| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] salutavit 1 salutazione 3 salutazioni 1 salute 405 salutem 18 saluti 18 salutiamo 2 | Frequenza [« »] 407 senso 407 uso 406 sarebbe 405 salute 400 fatta 399 tuttavia 398 edizioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze salute |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 1. 0. 34 | orfanotrofi, ricoveri, case di salute, ospedali, carceri, infermi,
2 1. 1. 5. 3. 0. 36 | ardimentoso che, ad onta della salute precaria, delle distanze,
3 1. 2. 7. 2. 0. 76 | offerta della vittima per la salute di tutto il genere umano: «
4 1. 2. 7. 2. 0. 76 | pro nostra et totius mundi salute»,3 si protesta a Dio di
5 1. 2. 13. 1. 0. 123 | tutti conseguiranno la salute, così per l’azione dei colori
6 1. 2. 13. 2. 0. 127 | Redenzione, della grazia e della salute del genere umano, portato
7 1. 3. 7. 2. 0. 183 | cercano Dio, la saggezza, la salute della società, la salvezza
8 1. 3. 11. 1. 0. 215 | rende malinconici, sciupa la salute, violenta la natura, danneggia
9 1. 3. 14. 2. 0. 251(5)| per conseguire l’eterna salute».~
10 1. 3. 15. 2. 0. 261 | difesa della verità e per la salute delle anime, sull’esempio
11 1. 3. 16. 1. 0. 268 | generalmente giova alla salute, e, se in certi casi le
12 1. 3. 23. 2. 0. 334 | mendicanti per Cristo e per la salute delle anime». E il Rambelli
13 1. 3. 31. 1. 0. 382 | per indicare la via della salute ai figli ./. smarriti. Compiuta
14 1. 3. 31. 1. 0. 383 | alla gloria di Dio e alla salute eterna degli uomini.~
15 1. 3. 32. 0. 0. 390 | la parola di verità e di salute, adattata ai bisogni particolari
16 1. 3. 32. 0. 0. 391 | fine, gli stessi mezzi di salute, ma ognuna ha tendenze e
17 1. 3. 39. 1. 0. 447 | divina, e di conseguenza alla salute spirituale dell’uomo, perché
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 3. 2. 1. 40 | sempre la rovina più che la salute delle anime: poiché il popolo
19 1. 5. 5. 2. 74 | trovano in gravi condizioni di salute e di sostanze. La quota
20 2. 3. 1. 1. 101 | alle necessità speciali di salute. Mai userà un trattamento
21 2. 3. 1. 1. 101 | ragioni d’economia o di salute preferisce il vinello, non
22 2. 3. 1. 1. 101 | con detrimento forse della salute o con grave sacrificio;
23 2. 4. 1. 5. 153 | potrebbero giovare alla salute delle anime. A somiglianza
24 2. 4. 1. 5. 154 | infervorarsi nello zelo per la salute delle anime, sul bene che
25 1. 1. 3. 7. 177 | persino indisposizioni di salute. Ma il confessore la conosce
26 1. 2. 1. 0. 198 | principali: il vero zelo della salute delle anime e l’amore a
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 6. 3. 19 | delle forze fisiche, della salute, del tempo? Amo davvero
28 Prefa. 9. 1. 24 | professionali, sollievi, tempo, salute: ma tutto per salvarmi.
29 Prefa. 9. 0. 25 | speso anni, energie e salute per tanti altri fini; ma
30 Prefa. 14. 1. 34 | Passano i giorni della salute e nessuno riflette che il
31 Prefa. 24. 0. 55 | fervida, lo zelo per la salute delle anime.~
32 Prefa. 49. 0. 114 | con gelosa cura su la sua salute; si tiene al riparo da ogni
33 Prefa. 60. 1. 138 | peccato e dei nemici della salute, non pregavo. Poche pratiche
34 Prefa. 60. 0. 139 | il pegno della mia eterna salute.~ ~
35 Prefa. 63. 1. 146 | ci restituisce: «Non vi è salute in altri (che in Gesù Cristo)» (
36 Prefa. 65. 0. 152 | vere grazie: per esempio la salute, il nutrimento, il vestito
37 Prefa. 65. 0. 152 | sono obbedienti, eterna salute» (Hebr. 5, 9).~ ~
38 Prefa. 79. 1. 187 | parola: la scienza della salute eterna. Questa il Signore
39 Prefa. 91. 1. 216 | famiglia può aver più o meno salute; trovarsi con un marito
40 1. 6. 0. 247 | ugualmente a lasciare i mezzi di salute e di santificazione. San
41 1. 23. 1. 290 | pericolo giungi al porto di salute!... sei grande con lunga
42 1. 40. 1. 334 | mi interessi della loro salute eterna. Io non posso essere
43 1. 55. 1. 374 | nei divertimenti. Chi ha salute limitata farà quel tanto
44 1. 64. 1. 398 | soldi, non il pane o la salute soltanto: ma donò Se stesso,
45 1. 67. 1. 404 | della gloria di Dio e della salute delle anime ha suscitato
46 1. 71. 2. 416 | noi uomini e per la nostra salute discese dal cielo, si incarnò
47 1. 71. 3. 417 | per noi e per la nostra salute! «Vedendo la città pianse
48 1. 83. 1. 444 | vi è la speranza; vi è la salute, vi è la vita, vi è la risurrezione.~
49 1. 100. 3. 477 | disposizioni interiori, della salute, degli avvenimenti.~ ~
50 1. 109. 1. 495 | chiediamo: lo zelo per la salute delle anime.~
51 1. 118. 1. 513 | Perché Maria è la salute degli infermi.~ ~ ./.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 0. 8. 1. 24 | scienza divina, lo zelo per la salute delle anime, la fortezza
53 0. 8. 1. 25 | fortezza nel bene, zelo per la salute delle anime. «O Dio, conferma
54 0. 13. 1. 36 | è la gloria di Dio e la salute degli uomini. Nell'Eucarestia
55 0. 13. 0. 37 | La salute delle anime si promuove
56 0. 16. 1. 43 | della gloria di Dio e della salute degli uomini quale ebbe
57 0. 16. 3. 45 | eterna ed il calice della salute perpetua. Sopra di essi
58 0. 17. 0. 47 | Prenderò il calice della salute e invocherò il nome del
59 0. 17. 3. 48 | colla speranza della propria salute ed incolumità, rendono i
60 0. 20. 0. 54 | Cristo immolato per la nostra salute.~ ~
61 0. 34. 1. 89 | eterno, deve rimettere la salute dell'anima~ ~ ./. al Suo
62 0. 37. 0. 97 | tentazioni, restituisce pure la salute del corpo se è espediente
63 0. 37. 1. 99 | infermità e ricuperata la salute, sostienilo con la Tua destra,
64 0. 38. 1. 99 | la carità fruttuosa e la salute eterna; stiano lontano da
65 0. 38. 1. 101 | ristabilito nella primitiva salute ritorni ai suoi doveri.
66 0. 39. 1. 102 | cristiani gravemente infermi la salute dell'anima ed anche del
67 0. 42. 0. 111 | Accolito; se zelante della salute delle anime, Lettore o Catechista.
68 0. 42. 2. 112 | gloria della Tua maestà ed a salute del genere umano; concedi
69 0. 45. 1. 119 | domandano cose contrarie alla salute eterna. Occorre sempre che
70 0. 47. 2. 126 | utili per la mia eterna salute? Nel pregare imito il fariseo
71 0. 49. 0. 131 | preghiera se davvero si vuole la salute eterna». E S. Bellarmino
72 0. 57. 1. 150 | Signore dà intelligenza, salute, inclinazioni, desideri
73 0. 63. 0. 165 | gli assalti del male. La salute sta per venire; il giorno
74 0. 66. 1. 173 | gli uomini accolgano la salute. È venuta la pienezza dei
75 0. 70. 3. 184 | del Vangelo sia per noi salute e protezione.~
76 0. 77. 0. 204 | per essere partecipi della salute eterna. Dice l’Introito: «
77 0. 77. 0. 204 | originale, offre a tutti la salute. Egli che è il Dio offeso
78 0. 78. 4. 207 | tanti pericoli, concedici la salute dell’anima e del corpo affinché
79 0. 83. 3. 223 | salvezza. Non vi può essere salute che in Gesù Cristo; le Sue
80 0. 92. 0. 248 | che venne immolato per la salute di tutti, Il Passio secondo
81 0. 92. 0. 249 | al quale fu sospesa la salute del mondo: venite, adoriamo».
82 0. 92. 2. 250 | colpe. O Trinità fonte di salute, ogni essere vivente Ti
83 0. 105. 0. 288 | consacriamo nell'ostia di salute il pane e il vino.~
84 0. 115. 0. 317 | non nocive alla nostra salute eterna.~
85 0. 117. 0. 323 | Prenderò il Calice~ ~ ./. della salute e invocherò il nome del
86 0. 123. 0. 340 | il denaro, la stima, la salute, sono beni secondari. Signore,
87 0. 129. 1. 356 | custoditi dalla fede per la salute che sta per essere manifestata
88 0. 136. 1. 374 | venerazione e sicurezza di salute eterna.~ ~
89 0. 141. 1. 388 | ogni anima può avere la salute eterna. Come la salvezza
90 0. 145. 1. 397 | scrive, mostra la via della salute e ricorda ciò che più facilmente
91 0. 145. 0. 398 | offrire e far pervenire la salute. Non vi è uomo così fuorviato
92 0. 147. 0. 404 | da cui venne la nostra salute, a Lui si canti gloria e
93 0. 148. 1. 405 | acclamavano ad alta voce dicendo: Salute al nostro Dio che siede
94 0. 148. 2. 407 | Santi; concedici benigno salute e pace: affinché, libera
95 0. 3. 0. 417 | madre del buon consiglio, è salute degli infermi; la vita,
96 0. 7. 1. 430 | divenne causa di eterna salute per tutti quelli che gli
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 1. 4. 3. 0. 47 | promuovere la gloria di Dio e la salute delle ./. anime non solo
98 2. 2. 1. 2. 77 | ottenere alle altre la eterna salute. Significa conservarsi in
99 2. 2. 1. 3. 81 | cui si vuol ottenere la salute eterna, per esempio un parente,
100 2. 2. 2. 4. 111 | ovunque la gloria di Dio e la salute delle anime».~
101 2. 4. 2. 4. 165 | esaltazione della sua Chiesa e la salute delle anime. Così sia.~
102 2. 4. 2. 5. 166 | letizia dell’universa Chiesa, salute del mondo, pregate per noi
103 2. 4. 3. 9. 186 | della gloria di Dio e della salute delle anime, impegnandosi
104 2. 4. 5. 2. 207(45) | sono quelle risplendenti di salute e di vitalità». Ovviamente,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
105 0. 1. 2. 10 | è cooperare con Dio alla salute delle anime» (S. Dionigi
106 0. 1. 4. 12 | membro sano contribuisce alla salute e al benessere di tutti,
107 0. 2. 2. 19 | città portando ovunque la salute, con la Sua dottrina, con
108 0. 2. 4. 23 | dedicandovi intelligenza, salute, cuore, tempo: tutto. Il
109 0. 3. 3. 30 | Suo fosse offerto per la salute di tutti gli uomini».~
110 0. 6. 1. 54 | uomini e per la loro eterna salute. Ed infatti questo apostolato
111 0. 10. 2. 84 | da lei, l'Angelo disse: Salute, o piena di grazia; il Signore
112 0. 10. 2. 86 | della gloria di Dio, della salute eterna e di ogni bene per
113 0. 10. 3. 87 | fatto che Ella provvide alla salute di tutti, senza detrimento,
114 0. 11. 2. 93 | sacrificio di immolazione per la salute del mondo.~
115 0. 12. 3. 100 | sacrificasse la Sua vita per la salute degli uomini, senza che
116 0. 12. 3. 100 | ella offrì a Dio per la salute del mondo, giustamente venne
117 0. 12. 3. 100 | Maria cooperasse alla nostra salute e così divenisse Madre delle
118 0. 12. 4. 102 | zela la gloria di Dio e la salute delle anime; è sacrificale:
119 0. 14. 3. 114 | uomo, imparerà la via della salute. Gesù Cristo volle associarsi
120 0. 16. 3. 130 | quello che ho». Gli diede la salute. Diamo i grandi tesori che
121 0. 20. 3. 167 | Santi, concedici benigno la salute e la pace, affinché dissipate
122 0. 21. 3. 173(5) | nel corpo alla precedente salute, quanto stimeremo più efficace
123 0. 21. 5. 178 | inconsolabili, le vie della salute e della vita.~ ~
124 0. 26. 4. 222 | coscienza stessa e l'eterna salute di quelle anime che pur
125 0. 27. 2. 230 | conseguimento dell'eterna salute delle anime nostre. Così
126 0. 28. 2. 236 | noi stessi, della nostra salute, fama e avvenire; anche
127 0. 31. 4. 268 | la gloria di Dio e per la salute delle anime, delle attività
128 0. 33. 2. 284 | umano, Regina della nostra salute, Signora, Regina dell'universo,
129 0. 33. 2. 286 | come Porta del cielo, come Salute degli ammalati.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
130 1. 9 | comunità, perché non hanno salute adatta ad una vita pienamente
131 3. 26 | Se abbiamo ricevuto la salute, darla a Dio, spenderla
132 4. 35 | abbandonare; oppure hanno salute non adatta alla vita pienamente
133 5. 50 | in merito grande per la salute eterna.~
134 6. 54 | sacrifichiamo la nostra salute, il nostro tempo, l’offriamo
135 9. 81 | conviene abbandonare, o una salute non adatta alla vita pienamente
136 9. 81 | giovani o per l'età, o per la salute, o per il carattere, o per
137 10. 85 | abbia istruzione adeguata e salute sufficiente per fare certi
138 10. 85 | apostolati; ma tutti hanno la salute necessaria, anche le malate,
139 10. 87 | più elevato, secondo la salute di ognuno, le circostanze,
140 15. 117 | obbligatorio che ognuno curi la sua salute e prolunghi la sua vita,
141 16. 125 | sofferenza. Se invece è in buona salute farà un apostolato esterno
142 18. 144 | tutto il corpo e porta la salute a tutto l’organismo.~
143 20. 158 | esterni che sono il corpo, la salute, gli averi, le sostanze,
144 20. 159 | delle energie, ha donato la salute, ha voluto che noi potessimo
145 22. 174 | mattino perché debole di salute. Questa persona ha già i
146 23. 186 | si santifica e porta la salute fisica ai malati dov'è possibile,
147 25. 204 | Signore una donazione della salute, del denaro, della casa,
148 25. 205 | vuol disporre della nostra salute, delle nostre forze e accettiamo
149 25. 205 | Ecco, tutto il corpo e la salute stessa sono per il Signore.~
150 26. 212 | aria conveniente per la sua salute spirituale e per poter seguire
151 26. 216 | si comprende. Chi non ha salute non può fare il missionario,
152 26. 217 | qualche volta può essere la salute che impedisce questo o quell'
153 28. 232 | malattie, che rafforzi la sua salute, si maturi, divenga cioè
154 30. 247 | Il Signore vi ha dato la salute, vi ha dato un cuore fatto
155 30. 253 | cinque, cioè chi ha molta salute, molta intelligenza, molti
156 31. 256 | il cuore, le forze, la salute e danno al Signore le opere,
157 31. 256 | tutto il corpo, tutta la salute, tutto il tempo. È tuo,
158 47. 354 | ognuno sa il grado della sua salute. E riguardo~ ~~ ./. all'
159 48. 362 | ricevuto cinque di tempo, di salute, di intelligenza, ecc.,
160 49. 371 | cosa fare della vita, della salute, degli anni, per quanti
161 51. 390 | Tutte le nostre forze: la salute, le azioni che facciamo
162 54. 407 | sacrifica il tempo e anche la salute e molti altri desideri che
163 57. 419 | quello di chi è? Se hai salute, ad esempio? È di Dio. «
164 58. 426 | questo mondo». Ci sarà la salute attualmente, e vi auguro
165 60. 435 | riescano ben formati, sia come salute, sia come istruzione, e
166 61. 443 | il cuore, le forze, la salute e i mezzi moderni per produrre
167 67. 478 | ma serve per la nostra salute. Mortificare il tatto, il
168 67. 480 | intelligenza, chi ha più salute e chi ha più qualità o mezzi.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
169 Introd. 0. 2. 2. 9 | edizioni della «Via della salute».~
170 1. 1. 2. 0. 28 | indifferente che io sia in buona salute o no, purché e nella buona
171 1. 1. 2. 0. 28 | no, purché e nella buona salute e nella poca salute, ami
172 1. 1. 2. 0. 28 | buona salute e nella poca salute, ami e serva il Signore.
173 1. 1. 2. 0. 29 | e si salvi chi ha poca salute; come può essere che chi
174 1. 1. 2. 0. 29 | essere che chi abbia una salute ottima non si salvi, perché
175 1. 2. 4. 1. 57 | restarono risanati ed in buona salute. Ma essa è anche gran mezzo
176 1. 3. 1. 0. 68 | per conoscere come stia la salute del corpo. Il medico quando
177 1. 3. 2. 1. 73 | indispensabile mezzo di salute, è nello stesso tempo il
178 2. 1. 2. 0. 118 | ministero. Il Curato, pieno di salute, sui trent'anni, destinato
179 2. 1. 3. 3. 129 | del peccato; darà anche salute al corpo se è espediente
180 2. 1. 3. 3. 129 | corpo se è espediente alla salute dell'anima.~
181 2. 2. 2. 0. 140 | mezzi per conseguire la salute eterna. Con l'altra definizione,
182 2. 2. 2. 0. 140 | cose che convengono per la salute eterna. «De profundis clamavi
183 2. 3. 2. 0. 161 | ancorché scarso di scienza, di salute, di doni, se veramente è
184 2. 3. 3. 1. 171 | Pace degli uomini, ossia la salute dell'anima nostra, le grazie
185 2. 3. 3. 1. 172 | acquista la purezza, la salute, la sapienza celeste: «Si
186 2. 3. 3. 2. 176 | domandiate i gaudi dell'eterna salute. No, nella casa di Gesù
187 2. 4. 1. 0. 183 | tanta incertezza sulla sua salute eterna, se consideriamo
188 2. 4. 3. 1. 193 | che potevo fare con la mia salute, la lunga vita, i talenti
189 2. 4. 3. 2. 194 | medici, cogli amici? Denaro, salute, posizione, scienza, tutto
190 2. 4. 4. 0. 202 | conseguimento dell'eterna salute: la preghiera e i sacramenti.~
191 3. 1. 2. 0. 211 | e dispenso la parola di salute e di vita. Quasi quasi finisco
192 3. 1. 3. 0. 214 | aver tenuto conto della sua salute, che tanto costò al Figlio
193 3. 1. 3. 0. 214 | costò al Figlio di Dio. La salute ora si offre a tutti; tutti
194 3. 2. 1. 0. 231 | delle grazie necessarie alla salute di ognuno. Ma la preghiera
195 3. 2. 1. 0. 233 | non si raggiungerebbe la salute, ancorché omessa senza colpa.
196 3. 2. 2. 0. 234 | necessarie per la nostra eterna salute. Ora Dio, d'ordinario, non
197 3. 2. 2. 0. 235 | le grazie necessarie alla salute, è impossibile che si salvi.
198 3. 2. 2. 0. 235 | senza orazione non vi è salute. Dunque occorre la preghiera.
199 3. 2. 3. 0. 244 | sulla strada sicura della salute. Quando s'inducono e s'abituano
200 3. 3. 1. 0. 252 | non convenienti all'eterna salute: «Quia mali, male, mala
201 3. 3. 4. 0. 266 | Egli offriva, per la nostra salute, i suoi travagli, le sue
202 4. 1. 3. 3. 301 | beni e godeva della sua salute prospera, fu scosso da un
203 4. 2. 2. 2. 315 | può il Signore ridare la salute ad un ammalato, quando ha
204 4. 2. 4. 0. 325 | Vergine, Agnello di Dio, Salute del mondo, Ostia sacra,
205 4. 3. 1. 0. 327 | moltitudine dei sapienti è la salute del mondo, e il re saggio
206 4. 3. 2. 0. 332 | Paradiso: così il tempo come la salute; così l'ingegno come le
207 4. 3. 2. 0. 332 | come l'indigenza; così la salute come l'infermità. Ma i beni
208 4. 3. 2. 0. 334 | un gran desiderio della salute delle anime: «Da mihi animas,
209 4. 3. 5. 0. 344 | tanto patito aveva per sua salute: immagini, che trovandosi
210 4. 4. 3. 3. 355 | vie rette e sicure della salute? È nella parola di~~~~ ./.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
211 1. 3. 1. 2. 35 | fuori; né perché sono in salute, né perché sono giovane.
212 1. 7. 3. 2. 71 | contro i nemici della mia salute: misericordioso Gesù, abbiate
213 1. 8. 1. 2. 74 | essere medico della nostra salute; preferire gli atti della
214 1. 8. 2. 2. 77 | prima che soffrisse per la salute nostra e di tutti» (Messale
215 1. 11. 1. 3. 102 | salvezza delle anime. La salute delle anime è per lui la
216 1. 11. 3. 3. 109 | oblazione del Sacerdote è a salute di tutto il corpo, ed a
217 1. 12. 2. 3. 114 | Figlio sia lode e giubilo, salute, onore, potenza e benedizione:
218 1. 13. 3. 3. 125 | Salve, o vittima di salute, offerta per me e per il
219 1. 17. 3. 1. 157 | intercessione. Ave, o sicura salute dei cristiani, ave, o unico
220 1. 17. 3. 1. 157 | dopo tuo Figlio; ave, o salute nei pericoli; ave, o sollievo
221 1. 17. 3. 2. 158 | riceverà dal Signore la salute...” (Pv 8,35). Queste gloriose
222 2. 4. 2. 2. 201 | sotto la scusa di curarsi la salute, indulgere ad ornamenti
223 2. 6. 2. 1a. 216 | per il prossimo ogni cosa: salute, denaro e la stessa fama;
224 2. 7. 1. 2. 222 | dobbiamo cercare più la salute della malattia, le ricchezze
225 2. 7. 2. 3. 226 | danneggia gravemente la salute, o se uno beve fino alla
226 2. 12. 1. 1. 263 | incredibile quanto giovi alla salute, alla santificazione ed
227 2. 12. 1. 2. 265 | Questo conferisce molto alla salute, ed all’edificazione del
228 2. 12. 3. 2. 272 | acquisto della mia eterna salute. Qualunque sia l’assalto
229 2. 13. 3. 3. 282 | giaculatoria: O Ostia di salute, che apri le porte dei cieli,
230 2. 14. 2. 3. 288 | Vi sono quelli che hanno salute perfetta, altri invece hanno
231 2. 14. 2. 3. 288 | altri invece hanno una salute mediocre ed altri sono ammalati.
232 3. 2. 2. 1. 324 | noi uomini e per la nostra salute discese dai cieli» (Messale
233 3. 3. 3. 3. 340 | Io ti ungo con l’olio di salute in Cristo Gesù nostro Signore,
234 3. 5. 1. 2. 350 | uomo vive, si mantiene in salute, e cresce; ugualmente necessario
235 3. 6. 2. 1. 362 | ricevuti? Prenderò il calice di salute invocando il nome del Signore» (
236 3. 8. 3. 1. 384 | di più efficaci rimedi di salute e che tuttavia devono essere
237 3. 9. 1. 1. 386 | corpo, se è a bene della salute dell’anima. Questo sacramento
238 3. 9. 1. 3. 388 | vita, i rimedi di eterna salute.~
239 3. 9. 2. 1. 388 | restituisce condizionatamente la salute corporale. L’effetto primario
240 3. 9. 2. 1. 389 | Conferisce condizionalmente la salute del corpo, ed a questo fine
241 3. 9. 3. 1. 391 | la carità fruttuosa e la salute eterna; stiano lontani da
242 3. 9. 3. 3. 392 | affinché ristabilito nella salute primitiva riprenda i suoi
243 3. 9. 3. 3. 393 | infermità e ricuperata la salute sostienilo con la tua destra,
244 3. 11. 1. 2. 403 | non possono giovare alla salute spirituale dell’anima, per
245 3. 11. 2. 2. 405 | agli uomini i mezzi della salute. Adempie a questo suo ufficio:
246 3. 19. 3. 2. 476 | riceverà dal Signore la salute» (Pv 8,35); «Quelli che
247 3. 20. 3. 1. 487 | trovata la vita, e riceverà la salute dal Signore» (Pv 8,22 s.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
248 SP01.281221. 1. 1 | la sufficiente cura della salute, pure esercitando la povertà. ~
249 SP01.330622. 1. 1 | l'esaltamento di Dio e la salute delle anime col sacrificio
250 SP01.330622. 1. 1 | cibo, nell'alloggio, nella salute; industria santa per moltiplicare
251 SP01.350201. 1. 1 | Per la salute = Degli aspiranti carissimi
252 SP01.350301. 1. 1 | necessarie per conseguire la salute: la fede, “credere oportet
253 SP01.350301. 1. 1 | grazie indispensabili alla salute eterna. ~
254 SP01.350315. 1. 1 | talenti sacerdotali per la salute delle anime. ~
255 SP01.350401. 1. 1 | affezione, di pietà, di salute; da un carattere mite e
256 SP01.350701. 1. 1 | La salute è migliore in generale. ~
257 SP01.361028. 1. 1 | Attendere veramente alla salute dell'anima. È necessario
258 SP01.361028. 1. 2 | il cibo, il riposo, la salute, s'intende moraliter: prendere
259 SP01.361028. 1. 2 | alle convenienze vere della salute. Un po' di mortificazione
260 SP01.361028. 1. 2 | lodano falsamente. Così della salute: se ne abbiamo in abbondanza
261 SP01.361028. 2. 1 | da essa, ed opereremo la salute nostra ed altrui. Le case,
262 SP01.381104. 1. 1 | lavorare in tali nazioni per la salute degli infedeli, chiama a
263 SP01.380000. 1. 1 | nascita, Battesimo, Cresima, salute, condotta, carattere, libertà
264 SP01.460106. 1. 5 | D) Cura della salute: orari, vitto, riposo, vacanze,
265 SP01.460700. 1. 2 | qualche cosa di utile alla salute. ~
266 SP02. 1947. 3. 2c2 | socievolezza, educazione, salute); ~
267 SP02.470000. 1. 1c1 | liberato; e si trova in buona salute. Tanto si era pregato; ora
268 SP02.470500. 1. 1c1 | agli uomini nuovi mezzi di salute, secondo i bisogni dei tempi. ~
269 SP02.470500. 4. 4c1 | 7) – Per la salute fisica far prima una cura
270 SP02.470500. 4. 4c1 | sono assai dannosi per la salute stessa, per il filiale abbandono ~ ~ ./.
271 SP02.470500. 4. 4c2 | spirito: chiedete dunque salute per attendere all'apostolato
272 SP02.470500. 4. 4c2 | Maestra e Regina nostra è salute degli infermi, la consolazione
273 SP02.480400. 3. 1c2 | bene; una giusta cura della salute.~ ~
274 SP02.480500. 1. 1c1 | ministero, di apostolato, di salute; ogni volta che parliamo
275 SP02.480600. 1. 1c1 | per lo spirito e per la salute assieme. ~
276 SP02.480900. 3. 3c2 | disciplina, apostolato, salute.~ ~
277 SP02.481101. 2. 2c1 | sua morale, nei mezzi di salute è grazia» è compito e fine
278 SP02.490100. 2. 2c1 | Auguri di buona salute, di molte consolazioni,
279 SP02.490400. 3. 2c2 | esaurire, comprimere la salute, le attitudini, le energie
280 SP02.490700. 4. 1c2 | Salute, benedizione e pace a questa
281 SP02.490900. 3. 1c2 | pro nostra et totius mundi salute cum odore suavitatis ascendat.
282 SP02.490900. 8. 4c1 | per tutto: pietà, studio, salute, apostolato.~
283 SP02.490900. 9. 4c1 | aver trovato i Fratelli in salute e lieti. ~ ~
284 SP02.500100. 1. 1c2 | apostolato, povertà, la salute stessa. Chi prega è illuminato,
285 SP02.500300. 1. 3c1 | alla gloria di Dio ed alla salute delle anime. ~
286 SP02.500400. 1. 2c1 | premura si mostri per la salute, per gli studi, le difficoltà
287 SP02.500400. 1. 2c2 | ministero, di apostolato. di salute; ogni volta che parliamo
288 SP02.500800. 2. 1 | Non è la salute, l'ingegno, il superiore...
289 SP02.500800. 2. 1 | intelligentissimi. Siano di buona salute, socievoli, docili per la
290 SP02.500800. 4. 3,c | nella pietà, intelligenza, salute, condotta, apostolato, socievolezza,
291 SP02.510100. 4. 2c1 | di denaro, di tempo, di salute, di stima. Esso include
292 SP02.510100. 4. 2c1 | persone di cui si cerca la salute eterna, o che ricevettero
293 SP02.510500. 1. 1c2 | ritengo affatto utile alla salute fisica, e tanto meno conveniente
294 SP02.510500. 1. 4c1 | il fumare mi giova alla salute.~
295 SP02.510500. 1. 4c1 | il fumare mai giova alla salute, mai è rimedio a qualche
296 SP02.510500. 1. 4c1 | spesso invece è nocivo alla salute».~
297 SP02.510900. 1. 1c1 | efficacissimo apostolato per la salute delle anime e per il bene
298 SP02.511200. 2. 1c1 | anime: come il cibo, come la salute, come il vestito, ecc.~
299 SP02.511200. 2. 1c1 | apostolato? scrittori? cura della salute? ecc. Richiamiamo alcuni
300 SP02.520200. 1. 1c1 | la vita religiosa e la salute di ognuno, lo studio, l’
301 SP02.520900. 1. 1c1 | per lo spirito e per la salute. Il dono della lingua, come
302 SP02.520900. 3. 2c2 | regolarsi riguardo alla salute: per il cibo, per il riposo,
303 SP02.521200. 2. 3 | meticolosi nella cura della loro salute.~
304 SP02.521200. 2. 4 | socievolezza, educazione, salute); 7) Osservazioni eventuali.
305 SP02.530100. 1. 2c1 | abitazione, mezzi di apostolato, salute, ecc.) viene dato come in
306 SP02.530100. 2. 2c2 | necessario per lo spirito, la salute, l'apostolato, lo studio
307 SP02.530300. 1. 2c1 | conseguire l’eredità della salute?». Infatti, dice il salmo
308 SP02.530400. 3. 2c2 | Non è la salute, l'ingegno, il superiore...
309 SP02.530400. 3. 2c2 | intelligentissimi. Siano di buona salute, socievoli, docili per la
310 SP02.530800. 1. 2c1 | le tendenze, il grado di salute, la libertà da parte dei
311 SP02.530800. 1. 3c1 | che è più esterno: come la salute, le difficoltà di studio,
312 SP02.531000. 1. 1c1 | buon uso del tempo, della salute, dell'occhio: «Omnia vestra
313 SP02.531000. 1. 2c2 | la salute buona e robustezza fisica;~
314 SP02.531000. 1. 4c2 | ricreazione possa giovare alla salute ed allo spirito. Per la
315 SP02.531000. 1. 4c2 | ed allo spirito. Per la salute è necessario il moto; per
316 SP02.531000. 1. 4c2 | e braccia; ma serva alla salute ed allo sviluppo progressivo
317 SP02.540100. 8. 2c2 | ricovero per curarsi la salute. Vi è la dannazione per
318 SP02.540300.10. 6c1 | notevoli vantaggi per la salute. «Per i bambini ed i giovani,
319 SP02.540300.10. 6c1 | è dannoso per tutti alla salute» (Guzzanti).~
320 SP02.540300.10. 6c1 | Dice lo Spirito Santo: È salute per l'anima e per il corpo
321 SP02.540300.10. 7c2 | incautamente danno alla salute».~
322 SP02.540300.10. 9c1 | e sollievi giova per la salute e per una maggior resa del
323 SP02.540300.10. 9c1 | di gran vantaggio per la salute.~ ~ ./.
324 SP02.540300.10. 9c2 | Non è conforme a salute né a virtù il mangiucchiare
325 SP02.540300.10. 9c2 | la conservazione della salute, ottenere fiducia e stima
326 SP02.540300.10.10c2 | con un cattivo stato di salute. È invece una malattia della
327 SP02.540300.10.11c2 | È dovere conservare la salute con una cura ragionevole,
328 SP02.540300.10.11c2 | vi è prezzo che valga la salute del corpo, dice lo Spirito
329 SP02.540300.10.12c1 | Esigere posizione conforme a salute ed alla buona educazione:
330 SP02.540300.10.12c2 | a trovare nuovi mezzi di salute e di cura: nutrizione, prevenzione,
331 SP02.540300.10.12c2 | del prezioso tesoro della salute. Per questo ad Albano Laziale,
332 SP02.540900.12. 4c2 | prepararci un'eternità felice: la salute eterna di tutto l'uomo:
333 SP02.540900.12. 4c2 | non si può dire che ha salute. Noi ci prepariamo la salvezza
334 SP02.540900.20. 7c2 | È come la salute del corpo. Per quanto questa
335 SP02.540900.21. 7c2 | c'è una profilassi per la salute del corpo, così anche in
336 SP02.541000. 2. 2c1 | quando si tratta dell'eterna salute o della propria santificazione,
337 SP02.541000. 5. 2c2 | dottrina era il verbo di salute? «Sovrabbondo di gaudio
338 SP02.541000.17. 8c2 | adoperare per loro: scienza, salute, preghiera, forze e la vita
339 SP02.541200. 2. 3c1 | consolazione, il malato la salute, il debole la forza, l'operaio
340 SP02.550300. 5. 3c2 | dalle cattive condizioni di salute o di educazione della mente.
341 SP02.550300. 5. 3c2 | dovrà migliorare la sua salute e rieducarsi per possedere
342 SP02.550500. 7. 3c1 | imprese, protezione umana, salute... eppure hanno mosso il
343 SP02.560100. 1. 1c1 | carattere, le tendenze, la salute, la mentalità, il fisico,
344 SP02.560100. 2. 1c2 | giovane o della giovane: età, salute, abitudini, istruzione,
345 SP02.570300. 3. 2c1 | timore e tremore la vostra salute» (Fil. 2, 12), e che dalla
346 SP02.571100. 2. 2c2 | studio, l'apostolato, la salute.~
347 SP02.571100. 4. 2c2 | diligente esame sopra la salute, il carattere, la virtù,
348 SP02.580200. 2. 1c2 | commosso la Enciclica di salute per ogni individuo e per
349 SP02.580200. 5. 2c2 | presume di tendere alla salute al di fuori della Chiesa,
350 SP02.580200. 7. 3c2 | fieri». Se Gesù Cristo è la salute unica e piena, è necessario
351 SP02.580200. 7. 4c1 | Apostolo, come medico, dà la salute ai malati e la vita della
352 SP02.580200. 8. 3c2 | delle opere buone per la salute eterna: mentre San Paolo
353 SP02.580200.13. 4c2 | parziale. Essa ha servito alla salute dei gentili. Alla fine anche
354 SP02.580400. 8. 5c1 | conviene abbandonare; o salute non adatta ad una vita pienamente
355 SP02.590200. 5. 3c1 | 9) Cura della salute (orari, vitto, vacanze).~ ~
356 SP02.600300.10. 5c1 | vista demografico e della salute (particolarmente per ciò
357 SP02.600300.13. 7c2 | Diede tutta la sua salute. Quando ritornò dalla prima
358 SP02.610200. 5. 2c1 | ministero, di apostolato, di salute; ogni volta che parliamo
359 SP02.610200. 6. 2c1 | generosità col Signore, per salute, per bontà di carattere,
360 SP02.610400. 2. 1c1 | senza riserve (di tempo, di salute, tendenze, preferenze, ecc. );
361 SP02.610400. 3. 2c1 | andamento morale, intellettuale, salute, ecc. dell'aspirante.~
362 SP02.610400. 6. 4c2 | tutta la parte umana, cioè salute, vita sociale, la rettitudine
363 SP02.610400. 6. 4c2 | psico-somatica (vi rientrano: la salute, la costituzione, il carattere,
364 SP02.611000. 4. 2c2 | per indicare la via della salute ai figli smarriti. Compiuta
365 SP02.611000. 4. 2c2 | alla gloria di Dio e alla salute eterna degli uomini.~
366 SP02.611200. 1. 2c1 | Diletto Figlio, salute e Apostolica Benedizione.~ ~
367 SP02.630500. 2. 8c2 | studio, spirito, apostolato, salute, intenzione, pensiero dei
368 SP02.640500.11. 5c2 | l'uso del tempo e della salute.~
369 SP02.650100. 4. 3c2 | Quanto a virtù, salute, ingegno, amore alla Congregazione,
370 SP02.650100.10. 7c1 | la bevanda; custodisce la salute senza esagerati riguardi.~
371 SP02.650100.10. 7c1 | la sua intelligenza, la salute, le forze fisiche, la condizione
372 SP02.650800. 2. 5c1 | Gesù Cristo per portare la salute a tutti gli uomini, è mossa
373 SP02.690300. 1. 4c1 | sua morale, nei mezzi di salute e di grazia agli uomini
374 SP02.690400. 8. 4c2 | Utilizzare il tempo, la salute, i talenti ricevuti e si
375 SP02.690400.12. 6c1 | relazioni familiari e sociali, salute, istruzione, lavoro, ecc.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
376 0. 0. 5. 3. 0. 150 | Entrambi devono possedere salute fisica, pietà, intelligenza,
377 0. 0. 6. 2. 0. 180 | Società, per intelligenza, salute, carattere; che sia mosso
378 0. 0. 9. 7. 0. 290 | pretese esagerate per la salute, il riposo, ecc.~
379 0. 0. 12. 3. 0. 375 | trovassi nella condizione di salute e possibilità di poter completare
380 0. 0. 14. 6. 0. 459 | giustificate nella cura della salute.~
381 0. 0. 14. 8. 0. 462 | la salute buona;~–
382 0. 0. 16. 7. 0. 525 | difficili, finanche per la salute;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
383 0. 0. 2. 5. 0. 29 | pro nobis et totius mundi salute».1 La Croce è il centro
384 0. 0. 2. 5. 0. 31 | stesso per le anime, tempo, salute, ingegno, riposo, denaro,
385 0. 0. 4. 1. 0. 71 | apostolato, la clausura, la salute, l’osservanza religiosa.~
386 0. 0. 8. 1. 0. 168 | incautamente danno alla salute.~
387 0. 0. 8. 7. 0. 175 | della fisica, anche per la salute. Perciò la costanza nello
388 0. 0. 9. 0. 0. 188 | L’amai più della salute e della bellezza,~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
389 0. 0. 3. 4. 0. 58 | alle consolazioni e alla salute.~
390 0. 0. 3. 4. 0. 59 | ed anche a scapito della salute, e venir giudicati fannulloni
391 0. 0. 5. 0. 0. 101 | religiosa, sul ministero o sulla salute fisica, si richiede anche
392 0. 0. 5. 2. 0. 103 | per qualche grave motivo: salute, difficoltà di famiglia,
393 0. 0. 5. 2. 0. 104 | Son necessari: salute sufficiente, attestati ordinari,
394 0. 0. 6. 2. 0. 126 | condizioni adatte di età, di salute, di forza. La Cresima conferisce
395 0. 0. 6. 2. 0. 126 | altri contribuiscono alla salute del tutto.~
396 0. 0. 8. 4. 0. 204 | efficacissimo apostolato per la salute delle anime e la prosperità
397 0. 0. 9. 5. 0. 223 | e della cura della sua salute.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
398 0. 0. 4. 1. 0. 84 | qualche cosa di utile alla salute spirituale.~
399 0. 0. 4. 2. 0. 85 | per indicare la via della salute ai figli smarriti. Compiuta
400 0. 0. 4. 2. 0. 86 | alla gloria di Dio e alla salute eterna degli uomini.~
401 0. 0. 6. 4. 0. 142 | Risparmiare forze e salute ed insieme arrivare più
402 0. 0. 7. 9. 0. 173 | i clienti della propria salute o dei propri fastidi personali.~
403 0. 0. 10. 1. 0. 233 | forze del corpo e della salute, che è un prezioso dono
404 0. 0. 10. 1. 0. 233 | nuoce notevolmente alla sua salute, lo dica schiettamente e
405 0. 0. 10. 1. 0. 233 | particolarmente solleciti della salute dei sudditi.~