Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prossime 5
prossimi 15
prossimità 3
prossimo 452
prostesi 1
prostituisca 1
prostitute 1
Frequenza    [«  »]
455 esso
454 giudizio
453 14
452 prossimo
451 bisogna
450 bisogno
449 scienza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

prossimo
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 21 | le sostanze, la fama del prossimo...~ 2 1. 1. 2. 2. 0. 21 | verso se stesso e verso il prossimo.~ 3 1. 2. 7. 2. 0. 75 | apostolo; insegna ad amare il prossimo, anche i nemici, fino ./. 4 1. 2. 10. 3. 0. 99 | verso Dio, se stessi e il prossimo; le virtù cardinali: prudenza, 5 1. 3. 3. 2. 0. 148 | predicando l’amore del ./. prossimo quale espressione massima 6 1. 3. 3. 2. 0. 148 | in un solo atto Dio e il prossimo, racchiude tutta la moralità.~ 7 1. 3. 5. 3. 0. 167 | le anime. Amore verso il prossimo che lo porti all’immolazione 8 1. 3. 8. 1. 0. 189 | doveri verso Dio, verso il prossimo e verso se stesso: perfetto 9 1. 3. 8. 1. 0. 189 | giurisdizione e di ordine. Prossimo al compimento supremo della 10 1. 3. 16. 1. 0. 268 | carità verso Dio e verso il prossimo.~ 11 1. 3. 23. 2. 0. 334 | evangelizzazione, non ama il suo prossimo che deve soccorrere».~ 12 1. 3. 23. 2. 0. 335 | Dio, di carità verso il prossimo.~ ./. 13 1. 3. 28. 3. 0. 369 | amore a Dio e l’amore al prossimo.~ 14 1. 3. 38. 1. 0. 437 | Jesu».2 Carità verso il prossimo che porti all’immolazione 15 1. 5. 4. 2. 0. 484 | primi giorni di settembre prossimo. A sinistra sono disposte Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | precetto dell’amore a Dio e al prossimo, cioè al mondo.~– Il destinatario 17 2. 1. 0. 2. 85 | salvare le anime; ed un fine prossimo: avvicinare il più possibile 18 1. 4. 2. 2. 244 | carità verso Dio e verso il prossimo: esso è che informa e Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 5. 2. 17 | più il mio Dio ed il mio prossimo.~ ~ 20 Prefa. 11. 3. 29 | me stesso; lo zelo per il prossimo; il disprezzo per il mondo.~ 21 Prefa. 21. 1. 49 | chi fu violento contro il prossimo; oppressore dei deboli e 22 Prefa. 30. 0. 69 | male si opera rispetto al prossimo!~ 23 Prefa. 34. 1. 78 | chi rifiuta la carità al prossimo discenderà nel fuoco eterno. « 24 Prefa. 39. 4. 91 | eterna felicità. Amo il mio prossimo, come me stesso; perdono 25 Prefa. 44. 0. 102 | di riguardo per Dio, il prossimo, la propria dignità. Quella 26 Prefa. 46. 1. 107 | di tutte. So che il mio prossimo ha dei beni materiali, ha 27 Prefa. 47. 1. 108 | vivere in pace con Dio, col prossimo, con noi stessi.~ 28 Prefa. 47. 1. 109 | Col prossimo: L’uomo di coscienza è stimato, 29 Prefa. 47. 2. 110 | davvero in regola con il prossimo, con me stesso, con Voi. 30 Prefa. 49. 1. 115 | indifferente per i mali del prossimo. Cambiatemi il cuore: risvegliate 31 Prefa. 58. 1. 134 | maggiore quando pecca contro il prossimo che è parte del suo essere. 32 Prefa. 80. 0. 191 | opere di carità verso il prossimo.~ ~ 33 Prefa. 81. 2. 192 | verso i superiori, verso il prossimo in generale per comportarci 34 Prefa. 82. 1. 195 | Sono date a vantaggio del prossimo: per maggiormente persuadere, 35 Prefa. 85. 1. 202 | amare noi stessi e Dio nel Prossimo. Descrivendo il giudizio 36 Prefa. 85. 0. 203 | dire il falso. Rispetta il prossimo nella stima, nelle sostanze, 37 Prefa. 85. 2. 203 | precetti naturali verso il prossimo? Coopero alla elevazione 38 Prefa. 92. 2. 219 | Quanto e come prego per il prossimo?~ ~ 39 1. 7. 1. 248 | cosa e per se stesso, ed il prossimo per amor di Dio. L’amor 40 1. 7. 1. 248 | amor di Dio e l’amore del prossimo sono una sola virtù: cioè 41 1. 7. 0. 249 | Amiamo il prossimo perché e immagine di Dio 42 1. 7. 4. 250 | e per amor vostro amo il prossimo mio come me stesso e perdono 43 1. 10. 1. 255 | teologale, purché si ami il prossimo per Dio. Amare il prossimo ./. 44 1. 10. 1. 255 | prossimo per Dio. Amare il prossimo ./. unicamente perché ci 45 1. 10. 0. 256 | Dio è nel prossimo perché Egli ha stampato 46 1. 10. 0. 256 | la volontà. Di più, nel prossimo vediamo dei figli di Dio, 47 1. 10. 0. 256 | L’amore verso il prossimo è un modo di amar Dio. S. 48 1. 10. 0. 257 | Eudes scrive: «Guardate il prossimo in Dio, e Dio nel prossimo: 49 1. 10. 0. 257 | prossimo in Dio, e Dio nel prossimo: ossia guardatelo come dal 50 1. 10. 0. 257 | benefica spiritualmente il prossimo. E lo è ancor più per coloro 51 1. 10. 2. 257 | bene i motivi per amare il prossimo? La mia carità è soprannaturale?~ ~ ./. 52 1. 10. 0. 258 | eterno della salvezza del prossimo?~ ~ 53 1. 10. 1. 258 | Userò verso il prossimo una carità di mente, di 54 1. 11. 1. 258 | ci mostra Gesù Cristo nel prossimo «in omnibus Christus»; universale 55 1. 11. 1. 258 | primo luogo l’amore verso il prossimo schiva il male. Con la mente: 56 1. 11. 0. 259 | proprio parere ed umiliare il prossimo; così le discordie, le false 57 1. 11. 1. 259 | conto degli scrupoli del prossimo: «Affinché la tua scienza 58 1. 12. 1. 261 | Primo: Sopportare il prossimo nonostante i suoi difetti. 59 1. 15. 1. 268 | è dovuto strettamente al prossimo. Dice Bossuet: «Quando nomino 60 1. 15. 0. 269 | tutto ciò che appartiene al prossimo. Ed ecco il soldato, il 61 1. 20. 0. 282 | diritti e dimentica quelli del prossimo, ma l’umile osserva la giustizia; 62 1. 20. 3. 282 | della vita: con Dio, col prossimo, con me stesso.~ ~ 63 1. 22. 1. 286 | alla presenza di Dio e del prossimo con grande rispetto: e questo 64 1. 22. 1. 287 | sicurezza; tanto più sul prossimo; piuttosto ascolta i giudizi 65 1. 22. 0. 288 | gode del bene che ha il prossimo e lo mette in evidenza.~ 66 1. 36. 0. 323 | buoni discorsi edifica il prossimo e colui stesso che li fa. « 67 1. 36. 0. 324 | sconforta, divaga, disgusta il prossimo.~ ~ 68 1. 36. 1. 324 | mormorazioni sul conto del prossimo; oppure parole in lode nostra. 69 1. 37. 0. 328 | purezza, pietà, stima del prossimo; ma è necessario fare il 70 1. 41. 0. 338 | che ho verso il mio prossimo? Devo soccorrerli diligentemente.~ ~ 71 1. 64. 1. 399 | ordinato di aver cura del prossimo». Medito pure il commento 72 1. 66. 1. 404 | soprattutto e sempre edificare il prossimo con vita esemplare.~ ~ ~ ~ 73 1. 67. 1. 404 | ciascuno di aver cura del prossimo si è perché tutti, nessuno 74 1. 68. 2. 407 | se insegnava ad amare il prossimo, Egli ce ne l’esempio: « 75 1. 68. 1. 408 | vita è di edificazione al prossimo? Sono perseverante nelle 76 1. 73. 1. 422 | soffrire qualche cosa per il prossimo? Rispetto e so santificare 77 1. 74. 1. 423 | rassomiglia al primo: l’amor del prossimo. «Da questi due comandamenti 78 1. 94. 1. 465 | industrie per fare il bene al prossimo. I beni spirituali sono 79 1. 94. 1. 465 | Gesù non si può fare al prossimo. Perciò stanno in primo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 0. 11. 1. 32 | noi possiamo edificare il prossimo con l'esempio di una vita 81 0. 14. 1. 39 | amato?»- L'amore verso il prossimo per mezzo dell'Eucarestia 82 0. 20. 0. 54 | Dio e per la salvezza del prossimo. L'anima si trasforma in 83 0. 28. 0. 74 | il corpo, causa danni al prossimo; spesso per il cattivo esempio 84 0. 42. 0. 111 | prova di vera carità per il prossimo. Il presbiterato richiede 85 0. 55. 0. 145 | salvezza delle anime del prossimo.~ ~ 86 0. 62. 2. 161 | carità verso Dio e verso il prossimo. La liturgia li pone davanti 87 0. 65. 1. 168 | questa al Natale, oramai prossimo: «Il Signore è già vicino, 88 0. 98. 1. 267 | e per amor Vostro amo il prossimo mio come me stesso e perdono 89 0. 109. 1. 300 | giusto che perdoniamo al prossimo piccole offese noi che tante 90 0. 110. 0. 303 | che succhia il sangue al prossimo; il disonesto che specula 91 0. 116. 0. 318 | tua intelligenza, ed il prossimo tuo come te stesso. E Gesù 92 0. 116. 0. 318 | giustificarsi, disse: E chi e il mio prossimo? E Gesù prese a dire: Un 93 0. 116. 0. 318 | sembra che sia stato il prossimo per colui che incappò nei 94 0. 116. 1. 320 | comandò di aver cura del suo prossimo» (Eccli. 17, 12), alcuni 95 0. 116. 1. 320 | 12), alcuni avvicinano il prossimo per perderlo; altri sono 96 0. 116. 1. 320 | ci fanno avvicinare il prossimo per edificazione, salvezza 97 0. 121. 1. 332 | simile a questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi 98 0. 121. 0. 333 | L'amore al prossimo è ancora il precetto della 99 0. 121. 0. 333 | Dio per Se stesso; ed il prossimo per amor di Dio.~ ~ 100 0. 121. 3. 334 | e per amor Vostro amo il prossimo come me stesso e perdono 101 0. 125. 1. 344 | misura che perdoniamo al prossimo: «Rimetti a noi i nostri 102 0. 125. 4. 345 | beni, la persona del mio prossimo. Sempre e solo devo dolermi 103 0. 132. 1. 365 | interamente. Fu giusto col prossimo, al quale dava rispetto 104 0. 149. 2. 409 | nell’amore di Dio e del prossimo? Avrei ancora imperfezioni 105 0. 5. 1. 422 | Frutto. – La carità col prossimo in generale. ~Parole. – « Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
106 1. 4. 3. 0. 49 | ancora per quella del tuo prossimo. Io voglio unirti a me coi 107 1. 4. 3. 0. 49 | comandamenti, l’amore del prossimo e l’amore di Dio, racchiudono 108 2. 2. 2. 4. 110 | di Dio e la salvezza del prossimo, si studiava di invogliare 109 2. 3. 1. 3. 125 | occorre aver riguardo anche al prossimo e agli interessi pubblici.~ 110 2. 3. 1. 3. 127 | l’abito di rispettare il prossimo, l’abito di considerare 111 2. 4. 3. 8. 182 | grandi sacrifizi per il prossimo! Ma perché timide, ma ./. 112 2. 4. 3. 9. 185 | coadiuvare alla salvezza del prossimo». Ma ne differisce perché 113 3. 2. 0. 0. 219(2) | culto o di carità verso il prossimo. Equiparate alle confraternite 114 3. 6. 1. 0. 246 | caritatevole indulgenza scusa il prossimo, ne difende la reputazione 115 3. 6. 1. 0. 246 | destrezza parla della virtù del prossimo, racconta i fatti edificanti 116 3. 6. 1. 0. 247 | La bontà magnetizza il prossimo. Che se si parla della donna, 117 3. 12. 6. 0. 326 | pensa al bene religioso del prossimo. Non vi ha tra esse alcuna Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
118 0. Int. 1. 6(1) | ciascuno precetti verso il suo prossimo”. Cf Sir 17,12. 119 0. 4. 4. 41 | al primo: Amerai il tuo prossimo».~ ~ 120 0. 7. 0. 60 | noi procuri di piacere al prossimo, nel bene, a edificazione, 121 0. 7. 4. 64 | contro gli ipocriti che dal prossimo esigono molto, mentre verso 122 0. 7. 4. 65 | Dio vuole che amiamo il prossimo come noi stessi; non più 123 0. 7. 4. 66 | Poi dettare regole per il prossimo.~ 124 0. 9. 2. 79 | e carità: soccorrere il prossimo nelle sue necessità, esercitare 125 0. 9. 2. 79 | materiali e temporali del prossimo, con la premura di cui è 126 0. 10. 3. 87 | migliore farne partecipe il prossimo. Il Sacerdote nella S. Messa 127 0. 14. 1. 110 | disgiungersi dal vero amore del prossimo: sono un unico fuoco con 128 0. 14. 1. 110 | attorno, si chiama amore del prossimo. Andate, accendete, riscaldate: 129 0. 14. 2. 112 | opere di zelo. L'amore del prossimo fatto di opere è la pietra 130 0. 14. 2. 112 | giustificazioni, domandò: Chi è il mio prossimo? «Allora alzandosi un certo 131 0. 14. 2. 112 | tua intelligenza, ed il prossimo tuo come te stesso. E Gesù 132 0. 14. 2. 112 | giustificarsi, disse: E chi è il mio prossimo? E Gesù prese a dire: Un 133 0. 14. 2. 113 | sembra che sia stato il prossimo per colui che incappò nei 134 0. 14. 4. 116 | rivela? Dalla bontà verso il prossimo: «la carità è paziente,~ ~ ./. 135 0. 14. 4. 117 | unita alla pietà verso il prossimo.~ ~ 136 0. 15. 1. 119 | Ed amerà il prossimo come se stessa; dunque ne 137 0. 15. 1. 119 | amicizia con Dio, carità col prossimo, coscienza buona in noi 138 0. 16. 1. 126 | al primo: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». Prima noi 139 0. 16. 1. 126 | esso precede. L'amore al prossimo non è comandato che sia 140 0. 16. 1. 126 | Amare il prossimo significa volergli bene ( 141 0. 26. 2. 219 | costumi la carità di Dio e del prossimo Le eccezioni a questa regola 142 0. 28. 5. 242 | sua purezza ama Dio ed il prossimo, come ama se stesso, la Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
143 3. 25 | padre e la madre, e ama il prossimo tuo come te stesso. – E 144 3. 27 | comandamento: «Amerai il prossimo tuo come te stesso». Portare 145 3. 27 | cristiani devono amare il prossimo, ma c'è anche grado e 146 3. 27 | grado e grado. Chi ama il prossimo, per esempio, saluta, 147 3. 27 | un amore più grande del prossimo e sono quelle anime che 148 3. 27 | carità e dell'amore verso il prossimo. Tutti devono amare il prossimo 149 3. 27 | prossimo. Tutti devono amare il prossimo nella misura che è comandata 150 4. 30 | esercizio della carità verso il prossimo in modo perfetto. Tutti 151 4. 30 | perfetto. Tutti devono amare il prossimo, ma chi arriva all'apostolato 152 4. 30 | arriva all'apostolato ama il prossimo in grado perfetto. Perciò 153 4. 31 | desiderose di aiutare il prossimo a conseguire la salvezza, 154 4. 35 | supponiamo, la pazienza col prossimo, quante ricchezze guadagniamo! 155 7. 62 | e consacrati al bene del prossimo, e dediti alla elevazione 156 7. 64 | umiltà, sia a edificare il prossimo, a non prestarsi come pericolo. 157 8. 69 | Dobbiamo anche amare il prossimo rispettandolo e aiutandolo.~ 158 8. 70 | amore, alla salvezza del prossimo. Rispondiamo.~ 159 8. 70 | apostolato, cioè nel servizio al prossimo, o compiendo una delle sette 160 8. 70 | di maggior carità per il prossimo.~ 161 8. 74 | assetate di amor di Dio e del prossimo, assetate di anime. Allora 162 10. 86 | asseriscono che morire per il prossimo è martirio; morire, per 163 10. 86 | colui che la vita per il prossimo?», così ha detto Gesù.~ 164 18. 146 | secondo precetto: «Amerai il prossimo tuo come te stesso». Si 165 19. 150 | padre e la madre, e ama il prossimo tuo come te stesso". E il 166 19. 153 | la santità, ma amando il prossimo, amando le anime, desiderare 167 19. 153 | Questo è il vero amore al prossimo, l’amore più alto, quando 168 19. 153 | comandamento, amerai il prossimo tuo come te stesso, e si 169 19. 154 | cosa, ma ancora amano il prossimo come loro stesse e vogliono 170 19. 155 | vogliono esercitare l'amore al prossimo nel grado più perfetto, 171 20. 157 | spesa per le anime, per il prossimo.~ 172 20. 163 | spendersi, sovraspendersi per il prossimo, per l'apostolato; disposto 173 25. 202 | verso il Signore e verso il prossimo; quindi l'impegno a servire 174 25. 202 | stesse e porgere la mano al prossimo per aiutarlo nella salvezza 175 25. 207 | di Dio e per il bene del prossimo.~ 176 25. 208 | possono fare di più per il prossimo, per le anime, e allora 177 26. 211 | operare per le anime, per il prossimo. Vocazione!~ 178 27. 221 | sovvenire ai bisogni del prossimo, per mettere la pace nella 179 27. 227 | che si espande verso il prossimo in opere buone, in apostolato, 180 28. 229 | per noi stessi o per il prossimo, per le anime. Se, per esempio, 181 29. 238 | sia per noi, sia per il prossimo. Quindi preghiera mentale, 182 33. 268 | il bene che facciamo al prossimo, che può essere bene materiale, 183 33. 270 | comandamento: amerai il prossimo tuo come te stesso. E si 184 33. 270 | veramente si è amato il prossimo per amore di Dio, come noi 185 33. 270 | chi avesse recato danno al prossimo derubandolo, magari trattandolo 186 33. 270 | calunniando, negando quello che il prossimo aveva bisogno di ricevere, 187 34. 279 | basta: c’è ancora l’amore al prossimo. Quindi due amori: amore 188 34. 279 | colpe, e amore verso il prossimo che ripara le colpe anche 189 34. 279 | Fare tanto più del bene al prossimo quanto più noi siamo stati 190 34. 279 | operato in carità verso il prossimo. Sì. La confessione ci stabilisca 191 34. 279 | stabilisca nell'amore al prossimo, cioè nell'apostolato.~ 192 34. 284 | amare Dio; amare, amare il prossimo. Ogni opera, ogni impegno 193 35. 287 | quelli che hanno amato il prossimo e hanno fatto opere buone 194 35. 287 | che hanno rispettato il prossimo nella fama e nella roba, 195 39. 314 | passare santamente il mese prossimo. È il mezzo perché il mese 196 39. 314 | il mezzo perché il mese prossimo sia un mese benedetto da 197 44. 336 | comandamento: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Ciò 198 44. 336 | fatto a noi. Quest' amore al prossimo può essere al minimo, cioè 199 44. 336 | minimo, cioè non offendere il prossimo né coi pensieri, né coi 200 44. 336 | Quando vi è un amore verso il prossimo, si desidera fare al prossimo 201 44. 336 | prossimo, si desidera fare al prossimo il bene che il Signore ha 202 45. 347 | Dio, e insegnerete bene al prossimo; quindi avrete doppio merito 203 47. 357 | amore di Dio, amore del prossimo. la sostanza. Le altre 204 47. 358 | più utile per il bene del prossimo, per accontentarlo, è più 205 48. 363 | verso Dio, o si ama Dio nel prossimo e allora c'è ancora l'amor 206 48. 363 | Dio, Dio rappresentato nel prossimo. Ma è sempre l'amore, in 207 49. 369 | impegnati perché il mese prossimo sia migliore che il mese 208 50. 379 | lavoro ordinato. Quindi nel prossimo corso di esercizi si rileggono 209 50. 383 | cuore sopra ogni cosa e al prossimo come noi stessi nell'apostolato. 210 51. 385 | amore al Signore e amore al prossimo: carità.~ 211 51. 389 | riguarda Dio e riguarda il prossimo. «Amo con tutto il cuore, 212 51. 390 | Poi amare il prossimo. «Amerai il prossimo tuo 213 51. 390 | il prossimo. «Amerai il prossimo tuo come te stesso»: questo 214 51. 390 | vogliono un po' di bene al prossimo; ma anime che lo amano più 215 51. 391 | non è solamente amare il prossimo come noi stessi, ma vuol 216 51. 391 | dire sacrificarsi per il prossimo, vuol dire amarlo più di 217 54. 406 | tutta la sua anima e ama il prossimo come se stessa. E come essa, 218 54. 406 | carità, non solo amare il prossimo come noi stessi, ma~ ~~ ./. 219 54. 407 | sacrificarsi per il prossimo, secondo l'esempio del Maestro, 220 54. 407 | sacrifica perché si ama il prossimo, come Gesù ha amato le anime. 221 56. 415 | amore a Dio e amore al prossimo. La carità! Quando vi è 222 56. 415 | perfectae caritatis" verso il prossimo, quando si pensa il bene 223 56. 415 | quando si pensa il bene del prossimo, quando si desidera il bene 224 56. 415 | si desidera il bene del prossimo, quando possiamo trattare 225 56. 415 | né verso Dio, né verso il prossimo.~ 226 56. 415 | orientato a portare del bene al prossimo col buon esempio, con le 227 56. 415 | ordine alla salvezza del prossimo, oltre che alla salvezza 228 56. 415 | tanto la carità verso il prossimo.~ 229 56. 416 | ordinato alla carità verso il prossimo. Chiedere questa grazia 230 56. 416 | questa grazia d'amare il prossimo, ecco, è il perfezionamento. 231 56. 416 | Poi la carità verso il prossimo. Se si è in un Istituto, 232 56. 416 | dei fini che riguardano il prossimo, facciamo bene la nostra 233 56. 417 | tutta una carità verso il prossimo: portare la luce di Dio 234 59. 430 | secondo fine, ossia il fine prossimo, è la nostra santificazione. 235 66. 473 | amore di Dio e all'amore del prossimo.~ 236 67. 477 | alla santità, in ordine al prossimo. Ecco però che vi sono i 237 67. 478 | in ciò che serve per il prossimo, per il bene. Disciplinare 238 67. 479 | siamo di edificazione al prossimo.~ 239 68. 486 | amore a Dio e l'amore al prossimo.~ 240 68. 487 | amore profondo di Dio e del prossimo. Amare, aiutare. Aiutare 241 68. 488 | che è l'amore a Dio e al prossimo. Così si termina con la 242 71. 500 | verso Dio e carità verso il prossimo. Carità verso Dio quando 243 71. 502 | con tutto il cuore... e il prossimo come me stesso». Amare il 244 71. 502 | come me stesso». Amare il prossimo come noi stessi, sì! Questa 245 71. 503 | amore a Dio e amore al prossimo!~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
246 1. 1. 4. 0. 35 | curiosare, a giudicare il prossimo, a leggere cose che non 247 1. 3. 2. 0. 72 | attendere alla salvezza del prossimo.~ 248 1. 3. 3. 5. 82 | da noi stessi. «Amare il prossimo come noi stessi», ma non 249 2. 3. 3. 1. 172 | grazie per la salvezza del prossimo: prima dei più prossimi, 250 2. 3. 3. 1. 172(28) | ciascuno precetti verso il prossimo (Sir 17,12)”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
251 1. 1. 2. 2. 19 | ad essere leale verso il prossimo, a pagare la giusta mercede 252 1. 1. 2. 3. 19 | simile a questo: Ama il tuo prossimo come te stesso (cf Mt 22, 253 1. 1. 2. 3. 19 | amore; perché chi ama il prossimo, ha adempiuto la legge... 254 1. 1. 2. 3. 19 | ama anche il Padre; nel prossimo si ama Cristo, e qualsiasi 255 1. 1. 2. 3. 19 | qualsiasi opera buona fatta al prossimo è fatta a Cristo medesimo. 256 1. 1. 2. 3. 19 | pieni di amore verso il prossimo, quali S. Francesco Saverio, 257 1. 1. 2. 3. 19 | secondo nell’amore verso il prossimo. Come da fiamma si accende 258 1. 1. 2. 4. 20 | coscienza?~– Sull’amore del prossimo: Mi diporto rettamente nel 259 1. 1. 2. 4. 20 | sacerdotale? Come amo il prossimo con la mente, con le opere, 260 1. 2. 3. 2. 31 | che attira ed edifica il prossimo? Aiuto, per quanto è possibile, 261 1. 4. 2. 2. 44 | con la quale giudicherò il prossimo, sarò io stesso giudicato.~ ~ 262 1. 5. 3. 1. 55 | si quando si offre al prossimo occasione di rovina spirituale, 263 1. 5. 3. 3. 57 | fedeltà verso Dio e verso il prossimo. In queste virtù consiste 264 1. 6. 1. 1. 58 | spirituali e corporali. Sarà prossimo però il giorno in cui Iddio 265 1. 7. 3. 1. 70 | mia testa annunzieranno prossimo il mio fine: misericordioso 266 1. 8. 3. 1. 79 | dilezione verso Dio e verso il prossimo, l’umiltà e la pazienza 267 1. 10. 3. 3. 98 | con la carità verso il prossimo viene manifestata e consolidata.~ 268 1. 12. 3. 2. 115 | e per quelli del nostro prossimo, specialmente per i peccati 269 1. 16. 2. 3. 149 | nell’amore di Dio e del prossimo, così in questa ultima parola 270 2. 3. 1. 1. 190 | Dio per se stesso ed il prossimo per amor di Dio. La carità 271 2. 3. 1. 1. 191 | genitori, fa del bene al prossimo, ed esercita inoltre le 272 2. 3. 2. 1. 192 | 1. La carità verso il prossimo.~ 273 2. 3. 2. 1. 192 | 1. La carità verso il prossimo. – La carità verso Dio e 274 2. 3. 2. 1. 192 | Dio e la carità verso il prossimo non sono due ma una sola 275 2. 3. 2. 1. 192 | invece direttamente tende al prossimo, ed indirettamente a Dio. 276 2. 3. 2. 1. 192 | bontà di Dio partecipata al prossimo. Chi ama maggiormente Dio 277 2. 3. 2. 1. 192 | anche con maggior carità il prossimo.~ 278 2. 3. 2. 1. 192 | simile a questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso» (Mt 279 2. 3. 2. 1. 192 | 39). La carità verso il prossimo viene infusa nei nostri 280 2. 3. 2. 2. 193 | promessa a quelli che amano il prossimo.~ 281 2. 3. 2. 2. 193 | promessa a quelli che amano il prossimo. Il Giudice infatti dirà 282 2. 3. 3. 3. 196 | della carità è: «Amerai il prossimo tuo come te stesso» (Mt 283 2. 3. 3. 3. 196 | tre modi: che uno ami il prossimo per Dio, ossia santamente; 284 2. 3. 3. 3. 196 | che non condiscenda al prossimo in qualche cosa di cattivo, 285 2. 3. 3. 3. 196 | in terzo luogo che ami il prossimo per il bene del prossimo, 286 2. 3. 3. 3. 196 | prossimo per il bene del prossimo, ossia in modo vero» (Summa, 287 2. 3. 3. 3. 196 | La carità verso il prossimo deve poi avere tre condizioni: 288 2. 5. 1. 1. 205 | altri, Dio, noi stessi, il prossimo. Nella meditazione presente 289 2. 5. 1. 1. 205 | la giustizia riguardo al prossimo.~ 290 2. 5. 1. 1. 205 | azioni strettamente dovute al prossimo; la carità invece, come 291 2. 5. 1. 1. 205 | compiere i doveri verso il prossimo, ancorché non di stretto 292 2. 5. 1. 1. 205 | danneggiare i diritti del prossimo riguardo alla vita del corpo 293 2. 5. 1. 1. 205 | testimonianza falsa contro il prossimo tuo. Non desiderare la casa 294 2. 5. 1. 1. 205 | desiderare la casa del tuo prossimo” (Es 20,13.15-17); non desiderare 295 2. 5. 2. 2. 208 | stima, alla quale il nostro prossimo ha diritto; saremmo ingiusti 296 2. 5. 2. 2. 208 | in questo caso male del prossimo, e dessimo il nostro consenso 297 2. 5. 2. 3. 209 | colui che parla male del prossimo.~ 298 2. 5. 2. 3. 209 | colui che parla male del prossimo. Questo può avvenire con 299 2. 5. 2. 3. 209 | detrattore a denigrare il prossimo; altri volontariamente godono 300 2. 5. 2. 3. 210 | attesta il falso contro il suo prossimo” (Pv 25,18).~ 301 2. 6. 2. 1a. 216 | gloria di Dio e del bene del prossimo. Differisce dall’ambizione 302 2. 6. 2. 1a. 216 | la dedizione al bene del prossimo: come fa il medico durante 303 2. 6. 2. 1a. 216 | quando si sacrifica per il prossimo ogni cosa: salute, denaro 304 2. 7. 2. 3. 226 | carità verso Dio e verso il prossimo. Qualche volta si può raggiungere 305 2. 10. 3. 2. 253 | Dio perché considera nel prossimo un fratello, nei superiori 306 2. 12. 1. 2. 265 | ed all’edificazione del prossimo. Il pastore che ha anche 307 2. 14. 1. 3. 286 | mia e di quella del mio prossimo? Per conformarmi a Cristo 308 2. 14. 3. 2. 290 | aver nessun riguardo per il prossimo, non basta; dice infatti 309 2. 15. 3. 1. 297 | sopra tutte le cose, ed il prossimo come noi stessi, per Dio: « 310 2. 15. 3. 3. 299 | carità, ossia quella verso il prossimo. Questo ci è comandato da 311 2. 16. 3. 3. 307 | ad ognuno (a Dio, al prossimo, a sé) il proprio, vive 312 3. 3. 2. 3. 337 | cuore sopra ogni cosa e il prossimo come me stesso per amore 313 3. 3. 3. 1. 337 | tutta la tua mente, e il prossimo tuo come te stesso».~ 314 3. 8. 1. 2. 378 | obbliga a soccorrere il prossimo che si trova in necessità 315 3. 8. 2. 1. 379 | la loro salvezza. Se il prossimo ha bisogno di cibo, tu devi 316 3. 9. 3. 3. 393 | Mi considererò come prossimo a morire, ed emetterò atti 317 3. 11. 3. 1. 407 | fino al sabato prima del prossimo Avvento, in modo ordinato, 318 3. 12. 2. 1. 413 | scandalo o notevole danno del prossimo; il precetto della carità 319 3. 18. 2. 3. 466 | noi abbiamo giudicato il prossimo; giacché siamo per la grazia 320 3. 18. 2. 3. 466 | andarsi a riconciliare col prossimo, affinché il loro sacrifizio 321 3. 21. 1. 2. 493 | del giudizio divino, sei prossimo al baratro della tristezza 322 3. 21. 2. 1. 494 | la pace con Dio, con il prossimo, ed in se stesso.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
323 SP01.350414. 1. 1 | caldamente a celebrare il prossimo mese di Maggio con rinnovato 324 SP01.350701. 1. 1 | nostro amor proprio; al prossimo diamo non parole, ma opere. ~ 325 SP01.350701. 1. 1 | vero per la salvezza del prossimo è sempre preceduto da zelo 326 SP01.350701. 1. 1 | nostra; dobbiamo amare il prossimo di un amore simile a quello 327 SP01.351215. 1. 1 | celebreremo la festa del S. Natale prossimo. ~ 328 SP01.360301. 1. 2 | della Congregazione, poi del prossimo in generale) ci farà distinguere 329 SP01.370820. 3. 4 | latte ai figli; è carità pel prossimo attendere a noi medesimi: « 330 SP01.400820. 2. 5 | vostra Patria, il vostro prossimo? Trasmettete ai vostri figli 331 SP01.410000. 3. 4 | Carta della Scuola – che nel prossimo anno scolastico sarà ancor 332 SP02.480100. 2. 1c1 | Il prossimo numero sarà dedicato alla 333 SP02.480600. 4. 2c2 | Il prossimo 30 Giugno, festa della Commemorazione 334 SP02.480900. 8. 4c2 | case ed una residenza nel prossimo tempo. Stampa e cinema saranno 335 SP02.490500. 1. 3c1 | Per il prossimo numero del «S. Paolo» abbiamo 336 SP02.490700. 4. 1c2 | apostolato della radio, il suo prossimo programma risulta dalle 337 SP02.501000. 1. 3c1 | diploma universitario nel prossimo anno, ed intanto cominciano 338 SP02.501000. 3. 4c2 | previsto di 320! Per Marzo prossimo; e, spero superarlo!~ 339 SP02.510100. 1. 1c1 | santificazione individuale: Amerai il prossimo tuo come te stesso.~ ~ 340 SP02.510100. 5. 3c2 | ammirabili per la salvezza del prossimo.~ ./. 341 SP02.510600. 1. 3c1 | anime che amano Dio e il prossimo? Talora l'invidia si accende 342 SP02.520400. 2. 3c2 | nazioni di Europa: «Dal prossimo anno 1952, le vacanze si 343 SP02.520600. 6. 3c1 | il Vangelo, istruisca il prossimo, spanda una sana letizia 344 SP02.520600. 7. 3c2 | Continua al prossimo numero)~ ~ ./. 345 SP02.520900. 3. 3c1 | buoni e virtù: osservare il prossimo per rivelarne i difetti 346 SP02.521202.10. 4c2 | principiare dal gennaio prossimo.~ ~ 347 SP02.530200. 1. 1c1 | Mariae», Madre di Dio; quindi prossimo alla dignità di Maria: « 348 SP02.530400.10. 8c2 | Per Martedì prossimo, 7 Aprile (ore 9), prego 349 SP02.530800. 1. 2c2 | carità verso i compagni ed il prossimo in generale è grandemente 350 SP02.531000. 1. 3c2 | giustizia, rispettando il prossimo nell'onore, negli averi, 351 SP02.531100. 1. 1c1 | al primo: «amerai il tuo prossimo come te stesso». E Gesù 352 SP02.531100. 1. 1c1 | propose, come vero amante del prossimo, un Samaritano, che non 353 SP02.531100. 1. 1c1 | perfezionamento e per utilità del prossimo: perciò la socievolezza.~ 354 SP02.540100. 1. 1c2 | essere utile a sé ed al prossimo. La impalcatura di un sistema 355 SP02.540100. 4. 3c1 | ammirato; sarà utile a sé ed al prossimo; darà un suo buon apporto 356 SP02.540100. 8. 2c2 | di Dio e per il bene del prossimo.~ 357 SP02.540100. 9. 5c2 | cui il pubblico, cioè il prossimo, perché se ne avvantaggerà, 358 SP02.540100.11. 6c2 | modesta, essere utili al prossimo, almeno restituire sotto 359 SP02.540300.10.10c2 | umiltà, amore a Dio, amore al prossimo. L'educatore delle masse 360 SP02.540900.14. 5c2 | questo: Tu amerai il tuo prossimo come te stesso. Non c'è 361 SP02.540900.14. 5c2 | tutte le forze, e amare il prossimo come se stesso, vale molto 362 SP02.540900.14. 5c2 | la tua intelligenza ed il prossimo tuo come te stesso. E Gesù 363 SP02.541000.12. 4c2 | di fama e di persona del prossimo; dire la verità, vivere 364 SP02.541000.15. 5c2 | padre e la madre, e ama il prossimo tuo come te stesso.~ 365 SP02.541000.16. 8c1 | amore verso Dio e verso il prossimo in una maniera così perfetta 366 SP02.541000.18. 9c1 | comandamenti: amare Dio, amare il prossimo. Quando si è arrivati a 367 SP02.541000.19.10c1 | praticare riguardo a Dio, al prossimo, a se stessi.~ 368 SP02.550100. 7. 4c1 | per edificare sé ed il prossimo: «Ut aedificent, et caritas 369 SP02.550100.17. 8c1 | passo ridotto uscirà solo il prossimo anno. ~ 370 SP02.550100.18. 8c2 | donna uscirà in dispense dal prossimo gennaio; l’Enciclopedia 371 SP02.550200. 2. 1c1 | Maestro e la carità verso il prossimo. ~ 372 SP02.550500.11. 4c1 | giustizia riguardo a Dio, al prossimo, a noi stessi: sul passato, 373 SP02.560300. 1. 1c1 | In questo prossimo mese di marzo ricordiamo 374 SP02.560500. 1. 2c2 | È prossimo il tempo per avviare i giovanetti 375 SP02.561200. 2. 2c1 | spirituale nostro e a quello del prossimo. 3) Il nostro cuore si libera 376 SP02.561200. 2. 2c1 | il suo frutto, l’amore al prossimo; che si esplica nell’apostolato 377 SP02.570300. 3. 2c1 | padre e la madre! e ama il prossimo tuo come te stesso!». Egli 378 SP02.580300. 1. 2c2 | volontà, di amare Dio ed il prossimo... e tutto ciò spetta all' 379 SP02.580700. 1. 2c1 | carità verso Dio e verso il prossimo; 2) La carità ha diversi 380 SP02.590500. 4. 7c1 | stampa nel mese di Agosto prossimo.~*~ 381 SP02.590900. 7. 4c2 | necessarie; prima del 31 Dicembre prossimo per l'adunata del 1960.~ ~ 382 SP02.600300. 8. 3c1 | impossibile il contatto col prossimo. L'individuo finisce per 383 SP02.610200. 1. 1c1 | Chierici) verrà destinata nel prossimo autunno per tali aspiranti 384 SP02.610700. 1. 4c1 | I Per il prossimo settembre vengano ad Ostia 385 SP02.610700. 2. 4c2 | mietitura, per il settembre prossimo aggiunge due iniziative:~ 386 SP02.620406. 2. 4c2 | tutta l'anima. Amerai il prossimo come te stesso».~ 387 SP02.620900. 1. 1c2 | per il Concilio Ecumenico prossimo, pensando secondo più volte 388 SP02.630100. 1. 2c1 | di Dio procede l'amor del prossimo. Dall'abbondanza della preghiera, 389 SP02.630100.21. 5c2 | interiore nell'amore di Dio, del prossimo, di noi stessi;~ 390 SP02.630100.25. 6c2 | Il comportamento verso il prossimo è comportamento verso Egli 391 SP02.630700. 2. 3c1 | santificazione come fine prossimo, relativo e mezzo di glorificare 392 SP02.630700. 3. 4c2 | piccolo servizio reso al prossimo è accettato e ricompensato 393 SP02.630700. 5. 5c2 | FINE PROSSIMO RELATIVO: SANTIFICAZIONE~ ~ 394 SP02.631100. 1. 2c1 | universale, affettivo verso il prossimo.~ 395 SP02.631100. 1. 2c1 | secondo luogo: amare il prossimo come noi stessi, e più di 396 SP02.631100. 1. 2c2 | L'amore del prossimo è una conseguenza: si amano 397 SP02.640200. 1. 1c1 | santificazione come fine prossimo verso il quale bisogna tendere 398 SP02.640200. 4. 4c1 | perfetto amore di Dio ed al prossimo.~ 399 SP02.640200. 4. 4c1 | anima». Inoltre: «Amerai il prossimo tuo come te stesso».~*~ 400 SP02.640200. 4. 4c2 | Ecco dei grandi amatori del prossimo: san Paolo, san Francesco 401 SP02.640200. 5. 5c1 | carità, verso Dio e verso il prossimo. Vivere in grazia. Gesù 402 SP02.640200. 8. 8c2 | giudicarecondannare il prossimo.~ ~ 403 SP02.640500. 5. 2c2 | l'amore a Dio, l'amore al prossimo, gli attaccamenti all'onore, 404 SP02.640500. 5. 2c2 | carattere nelle relazioni col prossimo: un buon carattere che sa 405 SP02.640500. 6. 4c1 | crescente verso Dio e verso il prossimo. «Domus Dei credendo fundatur, 406 SP02.640500.11. 5c2 | quale la carità verso il prossimo? L'animo, o meglio il cuore, 407 SP02.640800. 1. 1c2 | amore a Dio e di amore al prossimo.~ 408 SP02.640800. 1. 2c2 | pace con Dio e pace con il prossimo.~ 409 SP02.650100. 2. 1c2 | e carità verso Dio ed il prossimo. In questo san Giuseppe 410 SP02.650100. 8. 5c2 | definita nei particolari nel prossimo Capitolo Generale. Saranno 411 SP02.650100.10. 7c1 | doveri verso Dio, verso il prossimo, e verso noi stessi.~ 412 SP02.650800. 2. 4c1 | dell'amore verso Dio e il prossimo, compreso il nemico (il 413 SP02.651200. 5. 4c1 | giunge a Dio attraverso il prossimo, cioè in parte indiretta.~ 414 SP02.651200. 5. 4c1 | amore a Dio e amore al prossimo».~ 415 SP02.651200. 5. 6c2 | riceve impulso l'amore del prossimo per la salvezza del mondo 416 SP02.661200. 5. 4c2 | vicendevolmente, «ama il prossimo come te stesso».~ 417 SP02.661200.13. 7c1 | quello della carità verso il prossimo.~ 418 SP02.670100. 4. 6c1 | autorità e carità verso il prossimo, trattando con amore e mansuetudine.~ 419 SP02.670900. 1. 2c2 | data da cui avrà inizio il prossimo Capitolo generale ordinario 420 SP02.671200. 2. 4 | Nel prossimo anno 1968 molti Istituti 421 SP02.690400. 5. 3c2 | Maria la carità verso il prossimo; vivere in comunità familiare. 422 SP02.690400. 8. 5c1 | che avete fatto di bene al prossimo lo avete fatto a me... entra 423 SP02.690400.13. 6c1 | amore di Dio e l’amore al prossimo.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
424 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | annunciato la celebrazione di un prossimo Concilio ecumenico.~ 425 0. 0. 3. 4. 0. 85 | Se veramente amiamo il prossimo come noi stessi, vorremo 426 0. 0. 4. 1. 0. 113 | volontà, e la carità verso il prossimo, amandolo come noi stessi: 427 0. 0. 4. 1. 0. 113(3)| comandamento; amerai il prossimo tuo come te stesso» (cf. 428 0. 0. 6. 1. 0. 179 | e la madre, e ama ./. il prossimo tuo come te stesso. E il 429 0. 0. 8. 3. 0. 253 | cuore, tutte le forze; ed il prossimo come noi stessi per amor 430 0. 0. 9. 7. 0. 290 | altro: perché chi ama il prossimo, ha adempito la legge» ( 431 0. 0. 13. 0. 0. 414 | santificazione mia e del mio prossimo, con l’aiuto della grazia 432 0. 0. 13. 2. 0. 422 | tempo sentano i bisogni del prossimo e le virtù dell’apostolato.~ 433 0. 0. 14. 3. 0. 450 | elemosine per dare a Dio ed al prossimo.~ 434 0. 0. 14. 4. 0. 456 | ammirato; sarà utile a sé ed al prossimo; darà un suo buon apporto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
435 0. 0. 1. 5. 0. 16 | sembrerebbero piuttosto castighi; il prossimo verrebbe considerato sotto 436 0. 0. 4. 5. 0. 78 | l’amore a Dio, l’amore al prossimo, gli attaccamenti all’onore, 437 0. 0. 4. 5. 0. 78 | carattere nelle relazioni col prossimo: un buon carattere che sa 438 0. 0. 4. 5. 0. 78 | e talora anche odioso al prossimo.~ ./. 439 0. 0. 6. 2. 0. 120 | carità, amore a Dio ed al prossimo; con larga infusione di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
440 0. 0. 3. 3. 0. 57 | spirituale ed anche corporale al prossimo.~ 441 0. 0. 6. 2. 0. 126 | infonde la carità verso il prossimo; viene perciò chiamata anche 442 0. 0. 6. 2. 0. 126(1)| ciascuno precetti verso il prossimo» (cf. Sir 17,12).~ 443 0. 0. 7. 4. 0. 188 | forze e volontà. Amare il prossimo come noi stessi. In duplice 444 0. 0. 7. 4. 0. 188 | vizio, peccato, morte dal prossimo; portare ciò che è bene: 445 0. 0. 7. 5. 0. 191 | sorprese per un avvenire anche prossimo...».~ 446 0. 0. 11. 3. 0. 278 | Per designare il luogo del prossimo Capitolo generale e stabilire Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
447 0. 0. 2. 2. 0. 28 | timore di Dio; amore del prossimo, sua immagine; rispettarne 448 0. 0. 2. 4. 0. 31 | calunnie che recano danno al prossimo. Oltre l’offesa alla veracità 449 0. 0. 6. 6. 0. 145 | prepara il lavoro per il prossimo futuro; si prega. Quindi 450 0. 0. 8.10. 0. 200 | tutta l’anima. Amerai il prossimo come te stesso» [Dt 6,5; 451 0. 0. 9. 1. 0. 212 | Maestro è questo: «Amerai il prossimo tuo come te stesso» [Mt 452 0. 0. 9. 1. 0. 212 | Amare il prossimo in Dio: ma la carità ha


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL