Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ita 26 ita-roma 1 ital 1 italia 371 italia-inghilterra 1 italiam 2 italiana 106 | Frequenza [« »] 373 colui 373 necessaria 373 tratta 371 italia 370 abbia 370 dono 370 inoltre | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze italia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14(3) | televisivo regolare iniziò in Italia solo il 3 gennaio 1954 ( 2 1. 0. 2. 0. 0. 14(3) | alla RAI [Radio Audizioni Italia] la concessione, una volta 3 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Presidente della Repubblica d’Italia Giovanni Gronchi, il 5 febbraio 4 1. 0. 4. 0. 0. 24 | L’Italia respira aria di guerra ( 5 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| egregiamente compresa in Italia dal primo apostolo della 6 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| Figli e tutte le Figlie dell’Italia e dell’estero, e ripeto 7 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Nel 1932 in Italia ha inizio la fase militarista 8 1. 0. 5. 0. 0. 27 | di Torino, per prima in Italia, pubblica una telefoto sportiva ( 9 1. 0. 5. 0. 0. 27 | In Italia, divenuta potenza coloniale, 10 1. 0. 5. 0. 0. 29 | enciclica Summi Pontificatus.~L’Italia occupa l’Albania e Hitler 11 1. 0. 5. 0. 0. 29 | radio. Nello stesso anno, in Italia l’Episcopato Veneto promuove 12 1. 2. 13. 3. 0. 130 | leggano. In molte famiglie d’Italia si è diffusa la lodevole 13 1. 3. 13. 1. 0. 237 | In Francia e in Italia seguirono altre iniziative 14 1. 3. 14. 0. 0. 248 | San Roberto Bellarmino in Italia.~ 15 1. 3. 14. 3. 0. 255 | a) Ogni diocesi d’Italia deve avere l’Ufficio Catechistico 16 1. 3. 21. 1. 0. 308 | vengono pubblicati, solo in Italia, diecimila romanzi. Ciascuno 17 1. 3. 21. 1. 0. 309 | vendute ogni anno, solo in Italia. Quasi tutti questi volumi 18 1. 3. 25. 2. 0. 349 | suo fratello Giuseppe. L’Italia del sud dove in luogo di 19 1. 3. 25. 2. 0. 349 | Giuseppe ha posto Murat, l’Italia centrale, dove occupa Roma; 20 1. 3. 25. 2. 0. 349 | centrale, dove occupa Roma; l’Italia del nord, ove Eugenio è 21 1. 3. 26. 2. 0. 354 | questo genere l’abbiamo in Italia nella Rivista di Letture 22 1. 3. 27. 1. 0. 356 | presentare come si fece in Italia per l’autore della Pratica 23 1. 3. 36. 1. 0. 424 | tugurio di una grande città d’Italia un povero operaio, disperato 24 1. 4. 1. 0. 0. 457(2) | artistica dei cattolici in Italia, Istituto di Propaganda 25 1. 4. 2. 3. 0. 466 | organizzata in molte diocesi d’Italia.~ 26 1. 4. 4. 2. 0. 474(1) | In Italia è affidata al Centro Cattolico 27 1. 5. 1. 2. 0. 480 | egregiamente compresa in Italia dal primo apostolo della 28 1. 5. 1. 2. 0. 483 | una maggior estensione in Italia e l’imitazione in tutto 29 1. 5. 4. 3. 0. 484 | anch’essa, e purtroppo l’Italia deve pagarla a prezzi elevatissimi, 30 1. 5. 4. 3. 0. 484 | Tuttavia si calcola che oggi l’Italia ne abbia importate un centinaio Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
31 Sigle. 0. 0. 0.---- | del Movimento Cattolico in Italia 1860-1980~ 32 Prsnt1. 3. 1. 0.----(41) | Dianich, L’ecclesiologia in Italia dal Vaticano I al Vaticano 33 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | scriveva i suoi Appunti, in Italia non esisteva una forte teoria 34 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | nelle università civili. In Italia la pastorale si orienta 35 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | finalmente ad esercitare anche in Italia due pastoralisti tedeschi, 36 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56) | pubblicato postumo. In Italia apparve nel 1920. – H. Swoboda, 37 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | passato in Germania, in Italia è legato principalmente 38 Prsnt1. 3. 3. 0.----(64) | del Movimento Cattolico in Italia (DSMCI), vol. I, Marietti, 39 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | In Italia, però, sacerdoti e laici 40 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | rinnovamento cattolico in Italia, Il Mulino, Bologna 1961; 41 1. 2.14. 3. 34(32) | svolgere tra le anime. In Italia gli “Annali” nel loro 76mo 42 1. 2.15. 2. 35 | Per l’Italia rivolgersi al rev. P. Cervia,34 43 1. 2.15. 2. 35(34) | associazione in città e in Italia. Cf Annali della Congregazione 44 1. 3. 1. 3. 37(2) | Germania, Svizzera, Austria. In Italia venne costituita nel 1915 45 1. 3. 1. 3. 38 | In Italia è direttore generale il 46 1. 4. 2. 2. 58(7) | dedicata ai sacerdoti d’Italia.~ 47 1. 5. 5. 2. 72(5) | dei legati pontifici. In Italia, dopo la spogliazione progressiva 48 1. 5. 5. 2. 72(6) | aiuti alle missioni. In Italia fu introdotta dal marchese 49 1. 5. 5. 2. 72(6) | della sua rivista “L’amico d’Italia”. Con il motu proprio “Romanorum 50 1. 5. 5. 2. 75(17) | dei Comitati Cattolici in Italia. La Società Cattolica di 51 2. 2. 0. 5. 92 | una gloria del clero dell’Italia settentrionale specialmente: 52 2. 3.10. 0. 129 | detto tuttavia che anche in Italia sono convenienti tali visite: 53 2. 4. 2. 1. 155 | anche della Francia e dell’Italia.~ 54 1. 4. 4. 1. 253(11) | sui “preambula fidei”. In Italia soprattutto sembrò pendere 55 1. 4. 4. 1. 254 | pratica in una delle diocesi d’Italia: ogni parroco tiene annotati 56 1. 4.14. 0. 277 | parrocchie della nostra Italia l’uso di far pervenire a 57 1. 5. 0. 0. 281(1) | storia della catechesi in Italia (1896-1916), LAS, Roma 1988, 58 1. 5. 4. 0. 299 | cura come è organizzata in Italia:19 ma tra gli inconvenienti 59 1. 5. 5. 0. 302(24) | moltiplicarono, specialmente nell’Italia settentrionale, tendendo 60 1. 5. 5. 0. 302 | catechismo nelle scuole in Italia dalla malizia dei tempi 61 1. 5. 5. 0. 304 | che precede di molto l’Italia in fatto di istruzione popolare: 62 1. 6. 2. 0. 319 | S. Rocco: perché nell’Italia settentrionale specialmente 63 1. 7. 0. 1. 324 | abbondano altresì nella nostra Italia. E svolgendo questo concetto 64 1. 7. 0. 1. 329(11) | giuridica che assumono. In Italia la prima cassa rurale fu 65 1. 8. 1. 0. 332 | È l’opera creata in Italia da Pio X sull’esempio di 66 1. 8. 1. 0. 333(2) | popolare fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. 67 1. 8. 1. 0. 333(3) | popolare fra i cattolici d’Italia, Marietti, Torino 1910.~ 68 1. 8. 2. 0. 333 | e più vitali problemi in Italia. Sbandite dalle Università 69 1. 8. 2. 0. 334 | libertà d’insegnamento in Italia nell’ora presente.6~ (Presso 70 1. 8. 2. 0. 334(6) | libertà d’insegnamento in Italia nell’ora volgente, Tip. 71 1. 8. 2. 10. 344 | piaghe maggiori della nostra Italia, piaga per i danni materiali 72 1. 8. 2. 10. 345(23) | in Belgio e in Spagna. In Italia iniziò nel 1907 con il corso 73 1. 8. 2. 10. 345(23) | seguenti si diffuse in tutta Italia. Cf A. Guidetti, Le missioni 74 1. 8. 2. 10. 345(23) | Opera dei Ritiri Operai in Italia, Roma 16-17-18 aprile 1912, 75 1. 8. 2. 10. 346 | libro La~ ./. bestemmia in Italia del prof. Franceschini24 ( 76 1. 8. 2. 10. 346(24) | Franceschini, La bestemmia in Italia: pagine di psicopatologia 77 1. 8. 2. 11. 347(28) | dei Comitati Cattolici in Italia. Ma la particolare situazione 78 1. 8. 2. 13. 348(29) | nazioni europee, compresa l’Italia, si erano riunite in congresso 79 1. 8. 2. 13. 348(29) | assistenza della giovane. In Italia l’Associazione Cattolica 80 1. 8. 2. 13. 348(29) | del Movimento Cattolico in Italia, 20 (1985).~ 81 1. 8. 2. 14. 349 | Allargato anche in Italia il diritto di voto, cresce 82 1. 8. 2. 16. 351(34) | Movimento Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (1972), pp. 83 1. 9. 0. 0. 355 | abbia 6 mila preti! mentre l’Italia da sola ne ha circa 70 mila!~ 84 1. 11. 0. 0. 363 | In diversi luoghi dell’Italia invece si usa far così: 85 1. 11. 0. 0. 366(3) | 1260 e propagatosi in tutta Italia diede origine a numerosissime 86 1. 11. 0. 2. 369 | ristretto: molte chiese fuori d’Italia ne sono prive del tutto 87 indici. 2. 0. 0. 372 | Amico d’Italia (L’): 72n~ 88 indici. 2. 0. 0. 372 | Movimento Sociale Cattolico in Italia: 348n, 351n~ 89 indici. 3. 0. 0. 372 | del Movimento Cattolico in Italia, 20 (1985): 348n~ 90 indici. 3. 0. 0. 372 | storia della catechesi in Italia (1896-1916), LAS, Roma 1988: 91 indici. 3. 0. 0. 372 | opera dei Ritiri Operai in Italia, Roma 16-17-18 aprile 1912, 92 indici. 3. 0. 0. 372 | Movimento Sociale Cattolico in Italia, anno VII, 2 (1972): 351n~ 93 indici. 4. 0. 0. 372 | Franceschini G., La bestemmia in Italia: pagine di psicopatologia 94 indici. 4. 0. 0. 372 | popolare fra i cattolici d’Italia, Marietti, Torino 1910: 95 indici. 4. 0. 0. 372 | libertà d’insegnamento in Italia nell’ora volgente, Artigianelli, 96 indici. 4. 0. 0. 372 | popolare fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. 97 indici. 5. 0. 0. 372 | dei Comitati cattolici in Italia: 75n, 347n~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
98 1. 120. 1. 517 | Maggio in Italia è mese bello, tiepido, allietato Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | che sono noti a tutti in Italia. Non ha potuto quindi l’ 100 Presnt. 2. 0. 0. 12 | In Italia, DA ebbe, come si diceva, 101 Presnt. 3. 0. 0. 14 | L’Italia era entrata nella grande 102 1. 2. 2. 0. 24(5) | tradusse e divulgò le opere in Italia. Grande successo ebbe un 103 1. 2. 2. 0. 26(14) | linguaggio. È patrona d’Italia dal 18 giugno 1939 e dottore 104 1. 3. 1. 0. 31 | Germania, Austria, Russia, Italia, Francia, America, ecc. 105 1. 3. 1. 0. 32(6) | nelle scuole del Regno d’Italia. Sarebbe stato impartito 106 1. 3. 1. 0. 32(6) | le università del Regno d’Italia (cf. Ferrari B., La soppressione 107 1. 3. 1. 0. 32(6) | nelle università di Stato in Italia, Morcelliana, Brescia 1968). 108 1. 3. 1. 0. 32(6) | persone si erano dichiarate in Italia senza religione; 138.818 109 1. 3. 1. 0. 32(6) | scristianizzazione dell’Italia, che Leone XIII riassumeva 110 1. 3. 1. 0. 33 | femminile socialista in Italia. Da essa risultò che, non 111 1. 3. 2. 0. 35 | in Germania ecc.: ed in Italia ci si presenta per mezzo 112 1. 3. 2. 0. 35 | questi due istituti, sale in Italia complessivamente alla cifra 113 1. 3. 2. 0. 35 | sia morto il socialismo in Italia, non è morta e non morrà 114 1. 3. 2. 0. 35(11) | ebbe un momento forte in Italia nel Congresso catechistico 115 1. 3. 2. 0. 35(11) | sacerdoti, provenienti da tutta Italia, con esclusione di laici 116 1. 3. 2. 0. 35(11) | il Catechismo unico per l’Italia) si accorderanno nel 1896 117 1. 5. 2. 0. 60(11) | sudorientale al confine con l’Italia e con la Svizzera), il 1° 118 2. 2. 3. 2. 87 | particolarmente in Francia ed in Italia si è commemorato l’Ozanam,14 119 2. 2. 2. 1. 103(28) | movimento sociale cattolico in Italia, Milano, a. III [1968], 120 2. 3. 1. 3. 124(4) | sparsi un po’ ovunque in Italia, tanto che nel primo congresso 121 2. 4. 1. 0. 155(1) | odierno, particolarmente in Italia, è indice di una corruzione 122 2. 4. 1. 0. 156(2) | politico ed elettorale. In Italia il diritto di voto venne 123 2. 4. 1. 0. 158(6) | Anche in Italia, meno che nel resto dell’ 124 2. 4. 2. 1. 159(7) | coltivazione delle terre in Italia avveniva allora soprattutto 125 2. 4. 2. 3. 163 | chiamare “babbo mio dolce” e l’Italia tua. Da questi tre amori 126 2. 4. 2. 3. 163 | dolcemente gridavi per tutta Italia: pace, pace, pace!~ 127 2. 4. 2. 3. 164 | cattolico e particolarmente nell’Italia nostra e tua un’aura soave 128 2. 4. 3. 1. 168 | In Italia è una delle grandi unioni 129 2. 4. 3. 1. 169(17) | unione. Poi vi sono in tutta Italia, e particolarmente ne’ centri 130 2. 4. 3. 1. 169(17) | fra le donne cattoliche d’Italia, benedisse la nuova associazione, 131 2. 4. 3. 1. 169 | rete di comitati in tutta Italia: ha promosso o favorito 132 2. 4. 3. 1. 171 | delegate in ogni regione d’Italia: le socie di un paese o 133 2. 4. 3. 3. 174 | Per le suore povere d’Italia. – È per il soccorso di 134 2. 4. 3. 3. 174 | conosce o non apprezza. In Italia sono qualche volta ridotte 135 2. 4. 3. 3. 174(27) | per le povere monache d’Italia». Ora vi è l’annuale colletta “ 136 2. 4. 3. 3. 176 | Seminario: Liegi): per l’Italia basta rivolgersi a Roma ( 137 2. 4. 3. 10. 187 | attualmente forma per l’Italia uno dei maggiori e più vitali 138 2. 4. 3. 10. 188 | maturati in molte parti d’Italia. Pubblica pure diversi periodici: 139 2. 4. 3. 10. 188 | fatto d’istruzione, dell’Italia. Così infatti dice lo statuto: « 140 2. 4. 3. 11. 190 | insegnamento religioso. In Italia era quasi universale la 141 2. 4. 4. 1. 195 | molte donne cattoliche, d’Italia, della Francia, della Germania 142 2. 4. 4. 3. 198(38) | movimento sociale cattolico in Italia, Milano, a. III [1968], 143 2. 4. 4. 4. 200 | italiane. E ve ne ha bisogno: l’Italia è la nazione che relativamente 144 2. 4. 5. 2. 204(43) | confini del Piemonte e dell’Italia.~ 145 2. 4. 5. 5. 214 | infatti dànno per la sola Italia 420 Conferenze e 16 milioni 146 3. 2. 0. 0. 217 | parrocchie nelle città d’Italia e particolarmente della 147 3. 3. 0. 0. 224(1) | Si era diffusa anche in Italia a partire dal 1880 (MM).~ 148 3. 9. 0. 0. 286(9) | eresia si divulgò anche in Italia, dove ebbe un’impronta di 149 3. 11. 0. 0. 291(1) | collaborò a Il domani d’Italia, un foglio politico fondato 150 3. 11. 0. 0. 295(3) | raccomandiamo alle famiglie d’Italia e alle madri soprattutto, 151 3. 12. 1. 0. 313(1) | anche nel resto del regno d’Italia, in questo periodo i problemi 152 3. 12. 1. 0. 314 | in qualche parrocchia d’Italia, è entrata, tra le occupazioni 153 3. 12. 7. 0. 328 | delle donne cattoliche d’Italia. Coltivandolo con ogni diligenza, 154 3. 12. 7. 0. 328(14) | condizioni del cattolicesimo in Italia erano particolarmente difficili.~ 155 3. 12. 8. 0. 335 | delle donne cattoliche d’Italia, a tutti gli istituti di 156 3. 12. 8. 0. 336 | difendano con tutte le forze. In Italia le congregazioni religiose-femminili 157 3. 12. 8. 0. 336 | fra le donne cattoliche d’Italia». E questa unità si otterrà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
158 0. 17. 4. 139 | e propagato ovunque in Italia, Francia e Belgio, si sparse 159 0. 20. 2. 163 | regioni della Francia, Spagna, Italia. S. Domenico si oppose dapprima 160 0. 20. 2. 164 | l'Europa specialmente l'Italia, e già assediavano Vienna 161 0. 20. 2. 165 | apparizioni di Maria sui confini d'Italia, che salvarono da quell' 162 0. 20. 2. 165 | cuore della cattolicità: Italia e Roma».~ 163 0. 30. 3. 255 | cristiana e del buon costume in Italia, nel nome di Gesù. Il suo 164 0. 32. 1. 273 | necessaria. Nel Concordato tra l'Italia e la S. Sede, l'istruzione 165 0. 32. 2. 278 | particolarmente Maria. L'Italia, poi, è in modo speciale 166 0. 33. 2. 286 | In Italia la Pia Società S. Paolo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
167 frtsp. 4 | Società San Paolo~00145 Roma (Italia), Via Alessandro Severo, 168 1. 12 | sviluppato ha membri non solo in Italia, in Spagna, ma nelle Americhe; 169 1. 12 | persone che non sono dell’Italia, ma anche dell'estero: Francia, 170 2. 17 | alle chiese povere dell’Italia, oppure possono essere destinati 171 16. 131 | Istituti Secolari. Noi in Italia abbiamo dei deputati, non 172 17. 136 | parrocchia, ma la diocesi, l’Italia, l’Europa, il mondo.~ 173 21. 166 | apostolato della radio. In Italia la radio non è libera, è 174 35. 287 | sono santificate. Solo in Italia ci sono centocinquantamila 175 40. 321 | si consacrano a Dio. In Italia, dove posso seguire e conoscere 176 52. 397 | ogni famiglia. Vedete, in Italia vi sono 14 milioni di famiglie. 177 68. 482 | Quante sono le famiglie in Italia? Sono 14 milioni e allora 178 71. 500 | che sono vicini a noi, in Italia, e per le persone a cui Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
179 2. 3. 2. 0. 168 | aveva invaso la Francia, l'Italia, la Germania. E chi lo vinse? Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
180 frtsp 4 | di San Paolo~00145 Roma (Italia), via Alessandro Severo, 181 3. 14. 1. 2. 431 | Caterina da Siena, per l’Italia), in una regione, in una San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
182 SP01.360301. 1. 1 | questo indirizzo che in Italia. Nessuna parrocchia ha il 183 SP01.360700. 1. 2 | apostolato nostro coopera in Italia al Clero, e coopera ai Missionari 184 SP01.360700. 1. 2 | per i missionari come in Italia si stampa per i Parroci. ~ 185 SP01.361100. 1. 1 | quinquennale, mandando in Italia, nello spazio di cinque 186 SP01.370500. 1. 1 | fatto o si deve fare in Italia per l'Italia, nella Divina 187 SP01.370500. 1. 1 | deve fare in Italia per l'Italia, nella Divina Misericordia. 188 SP01.381201. 1. 1 | saranno due e si faranno in Italia: uno incomincerà il 29 Maggio, 189 SP01.390000. 1. 1 | finché avremo nelle case d'Italia Discepoli provati dalla 190 SP01.400820. 2. 3 | o sui bei monti e lidi d'Italia. Per altri, meno fortunati, 191 SP01.410000. 3. 4 | 2. Per gli Studi in Italia ~ 192 SP01.451020. 1. 1 | Notizie – In Italia: sono salve le case di Alba, 193 SP01.460106. 1. 1 | richiederà la presenza in Italia dei Superiori delle Case 194 SP02. 1947. 1. 1c1 | Per l’Italia e per l'Estero: il Sig. 195 SP02. 1947. 1. 1c1 | speciale per la provincia d'Italia. Prego rivolgersi a lui 196 SP02. 1947. 1. 1c1 | Spagna; e dalle case d'Italia, specialmente da Casa Madre. ~ 197 SP02.470000. 4. 1c2 | varie case dell'estero e d'Italia si sono vestiti una trentina 198 SP02.470000. 4. 1c2 | momento i varii noviziati (Italia ed estero) contengono una 199 SP02.470900. 1. 1c1 | Grottaperfetta, 58 ‑ Roma. Per l'Italia settentrionale a: D. Cesanelli, 200 SP02.470900. 3. 1c2 | sacerdoti! Ventiquattro in Italia, sei in U. S. A., tre in 201 SP02.470900. 6. 2c1 | le case, specialmente in Italia e in nazioni ove vi è un 202 SP02.470900. 7. 2c2 | 9. – In Italia, l'offerta di iscrizione, 203 SP02.470900. 7. 3c1 | Unione Cooperatori. Così in Italia, per es., le Case maschili 204 SP02.471100. 1. 1c1 | Canadà; specialmente dall’Italia. ~ 205 SP02.471100. 3. 1c2 | che vi spinge a lasciare l’Italia; come un giorno vi spinse 206 SP02.471100. 4. 2c2 | Sarà possibile, dando dall’Italia personale preparato, che 207 SP02.480100. 1. 1c1 | inviata a tutte le Case d’Italia la seguente lettera:~ 208 SP02.480100. 3. 1c1 | maniere per le altre cose in Italia ed all'Estero; e viene molto 209 SP02.480100.11. 4c1 | In Italia sono ora in circolazione 210 SP02.480100.11. 4c2 | continua a circolare in Italia. Per l’Estero è del tutto 211 SP02.480400. 1. 1c1 | Il maggior pericolo in Italia è l’astensionismo: per cui 212 SP02.480400. 1. 1c1 | nel grave pericolo che l’Italia venga trascinata alla rovina 213 SP02.480400. 1. 1c1 | ed i peccati commessi in Italia per allontanare di mezzo 214 SP02.480400. 1. 1c1 | 4) Chi salverà l’Italia? Maria! Come nei secoli 215 SP02.480400. 1. 1c1 | Maria il Signore “salvi l’Italia e Roma”. ~ 216 SP02.480400. 5. 2c1 | protezione la Famiglia Paolina, l'Italia, la Chiesa, il mondo.~ ~ ./. 217 SP02.480600. 1. 1c1 | L’anno scolastico in Italia volge al termine, ed il 218 SP02.480600. 2. 1c1 | per i libri mandatimi dall’Italia e dall’estero per la Chiesa 219 SP02.480600. 2. 1c2 | tradotto libri stampati in Italia: molto bene! Ma queste Case 220 SP02.480900. 0. 1c1 | Superiori dei Vocazionari d'Italia.~ ~ 221 SP02.480900. 1. 1c2 | aperti otto vocazionari in Italia; affinché l'Istituto che 222 SP02.480900. 1. 1c2 | possa mandare dappertutto. L'Italia ha missione speciale nel 223 SP02.480900. 1. 1c2 | ottenere, da ogni parte d'Italia; poiché se vi sono differenze 224 SP02.480900. 2. 3c1 | distribuiti nelle zone d'Italia; in generale si cerchino 225 SP02.480900. 3. 3c2 | modo, si tenda a ridurre in Italia.~ ~ 226 SP02.481200. 1. 1c1 | sparsi nelle nostre case d’Italia e del mondo:~ 227 SP02.490100. 2. 2c1 | Vocazionari ed i Noviziati in Italia ed all’estero sono vivai 228 SP02.490100. 2. 2c2 | Figli e tutte le Figlie dell’Italia e dell’estero, e ripeto 229 SP02.490400. 4. 2c2 | Superiori e con le case d'Italia;~ 230 SP02.490400. 4. 2c2 | più anziani vengono dall'Italia, e quindi possono facilmente 231 SP02.490500. 1. 1c2 | quale una delle migliori d’Italia. Buon clima, popolazione 232 SP02.490600. 1. 2c1 | Sento spesso dire: «In Italia disprezziamo i protestanti; 233 SP02.490700. 1. 1c1 | 000 abitanti; mentre in Italia vi è un prete ogni mille!~ 234 SP02.490700. 1. 1c1 | dopo la loro partenza dall'Italia; e trovarli così affezionati 235 SP02.490700. 4. 1c1 | efficaci e più rapidi», come in Italia, in America, ovunque. Vivono 236 SP02.491200. 2. 1c2 | I NOSTRI PERIODICI IN ITALIA~ 237 SP02.500200. 6. 4c2 | avevamo di mira specialmente l’Italia. La ragione per cui ci siamo 238 SP02.500300. 1. 1c1 | scegliendo e curando per l’Italia, specie ad opera di Casa 239 SP02.500800. 4. 3,c | Primo Maestro per le case in Italia.~ 240 SP02.501000. 3. 4c2 | In Italia abbiamo già un notevole 241 SP02.510200. 2. 8c2 | In tutte le Librerie dell’Italia e dell’Estero, si devono 242 SP02.510200. 6.12c2 | In Italia oramai ad ogni Casa è stata 243 SP02.520300. 3. 2c1 | In Italia vengono stampati due periodici 244 SP02.520300. 4. 3c1 | Ecclesiae».~ ~ ./. Non solo in Italia si dia ad essa il massimo 245 SP02.510400. 1. 2c1 | 9. - In Italia, l’offerta di iscrizione, 246 SP02.510400. 1. 2c2 | Unione Cooperatori. Così in Italia, per es., le Case maschili 247 SP02.510400. 1. 2c2 | così: Dal I giugno 1951, in Italia l’offerta minima per l’iscrizione 248 SP02.510400. 2. 1c2 | dove potete - preferibile Italia». Seguì poi lettera spiegativa 249 SP02.510400. 3. 4c1 | R. Vale tanto per l’Italia che per le altre nazioni.~ 250 SP02.510400. 3. 4c1 | passeggiate, in moto o ciclo; in Italia ed all’estero... Si eccettuano 251 SP02.510700. 2. 2c1 | Norme particolari per l'Italia~ 252 SP02.510700. 2. 2c1 | maggior ordine e sicurezza, in Italia, per ora, si osserveranno 253 SP02.510700. 2. 2c2 | Superiore Generale poi, in Italia, per ora si riserva anche 254 SP02.510700. 2. 2c2 | Nelle regioni fuori d'Italia, si osserveranno per ora 255 SP02.510700. 2. 2c2 | presenti le norme date per l'Italia, specialmente al n. 1, 2, 256 SP02.520200. 1. 1c1 | dei Superiori delle case d’Italia. Si sono trattati argomenti 257 SP02.520400. 1. 1 | delle Figlie ~di S. Paolo, d’Italia e di Roma.~ ~ 258 SP02.520400. 2. 3c2 | ai Superiori delle case d’Italia e delle nazioni di Europa: « 259 SP02.520600. 2. 1c1 | quella che già si pubblica in Italia sotto il titolo «Il Pastore 260 SP02.521000. 2. 2c1 | abbonamento è di L. 900 per l’Italia e di L. 1800 per gli Stati 261 SP02.521201. 4. 4c1 | anche più utile e facile in Italia. Verso la fine d’anno si 262 SP02.521200. 4. 4 | Muzzarelli: L. 300 per l’Italia, o L. 500 per l’Estero; 263 SP02.530400.10. 8c2 | Per l’Italia è stata inviata la seguente 264 SP02.531100. 2. 6c2 | All'Italia nel consesso delle nazioni 265 SP02.531100. 3. 7c2 | edizioni». Oltreché per l’Italia, lavorerà anche per un graduale 266 SP02.531100. 3. 7c2 | Portogallo. Verrà stampato in Italia, oppure in una nazione della 267 SP02.531100. 4. 8c2 | in ogni vocazionario d’Italia, la scuola, come era stato 268 SP02.540300.10. 7c2 | cibi; sia nel passare dall'Italia ai continenti~~~ ./. extraeuropei, 269 SP02.540300.10.12c2 | statistiche ci dicono, che, in Italia, la media durata della vita 270 SP02.540300.10.13c1 | di Febbraio~alle Case d’Italia~ ~ 271 SP02.540600. 1. 1c1 | Abbiamo avuto in Italia la consolazione di due buoni 272 SP02.540800. 1. 3c1 | Paolina vive ed opera in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, 273 SP02.550300.26. 5c1 | Sono tra i più belli in Italia e ci sono già state numerose 274 SP02.550500. 4. 2c2 | preparava a tornare in aereo in Italia per rimpatriare, dietro 275 SP02.550500.20. 8c1 | sera, 45 minuti: «La voce d’Italia», condotta da D. Borrano 276 SP02.550700. 6. 2c2 | Ogni anno si tengono in Italia una cinquantina di corsi, 277 SP02.550900. 1. 1c1 | Per l’Italia ed i Paesi ove gli studi 278 SP02.551200.10.4, c2 | Anche fuori d’Italia i Discepoli hanno due anni 279 SP02.560100. 5. 2c1 | a) Sei province: Italia - Stati Uniti - Giappone - 280 SP02.560100. 7. 4c2 | Per gli studi in Italia~ ~ 281 SP02.560300. 2. 2c1 | In Italia, in libreria ed in propaganda, 282 SP02.560400. 2. 3c1 | Sacerdoti al riguardo; e per l'Italia è anche stata tenuta a Roma 283 SP02.560600. 1. 4c2 | Da qualche tempo in Italia l’apostolato cinematografico 284 SP02.560600. 1. 4c2 | In Italia il numero delle sale private 285 SP02.560900.11. 3c2 | In Italia vi è stata l’apertura delle 286 SP02.560900.11. 3c2 | state celebrate tanto in Italia come fuori d’Italia in varie 287 SP02.560900.11. 3c2 | tanto in Italia come fuori d’Italia in varie Case: in gaudio 288 SP02.560900.11. 4c1 | l’altro per il sud dell’Italia; con questo intendimento 289 SP02.560900.12. 4c1 | In Italia, soltanto considerando le 290 SP02.561100. 1. 2c2 | circostanze. In generale, in Italia, non sorpassi le cinquemila 291 SP02.570500. 6. 3c2 | L'Italia ha una propria missione 292 SP02.570800. 1. 3c1 | dubitare della Provvidenza. In Italia, per le varie Famiglie Paoline 293 SP02.570900. 2. 3c2 | rappresentanti di ben sei nazioni: Italia, Spagna, Irlanda, Giappone, 294 SP02.570900. 3. 4c1 | Viceparroci, notando che, in Italia, sono Viceparroci coloro 295 SP02.570900. 4. 4c2 | necessario specialmente per l’Italia, dove vi sono otto vocazionari 296 SP02.571000. 1. 4c1 | confratelli esteri, residenti in Italia, compiranno le loro vacanze 297 SP02.571000. 1. 4c1 | periodo estivo, di visitare l’Italia a scopo turistico, tanto 298 SP02.571000. 1. 4c1 | le case dell’Istituto in Italia.~ ~ ./. 299 SP02.581100. 1. 2c1 | nelle varie mansioni in Italia e in altre nazioni; ricco 300 SP02.581200. 1. 7c1 | Incominciando l’anno scolastico in Italia e ricevute le statistiche 301 SP02.581200. 2. 8c1 | Italia: 82 all’anno + Estero: 92 302 SP02.590200. 5. 3c1 | 5) Fondo paolino: Italia. ~ 303 SP02.590500. 1. 2c2 | Paolini residenti fuori d’Italia scelgano per la loro visita 304 SP02.591200.15.12c1 | tutti i Vocazionari dell’Italia e dell’Estero moduli da 305 SP02.600500. 2. 2c2 | sono diffuse non solo in Italia ma in tanti altri Paesi, 306 SP02.610200. 8. 3c1 | aperti otto Vocazionari in Italia; affinché l’Istituto che 307 SP02.610200. 8. 3c1 | possa mandare dappertutto. L’Italia ha missione speciale nel 308 SP02.610200. 8. 3c1 | ottenere, da ogni parte d’Italia; poiché se vi sono differenze 309 SP02.610200. 9. 3c2 | naturalismo. Vari Seminari in Italia hanno già i loro prevocazionari; 310 SP02.610400. 6. 5c1 | notizie ricevute, sia dall'Italia che dall'estero, questo 311 SP02.610400.10. 8c2 | e studio dei Superiori d’Italia.~ 312 SP02.610500. 1. 1c2 | separatamente lavorano in Italia per le biblioteche: la Pia 313 SP02.610500. 3. 2c1 | tutte le 28.000 parrocchie d'Italia.~ ~ ./. 314 SP02.610700. 1. 1 | COMUNICATO ALLE CASE D’ITALIA~ ~ 315 SP02.610700. 1. 4c1 | ad experimentum» per l’Italia; si consiglia per le altre 316 SP02.610900. 3. 3c1 | un po' dappertutto, in Italia e altre nazioni: ma poco 317 SP02.611000. 1. 1c1 | BIBLIOTECHE PREPARATE~per l'Italia~ ~ 318 SP02.611000. 6. 4c2 | dall'estero è venuto in Italia da poco tempo, per es. da 319 SP02.620100. 2. 2c1 | e Benefattori nostri, in Italia e all'Estero, il desiderio 320 SP02.620203. 1. 3c1 | spero di poter inviare in Italia appena sarò riuscito ad 321 SP02.620800. 1. 2c2 | anni, come si pratica in Italia; ed in tutte le Nazioni 322 SP02.620800. 1. 3c1 | a) dall'estero venire in Italia, almeno per sei mesi, per 323 SP02.620800. 1. 3c2 | Nel caso dell'Italia, dato lo sviluppo, in modo 324 SP02.630500. 1. 5c1 | dei vocazionari paolini d'Italia e dell'estero di riavere 325 SP02.640600. 1. 1c1 | convenuti da tutte le Case di Italia. Presenti in gran numero 326 SP02.650100. 1. 1c1 | dei Superiori delle Case d'Italia, dei Maestri dei Discepoli 327 SP02.650100. 5. 3c2 | proposito le varie Case d'Italia e i singoli Fratelli, specialmente 328 SP02.650100. 8. 5c2 | della nazione. Esempio: in Italia vi sono cinque classi elementari, 329 SP02.651100. 7. 5c2 | diffusa in varie Diocesi d'Italia e di altre Nazioni, e nel 330 SP02.651100. 9. 7c1 | Dopo l'Italia, si sono inaugurati nelle 331 SP02.651100.12. 8c1 | Pia Società San Paolo, in Italia, lo ha già stampato dieci 332 SP02.651100.13. 8c1 | ITALIA~ 333 SP02.651100.14. 8c2 | ITALIA – Alba ~ 334 SP02.651100.15. 8c2 | tutte le nostre case dell'Italia e dell'Estero (anche quelle 335 SP02.660400. 1. 1c1 | Superiore Provinciale d’Italia~ 336 SP02.660400. 1. 2c1 | Vocazionisti delle Case d'Italia, che avessero modo di prendere 337 SP02.660700. 1. 1c1 | due Fratelli Maggiori d'Italia.~ ~ 338 SP02.660700. 2. 3c1 | Per l’Italia è obbligatorio seguire la 339 SP02.660700. 3. 3c1 | Sacerdoti esteri, rispetto all'Italia, ogni Sacerdote dovrebbe 340 SP02.660700. 8. 3c2 | programmi di studio, come in Italia: la scuola media, il noviziato, 341 SP02.661200. 1. 2c1 | Agli Ebrei, dall'Italia, nel 65-67.~ ~ 342 SP02.661200.14. 7c1 | Scrisse dall'Italia questa lettera. Forse per 343 SP02.670100. 2. 1c2 | Agli Ebrei, dall'Italia, tra il 64-65.~ ./. d) ./. 344 SP02.680300. 1. 4c1 | Carmelitani (di Spagna e d'Italia) l'Ufficio e la Messa propria 345 SP02.680300. 2. 6c2 | tutti (i membri delle case d’Italia) passino nei turni per loro 346 SP02.680300. 3. 7c1 | pensa che l’esempio dato in Italia, venga imitato dalle nostre 347 SP02.680400. 1. 4c2 | approvano il lavoro che si fa in Italia per questi giovani e si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
348 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | speciale”, provenienti sia dall’Italia,10 la maggioranza, che dall’ 349 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | che dall’estero.11 Dall’Italia i partecipanti previsti 350 0. 0. 2. 2. 0. 47 | Parentesi: In Italia, agli inizi dell’Istituto, 351 0. 0. 2. 5. 0. 51 | Congregazione è nata; in Italia si accolgono molto volentieri 352 0. 0. 3. 5 86 | case-vocazionari~entro l’anno 1963~ ~~~ITALIA:~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~Roma~~~~ 353 0. 0. 3. 5 87 | per 5 anni =~~~~460~~~ ~ Italia: 82 all’anno + Estero: 92 354 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| giugno 1915, e siccome l’Italia era in guerra dal 24 maggio 355 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Al 1938 le case paoline d’Italia erano le seguenti: Alba ( 356 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| tradotto in altre lingue. In Italia si ebbero le seguenti edizioni: 357 0. 0. 13. 4. 0. 426 | di laici che trovasi in Italia e nelle varie nazioni in Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
358 0. 0. 12. 2. 0. 246 | I programmi seguiti in Italia attualmente sono i seguenti ( 359 0. 0. 12. 4. 3. 249 | d) Il noviziato per l’Italia accoglie gli aspiranti al Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
360 0. 0. 1. 6. 0. 14 | Episcopato (eccetto per l’Italia); i Diocesani sotto l’Ordinario 361 0. 0. 1. 7. 0. 14 | diffusa in varie Diocesi d’Italia e di altre Nazioni, e nel 362 0. 0. 2. 4. 0. 34 | press’a poco, s’iniziò in Italia, ed anche nei luoghi più 363 0. 0. 2. 5. 0. 35 | L’Italia, per formare i religiosi, 364 0. 0. 2. 5. 0. 35 | Esempio: in Italia si sperimentano macchine 365 0. 0. 2. 5. 0. 36 | Centrale delle Edizioni ./. d’Italia con gli Uffici corrispondenti 366 0. 0. 2. 5. 0. 36 | La Provincia d’Italia si trova in condizioni particolari; 367 0. 0. 6. 4. 0. 128 | Se in Italia attualmente la Pia Società 368 0. 0. 8. 1. 0. 201 | nazioni chiedono di venire in Italia per 6-12 mesi per prepararsi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
369 0. 0. 4.10. 0. 91 | celebrate numerosissime in Italia ed all’estero.~ 370 0. 0. 5. 6. 0. 124 | S. Roberto Bellarmino in Italia.~ 371 0. 0. 12. 1. 0. 281 | sono diffuse non solo in Italia ma in tanti altri Paesi,