Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] donnetta 1 donnette 1 donnicciuole 1 dono 370 donò 4 donum 6 donzelle 1 | Frequenza [« »] 373 tratta 371 italia 370 abbia 370 dono 370 inoltre 369 possa 369 torino | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dono |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(18)| apostolato questo meraviglioso dono di Dio» (p. 480).~ 2 1. 1. 1. 2. 0. 16 | della scienza, quasi un dono che la bontà di Dio volle 3 1. 2. 10. 3. 0. 98 | 4. impetrare il dono, l’accrescimento, i frutti 4 1. 2. 11. 1. 0. 103 | perché comunichi all’anima il dono della scienza, dono che 5 1. 2. 11. 1. 0. 103 | anima il dono della scienza, dono che ha tra i suoi uffici 6 1. 2. 12. 3. 0. 120 | dedizione, ossia da un completo dono di sé a lei e per lei a 7 1. 3. 5. 3. 0. 166 | cui fu mosso Dio a dare il dono ineffabile della sacra Scrittura 8 1. 3. 7. 3. 0. 184 | incontrarvi Gesù Cristo, il dono di Dio: a leggerla con umiltà, 9 1. 3. 8. 1. 0. 188 | diseredata della grazia, di ogni dono soprannaturale e preternaturale, 10 1. 3. 15. 3. 0. 262 | volontà, ma anche in un dono soprannaturale, la grazia 11 1. 3. 16. 2. 0. 271 | umani.3 Se la fede è un dono di Dio, la santità è la 12 1. 3. 22. 2. 0. 321 | comprendere l’importanza del dono del libro, quello però fatto 13 1. 3. 32. 3. 0. 395 | grazia per loro, e per sé il dono del consiglio e della sapienza. 14 1. 3. 35. 4. 0. 419 | gruppi di persone a fare dono di libri nuovi, conferenze, 15 1. 3. 37. 2. 0. 435 | raccolta di offerte per il dono del Vangelo ai poveri e 16 1. 4. 1. 0. 0. 457 | conquista; ridare a Dio un gran dono della sua potenza. È necessario 17 1. 4. 3. 1. 0. 467 | recato all’umanità con questo dono della sua potenza e sapienza.~ 18 1. 4. 3. 1. 0. 467 | Il cinema è un dono della munificenza di Dio 19 1. 4. 3. 1. 0. 469 | riconosciuto qual vero dono di Dio, sia ordinato alla 20 1. 5. 1. 1. 0. 479 | utilità delle anime questo ./. dono della potenza divina, per 21 1. 5. 1. 2. 0. 480 | apostolato questo meraviglioso dono di Dio.~ 22 1. 5. 6. 2. 0. 484 | solo capitale, il miglior dono della Provvidenza a questa Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 2. 1. 0. 198(2) | perduta, e quelle che per dono vostro, vivono già di questa 24 1. 4. 2. 2. 245 | Anzitutto chiederlo a Dio: è un dono dello Spirito S.: è una Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 14. 3. 35 | buona giornata e dell’ottimo dono; non sprecare neppure una 26 Prefa. 36. 2. 85 | Spirito, il preziosissimo dono del timore di Dio.~ ~ 27 Prefa. 38. 4. 89 | fede. Dio mio, che gran dono mi avete concesso col farmi 28 Prefa. 39. 3. 91 | grande grazia, il supremo dono che sempre domanderò a Dio; 29 Prefa. 41. 2. 96 | saggezza; infondetemi il dono del consiglio. Che io sappia 30 Prefa. 49. 2. 113 | La dedizione. E’ il dono generoso del buon cuore. 31 Prefa. 52. 1. 121 | Il dono di Dio per eccellenza è 32 Prefa. 52. 1. 121 | che ne abbiamo fatto. Il dono della vita comprende tutti 33 Prefa. 53. 2. 123 | calore dell’anima che ha il dono di trarre la volontà dall’ 34 Prefa. 55. 1. 128 | il peccatore si serve del dono stesso per offendere il 35 Prefa. 61. 0. 140 | La grazia santificante è dono fatto ad Adamo; supera ogni 36 Prefa. 61. 0. 140 | chiederla, né aspirarvi. E’ dono finito e creato, ma divino. 37 Prefa. 65. 0. 151 | il cristiano ha, però, il dono della fede per cui conosce 38 Prefa. 68. 2. 161 | sempre meglio il grande dono Vostro. E’ dono divino: 39 Prefa. 68. 2. 161 | il grande dono Vostro. E’ dono divino: l’intelligenza Vi 40 Prefa. 69. 1. 161 | grazia santificante è quel dono ineffabile e soprannaturale 41 Prefa. 69. 1. 161 | ed erede del cielo. E’ il dono ineffabile che Gesù Cristo 42 Prefa. 69. 1. 162 | E’ un dono della divina misericordia 43 Prefa. 72. 1. 171 | attuale? Apprezzo questo dono per la mia mente, la mia 44 Prefa. 73. 0. 173 | perseveranza è il grande dono di Dio. San Paolo scrive: « 45 Prefa. 74. 1. 174 | Questa grazia creata è un dono soprannaturale: aderisce 46 Prefa. 74. 0. 175 | Dono soprannaturale che l’uomo 47 Prefa. 79. 0. 188 | Suarez: «L’intero dono della perseveranza inchiude 48 Prefa. 81. 2. 192 | nostra intelligenza: il dono dell’intelletto per cui 49 Prefa. 81. 2. 192 | le verità della fede; il dono della sapienza per cui gustiamo 50 Prefa. 81. 2. 192 | le virtù cristiane; il dono della scienza che dal creato 51 Prefa. 81. 2. 192 | ai principi più alti; il dono del consiglio, per cui si 52 Prefa. 81. 2. 192 | perfezionano la nostra volontà: il dono della pietà verso il Signore, 53 Prefa. 81. 2. 192 | con amore e generosità; il dono della fortezza per resistere 54 Prefa. 81. 0. 193 | morte, scherni, dolori; il dono del timore che ci fa evitare 55 Prefa. 82. 1. 195 | conoscenza dei cuori, il dono delle lingue, la efficacia 56 1. 1. 1. 234 | credere per ricevere il dono della grazia divina. Almeno 57 1. 2. 1. 237 | La fede è dono di Dio; perciò occorre pregare 58 1. 4. 1. 242 | Il dono inestimabile della fede 59 1. 8. 1. 251 | L’amor di Dio è dono del Signore; progredisce 60 1. 9. 1. 253 | fragoroso. Se avessi il dono della profezia, conoscessi 61 1. 9. 1. 254 | sempre più perfetti ed al dono totale di noi, ci stimola 62 1. 11. 0. 260 | Dice il Bossuet: «Il primo dono che si deve offrire a Dio 63 1. 16. 0. 272 | infondete in me il prezioso dono della fortezza. Vi sono 64 1. 84. 1. 447 | santo amore. Esso è Vostro dono; ed io non cerco altro. 65 1. 86. 1. 451 | mia loda Dio per questo dono fatto a Maria? Loda Maria 66 1. 87. 4. 453 | Accrescete in me il gran dono della grazia.~ ~ ./. 67 1. 94. 1. 465 | questo è il suo grande dono; e prima lo fa a quella 68 1. 94. 1. 465 | superiori ai beni naturali. Dono maggiore di Gesù non si 69 1. 97. 0. 471 | tesori, Gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt. 70 1. 108. 1. 493 | preghiera aumentano il grande dono. Soprattutto chiediamo la 71 1. 109. 0. 495 | Ella ebbe il dono del consiglio per illuminare 72 1. 109. 0. 495 | Il dono della fortezza per sostenere, 73 1. 109. 0. 495 | Il dono di una profonda tenerezza 74 1. 109. 0. 495 | Il dono dello zelo per tutte le Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 0. 1. 1. 8 | elementi ha legato l’ineffabile dono della grazia; la divina 76 0. 3. 1. 12 | giungere al cielo... il dono dell'adorazione. Assai chiaro 77 0. 10. 1. 30 | Riposerà su di lui il dono della sapienza e dell’intelletto, 78 0. 10. 1. 30 | sapienza e dell’intelletto, il dono della scienza e del consiglio, 79 0. 10. 1. 30 | scienza e del consiglio, il dono della pietà e della fortezza? 80 0. 20. 1. 55 | Vi lascio la mia pace, vi dono la mia pace» (Jo. 14, 27), 81 0. 44. 1. 116 | ricevono dal Signore questo dono. Questa è dottrina della 82 0. 44. 1. 118 | Signore, per questo gran dono della preghiera, e comprendo 83 0. 46. 1. 122 | spesso nella S. Scrittura. «È dono pregare sempre senza stancarsi» ( 84 0. 51. 1. 135 | ciò non viene da noi, ma è dono di Dio» (Eph. 2, 4-8).~ 85 0. 64. 0. 167 | i superbi non hanno il dono della fede.~ ~ 86 0. 74. 1. 193 | tesori, Gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti 87 0. 95. 1. 258 | senza orgoglio, perché è dono di Dio, ma anche senza tentennamenti 88 0. 95. 0. 259 | pericoli di perdere il grande dono della fede?~ ~ 89 0. 99. 1. 267 | alla Sua Chiesa. Egli è il Dono del Padre e del Figlio; 90 0. 102. 1. 278 | testimonio di Gesù Cristo: col dono delle lingue, dei miracoli, 91 0. 102. 1. 278 | mormorazioni, ciascuno secondo il dono ricevuto, lo metta a servizio 92 0. 103. 1. 282 | chiamato il Paraclito, il Dono dell’Altissimo Dio, sorgente 93 0. 106. 3. 292 | nell’Eucaristia. Io tutto mi dono a Voi, mio Bene sommo ed 94 0. 110. 0. 303 | rovine che distrugge il dono di Dio. Ciò nonostante la 95 0. 111. 4. 306 | Illuminate la mia mente col dono del consiglio, perché il 96 0. 112. 2. 309 | male, infondete in noi il dono del consiglio e della prudenza 97 0. 114. 1. 312 | soprannaturale è tutta e solo dono dato all'uomo per sovrabbondanza. 98 0. 124. 1. 340 | la fede perfetta. Essa è dono di Dio, crede a tutte le 99 0. 124. 1. 342 | cammino verso l’eternità; un dono della Vostra mirabile carità. 100 0. 124. 1. 342 | sempre per chi non ha questo dono ineffabile della fede. Perfezionate 101 0. 140. 3. 386 | SS. Vergine e chiediamo il dono della perseveranza». Pater Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
102 2. 2. 2. 5. 113 | od altre cose divote in dono, accompagnandole con una 103 2. 4. 2. 5. 166 | e quelle che, per vostro dono, vivono già di questa vita 104 3. 11. 0. 0. 295(3) | soprattutto, perché ne facciano dono alle figliuole». In una Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
105 0. 1. 6. 15 | di Dio. Nessuno riceve il dono di Dio se non per voi, o 106 0. 13. 1. 104 | andare in cielo da soli. Un dono troppo prezioso era la loro 107 0. 13. 4. 108 | ricevuto nel battesimo il dono ineffabile della fede, « 108 0. 14. 1. 111 | come sarebbe gradito il tuo dono a Dio? «Va' prima a riconciliarti 109 0. 14. 2. 114 | comunicata alla Chiesa, dono del Suo amore, diffusione 110 0. 15. 4. 123 | a cui attribuisce ogni dono perché: «Pose l'occhio sulla 111 0. 16. 2. 129 | preparazione o parte di questo Dono che è il solo Dono.~ 112 0. 16. 2. 129 | questo Dono che è il solo Dono.~ 113 0. 19. 5. 157 | Questo è abusare del dono di Dio ed è compito dei 114 0. 22. 1. 180 | Il maggior dono è la fede, fondamento e 115 0. 22. 1. 180 | distribuisce, difende questo dono. Come ella sta al principio 116 0. 22. 1. 180 | sta al principio di questo dono, così sta alla difesa contro 117 0. 26. 2. 219 | con gratitudine come un dono celeste e come prezioso 118 0. 31. 2. 264 | santificante dignificans2, dono dello Spirito Santo che 119 0. 31. 2. 264 | santificante deificans3, dono dello Spirito Santo che 120 0. 33. 1. 280 | Regina dei Profeti, per il dono più eccelso di profezia; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
121 1. 10 | comprendere bene questo dono che il Signore offre anche 122 6. 52 | stessa vita presente come un dono di Dio, perché la vita nostra 123 6. 53 | merita il Paradiso, ed è un dono grande di Dio, del quale 124 6. 53 | rendergli conto. E quando questo dono non venisse utilizzato per 125 13. 106 | Rosario. Il Rosario è il dono che ha fatto la Madre celeste 126 15. 122 | Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l'anima mia; 127 19. 151 | la sua voce e chieda il dono di tutto il cuore. In questa 128 20. 161 | L'obbedienza importa il dono delle nostre libertà, delle 129 20. 161 | al Signore, il più grande dono, magnifico dono. Questo 130 20. 161 | più grande dono, magnifico dono. Questo vuol dire che dopo 131 24. 190 | considerare questa virtù, questo dono di Dio, il dono della fede, 132 24. 190 | questo dono di Dio, il dono della fede, e vediamo che 133 24. 198 | chiedere la fede. La fede è dono di Dio. Ci è stato infuso 134 24. 198 | grazia, è insieme anche il dono della speranza e della carità. 135 24. 199 | Signore, perché questo è dono suo, e aumentare la nostra 136 24. 200 | possedere una ricchezza, un dono. Gli altri credono che chi 137 25. 204 | voto di povertà indica il dono a Dio delle nostre cose, 138 28. 232 | giorno, ma questa grazia è un dono di Dio. Noi ci facciamo 139 28. 233 | questa vita soprannaturale è dono di Dio, e se noi la vogliamo, 140 28. 233 | necessaria, si tratta di un dono di Dio.~ 141 30. 249 | Il bambino ha un primo dono di grazia. Ma consideriamo 142 30. 250 | arricchirsi per l'eternità! Che dono è il tempo!~ 143 31. 260 | Ringraziare il Signore per il gran dono che vi ha fatto della vocazione 144 32. 262 | il Signore ci chiede il dono che ci ha fatto, cioè il 145 32. 262 | che ci ha fatto, cioè il dono della vita. e noi ne facciamo 146 34. 282 | e offri~ ~~ ./. il tuo dono». Prima il Signore vuole 147 38. 310 | a Lui. «Tutto vi offro, dono, consacro», sono le parole 148 38. 310 | precedenza, conferma il suo dono a Dio.~ 149 39. 314 | Ebbene, il sentimento è un dono~ ~~ ./. di Dio. «Ma subisco 150 39. 315 | però il sentimento è un dono di Dio. Su quel punto tenterà 151 39. 315 | recitata, ma sia proprio il dono totale al Signore. Il Rosario 152 44. 340 | tra voi che hanno questo dono, che hanno ricevuto un'istruzione 153 48. 362 | che abbiamo ricevuto in dono. Colui che ha ricevuto cinque 154 49. 372 | Voi che avete questo bel dono della vostra giovinezza, 155 49. 372 | vostra giovinezza, questo bel dono di intelligenza, di cuore, 156 55. 409 | bene che c'è, o di qualche dono che abbiamo, o di qualche 157 58. 422 | per gli altri. È grande dono la consacrazione al Signore, 158 66. 472 | noi sentiamo questo gran dono, questa specie di provvidenza 159 66. 474 | Annunziatine. La chiamata, che dono! Che preferenza è rispetto 160 69. 489 | battesimo. E oggi un altro dono che è per orientarci e per 161 69. 490 | diritto e a suo tempo come dono. «Entra nel regno», e vi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
162 Introd. 0. 2. 3. 11 | Inoltre la preghiera è dono di Dio e Dio lo dà a chi 163 Introd. 0. 2. 3. 11 | il Signore ci darà questo dono, noi avremo tutto, perché 164 1. 1. 2. 0. 28(1) | tintinna). E se avessi il dono della profezia e conoscessi 165 1. 2. 4. 5. 65 | 65~ ~ottenere il gran dono della preghiera, sorgente 166 1. 3. 4. 2. 83 | bontà, da cui viene ogni dono perfetto e ogni dato~~~~ ./. 167 1. 4. 4. 2. 109(18) | ricordo di ravvivare il dono di Dio che è in te per l’ 168 2. 2. 1. 0. 139 | La preghiera è il grande dono che noi possiamo dare alle 169 2. 2. 4. 4. 156 | Ci dia il Signore questo dono, lo spirito di preghiera, 170 2. 2. 5. 0. 158 | far credere che avesse il dono di contemplare sensibilmente 171 2. 3. 5. 0. 181 | bontà divina, acquistato un dono sì alto di orazione, che 172 3. 3. 3. 1. 260 | è di domandare lo stesso dono dell'umiltà! Solamente la 173 3. 3. 4. 0. 266 | vostro Padre, mi unisco e mi dono a voi per adorarlo e pregarlo 174 4. 1. 1. 0. 290 | ha elargiti e anche del dono di questi santi Esercizi, 175 4. 2. 3. 2. 319 | Agostino, che questo gran dono della perseveranza in qualche 176 4. 2. 3. 2. 319(21) | De dono perseverantiae, c. 6. 177 4. 4. 2. 0. 349 | La meditazione è il gran dono di Dio. La meditazione fedelmente Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
178 1. 6. 1. 3. 59 | esse avranno fine, anche il dono delle lingue cesserà; la 179 1. 9. 2. 2. 85 | abituale così viene descritta: dono soprannaturale di Dio, inerente 180 1. 9. 2. 2. 85 | perfetta. L’attrizione è un dono di Dio e un impulso dello 181 1. 11. 3. 3. 108 | divine, e specialmente il dono della perseveranza, non 182 1. 12. 3. 2. 115 | tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt 183 1. 14. 2. 2. 129 | ricevette piena, poiché è dono singolarissimo di lei. La 184 1. 14. 2. 2. 130 | Spirito Santo, ossia il dono dell’intelletto, della sapienza, 185 1. 15. 1. 3. 137 | tutte le nazioni, come dono al Signore... E fra questi 186 1. 18. 2. 1. 165 | casta» (El 26,20 Vg). È un dono raro e perciò prezioso: « 187 2. 1. 1. 2. 174 | 2. La fede è speciale dono di Dio.~ 188 2. 1. 1. 2. 174 | 2. La fede è speciale dono di Dio, che ci rende partecipi 189 2. 1. 3. 1. 177 | della fede. - La fede è dono di Dio, e non frutto di 190 2. 2. 1. 2. 181 | speranza soprannaturale è dono di Dio: «Vengono disposti [ 191 2. 2. 2. 2. 185 | La perseveranza infatti è dono speciale di Dio, che a nessuno 192 2. 3. 1. 2. 191 | squillante. E se avessi il dono di profezia, e conoscessi 193 2. 3. 3. 1. 195 | vien detto in Rm 6,23, "dono gratuito di Dio è la vita 194 2. 6. 1. 3b. 215 | chiedono a Dio anche il dono della fortezza, e verrà 195 2. 6. 1. 3b. 215 | spirito di fortezza; il dono infatti perfeziona la virtù, 196 2. 6. 1. 3b. 215 | Santo» (At 7,55). Questo dono spinge ad operare ed a sopportare 197 2. 6. 1. 3b. 216 | palma del martirio. Questo dono viene promesso a tutti quelli 198 2. 8. 1. 1. 231 | soprannaturale, ossia è un dono di Dio, perché, insegna 199 2. 9. 1. 2. 240 | aver ricevuto da Dio ogni dono di natura e di grazia; e 200 2. 13. 3. 2. 281 | tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt 201 2. 15. 1. 2. 293 | Maria». La fede è assieme dono e virtù; è dono, poiché 202 2. 15. 1. 2. 293 | assieme dono e virtù; è dono, poiché è una luce che si 203 2. 15. 2. 3. 297 | speranza, accrescimi questo dono e questa virtù, per la tua 204 2. 16. 2. 2. 304 | colombine, che erano il dono dei poveri. S. Bernardo 205 3. 1. 1. 1. 311 | Mt 6,20). La grazia è un dono soprannaturale di Dio, dato 206 3. 1. 1. 1. 311 | Ogni dono perfetto viene da Dio e 207 3. 1. 2. 1a. 315 | parole: «Non trascurare il dono, che è in te e che per ispirazione 208 3. 1. 3. 1. 318 | raccomando di ravvivare il dono di Dio, che è in te per 209 3. 2. 3. 2. 329 | raccomando di ravvivare il dono di Dio che è in te per l’ 210 3. 2. 3. 2. 329 | ancora: «Non trascurare il dono, che è in te, e che per 211 3. 2. 3. 3. 329 | raccomandato: «Non trascurare il dono che è in te» (1Tm 4,14), 212 3. 4. 3. 2. 347 | Il dono della sapienza. Questo dono 213 3. 4. 3. 2. 347 | dono della sapienza. Questo dono preserva l’uomo dalla indifferenza 214 3. 4. 3. 2. 347 | Il dono dell’intelletto. Per questo 215 3. 4. 3. 2. 347 | Il dono del consiglio. Per questo 216 3. 4. 3. 3. 347 | 3. Il dono della fortezza.~ 217 3. 4. 3. 3. 347 | 3. Il dono della fortezza. Quegli stessi 218 3. 4. 3. 3. 348 | Il dono della scienza. Esso dimostra 219 3. 4. 3. 3. 348 | Il dono della pietà. «La pietà è 220 3. 4. 3. 3. 348 | tutto» (1Tm 4,8). Questo dono infonde nell’anima la grazia 221 3. 4. 3. 3. 348 | intimamente a Dio. Questo dono ottiene da Dio ogni cosa: « 222 3. 4. 3. 3. 348 | Il dono del timore di Dio. Per esso 223 3. 6. 1. 2. 360 | apparenze di essi, ne fece dono, perché lo ricevessero, 224 3. 6. 2. 1. 362 | ringraziamenti: quale maggior dono infatti si può offrire a 225 3. 6. 2. 1. 362 | offrire a Dio che superi il dono fatto dallo stesso Figlio 226 3. 7. 3. 2. 375 | soprannaturale e la contrizione è un dono soprannaturale di Dio. « 227 3. 10. 2. 3. 399 | Timoteo: «Non trascurare il dono, che è in te e che per ispirazione 228 3. 10. 2. 3. 399 | raccomando di ravvivare il dono di Dio, che è in te per 229 3. 15. 1. 1. 439 | orazione, e possa ottenere il dono della preghiera. Il divino 230 3. 15. 3. 1. 444 | a rettamente vivere. Il dono della preghiera viene da 231 3. 17. 1. 2. 457 | Siamo figli di Dio per dono di Cristo: «Diede ad essi 232 3. 20. 3. 1. 487 | largisci ai tuoi servi il dono della grazia celeste; affinché, 233 3. 20. 3. 3. 491 | accorda ai tuoi servi il dono della grazia celeste; affinché San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
234 SP01.350115. 1. 1 | il Signore che diede il dono delle lingue ha già spianato 235 SP01.350115. 1. 1 | indirizzate ad ottenere anche tale dono. ~ 236 SP01.350210. 1. 2 | scienza divina, anche il dono delle lingue; onde ciascuno 237 SP01.350601. 1. 2 | sebbene nella misura del dono da Dio ricevuto; si seguano 238 SP01.360401. 1. 1 | un prezioso e volontario dono che si fa per le cooperazioni 239 SP01.360401. 2. 2 | né oro, né argento, ma vi dono di quello che ho: Gesù Cristo: 240 SP01.370000. 1. 2 | S. Paolo aveva un gran dono per distinguere e chiamare 241 SP01.370000. 1. 4 | Paolo, per ricordare il dono di noi al Signore: e San 242 SP01.381104. 1. 1 | Il dono che il Divin Maestro ha 243 SP01.390119. 1. 3 | affetto che la materialità del dono: tutto in Gesù Cristo. L' 244 SP02.470500. 1. 1c2 | Gratias Deo super inenarrabili dono eius”, grazie a Dio che 245 SP02.470500. 1. 1c2 | Figlio ha dato a noi un dono ineffabile: Sic Deus dilexit 246 SP02.470500. 1. 2c1 | salva dalla morte. Oh, quale dono possiamo fare al mondo dando 247 SP02.470900. 2. 1c2 | desiderano. Oh! il gran dono di Dio che sono per la Pia 248 SP02.480200. 3. 3c1 | Per augurio e dono natalizio Le presento, in 249 SP02.480500. 1. 1c2 | frequentare i Sacramenti, gli dono qualche libro adatto, vedo 250 SP02.480900. 1. 1c2 | fortunato eletto; è il gran dono di Dio alle anime ed al 251 SP02.481200. 1. 1c1 | Feste ho spedito un piccolo dono natalizio: «Brevi Meditazioni 252 SP02.490300. 1. 1c1 | La consacrazione è il dono di tutto il nostro essere 253 SP02.490600. 1. 2c1 | obbligano a riconoscere il gran dono della Fede e l'azione missionaria 254 SP02.491200. 1. 1c2 | Come Dono Natalizio spedirò copia 255 SP02.501200. 1. 1c1 | di Dio. Nessuno riceve il dono di Dio se non per voi, o 256 SP02.510600. 1. 1c2 | degli angeli... se avessi il dono della profezia, e conoscessi 257 SP02.511200. 2. 1c1 | divisione di grazie: chi ha il dono di costruire le case; e 258 SP02.520400. 1. 3c1 | SS. Vergine e chiediamo il dono della perseveranza.~ 259 SP02.520900. 1. 1c1 | spirito e per la salute. Il dono della lingua, come organo 260 SP02.521102. 1. 2c2 | raccolta di offerte per il dono del Vangelo ai poveri e 261 SP02.530100. 2. 3c1 | anche qui la sapienza e il dono del consiglio: acquistare 262 SP02.530100. 2. 3c2 | Paolina e per il grande dono della vocazione.~ 263 SP02.530200. 1. 2c1 | squillante. E se avessi il dono della profezia e conoscessi 264 SP02.530200. 2. 4c2 | in cielo; otteneteci il dono della fortezza, perché, 265 SP02.530300. 2. 3c2 | buoni dai cattivi. – 21. Il dono di Dio: l’Angelo Custode 266 SP02.530400. 9. 7c2 | d) Il dono totale di sé all'Istituto. – 267 SP02.531000. 1. 2c1 | carissimi». Il denaro è dono di Dio: usarlo bene; e se 268 SP02.540100.14. 7c2 | Il tempo è grande dono di Dio; come una scatola 269 SP02.540300.10. 7c1 | aspiranti è implicito il dono del giovane alla Congregazione 270 SP02.540300.10. 8c2 | modo riavere il perduto dono della integrità. Chi prega 271 SP02.540300.10. 8c2 | integrità. Chi prega ottiene il dono della grazia attuale, che 272 SP02.540900. 5. 2c2 | perché ci infuse il dono della fede nel Battesimo.~ ~ 273 SP02.540900.17. 6c2 | uomo da Dio è seppellire il dono di Dio. «Perché non hai 274 SP02.541000. 2. 1c1 | Il dono della scienza, dell'intelletto 275 SP02.541000. 2. 1c1 | Il dono della scienza ci fa giudicare 276 SP02.541000. 2. 1c1 | con Dio. Si definisce: un dono che, sotto l'azione illuminatrice 277 SP02.541000. 2. 1c1 | Il dono dell'intelletto ci palesa 278 SP02.541000. 2. 1c1 | rivelate. Si definisce: un dono che, sotto l'azione illuminatrice 279 SP02.541000. 2. 1c1 | Il dono della sapienza ci fa giudicare, 280 SP02.541000. 2. 1c1 | Tommaso. Si può definire: un dono che, perfezionando la virtù 281 SP02.541000. 2. 1c2 | Il dono del consiglio perfeziona 282 SP02.541000. 2. 1c2 | oggetto proprio di questo dono è la buona direzione delle 283 SP02.541000. 2. 1c2 | i principii generali; il dono del consiglio ce li fa applicare 284 SP02.541000. 2. 2c1 | peccato. Per coltivare questo dono è necessario un profondo 285 SP02.541000.15. 6c2 | migliore riuscita; ed il dono a Dio è pieno. Non restare 286 SP02.541000.15. 6c2 | La vita religiosa è un dono di Dio ed un atto di perfetto, 287 SP02.541000.15. 6c2 | È dono complesso che si riferisce 288 SP02.541200. 2. 2c2 | i nostri. Dona a noi il dono della parola, orale, scritta, 289 SP02.550100. 9. 5c1 | Esso infatti si oppone al dono della verità rigettando 290 SP02.550100.10. 5c2 | Di nessun dono di Dio si fa tanto sciupìo 291 SP02.550300.10. 4c2 | il Signore) gli diede il dono della parola; e lo riempì 292 SP02.550600. 2. 4c1 | generosissimo per il grande dono del Vangelo. Voi avete detto: “ 293 SP02.551200. 7. 3c2 | servizio degli altri il dono ricevuto. Se uno parla, ( 294 SP02.560900. 8. 3c1 | diritto di chiedere a Dio il dono mistico della contemplazione 295 SP02.570300. 7. 6c1 | membri di un Istituto come dono dello Spirito Santo. Nella 296 SP02.570400. 2. 1c2 | tante maniere, col pieno dono di se stessi; ebbero l'umiltà 297 SP02.570800. 2. 4c1 | servizio degli altri il dono ricevuto, come si conviene 298 SP02.571200. 2. 2c1 | e che si accresce con il dono di sé, si può affermare 299 SP02.580200.13. 4c1 | dalla discendenza, ma è dono di Dio. Il Signore non è 300 SP02.580300. 1. 2c1 | per la buona riuscita, è dono di Dio.~ 301 SP02.580400.11. 7c2 | poiché ciascuno ha il suo dono, secondo S. Paolo.~ 302 SP02.580500. 9. 7c2 | La fede è dono di Dio e radice di ogni 303 SP02.581100. 1. 1c1 | È il gran dono del Signore alla sua Chiesa.~ 304 SP02.581100. 3. 3c1 | UN DONO AI PASTORI D’ANIME~ ~ 305 SP02.590500. 1. 1c2 | Congregazione offre questo dono insigne ad ogni Membro che 306 SP02.590500. 5. 7c2 | La fede è dono di Dio e radice di ogni 307 SP02.610200. 8. 3c1 | fortunato eletto; è il gran dono di Dio alle anime ed al 308 SP02.610400. 3. 2c1 | comprendere che grande è il dono di un figlio al Signore; 309 SP02.610900. 3. 4c1 | gruppi di persone a fare dono di libri nuovi, conferenze, 310 SP02.620203. 1. 3c2 | era riuscito ad avere in dono dieci ettari di terreno.~ 311 SP02.630100.12. 4c1 | Per la mente: il dono della fede.~ 312 SP02.631100. 1. 4c1 | compiere atti meritori, il dono della perseveranza finale, 313 SP02.640100. 1. 3c2 | La buona volontà è già un dono di Dio.~ ~ 314 SP02.640500. 3. 1c1 | di vita, ogni anno è un dono prezioso; ad un fine: crescere 315 SP02.640500. 4. 2c1 | le qualità di mente e il dono della fede;~ 316 SP02.640500.12. 6c1 | assegnata; poi la cresima, col dono della fortezza e lo spirito 317 SP02.640800. 1. 1c1 | ricordare il 50° facendo dono di un buon numero di copie 318 SP02.641200. 8. 5c2 | efficáciter solíus Tuae grátiae dono. Ut simus in Te unum, et 319 SP02.660400. 4. 3c1 | secondo la tua parola». È dono di Dio. Ama di essere conosciuto; 320 SP02.661200. 2. 3c1 | Col dono della fede e con il dono 321 SP02.661200. 2. 3c1 | dono della fede e con il dono della grazia divina tutti 322 SP02.661200. 3. 3c2 | Nota che ogni dono vale secondo la carità; 323 SP02.661200. 3. 3c2 | Il dono della profezia è superiore 324 SP02.661200. 3. 3c2 | quello delle lingue; il dono delle lingue senza l'interpretazione 325 SP02.670100. 4. 5c2 | insegnamento. Non trascurare il dono che è in te e che ti è stato 326 SP02.670100. 4. 6c1 | esorto60 a ravvivare il dono di Dio, che tu hai ricevuto 327 SP02.680800. 0. 4c2 | dottrina di Cristo e col dono della fede. Gesù redense 328 SP02.690400. 7. 4c2 | chiede al Padre Celeste il dono della fortezza per resistere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
329 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | considerata alla luce del dono dall’Alto: ne risulta una 330 0. 0. 1. 1. 0. 11 | ministeri e degli apostolati. È dono preziosissimo, tra i tanti 331 0. 0. 5. 3. 0. 151 | gloriarti quasi non sia tutto un dono? Così S. Paolo. Si pensi 332 0. 0. 6. 6. 0. 191 | diritto di chiedere a Dio il dono mistico della contemplazione 333 0. 0. 7. 4. 0. 223 | dal candidato: «tutto mi dono, offro, consacro, emettendo 334 0. 0. 8. 4. 0. 255 | La Professione è il dono di tutto l’essere a Dio 335 0. 0. 10. 3. 0. 314 | Il dono della parola, da Dio fatto 336 0. 0. 11. 4. 0. 347 | esigere. Molto importano il dono del consiglio ed insieme 337 0. 0. 12. 1. 0. 369 | conferendogli la grazia divina; dono gratuito, appunto perché 338 0. 0. 13. 0. 0. 414 | della grazia divina, offro, dono e consacro tutto me stesso 339 0. 0. 15. 1. 0. 486 | capito che la vergine è un dono di Dio, un’oblazione del 340 0. 0. 15. 3. 0. 490 | io, ma ognuno ha il suo dono» [1Cor 7,7]. E così egli, 341 0. 0. 15. 4. 0. 492 | sentisse di aver ricevuto il dono della castità (anche dopo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
342 0. 0. 1. 4 12 | Il “dono” della pietà~ 343 0. 0. 1. 4. 0. 12(7) | Dono delle grazia e delle preghiere» ( 344 0. 0. 1. 4. 0. 12 | La pietà considerata come dono dello Spirito Santo. Esso 345 0. 0. 1. 4. 0. 13 | Questo dono ci mostra in Dio non soltanto 346 0. 0. 1. 5. 0. 14 | Per il dono della pietà: la Sacra Scrittura 347 0. 0. 1. 5. 0. 15 | Per il dono della pietà siamo affezionati 348 0. 0. 1. 5. 0. 15 | Dono necessario se si vuole arrivare 349 0. 0. 1. 6. 0. 16 | Il dono della pietà è ancor più 350 0. 0. 1. 6. 0. 16 | seguirla a lungo senza tale dono. Esso solo le trasforma 351 0. 0. 1. 6. 0. 16 | 2. Col dono della pietà una bontà fraterna, 352 0. 0. 1. 6. 0. 16 | e corrispondere a questo dono la lettura della Bibbia 353 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | consiglio, pietà, fortezza, dono del timore e virtù della 354 0. 0. 4. 1. 0. 71 | Società San Paolo sono un dono prezioso di Dio.~ 355 0. 0. 4. 2. 0. 74 | le qualità di mente e il dono della fede;~ 356 0. 0. 8. 3. 0. 169 | duplice fine: perfezionare il dono di natura, l’intelligenza; 357 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| avvento di Gesù Cristo; il dono della ragione per ogni uomo 358 0. 0. 9. 3. 0. 194 | avvento di Gesù Cristo; il dono della ragione per ogni uomo 359 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Signore di questo triplice dono. Ogni anno un passo in avanti: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
360 0. 0. 3. 2. 0. 55 | per comunicarvi qualche dono spirituale, affinché possiate 361 0. 0. 6. 2. 0. 126 | La Cresima conferisce il dono e la virtù della fortezza. 362 0. 0. 10. 1. 0. 240 | Egli fu un dono del Vescovo Mons. Re Giuseppe Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
363 0. 0. 2. 4. 0. 30 | alla volontà di Dio ed al dono dell’intelligenza, che Egli 364 0. 0. 2. 5. 0. 32 | Il dono della volontà segue il dono 365 0. 0. 2. 5. 0. 32 | dono della volontà segue il dono dell’intelligenza. L’esercizio 366 0. 0. 4.14. 0. 97 | raccolta di offerte per il dono del Vangelo ai poveri e 367 0. 0. 9. 3. 0. 215 | Congregazione ha uno spirito e «un dono proprio»; spirito che ne 368 0. 0. 9. 3. 0. 215 | entusiasmeranno di questo dono di Dio, allora sentiranno 369 0. 0. 10. 1. 0. 233 | salute, che è un prezioso dono di Dio, si raccomanda a 370 0. 0. 11. 3. 0. 270 | di Dio. Nessuno riceve il dono di Dio se non per voi, o