| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sensitive 2 sensitività 1 sensitivo 3 senso 407 sensu 5 sensuale 12 sensuali 11 | Frequenza [« »] 410 insieme 409 storia 407 fanno 407 senso 407 uso 406 sarebbe 405 salute | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze senso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| cristiani veniva guardata con un senso di diffidenza. L’apostolato
2 1. 0. 4. 0. 0. 24 | menzionando questa realtà solo in senso morale, riferendosi ad un “
3 1. 0. 7. 0. 0. 33 | presenza di evidenti errori di senso (dovuti a cattiva lettura
4 1. 1. 1. 0. 0. 12 | strumenti di apostolato nel senso di difesa e di conquista.
5 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | come facoltà non solo nel senso spirituale, ma anche sensitivo,
6 1. 2. 5. 2. 0. 61 | degli apostoli e, in certo senso, dei martiri.~
7 1. 2. 5. 2. 0. 62 | letteratura nel più largo senso e cioè alle scienze storiche,
8 1. 2. 6. 3. 0. 70 | formazione del cuore, nel senso qui inteso, è indubbia per
9 1. 2. 7. 1. 0. 73 | di spiegare ai fedeli il senso delle letture che si eseguiscono
10 1. 3. 3. 2. 0. 149 | ossia la giustizia nel senso scritturale, la morale intera,
11 1. 3. 4. 1. 0. 156 | fede, sviluppare il vero senso della vita e della morale
12 1. 3. 4. 2. 0. 157 | In questo senso il metodo «via, verità e
13 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | stravolgevano l’esposizione del senso. Né ignorate infine quanta
14 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | giudicare arditamente del senso delle Scritture, a disprezzare
15 1. 3. 7. 3. 0. 183(4) | Nessuno può conoscere il senso della Sacra Scrittura, senza
16 1. 3. 8. 0. 0. 187 | quella ecclesiastica lo è in senso e modo e misura tutto particolare,
17 1. 3. 8. 4. 0. 199 | ecclesiastica nel suo vero senso: la continuazione nei secoli
18 1. 3. 9. 1. 0. 202(1) | stato ricostruito in base al senso presunto e alla correzione
19 1. 3. 11. 1. 0. 216 | nell’anima, che diffonde un senso sacro della vita, e induce
20 1. 3. 11. 1. 0. 216 | tal sentimento nasce quel senso di pudore che non è affatto
21 1. 3. 12. 3. 0. 230 | santificante. È in un certo senso la consumazione stessa di
22 1. 3. 13. 0. 0. 235 | Padri» non è qui inteso nel senso che gli si dava nei primi
23 1. 3. 13. 0. 0. 235 | erano considerati Padri nel senso spirituale.~
24 1. 3. 13. 2. 0. 240 | interpretazioni non consone al senso della Chiesa, e col fissare
25 1. 3. 14. 0. 0. 248 | diretto a quest’opera – nel senso in cui è intesa comunemente –
26 1. 3. 16. 2. 0. 270 | È in questo senso che ce li presenta la liturgia,
27 1. 3. 16. 2. 0. 270 | È in questo senso che l’apostolo deve proporre
28 1. 3. 18. 2. 0. 287 | considerare le cose umane con un senso di ottimismo, che fa pensare
29 1. 3. 18. 3. 0. 289 | svolge fra la ragione e il senso, fra gli idoli della fantasia
30 1. 3. 19. 3. 0. 297 | curiosità e impressiona il senso estetico.~
31 1. 3. 27. 1. 0. 358 | convenienza e il contenuto in senso religioso e scientifico,
32 1. 3. 27. 3. 0. 361 | non basta sempre il buon senso! Ci vogliono idee chiare,
33 1. 3. 27. 3. 0. 362 | casa editrice;~– il buon senso;~– il tempo in cui le pubblicazioni
34 1. 3. 28. 2. 0. 366 | della società. In questo senso fanno parte della morale
35 1. 3. 28. 2. 0. 366 | In questo senso esse sono oggetto indiretto
36 1. 3. 28. 3. 0. 368 | Trattare nel loro giusto senso la politica, le scienze
37 1. 3. 29. 1. 0. 372 | e alla volontà, parla al senso, in forma piacevole. Ha
38 1. 3. 29. 2. 0. 373 | portati ad ammettere il senso vero della Provvidenza,
39 1. 3. 29. 3. 0. 376 | siano belle nel vero senso, avverse al pericoloso principio: «
40 1. 3. 31. 1. 0. 383 | propaganda intesa in questo senso si differenzia essenzialmente
41 1. 3. 34. 1. 0. 403 | centri di diffusione nel senso su esposto devono essere
42 1. 3. 34. 1. 0. 405 | disposte in modo da produrre un senso di piacere in coloro che
43 1. 3. 35. 3. 0. 418 | rassegne cattoliche, il buon senso, le condizioni di tempo
44 1. 4. 1. 0. 0. 456 | uno strumento di male nel senso più ampio della parola.~
45 1. 5. 4. 1. 0. 484 | operatori i predicatori; ecco il senso nuovo, inusitato, che prendono
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
46 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | In questo senso, don Alberione fa propria
47 1. 2. 4. 2. 19(17) | sia alle parole... sia al senso... sia alle verità morali.~
48 1. 4. 2. 3. 59(8) | sta per meraviglia, nel senso deteriore di scandalo.~
49 2. 1. 0. 2. 82 | può subito conoscere il senso, l’ampiezza e la necessità
50 2. 2. 0. 6. 93 | comunità. Occorre sviluppare il senso morale con la libertà massima
51 2. 2. 0. 6. 93 | comunità: occorre sviluppare il senso morale col gettare profondamente
52 2. 2. 0. 6. 93 | eterne: occorre sviluppare il senso morale con un’istruzione
53 2. 3. 0. 1. 97 | columbae...1 non sono vuote di senso, né dette a caso. Sarà dunque
54 1. 1. 2. 0. 165 | considerare tale Sacramento in un senso molto materiale: quasi sia
55 1. 1. 2. 0. 165 | Eretici hanno errato in un senso affatto opposto, non dando
56 1. 4. 1. 0. 240 | dire veri sacerdoti, nel senso formale della parola: poiché
57 1. 4. 2. 2. 245 | sacerdote nel suo più vero senso!!~
58 1. 4. 2. 3. 249 | e questo pur troppo è il senso che difatto più spesso viene
59 1. 7. 0. 1. 325 | Spiegata in questo vero senso l’azione cattolica, tutti
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 Prefa. 12. 0. 30 | vita di molti è priva di senso: né cristiana, né umana;
61 Prefa. 28. 0. 64 | ogni dolore.~ ~ ./. in ogni senso, in ogni parte. Avrà continue
62 Prefa. 28. 0. 64 | Soffrirà specialmente il senso che avrà servito di più
63 Prefa. 36. 1. 83 | nel castigo. La pena del senso è un dolore positivo, inflitto
64 Prefa. 36. 1. 83 | il corpo; pene per ogni senso, pene varie; tra le quali
65 Prefa. 36. 2. 83 | Giustizia, brucia di più il senso e la facoltà che ha maggiormente
66 Prefa. 41. 0. 95 | sarà dell’inferno ove ogni senso soffre la sua pena; ogni
67 Prefa. 60. 0. 138 | ceduto alle lusinghe del senso. L’amore alla libertà da
68 Prefa. 66. 0. 155 | controversie, un maggior senso di giustizia nella imposizione
69 Prefa. 96. 1. 228 | Piaccia o non piaccia al senso il nostro dovere: è volontà
70 1. 6. 0. 246 | Tim. 2, 3). Nello stesso senso parla S. Pietro: «Per questo,
71 1. 15. 0. 269 | politica i suoi doveri con un senso speciale di responsabilità
72 1. 17. 2. 273 | continenza, frena i movimenti del senso e i desideri sregolati del
73 1. 29. 1. 305 | attrattive e le lusinghe del senso. Maria poi con le sue preghiere
74 1. 33. 0. 316 | occorre operare contro il senso, dice S. Ignazio: «Combattendo
75 1. 35. 1. 321 | La gola è senso difficile a disciplinare.
76 1. 37. 1. 325 | specialmente riguardo al senso del tatto. Essa è «la virtù
77 1. 51. 0. 363 | rivelazione; ed ora interroga sul senso di esse. Il mondo dovrebbe
78 1. 57. 1. 379 | preghiera, mortificato in ogni senso, dedito alla fatica. «Fin
79 1. 64. 1. 398 | egoista ma un altruista nel senso più vero e soprannaturale.
80 1. 97. 1. 471 | Ministro di Cristo»; nel senso indicato da S. Agostino,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
81 0. 2. 2. 11 | Latino-italiano; al fine di capire il senso delle preghiere, formole
82 0. 12. 2. 34 | tabernacolo come se foste privo di senso e di potere. Ammiro la Vostra
83 0. 16. 1. 45 | Penetro il vero senso della Messa? Faccio miei
84 0. 18. 0. 49 | sono Verità, Via e Vita. Il senso di queste parole è il midollo
85 0. 38. 1. 100 | mani, i piedi. Per ogni senso il Sacerdote ripete la formola,
86 0. 78. 0. 206 | della lotta interiore tra il senso e la ragione. Ma i santi
87 0. 81. 1. 216 | Dio, cioè della Chiesa in senso spirituale: comprende tutti
88 0. 83. 0. 221 | tutte quelle cose, ed il senso di esse era loro nascosto
89 0. 92. 0. 248 | come Erode schiavi del senso; la crudeltà degli imitatori
90 0. 93. 1. 252 | Liturgia? Ne concepiamo il senso dogmatico, morale, ascetico?
91 0. 99. 1. 269 | camminare nella oscurità del senso, dell'inganno sotto il «
92 0. 99. 1. 270 | Devo chiudere ogni senso e ogni facoltà dell'anima
93 0. 99. 1. 270 | la tentazione, satana, il senso, subito ricorrerò alla preghiera.
94 0. 143. 1. 392 | pericoli dell’ambiente e del senso.~
95 0. 149. 0. 409 | Pena del senso. La minima pena del Purgatorio
96 0. 6. 2. 427 | Pene del senso.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 Presnt. 4. 0. 0. 15 | considerate emblematiche, in tal senso, almeno alcune affermazioni:~
98 1. 2. 2. 0. 23 | degli uomini: in questo senso: servirci della donna per
99 1. 3. 2. 0. 37 | individui, la natura e il buon senso concordemente ci diranno
100 1. 3. 2. 0. 39 | innanzi si vedranno meglio il senso e i mezzi per il principio:
101 1. 4. 2. 0. 45 | spirito di profezia (in senso largo) e spiegavano anche
102 1. 5. 2. 0. 60(8) | scetticismo ispirato al buon senso e alla tolleranza, a cui
103 1. 6. 1. 0. 64 | Non è per le donne nel senso di escludere gli uomini;
104 1. 6. 1. 0. 64 | uomini; ma è per le donne nel senso che la donna naturalmente
105 1. 7. 3. 0. 68 | è precisamente in questo senso che intendo parlare. La
106 2. 2. 3. 2. 89 | logica del cuore e del buon senso finisce per trionfare! Si
107 2. 2. 1. 4. 100 | senza riflettere se il senso delle parole sia buono o
108 2. 3. 1. 2. 121 | Un giovane, nello stesso senso, si potrà dire educato moralmente
109 2. 3. 1. 2. 122 | assicuri la perseveranza: un senso pratico che sia guida sicura;
110 2. 3. 1. 4. 132 | genitori. Ciò svolge in essi il senso morale ed il sentimento
111 2. 3. 1. 5. 134 | deve mirare a svolgere il senso morale. Per questo dovrà
112 3. 4. 0. 0. 228 | ignora: è principio di buon senso, udito tante volte sui banchi
113 3. 6. 1. 0. 239 | direzione qui va intesa nel senso più vasto: comprendendo
114 3. 6. 1. 0. 242 | affettiva e, lasciamelo dire, il senso estetico, ovvero ti rafforzano
115 3. 6. 1. 0. 246(16) | così il primo monastero, in senso largo, di cui si abbia notizia
116 3. 6. 1. 0. 248(19) | cristiano insieme al vivo senso della necessità di una penetrazione
117 3. 9. 0. 0. 279 | direttivi: la vita, nel suo vero senso, è un viaggio all’eternità,
118 3. 9. 0. 0. 283 | comunità. Occorre sviluppare il senso morale, con la massima libertà
119 3. 11. 0. 0. 296 | inchieste per la formazione del senso sociale. Si confronti a
120 3. 11. 0. 0. 296 | riguardo l’opuscolo: Il senso sociale e la sua educazione -
121 3. 11. 0. 0. 302 | Lo zelo è un abito: il senso sociale è un abito; svilupparli
122 3. 11. 0. 0. 302 | educare allo zelo, educare il senso sociale.~
123 3. 12. 8. 0. 331 | non entrano, portando il senso cristiano, le suore d’oggi?
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
124 0. Int. 1. 7 | parte, sebbene in altro senso. Poiché, pur possedendo
125 0. 1. 6. 13 | Maria è Sacerdote in un senso diverso dal nostro, ma più
126 0. 3. 1. 25 | penetra tutto il profondo senso delle parole: «Una donna
127 0. 3. 1. 25 | Maria, secondo il profondo senso della Chiesa e della Scrittura,
128 0. 11. 2. 93 | essere tutto, nell'intimo senso della consacrazione della
129 0. 15. 2. 119 | Zelus invidiae»; in questo senso Dio si dichiara geloso: «
130 0. 22. 1. 181 | rimanesti vergine sempre». Il senso di queste parole sta qui:
131 0. 24. 3. 204 | educazione cristiana in tutto il senso della parola.~
132 0. 25. 3. 213 | errore e del male. Tale è il senso dell'intera opera della
133 0. 30. 4. 258 | quelle pene; ed in questo senso la Chiesa prega per i defunti,
134 0. 31. 4. 267 | una preghiera nel nostro senso ordinario; ma è piuttosto
135 0. 33. 2. 284 | sposa di Cristo; in questo senso che, con Lui, ci ha rigenerati
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
136 1. 9 | avere una vita diretta nel senso di ricevere istruzioni ogni
137 4. 33 | della vita prende un altro senso. Il voto di castità rende
138 4. 40 | obbedienza è più difficile nel senso che non si è assistiti dai
139 5. 47 | spiritualità paolina nel senso che è espresso nello Statuto.
140 6. 52 | abitualmente si ha questo senso di debolezza, si ha questa
141 6. 54 | modo: sempre pregare nel senso di trasformare la nostra
142 8. 71 | necessaria la vita comune nel senso ordinario. Cioè non è più
143 9. 76 | in cui la vita comune, in senso materiale, è vissuta da
144 10. 85 | un certo tipo di vita. In senso largo il termine vocazione
145 10. 85 | abbracciano il matrimonio; ma in senso proprio si applica a quelli
146 11. 93 | proprietà dei loro beni, nel senso che questi si continuano
147 13. 106 | fatiche prendono un altro senso. E un gran guadagno quello
148 16. 124 | organizzano i maestri di scuola in senso cristiano, e quelle che
149 20. 159 | intende quando si parla in senso ordinario di possedere una
150 23. 184 | comuni e vita libera, nel senso che è diversa dalla vita
151 23. 187 | lievitare la società in senso cristiano. Se avessimo tante
152 23. 187 | portano la loro luce, il loro senso cristiano, il loro buon
153 24. 195 | e servire Dio. Avere il senso giusto della vita, questa
154 24. 195 | principale; perché se uno ha il senso sbagliato, non crede quindi
155 24. 196 | la vita ha tutto un altro senso, la vita è illuminata dal
156 31. 257 | è abito e vita comune in senso stretto ma sarete veramente
157 32. 261 | vita nostra non avrebbe senso se non riflettessimo che
158 32. 261 | gireremmo foglio e così il senso sarebbe compiuto. Se invece
159 32. 261 | periodo, non avremmo capito il senso. Così è della vita. Se passa,
160 32. 261 | castigo. La vita allora ha un senso. Siamo sulla terra per prepararci
161 34. 279 | perduto la speranza, il senso della fiducia nel padre. «
162 42. 330 | dell'umanità riguardo al senso, alla carne e questi sono
163 43. 333 | accorgersi, in un certo senso, che la persona è una consacrata
164 50. 383 | proprio presa in questo senso. Penso domani mattina di
165 52. 394 | note, le quali spiegano il senso esatto contenuto nel testo.
166 52. 397 | Annunziatine si intendono in questo senso; il gran giorno dell'umanità,
167 53. 399 | Qui considerare la vita in senso soprannaturale. Troppi ragionamenti
168 53. 400 | sono,~ ~~ ./. sempre in senso naturale; troppe preoccupazioni
169 53. 400 | vita va considerata nel senso soprannaturale, secondo
170 53. 401 | giudizio è soltanto in questo senso: di proporzionare la gloria,
171 54. 406 | amare la famiglia in un senso diverso, più alto, più nobile,
172 55. 412 | dopo il Rosario, e in certo senso prima ancora del Rosario,
173 58. 423 | Gesù Cristo è via in doppio senso: la sua vita, i suoi esempi
174 58. 425 | biografia, considerata nel senso spirituale. Siamo usciti
175 58. 426 | Considerare la vita nel senso soprannaturale. Si fanno
176 58. 426 | cui lascio la vita. Nel senso soprannaturale, questo.
177 58. 428 | insegnato, e ci ha portato il senso della vita: venire dal Padre,
178 61. 442 | consacrazione a Dio indica il senso della consacrazione e della
179 61. 443 | insiste sopra l'obbedienza nel senso del Vangelo, secondo gli
180 61. 444 | nell'apostolato ci vuole il senso di progresso, certamente.
181 61. 444 | Bisogna intenderla nel senso stesso che il Papa attribuisce
182 61. 444 | servire Dio. Questo è il senso; quando si fa un apostolato,
183 61. 444 | fatto a me. Servire nel senso di servizio alle anime,
184 61. 445 | servi delle anime, servi nel senso della Chiesa.~
185 61. 445 | dell’Istituto e nello stesso senso dell’Istituto migliorare.
186 61. 445 | il Vangelo nel modo e nel senso di oggi, con i mezzi di
187 62. 450 | Paolini. Collaborare nel senso che è possibile e se non
188 63. 451 | granaio». (Mt 13,24-30). Il senso è questo: il seme indica
189 70. 498 | particolare per voi, nel senso di chiedere le grazie particolari
190 71. 500 | ogni cosa»: ecco il giusto senso. Se però le anime, le vostre
191 71. 501 | pensare alla povertà nel senso giusto, come va vissuta
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
192 Introd. 0. 4. 4. 20 | mettere in molti cuori un senso di disgusto, di scoraggiamento:
193 1. 1. 1. 0. 26 | cerimonie, la Liturgia, il senso liturgico che ha ogni Messa.
194 1. 2. 3. 5. 56 | recitati con tutt'altro senso. Si comincerà a sentire
195 1. 3. 3. 1. 78 | allora l'esempio opera in senso contrario, ed è più dannoso
196 2. 1. 3. 5. 135 | espressiva, ci riveli bene il senso di quelle due parole: «Dormitaverunt...
197 2. 2. 3. 4. 147 | doveri dello stato, sul senso stesso della preghiera,
198 3. 1. 4. 0. 225 | Beatitudini in tutto il loro senso: «Beati i poveri di spirito,
199 3. 3. 3. 3. 261 | Tutte queste cose sono di senso naturale. Ma senza l'umiliazione
200 3. 4. 3. 0. 275 | supplizi, detto la pena del senso.~ ~~ ./. 276~ ~ ./.
201 3. 4. 3. 2. 280 | b) Pene del senso.~
202 3. 4. 3. 2. 280 | b) Pene del senso. Soffrono tutti i sensi
203 4. 1. 4. 0. 303 | egli facilmente inclina al senso: la volontà soggiace allora
204 4. 3. 3. 0. 335 | Altri è spronato dal senso del dovere: tutti i miei
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
205 1. 2. 1. 1. 23 | Cristo, così in un certo senso, anche nei diversi Sacerdoti
206 1. 2. 1. 2. 23(1) | Citazione a senso.
207 1. 5. 2. 3. 53 | del corpo. - È la pena del senso: «Ciascuno è punito per
208 1. 15. 1. 1. 135 | nostra Santa Maria è in senso proprio e vero Madre di
209 1. 15. 2. 2. 138 | Maria è veramente ed in senso proprio Madre di Dio.~~
210 1. 17. 1. 1. 153 | divino, ed è detta signora in senso vero e proprio» (S. Atanasio). «
211 1. 17. 1. 2. 153 | è regina anche in altro senso.~
212 1. 17. 1. 2. 153 | è regina anche in altro senso: ossia perché possiede tutto
213 2. 4. 1. 3. 200 | sono detti uomini di buon senso; 3) la gnome, ossia l’abitudine
214 2. 15. 2. 3. 296 | più le formule che non il senso della speranza. Il senso
215 2. 15. 2. 3. 296 | senso della speranza. Il senso della speranza renderebbe
216 3. 6. 1. 3. 361 | necessaria tal dignità nel senso di non accostarsi alla sacra
217 3. 6. 3. 2. 366 | facilmente si comprende il senso di tutto il canone, fino
218 3. 12. 3. 1. 417 | pronunziarle giustamente; al senso delle parole per comprenderle;
219 3. 14. 1. 1. 430 | Romano vengono descritte in senso proprio e liturgico. Sono
220 3. 14. 2. 1. 434 | eccitano maggiormente il senso della pietà, guidano più
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
221 SP01.350315. 1. 1 | nutrimento del bambino, così nel senso di S. Paolo l'apostolo elabora
222 SP01.351215. 1. 1 | interpretarsi secondo il suo senso integrale e totale. Essa
223 SP01.360301. 1. 2 | occorrono ancora il buon senso pratico e la giudiziosità.
224 SP01.360401. 1. 1 | rispondo, nello stretto senso canonico. Si applicheranno
225 SP01.360700. 1. 2 | ministero missionario nel senso comune e proprio agli Istituti
226 SP01.370000. 1. 3 | piuttosto direzione morale in senso largo verso di loro. ~
227 SP01.390315. 1. 1 | così si scriva più in tal senso; specialmente per le Suore.
228 SP02. 1947. 9. 4c1 | CONTENUTO – Abbiano il senso umano e cattolico della
229 SP02.470000. 5. 2c2 | la pietà dei fedeli, nel senso artistico e nello spirito
230 SP02.470700. 1. 4c1 | anime. La Redazione nel senso nostro è predicazione; è
231 SP02.480200. 4. 4c2 | deboli, luce e sale nel senso evangelico. ~
232 SP02.481101. 2. 2c1 | medesimo zelo, il medesimo senso di responsabilità, le medesime
233 SP02.490500. 1. 2c1 | nostri tutti. ~ ./. Ecco il senso del Memento e delle tre
234 SP02.490500. 1. 3c1 | riflessiva, quasi mistica (in senso largo), secondo la dottrina
235 SP02.490700. 4. 1c1 | non sono Missionari nel senso comune della parola; né
236 SP02.500300. 1. 1c1 | sono state fatte in questo senso sul tipo di: Il domma cristiano
237 SP02.500800. 2. 2,c | S. Messa, facendosi, in senso largo, con-offerente. Lo
238 SP02.500800. 2. 2,c | l'apostolato-edizioni in senso proprio.~
239 SP02.501000. 1. 3c2 | molte considerazioni. Dà il senso e risponde alla domanda: «
240 SP02.501100. 6. 4c2 | cinema, televisione, in largo senso hanno: redazione, tecnica,
241 SP02.510200. 7.12c2 | stranieri desta di per sè un senso di antipatia, eccettuate
242 SP02.510500. 1. 1c2 | che rinnega i desideri del senso e sa dominare le sue passioni.
243 SP02.510500. 1. 1c2 | Larraona. Essa si richiama al senso della povertà e della mortificazione,
244 SP02.510500. 1. 3c2 | proibizione di fumare, in senso totale.~
245 SP02.511000. 1. 1c2 | di comprenderne bene il senso, di imparare bene il canto
246 SP02.511200. 2. 3c1 | un lavoro missionario nel senso comune. Ogni piccolo drappello (
247 SP02.520100. 1. 1c1 | apostolato: questo è il senso delle Costituzioni a tal
248 SP02.520400. 1. 1c1 | illuminare», lo si sente nel senso più completo: Redazione
249 SP02.521000. 2. 2c2 | di infondere nei bimbi il senso del soprannaturale, della
250 SP02.530100. 1. 1c1 | Provvidenza, la vita perde ogni senso e diviene un procedere cieco
251 SP02.530100. 1. 1c1 | nella Provvidenza è viva, il senso della intera storia umana
252 SP02.530400. 3. 4c1 | dell'articolo, solo nel senso del can. 107: «Ex divina
253 SP02.531100. 1. 3c1 | nelle anime nostre quel senso di calma, che tanto contribuisce
254 SP02.531200. 3. 4c1 | aggettivo è improprio; ma il senso è chiaro.~
255 SP02.540100. 1. 1c1 | e sociale. Passione nel senso più largo di «fatica»: per
256 SP02.540100. 5. 3c2 | nostro corpo a Dio. Nel senso di S. Paolo (Rom. XII, 1): «
257 SP02.540100.15. 8c2 | recitata all'inizio, il senso di unione tra lo scrittore,
258 SP02.540100.18. 9c2 | deve aderire fermamente al senso cristiano, affinché la parola
259 SP02.540300. 7. 3c1 | intorbidata dal~~~ ./. senso e premuta dalla legge della
260 SP02.540300.10. 4c1 | ricompensa. Glorificato ogni senso, ogni fatica, ogni mortificazione,
261 SP02.540300.10. 4c1 | dice spirituale, non in senso che sia spirito, ma perché
262 SP02.540300.10. 7c1 | Notare questo senso: in questo atto, se fatto
263 SP02.540300.10. 7c1 | forse di povertà; sempre nel senso detto sopra: temporaneo
264 SP02.540300.10. 8c2 | secondo l'impressione del senso; la noncuranza, la pigrizia
265 SP02.540600. 1. 1c2 | XXII. VITA. – Nel suo senso complessivo.~
266 SP02.540800. 1. 1c2 | chiama Opera di San Paolo; il senso non è come quello inteso
267 SP02.540800. 1. 3c2 | sacrificare la grammatica al senso, scrivendo «Ab hinc». Ognuno
268 SP02.540900.10. 4c1 | ogni cognizione parte dal senso, così ogni azione parte
269 SP02.541000.11. 4c1 | lasciando da parte ogni buon senso di umanità; anzi divenuto
270 SP02.541000.11. 4c1 | uomo animale; dominata dal senso. Rinnegato Dio e una vita
271 SP02.541000.15. 7c1 | tanto vuotato del suo vero senso il voto e la virtù stessa
272 SP02.541000.21.10c2 | apostolato delle edizioni»; il senso della romanità e l’attaccamento
273 SP02.550100. 4. 2c2 | tentare Dio; sempre usare buon senso e prudenza. Una mente che
274 SP02.550100. 5. 3c1 | pensieri e letture in altro senso. S. Teresa d'Avila, fanciulla,
275 SP02.550100.14. 7c1 | librai! ecc. Questo nel senso naturale e nel senso soprannaturale.
276 SP02.550100.14. 7c1 | nel senso naturale e nel senso soprannaturale. Esempio:
277 SP02.550200. 7. 6c2 | In doppio senso l’umanità avrà accesso al
278 SP02.550300. 1. 2c1 | scopi, per es., dare un senso sempre più sacro ed autorevole
279 SP02.550300. 5. 3c2 | sempre chi usa così del buon senso e della prudenza.~
280 SP02.550300.35. 7c1 | Bohr, Il settimo senso.~
281 SP02.550700. 4. 1c1 | aggettivo è improprio; ma il senso è chiaro.~
282 SP02.550700. 5. 2c1 | con intelligenza in questo senso:~
283 SP02.550900. 2. 1c1 | verità e la vita». Lo è in senso assoluto; la formazione
284 SP02.560700. 1. 2c2 | umanità e il soprannaturale in senso integrale.~
285 SP02.560900. 2. 1c1 | Cristo con la preghiera nel senso più largo: «tu cum olivaster
286 SP02.560900. 8. 2c2 | umani con l'orazione nel senso più largo e la meditazione
287 SP02.561100. 2. 4c1 | ha libertà d'azione, nel senso che non occorrono approvazioni
288 SP02.570300. 7. 6c2 | Ha un senso degno di venir meditata
289 SP02.570400. 8. 4c2 | La povertà è intesa nel senso evangelico-paolino; è insieme
290 SP02.570800. 2. 3c2 | Serve a dare meglio il senso di Famiglia e di Congregazione,
291 SP02.571100. 2. 2c2 | essendo la pratica che dà il senso, il coordinamento ed indirizzo
292 SP02.571200. 2. 2c1 | rievocare qui in un certo senso le parole di Pio XII: «Una
293 SP02.580200. 2. 2c1 | fondamento si ridestò il senso della dignità umana, i cuori
294 SP02.580300. 3. 3c2 | Vagaggini, Il senso teologico della Liturgia~
295 SP02.580400. 2. 1c2 | in cui la vita comune in senso materiale è vissuta da pochi;
296 SP02.580500. 1. 2c1(38) | alcune righe, per cui il senso diventava incomprensibile.
297 SP02.580700. 1. 2c2 | privarsene; occorre invece il senso di generosità quale viene
298 SP02.580700. 1. 3c2 | comune può essere presa in senso materiale e in senso formale.
299 SP02.580700. 1. 3c2 | in senso materiale e in senso formale. Gli Istituti detti
300 SP02.580700. 1. 3c2 | tale vita comune sia in senso materiale che formale.~
301 SP02.580700. 1. 3c2 | soltanto la vita comune in senso formale: infatti la vita
302 SP02.580700. 1. 3c2 | La vita comune in senso formale è l'elemento sociale
303 SP02.580700. 1. 3c2 | conservare questa vita comune in senso formale occorrono tutti
304 SP02.581000. 1. 2c2 | La carità nel senso evangelico chiede e stabilisce
305 SP02.590500. 1. 2c1 | formazione dei Discepoli, nel senso che ognuno sa. ~
306 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso della vita.~
307 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano della morte.~
308 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano del giudizio particolare.~
309 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano del purgatorio.~
310 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano dell’inferno.~
311 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano del paradiso.~
312 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano della risurrezione
313 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso delle beatitudini evangeliche. ~
314 SP02.591200.11. 7c2 | Il Maestro-educatore nel senso pieno è il Sacerdote in
315 SP02.600300. 3. 1c2 | mettere a fuoco, col maggior senso realistico possibile, il
316 SP02.600300. 6. 2c2 | Collane buoni trattati in tal senso (es. Demal: «Psicologia
317 SP02.600300. 8. 3c2 | mai, causandogli un penoso senso d'angoscia e di continua
318 SP02.600300. 8. 4c2 | oppressione di cuore, a senso d'intermittenza delle pulsazioni
319 SP02.600300. 9. 4c2 | accurata, completa, anche in senso neuro-psichiatrico, possibilmente
320 SP02.600300. 9. 4c2 | tipo» e formulazione, nel senso che ognuna ha caratteristiche
321 SP02.600300.11. 5c1 | un primo esame, in questo senso, lo debba già saper effettuare
322 SP02.600300.12. 5c2 | valorizzazione più piena, nel senso della donazione e dell'Apostolato.~***~
323 SP02.600500. 2. 2c2 | questa parola Seminario, nel senso voluto dai Padri del Concilio
324 SP02.600500. 2. 2c2 | della Diocesi. In seguito il senso si è allargato e i religiosi,
325 SP02.600500. 2. 2c2 | propriamente detto il Seminario nel senso del Concilio Tridentino.~
326 SP02.610900. 3. 3c2 | rassegne cattoliche, il buon senso, le condizioni di tempo
327 SP02.611000. 4. 2c2 | propaganda, intesa in questo senso, si differenzia essenzialmente
328 SP02.611000. 6. 4c2 | devono è da prendersi in senso assoluto?~
329 SP02.611000. 6. 4c2 | RISPOSTA: Non in senso assoluto; ma nel senso «
330 SP02.611000. 6. 4c2 | in senso assoluto; ma nel senso «se non intervengono ragionevoli
331 SP02.611200. 1. 2c1 | possibile, la conoscenza e il senso della Sacra Scrittura. Se
332 SP02.620406. 1. 1c1 | e le religiose diano un senso, uno scopo alla vita, per
333 SP02.620800. 1. 3c1 | paolini, cittadini di Roma in senso paolino. Imparare da Gesù
334 SP02.630100.26. 6c2 | Immedesimarci con Gesù Cristo: nel senso di san Paolo: «presso di
335 SP02.630200. 2. 3c1 | sufficienti note per capirne il senso; ma non commenti-annotazioni
336 SP02.630500. 1. 5c1 | Pertanto, certo di aderire al senso e alla pietà dei fedeli,
337 SP02.630900. 3. 5c1 | tutto secondo la ragione, il senso; secondo quel che è più
338 SP02.631100. 0. 1c2 | applicando anche in questo senso tale detto.~
339 SP02.631100. 1. 3c1 | il carattere liturgico; senso abituale: «non mea, sed
340 SP02.640200. 5. 5c2 | si spiega minutamente il senso delle frasi di una preghiera ~ ./.
341 SP02.640200. 8. 8c1 | appartengono al mondo nel senso evangelico) sono ritornato
342 SP02.640200. 8. 8c1 | Considerare la vita piena e nel senso pieno, cioè la piccola porzione
343 SP02.650100. 9. 6c1 | Il senso di questo apostolato risulta
344 SP02.650100. 9. 7c1 | È risvegliare il senso apostolico del nostro lavoro.
345 SP02.650800. 2. 1c1 | presso tutti i popoli. È il senso comune di ogni tempo. Infatti
346 SP02.651200. 2. 1c1 | per l'altro è stato in tal senso espresso da innumerevoli
347 SP02.651200. 2. 1c2 | di crescere nei fedeli il senso comunitario intorno al Pastore
348 SP02.651200. 5. 4c1 | Il vero senso della vita religiosa ~
349 SP02.660400. 7. 4c2 | Senso dell'obbedienza e superiorità
350 SP02.660400. 7. 4c2 | Comunità umana e senso dell'ecumenismo.~ ./.
351 SP02.661200. 2. 3c1 | Il senso riassuntivo è in queste
352 SP02.661200. 2. 3c1 | Questo dev'essere preso nel senso giusto.~ ~
353 SP02.670700. 2. 2c2 | dottrina il contenuto e il senso della Parola vivificante
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
354 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | come “uomo perfetto” in senso dinamico, non faticò ad
355 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | mondo intero, ecumenica nel senso più universale. Don Alberione,
356 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | Abundantes divitiæ e, in certo senso, lo supera. Qui pulsa l’
357 0. 0. 1. 2. 0. 12 | vita alle Costituzioni.5 Senso preciso: il buon cristiano
358 0. 0. 2. 4. 0. 49 | Direttorio, che chiarisce il senso e lo spirito delle Costituzioni,
359 0. 0. 3. 6. 0. 90 | nuptias continentes».13 In un senso, più largo ma simile, valgono
360 0. 0. 3. 7. 0. 90 | esercizio della carità in questo senso: la prima carità va all’
361 0. 0. 5. 1. 0. 145 | Superiori». Parlano nello stesso senso i vari e lunghi paragrafi
362 0. 0. 6. 3. 0. 184 | Cristo con la preghiera nel senso più largo: «tu cum olivaster
363 0. 0. 6. 5. 0. 189 | umani con l’orazione nel senso più largo e la meditazione
364 0. 0. 7. 5. 0. 227 | a San Paolo, formare il senso della vocazione ed una personalità
365 0. 0. 9. 3. 0. 284 | Invece la vita comune, in senso religioso, dipende dalla
366 0. 0. 9. 3. 0. 285 | aspetti «comunitari», ma nel senso particolare che le vien
367 0. 0. 9. 4. 0. 285 | La vita comune in senso formale è l’incorporazione
368 0. 0. 9. 4. 0. 285 | La vita comune in senso materiale, invece, è la
369 0. 0. 9. 4. 0. 286 | soltanto la vita comune in senso materiale; cioè l’abitazione
370 0. 0. 9. 4. 0. 286 | elemento della vita comune in senso materiale; e ciò attualmente
371 0. 0. 9. 6. 0. 289 | novello religioso in un senso esatto firma una cambiale
372 0. 0. 10. 3. 0. 314 | obbedire e realizzare in senso pieno il divino mandato: “
373 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| generatrice, madre (in senso traslato). Cf. anche il
374 0. 0. 13. 2. 0. 420 | di Dio e del popolo (in senso paolino), di Dio, che rappresenta
375 0. 0. 13. 3. 0. 423 | Pedagogia e la Psicologia in senso pratico.~
376 0. 0. 13. 5. 0. 427 | Tutti pastori! pur nel senso della Regula Pastoralis
377 0. 0. 13. 5. 0. 427 | Gregorio Magno, pur nel senso del De Sacerdotio di San
378 0. 0. 15. 6. 0. 498 | incominciano gli stimoli ./. del senso suggerire ai giovani un
379 0. 0. 16. 8. 0. 526 | mente: significa capire il senso, il fine, i limiti di quanto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
380 0. 0. 1. 2. 0. 8 | La parola pietà ha senso ampio; qui però intendo
381 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | purificazioni passive (notte del senso e dello spirito). Libro
382 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso della vita.~
383 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso cristiano della morte.~
384 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso cristiano del giudizio particolare.~
385 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso cristiano del purgatorio.~
386 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso cristiano dell’inferno.~
387 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso cristiano del paradiso.~
388 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso cristiano della risurrezione
389 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Il senso delle beatitudini evangeliche.~
390 0. 0. 8. 2. 0. 168 | In questo senso parliamo di un duplice studio:
391 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | massima fedeltà secondo il senso e la mente della Chiesa
392 0. 0. 11. 1. 0. 230 | Basilica attestano ./. anche in senso spirituale ed apostolico: «
393 0. 0. 11. 3. 0. 231 | passi ed iniziative in tal senso. «Ego accepi a Domino quod
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
394 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Scrittura secondo il genuino senso della Chiesa. Nessuno può
395 0. 0. 3. 2. 0. 55 | di comprenderne bene il senso, di imparare e di eseguire
396 0. 0. 7. 1. 0. 182 | viene interpretata in senso simbolico: la donna non
397 0. 0. 10. 2. 0. 241 | possibile; e ad esse si darà il senso religioso.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
398 0. 0. 2. 3 29 | Il senso della preghiera~
399 0. 0. 2. 3. 0. 30 | peccato, la pietà ed il senso paolino. Saranno essi medesimi
400 0. 0. 3.10. 0. 69 | rassegne cattoliche, il buon senso, le condizioni di tempo
401 0. 0. 4. 2. 0. 85 | propaganda, intesa in questo senso, si differenzia essenzialmente
402 0. 0. 6. 5. 0. 144 | fede, sviluppare il vero senso della morale ed aiutarli
403 0. 0. 7. 5. 0. 168 | disposte in modo da produrre un senso di soddisfazione in coloro
404 0. 0. 8. 1. 0. 188 | e le religiose diano un senso, uno scopo alla vita, per
405 0. 0. 12. 1. 0. 281 | questa parola Seminario, nel senso voluto dai Padri del Concilio
406 0. 0. 12. 1. 0. 281 | della Diocesi. In seguito il senso si è allargato e i religiosi,
407 0. 0. 12. 1. 0. 281 | propriamente detto il Seminario nel senso del Concilio Tridentino.~