Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiamolo 2 pensiate 1 pensieracci 1 pensieri 377 pensieri-guida 1 pensiero 444 pensierosa 1 | Frequenza [« »] 380 atti 380 ella 379 dovere 377 pensieri 374 prega 373 aspiranti 373 colui | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pensieri |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3)| datogli dall’uso: dar fuori pensieri, produzioni mentali, dottrine, 2 1. 2. 9. 2. 0. 93 | raccogliere un mazzolino o pensieri spirituali da ricordare 3 1. 2. 11. 1. 0. 103 | correggersi. ./. Riguarda tutti i pensieri, le azioni, i sentimenti 4 1. 2. 11. 1. 0. 103 | regole: a) seguire un ordine: pensieri, azioni, sentimenti, estendendo 5 1. 2. 11. 1. 0. 104 | particolari ed abbracciare i pensieri, le azioni e i sentimenti. 6 1. 2. 11. 2. 0. 110(2)| peccato; santificate i miei pensieri, affetti, parole ed azioni 7 1. 3. 5. 2. 0. 162 | delle midolla, e scruta i pensieri e le intenzioni del cuore, 8 1. 3. 19. 2. 0. 293 | farà poi il nerbo dei suoi pensieri, dei suoi ragionamenti, 9 1. 5. 1. 1. 0. 479 | riflettano gusti, sentimenti e pensieri cattolici. Per questo occorrono Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 2. 1. 0. 1. 82 | ma il fine è cambiare i pensieri da umani in cristiani, gli 11 2. 4. 1. 1. 145 | è salvare le anime: suoi pensieri le anime: suoi interessi 12 1. 1. 2. 0. 167 | persuasione che occorre mutare pensieri, affetti, desideri, e la 13 1. 1. 3. 1. 170 | coi compagni? Sono venuti pensieri cattivi? trovato coi compagni 14 1. 1. 3. 1. 171 | angelo che nota tutti i tuoi pensieri, parole ed azioni?... Li 15 1. 1. 3. 1. 172 | ho ancora un peccato di pensieri, o parole, ecc. e rispondano 16 1. 1. 3. 4. 175 | ho ancora un peccato di pensieri, parole, opere, ecc., e 17 1. 1. 3. 4. 175 | progressive a minori ad majus: pensieri, discorsi, desideri, opere, 18 1. 1. 3. 6. 177 | a riflettere suggerendo pensieri dolci, semplici e forti; 19 1. 1. 3. 7. 177 | specialmente dai dubbi di fede, dai pensieri cattivi, da certi desideri, 20 1. 1. 3. 7. 178 | persone di diverso sesso, pensieri e immaginazioni cattive, 21 1. 2. 5. 0. 209 | nel cuore degli uditori i pensieri e gli affetti che devono 22 1. 4. 2. 3. 250 | Ascoltando le loro applicazioni e pensieri, forse discorrendo col popolo 23 1. 4. 2. 3. 250 | vita del popolo: ne abbia i pensieri, il linguaggio, ecc. Per 24 1. 4. 4. 2. 254 | per coordinare tutti i pensieri, affetti, esempi ad esso. 25 1. 11. 1. 0. 369 | conosce l’uomo coi suoi pensieri e sentimenti: dall’aspetto Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 Prefa. 2. 2. 12 | Ho pensieri conformi al Vangelo? La 27 Prefa. 12. 0. 30 | vivono, ma non vivono. Pensieri mobili e fluttuanti; capriccio, 28 Prefa. 22. 1. 51 | dall’altra, i nostri atti: pensieri, sentimenti, parole, opere, 29 Prefa. 34. 1. 80 | di qualche colpa grave in pensieri, parole, opere ed omissioni? 30 Prefa. 43. 1. 100 | e l’abitudine dei buoni pensieri e del sincero desiderio 31 Prefa. 44. 1. 101 | quotidiano e profondo sui pensieri, sentimenti, azioni. Utilissimo 32 Prefa. 45. 1. 104 | divertimento; vigila sui pensieri e sul cuore; resisti ai 33 Prefa. 49. 1. 113 | suppone un’abitudine di pensieri benevoli nella mente.~ 34 Prefa. 55. 1. 127 | trattiene e si compiace di pensieri contro la carità, la purezza 35 Prefa. 55. 1. 127 | altre virtù. «I cattivi pensieri sono l’abominazione del 36 Prefa. 56. 2. 130 | i libri, gli sguardi, i pensieri cattivi. Mi espongo io a 37 Prefa. 73. 1. 172 | ed alla grazia: dà buoni pensieri, pii desideri, mozioni al 38 Prefa. 74. 3. 176 | purifica i sentimenti ed i pensieri nostri con l’infusione dello 39 Prefa. 79. 1. 189 | Spirito Santo, purifica i pensieri del nostro cuore, affinché 40 Prefa. 89. 1. 211 | noviziato del Paradiso: pensieri celesti, aspirazioni soprannaturali, 41 1. 11. 1. 260 | carità? li detesto? Evito pensieri, sentimenti, parole, azioni 42 1. 13. 1. 263 | tutti i doveri umani, i pensieri, le intenzioni, i sentimenti, 43 1. 18. 1. 276 | Se Dio solo dà i buoni pensieri, le buone risoluzioni, ed 44 1. 22. 1. 286 | santificazione interna, nei pensieri e sentimenti.~ 45 1. 26. 1. 298 | Questi infatti nutrono pensieri elevati; conservano aspirazioni 46 1. 27. 1. 300 | immagini, le fantasie, poi i pensieri. Giobbe diceva di aver stabilito 47 1. 28. 1. 302 | invece la mente è occupata da pensieri serii, il cuore è rivolto 48 1. 31. 1. 310 | cuore; occorre rettificare pensieri e volontà. Dice il Bossuet: « 49 1. 32. 0. 312 | insegna: ad allontanare i pensieri cattivi ed inutili, a togliere 50 1. 32. 1. 312 | servizio. Ritrarre la mente dai pensieri di orgoglio. Esso è ostacolo 51 1. 32. 0. 313 | di curiosità. Vi sono poi pensieri contro la fede, la carità, 52 1. 32. 2. 313 | regolo con saggezza i miei pensieri?~ 53 1. 32. 3. 313 | Voglio avere solo pensieri buoni, ./. sapendo che 54 1. 35. 1. 320 | loro potere arrestare i pensieri ed i sentimenti: quindi 55 1. 42. 1. 340 | alto, al di sopra di questi pensieri ed interessi umani? delle 56 1. 47. 2. 353 | Solo Voi, o Signore, avete pensieri di pace e non di castigo. 57 1. 54. 1. 370 | frequenti giaculatorie, pensieri soprannaturali. Pietà esteriore; 58 1. 64. 1. 399 | affinché io abbia sempre pensieri di pace e di bontà.~ ~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 0. 10. 0. 30 | dell'abisso. Né discorsi, né pensieri, né azioni libere possiamo 60 0. 46. 2. 124 | infusione dello Spirito Santo, i pensieri del nostro cuore, affinché 61 0. 50. 3. 134 | Fate che ricordi i buoni pensieri ed i propositi di questa 62 0. 52. 2. 139 | vani, cattivi ed importuni pensieri, illumina l'intelletto, 63 0. 63. 0. 165 | alla gola o preoccupato nei pensieri e nelle cure del mondo.~ ~ 64 0. 71. 0. 186 | affinché restino svelati i pensieri di molti cuori. C'era inoltre 65 0. 73. 1. 191 | peccato; anzi, le parole, i pensieri, le opere siano, sempre 66 0. 87. 1. 232 | Egli, conosciuti i loro pensieri, disse loro: Ogni regno 67 0. 93. 0. 251 | nostri cuori ed i nostri pensieri, affinché meritiamo di giungere 68 0. 101. 1. 276 | i nostri cuori. I nostri pensieri siano lassù dove Egli si 69 0. 111. 1. 305 | cuore vengono i cattivi pensieri, i furti, gli adulterii» ( 70 0. 122. 0. 335 | bestemmia. E Gesù, visti i loro pensieri, disse: Perché pensate male 71 0. 122. 1. 335 | alla facoltà di conoscere i pensieri; credete alla virtù del 72 0. 134. 2. 368 | SS., che gli suggerirono i pensieri più belli e gli affetti 73 0. 4. 3. 421 | noi in Esso con i nostri pensieri ed affetti racchiusi, adempiamo 74 0. 5. 0. 424 | Amor puro. – Carità nei pensieri e sentimenti.~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
75 Introd. 0. 0. 0. 9 | 2. – Due pensieri sono dominanti in tutto 76 1. 1. 2. 0. 18 | altro. Il fine è cambiare i pensieri da umani in cristiani, gli 77 1. 3. 1. 0. 31 | qui tutte le bassezze di pensieri e di linguaggio cui trascesero,5 78 2. 2. 2. 3. 82 | parole manifestavano i loro pensieri di fede, colle opere di 79 2. 2. 2. 1. 84 | sono rivolti a lei, mille pensieri buoni sorgono, mille sentimenti 80 2. 2. 1. 2. 94 | pratica, per elevare l’anima a pensieri soprannaturali, per far 81 2. 2. 1. 4. 100 | volta le diffonda... Quanti pensieri e sentimenti cattivi evitati! 82 2. 2. 1. 4. 100 | sentimenti cattivi evitati! Pensieri e sentimenti che sono eccitati 83 2. 3. 1. 1. 120 | predominano sugli altri pensieri le verità del catechismo, 84 2. 3. 1. 3. 124(3) | elaborare nella loro testa i pensieri delle teste altrui, delle 85 2. 4. 5. 3. 211 | lasciarsi guidare da questi pensieri cristiani. Chi vi entra 86 3. 6. 1. 0. 244(11) | avrebbe occupato i suoi pensieri e il suo cuore.~ 87 3. 9. 0. 0. 277 | degli atti. Riflettere sui pensieri che sono la semenza delle 88 3. 12. 8. 0. 332 | esortazioni, quanto con pensieri espressi ./. quasi di passaggio. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
89 0. 1. 4. 12 | Troppi pensieri e sforzi si disperdono; 90 0. 2. 3. 20 | ci fa sicuri nei nostri pensieri. Egli disse: «Io sono la 91 0. 3. 3. 29 | Tempio, ma, partecipe dei pensieri di Cristo e delle segrete 92 0. 7. 3. 63 | unicamente dalla santità dei pensieri, dalla sodezza delle virtù, 93 0. 8. 0. 67 | cosi saranno rivelati i pensieri di molti cuori» (Lc. 2, 94 0. 13. 4. 109 | Per la sublimità dei suoi pensieri fu elevato a sentire parole 95 0. 17. 3. 138 | Quanto elevati i suoi~ ~ ./. pensieri! Quanto attivo il suo cuore! 96 0. 20. 1. 161 | ragionamenti sono umani: «I pensieri di Dio non sono i pensieri 97 0. 20. 1. 161 | pensieri di Dio non sono i pensieri nostri; le vie di Dio non 98 0. 21. 2. 171 | noi peccatori». Ella ha pensieri e sollecitudini pacifiche, 99 0. 24. 1. 200 | della vita, sollevano a pensieri di cielo. In casa, in società, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
100 3. 29 | Poi naturalmente i pensieri, le risoluzioni, è bene 101 6. 52 | di noi, non fermandoci a pensieri di scoraggiamento, di disperazione, 102 7. 65 | persone che hanno i nostri pensieri, le nostre idee, o quelle 103 13. 108 | soliti scambiare le parole, i pensieri, partiamo con un' altra 104 13. 108 | poco a poco si prendono i pensieri di Dio; ci si rendono cioè 105 13. 108 | Un altro Cristo per i pensieri, un altro Cristo per la 106 13. 108 | lasciamo quasi la via aperta ai pensieri e ai sentimenti che egli 107 13. 109 | ha bisogno di allontanare pensieri e distrazioni per concentrarsi 108 14. 114 | allontanando le fantasie e i pensieri ordinari, perché lo spirito 109 14. 114 | considerare le verità e i pensieri che il Signore vi ha fatto 110 17. 136 | ne sono nell'interno, nei pensieri, nei sentimenti del cuore, 111 18. 143 | prova: avete pregato, i pensieri e i desideri buoni sono 112 18. 143 | aria cattiva, vanno fuori i pensieri cattivi, i sentimenti cattivi, 113 18. 143 | i desideri cattivi. Quei pensieri che magari si avevano, quell' 114 18. 144 | Sì, non si guarda più ai pensieri, ai sentimenti che si sono 115 18. 144 | luce di Dio, porta in noi pensieri di fede, porta sentimenti 116 19. 154 | intimità, scambiarsi i pensieri, sentire Gesù, parlare a 117 23. 187 | spirito cristiano, portano pensieri di Dio, portano la loro 118 27. 226 | che riguarda l'interno, i pensieri e i desideri. Soprattutto 119 31. 259 | cosa nella mente perché i pensieri siano santi; qualche cosa 120 35. 285 | propositi, riassumendo i pensieri e quelle ispirazioni che 121 35. 289 | premia anche i desideri, i pensieri santi, e gli atti di fede 122 37. 302 | tabernacolo e di lì dirige i miei pensieri, i miei sentimenti, la mia 123 37. 308 | scegliere tanti propositi, tanti pensieri; ma il gran mezzo della 124 38. 309 | volete che siano i vostri pensieri, pensieri di cielo; così 125 38. 309 | siano i vostri pensieri, pensieri di cielo; così volete che 126 42. 328 | negli occhi dell'altra i pensieri, i sentimenti intimi, le 127 44. 335 | mattino per dedicare i nostri pensieri, i nostri propositi per 128 44. 335 | non abbia frivolezze di pensieri; che il cuore non sia vagante 129 44. 336 | offendere il prossimo né coi pensieri, né coi sentimenti d'invidia 130 44. 336 | cuore, la verginità nei pensieri, nei sentimenti, nelle azioni, 131 47. 355 | diversi progetti, con diversi pensieri; in fondo in fondo avete 132 50. 381 | dentro di noi, cioè domina i pensieri che diventano pensieri di 133 50. 381 | i pensieri che diventano pensieri di fede, domina i sentimenti, 134 50. 381 | è Lui che vive in noi; i pensieri nostri sono i suoi, i desideri 135 51. 389 | mio cervello, cioè i miei pensieri sono i suoi; Gesù Cristo 136 51. 390 | tutto". Tutta la mente: pensieri retti, pensieri santi, pensieri 137 51. 390 | la mente: pensieri retti, pensieri santi, pensieri secondo 138 51. 390 | pensieri retti, pensieri santi, pensieri secondo la fede; non pensieri 139 51. 390 | pensieri secondo la fede; non pensieri cattivi. Tutto il cuore: 140 52. 392 | fino ad avere gli stessi pensieri, gli stessi fini, gli stessi 141 53. 402 | con Dio vuol dire avere i pensieri della Trinità, i desideri 142 56. 416 | Possono esservi, invece, pensieri contrari alla carità. Deporli. 143 58. 423 | di spine. Erano i nostri pensieri, la nostra testa dura e 144 58. 423 | nostra testa dura e i nostri pensieri non retti. Egli ha pagato 145 59. 434 | la meditazione su questi pensieri, perché non si arriva mai 146 60. 435 | vivono di molti desideri, pensieri, aspirazioni, propositi, 147 60. 437 | possiamo rimettere su pochi pensieri, adesso in modo breve, do 148 61. 442 | riflette la voce stessa, i pensieri stessi di Gesù Cristo, colui 149 61. 444 | i sentimenti, guidare i pensieri nella luce di Dio. Castità.~ 150 61. 445 | con grande impegno! Nei pensieri che si hanno, nell'ordinare 151 63. 453 | Quando la testa nostra ha dei pensieri giusti, ha delle convinzioni 152 63. 453 | sacra Bibbia; perché questi pensieri di Dio, questi insegnamenti 153 63. 454 | esempi, un po' ci sono i pensieri strani che entrano nella 154 63. 454 | a essere ben diretta dai pensieri soprannaturali e dai propositi 155 64. 458 | può essere ridotta a tre pensieri speciali, cioè a tre personaggi 156 65. 466 | cioè quando noi abbiamo i pensieri di Gesù Cristo e pensiamo 157 67. 477 | interiore. Noi dominiamo i pensieri, la mente? Pensieri retti 158 67. 477 | dominiamo i pensieri, la mente? Pensieri retti o pensieri non buoni? 159 67. 477 | mente? Pensieri retti o pensieri non buoni? Pensieri retti 160 67. 477 | retti o pensieri non buoni? Pensieri retti che riguardano Dio, 161 67. 477 | riguardano la carità, la virtù. I pensieri possono essere contro la 162 67. 477 | tempo viene perduto con i pensieri vani ed inutili!~ 163 68. 481 | elencano i propositi, i pensieri che si sono avuti, le esortazioni, 164 68. 484 | noi possiamo vivere con pensieri di cielo, con opere di cielo, 165 68. 486 | sia oggetto dei vostri pensieri. Quello che da me avete 166 68. 486 | questo: dobbiamo riempirci di pensieri di fede e vedere tutto con 167 70. 495 | nostra mente si elevi a pensieri divini. L'introito e lo 168 70. 495 | rinforzarci e a vivere con pensieri divini, con pensieri della 169 70. 495 | con pensieri divini, con pensieri della Sacra Scrittura.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
170 Introd. 0. 1. 0. 3 | sua vita, l'iniquo i suoi pensieri, e ritorni al Signore che 171 Introd. 0. 1. 0. 3 | non penso secondo i vostri pensieri, il mio modo di agire non 172 Introd. 0. 1. 0. 3 | sopra le vostre, i miei pensieri sopra i vostri. E come la 173 1. 1. 4. 0. 37 | hanno mille distrazioni e pensieri; la si reputa occupazione 174 1. 3. 3. 2. 80 | trovarci; pare che tutti i pensieri e le preoccupazioni, che 175 1. 4. 2. 0. 96 | ordinario assorbito da altri pensieri e da altre occupazioni. 176 1. 4. 2. 0. 97 | chiesa diceva a se stesso: «Pensieri e preoccupazioni, attendetemi, 177 2. 1. 3. 1. 124 | Sacramenti, quanto alle Messe, ai pensieri, agli attaccamenti, ai doveri 178 2. 1. 3. 1. 125 | cristiano, passava sopra a certi pensieri e sentimenti: eppure forse 179 2. 1. 3. 3. 132 | parte, corrispondono ai pensieri che lo travagliano: Ah, 180 3. 1. 3. 0. 216 | di togliere sempre più i pensieri vani, di pensare e giudicare 181 3. 1. 3. 0. 217(25) | che scruta gli affetti e i pensieri degli uomini, e darò a ciascuno 182 3. 1. 5. 0. 229 | Dio il cuore, la mente, i pensieri, le parole, le azioni, tutto 183 3. 3. 3. 0. 257(13) | Ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato 184 3. 3. 4. 0. 266 | più dolci sguardi, e forti pensieri sul Verbo stesso, il quale 185 3. 4. 4. 3. 288 | mente per conoscere i nostri pensieri e rendere sempre più sapienti 186 4. 3. 4. 1. 338 | semi delle opere. Da buoni pensieri~~~~ ./. 339~ ~vengono le 187 4. 4. 3. 4. 356 | terra. Essa c'innalza ai pensieri santi e celesti, c'innalza Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
188 Prefa. 0. 0. 0. 10 | atmosfera soprannaturale di pensieri e di affetti che costituiscono 189 1. 2. 1. 2. 24 | O Sacerdote, nei pensieri, nelle parole, nei desideri 190 1. 2. 3. 2. 30 | sono irreprensibili? I miei pensieri, le mie parole e le mie 191 1. 4. 2. 2. 44 | le opere buone nascoste: pensieri, desideri, sforzi, orazioni: « 192 1. 10. 2. 3. 95 | sia l’oggetto dei vostri pensieri» (Fl 4,8), dice l’Apostolo 193 1. 13. 2. 1b. 120 | le parole, i costumi, i pensieri sono originati dalla superbia. 194 1. 18. 2. 3. 167 | Vergine nel pensiero: dai pensieri dipende infatti la vita; 195 2. 5. 2. 2. 208 | nostro consenso a questi pensieri. Vi sono diversi gradi: 196 2. 7. 2. 1. 224 | negare il consenso a tutti i pensieri, le fantasie, le sensualità 197 2. 8. 2. 3. 235 | abbiamo peccato molto in pensieri, parole ed azioni. Tu, nella 198 2. 10. 3. 4. 252 | ogni peccato, dai cattivi pensieri e desideri, dalle passioni 199 2. 10. 3. 3. 253 | volontario? dai cattivi pensieri e dai cattivi desideri? 200 2. 13. 2. 1. 277 | Sono uomini terreni nei pensieri, negli affetti, nelle parole, 201 2. 15. 1. 2. 294 | ed illumina tutti i miei pensieri, i miei giudizi, la mia 202 2. 15. 2. 3. 296 | Dall’analisi dei nostri pensieri, abbiamo più le formule 203 3. 14. 3. 3. 437 | dei fedeli questi salutari pensieri, se la Chiesa sopprimesse 204 3. 19. 2. 1. 472 | consiglio e presiedo ai saggi pensieri... A me appartiene il consiglio San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
205 SP01.350301. 1. 1 | dolori della Passione e da pensieri più esatti sulla necessità 206 SP01.350701. 1. 1 | della mente e del cuore in pensieri e sentimenti che di vera 207 SP01.351215. 1. 1 | Pensieri sulla Liturgia]~ 208 SP01.360115. 1. 2 | comprendere e comunicare i pensieri e le scienze agli uomini 209 SP01.381201. 1. 2 | Carità occorre nei pensieri, carità nei sentimenti, 210 SP01.400820. 2. 3 | torturato, perché i loro pensieri agitati si perdono in una 211 SP01.400820. 2. 4 | pensiero altrui. Ora, poiché «i pensieri dei giusti son giustizia, 212 SP01.410124. 1. 1 | utile tenere presente questi pensieri: ~ 213 SP02.470200. 1. 1 | Pensieri letti dal Primo Maestro 214 SP02.470200. 1. 1 | preghiere, le disposizioni, i pensieri, le spese sono ispirate 215 SP02.470200. 1. 1 | Tener presente alcuni pensieri: ~ 216 SP02.470200. 1. 1 | grazie, nuovo cuore, nuovi pensieri e vie. Di più, molto di 217 SP02.470500. 1. 1c2 | quella carità che unisce i pensieri, le forze e gli animi. ~ 218 SP02.471100. 1. 1c2 | ad essa si rivolgono i pensieri, i desideri, gli ossequi 219 SP02.471100. 3. 1c2 | Riassumo i pensieri esposti in alcune considerazioni 220 SP02.480200. 4. 3c2 | di pensieri ed aspirazioni sempre elevati; ~ 221 SP02.480900. 8. 4c2 | giovani che ci dànno molti pensieri, ma dimostrano buona volontà. 222 SP02.481101. 2. 2c2 | quali buoni sentimenti e pensieri e desideri possa esercitare 223 SP02.490300. 1. 1c1 | dispiacere a Maria: nei pensieri, sentimenti, parole, azioni. 224 SP02.490400. 2. 1c1 | alla nostra meditazione tre pensieri profondi e sostanziosi che 225 SP02.490600. 1. 1c1 | PENSIERI DALL'INDIA...~ 226 SP02.490600. 2. 3c2 | viaggiare. Questo fissa i pensieri e le risoluzioni.~ 227 SP02.500300. 1. 1c1 | che si richiamino alcuni pensieri. Vi sono vari articoli nelle 228 SP02.500400. 1. 1c1 | Riassumo qui alcuni pensieri espressi nel ringraziare 229 SP02.500400. 1. 1c2 | Quando si hanno pensieri giusti, la vita prende il 230 SP02.500800. 4. 3,c | si scrissero i medesimi pensieri ed indirizzo più volte, 231 SP02.510100. 5. 3c2 | Pensieri ed aspirazioni alte! quelle 232 SP02.520400. 1. 1c1 | Tre pensieri, che sono tre verità, capaci 233 SP02.520900. 3. 2c1 | per non lasciarci andare a pensieri cattivi è necessario guidare 234 SP02.520900. 3. 2c1 | nostra mente, cacciare i pensieri che non sono buoni e sostituirli 235 SP02.520900. 3. 2c2 | quanto al corpo; ma i buoni pensieri che sapeva dire, specialmente 236 SP02.521201. 1. 2c1 | buon ritiro mensile questi pensieri; poi rileggere gli articoli 237 SP02.531000. 1. 2c2 | l'abitudine ai pensieri elevati, lo slancio del 238 SP02.531000. 1. 4c1 | buon carattere: domina i pensieri, i sentimenti, la fantasia, 239 SP02.531000. 1. 4c1 | plasmare alla bontà, ai pensieri benevoli, al vero desiderio 240 SP02.531200. 1. 1c2 | del vedere riprodotti nei pensieri, nelle parole e nelle azioni 241 SP02.540100. 4. 3c1 | il giovane agli studi, ai pensieri elevati, all'energia, a 242 SP02.540100.20.10c1 | trova fatica a raccogliere i pensieri e applicare la mente allo 243 SP02.540300.10.10c2 | preserva da molti vizi e pensieri inutili o cattivi. La pigrizia 244 SP02.540300.10.12c1 | Un sano ottimismo nei pensieri e nelle iniziative, poggiato 245 SP02.540900. 3. 1c2 | 6) Dai pensieri vengono le parole, i sentimenti, 246 SP02.541000. 5. 2c2 | suoi compagni di viaggio: i pensieri; e sono proprio essi che 247 SP02.541000. 5. 2c2 | amici più intimi sono i pensieri.~ 248 SP02.541000. 5. 2c2 | miseria. Dipende ciò dai pensieri interni. La medesima pena 249 SP02.541000. 5. 2c2 | effetto avranno? Secondo i pensieri, le convinzioni, l'idea. 250 SP02.541000. 5. 2c2 | arrivati a santità; per i pensieri cattivi tanti sono precipitati 251 SP02.541000. 5. 2c2 | Il carattere dipende dai pensieri.~ 252 SP02.541000. 5. 2c2 | concentrarsi lo sforzo. Sui pensieri occorre vigilare, perché 253 SP02.541000. 5. 2c2 | ermeticamente. Sostituire pensieri buoni a pensieri cattivi: « 254 SP02.541000. 5. 2c2 | Sostituire pensieri buoni a pensieri cattivi: «Vinci il male 255 SP02.541000. 6. 3c1 | raccoglie specialmente i pensieri utili al fine, toglie quelli 256 SP02.541000. 9. 3c2 | che viene data; le idee, i pensieri, le massime, arrivano da 257 SP02.541000. 9. 3c2 | egli non manifesti i suoi pensieri, che specialmente nell'adolescenza 258 SP02.541000.18. 9c1 | rafforzato ogni giorno: pensieri, fantasia, memoria, preghiera, 259 SP02.550100. 5. 3c1 | esempio dell'efficacia dei pensieri e letture in altro senso. 260 SP02.550100. 5. 3c1 | che un'altra che disperde pensieri, tempo, energia in molte 261 SP02.550100. 8. 4c2 | nella mente per mesi ed anni pensieri contrari alla vocazione 262 SP02.550100. 8. 4c2 | Tengono pensieri e false idee sull'obbedienza 263 SP02.550100. 8. 4c2 | Tengono pensieri di avversione, contro questa 264 SP02.550100.10. 5c2 | soprannaturale; sino all'abitudine ai pensieri soprannaturali, alla vita 265 SP02.550100.10. 5c2 | peccato: sta nella mente, nei pensieri.~ 266 SP02.550100.10. 5c2 | la televisione! Quanti pensieri contrari alla fede ed alla 267 SP02.550100.10. 5c2 | di vento, di giudizi e pensieri contrari ad ogni virtù!~ ~ 268 SP02.550100.11. 5c2 | essere veniale o grave. I pensieri contro la fede, la carità, 269 SP02.550100.11. 5c2 | una tempesta interiore! Pensieri irragionevoli di rivolta, 270 SP02.550100.11. 6c1 | porta a controllare i nostri pensieri.~ 271 SP02.550100.11. 6c1 | epilogo di una tempesta di pensieri amari, ispirati ad invidia 272 SP02.550100.11. 6c1 | dall'abitudine a dominare i pensieri?~ 273 SP02.550100.11. 6c1 | bellezza; l'abitudine dei pensieri solenni e benevoli, la pace 274 SP02.550100.11. 6c1 | pressione che viene dai cattivi pensieri interni e condurci ad atti 275 SP02.550200.11. 8c2 | PENSIERI UTILI E SANTI ~ ~ 276 SP02.550300. 1. 1c2 | Pensieri:~ ./. 277 SP02.550300. 5. 3c2 | riempire la mente di buoni pensieri; con ogni attenzione, sempre 278 SP02.550300. 5. 3c2 | presente: riempire la mente di pensieri sani, di ordine naturale 279 SP02.550300. 5. 3c2 | sanitatem mentis... Quali i pensieri tale la mente. I frutti 280 SP02.550300. 5. 3c2 | sana e vigorosa produce pensieri sani; una mente inferma, 281 SP02.550300. 5. 3c2 | una mente inferma, invece, pensieri viziati.~ 282 SP02.550300. 5. 3c2 | Pensieri deboli, sfrenati, indegni, 283 SP02.550300.34. 6c3 | Veuillot, Pensieri di S. Bernardetta~ 284 SP02.550300.35. 7c1 | Pascal, Pensieri.~ 285 SP02.550500. 7. 3c1 | aspetti; i primi, guidati da pensieri umili, e pieni di fede; 286 SP02.550500.10. 4c1 | Il controllo dei nostri pensieri si fa sorvegliando le vie 287 SP02.550500.11. 4c1 | bene» (S. Paolo); nutrire pensieri di verità, di ordine, di 288 SP02.550500.13. 4c2 | XV, 3). «Esaminiamoci sui pensieri... confessiamo i pensieri... 289 SP02.550500.13. 4c2 | pensieri... confessiamo i pensieri... facciamoci dirigere sopra 290 SP02.550500.13. 4c2 | facciamoci dirigere sopra i pensieri...». – L'esame e l'accusa 291 SP02.550500.13. 4c2 | L'esame e l'accusa sui pensieri devono precedere.~ ~ ./. 292 SP02.550500.13. 5c1 | confundit»: è il risultato di pensieri oscuri o di insuccessi? 293 SP02.550500.15. 6c1 | conclude sempre su tali pensieri e decisioni: «Lucerna pedibus 294 SP02.550500.15. 6c1 | ascoltando; arrivando a pensieri chiari ed a convinzioni 295 SP02.550500.19. 7c2 | S. Paolo in riguardo ai pensieri: “quaecumque sunt vera, 296 SP02.550600. 1. 1c1 | liberatemi dall'errore, dai pensieri vani e dalle tenebre eterne.~ 297 SP02.550600. 2. 3c2 | È utile ricordare alcuni pensieri da lui espressi nelle varie 298 SP02.560100. 8. 5c1 | una corrente di grandi pensieri attraverserà il loro spirito 299 SP02.560700. 1. 2c2 | raccolto nei suoi doveri e pensieri, lasciava le conversazioni 300 SP02.560900.11. 3c2 | tetti in su» che contiene pensieri per ogni giorno dell’anno 301 SP02.561100. 3. 4c2 | Pensieri~ ~ 302 SP02.561200. 2. 2c1 | A poco a poco i nostri pensieri, le nostre idee, le nostre 303 SP02.561200. 2. 2c1 | mondo facciamo nostri i pensieri e i giudizi di Gesù, amorosamente 304 SP02.570900. 4. 4c2 | Gli alunni sottolineano i pensieri più utili.~ 305 SP02.571100. 9. 3c2 | aspiranti siano guidati dai pensieri della propria vocazione. ~ 306 SP02.580200. 2. 1c2 | uniformarsi nei costumi, nei pensieri, nei mezzi di grazia e vita 307 SP02.580200. 2. 2c1 | indirizzato unicamente i suoi pensieri e i suoi desideri, e riconobbe 308 SP02.580200. 2. 2c1 | presero altro indirizzo i pensieri, le azioni e i costumi: 309 SP02.580200. 7. 3c2 | debbono essere ordinati pensieri ed atti. In ciò consiste 310 SP02.580300. 1. 2c1 | viene alla vera riforma dei pensieri, dei sentimenti, della vita. 311 SP02.580500. 1. 1c2 | pensieri di s.s. pio xii~ ~ 312 SP02.580500. 6. 6c1 | PENSIERI~ ~ 313 SP02.590900. 7. 4c2 | anzitutto. Poi, raccogliere i pensieri, propositi e voti nelle 314 SP02.600300. 8. 3c1 | progetti grandiosi e di pensieri carichi di ottimismo...». 315 SP02.600300. 8. 3c2 | vitale. C'è l'ossessione dei «pensieri cattivi», delle «confessioni 316 SP02.600300. 8. 3c2 | confessioni mal fatte», dei «pensieri contro la Fede», delle « 317 SP02.600300.13. 7c2 | Non erano altri i suoi pensieri.~ 318 SP02.610300. 0. 1c1 | edificazione comune, riassumendo, i pensieri che li accompagnavano sono 319 SP02.610400. 3. 2c2 | diretta all'apostolato; questi pensieri avvalorarli con l'insegnamento 320 SP02.610400. 4. 4c1 | e che basti accogliere i pensieri altrui.~ 321 SP02.610800. 1. 1c1 | Discepoli, ha espresso questi pensieri che trascriviamo come li 322 SP02.620100. 1. 1c2 | ogni cosa, santificando i pensieri, i desideri, le azioni. 323 SP02.620203. 1. 4c2 | come voi vi associate, ai pensieri di Don Zanoni; 2) continuando 324 SP02.620406. 2. 4c2 | Christus». E Gesù produce i pensieri, la fede, l'amore a Dio 325 SP02.630200. 2. 2c2 | in generale, ecco alcuni pensieri:~ 326 SP02.630200. 3. 4c1 | Uomo. a) Non sono più i pensieri e giudizi nostri, ma i pensieri 327 SP02.630200. 3. 4c1 | pensieri e giudizi nostri, ma i pensieri e giudizi di Gesù, divenuto 328 SP02.630700. 2. 3c1 | identificati con Dio, i nostri pensieri e desideri procedono all' 329 SP02.630900. 1. 1c1 | che, nella vita pratica, i pensieri, gli affetti, e azioni siano 330 SP02.630900. 2. 2c2 | esame di coscienza) sopra i pensieri, le parole, le azioni, sarà 331 SP02.630900. 3. 4c1 | atmosfera soprannaturale di pensieri e di affetti, che costituiscono 332 SP02.630900. 4. 5c1 | quando è Lui che dà i suoi pensieri e domina i nostri, è la 333 SP02.631200. 2. 3c2 | Pensieri di guida dalla «Teologia 334 SP02.640100. 1. 3c1 | mosche importune dei vani pensieri e desideri, sii un uomo 335 SP02.640200. 2. 2c2 | oggetto della meditazione, con pensieri ispirati dalla fede, speranza, 336 SP02.640200. 7. 7c2 | Ma secondo i pensieri, i propositi, gli affetti 337 SP02.640200. 8. 8c2 | Evitare i pensieri inutili: romanzi, conversazioni, 338 SP02.640200. 8. 8c2 | Scelta una via i pensieri, i progetti, i mezzi, le 339 SP02.640500. 5. 2c1 | Sopra i pensieri: la virtù della fede ed 340 SP02.640500. 5. 2c2 | immaginativa, la lotta ai pensieri contrari alle virtù.~ 341 SP02.640500. 6. 3c2 | anima nostra, all'inizio dei pensieri e delle opere». S. Ignazio 342 SP02.640500. 8. 5c1 | nunc et51 quomodo Jesus?». Pensieri, desideri, attività. Organizzare 343 SP02.640500.10. 5c2 | controllata? Quali sono stati i pensieri, quali i sentimenti, quali 344 SP02.640500.11. 5c2 | a) Sopra i pensieri: cioè se l'intelligenza 345 SP02.640500.13. 6c2 | aspirazioni, gli abituali pensieri e desideri. Penetrando in 346 SP02.640500.13. 7c1 | modello cui si ispirino i pensieri, le parole, gli affetti, 347 SP02.640600. 1. 8c1 | Sacra Scrittura: «I vostri pensieri non sono i miei pensieri; 348 SP02.640600. 1. 8c1 | pensieri non sono i miei pensieri; le vostre vie non sono 349 SP02.640800. 1. 2c1 | sia oggetto dei vostri pensieri».~ 350 SP02.650100. 6. 4c2 | ALCUNI PENSIERI:~ 351 SP02.650100.10. 7c1 | Regola i suoi pensieri, i sentimenti, la volontà, 352 SP02.650400. 1. 1c1 | la ripeto con gli stessi pensieri:~ 353 SP02.650800. 2. 2c1 | nella vita quotidiana i pensieri, i progetti, le decisioni, 354 SP02.670100. 4. 5c1 | come si rileva dai medesimi pensieri, ed insieme dal quasi medesimo 355 SP02.690400. 5. 4c1 | terrene e ~ ./. purezza nei pensieri e nelle azioni. Il Bambino Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
356 0. 0. 2. 2. 0. 44 | meditarle, conformarvi i pensieri e la vita intera. Esse tracciano 357 0. 0. 5. 4. 0. 152 | grande santo. Si tolgano pensieri, discorsi, aspirazioni, 358 0. 0. 9. 3. 0. 284 | Vi è perciò unione di pensieri, di cuori, di opere, di 359 0. 0. 11. 5. 0. 351 | non si vede fino in fondo pensieri e affetti che riempiano 360 0. 0. 12. 2. 0. 374 | sia oggetto dei vostri pensieri» (Fil 4,7-8).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
361 0. 0. 3. 4. 0. 61 | viene alla vera riforma dei pensieri, dei sentimenti, della vita. 362 0. 0. 4. 4. 0. 76 | L’abitudine dei pensieri, dei sentimenti, delle azioni 363 0. 0. 4. 5. 0. 78 | Sopra i pensieri: la virtù della fede ed 364 0. 0. 4. 5. 0. 78 | immaginativa, la lotta ai pensieri contrari alle virtù.~ 365 0. 0. 5. 7. 0. 110 | le ore, le occupazioni, i pensieri, le relazioni, ecc. È una 366 0. 0. 6. 8. 0. 128 | nostre intenzioni e i nostri pensieri tendono al peccato per la 367 0. 0. 6. 8. 0. 128 | tutti i desideri, a tutti i pensieri propri, a tutte le proprie 368 0. 0. 8. 4. 0. 171 | mente» [Lc 10,27]. Vi sono pensieri buoni e pensieri cattivi; 369 0. 0. 8. 4. 0. 171 | Vi sono pensieri buoni e pensieri cattivi; vi sono pensieri 370 0. 0. 8. 4. 0. 171 | pensieri cattivi; vi sono pensieri buoni che sono conformi 371 0. 0. 8. 4. 0. 171 | conformi ad ogni virtù e pensieri contrari a ogni virtù: prudenza, 372 0. 0. 8. 6. 0. 174 | formeranno il fondo dei pensieri e sentimenti direttivi della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
373 0. 0. 2. 3. 0. 33 | Perciò il Paolino eviterà i pensieri e i giudizi temerari; ed 374 0. 0. 11. 2. 0. 278 | possono far sentire i loro pensieri per mezzo dei Consiglieri Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
375 0. 0. 5. 6. 0. 123 | interpretazioni di testi, di pensieri personali, di studi fatti, 376 0. 0. 6. 6. 0. 145 | mettono in comune i buoni pensieri, si discutono, si prendono 377 0. 0. 8.11. 0. 201 | Christus».10 E Gesù produce i pensieri, la fede, l’amore a Dio