Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guyon 2
guzmán 1
guzzanti 2
gv 385
h 29
h. 46
ha 4874
Frequenza    [«  »]
387 tempi
386 guida
385 attività
385 gv
382 particolari
382 preparazione
381 corso
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

gv
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | approfondito la comprensione di Gv 14,6 alla luce di tre funzioni 2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | parole di Gesù, tratte da Gv 14,6: Ego sum via veritas 3 1. 1. 2. 1. 0. 19(2) | Gv 14,6.~ 4 1. 1. 2. 2. 0. 21(5) | Gv 14,6.~ 5 1. 1. 2. 3. 0. 23(8) | Gv 14,6. 6 1. 1. 4. 1. 0. 28(1) | Gv 20,21.~ 7 1. 1. 4. 3. 0. 31(5) | Gv 17,3. * «Questa è la vita 8 1. 1. 6. 1. 0. 39(1) | Gv 14,6. * «Io sono la Via, 9 1. 2. 7. 2. 0. 76(2) | riflette qualche versetto di Gv (cf. 8,21-22).~ 10 1. 2. 7. 3. 0. 77(5) | Gv 10,10. * «Io sono venuto 11 1. 2. 8. 2. 0. 83(3) | salvezza umana»: 1Tm 4,10; cf. Gv 4,42.~ 12 1. 2. 8. 2. 0. 84(4) | Gv 15,5. * «Chi rimane in me 13 1. 2. 10. 1. 0. 95(1) | Gv 17,3. * «Questa è la vita 14 1. 2. 10. 3. 0. 98(2) | Gv 1,4. * «In lui era la vita 15 1. 2. 10. 3. 0. 98(3) | Gv 15,5. * «Io sono la vite, 16 1. 2. 10. 3. 0. 99(6) | Cf. Gv 1,13: «Da Dio è stato generato». 17 1. 3. 4. 1. 0. 155(3) | Cf. Gv 10,10: «[Io sono venuto 18 1. 3. 5. 3. 0. 166(4) | Cf. Gv 17,3. * «Che conoscano te... 19 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | e sono nate le eresie. – Gv 4,26.~2484 - 84. Strappar 20 1. 3. 8. 4. 0. 198(8) | Gv 10,10. * «Io sono venuto 21 1. 3. 10. 2. 0. 211(4) | Gv 17,3.~ 22 1. 3. 12. 3. 0. 232(5) | Gv 17,23. * Cf. Gv 17,19-23: « 23 1. 3. 12. 3. 0. 232(5) | Gv 17,23. * Cf. Gv 17,19-23: «Per loro io consacro 24 1. 3. 15. 1. 0. 258(2) | Gv 14,6. * «Io sono la via».~ 25 1. 3. 15. 2. 0. 260(5) | Gv 20,21.~ 26 1. 3. 15. 2. 0. 261(6) | Gv 10,11.~ 27 1. 3. 15. 2. 0. 261(7) | Gv 10,16. * «E diventeranno 28 1. 3. 25. 2. 0. 345(3) | Gv 10,10.* Cf., più precisamente, 29 1. 3. 25. 2. 0. 345(3) | Cf., più precisamente, Gv 17,3; 10,16.~ 30 1. 3. 31. 2. 0. 386(4) | Gv 10,16.~ 31 1. 3. 37. 0. 0. 428(1) | Gv 13,13.~ 32 1. 3. 37. 0. 0. 429(2) | Gv 6,68.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
33 Prsnt1. 4. 3. 0.----(89) | Gv 10,10: «Io sono venuto perché 34 Prsnt1. 4. 3. 0.----(89) | l’abbiano in abbondanza»; Gv 20,21: «Come il Padre ha 35 Prsnt1. 4. 3. 0.----(89) | biblici tipicamente pastorali: Gv 10,1-18; 21,15ss. e 1Pt 36 Introd. 1. 1. 0. 2(4) | Gv 15,16: «Vi ho costituiti 37 2. 1. 0. 1. 81(2) | Gv 10,10: «Sono venuto perché 38 2. 1. 0. 1. 81(3) | Gv 20,21: «Come il Padre ha 39 2. 1. 0. 1. 81(4) | Gv 14,2: «Io vado a prepararvi 40 1. 4.14. 0. 272(54) | Gv 15,16: «Vi ho costituiti Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 1. 61. 1. 388(1) | nel credere” (cf Mt 14,31; Gv 20,27; Mc 16,14; Lc 24,25). Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 0. 41. 3. 109(1) | o preghiera sacerdotale (Gv 17). Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 1. 1. 0. 15(4) | Cf. Gv 15,16: «Vi ho costituiti 44 1. 1. 2. 0. 17(9) | Cf. Gv 10,10: «Io sono venuto perché 45 1. 1. 2. 0. 17(10) | Cf. Gv 20,21 (e Gv 5,30; 6,58): « 46 1. 1. 2. 0. 17(10) | Cf. Gv 20,21 (e Gv 5,30; 6,58): «Come il Padre 47 1. 1. 2. 0. 17(11) | Cf. Gv 14,2: «Io vado a prepararvi 48 1. 4. 2. 0. 44(6) | Cf. Gv 4,7ss.~ 49 2. 2. 1. 0. 72(2) | Cf. Gv 16,23, e anche 14,13; 15, 50 2. 2. 1. 2. 77(8) | DA ha onore. Cf. Gv 15,13.~ 51 2. 2. 2. 2. 106(30) | 11 e i paralleli Mc 14,7; Gv 12,8.~ 52 2. 2. 2. 5. 117(38) | Cf. Lc 10,38-42 ma anche Gv 11,20-39 e 12,2. 53 2. 4. 1. 0. 158(5) | Cf. Mt 26,11; Mc 14,7; Gv 12,8.~ 54 2. 4. 2. 6. 167(14) | Cf. Gv 19,26.~ 55 3. 7. 0. 0. 252(2) | 16 e i paralleli Lc 10,3; Gv 10,12; At 20,29.~ 56 3. 11. 0. 0. 299(9) | Cf. Gv 10,10: «Io sono venuto perché 57 3. 12. 1. 0. 314(5) | Cf. Gv 10,3ss.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 0. 2. 2. 19 | me, così io mando voi» (Gv. 20, 21).~ 59 0. 2. 4. 21 | in Lui i Suoi discepoli» (Gv. 2, 11). Fu Ella che, immune 60 0. 4. 2. 37(5) | ne farà di più grandi” (Gv 14,12).~ 61 0. 4. 3. 39(7) | dei segni (fece Gesù)” (Gv 2,11).~ 62 0. 6. 3. 56(5) | fatto per mezzo di Lui” (Gv 1,3).~ 63 0. 11. 0. 90 | Cleofa, e Maria Maddalena» (Gv. l9, 25).~ ~ ~ 64 0. 11. 2. 92(2) | Gesù Maria, sua Madre” (Gv 19,25).~ 65 0. 11. 2. 93(5) | vostro frutto rimanga” (Gv 15,16).~ 66 0. 11. 3. 94(8) | l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10).~ 67 0. 11. 3. 94(9) | se non rimanete in me” (Gv 15,4).~ 68 0. 15. 5. 125(6) | il tuo nome agli uomini” (Gv 17,6).~ 69 0. 16. 1. 128(2) | di grazia e di verità” (Gv 1,14).~ 70 0. 16. 1. 128(4) | l’abbiano in abbondanza” (Gv 10,10).~ 71 0. 18. 3. 146(2) | di grazia e di verità” (Gv 1,14).~ 72 0. 27. 0. 225 | discepolo la prese con sé» (Gv. 19, 26-27).~ ~ ~ 73 0. 27. 1. 225(1) | ma abbia la vita eterna” (Gv 3,16).~ 74 0. 31. 1. 261(1) | pasci le (mie) pecorelle” (Gv 21,15.16).~ 75 0. 31. 4. 267(5) | peccati saranno rimessi” (Gv 20,23). 76 0. 33. 1. 281 | Fate quanto Gesù vi dirà» (Gv. 2, 15) E così l'apostolo, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
77 3. 21 | Pacem meam do vobis» (Gv 14,27): vi do la mia pace, 78 3. 25 | al Padre~ ~~ ./. mio» (Gv 8,29). Cioè, secondo un' 79 3. 26 | nisi Pater traxerit eum» (Gv 6,44): nessuno può venire 80 5. 42 | piace al Padre celeste (Gv 8,29). L'anima consacrata 81 8. 69 | bibere»: dammi da bere (Gv 4,7). Gesù al pozzo di Sichem, 82 11. 91 | profeta dalla Galilea?» (Gv 1,46). Ma è andato a vivere 83 13. 106 | sunt»: non sono del mondo (Gv 17,16). I mondani pensano 84 18. 146 | il Padre non lo attira (Gv 6 44).~ 85 24. 196 | sono del mondo~ ~~ ./. Gv 17,16), perché cercano altro. 86 25. 207 | multae sunt» in Paradiso (Gv 14,2). Oh, vita beata, fortunata! 87 30. 247 | lascio il~ ~~ ./. mondo (Gv 16,28). Ognuno di noi può 88 30. 248 | lassù vi sono tanti posti (Gv 14,2). Gesù li ha preparati 89 34. 277 | le mie pecorelle» (Cfr. Gv 21,15 e ss.).~ 90 35. 286 | a prepararvi il posto» (Gv 14,2). Basta essere fedeli. 91 36. 296 | piace al Padre celeste (Gv 8,29). Quando però si trattò 92 36. 300 | quello che a lui piace» (Gv 8,29). E questa è la più 93 37. 303 | tu li tolga dal mondo» (Gv 17, 14-15). Perché? Perché 94 37. 305 | fine della sua missione (Gv 16,28).~ 95 41. 327 | misisti Iesum Christum» (Gv 17,3). E se si va a Maria, 96 42. 329 | il mio spirito». E spirò (Gv 19,26 e ss.).~ 97 45. 346 | loro santifico me stesso (Gv 17,19). "Per loro", per 98 47. 353 | acqua e Spirito Santo (Cfr. Gv 3,3 e ss.). Il bambino portato 99 47. 356 | sangue è veramente bevanda» (Gv 6,55). Ecco. «Chi mangia 100 47. 356 | sangue ha la vita eterna» (Gv 6,54).~ 101 47. 356 | lo Spirito Santo. (Cfr. Gv 14,23). E tu sei un tabernacolo 102 49. 370 | Vado parare vobis locum» (Gv 14,2): vado a prepararvi 103 49. 373 | est»: ora è già giudicato (Gv 3,18). Si è giudicato da 104 50. 383 | lui e dimoreremo in lui (Gv 14,23). Ma con Gesù viene 105 51. 388 | nihil potestis facere» (Gv 15,5): non potremo mai fare 106 51. 390 | voi come vi ho amato io» (Gv 15,12). Quanto ci ha amato 107 53. 400 | Sono uscito dal Padre» (Gv 16,28). Il Figlio di Dio 108 54. 407 | Amatevi come io ho amato voi» (Gv 15,12). E li ha amati lui 109 55. 410 | se non per mezzo di me» (Gv 14,6). «Senza di me non 110 55. 410 | niente» per l'eternità (Gv 15,5). Se uno subisce anche 111 58. 422 | Cristo. «Io sono la Via» (Gv 14,6), dice Gesù Cristo, 112 58. 423 | nihil potestis facere» (Gv 15,5): senza di me non potete 113 58. 425 | mondo e torno al Padre (Gv 16,28), perché era alla 114 58. 427 | potestatem filios Dei fieri» (Gv 1,12): cioè il Signore ha 115 58. 428 | vita «Abundantius habeant» (Gv 10,10): affinché abbiano 116 60. 435 | tua madre» e indicò Maria (Gv 19,26). Potete togliere 117 62. 447 | pecorelle», che sono i Vescovi (Gv 21,15 e ss.). Il Vescovo 118 63. 452 | luce: «Io sono la luce» (Gv 8,12). La zizzania invece 119 63. 453 | Cristo è la luce del mondo (Gv 8,12). Questo riguarda l' 120 63. 454 | cose: «Io sono la luce» (Gv 8,12); poi: «Voi siete la 121 64. 458 | nello Spirito Santo» (Cfr. Gv 1,15 e ss.). Ha preannunciato 122 66. 472 | salma del Salvatore (Cfr. Gv 3,1 e ss.). La nostra conversazione 123 66. 472 | riconoscimento del Messia! (Cfr. Gv 4,1 e ss.). E quando Gesù 124 66. 475 | Gesù: «Non hanno più vino» (Gv 2,3). Poi Maria seguiva 125 68. 484 | Verità, e sono la Vita» (Gv 14,6). Tutto viene compreso: « 126 69. 492 | io non sono del mondo» (Gv 8,23). Dice degli Apostoli Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
127 3. 1. 4. 0. 227(43) | pecore ascoltano la mia voce (Gv 10,27). Chiunque è dalla 128 4. 3. 4. 3. 342(p) | Io sono la Verità” (Gv 14,6). “Chi segue me non 129 4. 3. 4. 3. 342(p) | cammina nelle tenebre” (cf Gv 8,12). Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
130 Introd. 0. 0. 0. 8 | Testamento:~ ~ Mt - Mc - Lc - Gv - At - Rm - lCr - 2Cr - 131 Prefa. 0. 0. 0. 9 | io mando voi. Andate...» (Gv 20,21; Mt 28,19).~ 132 Prefa. 0. 0. 0. 11 | sum via, veritas et vita» (Gv 14,6).~ 133 1. 1. 1. 1. 15 | era la luce degli uomini» (Gv 1,3 s.).~ 134 1. 1. 2. 1b. 18 | nel mondo, Gesù Cristo (cf Gv 17, 3). Nelle Scritture 135 1. 1. 2. 1b. 18 | Gesù: «Mostraci il Padre» (Gv 14,8) e Gesù rispondeva: « 136 1. 1. 2. 1b. 18 | me, ha visto il Padre» (Gv 14,9). «Chi crede in lui [ 137 1. 1. 2. 1b. 18 | preferirono le tenebre alla luce» (Gv 3,18 s.).~ ~ 138 1. 2. 1. 1. 23 | me, anch’io mando voi» (Gv 20,21). Chi dice Sacerdote, 139 1. 2. 1. 3. 25 | togliere la vostra gioia... (Gv 16,20.22). Voi siete quelli 140 1. 2. 1. 3. 25 | preparare un posto per voi (Gv 14,2). Padre, io voglio 141 1. 2. 1. 3. 25 | quelli che mi affidasti» (Gv 17, 24). Rallegrati, o Sacerdote: 142 1. 2. 2. 2. 29 | vi ho dato l’esempio» (Gv 13,15).~ ~ 143 1. 2. 2. 3. 29 | vostro frutto sia duraturo» (Gv 15,16). S. Paolo~~ ./. 144 1. 3. 1. 1. 34 | Camminate mentre avete la luce” (Gv 12,35).~ ~ 145 1. 3. 3. 1. 38 | Gesù, e lo condussero via» (Gv 19,14-16). - «Padre, nelle 146 1. 3. 3. 2. 39 | ne uscì sangue ed acqua» (Gv 19, 32-34).~ 147 1. 3. 3. 2. 39 | mie pecore la vita» (Gv 10,15). Le piaghe, i chiodi, 148 1. 3. 3. 2. 39 | vita per i suoi amici» (Gv 15,13).~ 149 1. 3. 3. 2. 39 | sino al segno supremo» (Gv 13,1).~ 150 1. 3. 3. 3. 40 | discepolo la prese con sé» (Gv 19,26 s.).~ 151 1. 4. 2. 1. 43 | io non lo caccerò fuori» (Gv 6,37). Il servo fedele viene 152 1. 4. 2. 3. 44 | sarà mutata in letizia» (Gv 16,20).~ 153 1. 4. 3. 1. 46 | discepolo la prese con sé» (Gv 19,26 s.).~ 154 1. 4. 3. 2. 47 | Scrittura, disse: Ho sete» (Gv 19,28).~ 155 1. 4. 3. 2. 47 | accostarono alla bocca» (Gv 19,29); si avverò così la 156 1. 4. 3. 2. 47 | sete, venga a me e beva» (Gv 7,37).~ 157 1. 4. 3. 2. 47 | fino alla vita eterna» (Gv 4,14).~ ~ 158 1. 4. 3. 3. 47 | esclamò: «Tutto è compiuto!» (Gv 19,30).~ 159 1. 4. 3. 3. 47 | colui che mi ha mandato» (Gv 6,38); «Io son venuto perché 160 1. 4. 3. 3. 47 | perché abbiano la vita» (Gv 10,10); «Io non cerco la 161 1. 4. 3. 3. 47 | non cerco la mia gloria» (Gv 8,50). Tutto si compì in 162 1. 4. 3. 3. 47 | uomini. «Tutto è compiuto!» (Gv 19,30).~ 163 1. 6. 1. 2. 59 | crede è già condannato” (Gv 3,18). Crederò, perciò, 164 1. 6. 1. 4. 60 | sarà mutata in letizia» (Gv 16,20). «Ne gioirà il vostro 165 1. 6. 1. 4. 60 | togliere la vostra gioia” (Gv 16,22).~ 166 1. 7. 2. 1. 68 | 4); «Io ho eletto voi» (Gv 15,16); «Vi ho chiamati 167 1. 7. 2. 1. 68 | Vi ho chiamati amici” (Gv 15,15); «Dove sono io, ivi 168 1. 7. 2. 1. 68 | sarà pure il mio servo” (Gv 12,26). È un segno di predestinazione 169 1. 7. 2. 2. 69 | Padre ci sono molte dimore» (Gv 14,2). Le migliori di queste 170 1. 8. 1. 2. 74 | ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16). Carità del Figlio: « 171 1. 8. 1. 2. 74 | toglie i peccati del mondo!” (Gv 1,29), dice S. G. Battista. 172 1. 8. 1. 3. 75 | ne uscì sangue ed acqua» (Gv 19,34): ed io mi rifugerò 173 1. 8. 3. 1. 79 | rispose: Pasci le mie pecore” (Gv 21,15-17).~ ~ 174 1. 9. 1. 1. 82 | e ve lo farà conoscere» (Gv 16,14). Ogni giorno emettiamo 175 1. 9. 1. 3. 84 | nel regno~~ ./. di Dio» (Gv 3,5); perché venga rinnovato 176 1. 9. 2. 1. 84 | lui, e dimoreremo in lui” (Gv 14,23). «Lo Spirito di Dio 177 1. 9. 2. 3. 85 | questi porta molto frutto» (Gv 15,5). «Tu che eri un olivastro,... 178 1. 9. 2. 3. 85 | diventare figli di Dio» (Gv 1, 12), e: «Carissimi, ora 179 1. 9. 2. 3. 86 | vi ho chiamati amici» (Gv 15,14.15).~ 180 1. 9. 3. 2. 87 | carnalità non porta frutto» (cf Gv 6, 64). La parola di chi 181 1. 10. 1. 1. 89 | via, la verità e la vita” (Gv 14,6).~ 182 1. 10. 1. 1. 89 | non cammina nelle tenebre (Gv 8,12), dice il Signore. 183 1. 10. 1. 1. 89 | sono via, verità e vita [Gv 14,6]. Senza via, non si 184 1. 10. 1. 1. 90 | in lui non c’è verità» (Gv 8,44). Si camuffò sotto 185 1. 10. 1. 1. 90 | da Dio come Maestro...» (Gv 3,2). Il Padre celeste sanzionò 186 1. 10. 1. 1. 90 | me, anch’io mando voi» (Gv 20,21), disse Gesù agli 187 1. 10. 1. 2. 91 | preferirono le tenebre alla luce» (Gv 3,19). Molti degli uditori 188 1. 10. 1. 3. 91 | quanti lo ricevettero...» (Gv 1,12): i magi, gli apostoli, 189 1. 10. 1. 3. 91 | parole di vita eterna» (Gv 6,68). Le condizioni per 190 1. 10. 2. 1. 92 | io, facciate anche voi” (Gv 13,15). «Siate dunque perfetti, 191 1. 10. 2. 1. 92 | ascolta le parole di Dio» (Gv 8,46 s.).~ 192 1. 10. 2. 2. 93 | dove lo crocifissero» (Gv 19,17 s.).~ 193 1. 10. 2. 2. 93 | colui che mi ha mandato» (Gv 4,34); «Non cerco il volere 194 1. 10. 2. 2. 93 | colui che mi ha mandato» (Gv 5,30); «Son disceso dal 195 1. 10. 2. 2. 93 | colui che mi ha mandato» (Gv 6,38); «Padre mio, se non 196 1. 10. 3. 1. 96 | prima che il mondo fosse” (Gv 17,1-5).~ 197 1. 10. 3. 2. 97 | consacrati nella verità» (Gv 17,6-19).~ 198 1. 10. 3. 3. 98 | in essi ed io in loro» (Gv 17,20-26).~ 199 1. 10. 3. 3. 98 | diventare figli di Dio» (Gv 1,12); in questa adozione 200 1. 11. 1. 1. 99 | gregge e un solo pastore» (Gv 10,11-16).~ ~ 201 1. 11. 1. 1. 100 | la grazia e la verità» (Gv 1,17). Gesù ci meritò la 202 1. 11. 1. 2. 100 | Ricevete lo Spirito Santo...» (Gv 20,21.22). «È lui che ci 203 1. 11. 1. 2. 100 | Pasci le mie pecore» (Gv 21,15.17).~ 204 1. 11. 1. 2. 102 | rispose: Pasci le mie pecore” (Gv 21,15-18).~ ~ 205 1. 11. 2. 1. 103 | e le mie conoscono me» (Gv 10,14). Il buon pastore 206 1. 11. 2. 2. 104 | fatto uscire tutte le sue» (Gv 10,4), innalza le anime 207 1. 11. 3. 2. 107 | compimento l’opera sua» (Gv 4,34). Gesù, dalla croce, 208 1. 11. 3. 2. 107 | croce, esclamò: «Ho sete” (Gv 19,28). Il buon pastore 209 1. 11. 3. 2. 107 | quelle bisogna che io guidi» (Gv 10,16). Acceso da questa 210 1. 11. 3. 3. 108 | Io ho vinto il mondo” (Gv 16,33). Nelle tempeste, 211 1. 11. 3. 3. 108 | discepolo: Ecco la tua madre» (Gv 19,27). S. Alfonso de’ Liguori 212 1. 12. 1. 2. 111 | uomo: «Ed abitò fra noi» (Gv 1,14), in essa Dio intimamente 213 1. 12. 2. 2. 113 | il Verbo era presso Dio» (Gv 1,1).~~ ./. 214 1. 12. 3. 2. 115 | via, la verità e la vita» (Gv 14,6). Basandosi su queste 215 1. 13. 1. 1. 117 | rimane in me ed io in lui” (Gv 6,56). Qui devono essere 216 1. 13. 1. 2. 118 | ho udito dal Padre mio» (Gv 15,15)~ 217 1. 13. 1. 2. 118 | non usi nessuna parabola» (Gv 16,29). Gli istruiti, come 218 1. 13. 1. 3. 119 | Voi in me, ed io in voi» (Gv 14,20).~ 219 1. 13. 1. 3. 119 | avrà la luce della vita” (Gv 8,12). Egli è la luce del 220 1. 13. 3. 1b. 122 | colui che mi ha mandato» (Gv 4,34). Tutta la storia della 221 1. 14. 2. 3. 131 | so quelli che ho eletti» (Gv 13,18). «Chiamò presso di 222 1. 14. 2. 3. 131 | me, ma io ho eletto voi» (Gv 15,16).~ ~ 223 1. 15. 2. 3. 140 | Ricevete lo~~ Spirito Santo» (Gv 20,22). Questa dignità costituì 224 1. 15. 3. 1. 140 | discepolo la prese con sé» (Gv 19,25-27). S. Bernardino, 225 1. 15. 3. 1. 141 | nostra. «Io sono... la vita» (Gv 11,25). Dunque anche la 226 1. 16. 2. 3. 149 | suo: Non hanno più vino» (Gv 2,3).~ ~ 227 1. 16. 2. 3. 149 | quello che egli vi dirà (Gv 2,5), ossia obbedite alla 228 1. 18. 2. 3. 166 | questo il mondo vi odia» (Gv 15,19). Vergine nel contatto: « 229 1. 18. 3. 2. 168 | di Gesù stava sua Madre» (Gv 19,25). Maria, come vera 230 2. 1. 1. 3. 174 | hai mandato, Gesù Cristo» (Gv 17,3); ed ecco che con la 231 2. 1. 2. 1. 176 | quello che io vi ho detto» (Gv 14,26). Riceverò e mediterò 232 2. 1. 2. 2. 176 | gli è concesso dal Padre» (Gv 6,44.45.64.65).~~ 233 2. 1. 2. 3. 177 | son fatte secondo Dio» (Gv 3,20 s.). Nel mondo inoltre 234 2. 1. 3. 3. 179 | parole di vita eterna» (Gv 6,68).~ 235 2. 2. 1. 3. 182 | Io ho vinto il mondo» (Gv 16,33). Il secondo dei sette 236 2. 2. 3. 3. 188 | ma abbia la vita eterna» (Gv 3,16). «Dio adunque non 237 2. 2. 3. 3. 188 | mezzo di lui venga salvato» (Gv 3,17). E se il Padre ci 238 2. 3. 1. 1. 190 | osserverà la mia parola” (Gv 14,23). La carità è il vincolo 239 2. 3. 2. 1. 193 | osserverà la mia parola» (Gv 14,23). Il Maestro divino 240 2. 3. 2. 1. 193 | colui che mi ha mandato” (Gv 6,38). Ma quale è questa 241 2. 3. 2. 1. 193 | risusciti nell’ultimo giorno» (Gv 6,39). Per l’appunto, «Dio 242 2. 3. 3. 3. 196 | siano perfetti nell’unità» (Gv 17,21.23). Tutte le altre 243 2. 4. 2. 1. 200 | tu li guardi dal male” (Gv 17,15). Già aveva detto: « 244 2. 6. 1. 1. 214 | Io ho vinto il mondo» (Gv 16,33). «Sostenere è più 245 2. 6. 3. 1. 218 | turbi il vostro cuore» (Gv 14,1). b) La temerità, vizio 246 2. 6. 3. 2. 219 | l’onorerà il Padre mio” (Gv 12,26), dice il Signore. « 247 2. 6. 3. 2. 219 | salverà per la vita eterna» (Gv 12,25). «Se uno vuol venire 248 2. 7. 1. 3. 223 | compimento l’opera sua» (Gv 4,32-34).~~ ./. 249 2. 8. 2. 1. 234 | gettato nel fuoco a bruciare» (Gv 15,5 s.). È fatale perciò 250 2. 9. 2. 3. 243 | non come la il mondo» (Gv 14,27); «Come sono belli 251 2. 10. 1. 2. 248 | colui che mi ha mandato» (Gv 4,34).~ ~ 252 2. 11. 1. 1. 255 | il suo Figlio unigenito” (Gv 3,16).~ 253 2. 13. 1. 3. 275 | suoi non lo ricevettero» (Gv 1,11). Altri invece lo condannarono 254 2. 14. 1. 3. 286 | che è di suo piacimento” (Gv 8,29), con cuore giocondo 255 2. 14. 3. 1. 289 | carne, e abitò fra noi» (Gv 1,14), e visse tra gli uomini.~ 256 2. 15. 2. 2. 295 | Gesù: «Non hanno più vino» (Gv 2,3). Ma la risposta del 257 2. 15. 2. 2. 295 | mia non è ancora venuta” (Gv 2,4). Tuttavia la speranza 258 2. 15. 2. 2. 295 | quello che egli vi dirà” (Gv 2,5). La sua fiducia piacque 259 2. 15. 3. 3. 299 | parole: «Non hanno più vino” (Gv 2,3).~ 260 2. 16. 2. 2. 305 | che «la prese con sé» (Gv 19,27). Conforme al divino 261 2. 16. 3. 3. 307 | non potete far niente» (Gv 15,5).~ 262 3. 1. 1. 1. 311 | via, la verità e la vita» (Gv 14,6). Si formi l’homo De 263 3. 1. 2. 1a. 315 | questo pane vivrà in eterno» (Gv 6,58). Della penitenza: « 264 3. 1. 2. 1a. 315 | riterrete, saranno ritenuti» (Gv 20,22 s.). E dell’estrema 265 3. 2. 1. 1. 322 | vita per le sue pecore» (Gv 10,11), e perciò i vescovi, 266 3. 2. 2. 1. 324 | me, anch’io mando voi» (Gv 20,21). Come è di fede che 267 3. 3. 1. 2. 332 | entrare nel regno di Dio» (Gv 3,5). Il battesimo di Giovanni 268 3. 3. 1. 3. 333 | avrà la luce della vita» (Gv 8,12), dice Gesù.~~ ./. 269 3. 3. 2. 1. 334 | siate generati di nuovo» (Gv 3,7). S. Paolo dice: «Ma 270 3. 4. 2. 1. 344 | lui, e dimoreremo in lui» (Gv 14,23).~ ~ 271 3. 4. 2. 2. 345 | ricevere, perché non lo vede» (Gv 14,17). «Molto si oppongono, 272 3. 4. 3. 3. 348 | quello che io vi ho detto» (Gv 14,26).~ 273 3. 5. 1. 3. 351 | avrete in voi la vita» (Gv 6,53). Per precetto ecclesiastico, 274 3. 5. 2. 1. 352 | vivrà anch’egli per me» (Gv 6,48-51.55-57). Per questo 275 3. 5. 2. 3. 354 | risusciterò nell’ultimo giorno» (Gv 6,54).~ 276 3. 7. 1. 1. 369 | riterrete, saranno ritenuti» (Gv 20, 21-23). Gesù la pace 277 3. 7. 1. 2. 369 | prima pietra contro di lei» (Gv 8,7):~ ~~ mangiò con i peccatori 278 3. 7. 3. 1. 374 | toglie i peccati del mondo» (Gv 1,29), non solo perché rimette 279 3. 7. 3. 1. 374 | in poi non peccar più» (Gv 8,10 s.). Questi due effetti 280 3. 7. 3. 2. 375 | manifesterò me stesso” (Gv 14,21); «Dio è carità e 281 3. 8. 1. 1. 377 | riterrete, saranno ritenuti» (Gv 20,19.20.22 s.). Con queste 282 3. 10. 2. 2. 397 | uomo, ma da Dio sono nati» (Gv 1,13). Dice l’Apostolo: « 283 3. 10. 2. 2. 398 | me, ma io ho eletto voi» (Gv 15,16). Realmente il Sacerdote 284 3. 15. 1. 1. 439 | chiesto nulla in nome mio” (Gv 16,24); «Chiedete e vi sarà 285 3. 15. 1. 2. 440 | concederà in nome mio» (Gv 16,23).~ 286 3. 15. 3. 2. 445 | non avete chiesto nulla» (Gv 16,24); «Chiedete ed otterrete» ( 287 3. 16. 1. 1. 447 | rendono testimonianza» (Gv 5,39). Ed ancora: «Non avete 288 3. 16. 3. 2. 454 | tu li guardi dal male» (Gv 17,9.11.15). Perciò S. Paolo 289 3. 17. 1. 2. 457 | diventare figli di Dio» (Gv 1,12); «Avete ricevuto lo 290 3. 17. 2. 1. 458 | Dio: «Che conoscano te» (Gv 17,3). Ti conoscano, ti 291 3. 17. 2. 2. 458 | gregge e un solo pastore» (Gv 10,16), secondo~ ~~ l’invocazione: « 292 3. 17. 3. 2. 460 | colui che mi ha mandato» (Gv 4,34). Sovente il fare la 293 3. 18. 1. 1. 461 | sangue è veramente bevanda» (Gv 6,55); «Sono io il pane 294 3. 18. 1. 1. 461 | pane, vivrà in eterno» (Gv 6,51); «Il pane che io darò 295 3. 18. 1. 1. 461 | avrete in voi la vita» (Gv 6,53). Ogni giorno perciò 296 3. 18. 1. 3. 463 | colui che mi ha mandato» (Gv 4,34). Mentre la mente medita 297 3. 18. 1. 3. 463 | Verbo si è fatto carne» (Gv 1,14), ed è presente sacramentalmente 298 3. 18. 2. 1. 465 | riterrete, saranno ritenuti» (Gv 20,23). S. Leone il Grande 299 3. 19. 3. 1. 475 | parole: «Non hanno più vino” (Gv 2,3). Gesù, siccome non 300 3. 19. 3. 1. 475 | mia non è ancora venuta» (Gv 2,4). Queste parole sembravano 301 3. 19. 3. 1. 475 | suoi miracoli in Cana» (Gv 2,11); e questo costituisce San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
302 SP02.570300. 7. 6c2 | perché io vado al Padre » (Gv. 14, 12). Non ostacolare 303 SP02.580200. 1. 1c1 | sum Via, Veritas et Vita» (Gv. XIV, 6). Cosicché, abbandonato 304 SP02.580200. 6. 3c1 | a me le ho date a loro» (Gv. 17, 8).~ 305 SP02.591200.10. 6c1 | conoscete», diceva il Battista (Gv. l, 26). Solo Maria e Giuseppe 306 SP02.591200.10. 6c1 | dalla pienezza di Lui» (Gv. l, 16), se Egli per noi 307 SP02.591200.10. 6c1 | Santo dona senza misura» (Gv. 3, 34), tanto più Maria 308 SP02.611000. 4. 3c1 | ovile e un solo pastore» (Gv. 10, 16).~ 309 SP02.630100.17. 4c2 | credettero in Lui i discepoli» (Gv 2, 1-10).~ ~ 310 SP02.630100.18. 5c1 | che il Padre ha mandato» (Gv 6, 29). «Chi crederà sarà 311 SP02.630200. 2. 2c2 | faremo dimora presso di lui» (Gv 14,23). Amare la Trinità 312 SP02.630200. 2. 2c2 | avrà il lume della vita» (Gv 8, 12). Gesù Cristo è la 313 SP02.630200. 3. 6c1 | ricevuto grazia su grazia» (Gv 1, 16). Così Gesù Cristo 314 SP02.630700. 2. 3c1 | mio che mi glorifica...» (Gv. 8, 54).~ 315 SP02.630700. 3. 4c2 | siamo una cosa sola con Lui (Gv. 17, 21); in modo sempre 316 SP02.630700. 3. 4c2 | unità» nel seno del Padre (Gv. 17, 23).~ 317 SP02.630700. 5. 6c1 | ut vivamus per eum» (I Gv. 4, 9).~ 318 SP02.630700. 5. 7c1 | ha mai parlato come Lui» (Gv. 7, 46).~*~ 319 SP02.630700. 5. 7c1 | Dio mio e Dio vostro» (Gv 20, 17). Il Padre è comune 320 SP02.630700. 5. 7c2 | Dei nominemur et simus» (I Gv. 3-1).~ 321 SP02.630700. 5. 8c1 | mansionem apud eum faciemus» (Gv. 14, 23). Dice S. Paolo 322 SP02.630700. 5. 8c1 | sete venga a me, e beva» (Gv. 7, 37).~ ~ 323 SP02.630700. 6. 8c1 | viene buttato nel fuoco (Gv. 15, 1-6).~ 324 SP02.630900. 3. 3c1 | in finem dilexit eos» (Gv 13, 1); diede Se stesso 325 SP02.630900. 4. 5c1 | vita per mezzo di Lui» (I Gv. 4, 9). «Nessuno viene al 326 SP02.630900. 4. 5c1 | mezzo di me», dice Gesù (Gv. 14, 6).~ 327 SP02.630900. 5. 5c2 | vita in Filio eius est» (I Gv. 5, 11), Capo dell'umanità: « 328 SP02.630900. 5. 5c2 | dedisti mihi, dedi eis» (Gv 17,22).~ 329 SP02.630900. 5. 5c2 | fino alla vita eterna» (Gv. 4, 14): significa il continuo 330 SP02.631100. 1. 4c1 | nomine meo, dabit vobis» (Gv XVI, 23); la attenzione, 331 SP02.631100. 1. 4c2 | richieste che gli facciamo» (I Gv V, 14-15).~ ~ 332 SP02.631200. 0. 1 | Padre se non per mezzo mio” (Gv. 14, 6).~ ~ 333 SP02.631200. 1. 3c1 | abbiano in sovrabbondanza» (Gv 10, 10).~ 334 SP02.631200. 2. 3c2 | carne e abitò fra noi» (Gv 1,14).~ ~ 335 SP02.650400. 1. 1c2 | sangue è veramente bevanda» (Gv VI, 53-55).~ 336 SP02.651100. 1. 1c2 | hai mandato, Gesù Cristo» (Gv. XVII, 3).~ ~ 337 SP02.651200. 5. 6c2 | primo ci ha amati (cfr. 1 Gv 4, 10), e in tutte le circostanze Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
338 0. 0. 1. 5. 0. 20 | Via, la Verità, la Vita» [Gv 14,6].~ ./. 339 0. 0. 2. 4. 0. 51(9) | Perché siano una sola cosa» (Gv 17,21).~ 340 0. 0. 3. 4. 0. 85(10)| discepoli credettero in lui» (Gv 2,11).~ 341 0. 0. 4. 2. 0. 116(5) | vento] soffia dove vuole» (Gv 3,8).~ 342 0. 0. 7. 1. 0. 215 | mio, Egli ve la conceda» (Gv 15,15).~ 343 0. 0. 8. 4. 0. 254(3) | sempre quanto gli è gradito» (Gv 8,29). 344 0. 0. 9. 9. 0. 292(7) | Perché siano una sola cosa» (Gv 17,11.21.22.23). 345 0. 0. 9. 9. 0. 292 | in essi ed io in loro» (Gv 17,20-26).~ 346 0. 0. 12. 1. 0. 368(1) | il Verbo era presso Dio» (Gv 1,1).~ 347 0. 0. 12. 5. 0. 382(17)| e un solo Pastore» (cf. Gv 10,16).~ 348 0. 0. 12. 5. 0. 382(20)| Perché siano una sola cosa» (Gv 17,21). 349 0. 0. 13. 1. 0. 415 | gregge e un solo pastore» (Gv 10,11-16).~ 350 0. 0. 15. 4. 0. 494 | che li liberi dal male» [Gv 17,14-18].~ 351 0. 0. 16. 6. 0. 524(8) | chinato il capo, spirò» (Gv 19,30).~ 352 0. 0. 16. 6. 0. 524(9) | ciò che gli è gradito» (Gv 8,29).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
353 0. 0. 1. 4. 0. 13(12)| ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26).~ 354 0. 0. 1. 4. 0. 13(13)| ve l’ho fatto conoscere» (Gv 15,15).~ 355 0. 0. 1. 5. 0. 15(17)| ciò che gli è gradito» (Gv 8,29).~ 356 0. 0. 4. 6. 0. 81(6) | tutti abbiamo ricevuto» (Gv 1,16). 357 0. 0. 5. 5. 0. 108(4) | principio era il Verbo» (Gv 1,1).~ 358 0. 0. 5. 5. 0. 108(6) | giunta l’ora: glorifica...» (Gv 17,1).~ 359 0. 0. 6. 2. 0. 121(2) | volontà del Padre mio» (cf. Gv 4,34).~ 360 0. 0. 7. 2. 0. 150(4) | Questi porta molto frutto» (Gv 15,5).~ 361 0. 0. 7. 5. 2. 155(8) | Il Verbo si fece carne» (Gv 1,14).~ 362 0. 0. 7. 7. 3. 161(14)| Molte dimore» (cf. Gv 14,2).~ 363 0. 0. 8. 3. 0. 170(6) | che viene nel mondo» (cf. Gv 1,9).~ 364 0. 0. 8. 4. 0. 171 | crede già è giudicato» [Gv 3,18].~ 365 0. 0. 10. 7. 0. 213 | quanto vi ho detto» [cf. Gv 14,26]. E così avvenne; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
366 0. 0. 1. 2. 0. 10 | rendono testimonianza» [Gv 5,39]. Al demonio tentatore 367 0. 0. 7. 1. 0. 183(3) | l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10).~ 368 0. 0. 7. 1. 0. 183(6) | il Verbo si fece carne» (Gv 1,14).~ 369 0. 0. 9. 3. 0. 221(2) | io non sono del mondo» (Gv 17,14). 370 0. 0. 10. 7. 0. 250 | una cosa sola come noi» [Gv 17,11].~ 371 0. 0. 10. 7. 0. 250 | amati come hai amato me» [Gv 17,20-23].~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
372 0. 0. 2. 6. 0. 35 | vuoi fare, fallo presto» [Gv 13,27], non lo sgravò della 373 0. 0. 3. 1. 0. 60 | santificali per la verità» (Gv 17,17). «Qui manet in me 374 0. 0. 3. 1. 0. 60 | questi porta molto frutto» (Gv 15,5). Vi sono due gradi 375 0. 0. 4. 5. 0. 88 | ovile e un solo pastore» (Gv 10,16).~ 376 0. 0. 4.10. 0. 91 | dite bene, perché lo sono» (Gv 13,13); e per essa si onora 377 0. 0. 4.10. 0. 91 | parole di vita eterna» (Gv 6,68).~ 378 0. 0. 5. 6. 0. 122 | parlato come quest’uomo» [Gv 7,46]. La sua parola era 379 0. 0. 6. 3. 0. 140 | che vi è in ogni uomo [cf. Gv 2,25]. Si adattava ai pescatori, 380 0. 0. 6. 5. 0. 144 | ut abundantius habeant» [Gv 10,10], la verità, la morale, 381 0. 0. 8. 1. 0. 188 | nome mio, Egli ve la darà» [Gv 16,23].~* * *~ 382 0. 0. 8. 4. 0. 191 | Dice S. Giovanni (Gv 8,31): «Si vos manseritis 383 0. 0. 11. 2. 0. 268(3) | La prese nella sua casa» (Gv 19,27).~ 384 0. 0. 11. 4. 0. 272(6) | La prese nella sua casa» (Gv 19,27).~ 385 0. 0. 12. 1. 0. 285(6) | Perché siano una sola cosa» (Gv 17,21).~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL