| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] scrittore-apostolo 2 scrittori 123 scrittrici 9 scrittura 389 scrittura-lucerna 1 scritturale 5 scritturali 12 | Frequenza [« »] 391 scopo 391 sociale 390 sei 389 scrittura 388 propaganda 387 amare 387 tempi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze scrittura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | importante è il culto alla Scrittura.~
2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | della Chiesa, seguita dalla Scrittura e dalla Tradizione); le
3 1. 0. 3. 0. 0. 16 | propaganda; il culto alla Scrittura come caratteristica essenziale;
4 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | sempre equiparata alla “Scrittura” o “Bibbia”, il libro-biblioteca
5 1. 1. 1. 1. 0. 13 | settantadue libri della S. Scrittura, e sull’esempio della Chiesa
6 1. 1. 3. 0. 0. 24 | quale essa trae dalla S. Scrittura, dalla Tradizione ed illustra
7 1. 1. 3. 0. 0. 24 | le fonti genuine della S. Scrittura e della Tradizione?~
8 1. 1. 3. 0. 0. 24 | nostra fede. Seguono la S. Scrittura e la Tradizione che ne costituiscono
9 1. 1. 3. 2 26 | Sacra Scrittura~
10 1. 1. 3. 2. 0. 26 | della rivelazione: la S. Scrittura, la Tradizione, le regole
11 1. 1. 3. 2. 0. 26 | rivelata. Precede la S. Scrittura, il gran libro o lettera
12 1. 1. 3. 3. 0. 27 | dottrina della Chiesa e la Scrittura, l’apostolo dell’edizione
13 1. 1. 3. 3. 0. 27 | Rivelazione che compie la S. Scrittura, trasmettendoci delle verità
14 1. 2. 6. 3. 0. 70 | lettura meditata della S. Scrittura ed in particolare del S.
15 1. 2. 10. 1. 0. 95 | qualche tratto della sacra Scrittura o della sacra Teologia,
16 1. 2. 12. 1. 0. 114 | Cristo, le parole della S. Scrittura: «Dio mi ebbe con sé all’
17 1. 2. 13. 0. 0. 121 | propria: il culto alla S. Scrittura.~
18 1. 2. 13. 0. 0. 121 | culto cattolico della S. Scrittura quale appare dalla dottrina
19 1. 2. 13. 0. 0. 121 | dottrina della Chiesa, dalla S. Scrittura stessa, dalla Tradizione
20 1. 2. 13. 1 121 | Culto alla S. Scrittura 1~
21 1. 2. 13. 1. 0. 121(1) | parlare dei libri della Sacra Scrittura e del Vangelo poiché non
22 1. 2. 13. 1. 0. 121 | Alla S. Scrittura, come alle immagini, si
23 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Dottrina della Chiesa, dalla S. Scrittura, dalla Tradizione e anche
24 1. 2. 13. 1. 0. 123 | S. Scrittura – Dio nel Vecchio Testamento
25 1. 2. 13. 1. 0. 125 | attuale si onora la Sacra Scrittura:~
26 1. 2. 13. 1. 0. 125 | costituita da tratti della S. Scrittura.~
27 1. 2. 13. 1. 0. 125 | per estensione, della S. Scrittura, è santa e venerabile.~
28 1. 2. 13. 1. 0. 125 | si può adorare la sacra Scrittura, che contiene la parola
29 1. 2. 13. 2 126 | Pratica del culto alla S. Scrittura~
30 1. 2. 13. 2. 0. 126 | Il culto alla S. Scrittura, come il culto a Dio, dev’
31 1. 2. 13. 2. 0. 126(6) | Cornelj, Introduzione alla S. Scrittura.~
32 1. 2. 13. 2. 0. 126 | Chiesa; che legge la S. Scrittura e in particolare il Vangelo
33 1. 2. 13. 2. 0. 126 | umili di cuore. Alla S. Scrittura bisogna accostarsi con un
34 1. 2. 13. 3 128 | esterni di culto alla S. Scrittura~
35 1. 2. 13. 3. 0. 128 | esterni di culto alla S. Scrittura ve ne sono dei lodevolissimi,
36 1. 2. 13. 3. 0. 130 | posta in onore la Sacra Scrittura.~
37 1. 3. 1. 1. 0. 134 | come è ./. registrato nella Scrittura: «Sume tibi librum grandem,
38 1. 3. 1. 1. 0. 134 | far registrare nella Sacra Scrittura a mezzo degli agiografi
39 1. 3. 1. 2. 0. 136 | particolare, la stampa della Sacra Scrittura, della Teologia e delle
40 1. 3. 1. 2. 0. 136 | le versioni della Sacra Scrittura, l’approvazione dei libri
41 1. 3. 3. 2. 0. 147 | Rivelazione mosaica, la Scrittura, la Tradizione e tutti i
42 1. 3. 5. 0. 0. 159 | opera di Dio autore della S. Scrittura.~
43 1. 3. 5. 3. 0. 166 | dono ineffabile della sacra Scrittura agli uomini è stato l’amore: «
44 1. 3. 6. 0. 0. 168 | particolare e i libri della S. Scrittura o Bibbia, in generale, quali
45 1. 3. 6. 2. 0. 172 | riferendosi alla Sacra Scrittura, dimostrava che si adempiva
46 1. 3. 6. 2. 0. 173 | circa la lettura della Sacra Scrittura.~
47 1. 3. 6. 3. 0. 175 | Eucaristia e parlante nella S. Scrittura, nel S. Vangelo. «Dal momento
48 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | e i misteri della sacra Scrittura. – 1Cor 14,5.~2480 - 80.
49 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | La lettura della sacra Scrittura è per tutti. – At 8,28.~
50 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | cristiani la lettura della sacra Scrittura, in modo particolare del
51 1. 3. 7. 0. 0. 178 | prefigge di propagare la Scrittura sacra ed in particolare
52 1. 3. 7. 2. 0. 180 | tratti o versetti della S. Scrittura, tanto che alcuni formarono
53 1. 3. 7. 2. 0. 181 | questa buona abitudine. «La Scrittura – afferma Sant’Agostino –
54 1. 3. 7. 2. 0. 181 | Agostino – si spiega con la Scrittura».~
55 1. 3. 7. 3. 0. 183 | La S. Scrittura – afferma San Gregorio Magno –
56 1. 3. 7. 3. 0. 183(4) | conoscere il senso della Sacra Scrittura, senza familiarizzarvisi
57 1. 3. 7. 3. 0. 184 | tutto quel che v’è ./. nella Scrittura santa è grande e divino.
58 1. 3. 7. 3. 0. 186 | i libri ./. della Sacra Scrittura nell’ordine con cui sono
59 1. 3. 7. 3. 0. 186 | regola primissima: leggere la Scrittura come ce la presenta la S.
60 1. 3. 10. 0. 0. 209 | Dopo la Sacra Scrittura e la Tradizione, la Teologia
61 1. 3. 10. 3. 0. 213 | sempre nelle sue fonti: S. Scrittura e Tradizione, come ce la
62 1. 3. 11. 4. 0. 221 | argomenti da fonti sicure: la S. Scrittura, la Tradizione e la ragione
63 1. 3. 11. 4. 0. 221 | dall’esperienza. Nella S. Scrittura non troverà certo una sintesi
64 1. 3. 11. 4. 0. 221 | un complemento della S. Scrittura in quanto la interpreta
65 1. 3. 11. 4. 0. 221 | coordinare i dati della S. Scrittura e della Tradizione, a mostrare
66 1. 3. 12. 3. 0. 231 | Parola ispirata della Scrittura che nelle pagine del Vecchio
67 1. 3. 13. 1. 0. 236 | riguardante i libri della S. Scrittura. Fiorì nel secolo XIX appena,
68 1. 3. 13. 2. 0. 240 | quelle verità che nella S. Scrittura sono oscure e perciò più
69 1. 3. 17. 2. 0. 281 | dottrina della Chiesa, la Sacra Scrittura, la Tradizione. A questi
70 1. 3. 22. 2. 0. 325 | fanciulli sono la Sacra Scrittura, i Ss. Padri, le vite di
71 1. 3. 32. 2. 0. 393 | preferenza alle scienze sacre: S. Scrittura, opere dei Ss. Padri, Dottori
72 1. 3. 34. 1. 0. 404 | seguenti divisioni: Sacra Scrittura, Teologia, Patristica, Predicazione,
73 1. 3. 38. 2. 0. 439 | trattati di religione...;~– la Scrittura sacra ed in particolare
74 1. 3. 39. 1. 0. 449 | stampare libri della Sacra Scrittura, annotazioni o commenti
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
75 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | notizie sulla redazione, sulla scrittura (a mano verosimilmente)
76 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | ottenerne una copia in una scrittura più leggibile. Due sono
77 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | TP sono costituite dalla Scrittura, spesso citata dogmaticamente,
78 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | progressi nello studio della Scrittura e della storiografia.~
79 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | teologia, filosofia, storia, Scrittura [sacra], ecc. Molti, specialmente
80 1. 2. 4. 2. 18 | sulle lezioni; leggendo la Scrittura e specie il salterio commentato,
81 1. 4. 2. 1. 56 | Sacerdote lo studio della S. Scrittura: perché è il libro più bello,
82 1. 4. 3. 2. 252 | ischerzo le parole della Scrittura conversando: quindi trasformare
83 1. 4. 6. 0. 259 | distinguendole in intrinseche: Scrittura e Tradizione, ed estrinseche:~ ./.
84 1. 4. 6. 0. 260 | generale è la parola della Scrittura, che, quasi un sacramentale,
85 1. 4. 8. 0. 262 | alcuni libri morali della S. Scrittura, un tratto della vita d’
86 1. 5. 2. 0. 294 | preferire quelli della S. Scrittura, della Storia ecclesiastica,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
87 Prefa. 25. 1. 56 | Spirito Santo, secondo la Scrittura e la Tradizione insegna
88 Prefa. 25. 0. 57 | grazia, come appare dalla Scrittura. Giuda raccolse dodici mila
89 Prefa. 29. 0. 67 | La Scrittura dice: «L’uomo animale non
90 Prefa. 41. 2. 95 | Ed io fra chi sono? La Scrittura dice che il numero degli
91 Prefa. 56. 0. 130 | Dio si lamenta nella Scrittura: A chi mi hai paragonato?
92 Prefa. 57. 1. 131 | dunque, il peccato. Dice la Scrittura: «Quelli che peccano e si
93 Prefa. 62. 1. 142 | La Scrittura dice che Dio aveva proibito
94 Prefa. 72. 0. 170 | Nella Scrittura si dice che «Il Signore
95 Prefa. 78. 1. 185 | Nella Scrittura si legge: «La via dei giusti,
96 Prefa. 80. 2. 190 | opere buone. Nella Sacra Scrittura si legge: «Beato l’uomo
97 1. 1. 1. 233 | che è contenuto nella S. Scrittura e nella Tradizione, e che
98 1. 3. 1. 238 | beatitudine. Perciò nella Scrittura si dice: «Beato l’uomo che
99 1. 29. 1. 304 | Dice il Savio nella Scrittura: «Come seppi che non potevo
100 1. 34. 1. 318 | persone che studiano della S. Scrittura tre-quattro versetti ogni
101 1. 35. 1. 321 | i difficili passi della Scrittura. S. Vincenzo de’ Paoli diceva
102 1. 59. 2. 384 | appoggiando le Sue ripulse alla Scrittura. La tentazione è tentativo
103 1. 59. 0. 385 | insegna Dio, la Sua legge, la Scrittura. Solo il Signore è la nostra
104 1. 69. 1. 410 | Apostolato della Scrittura o dell’Edizione. I libri
105 1. 69. 1. 410 | dello Spirito Santo. La Scrittura si può chiamare una lettera
106 1. 69. 1. 410 | secondo S. Paolo. Leggere la Scrittura significa istruirsi nelle
107 1. 69. 1. 410 | cose di Dio; diffondere la Scrittura è esercitare un grande Apostolato.
108 1. 69. 1. 410 | Sinagoga di Nazareth, lesse la Scrittura: era un tratto che si riferiva
109 1. 69. 0. 411 | Gesù incitava a leggere la Scrittura come quando disse: «Confrontate
110 1. 69. 0. 411 | soltanto di predicare. La Scrittura del Nuovo Testamento doveva
111 1. 69. 0. 411 | Testamento doveva confermare la Scrittura del Vecchio Testamento.
112 1. 69. 0. 411 | si richiama spesso alla Scrittura: «E’ scritto che l’uomo
113 1. 69. 2. 411 | dei Sacramenti? e della Scrittura? ne profitto? lo esercito?~ ~
114 1. 69. 1. 412 | inestimabili: i Sacramenti e la Scrittura. Voglio morire con tutti
115 1. 71. 1. 415 | conversazione privata, la Scrittura.~
116 1. 85. 0. 448 | Di Maria è detto nella Scrittura: «Un germoglio spunterà
117 1. 90. 0. 458 | delle parole stesse della Scrittura e secondo insegnavano i
118 1. 91. 1. 460 | insegnamenti della Sacra Scrittura; specialmente il Vangelo
119 1. 101. 1. 478 | espressioni ricavate dalla Scrittura, come dimostra il Magnificat.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
120 0. 36. 1. 95 | imperfezione involontaria. Dice la Scrittura che vi sono persone «pulchritudinis
121 0. 46. 1. 122 | parli più spesso nella S. Scrittura. «È dono pregare sempre
122 0. 47. 1. 125 | Jac. 4, 6). Altrove nella Scrittura si legge: La preghiera di
123 0. 50. 1. 132 | La S. Scrittura dice: «In tutte le tue opere
124 0. 50. 1. 132 | rifletta» (Is. 57, 1). La Scrittura stessa è libro scritto per
125 0. 78. 0. 206 | flutti è considerato nella Scrittura come proprio della potenza
126 0. 85. 0. 228 | di Dio, contenuta nella Scrittura.~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 Presnt. 2. 0. 0. 11(8) | principi sono sempre dalla Scrittura e dalla Tradizione; invece
128 1. 3. 2. 0. 36 | come si esprime Dio nella Scrittura, secondo le sue inclinazioni
129 1. 4. 1. 0. 42 | viene offerto dalla Sacra Scrittura nell’Antico Testamento:
130 1. 6. 0. 0. 61 | creato l’uomo, dice la Sacra Scrittura, egli guardò a lui e, tocco3
131 2. 2. 1. 0. 72 | dichiarano altamente la Scrittura, la tradizione costante,
132 2. 4. 3. 8. 181 | fa chiamare nella sacra Scrittura l’amante delle anime: Domine,
133 3. 6. 1. 0. 246(16) | spirituale e maestro di Sacra Scrittura nel cenobio di Marcella (
134 3. 10. 0. 1. 287 | pregiudizio è contrario alla Sacra Scrittura e particolarmente agli insegnamenti
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
135 0. 3. 1. 25 | senso della Chiesa e della Scrittura, quante anime in meno andrebbero
136 0. 3. 3. 28 | E dimostra come nella Scrittura antica sempre viene annunziato
137 0. 5. 2. 44 | Anna, e nutrita di Sacra Scrittura, Maria crebbe come oliva
138 0. 15. 3. 122 | tutti i cantici della Sacra Scrittura.~
139 0. 20. 1. 161 | vie degli uomini» dice la Scrittura.~
140 0. 26. 2. 217 | mani una copia della Sacra Scrittura. Questo bambino diventò~ ~ ./.
141 0. 28. 3. 239 | donna forte? Domanda la Scrittura: «Mulierem fortem quis inveniet?».
142 0. 28. 4. 240 | coraggio e forza? E' data dalla Scrittura stessa. Il Sommo Sacerdote
143 0. 30. 3. 255 | chiara narrazione della Scrittura sacra». Così sotto l'ombra
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
144 5. 46 | obbedire ai superiori, dice la Scrittura, anche quando i superiori
145 24. 191 | vive di fede, come dice la Scrittura: «Justus ex fide vivit»:
146 24. 193 | La santificazione nella Scrittura è rassomigliata alla costruzione
147 24. 195 | forse – come insegna la Scrittura – fino al punto di radunare
148 27. 224 | guarda la faccia, insegna la Scrittura, ma il Signore scruta il
149 28. 237 | Postulet autem in fide», la Scrittura ci invita a domandare sempre
150 29. 239 | richiamano tante volte. Ora nella Scrittura si parla oltre cinquecento
151 29. 239 | una cosa di precetto? La Scrittura non dice la quantità delle
152 29. 241 | in mostra quello che la Scrittura dice riguardo ad Abramo.
153 29. 244 | pregare i bambini. La~ ~~ ./. Scrittura dice, in un punto, che la
154 29. 244 | Leggiamo ancora nella Scrittura che vi era una vedova, alla
155 31. 259 | in generale della Sacra Scrittura. Amare tanto la lettura
156 36. 295 | riguardano i tributi. La Scrittura dice: «Date a Cesare quel
157 39. 314 | meglio. Per questo la Sacra Scrittura dice: «Prepara l'anima tua
158 40. 318 | ascetica, di perfezione, di Scrittura, eccetera; ma che poi nella
159 40. 321 | io con lui, come dice la Scrittura (Cant 2,16).~
160 42. 330 | tre sorgenti, come dice la Scrittura: la prima, la passione della
161 47. 352 | cui fa l'elogio la Sacra Scrittura. Non vi è prezzo così alto
162 52. 392 | secondo alimento è la Sacra Scrittura, la Bibbia.~
163 52. 392 | cibo dell'anima. E poi la Scrittura come luce per il cammino.
164 52. 394 | parola di Dio, il Vangelo, la Scrittura in generale. Quindi con
165 52. 394 | interpretazione che la Chiesa dà alla Scrittura noi abbiamo la certezza
166 52. 394 | seguire quello che nella Scrittura è scritto.~
167 52. 394 | pretendono di interpretare la Scrittura ciascuno a modo proprio;
168 52. 394 | cattolici, invece, credono alla Scrittura, la leggono, la capiscono
169 52. 394 | dobbiamo guardare la Sacra Scrittura~ ~~ ./. adesso? Vi sono
170 52. 395 | Secondo se sono conformi alla Scrittura; il loro valore è quello:
171 52. 395 | sono piccola parte della Scrittura, della parola di Dio; molto
172 52. 395 | limpida! Ecco la fonte: la Scrittura, la parola di Dio. E quale
173 52. 395 | noi non avessimo letto la Scrittura almeno una volta nella vita,
174 52. 395 | stessa che vi è nella Sacra Scrittura. Quindi il libro di formazione,
175 52. 395 | alla sorgente, è la Sacra Scrittura. Giovanni XXIII, diceva:
176 52. 395 | diceva: Ognuno legga la Scrittura, ognuno la legga dalla fanciullezza
177 53. 404 | conclusione è questa: la Scrittura dice: «In omnibus operibus
178 70. 495 | con pensieri della Sacra Scrittura.~
179 70. 495 | Epistole e, se si può, anche la Scrittura interamente. Tuttavia se
180 70. 495 | sapiente la parola della Scrittura è di un valore immensamente
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
181 Introd. 0. 1 3 | SACRA SCRITTURAa~ ~ ~
182 1. 1. 1 25 | SACRA SCRITTURA~ ~
183 1. 1. 5. 0. 38 | affinché sia adempita la Scrittura.~
184 1. 2. 1 41 | SACRA SCRITTURA~ ~IL FIGLIUOL PRODIGO~ ~
185 1. 3. 1 67 | SACRA SCRITTURA~ ~
186 1. 4. 1 91 | SACRA SCRITTURA~ ~
187 2. 1. 1 113 | SACRA SCRITTURA~ ~Parabola del ricco~ ~
188 2. 1. 4. 0. 137 | altre parole della Sacra Scrittura ripeteva egli spesso, durante
189 2. 2. 1 138 | SACRA SCRITTURA~ ~La preghiera cristiana~ ~
190 2. 3. 1 159 | SACRA SCRITTURA~ ~Il giudice iniquo~ ~
191 2. 3. 2. 0. 160 | il ricco. Dice la Sacra Scrittura: «Nonne Deus elegit~~~~ ./.
192 2. 3. 2. 0. 162 | equilibrio. Quindi la S. Scrittura ci dice che il Signore ebbe
193 2. 3. 2. 0. 165 | Nella S. Scrittura quattrocento volte almeno
194 2. 3. 2. 0. 165 | continuare a lungo, poiché la S. Scrittura è profusa~~~~ ./. 166~ ~
195 2. 4. 1 182 | SACRA SCRITTURA~ ~Il fariseo e il pubblicano~ ~
196 3. 1. 1 204 | SACRA SCRITTURA~ ~Il giudizio finale~ ~
197 3. 2. 1 230 | SACRA SCRITTURA~ ~La figlia di Giairo e
198 3. 2. 3. 0. 240 | già detto come nella Sacra Scrittura si parli della preghiera
199 3. 2. 3. 0. 241 | vi è qualche pagina della Scrittura che taccia della preghiera,
200 3. 3. 1 251 | SACRA SCRITTURA~ ~Il fariseo e il pubblicano~ ~
201 3. 3. 3. 0. 259 | peccati. È chiaro nella Sacra Scrittura: «Deus superbis resistit,
202 3. 4. 1 268 | SACRA SCRITTURA~ ~Le colpe dei farisei~ ~
203 3. 4. 2. 0. 271 | tormenti, così lo chiama la S. Scrittura. Vuol dire: come il luogo
204 3. 4. 3. 0. 275 | Dice la Scrittura: «Un fuoco si è acceso nel
205 3. 4. 4. 2. 287 | campo del pigro, dice la Scrittura, si riempie di ortiche ed
206 4. 1. 1 290 | SACRA SCRITTURA~ ~Diversi precetti del maestro
207 4. 2. 1 309 | SACRA SCRITTURA~ ~
208 4. 2. 2. 1. 310 | Tuttavia spesso nella S. Scrittura le parole: fede, speranza
209 4. 3. 1 327 | SACRA SCRITTURA~ ~
210 4. 3. 4. 1. 339 | Eccellente sopra tutti è la Sacra Scrittura, poiché qui alla forza buona
211 4. 4. 1 347 | SACRA SCRITTURA~ ~
212 4. 4. 3. 0. 350 | Lo conosciamo dalla S. Scrittura. Gesù Cristo diceva agli
213 4. 4. 4. 1. 360 | 360~ ~dei libri: Sacra Scrittura, scegliendo specialmente
214 4. 4. 4. 2. 361 | cosa mi predicano la Sacra Scrittura, gli scritti dei Padri e
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
215 Introd. 0. 0. 0. 6 | I brani di sacra Scrittura furono tradotti tenendo
216 Introd. 0. 0. 0. 8 | SIGLE DEI LIBRI DELLA SACRA SCRITTURA~ ~ ~
217 1. 1. 2. 4. 20 | con la lettura della sacra Scrittura, con gli studi sacerdotali,
218 1. 3. 1. 2. 34 | dobbiamo morire; la sacra Scrittura mi insegna che «è stabilito
219 1. 3. 1. 3. 35 | eternità. Si legge nella sacra Scrittura il lamento dei dannati: «
220 1. 3. 2. 2. 36 | La sacra Scrittura ce lo insegna: «L’uomo violento
221 1. 4. 3. 2. 47 | affinché si adempisse la Scrittura, disse: Ho sete» (Gv 19,
222 1. 5. 1. 1. 49 | peccato mortale. La sacra Scrittura lo chiama «luogo di tormenti» (
223 1. 8. 1. 1. 73 | Molti detti della sacra Scrittura del Vecchio Testamento ci
224 1. 9. 1. 2. 83 | negare che i libri della Scrittura sono divinamente ispirati,
225 1. 9. 1. 2. 83 | Riceverò la divina Scrittura come libro dello Spirito
226 1. 9. 3. 2. 87 | azione, leggendo la sacra Scrittura, sottomettendosi umilmente
227 1. 10. 3. 2. 97 | affinché sia compiuta la Scrittura. Ma ora vengo a te, e questo
228 1. 14. 2. 1. 129 | a Maria le parole della Scrittura: «Dio mi possedette all’
229 1. 16. 2. 3. 149 | Poiché è chiaro che tutta la Scrittura si compendia nell’amore
230 1. 18. 3. 2. 168 | Similmente consta dalla sacra Scrittura che la beata Vergine fu
231 1. 18. 3. 2. 169 | intendono dette le parole della Scrittura: «Piange inconsolabile durante
232 2. 1. 2. 1. 176 | semplicità dei bambini, la sacra Scrittura e la divina Tradizione.~ ~
233 2. 1. 3. 2. 178 | colla lettura della sacra Scrittura e della sacra teologia cattolica;
234 2. 5. 2. 3. 210 | sono chiamati nella sacra Scrittura bilingui (cf El 28,15),
235 2. 8. 2. 1. 233 | La sacra Scrittura ce lo insegna. La storia
236 2. 8. 3. 1. 236 | raccomandate dalla sacra Scrittura: come il digiuno e l’elemosina.
237 2. 14. 2. 2. 287 | od esistano? Nella sacra Scrittura un simile pastore è condannato
238 2. 15. 1. 2. 293 | misura eminente la sacra Scrittura.~
239 3. 2. 1. 2. 322 | disposizioni. Raccomanda la sacra Scrittura: «Non date le cose sante
240 3. 2. 2. 2. 325 | perfette, come ad esempio la scrittura fatta con la macchina. Ma
241 3. 2. 2. 2. 325 | Ma la perfezione della scrittura così ottenuta non è tanto
242 3. 4. 2. 2. 345 | mondano. Dice infatti la Scrittura: «Lo Spirito di verità,
243 3. 5. 1. 1. 350 | corpo di Cristo e la sacra Scrittura sono cose in sommo grado
244 3. 10. 2. 1. 397 | dovere risulta anche dalla Scrittura: «Affinché l’uomo di Dio
245 3. 11. 1. 3. 404 | i vari libri della sacra Scrittura, specialmente le parti che
246 3. 11. 2. 1. 404 | già accennato nella sacra Scrittura, dove Paolo, parlando del
247 3. 12. 1. 1. 410 | letture tratte dalla sacra Scrittura e dai Padri, o composte
248 3. 12. 1. 1. 410 | ricorda le parole della Scrittura, la dottrina dei Padri e
249 3. 12. 1. 2. 411 | sono tratte dalla sacra Scrittura; le lezioni del secondo
250 3. 12. 1. 3. 411 | perché è o desunto dalla Scrittura, o composto con l’ispirazione
251 3. 13. 1. 1. 420 | secondo che ce ne assicura la Scrittura:~~ ./. È Cristo che ci
252 3. 15. 1. 1. 439 | 1. Nella Scrittura si legge.~
253 3. 15. 1. 1. 439 | 1. Nella Scrittura si legge: «E spanderò sulla
254 3. 15. 2. 1. 442 | Nella Scrittura nessuna cosa è più inculcata
255 3. 15. 2. 1. 442 | il Salterio. Essendo la Scrittura il testamento di Dio, dalla
256 3. 16. 1. 1. 447 | nel cuore» (Gr 12,11). La Scrittura inoltre è un libro che deve
257 3. 19. 2. 1. 473 | loro commentari sulla sacra Scrittura, sia in opere che promuovono
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
258 SP01.261218. 1. 1 | predicazione, parte alla scrittura Sacra. L'apostolato-Stampa
259 SP01.261218. 1. 1 | divulgazione, difesa della Scrittura Sacra. ~
260 SP01.350210. 1. 2 | della Chiesa, della Sacra Scrittura e dei Santi Padri e più
261 SP01.350601. 1. 1 | Mistica e Pastorale, la Scrittura, la Sacra Liturgia, la Storia
262 SP01.360301. 1. 1 | Pastorale, Mistica; Sacra Scrittura, Liturgia; Sacra Eloquenza,
263 SP01.360301. 1. 1 | quello che salva. La stessa Scrittura insegna non come siano fatti
264 SP01.360301. 1. 1 | un due versetti di Sacra Scrittura, il cuore si formerà pastorale
265 SP01.361028. 1. 2 | specialmente della sacra Scrittura, compagnie sante, preghiera,
266 SP01.370208. 1. 1 | alcuni versetti della Sacra Scrittura. Aborrire da ogni giornale,
267 SP01.370820. 2. 2 | incrementum dat Deus». La Sacra Scrittura indica il Buon Sacerdote
268 SP01.400820. 2. 4 | inventò al tempo stesso la scrittura e l'arte della lettura.
269 SP01.400820. 2. 4 | l'insegnamento della S. Scrittura: Cogitationes iustorum iudicia,
270 SP02.480600. 3. 2c2 | filosofia, teologia, S. Scrittura, diritto, ecc., Manuali,
271 SP02.500300. 1. 1c2 | di accostarsi alla Sacra Scrittura: le anime non hanno più
272 SP02.500400. 1. 1c1 | amicizia di cui parla la Sacra Scrittura; che è prezioso tesoro.
273 SP02.501100. 2. 2c2 | le fonti remote sono la Scrittura e la Tradizione. Si dirige
274 SP02.520300. 4. 2c2 | salvezza degli uomini: «Dice la Scrittura: Chi crede in Lui non sarà
275 SP02.510600. 1. 1c2 | suo compito diffondere la Scrittura, innestarsi sul tronco vitale
276 SP02.520600. 2. 1c1 | sono uscite quelle sopra la Scrittura, il Catechismo, l'azione
277 SP02.520600. 4. 2c1 | 2) la Scrittura Sacra,~
278 SP02.520600. 4. 2c2 | il suo insegnamento dalla Scrittura e Tradizione.~
279 SP02.520600. 4. 2c2 | ecco, in secondo luogo, la Scrittura con i suoi 72 libri; fra
280 SP02.520900. 3. 2c2 | del Vangelo e della Sacra Scrittura in generale. Imparare tutte
281 SP02.521201. 4. 4c1 | quelli di narrativa; la Sacra Scrittura ed il Vangelo in particolare;
282 SP02.530100. 1. 2c1 | evangelizzatore, dice la Scrittura. Egli parlerà per lui; il
283 SP02.530300. 1. 2c2 | Padri, della Chiesa, della Scrittura insegna le nostre relazioni
284 SP02.530300. 2. 3c2 | seguendo specialmente la Sacra Scrittura: 1. Angeli: creature spirituali,
285 SP02.530300. 2. 3c2 | angelici secondo la Sacra Scrittura: lodano, riparano, servono
286 SP02.530400. 9. 8c1 | applica la parola della Scrittura: «Chi avrà perseverato fino
287 SP02.540300.10. 7c2 | Dice la S. Scrittura: Se il fratello ha dei bisogni
288 SP02.540300.10. 8c2 | Sales: «Poiché la Sacra Scrittura in molti luoghi, l'esempio
289 SP02.540300.10.10c2 | Nella Sacra Scrittura prende molti nomi: rinunzia «
290 SP02.540300.10.10c2 | è il covo. Dice la Sacra Scrittura riguardo all'uomo pigro:~«
291 SP02.540900.23. 8c1 | ragione e della mente. La Scrittura dice: «Compera la verità;
292 SP02.541000.19. 9c2 | SACRA SCRITTURA~ ~
293 SP02.541200. 1. 1c1 | I. – Dice la Scrittura: «Fate voti al Signore Dio
294 SP02.550300. 3. 3c1 | divina, quale viene dalla Scrittura.~
295 SP02.550300.12. 4c1 | Per la Sacra Scrittura:~
296 SP02.560900.12. 4c2 | studiato nella scuola di Sacra Scrittura. Si può seguire l’ordine
297 SP02.570400. 3. 2c1 | fontibus Salvatoris»: Chiesa, Scrittura, Tradizione, Tabernacolo. ~
298 SP02.570500. 2. 1c1 | b) la Scrittura presentata al mondo di oggi;~
299 SP02.580300. 2. 3c2 | della Dogmatica, Morale, Scrittura, Diritto Canonico, Storia
300 SP02.590200. 4. 2c2 | b) Le fonti: Scrittura e tradizione.~
301 SP02.590900. 4. 2c2 | La Sacra Scrittura: ispirazione, interpretazione,
302 SP02.590900. 4. 2c2 | La Scrittura comparata con i libri religiosi
303 SP02.590900. 4. 2c2 | La Scrittura comparata con le filosofie
304 SP02.590900. 4. 2c2 | La Scrittura comparata con la storia
305 SP02.591200. 5. 4c1 | intelligenza della Sacra Scrittura; ma specialmente dovette
306 SP02.591200. 5. 4c1 | Sinagoga, lettrice devota della Scrittura, convivenza familiare per
307 SP02.591200.10. 6c2 | preghiere, come risultano dalla Scrittura; lo difese nei pericoli
308 SP02.591200.11. 8c1 | il consigliarsi, dice la Scrittura; e perché egli ha pure dei
309 SP02.611200. 1. 2c1 | conoscenza e il senso della Sacra Scrittura. Se ciò è stato ottenuto
310 SP02.611200. 1. 2c1 | Amare la Sacra Scrittura è conoscere e amare Cristo;
311 SP02.620203. 1. 3c1 | applicando le parole della Scrittura: «Amavit eum Dominus – et
312 SP02.630200. 2. 1c1 | miei passi, che è la Sacra Scrittura. Non posso vivere bene senza
313 SP02.630200. 2. 2c2 | per capirli, leggere la Scrittura.~*~
314 SP02.630200. 2. 2c2 | XII: «Noi amiamo la Sacra Scrittura perché in essa sfolgora,
315 SP02.630200. 2. 2c2 | La Scrittura deve considerarsi come la
316 SP02.630200. 3. 6c2 | Cristo»: con due mezzi: Scrittura ed Eucarestia.~
317 SP02.630200. 3. 6c2 | Seguiranno: Come leggere la Scrittura; Come ricevere la Comunione).~
318 SP02.630500. 2. 8c2 | SACRA SCRITTURA:~ ~
319 SP02.631100. 1. 4c1 | cui Dio ha ripetuto nella Scrittura le promesse; e non è possibile
320 SP02.640100. 1. 4c1 | la lettura della Sacra Scrittura e gli altri esercizi di
321 SP02.640500. 5. 3c1 | quel pieno di cui parla la Scrittura: «de plenitudine ejus omnes
322 SP02.640600. 1. 8c1 | avviso di Dio nella Sacra Scrittura: «I vostri pensieri non
323 SP02.650100. 6. 4c2 | la lettura della Sacra Scrittura e gli altri esercizi di
324 SP02.650100.10. 7c2 | La Scrittura insiste: «Rifletti prima
325 SP02.650800. 1. 1c2 | particolare dalla Sacra Scrittura.~*~
326 SP02.650800. 2. 2c2 | dio, cioè il denaro». La Scrittura parla di coloro che hanno
327 SP02.651100. 1. 1c1 | in Gesù Cristo. Tutta la Scrittura è ispirata da Dio, è utile
328 SP02.651100. 2. 1c2 | Parola divina quale la Sacra Scrittura ci conserva e ci offre.
329 SP02.651100. 2. 1c2 | ravvivare il culto della Sacra Scrittura.~
330 SP02.651100. 2. 1c2 | pio e serio della Sacra Scrittura».~ ./.
331 SP02.651100. 2. 2c1 | tutto il mondo della Sacra Scrittura?... La cultura del vero
332 SP02.651100. 3. 4c1 | abitualmente della sacra Scrittura!~ ~ ./.
333 SP02.651100. 8. 7c1 | Come leggere la Sacra Scrittura~
334 SP02.651100. 8. 7c1 | Come si vive la Sacra Scrittura~
335 SP02.651100.10. 7c2 | le seguenti serie: Sacra Scrittura – Documenti Pontifici –
336 SP02.651200. 4. 3c1 | vita spirituale... La sacra Scrittura è vivente ed efficace...
337 SP02.651200. 4. 3c1 | largo accesso alla sacra Scrittura».~
338 SP02.651200. 4. 3c1 | vigoreggia con la parola della Scrittura» (Cost. Dogm. «Dei Verbum»
339 SP02.651200. 4. 3c2 | lettura della ~~~ ./. sacra Scrittura dev'essere accompagnata
340 SP02.651200. 4. 3c2 | diffondere con zelo e prudenza la Scrittura.~
341 SP02.651200. 5. 6c2 | quotidianamente fra le mani la Sacra Scrittura, affinché dalla lettura
342 SP02.660700. 9. 4c1 | mezzo tecnico, usando la Scrittura per illuminare gli uomini.~ ~
343 SP02.661200. 1. 1c1 | le riconobbe come Sacra Scrittura: (2.a lettera, 3, 15). Scrisse: «
344 SP02.661200. 1. 1c1 | come di altri passi della Scrittura, viene dagli ignoranti e
345 SP02.661200. 1. 2c1 | viva voce, sia mediante la Scrittura.~
346 SP02.661200. 2. 3c1 | popoli, per mezzo della Scrittura dei profeti, in conformità
347 SP02.661200.12. 6c2 | la fede. Lo esorta alla Scrittura: «Così l'uomo di Dio si
348 SP02.670100. 2. 1c2 | le riconobbe come Sacra Scrittura (II Pt. III, 15); scrisse: «
349 SP02.670100. 2. 1c2 | come di altri passi della Scrittura, viene dagli ignoranti e
350 SP02.670100. 4. 5c2 | applicati a leggere la Sacra Scrittura, all'esortazione e all'insegnamento.
351 SP02.680300. 1. 3c1 | libro: «San Giuseppe nella Scrittura e nella vita della Chiesa»
352 SP02.690400. 5. 3c2 | parole tratte dalla sacra Scrittura e dalla Chiesa; il «Gloria
353 SP02.690400.13. 6c1 | offrire suffragi, secondo la Scrittura: «Poiché santo e salutare
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
354 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | pastorale di Timoteo. «Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio
355 0. 0.Frntsp 5 | Maria Santissima~La Sacra Scrittura e i Paolini~San Paolo Apostolo~ ~
356 0. 0. 11. 3. 0. 346 | Necessità. Dice la Scrittura: «Consilium semper a sapiente
357 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| principi sono sempre della Scrittura e della Tradizione; invece
358 0. 0. 13. 0. 0. 413(1) | delle 6,00 su «La Sacra Scrittura e i Paolini». La meditazione
359 0. 0. 15. 6. 0. 497 | l’esperienza e la Sacra Scrittura; tuttavia è raro il caso
360 0. 0. 16. 4. 0. 522 | raccomandate nella Sacra Scrittura.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
361 0. 0. 1. 5. 0. 14 | dono della pietà: la Sacra Scrittura sarà la più amata lettura,
362 0. 0. 1. 6. 0. 16 | La Scrittura Sacra ci descrive la bontà
363 0. 0. 4. 6. 0. 81 | quel pieno di cui parla la Scrittura: «de plenitudine ejus omnes
364 0. 0. 6. 3. 0. 122 | Storia Sacra, della Sacra Scrittura, delle Costituzioni, secondo
365 0. 0. 7. 5. 1. 154 | La Sacra Scrittura: ispirazione, interpretazione,
366 0. 0. 7. 5. 1. 155 | La Scrittura comparata con i libri religiosi
367 0. 0. 7. 5. 1. 155 | La Scrittura comparata con le filosofie
368 0. 0. 7. 5. 1. 155 | La Scrittura comparata con la storia
369 0. 0. 10. 7. 0. 212 | La Scrittura l’attesta in molte maniere;
370 0. 0. 11. 5. 0. 234 | Rivelazione con la Sacra Scrittura;~–
371 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Teologia morale - Sacra Scrittura - Storia ecclesiastica -
372 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Teologia morale - Sacra Scrittura - Storia ecclesiastica -
373 0. 0. 11. 6. 0. 236 | Teologia morale - Sacra Scrittura - Istituzioni di diritto
374 0. 0. 11. 8. 0. 237 | a) Scrittura (come nel primo anno del
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
375 0. 0. 1. 1. 0. 7 | in primo luogo la Sacra Scrittura; in secondo luogo la Tradizione
376 0. 0. 1. 2. 0. 9 | in Cristo Gesù. Tutta la Scrittura è ispirata da Dio, è utile
377 0. 0. 1. 2. 0. 9 | necessario interpretare la Scrittura secondo il genuino senso
378 0. 0. 1. 2. 0. 9 | alcuna contraddizione fra la Scrittura rettamente intesa e la vera
379 0. 0. 1. 2. 0. 10 | appellava spesso alla Sacra Scrittura, confermandola e confermando
380 0. 0. 1. 8. 0. 16 | lettura pubblica della Sacra Scrittura o del Santo Vangelo; o avranno
381 0. 0. 1. 8. 0. 16 | la diffusione della Sacra Scrittura e del Vangelo; b) dai Sacerdoti
382 0. 0. 1. 8. 0. 16 | avranno commentato la Sacra Scrittura o il Santo Vangelo in una
383 0. 0. 2. 1. 0. 29 | la lettura della Sacra Scrittura e gli altri esercizi di
384 0. 0. 4. 3. 0. 78 | morale e spirituale. La Scrittura ammonisce: «hospitales invicem
385 0. 0. 6. 1. 0. 124 | settantadue libri della Scrittura. Ugualmente ha operato la
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
386 0. 0. 2. 1. 0. 27 | e pastorale, nella Sacra Scrittura, nella storia ecclesiastica,
387 0. 0. 5. 6. 0. 122 | Vangelo in particolare, e la Scrittura in generale, è il libro
388 0. 0. 6. 4. 0. 141 | redazione. Può usare la Scrittura, oppure il Catechismo, la
389 0. 0. 7. 4. 0. 167 | seguenti divisioni: Sacra Scrittura, Teologia, Patristica, Predicazione,