Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principibus 2 principii 78 principiis 2 principio 397 principis 1 printed 1 priora 2 | Frequenza [« »] 398 edizioni 398 innanzi 398 posto 397 principio 396 cf 392 consiglio 392 edizione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze principio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17 | spiegava questa genesi. «In principio non si pensava a un libro, 2 1. 1. 2. 1. 0. 19 | Credo che vi è un Creatore, principio di ogni cosa; un Dio che 3 1. 1. 6. 1. 0. 39 | vita» si basa su questo principio fondamentale: l’uomo deve 4 1. 1. 6. 1. 0. 39 | Poggiando su questo principio e attenendosi a questo schema, 5 1. 1. 6. 2. 0. 42 | soprannaturale – Qui si trova un principio nuovo di operazioni e di 6 1. 1. 6. 2. 0. 42 | nell’ordine naturale il principio vitale investe la volontà 7 1. 1. 6. 2. 0. 42(4)| informato dalla grazia, nuovo principio vitale che Dio comunica 8 1. 1. 6. 3. 0. 43 | attività dell’uomo – È noto il principio filosofico: «Primus in intentione 9 1. 2. 7. 0. 0. 72 | divide in tre parti: dal principio all’Offertorio; dall’Offertorio 10 1. 2. 7. 1. 0. 72 | La prima parte, dal principio all’Offertorio escluso, 11 1. 2. 10. 1. 0. 96 | chiedere la fede (il principio della giustificazione), 12 1. 2. 11. 2. 0. 105 | verso Dio, ossia: Dio è principio, reggitore e fine di tutte 13 1. 2. 12. 1. 0. 114 | ad essere, con Cristo, il principio di tutte le sue opere e, 14 1. 2. 12. 1. 0. 114 | delle sue opere, fin da principio, avanti la creazione. Ab 15 1. 2. 12. 1. 0. 114 | æterno fui stabilita, al principio, avanti che fosse fatta 16 1. 2. 13. 2. 0. 126 | cattolica», cioè basata sul principio che lo Spirito Santo illumina 17 1. 3. 3. 2. 0. 148 | con lo Stato basate sul principio che «non v’è autorità se 18 1. 3. 3. 3. 0. 150 | Dio sta al principio, nel corso ed al fine di 19 1. 3. 5. 3. 0. 166 | accordano nel proclamare questo principio.~ 20 1. 3. 6. 1. 0. 170 | conosce e che conosceva fin da principio coloro che avrebbero letto 21 1. 3. 8. 1. 0. 189 | Egli perciò, fin dal principio della sua predicazione, 22 1. 3. 11. 1. 0. 215 | allora accuse contro il principio ascetico-mistico cristiano 23 1. 3. 15. 1. 0. 258(1)| Gesù fece e insegnò dal principio».~ 24 1. 3. 15. 4. 0. 263 | Basato su questo principio fondamentale, l’apostolo, 25 1. 3. 16. 2. 0. 272 | Domanda che è spesso il principio di forti ed efficaci risoluzioni.~ 26 1. 3. 18. 2. 0. 287 | buono e giusto, nostro principio e nostro fine.~ 27 1. 3. 19. 3. 0. 296 | modo tutto particolare al principio religioso, si può e talora 28 1. 3. 21. 2. 0. 310 | nel fine e si propone un principio da dimostrare, un ammaestramento 29 1. 3. 22. 1. 0. 317 | linguaggio. Le sensazioni, sul principio poco differenziate, acquistano 30 1. 3. 25. 1. 0. 343(1)| Gn 1,1. * «In principio Dio creò il cielo e la terra».~ 31 1. 3. 25. 2. 0. 350 | volontà e i cuori a Dio, primo principio e ultimo fine di tutte le 32 1. 3. 29. 3. 0. 376 | senso, avverse al pericoloso principio: «l’arte per l’arte». Siano 33 1. 3. 32. 0. 0. 391 | Dio, tutte hanno lo stesso principio, lo stesso fine, gli stessi 34 1. 3. 32. 2. 0. 393 | anime di Dio, loro primo principio, conservatore perpetuo, 35 1. 3. 32. 2. 0. 395 | anima a se stessa e siano il principio della sua salvezza, della 36 1. 4. 2. 2. 0. 460 | il caso di applicare il principio: «In medio stat virtus».2~ 37 1. 4. 2. 3. 0. 464 | danno forze opposte che per principio intendano sovvertire ./. 38 1. 4. 4. 1. 0. 473 | avesse seguito sempre, fin da principio, in modo necessariamente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
39 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | Chiesa intorno al Papa, principio dell’autorità e dell’unità 40 1. 2. 6. 2. 24 | dieci minuti! Meglio da principio essere piuttosto brevi: 41 1. 3. 2. 2. 42 | al confessore, almeno da principio, l’affezione più sincera 42 1. 3. 4. 0. 47 | Tale principio si applichi al pulpito: 43 1. 3. 5. 0. 48 | pietà e specialmente (da principio) di quelle che sembrano 44 1. 5. 1. 0. 62 | anzitutto e sopratutto [vale] il principio: Salus animarum suprema 45 1. 5. 1. 0. 63 | Messo tale principio, discendiamo alla pratica.~ 46 1. 5. 4. 0. 67 | pure utile, è il farsi in principio d’anno un certo bilancio 47 2. 1. 0. 2. 82 | e la necessità di questo principio. Come lo stato si compone 48 2. 2. 0. 6. 94 | Le applicazioni del principio sarebbero tante quante le 49 2. 3. 0. 2. 97 | Principio e divisione. 50 2. 3. 0. 2. 97 | alle anime. Unico nostro principio regolatore è questo: tutto 51 2. 3. 1. 1. 98 | Non può essere buono il principio: io al vice-curato non comando 52 2. 3. 1. 1. 102 | vice-curati d’ottimo spirito; in principio è sempre meglio guadagnare 53 2. 3. 4. 0. 109 | egli si regolerà secondo il principio generale: nel modo più utile 54 2. 3. 4. 0. 109 | anime. E secondo questo principio è di una realtà pratica 55 2. 3. 6. 0. 113 | dei consigli, inculcare il principio della responsabilità che 56 2. 3. 7. 0. 116 | male che vorrebbero per principio.~ 57 2. 3.10. 0. 132 | accettando da bere o altro, per principio, anche dichiarato dal pulpito; 58 2. 4. 1. 3. 147 | segreto per farsi amare? Sul principio lodare tutto quanto è lodevole, 59 2. 4. 4. 0. 159 | Il principio che deve regolare tutta 60 1. 3. 2. 0. 216 | sacrifizio: adorare Dio (da principio sino al vangelo), ringraziarlo ( 61 1. 4. 5. 0. 258 | più pratiche. Forse in principio si richiederà anche più 62 1. 4. 7. 0. 260 | Avvertiamo subito da principio che gli argomenti qui sotto 63 1. 4. 8. 0. 262 | si può incominciare dal principio della Messa od anche dall’ 64 1. 4.10. 0. 266 | anche diversi mesi prima: da principio ne darà l’annunzio in modo 65 1. 4.14. 0. 273 | Spesso è poco il frutto sul principio: spesso scarso è l’uditorio: 66 1. 5. 1. 0. 285 | Principio: non è quanto si dà che 67 1. 5. 2. 0. 293 | in silenzio; così non dà principio alla lezione se non sono 68 1. 5. 2. 0. 294 | domande che suppongano un principio falso: per es. quale è l’ 69 1. 5. 2. 0. 295 | preghiera bene, come in principio, e l’uscita sia ordinata. 70 1. 5. 5. 0. 304 | canonica e l’oratorio, che da principio spesso si costruisce in 71 1. 5. 7. 0. 312 | comprendere? Qui vale il principio: divide et impera: bisogna 72 1. 6. 2. 0. 319 | luogo: e tale divozione ebbe principio in diverse occasioni di 73 1. 7. 0. 1. 324 | società; ristabilire il principio dell’autorità umana come 74 1. 7. 0. 1. 324 | istillando nel cuore di tutti il principio religioso, unico vero fonte 75 1. 7. 0. 1. 326 | parte...5 E applicando tale principio il sacerdote, se formerà 76 1. 7. 0. 1. 329 | volte si è guastato sin da principio un campo che per dare frutti 77 1. 8. 2. 3. 338 | potranno venirci anche per principio religioso o colla speranza 78 1. 8. 2. 6. 342 | molto importante di tale principio si può avere nel modo di 79 1. 11. 0. 0. 364 | popolazione abbia sin da principio comodità d’adempire i doveri Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
80 Prefa. 1. 1. 9 | il sommo ed unico bene, principio e fine di ogni altra cosa 81 Prefa. 1. 3. 10(1) | Spirituali (n. 98), ispirata al principio dinamico del “sempre più” 82 Prefa. 2. 1. 11 | eterna: Egli è la fonte, il principio, il modello di vita interiore 83 Prefa. 3. 1. 13 | governo dell’universo. In principio Dio creò il cielo e la terra, 84 Prefa. 6. 1. 20 | Adoro Te, come primo principio; Ti desidero come ultimo 85 Prefa. 10. 1. 25 | dunque, esisto. Ebbi un principio; ma non avrò fine; Dio non 86 Prefa. 13. 1. 32 | celibe; può trovarsi al principio, a metà, presso il tramonto; 87 Prefa. 58. 0. 134 | vita naturale. Egli è il principio vitale; le mie azioni sono 88 Prefa. 70. 1. 164 | Egli è l’Ottimo e Massimo; Principio, Governatore, Fine di ogni 89 Prefa. 70. 1. 164 | Spirito Santo; come era in principio... Santo, santo, santo è 90 Prefa. 75. 1. 177 | nell’ordine naturale: il principio vitale, che è come la sorgente 91 Prefa. 75. 1. 177 | elementi: la grazia abituale, o principio vitale, che ci rende simili 92 1. 1. 1. 234 | La fede è massimo bene: è principio dell’eterna salvezza, fondamento 93 1. 1. 3. 235 | Questo è il fondamento e principio di ogni santificazione. 94 1. 2. 0. 236 | consolazione per la volontà, principio di meriti per l’anima. Essa 95 1. 3. 0. 239 | invece le cose divine da principio si meditano con fatica; 96 1. 3. 3. 240 | In principio era il Verbo; ed il Verbo 97 1. 7. 1. 249 | Vi devo amare come primo principio, perché sono da Voi; Vi 98 1. 8. 1. 251 | contrizione sono un vero principio di amore che, per la divina 99 1. 8. 0. 252 | Spirito Santo; come era in principio, ed ora, e sempre, e nei 100 1. 15. 2. 268 | La giustizia è principio di ordine e di ./. pace, 101 1. 21. 1. 283 | che Dio sia Dio, cioè il Principio, il Fine, il Governatore, 102 1. 38. 1. 328 | Dio è il primo Principio e l’ultimo Fine; è l’Ottimo 103 1. 65. 1. 399 | essere soprannaturale nel suo principio e nel suo fine. Non per 104 1. 67. 1. 405 | quaranta giorni, prima di darvi principio; pregò tutta la notte per 105 1. 74. 1. 423 | canali della grazia; il principio e l’alimento della vita 106 1. 88. 1. 454 | Maria: «Caput miraculorum: principio dei miracoli» che il Signore 107 1. 90. 1. 457 | percorrere. L’anima, da principio, l’ignora. Ma, se ciascuno Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 0. 4. 3. 15 | Terrò presente il principio di S. Paolo: Dio volle tutto 109 0. 17. 1. 46 | proceda da Lui. Egli è il principio come e il fine di tutto. 110 0. 19. 1. 53 | la Messa intieramente: da principio alla fine? Potendo ne faccio 111 0. 24. 1. 65 | quelli commessi da altri dal principio del mondo ad oggi, e quelli 112 0. 24. 1. 65 | le opere buone, fatte dal principio del mondo ad oggi, o che 113 0. 26. 0. 70 | luce spirituale e come il principio di ogni ragionamento e di 114 0. 43. 0. 116 | domestica, istituita da principio, riceve quella benedizione 115 0. 50. 2. 134 | generalmente si sente in principio di questa pratica.~ ~ 116 0. 56. 1. 148 | anima trova difficoltà da principio, ne trova a metà, ne trova 117 0. 71. 1. 185 | verranno rigettati. Fin dal principio Gesù ebbe gli adoratori 118 0. 74. 4. 194 | adorano il Bambino Gesù il principio della nostra vocazione e 119 0. 76. 0. 200 | sposo e gli disse: Tutti da principio pongono il vino migliore, 120 0. 85. 0. 228 | vigiliamo attentamente sul principio della tentazione: «Vigilate» ( 121 0. 101. 1. 276 | misteri gloriosi. Questo Principio è ben stabilito nella mia 122 0. 102. 1. 277 | siete stati con me fin da principio. V'ho detto questo~ ~ ./. 123 0. 108. 0. 297 | gli altri Apostoli fin da principio chiamarono sempre degli 124 0. 128. 1. 352 | grande, quale non fu dal principio del mondo fino ad ora, né 125 0. 135. 1. 371 | l’uomo che avevo visto da principio nella visione, volando subito 126 0. 136. 1. 374 | Cristo è figlio di Dio: «Principio del Vangelo di Gesù Cristo, 127 0. 145. 1. 397 | infanzia di Gesù; e fin da principio nel «nunc dimittis»1 (Lc, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
128 Presnt. 3. 0. 0. 13 | arma bianca, accettando il principio della contrapposizione di 129 1. 3. 1. 0. 32(6) | scuola si era introdotto il principio della non dogmaticità, del 130 1. 3. 1. 0. 32(6) | voluto dimenticare che «principio supremo, assoluto, universale 131 1. 3. 2. 0. 34 | togliere sistematicamente e per principio la donna dall’ambiente famigliare 132 1. 3. 2. 0. 36 | solaio; è trascurare il principio che il poeta esprime con 133 1. 3. 2. 0. 39 | il senso e i mezzi per il principio: la donna d’oggi deve formare 134 1. 6. 0. 0. 61 | cosa grande vi trovate come principio e fine la donna. E Tacito:2 « 135 1. 7. 1. 0. 65 | riconosciuto1 il valore di questo principio nella cura d’anime: al sacerdote 136 2. 3. 1. 1. 119 | genitori. Una riconferma di tal principio la diede ultimamente il 137 2. 3. 1. 1. 120 | vera coscienza. Questo è principio fondamentalissimo. La filosofia, 138 2. 3. 1. 3. 126 | ancora il sapientissimo principio di valerci delle occasioni: 139 2. 3. 1. 3. 126 | tozzo di pane: inculcato il principio che tutti hanno di lavorare, 140 2. 3. 1. 3. 126 | divinamente stabilito il principio d’autorità: essi hanno sempre 141 2. 4. 3. 12. 194 | pretese grandiose, sin dal principio; del molto bene che è destinata 142 2. 4. 5. 2. 206 | da una donna, hanno per principio: il comprare non è solamente 143 3. 4. 0. 0. 228 | desiderare quanto si ignora: è principio di buon senso, udito tante 144 3. 5. 1. 0. 233 | sincera e più santa, almeno da principio versano nel cuore del sacerdote 145 3. 6. 1. 0. 241 | insipidi i frutti di tale principio. Soppresso un Dio rimuneratore, 146 3. 6. 1. 0. 241 | gioverà aggiungere un altro principio, cioè dichiarare la qualità 147 3. 6. 1. 0. 244 | soggiungo subito un altro principio. Il più profondo, il più 148 3. 8. 0. 0. 264 | del parroco: ed un grande principio deve informare la loro condotta: 149 3. 9. 0. 0. 274 | la madre: ecco il grande principio nell’educazione spirituale 150 3. 11. 0. 0. 302 | Né questo principio ha minore importanza, applicato 151 3. 11. 0. 0. 305(14) | A questo principio pedagogico della gradualità 152 3. 13. 0. 0. 339 | 2. «Poggiato sul principio: la donna è non solo aiuto Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
153 0. 1. 5. 12 | dalla madre: sebbene il principio della vita sia Dio. Non 154 0. 1. 7. 15 | continuata con Lei. Maria è al principio e sulla via di tutto quello 155 0. 3. 3. 29 | dell'Incarnazione, che è principio e fondamento della fede? 156 0. 3. 3. 29 | facilmente quella vita di cui e principio e fonte Gesù Cristo.~ ~ 157 0. 4. 3. 39 | preghiera di Maria fece dare principio al ministero pubblico di 158 0. 5. 1. 42 | apostolato, anzi la base e il principio di ogni apostolato.~ 159 0. 9. 2. 78 | privata, Gesù doveva dar principio alla vita pubblica. Era 160 0. 9. 2. 78 | sposo e gli disse: Tutti da principio somministrano il vino migliore, 161 0. 12. 4. 102 | apostolato; si estende dal principio all'Offertorio escluso. 162 0. 15. 4. 123 | della creatura al suo Dio: principio di ogni bene, unico oggetto 163 0. 16. 2. 128 | E' il principio delle sue vittorie sul demonio; 164 0. 18. 1. 142 | Chiesa? Perché l'anima è il principio e la fonte della vitalità 165 0. 18. 1. 142 | Istitutore della Chiesa, il Principio primo, il Capo del Corpo 166 0. 21. 3. 173 | perdonava il morente Era il principio di quello che ogni giorno 167 0. 22. 1. 180 | questo dono. Come ella sta al principio di questo dono, così sta 168 0. 25. 2. 212 | sapienza appresa fin dal principio» (S. Tommaso da Villanova). 169 0. 28. 1. 235 | Principio fondamentale: non si può 170 0. 30. 2. 254 | se grazia vi è in noi, se principio di salvezza vi è in noi, 171 0. 30. 3. 255 | Vale questo principio del santo Grignion de Montfort, 172 0. 30. 3. 256 | Sacerdote di Bra dava, a Torino, principio ad una opera che è monumento 173 0. 30. 4. 259 | sorgente: è Maria; come il principio è Dio.~ 174 0. 30. 4. 260 | In principio e prima dei secoli Maria Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
175 4. 40 | orario e al programma? Come principio, le piccole eccezioni sono 176 7. 60 | organizzazione dell’Istituto. In principio si dovrebbe fare l'aspirantato 177 7. 61 | osservanza delle regole. In principio non si daranno subito tutte 178 18. 145 | parlare con Gesù! Sebbene al principio costi un po' di fatica concentrarsi, 179 22. 175 | a metà, ricominciava da principio un'altra ora. Era venuto 180 22. 176 | progredire gradualmente. In principio sarà più breve la meditazione, 181 24. 199 | vedremo. Come ho detto in principio, quando una cosa si vede 182 27. 219 | sempre ispirate a zelo, al principio soprannaturale, perché la 183 27. 225 | molto umile, il quale da principio non sapeva neppure leggere. 184 31. 258 | anche meno, specialmente al principio, quando ci si deve abituare 185 34. 284 | migliore, l’ho già detto in principio: amare, amare, amare Dio; 186 36. 294 | restituatur ablatum», dice un principio di morale. Poi l'obbedienza 187 37. 306 | più importante, quindi in principio della giornata, e poi, quando 188 37. 306 | quando è possibile, anche in principio del pomeriggio, cioè dopo 189 40. 319 | volta. Fu poco compresa da principio, ma poi la devozione al 190 41. 324 | molto bene ricordare al principio del Rosario la scena dell' 191 49. 374 | come è passata? Almeno in principio della giornata: «Vi offro 192 66. 474 | Chiesa, specialmente in principio quando era parroco ad Ars. 193 70. 494 | segreto della giornata è il principio della giornata; il segreto, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
194 Introd. 0. 2. 1. 8 | Per subito dire da principio quello che occorre, notiamo 195 Introd. 0. 4. 4. 20 | Ricordiamolo subito da principio: non c'è cosa che disarmi 196 1. 2. 2. 3. 48 | dobbiamo mettere anche un altro principio: il sacerdote è un esemplare. 197 1. 2. 3. 1. 51 | confessio est operum malorum», principio delle opere buone è questo: 198 1. 2. 3. 1. 52 | insufficienza di preghiera, è principio di risurrezione ad una vita 199 1. 2. 4. 5. 61 | È punto di partenza, è principio di risurrezione la confessione.~ ~ 200 1. 4. 1. 0. 92 | senza rimorso. Vigiliamo sul principio delle tentazioni.~ ~~ ./. 201 1. 4. 2. 0. 94 | più la carità che aveva da principio, e lo minaccia fortemente: « 202 1. 4. 3. 0. 98 | bisogna dire che questo è il principio degli altri, questo è scala 203 1. 4. 3. 0. 99 | preghiera più di tutti: poiché è principio d'ogni peccato. Di Pietro 204 1. 4. 3. 0. 100 | disponendosi al peccato. Da principio, saranno piccole cadute, 205 2. 2. 4. 1. 151 | nelle acque battesimali, principio della vita soprannaturale: « 206 2. 3. 2. 0. 160 | efficace, anzi è onnipotente. Principio generale.~ 207 2. 4. 3. 4. 200 | santificati. Ricordiamo però il principio generale: la preghiera e 208 3. 1. 1. 0. 204 | grande, quale non fu dal principio del mondo fino ad ora, né 209 3. 1. 3. 0. 219 | questo esame, specialmente in principio della giornata, alla sera, 210 3. 2. 1. 0. 233 | sta bene e forse meglio in principio: c'è bisogno di avviare, 211 3. 4. 1. 0. 269(1) | Ps. XV, 10. “Principio della sapienza è temere 212 4. 1. 2. 0. 292 | degli angeli. Dio non ebbe principio, né avrà fine; l'anima umana 213 4. 1. 2. 0. 292 | fine; l'anima umana ebbe principio, ma non avrà più fine.~ 214 4. 1. 2. 0. 293 | essa vi è tutta, senza principio, senza successione, senza 215 4. 1. 2. 0. 294 | eternità? No, sarebbe come da principio.~ 216 4. 1. 2. 0. 294 | pensate che venga riempita da principio alla fine da numeri fittissimi 217 4. 1. 2. 0. 294 | eternità? No, sarebbe come da principio. Che se quei secoli passassero 218 4. 1. 2. 0. 294 | sarebbe proprio come da principio.~ 219 4. 3. 1. 0. 327 | prima a mostrarsi. Chi dal principio del giorno veglierà per 220 4. 3. 1. 0. 327 | Principio della sapienza è il sincero 221 4. 3. 2. 0. 330 | la continua presenza del principio direttivo soprannaturale 222 4. 3. 2. 0. 332 | eternamente in cielo. Ecco il principio fondamentale per ogni uomo, 223 4. 3. 2. 0. 332 | Da questo principio segue: la vita non termina Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
224 1. 1. 1. 2. 16 | popoli» (Sl 116,1). Dio è il principio e il fine, l’alfa e l’omega; 225 1. 2. 2. 2. 28 | S. Tommaso). Da questo principio si deduce che si richiede 226 1. 4. 1. 1. 41 | pavento» (Sl 118,120). «Il principio della sapienza è il timore 227 1. 5. 2. 1. 52 | di anima, di corpo e del principio di vita soprannaturale. 228 1. 9. 2. 1. 84 | Quest’ultima è il vero principio costitutivo ed operativo 229 1. 10. 1. 1. 90 | diavolo fu menzognero fin da principio: «Non perseverò nella verità; 230 1. 10. 3. 1. 95 | eucaristia, ecc. Da questo principio vitale l’uomo porta frutti 231 1. 12. 2. 2. 113 | Dio esiste da sempre: «In principio era il Verbo, e il Verbo 232 1. 14. 2. 2. 130 | abisso». S. Alfonso dice: «Il principio della vita della beata Vergine 233 1. 14. 3. 1. 132 | delle sue opere, fin da principio, avanti la creazione. Ab 234 1. 14. 3. 1. 132 | eterno fui stabilita, al principio, avanti che fosse fatta 235 1. 15. 2. 2. 138 | lei la carne. Con questo principio, chi può ancora valutare 236 1. 18. 1. 2. 162 | anche con il suo corpo. Al principio dell’ufficio si dice: «Venite, 237 2. 1. 1. 3. 175 | di Trento: «La fede è il principio della salvezza, è fondamento 238 2. 2. 2. 3. 185 | il timore iniziale: «Il principio della sapienza è il timore 239 2. 3. 1. 1. 190 | opere, sia da parte del principio, (infatti la fede opera 240 2. 7. 3. 2. 228 | da più di quello che è. Principio e radice di queste due cose 241 2. 15. 1. 1. 292 | La fede di Maria è il principio della salvezza dell’umanità: « 242 3. 3. 2. 1. 334 | rinato, ossia ebbe in me principio la vita soprannaturale che 243 3. 6. 2. 3. 364 | e che vi assistano dal principio alla fine. È inoltre molto 244 3. 6. 3. 1. 365 | parte preliminare va dal principio fino all’offertorio: è come 245 3. 12. 1. 2. 411 | vi è un inno, posto o in principio o in fine dei salmi.~ ~ 246 3. 12. 3. 2. 418 | intenzioni., stampate al principio di qualche edizione del 247 3. 12. 3. 3. 419 | della mente sono: a) In principio della recita del breviario, 248 3. 12. 3. 3. 419 | singolo Gloria al Padre, od al principio di ogni Salmo; c) Rappresentarsi 249 3. 13. 1. 1. 420 | esorcismi e le assoluzioni. In principio Dio creò l’uomo nello stato 250 3. 13. 3. 3. 428 | ed a capo scoperto. In principio di ogni benedizione, se 251 3. 14. 2. 3. 435 | 3. In principio gli organi e gli altri strumenti 252 3. 14. 2. 3. 435 | 3. In principio gli organi e gli altri strumenti 253 3. 17. 2. 1. 458 | misericordiosissimo, giustissimo, principio di ogni cosa, provvidentissimo, 254 3. 19. 1. 2. 469 | Questo culto ebbe inizio al principio della storia umana. Aveva 255 3. 19. 2. 1. 472 | eterno fui stabilita, al principio, avanti che fosse fatta 256 3. 19. 2. 1. 473 | sono obbligati a dire in principio di ogni ora la salutazione 257 3. 20. 3. 1. 487 | Signore mi ha posseduta nel principio delle sue vie, da principio, 258 3. 20. 3. 1. 487 | principio delle sue vie, da principio, prima che facesse cosa 259 3. 20. 3. 1. 487 | della beata Vergine fu loro principio di salvezza, la solennità 260 3. 20. 3. 3. 491 | della beata Vergine fu loro principio di salvezza, così la solennità San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
261 SP01.350210. 1. 1 | ipsum facta sunt”. E dal principio al fine: “Sapientia attingit 262 SP01.350501. 1. 2 | Sicut erat in principio, et nunc, et semper, ° et 263 SP01.360301. 1. 1 | fedeli a leggere sempre, in principio della scuola, un due versetti 264 SP01.361028. 1. 2 | cose possono diventare il principio di una catena di pericoli 265 SP01.370121. 1. 1 | Si darà così principio alle Commemorazioni che 266 SP01.370000. 2. 4 | Spesso in ricreazione hanno principio o manifestazione quelle 267 SP01.370500. 1. 2 | può talora costituire il principio di una perversa infermità 268 SP01.370820. 2. 2 | assicurarsi è sempre Dio, principio di ogni bene: «Nisi Dominus 269 SP01.370820. 3. 4 | Nelle Case, quindi, il principio fondamentale: ~ 270 SP01.370820. 4. 4 | si appoggia tutto ed ha principio tutto: ~ 271 SP01.390119. 1. 1 | Ho provato per questo in principio ad accettare qualche Sacerdote; 272 SP01.410727. 1. 3 | secondo S. Paolo; qui sta il principio dell'Apostolato; da questa 273 SP01.450626. 1. 2 | spesa di lire 20.000.000 nel principio di maggio 45, quando si 274 SP01.460106. 1. 2 | lavoro compiuto; formare il principio della storia di ogni Casa. ~ 275 SP02.470900. 8. 3c2 | 6) È principio fondamentale che ogni istituzione 276 SP02.490500. 1. 2c2 | patria dei cuori penitenti, principio della grande ascesa, alba 277 SP02.490900. 3. 1c2 | e ringraziamento a Dio, principio unico ed assoluto di quanto 278 SP02.500200. 6. 4c1 | riconoscenza, questa. E sia anche principio di un nuovo fervore di santificazione 279 SP02.500200. 6. 4c1 | santificazione religiosa. Il principio informativo: la~ ~ ./. 280 SP02.510600. 1. 1c1 | meis». Adoro il Sommo Bene, Principio e Fine di tutto e di ogni 281 SP02.510700. 1. 1 | deve tener conto di questo principio.~ 282 SP02.510700. 2. 1c1 | necessario considerare un altro principio: Vi sono esigenze e diversità 283 SP02.510700. 2. 1c2 | della Chiesa, a norma del principio generale del can. 1393, § 284 SP02.520600. 5. 3c1 | giacché procedono da unico principio e sono come la primogenita 285 SP02.521202. 2. 2c2 | Dio i beati, poiché suona: principio, comunicazione di vita.~ 286 SP02.530800. 1. 2c2 | Si cura da principio di infondere un vivo spirito 287 SP02.531100. 1. 2c1 | Religiosi che tutto il bene ha principio e compimento nella carità. 288 SP02.531100. 3. 8c2 | Ugualmente a Torino si dà principio ed una collana di carattere 289 SP02.540300.10.11c2 | S. Paolo ci dà un principio chiaro: «Non sapete che 290 SP02.540300.10.12c2 | moltissimi medici trascurano il principio che non si può curare il 291 SP02.540800. 1. 1c1 | Alba è principio del giorno, che si avanza, 292 SP02.540800. 1. 1c1 | qui ebbe la sua Alba, o principio: essa sta progredendo; e 293 SP02.540900. 4. 2c1 | tale fu riconosciuto. «In principio erat Verbum et Verbum erat 294 SP02.540900. 4. 2c1 | erat Verbum: hoc erat in principio apud Deum... et Verbum caro 295 SP02.540900. 8. 3c1 | sarà nella vita futura il principio ed il centro irradiatore 296 SP02.540900. 9. 3c2 | vita interiore divina ha principio nel Padre; splende nel Figlio; 297 SP02.540900.16. 6c1 | Questa voce molesta da principio susciterà ira,~ ~ ./. poi 298 SP02.540900.22. 8c1 | È principio di teologia che «la moralità 299 SP02.541000. 5. 2c2 | contro di noi. L'idea è il principio di ogni operazione interna 300 SP02.541000.12. 4c2 | l'adorazione a Dio, primo principio ed ultimo fine: il bisogno 301 SP02.541000.13. 5c1 | talmente penetrate da un principio cristiano, che tutta la 302 SP02.541200. 2. 3c2 | Secondo: hai dato principio alla vita religiosa con 303 SP02.550100. 4. 2c2 | demonio, che ingannò sin dal principio. Cercò di ingannare anche 304 SP02.550100. 4. 3c1 | con forme persuasive. Il principio si è questo: «Magister vester 305 SP02.550300. 1. 1c1 | presenti in casa, per es., a principio e fine dell’anno scolastico, 306 SP02.550300. 1. 1c1 | dell’anno scolastico, in principio di quaresima, o epoca simile. ~ 307 SP02.550500.14. 5c2 | gaudioso, il «Credo», «In principio era il Verbo», «Lux una», 308 SP02.550500.21. 8c2 | hanno compiuto in fede, da principio, i più grandi sacrifici 309 SP02.550900. 3. 2c2 | Principio generale: ordinare tutta 310 SP02.551200. 7. 4c1 | religiosi che tutto il bene ha principio e compimento nella carità. 311 SP02.560400. 2. 3c1 | laicis, qui...». Da questo principio (Art. 6) dipendono le conseguenze 312 SP02.560900. 3. 1c2 | deve determinarsi sin da principio.~ 313 SP02.561000. 1. 1c1 | In principio d’anno sarà celebrata in 314 SP02.570200. 3. 1c2 | per Cristo e in Cristo, principio e fine della nostra persona, 315 SP02.570300. 2. 1c2 | atto con cui applichiamo un principio morale ad un atto particolare. 316 SP02.570300. 3. 2c1 | finirebbe col far dimenticare un principio dominante, sul quale ha 317 SP02.570500. 8.24c1 | Quindi ancorché il principio sia umile (la grotta di 318 SP02.570800. 2. 4c1 | perché il dare in questo principio dell’Istituzione sia spontaneo, 319 SP02.571200. 2. 3c1 | farsi iniziatrice e dar principio ad una futura delegazione 320 SP02.571200. 2. 3c1 | penuria; ma di applicare il principio della uguaglianza».~ 321 SP02.580200. 2. 2c1 | torniamo. Suscitato da questo principio e fondamento si ridestò 322 SP02.580200. 4. 2c1 | restare a chi abbandona il principio e la fonte della vita? Poiché 323 SP02.580200. 5. 2c2 | Primo principio: il Cristo Via~ ~ 324 SP02.580200. 6. 2c2 | Secondo principio: il Cristo Verità.~ ~ 325 SP02.580200. 7. 3c1 | Terzo principio: il Cristo è Vita.~ ~ 326 SP02.580200. 7. 3c1 | Il Verbo è principio della vita naturale e soprannaturale 327 SP02.580500. 4. 4c1 | a) a presentare al principio di ogni anno il conto preventivo 328 SP02.581100. 2. 3c1 | In principio di agosto, a Milano, e alla 329 SP02.581100. 3. 3c2 | In un tempo in cui il principio di autorità è in tanta crisi, 330 SP02.590100. 1. 1c2 | mese di gennaio vi si darà principio: è stato costituito il tribunale 331 SP02.590900. 3. 1c2 | fondamentale unità, per il principio, in se stesso, e nel fine.~ ./. 332 SP02.591200. 5. 3c2 | Vale il principio che presso i più distinti 333 SP02.591200.10. 6c1 | queste parole: «Questo fu il principio dei miracoli di Gesù in 334 SP02.600500. 2. 3c1 | nostra attività ha buon principio e avrà ottimo successo. 335 SP02.610400. 9. 7c2 | chiamare l'Aspirante da principio più frequentemente; quindi 336 SP02.610800. 1. 1c2 | che ho sempre avuto fin da principio e che ora penso sia bene 337 SP02.611000. 4. 4c1 | biblioteca fatta! o almeno un principio di biblioteca, segnato dall' 338 SP02.620100. 1. 1c1 | ci hai fatti giungere al principio di questo anno, preservaci 339 SP02.620406. 1. 1c2 | Provinciali e Regionali in principio del mese di aprile, secondo 340 SP02.630100. 1. 2c1 | a) Vita Trinitaria: «In principio erat Verbum». «Genitum, 341 SP02.630100. 2. 2c2 | a) «In principio erat Verbum, et Verbum erat 342 SP02.630100.26. 6c2 | il primo e l'ultimo, il principio e la fine» (Apoc. 22, 13).~*~ 343 SP02.630200. 3. 6c1 | Così Gesù Cristo è il principio universale (o vita), di 344 SP02.630700. 3. 4c2 | Così Dio è il principio e il fine ultimo, assoluto, 345 SP02.630700. 5. 6c2 | Cristo è la Verità: «In principio erat Verbum, et Verbum erat 346 SP02.630700. 5. 8c1 | che è la Chiesa; come è il principio, il primogenito di tra i 347 SP02.640100. 1. 2c2 | il ringraziamento a Dio, principio e fine, alfa e omega sono 348 SP02.640200. 5. 5c2 | aspiranti: sono capaci da principio soltanto della preghiera 349 SP02.640200. 7. 7c1 | del Vangelo, un fatto, un principio di morale, una preghiera, 350 SP02.640500. 6. 4c2 | perché non consideriamo il principio della nostra esistenza, 351 SP02.640500.13. 6c2 | Determinato un principio comprensivo, questo diviene 352 SP02.640500.13. 7c2 | però la domanda, ma è il principio di tutto, onde assecondare 353 SP02.640500.14. 8c1 | La grazia è il principio della nostra vita soprannaturale; 354 SP02.640800. 1. 2c2 | difficoltà della Chiesa al principio del secolo, causa specialmente 355 SP02.641200. 8. 5c2 | Sin da principio, quando è stato annunziato 356 SP02.650100. 6. 4c2 | coscienza ed alla adorazione. Da principio siano guidati, facciano 357 SP02.650100. 6. 4c2 | forma adatta, e fin dal principio, si presenti la vita del 358 SP02.650100. 9. 6c1 | Piacque al Signore, al principio di questo secolo, suscitare 359 SP02.650100.11. 8c2 | Soprattutto la carità. È il principio e il cardine assieme della 360 SP02.650100.11. 8c2 | religiosi che tutto il bene ha principio e compimento nella carità. 361 SP02.650800. 1. 1c1 | Dio principio e fine di tutte le cose 362 SP02.650800. 2. 2c2 | Io sono il principio e il fine».~ 363 SP02.651100. 3. 2c2 | universale. Ci dice che Dio in principio creò il mondo, gli angeli, 364 SP02.661200.14. 7c2 | fede, in quanto ne è il principio e il perfezionatore: ce 365 SP02.670100. 4. 7c1 | Lettere di San Paolo. In principio è necessario qualche sforzo. 366 SP02.670700. 2. 2c1 | chiamò la Chiesa, sopra un principio originario e generatore 367 SP02.670700. 2. 2c1 | riconoscere nella fede il suo principio costitutivo, la condizione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
368 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | nuovi e vecchi, diventa un principio di aggiornamento continuo,19 369 0. 0. 2. 2. 0. 44 | significa avviarlo, sin da principio, alla povertà, delicatezza, 370 0. 0. 2. 2. 0. 44 | grave errore il dire, come principio generale: «le Costituzioni 371 0. 0. 2. 4. 0. 51 | accettato come valido il principio di ogni ragionamento pratico, 372 0. 0. 6. 3. 0. 186 | deve determinarsi sin da principio.~ 373 0. 0. 8. 2. 0. 251 | Principio: Prepariamo alla Congregazione 374 0. 0. 10. 4. 0. 316 | ufficiale che sembra eretto a principio l’arbitrario proposito che 375 0. 0. 11. 4. 0. 349 | Il Direttore ha in principio una parte direi negativa: ./. 376 0. 0. 12. 1. 0. 368 | una linea retta tra «in principio erat Verbum; et Verbum erat 377 0. 0. 12. 1. 0. 368(1)| In principio era il Verbo, e il Verbo 378 0. 0. 13. 2. 0. 420 | pietà e virtù religiose. Nel principio del sacerdozio deve aggiungere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
379 0. 0. 2. 2. 0. 27 | della somma Maestà di Dio, principio e fine del mondo e nostro 380 0. 0. 3. 1. 0. 55 | meditazioni che vengono dati in principio d’anno, come i testi di 381 0. 0. 5. 5. 0. 107 | fermarsi sopra una virtù, un principio di morale, ecc.~ 382 0. 0. 5. 5. 0. 108 | Vangelo di San Giovanni: «In principio erat Verbum...»;4 alla conclusione 383 0. 0. 5. 5. 0. 108(4)| In principio era il Verbo» (Gv 1,1).~ 384 0. 0. 6. 8. 0. 128 | quanta cura si deve avere, al principio delle azioni, di rinunziare 385 0. 0. 7. 4. 1. 152 | fondamentale unità, per il principio, in se stesso, e nel fine.~ 386 0. 0. 9. 1. 1. 191 | giacché la vita presente è principio e inizio della vita eterna.~ 387 0. 0. 9. 1. 2. 193 | Principio generale: tutta la formazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
388 0. 0. 2. 4. 0. 34 | misura possibile, ma il principio deve seguirsi; ne avranno 389 0. 0. 2. 4. 0. 34 | vivere del suo ministero, in principio; mentre si orientano per 390 0. 0. 5. 0. 0. 100 | membri che tutto il bene ha principio e compimento nella carità. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
391 0. 0. 2. 2. 0. 28 | La mente: riconoscere Dio principio e fine di tutto, governatore 392 0. 0. 7. 3. 0. 165 | proporzione, se manca da principio, potrà arrivare in seguito, 393 0. 0. 7. 8. 0. 172 | altra via? E questione di principio.~ 394 0. 0. 9. 3. 0. 215 | spirito che ne è l’anima e il principio di fecondità; e anche la 395 0. 0. 9. 3. 0. 216 | impiegati, ma dei figli. Questo principio determina le reciproche 396 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Vale il principio che presso i più distinti 397 0. 0. 12. 1. 0. 283 | nostra attività ha buon principio e avrà ottimo successo.