| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] stoppa 9 stoppia 1 stordito 1 storia 409 storica 26 storicamente 3 storiche 8 | Frequenza [« »] 414 speciale 413 sacrificio 410 insieme 409 storia 407 fanno 407 senso 407 uso | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze storia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3 15 | 3. La storia del manuale~
2 1. 0. 3. 0. 0. 15 | apostolato è testimone la stessa storia di AE. Questo “manuale direttivo”
3 1. 0. 3. 0. 0. 16 | materiale; Maria Regina della Storia; la Messa, la visita eucaristica
4 1. 0. 4. 0. 0. 20(12)| Alberione e i Paolini nella storia della Chiesa e della cultura.
5 1. 0. 4. 0. 0. 21 | contemporanea (lezioni di storia per i licei) di C. T. Dragone;
6 1. 0. 4. 0. 0. 21 | Il Medioevo (lezioni di storia per i licei) di S. Lamera;
7 1. 0. 4. 0. 0. 23 | probabilmente anche perché la storia narrata ha un forte sapore
8 1. 0. 5. 0. 0. 26 | radiomessaggio pontificio della storia.~
9 1. 0. 6. 0. 0. 30 | particolareggiata cronologia di storia della Chiesa, e quindi della
10 1. 1. 2. 3. 0. 23 | nella letteratura, nella storia, nell’arte, nelle scienze
11 1. 2. 5. 2. 0. 62 | argomento: sociologia, politica, storia, letteratura, arte, scienze
12 1. 2. 8. 1. 0. 80 | umana fu deteriorata. E la storia è a dimostrare che prima
13 1. 2. 11. 0. 0. 102 | inclinazioni e ripugnanze, l’intima storia della propria vita, le proprie
14 1. 2. 12. 0. 0. 113 | quello di «Regina della storia». Ossia Maria Ss. che presiedette
15 1. 2. 12. 2. 0. 117 | del mondo, centro della storia: Gesù Cristo è il Re, Maria
16 1. 2. 12. 3. 0. 120 | Maria ./. Ss. Regina della storia nonché quello più intimo
17 1. 3. 1. 2. 0. 134 | La storia sta a dimostrare che la
18 1. 3. 3. 1. 0. 145 | Dio è pure il corso della storia naturale ed umana. Difatti,
19 1. 3. 3. 1. 0. 145 | Esistenza, per mezzo della storia egli rivela la sua Provvidenza,
20 1. 3. 3. 1. 0. 145 | si mostra Creatore, nella storia si palesa Governatore, nella
21 1. 3. 3. 1. 0. 146 | concorrano con lui a costruire la storia e gli siano cooperatori
22 1. 3. 3. 1. 0. 147 | universale sarà l’epilogo della storia in quanto è provvidenza
23 1. 3. 3. 2. 0. 147 | Nel corso della storia, come nella natura, non
24 1. 3. 3. 2. 0. 147 | sostenuto da lui. Perciò la storia è, insieme con la natura,
25 1. 3. 3. 2. 0. 147 | cattolica, nel corso della storia sono guidati da Dio.~
26 1. 3. 3. 2. 0. 150 | Il confronto tra la storia dell’unica vera religione
27 1. 3. 6. 0. 0. 168 | riguardo alla Bibbia; la storia e il bisogno delle anime.~
28 1. 3. 6. 3 173 | La storia e il bisogno delle anime~
29 1. 3. 6. 3. 0. 176 | La storia dunque nonché il bisogno
30 1. 3. 7. 1. 0. 179 | che contengano tutta la Storia Sacra dell’Antico e Nuovo
31 1. 3. 7. 1. 0. 179 | che il quadro della divina storia sia reso fedele, efficace
32 1. 3. 7. 2. 0. 180 | profana e sacra, con la storia, con l’arte...~– scritti
33 1. 3. 8 187 | Capo VIII~STORIA ECCLESIASTICA~
34 1. 3. 8. 0. 0. 187 | degli individui, ha una storia tutta particolare. Storia
35 1. 3. 8. 0. 0. 187 | storia tutta particolare. Storia che può dirsi un gran dramma
36 1. 3. 8. 0. 0. 187 | Ora, se la storia in genere è «maestra della
37 1. 3. 8. 0. 0. 188 | la Chiesa nella ./. sua storia attraverso i secoli, appare
38 1. 3. 8. 0. 0. 188 | circa il modo di redigere la storia ecclesiastica, si prepone
39 1. 3. 8. 1 188 | La storia ecclesiastica nella sua
40 1. 3. 8. 1. 0. 188 | La causa divina della storia ecclesiastica è Gesù Cristo,
41 1. 3. 8. 1. 0. 188 | La storia della Redenzione è nota.
42 1. 3. 8. 2 191 | La storia della Chiesa nel suo sviluppo~
43 1. 3. 8. 2. 0. 191 | Chiesa militante ha una storia simile a quella di Gesù
44 1. 3. 8. 2. 0. 196 | utilmente constatare dalla storia dei singoli Sacramenti,
45 1. 3. 8. 3 196 | La storia della Chiesa nelle sue conseguenze
46 1. 3. 8. 4. 0. 197 | Cristo, significa scrivere la storia della Chiesa cattolica.~
47 1. 3. 8. 4. 0. 197 | non sono due, ma un’unica storia: [quella di] Gesù Cristo
48 1. 3. 8. 4. 0. 198 | vita di Gesù Cristo, la Storia della Chiesa e la Storia
49 1. 3. 8. 4. 0. 198 | Storia della Chiesa e la Storia Sacra, prima ancora (tre
50 1. 3. 8. 4. 0. 198 | ancora (tre parti di un’unica Storia, meglio che tre storie),
51 1. 3. 8. 4. 0. 198 | nelle sue trattazioni di storia ecclesiastica, si attenga
52 1. 3. 8. 4. 0. 199 | Consideri ogni periodo di storia ecclesiastica divisibile
53 1. 3. 8. 4. 0. 199 | quella che noi chiamiamo Storia ecclesiastica nel suo vero
54 1. 3. 11. 2. 0. 217 | ascetica e mistica eminente. La storia ce ne dà un esempio in un
55 1. 3. 11. 4. 0. 221(6) | La storia dei quietisti e degli pseudo-mistici
56 1. 3. 13. 1. 0. 239 | studenti di teologia e di storia ecclesiastica affinché non
57 1. 3. 13. 1. 0. 239 | chiave per conoscere la storia del cristianesimo, una guida
58 1. 3. 13. 2. 0. 241 | sicura per conoscere la storia della religione cristiana,
59 1. 3. 13. 2. 0. 243 | letteratura e della sua storia.~
60 1. 3. 13. 3. 0. 243 | rivelazione, fonti della storia della Chiesa.~
61 1. 3. 14. 2. 0. 252 | fede, morale e grazia; la storia sacra del Vecchio e del
62 1. 3. 14. 2. 0. 252 | del Nuovo Testamento, la storia della Chiesa almeno nelle
63 1. 3. 14. 2. 0. 252 | sue linee principali, la storia della Liturgia e la vita
64 1. 3. 15. 1. 0. 258 | enumerano dei grandi dotti e la storia di ogni tempo dimostra come
65 1. 3. 15. 1. 0. 259 | estende anche ai costumi. La storia può testimoniare quanto
66 1. 3. 15. 3. 0. 262 | nella sua essenza, nella sua storia, nella necessità e nella
67 1. 3. 16. 0. 0. 265 | immagine alterata della storia.~ ./.
68 1. 3. 16. 1. 0. 267 | giova il far conoscere la storia dei singoli, delle classi (
69 1. 3. 16. 1. 0. 267 | confessori, vergini...), la storia della santità dell’Antico
70 1. 3. 16. 3. 0. 274 | spingere all’imitazione. La storia del suo culto e dei suoi
71 1. 3. 17. 1. 0. 275 | attuali nonché da tutta la storia del cristianesimo, il quale,
72 1. 3. 17. 1. 0. 276 | La storia lo dimostra. Ci rimangono
73 1. 3. 17. 2. 0. 280 | opinioni; che conosca la storia della verità.~
74 1. 3. 22. 1. 0. 316 | la conoscenza della sua storia e quella teorica e pratica
75 1. 3. 22. 1. 0. 316 | La storia della letteratura può dirsi
76 1. 3. 22. 2. 0. 326 | altre secondarie, come: la storia, la vita quotidiana, gli
77 1. 3. 22. 2. 0. 326 | La storia e la vita quotidiana, ricche
78 1. 3. 23. 1. 0. 329 | La descrittiva, ossia la storia del passato e la descrizione
79 1. 3. 23. 3. 0. 336 | Vangelo, teologia, storia, sono concordi nell’attestare
80 1. 3. 23. 3. 0. 337 | La storia infine documenta con l’evidenza
81 1. 3. 23. 3. 0. 338 | popolazioni. Nel secondo caso è la storia dei religiosi che si consacrano
82 1. 3. 28. 3. 0. 368 | tutti questi errori. E la storia è a dimostrare che solo
83 1. 3. 29. 1. 0. 371 | La storia è a dimostrarlo. In ogni
84 1. 3. 29. 2. 0. 373 | del resto a dimostrarlo la storia e l’uso di tutti i tempi
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
85 Prsnt1. 1. 1. 0.----(8) | Abundantes divitiae gratiae suae. Storia carismatica della Famiglia
86 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | spirituale e di docente di storia civile ed ecclesiastica,
87 Prsnt1. 3. 1. 0.----(40) | questo punto cf F. Arnold, Storia moderna della Teologia Pastorale,
88 Prsnt1. 3. 3. 0.----(62) | catechismo di Pio X. Per una storia della catechesi, LAS, Roma
89 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | Cf S. Marsili, Storia del movimento liturgico
90 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | italiano, in O. Rousseau, Storia del movimento liturgico,
91 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | capitolo particolare nella storia della pastorale italiana
92 Prsnt1. 3. 3. 0.----(64) | M. Belardinelli, Per una storia della definizione del movimento
93 Prsnt1. 3. 3. 0.----(70) | Tramontin, Un secolo di storia della Chiesa. Da Leone XIII
94 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | innovatore per le sue idee sulla storia della Chiesa e sull’esegesi;
95 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | giornalismo, teologia, filosofia, storia, Scrittura [sacra], ecc.
96 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Igiene, la Geografia, la Storia, ogni progresso umano, ecc.,
97 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | tutto l’uomo e tutta la storia.104~
98 1. 2. 3. 2. 18 | Card. Capecelatro, Storia di S. Pier Damiani (Stabilimento
99 1. 2. 3. 2. 18 | Bougaud, Storia di S. Vincenzo de Paoli (
100 1. 3. 5. 0. 50 | Oh! come è~ ./. triste la storia a questo riguardo! Sarebbe
101 1. 4. 2. 1. 56(2) | via di Porta Pinciana. La storia della rivista si trova strettamente
102 1. 4. 2. 2. 57 | Storia ecclesiastica, specialmente
103 1. 4. 2. 2. 57 | Galileo, l’Inquisizione, storia del modernismo, ecc... la
104 1. 4. 1. 0. 240 | Apostoli, alle lettere, alla storia ecclesiastica dei primi
105 1. 4. 6. 0. 260 | Storia, scienza, letteratura, autorità
106 1. 5. 0. 0. 281(1) | catechismo di Pio X. Per una storia della catechesi in Italia (
107 1. 5. 2. 0. 294 | della S. Scrittura, della Storia ecclesiastica, delle vite
108 1. 5. 6. 1. 308 | es. si parlerà anche di storia sacra, di un po’ di liturgia.
109 1. 8. 2. 13. 348(29) | Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Cattolico
110 1. 8. 2. 16. 351(34) | Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico
111 indici. 2. 0. 0. 372 | Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico
112 indici. 3. 0. 0. 372 | catechismo di Pio X. Per una storia della catechesi in Italia (
113 indici. 3. 0. 0. 372 | Bollettino dell’Archivio per la storia del Movimento Sociale Cattolico
114 indici. 4. 0. 0. 372 | Bougaud L. V., Storia della beata Margherita M.
115 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1908: 18~– Storia di Santa Giovanna di Chantal,
116 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1891: 18~– Storia di San Vincenzo de’ Paoli,
117 indici. 4. 0. 0. 372 | Desclée, Roma 1887: 18~– Storia di San Pier Damiani, G.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
118 Prefa. 3. 1. 13 | gli avvenimenti, regge la storia e guida i secoli: infatti
119 Prefa. 54. 1. 125 | depravazioni ci presenta la storia di Adamo alla Rivelazione!
120 Prefa. 61. 2. 141 | Conosco bene la storia della Provvidenza di Dio
121 Prefa. 61. 3. 141 | dottrina cristiana e la storia della religione.~ ~ ./.
122 1. 14. 0. 266 | cadute, le vittorie. Anche la storia ci giova perché fa conoscere
123 1. 37. 1. 327 | riguardoso e schietto. La storia riferisce di un imperatore
124 1. 58. 0. 381 | tanti monaci come narra la storia.~
125 1. 72. 0. 418 | missione particolare: la storia del figliol prodigo, della
126 1. 75. 1. 426 | Dio; in Lui vide tutta la storia dei dolori e la croce che
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
127 0. 41. 1. 108 | E sempre nella storia della Chiesa, fino ad oggi,
128 0. 43. 0. 114 | felice la vita coniugale. La storia ecclesiastica ce lo prova
129 0. 86. 1. 230 | umanità, il centro della storia. Ecco il testo evangelico: «
130 0. 87. 1. 232 | nel Breviario si legge la storia del casto Giuseppe; che
131 0. 90. 1. 241 | regno. La seconda, è la storia dei patimenti, delle umiliazioni
132 0. 116. 0. 320 | mistica ch'è la Chiesa nella storia attuale.~ ~
133 0. 128. 1. 352 | giornata terrena ed ancora la storia del mondo. Gesù Cristo,
134 0. 128. 1. 353 | sua eternità: breve è la storia umana, ed essa si conchiuderà,
135 0. 128. 0. 355 | Quanto breve è la vita e la storia del mondo! Ma quali conseguenze
136 0. 138. 0. 380 | Chiesa. Venti secoli di storia sono una conferma della
137 0. 141. 0. 388 | Questa storia si ripete tanto spesso:
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
138 Presnt. 2 10 | 2. DA ha una storia~
139 Presnt. 2. 0. 0. 12 | rubrica In margine alla storia, con un esempio biografico.~
140 Presnt. 3 13 | 3. La storia in DA~
141 1. 2. 1. 0. 23 | delleeroine di carità. La storia del cristianesimo ne ricorda
142 1. 2. 2. 0. 24 | esperienza quotidiana e una lunga storia ci dicono ben altro. Vi
143 1. 4. 2. 0. 44 | sorgere del cristianesimo la storia ci parla di un femminismo
144 1. 4. 3 46 | Nella storia della Chiesa]~
145 1. 4. 3. 0. 46 | interessante sarebbe la storia della donna nella Chiesa
146 1. 4. 3. 0. 47 | tre fatti che ./. nella storia ecclesiastica sono di una
147 1. 5. 0. 0. 54 | un vero apostolato nella storia. Dunque lo può compire:
148 1. 5. 1. 0. 54 | mentre nella donna è la storia della vita intiera: così
149 1. 6. 0. 0. 61(1) | professore di dogmatica e di storia religiosa nel seminario
150 1. 7. 2. 0. 67 | in mente, guardiamo alla storia: a fianco ai grandi benefattori
151 2. 2. 3. 2. 87 | cambiò in Conferenza di storia e di filosofia. Sessanta
152 2. 2. 1. 3. 98 | parrocchiale di catechismo. La storia commenda25 ben a ragione
153 2. 2. 2. 1. 103(28) | Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico
154 2. 4. 1. 0. 157(3) | di ovvie ragioni, che la storia ha provveduto a confermare
155 2. 4. 3. 1. 170(19) | promosse, da insegnante di Storia in Seminario, la celebrazione
156 2. 4. 3. 1. 171 | vedrai sempre la donna; la storia lo attesta, e più ce ne
157 2. 4. 3. 11. 192 | ancora sopra la pedagogia, la storia ecclesiastica e sacra, la
158 2. 4. 4. 3. 198(38) | Bollettino dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico
159 3. 4. 0. 0. 227(4) | archeologia e insegnato storia a Berlino.~
160 3. 6. 1. 0. 240 | La storia ecclesiastica è addirittura
161 3. 8. 1. 0. 267 | disposta ad accoglierla. La storia è là a provare che il sacerdote
162 3. 9. 0. 0. 276 | poco di apologetica, di storia sacra ed ecclesiastica,
163 3. 9. 0. 0. 286 | comunione frequente, è pure storia chiara, per chi non vuol
164 3. 11. 0. 0. 295(3) | San Paolo. Note per una storia (1915-1984), Roma 1994).~
165 3. 11. 0. 0. 295 | estrema, l’ascoltare la storia compassionevole delle famiglie,
166 3. 12. 1. 0. 317 | La storia è anche qui maestra della
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
167 0. 1. 7. 16 | quasi unico~ ~ ./. nella storia dei Fondatori; ma che si
168 0. 3. 5. 32 | questa ora tragica della storia umana, ci affidiamo e ci
169 0. 5. 1. 42 | cognizione delle Sacre Scritture: storia, geografia, astronomia,
170 0. 13. 3. 108 | non è questa la meta della storia? Profeta ed Evangelista,
171 0. 18. 2. 143 | In ogni pagina della sua storia, in ogni persecuzione, in
172 0. 21. 5. 178 | dispone i secoli e guida la storia per volgere e far convergere
173 0. 25. 1. 209 | guardare a Maria: Ella è, nella storia dell'umanità, come un'apparizione
174 0. 32. 2. 276 | un potente influsso Nella storia della civiltà sono intellettualmente,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
175 10. 82 | abbondantemente tutto il corso della storia ecclesiastica ed il progressivo
176 19. 149 | Ogni anima ha la sua storia, ogni anima ha le sue difficoltà,
177 23. 180 | il più grande fatto della storia, perché allora comincia
178 23. 180 | dire stare nel centro della storia e nell'inizio della redenzione.
179 24. 194 | I libri che indicano la storia delle grazie che il Signore
180 29. 239 | Intanto ho letto nella storia di quella casa, con tante
181 30. 248 | Ogni persona ha una propria storia. Vi è chi ha scritto 1'
182 30. 248 | Teresina ha scritto la "Storia di un'anima". Però vi sono
183 41. 327 | dell'umanità, di tutta la storia umana: il giorno dell'Annunciazione.~ ~~ ./.
184 49. 371 | Nella storia c'è un episodio a riguardo
185 52. 393 | sono storici, narrano la storia della creazione, ad esempio,
186 52. 396 | saremmo illuminati sulla storia e sulle vicende della Chiesa!
187 53. 400 | Gesù e questa è la nostra storia. Già siamo usciti dalle
188 53. 402 | Passerà la storia e il mondo si conchiuderà;
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 3. 1. 3. 0. 219 | 219~ ~colonne: la storia delle grazie di Dio concesse
190 4. 3. 4. 1. 339 | La storia degli individui rassomiglia
191 4. 3. 4. 1. 339 | individui rassomiglia alla storia dei popoli.~
192 4. 3. 4. 1. 339 | uomini grandi, i libri della storia, maestra della vita e luce
193 4. 4. 4. 1. 359 | di Gesù, dei Santi, della storia della Chiesa; le scegliamo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
194 1. 1. 2. 3. 19 | fatta a Cristo medesimo. La storia ci ricorda tanti santi Sacerdoti,
195 1. 13. 3. 1b. 122 | mandato» (Gv 4,34). Tutta la storia della passione è riassunta
196 2. 8. 2. 1. 233 | Scrittura ce lo insegna. La storia del primo uomo peccatore
197 3. 2. 2. 2. 326 | e lunghe esortazioni. La storia ci dice come in breve tempo
198 3. 11. 3. 2. 408 | ordine cronologico della storia universale.~
199 3. 11. 3. 2. 408 | ordine cronologico della storia universale: le quattro domeniche
200 3. 11. 3. 2. 408 | Natale all’Ascensione, la storia universale viene identificata
201 3. 11. 3. 2. 408 | viene identificata con la storia di Cristo, le ventiquattro
202 3. 11. 3. 2. 408 | tutti gli uomini lungo la storia della Chiesa. Parimenti
203 3. 11. 3. 3. 409 | ai nostri occhi, tanto la storia universale, come la vita
204 3. 11. 3. 3. 409 | Santi, e la nostra stessa storia spirituale.~
205 3. 12. 1. 1. 410 | La storia dell’ufficio divino prova
206 3. 19. 1. 1. 469 | 1. Lungo tutta la storia della Chiesa.~
207 3. 19. 1. 1. 469 | 1. Lungo tutta la storia della Chiesa, appare quanto
208 3. 19. 1. 2. 469 | inizio al principio della storia umana. Aveva detto~~ infatti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
209 SP01.341101. 1. 1 | Don Paganini: Storia Sacra; Storia della Religione;
210 SP01.341101. 1. 1 | Paganini: Storia Sacra; Storia della Religione; Storia
211 SP01.341101. 1. 1 | Storia della Religione; Storia della Chiesa~
212 SP01.350101. 1. 1 | della Grazia (D. Paganini); Storia Sacra (Alessandria); Grammatica
213 SP01.350101. 1. 1 | colori (Primo Maestro); Storia Romana (Viano II°); Storia
214 SP01.350101. 1. 1 | Storia Romana (Viano II°); Storia Medioevale (II°Liceo-Lamera);
215 SP01.350101. 1. 1 | Medioevale (II°Liceo-Lamera); Storia Moderna (Liceo-Dragone);
216 SP01.350101. 1. 1 | Moderna (Liceo-Dragone); Storia Ecclesiastica (Mabritto);
217 SP01.350101. 1. 1 | Gramm. Inglese (Cozza); Storia Greca (Tomatis); Geometria
218 SP01.350101. 1. 1 | Morello); Iliade (Roatta) Storia Medioevale (Ginnasio- =
219 SP01.350101. 1. 1 | tempo l'eternità; dalla storia il giudizio universale. ~
220 SP01.350210. 1. 1 | studiati i Religiosi nella storia della Chiesa. Si comprende
221 SP01.350210. 1. 1 | 2° Ai libri di Storia Civile. - Descrivere come
222 SP01.350210. 1. 1 | tempo, è far della vera storia. Per questa linea di guida,
223 SP01.350210. 1. 1 | filosofo e teologo della storia, prevede e giudica, insegna
224 SP01.350210. 1. 1 | metterà la parola “finis” alla storia nella rinnovazione di ogni
225 SP01.350210. 1. 1 | ha aperto il corso della storia nel giorno che trasse il
226 SP01.350210. 1. 1 | soprannaturale, così la storia delle nazioni serve al più
227 SP01.350210. 1. 1 | nella sintesi generale della storia e per la luce del Vangelo
228 SP01.350210. 1. 1 | il più grande Uomo della storia, anzi come il Dio della
229 SP01.350210. 1. 1 | anzi come il Dio della storia; Egli compie ora nello Spirito
230 SP01.350210. 1. 1 | che ha incominciato; la storia, come la vita nostra, sboccherà
231 SP01.350210. 1. 1 | sboccherà nell'eternità. Storia orientale e greca, storia
232 SP01.350210. 1. 1 | Storia orientale e greca, storia romana, medioevale e moderna,
233 SP01.350210. 1. 1 | romana, medioevale e moderna, storia generale ed universale sono
234 SP01.350210. 1. 1 | dei popoli. Studiare la storia e confessare: al Re dei
235 SP01.350210. 1. 1 | rinnovelli la terra. Studiare la storia ed imparare dalle opere
236 SP01.350601. 1. 1 | lingue, la geografia, la storia civile, la fisica ecc...
237 SP01.350601. 1. 1 | Scrittura, la Sacra Liturgia, la Storia Ecclesiastica, il Diritto
238 SP01.350601. 1. 1 | grammatica e la geografia, la storia e la geologia, la letteratura
239 SP01.360215. 1. 1 | scrittrici di valore nella storia. ~
240 SP01.360301. 1. 1 | Arte Sacra; Diritto Eccl.; Storia Eccl. La forma è l'anima,
241 SP01.400820. 2. 5 | benefico: il catechismo, la storia sacra, il S. Vangelo, il
242 SP01.400820. 2. 6 | vostra infanzia, quella storia edificante, quella massima
243 SP01.400820. 3. 8 | ripercussioni. Volesse Iddio che la storia non registrasse alcuna guerra
244 SP01.410000. 1. 3 | Lamera, Medioevo, Storia per i Licei; ~
245 SP01.460106. 1. 2 | formare il principio della storia di ogni Casa. ~
246 SP01.460106. 1. 4 | Storia della Pia Società San Paolo+|. ~ ~ ./.
247 SP02. 1947. 8. 3c2 | tradizione dove manca la storia; non favole e inverosimiglianze. ~
248 SP02.470900.11. 4c2 | Celeste. Vi furono, nella storia, degli spigolatori e delle
249 SP02.480400. 6. 2c2 | più turbolenti della Sua storia millenaria: Religiosi temprati
250 SP02.490400. 4. 2c2 | della letteratura, della storia e del pensiero di questa
251 SP02.490500. 1. 2c1 | Siamo comprensivi, la nostra storia accelera il cammino».~
252 SP02.500100. 1. 1c1 | E che dice la storia della vita di chi portò
253 SP02.500300. 1. 2c2 | finale è l’epilogo della storia sociale; come il giudizio
254 SP02.500300. 1. 2c2 | Nella storia moderna dei popoli troviamo
255 SP02.510600. 1. 1c2 | compendia ciò che nella storia fu spesso diviso? Non può
256 SP02.510600. 1. 4c1 | che non ebbe pari nella storia.~
257 SP02.510600. 2. 4c1 | Storia Romana~
258 SP02.520400. 1. 1c2 | Centro e Dominatore della storia; adorare Gesù Cristo vincitore
259 SP02.521201. 4. 4c1 | cultura civile, es. sulla storia; libri ameno-educativi,
260 SP02.530100. 1. 1c1 | fiducioso, per il mondo e la sua storia in generale e per ogni anima
261 SP02.530100. 1. 1c1 | viva, il senso della intera storia umana è ben definito, elevato,
262 SP02.530100. 1. 1c1 | individuali. Si insegni bene la storia: al lume della ragione e
263 SP02.530200. 1. 1c1 | Per alcuni secoli di storia ecclesiastica, S. Giuseppe
264 SP02.530800. 2. 4c2 | catechismo, ascetica, liturgia, storia sacra, storia della Chiesa
265 SP02.530800. 2. 4c2 | liturgia, storia sacra, storia della Chiesa ecc.~
266 SP02.531100. 1. 4c1 | ricordare Caino ed Abele, la storia di Giuseppe e suoi fratelli,
267 SP02.531100. 2. 6c2 | Nella scuola di geografia, storia, letteratura e simili giova
268 SP02.531100. 2. 7c1 | confine l'epilogo della storia e dell'eternità. «Non enim
269 SP02.540100.13. 7c2 | sempre un sano ottimismo. La storia è maestra della vita; e
270 SP02.540100.14. 8c1 | fatto esercizi e prove. La storia abbonda di simili esempi,
271 SP02.540100.14. 8c1 | ascetica, o di sociologia, storia, letteratura, ecc. sottraendo
272 SP02.540300.10.12c1 | tu non impari dalla tua storia, che è maestra del tuo retto
273 SP02.540600. 1. 1c1 | VIII. VIA. – Nella storia umana: Cristo è la Via (
274 SP02.540900. 6. 3c1 | sussisteranno a lungo. Anche la storia lo conferma. Chi ricusa
275 SP02.541000. 3. 2c1 | lettura della Bibbia, della Storia Ecelesiastica.~ ~
276 SP02.541000.21.10c2 | e rifacendone un po' la storia, crea un ottimo ambiente
277 SP02.550100.12. 6c2 | sconfitta, tormenta. La storia del passato può essere un
278 SP02.550300.22. 3c3 | Per la Storia:~
279 SP02.550300.26. 5c1 | Hélène, La storia più bella.~ ~
280 SP02.550300.29. 5c3 | Ridder, Storia della Chiesa.~
281 SP02.550300.29. 6c1 | Lortz, Storia della Chiesa.~
282 SP02.550300.34. 6c2 | Capànaga, La Madonna nella storia delle conversioni.~
283 SP02.550300.36. 7c1 | NELLA STORIA~
284 SP02.550300.36. 7c2 | Galli-Grandi, Storia della Chiesa (III Edizione).~
285 SP02.550300.40. 8c1 | Palazzini, Storia e leggenda di San Rocco.~
286 SP02.550600. 2. 4c2 | occorre tener presente la storia di quelle nazioni, le tradizioni,
287 SP02.550900. 2. 1c2 | soprannaturale. Lo studio della Storia civile è base della Storia
288 SP02.550900. 2. 1c2 | Storia civile è base della Storia religiosa ed ecclesiastica
289 SP02.560300. 1. 1c2 | politico e sociale. La storia dei secoli ne è la prova.~
290 SP02.580200. 8. 3c1 | Paolo, dominatore della storia e delle osservanze, organizzatore
291 SP02.580300. 2. 3c2 | Scrittura, Diritto Canonico, Storia Ecclesiastica.~
292 SP02.580300. 3. 3c2 | IV MEDIA: Corso di Storia Sacra (p. es. l'Alessandria
293 SP02.580300. 3. 3c2 | Catechismo per adulti, vol. II Storia della Chiesa (Lettura)~ ~
294 SP02.580300. 3. 3c2 | Storia Sacra - Liturgia - Catechismo
295 SP02.580500. 1. 1c2 | strettamente e intimamente unita la storia della santità della Chiesa
296 SP02.580500. 1. 1c2 | apostolato cattolico con la storia e i fasti della vita religiosa
297 SP02.580500. 9. 7c2 | giorno più felice della storia umana. L'umanità ebbe il
298 SP02.581000. 1. 3c2 | un solco profondo nella storia della Chiesa e nel cuore
299 SP02.581000. 1. 3c2 | Chiesa. Diciannove secoli di storia lo provano. La navicella
300 SP02.581100. 3. 4c1 | La storia ecclesiastica attraverso
301 SP02.590500. 5. 7c2 | giorno più felice della storia umana. L’umanità ebbe il
302 SP02.590900. 3. 2c1 | uomo prova e riproduce la storia biblica.~
303 SP02.590900. 3. 2c1 | La geologia come storia.~
304 SP02.590900. 4. 2c1 | La Religione storica: storia dell'opera divina per~~~ ./.
305 SP02.590900. 4. 2c2 | Scrittura comparata con la storia civile antica, l'etnografia,
306 SP02.590900. 5. 3c1 | I religiosi, storia: ordini, congregazioni,
307 SP02.591200.10. 7c1 | quelle circostanze della storia cristiana nelle quali la
308 SP02.591200.11.10c1 | Nella storia pedagogica universale non
309 SP02.610100. 1. 1c1 | corrispondenza, corsi sulla storia della Chiesa; con adeguati
310 SP02.611000. 3. 2c1 | signorine - per adulti) - Storia - Scienze - Religione.~ ~
311 SP02.630100.15. 4c2 | continuamente nella sua storia la stessa vita di Gesù Cristo:
312 SP02.630200. 2. 3c1 | una vita di Gesù, non una storia di Gesù. La vita del Verbo
313 SP02.630200. 3. 4c1 | Papini: Storia di Cristo, 2 voll., ed.
314 SP02.630200. 3. 4c1 | Fulton Oursler: La storia più bella di tutti i tempi,
315 SP02.640800. 2. 3c2 | come per l'Istituto, è una storia continuata di grazie: grazia
316 SP02.641200. 2. 2c2 | scorrere anche fuggevolmente la storia ecclesiastica, per rilevarne
317 SP02.650100. 8. 5c2 | Morale, Culto) - Italiano - Storia civile - Apostolato.~ ~
318 SP02.650100. 8. 5c2 | seguendo i principi generali) - Storia della Chiesa - Apostolato -
319 SP02.650100. 9. 6c2 | alcune di queste forme: la Storia Ecclesiastica, la Sacra
320 SP02.650400. 4. 4c1 | per la prima volta nella storia dell'India, la Bibbia in
321 SP02.650800. 2. 1c1 | di ogni tempo. Infatti la storia universale ci fa conoscere
322 SP02.650800. 2. 2c2 | proporzioni, unico nella storia umana.~
323 SP02.650800. 2. 3c1 | creato, la sua presenza nella storia, la sua presenza manifestata
324 SP02.650800. 2. 3c1 | b) Lo svolgersi della storia, secolo per secolo, è una
325 SP02.650800. 2. 3c1 | complesso di volumi di una storia universale lo dimostra.
326 SP02.650800. 2. 3c1 | che Dio creò l’uomo, la storia biblica, civile e ~~~ ./.
327 SP02.650800. 2. 3c1 | soprannaturale, punteggia la storia. Dio ha liberato il popolo
328 SP02.650800. 2. 4c1 | anima e la provvidenza della storia adorerà la Divina Provvidenza.~
329 SP02.650800. 2. 5c1 | Riflettano le nazioni. La storia è maestra della vita.~ ~
330 SP02.651100. 3. 2c2 | necessaria scienza. Contiene la storia universale. Ci dice che
331 SP02.651100. 4. 4c2 | La storia della salvezza è unica:
332 SP02.651100. 4. 4c2 | unica: ma in tre periodi: Storia sacra, Vita di Gesù Cristo,
333 SP02.651100. 4. 4c2 | sacra, Vita di Gesù Cristo, Storia della Chiesa. È così che
334 SP02.651100. 8. 6c2 | della rivelazione e della storia~
335 SP02.651100. 9. 7c1 | fascinosa potenza di Dio nella storia dell'umanità.~ ~ ./.
336 SP02.651200. 2. 1c1 | sarà così assicurato alla storia il patrimonio della loro
337 SP02.670100. 5. 7c2 | Holzner: San Paolo e la storia delle religioni – Roma~
338 SP02.671200. 1. 1c2 | La storia della salvezza è unica:
339 SP02.671200. 1. 1c2 | della salvezza è unica: Storia Sacra, Gesù Cristo, la Chiesa.~
340 SP02.690400. 5. 4c1 | grande potere del Rosario. La storia ne documenta i grandi frutti.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
341 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | svolta molto seria nella storia della spiritualità paolina;
342 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | La storia è maestra della vita. Le
343 0. 0. Prefa. 4 25 | 4. Storia della composizione-raccolta~
344 0. 0. Prefa. 4. 0. 25 | tener presente anche la storia di UPS, un’opera complessa
345 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Pia Società; Gli studi; La storia della Pia Società. L’attività:
346 0. 0. 1. 3. 0. 14 | conclusioni utili. Se la storia è maestra della vita in
347 0. 0. 1. 3. 0. 14 | della vita in generale, la storia nostra particolare è maestra
348 0. 0. 1. 3. 0. 14 | nostra vita particolare. La storia della vita trascorsa è maestra
349 0. 0. 1. 3. 0. 14 | e vedere quella duplice storia: la storia delle misericordie
350 0. 0. 1. 3. 0. 14 | quella duplice storia: la storia delle misericordie di Dio
351 0. 0. 1. 3. 0. 14 | che è sopra di noi», e la storia della nostra corrispondenza
352 0. 0. 11. 3. 0. 347 | più perfette, secondo la storia, si trova costantemente
353 0. 0. 12. 2. 0. 373 | musica, sociologia e morale, storia e diritto, governi e leggi,
354 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| Per una storia personale di Don Alberione
355 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| Abundantes divitiæ gratiæ suæ. Storia carismatica della Famiglia
356 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| il titolo In margine alla storia, un esempio biografico.
357 0. 0. 12. 4. 0. 378 | religiosi i soli Ordini, nella storia della Chiesa; vita contemplativa.
358 0. 0. 13. 3. 0. 423 | Vanno strettamente unite: la Storia della Pastorale, la letteratura
359 0. 0. 15. 4. 0. 490 | possibile: e lo prova la storia. Volontà e grazia del Signore
360 0. 0. 16. 1. 0. 516 | povertà e docilità. La storia ne è prova.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
361 0. 0. 2. 5. 0. 30 | Croce è il centro della ./. storia umana. L’umanità nel tempo
362 0. 0. 2. 6. 0. 31 | La storia dei popoli, le profezie,
363 0. 0. 6. 3. 0. 122 | Catechismo, della Liturgia, della Storia Sacra, della Sacra Scrittura,
364 0. 0. 6. 3. 0. 123 | Catechismo per adulti, Storia Sacra, Vita di Gesù Cristo,
365 0. 0. 7. 4. 1. 152 | uomo prova e riproduce la storia biblica.~
366 0. 0. 7. 4. 3. 153 | La geologia come storia.~
367 0. 0. 7. 5. 1. 154 | La Religione storica: storia dell’opera divina per l’
368 0. 0. 7. 5. 1. 155 | Scrittura comparata con la storia civile antica, l’etnografia,
369 0. 0. 7. 6. 2. 158 | I religiosi: storia, Ordini, Congregazioni,
370 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| della scienza naturale. La storia umana, orientata a preparare
371 0. 0. 9. 1. 1. 191 | formazione umana. Lo studio della storia civile è fondamento della
372 0. 0. 9. 1. 1. 191 | civile è fondamento della storia ecclesiastica e religiosa.~
373 0. 0. 9. 2. 0. 194 | che si ricava ./. dalla storia di uomini e di società,
374 0. 0. 9. 3. 0. 194 | della scienza naturale. La storia umana, orientata a preparare
375 0. 0. 10. 2. 0. 205 | tratti dei Santi Padri, alla storia ed etnologia (costumi e
376 0. 0. 10. 3. 0. 206 | 2. Per la storia civile ed ecclesiastica,
377 0. 0. 10. 3. 0. 206 | gabinetto fisico, della storia naturale; ed anche di opportune
378 0. 0. 10. 4. 0. 208 | gregoriano, ./. cerimonie, storia degli stati di perfezione,
379 0. 0. 10. 7. 0. 213 | 2. L’esperienza: La storia è maestra della vita. Le
380 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | poi studieranno filosofia, storia civile ed ecclesiastica,
381 0. 0. 11. 5. 0. 234 | la storia della Rivelazione con la
382 0. 0. 11. 5. 0. 234 | la storia della Chiesa nelle sue attività
383 0. 0. 11. 5. 0. 234 | la storia dell’arte con l’archeologia
384 0. 0. 11. 6. 0. 234 | Aritmetica e Geometria - Storia - Geografia - Elementi di
385 0. 0. 11. 6. 0. 234 | Lingue e letterature estere - Storia civile - Geografia - Matematica,
386 0. 0. 11. 6. 0. 234 | Matematica, Geometria e Algebra - Storia naturale - Fisica - Chimica -
387 0. 0. 11. 6. 0. 234 | naturale - Fisica - Chimica - Storia delle arti - Conoscenza
388 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Storia della filosofia - Principi
389 0. 0. 11. 6. 0. 235 | morale - Sacra Scrittura - Storia ecclesiastica - Istituzioni
390 0. 0. 11. 6. 0. 235 | morale - Sacra Scrittura - Storia ecclesiastica - Istituzioni
391 0. 0. 11. 8. 0. 237 | e) Storia Ecclesiastica (come è studiata
392 0. 0. 12. 3. 1. 246 | Storia: Le vicende della patria
393 0. 0. 12. 3. 2. 247 | Storia: Le vicende della patria,
394 0. 0. 12. 3. 3. 247 | Storia: Le vicende della patria,
395 0. 0. 12. 5. 0. 250 | Storia. È prevista un’ora settimanale
396 0. 0. 12. 5. 0. 250 | prevista un’ora settimanale di storia civile per i tre anni: Storia
397 0. 0. 12. 5. 0. 250 | storia civile per i tre anni: Storia Antica - Medio Evo - Evo
398 0. 0. 12. 5. 0. 251 | Storia ecclesiastica~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
399 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | morale, Diritto Canonico e Storia della Chiesa, e dal 1922
400 0. 0. 6. 6. 0. 131 | Per un periodo della storia i monaci avevano il loro
401 0. 0. 7. 2. 0. 184 | La storia della Chiesa come Corpo
402 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Gesù Cristo. Infatti la Storia Ecclesiastica ci presenta
403 0. 0. 8. 2. 0. 202 | pellicole e filmine su la Storia Sacra, sui Sacramenti, su
404 0. 0. 8. 2. 0. 202 | su vite di santi, su la Storia Ecclesiastica, su avvenimenti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
405 0. 0. 2. 1. 0. 27 | scienze naturali, nella storia, nella filosofia scolastica,
406 0. 0. 2. 1. 0. 27 | nella Sacra Scrittura, nella storia ecclesiastica, nel diritto
407 0. 0. 6. 4. 0. 141 | Tradizione, la filosofia, la storia, ecc. Quando si ha di mira
408 0. 0. 7. 1. 0. 163 | liturgia e canto sacro, nella storia ecclesiastica e civile,
409 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | e 320. Esso ha una lunga storia. Cf. I.M.I.P. Preghiere