| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] benevoli 9 benevolmente 4 benevolo 11 beni 470 beniamine 1 beniamini 1 beniamino 1 | Frequenza [« »] 474 soprannaturale 472 gran 470 16 470 beni 470 est 470 hai 470 sapienza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze beni |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 1. 0. 29(2) | Abram: “Dammi le persone; i beni prendili per te”». Nella
2 1. 2. 7. 2. 0. 76 | pane e il vino, tutti i beni esterni, il corpo e l’anima
3 1. 2. 8. 3. 0. 85 | speranza, la carità, nei beni e nei frutti spirituali
4 1. 3. 2. 2. 0. 141 | possono essere soddisfatte dai beni creati, limitati e passeggeri.~
5 1. 3. 2. 2. 0. 141 | increato, e verso quei beni creati che sono il riflesso
6 1. 3. 8. 4. 0. 198 | civiltà, la scienza, gli altri beni sono pure frutti della Chiesa,
7 1. 3. 11. 1. 0. 216 | di sé e il retto uso dei beni materiali, potenzia mirabilmente
8 1. 3. 25. 2. 0. 348 | straordinarie, imposte, prodotti dei beni demaniali, pensioni, lavori
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | studio; L’amministrazione dei beni materiali;~– la seconda,
10 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | per l’amministrazione dei beni materiali concludono questa
11 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | poter accedere a tutti i beni salvifici.44 La risposta
12 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | regolare l’amministrazione dei beni temporali. La pubblicazione
13 1.Introd. 0. 0. 6 | circa l’amministrazione dei beni temporali.~ ~ ~ ~ ./.
14 1. 5 62 | V~L’AMMINISTRAZIONE~DEI BENI MATERIALI~
15 1. 5. 1. 0. 62 | nell’amministrazione dei beni non può dimenticarsi d’essere
16 1. 5. 1. 0. 63 | leggi ecclesiastiche circa i beni materiali dei sacerdoti:
17 1. 5. 2. 0. 63 | Beneficiati e Parroci che hanno beni stabili. Come li faranno
18 1. 5. 2. 0. 63 | affittare: allorché si tratta di beni ecclesiastici vi ha il pericolo
19 1. 5. 4 67 | 4. – Cura dei beni mobili~
20 1. 5. 5. 1. 69 | noi che ci priveremo dei beni per il Signore, ma la morte:
21 1. 5. 5. 2. 72(5) | Amministrazione generale dei beni della Santa Sede. Cf G.
22 1. 5. 6. 0. 76 | credo buona norma lasciare i beni provenienti dalla famiglia
23 1. 5. 6. 0. 77 | un Sacerdote non avesse beni di famiglia, è conveniente
24 1. 5. 6. 0. 77 | titoli, se si tratta di beni mobili. Ove si veda opportuno
25 2. 3. 4. 0. 111 | i testamenti, per cui i beni di Chiesa vanno a finire
26 2. 3. 9. 1. 119 | onde si designano spesso i beni ecclesiastici: patrimonio
27 2. 4. 1. 5. 152 | altrui, è una fonte di grandi beni. Non stanca, ma conforta:
28 1. 1. 1. 1. 164(1) | Il vero zelo non cerca i beni temporali, non le soddisfazioni
29 1. 6. 0. 2. 316 | mortificazione, al distacco dai beni del mondo;~c) Infine aver
30 1. 8. 2. 1. 336(9) | conseguimento di questi beni conducono» (p. 10). Cf C.
31 1. 8. 2. 14. 349 | cacciano le suore, incamerano i beni ecclesiastici, tolgono il
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 Prefa. 7. 0. 21 | ricevuto da Dio; e tutti i beni che desidero potrò trovarli
33 Prefa. 7. 1. 21 | non serve Dio? Chi cerca i beni del mondo, gli averi, le
34 Prefa. 12. 1. 29 | combattono e si vincono; i beni della terra si considerano
35 Prefa. 30. 0. 69 | buoni, e nel concedere tanti beni ai cattivi. Ma quello sarà
36 Prefa. 36. 0. 84 | cristiano s’attacca troppo ai beni della terra, fino a preferirli
37 Prefa. 36. 0. 84 | servire Lui. Ebbene: questi beni saranno il suo tormento. «
38 Prefa. 40. 2. 92 | degli altrui che dei propri beni. Veder Dio è la vera letizia,
39 Prefa. 46. 1. 107 | che il mio prossimo ha dei beni materiali, ha dei segreti,
40 Prefa. 48. 1. 110 | una fonte incomparabile di beni; o un detestabile artefice
41 Prefa. 61. 1. 141 | Adamo aveva questi beni per sé e per l’umanità,
42 Prefa. 61. 1. 141 | avrebbe trasmesso questi beni ai suoi figli. Ma perdendoli,
43 Prefa. 62. 1. 142 | avrebbe trasmesso ai figli i beni ricevuti. Egli aveva l’integrità,
44 Prefa. 65. 0. 152 | passione ci meritò pure i beni temporali in quanto sono
45 Prefa. 70. 1. 166 | comunicazione paterna di beni ai figli di adozione che
46 Prefa. 74. 1. 175 | comunicazione di affetti, di beni, di gioie, di consolazioni.
47 Prefa. 80. 1. 190 | tutto il tempo, le grazie, i beni spirituali e materiali sono
48 Prefa. 85. 0. 202 | ove godranno gli stessi beni, in intima carità e gioia
49 Prefa. 88. 1. 208 | deve vivere, partecipare ai beni sociali; compiere una missione
50 Prefa. 88. 1. 209 | distribuire equamente i pesi ed i beni.~
51 Prefa. 95. 1. 226 | doveri di tutti di fronte ai beni e ai mali che provengono
52 Prefa. 95. 2. 227 | benedetto per aver messo tanti beni a servizio dell’umanità.
53 1. 1. 1. 233 | La fede è sostanza dei beni sperati, argomento delle
54 1. 5. 2. 243 | unisce a Dio, staccandoci dai beni della vita presente: la
55 1. 5. 2. 243 | la stima degli uomini, i beni temporali, i piaceri. Ora
56 1. 6. 1. 245 | di fiducia, di amore ai beni celesti. Il Signore la infonde
57 1. 8. 0. 252 | sia Dio. L’anima gode dei beni che sono in Dio. Ed in quest’
58 1. 13. 2. 265 | sempre meglio comprendere i beni che sono nella Confessione,
59 1. 15. 1. 268 | imposte, parte degli stessi beni ed anche della libertà si
60 1. 15. 1. 268 | i sudditi in riguardo ai beni materiali, alla fama, alla
61 1. 15. 1. 268 | alla fama, alla libertà, ai beni del corpo e dell’anima.~ ~
62 1. 15. 3. 270 | che io dò la metà dei miei beni ai poveri; e, se ho defraudato
63 1. 20. 1. 281 | gloria: darà quindi i Suoi beni a chi li riconosce come
64 1. 21. 1. 285 | acquisterà con essa tutti i beni; chi, invece, ne sarà privo,
65 1. 22. 0. 288 | non cerca lodi; non vanta beni che non possiede, non si
66 1. 30. 2. 307 | Se da Dio accettiamo i beni, perché da Dio non accetteremo
67 1. 33. 1. 315 | sono rivolti al male: ai beni ed ai piaceri della terra.
68 1. 33. 1. 315 | Cristo, aspira e acquista i beni spirituali ed eterni. «Chi
69 1. 33. 3. 316 | fonte di tutti i nostri beni».~ ~
70 1. 36. 1. 325 | sapendo quanti e quali beni e mali possano operare.~ ~
71 1. 42. 1. 338 | proprio può nutrirsi tanto di beni materiali quanto di predicazione.
72 1. 48. 0. 354 | esempio di distacco dei beni e averi umani. Meditiamo
73 1. 56. 1. 375 | Sua. Egli è il datore dei beni ai ricchi: «la benedizione
74 1. 56. 0. 377 | conservano il cuore staccato dai beni; tanti li devolvono in opere
75 1. 56. 3. 377 | giustizia; che io passi tra i beni temporali senza perdere
76 1. 56. 3. 377 | gli eterni; anzi che con i beni presenti, possa acquistare
77 1. 64. 1. 398 | uomini con ogni sorta di beni: non pochi soldi, non il
78 1. 91. 1. 460 | Verginità è preferire i beni soprannaturali ai beni materiali;
79 1. 91. 1. 460 | i beni soprannaturali ai beni materiali; è seguire la
80 1. 94. 1. 465 | fare il bene al prossimo. I beni spirituali sono immensamente
81 1. 94. 1. 465 | immensamente superiori ai beni naturali. Dono maggiore
82 1. 111. 1. 499 | lusingare da esse: piaceri, beni materiali, stima degli uomini.
83 1. 111. 3. 500 | preparazione al cielo; i beni che vi sono come mezzi;
84 1. 114. 2. 506 | fiducia in Maria? Le chiedo i beni spirituali? Le domando la
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 0. 9. 2. 26 | Vangelo. Il mondo cerca i beni della terra, i piaceri illeciti,
86 0. 9. 2. 26 | vana stima, dimenticando i beni spirituali, l’anima, l’eternità: «
87 0. 9. 0. 27 | così che possiamo usare i beni temporali senza perdere
88 0. 19. 2. 53 | materiale: ma posso dare beni spirituali. O Dio, quale
89 0. 23. 0. 62 | intensità: «Ha riempito di beni gli affamati, ha rimandato
90 0. 23. 0. 63 | Sacramento. Quanti cercano beni e consolazioni fuori di
91 0. 26. 1. 68 | istruiti sopra i grandi beni che si ricavano dalle frequenti
92 0. 28. 1. 75 | ricevuto e di tutti gli immensi beni che mi sono pervenuti.~ ~
93 0. 28. 2. 75 | Ed ho fiducia nei grandi beni dell’assoluzione?~ ~
94 0. 37. 0. 97 | distacco dalla vita e dai beni della terra, desiderare
95 0. 40. 1. 106 | per gli immensi ed eterni beni che, passando dalle sue
96 0. 45. 0. 120 | aperto» (Mt 7, 7), «Darà beni a chi li chiederà» (Mt.
97 0. 45. 2. 121 | prego? Io avrò tanto di beni quanto farò di preghiera
98 0. 46. 0. 123 | lo stato di grazia con i beni ad essa connessi».~
99 0. 69. 2. 181 | qualche spogliazione di beni, a mortificazioni, ai consigli
100 0. 74. 1. 192 | del mare e ti si porterà i beni delle genti. Tu sarai inondata
101 0. 75. 1. 197 | per accrescere i comuni beni.~ ./.
102 0. 85. 0. 228 | felicità accumulando denari e beni di terra, per far loro dimenticare
103 0. 85. 0. 228 | per far loro dimenticare i beni incorruttibili del cielo.
104 0. 93. 0. 251 | restituisce alle anime i beni che l'uomo aveva da Dio
105 0. 95. 1. 258 | a questi vengono tutti i beni che si hanno in questo regno.
106 0. 96. 0. 260 | entrino e partecipino ai beni eterni. Dice anche Gesù
107 0. 96. 0. 261 | anello, tutta la catena di beni cade.~
108 0. 98. 1. 267 | desideri, impariamo ad amare i beni celesti.~
109 0. 100. 1. 271 | Rogazioni si chiedono i beni della terra, in quanto non
110 0. 100. 1. 271 | impediscono il conseguimento dei beni celesti. Soprattutto si
111 0. 100. 1. 271 | Soprattutto si chiedono i beni spirituali: di imitare i
112 0. 106. 0. 291 | uomo animale non gusta i beni spirituali.~ ~
113 0. 106. 1. 291 | capire le gioie, le verità, i beni dello spirito: quali tesori
114 0. 107. 2. 295 | Tu li renda partecipi dei beni celesti. Per nostro Signore
115 0. 112. 1. 306 | astuzia per l'acquisto dei beni eterni.~ ~ ./.
116 0. 112. 0. 307 | come dissipatore dei suoi beni. Ed egli, chiamatolo, gli
117 0. 112. 1. 307 | nel Vangelo che dissipò i beni del padrone, che cercò di
118 0. 116. 0. 319 | assalì, lo spogliò di tutti i beni soprannaturali e lo ferì
119 0. 118. 0. 325 | tutti intenti e attaccati ai beni della terra non ricordano
120 0. 120. 0. 331 | cuore umile. «Riempì di beni i bisognosi e mandò a mani
121 0. 120. 0. 331 | superbi; e sono ricolmi di beni gli umili. Quante volte
122 0. 120. 1. 331 | in domande e preghiere di beni spirituali?~ ~
123 0. 121. 0. 333 | concupiscenza~ ~ ./. di beni utili all'amante; o per
124 0. 121. 0. 333 | benevolenza, desiderando beni all'amato.~
125 0. 123. 1. 337 | fedeli partecipano ai Suoi beni spirituali ed eterni.~
126 0. 123. 0. 340 | la stima, la salute, sono beni secondari. Signore, che
127 0. 125. 4. 345 | ingiuria contro la fama, i beni, la persona del mio prossimo.
128 0. 1. 1. 411 | conoscono e non si apprezzano i beni, gli onori, la gloria, le
129 0. 7. 1. 431 | naturale colui che ci dà i beni soprannaturali .~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 2. 2. 2. 1. 103 | hanno donne, provviste di beni di fortuna, che potrebbero
131 2. 2. 2. 3. 109(36) | approvazione dell’Ordinario. I beni che essa possedeva appartenevano
132 2. 2. 2. 3. 109(36) | destinazione speciale di tali beni. Le pie unioni erano comparse
133 2. 2. 2. 4. 111 | pratica provenivano tre beni:~
134 2. 3. 2. 7. 140(17) | marito, ella diede i suoi beni ai poveri.~
135 2. 4. 3. 2. 171 | età porta con sé i suoi beni ed i suoi mali e che riesce
136 2. 4. 3. 3. 173 | fra tanta ristrettezza di beni, in cui si trova spesso
137 2. 4. 5. 3. 210 | Che se non possedesse beni di fortuna? Possiede però
138 2. 4. 5. 5. 213 | centri, apporta tre grandi beni: uno materiale e morale
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
139 0. 1. 5. 12 | attraverso Maria tutti i beni; come volle che venisse
140 0. 2. 3. 20 | nello spazio, nei tempi, nei beni, negli individui.~
141 0. 2. 4. 23 | per l'attaccamento ai suoi beni si ritirò triste. Gli apostoli
142 0. 3. 2. 26 | lacrime, le consolazioni ed i beni di questa Madre!~
143 0. 4. 3. 38 | più che creatura»; i suoi beni ed i suoi poteri sono tutti
144 0. 4. 4. 40 | apostolico dopo quello di Gesù. I beni soprannaturali dell'umanità
145 0. 9. 1. 77 | sempre spese, mezzi umani e beni temporali per le scuole,
146 0. 9. 2. 80 | miracolo ha di~ ~ ./. mira i beni soprannaturali: dispone
147 0. 9. 2. 80 | a strappare al popolo i beni massimi, la fede, la pratica
148 0. 9. 4. 82 | proprio cuore dei grandi beni, che superano ogni ricchezza.
149 0. 10. 3. 87 | poi, senza divisione di beni dà la pienezza di questo
150 0. 10. 3. 88 | Tutti i beni di grazia, di santità, di
151 0. 11. 1. 90 | Dio venne e gli restituì i beni perduti, pagando col Suo
152 0. 12. 4. 101 | all'augusta Trinità. Dà beni a tutti gli uomini, o già
153 0. 14. 1. 111 | Dare in primo luogo i beni spirituali, come fece il
154 0. 14. 1. 111 | come fece il Figlio; poi i beni naturali.~
155 0. 14. 2. 113 | demonio; spogliata dei suoi beni soprannaturali, deteriorata
156 0. 14. 2. 113 | soprannaturali, deteriorata nei beni naturali. La Legge ed il
157 0. 14. 2. 114 | dimostra. Gesù passò seminando beni di ogni sorta e sanando
158 0. 15. 4. 123 | rendersi capaci di ricevere i beni che porta dal cielo. Così
159 0. 16. 1. 127 | Dare i beni temporali è carità corporale.
160 0. 16. 1. 127 | parliamo specialmente dei beni spirituali: la istruzione,
161 0. 16. 1. 127 | voluntatis». Questi sono i veri beni necessari per ogni uomo.~
162 0. 16. 2. 129 | la Madre che dispensa i beni ai figli; la silenziosa
163 0. 16. 2. 129 | Tutto è per Maria. Quali beni sono riservati e da Maria
164 0. 16. 3. 130 | pieno di egoismi. Nel dare i beni materiali l'uomo impoverisce
165 0. 16. 3. 130 | se stesso. Invece per i beni spirituali chi dà, arricchisce
166 0. 28. 5. 242 | godimenti terreni anziché i beni eterni. Essa perde il riflesso
167 0. 29. 0. 244 | goduto di tutti (questi beni), perché d'essi è guida
168 0. 30. 2. 254 | visse tra gli uomini». I beni che sono nella Chiesa partono
169 0. 31. 2. 264 | nuova partecipazione di beni divini.~
170 0. 31. 2. 264 | dello Spirito Santo che ai beni sopraddetti aggiunge un
171 0. 33. 2. 284 | tutto il creato e sopra i beni che vengono distribuiti
172 0. 33. 2. 284 | sposa vi è comunione di beni. Tra i beni di Gesù Cristo
173 0. 33. 2. 284 | comunione di beni. Tra i beni di Gesù Cristo vi è la regalità
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
174 1. 11 | private di parte dei loro beni. A questi Istituti~ ~~ ./.
175 1. 12 | volessero anche prendere i beni, questi non sono di un Istituto,
176 1. 12 | Secolari non si rinuncia ai beni propri. Inoltre l'apostolato
177 2. 19 | continuano a ritenere i beni che hanno; devono procurare
178 3. 26 | attaccate solo a Lui, non ai beni della terra, non a una persona
179 3. 27 | sociale, oppure adopera i suoi beni per fare carità abbondante
180 4. 39 | Istituti Religiosi conservano i beni, ma non hanno l'amministrazione;
181 4. 39 | Secolari i membri conservano i beni, li amministrano con spirito
182 7. 66 | eccetera. Ma una può avere beni propri o accumulare qualche
183 9. 80 | Neppure possono rubare loro i beni come hanno fatto ai conventi,
184 9. 80 | gli altri e per togliere i beni a loro dovrebbero prima
185 9. 80 | legge per togliere tutti i beni ai cittadini, a qualunque
186 11. 90 | Dio, consacriamo a Lui i beni esterni; con la castità
187 11. 93 | alla proprietà dei loro beni, nel senso che questi si
188 11. 93 | capacità di acquistare altri beni o per eredità, oppure facendo
189 11. 93 | amministrazione e l'uso degli stessi beni. Le Religiose non hanno
190 11. 93 | capacità di acquistare altri beni, conservano l'amministrazione
191 11. 93 | amministrazione e l'uso degli stessi beni, però con cuore distaccato,
192 11. 93 | semplici depositarie dei propri beni, non li amministreranno
193 11. 93 | dei superiori. Dei loro beni hanno reso~ ~~ ./. padrone
194 11. 94 | allora li amministrano come beni di Dio, se ne servono come
195 11. 94 | Dio, se ne servono come beni suoi, con rispetto, tenendoli
196 11. 94 | alla destinazione dei loro beni dopo che saranno passati
197 11. 94 | obbedienza nell'uso dei loro beni, in modo che obbedendo guadagnino
198 11. 94 | ecco che l'uso di questi beni avrà gran merito. Così pure
199 11. 94 | di quello che riguarda i beni esterni, i beni materiali.
200 11. 94 | riguarda i beni esterni, i beni materiali. Come chi ha il
201 11. 95 | ogni affetto disordinato ai beni temporali e ne sopporta
202 11. 96 | Nel vostro caso avere i beni e non attaccarvi il cuore
203 13. 106 | considerano solamente i beni materiali, le cose esterne,
204 13. 106 | contiene tutti gli altri beni è Dio. E se sulla terra
205 16. 129 | possibilità di acquistare altri beni: o perché una li riceve,
206 16. 129 | proprietà, si conservano i beni. Non si rinuncia neanche
207 16. 129 | perché ognuna amministra i beni che possiede.~
208 19. 150 | agli onori, ai piaceri, ai beni della terra, tanto da offendere
209 20. 158 | abbiamo? Noi possiamo avere i beni esterni che sono il corpo,
210 20. 159 | Così, oltre che per i beni materiali, possiamo dare
211 20. 161 | dire che dopo aver dato i beni esterni col voto di povertà,
212 20. 161 | esterni col voto di povertà, i beni corporali col voto di castità,
213 20. 161 | castità, si danno ancora i beni spirituali col voto di obbedienza.~
214 21. 167 | nuove iniziative, di nuovi beni adatti ai tempi, occorrono
215 23. 180 | ottenendoci la grazia e tutti i beni scaturiscono di là. Perciò
216 24. 195 | fino al punto di radunare beni senza saper neppure per
217 25. 204 | I beni che abbiamo di quale ordine
218 25. 204 | di tre ordini: vi sono i beni esterni, vi sono i beni
219 25. 204 | beni esterni, vi sono i beni del corpo, vi sono i beni
220 25. 204 | beni del corpo, vi sono i beni dello spirito, cioè la nostra
221 25. 204 | si continua a usare dei beni che si hanno, a usarli come
222 25. 204 | secondo luogo, noi abbiamo dei beni corporali,~ ~~ ./. perché
223 25. 205 | cuore, quindi, rivolto ai beni eterni. Gli doniamo gli
224 25. 206 | Istituto Secolare, usa i suoi beni esterni per il voto di povertà,
225 25. 209 | portare dal cielo i suoi beni e prendere i nostri peccati,
226 25. 209 | viene a portarci i suoi beni, che sono la sua dottrina,
227 30. 250 | gli avrebbe dato tutti i beni della terra.~
228 30. 252 | servi e consegnò loro i suoi beni. A uno dette cinque talenti,
229 46. 348 | aveva radunato, i pochi beni che aveva, mise insieme
230 46. 348 | a Dio, cioè: lasciare i beni della~ ~~ ./. terra, che
231 51. 391 | servi e distribuì loro i beni, i talenti perché li amministrassero
232 58. 428 | Oh, quale ricchezza di beni abbiamo a nostra disposizione!~
233 65. 461 | tutti i tesori, tutti i beni.~
234 67. 478 | lingua, che può portare beni immensi a noi stessi: come
235 69. 490 | ricevono grazie particolari, beni particolari; perché entrando
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
236 1. 1. 2. 0. 28 | partecipano degli stessi suoi beni, così Iddio ha voluto che
237 1. 1. 3. 0. 33 | Bene, che compendia tutti i beni, la sorgente di ogni bene.
238 1. 1. 4. 0. 35 | bisogna che ci prepariamo ai beni che ci svelerà il lumen
239 1. 2. 1. 0. 41 | Padre, dammi la parte dei beni che mi aspetta. E divise
240 1. 3. 4. 2. 84(24) | I, 53. “Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato
241 1. 4. 2. 0. 94 | speranza del premio e dei beni spirituali così fiacca,
242 2. 1. 1. 0. 113 | miei prodotti ed i miei beni, e dirò all'anima mia: O
243 2. 1. 1. 0. 113 | tu hai messo da parte i beni per molti anni; riposati
244 2. 4. 2. 3. 186 | le nostre cose esterne di beni e preoccupazioni, come se
245 3. 1. 4. 0. 222(34) | ha fatto: perciò i suoi beni sono consolidati nel Signore” [
246 3. 1. 4. 0. 222(34) | Si consolideranno i suoi beni…].
247 3. 3. 1. 0. 251 | essa viene ogni sorta di beni. Alcuno potrà perciò fare
248 3. 3. 3. 0. 257(13) | gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato
249 3. 3. 3. 3. 264 | domandato né ricchezze, né beni, né gloria, né la vita di
250 3. 3. 3. 3. 264 | concesse; di ricchezze, di beni, di gloria te ne darò in
251 4. 1. 2. 0. 295 | potremmo ancora godere questi beni? E la sposa: – Credo che
252 4. 1. 3. 3. 301 | tu hai messo da parte i beni per molti anni; riposati,
253 4. 1. 3. 3. 301 | si beava di questi suoi beni e godeva della sua salute
254 4. 1. 4. 2. 304 | diffidenza di conseguire i beni eterni; la instabilità del
255 4. 1. 4. 3. 305 | uomo di volgersi verso i beni presenti e dimenticare ciò
256 4. 3. 2. 0. 332 | salute come l'infermità. Ma i beni della terra facilmente mi
257 4. 3. 2. 0. 334(18) | 21. “Dammi le persone; i beni prendili per te”.
258 4. 4. 5. 0. 363(I) | rallegrano fortemente i tuoi beni al primo sguardo della mente,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
259 1. 1. 2. 2. 19 | rispettare la fama ed i beni degli uomini, ad essere
260 1. 2. 3. 2. 31 | Oppure ho disposto dei miei beni a favore di parenti, domestici,
261 1. 5. 2. 1. 52 | perciò privato di tutti i beni, sia quelli dell’anima,
262 1. 5. 3. 2. 56 | dei fedeli che non i loro beni; è più inclinato a fare
263 1. 6. 2. 3. 62 | Rifletterò: I beni della vita presente non
264 1. 9. 3. 3. 87 | anteporla a tutti gli altri beni, secondo quel detto del
265 1. 10. 2. 2. 93 | abbondanza, non dipende dai beni che possiede” (Lc 12,15); «
266 1. 11. 1. 1. 99 | difendi, tu ci fai vedere i beni nella terra dei viventi” (
267 1. 11. 3. 3. 109 | quale fluiscono tutti i beni nelle membra, il capo. «
268 1. 12. 1. 3. 112 | chi è la fonte di tutti i beni, e la sorgente della tua
269 1. 14. 2. 2. 129 | dà a costui tutti quei beni che sono necessari a quel
270 1. 16. 3. 2. 150 | tesoro di innumerevoli beni, cielo dei cieli, santo
271 1. 17. 1. 2. 153 | regina appartengono tutti i beni dei sudditi, ed essa ne
272 1. 18. 3. 3. 169 | noi provengono grandissimi beni. Chi non riamerà Maria,
273 2. 2. 1. 3. 182 | eccessivamente gli onori, i beni terreni, e le umane soddisfazioni;
274 2. 4. 2. 2. 201 | imprese laiche, la gestione di beni, l’ufficio di senatore e
275 2. 4. 2. 3. 202 | farsi avallo, neppure coi beni proprii (cf CJC. can. 137).
276 2. 5. 1. 1. 205 | corpo e dell’anima, e ai beni di fortuna: «Non uccidere...
277 2. 5. 1. 1. 206 | difende nel giusto modo i beni umani della vita, della
278 2. 5. 1. 1. 206 | della vita, della fama, i beni esterni e spirituali.~ ~
279 2. 5. 1. 2. 206 | sudditi, e distribuisce i beni e gli oneri secondo equità.~
280 2. 5. 2. 2. 208 | essere osservata riguardo ai beni dell’anima.~
281 2. 5. 2. 2. 208 | essere osservata riguardo ai beni dell’anima. Perciò gravissimo
282 2. 5. 2. 2. 208 | l’ingiustizia riguardo ai beni di ordine spirituale. Non
283 2. 5. 3. 1. 210 | contratti e riguardo ai beni naturali e nella riparazione
284 2. 5. 3. 1. 210 | nostro creatore; ed uso dei beni terreni, dati da Dio ai
285 2. 6. 1. 2. 214 | bene maggiore di tutti i beni naturali, quali possono
286 2. 8. 3. 1. 236 | 24). In Tobia: «Dei tuoi beni fa’ l’elemosina... infatti
287 2. 9. 1. 2. 239 | tale preoccupazione, per i beni temporali?~~ 3) È preparato
288 2. 13. 2. 1. 277 | cercano con grande avidità i beni temporali, gli onori, la
289 2. 13. 2. 1. 277 | che cerchi. Vani sono i beni temporali: io non li ho
290 2. 13. 2. 1. 278 | ricchezze;~~ la perdita dei beni temporali ti reca tristezza.
291 2. 13. 2. 3. 279 | comodità, gli onori ed i beni della vita presente; affinché
292 2. 13. 3. 2. 281 | abbondante comunicazione di beni da parte di Gesù al suo
293 2. 13. 3. 2. 281 | piccole cose darà grandi beni.~ ~
294 2. 16. 2. 2. 304 | asserisce che Maria, dei beni avuti in eredità, ne diede
295 3. 1. 2. 1a. 315 | grazie comunicano all’uomo beni sommi.~
296 3. 1. 3. 1. 317 | servi e consegnò loro i suoi beni. Ad uno dette cinque talenti,
297 3. 2. 3. 2. 328 | servi e consegnò loro i suoi beni. A uno dette cinque talenti,
298 3. 3. 2. 2. 335 | entra ad usufruire di quei beni che costituiscono il tesoro
299 3. 4. 1. 3. 344 | affinché possiate vedere i beni di Gerusalemme in tutti
300 3. 4. 3. 2. 347 | quello che valgono tutti i beni del mondo, e la stessa vita
301 3. 7. 2. 2. 371 | dello spreco fatto dei suoi beni, concede altri beni e rimette
302 3. 7. 2. 2. 371 | suoi beni, concede altri beni e rimette e conferma il
303 3. 7. 2. 2. 371 | Padre, dammi la parte dei beni che mi spetta.~~ ./. E
304 3. 7. 2. 2. 372 | divise tra i figli i suoi beni. Pochi giorni dopo, il figlio
305 3. 7. 2. 2. 372 | ha consumato tutti i suoi beni con delle meretrici, tu
306 3. 8. 3. 2. 384 | alla società grandissimi beni. d) Con gli infermi ed i
307 3. 15. 2. 1. 442 | è tenuto a procurarsi i beni spirituali, che non si danno
308 3. 15. 2. 2. 443 | a noi discendere tutti i beni». Parimenti S. Alfonso,
309 3. 15. 3. 3. 446 | di Dio, sperate pure dei beni» (El 2,9). «Tutti devono
310 3. 16. 3. 3. 455 | così Dio elargisce tutti i beni e le grazie unicamente a
311 3. 16. 3. 3. 455 | lecito chiedere anche i beni temporali, in quanto sono
312 3. 19. 1. 2. 470 | allietati in essa, perché molti beni sono preparati per coloro
313 3. 19. 3. 1. 475 | e siccome tutti i nostri beni sono in Cristo, similmente
314 3. 20. 1. 2. 481 | in noi il desiderio dei beni eterni.~ ~
315 3. 21. 2. 3. 494 | Impetra, o Maria, tutti i beni interni ed esterni, a me
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
316 SP01.341201. 1. 1 | stato di figli con tutti i beni e doveri verso la nostra
317 SP01.341201. 1. 1 | di Maria SS., con tutti i beni e doveri di tale stato. ~
318 SP01.350301. 1. 1 | usando ragionevolmente dei beni presenti, ad arrivare alla
319 SP01.350301. 1. 1 | studiosi, ma fra tutti i beni cercare specialmente questo: “
320 SP01.350301. 1. 1 | le invenzioni e mezzi e beni li cercherà in quanto servono
321 SP01.350615. 1. 2 | ex.g. titoli di stato, beni immobili, come sono le case
322 SP01.360401. 1. 1 | riconoscenza e ricambio di beni. E così a titolo di gratitudine
323 SP01.360401. 1. 2 | prudente ed oculata dei beni temporali. ~
324 SP01.410000. 3. 3 | negare dinnanzi a tanti beni spirituali ai quali si può
325 SP01.410000. 3. 3 | Professi e Novizi, esponendo i beni ai quali si viene a partecipare
326 SP02.470000. 2. 1c1 | tutti le benedizioni e i beni che avete augurati e pregati
327 SP02.470500. 1. 1c2 | particolare trova la pienezza di beni; Egli si è fatto per noi
328 SP02.470500. 1. 3c1 | Santo prendono e dànno i beni dal Figlio: “Ille de meo
329 SP02.470500. 1. 3c1 | civiltà cristiana con tutti i beni temporali ed eterni derivanti.
330 SP02.470900. 7. 2c2 | Messe, alle Indulgenze ed ai beni spirituali, comincia solo
331 SP02.471100. 1. 1c1 | filiale; e dona in compenso beni di valori immensamente superiori;
332 SP02.480400. 6. 2c1 | spargendo ogni sorta di beni, ma in semplicità e silenzio. ~
333 SP02.480900. 1. 1c1 | Signore e lodarLo per tutti i beni concessi da Gesù Maestro,
334 SP02.481101. 1. 2c1 | Auguri, carissimi, di beni celesti: luce, conforto,
335 SP02.481101. 1. 2c1 | per la vita eterna; e dei beni che desidera il vostro cuore
336 SP02.490200. 1. 1c1 | entra sempre per portare beni spirituali e beni materiali.
337 SP02.490200. 1. 1c1 | portare beni spirituali e beni materiali. Nella casa di
338 SP02.490600. 1. 2c2 | speranza e certezza dei beni eterni e di essere uniti
339 SP02.510200. 3. 9c1 | essa raccoglie in sé i beni ed i pericoli della radio
340 SP02.510400. 1. 1c1 | grazie, il distacco dai beni, dalla stima umana, dai
341 SP02.510400. 1. 2c1 | Messe, alle Indulgenze ed ai beni spirituali, comincia solo
342 SP02.510600. 1. 2c1 | gran lunga prevalgono i beni, i buoni, i frutti. A questo
343 SP02.510700. 1. 1 | I VERI BENI DI UNA CASA PAOLINA]~
344 SP02.520200. 1. 1c2 | avere gli inventari dei beni immobili appartenenti alle
345 SP02.520400. 1. 3c1 | il distacco dagli onori, beni e piaceri della terra, e
346 SP02.520400. 1. 3c1 | la gloria, le gioie ed i beni celesti.~
347 SP02.520600. 6. 3c1 | Tra i grandi beni di una Congregazione vi
348 SP02.521202. 2. 2c1 | come padre comunica i suoi beni;~
349 SP02.530100. 2. 2c2 | Essa frutta tre beni, cioè: d'ordinario, più
350 SP02.530100. 2. 2c2 | d'ordinario, più larghi beni materiali da Dio, perché
351 SP02.530100. 2. 2c2 | Con chi dà beni materiali la Famiglia Paolina
352 SP02.530100. 2. 2c2 | Paolina si sdebita dando beni spirituali di valore immenso,
353 SP02.530200. 1. 1c2 | comunicando ad essi i grandi beni della fede, della santità
354 SP02.530200. 1. 2c2 | per il conseguimento dei beni futuri. Gesù e Giuseppe
355 SP02.530400. 5. 4c2 | Immensi beni nella Congregazione:~
356 SP02.530800. 2. 4c1 | da cui provengono molti beni e pace serena.~
357 SP02.531000. 1. 2c2 | la convinzione che i beni della terra sono per la
358 SP02.531100. 2. 6c1 | Pubblico, dal desiderio dei beni superiori ed eterni delle
359 SP02.531100. 2. 6c2 | umanità con lo scambio di beni tra tutti.~
360 SP02.531200. 1. 2c1 | i popoli avranno grandi beni. Trovata Maria, troveranno
361 SP02.540100. 3. 2c2 | bona». Esso porta i massimi beni per la vita presente e per
362 SP02.540300. 3. 2c1 | è una forte tendenza ai beni sensibili, siano leciti
363 SP02.540300. 7. 2c2 | anima e corpo, anche nei beni naturali, fu ferito; ne
364 SP02.540300.10. 9c2 | mortificarsi accumulerà molti beni. Esempio: confrontare il
365 SP02.540300.10. 9c2 | mortificazione procura immensi beni all'aspirante. Quale campo
366 SP02.540300.10.10c1 | Tre massimi beni avremo dalla mortificazione
367 SP02.540300.10.11c1 | passato ricordare solo i beni ed i meriti fatti nella
368 SP02.540800. 1. 2c2 | tu li renda partecipi dei beni celesti».~
369 SP02.540900. 2. 1c1 | Io godei di tanti beni perchè questa sapienza mi
370 SP02.540900. 2. 1c1 | sapevo che di tutti questi beni era lei la madre.~
371 SP02.541000.12. 4c2 | superiori; rispettare i beni di fortuna, di fama e di
372 SP02.541000.15. 6c1 | rattristato, perché aveva molti beni. Allora Gesù, vedendolo
373 SP02.541000.18. 9c1 | vocazione, la pregustazione dei beni celesti, la penetrazione
374 SP02.550100. 4. 2c1 | cultura: questa apporta beni per il presente e specialmente
375 SP02.550500. 7. 3c1 | invece, forniti di molti beni e doti interne ed esterne,
376 SP02.550600. 2. 4c2 | cioè il ricco complesso di beni portatici dal Cielo nella
377 SP02.550700. 2. 1c1 | mondo moderno cui avete dato beni, ma che li adopera spesso
378 SP02.551200. 5. 2c2 | carità, portare gioia e beni spirituali, lasciare in
379 SP02.561100. 2. 4c1 | ecc.) e per la vendita di beni mobili ed immobili e di
380 SP02.561200. 1. 1c2 | con mano la caducità dei beni della terra, la follia delle
381 SP02.561200. 3. 2c2 | mistico partecipiamo a tutti i beni dei santi del cielo e della
382 SP02.570300. 6. 5c2 | Apostoli? Forse promettendo beni temporali? Annunziava invece
383 SP02.570700. 1. 3c2 | intero ricevano i massimi beni: «Per ipsum et cum ipso
384 SP02.570800. 2. 4c1 | grazie, più vocazioni, più beni spirituali, più gloria.
385 SP02.580300. 1. 2c1 | soccorso a chi prega. Vi sono beni soprannaturali che si ottengono
386 SP02.580500. 4. 4c1 | dominio e l'uso dei propri beni, ma si obbliga:~
387 SP02.580500. 5. 5c1 | alla proprietà dei loro beni e la capacità di acquistarne
388 SP02.580500. 5. 5c1 | semplici depositarie dei propri beni e non li amministreranno
389 SP02.580500. 5. 5c1 | ogni affetto disordinato ai beni temporali~~~ ./. e ne sopporta
390 SP02.580700. 6. 6c2 | o la amministrazione dei beni temporali.~ ./.
391 SP02.581000. 1. 2c1 | ricco cambia i suoi averi in beni celesti; il povero, il~~~ ./.
392 SP02.581000. 1. 3c2 | di Dio; grati per i molti beni che da Lui ci sono pervenuti,
393 SP02.591200. 5. 3c2 | sue mani radunò in Maria i beni più eccelsi formandola Regina
394 SP02.591200. 9. 5c1 | 53. Egli ha saziato di beni gli affamati e rinviato
395 SP02.591200.10. 5c2 | Egli ha saziato di beni l’anima affamata (Sal. 106,
396 SP02.591200.11. 8c1 | Siamo dispensatori dei beni di Dio. Si richiede che
397 SP02.591200.11. 8c1 | che l'amministratore dei beni di Dio sia fedele» (1 Cor.
398 SP02.610200. 8. 2c2 | Signore e lodarlo per tutti i beni concessi da Gesù Maestro,
399 SP02.620406. 1. 1c1 | solennemente rinunziato ai beni della terra, alle soddisfazioni
400 SP02.620406. 1. 1c1 | raggiungono gli infiniti beni della vita scelta, e non
401 SP02.620406. 2. 4c1 | tutto questo complesso di beni; ma aggiungono e sostituiscono
402 SP02.620800. 1. 3c1 | esagerare nel far risaltare i beni della nazione da cui si
403 SP02.620900. 3. 2c1 | disposizione dei fedeli i beni del tesoro spirituale della
404 SP02.630200. 2. 1c1 | Due beni mi sono necessari in questa
405 SP02.630700. 5. 7c2 | diritto all'eredità dei beni. La grazia santificante
406 SP02.640200. 2. 2c2 | vittoriose dalla schiavitù dei beni della terra ed acquistano
407 SP02.640200. 4. 3c2 | false soddisfazioni, dai beni terreni passeggeri, dalle
408 SP02.640200. 4. 4c1 | libera dall'attaccamento ai beni materiali, l'obbedienza
409 SP02.640500. 4. 2c1 | e le incorrispondenze ai beni datici dal Signore, direttamente
410 SP02.650100.10. 7c2 | grazia e l'uso buono dei beni dati dalla Provvidenza.~ ~
411 SP02.650800. 2. 4c2 | religiosa è il sacrificio dei beni esterni (povertà), il dominio
412 SP02.651200. 5. 4c1 | perfezione. Per il distacco dai beni materiali, dalle tendenze
413 SP02.651200. 5. 4c1 | ne possano incrementare i beni comuni. Per tale ragione
414 SP02.680800. 0. 4c2 | rinnovato l’uomo, dandogli beni che superano i doni che
415 SP02.690400.13. 6c1 | essere perfetto, dona tutti i beni ai poveri, poi vieni e seguimi;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
416 0. 0. 1. 3. 0. 16 | e provare. Grandi sono i beni nella Congregazione, ma
417 0. 0. 2. 2. 0. 45 | il modo di amministrare i beni, le adunanze mensili dei
418 0. 0. 6. 1. 0. 179 | rattristato, perché aveva molti beni. E Gesù disse ai suoi discepoli:
419 0. 0. 6. 1. 0. 179 | vita: povertà (lasciare i beni terreni); castità (lasciar
420 0. 0. 9. 1. 0. 281 | purgante. Mirabile scambio di beni! «Admirabile commercium»2
421 0. 0. 9. 4. 0. 286 | migliore organizzazione dei beni, una specializzazione dei
422 0. 0. 9. 6. 0. 289 | deve contribuire ai comuni beni, come può partecipare ai
423 0. 0. 9. 7. 0. 289 | Congregazione il massimo dei beni e dà il meno possibile da
424 0. 0. 9. 7. 0. 289 | pesi come gli uffici ed i beni. I Superiori hanno talora
425 0. 0. 9. 9. 0. 291 | esso si devono sacrificare beni e viste particolari.~
426 0. 0. 10. 2. 0. 313 | modo ai loro benefici o beni, o anche impegnarli.~
427 0. 0. 10. 7. 0. 320 | moderno; affinché i tanti beni che ci hai elargito per
428 0. 0. 11. 2. 0. 343 | amministrazione dei suoi beni a chi crederà meglio, e
429 0. 0. 11. 2. 0. 343 | liberamente testamento dei suoi beni presenti o di quelli che
430 0. 0. 12. 1. 0. 369 | mediante la grazia ed i beni con essa connessi. Il Figlio
431 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| 509: Dichiarazione circa i beni della PSSP (26.1.1923); –
432 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| appendice relativa alla cura dei beni temporali. La seconda parte
433 0. 0. 13. 5. 0. 428(11)| e difendici | portaci ai beni eterni | nella terra dei
434 0. 0. 14. 1. 0. 447 | correggendo la cupidigia dei beni.~
435 0. 0. 14. 3. 0. 450 | è l’anelito continuo ai beni spirituali ed eterni, al
436 0. 0. 14. 3. 0. 451 | perfetto va’, vendi i tuoi beni, danne il ricavato ai poveri;
437 0. 0. 14. 3. 0. 453 | gli umili. Ha saziato di beni i poverelli, ha rimandato
438 0. 0. 14. 3. 0. 455 | sopportato la confisca dei vostri beni, sapendo di essere in possesso
439 0. 0. 14. 3. 0. 455 | di essere in possesso di beni migliori che durano sempre» (
440 0. 0. 14. 8. 0. 462 | la convinzione che i beni della terra sono per la
441 0. 0. 16. 7. 0. 525 | stato religioso ha tanti beni; ma pure noie e pericoli
442 0. 0. 16. 8. 0. 527 | impediscono di ottenere quei beni che il Superiore si riprometteva.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
443 0. 0. 1. 7. 0. 17 | Chi vuol assaporare i beni dell’anima consacrata al
444 0. 0. 4. 3. 0. 74 | e le incorrispondenze ai beni datici dal Signore, direttamente
445 0. 0. 6. 1. 0. 118 | ossia il dominio dei suoi beni, con la capacità di acquistarne
446 0. 0. 6. 1. 0. 118 | rinunziare al dominio dei suoi beni a titolo gratuito, con atto
447 0. 0. 6. 1. 0. 118 | amministrazione dei loro beni. Perciò, avanti la prima
448 0. 0. 6. 1. 0. 118 | amministrazione di questi beni e a disporre liberamente
449 0. 0. 6. 1. 0. 119 | tralasciata per mancanza di beni e poi questi venissero;
450 0. 0. 6. 1. 0. 119 | titolo, venissero altri beni, si faccia o si ripeta secondo
451 0. 0. 6. 1. 0. 119 | almeno una parte notevole dei beni si dovesse fare in favore
452 0. 0. 7. 0. 0. 147 | fedelmente all’economo come beni acquistati per la stessa
453 0. 0. 7. 0. 0. 147 | art. 123, venga unito ai beni della Società e tutto il
454 0. 0. 8. 1. 0. 168 | qualunque affetto per i beni temporali. Perciò, siano
455 0. 0. 9. 2. 0. 194 | vita sociale e da tutti i beni che si vanno maturando nel
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
456 0. 0. 4. 5. 0. 81 | poveri la metà dei miei beni, e se di qualcosa ho defraudato
457 0. 0. 5. 5. 1. 107 | personali. Sono esclusi quei beni di cui il sacerdote è semplice
458 0. 0. 9. 8. 0. 226 | generale è affidata la cura dei beni temporali della casa generalizia
459 0. 0. 9. 8. 0. 226 | conveniente amministrazione dei beni della Società, l’Economo
460 0. 0. 9. 8. 0. 226 | un inventario di tutti i beni mobili ed immobili dell’
461 0. 0. 9. 8. 0. 227 | anche vigilare sopra tutti i beni della Società affinché nulla
462 0. 0. 9. 8. 0. 228 | in quanto possibile, i beni e diritti dell’Istituto;
463 0. 0. 11. 5. 0. 284 | che deve aver cura dei beni temporali della casa, però
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
464 0. 0. 1. 3. 0. 12 | obbligazioni e impegna i beni della provincia, salve sempre
465 0. 0. 2. 2. 0. 28 | rispettarne la fama, i beni, la vita; non fare agli
466 0. 0. 2. 2. 0. 28 | sociali; l’uso onesto dei beni materiali e morali; l’impegno
467 0. 0. 8. 1. 0. 187 | solennemente rinunziato ai beni della terra, alle soddisfazioni
468 0. 0. 8. 1. 0. 187 | raggiungono gli infiniti beni della vita scelta, e non
469 0. 0. 8.10. 0. 199 | tutto questo complesso di beni; ma aggiungono e sostituiscono
470 0. 0. 11. 1. 0. 267 | Molti sono i beni del momento storico attuale;