Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandeurs 1
grandezza 35
grandezze 17
grandi 441
grandicelle 2
grandicelli 6
grandina 1
Frequenza    [«  »]
444 pensiero
444 presso
443 coloro
441 grandi
441 nuovo
438 dobbiamo
438 eterno
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

grandi
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 3. 0. 0. 55 | la cura delle crociate, i grandi studi che hanno preparato 2 1. 2. 3. 0. 0. 55 | redenzione degli schiavi, le grandi riforme, l’educazione della 3 1. 2. 12. 2. 0. 117 | arcobaleno di Noè, i tre grandi Patriarchi, Mosè, la colonna 4 1. 3. 3 144 | Capo III~LE GRANDI VERITÀ~ 5 1. 3. 4. 0. 0. 153 | possono classificare in tre grandi categorie: incipienti, proficienti 6 1. 3. 4. 1. 0. 155 | Non sono i grandi pensatori, i grandi scrittori 7 1. 3. 4. 1. 0. 155 | sono i grandi pensatori, i grandi scrittori che dirigono le 8 1. 3. 4. 1. 0. 155 | dirigono le masse, ma i grandi divulgatori. Perciò guidare 9 1. 3. 4. 1. 0. 155 | educatori hanno provato le più grandi sfiducie e disillusioni, 10 1. 3. 4. 1. 0. 155 | disillusioni, ma anche i più grandi entusiasmi e i più sublimi 11 1. 3. 4. 2. 0. 156 | propri ad ognuna delle tre grandi categorie, diverso sarà 12 1. 3. 5. 1. 0. 161 | a volte potrà richiedere grandi sacrifici, ma si faccia 13 1. 3. 6. 1. 0. 171 | tempo la consolatrice dei grandi dolori. Il libro insomma 14 1. 3. 8. 2. 0. 194 | durante il periodo delle grandi eresie dal III al VI secolo, 15 1. 3. 8. 2. 0. 196 | E ciò mediante tre grandi mezzi: i Sacramenti, i Sacramentali, 16 1. 3. 11. 0. 0. 214 | trovarsi di fronte a quattro grandi categorie di persone: avversari, 17 1. 3. 14. 0. 0. 248 | specialmente, col coadiuvare a tre grandi attività: l’istruzione catechistica, 18 1. 3. 15. 1. 0. 258 | i Papi si enumerano dei grandi dotti e la storia di ogni 19 1. 3. 16. 1. 0. 267 | I grandi secondo il mondo offrono 20 1. 3. 16. 1. 0. 269 | invece i più nobili e più grandi benefattori della umanità. 21 1. 3. 19. 2. 0. 294 | solide, allora diventano grandi mezzi di divulgazione di 22 1. 3. 21. 1. 0. 308 | persone, ma tutti: piccoli e grandi del popolo, gli studenti, 23 1. 3. 23. 1. 0. 330 | Nell’opera missionaria i grandi successi come i grandi insuccessi 24 1. 3. 23. 1. 0. 330 | i grandi successi come i grandi insuccessi dipendono in 25 1. 3. 23. 1. 0. 330 | queste vie. Gli apostoli ed i grandi missionari hanno in questo 26 1. 3. 23. 3. 0. 338 | terzo caso è la vita dei grandi missionari e, attraverso 27 1. 3. 25. 2. 0. 347 | mente dei giovani alunni a grandi ideali e i loro occhi a 28 1. 3. 27. 2. 0. 360 | trattano argomenti adatti per grandi, con stile, illustrazioni... 29 1. 3. 28. 2. 0. 367 | stato spettatore dei più grandi rivolgimenti politici e 30 1. 3. 28. 3. 0. 369 | delle masse verso i due grandi doveri di ogni uomo: l’amore 31 1. 3. 29. 1. 0. 371 | Corrisponde ad una delle grandi aspirazioni dell’uomo: rendersi 32 1. 3. 33. 2. 0. 399 | scelto in tutti i centri (grandi e piccoli) e in tutte le 33 1. 3. 34. 1. 0. 404 | portata di mano. Nei centri grandi vi possono essere divisioni 34 1. 3. 35. 3. 0. 414 | collettività sono famiglie più grandi, composte talora di membri 35 1. 3. 36. 1. 0. 425 | alto, verso ideali nobili e grandi, indefinibili, ed è inquieta 36 1. 3. 37. 1. 0. 432 | Cristo, sono divisi in due grandi schiere: i discepoli di 37 1. 3. 38. 2. 0. 438 | illustrazioni..., le più utili alle grandi masse, ai fanciulli ./. 38 1. 3. 39. 1. 0. 448 | opera loro è potenziata da grandi associazioni di stampa pervertitrice. 39 1. 4. 3. 2. 0. 470 | Bisognerà convincere i grandi impresari che è necessario 40 1. 5. 1. 2. 0. 481 | chiaramente intendere che i più grandi fra i nostri santi si attaccherebbero 41 1. 5. 4. 3. 0. 484 | un centinaio circa: e le grandi tipografie vi trovano convenienza 42 1. 5. 7. 2. 0. 484 | per difendere con essa i grandi principii della civiltà Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
43 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | scrive: «Si dice: nelle grandi opere ciò che più manca 44 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | uomini che sappiano ideare le grandi cose, che abbiano il coraggio 45 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | dalle esperienze di Santi o grandi Pastori di anime. Solo nel 46 Prsnt1. 3. 1. 0.----(48) | Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912, 47 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | materia è divisa in due grandi parti. Nella prima, “De 48 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56) | Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città, op. cit.~ 49 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Padri della Chiesa, oltre ai grandi Pastori, pur enunciati senza 50 Prsnt1. 4. 2. 0.---- | modelli classici desunti dai grandi pastori, sia dell’età patristica 51 1. 2. 6. 1. 23 | proprii, che attirano così grandi mali sulle anime a lui affidate; 52 1. 3. 1. 4. 39 | e certe consolazioni più grandi incontrate nel nostro ufficio; 53 2.Preamb. 1. 0. 80 | Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città (F. Pustet - Roma), 54 2. 1. 0. 1. 81(1) | Swoboda, La cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912, 55 2. 1. 0. 2. 87 | titolo La cura d’anime nelle grandi città.9~ 56 2. 2. 0. 8. 95 | 2) Scrivere a caratteri grandi i nomi degli ultimi defunti, 57 2. 3. 9. 2. 122 | indurlo a confessarsi, per i grandi vantaggi spirituali ed anche 58 2. 4. 1. 2. 146 | grandiosità... I principii delle grandi istituzioni sono sempre 59 2. 4. 1. 5. 152 | ed altrui, è una fonte di grandi beni. Non stanca, ma conforta: 60 2. 4. 2. 3. 156 | bisogni della cura d’anime nei grandi centri~ ./. moderni e dei 61 1. 1. 3. 5. 176 | S. Agostino furono prima grandi peccatori e poi gran santi.~ 62 1. 3. 1. 0. 212 | possibile nelle menti le grandi verità della religione, 63 1. 3. 2. 0. 215 | vespro. Nei centri un po’ più grandi sarebbe molto bene appendere 64 1. 4.10. 0. 268 | trattato La cura d’anime nelle grandi città insiste molto sopra 65 1. 4.10. 0. 268 | la sua tesi fa più per le grandi parrocchie: ma in qualche 66 1. 4.13. 0. 271 | della predica con dei numeri grandi e i diversi periodi con 67 1. 5. 1. 2. 288 | vero, dice qui un autore di grandi meriti, che quanto più spesso 68 1. 5. 5. 1. 306(25) | si leggono i rispettivi grandi titoli: «Il V Congresso 69 1. 8. 2. 1. 335 | nelle funzioni. Tra i più grandi si potrà istituire una scuola 70 1. 8. 2. 3. 338 | operai, specialmente delle grandi fabbriche.~ 71 1. 8. 2. 5. 339 | incominciare subito con grandi spese, molti libri, locali 72 1. 8. 2. 10. 345(23) | Le missioni popolari, I grandi Gesuiti italiani, Rusconi, 73 1. 8. 2. 11. 347(28) | che diede vita a quattro grandi organizzazioni, del tutto 74 1. 8. 2. 15. 350 | formano una delle cinque grandi unioni nazionali con tre 75 1. 8. 2. 16. 350(33) | economico-sociale è una delle grandiorganizzazioni indipendenti” 76 1. 9. 0. 0. 355 | deboli per operare cose grandi. Si può obbiettare: il clero 77 1. 11. 0. 0. 362 | in affitto e nei centri grandi si ricava tanto da poter 78 1. 11. 0. 0. 363 | Si dice: nelle grandi opere ciò che più manca 79 1. 11. 0. 0. 363 | uomini che sappiano ideare le grandi cose, che abbiano il coraggio 80 1. 11. 0. 2. 368 | provveduta di finestre grandi e numerose; coperta da tetto 81 1. 11. 1. 0. 371 | giova provvedere armadii grandi e collocarli in luogo sano: 82 indici. 3. 0. 0. 372 | Le missioni popolari. I grandi Gesuiti italiani, Rusconi, 83 indici. 4. 0. 0. 372 | H., La cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
84 1 5 | PARTE I~ ~Le grandi Verità~ ~«Amerai il Signore 85 Prefa. 0. 0. 8 | Parte prima: le grandi Verità.~ 86 Prefa. 0. 0. 8 | Parte seconda: le grandi Virtù.~ 87 Prefa. 0. 0. 8 | Parte terza: le grandi Preghiere.~ 88 Prefa. 19. 0. 45 | saranno gli ultimi e più grandi meriti, e sarà assistita 89 Prefa. 42. 3. 98 | virtù sociali sono per me grandi meriti. Fate, o Signore, 90 Prefa. 42. 3. 98 | non perda alcuno di questi grandi meriti.~ ~ ./. 91 Prefa. 58. 2. 135 | Considererò, almeno oggi, i grandi torti che ho fatto a me 92 Prefa. 66. 3. 155 | Comprendo ora come i veri grandi sono veri cristiani. Una 93 Prefa. 71. 0. 168 | frequente dei sacramenti sono i grandi mezzi.~ 94 Prefa. 86. 1. 204 | vita, ordinariamente. I più grandi meriti si acquistano per 95 Prefa. 96. 1. 228 | sono i frutti eterni: cioè grandi meriti. Chi invece è separato 96 1 231 | SECONDA PARTE~ ~ ~LE GRANDI VIRTÙ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~«Amerai 97 1. 3. 1. 239 | mette innanzi l’esempio dei grandi dottori: S. Gregorio Magno, 98 1. 9. 1. 254 | noi, ci stimola quindi a grandi cose facendoci mirare al 99 1. 16. 1. 271 | coraggio di intraprendere cose grandi per il Signore, la Chiesa, 100 1. 16. 3. 272 | Rare sono le occasioni di grandi meriti; e forse non saprei 101 1. 16. 0. 273 | fiori, non essendo capace di grandi cose: accettateli, o mio 102 1. 18. 1. 278 | Signore... Mi concesse cose grandi, Egli che è potente e che 103 1. 20. 1. 282 | compiacenza su di lui; e grandi tesori di meriti accumula 104 1. 27. 3. 301 | Non essendo capace delle grandi penitenze di molti santi, 105 1. 32. 0. 313 | di se stessi e si credono grandi». Anche il disprezzo per 106 1. 54. 1. 370 | Di più si osservavano le grandi festività ebraiche: Pasqua, 107 1. 68. 0. 408 | Lo esaudiva sempre per i grandi Suoi meriti: «Io sapevo 108 1. 69. 1. 412 | Che io non trascuri le due grandi grazie e tesori inestimabili: 109 1. 71. 1. 416 | prima di compiere i più grandi prodigi; pregò perché la 110 1. 73. 0. 421 | indicare che la donna ha dei grandi uffici nella società. Gesù 111 1. 74. 1. 424 | Questo è in grandi linee l’insegnamento di 112 1. 81. 1. 440 | cose piccole e nelle cose grandi. Non giudica, non cerca 113 1. 82. 0. 442 | con i ricchi, i potenti, i grandi della terra.~ ~ 114 1. 84. 1. 445 | penitenza, di compiere cose grandi per il Signore.~ 115 1. 95. 2. 467 | via dell’amore; la via dei grandi meriti; la via larga per 116 1. 99. 0. 475 | pene sarebbero state tanto grandi quanto questa Madre amava 117 1. 99. 2. 475 | E se non so cercare le grandi penitenzeimitare gli 118 1. 105. 2. 487 | gloria sta nel salvare i grandi peccatori.~ ~ ~ ~ 119 1. 111. 2. 499 | Grandi conforti ebbe Maria in quegli 120 1. 112. 2. 501 | Ci avviciniamo a grandi passi alla morte che già 121 1. 117. 0. 512 | Maria sono ricorsi nelle grandi necessità pubbliche della Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
122 5 | TERZA PARTE~ ~Le grandi Preghiere~ ~ ~«Amerai il 123 0. 1. 2. 7 | Grandi benefici sono i SS. Sacramenti. 124 0. 1. 1. 9 | privato ed in pubblico, questi grandi mezzi di vita spirituale.~ ~ 125 0. 10. 0. 29 | d'olio gli atleti, per le grandi prove. La fortezza occorre 126 0. 10. 0. 29 | inevitabili della vita. «Patir grandi cose» per la salvezza è 127 0. 10. 0. 30 | possiamo permetterci sono grandi i mali che si oppongono 128 0. 19. 0. 52 | di Messe ha per se stesso grandi vantaggi spirituali; sovente 129 0. 20. 0. 54 | ozioso: quando esiste, opera grandi cose; quindi in virtù di 130 0. 26. 1. 68 | vengano istruiti sopra i grandi beni che si ricavano dalle 131 0. 28. 0. 74 | passata per quanto preziosi e grandi; caccia Iddio dall'anima 132 0. 28. 2. 75 | peccato? Ed ho fiducia nei grandi beni dell’assoluzione?~ ~ 133 0. 42. 0. 111 | grazia abbondante per i grandi compiti del prete: predicare, 134 0. 43. 1. 113 | Particolarmente delicata e feconda di grandi meriti innanzi a Dio ed 135 0. 48. 1. 129 | si tratta di grazie più grandi? Nelle difficoltà?~ ~ 136 0. 66. 0. 172 | è~ ~ ./. dominata da tre grandi figure: Isaia, il Battista, 137 0. 69. 1. 180 | Egli fece tali prodigi e sì grandi miracoli che i giudei di 138 0. 73. 0. 190 | Sopportare le piccole e grandi croci è segreto di meriti 139 0. 115. 1. 316 | molte grazie e chiedere grandi grazie onore e piacere 140 0. 127. 1. 351 | che Vi chiedo siano troppo grandi... e sbaglio! poiché non 141 0. 127. 1. 351 | poiché non sono troppo grandi per la Vostra potenza e 142 0. 127. 1. 351 | bontà; anzi quanto più sono grandi tanto meglio esaltano la 143 0. 127. 1. 351 | gloria. Sono forse troppo grandi per la mia scarsa fede... 144 0. 128. 0. 353 | profeti che fanno miracoli grandi e prodigi da sedurre, se 145 0. 132. 1. 364 | adoperata da Dio in cose grandi, ed innalzata a molta perfezione: 146 0. 144. 2. 394 | pietà; ma nessuno, neppure i grandi dottori, potranno esaurire Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
147 1. 3. 2. 0. 38(15) | tedesca che possedeva i più grandi stabilimenti per l’acciaio 148 1. 3. 2. 0. 39(16) | tedesca che possedeva i più grandi stabilimenti per l’acciaio 149 1. 4. 3. 0. 50 | ricordiamo che sette tra i più grandi dottori della Chiesa36 attestano 150 1. 5. 2. 0. 58 | i suoi cari, piccoli e grandi: in cui una figlia di soda 151 1. 7. 2. 0. 67 | alla storia: a fianco ai grandi benefattori dell’umanità 152 1. 7. 2. 0. 67 | benefattori dell’umanità e ai grandi santi del cristianesimo 153 2. 2. 2. 1. 105 | sentenze o detti di uomini grandi per le vie, per le piazze, 154 2. 2. 2. 3. 107(31) | è che l’applicazione dei grandi principii del Vangelo ai 155 2. 3. 1. 3. 125 | prezioso in cui deve porre dei grandi amori verso Gesù Cristo, 156 2. 3. 1. 3. 128 | divisione degli uomini in due grandi eserciti, uno in lotta contro 157 2. 3. 1. 5. 136 | di Dio: inviandoli nelle grandi città per gli studi superiori, 158 2. 4. 1. 0. 152 | femminismo. Come in tutti i grandi fatti storici, così ancora 159 2. 4. 1. 0. 152 | è che l’applicazione dei grandi principii del Vangelo ai 160 2. 4. 2. 2. 162 | inetti per compire cose grandi. Deh! suscitate donne di 161 2. 4. 3. 1. 168 | In Italia è una delle grandi unioni del movimento cattolico, 162 2. 4. 3. 1. 171 | All’origine delle grandi cose, scrisse il Lamartine,20 163 2. 4. 3. 8. 181 | E sappiamo un poco quali grandi e numerose prove d’amore 164 2. 4. 3. 8. 182 | cielo ed è stata uno dei grandi mezzi di bene usati da santa 165 2. 4. 3. 8. 182 | sarebbero, di più, disposte a grandi sacrifizi per il prossimo! 166 2. 4. 5. 5. 213 | principali centri, apporta tre grandi beni: uno materiale e morale 167 3. 1. 0. 0. 216 | 7. La cura d’anime nelle grandi città - Swoboda.2~ 8. Nella 168 3. 5. 1. 0. 238 | furono due massime di uomini grandi. Né il venerabile don Bosco, 169 3. 5. 1. 0. 238 | avrebbero compite le loro grandi opere, se prima avessero 170 3. 8. 1. 0. 272(5) | uno sforzo metodico sui grandi caratteri».~ 171 3. 9. 0. 0. 284 | mostrando il mondo diviso in due grandi città, l’una contro dell’ 172 3. 9. 0. 0. 284 | libro: La cura d’anime nelle grandi città,7 parla lungamente 173 3. 9. 0. 0. 284 | vale specialmente per le grandi città, ma non perde ogni ./. 174 3. 9. 0. 0. 284(7) | La cura d’anime nelle grandi città. Studio di Teologia 175 3. 9. 0. 0. 284(7) | esercitano sulla società le grandi città moderne... non potrà 176 3. 9. 0. 0. 284(7) | della cura d’anime in queste grandi città».~ 177 3. 11. 0. 0. 292 | proposito.2 Ignorano le grandi cure del papa per l’istituzione 178 3. 11. 0. 0. 293 | non fatta d’ordinario pei grandi problemi e pei grandi studi, 179 3. 11. 0. 0. 293 | pei grandi problemi e pei grandi studi, sarebbe capace di 180 3. 11. 1. 0. 310 | Coteste le grandi linee della istituzione 181 3. 12. 1. 0. 317 | Cicerone: essa ci narra di grandi fondatori, di ordini religiosi, 182 3. 12. 7. 0. 329 | senza tenersi a giorno delle grandi questioni e senza leggere 183 3. 12. 7. 0. 329(16) | riferimento sembra essere alle “grandi questioni” di poco prima.~ 184 3. 12. 7. 0. 330 | santi, ma anche degli uomini grandi. Fa abbastanza chi fa bene Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
185 0. 1. 6. 14 | nutriti, custoditi e fatti grandi da questa buona Madre; finché 186 0. 1. 7. 16 | opera prosperò, portando grandi frutti nella Chiesa di Dio; 187 0. 4. 2. 37(5) | compirà, e ne farà di più grandi” (Gv 14,12).~ 188 0. 6. 3. 57 | le aprivano prospettive grandi e sempre nuove sulle grandezze 189 0. 7. 1. 61 | afferma che chi predica cose grandi deve praticare grandi virtù.~ 190 0. 7. 1. 61 | cose grandi deve praticare grandi virtù.~ 191 0. 7. 3. 63 | pazienza; poiché sette dolori grandi la provarono; l'ultimo, 192 0. 9. 4. 82 | ha nel proprio cuore dei grandi beni, che superano ogni 193 0. 13. 4. 109 | sono stato inferiore ai più grandi apostoli, quantunque da 194 0. 15. 3. 121 | chiameranno beata; perché grandi cose mi ha fatto Colui che 195 0. 16. 3. 130 | diede la salute. Diamo i grandi tesori che portiamo nel 196 0. 21. 3. 172 | libri recenti su Maria e i grandi convertiti».~ 197 0. 21. 4. 175 | Vienna, attribuiva a Maria le grandi conversioni operate fra 198 0. 21. 4. 175 | materiali e dannose, camminava a grandi passi nella via della perdizione. 199 0. 21. 5. 177 | Maria è questa: cambiare i grandi peccatori in santi ed apostoli.~ 200 0. 22. 2. 186 | universale». Fu uno dei più grandi teologi ed ebbe per scolaro 201 0. 25. 1. 208 | fortifica ed eleva i cuori ai grandi ideali della virtù, della 202 0. 26. 4. 222 | seduzioni che, specie nelle grandi~ ~ ./. città, eccitano precocemente 203 0. 28. 4. 240 | ha operato per tuo mezzo grandi cose, per cui sarai benedetta 204 0. 29. 2. 248 | Il Signore aveva grandi disegni su Maria riguardo 205 0. 30. 4. 259 | In tutte le grandi opere della Chiesa, in tutte 206 0. 32. 2. 278 | Regni e città, eserciti e grandi imprese civili si sono consacrate 207 0. 32. 2. 278 | omaggio per mezzo dei più grandi poeti e dei migliori musici. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
208 2. 15 | piccoli, alle volte verso i grandi, alle volte verso un ceto 209 2. 16 | le parrocchie sono molto grandi e il Parroco non arriva 210 3. 28 | arrivare; per tutte le grazie grandi che vi ha fatto Gesù nella 211 4. 40 | ammesse; per le eccezioni grandi invece ci vuole il permesso. 212 5. 49 | vivono in parrocchie molto grandi, di 40, 50 mila abitanti, 213 6. 51 | questi Istituti vi sono grandi vantaggi, vi sono anche 214 9. 77 | Le parrocchie sono tanto grandi e il parroco non può conoscere 215 10. 85 | giorno più da tanti e così grandi mali, ha chiamati a sé con 216 14. 112 | vita presente i meriti più grandi per la vita futura, viveva 217 15. 120 | buona morte. A chi? I tre grandi modelli della buona morte 218 15. 121 | i tre protettori e i tre grandi modelli della morte santa.~ 219 17. 141 | giornata. Ecco allora i due grandi mezzi di santificazione: 220 19. 148 | pensiero: contemplando i più grandi Santi del Paradiso noi possiamo 221 20. 163 | ciascuna penserà alle grazie grandi che ha ricevuto dal Signore, 222 23. 180 | poi fornita ancora dei più grandi doni di gloria. Quindi stette 223 23. 181 | meritare delle lodi così grandi da un Angelo che veniva 224 24. 193 | scompare. Vedete bene nelle grandi città come lavorano continuamente 225 29. 240 | bisogna chiedere sempre grazie grandi, ma è necessaria la fede; 226 29. 244 | quale avevano fatto dei grandi torti. Andò dal giudice 227 35. 289 | famiglia. Poi vi sono i grandi apostoli che hanno consumato 228 36. 297 | partire per Gerusalemme per i grandi pellegrinaggi. Giuseppe 229 40. 319 | anime semplici amanti. Non a grandi dottori della legge, non 230 40. 320 | Anime amanti: sono le più grandi davanti a Dio, anche se 231 48. 362 | subìto persecuzioni e prove grandi, benché fossero in tenera 232 49. 369 | confessione settimanale sono due grandi segni di salvezza. Perché 233 52. 396 | vicende della Chiesa! Ci sono grandi commenti al riguardo. Ma 234 53. 404 | 35).~ ~~ ./. Ecco le due grandi schiere di uomini. In quale 235 56. 417 | la vita eterna. Come sono grandi i meriti della vita consacrata 236 57. 421 | i gigli? Come nascono i grandi santi nella Chiesa? Gli 237 66. 475 | anime che hanno già avuto grandi grazie e doni!~ 238 69. 489 | santificati. Sì, avete già fatto grandi passi verso la vita religiosa, 239 70. 494 | anima di meriti sempre più grandi! Quando l'anima è orientata 240 70. 496 | Lui. Quindi, per quanto grandi siano le difficoltà della 241 70. 498 | di grazie più ampie, più grandi, perché la giornata sia Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 Introd. 0. 4. 4. 21 | Non stiamo a fare molti e grandi propositi; facciamone pochi, 243 1. 1. 1. 0. 26 | questi Esercizi ci facciamo grandi, profonde idee della Messa 244 1. 1. 4. 0. 35 | pietà, quante volte sono più grandi di noi!~ ~~ ./. 36~ ~ ./. 245 1. 2. 4. 5. 61 | annoverata fra le sette grandi preghiere che sono i Sacramenti. 246 1. 4. 5. 0. 112 | nostri peccati, è vero, son grandi e noi non meritiamo di essere 247 2. 1. 3. 1. 125 | che era una delle sette grandi preghiere, delle sette preghiere 248 2. 1. 4. 0. 136 | otteneva dal Signore le più grandi grazie, poiché l'orazione 249 3. 1. 1. 0. 204 | profeti che faranno miracoli grandi e prodigi da sedurre, se 250 3. 1. 2. 0. 209 | giudizio: «E vidi i morti, grandi e piccoli, stare davanti 251 3. 3. 3. 3. 263 | devono umiliare non solo i grandi peccatori, i semplici contadini, 252 3. 3. 3. 3. 263 | disse a Dio: Tu facesti grandi misericordie a David, mio 253 3. 3. 4. 0. 266 | motivi più~~~~ ./. 266~ ~grandi ancora di tener una vita 254 3. 4. 1. 0. 268 | fanno. Difatti, legan pesi grandi e insopportabili e ne carican 255 4. 3. 4. 1. 339 | I grandi rivolgimenti sociali, sia 256 4. 3. 4. 1. 339 | e le biografie di uomini grandi, i libri della storia, maestra 257 4. 4. 2. 0. 349 | pratica che ha fatto i più grandi atleti della fede, i più 258 4. 4. 3. 5. 357 | nelle scienze naturali. I grandi scrittori sono stati sempre Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
259 Introd. 0. 0. 0. 7 | Vaticano II e con le successive grandi riforme liturgiche e giuridiche 260 1 13 | PARTE I~ LE GRANDI VERITÀ~~ [pagina bianca]~~ 261 1. 3. 3. 1. 38 | il vostro re? Risposero i grandi sacerdoti: Noi non abbiamo 262 1. 4. 3. 1. 45 | il Giudice mi perdoni le grandi offese che gli ho fatto 263 1. 11. 1. 3. 102 | incoraggiare, ad imitazione dei grandi pastori quali furono, ad 264 1. 11. 3. 3. 109 | del premio celeste sono grandi conforti per il pastore. 265 1. 13. 1. 2. 118 | fino ad oggi, molti fecero grandi progressi a questa scuola, 266 1. 13. 1. 3. 118 | ogni luogo, tanto nelle grandi città, come nei paesi; tanto 267 1. 15. 1. 2. 136 | Veramente fece a Maria «grandi cose... l’Onnipotente, e 268 1. 16. 2. 3. 148 | Dio per la moltitudine dei grandi benefizi ricevuti».~ ~ 269 2 171 | PARTE II~ LE GRANDI VIRTÙ~~ [pagina bianca]~ ~ ~~ 270 2. 1. 1. 2. 174 | S. Paolo che gli uomini grandi dell’Antico Testamento: « 271 2. 6. 2. 1. 216 | inclinano ad operare cose grandi, ossia la magnanimità e 272 2. 6. 2. 1a. 216 | disposizione che inclina ad opere grandi ed eroiche in ogni genere 273 2. 6. 2. 1b. 216 | virtù che inclina ad opere grandi, e primieramente a ciò che 274 2. 6. 2. 1b. 216 | anche da eseguirsi con grandi spese, secondo la guida 275 2. 7. 3. 2. 228 | modo disordinato a cose grandi; affinché cioè uno non si 276 2. 9. 3. 1. 244 | vita mortale, avendo con grandi grida e lacrime offerto 277 2. 10. 2. 2. 250 | a noi vengono perdonati grandi delitti; quando porgiamo 278 2. 12. 3. 2. 270 | Angelo mio Custode, ai due grandi santi e particolari miei 279 2. 13. 1. 3. 276 | cercò per noi tanti e così grandi dolori. Per te, o Gesù dolcissimo, 280 2. 13. 3. 2. 281 | Gesù per piccole cose darà grandi beni.~ ~ 281 2. 14. 1. 2. 285 | Distinguo tra cose piccole e grandi, con coscienza lassa, in 282 3 309 | PARTE III~ I GRANDI MEZZI DI VITA~~ [pagina 283 3. 10. 2. 1. 397 | attraverso lunghi anni e grandi fatiche. «Sappiano i vescovi 284 3. 14. 1. 1. 430 | religiosità; esse contengono grandi e divini misteri, ed a coloro 285 3. 20. 3. 1. 487 | dette di te, o Maria: perché grandi cose ti ha fatto colui che San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
286 SP01.341115. 1. 1 | Essi avranno grandi meriti per la vita eterna; 287 SP01.350210. 1. 1 | hanno concepito per le loro grandi benemerenze; benemerenze 288 SP01.350301. 1. 1 | tre scopi. Per studiare le grandi opere delle sue mani e da 289 SP01.350414. 1. 1 | saranno eseguite: fotografie grandi, immaginette piccole, la 290 SP01.350414. 1. 1 | provveda uno di questi quadri grandi a colori.~° ° °~ 291 SP01.350601. 1. 1 | conoscere, ritenere, credere i grandi insegnamenti dell'Apostolo: “ 292 SP01.350601. 1. 1 | all'imitazione delle sue grandi virtù, specialmente alla 293 SP01.350701. 1. 1 | essenziali; penetriamo le grandi verità della fede: Dio; 294 SP01.360215. 1. 1 | alla Congregazione questi grandi mezzi, di dare gloria a 295 SP01.360215. 1. 2 | Chiesa di Dio furono sempre grandi calamità un clero ed i religiosi 296 SP01.360401. 1. 1 | anime con Dio è uno dei più grandi talenti sacerdotali; di 297 SP01.361028. 1. 2 | bisogna mortificarsi dai grandi desideri anche se sono di 298 SP01.361100. 1. 2 | scarsa; ci sono (c'erano) grandi quotidiani, splendide riviste 299 SP01.361100. 1. 2 | punto! “Spezzare il pane ai grandi, versale il latte ai piccoli300 SP01.370121. 1. 1 | celebrazione, si commemorino i due grandi avvenimenti che seguirono 301 SP01.370121. 1. 1 | quest'anno insieme i due grandi eroi della fede, che con 302 SP01.370000. 1. 1 | nostro Gesù Cristo! per le grandi promesse che in ogni momento 303 SP01.400820. 2. 5 | allora tanto ammirata dei grandi gentiluomini dalle armature 304 SP01.400820. 2. 6 | anima vostra. Ecco uno dei grandi vantaggi del buon libro. 305 SP02. 1947. 9. 4c1 | INDOLEGrandi romanzi storici e classici 306 SP02.470200. 5. 4c1 | Gesù Divin Maestro, e per i grandi bisogni attuali, il Primo 307 SP02.470500. 1. 3c1 | Sono i più grandi attori nel formare la civiltà 308 SP02.470900.10. 4c1 | adatto, possibilmente le grandi solennità di Maria; impegnare 309 SP02.470900.11. 4c2 | Non pensino a far cose grandi, cose belle, cose organizzate 310 SP02.470900.11. 4c2 | di strada divenne capo di grandi aziende di concimi chimici 311 SP02.470900.11. 4c2 | arrivò a possedere tre grandi Hotels. Ma l'amor dei poveri 312 SP02.470900.11. 4c2 | le bricciole”! Dietro ai grandi mietitori anche gli spigolatori 313 SP02.480600. 3. 2c1 | di tali biblioteche. Nei grandi centri lavoriamo con depositi 314 SP02.490100. 2. 1c1 | solo i desideri sono già grandi, ma anche la prima preghiera 315 SP02.490600. 1. 1c1 | l'apostolato nostro due grandi difficoltà di ordine esterno 316 SP02.490600. 1. 2c2 | di pochi, di fronte alle grandi masse in misere condizioni... 317 SP02.490700. 7. 4c1 | trecentomila) volumi, tra grandi e piccoli:~ ~ 318 SP02.500100. 1. 1c1 | tutto a Dio? Furono uomini grandi in opere caritative, apostoliche, 319 SP02.500300. 1. 2c1 | un’accurata analisi dei grandi fatti, appare chiaro che 320 SP02.500300. 1. 2c1 | verità è ben diversa. Le grandi idee, le nobili virtù, i 321 SP02.500300. 1. 2c1 | meglio si adattano alle grandi intelligenze dell’uomo, 322 SP02.500400. 1. 2c1 | grazie di Maria; ricordi i grandi meriti che acquista. Sopratutto 323 SP02.501100. 1. 2c1 | Ciascuno di questi quattro grandi mezzi di diffusione del 324 SP02.501100. 2. 2c2 | immenso. E non sono tanto i grandi eretici e fondatori di falsi 325 SP02.501100. 4. 3c1 | Apostolato. I più grandi tra i nostri santi si attaccherebbero 326 SP02.501200. 2. 3c1 | Erode. Nei secoli delle grandi eresie e nei tempi in cui 327 SP02.501200. 2. 3c1 | durante il periodo delle grandi persecuzioni; poi dalle 328 SP02.510600. 1. 1c2 | divina. Non pratica essa le grandi divozioni? non attinge dalla 329 SP02.510600. 1. 2c2 | in Cristo, ricordando i grandi formatori di vocazioni; 330 SP02.511200. 2. 3c1 | località vicina a città grandi e di molto probabile sviluppo; 331 SP02.520600. 6. 3c1 | Tra i grandi beni di una Congregazione 332 SP02.521000. 2. 2c2 | si occupano di istruire grandi e piccoli: la Via, la Verità 333 SP02.521000. 9. 4c1 | misteri gaudiosi ricordano i grandi mezzi, la diversità di vocazioni, 334 SP02.521000. 9. 4c1 | tempio, Simeone predice grandi cose per il Figlio e per 335 SP02.521102. 1. 2c1 | Cristo, sono divisi in due grandi schiere: i discepoli di 336 SP02.521201. 2. 2c2 | e corrispondere ai suoi grandi doni: il Vangelo, l’Eucarestia, 337 SP02.521201. 3. 3c1 | avesse fatto così belle e grandi opere. Fu particolarmente 338 SP02.530100. 1. 1c1 | Dio che ha cura delle cose grandi e piccole: dall'atomo, dal 339 SP02.530200. 1. 1c2 | uomini, comunicando ad essi i grandi beni della fede, della santità 340 SP02.530200. 1. 1c2 | missione: vedranno un giorno i grandi meriti acquistati.~***~ 341 SP02.530200. 1. 1c2 | apostolato, considerando i grandi bisogni della società; realizzare 342 SP02.530200. 1. 2c2 | hanno indicato al mondo i grandi mali della società moderna, 343 SP02.530200. 1. 3c1 | da Maria: per questi due grandi amori, ti raccomando questo 344 SP02.530200. 2. 4c1 | conversazioni, comunanza di lavoro, grandi pene e dolcissime consolazioni. 345 SP02.530200. 2. 4c1 | dolcissime consolazioni. In cielo grandi sono il vostro gaudio ed 346 SP02.530400. 5. 4c2 | acquistano meriti assai più grandi che se fossero fatte in 347 SP02.530800. 1. 1c1 | funebre, il discorso delle grandi solennità, il quaresimale, 348 SP02.531000. 2. 5c2 | Gesù Cristo è via: ed i grandi istituti l’hanno seguita: 349 SP02.531100. 1. 3c1 | sottrarsi neppure i più grandi santi. I loro epistolari 350 SP02.531200. 1. 2c1 | cristiani, come i popoli avranno grandi beni. Trovata Maria, troveranno 351 SP02.540100. 6. 4c1 | Le più grandi questioni oggi sono attorno 352 SP02.540100.14. 8c1 | serie, operare con Banche grandi, uniformarsi ai tecnici 353 SP02.540300.10. 6c1 | Tutti i veri grandi, per santità, per apostolato, 354 SP02.540300.10. 6c2 | le navi, per quanto siano grandi e spinte da venti impetuosi, 355 SP02.540300.10. 6c2 | membro, ma può vantarsi di grandi cose. Guardate, poca favilla 356 SP02.540300.10. 7c1 | Sono grandi mezzi: la frequenza fervorosa 357 SP02.540300.10.10c1 | Considerare i veri grandi, nei vari settori: educatori, 358 SP02.540300.10.10c1 | cose, sarà fedele nelle grandi; chi non è fedele nelle 359 SP02.540300.10.10c1 | piccole non lo sarà nelle grandi.~ 360 SP02.540900. 7. 3c1 | fecero così gli Apostoli, i grandi missionari, i catechisti? 361 SP02.541000. 5. 2c2 | Le più grandi battaglie si combattono 362 SP02.550100.12. 6c1 | Ma queste due grandi forze, doni di Dio, possono 363 SP02.550100.12. 6c2 | eroi, date le ali per i più grandi voli ed ascensioni dei Santi. 364 SP02.550100.14. 7c1 | opere guadagnando meriti più grandi. Per esempio chi opera « 365 SP02.550300.35. 7c1 | Iribarrez, I grandi di fronte alla morte.~ 366 SP02.550300.41. 8c2 | Universa», comprendente grandi romanzi per persone già 367 SP02.550500.17. 6c2 | Uomini di fede e di grandi ideali, che il cuore colorì 368 SP02.550500.21. 8c2 | fede, da principio, i più grandi sacrifici verso la Congregazione;~ 369 SP02.550500.21. 8c2 | Sacerdoti di grandi virtù, di capacità pedagogiche, 370 SP02.551200. 3. 2c1 | Anime che hanno ricevuto grandi frutti spirituali; case 371 SP02.560100. 8. 4c1 | che la parola di questi grandi classici cristiani ha sul 372 SP02.560100. 8. 5c1 | spirituale: una corrente di grandi pensieri attraverserà il 373 SP02.560300. 1. 2c1 | provano. Egli ha nei suoi grandi discorsi e nelle sue mirabili 374 SP02.560300. 1. 2c1 | Encicliche, toccato tutti i grandi problemi dell'umanità: ha 375 SP02.561200. 1. 1c1 | Signore: «Io sono il cibo dei grandi, cresci e mi mangerai; ma 376 SP02.570800. 1. 3c2 | messali, ecc. - Sei candelieri grandi e settantasei piccoli - 377 SP02.580200. 8. 3c1 | scegliere una delle quattro grandi vetrate (14 mq.) in cui 378 SP02.580200. 8. 3c1 | la considerazione dei grandi insegnamenti dogmatici, 379 SP02.580200. 8. 3c2 | degli interpreti, per i grandi problemi che affaccia (peccato 380 SP02.580300. 1. 2c2 | imparare ed imitare nei grandi ed umili Educatori: questi 381 SP02.580300. 3. 3c2 | es. l'Alessandria o Mons. Grandi). Grandezze di Maria (Lettura)~ 382 SP02.580400. 4. 3c1 | vantaggi grandi:~ ~ 383 SP02.580500. 1. 2c1 | deturpata per tanti e così grandi mali, con grazia grande 384 SP02.580500. 9. 7c2 | te sono compiute tutte le grandi cose che Egli ti aveva annunziato.~ 385 SP02.581000. 1. 1c2 | aspettative in Lui erano grandi;~~~ ./. ma queste furono 386 SP02.590500. 5. 7c2 | si sono compiute tutte le grandi cose che Egli ti aveva annunziato.~ 387 SP02.590900. 3. 2c1 | problema ruotano i piccoli e grandi interessi e fatti.~ 388 SP02.591200. 9. 5c1 | Onnipotente ha fatto per me delle grandi cose Santo è il suo nome~ 389 SP02.591200.10. 5c2 | fatto per te (Israele) delle grandi cose (Dt. 10,21) ~ 390 SP02.600500. 2. 3c1 | fu detto che nei diversi grandi padiglioni otto famiglie 391 SP02.610400. 7. 5c2 | innocenza battesimale; per i più grandi insistere sugli ideali umani 392 SP02.610500. 4. 4c1 | specialmente per le Biblioteche più grandi.~ 393 SP02.610500. 4. 4c1 | Per le Biblioteche più grandi è meglio che ogni serie 394 SP02.610900. 3. 2c2 | collettività sono famiglie più grandi, composte talora di membri 395 SP02.630200. 3. 4c1 | potremmo mai diventare più grandi che sforzandoci di diventare 396 SP02.630700. 5. 6c2 | ideale della perfezione. I grandi santi desideravano scomparire 397 SP02.640100. 1. 3c1 | mentale, indica i seguenti grandi vantaggi: 1. è una conversazione 398 SP02.640200. 4. 4c1 | Ecco allora dei grandi santi: san Francesco d'Assisi, 399 SP02.640200. 4. 4c2 | Ecco dei grandi amatori del prossimo: san 400 SP02.640200. 5. 5c2 | metodo per riflettere sulle grandi verità, avviene sicuramente 401 SP02.640500. 5. 2c2 | carattere è uno dei più grandi ostacoli al bene.~ 402 SP02.640600. 1. 8c1 | farlo compiva continui e grandi passi, e tutti lo pensiamo 403 SP02.641200. 8. 5c1 | ha preso proporzioni più grandi. Come ai piedi degli alberi 404 SP02.650400. 3. 3c2 | Davide»; altra è in corso: «I grandi condottieri Gedeone e Sansone».~ 405 SP02.651100. 3. 3c2 | Testamento conosciamo i grandi perfezionamenti per la vita 406 SP02.651200. 3. 2c1 | per la visione di tutti i grandi problemi trattati.~ 407 SP02.660700. 1. 1c2 | divenire reale e assumere grandi proporzioni nella Chiesa 408 SP02.661200. 1. 2c1 | Nuovo Testamento sopra i grandi misteri dell'Incarnazione, 409 SP02.670100. 2. 2c1 | Nuovo Testamento, sopra i grandi misteri dell'Incarnazione, 410 SP02.670100. 3. 3c1 | ritornò ad Antiochia, dopo grandi conquiste.~ 411 SP02.670700. 1. 1c1 | Nostra proposta non ignora le grandi difficoltà che l'uomo di 412 SP02.690400. 5. 4c1 | La storia ne documenta i grandi frutti.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
413 0. 0. 1. 3. 0. 16 | consigliarsi, pregare e provare. Grandi sono i beni nella Congregazione, 414 0. 0. 1. 3. 0. 16 | Congregazione, ma anche grandi le responsabilità.~ 415 0. 0. 2. 2. 0. 44 | che gli è proprio nelle grandi e piccole cose: mi sembrava 416 0. 0. 2. 4. 0. 51(6) | Grandi passi, ma fuori strada» ( 417 0. 0. 7. 5. 0. 226 | sia fatta in partenza, con grandi vantaggi.~ 418 0. 0. 10. 5. 0. 317 | ore notturne migliaia di grandi macchine, in ogni parte 419 0. 0. 10. 6. 0. 318 | uditori, perché questi grandi mezzi siano usati per l’ 420 0. 0. 15. 6. 0. 498 | dei desideri nobili, dei grandi ideali di perfezione, di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
421 0. 0. 1. 3. 0. 11 | partecipazione mentale alle grandi lezioni che ci vengono dalla 422 0. 0. 1. 3. 0. 11 | impostazione della mente sulle grandi verità rivelate è di una 423 0. 0. 2. 3. 0. 28 | Il grande valore ed i grandi frutti della Messa si spiegano 424 0. 0. 4. 5. 0. 78 | carattere è uno dei più grandi ostacoli al bene. Uomo di 425 0. 0. 6. 2. 0. 121 | Altri grandi aiuti per la giornata sono 426 0. 0. 6. 5. 0. 125 | e corrispondere ai suoi grandi doni: il Vangelo, l’Eucaristia, 427 0. 0. 7. 4. 3. 153 | problema ruotano i piccoli e grandi interessi e fatti.~ 428 0. 0. 8. 7. 0. 175(15)| soddisfatti di se stessi e grandi ai propri occhi».~ 429 0. 0. 10. 3. 0. 206 | alunni a conoscenza dei grandi movimenti attuali, intellettuali, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
430 0. 0. 6. 6. 0. 132 | quando essa dispone di grandi organismi di produzione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
431 0. 0. 4.12. 0. 94 | Cristo, sono divisi in due grandi schiere: i discepoli di 432 0. 0. 5. 6. 0. 124 | Specialmente col coadiuvare a tre grandi attività: l’istruzione catechistica, 433 0. 0. 6. 5. 0. 144 | Non sono i grandi pensatori, i grandi scrittori, 434 0. 0. 6. 5. 0. 144 | sono i grandi pensatori, i grandi scrittori, che dirigono 435 0. 0. 6. 5. 0. 144 | dirigono le masse, ma i grandi divulgatori. Perciò, guidare 436 0. 0. 6. 5. 0. 144 | educatori hanno provato le più grandi difficoltà e delusioni, 437 0. 0. 6. 5. 0. 144 | delusioni, ma anche i più grandi entusiasmi e i più stabili 438 0. 0. 7. 4. 0. 167 | Nei centri grandi vi possono essere divisioni 439 0. 0. 11. 6. 0. 276 | Erode. Nei secoli delle grandi eresie e nei tempi in cui 440 0. 0. 11. 6. 0. 276 | durante il periodo delle grandi persecuzioni; poi dalle 441 0. 0. 12. 1. 0. 283 | fu detto che nei diversi grandi padiglioni otto famiglie


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL