| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] do 30 dò 23 dobbelstein 2 dobbiamo 438 dobbiate 2 dobladora 1 doc 1 | Frequenza [« »] 443 coloro 441 grandi 441 nuovo 438 dobbiamo 438 eterno 436 celeste 434 varie | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dobbiamo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| scattare Don Alberione: “Dobbiamo iniziare l’apostolato del
2 1. 2. 13. 1. 0. 124 | Giustizia, senza inciampare, dobbiamo ritenere le definizioni
3 1. 3. 38. 1. 0. 437 | vita per noi, anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli».3~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | alle idee dominanti in ATP, dobbiamo riconoscere che le dipendenze,
5 1. 2. 7. 1. 26 | vogliamo correggere i difetti dobbiamo incominciare dal conoscerci.
6 1. 2. 9. 1. 28 | trascurati... Ma là quante volte dobbiamo aprire gli occhi e dire:
7 1. 4. 1. 4. 55 | sacrifici, anche gravi, ma dobbiamo sempre tener presente che
8 1. 4. 2. 2. 58 | avvicinano al popolo in cui dobbiamo vivere: per es. di un po’
9 2. 2. 0. 6. 92 | delle classi sociali. – Noi dobbiamo~ ./. sempre condurre le
10 2. 2. 0. 6. 93 | le anime al paradiso: ma dobbiamo condurre non quelle vissute
11 1. 3. 8. 0. 226 | delle virtù e come a Maria dobbiamo specialmente chiedere ciò
12 1. 4. 1. 0. 241 | è tanto importante, noi dobbiamo prepararvici con lo studio,
13 1. 4. 2. 1. 244 | inclinazione è buon aiuto: ma noi dobbiamo santificarla con considerazioni
14 1. 4. 4. 1. 253 | principali. Del resto noi dobbiamo ricordare che quelli che
15 1. 5. 3. 0. 295 | buona: noi sacerdoti non dobbiamo mai dimostrarci nemici del
16 1. 5. 3. 0. 295 | progresso, quantunque non dobbiamo correre presso a tutte le
17 1. 6. 0. 1. 315 | formare la vita cristiana, noi dobbiamo favorirli ed inculcarli:
18 1. 6. 0. 2. 316 | il sodalizio, ecc... noi dobbiamo sempre riguardarli non come
19 1. 6. 1. 5. 318 | Maria SS. ed a Gesù, noi non dobbiamo separarlo.~
20 1. 7. 0. 1. 326 | azione nell’ora presente, dobbiamo premettere diversi principii
21 1. 7. 0. 1. 328 | 4° Nel compiere le opere dobbiamo servirci possibilmente di
22 1. 7. 0. 1. 330 | animo più riverente che noi dobbiamo accettarne tutte le prescrizioni,
23 1. 9. 0. 0. 354 | siamo i padri delle anime dobbiamo far in modo che alla nostra
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 Prefa. 17. 2. 40 | nostri progetti o programmi dobbiamo sempre mettere la condizione «
25 Prefa. 30. 1. 68 | Tutti dobbiamo comparire dinnanzi al tribunale
26 Prefa. 46. 1. 107 | diritto alla stima. Spesso dobbiamo occuparci di interessi materiali:
27 Prefa. 67. 1. 156 | vostro corpo» (I Cor. 6, 20); dobbiamo conservare e rispettare
28 Prefa. 79. 2. 187 | Alla grazia dobbiamo cooperare: Avverte ./.
29 Prefa. 83. 0. 197 | Anche dagli esempi cattivi dobbiamo guardarci poiché spesso
30 Prefa. 84. 1. 199 | indipendenti da noi; allora dobbiamo santificarci in esse. Altre
31 1. 6. 0. 246 | onde in pratica non ci dobbiamo occupare che dei nostri
32 1. 6. 1. 246 | Tutti dobbiamo fare, almeno di tanto in
33 1. 11. 3. 260 | facciamo del bene a tutti. Vi dobbiamo imitare in tutto; ma specialmente
34 1. 12. 1. 261 | Sono le divine cortesie che dobbiamo imitare cercando i fratelli,
35 1. 12. 1. 262 | vita per noi; anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli».
36 1. 23. 0. 289 | 6, 20). Per conseguenza dobbiamo obbedire al Vangelo ed alla
37 1. 30. 0. 308 | arrivare alla Sua gloria dobbiamo seguirLo nella dolorosa
38 1. 32. 1. 311 | In che cosa dobbiamo mortificarci? Sempre ed
39 1. 38. 1. 328 | essere innanzi a Lui. Gli dobbiamo riconoscenza per ognuno
40 1. 38. 1. 328 | Suoi doni e benefici. Gli dobbiamo soddisfazione in spirito
41 1. 38. 1. 328 | Sua Maestà infinita. Gli dobbiamo suppliche per i continui
42 1. 51. 0. 363 | Dobbiamo scrutare nei giovani quali
43 1. 52. 0. 366 | questa la ragione per cui dobbiamo obbedire, non perché i superiori
44 1. 53. 0. 368 | Qui due domande dobbiamo farci: abbiamo santificato
45 1. 105. 1. 485 | soccorrere. Ecco perché dobbiamo confidare in questa Madre.~
46 1. 116. 2. 509 | la grazia, ci santifica. Dobbiamo prendere Maria con noi come
47 1. 119. 1. 516 | di Maria. Costantemente dobbiamo tenere puro e mondo il nostro
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 7. 1. 21 | custodia e la sua tutela. A lui dobbiamo ammirazione, imitazione,
49 0. 24. 1. 64 | i lavori, gli uffici che dobbiamo compiere.~
50 0. 44. 1. 116 | è dottrina della Chiesa: dobbiamo osservare i precetti di
51 0. 44. 1. 116 | facili ad osservarsi, e li dobbiamo osservare. Altri sono difficili
52 0. 44. 1. 116 | Altri sono difficili e dobbiamo pregare; allora potremo
53 0. 44. 0. 118 | ci offre ogni mezzo che dobbiamo adoperare con sollecitudine:
54 0. 64. 2. 166 | quello che ha da venire o dobbiamo aspettare un altro? Gesù
55 0. 78. 1. 207 | gli apostoli sul lago, noi dobbiamo fare ogni sforzo per combattere
56 0. 78. 4. 207 | quanto per i nostri peccati dobbiamo soffrire». «Concedi, Tè
57 0. 94. 1. 254 | inferno: questo indica che noi dobbiamo vincere il demonio e dar
58 0. 110. 0. 303 | Verso la Divina Provvidenza dobbiamo: fede, riconoscenza, cooperazione,
59 0. 117. 2. 322 | in odore di soavità. Ma dobbiamo esclamare: «Che cosa renderò
60 0. 126. 0. 347 | di Dio». Al potere civile dobbiamo dare quello che esso ha
61 0. 136. 1. 374 | insegnamento è verità cui dobbiamo credere; ogni Suo esempio
62 0. 138. 0. 381 | Al Papa dobbiamo: obbedienza, amore, collaborazione,
63 0. 143. 1. 393 | All'Angelo Custode dobbiamo: somma riverenza: poiché
64 0. 148. 1. 405 | Ai Santi dobbiamo amore, imitazione, preghiera.
65 0. 7. 1. 431 | Al Sacerdote dobbiamo prestar fede: Egli ci comunica
66 0. 7. 1. 431 | Gesù, a nome della Chiesa. Dobbiamo mostrare docilità; egli
67 0. 7. 1. 431 | Gesù Cristo ha insegnato. Dobbiamo venerazione poiché egli
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 Presnt. 3. 0. 0. 14 | nuove, noi non possiamo né dobbiamo combattere i cannoni Krupp
69 Presnt. 4. 0. 0. 15 | notiamo invece che noi dobbiamo servirci di tutti i progressi
70 1. 3. 2. 0. 39 | nuove, noi non possiamo né dobbiamo combattere i cannoni Krupp16
71 1. 4. 3. 0. 50 | Giuliana di Liegi35 noi dobbiamo l’istituzione di quella
72 2. 3. 1. 3. 125 | siamo inclinati al male; ma dobbiamo resistere a tale inclinazione
73 2. 3. 1. 3. 126 | sui motivi: spiegato come dobbiamo amare i poveri, mandare
74 2. 4. 1. 0. 154 | consci del suo valore: noi dobbiamo opporre un esercito ben
75 2. 4. 3. 2. 172 | notiamo invece che noi dobbiamo servirci di tutti i progressi
76 2. 4. 3. 8. 181 | imitazione di nostro Signore dobbiamo pure amare le anime e tra
77 2. 4. 3. 8. 181 | amare le anime e tra esse dobbiamo amare più quelle che meglio
78 2. 4. 3. 11. 190 | nazionale la scuola libera, non dobbiamo trascurare in nessun modo
79 3. 6. 1. 0. 249 | ci tocca vivere ed agire. Dobbiamo essere di questo secolo,20
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 0. 2. 3. 20 | sono la Via» e la via che dobbiamo tenere, è la via della pace,
81 0. 10. 3. 88 | le mani di Maria. Tutto dobbiamo a Maria.~
82 0. 15. 2. 120 | sarcasticamente scrive: «Non dobbiamo amare gli uomini come sentiamo
83 0. 16. 1. 126 | guadagnati da Gesù Cristo, dobbiamo guadagnargli altre anime».
84 0. 18. 3. 144 | dell'apostolato di Maria, dobbiamo ricercarla: a) nella sua
85 0. 21. 2. 171 | febbricitanti od anche morti, non dobbiamo perderci d'animo. Troviamo
86 0. 22. 1. 181 | ed è la ragione per cui dobbiamo credere. Venne Dio ad ammaestrare
87 0. 23. 3. 194 | Ma che dobbiamo dire della falsità deliberata
88 0. 30. 1. 251 | parole sono insufficienti, ma dobbiamo dire: anche l'Apostolo-Gesù
89 0. 33. 2. 285 | viene di conseguenza che noi dobbiamo essere servi ed apostoli
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
90 3. 22 | eternità, che sulla terra dobbiamo conoscere, amare, servire
91 3. 26 | nel bene, nelle cose che dobbiamo fare giorno per giorno;
92 3. 28 | parlare da sé con Gesù. Noi dobbiamo trattare gli~ ~~ ./. affari
93 6. 53 | grande di Dio, del quale dobbiamo rendergli conto. E quando
94 6. 54 | oggi bisogna pregare quanto dobbiamo, domani pregare quanto dobbiamo,
95 6. 54 | dobbiamo, domani pregare quanto dobbiamo, l’anno venturo ancora pregare
96 6. 54 | venturo ancora pregare quanto dobbiamo. Mai trascorrere dei mesi
97 6. 56 | Ostia, se stesse. Allora non dobbiamo più lamentarci, il tempo
98 8. 68 | tracciato la via del cielo e dobbiamo passare per quella via imitando
99 8. 68 | religiosa in generale. Noi dobbiamo credere, perché lì è la
100 8. 69 | eterna felicità e sommo bene. Dobbiamo anche amare il prossimo
101 8. 72 | ordinaria nella maniera che dopo dobbiamo considerare e spiegare.~
102 8. 73 | Dobbiamo poi andare più avanti per
103 12. 100 | direzione spirituale, noi dobbiamo fare un lavoro che è il
104 12. 100 | Dobbiamo sempre tener conto di coloro
105 12. 102 | avvenimenti e circostanze. Dobbiamo vivere con una persona pesante,
106 12. 102 | quello che piace al Signore, dobbiamo farne un altro.~
107 13. 107 | vita e tutte le volte che dobbiamo fare un passo avanti nella
108 14. 113 | santità è un cammino nel quale dobbiamo sempre procedere, mai fermarci,
109 15. 116 | Questa mattina dobbiamo meditare una verità che,
110 15. 116 | stabilito che una volta dobbiamo morire (Ebr 9,27). Certamente
111 15. 121 | Inoltre noi, durante la vita, dobbiamo saperci disporre alla morte
112 17. 140 | continuiamo a fare i lavori che dobbiamo fare, così il cristiano
113 17. 140 | ricevono e le sofferenze che dobbiamo sopportare con la preghiera,
114 18. 142 | meriti di Gesù Cristo. Noi dobbiamo purificarci per i meriti
115 18. 142 | usciti dalle sue mani, dobbiamo ritornare a Dio; è un viaggio
116 18. 142 | siamo usciti da Dio, e a Lui dobbiamo ritornare. Lungo il viaggio
117 20. 158 | fare i tre voti. Che cosa dobbiamo dare a Dio? Dobbiamo dare
118 20. 158 | cosa dobbiamo dare a Dio? Dobbiamo dare a Dio tutto quello
119 20. 158 | quello che Lui desidera, dobbiamo dargli quello che abbiamo.
120 24. 194 | fede. Che cosa credere? Dobbiamo credere a tutto ciò che
121 24. 194 | chiara. A quelle verità dobbiamo aderire.~
122 24. 194 | credere? Prima di tutto dobbiamo credere che siamo stati
123 24. 195 | in Paradiso. Per questo dobbiamo credere a quello che è stato
124 24. 195 | vita, ossia la vita eterna, dobbiamo conoscere, amare e servire
125 24. 197 | hanno tanto amor di Dio, dobbiamo dire che avranno il Paradiso
126 26. 213 | allora che cosa bisogna fare? Dobbiamo metterci sulla strada su
127 26. 215 | siamo chiamati, che cosa dobbiamo fare conformemente al disegno
128 27. 225 | indirizzo giusto; così noi dobbiamo sempre mettere l'intenzione
129 27. 226 | la consolazione, ma noi dobbiamo indirizzare sia l'opera
130 28. 233 | Dio, e se noi la vogliamo, dobbiamo pregare.~
131 28. 236 | di Gesù Cristo, anche se dobbiamo riconoscere la nostra cattiveria,
132 28. 237 | fiducia nel Signore, non dobbiamo mai dubitare; chi dubita
133 29. 238 | Adesso dobbiamo considerare quello di cui
134 29. 239 | dice cinquecento volte, dobbiamo essere così duri di orecchie,
135 29. 240 | occhio che tutto vede? Sempre dobbiamo fidarci di Dio il quale
136 30. 248 | stiamo nel mondo. Che cosa dobbiamo fare in questo mondo? Perché
137 30. 250 | Adesso dobbiamo ancora aggiungere che, siccome
138 32. 261 | stamattina l'insegnamento che dobbiamo ricavare dalla meditazione
139 32. 263 | segnato il tempo in cui dobbiamo lasciare il mondo presente,
140 32. 265 | grazia della buona morte, dobbiamo condurre una vita buona.~
141 32. 265 | Che cosa dobbiamo fare per assicurarci una
142 33. 271 | peggiore dei malfattori. Dobbiamo temere molto il giudizio
143 33. 272 | giudizi degli uomini che dobbiamo tenere in considerazione.
144 33. 274 | fa bene, quanta più cura dobbiamo avere per rendere la nostra
145 34. 283 | vedere com'è trascorsa, dobbiamo promettere per il giorno
146 35. 285 | di fede, una verità che dobbiamo credere in modo assoluto
147 36. 293 | Questa mattina dobbiamo trattenerci sopra l'obbedienza.
148 39. 316 | strada diversa da quella che dobbiamo fare noi! Sono passati tra
149 41. 326 | servi buoni, quello che dobbiamo fare. Una serva che si comporta
150 47. 357 | noi facciamo le opere che dobbiamo fare nelle ventiquattro
151 47. 358 | Signore. E quante volte noi dobbiamo cedere: vorrei far questo,
152 47. 360 | l'operazione matematica. Dobbiamo ricorrere a questi esempi
153 48. 363 | intende consacrarsi a Dio, dobbiamo avere una maggior conoscenza
154 49. 370 | scelto proprio noi. E noi dobbiamo affrontare il grande problema:
155 49. 371 | altro... E allora? Allora dobbiamo pensare al presente, o dobbiamo
156 49. 371 | dobbiamo pensare al presente, o dobbiamo pensare al futuro? Che cosa
157 50. 380 | santifica, siamo noi che dobbiamo santificarci; lui può chiarire,
158 51. 386 | siamo venuti da Lui, così dobbiamo tornare a Lui. E perché
159 51. 387 | la natura nostra, ma noi dobbiamo subito pensare che c'è un
160 51. 387 | Allora tra le verità che dobbiamo ricordare in particolare:
161 51. 388 | compiere quelle opere che dobbiamo e che vogliamo fare. Quindi
162 52. 394 | quelli che insegnano ciò che dobbiamo credere, specialmente quello
163 52. 394 | specialmente quello che dobbiamo fare. Quindi i libri si
164 52. 394 | Allora come dobbiamo guardare la Sacra Scrittura~ ~~ ./.
165 52. 396 | vuole leggerla tutta, come dobbiamo leggerla? I capitoli della
166 52. 397 | apostolato comune a cui tutti dobbiamo dedicarci: diffondere il
167 53. 399 | Noi dobbiamo vivere secondo la fede.~
168 53. 401 | tribunal Christi»: tutti dobbiamo presentarci a Gesù Cristo
169 55. 412 | Ed è proprio la via che dobbiamo tenere noi in quanto paolini.
170 55. 412 | tenere noi in quanto paolini. Dobbiamo arrivare a questo punto: «
171 56. 415 | tempo pasquale? Progrediamo? Dobbiamo farci questa domanda. Il
172 56. 416 | vale per la vita presente, dobbiamo ricordarci dei voti. Il
173 58. 422 | Quattro sono i punti di cui dobbiamo trattare. Il primo: la nostra
174 58. 423 | in Gesù~ ~~ ./. Cristo, dobbiamo vivere in Gesù Cristo come
175 58. 423 | vissuto Gesù Cristo così dobbiamo vivere noi, cioè imitarlo.
176 58. 423 | suda è l'esempio di come dobbiamo lavorare e spendere le nostre
177 58. 424 | via della virtù che noi dobbiamo percorrere seguendo Lui.~
178 58. 424 | particolare, la verità che dobbiamo avere riguardo alla nostra
179 58. 425 | siamo sue creature e quindi dobbiamo essere docili figli sottomessi
180 58. 425 | Venuti per qualche cosa, che dobbiamo compiere per avere il premio,
181 58. 426 | nel mondo senza merito, ma dobbiamo uscirne ricchi di meriti.
182 58. 426 | minuti? Perché sulla terra dobbiamo compiere quello che il Signore
183 58. 426 | un'altra, ma quello che dobbiamo ricordare è che ci sono
184 59. 430 | al Padre. Tutto ciò che dobbiamo e vogliamo fare di bene
185 59. 431 | grande valore. Così noi dobbiamo pregare con la Chiesa. Gli
186 59. 431 | le azioni della giornata. Dobbiamo fare opere buone, perché
187 59. 433 | santificarsi: ecco ciò a cui noi dobbiamo pensare.~
188 60. 438 | riflettere cos'è la vita e che dobbiamo passare tutti attraverso
189 61. 442 | molto forti. Perché noi dobbiamo dire anche questo, in due
190 61. 442 | esortazioni e i suoi discorsi. Dobbiamo sentire che il nostro superiore
191 61. 444 | tutto, leggere tutto; no. Dobbiamo camminare rettamente: quello
192 61. 444 | certamente. Perché? Perché dobbiamo parlare agli uomini di oggi
193 61. 444 | del secolo XVI° o XVIII°; dobbiamo parlare agli uomini di oggi,
194 61. 445 | giornata, sempre ricordarsi che dobbiamo fare due cose: santificazione
195 62. 447 | quanto alla dottrina, noi dobbiamo piegare la testa, qualunque
196 62. 448 | contro di lui. Noi allora dobbiamo essere più fedeli per consolarlo,
197 64. 457 | celebrazione"? Vuol dire che dobbiamo celebrare la Bibbia e tutta
198 65. 461 | Se abbiamo qualche cosa, dobbiamo ringraziare, e se abbiamo
199 65. 461 | e se abbiamo dei bisogni dobbiamo invocare: questa è la nostra
200 65. 461 | Parlando del tempo, dobbiamo considerare quattro espressioni
201 65. 466 | noi. Questo essere che noi dobbiamo coltivare, cioè Gesù che
202 65. 468 | cerchio si ingrandisce, però dobbiamo cercare di avere un cuore
203 66. 471 | pane che sostenta. Così dobbiamo vivere: la parola di Dio
204 66. 472 | maggior luce per capire come dobbiamo operare, poi il suo amore
205 66. 473 | noi sulla croce, anche noi dobbiamo dare un contributo, e cioè
206 66. 476 | l'Eucarestia. Sempre noi dobbiamo concentrarci in questa devozione
207 67. 477 | personale e sociale, sia perché dobbiamo evitare il male, sia perché
208 67. 477 | evitare il male, sia perché dobbiamo fare il bene, individualmente
209 67. 478 | dominiamo le attività che dobbiamo esercitare. Dominare noi
210 67. 479 | questi piccoli» (Lc 17,2). Dobbiamo essere coerenti in quello
211 67. 479 | qualche apostolato. Ecco, dobbiamo disciplinarci: non prendere
212 67. 479 | quando questo è pericoloso. Dobbiamo astenerci da quello che
213 67. 480 | comportarci negli ambienti in cui dobbiamo vivere, sia nella vita di
214 67. 480 | stabilire la nostra vita sociale dobbiamo ancora aggiungere: possiamo
215 67. 480 | che il Signore ci ha dato dobbiamo renderne conto. Chi ha più
216 68. 485 | di Dio». Ecco il fine che dobbiamo avere, perché la glorificazione
217 68. 485 | è questo il pensiero che dobbiamo avere se vogliamo avere
218 68. 486 | ognuno ha una parte. Ma noi dobbiamo appoggiare tutto.~
219 68. 486 | Testamento. Ma per tutti, questo: dobbiamo riempirci di pensieri di
220 68. 487 | frutto, ossia la virtù che dobbiamo noi praticare; cioè: seguire
221 70. 494 | Come dobbiamo ringraziare il Signore che
222 70. 494 | Così per le ventiquattr'ore dobbiamo prepararci e avere con noi
223 70. 496 | È una preghiera in cui dobbiamo operare, e cioè mettere
224 71. 504 | virtù e di opere. Allora dobbiamo conchiudere: carità. Amore
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
225 Introd. 0. 2. 3. 10 | Rosario. In questi giorni dobbiamo fare una confessione più
226 Introd. 0. 2. 3. 11 | 11~ ~sempre più perfette; dobbiamo fare le visite più perfette
227 Introd. 0. 2. 3. 11 | con nostro Signore Iddio. Dobbiamo in questi giorni progredire
228 Introd. 0. 2. 3. 11 | sit una, omnia potest»b. Dobbiamo quindi domandare lo spirito
229 Introd. 0. 3. 0. 14 | gli altri doveri che noi dobbiamo adempiere.~ ~* * *~ ~
230 Introd. 0. 3. 1. 14 | Riguardo il passato. Perché noi dobbiamo piangere tante volte delle
231 Introd. 0. 3. 1. 14 | volte delle mancanze? Perché dobbiamo piangere la prima mancanza,
232 Introd. 0. 4. 2. 19 | con Dio. Con quale amico dobbiamo amare d'intrattenerci di
233 1. 2. 2. 1. 45 | davanti a noi stessi: e cioè dobbiamo entrare in noi e confessare
234 1. 2. 2. 2. 46 | confessiamo innanzi a Dio. Noi dobbiamo nell'angolo della nostra
235 1. 2. 2. 2. 47 | e davanti agli uomini». Dobbiamo alzarci e dire al Signore:
236 1. 2. 2. 2. 48 | Dobbiamo confessare davanti a Dio
237 1. 2. 2. 3. 48 | c) Dobbiamo confessarci davanti agli
238 1. 2. 2. 3. 48 | c) Dobbiamo confessarci davanti agli
239 1. 2. 2. 3. 48 | condizioni dovute. Ma noi dobbiamo mettere anche un altro principio:
240 1. 2. 2. 3. 48 | uomini esempi di preghiera? E dobbiamo proprio~~~~ ./. 49~ ~confessarci
241 1. 2. 2. 3. 49 | anche davanti agli uomini, dobbiamo migliorare il nostro esempio: «
242 1. 2. 2. 3. 50 | Dobbiamo confessarci anche davanti
243 1. 2. 3. 1. 51 | punto di risurrezione. Noi dobbiamo sempre incominciare dal
244 1. 2. 4. 5. 62 | per una confessione buona dobbiamo applicarle su tutti i peccati,
245 1. 2. 4. 5. 62 | preghiere, dal mattino quando dobbiamo dare il cuore al Signore,
246 1. 2. 4. 5. 62 | Dolore. Poi dobbiamo pentirci di tutto ciò che
247 1. 2. 4. 5. 62 | di male, particolarmente dobbiamo pentirci d'aver lasciato
248 1. 3. 3. 1. 77 | Non dobbiamo nutrire prima gli altri
249 1. 3. 3. 2. 79 | suggeriti dalla leggerezza, dobbiamo dire che allora o non si
250 1. 3. 4. 8. 88 | che c'è stato progresso, dobbiamo certamente attribuirlo alla
251 1. 4. 3. 1. 101 | le conseguenze che noi dobbiamo poi piangere, hanno un'unica
252 2. 1. 2. 0. 118 | E quindi, dobbiamo considerare che oggi, domani,
253 2. 1. 3. 5. 134 | freddezza; e, purtroppo, dobbiamo aspettarci che egli faccia
254 2. 3. 2. 0. 163 | Ma noi non dobbiamo lasciarci trascinare dall'
255 2. 3. 2. 0. 164 | porzione~~~~ ./. 164~ ~che dobbiamo attenderci, per essere più
256 2. 3. 2. 0. 169 | fatti recenti e particolari, dobbiamo dire la medesima verità.
257 2. 3. 3. 0. 171 | Nella preghiera dobbiamo chiedere due specie di grazie:
258 2. 3. 3. 1. 171 | salvezza le nostre anime. Noi dobbiamo chiedere la fede, la speranza,
259 2. 3. 3. 1. 171 | di aumentare il merito. Dobbiamo chiedere di celebrar bene
260 2. 3. 3. 1. 174 | rassegnazione ai vecchi. Dobbiamo chiedere che si allontani
261 2. 3. 3. 2. 176 | chiedere a Dio onnipotente, ma dobbiamo sempre avere presente alla
262 2. 4. 2. 1. 184 | sed futuram inquirimus»1. Dobbiamo stare sulla terra, ma siamo
263 3. 1. 5. 0. 228 | Quando preghiamo dobbiamo aprire il cuore a~~~~ ./.
264 3. 2. 1. 0. 232 | santificare nel suo stato. Dobbiamo perciò pregare tanto, per
265 3. 2. 2. 0. 235 | questa: noi, per salvarci, dobbiamo combattere e vincere: «Nam
266 3. 2. 3. 0. 241 | deficere? Non è già che noi dobbiamo star continuamente in ginocchio;
267 3. 2. 3. 0. 246 | Noi dobbiamo partire da quello che è
268 3. 3. 4. 0. 266 | pensava alla riconoscenza che dobbiamo al Padre eterno d'averci
269 3. 4. 4. 1. 286 | 286~ ~di proposito dobbiamo metterci innanzi a Dio,
270 4. 2. 2. 2. 315 | la grazia principale che dobbiamo chiedere: «Omnis qui habet
271 4. 2. 3. 2. 323 | e che quindi ogni giorno dobbiamo aumentare un po' le preghiere,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
272 Prefa. 0. 0. 0. 11 | Gesù Cristo, che dobbiamo riprodurre e vivere in noi
273 1. 2. 1. 2. 24 | sono le vere cose di cui dobbiamo gloriarci, e non delle onorificenze
274 1. 3. 1. 2. 34 | esperienza mi dice che tutti dobbiamo morire; la sacra Scrittura
275 1. 5. 1. 3. 51 | ma noi che siamo pastori, dobbiamo rendere conto di noi e di
276 1. 9. 3. 1. 86 | liturgico di Pentecoste, dobbiamo pensare in modo speciale
277 1. 11. 3. 2. 108 | vita per noi; ed anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (
278 1. 13. 1. 2. 118 | mentre insegna le cose che dobbiamo imparare, infonde la capacità
279 1. 13. 1. 2. 118 | modo che impariamo ciò che dobbiamo, ed operiamo come dobbiamo»,
280 1. 13. 1. 2. 118 | dobbiamo, ed operiamo come dobbiamo», dice S. Agostino.~
281 1. 13. 3. 3. 124 | offrire la vittima, perciò dobbiamo imparare dal nostro stesso
282 1. 14. 3. 2. 133 | edificazione del corpo di Cristo, dobbiamo faticare non con parole,
283 2. 2. 2. 3. 185 | Geenna» (Mt 10,28); questi dobbiamo temere. Questo è il timore
284 2. 7. 1. 2. 222 | raggiungimento del fine. Perciò noi dobbiamo, senza alcuna diversità,
285 2. 7. 1. 2. 222 | per quanto è da noi, non dobbiamo cercare più la salute della
286 2. 7. 1. 2. 222 | vita breve, ma soltanto dobbiamo tra le opposte cose scegliere
287 2. 13. 1. 3. 276 | tollera, in Cristo Gesù. Dobbiamo distinguere in questa equanimità
288 2. 13. 3. 2. 281 | superare numerose difficoltà. Dobbiamo tuttavia sempre offrire
289 2. 14. 2. 3. 288 | notando quello che ogni giorno dobbiamo fare. Si tenga conto, in
290 3. 2. 3. 2. 329 | talenti i sacramenti, che dobbiamo, con la nostra industria,
291 3. 2. 3. 2. 329 | maggiormente fruttificare. Così dobbiamo fare nelle tentazioni e
292 3. 15. 2. 2. 443 | siamo ammoniti su ciò che dobbiamo fare nelle cose più facili,
293 3. 15. 2. 2. 443 | più facili, e su ciò che dobbiamo chiedere nelle cose più
294 3. 15. 2. 2. 443 | della preghiera, dice: «Noi dobbiamo combattere e vincere: colui
295 3. 15. 3. 1. 445 | veniamo ammoniti di ciò che dobbiamo fare nelle cose più facili,
296 3. 15. 3. 1. 445 | più facili, e di ciò che dobbiamo chiedere nelle più difficili».
297 3. 15. 3. 2. 445 | ci spingono al male, ma dobbiamo allora ricordare le parole: «
298 3. 15. 3. 3. 446 | viene disposta dal Signore, dobbiamo a lui chiedere di volere
299 3. 16. 3. 1. 454 | vero che possiamo, anzi dobbiamo, pregare per gli altri,
300 3. 18. 3. 2. 467 | Quando incalza la tentazione, dobbiamo ricordare le parole: «Essendosi
301 3. 20. 1. 2. 480 | contiene tutto ciò che noi dobbiamo chiedere a Dio; la salutazione
302 3. 20. 3. 1. 486 | la Chiesa cattolica, noi dobbiamo riportare, dalle feste liturgiche
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
303 SP01.341115. 1. 1 | In un argomento vitale dobbiamo fermare la nostra preghiera,
304 SP01.350401. 1. 2 | beniamini di Dio. In essi dobbiamo trovare delle condizioni
305 SP01.350515. 1. 1 | Deo Gratias! adunque; lo dobbiamo, lo vogliamo dire, per giustizia,
306 SP01.350615. 1. 1 | Nel complesso: dobbiamo guardare se tutto l’insieme
307 SP01.350701. 1. 1 | la santificazione nostra; dobbiamo amare il prossimo di un
308 SP01.360215. 1. 2 | professione, attentamente, dobbiamo considerare se essi diano
309 SP01.360700. 1. 1 | Riparatore misericordioso, in cui dobbiamo incorporarci e di cui devo
310 SP01.361028. 1. 1 | tutto ciò che si incontra, dobbiamo ordinarlo a fare un viaggio
311 SP01.361028. 1. 2 | troviamo che sono impedimenti: dobbiamo evitarle; 2) altre sono
312 SP01.361028. 1. 2 | passioni, e tante volte dobbiamo dire: “non quod volo bonum,
313 SP01.361028. 1. 2 | Esaminiamo da quali cose dobbiamo astenerci individualmente:
314 SP01.361028. 1. 2 | peregrinamur a Domino” dobbiamo guardare a destra e a sinistra,
315 SP01.361028. 1. 2 | Dobbiamo prenderne quanti più si
316 SP01.361028. 1. 3 | e noi discepoli docili dobbiamo ascoltarla; ella regge,
317 SP01.361028. 1. 3 | ascoltarla; ella regge, e noi dobbiamo esserle figli, ossequienti;
318 SP01.361028. 1. 3 | coi sacramentali, e noi dobbiamo prenderne quanti possiamo.
319 SP01.361100. 1. 2 | scopo di pervertirli: noi dobbiamo col Vangelo, col Catechismo
320 SP01.370121. 1. 2 | Esemplare e Dottore; tutto gli dobbiamo; ~
321 SP01.370208. 1. 1 | stampa. Questa delicatezza la dobbiamo esigere anche dai nostri
322 SP01.370820. 3. 3 | Ma dobbiamo zelare, lavorare... ~
323 SP01.370820. 3. 4 | Si obietta: dobbiamo dare alle anime! Appunto:
324 SP01.381104. 1. 1 | discepoli; i capitani, in quanto dobbiamo segnare e fare la via della
325 SP01.380000. 1. 1 | cuore in Gesù Cristo. – Dobbiamo esaminare insieme: ~
326 SP01.390315. 1. 1 | mente, volontà, cuore. Dobbiamo essere la bocca della Chiesa,
327 SP01.410000. 1. 3 | Dobbiamo amare, stampare e diffondere
328 SP02.470500. 1. 1c1 | per le anime, cui dobbiamo dare gesù cristo, Via, Verità
329 SP02.480100. 7. 2c2 | nell'ordine espresso, bensì dobbiamo abbandonarci agli affetti
330 SP02.480400. 6. 2c2 | Noi Discepoli dobbiamo starcene umilmente ascoltando
331 SP02.481101. 1. 1c2 | su la Chiesa purgante che dobbiamo soccorrere e che molti insegnamenti
332 SP02.490400. 2. 2c1 | Oh! «il bel lavoro che dobbiamo compiere nelle anime!» diceva
333 SP02.490600. 2. 3c1 | Tutti siamo Fratelli, tutti dobbiamo darci edificazione, pregare
334 SP02.500200. 1. 1c1 | vita che non sia l’attuale; dobbiamo fare il bene agli uomini
335 SP02.500200. 6. 4c2 | ottenuta la grazia, ora dobbiamo tutti cooperare. La promessa
336 SP02.500300. 1. 2c1 | All’una ed all’altra massa dobbiamo rivolgerci al duplice intento:
337 SP02.500800. 2. 3,c | ogni genere di sacrifici. Dobbiamo inoltre riconoscere che
338 SP02.501200. 1. 1c1 | la via segnata da Dio; e dobbiamo seguirla come ha fatto Dio.
339 SP02.510100. 2. 1c2 | È spesso ripetuto che dobbiamo vivere in Cristo, poiché
340 SP02.510100. 5. 3c2 | i problemi più urgenti: dobbiamo sentire col Papa, pensare
341 SP02.510500. 1. 1c2 | per ragioni di apostolato, dobbiamo avere con gli esterni, ritengo
342 SP02.510600. 1. 2c2 | si guardi al fine. Non dobbiamo formare dei semplici cristiani
343 SP02.510600. 1. 3c1 | il proprio arbitrio... Ma dobbiamo umilmente presentare la
344 SP02.510600. 1. 3c2 | sappiamo che Superiori e Membri dobbiamo stare umili... abbiamo per
345 SP02.510600. 1. 3c2 | più decisivi della vita dobbiamo talora ciecamente essere
346 SP02.511200. 2. 1c1 | Noi dobbiamo ordinariamente abitare e
347 SP02.520100. 1. 1c1 | In tali occasioni: tutti dobbiamo avere vivo sentimento di
348 SP02.521000. 2. 2c2 | tutti figli di Dio: tutti dobbiamo cooperare al progresso e
349 SP02.521000. 9. 3c2 | corona. Per superare la prova dobbiamo conoscere, servire ed unirci
350 SP02.521101. 1. 1c1 | il Signore ci ha creati, dobbiamo salvarci, sopra la terra
351 SP02.521201. 1. 1c2 | santificazione, quelle la vita che dobbiamo vivere; in attesa del libro
352 SP02.531100. 1. 3c2 | su questa povera terra ci dobbiamo rassegnare a vivere tra
353 SP02.531100. 1. 5c1 | spettatori, gli uditori. Ad essi dobbiamo portare luce, conforto,
354 SP02.531200. 1. 2c2 | benefica all'umana famiglia; e, dobbiamo aggiungere, in modo particolare
355 SP02.540800. 1. 2c2 | Dobbiamo perciò spesso ripetere il
356 SP02.540900.21. 7c2 | se noi con la preghiera dobbiamo ricorrere a Dio in tutte
357 SP02.541000. 2. 2c1 | mostrano allora ciò che dobbiamo fare e come dobbiamo comportarci
358 SP02.541000. 2. 2c1 | che dobbiamo fare e come dobbiamo comportarci in certi casi
359 SP02.541000.14. 5c1 | celeste città di Gerusalemme: dobbiamo prendere le vie che vi conducono.
360 SP02.550100. 4. 2c2 | appoggiarci alla grazia; ma non dobbiamo tentare Dio; sempre usare
361 SP02.550200. 5. 6c1 | la Verità che dobbiamo conoscere e credere; ~
362 SP02.550200. 5. 6c1 | la Via che dobbiamo tenere per andare a Dio; ~
363 SP02.550200. 5. 6c1 | la Vita che dobbiamo vivere, per essere in eterno
364 SP02.550200. 6. 6c1 | I. La Verità che dobbiamo conoscere e credere.~
365 SP02.550200. 7. 6c2 | II. La Via che dobbiamo tenere.~
366 SP02.550200. 8. 7c2 | III. La Vita che dobbiamo possedere e vivere. ~
367 SP02.550300.32. 6c2 | Dobbiamo ancora segnalare, fuori
368 SP02.550300.37. 7c2 | Dobbiamo anzitutto ricordare la Collana «
369 SP02.560300. 2. 2c1 | A Pio XII dobbiamo:~
370 SP02.560400. 1. 3c1 | pena quello che non si fa; dobbiamo protenderci in avanti ogni
371 SP02.561200. 1. 1c1 | adorarlo e verso di cui34 dobbiamo aggiungere le nostre adorazioni
372 SP02.570300. 3. 3c2 | interpretazioni soggettive; ma dobbiamo conformare la nostra mentalità
373 SP02.570300. 6. 5c1 | legge morale; ed allora dobbiamo ordinare la vita a quella;
374 SP02.570500. 6. 3c2 | Tutti dobbiamo sentire l'umanità, la Chiesa
375 SP02.580400. 7. 4c2 | Non dobbiamo lasciarci superare nelle
376 SP02.581000. 1. 1c1 | ragioni, per questi favori che dobbiamo a Pio XII:~
377 SP02.581000. 1. 2c2 | propriamente spirituale, dobbiamo a Pio XII le canonizzazioni
378 SP02.591200.12.10c2 | 7. Chi dobbiamo scegliere per direttore
379 SP02.591200.12.10c2 | Per direttore spirituale dobbiamo scegliere un sacerdote di
380 SP02.600300.13. 7c1 | Oggi dobbiamo pensare che si è accresciuto
381 SP02.600300.13. 8c1 | distaccare materialmente, dobbiamo ricordare il suo esempio:
382 SP02.600300.13. 8c2 | cui si è vissuto ed a cui dobbiamo più amore e riconoscenza.~
383 SP02.600500. 2. 2c2 | Seminari giuridici e così via. Dobbiamo però convenire che solo
384 SP02.600500. 2. 3c2 | cuore alla speranza. Noi dobbiamo aprire le braccia a questi
385 SP02.600500. 2. 3c2 | dalla loro parte. Anche noi dobbiamo riconoscere i nostri torti.
386 SP02.601100. 1. 1c1 | praticare, la strada che dobbiamo tenere per raggiungere più
387 SP02.601100. 1. 1c1 | Liturgia, cioè il culto che dobbiamo dare a Dio: culto interno
388 SP02.610400. 4. 3c2 | formazione quale via pratica dobbiamo seguire?~
389 SP02.610800. 1. 1c1 | crescente letizia. Ogni mattina dobbiamo chiederci: perché questo
390 SP02.610800. 1. 1c2 | 2. Dobbiamo fare la nostra meditazione
391 SP02.610800. 1. 2c2 | mattina tutti~~~ ./. insieme dobbiamo ritrovarci per iniziare
392 SP02.610900. 3. 2c1 | importanza delle biblioteche. Dobbiamo aggiungere, anzi, necessità
393 SP02.620800. 1. 1c2 | perché è cosa difficile dobbiamo, o meglio possiamo, disinteressarcene?
394 SP02.620900. 1. 1c1 | cuore alla speranza. Noi dobbiamo aprire le braccia a questi
395 SP02.620900. 1. 1c1 | dalla loro parte. Anche noi dobbiamo riconoscere i nostri torti.
396 SP02.620900. 4. 2c1 | Penitenza esteriore «che tutti dobbiamo~~~ ./. fare, è quella di
397 SP02.620900. 5. 2c2 | di lui, che è la Chiesa»; dobbiamo dunque godere anche noi
398 SP02.620900. 5. 2c2 | Cristo», che è la Chiesa. Ci dobbiamo sentire anzi quanto mai
399 SP02.630100.26. 7c1 | compiere le opere buone «che dobbiamo e vogliamo fare».~ ~
400 SP02.630700. 3. 4c1 | dice S. Agostino. «Non dobbiamo diventare un Cristo diverso
401 SP02.630700. 3. 4c1 | Dobbiamo diventare Lui».~
402 SP02.630700. 5. 6c2 | Cristo vita dell'anima): «Dobbiamo comprendere che non saremo
403 SP02.640200. 2. 2c1 | Come dobbiamo riesaminarci e dolerci se
404 SP02.640500. 4. 2c1 | dall'educazione, quello che dobbiamo ai nostri sforzi confortati
405 SP02.650100. 2. 1c2 | L'argomento che dobbiamo trattare è di somma importanza:
406 SP02.650800. 2. 2c2 | Dobbiamo dire:~
407 SP02.650800. 2. 4c1 | A Dio dobbiamo la sottomissione intera
408 SP02.650800. 2. 4c1 | indispensabile la grazia di Dio: noi dobbiamo, in umiltà e fede, pregare
409 SP02.651100. 4. 4c2 | messaggio della salvezza che noi dobbiamo dare alle anime, cioè: le
410 SP02.651100. 4. 4c2 | unica rivelazione. Ora noi dobbiamo far sentire nelle nostre
411 SP02.651100. 6. 5c2 | Istituto nostro, il Libro che dobbiamo particolarmente diffondere
412 SP02.651100.11. 8c1 | due Encicliche, che tutti dobbiamo leggere e rileggere, pubblicare
413 SP02.660700.16. 4c2 | non quello personale. Noi dobbiamo stare col Papa, con la Chiesa.~
414 SP02.660700.16. 4c2 | formiamo una sola famiglia e dobbiamo vivere secondo la professione.~ ~
415 SP02.661200. 1. 1c1 | protezione di San Paolo Apostolo, dobbiamo dare una particolare solennità
416 SP02.670700. 1. 1c1 | Dobbiamo confessare che tale Nostra
417 SP02.670700. 1. 2c1 | ricordi ~ ./. San Paolo: dobbiamo fare della nostra fede una
418 SP02.690300. 1.4 c 2 | di comunicazione: quindi dobbiamo arrivare alla redazione
419 SP02.690300. 1.4 c 2 | al servizio del male, non dobbiamo dimenticare che c’è la potenza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
420 0. 0. 1. 3. 0. 14 | Signore. Per essere saggi, non dobbiamo fermarci ai particolari,
421 0. 0. 1. 3. 0. 15 | Che cosa dobbiamo fare in questi giorni? Avendo
422 0. 0. 4. 5. 0. 120 | per questi altissimi fini dobbiamo mettere a servizio della
423 0. 0. 6. 4. 0. 187 | glorificazione; per amare in Cristo dobbiamo far nostro il suo cuore;
424 0. 0. 11. 3. 0. 345 | 7. Chi dobbiamo scegliere per direttore
425 0. 0. 11. 3. 0. 345 | Per direttore spirituale dobbiamo scegliere un Sacerdote di
426 0. 0. 11. 3. 0. 346 | guida e regge; perciò sempre dobbiamo rivolgerci ai rappresentanti
427 0. 0. 13. 3. 0. 425 | nostro gravissimo ufficio dobbiamo dichiarare che il Sacerdote,
428 0. 0. 15. 4. 0. 491 | persone consecrate a Dio. Dobbiamo perciò condannare quelli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
429 0. 0. 1. 3. 0. 11 | nella Chiesa universale, dobbiamo semplicemente rilevare questo
430 0. 0. 4. 2. 0. 73 | dall’educazione, quello che dobbiamo ai nostri sforzi confortati
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
431 0. 0. 1. 3. 0. 10 | messaggio della salvezza che noi dobbiamo dare alle anime, cioè: le
432 0. 0. 1. 5. 0. 12 | Istituto nostro, il libro che dobbiamo particolarmente diffondere
433 0. 0. 2. 2. 0. 31 | Coi Superiori. Ad essi dobbiamo: venerazione, in quanto
434 0. 0. 2. 2. 0. 32 | Dobbiamo seguire attentamente ed
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
435 0. 0. 11. 3. 0. 270 | la via segnata da Dio; e dobbiamo seguirla come ha fatto Dio.
436 0. 0. 12. 1. 0. 281 | Seminari giuridici e così via. Dobbiamo però convenire che solo
437 0. 0. 12. 1. 0. 284 | cuore alla speranza. Noi dobbiamo aprire le ./. braccia a
438 0. 0. 12. 1. 0. 285 | dalla loro parte. Anche noi dobbiamo riconoscere i nostri torti.