| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] giustino 6 giustissima 3 giustissimo 6 giustizia 464 giusto 214 gl 4 gl' 37 | Frequenza [« »] 467 fino 467 numero 466 tante 464 giustizia 463 eternità 461 9 461 pastore | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze giustizia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(17)| quella delle armi, che la giustizia si fa strada... Nulla è
2 1. 1. 2. 2. 0. 21 | Carità; cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza; morali:
3 1. 2. 6. 2. 0. 67 | virtù cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza; quindi
4 1. 2. 7. 2. 0. 75 | benefici; placare la sua giustizia offesa per i tanti nostri
5 1. 2. 10. 3. 0. 99 | virtù cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza; i
6 1. 2. 13. 1. 0. 124 | regale via della divina Giustizia, senza inciampare, dobbiamo
7 1. 3. 3. 1. 0. 147 | sottoposti ai rigori della divina giustizia.~
8 1. 3. 3. 2. 0. 147 | campo della verità, della giustizia e del culto.~
9 1. 3. 3. 2. 0. 149 | pure la morale, ossia la giustizia nel senso scritturale, la
10 1. 3. 5. 3. 0. 166 | Dio». Programma secondo la giustizia, la verità e l’ordine perché
11 1. 3. 10. 2. 0. 211 | fondamento e radice di tutta la giustizia, senza la quale è impossibile
12 1. 3. 15. 0. 0. 258 | breve: il Papa è modello di giustizia, maestro di verità, ministro
13 1. 3. 15. 1 258 | Il Papa è modello di giustizia~
14 1. 3. 16. 0. 0. 266 | rivendicatori di libertà e di giustizia, scienziati, esploratori,
15 1. 3. 18. 3. 0. 290 | che con la pace e nella giustizia porti a tutti l’attesa carità
16 1. 3. 23. 3. 0. 336 | dovunque il suo regno di giustizia e di amore».~
17 1. 3. 25. 2. 0. 346 | L’amministrazione della giustizia è retta? Le leggi tutelano
18 1. 3. 27. 2. 0. 359 | anime e in riguardo alla giustizia. Il recensore deve quindi
19 1. 3. 28. 2. 0. 366 | movimenti sociali secondo giustizia (economia).~
20 1. 3. 29. 2. 0. 373 | Provvidenza, della divina Giustizia.~
21 1. 3. 33. 3. 0. 401 | offendono anche la carità e la giustizia.~
22 1. 4. 1. 0. 0. 457 | promuovere la causa della giustizia, ridestare il richiamo della
23 1. 4. 4. 1. 0. 473 | secondo virtù, verità e giustizia, distribuendo a tali presupposti
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
24 Prefa1. 0. 0. 0. IX | tutti questi è dovuta per giustizia e sincerità ogni lode e
25 1. 3. 3. 1. 45 | stesso ordine, la stessa giustizia. Il Sacerdote poi deve essere
26 1. 5. 5. 2. 69 | a) Osservare la giustizia. – In questo si va qualche
27 1. 5. 5. 2. 70 | opera santissima. Prima la giustizia, poi la carità.~
28 1. 5. 5. 2. 74(13) | il regno di Dio e la sua giustizia, e queste cose vi saranno
29 1. 5. 5. 2. 76(18) | sensibilità alle esigenze della giustizia sociale.
30 2. 3. 9. 2. 125 | le obbligazioni chiare di giustizia che può avere l’infermo.
31 2. 4. 1. 1. 145 | la S. Ordinazione: ma per giustizia come parroco». Il parroco
32 1. 4. 2. 1. 244 | il regno di Dio e la sua giustizia et haec omnia adjicientur
33 1. 4. 2. 2. 246 | sé, ma di far apparire la giustizia della causa, così che il
34 1. 5. 6. 1. 307 | se non vi sono ragioni di giustizia, vi è l’obbligo imposto
35 1. 6. 1. 3. 317 | aurora che porta il sole di Giustizia, Gesù Cristo: la divozione
36 1. 7. 0. 1. 324 | leggi siano informate a giustizia e si correggano o vadano
37 1. 7. 0. 1. 324 | soppresse quelle che alla giustizia si oppongono: difendere
38 1. 7. 0. 1. 325 | eziandio, entro i limiti della giustizia e della carità, la condizione
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 Prefa. 5. 1. 17 | assetati ed affamati della giustizia di Dio, nei perseguitati.
40 Prefa. 7. 1. 22 | sapienza; frenami con la Tua giustizia; con la Tua clemenza consolami;
41 Prefa. 16. 2. 39 | fate che io passando nella giustizia e nella santità tutti i
42 Prefa. 18. 1. 44 | fate che io, passando nella giustizia e nella santità tutti i
43 Prefa. 21. 3. 49 | cercato di placare la divina giustizia?~ ~ ./.
44 Prefa. 22. 0. 52 | solo la voce della Vostra giustizia.~ ~
45 Prefa. 25. 1. 56 | ogni debito alla Divina Giustizia.~
46 Prefa. 26. 0. 61 | condanna eterna. La Vostra giustizia e la Vostra misericordia,
47 Prefa. 27. 0. 62 | benefattori; molte volte giustizia per i defunti verso i quali
48 Prefa. 30. 0. 69 | conoscerà ed apparirà la giustizia e la sapienza di Dio nel
49 Prefa. 30. 0. 70 | Sarà giorno di giustizia e di gloria per i buoni.
50 Prefa. 30. 2. 70 | Sue vie? Penso che Dio è giustizia e sapienza? Che verrà infallibilmente
51 Prefa. 31. 0. 72 | giorno della verità e della giustizia; il giorno del Signore.~ ~
52 Prefa. 33. 0. 77 | doveri di buon esempio, di giustizia, di carità, di preghiera,
53 Prefa. 36. 2. 83 | poiché, diretto dalla Divina Giustizia, brucia di più il senso
54 Prefa. 37. 1. 86 | 20). Oppure «corona di giustizia» secondo la divina promessa
55 Prefa. 46. 1. 107 | Non frodare la giustizia: So, o Signore, che la giustizia
56 Prefa. 46. 1. 107 | giustizia: So, o Signore, che la giustizia è la virtù che deve essere
57 Prefa. 49. 0. 114 | senza scrupoli riguardo alla giustizia ed agli ingenui che di lui
58 Prefa. 53. 1. 122 | regola secondo la verità e la giustizia. Non disprezza nessuno;
59 Prefa. 63. 0. 146 | Redenzione fu pure opera di giustizia, perché Dio infinitamente
60 Prefa. 63. 0. 146 | grazia» (Rom. 5, 20). Così la giustizia e la pace si abbracciarono
61 Prefa. 66. 0. 154 | Chiesa inculcò i principii di giustizia sociale per i lavoratori
62 Prefa. 66. 0. 155 | controversie, un maggior senso di giustizia nella imposizione degli
63 Prefa. 69. 1. 161 | Si chiama giustizia: in quanto mette l’uomo
64 Prefa. 70. 0. 167 | cuore, agli affamati della giustizia eterna.~ ~ ~ ~
65 Prefa. 75. 1. 178 | e le virtù morali della giustizia, prudenza, temperanza, fortezza;
66 Prefa. 80. 0. 189 | sta innanzi la corona di giustizia che il Signore giusto giudice
67 Prefa. 82. 0. 195 | hanno fame e sete della giustizia di Dio, perché saranno saziati.
68 Prefa. 82. 0. 195 | perseguitati per amore della giustizia perché di questi è il regno
69 Prefa. 86. 0. 205 | dànno la giusta mercede per giustizia ed assistenza nella carità.
70 Prefa. 88. 0. 210 | retta amministrazione della giustizia;~
71 Prefa. 88. 1. 210 | gli amministratori della giustizia: poiché sono uffici pubblici
72 Prefa. 88. 1. 210 | continuo esercizio della giustizia e della carità.~
73 1. 2. 1. 236 | che ricevere la corona di giustizia» (2 Tim. 4, 8). «La nostra
74 1. 10. 0. 257 | la misericordia o con la giustizia».~
75 1. 15 268 | 111) GIUSTIZIA~ ~
76 1. 15. 1. 268 | Bossuet: «Quando nomino la giustizia, nomino nello stesso tempo
77 1. 15. 1. 268 | licenza... quando regna la giustizia, nei trattati si trova la
78 1. 15. 1. 268 | La giustizia è generale, se si riferisce
79 1. 15. 2. 268 | La giustizia è principio di ordine e
80 1. 15. 0. 269 | Se poi tutti i doveri di giustizia si esercitano per Dio, secondo
81 1. 15. 1. 270 | illuminato su questi obblighi di giustizia? Nel mio ufficio di professionista,
82 1. 15. 3. 270 | concedetemi di agire sempre con giustizia per amor Vostro.~ ~ ~ ~
83 1. 18. 0. 276 | contratti con la Divina Giustizia: castighi, umiliazioni,
84 1. 18. 1. 276 | L’umiltà è giustizia. Se nulla abbiamo nell’ordine
85 1. 18. 2. 277 | Dio? Considero che essa è giustizia verso Dio? è l’ordine per
86 1. 18. 3. 277 | aver fede, per osservare la giustizia, per rispettare l’ordine ./.
87 1. 20. 0. 282 | prossimo, ma l’umile osserva la giustizia; l’umile, conscio di essere
88 1. 30. 0. 308 | debiti nostri con la Divina Giustizia. Diversamente, possiamo
89 1. 34. 1. 317 | umiltà, la temperanza, la giustizia, ecc.~
90 1. 38. 1. 328 | perfettamente questo dovere di giustizia verso Dio infinito; ma in
91 1. 41. 0. 337 | equità, se non sempre di giustizia.~
92 1. 47. 1. 351 | Sua bontà, onnipotenza e giustizia; e maggiormente eleva l’
93 1. 56. 3. 377 | regno di Dio e la Vostra giustizia; che io passi tra i beni
94 1. 58. 1. 381 | conviene adempiere ogni giustizia» (Mt. 3, 15). E fu battezzato.
95 1. 63. 1. 394 | hanno fame e sete della giustizia di Dio, perché saranno saziati.
96 1. 63. 1. 394 | Beati i perseguitati per la giustizia, perché di questi è il regno
97 1. 65. 1. 400 | Un regno di verità, di giustizia e di amore».~ ~
98 1. 68. 2. 409 | guida per i sentieri della giustizia per amore del Suo nome.~
99 1. 69. 1. 410 | correggere, ad insegnare la giustizia: così che l’uomo di Dio
100 1. 75. 1. 425 | gravissimo, orrendo. La giustizia di Dio esigeva giusto castigo:
101 1. 75. 1. 425 | attributo sempre attivo come la giustizia. Ed ecco che essa inclina
102 1. 75. 1. 425 | divina sapienza conciliò la giustizia con la misericordia: se
103 1. 75. 1. 425 | infinito, come Dio, e la giustizia e la misericordia si baceranno
104 1. 88. 1. 454 | aurora, nunzia del Sole di giustizia: Cristo Gesù.~
105 1. 120. 0. 518 | prudenza costante, nella giustizia piena, nella fortezza in
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
106 0. 3. 1. 12 | errore; sono ora adorni di giustizia e di grazia (cioè della
107 0. 7. 1. 22 | virtù cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza.~ ~
108 0. 16. 2. 45 | essa viene soddisfatta la giustizia di Dio; coopero alla salvezza
109 0. 17. 1. 46 | Eterno, l’Onnipotente, la Giustizia, la Misericordia, l’Immenso,
110 0. 31. 1. 82 | La giustizia lo esige, perché il male
111 0. 35. 0. 93 | maggior orrore del peccato, la giustizia sia riparata, si comprenda
112 0. 35. 1. 93 | allontana i flagelli della Tua giustizia meritati dai nostri peccati.
113 0. 37. 2. 98 | imperfezioni? Di soddisfare la giustizia di Dio per la pena temporale?
114 0. 49. 2. 130 | iniquo che si mosse a far giustizia ad una vedova per togliersi
115 0. 62. 0. 162 | difendere la verità, la giustizia nella severità della disciplina...
116 0. 63. 1. 163 | avvento di misericordia e di giustizia. Alcune parti della liturgia
117 0. 66. 1. 173 | vie; ci ammaestri nella giustizia; ci insegni la via della
118 0. 66. 1. 174 | di luce eterna, sole di giustizia, vieni ed illumina coloro
119 0. 79. 0. 209 | separati che alla mietitura, la giustizia divina distinguerà i buoni
120 0. 79. 3. 210 | Io non preferirò più che giustizia sia fatta sulla terra; attenderò
121 0. 79. 3. 210 | misericordia e la Vostra giustizia, o Signore. Chi sopravviverebbe
122 0. 82. 0. 219 | mondo e divenne erede della giustizia, che viene dalla fede» (
123 0. 90. 3. 244 | nel cui amore sta ogni giustizia, moltiplica in noi i doni
124 0. 94. 0. 254 | di ogni istante: placa la giustizia di Dio e porta un grande
125 0. 99. 0. 268 | giusti portino pazienza: la giustizia di Dio sarà piena, sicura,
126 0. 99. 0. 268 | Cercate la vera giustizia ed attendete con pazienza.~ ~
127 0. 99. 1. 268 | al peccato, riguardo alla giustizia e riguardo al giudizio.
128 0. 99. 1. 268 | credono in me, riguardo alla giustizia, perché io vo’ al Padre
129 0. 99. 0. 269 | sedere alla propria destra. Giustizia è quindi stata fatta. Gesù
130 0. 109. 0. 299 | discepoli: «Se la vostra giustizia non sarà stata più grande
131 0. 109. 1. 299 | La vera giustizia, o santità, deve essere
132 0. 114. 1. 313 | diverso da lui per le opere di giustizia; perciò non sono un peccatore;
133 0. 114. 2. 313 | il debito con la Divina Giustizia. Il~ ~ ./. peccato è dovuto
134 0. 114. 3. 314 | desiderare ciò che è secondo giustizia; a confidare nella vostra
135 0. 117. 1. 322 | La riconoscenza è atto di giustizia: a chi dà offre almeno quello
136 0. 118. 0. 324 | il regno di Dio e la sua giustizia e tutte queste cose vi saranno
137 0. 118. 1. 324 | il regno di Dio e la Sua giustizia, ed ogni altra cosa vi verrà
138 0. 122. 1. 336 | cadere nelle mani della giustizia. Fortunato chi, come Pietro,
139 0. 135. 1. 371 | iniquità, venga l'eterna giustizia, sia compita la visione
140 0. 147. 0. 403 | Il suo regno è regno di giustizia e gli uomini devono fargli
141 0. 149. 0. 408 | qualche debito con la divina giustizia. E cioè, hanno ancora qualche
142 0. 149. 1. 408 | È assetata di verità, di giustizia, di amore; e Dio è la stessa
143 0. 149. 1. 408 | stessa verità, la stessa giustizia, l'amore infinito. Ma essendo
144 0. 149. 1. 409 | Signore di infinita giustizia, Voi purgate quelle anime
145 0. 1. 0. 413 | famelici e i sitibondi di giustizia, perché saranno saziati.~
146 0. 1. 0. 413 | perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno
147 0. 6. 1. 428 | Adorare la giustizia, la santità, la misericordia
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
148 1. 5. 2. 0. 59 | eternità dovranno rendere giustizia alla loro benefattrice e
149 2. 2. 1. 0. 72 | messa? Egli placa la divina giustizia adirata contro i peccatori.
150 2. 3. 1. 3. 126 | solo al di là farà piena giustizia ecc.~
151 2. 4. 1. 0. 157 | curati colla ricetta della giustizia. Falsa ugualmente è l’opposta
152 2. 4. 1. 0. 157 | economiche, che tutta la giustizia fanno consistere nella libera
153 2. 4. 1. 0. 157 | scuola sociale cristiana: la giustizia sia la suprema regolatrice
154 2. 4. 1. 0. 157 | carità vi è la perla della giustizia. Prima di ricevere il bambino
155 2. 4. 1. 0. 157 | intervento doveroso della giustizia, resterà ad esse sempre
156 2. 4. 5. 3. 210 | qualche volta è la divina giustizia che colpisce: sempre per
157 3. 7. 0. 0. 253 | Ordinazione, ma anche per giustizia, come parroco.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
158 0. 3. 2. 27 | occorre che sia regina la giustizia, legge la carità, fine la
159 0. 3. 5. 32 | pace della verità, nella giustizia, nella carità di Cristo.
160 0. 5. 3. 45 | Salvatore, e nasca insieme la giustizia».~ ~ ~
161 0. 5. 4. 47 | apportatrice del Sole di giustizia Cristo Gesù «Sol iustitiae,
162 0. 5. 4. 47(8) | Sole di giustizia, Cristo Gesù” (Liturgia
163 0. 11. 1. 91 | soddisfazione alla divina Giustizia. Era, dunque, l'offerta
164 0. 12. 2. 99 | debiti dell'uomo alla divina giustizia, da potersi asserire che
165 0. 13. 0. 103 | Perciò gli fu imputato a giustizia» (Rm. 4, 20-22).~ ~ ~
166 0. 16. 2. 129 | così come lo fece il Padre: Giustizia, Santificazione, Redenzione.~ ~ ~ ./.
167 0. 17. 1. 134 | sua piena luce, il sole di giustizia, cioè il Cristo Dio nostro
168 0. 21. 4. 176 | di vedere in Dio solo la giustizia: non ci rimane che Maria.~
169 0. 23. 3. 195 | promuovere la causa della giustizia, ridestare il richiamo della
170 0. 27. 1. 226 | uomo deve camminare nella giustizia verso il cielo, il Sacerdote
171 0. 27. 1. 226 | la grazia, la pace, la giustizia, la scienza, la civiltà
172 0. 29. 1. 244 | Dio, ne hanno provocato la giustizia, si sono allontanati per
173 0. 31. 2. 263 | che annunzia il sole di giustizia, Cristo Gesù.~
174 0. 32. 2. 278 | Chiesa. Maria è specchio di giustizia.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
175 2. 20 | possiamo dire, placano la giustizia di Dio per tante bestemmie,
176 6. 55 | tiene ferma la mano della giustizia di Dio a colpire l'umanità
177 6. 57 | le quali trattengono la giustizia di Dio irritata; anime le
178 27. 220 | che venga il tempo della giustizia, in modo che quando verrà
179 27. 220 | quando verrà il tempo della giustizia questo sia soltanto un proporzionare
180 29. 245 | quello che chiedeva e le fece giustizia.~
181 32. 261 | Allora ci si domanda: la giustizia dove sta? Non bisogna considerare
182 33. 270 | che si devono compiere per giustizia. Per giustizia, per esempio,
183 33. 270 | compiere per giustizia. Per giustizia, per esempio, si devono
184 33. 271 | possono ridurre ai doveri di giustizia.~
185 35. 286 | Paradiso è la corona della giustizia. Dio, infinitamente fedele,
186 35. 292 | Signore, ora la corona di giustizia che ho meritato, la corona
187 36. 295 | è obbligati a fare, per giustizia, si deve obbedire. E cioè
188 53. 402 | in cui il Signore renderà giustizia ai santi e, d'altra parte,
189 53. 403 | Ecco come renderà giustizia il Signore. Qui vivono i
190 58. 426 | ancora dei debiti con la giustizia di Dio, oppure l'inferno.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
191 1. 1. 2. 0. 28 | è un niente davanti alla giustizia di Dio, se io non ho operato
192 1. 3. 3. 1. 77 | È dovere di carità e di giustizia; è un diritto inviolabile
193 1. 4. 2. 0. 94(4) | hanno fame e sete della giustizia”.
194 2. 2. 4. 1. 154 | quattro virtù cardinali: giustizia, prudenza, fortezza, temperanza.
195 2. 3. 1. 0. 159 | da lui a dirgli: Rendimi giustizia del mio avversario. E per
196 2. 3. 1. 0. 159 | mi dà molestia, le farò giustizia, ché non venga finalmente
197 2. 3. 1. 0. 159 | giudice iniquo: Dio non farà giustizia ai suoi eletti che giorno
198 2. 3. 1. 0. 159 | che presto renderà loro giustizia. Ma quando il Figlio dell'
199 2. 3. 3. 1. 172 | abbiamo degli obblighi di giustizia, o di riconoscenza, o di
200 2. 3. 3. 2. 176 | il regno di Dio e la sua giustizia, il rimanente vi sarà dato
201 2. 4. 3. 4. 200(33) | resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice,
202 3. 1. 1. 0. 207 | risplendere davanti al mondo la giustizia con cui Dio ha governato
203 3. 1. 4. 0. 225 | famelici ed i sitibondi di giustizia, perché saranno saziati. -
204 3. 1. 4. 0. 225 | perseguitati per amor della giustizia, perché di essi è il regno
205 3. 2. 2. 0. 236(3) | giustificato può perseverare nella giustizia senza uno speciale aiuto
206 3. 4. 2. 0. 272 | raccolti, radunati dalla giustizia di Dio nell'inferno.~
207 3. 4. 2. 0. 272 | inferno è l'esercizio della giustizia di Dio, la vendetta, il
208 3. 4. 2. 0. 273(c) | non riesci per amore della giustizia”.
209 3. 4. 3. 1. 276 | ma intanto la mano della giustizia di Dio, la volontà e l'onnipotenza
210 3. 4. 3. 2. 283 | sono sotto l'onnipotenza e giustizia di Dio. Dunque questo fuoco
211 3. 4. 3. 2. 283 | Dunque questo fuoco della giustizia di Dio sarà sapiente, perché
212 4. 2. 2. 2. 312(6) | gli fu accreditato come giustizia”.
213 4. 2. 3. 2. 321 | da lui a dirgli: Rendimi giustizia del mio avversario. E per
214 4. 2. 3. 2. 321 | mi dà molestia, le farò giustizia, ché non venga finalmente
215 4. 3. 4. 3. 342(q) | Per fede… esercitarono la giustizia” (cf Eb 11,23).
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
216 1. 1. 2. 2. 18 | 2. Gesù fu nostra giustizia. ~
217 1. 1. 2. 2. 18 | 2. Gesù fu nostra giustizia. «Non crediate che io sia
218 1. 1. 2. 4. 20 | applicazioni, e le virtù della giustizia, della prudenza, della temperanza
219 1. 1. 3. 3. 21 | fate che io, passando nella giustizia e nella santità tutti i
220 1. 2. 2. 1. 28 | richiedeva tanta~~ ./. giustizia, santità e zelo in quei
221 1. 3. 3. 3. 40 | condanna? E per noi, con giustizia, perché riceviamo degna
222 1. 4. 3. 2. 46 | noi in lui diventassimo giustizia di Dio” (2Cr 5,21). L’anima
223 1. 5. 1. 1. 50 | puoi fare per amore della giustizia, affinché almeno possa salvare
224 1. 5. 1. 2. 50 | conosce meglio la divina giustizia; il pastore predica spesso
225 1. 5. 1. 3. 51 | peccato, per timore della giustizia, li induce a credere che
226 1. 5. 2. 2. 53 | non brillò la luce della giustizia, per noi non sorse il sole
227 1. 5. 3. 3. 57 | essenziali della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà.
228 1. 5. 3. 3. 57 | La giustizia consiste nel dare a ciascuno
229 1. 6. 2. 2. 61 | quelli che insegnano la giustizia alla moltitudine risplenderanno
230 1. 6. 3. 1. 63 | che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati!» (
231 1. 6. 3. 2. 63 | perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno
232 1. 6. 3. 3. 64 | compiano i loro doveri di giustizia e di carità sociale? Sono
233 1. 7. 1. 3. 68 | ma trascurate... la giustizia, la misericordia e la fedeltà» (
234 1. 7. 2. 1. 68 | quelli che insegnano la giustizia alla moltitudine risplenderanno
235 1. 7. 3. 2. 71 | dal timore della vostra giustizia lotterà contro l’angelo
236 1. 7. 3. 3. 72 | fate che io passando nella giustizia e nella santità tutti i
237 1. 8. 1. 1. 73 | 1). Se per timore della giustizia evitiamo di fare il male,
238 1. 10. 1. 1. 89 | divenne nostra sapienza e giustizia e santificazione e redenzione» (
239 1. 10. 1. 1. 90 | dei cieli, la via della giustizia ed il nuovo culto.~ ~
240 1. 10. 2. 3. 94 | essi l’esempio di tutta la giustizia» (De ordinatione presbyteri:
241 1. 10. 2. 3. 95 | rigorista; lontano tanto dalla giustizia farisaica ed insufficiente
242 1. 11. 1. 3. 103 | diportino verso di loro con giustizia e carità; che i padroni
243 1. 11. 3. 2. 107 | che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati!” (
244 1. 13. 3. 2. 124 | il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi
245 1. 14. 3. 3. 133 | rivesti i Sacerdoti di giustizia, e di provata,~ ~~ immacolata
246 1. 15. 1. 2. 136 | spuntato infatti il sole di giustizia, Cristo Dio nostro»; le
247 1. 16. 1. 1. 144 | avesse soddisfatto alla giustizia di Dio.~
248 1. 17. 1. 2. 154 | Maria è regina non di giustizia, ma di misericordia: «Dio
249 2. 1. 1. 2. 174 | debellarono regni, esercitarono la giustizia, conseguirono le promesse» (
250 2. 2. 1. 2. 181 | mondo con temperanza, con giustizia e pietà, aspettando la beata
251 2. 2. 1. 2. 181 | gli uomini] alla stessa giustizia, mentre mossi ed aiutati
252 2. 2. 2. 1. 183 | sta preparata la corona di giustizia, che mi darà in premio il
253 2. 2. 3. 1. 186 | e ciò gli fu contato a giustizia;... per essere il padre
254 2. 3. 3. 2. 195 | male per male... Non fatevi giustizia da voi, o carissimi; lasciate
255 2. 4. 1. 1. 197 | cardinali: la prudenza, la giustizia, la fortezza e la temperanza.
256 2. 4. 1. 1. 197 | temperanza, la prudenza, la giustizia, la fortezza, delle quali
257 2. 5 205 | 23.~ LA GIUSTIZIA~ ~(PB 3, 1939, 210-214)~ ~ ~ ~
258 2. 5. 1. 1. 205 | 1. La giustizia è una virtù cardinale.~
259 2. 5. 1. 1. 205 | 1. La giustizia è una virtù cardinale, e
260 2. 5. 1. 1. 205 | a 2.ae, q. 58, a. 1). La giustizia comprende tutte le virtù
261 2. 5. 1. 1. 205 | presente consideriamo solo la giustizia riguardo al prossimo.~
262 2. 5. 1. 1. 205 | La giustizia è virtù soprannaturale,
263 2. 5. 1. 1. 205 | per amore di Cristo. La giustizia è una delle virtù cardinali,
264 2. 5. 1. 1. 205 | morali. Alla virtù della giustizia si riducono il quinto, il
265 2. 5. 1. 1. 206 | Dice S. Ambrogio: «La giustizia dà ad ognuno ciò che gli
266 2. 5. 1. 1. 206 | cose altrui; per questo la giustizia consiste nel fare il bene
267 2. 5. 1. 1. 206 | ingiurioso». Dice Bossuet: «La giustizia è il vincolo sacro della
268 2. 5. 1. 1. 206 | alla licenza; dove regna la giustizia si osservano i patti, si
269 2. 5. 1. 1. 206 | sottomissione degli uomini a Dio». «Giustizia e pace si abbracciano insieme» (
270 2. 5. 1. 1. 206 | Sl 84,11); «Opera della giustizia sarà la pace» (Is 32,17).
271 2. 5. 1. 1. 206 | pace» (Is 32,17). Senza la giustizia vi sarà la frode, la calunnia,
272 2. 5. 1. 2. 206 | 2. La giustizia può, secondo la specie,
273 2. 5. 1. 2. 206 | 2. La giustizia può, secondo la specie,
274 2. 5. 1. 2. 206 | distributiva e legale. Con la giustizia commutativa, un uomo privato
275 2. 5. 1. 2. 206 | stretto diritto. Questa giustizia riguarda specialmente i
276 2. 5. 1. 2. 206 | La giustizia distributiva inclina la
277 2. 5. 1. 2. 206 | doveri comuni. A questa giustizia si oppone l’accezione delle
278 2. 5. 1. 2. 206 | La giustizia legale o generale inclina
279 2. 5. 1. 2. 206 | La giustizia cristiana è superiore alla
280 2. 5. 1. 2. 206 | cristiana è superiore alla giustizia naturale; essa rende infatti
281 2. 5. 1. 3. 207 | Ordine ricevuto, ma anche per giustizia, è obbligato a provvedere
282 2. 5. 1. 3. 207 | eterna del suo gregge. Per giustizia deve condurre il gregge
283 2. 5. 1. 3. 207 | nutrano e governino, con giustizia e verità» (sess. 23, cap.
284 2. 5. 2. 1. 208 | obbligati ad osservare la giustizia.~
285 2. 5. 2. 1. 208 | obbligati ad osservare la giustizia. in modo più stretto e più
286 2. 5. 2. 1. 208 | In materia di giustizia, il popolo ha una maggiore
287 2. 5. 2. 1. 208 | calunniare la religione. La giustizia è una virtù che ci obbliga,
288 2. 5. 2. 2. 208 | 2. La giustizia deve essere osservata riguardo
289 2. 5. 2. 2. 208 | In primissimo luogo la giustizia deve essere osservata riguardo
290 2. 5. 2. 3. 209 | 3. Lede anche la giustizia colui che parla male del
291 2. 5. 2. 3. 209 | 3. Lede anche la giustizia colui che parla male del
292 2. 5. 2. 3. 210 | divisioni. Uno può ledere la giustizia con la contumelia o con
293 2. 5. 2. 3. 210 | causa, è peccato contro la giustizia. Chi custodisce fedelmente
294 2. 5. 3. 1. 210 | 1. La virtù morale della giustizia.~
295 2. 5. 3. 1. 210 | 1. La virtù morale della giustizia, nell’uomo elevato da Cristo,
296 2. 5. 3. 1. 210 | osservando la virtù della giustizia, anche nei contratti e riguardo
297 2. 5. 3. 1. 210 | testamento, in carità e giustizia.~~ ./.
298 2. 5. 3. 1. 211 | danneggiato è tenuto, per giustizia, a riparare; chi ha danneggiato
299 2. 5. 3. 2. 211 | Salire dal piano della giustizia a quello della carità.~
300 2. 5. 3. 2. 211 | poi salire dal piano della giustizia a quello della carità.;
301 2. 5. 3. 2. 212 | considerati tre gradi di giustizia: il precetto naturale, la
302 2. 5. 3. 3. 212 | S. Agostino: «Osserva la giustizia ed avrai pace, affinché
303 2. 5. 3. 3. 212 | affinché si abbraccino la giustizia e la pace; se infatti non
304 2. 5. 3. 3. 212 | se infatti non amerai la giustizia, non avrai la pace». La
305 2. 5. 3. 3. 212 | non avrai la pace». La giustizia eleva anche i popoli, in
306 2. 5. 3. 3. 212 | società. Dove non vi è vera giustizia non può sussistere un’intesa
307 2. 5. 3. 3. 212 | basata sul diritto. Se vi è giustizia, anche le guerre e le lotte
308 2. 5. 3. 3. 212 | regno di Dio che è regno di giustizia e di pace, ed ogni cosa
309 2. 5. 3. 3. 212 | trattano di proposito della giustizia, specialmente della giustizia
310 2. 5. 3. 3. 212 | giustizia, specialmente della giustizia sociale.~~
311 2. 6. 2. 2. 217 | perseguitati per causa della giustizia» (Mt 5,10); «Se però soffriamo
312 2. 7. 1. 1. 221 | temperanza, la prudenza, la giustizia, la fortezza.~
313 2. 7. 1. 1. 221 | temperanza, la prudenza, la giustizia, la fortezza» (Sp 8,7).
314 2. 7. 3. 2. 228 | dovuta, salva sempre la giustizia, la buona disciplina, la
315 2. 8. 1. 3. 232 | arrecati, e di dare alla giustizia divina una conveniente soddisfazione.
316 2. 8. 3. 2. 237 | ottenere la grazia e la giustizia, dice il Concilio di Trento (
317 2. 9. 2. 1. 241 | 10,1); «Cerca invece la giustizia,... la pazienza, la mansuetudine» (
318 2. 9. 2. 3. 243 | in cibo e bevanda, ma in giustizia e pace e gioia nello Spirito
319 2. 10 247 | BEATI I DESIDEROSI DI GIUSTIZIA, I MISERICORDIOSI, I PURI~ ~(
320 2. 10. 1. 1. 247 | che hanno fame e sete di giustizia.~
321 2. 10. 1. 1. 247 | che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati» (
322 2. 10. 1. 1. 247 | comune, per fame e sete di giustizia si intende il desiderio
323 2. 10. 1. 1. 247 | morale e soprannaturale. La giustizia infatti è servire e piacere
324 2. 10. 1. 1. 247 | noi si adempia così ogni giustizia» (Mt 3,15); «Cercate prima
325 2. 10. 1. 1. 247 | il regno di Dio e la sua giustizia» (Mt 6,33). Il costante
326 2. 10. 1. 1. 247 | è la sete e la fame di giustizia. Il Sacerdote deve considerare
327 2. 10. 2. 1. 250 | quelli che hanno fame di giustizia, ed estinguerne la sete,
328 2. 11. 1. 1. 255 | regno della verità, della giustizia e dell’amore, avendo perciò
329 2. 11. 2. 3b. 259 | condonare. La vera virtù e la giustizia di Cristo sta nell’«usare
330 2. 11. 2. 3b. 259 | bisognosi del medico; la falsa giustizia dei farisei invece e lo
331 2. 11. 3. 2b. 262 | pagare, con detrimento della giustizia?~ ~
332 2. 13. 1. 1. 274 | affamato ed assetato di giustizia; quello che realmente mortifica
333 2. 13. 2. 2. 278 | mondo con temperanza, con giustizia e pietà, aspettando la beata
334 2. 16. 2. 3. 305 | il regno di Dio e la sua giustizia, sapendo che tutto il resto
335 2. 16. 3. 1. 306 | sapienza; la sua pratica nella giustizia; il suo frutto nell’esaltazione
336 2. 16. 3. 3. 307 | pensa umilmente; chi con giustizia dà ad ognuno (a Dio, al
337 3. 2. 1. 1. 321 | di peccato grave, e per giustizia, ad amministrare i sacramenti,
338 3. 2. 1. 1. 322 | spetterebbe per dovere di giustizia.~ ~
339 3. 3. 2. 2. 335 | che sono nello stato di giustizia quelli che furono già nella
340 3. 3. 3. 3. 340 | l’apparizione del Sole di giustizia. Poi il Sacerdote interroga: «
341 3. 7. 1. 3. 370 | fatica, esigendo così la giustizia divina; c) fa rivivere le
342 3. 7. 2. 2. 371 | c) quasi dimentico della giustizia e ricordandosi soltanto
343 3. 7. 2. 3. 374 | gloria~ ~~ della corona di giustizia. Possiamo concludere: «L’
344 3. 7. 3. 1. 374 | riacquistare la grazia e la giustizia” (Concilio Tridentino, sess.
345 3. 8. 1. 2. 378 | di anime sono tenuti per giustizia ad udire personalmente,
346 3. 8. 3. 3. 385 | giudicare il tuo popolo con giustizia, ed i tuoi poveri con rettitudine.
347 3. 9. 1. 2. 387 | che entri nel regno della giustizia.~ ~
348 3. 9. 2. 2. 389 | unzione, e vi è tenuto per giustizia a causa del suo ufficio,
349 3. 13. 1. 1. 420 | peccato... venga l’eterna giustizia» (Dn 9,24). Questo si ottiene
350 3. 16. 2. 3. 453 | aiuto può perseverare nella giustizia (cf sess. 6, can. 22. -
351 3. 17. 3. 1. 459 | riguardi nelle parole, giustizia nelle azioni, misericordia
352 3. 18. 1. 2. 462 | il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi
353 3. 18. 1. 2. 463 | cose, e cerca invece la giustizia, la pietà, la fede, la carità,
354 3. 18. 2. 3. 466 | di Dio, cuore semplice, giustizia e concordia pacifica» (S.
355 3. 19. 3. 1. 475 | Secondo la giustizia, «non vi ha che un solo
356 3. 20. 3. 1. 487 | ha adornata del manto di giustizia, come sposa ornata dei suoi
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
357 SP01.350210. 1. 1 | soddisfa e placa la divina giustizia; che dà al Signore un culto
358 SP01.350501. 1. 1 | si baciarono in fronte la giustizia e la pace; i tempi nuovi
359 SP01.350515. 1. 1 | dobbiamo, lo vogliamo dire, per giustizia, verità e dolce riconoscenza:
360 SP01.350701. 1. 1 | poi le virtù cardinali: giustizia, fortezza, temperanza, prudenza. ~
361 SP01.400820. 2. 4 | pensieri dei giusti son giustizia, e i consigli degli empi
362 SP02.470500. 1. 1c2 | fatto per noi sapienza, giustizia, redenzione, santificazione (
363 SP02.500100. 1. 1c2 | Verità, giustizia, bontà nella mente, nei
364 SP02.500100. 1. 1c2 | Verità, giustizia, bontà nel cuore, nei sentimenti. ~
365 SP02.500100. 1. 1c2 | Verità, giustizia, bontà nelle parole, in
366 SP02.500100. 1. 1c2 | Verità, giustizia, bontà nelle opere, in tutta
367 SP02.500100. 1. 2c1 | indirizzarle alla piena giustizia, informarle alla vera bontà. ~
368 SP02.500100. 1. 2c1 | no. Dio è verità, Dio è giustizia, Dio è bontà: «Imitamini
369 SP02.500100. 1. 2c1 | alla rettitudine e alla giustizia con profonda convinzione,
370 SP02.501000. 1. 3c1 | che annunzia il Sole di Giustizia Gesù Maestro, hanno emesso
371 SP02.501100. 4. 3c1 | loro messaggio di verità, giustizia e pace. Impossibile non
372 SP02.510100. 3. 2c1 | aveva smarrita la via della giustizia, Gesù Cristo si costituiva...
373 SP02.510400. 3. 4c2 | nuovo creato secondo Dio in giustizia, santità, verità.~
374 SP02.520200. 1. 1c1 | stessa diligenza, prudenza e giustizia della prima e del secondo.
375 SP02.520200. 1. 1c1 | amministrazione. La virtù della giustizia è da praticarsi nel soddisfare
376 SP02.520400. 1. 2c2 | famelici e i sitibondi di giustizia perché saranno saziati. -
377 SP02.520400. 1. 2c2 | perseguitati per causa della giustizia perché di essi è il regno
378 SP02.520600. 2. 1c1 | amore alla verità, alla giustizia, alla pace, al progresso.~ ~ ./.
379 SP02.520600. 6. 3c2 | ipocrisia. Or il frutto della giustizia è seminato nella pace da
380 SP02.521202. 5. 4c1 | premio, mercede, corona di giustizia. 4 - Il paradiso è disuguale
381 SP02.521202. 5. 4c1 | famelici e sitibondi di giustizia, perché saranno saziati.
382 SP02.521202. 5. 4c1 | perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno
383 SP02.530100. 1. 1c1 | e dalla sicurezza di una giustizia eterna.~
384 SP02.530100. 1. 1c2 | I dannati glorificano la giustizia di Dio, ma essi sono infelici
385 SP02.530100. 1. 2c1 | il regno di Dio e la sua giustizia: tutto il resto (vestito,
386 SP02.530200. 1. 2c2 | da una parte la~ ~ ./. giustizia, dall’altra la carità; da
387 SP02.530200. 1. 3c1 | lavoro, di pazienza, di giustizia per ognuno: «Joseph, cum
388 SP02.530200. 2. 3c2 | larga infusione di prudenza, giustizia, fortezza, temperanza; abbondanza
389 SP02.530300. 2. 3c2 | 10. L'Angelo ministro di giustizia (Giosuè). - 11. L’Angelo
390 SP02.530300. 3. 4c1 | il regno di Dio e la sua giustizia.~
391 SP02.530300. 3. 4c2 | regno della verità, della giustizia e dell’amore. Così sia.~
392 SP02.530400. 7. 7c1 | religione verso Dio, di giustizia verso l'Istituto, di grandezza
393 SP02.531000. 1. 1c1 | perfetto nella prudenza, giustizia, fortezza, temperanza; fu
394 SP02.531000. 1. 2c2 | la pratica della giustizia, anche nelle piccole cose;~
395 SP02.531000. 1. 3c2 | Non frodare la giustizia, rispettando il prossimo
396 SP02.531200. 1. 1c2 | carità; imitarla nella giustizia, prudenza, fortezza, temperanza;
397 SP02.531200. 1. 1c2 | Vita, dove si troverà la giustizia,~ ./. l'ordine, la pace?
398 SP02.531200. 1. 2c1 | pane per gli affamati, la giustizia per gli oppressi, la patria
399 SP02.540300.10. 4c1 | cielo, secondo la divina giustizia: che vuole che tutto l'uomo,
400 SP02.540800. 1. 1c2 | salvezza, di pace e di~~~ ./. giustizia che Gesù Cristo portò agli
401 SP02.540900.19. 7c1 | che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati!~
402 SP02.540900.19. 7c1 | perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno
403 SP02.541000. 2. 1c2 | governi il mondo con santità e giustizia~e con animo retto sentenzi
404 SP02.541000. 2. 1c2 | governerò il tuo popolo con giustizia~e sarò degno del trono del
405 SP02.541000.12. 4c2 | attributi, specialmente la sua giustizia rispetto all'uomo; la creazione,
406 SP02.541000.13. 5c1 | fede, speranza, carità; giustizia, fortezza, temperanza, prudenza;
407 SP02.541000.19.10c1 | perseguitato alla divina giustizia; i gemiti di pentimento
408 SP02.541000.19.10c1 | Liberatore, alla pratica della giustizia, dell'equità, della carità,
409 SP02.541200. 2. 3c2 | uomini nella verità, carità, giustizia: custodisci la Società delle
410 SP02.550300.30. 6c2 | Zaffonato (mons.), La giustizia cristiana.~
411 SP02.550500. 3. 2c1 | generosità senza misura, giustizia senza eccezione, pazienza
412 SP02.550500.11. 4c1 | di verità, di ordine, di giustizia riguardo a Dio, al prossimo,
413 SP02.560900. 8. 2c2 | il merito, la corona di giustizia.~
414 SP02.570400. 8. 4c2 | insieme mortificazione, giustizia, provvidenza, lavoro, produzione.~
415 SP02.570800. 2. 4c1 | questo si risolve in atto di giustizia; poiché si tratta di una
416 SP02.580200.10. 4c1 | greco. In lui si rivela la giustizia di Dio, per mezzo della
417 SP02.580300. 1. 2c1 | virtù teologali; così la giustizia, prudenza, fortezza, temperanza,
418 SP02.581000. 1. 2c2 | evangelico chiede e stabilisce la giustizia. La beneficenza colma gli
419 SP02.581000. 1. 2c2 | immancabili vuoti che la giustizia lascia dietro di sé. La
420 SP02.581000. 1. 2c2 | di sé. La dottrina su la giustizia sociale, l'applicazione
421 SP02.590200. 5. 3c1 | INTERNE – Carità fraterna e giustizia tra casa e casa,~
422 SP02.590900. 2. 1c2 | la umanità trova verità, giustizia, pace.~----------~
423 SP02.601200. 3. 8c2 | nell’altra vita la corona di giustizia. Auguri e benedizione».~
424 SP02.630700. 5. 7c2 | meritare il cielo a titolo di giustizia: «in reliquo reposita est
425 SP02.630700. 5. 8c1 | noi con rigoroso merito di giustizia. In Lui vi è la grazia capitale
426 SP02.631100. 1. 4c1 | il giudice iniquo che fa giustizia alla vedova importuna, l'
427 SP02.640100. 1. 4c1 | di una vedova per avere giustizia, finalmente l'esaudisce.~
428 SP02.640500. 5. 2c2 | contrari alla purezza, alla giustizia ed alle virtù in generale.~
429 SP02.640500. 5. 2c2 | stato, osservanza della giustizia, le buone e cattive abitudini,
430 SP02.640500.11. 5c2 | virtù cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza? Come
431 SP02.641200. 2. 3c1 | il Regno di Dio e la sua giustizia"» (Mt. 6, 33).~* * *~
432 SP02.641200. 7. 5c1 | contributo alla pace, alla giustizia sociale, al buon costume,
433 SP02.650800. 2. 4c2 | Dio a placare la Divina Giustizia, la grazia di conversioni.~
434 SP02.651100. 1. 1c1 | correggere, per formare alla giustizia, affinché l'uomo di Dio
435 SP02.670100. 3. 3c2 | servitore del Vangelo poteva con giustizia vivere del Vangelo, egli
436 SP02.670100. 3. 4c2 | che ricevere la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice,
437 SP02.670100. 4. 6c1 | presente con moderazione, giustizia e pietà, rinnegando l'empietà
438 SP02.690400.12. 6c1 | il regno di Dio e la sua giustizia e ogni altra cosa vi verrà
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
439 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | correggere e formare alla giustizia, perché l’uomo di Dio sia
440 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| infuse e morali; prudenza, giustizia, fortezza, temperanza);
441 0. 0. 3. 2. 0. 80 | ogni onore e gloria; la giustizia, la verità, l’ordine lo
442 0. 0. 14. 2. 0. 448 | il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi
443 0. 0. 14. 3. 0. 452 | il regno di Dio e la sua giustizia; il resto vi sarà dato in
444 0. 0. 14. 7. 0. 461 | e le mancanze contro la giustizia. I Maestri dei novizi ed
445 0. 0. 14. 8. 0. 462 | la pratica della giustizia, anche nelle piccole cose;~–
446 0. 0. 16. 6. 0. 525(14)| La corona di giustizia» (2Tm 4,8).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
447 0. 0. 2. 3. 0. 28 | Messa, o in carità od in giustizia.~
448 0. 0. 4. 5. 0. 78 | contrari alla purezza, alla giustizia ed alle virtù in generale.~
449 0. 0. 4. 5. 0. 78 | stato, osservanza della giustizia, le buone e cattive abitudini,
450 0. 0. 8. 4. 0. 171 | a ogni virtù: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza, obbedienza,
451 0. 0. 10. 1. 0. 203 | reggi il mondo con santità e giustizia,~
452 0. 0. 10. 6. 0. 211 | procedano con ordine, serietà e giustizia;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
453 0. 0. 1. 2. 0. 9 | correggere, per formare alla giustizia, affinché l’uomo di Dio
454 0. 0. 2. 3. 0. 33 | scapito della verità o della giustizia;~–
455 0. 0. 3. 3. 0. 57 | ricolmi dei frutti della giustizia che da Gesù Cristo ci viene,
456 0. 0. 3. 6. 0. 61 | ritrovarmi in Lui, non con la mia giustizia, che deriva dalla legge,
457 0. 0. 3. 6. 0. 61 | ottiene con la fede in Cristo; giustizia che vien da Dio e riposa
458 0. 0. 3. 6. 0. 62 | che ricevere la corona di giustizia, che il Signore mi ha preparata
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
459 0. 0. 2. 4. 0. 31 | offesa alla carità ed alla giustizia; cui segue l’obbligo di
460 0. 0. 2. 7. 0. 35 | talvolta sono anche contro la giustizia, rispetto all’Istituto o
461 0. 0. 5. 1. 0. 116 | Dio, è stato creato nella giustizia e santità della verità [
462 0. 0. 5. 1. 0. 116 | del Signore, osservare la giustizia verso Dio e verso gli uomini.~
463 0. 0. 5. 5. 0. 121 | apologia della verità e della giustizia ./. in abbondanza; la discussione
464 0. 0. 8. 4. 0. 192(4) | diventato per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione».~