Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dover 38
dovercene 1
doverci 3
dovere 379
doveri 532
doverla 2
doverli 1
Frequenza    [«  »]
381 ragione
380 atti
380 ella
379 dovere
377 pensieri
374 prega
373 aspiranti
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

dovere
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 18| Poiché l’uomo ha come primo dovere di conoscere e aderire alle 2 1. 1. 3. 1. 0. 25| come primo e principale dovere quello di comunicare alle 3 1. 1. 4. 3. 0. 32| illuminata, spronata al dovere con gli esempi del Maestro 4 1. 2. 1. 1. 0. 48| diviene per il sacerdote il dovere, l’opportunità di sviluppare 5 1. 2. 13. 1. 0. 125| eccellenza, corrisponde il dovere di uguale culto.~ 6 1. 3. 12. 1. 0. 227| umana, hanno il diritto e il dovere di conoscere il culto, ./. 7 1. 3. 12. 2. 0. 228| solo a coloro che hanno il dovere e la possibilità di compiere 8 1. 3. 17. 1. 0. 278| della stampa incombe un dovere più stretto perché egli 9 1. 3. 18. 1. 0. 286| patrimonio nuovo che si pensa di dovere a nessuno perché si crede 10 1. 3. 23. 1. 0. 329| cattolica ha il diritto e il dovere di propagare la fede; il 11 1. 3. 23. 2. 0. 335| cooperare, derivante dal dovere di pietà verso Dio, di carità 12 1. 3. 23. 3. 0. 336| pontificio che, richiamando il dovere della cooperazione missionaria, 13 1. 3. 27. 2. 0. 360| esperienza, per essere capite a dovere e non fraintese!~ 14 1. 3. 31. 3. 0. 388| perciò per diritto e per dovere deve ricevere da essi la 15 1. 3. 37. 1. 0. 431| svolgere questo argomento: il dovere di ogni cristiano di ascoltare 16 1. 4. 1. 0. 0. 457| dimostrano quanto urga il dovere di accelerare il passo e 17 1. 4. 2. 2. 0. 461| educatori coscienti hanno il dovere di scegliere, dosare, accompagnare, 18 1. 5. 1. 1. 0. 478| appare la necessità, anzi il dovere, dell’intervento dei cattolici. 19 1. 5. 5. 1. 0. 484| Perché è dovere di tutti i cristiani, e 20 1. 5. 5. 1. 0. 484| ha dichiarato il Papa. È dovere, non consiglio.~ 21 1. 5. 7. 1. 0. 484| popolo e trascurano questo dovere morale? Aiutare la Buona 22 1. 5. 7. 2. 0. 484| È dovere dei Cattolici sostenere Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
23 Introd. 1. 1. 0. 1 | nella sua vigna. È suo grave dovere sradicarvi l’erbe cattive, 24 1. 2. 6. 1. 23 | Sacerdote deve compire questo dovere anche pel suo popolo. Il 25 1. 2. 6. 1. 23 | non sa penetrarsi di tale dovere è quegli che poi trascura 26 1. 2. 9. 3. 29 | dignità, responsabilità, dovere. Sappia intimargli: lascia 27 1. 3. 1. 4. 39 | materiali, come il tener a dovere il beneficio, il concorrere 28 1. 3. 5. 0. 50 | dopo aver compito ogni dovere, ma da trascuranza.~ 29 1. 4. 1. 3. 54 | giacché sempre si ha il dovere di vivere cogli uomini d’ 30 1. 5. 3. 0. 65 | usufrutto: perciò in lui il dovere di servirsene come un buon 31 2. 1. 0. 2. 83 | cui spetta per diritto e dovere della vera cura delle anime. 32 2. 2. 0. 1. 89 | ministero con ogni impegno: è dovere ai giorni nostri trascurare 33 2. 2. 0. 7. 95 | ufficio, per diritto e per dovere. Gli altri sacerdoti sono 34 2. 3. 1. 1. 98 | Come superiore ha diritto e dovere a regolare l’andamento del 35 2. 3. 3. 0. 107 | importa a lui altresì il dovere di sorvegliare, correggere 36 2. 3. 9. 2. 125 | infermo a ricordargli il dovere di~ ./. chiedere il Sacerdote 37 2. 3.14. 2. 142 | agli uni ed agli altri il dovere rispettivo, egli è il ministro 38 2. 3.14. 2. 143 | temere che non faccia il suo dovere. Anche Gesù Cristo venne 39 2. 4. 1. 1. 144 | anime: ma il parroco ha un dovere più stretto, più preciso, 40 2. 4. 3. 0. 158 | residenza, il diritto e il dovere di compiere nelle domeniche 41 1. 1. 3. 7. 179 | badano o non curano questo dovere, è necessario conchiudere 42 1. 1. 3. 9. 182 | all’adempimento del loro dovere.~ 43 1. 1.10. 0. 188 | risultato sarà negativo sarà dovere dissuadere, tenere indietro 44 1. 1.12. 0. 190 | ai padri ed alle madri il dovere di non perdere d’occhio 45 1. 1.12. 0. 191 | fare una buona scelta: il dovere di prepararsi convenientemente, 46 1. 1.13. 2. 197 | coraggio a compiere il proprio dovere e tolgono quell’agglomerarsi 47 1. 2. 2. 2. 201 | Il sacerdote non ha dovere più grave di questo: fare 48 1. 2. 2. 2. 201 | Dunque il Sacerdote non ha dovere più grave che attirare le 49 1. 2. 3. 2. 204 | È dovere il curare che i fanciulli 50 1. 4. 2. 2. 247 | nel compiere il proprio dovere e gli accrebbe molto, molto 51 1. 4.11. 0. 269 | diverse classi, per esempio il dovere d’educare bene i figli alle 52 1. 5. 0. 1. 283 | sopra i genitori: il loro è dovere naturale, quello del sacerdote 53 1. 5. 2. 0. 290 | parroco non si cura del suo dovere principale, come potrà chiamarsi 54 1. 5. 2. 0. 290 | togliergli tal diritto e dovere. Egli poi penserà al locale 55 1. 5. 5. 0. 302 | cristianesimo. A noi s’impone il dovere di valerci attualmente degli 56 1. 5. 6. 1. 307 | chiunque sia sacerdotedovere più grave, né più stretto 57 1. 6. 3. 0. 319 | ricorda bene al popolo il dovere di pregare il proprio protettore 58 1. 7. 0. 1. 330 | religione il Papa ha diritto e dovere di guidarla. Così sono l’ 59 1. 7. 0. 1. 330 | coraggiosi e abili soldati. È dovere obbedire anche quando a 60 1. 7. 0. 1. 330 | ritrattare cose dette. È dovere per qualsiasi fedele: ma 61 1. 8. 2. 1. 336 | stato: mostrare loro il dovere ed il potere di diventare 62 1. 8. 2. 6. 342 | vuole istruire i giovani sul dovere e sul modo di prepararsi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 Prefa. 6. 1. 19 | sentito. La riconoscenza è dovere, è segno di cuore ben fatto, 64 Prefa. 7. 2. 20 | Questo è il principale dovere di tutti gli ./. uomini, 65 Prefa. 13. 2. 32 | peccatori, degli infedeli al dovere, degli ostinati. c) A tutti 66 Prefa. 27. 2. 61 | Suffragare le anime purganti; è dovere verso i parenti; spesso 67 Prefa. 46. 1. 106 | Non frodare il dovere, quando unico testimonio 68 Prefa. 46. 1. 106 | cuore qualunque impegno, dovere o interesse. L’uomo privo 69 Prefa. 46. 2. 106 | dichiararla apertamente quando è dovere; non mentire mai. La menzogna, 70 Prefa. 53. 1. 122 | di Dio, compie il proprio dovere, si regola secondo la verità 71 Prefa. 53. 3. 123 | esistenza sulla terra? il dovere ./. di usare bene i talenti? 72 Prefa. 87. 1. 207 | leggi secondo il Vangelo e dovere di predicare la parola di 73 Prefa. 90. 0. 214 | ricchezze della fede hanno il dovere di farne parte a chi vive 74 Prefa. 94. 2. 224 | il cinema? Compio il mio dovere di astenermi e mortificarmi? 75 Prefa. 96. 1. 228 | piaccia al senso il nostro dovere: è volontà di Dio; perciò 76 1. 22. 1. 287 | difficilmente, e solo per dovere, di se stesso. Si mostra 77 1. 33. 0. 315 | ha compiuto il suo ./. dovere. Così, e tanto più, si dica 78 1. 34. 3. 319 | applicherò diligentemente al dovere presente: «age quod agis».~ ~ 79 1. 36. 1. 324 | Udire la parola di Dio è dovere: «Le mie pecorelle ascoltano 80 1. 38. 1. 328 | compiere perfettamente questo dovere di giustizia verso Dio infinito; 81 1. 41. 2. 336 | Per il sacerdote forma il dovere di stato; egli ha ricevuto 82 1. 53. 2. 369 | Comprendo il dovere di progredire? Ho progredito 83 1. 66. 1. 402 | E’ un dovere, un’ambizione, un atto di 84 1. 71. 1. 415 | un’ambizione vana: è un dovere. Si vive in società e tutti, 85 1. 97. 1. 471 | di famiglia, riconosca di dovere, anche per tale titolo un 86 1. 110. 1. 496 | predicazione è il primo dovere sacerdotale; l’ascoltarlo 87 1. 110. 1. 496 | l’ascoltarlo è il primo dovere dell’uomo e del cristiano.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
88 0. 5. 0. 17 | propone ai fedeli e anche il dovere di istruirsi nella dottrina 89 0. 6. 1. 18 | adempire santamente tale dovere.~ 90 0. 26. 0. 69 | esempio a questo piissimo dovere.~ 91 0. 55. 2. 146 | Il religioso ha un dovere principale: tendere alla 92 0. 55. 2. 146 | semplici fedeli hanno il dovere di rispettare, onorare, 93 0. 57. 2. 150 | vita per ciascun uomo. È dovere sottomettersi~ ~ ./. alla 94 0. 57. 0. 151 | alla Divina Volontà. Dovere grave osservare un particolare 95 0. 57. 0. 151 | noi un dolce e meritorio dovere. È l'opera delle opere, 96 0. 57. 1. 152 | compresa la gravità di questo dovere: tutti i fedeli per tutti 97 0. 58. 3. 153 | convinzione vera e profonda di dovere al Signore un culto integrale? 98 0. 59. 1. 154 | più efficace al bene, al dovere, alla pratica della religione, 99 0. 72. 1. 188(1) | cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, renderti 100 0. 75. 1. 196 | Giuseppe adempivano il loro dovere religioso di recarsi ogni 101 0. 76. 1. 200 | Volendo corrispondere ad un dovere, ad una missione, ai disegni 102 0. 117. 1. 321 | Chiesa ci fa riflettere sul dovere della riconoscenza. Dice 103 0. 132. 1. 365 | spirito, compiendo ogni dovere come sposo, come padre putativo, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
104 Introd. 0. 0. 0. 9 | nobile missione. Di qui, un dovere, tanto chiaro, quanto grave 105 1. 1. 1. 0. 14 | nella sua vigna. È suo grave dovere sradicare le erbe cattive, 106 1. 1. 1. 0. 15 | questo dolcissimo nostro dovere nella vita presente e una 107 1. 1. 3. 0. 19 | con san Paolo. – Che se il dovere di trattare gli interessi 108 1. 3. 2. 0. 41 | diverrebbe anche per lei un dovere l’approfittarne; non fosse 109 1. 3. 2. 0. 41 | della Chiesa: e questo è dovere indiscutibile d’un sacerdote; 110 1. 6. 1. 0. 64 | non fai che compire il tuo dovere.~ ~ 111 1. 7. 1. 0. 65 | specialmente al parroco spetta il dovere di valersi di tutti per 112 1. 7. 2. 0. 66 | ed ecco nella donna il dovere di un’umile docilità ai 113 1. 7. 3. 0. 67 | voglia asserire la donna non dovere occuparsi d’altro che cooperare 114 2. 2. 2. 1. 83 | rimprovera, che li richiama al dovere. Anche un fanciullino che 115 2. 2. 2. 1. 103(28) | Erano nati così, a Cuneo Il dovere, settimanale dei comitati 116 2. 2. 2. 2. 106 | ricorderà all’infermo il suo dovere: ovvero se pregherà il medico, 117 2. 2. 2. 3. 108 | eseguire: ecco invece il suo dovere.~ 118 2. 2. 2. 3. 109 | lui spetta come diritto e dovere la parte principale non 119 2. 2. 2. 3. 109 | servirsi degli altri ed è suo dovere valersene in proporzione 120 2. 3. 1. 1. 118 | poiché il diritto ed il dovere di educare cristianamente 121 2. 3. 1. 1. 120 | prontezza, in ogni cosa il suo dovere. A questo non può giungere 122 2. 3. 1. 1. 120 | rigoroso in entrambi il dovere dell’educazione. ./. 123 2. 3. 1. 4. 132 | riuscirà la riproduzione. Quale dovere e quale mezzo di educazione 124 2. 3. 1. 5. 136 | distrugge il diritto ed il dovere di vigilanza nella madre. 125 2. 3. 1. 6. 138 | una profonda coscienza del dovere.~ 126 2. 3. 2. 4. 145 | materno, gli fa sentire il suo dovere ed il suo diritto. Non si 127 2. 3. 3. 4. 147 | consiglio, richiamare al dovere, fare correzioni! Spesso 128 2. 3. 3. 4. 148 | più sincero affetto. È suo dovere pregare per i genitori; 129 2. 4. 1. 0. 154 | non farebbe tutto il suo dovere di madre se non curasse 130 3. 1. 0. 0. 215 | sacerdote per questo suo dovere. Quindi si parlerà del compito 131 3. 2. 0. 0. 223 | compiuto ogni nostro ./. dovere: riversare ogni colpa sull’ 132 3. 6. 1. 0. 245 | contento: chi compie il proprio dovere, o chi lo tradisce? Chi 133 3. 7. 0. 0. 252 | parroco poi non solo ha questo dovere generale, ma nulla può riservare 134 3. 7. 0. 0. 253 | i vari operai, a lui il dovere di dirigere con fermezza 135 3. 8. 0. 0. 264 | ufficio, per diritto e per dovere: gli altri sacerdoti, cappellani, 136 3. 12. 0. 0. 310 | specialmente al parroco. È nostro dovere ./. strettissimo il rispettare 137 3. 12. 6. 0. 325 | della coscienza del proprio dovere.~Mancano di istruzione religiosa 138 3. 12. 8. 0. 332 | presentano. Se vi è, sarà dovere coltivarla: se non vi è, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
139 0. 19. 4. 153 | è il comando di Gesù. E' dovere adempierlo quanto più~ ~ ./. 140 0. 19. 4. 154 | mandato divino: a noi il dovere di arrivare a tutti con 141 0. 23. 3. 194 | degli Stati Uniti ricorda il dovere di diffondere sempre la Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
142 1. 10 | perché ha finito il suo dovere in famiglia, per esempio 143 2. 17 | bene, che compie il suo dovere con coscienza, di quanto 144 8. 68 | contro questo o quell'altro dovere. Il primo dovere è di credere. 145 8. 68 | quell'altro dovere. Il primo dovere è di credere. Credere a 146 8. 70 | vita attiva. Il lavoro è dovere di natura, quindi bisogna 147 11. 94 | cibo rettamente, compie il dovere naturale e serve a Dio perché 148 22. 173 | obbligato, e non è obbligato per dovere del suo stato.~ 149 22. 177 | altri che ci sentiamo in dovere di agire così, come loro 150 31. 255 | figlio, di una figlia; il dovere di un maestro se uno è maestro, 151 31. 255 | maestro se uno è maestro, il dovere di un operaio se uno è operaio, 152 32. 263 | pericoli della vita è un dovere. Questo però finché vuole 153 35. 290 | quanta fedeltà nel loro dovere, quanta attività nell'apostolato; 154 41. 325 | abbiamo fatto il nostro dovere (Lc 17,10). Servi buoni, 155 44. 338 | si compie bene il proprio dovere, quando la persona si conforma 156 44. 338 | esattamente e continuamente il dovere del suo stato, allora 1' 157 45. 344 | dell’Annunziatina. Ha un dovere solo e, fondamentalmente, 158 45. 345 | è religiose, si manca al dovere fondamentale, anche se si 159 46. 351 | superiora, ma non adempie il suo dovere ed è meglio se rinuncia, 160 47. 361 | dimostra che fai il tuo dovere di stato; sei consacrata 161 49. 372 | cerca Dio, fa' il tuo dovere, tutto ti sarà dato, niente 162 51. 385 | dello Statuto fissa questo dovere che è fondamentale, cioè 163 61. 443 | necessario che si compia il dovere quotidiano di apostolato. 164 66. 471 | fare bene anche il nostro dovere eucaristico, ossia la Visita Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
165 Introd. 0. 2. 1. 8 | come sacerdoti, il primo dovere, anzi il primo comandamento: « 166 Introd. 0. 2. 1. 8 | che sia la necessità, il dovere, le condizioni, l'efficacia 167 Introd. 0. 3. 0. 12 | è il primo e principale dovere, vi si deve dedicare almeno 168 Introd. 0. 3. 0. 14 | sacerdotale. Perciò il primo dovere di un sacerdote è di pregare 169 1. 1. 4. 0. 36 | lasciare; si partono perché il dovere li chiama altrove, ma si 170 1. 2. 3. 1. 53 | umanità; sentiremo che il dovere di pregare, che inculchiamo, 171 1. 2. 3. 1. 53 | che inculchiamo, è pure un dovere nostro.~ 172 1. 3. 3. 1. 76 | trascurate in questo principale dovere. Il sacerdote è inteso spesso 173 1. 3. 3. 1. 77 | prima noi e poi gli altri. È dovere di carità e di giustizia; 174 1. 3. 4. 7. 86 | proprio vantaggio. E tutto il dovere che c'è di onorare e riverire 175 1. 3. 4. 7. 86 | il bisogno e non più il dovere...; vedessimo almeno tutte 176 1. 4. 2. 0. 93 | questi particolarmente è il dovere della preghiera. Nell'Apocalissi 177 1. 4. 4. 1. 106 | costantemente non compie il dovere, non è acceso di zelo contro 178 2. 1. 3. 3. 130 | osservare le cose del mio dovere, per mirare l'Eucaristia, 179 2. 3. 1. 0. 159 | una parabola intorno al dovere di pregare sempre senza 180 2. 3. 2. 0. 161 | sacerdote che fa il suo dovere, ancorché debole di forze, 181 3. 2. 3. 0. 246 | comandamento che impone il dovere di pregare. Come nella parte 182 3. 4. 4. 0. 284 | Vi sono casi in cui il dovere di stato è assai difficile: 183 3. 4. 4. 1. 285 | Bernardo tanto insistono sul dovere di attendere a noi; di raccoglierci 184 4. 3. 3. 0. 335 | è spronato dal senso del dovere: tutti i miei doveri! Lo 185 4. 4. 4. 2. 360 | necessità, l'utilità, il dovere, ecc. ecc., che abbiamo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
186 1. 1. 2. 1b. 18 | calore? Il primo vostro dovere verso l’umanità è quello 187 1. 1. 2. 2. 18 | vita cristiana, ed è sommo dovere dei~~ ./. Sacerdoti. Il 188 1. 1. 2. 4. 20 | diporto rettamente nel mio dovere sacerdotale? Come amo il 189 1. 2. 3. 1. 30 | mancasse il tempo, da qualche dovere di pietà, non riflettendo 190 1. 11. 1. 2. 101 | è il primo e principale dovere del pastore. A questo ufficio 191 1. 11. 2. 3. 106 | materiale e sia formale. È dovere proprio di ogni parroco 192 1. 11. 2. 3. 106 | pastore di anime ha, come dovere proprio e gravissimo, quello 193 1. 12. 3. 1. 114 | in mezzo a noi, è nostro dovere di andare a lui, di visitarlo 194 2. 3. 1. 3. 192 | dell’ufficio sacerdotale; il dovere pastorale tende a questo 195 2. 5. 1. 3. 207 | persone a lui affidate. Questo dovere è così stretto, che se il 196 2. 7. 2. 1. 224 | La continenza è dovere ed ufficio perpetuo di quelli 197 2. 11. 1. 2. 256 | 43). Gesù trasmise questo dovere agli apostoli: «Li mandò 198 2. 11. 1. 2. 256 | se annunzio il Vangelo; è dovere questo che mi incombe, e 199 2. 11. 1. 3. 257 | Sacerdote, perché non adempie al dovere principale della sua condizione. « 200 2. 11. 3. 1a. 260 | cristiana, e sono oggi un dovere del pastore di anime? Se 201 2. 12. 1. 3. 265 | propria dimora. Quando il dovere costringe a lasciare la 202 2. 12. 3. 2. 272 | più che in addietro il mio dovere sulla terra quale era di 203 2. 14. 3. 2. 290 | parallelamente crebbe il dovere di dar più buon esempio 204 2. 14. 3. 2. 290 | pastore è obbligato per dovere di ufficio ad edificare 205 3. 2. 1. 1. 322 | al quale spetterebbe per dovere di giustizia.~ ~ 206 3. 4. 1. 3. 343 | Il dovere del ringraziamento per il 207 3. 4. 1. 3. 343 | Il secondo dovere è quello di istruirmi sempre 208 3. 4. 1. 3. 344 | Il terzo mio dovere è quello della assidua orazione, 209 3. 5. 3. 2. 356 | fervorosa carità. Di qui il dovere di ammonire spesso il popolo 210 3. 6. 1. 3. 362 | confessione sacramentale: tal dovere questo sacro Sinodo ha deciso 211 3. 8. 1. 1. 378 | posto di dottore, ed ha il dovere di istruire ed ammonire 212 3. 8. 1. 2. 378 | udire le confessioni per dovere di carità. La carità ci 213 3. 8. 2. 1. 379 | abbastanza compiono il loro dovere, aiutando le anime in altra 214 3. 8. 2. 1. 379 | Né serve il dire che il dovere di udire le confessioni 215 3. 10. 2. 1. 397 | Concilio di Trento. Questo dovere risulta anche dalla Scrittura: « 216 3. 10. 3. 2. 400 | proprie forze. Il principale dovere è di fare il catechismo 217 3. 12. 2. 1. 412 | 1. Il principale dovere del Sacerdote.~ 218 3. 12. 2. 1. 412 | 1. Il principale dovere del Sacerdote è quello di 219 3. 12. 3. 1. 417 | di adempiere il proprio dovere pastorale, di amare la Chiesa, 220 3. 14. 1. 1. 431 | più opportuno, spetta per dovere al parroco» (Rituale Romano, 221 3. 16. 2. 3. 453 | Spirito. Siate in questo dovere vigilanti con ogni perseveranza 222 3. 16. 3. 2. 454 | Dio» (Eb 5,1). E questo dovere è molto inculcato ai pastori: « 223 3. 16. 3. 2. 455 | Diportarsi in questo modo è un dovere del pastore.~ ~ 224 3. 19. 3. 3. 477 | delle anime. Ha infatti il dovere di predicare, di ministrare, 225 3. 19. 3. 3. 477 | gregge dei fedeli. Ha il dovere di pregare: infatti il gregge 226 3. 19. 3. 3. 477 | alla Vergine Maria. Ha il dovere di predicare e di istruire 227 3. 19. 3. 3. 477 | predicazione, essendo questo un dovere assolutamente necessario 228 3. 19. 3. 3. 477 | necessario e difficile. Ha il dovere di amministrare i sacramenti 229 3. 19. 3. 3. 478 | insigne di devozione. Ha il dovere di governare il popolo con 230 3. 19. 3. 3. 478 | fortezza, carità: questo dovere l’adempirà più facilmente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
231 SP01.350210. 1. 1 | elevato nella preghiera è dovere civile e religioso. Favorire 232 SP01.350301. 1. 1 | orazione, da una parte è un dovere fra i fondamentali verso 233 SP01.350701. 1. 2 | fedeli sulla necessità, il dovere, l'efficacia delle missioni; 234 SP01.360215. 1. 1 | pace agli uomini è nostro dovere, è nostro amore, è nostra 235 SP01.361214. 1. 1 | abbiamo una grazia, un dovere, una luce larghissima. ~ 236 SP01.361214. 1. 1 | tramandare troppo questo dovere; prevedendo impedimenti, 237 SP01.370820. 2. 1 | Sacerdote è il primo e massimo dovere. ~ 238 SP01.381002. 1. 1 | grazia, di pietà; il primo dovere dei Sacerdoti non è la scuola, 239 SP01.381002. 1. 1 | gli altri; il primo nostro dovere, il primo grande mezzo, 240 SP01.400820. 2. 3 | sacrifici nel compimento del dovere e nel sentimento dell'amor 241 SP01.400820. 2. 6 | meritato, che vi rivolge, il dovere, troppo spesso dimenticato, 242 SP01.400820. 3. 7 | ricordiamo questo grave dovere è a causa dell'estensione 243 SP01.410000. 1. 2 | In questa occasione ho il dovere di ringraziare il Santo 244 SP01.410727. 1. 1 | Società S. Paolo e per me il dovere di ringraziare V. Santità 245 SP01.451020. 1. 1 | Ora abbiamo il dovere della riconoscenza che si 246 SP02. 1947. 1. 1c1 | che se la merita bella! è dovere; è scavare un pozzo da cui 247 SP02. 1947. 2. 1c2 | Questo costituisce il primo dovere, che è permanente, insostituibile, 248 SP02.470200. 1. 1c2 | tutti quelli che sentono di dovere essere riconoscenti a Maria, 249 SP02.470500. 1. 2c1 | governare, come suo principale dovere. ~*** ~ 250 SP02.470500. 4. 4c1 | 3) – È dovere averne cura, cristianamente 251 SP02.471100. 4. 2c2 | Ciò non dispensa però dal dovere di contribuire in varie 252 SP02.480400. 1. 1c1 | cittadino ha il diritto ed il dovere di votare; e di compiere 253 SP02.480400. 1. 1c1 | sociale ed economica, È DOVERE GRAVE per tutti, comprese 254 SP02.490900. 4. 1c2 | origine di Gerusalemme; per il dovere di carità di dare agli indigenti; 255 SP02.491200. 3. 2c2 | per modum habitus, è però dovere di educazione e di delicatezza 256 SP02.500200. 1. 1c2 | altra necessità, un altro dovere: l’apostolato, anche nella 257 SP02.501000. 1. 3c2 | 4) I dovere degli uomini.~ 258 SP02.510100. 2. 1c2 | diventato, per volontà nostra, dovere di stato: e come non è su 259 SP02.510200. 3. 9c1 | regolata dai Superiori, per dovere grave. Ciò per non introdurre 260 SP02.510200. 4.12c1 | costante, ordinato del suo dovere quotidiano, nella precisione 261 SP02.520300. 4. 2c1 | Dovere e necessità prima e massima 262 SP02.510600. 1. 3c1 | opus illorum: è il loro dovere: di dirigere, confortare, 263 SP02.511100. 1. 1c1 | una parte stabilisce il dovere dei Superiori~ ~ ./. nella 264 SP02.511100. 1. 1c2 | dall’altra richiama il dovere e la necessità che ognuno 265 SP02.520200. 1. 1c1 | regolata ed aggiornata è grave dovere di coscienza per il Superiore 266 SP02.520600. 7. 3c2 | tempo e per le giuste vie è dovere ed insieme cosa accompagnata 267 SP02.520900. 3. 3c1 | fortezza per il proprio dovere a mandare a memoria la lezione. 268 SP02.520900. 3. 3c1 | fantasia per poter compiere il dovere di apprendere quelle cose 269 SP02.521102. 1. 2c1 | i seguenti argomenti: il dovere di ogni cristiano di ascoltare 270 SP02.521200. 1. 1 | compia diligentemente questo dovere. Se vi fossero abusi o irregolarità, 271 SP02.521200. 2. 2 | hanno pure il diritto e dovere di dare norme ai Confessori 272 SP02.521200. 2. 2 | intende compiere questo dovere, proponendo le seguenti 273 SP02.530400. 1. 1 | Credo al dovere di risorgere ogni giorno 274 SP02.530400. 7. 7c1 | morte nella sua vocazione: è dovere di religione verso Dio, 275 SP02.530800. 1. 1c2 | duplice insegnamento: il dovere del padre spirituale, o 276 SP02.530800. 1. 1c2 | Maestro, di farsi modello: il dovere del figlio spirituale di 277 SP02.531000. 1. 3c2 | Dovere naturale rispondere ad una 278 SP02.531000. 1. 3c2 | Non frodare il dovere, anche se ti trovi solo.~ 279 SP02.531100. 2. 5c2 | tipo democratico è grave dovere concorrere secondo~ ~ ./. 280 SP02.531100. 2. 6c1 | Naturalmente è dovere amare più la propria nazione 281 SP02.531100. 2. 6c1 | hanno compiuto il loro dovere di soldati durante la guerra 282 SP02.531100. 2. 7c1 | universale, con un diritto ed un dovere verso l'intera umanità. 283 SP02.531100. 2. 7c1 | questo diritto e questo dovere; ed il Concilio di Gerusalemme, 284 SP02.531200. 1. 2c1 | apostolato mariano è un nostro dovere ed anche un nostro bisogno: 285 SP02.540100. 1. 2c1 | naturale ma anche per un dovere di penitenza e di soddisfazione. 286 SP02.540100. 1. 2c1 | con cui noi, come è nostro dovere, prestiamo la nostra opera 287 SP02.540100. 2. 2c1 | lavoro. Tutti ne hanno il dovere, nessuno anche se ricco 288 SP02.540100. 6. 4c1 | altra promozione; a fare il dovere dell'apostolato quando è 289 SP02.540100. 7. 4c1 | delle cose spirituali o del dovere nello studio, apostolato, 290 SP02.540100. 8. 2c2 | superest date pauperibus...» è dovere; cui corrisponde il «quod 291 SP02.540100. 9. 5c2 | dopo che si è adempito il dovere del faticare, e si è cercato 292 SP02.540100. 9. 5c2 | avvantaggerà, avrà pure il dovere di contribuire ad incrementare 293 SP02.540100.12. 6c2 | Prima sempre ciò che è dovere; poi quello che è di libera 294 SP02.540100.14. 7c2 | facendo prima il proprio dovere, facendo sempre qualcosa 295 SP02.540300.10.11c2 | È dovere conservare la salute con 296 SP02.540800. 1. 1c1 | evangelistae», compisci il tuo dovere di portare il Vangelo; ripeti 297 SP02.540900.23. 8c1 | che è progresso, virtù, dovere, ufficio, ecc. Vi è infatti 298 SP02.541000.12. 4c2 | con esso connesse. Così il dovere di obbedire ai genitori 299 SP02.541000.15. 6c2 | istituto religioso, è il primo dovere; il secondo dovere riguarda 300 SP02.541000.15. 6c2 | primo dovere; il secondo dovere riguarda il particolare 301 SP02.541000.15. 6c2 | lingue. Il progredire è il dovere di stato al quale sono ordinate 302 SP02.551200. 6. 3c1 | visitano hanno il diritto ed il dovere di conoscere ciò che riguarda 303 SP02.560100. 4. 2c2 | congregazioni femminili hanno il dovere di scoprire, indirizzare, 304 SP02.560100. 5. 2c2 | sollecitamente il suo animo al dovere, promuova con studio indefesso 305 SP02.560700. 1. 2c2 | interveniva qualche rara volta per dovere, facilmente lo prendeva 306 SP02.561100. 3. 4c2 | Nessuno compie per te il dovere non compiuto. Compi il dovere 307 SP02.561100. 3. 4c2 | dovere non compiuto. Compi il dovere come reclami il tuo diritto.~ 308 SP02.570100. 1. 1c1 | il bisogno ed insieme il dovere e l'utilità di un anno a 309 SP02.570200. 3. 1c2 | quotidianamente il proprio dovere.~ 310 SP02.570300. 5. 4c1 | religioso non ha come primo dovere il santificarsi con la pratica 311 SP02.570400. 2. 1c2 | Il grande dovere di quest'ora è di dare all' 312 SP02.570700. 1. 1c2 | perché compia il dolce dovere di approvare ed incoraggiare 313 SP02.571100. 1. 1c1 | La Visita è un grave dovere. Le Case ricevano il Visitatore 314 SP02.571100. 1. 1c2 | dedichi sollecitamente al suo dovere, promuova con zelo indefesso 315 SP02.571200. 1. 2c2 | avvenire». «La Chiesa ha il dovere di offrire a quei popoli, 316 SP02.580200. 7. 3c2 | nella responsabilità del dovere».~ 317 SP02.581000. 1. 3c2 | Compiuto il nostro dovere filiale verso Pio XII, volgiamo 318 SP02.590900. 3. 2c1 | Il diritto ed il dovere.~ 319 SP02.590900. 3. 2c1 | La religione requisito e dovere naturale per l'individuo 320 SP02.600300.13. 8c2 | Tuttavia sappiamo il nostro dovere:~ 321 SP02.610800. 1. 1c1 | avere altro programma, altro dovere principale, altra preoccupazione: 322 SP02.611000. 2. 1c2 | di chi ci ha lasciati; il dovere di suffragare.~ 323 SP02.611000. 4. 3c2 | perciò per diritto e per dovere deve ricevere da essi la 324 SP02.630900. 1. 1c1 | convinti che questo è un grave dovere di coscienza, che incombe 325 SP02.640100. 1. 3c1 | esercizio di fede; è un dovere che esige sacrificio per 326 SP02.640200. 3. 3c1 | della carità, generosità nel dovere quotidiano.~ 327 SP02.640200. 4. 4c1 | appunto, ha come primo dovere ed impegno di attendere 328 SP02.640500. 6. 4c2 | della nostra esistenza, il dovere di figli di Dio e il fine 329 SP02.640600. 1. 8c1 | lo meritava; ed era mio dovere presentare a tutti, specialmente 330 SP02.640800. 1. 2c1 | approvazione; ed è diventato un dovere di tutti, accanto al dovere 331 SP02.640800. 1. 2c1 | dovere di tutti, accanto al dovere della parola orale, secondo 332 SP02.650100. 6. 4c1 | Si tratta del massimo dovere ed impegno: «donec formetur 333 SP02.650100. 9. 6c1 | Chiesa Cattolica giudica suo dovere predicare l'annunzio della 334 SP02.650100.10. 7c1 | Da ad ognuno ciò che è di dovere: la stima, il rispetto, 335 SP02.650100.10. 7c2 | 9) La gratitudine è dovere, sia verso Dio, sia verso 336 SP02.650800. 2. 5c1 | Chiesa Cattolica giudica suo dovere predicare l’annunzio della 337 SP02.651200. 3. 2c2 | Christus Dominus» sul dovere dei Vescovi ~ 338 SP02.660400. 2. 2c2 | Guardare indietro, ricordare, è dovere; non solo perché bisogna 339 SP02.660400. 5. 3c2 | mortale, mancando a questo dovere essenziale del suo stato 340 SP02.660400. 5. 4c1 | tendesse alla perfezione, che è dovere essenziale del suo stato».~ 341 SP02.661200. 6. 5c1 | segua in umiltà: è generoso dovere. La vita del cristiano sia 342 SP02.661200.13. 7c1 | agli schiavi. Insiste sul dovere di obbedire alle autorità; 343 SP02.670100. 4. 6c1 | compiere ciascuno il proprio dovere.~ 344 SP02.690300. 1. 4c1 | lodato e stabilito come dovere per tutta la Chiesa, secondo 345 SP02.690400.13. 7c2 | È un dovere mandare suffragi ai defunti.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
346 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| del progresso come di un dovere, cercando il meglio per 347 0. 0. 2. 2. 0. 46| l’annullare l’impegno e dovere fondamentale della vita 348 0. 0. 2. 2. 0. 46| perfezione. Se questo è dovere fondamentale e primo, vi 349 0. 0. 5. 3. 0. 151| Paolo. Si pensi piuttosto al dovere della umile riconoscenza 350 0. 0. 7. 2. 0. 219| I Superiori non hanno dovere più grave ed impegnativo 351 0. 0. 7. 2. 0. 220| Superiori e i Maestri hanno il dovere di esaminare e provare a 352 0. 0. 8. 1. 0. 249| questi ha il diritto e il dovere di provvedere alla loro 353 0. 0. 9. 3. 0. 284| fine proprio; non vi è un dovere di obbedienza derivato da 354 0. 0. 9. 9. 0. 291| ognuno è libero ed è in dovere di esprimere umilmente, 355 0. 0. 11. 6. 0. 353| Ai Superiori qui un dovere molto ingrato, ma è dovere.~ 356 0. 0. 11. 6. 0. 353| dovere molto ingrato, ma è dovere.~ 357 0. 0. 12. 4. 0. 380| loro primo e principale dovere apostolico quello assegnato 358 0. 0. 14. 4. 0. 456| ricorrere alla beneficenza è dovere lavorare. La possibilità 359 0. 0. 14. 7. 0. 461| spiegarla; ricordando anche il dovere della restituzione per chi 360 0. 0. 16. 5. 0. 523| È il grande dovere di stato.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
361 0. 0. 4. 4. 0. 76| un’anima che si sente in dovere di riparazione e piangere, 362 0. 0. 5. 4. 0. 105| fede, morale, preghiera: dovere di andare alla sua scuola.~ 363 0. 0. 7. 4. 2. 153| Il diritto ed il dovere.~ 364 0. 0. 7. 4. 3. 153| La religione requisito e dovere naturale per l’individuo 365 0. 0. 8. 2. 0. 169| Tutto questo è incluso nel dovere fondamentale di ogni religioso: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
366 0. 0. 7. 3. 0. 186| Affinché possa adempiere tale dovere, il Superiore generale può 367 0. 0. 11. 5. 0. 284| Art. 446. È dovere del Superiore locale: promuovere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
368 0. 0. 1. 3. 0. 10| con diligenza il proprio dovere, e che le Costituzioni siano 369 0. 0. 1. 3. 0. 11| dedichi sollecitamente al suo dovere, promuova con zelo indefesso 370 0. 0. 2. 2. 0. 28| voce della coscienza e del dovere, responsabilità degli atti; 371 0. 0. 2. 4. 0. 30| verità: è onorare Dio. È dovere naturale, perciò vi è tenuto 372 0. 0. 2. 5 32| Fedeltà al dovere~ 373 0. 0. 2. 5. 0. 32| L’esercizio di fedeltà al dovere educa e fortifica la volontà.~ 374 0. 0. 2. 5. 0. 32| tempo destinato a questo dovere.~ 375 0. 0. 2. 5. 0. 33| convenienze. Si approva il dovere in teoria; ma nella pratica 376 0. 0. 4. 8. 0. 90| perciò per diritto e per dovere deve ricevere da essi la 377 0. 0. 4.12. 0. 94| i seguenti argomenti: il dovere di ogni cristiano di ascoltare 378 0. 0. 9. 4. 0. 217| colpevoli se trascurano questo dovere; devono impedire che la 379 0. 0. 9. 5. 0. 218| Signore in coloro che hanno il dovere di guidarli verso la santità.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL