| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] nativo 7 nato 133 natum 1 natura 468 naturae 2 natural 1 naturale 279 | Frequenza [« »] 469 paolina 469 potrà 468 allo 468 natura 467 fino 467 numero 466 tante | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze natura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| difficoltà portate dalla natura stessa della bella opera...
2 1. 1. 1. 0. 0. 12 | tre degli essenziali; la natura, l’importanza e lo scopo.~
3 1. 1. 1. 1 12 | Natura dell’apostolato dell’edizione~
4 1. 1. 1. 2. 0. 14 | facilmente oltreché dalla natura dell’apostolato, in quanto
5 1. 1. 6. 2. 0. 39 | nell’ordine naturale della natura umana, sia nell’ordine soprannaturale
6 1. 1. 6. 2. 0. 39 | soprannaturale a cui l’umana natura è elevata.~ ./.
7 1. 1. 6. 2. 0. 40 | proprie che ne specificano la natura: le facoltà spirituali e
8 1. 1. 6. 2. 0. 40 | di un medesimo ceppo (la natura umana), non possono non
9 1. 1. 6. 2. 0. 42 | grazia, che eleva tutta la natura umana. Ed avviene che, come
10 1. 1. 6. 2. 0. 42 | informando ed elevando tutta la natura umana, suscita energie efficaci
11 1. 1. 6. 2. 0. 42 | Anche nella natura umana elevata all’ordine
12 1. 2. 6. 1. 0. 66 | quanto tale, è maestro per natura, per elezione, per posizione.
13 1. 2. 7. 3. 0. 77 | reale, trasformante e di sua natura permanente. Unione che,
14 1. 2. 8. 1. 0. 80 | peccato dei progenitori, la natura umana fu deteriorata. E
15 1. 2. 11. 0. 0. 101 | la sua esistenza, la sua natura, i suoi attributi, le sue
16 1. 2. 11. 0. 0. 102 | e [ciò che viene] dalla natura corrotta, per assecondare
17 1. 2. 12. 1. 0. 114 | Ma poiché l’ordine della natura (la creazione) fu istituito
18 1. 2. 12. 1. 0. 115 | e dispose l’ordine della natura.~
19 1. 2. 13. 1. 0. 122 | la fede, spetta solo alla Natura divina».2~
20 1. 2. 13. 2. 0. 126 | cioè secondo la nostra natura di esseri umani e socievoli.
21 1. 3. 2. 1. 0. 140 | verità, è contraria alla natura ed al fine dell’apostolato
22 1. 3. 2. 3. 0. 142 | della Chiesa, assecondano la natura umana col presentare il
23 1. 3. 3. 1. 0. 145 | Nella natura si mostra Creatore, nella
24 1. 3. 3. 2. 0. 147 | della storia, come nella natura, non solo tutto viene da
25 1. 3. 3. 2. 0. 147 | storia è, insieme con la natura, la maestra della vita:
26 1. 3. 3. 3. 0. 151 | assunse il creato nella natura umana di Gesù Cristo, per
27 1. 3. 9. 3. 0. 205 | in sé: sua legittimità, natura ed atti essenziali, frutti
28 1. 3. 11. 1. 0. 215 | sciupa la salute, violenta la natura, danneggia lo Stato, distrugge
29 1. 3. 11. 1. 0. 216 | dell’anima, capolavoro della natura organica vivente, tempio
30 1. 3. 11. 2. 0. 218 | dimostra che nello stato di natura decaduta non si può restare
31 1. 3. 11. 2. 0. 218 | la contemplazione della natura, il gaudio delle scienze,
32 1. 3. 12. 1. 0. 226 | quale è insito nella loro natura intrinseca, nella loro origine
33 1. 3. 12. 3. 0. 230 | colluvie di libri di varia natura che invade ogni giorno il
34 1. 3. 12. 3. 0. 232 | unitamente alla Chiesa e alla natura tutta, la propria ammirazione
35 1. 3. 13. 3. 0. 244 | tradotti, con commenti di natura teologica, filosofica, liturgica,
36 1. 3. 14. 2. 0. 251(5) | facilità che altri abbia da natura di concepire e di parlare,
37 1. 3. 16. 0. 0. 265 | rispondere a questo bisogno della natura, a questa esigenza della
38 1. 3. 16. 1. 0. 268 | Non violentano la natura con l’austerità della vita
39 1. 3. 16. 1. 0. 268 | poiché è nell’ordine della natura subordinare l’inferiore
40 1. 3. 16. 3. 0. 273 | le tendenze della guasta natura».5~
41 1. 3. 17. 2. 0. 280 | dilucidarli basandosi sia sulla natura delle cose come del fatto.
42 1. 3. 17. 2. 0. 281 | l’esistenza di Dio, la natura e gli attributi suoi; [si
43 1. 3. 17. 3. 0. 282 | integrità della religione e alla natura dell’uomo. In essa dovrà
44 1. 3. 18. 1. 0. 286 | più conforme alla nostra natura corrotta, s’infiltra con
45 1. 3. 21. 1. 0. 307 | industria, basata sulla natura umana e, soprattutto, sull’
46 1. 3. 21. 2. 0. 310 | Ora, egli, secondo la sua natura, ama ciò che conosce, vuole
47 1. 3. 21. 2. 0. 311 | alle esigenze proprie della natura umana.~
48 1. 3. 22. 1. 0. 316 | poiché descrizioni della natura, di atteggiamenti psicologici,
49 1. 3. 22. 1. 0. 319 | dalla contemplazione della natura, che per l’adolescente riesce
50 1. 3. 22. 2. 0. 326 | i casi quotidiani, la natura stessa offrono elementi
51 1. 3. 23. 3. 0. 337 | faccia conoscere nella sua natura, necessità ed efficacia.
52 1. 3. 24. 3. 0. 341 | attraverso la scienza e la natura. Questo si dovrà ottenere
53 1. 3. 25. 1. 0. 344 | semplice osservazione della natura e delle sue singole parti.~
54 1. 3. 25. 1. 0. 344 | Il libro della natura contiene degli insegnamenti
55 1. 3. 25. 1. 0. 344 | unire la sua alla voce della natura.~
56 1. 3. 25. 1. 0. 345 | stelle, della terra e della natura tutta.~
57 1. 3. 27. 3. 0. 362 | la legge morale (legge di natura, decalogo, vangelo, leggi
58 1. 3. 28. 3. 0. 368 | problemi dell’universo, della natura e della vita umana.4~
59 1. 3. 31. 0. 0. 382 | alcuni principi circa la sua natura, la sua importanza e i suoi
60 1. 3. 31. 1 382 | Natura della propaganda~
61 1. 3. 32. 0. 0. 391 | unica per tutti. Anche la natura umana è unica, eppure quale
62 1. 3. 37. 1. 0. 432 | unico Maestro: Maestro per natura, per volontà del Padre e
63 1. 3. 38. 0. 0. 436(1) | Per la natura e il fine di dette Congregazioni,
64 1. 3. 39. 0. 0. 446 | riflettere spesso sulla natura, sulla gravità di questi
65 1. 3. 39. 1 446 | La natura e la gravità~
66 1. 4. 2. 3. 0. 465 | che faccia comprendere la natura del cinema, considerato
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
67 Prsnt1. 3. 2. 0.----(59) | soprattutto le riflessioni sulla natura dell’azione pastorale e
68 2. 3. 3. 0. 107 | Sacerdoti cappellani: per natura di ufficio e in molti luoghi
69 2. 3. 4. 0. 109 | ha distrutto i vincoli di natura: ma si è assunto un ufficio
70 2. 4. 1. 4. 148 | tutto: poiché secondo la natura di parroco e secondo le
71 1. 4. 2. 2. 245 | nascere a nuova vita la natura: chi è freddo potrà pure
72 1. 4. 6. 0. 260 | Cristo, è il libro della natura: poiché naturam magistram
73 1. 4. 6. 0. 260 | erano insegnamenti della natura: ed il Vangelo ne è pieno.
74 1. 4. 6. 0. 260(14) | Dio ha mandato innanzi la natura come maestra.~
75 1. 4.11. 0. 268 | regola è quella dataci dalla natura: uomini, donne, figlie,
76 1. 5. 6. 1. 307 | al popolo di Dio; vi è la natura stessa del sacerdote, che
77 1. 7. 0. 1. 323 | Natura ed importanza.
78 1. 8. 2. 10. 345(23) | 1988, pp. 319-323. Sulla natura e finalità dell’Opera: cf
79 1. 9. 0. 1. 356 | vocazione (vita buona, doni di natura e di grazia sufficienti,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 Prefa. 15. 0. 36 | col corpo. Il corpo, di natura sua corruttibile, va soggetto
81 Prefa. 36. 2. 83 | non ne conosciamo l’intima natura. Esso è nelle mani di Dio
82 Prefa. 40. 1. 92 | fatta partecipe della divina natura, è pure fatta partecipe
83 Prefa. 42 96 | 42) IL CARATTERE: natura ~ ~
84 Prefa. 43 99 | 43) IL CARATTERE: natura del buon carattere ~
85 Prefa. 45. 1. 104 | della tentazione, quando la natura ardente ed impetuosa sarebbe
86 Prefa. 52. 1. 121 | comprende tutti i doni di natura e di grazia.~
87 Prefa. 54. 0. 125 | quasi incredibili circa la natura di Dio, il culto, l’anima
88 Prefa. 54. 1. 125 | Malizia. La volontà di sua natura tende al bene; come incliniamo
89 Prefa. 55. 4. 128 | cercherò di istruirmi sulla natura e le conseguenze di esso.~ ~
90 Prefa. 61. 0. 140 | fatto ad Adamo; supera ogni natura creata, anche angelica.
91 Prefa. 61. 0. 140 | creata, anche angelica. La natura creata, fosse pure l’angelica,
92 Prefa. 61. 0. 140 | accidentalmente, modificato nella natura e nella capacità operativa.
93 Prefa. 61. 0. 140 | Dio, ma deiforme. Per la natura è fatto «partecipe della
94 Prefa. 61. 0. 140 | partecipe della divina natura» (Petr. 1, 4); per la capacità
95 Prefa. 61. 0. 140 | stessi, secondo la loro natura. L’uomo partecipa così alla
96 Prefa. 61. 0. 140 | uomo partecipa così alla natura, potenza, vita intellettuale,
97 Prefa. 61. 1. 140 | l’uomo di per sé, ma una natura più perfetta come sarebbe
98 Prefa. 67. 1. 156 | Conoscere Dio uno nella natura, trino nelle persone. Conoscere
99 Prefa. 68. 2. 159 | Consorti della divina natura» (2 Petr. 1, 4); non uguale
100 Prefa. 68. 1. 160 | divenuto consorte della Divina Natura, non voler di nuovo abbassarti
101 Prefa. 69. 0. 162 | diviene figlio di Dio, non per natura, ma per adozione.~
102 Prefa. 69. 1. 163 | Messa, consorti della Divina Natura, di Colui che si degnò farsi
103 Prefa. 70. 1. 165 | farla partecipe della Sua natura che è bontà; e comunicarle
104 Prefa. 73. 1. 172 | soccorre all’infermità della natura si dice medicinale, perché
105 Prefa. 74. 1. 174 | Dio; consorte della divina natura, figlio adottivo di Dio
106 Prefa. 74. 0. 175 | somiglianza con Dio, sia nella natura che nell’operare su la terra
107 Prefa. 74. 0. 176 | diventassimo partecipi della natura divina, fuggendo la corruzione
108 Prefa. 75. 0. 178 | uomo vi è di buono nella natura, educazione, abitudini;
109 Prefa. 79. 1. 188 | istinto o per le leggi della natura insensibile.~ ~
110 Prefa. 95. 2. 227 | scienze e delle forze della natura, siate benedetto per aver
111 Prefa. 95. 2. 227 | la terra, le forze della natura e gli organi cantano le
112 1. 18. 1. 275 | la stessa esigenza della natura creata.~
113 1. 18. 1. 276 | abbiamo nell’ordine della natura e nell’ordine della grazia:
114 1. 25. 3. 296 | Signore, alla mia natura suona dura la parola «Obbedienza»:
115 1. 39. 2. 331 | ad essere padre è della natura. Sento di non volere essere
116 1. 45. 1. 345 | Egli è maestro per natura: infatti è la verità stessa;
117 1. 47. 1. 352 | Figlio di Dio assunse la natura umana; cioè si fece simile
118 1. 85. 1. 447 | gli eccelsi suoi doni di natura e di grazia. Il Padre, il
119 1. 92. 1. 462 | l’ha fornita di doni di natura e di grazia convenienti.~
120 1. 109. 0. 495 | particolare a conoscere la natura, la missione, i diritti
121 1. 114. 0. 506 | di morte che rattrista la natura? Così avverrebbe qualora
122 1. 120. 1. 517 | la più bella creatura per natura, per grazia, per gloria.
123 1. 120. 0. 518 | ci parlano i Dottori, la natura, l’arte, la scienza, i libri,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
124 0. 1. 1. 8 | adatta alla nostra inferma natura; la divina onnipotenza che
125 0. 2. 1. 11 | Sacramenti? Ne conosco la natura, gli effetti, le disposizioni?
126 0. 4. 1. 14 | almeno nel ritiro mensile. La natura rifugge tanto dalla morte
127 0. 4. 1. 15 | misteri superiori all'umana natura; la Chiesa ce le propone
128 0. 13. 0. 36 | mostra vero padrone della natura. L'Eucaristia è un complesso
129 0. 15. 1. 41 | nell'Incarnazione quando la natura umana e la natura divina
130 0. 15. 1. 41 | quando la natura umana e la natura divina vengono congiunte
131 0. 25. 1. 67 | solo Dio, perché una è la natura. E così il tabernacolo è
132 0. 39. 3. 103 | istruirmi e conoscere bene la natura, gli effetti, il rito, le
133 0. 42. 1. 111 | secondo Cristo uomo per natura, Cristo nei poteri e nei
134 0. 46. 2. 122 | superano le forze della natura, come il perdonare agli
135 0. 52. 1. 138 | omaggio conforme alla sua natura.~ ~
136 0. 70. 1. 183 | evangelisti mostrano largamente la natura umana di Gesù Cristo, S.
137 0. 78. 1. 207 | che vale più di tutta la natura.~ ~
138 0. 84. 0. 224 | la fragilità dell'umana natura; e queste ceneri che vengono
139 0. 86. 1. 231 | è maestro secondo la Sua natura, essendo come Dio la stessa
140 0. 114. 2. 313 | nulla: né nell'ordine della natura, né nell'ordine della grazia,
141 0. 115. 1. 316 | essere: la bontà è di sua natura diffusiva. Chiedere molte
142 0. 116. 0. 319 | soprannaturali e lo ferì nella stessa natura sua umana: pur lasciandolo
143 0. 116. 0. 319 | pensare di più: associò la natura umana e la natura divina
144 0. 116. 0. 319 | associò la natura umana e la natura divina nell’unità di persona.
145 0. 147. 1. 402 | Gesù Cristo è re: per natura, perché creatore, governatore,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
146 1. prb. 0. 0. 13 | Chiesa. Opera richiesta dalla natura della donna, opera ripetutasi
147 1. 1. 1. 0. 14 | generazione carnale secondo la natura, così istituì il sacramento
148 1. 2. 2. 0. 25 | agli uomini: così vuole la natura della religione nostra che,
149 1. 2. 2. 0. 25 | dell’uomo: così vorrebbe la natura della famiglia cristiana
150 1. 2. 2. 0. 26 | verissimo che la donna è di natura più inclinata alla pietà
151 1. 3. 1. 0. 32 | azione di colei, che, per natura ed attitudini, è per eccellenza
152 1. 3. 2. 0. 36 | mente~Al fondamento che natura pone~Seguendo lui, avria
153 1. 3. 2. 0. 37 | anche agli individui, la natura e il buon senso concordemente
154 1. 4. 3. 0. 49(32) | linfo-ghiandole del collo, spesso di natura tubercolare.~
155 1. 4. 4. 0. 52 | femminile nell’opera della natura e della grazia. Infatti
156 1. 4. 4. 0. 53 | tornò a comprendere la sua natura e la sua missione: la Chiesa
157 1. 5. 2. 0. 60(8) | e della relatività della natura e delle cose umane.~
158 2. 2. 4. 2. 90 | quanto sono conformi alla natura, ai bisogni ed alle aspirazioni
159 2. 3. 1. 3. 126 | spettacoli grandiosi di natura parlare della potenza del
160 2. 3. 1. 4. 132 | nei fanciulli in cui la natura si esplica nelle sue tendenze
161 2. 4. 3. 9. 185(34) | vocazione del religioso è di natura speciale...; persino sono
162 3. 2. 0. 0. 216 | più o meno della stessa natura: il più o il meno non cambia
163 3. 6. 1. 0. 247 | Ella è già amabile per natura, seducente per natura e
164 3. 6. 1. 0. 247 | per natura, seducente per natura e per arte; ma se a tutto
165 3. 6. 1. 0. 247 | potenze assieme collegate: la natura, l’arte, la virtù.~
166 3. 6. 1. 0. 251 | infelici creature, cui la natura pare si sia mostrata così
167 3. 8. 1. 0. 268 | ma non per distruggere la natura; per consolidarla, ./. per
168 3. 8. 1. 0. 269 | Ora opera della natura e di Dio si è la famiglia,
169 3. 9. 0. 0. 273 | nel mondo; tale è la sua natura; tale è il fatto ordinario.
170 3. 9. 0. 0. 274 | rifiuto e le vittime della natura, delle disgrazie, della
171 3. 12. 4. 0. 322 | strettamente, o meglio, di propria natura religiose, come sono l’Unione
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
172 0. 2. 1. 17 | e Uomo è l'Apostolo per natura: «Considerate Apostolum
173 0. 2. 3. 21 | rappresentanza di tutta l'umana natura» diede il consenso affinché
174 0. 2. 3. 21 | Figlio di Dio e l'umana natura» (S. Thom. q. 80, a. 1)~ ~ ~
175 0. 3. 3. 28 | suo seno Colui, che per natura, è verità, affinché, generato
176 0. 3. 3. 29 | prendendo da lei l'umana natura; ma ancora perché fosse
177 0. 4. 3. 39 | Quanto può il Signore per natura, tu lo puoi per grazia».~
178 0. 10. 3. 87 | matrimonio spirituale fra la natura umana e la natura divina
179 0. 10. 3. 87 | fra la natura umana e la natura divina nell'unità di persona:
180 0. 10. 3. 88 | abbassa, si veste della umana natura, nasce per morire.~
181 0. 10. 3. 88 | altri sono della stessa natura: «corredentivi».~
182 0. 11. 3. 94 | Sua divinità, assunse la natura umana per distruggere l'
183 0. 14. 2. 113 | diffondersi. E' proprio della natura divina essere liberale.
184 0. 18. 2. 144 | sole è come l'anima della natura, in quanto, per la sua irradiazione
185 0. 19. 5. 156 | meno vero oggi, perché la natura umana non cambia sostanzialmente
186 0. 22. 1. 181 | Figlio di Dio vestì la umana natura, divenne il nostro Maestro,
187 0. 22. 2. 182 | mezzo di lei l'unione della natura umana con la natura divina
188 0. 22. 2. 182 | della natura umana con la natura divina in unità di persona.
189 0. 23. 3. 197 | meno vero oggi, perché la natura umana non cambia molto coi
190 0. 25. 1. 209 | l'amore di colei che per natura, grazia e gloria, «è alta
191 0. 26. 1. 216 | opereranno sul cuore di Dio! Natura e grazia coopereranno ad
192 0. 26. 3. 221 | loro stato. E' diritto di natura.~
193 0. 29. 1. 246 | maternità ed una paternità di natura: e così Dio è Padre rispetto
194 0. 31. 2. 264 | valore infinito: deificare la natura umana, in quanto viene assunta
195 0. 32. 1. 272 | Maria è per natura essenzialmente apostola.
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
196 8. 70 | attiva. Il lavoro è dovere di natura, quindi bisogna che tutti
197 12. 104 | mai vedere il contenuto di natura confidenziale.~ ~~ ./.
198 15. 117 | morte, però, ripugna alla natura umana e noi vorremmo tenerla
199 23. 180 | fornita dei più bei doni di natura e di grazia e l'avrebbe
200 26. 212 | tendenze; sia perché vi è la natura, sia perché vi è la grazia,
201 41. 323 | fece uomo, assunse l'umana natura. E allora non vi è altro
202 48. 365 | per ciascuno, secondo la natura dell’Istituto. Poi la povertà
203 51. 387 | parte spaventa un po' la natura nostra, ma noi dobbiamo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
204 1. 2. 4. 2. 59 | spirito, secondo esigono la natura del sacramento ed insieme
205 1. 3. 2. 0. 70 | Il demonio, certo, è per natura più forte dell'uomo; e l'
206 2. 1. 2. 0. 117 | somma sarà della stessa natura. Chi addiziona virtù e meriti,
207 2. 1. 2. 0. 119 | l'orizzonte; e tutta la natura in questi annunzi si risveglia
208 2. 2 138 | Istruzione I. — NATURA, DISTINZIONE E FRUTTI DELLA
209 2. 3. 2. 0. 169 | ciò che Dio può per sua natura. Un'anima sempre dolce ed
210 3. 2. 2. 0. 237(6) | De natura et gratia, cap. 43. “Dio
211 3. 2. 4. 0. 249 | affetti della grazia che la natura non può contraffare, risponde: «
212 3. 2. 4. 0. 249 | più ripugna alla nostra natura.~
213 3. 3. 3. 1. 259 | gloria; ripugnerebbe alla sua natura, se non fosse così: «Universa
214 3. 3. 3. 2. 260 | chiedere. Quindi di sua natura richiede umiltà. Il pregare
215 3. 3. 3. 3. 261 | tanto abbiamo di doni di natura e di grazia in quanto si
216 4. 1. 2. 0. 292 | post: l'anima, perché di natura spirituale; il corpo,~~~~ ./.
217 4. 3. 4. 1. 339 | qui alla forza buona della natura si unisce la potenza della
218 4. 3. 4. 3. 342 | eccedono le forze della natura, (veritas liberabit vos),
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
219 1. 1. 1. 2. 16 | cognizione e libertà. La natura fisica è governata dalla
220 1. 8. 1. 2. 74 | se stesso, prendendo la natura di schiavo» (Fl 2,7), nell’
221 1. 9. 2. 3. 85 | diventa inoltre consorte della natura divina.~
222 1. 9. 2. 3. 85 | diventa inoltre consorte della natura divina, figlio adottivo
223 1. 9. 2. 3. 85 | partecipi della divina natura» (1Pt 1,4).~
224 1. 10. 3. 1. 95 | e diventa consorte della natura divina, figlio adottivo
225 1. 14. 1. 2. 127 | secondo le leggi della natura, non attendevano più nessun
226 1. 15. 2. 1. 138 | Figlio per necessità di natura, Maria per libero atto della
227 1. 15. 2. 2. 138 | nella consostanzialità della natura, in quanto una parte concreta
228 1. 15. 2. 2. 138 | Iddio da Maria assume la natura umana. Da questo motivo
229 1. 15. 2. 2. 139 | unione con Dio, ossia di natura, di grazia, e di unione
230 1. 15. 2. 2. 139 | Figlio che lo glorifica nella natura umana; al Figlio dà la capacità
231 1. 15. 2. 3. 139 | figli ai loro genitori, per natura. Inoltre, acquistò anche
232 1. 15. 3. 1. 140 | Madre nostra. Secondo la natura Eva è madre di tutto il
233 1. 16. 2. 3. 148 | amore giubilante, la cui natura consiste sempre nel salmeggiare
234 1. 17. 1. 2. 153 | privilegi, i doni, le virtù di natura, di grazia e di gloria distribuiti
235 1. 18. 1. 1. 161 | immune, ma fu causata dalla natura del suo essere, composto
236 1. 18. 1. 1. 161 | possono agire anche sulla natura integra, quale è la natura
237 1. 18. 1. 1. 161 | natura integra, quale è la natura della beata Vergine. Secondo
238 2. 1. 1. 3. 174 | modo oscuro Dio uno nella natura e trino nelle Persone, a
239 2. 7. 1. 1. 222 | conservare la dignità dovuta alla natura umana e ad elevare la vita
240 2. 9. 1. 2. 240 | ricevuto da Dio ogni dono di natura e di grazia; e sa di aver
241 2. 10. 2. 3. 251 | Bernardo soggiunge: «La natura dell’uomo porta maggiormente
242 2. 10. 2. 3. 251 | ciò che non può fare la natura lo può la grazia».~~ ./.
243 2. 11. 1. 2. 256 | zelo è poi richiesto dalla natura stessa del Sacerdote, che
244 2. 13. 1. 1. 274 | egli, sussistendo nella natura di Dio, non stimò di dover
245 2. 13. 1. 1. 274 | spogliò se stesso prendendo la natura di schiavo, divenendo simile
246 3. 1. 1. 2. 312 | il Verbo di Dio assunse natura umana manifestò il proposito
247 3. 1. 2. 2. 316 | Tridentino: «Essendo la natura umana siffatta che difficilmente
248 3. 2. 2. 1. 324 | Verbo divino assunse la natura umana per salvare tutti
249 3. 2. 3. 2. 329 | e che sono conformi alla natura di ciascun sacramento. Quando
250 3. 5. 1. 1. 349 | particola. Ciò dipende dalla natura speciale di questo sacramento,
251 3. 6. 1. 2. 360 | sacrifizio visibile, come la natura umana esige, dal quale fosse
252 3. 9. 1. 3. 388 | ammaestrerò il mio gregge sulla natura, necessità ed utilità dell’
253 3. 9. 2. 3. 390 | poter produrre, per sua natura, la morte.~
254 3. 10. 2. 2. 397 | ad esso, mediante doni di natura e di grazia. È necessario
255 3. 13. 1. 1. 420 | stesso tempo che ne creava la natura, gli elargiva la grazia» (
256 3. 13. 1. 1. 420 | maledizione colpì anche tutta la natura materiale, e, come lo stato
257 3. 15. 1. 1. 439 | affinché possa conoscere la natura dell’orazione, e possa ottenere
258 3. 16. 1. 2. 449 | innumerevoli libri per spiegare la natura, il fine ed il metodo della
259 3. 20. 3. 2. 489 | questo mondo per legge di natura, nondimento fa’ che la sentiamo
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
260 SP01.341215. 1. 1 | rivelazione, secondo la natura e secondo la grazia. ~
261 SP01.350101. 1. 1 | cristiana, ed alla Chiesa di sua natura Cattolica, ed al precetto
262 SP01.350210. 1. 2 | Ginnasio e del Liceo, la natura; imparate a ragionarvi sopra
263 SP01.350515. 1. 1 | bene e nell'ordine della natura e nell'ordine della grazia.
264 SP01.350615. 1. 2 | investita in una forma di sua natura perpetua, ex.g. titoli di
265 SP01.350615. 1. 2 | consumarle in cose di loro natura usu consumptibiles, come
266 SP01.360215. 1. 2 | proporzionatamente alle attitudini di natura e di grazia. ~
267 SP01.360401. 1. 1 | qualche incertezza sulla natura di queste Ss. Messe, credo
268 SP01.360700. 1. 1 | del mio essere, nulla per natura e nulla per grazia, eppure
269 SP01.360700. 1. 1 | il Divino Innesto sulla natura e ne muta i frutti di pensiero
270 SP01.361028. 1. 1 | tempo di raccoglimento. È la natura stessa che ci aiuta. La
271 SP01.370208. 1. 1 | formazione si modella su la natura (la famigliare), su Gesù
272 SP01.370208. 1. 1 | su la Chiesa stessa. La natura è gran Maestra; l'arte è
273 SP01.370500. 1. 2 | cadute con altri, contro natura. Si confrontino i can. 647 -
274 SP01.370820. 2. 2 | nostro ministero è di sua natura soprannaturale come base
275 SP01.400820. 1. 2 | più o meno piacevoli alla natura; ma considerando tutto davanti
276 SP01.410124. 1. 2 | perché i peccati contro natura, gridano vendetta presso
277 SP02.470500. 1. 2c1 | si deve tener conto della natura speciale dell'apostolato
278 SP02.470900. 7. 3c1 | Genitori), gli offerenti in natura e denaro, pensioni, Borse
279 SP02.470900. 8. 3c2 | ogni istituzione di questa natura debba ricavare dal proprio
280 SP02.470900. 9. 3c2 | risplende per i suoi doni di natura, di grazia, di gloria; l’
281 SP02.480900. 1. 1c2 | divini. L'Italiano anche per natura è molto facile ad attirare
282 SP02.481101. 1. 1c2 | inesperienza e la nostra natura guasta ci possono esporre,
283 SP02.481200. 2. 1c1 | creazione e per tutti i doni di natura ricevuti; esaminiamo l’uso
284 SP02.490100. 2. 2c2 | difficoltà portate dalla natura stessa della bella opera. ~
285 SP02.490300. 1. 1c1 | come Gesù Cristo lo era per natura.~ ~
286 SP02.490400. 3. 2c2 | doni e le attitudini: di natura e grazia. Sempre maggior
287 SP02.490600. 1. 2c1 | pane, sia nell'ordine della natura che della Religione. ~* * *~
288 SP02.490700. 2. 1c1 | organizzazione tali e di speciale natura da trasformare molto gli
289 SP02.500800. 2. 2,c | sono apostoli, secondo la natura, i mezzi e lo spirito dell'
290 SP02.501100. 1. 1c2 | secondo le possibilità e la natura dei singoli istituti, non
291 SP02.510400. 1. 1c2 | degli Aspiranti; offerte in natura; pagare una giornata di
292 SP02.510400. 1. 2c2 | Genitori), gli offerenti in natura e denaro, pensioni, Borse
293 SP02.521000. 2. 2c1 | pedagogica di quelli che, o per natura, o per professione, o per
294 SP02.521000. 2. 2c2 | tutti siamo debitori per la natura della vocazione e secondo
295 SP02.521000. 9. 4c1 | difficile per la nostra natura.~
296 SP02.521102. 1. 2c1 | unico Maestro; Maestro per natura, per volontà del Padre e
297 SP02.521202. 2. 2c1 | unite in un'unica persona la natura divina e la natura umana. «
298 SP02.521202. 2. 2c1 | persona la natura divina e la natura umana. «Per mezzo di Lui,
299 SP02.530300. 1. 2c1 | ricevuti nell’ordine della natura e nell’ordine della grazia».~
300 SP02.530400. 3. 3c2 | La natura del fine richiede ed impone
301 SP02.530400. 8. 7c2 | nascondono nella propria natura il nemico della perseveranza».~
302 SP02.531000. 1. 2c1 | violentare le cose, la nostra natura, la ragione; ma tutto servirsene
303 SP02.531000. 1. 2c2 | socievole, ottimista: parte di natura, parte di educazione;~
304 SP02.531100. 1. 1c2 | Congregazioni, sono sempre di natura sociale avendo gli elementi
305 SP02.531100. 1. 2c2 | socievole, ottimista: parte di natura, parte di educazione; una
306 SP02.531100. 1. 3c1 | Inoltre l'uomo, di sua natura socievole, si trova bene
307 SP02.531100. 1. 4c1 | cosa contraria alla stessa natura della società; che danneggia
308 SP02.531100. 2. 6c1 | Chiesa in quello che tocca la natura e la missione della Chiesa;
309 SP02.540100. 1. 1c2 | partecipa della Divina Natura. ~
310 SP02.540100. 8. 5c1 | chiedono offerte in denaro o in natura. I Cooperatori sono abbondantemente
311 SP02.540100.20. 9c2 | NATURA DEL RIPOSO~ ~
312 SP02.540100.20.10c1 | educatori. Non violentare la natura col fare la notte giorno
313 SP02.540300. 2. 1c1 | divenire partecipe della natura di Dio, se sorretto dalla
314 SP02.540300. 2. 1c1 | sono chiamati ad operare natura e grazia, medico ed educatore,
315 SP02.540300. 2. 1c2 | libero, né immortale per sua natura.~ ~
316 SP02.540300. 5. 2c1 | partecipazione della divina natura, che lo rendeva un essere
317 SP02.540300. 5. 2c1 | elemento, non dovuto alla natura umana ma concesso da Dio
318 SP02.540300. 5. 2c1 | Dio mentre creava la natura infondeva la grazia» (S.
319 SP02.540300.10. 4c1 | Mors stupebit, et natura,~
320 SP02.540300.10. 7c1 | questo lato affettivo della natura, ma lo allargano, lo elevano,
321 SP02.540300.10. 8c1 | l'uomo nell'ordine della natura e della grazia, secondo
322 SP02.540800. 1. 1c2 | Sempre si mossero natura e grazia in un’azione così
323 SP02.540900. 5. 2c2 | istruzione e studio della natura è lettura del gran libro
324 SP02.540900. 7. 3c1 | rispettano l'uomo, la sua natura di essere intelligente;
325 SP02.540900. 9. 3c2 | Questo non distrugge la natura dell'anima, ma la eleva;
326 SP02.540900. 9. 3c2 | Questo è partecipare della natura divina, è sedere alla mensa
327 SP02.540900.10. 4c1 | la radice, la causa è di natura soprannaturale. Operare
328 SP02.541000. 7. 3c1 | idea-forza in cui convergono la natura e la grazia; e più questa
329 SP02.541000.13. 5c1 | anima, quasi una seconda natura che si è sovrapposta alla
330 SP02.541000.14. 5c2 | si poggia ed eleva sulla natura; la disciplina divina è
331 SP02.541000.15. 6c2 | si riferisce insieme alla natura, grazia e gloria; con l'
332 SP02.541000.21.10c2 | attaccamento al Papa; la natura precisa dei rapporti fra
333 SP02.550200. 3. 1c1 | Gesù Maestro per natura, per missione, per la rivelazione
334 SP02.550300. 2. 2c1 | scopo di signoreggiare la natura sensibile e farsi voce e
335 SP02.550500. 3. 2c1 | cuore, il sentire, sia di natura soprannaturale, venga da
336 SP02.550500.17. 6c2 | esempio, dal contemplare la natura come in S. Francesco d'Assisi,
337 SP02.550900. 2. 1c2 | amore infinito che l'unica natura divina fiorisce in tre Persone
338 SP02.550900. 2. 1c2 | partecipe della divina natura, capace di merito in terra
339 SP02.560700. 1. 2c2 | grazia perfeziona la propria natura. Ebbe uno spirito paolino
340 SP02.561200. 1. 1c1 | spirituale, trasformante e di sua natura permanente.~
341 SP02.561200. 3. 2c2 | nell’unità della sua natura e nella Trinità delle Persone.
342 SP02.570300. 6. 5c2 | ed Eucaristia ciò che la natura non può dare, la forza di
343 SP02.570400. 7. 4c1 | i nostri atti sono della natura della pianta cioè religiosi.~* * *~
344 SP02.570500. 5. 3c1 | per es. pensioni, doni in natura o in denaro, lavori ecc...~
345 SP02.571100. 4. 2c2 | aspiranti, circa il fine, la natura, la vita del religioso paolino.~
346 SP02.571100. 8. 3c1 | ambienti conformi alla natura dell'apostolato.~ ~
347 SP02.571200. 2. 2c2 | come parte del tutto, della natura della Chiesa.~
348 SP02.580200. 3. 2c1 | Colui che sanò una volta la natura ferita dal peccato, è lo
349 SP02.580200. 5. 2c2 | egli per sé e per propria natura, essa per ufficio commesso
350 SP02.580200. 5. 2c2 | creatore e redentore della natura umana, è re e Signore di
351 SP02.580200. 6. 3c1 | espressamente voluto dalla natura. Per cui è nefasto e contro
352 SP02.580200. 6. 3c1 | Per cui è nefasto e contro natura non voler contenere la mente
353 SP02.580200. 6. 3c1 | tante cose oscure e dalla natura stessa nascoste, così che
354 SP02.580200. 6. 3c1 | infinitamente superiori alla natura, solo perché non è possibile
355 SP02.580200. 7. 3c2 | e per sua propria~~~ ./. natura Cristo è la vita allo stesso
356 SP02.580400. 1. 1c1 | dati il nome, il fine, la natura, il diritto:~
357 SP02.580500. 4. 4c2 | della debolezza della nostra natura per non esporsi presuntuosamente~~~ ./.
358 SP02.580700. 1. 3c1 | sostanzialmente per loro natura identici agli Ordini e Congregazioni
359 SP02.580700. 7. 7c2 | stabiliscono e consacrano la natura, lo spirito e il fine speciale
360 SP02.580700. 7. 8c1 | Costituzioni, ai sacri canoni, alla natura e allo spirito della Congregazione.~ ~
361 SP02.581200. 1. 7c1 | È la natura dell’Istituto che lo richiede.~
362 SP02.590200. 3. 2c2 | specialmente la fede, la natura del nostro apostolato, l’
363 SP02.590900. 2. 1c1 | eterno; di titolo e di natura.~
364 SP02.590900. 3. 1c2 | capitolo del libro divino, la natura; e svela qualcosa di Dio;
365 SP02.590900. 3. 1c2 | I tre regni della natura con accenni su l'astronomia,
366 SP02.590900. 3. 2c1 | L'imitazione della natura: imitazione di Dio. ~
367 SP02.590900. 4. 2c2 | La Rivelazione: natura, fatto, note.~
368 SP02.590900. 4. 3c1 | Natura e grazia.~
369 SP02.591200. 5. 3c2 | perciò tutti i privilegi di natura, di grazia e di gloria distribuiti
370 SP02.600300. 3. 2c1 | Congregazione, nella quale la natura particolare dell'Apostolato
371 SP02.600300. 8. 2c2 | si è fatto notare – alla natura subdola di queste forme,
372 SP02.610200. 8. 3c1 | divini. L’italiano anche per natura è molto facile ad attirare
373 SP02.610400. 8. 5c2 | individualità, la sussistenza e la natura intellettuale, che sono
374 SP02.610400. 8. 5c2 | personalità, primo fra tutti la natura intellettuale.~
375 SP02.610800. 1. 1c2 | quelle che nascono dalla natura del nostro apostolato, dalle
376 SP02.611000. 4. 2c2 | Comprenderne: la natura, l'importanza, i mezzi.~ ~
377 SP02.611000. 4. 2c2 | Natura della propaganda~ ~
378 SP02.630100.22. 6c1 | f) Natura della Chiesa: le parabole
379 SP02.630200. 2. 1c1 | dalla coscienza, dalla natura, dallo stato da noi coscientemente
380 SP02.630200. 3. 6c1 | produce «in sinu Patris» per natura: per questo comunica il
381 SP02.630200. 3. 6c1 | comunica il consorzio della natura divina. In Cristo questa
382 SP02.630700. 5. 6c1 | Verbo di Dio, assumendo la natura umana, Cristo, intese darci
383 SP02.630700. 5. 7c1 | Cristo è il Figlio di Dio per natura e per diritto, in virtù
384 SP02.630700. 5. 7c1 | del Verbo eterno con la natura umana. Noi lo siamo per
385 SP02.630700. 5. 7c1 | grazia ciò che Gesù è per natura, il Figlio di Dio. Così
386 SP02.630700. 5. 7c1 | analoga e accidentale, della natura di Dio.~~~ ./. Costituisce
387 SP02.630700. 5. 7c2 | piano che supera anche la natura angelica. L'uomo entra nell'
388 SP02.630900. 5. 5c2 | una partecipazione alla natura divina come tale, all'intima
389 SP02.631100. 1. 3c1 | seme è destinato per sua natura a crescere e a svilupparsi.~
390 SP02.640500. 6. 4c2 | perfidi incitamenti della natura; la sua viltà permette molte
391 SP02.640500.14. 8c1 | associati, per formare una sola natura e una sola persona, l'io.~
392 SP02.640500.14. 8c1 | l'uomo aggiungendo alla natura una soprannatura, che è
393 SP02.640500.14. 8c1 | grazia non distrugge la natura, né sta ai margini di essa;
394 SP02.641200. 2. 2c2 | soggetta a tanti ostacoli di natura profana, che si avevano
395 SP02.641200. 5. 4c1 | mistero di Cristo e la genuina natura della vera Chiesa che ha
396 SP02.650100. 9. 6c1 | aiuto di Dio, a trarre dalla natura creata, la Chiesa accoglie
397 SP02.650800. 1. 1c1 | deve dire realmente e per natura distinto dal mondo, in sé
398 SP02.650800. 2. 2c2 | La natura non crea se stessa. L'ignoranza
399 SP02.650800. 2. 3c1 | a) La natura è presente a tutti; e tutti
400 SP02.650800. 2. 3c1 | tacciano il nome di Dio... la natura, parla ogni giorno, in ogni
401 SP02.651100. 3. 3c1 | magnum». Per illustrare la natura, l'efficacia e la virtù
402 SP02.651100. 8. 6c2 | a) natura dell'Ispirazione;~
403 SP02.660700. 1. 2c1 | dedicando i preziosi doni di natura e di grazia, hanno generosamente
404 SP02.660700. 9. 4c1 | altri mezzi della stessa natura, come il disco, ecc.~
405 SP02.660700.27. 6c1 | sia per salvaguardare la natura della nostra attività, che
406 SP02.660700.28. 6c2 | La natura dell’obbedienza: offerta
407 SP02.661200. 2. 3c1 | violavano le leggi della natura; i Giudei trasgredivano
408 SP02.661200. 6. 5c1 | umiliatosi assumendo la natura umana, ha ricevuto tutti
409 SP02.671200. 1. 1c2 | È necessario che natura e grazia, scienza umana
410 SP02.690400. 5. 3c2 | fissi e le energie della natura e della grazia sempre protese
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
411 0. 0. 1. 4. 0. 18 | dell’Istituto, della sua natura ed apostolato, la Congregazione
412 0. 0. 1. 5. 0. 20 | contraccambio che è conforme alla natura e allo spirito della Chiesa.~
413 0. 0. 2. 2. 0. 45 | stabiliscono e consacrano la natura e il fine speciale della
414 0. 0. 2. 3. 0. 48 | consuetudini ricevute secondo la natura e il fine della Società,
415 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| della via soprannaturale; 2. Natura della vita cristiana: a)
416 0. 0. 3. 6. 0. 90 | mancanze con peccati contro natura, con persone di egual sesso,
417 0. 0. 4. 5. 0. 120 | propri, conformi alla sua natura: noi possiamo molto servirci
418 0. 0. 5. 3. 0. 150 | inclinazioni che provengono dalla natura e dalla grazia: nella scelta
419 0. 0. 8. 6. 0. 257 | aiuta, ma non distrugge la natura umana; e così permane la
420 0. 0. 9. 3. 0. 284 | religioso, dipende dalla natura di società, si chiami congregazione,
421 0. 0. 9. 6. 0. 288 | L’uomo è socievole per natura. Eccetto il caso di una
422 0. 0. 11. 4. 0. 349 | di anime scopre i doni di natura e di grazia, i disegni di
423 0. 0. 11. 4. 0. 349 | non creano, ma aiutano la natura; così il medico delle anime.~
424 0. 0. 12. 1. 0. 368 | Dio è uno nella natura, trino nelle Persone: e,
425 0. 0. 12. 1. 0. 369(4) | Insieme andava creando la natura e infondendo la grazia».~
426 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| Congregazione dei Religiosi, sulla natura della PSSP (14.1.1923); –
427 0. 0. 13. 1. 0. 416 | mente della Chiesa e la natura ed il fine di ciascun Istituto.~
428 0. 0. 14. 4. 0. 456 | amministrazione; ma dipende dalla natura dell’Istituto; occorre vigilanza.~
429 0. 0. 15. 2. 0. 488 | matrimonio per difetto di natura, altri per violenza o ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
430 0. 0. 2. 7. 0. 33 | formule dai sacri riti, per natura sono concordi con quelli”.~
431 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | teologia della perfezione. 1. Natura e organismo della vita soprannaturale (
432 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | La perfezione cristiana (natura e gradi); 4. Natura della
433 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | cristiana (natura e gradi); 4. Natura della mistica (metodo e
434 0. 0. 6. 2. 0. 120 | facoltà nostre; secondo la natura e secondo la grazia.~
435 0. 0. 6. 8. 0. 128 | corruzione della nostra natura; e se noi ci lasciamo andare
436 0. 0. 7. 1. 0. 149 | volontà, ./. secondo la natura dell’innesto e dell’uomo
437 0. 0. 7. 3. 0. 151 | eterno: di titolo e di natura.~
438 0. 0. 7. 4. 1. 152 | capitolo del libro divino, la natura; e svela qualcosa di Dio;
439 0. 0. 7. 4. 1. 152 | I tre regni della natura con accenni su l’astronomia,
440 0. 0. 7. 4. 2. 153 | L’imitazione della natura; imitazione di Dio.~
441 0. 0. 7. 5. 1. 154 | La Rivelazione: natura, fatto, note.~
442 0. 0. 7. 5. 3. 156 | Natura e grazia.~
443 0. 0. 8. 3. 0. 169 | perfezionare il dono di natura, l’intelligenza; e prepararsi
444 0. 0. 8. 6. 0. 173 | amore infinito, ed una natura divina nelle tre Persone
445 0. 0. 9. 1. 1. 192 | amore infinito, ed un’unica natura divina nelle tre Persone
446 0. 0. 9. 1. 1. 192 | partecipare della Divina Natura, capace di molti meriti
447 0. 0. 9. 2. 0. 194 | uomini e di società, dalla natura, dalla liturgia, dalle divine
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
448 0. 0. 3. 2. 0. 56 | diversamente dal contesto o dalla natura delle cose.~
449 0. 0. 7. 1. 0. 182 | La natura è simbolo e soggetto della
450 0. 0. 7. 2. 0. 184 | ecc. Questa è un po’ la natura degli spiriti, delle cose,
451 0. 0. 9. 7. 0. 225 | quelle che, per la loro natura o per disposizione del Superiore
452 0. 0. 9. 8. 0. 226 | Si tratta della natura del nostro Istituto che,
453 0. 0. 10. 5. 0. 246 | affinché, secondo il fine, la natura e lo spirito della stessa
454 0. 0. 11. 2. 0. 278 | Chiesa ha un governo di natura tutta particolare; le società,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
455 0. 0. 2. 7. 0. 35 | sociali che sono leggi di natura: e come si godono i vantaggi,
456 0. 0. 2. 7. 0. 36 | Paolo ricorda una legge di natura: «non stimarsi di più di
457 0. 0. 2. 7. 0. 36 | È inserito poi nella natura delle cose e dell’uomo,
458 0. 0. 2. 8. 0. 37(11)| non hanno la legge, per natura agiscono secondo la legge,
459 0. 0. 4. 1. 0. 84 | carattere si abbia dalla natura, è sempre possibile farsi
460 0. 0. 4. 1. 0. 85 | Comprenderne: la natura, l’importanza, i mezzi.~
461 0. 0. 4. 2 85 | Natura della propaganda~
462 0. 0. 4.12. 0. 94 | unico Maestro: Maestro per natura, per volontà del Padre e
463 0. 0. 9. 1. 0. 212 | famiglia religiosa, di sua natura spirituale, supera la famiglia
464 0. 0. 9. 1. 0. 213 | I vincoli della natura sono meno forti dei vincoli
465 0. 0. 9. 1. 0. 214 | circostanze particolari o la natura dello stesso lavoro.~
466 0. 0. 10. 1. 0. 232 | comprendere lo spirito, la natura e il fine dallo Statuto:~
467 0. 0. 10. 8. 0. 240 | perciò tutti i privilegi di natura, di grazia e di gloria distribuiti
468 0. 0. 10. 9. 0. 242 | Incarnazione, unendosi la natura divina all’umana, data da