| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] forgiato 1 foriera 1 form 1 forma 431 formale 25 formali 1 formalismo 5 | Frequenza [« »] 434 varie 432 ministero 431 confessione 431 forma 428 avrà 427 culto 427 saranno | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze forma |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 18 | Edizione riportasse – in forma semplice e didattica – tutto
2 1. 1. 4. 0. 0. 28 | nella sostanza e nella forma.~
3 1. 1. 4. 3 31 | Nella forma~
4 1. 2. 2. 3. 0. 52 | specializzazione in materia e forma, per così dire, per la formazione
5 1. 2. 9. 2. 0. 92 | mensile: cioè quello che forma l’oggetto dell’esame particolare.~
6 1. 2. 12. 1. 0. 115 | compiacenze, Nostro Signore dà forma a tutta la creazione sia
7 1. 2. 13. 3. 0. 129 | Marziano e Niceforo. Una forma di preghiera è pure quella
8 1. 3. 1. 0. 0. 133 | Pur nuovo nella forma, l’apostolato della stampa,
9 1. 3. 2. 0. 0. 139 | nella morale, il bello nella forma.1~
10 1. 3. 2. 3 141 | Il bello nella forma~
11 1. 3. 2. 3. 0. 141 | bene siano presentati in forma attraente, elegante, capace ./.
12 1. 3. 2. 3. 0. 142 | il vero e il bene con una forma artistica perché vengano
13 1. 3. 2. 3. 0. 142 | Se il bello nella forma è sempre conveniente in
14 1. 3. 2. 3. 0. 142 | Dio sia rivestita della forma più nobile.~
15 1. 3. 2. 3. 0. 142 | nella morale, il bello nella forma, possiedono ./. la condizione
16 1. 3. 4. 0. 0. 153 | adesione a tutto ciò che forma l’oggetto specifico della
17 1. 3. 4. 2. 0. 158 | presta maggiormente alla forma pastorale, quella da preferirsi
18 1. 3. 5. 0. 0. 159 | morale e il bello della forma, non è necessario scrivere
19 1. 3. 5. 1. 0. 161 | semplicità di ./. stile e di forma con cui sono scritti i libri
20 1. 3. 5. 1. 0. 161 | libri santi: stile ripulito, forma artistica anche, ma popolare;
21 1. 3. 5. 1. 0. 161 | scuola, di atteggiamento, né forma di dire elevata o astrusa,
22 1. 3. 5. 1. 0. 161 | stampa. Egli con l’umile forma di un libro o di un foglio,
23 1. 3. 7. 1. 0. 179 | Bibbie dei fanciulli in forma attraente, arricchite di
24 1. 3. 7. 2. 0. 183 | apostole, pastorali nella forma, pastorali nella scelta
25 1. 3. 8. 4. 0. 198 | peccato ./. originale e forma l’uomo nuovo: il cristiano.
26 1. 3. 11. 4. 0. 221 | Nuovo Testamento, sotto forma di dottrine, di precetti,
27 1. 3. 12. 3. 0. 233 | infedeli..., svolta in forma di trattato, ampio o sintetico,
28 1. 3. 13. 3. 0. 245 | lingue, riflettono anche la forma dell’originale.~
29 1. 3. 13. 3. 0. 245 | più di questo che della forma. L’apostolo non si leghi
30 1. 3. 14. 0. 0. 246 | Costituisce la forma genuina di apostolato e
31 1. 3. 14. 0. 0. 247 | tema centrale e tracciò in forma plastica e vivente le principali
32 1. 3. 14. 1. 0. 250 | rivolta ai catechizzandi forma il loro testo di studio.~
33 1. 3. 14. 1. 0. 250 | cattolici, altra sarà la forma richiesta per adulti e altra
34 1. 3. 14. 2. 0. 250 | quale il catechizzando si forma alla vita cristiana. Si
35 1. 3. 14. 2. 0. 251 | catechismo è organizzato in forma di scuola, il catechista
36 1. 3. 14. 3. 0. 256 | dottrina cristiana secondo la forma tradizionale della Chiesa
37 1. 3. 16. 2. 0. 270 | scuola pratica che stimola e forma al bene.~
38 1. 3. 16. 2. 0. 271(3) | si nasce santi, ma ci si forma.~
39 1. 3. 17. 2. 0. 282 | Anche questa forma di polemica richiede una
40 1. 3. 18. 1. 0. 286 | medicina o il veleno. Ci si forma così la mente e la coscienza
41 1. 3. 18. 2. 0. 288 | ossia quel giornale che forma le menti, le volontà e i
42 1. 3. 20. 1. 0. 300 | della chiesa o ai muri, a forma di giornale, o semplice
43 1. 3. 20. 3. 0. 304 | redazione, alla materia, alla forma esteriore, all’amministrazione
44 1. 3. 20. 3. 0. 304 | essendo il bollettino una forma di predicazione, deve rispecchiare
45 1. 3. 20. 3. 0. 304 | Sia redatto in forma semplice: dialogica, narrativa,
46 1. 3. 20. 3. 0. 305 | se è fatto nella debita forma, non solo non è passivo,
47 1. 3. 21. 2. 0. 310 | tutte le facoltà dell’uomo, forma piacevole.~
48 1. 3. 21. 2. 0. 311 | La forma sarà piacevole se il tema
49 1. 3. 21. 2. 0. 311 | piacevole se il tema che forma l’argomento, la lingua,
50 1. 3. 21. 3. 0. 313 | Riguardo poi alla forma, i critici non vi trovano
51 1. 3. 21. 3. 0. 314 | Riguardo alla forma fu considerato come un gioiello
52 1. 3. 22. 1. 0. 316 | quasi del tutto assenti; forma uno dei principali alimenti
53 1. 3. 22. 1. 0. 319 | fanciullo e non ancora giovane, forma la propria personalità.
54 1. 3. 22. 2. 0. 321 | formano attraverso una nobile forma d’arte, sia narrativa che
55 1. 3. 22. 2. 0. 322 | possono presentare sotto forma di quadri, foglietti, giornali...
56 1. 3. 26. 2. 0. 354 | Possono essere in forma di rivista o anche di rassegna.
57 1. 3. 29. 1. 0. 370 | genere siano e di qualunque forma si presentino, oltreché
58 1. 3. 29. 1. 0. 372 | volontà, parla al senso, in forma piacevole. Ha perciò una
59 1. 3. 29. 1. 0. 372(4) | alle immagini che ci si forma della realtà».
60 1. 3. 30. 0. 0. 377 | si intende qui, oltre la forma letteraria, anche il complesso
61 1. 3. 30. 0. 0. 377 | Ordinariamente, perciò, la buona forma letteraria e la piacevole
62 1. 3. 30. 1. 0. 379 | La forma artistica usata dall’apostolo
63 1. 3. 30. 3. 0. 381 | d’un altro difettoso di forma tecnica.~
64 1. 3. 30. 3. 0. 381 | come pregi certi difetti di forma, di gusto, di tipografia,
65 1. 3. 30. 3. 0. 381 | competenza l’idea ispiratrice, la forma letteraria adottata, l’impressione
66 1. 3. 33. 1. 0. 397 | studio dell’ambiente che forma la zona d’apostolato, e
67 1. 3. 33. 2. 0. 399 | apostolato. Quest’ultima forma richiede molto personale,
68 1. 3. 36. 0. 0. 423 | Tale forma di propaganda può dirsi
69 1. 3. 38. 2. 0. 438 | comuni, e l’espongono in forma chiara, semplice, modellandosi
70 1. 3. 38. 2. 0. 441 | verità della religione in forma decorosa e gradita.~
71 1. 4. 1. 0. 0. 455 | fisse sulla carta, sotto la forma di normali fotografie.~
72 1. 4. 1. 0. 0. 457 | verità e le virtù sotto una forma attraente, creare o per
73 1. 5. 1. 2. 0. 482 | abbia suscitato questa nuova forma di apostolato, quali frutti
74 1. 5. 4. 1. 0. 484 | disposizione, lo stile, la forma, tutto mostra che non si
75 1. 5. 4. 3. 0. 484 | Linotype in quanto questa forma i caratteri uno ad uno (
76 1. 5. 6. 1. 0. 484 | vero apostolato cristiano. Forma cioè tipografi, propagandisti,
77 1. 5. 7. 1. 0. 484 | Oggi il popolo non si forma altra opinione e non regola
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
78 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | neoscolastica nella sua forma più rigorosa, seguito in
79 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | minister - dispensator - forma gregis... e attinga alle
80 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Cooperative di Credito nella forma di Casse Rurali, e i Patronati
81 1. 2. 2. 2. 13 | minuti almeno e secondo la forma comunemente insegnata dagli
82 1. 2.10. 2. 31 | Tra questa forma di divozione e le altre
83 1. 3. 2. 2. 40 | ricordare bene che tale persona forma di solito in pratica uno
84 2. 3. 1. 1. 98 | invece comandare sempre sotto forma di preghiera dicendo ad
85 2. 3. 1. 1. 100 | plasmarsi secondo qualsiasi forma: e la forma presenta il
86 2. 3. 1. 1. 100 | secondo qualsiasi forma: e la forma presenta il parroco, nel
87 2. 3. 1. 1. 100 | prendono quasi del tutto la forma, nessuno è capace di sottrarvisi
88 1. 2. 1. 0. 199 | Eucaristici, se tenuti nella loro forma precisa: cioè con due prediche
89 1. 3. 5. 2. 222 | parole di spiegazione in forma di discorsi al popolo, ovvero
90 1. 3. 6. 0. 224(7) | Le “Quarantore” sono una forma di adorazione del SS.mo
91 1. 3. 6. 0. 224 | trasformarle alquanto nella forma esteriore: per esempio dando
92 1. 3. 6. 0. 224 | ad un triduo di esse la forma di triduo eucaristico...,
93 1. 3.10. 0. 230 | siano dati dal sacerdote in forma di domande chiare, brevi,
94 1. 3.15. 0. 238 | piccolo clero, in altri forma un’unione distinta. Ben
95 1. 4. 2. 3. 250 | d’attualità. Cioè nella forma e più nei paragoni, negli
96 1. 4. 8. 0. 263 | anche la meditazione in forma. È pratica ottima; e se
97 1. 4.14. 0. 278 | questo, ciascuna biblioteca forma un apposito registro-catalogo
98 1. 5. 2. 0. 291(5) | formula di “catechesi in forma di vera scuola” è stata
99 1. 5. 2. 0. 291(5) | segnamento del catechismo in forma di vera scuola, secondo
100 1. 5. 2. 0. 295 | curiosa, perché fatta sotto forma di dialogo: una spiegazione
101 1. 5. 6. 1. 307 | lato morale, perché chi si forma sul posto e sotto la direzione
102 1. 7. 0. 1. 329(11) | sia per la particolare forma giuridica che assumono.
103 1. 7. 0. 1. 329(11) | agrario. Un pioniere di questa forma di azione sociale fu mons.
104 1. 8. 2. 0. 333 | Questo forma attualmente uno dei maggiori
105 1. 8. 2. 7. 343 | che una scuola in tutta forma, giova la conversazione
106 1. 8. 2. 16. 351 | persone molto bisognose, sotto forma di prestiti cambiari, rimborsabili
107 indici. 3. 0. 0. 372 | insegnamento del catechismo in forma di vera scuola, secondo
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 Prefa. 53. 1. 123 | La volontà si forma con lo sforzo e con l’esercizio.
109 Prefa. 62. 0. 143 | terrestre, si vestì della forma di serpente e tentò Eva
110 1. 41. 2. 336 | doveroso. Per il sacerdote forma il dovere di stato; egli
111 1. 43. 0. 341 | apostolato senza disciplina è una forma religiosa di egoismo. Sono
112 1. 58. 0. 382 | Spirito Santo si mostra sotto forma di colomba; il Padre riconosce
113 1. 66. 1. 402 | Il buon esempio è forma di apostolato doveroso per
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
114 0. 10. 1. 30 | timore santo di Dio». Così si forma un uomo simile a Gesù Cristo:
115 0. 16. 1. 43 | mette Gesù Cristo nella forma e posizione esterna della
116 0. 26. 0. 70 | risoluzione. L'anima si forma una mentalità teologica,
117 0. 30. 1. 80 | moltissimi difetti. Tutto questo forma il mio uomo vecchio, di
118 0. 36. 1. 95 | le sue colpe. In essa si forma una coscienza sempre più
119 0. 36. 1. 95 | fosse pure veniale. Si forma allora una coscienza delicata,
120 0. 40. 1. 105 | membri della Chiesa. Egli forma questo corpo mistico con
121 0. 43. 0. 113 | i suoi vantaggi, la sua forma e la sua materia sono cose
122 0. 54. 1. 142 | applicazione della materia e della forma. Ma la Chiesa vi fa precedere
123 0. 57. 0. 151 | anime? Chi aiuta, sostiene, forma una vocazione avrà speciale
124 0. 68. 0. 178 | conosciamo Dio sotto una forma visibile, possiamo essere
125 0. 80. 0. 213 | quattro diverse redazioni, ma forma un libro solo; è sicuro
126 0. 87. 0. 234 | scaccia. Egli stesso, sotto forma di parabola, spiega il Suo
127 0. 90. 0. 242 | il quale, esistendo nella forma di Dio, non considerò questa
128 0. 90. 0. 242 | Se stesso, prendendo la forma di servo, e, divenendo simile
129 0. 104. 1. 284 | mentre Lo Spirito Santo sotto forma di colomba posa sul petto
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
130 Introd. 0. 0. 0. 11 | suo sguardo fin sotto la forma incolta per cercarvi i mezzi
131 1. 3. 2. 0. 34 | al libero amore, ad ogni forma di immoralità moderna, ./.
132 1. 3. 2. 0. 38 | madri che siano come la forma in cui si plasmerà cristianamente
133 1. 4. 3. 0. 47(21) | Basse Alpi, per gestirle in forma cooperativa. Ma fu ingannata,
134 1. 5. 2. 0. 59 | congiungono in lei. E chi forma l’anima dei figli è appunto
135 1. 5. 2. 0. 60 | ginocchia della madre si forma ciò che il mondo ha di più
136 1. 6. 0. 0. 62 | eternità, andarvi con lui forma l’altissima missione della
137 1. 6. 1. 0. 63 | medio evo ed oggi ancora forma come l’incanto ed il profumo
138 2. 2. 2. 3. 108(33) | Riconoscevano questa particolare forma di tributo al papa l’Inghilterra (
139 2. 3. 1. 3. 123 | istruzione morale-religiosa. Essa forma come la base dell’educazione
140 2. 3. 1. 7. 139 | ginocchia della madre che si forma quanto vi ha di migliore
141 2. 4. 3. 10. 187 | questione scolastica attualmente forma per l’Italia uno dei maggiori
142 2. 4. 3. 11. 191(36) | stesso del catechismo: «1° la forma astratta, scolastica, incomprensibile
143 2. 4. 3. 11. 191(36) | pronunciate da Cristo nella forma più accessibile anche agli
144 2. 4. 5. 2. 204 | dotali. – È molto diffusa la forma introdotta dall’abate di
145 2. 4. 5. 4. 212 | sacerdote), tenere adunanze in forma. Possono farvi parte vedove,
146 3. 3. 0. 0. 225 | La donna forma il sesso devoto e nella
147 3. 7. 0. 0. 252(1) | libro, però, è riportato in forma di capitolo. – Ciò vale
148 3. 7. 0. 0. 256 | la frase volgare, lo si forma col voler comandare a bacchetta,
149 3. 7. 0. 0. 262 | non eccita gelosie, non forma partiti, non s’attira accuse,
150 3. 11. 0. 0. 298 | dovrebbe fare per colei che forma anime vive, sensibili?!
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
151 0. Int. 1. 7 | di amore, di fiducia, che forma il cristiano. Occorre la
152 0. 1. 5. 13 | glorificazione e lode di Dio che forma il primo e perfetto apostolato;
153 0. 1. 5. 13 | pure quella Redenzione che forma il secondo apostolato.~
154 0. 6. 1. 53 | terzo apostolato. E' una forma preziosissima, facile ed
155 0. 7. 3. 63 | Tutto poi, in una forma umana, in una pace inalterabile,
156 0. 13. 2. 106(2) | Apparso in forma umana” (Fil 2,7). Alla lettera: ”
157 0. 15. 5. 125 | Sono un Te Deum in varia forma; nel Breviario si hanno
158 0. 20. 2. 163 | religiosa ebbe là come culla e forma concreta. Adoriamo i disegni
159 0. 23. 2. 190 | Sante audacie nella forma più umile e più forte. Santa
160 0. 23. 3. 195 | verità e le virtù sotto una forma attraente, creare, o per
161 0. 24. 1. 201 | è pur vero che l'uomo si forma sulle ginocchia della madre.
162 0. 25. 3. 213 | apostolato, qualunque ne sia la forma, non è che una partecipazione
163 0. 27. 1. 227 | Maria chiama e forma i Sacerdoti.~
164 0. 28. 5. 242 | marmo; oppure preparando una forma o stampo e gettandovi entro
165 0. 28. 5. 242 | piacevole. Se l'apostolo si forma su l'esempio dell'apostolato
166 0. 28. 5. 242 | Maria è il vero stampo o forma per le anime, così~ ~ ./.
167 0. 31. 4. 267 | visibile si mostrò sotto forma di colomba e di fuoco; in
168 0. 32. 2. 276 | Congregazioni religiose sono la forma di vita più elevata e più
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
169 Pres. 6 | ripulirle un po’, nella forma, per renderle adatte alla
170 1. 9 | possibile. Così è nata questa forma di vita, quella che si chiama
171 5. 45 | quella del suo sposo celeste: forma uno spirito unico con lui,
172 8. 70 | esercitare l'apostolato in quella forma.~
173 8. 73 | del bene agli altri, cioè forma, ad esempio, altri avvocati
174 16. 123 | necessario spiegare in una forma familiare che cosa siano,
175 19. 155 | Pio XII ha aggiunto una forma sconosciuta ai secoli passati;
176 20. 160 | forze per le anime e chi forma attorno a sé una schiera
177 28. 231 | necessità, sotto qualunque forma, in qualunque condizione.
178 31. 256 | apostolato, dedicarsi a quella forma che è possibile. Gli apostolati
179 52. 397 | della vita. In quanto alla forma d'apostolato vi è libertà.
180 58. 423 | Giovanni Battista. Poi si forma le vocazioni per iniziare
181 59. 432 | membra sono unite al capo si forma un Cristo solo. Per cui
182 65. 466 | perché in noi Gesù Cristo si forma gradatamente appunto mediante
183 66. 476 | viene da te. Ci viene in forma di viatico, cioè di quello
184 68. 484 | presentato Gesù Cristo? Nella forma e nelle attività di S. Paolo.
185 68. 487 | nel Vangelo, quello che forma tutte le attività spirituali~ ~~ ./.
186 68. 488 | e cioè quello che forma lo spirito paolino. Si vive
187 69. 490 | entrando nell’Istituto si forma un corpo sociale, un corpo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
188 Introd. 0. 1. 0. 5 | spirito d'orazione: ciò che forma la sostanza degli Esercizi.~
189 1. 3. 2. 3. 76 | incatena a sé. 5) Ha formato e forma ogni dì santi.~ ~
190 1. 3. 4. 5. 85 | Pregare senza preparazione, forma un altro ostacolo al buon
191 1. 4. 5. 0. 111 | perseveranza dei buoni e forma il timore e il terrore dei
192 2. 1. 3. 1. 124 | interrogherà sotto altra forma; ma ben presto dovrà persuadersi
193 2. 2. 3. 0. 140 | Dio; la sacramentale è la forma con cui la Chiesa prega,
194 2. 2. 3. 3. 146 | considerata sotto questa forma, si suddivide in tre parti,
195 2. 4. 4. 0. 202 | pregate ed amate: e questo forma la felicità dell'uomo quaggiù.~
196 3. 1. 3. 0. 216 | confessionale. Chi così opera forma altri simili a sé; non possiamo
197 3. 4. 4. 2. 287 | ognuno di noi è come si forma.~ ~
198 4. 3. 2. 0. 331 | continua, non è fatta in forma come quella che per es.
199 4. 3. 5. 0. 344 | e le braccia aperte in forma di croce.~
200 4. 4. 4. 3. 362 | aspirazioni, di indirizzo che forma la base all’osservanza religiosa
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
201 1. 10. 1. 1. 90 | 44). Si camuffò sotto la forma del serpente per ingannare
202 1. 11. 1. 2. 101 | pastore, sebbene in altra forma, è eroica come la carità
203 1. 12. 2. 3. 114 | scese sugli apostoli in forma di lingue di fuoco, con
204 1. 13. 2. 1b. 120 | annientato, prendendo la forma di schiavo; con la morte
205 1. 18. 2. 3. 167 | invece si unisce al Signore forma con esso un solo spirito» (
206 2. 13. 3. 2. 280 | Il Sacerdote con Cristo forma un unico sacerdozio; con
207 2. 16. 2. 1. 303 | eternità. L’avarizia è una forma di pazzia, la povertà dei
208 3. 1. 3. 2. 318 | consistono nella materia e nella forma, vi sono molte cerimonie
209 3. 3. 1. 1. 331 | discese sopra di lui in forma corporale, come una colomba,
210 3. 3. 1. 1. 332 | acqua di vita; dalla sua forma venne chiamato sigillo,
211 3. 3. 3. 3. 340 | sul petto e sul dorso in forma di croce, dicendo: «Io ti
212 3. 3. 3. 3. 341 | versa in tre riprese, in forma di croce, sul capo del bambino,
213 3. 5. 1. 1. 349 | pronunzia delle parole della forma; con queste due cose il
214 3. 9. 2. 2. 389 | secondo il Rituale Romano. La forma poi per i casi di vera necessità
215 3. 9. 2. 2. 389 | pronunzio le parole della forma?~
216 3. 10. 3. 1. 399 | essere recitate secondo la forma stabilita dalla Chiesa:
217 3. 11. 1. 1. 402 | parole della cosiddetta forma, e l’applicazione della
218 3. 11. 1. 3. 403 | sacramenti, oltre la materia e la forma, sono compresi molti elementi
219 3. 12. 1. 1. 410 | venga data al breviario una forma sempre più perfetta ed una
220 3. 12. 2. 2. 414 | essere recitate secondo la forma prescritta dalla Chiesa;
221 3. 12. 2. 2. 414 | prescritta dalla Chiesa; tale forma è quella conforme alla costituzione
222 3. 12. 2. 2. 414 | non si debba osservare la forma speciale del calendario
223 3. 14. 1. 1. 430 | ebrei, e qualche volta in forma assai solenne. «La Chiesa
224 3. 14. 2. 1. 433 | precetto morale, qualche forma per pregare Dio nella sacra
225 3. 14. 2. 2. 434 | e le chiese una speciale forma architettonica, ed i sacri
226 3. 14. 2. 2. 435 | religioso esige una speciale forma di canto musicale: questa
227 3. 14. 2. 2. 435 | di canto musicale: questa forma trova la sua migliore espressione
228 3. 14. 2. 2. 435 | tempo trovarono una propria forma di melodia cristiana. Al
229 3. 14. 2. 2. 435 | canto sacro ottenne una forma ed un ordine perfezionato,
230 3. 14. 2. 3. 435 | specialmente quando si forma un concerto armonico, giova
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
231 SP01.341115. 1. 1 | in un campo di spighe e a forma di croce, da cui si prolungano
232 SP01.350615. 1. 1 | di S. Ignazio, in quella forma, misura, completamento che
233 SP01.350615. 1. 1 | possono seguire la stessa forma: molto di aiuto saranno
234 SP01.350615. 1. 2 | rimanere investita in una forma di sua natura perpetua,
235 SP01.351215. 1. 1 | dello Spirito Santo. In forma di preghiera, in atti di
236 SP01.360115. 1. 1 | correggere assieme a dar forma alle regole e costituzioni;
237 SP01.360215. 1. 1 | specializzarsi in questo che forma una delle principali ragioni
238 SP01.360301. 1. 1 | ecclesiastici vi è materia e forma. La materia è costituita
239 SP01.360301. 1. 1 | Diritto Eccl.; Storia Eccl. La forma è l'anima, la vita della
240 SP01.360401. 1. 1 | Benefattori hanno una propria forma di organizzazione: “Unione
241 SP01.361028. 2. 1 | nostra vita spirituale, la forma particolare di studio, lo
242 SP01.370121. 1. 2 | Bolscevismo non è solo una forma politica, ma una dottrina
243 SP01.370208. 1. 1 | Dio; tutto il giovane si forma; la percentuale di riuscita
244 SP01.370000. 1. 1 | Congregazione, nostro ambiente e forma di santificazione. ~
245 SP01.370500. 1. 1 | come in ogni diocesi si forma il clero diocesano, e come
246 SP01.381002. 1. 1 | Madre: nutre, istruisce, forma, assiste, santifica. ~
247 SP01.400820. 2. 4 | pensiero ad altri uomini in una forma più durevole che il suono
248 SP01.410000. 1. 2 | subito si è fatta nella forma canonica (Lettera del P.
249 SP01.460700. 1. 3 | e di approvvigionamento; forma cataloghi, procura lo scambio
250 SP01.460700. 1. 4 | tempestivamente; indicare la forma tecnica più conveniente. ~
251 SP01.460800. 1. 1 | Quando una forma non si adatta, per circostanze
252 SP02. 1947. 9. 4c1 | Alba Casa Madre, ma con forma tipografica moderna, attraente
253 SP02. 1947. 9. 4c1 | curati nella trama e nella forma, educativi, alla portata
254 SP02. 1947. 9. 4c1 | cultura. Di solida formazione; forma corretta, seria, agile,
255 SP02. 1947. 9. 4c2 | Di solida formazione; forma agile; arguzia sostenuta;
256 SP02. 1947. 9. 4c2 | Santi, persone celebri a forma di racconto; ambiente familiare,
257 SP02.470700. 1. 4c1 | masse. Si risponde: che la forma del dire non può mai essere
258 SP02.470700. 1. 4c1 | della dottrina cristiana, in forma decorosa. Bando alle volgarità,
259 SP02.470900.11. 4c2 | cose organizzate in tutta forma: ma a far qualcosa. In ogni
260 SP02.471100. 4. 2c2 | impiantata e diretta, pur in forma industriale, prospererebbe
261 SP02.480100.11. 4c1 | distribuzione il cortometraggio, a forma di documentario, “Missioni
262 SP02.480900. 1. 2c1 | Speciali note: l'Istituto forma i suoi aspiranti da l'età
263 SP02.480900. 1. 2c2 | ma la vita religiosa si forma secondo si svolge la vita
264 SP02.490500. 1. 3c1 | subito a parlare di ciò che forma lo scopo del viaggio.~
265 SP02.500200. 1. 1c1 | altro modo di vivere, altra forma di disciplina... ~
266 SP02.500200. 1. 2c1 | singolarità e abusi nella forma dell’abito religioso. Le
267 SP02.500300. 7. 6c2 | gestione tipografica nella forma industriale. ~
268 SP02.500400. 1. 1c1 | Giov. 14,15). Amicizia che forma, eleva, fa dei fratelli:
269 SP02.500400. 1. 1c2 | familiare e dignitosa intimità forma l’amicizia Santa.~
270 SP02.500800. 4. 3,c | gli altri periodici, nella forma conveniente.~
271 SP02.510100. 4. 2c1 | tutti possono in qualche forma esercitare l'apostolato.
272 SP02.510200. 1. 1 | programmi di catechismi in forma di vera scuola, ecc.~
273 SP02.510200. 4.11c1 | fu colpito da una grande forma di artritismo che lo obbligò
274 SP02.510200. 4.11c2 | triste eredità una grave forma di endocardite. Pienamente
275 SP02.510400. 1. 2c2 | continuando cioè in qualche forma la loro cooperazione. Nell’
276 SP02.510400. 1. 2c2 | dei nuovi Professi, nella forma stabilita sopra al n. II.~
277 SP02.510400. 3. 4c1 | abito al minimo od a una forma uguale al Sacerdote, indicherebbe
278 SP02.510700. 2. 2c1 | sia possibile completo, in forma di recensione. Non è sufficiente
279 SP02.511200. 2. 2c2 | La forma, nel suo insieme, usata
280 SP02.520600. 4. 2c1 | dalla Chiesa, di qualunque forma e grandezza, fra i quali
281 SP02.520600. 4. 2c2 | terzo luogo tutto quello che forma il fiume della Tradizione
282 SP02.520600. 7. 3c2 | il male a suo tempo ed in forma dottrinale.~
283 SP02.520900. 2. 1c2 | Vespri. La prefazione sotto forma di invito, le brevi istruzioni
284 SP02.521000. 1. 1c2 | Catechismo Parrocchiale in forma di vera scuola, sono principalmente:
285 SP02.521000. 2. 2c1 | organizzazione del Catechismo in forma di vera scuola. È catechistica
286 SP02.521202. 2. 3c1 | di canto, di cerimonie forma parte importante. Giovano
287 SP02.521200. 1. 1 | ai giovani, nella stessa forma e misura; bisogna proporzionare
288 SP02.521200. 1. 1 | naturalmente, in quanto e nella forma che loro spetta, cioè in
289 SP02.531000. 1. 1c2 | Sacramenti constano di materia e forma; la materia può rappresentare
290 SP02.531000. 1. 1c2 | rappresentare il corpo, la forma può rappresentare l'anima,
291 SP02.531000. 1. 1c2 | per divino mandato, della forma ed insieme della materia
292 SP02.531000. 1. 4c1 | Ciò che viene dalla vita forma una vita; ciò che esce solo
293 SP02.531100. 3. 7c2 | piccolo libro fatto in forma catechetica. Si rivolge
294 SP02.540100. 7. 4c1 | divertimento sotto qualsiasi forma, schivare la fatica, il
295 SP02.540100.11. 6c2 | restituire sotto qualche forma quanto si è ricevuto. ~
296 SP02.540300.10. 5c2 | materia non si unisce alla forma.~
297 SP02.540300.10.10c1 | studioso, apostolo: semina, forma uomini pii, religiosi, ordinati,
298 SP02.540300.10.10c1 | Il buon educatore si forma in un amore soprannaturale
299 SP02.540300.10.11c1 | mali verranno ed in quale forma; sappiamo solo che ancora
300 SP02.540600. 1. 1c1 | IV. Il Maestro. – Forma dello sviluppo umano.~
301 SP02.540900. 8. 3c2 | deve sempre presentare la forma più rassomigliante col termine
302 SP02.540900. 9. 3c2 | eternità la sua divina essenza, forma un Verbo e pronunzia, per
303 SP02.540900. 9. 3c2 | nel Padre e nel Figlio, si forma quella divina circolazione,
304 SP02.540900.12. 4c2 | presentare in se stessa la forma ed i caratteri specifici
305 SP02.541000. 8. 3c1 | È una «forma mentis», un modo particolare
306 SP02.541000. 9. 3c2 | rimescolandosi e ribollendo nel tino, forma un determinato vino.~
307 SP02.541000.15. 6c1 | Il giovane si forma specialmente con la considerazione
308 SP02.541000.15. 7c1 | santificazione di qualsiasi forma o con i mezzi più eccellenti
309 SP02.541000.16. 8c1 | di essersi fatto per loro forma: «Ut nosmetipsos formam
310 SP02.541000.16. 8c1 | fatto e si fece per noi forma; onde in lui veniamo forgiati,
311 SP02.541000.19. 9c2 | Signore Gesù Cristo e nulla le forma meglio alla soda pietà,
312 SP02.541000.23.11c1 | ed alla semplicità della forma si uniscono una informazione
313 SP02.550100.18. 8c2 | spiegazione del catechismo in forma dottrinale-apologetica.
314 SP02.550200. 5. 6c1 | Maestro sia incominciato in forma solenne il giorno dell’Epifania
315 SP02.550600. 1. 1c1 | via, che io sia esempio e forma per le anime.~
316 SP02.550700. 6. 2c2 | come fabbricati posti in forma di croce con la Chiesa al
317 SP02.550900. 2. 1c1 | magister» «ut daretur vobis forma». Il Maestro perfetto in
318 SP02.550900. 2. 1c2 | Summa vitae è materia e forma assieme per la nuova personalità
319 SP02.551200. 5. 2c1 | ancora preso la stretta forma di una visita canonica.
320 SP02.560700. 1. 1c2 | vent'anni, quello di dar forma canonica al pensiero e spirito
321 SP02.560700. 1. 2c2 | Maestro Giaccardo; ma la forma era diversa; poggiava costantemente
322 SP02.560700. 1. 3c1 | ricevette la Comunione in forma di Viatico. Il mattino seguente,
323 SP02.560900. 8. 3c1 | più che presentata sotto forma di istruzione o meditazione
324 SP02.560900. 8. 3c1 | proposti, dovrebbe prendere la forma di contemplazione attiva
325 SP02.561000. 1. 1c1 | d’anno sarà celebrata in forma solenne e con la consacrazione
326 SP02.570200. 3. 1c2 | Ef., 1, 3-5). «Qui cum in forma Dei esset... exinanivit
327 SP02.570400. 3. 2c1 | Istituti clericali, nella forma descritta dalle Costituzioni. ~
328 SP02.570400. 4. 2c2 | spirituale vivente nella forma canonica.~
329 SP02.570400. 7. 4c1 | colui che è divenuto per noi forma e padre.~
330 SP02.570500. 4. 2c1 | dai primissimi anni per la forma, il contenuto, la lingua
331 SP02.570800. 1. 2c2 | sostanza è far gli Esercizi; la forma varia. Otto giorni di Esercizi
332 SP02.570800. 3. 4c2 | devono trasmettere e la forma di presentarla. Il libretto
333 SP02.571100.10. 4c1 | termine della visita si forma un verbale del quale si
334 SP02.580200. 8. 3c1 | modello, per contenuto e forma, di ogni sacerdote-scrittore-paolino;~
335 SP02.580300. 1. 2c1 | praticava le sue divine virtù in forma imitabile. Così tutto riusciva
336 SP02.580300. 1. 2c1 | si modera negli avvisi: forma invece delle vere coscienze,
337 SP02.580400. 2. 2c1 | interdipendenza interna, in una forma unitaria.~ ~
338 SP02.580400. 8. 5c1 | tali giovani un Istituto di forma laicale secondo le norme
339 SP02.580500. 4. 4c2 | ricerca di denaro, ogni forma di speculazione, come pure
340 SP02.580700. 2. 4c2 | La prima forma è la più comune per quei
341 SP02.580700. 5. 6c2 | tutto accollato e compito a forma di abito religioso, con
342 SP02.581100. 1. 2c1 | zelo; egli che si è fatto forma per i suoi; per noi che
343 SP02.581100. 1. 2c1 | ut daretur vobis forma».~ ~ ./.
344 SP02.590200. 1. 1c1 | carattere paolino e sociale, in forma famigliare. ~
345 SP02.590500. 2. 2c1 | inizia dai primi anni; esso forma materia e moderato esercizio
346 SP02.590900. 3. 1c2 | subiecti» della materia e forma delle creature spirituali,
347 SP02.591200. 2. 1c1 | vita del Maestro divenisse forma al discepolo». Ugualmente
348 SP02.591200. 2. 1c2 | È Maria che dà Gesù; e forma Gesù in noi.~
349 SP02.591200. 5. 3c2 | la Madre di Gesù Maestro «forma Dei», «forma Christi». Secondo
350 SP02.591200. 5. 3c2 | Gesù Maestro «forma Dei», «forma Christi». Secondo la Liturgia
351 SP02.591200.11. 8c1 | Egli darà non una qualsiasi forma od userà qualsiasi metodo
352 SP02.591200.11. 8c2 | Vivo così «ut daretur vobis forma», affinché possediate una
353 SP02.591200.11. 8c2 | affinché possediate una forma; la forma Gesù Cristo.~
354 SP02.591200.11. 8c2 | possediate una forma; la forma Gesù Cristo.~
355 SP02.591200.11. 9c1 | appunto perché come educatore forma l'alter Christus; ed imita
356 SP02.591200.11. 9c2 | membro. Il posto che la forma della pietà paolina assegna
357 SP02.591200.11. 9c2 | Maestro si è espresso ora in forma sensibilissima nel tempio
358 SP02.591200.11.10c1 | costruire la persona sulla forma del Verbo.~
359 SP02.591200.11.10c1 | ella potesse educarlo alla forma umana, in cui avrebbe dovuto
360 SP02.600300. 8. 3c1 | sintomi riferibili a questa forma.~
361 SP02.600500. 2. 3c1 | questa è offerta in una forma conveniente.~
362 SP02.610100. 1. 1c2 | Autorità Apostolica, in forma perpetua, erigiamo alla
363 SP02.610400. 4. 4c1 | aspetto umano e teologico; forma la vera personalità in Cristo.
364 SP02.610400. 8. 5c2 | concretizzazione di un ideale o di una forma qualsiasi; in quanto al
365 SP02.610400. 8. 6c1 | capire e realizzare nella forma più piena.~
366 SP02.611000. 4. 3c1 | cinema, la radio ed ogni forma di propaganda...; per i
367 SP02.611200. 3. 4c1 | Chi forma una Borsa:~
368 SP02.620406. 1. 1c1 | Chi si rifugiasse in una forma di dilettantismo religioso –
369 SP02.620406. 2. 4c2 | non fa il religioso; né forma il religioso perfetto. Solo
370 SP02.630100.17. 4c2 | Santo si manifesta sotto forma di colomba; il Padre fa
371 SP02.630700. 3. 4c1 | cristiano «alter Christus» forma con Lui il Cristo totale. «
372 SP02.630700. 5. 5c2 | dedicarci invece a vivere in forma sempre più piena la vita
373 SP02.630700. 5. 6c1 | da Gesù Cristo; è l'unica forma possibile di santità; questa
374 SP02.630900. 4. 5c1 | dedicarsi a vivere in una forma sempre più piena e profonda
375 SP02.631100. 1. 3c1 | Nel battesimo infatti si forma nel battezzato un nuovo
376 SP02.631100. 1. 4c1 | possibile parlare in una forma più chiara ed insistente.~
377 SP02.640200. 2. 1c2 | Così la meditazione forma l'uomo retto, il vero cristiano,
378 SP02.640200. 3. 3c1 | individualmente, anziché in forma di predicazione.~ ~
379 SP02.640200. 4. 3c2 | meditazione: o meditazione in forma metodica, o riflessione
380 SP02.640600. 1. 8c1 | tecnica e nella diffusione, forma col Sacerdote che scrive
381 SP02.641200. 2. 2c2 | custodito e insegnato in forma più efficace. Tale dottrina
382 SP02.650100. 6. 4c2 | Invece, nel caso nostro, in forma adatta, e fin dal principio,
383 SP02.650100. 9. 6c1 | pastorale nella sostanza e nella forma.~
384 SP02.650400. 1. 1c1 | Questo si forma in noi gradatamente sino «
385 SP02.650400. 1. 1c2 | Così si forma in noi il Cristo Via e Verità
386 SP02.651100. 8. 7c1 | non sia schematica, ma in forma discorsiva e pastorale.~ ~
387 SP02.660400. 5. 3c2 | consigli evangelici, nella forma determinata dalle sue Costituzioni. «
388 SP02.660700. 1. 1c2 | coscientemente tutta una forma di rapporti fatta di ammirazione,
389 SP02.660700. 1. 2c1 | sforzi di osservarlo in forma panoramica, può risultare
390 SP02.661200. 1. 2c1 | quasi tutte la medesima forma, cioè:~
391 SP02.661200. 3. 3c2 | È una lettera non in forma di trattato; ma come un
392 SP02.670700. 1. 1c2 | come molte provengano dalla forma mentis, cioè dalla maniera
393 SP02.680400. 1. 4c2 | consacrarsi al Signore in una forma diversa dal Sacerdozio,
394 SP02.690400. 1. 2c1 | confessione e Comunione). Essa è forma devota di unione con Dio,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
395 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | principali sono: Scopo e forma della Pia Società; Gli studi;
396 0. 0. 4. 1. 0. 115 | sacerdotale, secondo la forma prescritta nella Società;
397 0. 0. 6. 6. 0. 191 | più che presentata sotto forma di istruzione o meditazione
398 0. 0. 6. 6. 0. 191 | proposti, dovrebbe prendere la forma di contemplazione attiva
399 0. 0. 7. 5. 0. 226 | mostrarne la vita e la forma di apostolato. Ne devono
400 0. 0. 9. 5. 0. 287 | sforzi per aumentare ogni forma di esenzione personale.~
401 0. 0. 16. 4. 0. 521 | L’obbedienza forma il vero sapiente, più saggio
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
402 0. 0. 1. 3. 0. 11 | elenco di atti, varii nella forma e nella durata, distribuiti
403 0. 0. 1. 3. 0. 12 | uomo, lo realizza, dando forma ad un sicuro processo educativo: “
404 0. 0. 1. 3. 0. 12 | assumerne chiaramente la forma e ritrasmetterla sempre
405 0. 0. 3. 1. 0. 56 | sicuramente e presto a quella forma e grado di santità a cui
406 0. 0. 3. 4. 0. 61 | si modera negli avvisi: forma invece delle vere coscienze,
407 0. 0. 5. 7. 0. 110 | anche alle cose più comuni. Forma una spiritualità che si
408 0. 0. 5. 7. 0. 110 | che si vive e comunica. Forma lo spirito di orazione che,
409 0. 0. 7. 4. 1. 151 | subiecti»6 della materia e forma delle creature spirituali,
410 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| Renato Perino scrive: «Ci si forma e ci si consacra cioè “in
411 0. 0. 9. 0. 0. 190 | quelle cose che riguardano la forma, il modo e le circostanze
412 0. 0. 9. 1. 1. 191 | costituisce la materia e la forma della nuova personalità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
413 0. 0. 7. 4. 0. 187 | Questo spirito forma l’anima della Famiglia Paolina;
414 0. 0. 11. 5. 0. 286 | Superiore maggiore, secondo la forma prestabilita, e richiedere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
415 0. 0. 2. 3. 0. 29 | restringiamo a quello che forma il primo fondamento della
416 0. 0. 2. 6. 0. 34 | ritorna, si aggrava, si forma quasi un’abitudine; infine
417 0. 0. 4. 4. 0. 87 | cinema, la radio ed ogni forma di propaganda...; per i
418 0. 0. 6. 8. 0. 147 | prima e più conveniente forma di propaganda.~
419 0. 0. 6.10. 0. 149 | materia può venir trattata in forma popolare, o in forma elevata
420 0. 0. 6.10. 0. 149 | in forma popolare, o in forma elevata per intellettuali.~
421 0. 0. 7. 2. 0. 164 | l’avvocato, l’artista si forma una sua clientela: per il
422 0. 0. 7. 2. 0. 165 | Così si forma i frequentatori abituali;
423 0. 0. 8. 1. 0. 187 | Chi si rifugiasse in una forma di dilettantismo religioso –
424 0. 0. 8.11. 0. 201 | non fa il religioso; né forma il religioso perfetto. Solo
425 0. 0. 10. 3. 0. 235 | vita del Maestro divenisse forma al discepolo». Ugualmente
426 0. 0. 10. 4. 0. 236 | È Maria che dà Gesù; e forma Gesù in noi.~
427 0. 0. 10. 8. 0. 240 | la Madre di Gesù Maestro «forma Dei» «forma Christi».9 Secondo
428 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Gesù Maestro «forma Dei» «forma Christi».9 Secondo la Liturgia
429 0. 0. 10. 8. 0. 240(9) | Forma di Dio, forma di Cristo».~
430 0. 0. 10. 8. 0. 240(9) | Forma di Dio, forma di Cristo».~
431 0. 0. 12. 1. 0. 282 | questa è offerta in una forma conveniente.~