Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapientissima 1
sapientissime 3
sapientissimo 8
sapienza 470
sapienzali 1
sapienziali 7
saporante 1
Frequenza    [«  »]
470 beni
470 est
470 hai
470 sapienza
469 paolina
469 potrà
468 allo
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sapienza
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 19 | che governa il mondo con sapienza, potenza e bontà; un Dio 2 1. 2. 10. 1. 0. 96 | doni della scienza, della sapienza, dell’intelletto; la cognizione 3 1. 2. 10. 3. 0. 99 | doni dello Spirito Santo: sapienza, intelletto, consiglio, 4 1. 2. 12. 1. 0. 114 | Ss. Vergine quanto alla Sapienza incarnata, Gesù Cristo, 5 1. 3. 6. 1. 0. 170 | agiografi, parole d’infinita sapienza, di eterno valore, parole 6 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| stimatissimi per la pietà e per la sapienza non di rado siano venuti 7 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| infine quanta diligenza e sapienza occorrano per tradurre fedelmente 8 1. 3. 7. 2. 0. 182 | dell’Ecclesiaste, della Sapienza e dell’Ecclesiastico.~ 9 1. 3. 7. 3. 0. 184 | per farsi discepolo della Sapienza celeste; il popolo semplice 10 1. 3. 13. 1. 0. 238 | ricchezza di dottrina e di sapienza in esse contenuta.~ 11 1. 3. 13. 3. 0. 244 | ricchezza di dottrina e di sapienza in essi contenuta.~ 12 1. 3. 14. 3. 0. 254 | che è un capolavoro di sapienza catechistica.~ 13 1. 3. 23. 3. 0. 336 | volta è un appello alla Sapienza divina che conosce le vie ./. 14 1. 3. 24. 0. 0. 339 | occuparsi dei capi è una gran sapienza; ce lo dimostra l’esempio 15 1. 3. 25. 1. 0. 344 | insignificanti narrano la sapienza e l’amor divino.~ 16 1. 3. 29. 1. 0. 371 | bellezza, la potenza, la sapienza e le opere di cui sono ricolmi 17 1. 3. 32. 3. 0. 395 | dono del consiglio e della sapienza. Saprà così avvicinarle 18 1. 3. 37. 0. 0. 428 | onora il Verbo del Padre, la Sapienza eterna, il Figlio diletto 19 1. 3. 39. 2. 0. 453 | stampa siano santi, pieni di sapienza e di zelo, per la gloria 20 1. 4. 3. 1. 0. 467 | dono della sua potenza e sapienza.~ 21 1. 5. 4. 4. 0. 484 | bocca di Dio».3 La divina Sapienza per la parola divina ha Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | Devono saper stare con sapienza nel sociale per far sì che 23 2. 1. 0. 1. 82 | insegnarci un Dio, infinita Sapienza.~ 24 2. 2. 0. 9. 96 | l’umiltà è la più grande sapienza.~ ~ 25 1. 1. 9. 0. 185 | preghiere che si leggono della sapienza: Da, Domine, sedium tuarum 26 1. 1. 9. 0. 185(10) | Cf Sap 9,4: «Dammi la sapienza, che siede in trono accanto Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 2. 2. 11 | di Dio è la luce vera, la sapienza del Padre. Egli, fattosi 28 Prefa. 5. 1. 17 | sette doni: intelletto, sapienza, scienza consiglio, pietà, 29 Prefa. 7. 0. 21 | goderLo poi in cielo. La vera sapienza consiste nel conoscere questo 30 Prefa. 7. 1. 22 | Signore, dirigimi con la Tua sapienza; frenami con la Tua giustizia; 31 Prefa. 14. 3. 35 | attività, né pensiero, né sapienza, né scienza ha luogo nella 32 Prefa. 30. 0. 69 | apparirà la giustizia e la sapienza di Dio nel governo del mondo.~ 33 Prefa. 30. 2. 70 | Penso che Dio è giustizia e sapienza? Che verrà infallibilmente 34 Prefa. 61. 1. 142 | Tu facesti tutto con sapienza. Tu ami tutto quello che 35 Prefa. 71. 0. 168 | gli anni. Gesù cresceva in sapienza, età e grazia.~ 36 Prefa. 72. 0. 170 | a noi lo spirito di sapienza e rivelazione per illuminare 37 Prefa. 81. 1. 192 | Spirito di Dio è: spirito di sapienza e di intelletto, spirito 38 Prefa. 81. 2. 192 | della fede; il dono della sapienza per cui gustiamo la pietà, 39 Prefa. 82. 0. 196 | solo nella Sua infinita sapienza li comparte come, quando, 40 Prefa. 96. 0. 229 | di piccoli fili. Tutta la sapienza degli uomini, (ignoranti 41 1. 1. 3. 235 | sete della Divina Vostra sapienza, vero cibo dell’anima: questa 42 1. 2. 0. 236 | fede ci fa partecipi della sapienza di Dio; e ci unisce a Dio; 43 1. 2. 0. 236 | diviene luce nostra; la sapienza di Dio sapienza nostra; 44 1. 2. 0. 236 | nostra; la sapienza di Dio sapienza nostra; la Sua mente, mente 45 1. 2. 4. 237 | infondete in noi i doni della sapienza e dell’intelletto con una 46 1. 3. 1. 238 | Beato l’uomo che sta nella sapienza» (Eccli. 14, 22). Il più 47 1. 3. 1. 238 | Dio che tutto opera nella sapienza. La sapienza è un tesoro 48 1. 3. 1. 238 | opera nella sapienza. La sapienza è un tesoro infinito per 49 1. 3. 1. 238 | salvezza. Il desiderio della sapienza ci conduce al Cielo.~ 50 1. 3. 0. 239 | Se qualcuno ha bisogno di sapienza la chieda al Signore, che 51 1. 14. 4. 267 | saggezza o prudenza: «La sapienza che viene dall’alto, prima 52 1. 20. 0. 282 | rivela ai piccoli la Sua sapienza, con uno spirito di fede 53 1. 24. 3. 293 | avete disposto ogni cosa in sapienza ed amore, anche a mio riguardo. 54 1. 32. 1. 314 | O Gesù, Sapienza Increata, che avete acceso 55 1. 32. 1. 314 | Dirigete nella via della sapienza la mia mente; apritela a 56 1. 36. 1. 324 | sagge, del medico, ecc. è sapienza e mortificazione. Così l’ 57 1. 38. 1. 329 | devono cantare la potenza, sapienza, bontà di Dio. Vennero cavate 58 1. 46. 4. 350 | e Vita, concedici la Tua sapienza secondo lo spirito del beato 59 1. 47. 2. 352 | Considero la bontà, la sapienza, l’onnipotenza di Dio nella 60 1. 51. 0. 362 | astanti stupivano della Sua sapienza e delle Sue risposte.~ 61 1. 51. 0. 363 | stupire tutti per la Sua sapienza. Un giorno lascerebbe Nazareth 62 1. 53. 1. 367 | Gesù progrediva in sapienza, età e grazia presso Dio 63 1. 53. 1. 368 | Egli progrediva in sapienza. Si tratta qui della sapienza 64 1. 53. 1. 368 | sapienza. Si tratta qui della sapienza celeste; non della sapienza 65 1. 53. 1. 368 | sapienza celeste; non della sapienza umana. Quanto alla conoscenza 66 1. 53. 1. 368 | aveva la pienezza della sapienza. Ma col progredire degli 67 1. 53. 1. 368 | Quello che qui si dice della sapienza e della grazia, si deve 68 1. 53. 3. 369 | Gesù cresceva in età, sapienza e grazia» (Lc. 2, 52); lo 69 1. 55. 1. 372 | un discorso mirabile per sapienza ed unzione sacra. I compaesani 70 1. 55. 1. 372 | Donde attinge Costui tanta sapienza e virtù? Non è forse il 71 1. 55. 0. 373 | quindi stupivano della Sua sapienza, sentendoLo parlare: «Quale 72 1. 55. 0. 373 | sentendoLo parlare: «Quale sapienza possiede Egli mai?» (Mc. 73 1. 58. 1. 380 | nello spirito i tesori di sapienza e di grazia da riversare 74 1. 59. 1. 383 | ammaestramento e merito. E’ la sapienza e l’amor di Dio che la permettono: « 75 1. 68. 1. 407 | Lui vi è ogni tesoro di sapienza e di scienza (Col. 2, 3). 76 1. 70. 1. 413 | Cristo durò circa tre anni. Sapienza, calore, autorità divina 77 1. 75. 1. 425 | La divina sapienza conciliò la giustizia con 78 1. 82. 0. 442 | ai Suoi amici tesori di sapienza celeste; fortezza in ogni 79 1. 100. 4. 477 | disporre di me secondo la Sua sapienza ed il Suo amore.~ ~ ./. 80 1. 102. 1. 480 | Il Figlio cresceva in sapienza, età e grazia presso Dio 81 1. 103. 1. 482 | Le parole rivelavano la sapienza e lo zelo del Maestro, il 82 1. 103. 2. 482 | Dio incarnato è la stessa sapienza infinita di Dio; e non è 83 1. 105. 1. 485 | In Maria vi è sapienza per conoscere le nostre 84 1. 109. 1. 495 | Chiediamo scienza, sapienza, intelligenza, consiglio, 85 1. 110. 2. 498 | attingeste sempre da Lui sapienza, come cooperaste alla Sua Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
86 0. 1. 1. 8 | nei Sacramenti la divina sapienza che per mezzo dei segni 87 0. 8. 0. 24 | Spirito settiforme: spirito di sapienza, d'intelletto, di consiglio, 88 0. 8. 1. 25 | di grazia della Cresima: sapienza celeste, fortezza nel bene, 89 0. 8. 2. 25 | dello Spirito Santo: la sapienza celeste con istruirmi nella 90 0. 8. 4. 25 | più illuminato dalla Sua sapienza; più fortificato dalla Sua 91 0. 10. 1. 30 | su di lui il dono della sapienza e dell’intelletto, il dono 92 0. 13. 1. 35 | dimostra la onnipotenza, la sapienza, la bontà.~ 93 0. 13. 1. 36 | nell'Eucarestia la divina sapienza; «La sapienza si è fabbricata 94 0. 13. 1. 36 | la divina sapienza; «La sapienza si è fabbricata una casa... 95 0. 31. 1. 82 | vuole una riparazione, la sapienza vieta di perdonare chi non 96 0. 48. 1. 128 | qualcuno tra voi ha bisogno di sapienza, la chieda al Signore...: 97 0. 54. 1. 143 | per pregare con maggior sapienza e pio affetto; per penetrare 98 0. 56. 1. 149 | potrà imparare quell'alta sapienza della perfezione, ove si 99 0. 59. 1. 155 | secondo Gesù Cristo dalla sapienza della Chiesa. Con l'insegnamento 100 0. 66. 1. 174 | O Sapienza che sei uscita da lo bocca 101 0. 69. 1. 180 | potevano resistere alla sapienza ed allo Spirito~ ~ ./. che 102 0. 71. 0. 186 | si irrobustiva, pieno di sapienza; e la grazia di Dio era 103 0. 75. 0. 196 | uditori stupivano della Sua sapienza e delle Sue risposte. E, 104 0. 75. 0. 196 | cose. E Gesù cresceva in sapienza, in età e in grazia dinanzi 105 0. 75. 0. 197 | Figlio che progrediva in sapienza, età e grazia, affezionato, 106 0. 82. 3. 220 | parole. La Tua parola è sapienza. I Tuoi precetti formano 107 0. 85. 0. 228 | digiuno, la preghiera, la sapienza divina.~ 108 0. 85. 0. 228 | noi. Occorre opporre la sapienza di Dio, contenuta nella 109 0. 87. 0. 234 | quella donna che esalta la sapienza di Gesù. Beata colei che 110 0. 104. 3. 285 | altissima ricchezza della sapienza e della scienza di Dio! 111 0. 120. 1. 329 | è ignoranza; l’umiltà è sapienza. L'orgoglioso non comprende 112 0. 120. 1. 330 | scienza celeste, la vera sapienza, l'intelligenza della vita, 113 0. 120. 2. 330 | Ammiro la celeste sapienza di Maria Santissima che 114 0. 120. 3. 331 | offrire all'umanità, a me: la sapienza, la santità, l’amicizia, 115 0. 144. 2. 394 | dottori, potranno esaurire la sapienza e la pietà che contengono.~ ~ ./. 116 0. 3. 0. 417 | degli afflitti, è sede della sapienza, è madre del buon consiglio, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
117 1. 1. 2. 0. 18 | nobile poteva insegnarci la Sapienza increata; far della religione 118 1. 2. 2. 0. 26(14) | scritti eccellono per la sapienza, il fervore di carità e 119 3. 8. 1. 0. 272(10) | ambiente o nella stessa “sapienzapopolare piemontese (cf. 120 3. 12. 1. 0. 317 | di guidarle è una grande sapienza. Infondere in questo personale 121 3. 12. 7. 0. 329 | lavoro... Sta bene: ottima sapienza, quella di Dio, anzi. Ma Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
122 0. 1. 6. 13 | SAPIENZA DELL’APOSTOLATO~ ~ 123 0. 4. 0. 34 | mentre Gesù cresceva in sapienza, età e grazia dinanzi a 124 0. 4. 3. 39 | di Maria: luce dei Padri, sapienza dei Dottori, debellatrice 125 0. 13. 2. 106 | Lei parole dell'Incarnata Sapienza. Dice il Vangelo (Lc. 2, 126 0. 14. 1. 111 | per l'uomo e dargli la Sua sapienza, la Sua santità, la Chiesa, 127 0. 17. 1. 133 | nella sua pienezza con ogni sapienza. Istruitevi ed esortatevi 128 0. 17. 2. 135 | Giuseppe. E cresceva in sapienza, età e grazia, presso Dio 129 0. 17. 3. 138 | Fanciullo crescere in età, sapienza e grazia». Ed ella s'infiammava 130 0. 18. 3. 145 | Chiesa è sede della divina Sapienza «Sedes Sapientiae» che comunica 131 0. 19. 6. 159 | propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di zelo per la gloria 132 0. 22. 3. 188 | della fede, la sede della sapienza, la Vergine fedelissima.~ 133 0. 25. 2. 212 | ai discepoli la celeste sapienza appresa fin dal principio» ( 134 0. 29. 0. 244 | perché d'essi è guida la sapienza; ma ignoravo ch'ella ne 135 0. 29. 1. 246 | cristiani, la sede della Sapienza, la Madre del buon consiglio, 136 0. 30. 1. 251 | Maria predicata con tanta sapienza ed amore dal santo Grignion 137 0. 30. 1. 254 | Ella è «la sede della sapienza». Tutto deve instaurarsi 138 0. 31. 0. 261 | Con te è la tua sapienza, che conosce le tue opere, 139 0. 32. 1. 274 | Maria. Maria è la Sede della sapienza: e si vorrebbe invece trovarla 140 0. 32. 1. 274 | avvicina a Dio; poiché Dio è la sapienza stessa.~ ~ ~ 141 0. 32. 2. 275 | omnium. E qui sta tutta la sapienza da cui ogni bene procede: 142 0. 33. 0. 280 | questa succede la notte ma la sapienza non è mai sopraffatta dalla 143 0. Cor. 0. 289 | Maestro, Luce vera del mondo, Sapienza increata, fonte di ogni 144 0. Cor. 0. 289 | ottenermi la grazia della sapienza celeste, di essere umile 145 0. Cor. 0. 289 | Consiglio, o Sede della Sapienza, o Regina dei Santi.~ ~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
146 5. 45 | interrogò e dimostrò tale sapienza che lo~ ~~ ./. fecero sedere 147 5. 46 | dette un saggio della sua sapienza e della futura missione 148 8. 67 | strada all'altro e, nella sua sapienza e nel suo amore, a tutti 149 8. 67 | È incomprensibile la sapienza di Dio, è incomprensibile 150 11. 96 | Signore questa luce, la sapienza di considerare le cose della 151 23. 185 | le destina secondo la sua sapienza e il suo amore.~ 152 24. 197 | sapienti, hanno la vera sapienza: «Initium sapientiae timor 153 24. 197 | timore di Dio è inizio di sapienza (Sal 110,10). Esse hanno 154 28. 230 | l'applica, secondo la sua sapienza e secondo la sua bontà, 155 28. 231 | applicherà a me, secondo la sua sapienza e il suo amore, altri suffragi 156 29. 239 | quando sa nella sua~ ~~ ./. sapienza che una cosa è proprio necessaria 157 29. 241 | quello che egli nella sua sapienza, nel suo amore, giudica 158 36. 297 | vocazione, e cresceva in sapienza, in età e grazia. «Erat 159 46. 348 | fatto la scelta con grande sapienza e avete detto: vendo tutto, 160 48. 362 | Il Signore nella sua sapienza distribuisce i suoi doni 161 50. 378 | questo è l'apice della sapienza, conoscere noi stessi.~ 162 50. 379 | fruttuoso? Sono cresciuta in sapienza, in età, in grazia, come 163 52. 397 | factum est»: il Verbo, la Sapienza di Dio, ha preso umanità, 164 65. 469 | Cerchiamo di avere questa sapienza: «Signore, concedimi questa 165 66. 473 | progresso: «Cresceva in sapienza, età e grazia» (Lc 2,52); Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 Introd. 0. 2. 3. 11(b) | testo biblico è detto della sapienza. 167 1. 2. 2. 2. 47 | intelligenza? L'ho bruciato con sapienza, come si doveva, ogni giorno, 168 1. 2. 4. 1. 58(14) | Luc. II, 52. “Cresceva in sapienza, età e grazia”. 169 2. 3. 3. 1. 172 | la purezza, la salute, la sapienza celeste: «Si quis autem 170 2. 3. 3. 1. 173(29) | qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio, che dona 171 3. 1. 1. 0. 207 | governato tutte le cose; la sapienza, la bontà, la misericordia 172 3. 3. 3. 0. 257 | Pauperes evangelizantur»15, di sapienza divina. E i superbi Farisei « 173 3. 3. 3. 0. 257 | e hanno crocifisso la Sapienza di Dio: «Commutaverunt veritatem 174 3. 3. 3. 0. 257 | da molestie»19. O stolta sapienza! Perché scavarvi la fossa~~~~ ./. 175 3. 3. 3. 3. 263 | polvere della terra, dammi la sapienza e l'intelligenza, affinché 176 3. 3. 3. 3. 264 | vita; ma hai chiesto la sapienza e la scienza per poter giudicare 177 3. 3. 3. 3. 264 | ti ho costituito re, la sapienza e la scienza ti son concesse; 178 3. 3. 4. 0. 265 | Gesù Cristo è la più alta sapienza, a cui sia dato all'uomo 179 3. 3. 4. 0. 265 | racchiude tutti i tesori della sapienza di Dio; e quantunque i Santi 180 3. 3. 4. 0. 266 | istruito alla scuola della sapienza increata, S. Giuseppe comprendeva 181 3. 4. 1. 0. 269(1) | XV, 10. “Principio della sapienza è temere il Signore” (Sir 182 3. 4. 4. 1. 285 | già detto l'apice della sapienza dagli antichi. Si tratta 183 3. 4. 4. 1. 286 | giorno si deve crescere in sapienza, età, grazia sino a formare 184 4. 1. 2. 0. 293 | probationis»e e tutta la grande sapienza sta nel superare la prova. « 185 4. 3. 1. 0. 327 | La sapienza è luminosa, incorruttibile, 186 4. 3. 1. 0. 327 | Principio della sapienza è il sincero desiderio d' 187 4. 3. 1. 0. 327 | Così il desiderio della sapienza conduce al regno eterno. 188 4. 3. 1. 0. 327 | re dei popoli, amate la sapienza per regnare in perpetuo. 189 4. 3. 1. 0. 327 | perpetuo. Amate la luce della sapienza, voi che siete a capo dei 190 4. 3. 1. 0. 327 | vi dirò che cosa sia la sapienza e come sia nata; non vi 191 4. 3. 1. 0. 327 | genere non ha che far colla sapienza. La moltitudine dei sapienti 192 4. 3. 1. 0. 327 | ne avrete dei vantaggi.~ (Sapienza VI, 13-27)~ ~~ ./. 328~ ~***~ ~ ./. 193 4. 3. 1. 0. 328(1) | qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio... La 194 4. 3. 3. 0. 338(35) | Cor. III, 19. “Infatti la sapienza di questo mondo è stoltezza Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
195 1. 1. 1. 2. 16 | inferiori manifestano la sapienza, la potenza e la bontà di 196 1. 1. 2. 1b. 18 | 1b. Gesù fu nostra sapienza.~ 197 1. 1. 2. 1b. 18 | Gesù fu nostra sapienza. La vita eterna è questa, 198 1. 3. 1. 1. 34 | attività, né pensiero, né sapienza, né scienza ha luogo nella 199 1. 4. 1. 1. 41 | 120). «Il principio della sapienza è il timore del Signore» ( 200 1. 8. 2. 1. 76 | delle ricchezze e della sapienza e della scienza di Dio; 201 1. 9. 1. 1. 82 | del Signore, spirito di sapienza e~~ ./. d’intelletto, spirito 202 1. 10. 1. 1. 89 | opera di Dio] divenne nostra sapienza e giustizia e santificazione 203 1. 10. 2. 1. 92 | Progrediva sempre con l’età, in sapienza e in grazia (cf Lc 2,52). 204 1. 12. 2. 2. 113 | Gesù è presente con la sua sapienza divina, che ordinò tutto 205 1. 14. 2. 2. 130 | dono dell’intelletto, della sapienza, della scienza, del consiglio, 206 1. 16. 2. 3. 149 | meraviglioso lume della divina sapienza, la Vergine beata ridusse 207 1. 16. 3. 2. 150 | abisso di umiltà, casa della sapienza, trono della misericordia, 208 2. 1. 3. 1. 177 | alcuno di voi ha bisogno di sapienza, la chieda a Dio” (Gc 1, 209 2. 1. 3. 2. 178 | amano con fede e grazia: «La sapienza non entrerà in un’anima 210 2. 2. 2. 3. 185 | iniziale: «Il principio della sapienza è il timore del Signore» ( 211 2. 2. 3. 2. 187 | alcuno di voi ha bisogno di sapienza, la chieda a Dio,... e gli 212 2. 4. 1. 1. 197 | Si legge nel libro della Sapienza: «Insegna la temperanza, 213 2. 4. 1. 1. 198 | Diede Iddio a Salomone sapienza e intelligenza grandissima» ( 214 2. 4. 1. 1. 198 | grandissima» (1Re 4,25); «Colla sapienza si edificherà la casa, e 215 2. 7. 1. 1. 221 | 1. La sapienza divina insegna la temperanza, 216 2. 7. 1. 1. 221 | 1. La sapienza divina «insegna la temperanza, 217 2. 9. 3. 2. 246 | non la scienza, non la sapienza, non l’eloquenza, ma soltanto 218 2. 10. 2. 1. 250 | sete, con la bevanda della sapienza spirituale; richiamare gli 219 2. 14. 1. 1. 284 | che stava sottomesso? La Sapienza increata, il Figlio di Dio, 220 2. 14. 3. 1. 289 | vita: «Gesù cresceva in sapienza, in statura e in grazia 221 2. 14. 3. 1. 289 | Gesù cresceva nella sapienza celeste. Bisogna dunque 222 2. 14. 3. 1. 289 | Dio Padre. Dio è la stessa sapienza, la sapienza sostanziale, 223 2. 14. 3. 1. 289 | è la stessa sapienza, la sapienza sostanziale, infinita e 224 2. 14. 3. 1. 289 | perfettissima. Un tempo questa Sapienza ha parlato per bocca dei 225 2. 14. 3. 1. 289 | Dio, che divenne la nostra sapienza: «E il Verbo si è fatto 226 2. 15. 1. 1. 293 | gaudio del paradiso e quale sapienza infinita; lo vide crocifisso 227 2. 15. 3. 2. 298 | nell’abisso della divina sapienza, per quanto cioè è concesso 228 2. 16. 3. 1. 306 | il suo fondamento nella sapienza; la sua pratica nella giustizia; 229 3. 1. 1. 1. 311 | per l’uomo cristiano; è la sapienza di un buon amministratore; 230 3. 3. 3. 1. 338 | ammaestrato dal segno della tua sapienza, sia immune dalle sozzure 231 3. 3. 3. 2. 338 | N., prendi il sale della sapienza e ti sia di propiziazione 232 3. 4. 3. 1. 346 | Spirito, furono ripieni di sapienza e di zelo e di fortezza. 233 3. 4. 3. 2. 347 | Il dono della sapienza. Questo dono preserva l’ 234 3. 4. 3. 2. 347 | spirituali, e desidera avere la sapienza dei santi. Gli apostoli 235 3. 8. 3. 3. 385 | confessioni: «Dammi, o Signore, la sapienza che assiste al tuo trono, 236 3. 10. 1. 2. 396 | pieni di Spirito Santo e di sapienza, ai quali potremo affidare 237 3. 15. 3. 1. 445 | che Dio, essendo infinita sapienza, bontà e potenza, voglia 238 3. 16. 2. 1a. 451 | alcuno di voi ha bisogno di sapienza, la chieda a Dio,... e gli 239 3. 17. 2. 1. 458 | nostro e dei beati. La vera sapienza e la vera religione consiste 240 3. 17. 3. 1. 459 | nessun errore ne offusca la sapienza, nessuna miseria ne impedisce 241 3. 19. 3. 3. 478 | governare il popolo con sapienza, prudenza, fortezza, carità: San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
242 SP01.261218. 1. 1 | ci porti dal Cielo – Egli sapienza del Padre – la vera sapienza. ~ 243 SP01.261218. 1. 1 | sapienza del Padre – la vera sapienza. ~ 244 SP01.341001. 1. 1 | continuo crescere in età, sapienza e grazia, e poteri e numero, 245 SP01.341201. 1. 1 | libro testo di scuola; la sapienza pastorale invece per la 246 SP01.341201. 1. 1 | mese di dicembre si è: la sapienza pastorale nell'Apostolato 247 SP01.350414. 1. 1 | sum resurrectio et vita”: sapienza, virtù e grazia.~° ° °~ 248 SP01.350501. 1. 1 | secolo; ove lo crebbe in sapienza, età e grazia. Egli coepit 249 SP01.350501. 1. 1 | divini misteri lo mostrò Sapienza del Padre ai Dottori: “audientem 250 SP01.360115. 1. 1 | Maestro, ci faccia crescere in sapienza, età, grazia. ~------ ~ 251 SP01.360301. 1. 1 | verità della infinita sua sapienza ci comunicò quello che salva. 252 SP01.360401. 1. 1 | con amore, ma anche con sapienza sarà amministrato questo 253 SP01.360401. 1. 2 | dottore Alberto per servire la sapienza umana alla fede divina, 254 SP01.360401. 2. 2 | conformemente novitate vitae; c) La sapienza in Colui che disse: “Ego 255 SP01.361028. 1. 1 | detrimentum patiatur”? Gesù è la sapienza infallibile: sia da noi 256 SP01.361028. 2. 1 | sin dai primi passi. La sapienza, la carità, la forza stanno 257 SP01.370000. 2. 3 | che è così breve. È grande sapienza utilizzare e valorizzare 258 SP01.370000. 2. 4 | abbondantemente, in ogni sapienza, ammaestrandovi ed esortandovi 259 SP01.400820. 1. 2 | siano case di orazione, di sapienza, di zelo, di meriti; che 260 SP02.470200. 7. 4c2 | propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di zelo per la gloria 261 SP02.470500. 1. 1c2 | Egli si è fatto per noi sapienza, giustizia, redenzione, 262 SP02.470900. 6. 2c1 | sono cose fondate su la sapienza della carne. Stia il Superiore 263 SP02.480400. 6. 2c2 | burocratico, per guidare con sapienza e bontà i suoi Figli e le 264 SP02.480900. 7. 4c2 | costanza all'acquisto della sapienza, santità ed osservanza religiosa. 265 SP02.490600. 1. 2c1 | da questo cibo attingiamo sapienza, zelo, spirito di sacrificio.~* * *~ 266 SP02.500100. 1. 1c1 | ministero. Quale potenza, quale sapienza, quale grazia avrai? La 267 SP02.500100. 1. 1c1 | grazia avrai? La potenza, la sapienza, la grazia di Dio stesso. ~ 268 SP02.500100. 2. 4c1 | Sacerdoti suoi devoti la sapienza e l’efficacia della parola. ~ 269 SP02.500200. 6. 4c1 | elezione. Vaso pieno di sapienza, di carità, di zelo. Ogni 270 SP02.500400. 1. 1c1 | vuole crescere il figlio in sapienza, età e grazia, sino a formarne 271 SP02.500800. 2. 2,c | ragionevoli ed obbedienza cieca». Sapienza di direzione e generosa 272 SP02.510100. 3. 2c1 | invece, vi è ogni tesoro di sapienza e di scienza. Parlava quindi 273 SP02.510600. 1. 3c2 | di Dio! e questa è gran sapienza; ed insieme il nostro sommo 274 SP02.511000. 1. 1c2 | divino esempio crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando 275 SP02.511100. 1. 1c2 | scienza, intelligenza e sapienza per ben capire; amore sincero 276 SP02.511200. 2. 2c2 | Qui vale il conciliare in sapienza e prudenza due cose: l’indirizzo 277 SP02.520400. 1. 3c1 | Spirito Santo, specialmente la sapienza, la fortezza e lo zelo.~ 278 SP02.520400. 1. 3c2 | Padre, di S. Paolo, la sua sapienza, i suoi consigli, i suoi 279 SP02.520600. 6. 3c1 | Vi è una sapienza terrena, mondana o soltanto 280 SP02.520600. 6. 3c1 | soltanto umana. La vera sapienza desursum est, descendens 281 SP02.520600. 6. 3c1 | Perché non è questa la sapienza che scende dall'alto, questa 282 SP02.520600. 6. 3c1 | scende dall'alto, questa è sapienza terrena, animalesca, diabolica. 283 SP02.520600. 6. 3c2 | azione malvagia. Invece la sapienza che vien dall'alto prima 284 SP02.520600. 6. 3c2 | sempre figlio dell'eterna sapienza, il servo fedele e prudente, 285 SP02.520600. 6. 3c2 | ascesa: parla secondo la vera sapienza.~ ~ 286 SP02.520900. 3. 2c1 | a portarci dal Cielo la sapienza celeste, e gli ripetiamo 287 SP02.520900. 3. 3c1 | fondo, vi è un risultato di sapienza e di esperienza: e beato 288 SP02.521000. 1. 1c1 | conoscere la multiforme sapienza di Cristo»... Art. 177: « 289 SP02.521102. 1. 1c1 | onora il Verbo del Padre, la Sapienza eterna, il Figlio diletto 290 SP02.521202. 2. 1c1 | conosce bene, opera con sapienza, comunica e perfeziona questa 291 SP02.530100. 1. 1c1 | effettivamente dirige con sapienza e bontà tutto, specialmente 292 SP02.530100. 1. 1c2 | nel comprendere la divina Sapienza e nell'incessante «fiat».~ 293 SP02.530100. 2. 3c1 | Tuttavia occorre anche qui la sapienza e il dono del consiglio: 294 SP02.530100. 2. 3c2 | prove, consolazioni: in sapienza ed amore.~ 295 SP02.530200. 1. 1c1 | Figlio; partecipe della sua sapienza per comunicare a Gesù Cristo 296 SP02.530200. 2. 3c2 | abbondanza dei doni di sapienza, intelletto, scienza, consiglio, 297 SP02.530300. 3. 4c1 | Comunicatemi la suprema sapienza di considerarmi pellegrino 298 SP02.530400. 3. 2c2 | disposizione~ ~ ./. di sapienza e di amore da parte di Dio. 299 SP02.531000. 1. 1c1 | paolino. Occorre procedere con sapienza ed amore.~ 300 SP02.531000. 2. 5c1 | le meraviglie della sua sapienza e potenza: ciò perché l’ 301 SP02.540100.15. 8c2 | conoscere la multiforme sapienza di Gesù Cristo (Art. 222).~ ~ 302 SP02.540100.21.10c2 | rivelazione di luce, sono opere di sapienza e di grazia che rivelano 303 SP02.540300. 5. 2c1 | d'amore, di potenza e di sapienza divina. La parte materiale 304 SP02.540300.10. 5c2 | avvilisce tutto l'uomo: «La sapienza non entrerà in un'anima 305 SP02.540300.10. 7c1 | alla castità, fatta con sapienza, carità, prudenza.~ 306 SP02.540300.10. 8c1 | degli esseri liberi; ma la sapienza, la potenza e l'amore di 307 SP02.540300.10.12c1 | Sorveglia te stesso! nessuna sapienza di medico può valere le 308 SP02.540300.10.12c2 | base: occorre aggiungere in sapienza e grazia in Cristo. Se ogni 309 SP02.540600. 1. 1c2 | VERITÀ. – Lo Studio e la Sapienza.~ 310 SP02.540800. 1. 3c1 | Sacerdote crescono così in sapienza (studio e sapienza celeste), 311 SP02.540800. 1. 3c1 | così in sapienza (studio e sapienza celeste), età (virilità 312 SP02.540900. 2. 1c1 | ELOGIO DELLA SAPIENZA~ ~ 313 SP02.540900. 2. 1c1 | concessa. Invocai lo spirito di sapienza, e venne in me.~E l'ho preferita 314 SP02.540900. 2. 1c1 | tanti beni perchè questa sapienza mi precedeva,~Ed io non 315 SP02.540900. 2. 1c1 | Sapienza, VII, 7-14)~ ~ ./. 316 SP02.540900. 3. 1c2 | sono diretti alla mente: sapienza, intelletto, scienza, consiglio. 317 SP02.540900. 4. 2c1 | 1, 5) dice: «Fonte della sapienza è il Verbo di Dio in cielo».~ ~ 318 SP02.540900. 5. 2c1 | dal Padre a comunicare la sapienza che salva;~ 319 SP02.540900. 5. 2c2 | doni dello Spirito Santo: sapienza, intelletto, scienza, consiglio;~ 320 SP02.540900.23. 8c1 | verità; e non alienar la sapienza, la dottrina, l'intelligenza» ( 321 SP02.541000. 2. 1c1 | dell'intelletto e della sapienza, hanno questo di comune, 322 SP02.541000. 2. 1c1 | Il dono della sapienza ci fa giudicare, apprezzare, 323 SP02.541000. 2. 1c1 | fa pregare il libro della Sapienza:~ ~ ./. Dio dei miei padri 324 SP02.541000. 2. 1c2 | tua parola,~e con la tua sapienza hai formato l'uomo,~affinché 325 SP02.541000. 2. 1c2 | sentenzi in giudizio:~dammi la Sapienza, che siede in trono accanto 326 SP02.541000. 2. 1c2 | delle leggi.~Con Te sta la Sapienza, che ben conosce le opere 327 SP02.541000. 4. 2c1 | Buon Consiglio e Sede della Sapienza. I Teologi ed i Dottori 328 SP02.541000. 8. 3c2 | Occorre sapienza celeste! Vi è il passaggio 329 SP02.541000. 9. 3c2 | ragioni, usare una somma sapienza e bontà.~ 330 SP02.541000. 9. 4c1 | con una lunga pazienza e sapienza dai 12 anni ai 21, con metodo 331 SP02.541000.13. 5c1 | tanti santi e la stessa Sapienza, Gesù Maestro?~ 332 SP02.541000.18. 9c1 | È la sapienza che Dio comunica alle anime 333 SP02.541000.19.10c1 | i premurosi inviti della Sapienza increata a vita migliore, 334 SP02.541000.20.10c1 | Perché non è questa la sapienza che discende dall'alto; 335 SP02.541000.20.10c1 | discende dall'alto; questa è sapienza terrena, animalesca, diabolica. 336 SP02.541000.20.10c1 | azione malvagia. Invece la sapienza che viene dall'alto, prima 337 SP02.541000.20.10c2 | Non ha Dio infatuato la sapienza di questo secolo? Poiché 338 SP02.541000.20.10c2 | seppe conoscere Dio nella sapienza, piacque a Dio di salvare 339 SP02.541000.20.10c2 | miracoli, i Greci cercano sapienza. Ma noi predichiamo Cristo 340 SP02.541000.20.10c2 | chiamati, Cristo è virtù e sapienza di Dio. Poiché quello che 341 SP02.541000.20.10c2 | appare stoltezza supera ogni sapienza umana, e quello che appare 342 SP02.541200. 2. 2c1 | fosse rivelata la multiforme sapienza di Dio.~ 343 SP02.541200. 2. 4c1 | la triplice corona della sapienza, potenza, amore.~ ~ 344 SP02.550100.15. 7c1 | in primo luogo la mente: sapienza, intelletto, scienza, consiglio. 345 SP02.550200. 3. 1c1 | Gesù Maestro sapienza universale, necessaria, 346 SP02.550200. 6. 6c1 | Gesù è la sapienza del Padre, è l’autore del 347 SP02.550300. 2. 2c1 | ristabilire questo monumento della sapienza, potenza, bontà di Dio: « 348 SP02.550300. 2. 2c1 | un mistero di potenza, di sapienza e di bontà,~~~ ./. per cui 349 SP02.550300.10. 4c2 | della parola; e lo riempì di sapienza e di intelletto; e lo rivestì 350 SP02.550500. 2. 1c1 | O Gesù, Divino Maestro, Sapienza increata, che avete detto: « 351 SP02.550500. 7. 3c1 | che di tutto trionfa la sapienza» (Sap. 10, 10-12).~ 352 SP02.550500.12. 4c2 | diventa luce nostra, la sapienza di Dio sapienza nostra; 353 SP02.550500.12. 4c2 | nostra, la sapienza di Dio sapienza nostra; la scienza di Dio 354 SP02.550500.17. 6c2 | L'educazione fatta in sapienza ed amore formi l'uomo di 355 SP02.550600. 1. 1c2 | a crescere i Suoi nella sapienza, nella grazia, nella virtù, 356 SP02.550900. 2. 1c2 | Dio è potenza infinita, sapienza infinita, amore infinito 357 SP02.551200. 7. 3c2 | parti. Dice il libro della «Sapienza»: «Guardatevi dalla vana 358 SP02.560700. 1. 3c2 | assistito. La loro opera di sapienza e bontà trovò soltanto i 359 SP02.561200. 2. 2c1 | hanno torto, che solo Gesù, Sapienza eterna, è nella verità, 360 SP02.570300. 6. 4c2 | ogni suo comando è fatto di sapienza e bontà ed a vantaggio nostro 361 SP02.570400. 6. 4c1 | superiore chi ha maggior sapienza celeste e la impartisce; 362 SP02.570700. 1. 2c1 | in basso ed in alto, con sapienza e fortezza per circa vent' 363 SP02.570800. 2. 4c1 | Dio darà più sapienza, più grazie, più vocazioni, 364 SP02.580200. 6. 3c1 | non è prodotto di umana sapienza, ché il Figlio di Dio l' 365 SP02.580200.13. 4c2 | questa parte con un inno alla sapienza divina: «Da Lui, e per Lui 366 SP02.580300. 1. 1c1 | est»; il tutto adattare in sapienza, prudenza e carità.~ 367 SP02.580500. 1. 1c2 | condotta che la previdente Sapienza di Dio chiaramente indicava, 368 SP02.581000. 1. 1c2 | il riflettore della sua sapienza e della sua carità.~ 369 SP02.581100. 1. 2c2 | Che si cresca in sapienza ogni giorno, utilizzando 370 SP02.590200. 1. 1c1 | secondo la sua grazia, sapienza e secondo il disegno con 371 SP02.590500. 2. 3c1 | fattici da Voi con tanta sapienza ed amore. ~ 372 SP02.590900. 6. 3c2 | glorificazione della sua sapienza, santità, vita divina.~ 373 SP02.591200. 2. 1c2 | uniformarsi all'opera della sua sapienza e del suo amore.~ 374 SP02.591200. 2. 2c1 | Maestra perché ha santità, sapienza, grazia, vita.~ 375 SP02.591200. 4. 3c1 | Madre lavora in noi con sapienza ed amore l'immagine del 376 SP02.591200. 5. 3c1 | . – Maria sapienza: autorità del suo consiglio~ ~ 377 SP02.591200. 5. 3c1 | di grazia è pure piena di sapienza. Infatti la prima grazia 378 SP02.591200. 5. 3c1 | umanità e per ogni uomo è la sapienza celeste, la luce divina, 379 SP02.591200. 5. 3c2 | Regina mundi. Egli che è la sapienza e l'onnipotenza.~ 380 SP02.591200. 5. 3c2 | più ricchi tesori della sapienza e della scienza. I teologi 381 SP02.591200. 5. 4c1 | Cristo, secondo l'Apostolo, è sapienza e potenza di Dio e in lui 382 SP02.591200. 5. 4c1 | i tesori nascosti della sapienza e della scienza di Dio. 383 SP02.591200. 5. 4c1 | Cristo è in Maria. Perciò la sapienza e potenza di Dio e tutti 384 SP02.591200. 5. 4c1 | nascosti della scienza e della sapienza sono in Maria» (Homil. in: 385 SP02.591200. 5. 4c1 | giorno in giorno nella sua sapienza. Lo provano le parole registrate 386 SP02.591200. 5. 4c1 | parola mostra l'altissima sapienza.~ ~ ./. 387 SP02.591200.10. 6c2 | aggiunto che Egli «cresceva in sapienza...». Questa scienza veniva 388 SP02.601100. 1. 1c1 | quello che costituisce la sapienza e la scienza dei Santi.~ 389 SP02.610400. 5. 4c1 | obbedienza, crescendo in età, sapienza e grazia, lavorando tanti 390 SP02.611200. 1. 2c1 | santificazione. Il tesoro della sapienza, che è da preferirsi a ogni 391 SP02.620100. 3. 6c1 | assisterla e portarla con sapienza ed amore quando nasceva 392 SP02.620406. 1. 1c1 | illuminati, comprenderanno la sapienza e l'aiuto che viene loro 393 SP02.620406. 2. 2c1 | imparando da Colui che è la Sapienza, la Verità e la Via, Gesù 394 SP02.630200. 2. 2c2 | Gesù Cristo è la nostra sapienza, la nostra via, la nostra 395 SP02.630200. 3. 6c2 | ammaestrando, in tutta la sapienza, affinché ogni uomo sia 396 SP02.630700. 2. 3c2 | nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza» (Col. 397 SP02.630700. 5. 6c2 | Cristo tutti i tesori della sapienza e della scienza. Piacque 398 SP02.631100. 1. 1c2 | domestiche. Cresceva in sapienza, età e grazia, davanti a 399 SP02.640200. 4. 3c2 | i pericoli del mondo, la sapienza di chi sceglie il perfetto, 400 SP02.640500. 3. 1c1 | cresceva in età; ed insieme in sapienza e grazia presso Dio e presso 401 SP02.640500. 3. 1c1 | ad un fine: crescere in sapienza e grazia.~ 402 SP02.640800. 1. 2c1 | custode e maestra della sapienza rivelata da Dio; e aggiunse 403 SP02.640800. 1. 3c1 | sempre secondo i disegni di sapienza ed amore di Dio, e a sua 404 SP02.641200. 2. 3c1 | occhi a Dio, fonte di ogni sapienza e di ogni bellezza; e non 405 SP02.650800. 1. 1c2 | La Chiesa, con sapienza, guidata dallo Spirito Santo, 406 SP02.650800. 2. 5c2 | Tu governi con infinita Sapienza e Potenza per la Tua gloria. 407 SP02.651100. 1. 1c1 | le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza, 408 SP02.651100. 1. 1c2 | dei cieli, la multiforme sapienza di Dio, secondo il disegno 409 SP02.651100. 3. 3c1 | sapiente, ma Dio è la stessa Sapienza infinita, che ne partecipò, 410 SP02.651100. 3. 4c1 | agiografi parole d'infinita sapienza, e di eterno valore. Parole 411 SP02.661200. 1. 1c1 | fratello, secondo quella sapienza che a lui è stata data, 412 SP02.661200. 3. 3c2 | ignoranza del Vangelo. La vera sapienza sta nel Vangelo.~ 413 SP02.670100. 2. 1c2 | fratello, secondo quella sapienza che a lui è stata data e 414 SP02.670100. 3. 4c2 | costumi. Egli insegna tutta la sapienza per renderlo perfetto nel 415 SP02.670100. 4. 6c1 | le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza 416 SP02.690400. 4. 3c2 | obbediente, cresceva in sapienza, età e grazia: esempio di 417 SP02.690400.11. 5c2 | Ricevettero sapienza, fortezza, zelo; cominciarono 418 SP02.690400.12. 6c1 | timore, scienza, intelletto, sapienza.~ ~ ./. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
419 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | secondo la sua grazia, sapienza, e secondo il disegno con 420 0. 0. 2. 7. 0. 54 | una richiesta fatta con sapienza ed amore: per darci l’æternæ 421 0. 0. 3. 2. 0. 80 | piccoli figliuoli della Sua Sapienza e misericordia: «Misericordia 422 0. 0. 3. 7. 0. 91 | Il Signore ci dia la sua Sapienza. Non si pretende che siano 423 0. 0. 5. 3. 0. 151 | altezza delle ricchezze della sapienza e scienza di Dio! Quanto 424 0. 0. 10. 7. 0. 319 | propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di zelo per la gloria 425 0. 0. 12. 1. 0. 368 | la potenza al Padre, la sapienza al Figlio, l’amore allo 426 0. 0. 12. 1. 0. 368 | intelligenza, riflesso della sapienza del Figlio; il sentimento, 427 0. 0. 14. 3. 0. 453 | nel Vangelo; ma piene di sapienza scritturale. Per la povertà: «[ 428 0. 0. 15. 0. 0. 486 | suoi disegni di carità e di sapienza. Ma che sia docile come 429 0. 0. 16. 4. 0. 521 | lasciamo guidare da Dio, sapienza e amore infinito.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
430 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| intelletto, scienza, timore, sapienza, consiglio, pietà, fortezza, 431 0. 0. 7. 1. 0. 148 | divino esempio crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando 432 0. 0. 7. 7. 1. 159 | glorificazione della sua sapienza, santità, vita divina.~ 433 0. 0. 8. 6. 0. 173 | creatrice; Dio è potenza, sapienza, amore infinito, ed una 434 0. 0. 9. 0. 0. 188 | venne in me lo spirito della Sapienza.~ 435 0. 0. 9. 0. 0. 188 | perché la Sapienza è la loro dispensiera,~ 436 0. 0. 9. 1. 1. 192 | creatrice; Dio è potenza, sapienza, amore infinito, ed un’unica 437 0. 0. 9. 2. 0. 193 | intellettuali dello Spirito Santo: sapienza, intelletto, scienza, consiglio;~ 438 0. 0. 10. 1 203 | Preghiera per la Sapienza~ 439 0. 0. 10. 1. 0. 203 | e con la tua Sapienza hai dato~ 440 0. 0. 10. 1. 0. 203 | donami la Sapienza che siede sul trono~ 441 0. 0. 10. 1. 0. 203 | se tu non gli dai la Sapienza,~ 442 0. 0. 10. 7. 0. 212 | scientiarum Dominus»; datore della sapienza.~ 443 0. 0. 10. 7. 0. 212 | Ecclesiaste, Salmi, Proverbi, Sapienza, Cantico dei Cantici. Perciò 444 0. 0. 10. 7. 0. 213 | chiedeva frequentemente ./. la sapienza. E tale domanda viene spesso 445 0. 0. 12. 1. 0. 243 | La sapienza e la carità di Dio ha voluto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
446 0. 0. 1. 2. 0. 9 | le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza 447 0. 0. 3. 2. 0. 55 | divino esempio crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando 448 0. 0. 3. 4. 0. 60(3)| nei digiuni; con purezza, sapienza, pazienza, benevolenza, 449 0. 0. 4. 3. 0. 78 | San Giacomo (3,17): «La sapienza che procede da Dio in primo 450 0. 0. 10. 4. 0. 245 | verso la Società, nella sapienza, nella prudenza, nella sagacità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
451 0. 0. 3. 1. 0. 60 | Giuseppe)... e cresceva in sapienza, di statura e in grazia 452 0. 0. 4.10. 0. 91 | onora il Verbo del Padre, la Sapienza eterna, il Figlio diletto 453 0. 0. 5. 4. 0. 120 | principi del Vangelo con sapienza e carità.~ 454 0. 0. 5. 6. 0. 122 | cuore dell’uomo nella sua sapienza ed amore ha dato l’insegnamento 455 0. 0. 8. 1. 0. 188 | illuminati, comprenderanno la sapienza e l’aiuto che viene loro 456 0. 0. 8. 4. 0. 191 | imparando da Colui che è la Sapienza, la Verità e la Via, Gesù 457 0. 0. 8. 4. 0. 192(4)| Dio è diventato per noi sapienza, giustizia, santificazione 458 0. 0. 9. 1. 0. 214 | conoscere la multiforme sapienza di Cristo.~ 459 0. 0. 10. 4. 0. 236 | uniformandosi all’opera della sua sapienza e del suo amore.~ 460 0. 0. 10. 5. 0. 237 | Maestra perché ha santità, sapienza, grazia, vita.~ 461 0. 0. 10. 8 240 | 3. Maria ha sapienza: autorità del suo consiglio~ 462 0. 0. 10. 8. 0. 240 | di grazia è pure piena di sapienza. Infatti la prima grazia 463 0. 0. 10. 8. 0. 240 | umanità e per ogni uomo è la sapienza celeste, la luce divina, 464 0. 0. 10. 8. 0. 240(8)| Sede della sapienza, Madre del buon consiglio, 465 0. 0. 10. 9 241 | Scienza e Sapienza~ 466 0. 0. 10. 9. 0. 241 | più ricchi tesori della sapienza e della scienza. I teologi 467 0. 0. 10. 9. 0. 241 | Cristo, secondo l’Apostolo, è sapienza e potenza di Dio e in lui 468 0. 0. 10. 9. 0. 241 | i tesori nascosti della sapienza e della scienza di Dio. 469 0. 0. 10. 9. 0. 241 | Cristo è in Maria. Perciò la sapienza e potenza di Dio e tutti 470 0. 0. 10. 9. 0. 241 | nascosti della scienza e della sapienza sono in Maria» (Homil. in


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL