Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sollievi 5 sollievo 71 solo 1718 soltanto 448 solum 17 solus 9 solutos 2 | Frequenza [« »] 449 scienza 448 negli 448 od 448 soltanto 448 va 446 esse 444 capo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze soltanto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 1. 0. 33 | parola di Dio; né rivolgersi soltanto alla turba dei bisognosi, 2 1. 1. 6. 3. 0. 44 | fanciullo nel suo agire imita soltanto quello che vede, quello 3 1. 2. 7. 2. 0. 75 | triplice aspetto: Via perché soltanto in Lui, in merito al sacrificio 4 1. 3. 3. 2. 0. 148 | fine che non è temporale soltanto: la pace dell’individuo 5 1. 3. 3. 3. 0. 150 | dice San Paolo – e non soltanto le creature ma anche noi 6 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | punto vero. La Chiesa esige soltanto che si leggano versioni 7 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | La dottrina che dice che soltanto una vera incapacità può 8 1. 3. 7. 1. 0. 178 | poiché una piccolissima parte soltanto ./. sarebbe in grado di 9 1. 3. 12. 2. 0. 229 | partecipazione deve interessare non soltanto il clero, al quale spetta 10 1. 3. 12. 3. 0. 232 | suo Capo, Gesù Cristo, non soltanto per rendere a Dio la gloria 11 1. 3. 16. 2. 0. 270 | distanti da essere sensibili soltanto per mezzo di una evanescente 12 1. 3. 22. 2. 0. 326 | scrittore apostolo. Occorre soltanto aprire gli occhi, osservare 13 1. 3. 23. 3. 0. 338 | delle missioni: giacché soltanto i religiosi possono dedicarsi 14 1. 3. 31. 2. 0. 385 | miliardi di uomini. Di essi soltanto un sesto circa professa 15 1. 3. 35. 3. 0. 417 | spingono a ideali di felicità soltanto terrena, che sostituiscono 16 1. 3. 38. 2. 0. 438 | all’ufficio di redattori soltanto i membri che vi si riconoscono 17 1. 3. 38. 2. 0. 443 | questo ufficio si destinano soltanto religiosi professi seri Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | novità consiste dunque non soltanto nell’assunzione delle nuove 19 1. 2. 2. 4. 15 | NB. – Qui ho proposto soltanto quei libri che sono già 20 1. 2. 4. 3. 20 | innanzi, e non in genere soltanto, ma anche determinatamente, 21 1. 2. 4. 3. 20 | convertire e non fare del rumore soltanto.~ 22 1. 2. 7. 2. 26 | negativamente, evitando soltanto quello che è peccato: se 23 1. 3. 5. 0. 49 | abitualmente per riprenderle soltanto in circostanze straordinarie 24 1. 3. 5. 0. 49 | non rialzarsi più, ovvero soltanto sul letto di morte. Oh! 25 1. 4. 2. 3. 59 | quando si dice che si leggono soltanto le notizie; in pratica si 26 2. 3.14. 1. 140 | un matrimonio contratto soltanto civilmente cercherà di indurre 27 2. 4. 1. 1. 144 | entrate: l’aver in conto soltanto la preminenza che si acquista 28 1. 1. 2. 0. 165 | se la confessione fosse soltanto una rinnovazione~ ./. di 29 1. 1. 2. 0. 168 | che conosce la popolazione soltanto dal confessionale sbaglia 30 1. 1. 3. 1. 171 | Avvisi. – Se ne dia uno soltanto, al più due, difficilmente 31 1. 1.11. 0. 188 | Qui si vuole parlare soltanto di quelle persone che vivono 32 1. 1.13. 2. 195 | presentino). Ove vi fosse soltanto uno o due sacerdoti, potrebbero 33 1. 1.13. 2. 196 | vi è uno o due sacerdoti soltanto).~ 34 1. 2. 5. 0. 207 | avvenire che si tenga conto soltanto di ciò che il decreto stabilisce, 35 1. 3.11. 0. 231 | spendere anche due minuti soltanto: purché sia un pensiero 36 1. 5. 1. 1. 285 | nelle feste principali, soltanto fuori quaresima, oppure 37 1. 5. 3. 0. 297 | debba fermarsi nella mente soltanto: ma deve estendersi alla 38 1. 5. 6. 3. 310 | spesso, in pratica, si dà soltanto a chi non ne abbisogna.~ 39 1. 7. 0. 1. 329 | nell’istituirle, e lo farà soltanto dopo riconosciutane ad evidenza Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 Prefa. 44. 3. 103 | volete, Voi lo potete: «Di’ soltanto una parola e l’anima mia 41 Prefa. 49. 0. 114 | egoista conosce, ama, serve soltanto se medesimo.~ ~ 42 Prefa. 53. 1. 122 | esempi: tutto questo però soltanto nella scia dei propri doveri. 43 Prefa. 70. 1. 165 | presenza di Esse in noi: non soltanto quando si prega; ma ancora 44 Prefa. 80. 1. 190 | porterà con sé nell’eternità soltanto le opere buone o le opere 45 Prefa. 83. 0. 197 | comandarci; Gesù Cristo soltanto merita di essere imitato; 46 1. 1. 1. 233 | agli uomini». La Chiesa soltanto è vera maestra di fede; 47 1. 19. 4. 280 | questi estremi avvilimenti? Soltanto perché conoscevate bene 48 1. 21. 3. 285 | carità; ma camminano in essa soltanto gli umili.~ ~ 49 1. 25. 0. 295 | sa che il Signore punisce soltanto chi non compie il Suo volere: 50 1. 27. 1. 299 | genere di demoni si scaccia soltanto coll’orazione e col digiuno» ( 51 1. 42. 1. 339 | correggendo se stesso e lavorando soltanto per il Signore. Se gli insuccessi 52 1. 43. 0. 341 | deve portare un sassolino soltanto al grande edificio; che 53 1. 59. 1. 384 | risponde: «l’uomo non vive soltanto di pane, ma di ogni parola 54 1. 59. 1. 384 | rispose: Sta scritto: adora soltanto Dio ed a Lui solo servi» ( 55 1. 64. 1. 398 | non il pane o la salute soltanto: ma donò Se stesso, i Sacramenti, 56 1. 65. 1. 399 | Lo zelo di Gesù non era soltanto soprannaturale, ma divino. 57 1. 69. 0. 411 | Apostoli avesse comandato soltanto di predicare. La Scrittura 58 1. 86. 1. 449 | esente dal peccato; non soltanto purificata.~ 59 1. 87. 1. 451 | quella colpa. Maria SS. soltanto fu concepita tutta bella 60 1. 97. 1. 471 | vogliate correre col pensiero soltanto ai buoni Vescovi ed ai buoni 61 1. 111. 1. 499 | Paradiso. Chi considera soltanto le cose che qui si vedono, 62 1. 112. 1. 501 | Signore. Il suo fu un giudizio soltanto di approvazione, non un Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 0. 3. 0. 12 | cristiana. Nel battezzato non è soltanto un uomo che vive; ma è Gesù 64 0. 9. 1. 26 | Santo; infatti erano stati soltanto battezzati. Allora imponevano 65 0. 12. 1. 34 | Sulla croce era nascosta soltanto la divinità, qui è nascosta 66 0. 12. 1. 35 | tabernacolo non vi sono soltanto gli esempi evangelici, lontani. 67 0. 13. 0. 36 | E non per una volta soltanto, per esempio, una volta 68 0. 16. 1. 44 | della Messa direttamente soltanto per i membri della Chiesa.~ ~ 69 0. 22. 0. 60(1) | bevanda, fatta eccezione soltanto per l’acqua e le medicine” ( 70 0. 45. 1. 121 | negherà Dio a chi prega? Soltanto la preghiera vince Dio. 71 0. 46. 0. 123 | aiuto speciale. Quest'aiuto soltanto con l'orazione si può ottenere; 72 0. 53. 1. 140 | più gloria che il pregare soltanto con lo spirito, o con lo 73 0. 60. 1. 157 | salvatrice. Non si tratta soltanto di una fredda commemorazione 74 0. 67. 1. 176 | Il Natale per me è soltanto una festa di famiglia? Od 75 0. 71. 0. 185 | Cristo, l'uomo non è più soltanto un servitore, ma un figlio». 76 0. 77. 1. 202 | sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola ed il mio servo 77 0. 92. 1. 249 | fatta dal solo celebrante. Soltanto consuma le sacre Specie 78 0. 100. 1. 272 | dà perché suo amico, ma soltanto per liberarsi dalla sua 79 0. 101. 1. 276 | Ora ascendiamo con Cristo soltanto col cuore; quando il giorno 80 0. 108. 0. 297 | degli apostoli che in dodici soltanto, rudi e senza cultura umana, 81 0. 109. 0. 300 | unto del Signore». Tagliò soltanto a Saulle un lembo del vestito. 82 0. 109. 0. 300 | trovato addormentato; ma soltanto gli sottrasse la lancia 83 0. 131. 1. 362 | parole né di sentimento soltanto, ma reale ed effettiva. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
84 1. 3. 1. 0. 32(6) | scuole civiche, contro i 397 soltanto che non lo volevano (cf. 85 1. 3. 2. 0. 35(11) | insegnamento non deve essere soltanto orale, ma visivo» (p. 228). 86 1. 4. 3. 0. 49(31) | riguardi. Ella era stata soltanto una contadinella devota, “ 87 1. 7. 3. 0. 68 | indirettamente, entrando soltanto nello spirito della missione 88 2. 3. 2. 1. 141 | mostrarsi sinceri, non pensare o soltanto immaginare quello che avrebbe 89 2. 4. 5. 2. 207(45) | Pink è che non servivano soltanto agli uomini, esauriti per 90 3. 6. 1. 0. 244(11) | poveri. Da quel momento Dio soltanto avrebbe occupato i suoi 91 3. 8. 1. 0. 270 | Il confessore non è soltanto giudice, ma medico, maestro, 92 3. 10. 0. 1. 287 | di Dio: e che sia propria soltanto dei sacerdoti, dei frati, 93 3. 10. 0. 1. 288 | vocazione di Dio? virtù propria, soltanto dei sacerdoti, dei frati, 94 3. 10. 1. 1. 290 | giorno facevano breccia soltanto negli uomini. Conservato Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
95 0. 1. 7. 15 | opera prospera e fruttifica soltanto se nasce come Gesù: da Maria; 96 0. 3. 3. 29 | fondamento della fede? Non soltanto Maria riteneva e meditava 97 0. 3. 3. 29 | Ora, Maria non concepì soltanto l'Eterno Figlio di Dio, 98 0. 5. 7. 52 | vuole l'esecuzione. Desidera soltanto di trovare la volontà pronta 99 0. 7. 1. 60 | se non è unito a Cristo. Soltanto quando avremo formato in 100 0. 8. 2. 68 | completi, sovrabbondanti; ma soltanto nel Capo. Mancavano ancora 101 0. 9. 3. 80 | Giov. 3, 18): «Non amiamo soltanto a parole, ma con le opere 102 0. 10. 4. 89 | anche dove in realtà vi è soltanto pigrizia, paura della fatica, 103 0. 11. 1. 91 | accettata, che il riscatto era soltanto una cerimonia, che un giorno 104 0. 12. 1. 97 | fonte della grazia: lo è soltanto Dio. Ma la Vergine, unita 105 0. 17. 2. 135 | quasi un velo, che viene soltanto sollevato nell'episodio 106 0. 18. 3. 145 | molti fatti e parole note soltanto a lei.~ 107 0. 21. 4. 175 | dava frutti assai scarsi: soltanto poche donne frequentavano 108 0. 23. 2. 192 | nel Vangelo quattro volte soltanto viene fatta menzione di 109 0. 24. 1. 199 | condizione d'una figlia sembra soltanto quella dell'umile obbedienza; 110 0. 24. 1. 199 | elevano moralmente. Forse avrà soltanto la consolazione di vederli~ ./. 111 0. 26. 2. 219 | farti religioso. Io desidero soltanto che tu esamini bene te stesso, 112 0. 26. 4. 223 | Ma io ho soltanto figlie... – Su questo caso 113 0. 29. 1. 244 | religiosi o fedeli, od anche soltanto uomini di retto sentire. 114 0. 29. 3. 249 | deturpati dalla colpa; Maria soltanto è l'ideale di bellezza, 115 0. 30. 4. 259 | tutti: non ha un apostolato soltanto: gioventù, edizioni, missioni. 116 0. 31. 3. 265 | Si venera in Maria non soltanto la Santa (al modo con cui 117 0. 31. 3. 265 | Santo tale»); nè si venera soltanto la Madre di Dio, ma, insieme, 118 0. 32. 1. 273 | che non finirà (non dura soltanto cento miliardi di secoli!) 119 0. 33. 1. 281 | quali, per sè, spetterebbero soltanto al Re. E così avviene che 120 0. 33. 2. 284 | sentenza di S. Alberto Magno: «Soltanto Maria è compagna nel trono, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
121 1. 8 | apostolato. I primi si dedicavano soltanto a santificare se stessi. 122 1. 10 | dove il Signore l'ha messo. Soltanto, volendosi consacrare al 123 2. 18 | santificare la propria famiglia soltanto. Conosco una famiglia in 124 2. 18 | mese", ma può essere anche soltanto 5 giorni, 3 giorni per gli 125 3. 24 | capiscono questa parola, ma soltanto quelli a cui è stato concesso» ( 126 4. 31 | Secolari è bene che lo sappia soltanto chi è interessato a conoscerlo. 127 4. 34 | alle volte, pochi soldi soltanto, trafficando in vari generi 128 6. 57 | servono per l'anima? Viviamo soltanto per la terra, o viviamo 129 8. 70 | cui le persone si dedicano soltanto alla preghiera e al lavoro. 130 10. 82 | evangelici. Amare Gesù non soltanto come richiedono i comandamenti, 131 11. 95 | il superfluo è ispirato soltanto dalla vanità, perciò è da 132 12. 99 | Allora non si fa l'obbedienza soltanto perché si è pagate o per 133 12. 103 | oppure si scrive anche soltanto per ricevere una parola 134 17. 137 | da un'anima che pratica soltanto la vita cristiana.~ 135 17. 140 | quotidiano! E non ricordiamo soltanto il pane materiale, ma ricordiamo 136 18. 147 | passo e magari si comprende soltanto quello che è essenziale 137 19. 153 | il Signore a loro chiede soltanto l'apostolato della sofferenza. 138 20. 158 | cioè non si ama una persona soltanto, non si crea una famiglia. 139 20. 160 | consuma nelle vanità, chi soltanto in cose materiali; e chi 140 21. 164 | che potranno trascorrere soltanto cinque giorni, persone che 141 21. 167 | aumentato che di pochi elementi, soltanto pochi, e le attività cattoliche 142 23. 183 | disporsi bene e salvarsi. Non soltanto parliamo dei cristiani, 143 23. 186 | loro collaborazione, non soltanto alle Religioni e alle società 144 23. 188 | i missionari sono pochi; soltanto 3 milioni sanno leggere, 145 23. 188 | insegnano il catechismo soltanto per immagini. Rappresentano 146 25. 203 | si chiamavano religiosi soltanto quelli che vivevano in comunità, 147 25. 207 | anche tuoi, quindi non avrai soltanto una gloria in paradiso, 148 25. 209 | rivolgere un pensiero, guardando soltanto se c'è arte, soddisfacendo 149 27. 220 | della giustizia questo sia soltanto un proporzionare il premio 150 27. 224 | quale aveva dato due soldini soltanto, mentre gli altri avevano 151 28. 234 | anime di Dio, non bastano soltanto le nostre parole, ci vuole 152 29. 243 | nella mia casa, ma dite soltanto una parola e l'anima mia 153 31. 256 | profonda. Non si dà a Dio soltanto il frutto, cioè le opere, 154 32. 262 | non mostra la sua volontà soltanto coi comandamenti, ma anche 155 33. 275 | decisioni che non riguardano soltanto la vita presente, ma la 156 34. 280 | presente: non correggere soltanto l'esterno, non accusare 157 34. 280 | l'esterno, non accusare soltanto i peccati di parola, di 158 34. 281 | superficiali fanno l'esame soltanto sull'esterno sulle azioni 159 34. 283 | l'obbligo di confessare è soltanto per il peccato veramente 160 37. 307 | generoso anche quando raccoglie soltanto derisioni e ingratitudine, 161 37. 308 | dagli esercizi. Non fervore soltanto alla Comunione, ma un fervore 162 39. 315 | voler proprio bene» non sia soltanto una frase, una bella preghiera 163 42. 330 | pensa per niente, ma pensa soltanto ad accumulare denaro, allora 164 44. 341 | sacra e, se non si studia soltanto l'arte in generale, ma anche 165 49. 371 | sprecano. Passano la vita soltanto materialmente e purché ci 166 50. 378 | Gesù Cristo stesso, non soltanto la sua azione. È Lui che 167 51. 390 | fine cattivo, no; e neppure soltanto per un fine umano, ma per 168 53. 401 | male è cancellato. Rimane soltanto il bene, il quale bene, 169 53. 401 | giudizio, ma il suo giudizio è soltanto in questo senso: di proporzionare 170 53. 402 | gloriam»: quando si cerca soltanto la gloria di Dio. La sentenza 171 55. 410 | sarebbe un atto di virtù umana soltanto. Meditare Gesù Cristo Verità, 172 55. 411 | devozione a Maria non vuol dire soltanto avere una devozione in più; 173 56. 414 | male al bene. Quindi non soltanto allietarci della risurrezione 174 56. 415 | sostanza si ama noi stessi soltanto, e allora non c'è la perfetta 175 56. 416 | quello che è egoismo o che soltanto vale per la vita presente, 176 56. 416 | di carità, di bontà; non soltanto fino al grado della carità 177 56. 417 | alle anime! Sembrerebbero soltanto azioni di poco conto. Eh 178 58. 423 | Anche le virtù, quando sono soltanto virtù umane senza essere 179 58. 425 | anche la scelta tra vivere soltanto la vita cristiana, oppure 180 61. 443 | quotidiano di apostolato. Non soltanto fare apostolato con precisione, 181 63. 452 | Non con la predicazione soltanto, ma soprattutto con l'apostolato 182 64. 459 | nascerà in noi. Non è più soltanto una celebrazione di un~ ~~ ./. 183 65. 461 | sera, e neppure si può dire soltanto dal mattino alla sera, ma 184 65. 469 | avere pochi giorni, anche soltanto poche ore, ma finché vivrò, 185 68. 482 | Ora questo lavoro non è soltanto per un anno, ma questo apostolato 186 70. 495 | leggerle attentamente, non soltanto, ma approfondirle queste 187 70. 495 | dell'uomo, non è di un santo soltanto, ma è la parola di Dio. 188 71. 502 | per tutti; non ha detto soltanto: «Padre mio», ma: «Padre 189 71. 503 | Pregare per tutti e non soltanto per i viventi, ma anche 190 71. 503 | carità spirituale. E non soltanto preghiera, ma azione, opera! Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
191 1. 1. 5. 0. 39 | Né soltanto per questi prego; ma prego 192 1. 2. 1. 0. 43 | rivolgeva quasi~~~~ ./. 43~ ~soltanto alla mente, come se, formata 193 1. 2. 1. 0. 43 | stimavano e si seguivano soltanto i libri di morale e di ascetica, 194 1. 2. 1. 0. 44 | nell'ultima Cena, non ha soltanto consacrato, ma ha dato se 195 1. 2. 4. 5. 61 | ex opere operato, e non soltanto ex opere operantis,e come 196 1. 3. 2. 2. 74(15) | entri sotto il mio tetto, dì soltanto una parola e il mio servo 197 1. 3. 3. 1. 78 | parlare di queste pratiche, ma soltanto di cose terrene ed umane, 198 1. 3. 4. 7. 86 | perché la preghiera non è soltanto chiedere grazie a Dio, ma 199 3. 3. 1. 0. 252 | cose buone. Per fermarci soltanto sul chiedere bene, si richiedono 200 3. 3. 2. 0. 253 | dal Signore, da se stesso soltanto il peccato; va a~~~~ ./. 201 3. 3. 3. 0. 258 | sotto il mio tetto, ma di' soltanto una parola e il mio servo 202 3. 3. 3. 1. 259 | Dio. Il Signore deve e può soltanto ascoltare le preghiere degli 203 3. 3. 3. 1. 260 | può essere ascoltata; come soltanto ai luoghi bassi può scorrere 204 3. 4. 3. 2. 281 | che ai dannati è risevato soltanto di luce quanto basta a più 205 4. 1. 3. 2. 298 | peccati, non più bestemmie, ma soltanto gloria a Dio e pace ai suoi 206 4. 2. 2. 2. 313 | sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo 207 4. 2. 3. 1. 318 | bastano alle volte anche soltanto tre o quattro giorni per Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
208 Introd. 0. 0. 0. 7 | testo latino sovente era soltanto abbozzato dall’Autore e 209 Prefa. 0. 0. 0. 11 | diminuisce e langue, e non soltanto cessa od è ritardato l’impulso 210 1. 8. 2. 1. 76 | li verremo a conoscere soltanto nell’eternità in modo completo, 211 1. 8. 3. 1. 79 | Il Signore non perdona soltanto i peccati, ma conferma e 212 1. 10. 2. 3. 94 | precetti, ma li praticherà soltanto se vede che li pratica anche 213 1. 10. 2. 3. 94 | sono dannose agli altri soltanto perché maliziosamente interpretate; 214 1. 10. 3. 3. 97 | prega per la Chiesa: «Né soltanto per questi prego, ma prego 215 1. 11. 1. 1. 99 | pecore riceveranno la vita soltanto da Gesù. Infatti la vita 216 1. 11. 1. 2. 101 | ufficio devono essere ammessi soltanto coloro che hanno l’amore 217 1. 12. 1. 2. 111 | o si ricevono una volta soltanto, o si possono ricevere con 218 1. 12. 2. 2. 113 | la luce naturale giunge soltanto dopo milioni di anni. Gesù 219 1. 12. 2. 3. 114 | nei cieli» (Mt 6,9), non soltanto in cielo vi è il Padre, 220 1. 13. 2. 2. 120 | inefficace. Egli suscita soltanto timore e non confidenza. 221 1. 13. 3. 2. 123 | sarà un vero ricco. «Sono soltanto vere~~ ./. ricchezze, dice 222 1. 14. 2. 1. 129 | nella sua concezione, non fu soltanto preservata dal peccato originale, 223 1. 16. 1. 3. 146 | Il buon pastore non soltanto predicherà i nove primi 224 1. 16. 2. 1. 147 | persona del Sacerdote, e non soltanto la sua mano. «Non diciamo 225 1. 16. 2. 2. 147 | ossia a Dio, quando non soltanto odia l’offesa di lui, ma 226 1. 17. 1. 2. 153 | di Maria, la quale non è soltanto la prima: «molte figliuole 227 1. 17. 3. 2. 158 | sono fonti di grazie, ma soltanto attraverso a te che sei 228 1. 17. 3. 3. 159 | misericordia. Sembra che soltanto desideri di essere misericordiosa; 229 1. 18. 1. 3. 163 | sacratissimo corpo. Trovarono soltanto i suoi panni, e furono ricreati 230 1. 18. 1. 3. 163 | tanto mistero, poterono soltanto pensare che il Verbo Dio 231 1. 18. 2. 1. 165 | capiscono questa parola, ma soltanto quelli ai quali è stato 232 1. 18. 3. 1. 168 | di Cristo; e non soltanto di Cristo come persona privata, 233 1. 18. 3. 1. 168 | s.). L’angelo parla non soltanto delle prerogative personali 234 2. 1. 2. 3. 177 | risurrezione dei morti; pochi soltanto aderirono alle parole del 235 2. 2. 1. 2. 181 | soprannaturale verte non soltanto sul bene ma sul Sommo Bene; 236 2. 2. 3. 2. 188 | avere questa fiducia, e non soltanto i giusti. Dio non ascolta 237 2. 3. 3. 1. 195 | da forze naturali, ma può soltanto essere in noi per infusione 238 2. 3. 3. 3. 196 | qualche cosa di cattivo, ma soltanto in ciò che è buono, ossia 239 2. 4. 1. 3. 199 | governa se stesso; questa soltanto semplicemente ed in modo 240 2. 4. 3. 1. 203 | avere perfetta prudenza soltanto gli uomini probi, che sono 241 2. 5. 2. 1. 208 | spesso viene consigliata soltanto ai proficienti.~ ~ 242 2. 5. 2. 3. 209 | che sentono; altri infine soltanto non impediscono la detrazione.~ ~ 243 2. 6. 1. 2. 214 | mio» (Mt 10, 32). Chi bada soltanto alla gloria di Dio non teme 244 2. 7. 1. 2. 222 | lunga più che vita breve, ma soltanto dobbiamo tra le opposte 245 2. 7. 1. 2. 223 | del riposo, sottraendo non soltanto le cose soffici e comode, 246 2. 7. 1. 2. 223 | non per un po’ di tempo soltanto, affine di moderare l’abuso 247 2. 8. 1. 3. 232 | soddisfazione. Non è perciò soltanto una resipiscenza od un nuovo 248 2. 9. 2. 3. 244 | tutto: perché si riposa soltanto in Uno più grande di tutto, 249 2. 9. 3. 2. 246 | sapienza, non l’eloquenza, ma soltanto la grazia, le virtù, gli 250 2. 10. 1. 2. 248 | immagine dell’anima che produce soltanto foglie e fiori, ossia si 251 2. 11. 1. 1. 255 | opere; lasciarono tutto, e soltanto solleciti delle anime,~ ~~ ./. 252 2. 13. 1. 1. 275 | cercare la nostra gloria ma soltanto la gloria di Dio; consiste 253 2. 13. 1. 3. 276 | Terzo grado: Non soltanto il Sacerdote sopporta con 254 2. 14. 1. 3. 286 | e mi adatto ad ubbidire soltanto per servire allo sguardo 255 2. 14. 3. 2. 290 | esce a stento un Sacerdote soltanto fervoroso, da un chierico 256 2. 14. 3. 2. 290 | fervoroso ne esce un Sacerdote soltanto buono, da un chierico buono 257 2. 14. 3. 2. 290 | cieli» (Mt 5,16). Progredire soltanto davanti a Dio, senza aver 258 2. 14. 3. 2. 290 | 2Cr 8,21). Progredire soltanto davanti agli uomini è ipocrisia 259 3. 1. 1. 2. 312 | pei nostri peccati; e non soltanto pei nostri, ma anche per 260 3. 1. 1. 3. 314 | può ottenere grazia non soltanto per se stesso, ma anche 261 3. 1. 2. 3. 317 | certezza, perché operano soltanto per disposizione della Chiesa. 262 3. 3. 2. 2. 336 | Crisostomo perciò dice: «Non soltanto essi sono liberi, ma santi; 263 3. 4. 1. 1. 342 | alcuno di essi, ma eran soltanto battezzati nel nome del 264 3. 4. 1. 2. 343 | Spirito sono necessari, non soltanto agli Apostoli, ma a tutti 265 3. 4. 1. 2. 343 | è nato deve crescere: e soltanto dopo un certo tempo può 266 3. 6. 1. 1. 360 | supremo atto di latria, che soltanto può essere dato a Dio. In 267 3. 6. 1. 2. 360 | per consumarsi una volta soltanto sulla Croce; inoltre perché 268 3. 6. 1. 2. 361 | sulla Croce, diversificando soltanto il modo dell’offerta» (Sess. 269 3. 6. 2. 1. 363 | pei nostri peccati; e non soltanto pei nostri, ma anche per 270 3. 7. 2. 2. 371 | giustizia e ricordandosi soltanto della misericordia paterna, 271 3. 9. 1. 3. 387 | primieramente sacramento dei vivi, e soltanto qualche volta sacramento 272 3. 10. 2. 1. 397 | assumere a questi ordini soltanto i degni, e quelli la cui 273 3. 11. 2. 3. 406 | sacramentali medesimi, ma soltanto dalle preghiere, con le 274 3. 12. 3. 1. 416 | percorrere le parole stampate soltanto cogli occhi. Né è sufficiente 275 3. 13. 1. 1. 421 | direttamente ed immediatamente soltanto il peccato, che è a noi 276 3. 13. 3. 3. 427 | validamente e lecitamente soltanto quelle benedizioni che dal 277 3. 15. 1. 1. 440 | cristiano può pregare anche soltanto con la mente, e si ha l’ 278 3. 15. 2. 2. 444 | questo aiuto si ottiene soltanto a mezzo dell’orazione. Dunque, 279 3. 18. 2. 2. 465 | dominica oratione, 23). Soltanto ci saranno perdonati i peccati 280 3. 18. 3. 3. 468 | argomento: 1) Dio ora prova soltanto quando vede che le nostre San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
281 SP01.341015. 1. 1 | Case possono avere, anche soltanto qualche Messa, “quod superest, 282 SP01.341215. 1. 1 | al cielo, non indicarlo soltanto agli uomini. Non siamo degli 283 SP01.350101. 1. 1 | Pensiamolo sempre: in Gesù soltanto “Via, Verità e Vita” per 284 SP01.350501. 1. 2 | Apostola di Gesù; non di parole soltanto, ma di mente, di volontà, 285 SP01.360115. 1. 1 | quel giorno si rivelino soltanto cose edificanti, venendoci 286 SP01.360215. 1. 2 | poiché diversamente si arriva soltanto a giudicare i confratelli, 287 SP01.360000. 1. 1 | Sacerdoti confesseranno |+soltanto+| dopo quattro anni dall' 288 SP01.361028. 1. 1 | al giudizio di Dio vale soltanto quanto si è fatto di bene. 289 SP01.370000. 1. 1 | innanzi, non i sufficienti, ma soltanto i veramente buoni; così 290 SP01.370000. 1. 4 | reparti o gruppi si avrà soltanto un Maestro, formando assistenti 291 SP01.400820. 2. 3 | riposarsi per l'uomo non è soltanto un distendere mollemente 292 SP01.410124. 1. 3 | chierici che possedevano soltanto il minimum indispensabile 293 SP01.410000. 2. 1 | occorrerà una eccezione soltanto la Prima Maestra, il Primo 294 SP01.410000. 3. 4 | anno scolastico sarà ancor soltanto applicata nella I e II Media, – 295 SP01.460227. 1. 1 | VII° Vi siano destinati soltanto religiosi professi, ragionevolmente 296 SP01.460700. 1. 2 | 7) Vi siano destinati soltanto religiosi professi, religiosamente ~ ~ ./. 297 SP02. 1947. 2. 1c2 | Insieme essere tutti e soltanto elementi risoluti e capaci 298 SP02.470000. 6. 3c1 | periodo della guerra, fu soltanto sotto il nome di dirigenti 299 SP02.470900. 7. 2c2 | accettare i Cooperatori; e soltanto chi viene da lui accettato 300 SP02.480600. 1. 1c1 | dolorosamente che non lo è soltanto per gli aspiranti... Si 301 SP02.490500. 1. 2c2 | 400.000.000 di abitanti, soltanto 45.000.000 sanno leggere 302 SP02.490600. 1. 1c1 | Sacerdote e dalla Suora si deve soltanto ricevere. Eppure v'è tanto 303 SP02.490700. 3. 4c1 | è che i seminari servano SOLTANTO allo scopo per il quale 304 SP02.490700. 6. 4c1 | Non si pretenda soltanto di venir trattati con carità; 305 SP02.500200. 1. 2c1 | americana, asiatica, ecc. Vi è soltanto una santità sapiente che 306 SP02.500200. 1. 2c1 | virtù è sempre virtù. Vi è soltanto una vita religiosa secondo 307 SP02.501000. 2. 4c1 | Finora sono stati accolti soltanto giovanetti aspiranti alla 308 SP02.501100. 1. 1c1 | verità e può essere lodevole soltanto quando conferma la verità 309 SP02.501200. 2. 2c2 | Se la parola parte soltanto da la bocca va solo alle 310 SP02.510200. 4.11c1 | Religiosa chiedendo per sé soltanto la «gioia del sacrificio». 311 SP02.510400. 1. 2c1 | accettare i Cooperatori; e soltanto chi viene da lui accettato 312 SP02.510400. 3. 4c1 | all’estero... Si eccettuano soltanto speciali lavori o circostanze, 313 SP02.510600. 1. 3c2 | allora si è sicuri che si fa soltanto la volontà di Dio! e questa 314 SP02.511100. 1. 1c1 | Superiori facciano dimorare soltanto religiosi che sono di esempio 315 SP02.511200. 2. 2c1 | nei cortili e nei locali soltanto nelle ore e modi voluti 316 SP02.511200. 2. 3c1 | clero secolare, né alla vita soltanto contemplativa; d’altra parte 317 SP02.520100. 1. 1c2 | solo a Dio si ubbidisce; e soltanto Dio darà il premio del servo 318 SP02.520200. 1. 1c2 | vive, notando come attivo soltanto ciò che rappresenta il lavoro 319 SP02.520600. 6. 3c1 | sapienza terrena, mondana o soltanto umana. La vera sapienza 320 SP02.521201. 1. 2c1 | Dio con Gesù Cristo non soltanto con un cuore solo, ma anche 321 SP02.521200. 2. 2 | Chiesa ha diritto di avere soltanto ministri davvero degni; 322 SP02.521200. 2. 2 | Confessori, sia pure che soltanto casualmente ed anche per 323 SP02.521200. 3. 4 | doveri sacerdotali o anche soltanto religiosi senza avere morale 324 SP02.531000. 1. 1c1 | perfectus homo», non implica soltanto che Egli ebbe anima razionale 325 SP02.531000. 1. 3c1 | aspirante allo stato religioso soltanto, abbia capacità per compiere 326 SP02.540100.11. 6c2 | ed educazione: talvolta soltanto si studia, talvolta soltanto 327 SP02.540100.11. 6c2 | soltanto si studia, talvolta soltanto si lavora, talvolta si fa 328 SP02.540300.10.11c1 | un dispiacere ci pungono soltanto se si ripensano di nuovo. 329 SP02.540300.10.11c2 | e ricreazione non siano soltanto indirizzate a formare gambe 330 SP02.541200. 3. 4c2 | riparato e riconquistato l’uomo soltanto, quanto al peccato di volontà; 331 SP02.550200.11. 8c2 | fare del bene agli uomini soltanto a questo prezzo: AMANDOLI. 332 SP02.550500.12. 4c2 | Non una Comunione soltanto di corpo o soltanto di cuore 333 SP02.550500.12. 4c2 | Comunione soltanto di corpo o soltanto di cuore o soltanto di volontà, 334 SP02.550500.12. 4c2 | corpo o soltanto di cuore o soltanto di volontà, ma in primo 335 SP02.550500.21. 8c1 | bisognosi di cure. Per i Nostri soltanto, bisognosi di cure comuni 336 SP02.550600. 2. 4c1 | buone e numerose; aspettano soltanto chi le recluti, le formi, 337 SP02.550600. 2. 4c1 | Troppi si abituano a vedere soltanto ambienti ristretti: l’Europeo, 338 SP02.551200. 7. 3c2 | passare il bene, e questo soltanto; mai il male. ~ 339 SP02.560100. 5. 3c2 | defunto; tuttavia egli decida soltanto sulle questioni che riguardano 340 SP02.560700. 1. 3c2 | di sapienza e bontà trovò soltanto i limiti della scienza, 341 SP02.560900.12. 4c1 | In Italia, soltanto considerando le varie classi 342 SP02.570300. 2. 2c1 | tuttavia si tratta di una cosa soltanto permessa non è obbligatorio 343 SP02.570500. 4. 2c2 | Il sapere è compiuto soltanto quando allo studio si unisce 344 SP02.570500. 8.24c1 | quando egli ha studiato soltanto, ma quando ha fatto esperienza, 345 SP02.570900. 3. 4c1 | godimento di questa facoltà soltanto i Parroci e i Viceparroci, 346 SP02.580200. 1. 1c1 | superstizioni? Risponde il Papa: «Soltanto Cristo è la Via, la Verità 347 SP02.580200. 4. 2c1 | fonte della vita? Poiché soltanto Cristo è la Via, la Verità 348 SP02.580300. 1. 2c1 | naturali che si adempiono soltanto con estrema difficoltà: 349 SP02.580500. 5. 5c1 | evidentemente superflua e ispirata soltanto dalla vanità, dal lusso 350 SP02.580700. 1. 3c2 | Istituti Secolari invece soltanto la vita comune in senso 351 SP02.580700. 3. 5c1 | le Famiglie Paoline, non soltanto nella Visita; e poi ne avevo 352 SP02.590200. 1. 1c2 | ancorché le ultime muovono soltanto i primi passi.~ 353 SP02.591200.15.12c1 | consenso (non il parere soltanto) del Consiglio Generalizio 354 SP02.600300.13. 7c2 | domini tui». E colui che ebbe soltanto due talenti, ne guadagnò 355 SP02.601200. 5. 8c2 | nazioni in cui è ancora soltanto mensile; a settimanale nelle 356 SP02.610200. 6. 2c1 | è che i Seminari servano soltanto allo scopo per il quale 357 SP02.610200. 7. 2c2 | consenso (non il parere soltanto) del Consiglio Generalizio 358 SP02.610400. 9. 7c1 | specializzazioni devono avvenire soltanto dopo la professione perpetua, 359 SP02.610400. 9. 7c2 | difficoltà a scoprire anche soltanto da un gesto, da un'espressione 360 SP02.610900. 2. 1c2 | E quale insufficienza se soltanto fosse un libraio comune? 361 SP02.610900. 3. 3c2 | spingono a ideali di felicità soltanto terrena; che sostituiscono 362 SP02.611000. 2. 1c2 | si dissolve con la morte; soltanto, per essa, un membro muta 363 SP02.611000. 4. 3c1 | miliardi di uomini. Di essi soltanto un sesto professa la religione 364 SP02.611100. 2. 8c2 | Si accettano soltanto per persone già defunte.~ 365 SP02.620406. 2. 4c2 | dà Maria. Non lo ha dato soltanto all'umanità in generale; 366 SP02.620800. 1. 2c1 | anime nelle parrocchie; ma soltanto in modo del tutto eccezionale 367 SP02.620800. 1. 3c1 | come umili ospiti, arrivati soltanto per portare Gesù Cristo 368 SP02.620800. 1. 3c1 | si è partiti; tutti siamo soltanto cattolici e paolini, cittadini 369 SP02.630200. 3. 5c2 | Questa conformità non è soltanto una esteriore imitazione, 370 SP02.630700. 3. 4c1 | Padre ama infinitamente e soltanto il Figlio, in cui si compiace, 371 SP02.631200. 2. 3c2 | glorificazione si realizza soltanto per mezzo di Cristo, con 372 SP02.631200. 2. 4c1 | 5° Gesù Cristo non meritò soltanto per sé, ma anche per noi; 373 SP02.640200. 2. 2c2 | Non è soltanto un'istruzione (scuola, conferenza 374 SP02.640200. 5. 5c2 | sono capaci da principio soltanto della preghiera vocale, 375 SP02.640500. 6. 3c2 | adoperò per molto tempo soltanto l'esercizio dell'esame di 376 SP02.640500. 6. 4c1 | 1) Il male non risiede soltanto nella parte inferiore dell' 377 SP02.641200. 1. 1c2 | parteciparvi di diritto soltanto i Vescovi residenziali; 378 SP02.641200. 1. 2c1 | tale Concilio fu trattata soltanto una parte dottrinale, con 379 SP02.641200. 6. 4c2 | non-christianas, è da votare soltanto la «expensio modorum»; arriveranno 380 SP02.650100. 3. 2c1 | esempio per un libro. E soltanto quando operano così, sono 381 SP02.650100. 6. 4c2 | Chi li considerasse come soltanto dei collegiali, vorrebbe 382 SP02.650800. 2. 2c1 | Non sono soltanto l'orgoglio, la presuntuosa 383 SP02.650800. 2. 3c1 | Signore Dio tuo, e servirai soltanto a Lui».~ 384 SP02.650800. 2. 3c1 | inscritto con tale evidenza che soltanto i volontari ciechi non riconoscono 385 SP02.650800. 2. 4c1 | b) La fede viva non è soltanto opera umana, ma per la grazia.~ 386 SP02.650800. 2. 4c1 | personale testimonianza, non soltanto con le azioni, e parole, 387 SP02.650800. 2. 5c1 | efficaci mezzi per istruire non soltanto gli individui, ma tutta 388 SP02.651200. 3. 2c1 | veramente ecumenico. Non soltanto per i duemilacinquecento 389 SP02.651200. 5. 4c1 | illuminare che risplendere soltanto, così è più perfetto comunicare 390 SP02.661200. 5. 4c2 | stato ebreo o pagano, ma soltanto la fede operante in carità. 391 SP02.661200.14. 7c1 | venuta di Cristo. Servirono soltanto per il popolo ebraico.~ ~ ./. 392 SP02.661200.14. 7c2 | il sacerdozio ebraico era soltanto «immagine ed ombra delle 393 SP02.670900. 1. 1c1 | prova, è compito che spetta soltanto alle competenti autorità, 394 SP02.670900. 1. 2c2 | Capitoli non si esaurisce soltanto nella emanazione delle leggi, 395 SP02.690300. 1.4 c 2 | arrivare alla redazione non soltanto dei libri e dei periodici, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
396 0. 0. 1. 4. 0. 17 | diversamente si arriva soltanto a dare cristiani; e questi 397 0. 0. 2. 4. 0. 49 | in grandissima parte, non soltanto il progresso di ciascuno, 398 0. 0. 2. 4. 0. 51 | volontà di Dio. Dio paga soltanto quanto è conforme al suo 399 0. 0. 3. 3. 0. 81 | residenziale che titolare, anche se soltanto designato dal Romano Pontefice; – 400 0. 0. 3. 4. 0. 84 | cosa questa che dipenda soltanto dal Superiore; interessa, 401 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| costruire la chiesa nel borgo. Soltanto però il 25 ottobre 1936 402 0. 0. 3. 6. 0. 87 | scuole apostoliche, accettino soltanto veri Aspiranti; ./. cioè 403 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Consiglio generale (non soltanto il parere) per le accettazioni 404 0. 0. 5. 3. 0. 151 | a Gesù, mentre egli era soltanto padre putativo? Anzi, l’ 405 0. 0. 5. 3. 0. 151 | il Discepolo se ne ebbe soltanto due? Il Discepolo e il Sacerdote 406 0. 0. 5. 4. 0. 152 | aspirazioni, confronti che servono soltanto a suscitare invidie, malevolenze, 407 0. 0. 8. 1. 0. 249 | essere preposto un Maestro. Soltanto questi ha il diritto e il 408 0. 0. 8. 1. 0. 249 | provvedere alla loro formazione e soltanto a lui spetta il governo 409 0. 0. 8. 2. 0. 251 | religioso scontento dovrà dire soltanto: se non corrispondo lo si 410 0. 0. 9. 4. 0. 286 | della vita comune. Manca soltanto la vita comune in senso 411 0. 0. 9. 9. 0. 292 | Gesù Maestro aggiunge: «Né soltanto per questi prego: ma prego 412 0. 0. 10. 4. 0. 316 | devono servire sommessamente soltanto all’autorità civile...» ( 413 0. 0. 12. 5. 0. 382 | applicata non ad un istituto soltanto, ma vissuta in tutta l’immensa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
414 0. 0. 1. 4. 0. 13 | dono ci mostra in Dio non soltanto il supremo Padrone e Giudice, 415 0. 0. 1. 4. 0. 14 | avvera ogni giorno, non soltanto presso i santi, ma anche 416 0. 0. 1. 5. 0. 16 | considerato sotto aspetti umani soltanto. Con la pietà tutto è veduto 417 0. 0. 2. 1. 0. 27 | Art. 108. Non soltanto si deve obbedienza ai Superiori, 418 0. 0. 3. 1. 0. 55 | religiosa bisogna che sia non soltanto effettiva, ma anche affettiva 419 0. 0. 4. 2. 0. 73 | impossibilità di santificarsi. E soltanto chi fa l’esame di coscienza 420 0. 0. 4. 3. 0. 75 | non acquistiamo questa soltanto, ma anche tutte le altre 421 0. 0. 8. 1. 0. 166 | si accolgono e si tengono soltanto Aspiranti alla vita religiosa, 422 0. 0. 9. 0. 0. 190 | trasgredisce il voto di fedeltà soltanto quando non osserva ciò che 423 0. 0. 11. 1. 0. 230 | come i sudditi, devono non soltanto osservare fedelmente ed Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
424 0. 0. 1. 4. 0. 12 | per la ./. preghiera; non soltanto in quanto contiene molte 425 0. 0. 3. 4. 0. 59 | Galazia, Tito in Dalmazia. Soltanto Luca è con me. Prendi Marco 426 0. 0. 3. 6. 0. 62 | preparata per quel giorno; e non soltanto a me, ma anche a tutti quelli 427 0. 0. 4. 4. 0. 78 | possono avere di mira anche soltanto un argomento particolare 428 0. 0. 7. 0. 0. 181 | studi i Superiori collochino soltanto religiosi che siano di esempio 429 0. 0. 7. 5. 0. 190 | Imparino perciò tutti, non soltanto a render loro le lodi dovute, 430 0. 0. 7. 5. 0. 190 | perfezione di virtù dalla quale soltanto si possono ricevere salutari 431 0. 0. 8. 2. 0. 202 | Possono esercitare un’azione soltanto negativa; cioè indirizzata 432 0. 0. 8. 4. 0. 204 | divulgate, più che ad evitare soltanto il male, con la loro meravigliosa 433 0. 0. 9. 5. 0. 222 | di cui si tratta, decida soltanto le cose che sono di ordinaria 434 0. 0. 9. 8. 0. 227 | interessati ne facciano soltanto un uso pio e religioso.~ 435 0. 0. 10. 3. 0. 242 | governano una regione, ma soltanto con potestà delegata».~ 436 0. 0. 10. 5. 0. 246 | aiuto del suo Consiglio, non soltanto deve vigilare affinché, 437 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Né soltanto per questi io prego; ma Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
438 0. 0. 1. 3. 0. 12 | Superiore generale, al quale soltanto spetta l’erezione canonica 439 0. 0. 1. 3. 0. 13 | defunto; tuttavia egli decida soltanto quelle cose che riguardano 440 0. 0. 2. 3. 0. 29 | di una religiosità vuota, soltanto tradizionale, di puro sentimento, 441 0. 0. 2. 7. 0. 35 | talune mancanze si credano soltanto contro il voto, ma talvolta 442 0. 0. 3. 1. 0. 60 | è liberi di partecipare soltanto al primo grado, o passare 443 0. 0. 4. 5. 0. 87 | miliardi di uomini. Di essi soltanto un sesto professa la religione ./. 444 0. 0. 6. 1. 0. 138 | diritto canonico. Questo non soltanto per avere bravi maestri 445 0. 0. 6.11. 0. 150 | periodici cercati anche soltanto per l’articolo di fondo, 446 0. 0. 8.11. 0. 201 | dà Maria. Non lo ha dato soltanto all’umanità in generale; 447 0. 0. 9. 3. 0. 215 | spirito. Saranno quindi soltanto i veri religiosi che vivono 448 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Se la parola parte soltanto dalla bocca va solo alle