| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fìdes 1 fidi 2 fidiamoci 1 fiducia 366 fiduciari 1 fiduciarî 1 fiduciosa 11 | Frequenza [« »] 368 sacerdotale 367 po' 367 visita 366 fiducia 365 forza 365 voti 364 angeli | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fiducia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| della bella opera... Grande fiducia viene dal sapere che ovunque,
2 1. 2. 2. 3. 0. 52 | religioso una particolare fiducia ed assecondamento per colui
3 1. 2. 3. 0. 0. 54 | che pongano tutta la loro fiducia nella forza divina, la sola
4 1. 2. 11. 1. 0. 103 | sono dovuti, alimentare la fiducia in Lui e disporre l’animo
5 1. 3. 5. 3. 0. 167 | cattedra redazionale con la fiducia che i suoi scritti, come
6 1. 3. 15. 1. 0. 259 | guardano al Papa con poca fiducia. ~
7 1. 3. 20. 2. 0. 301 | loro animo, mostrano stima, fiducia e amore verso il loro parroco
8 1. 3. 21. 3. 0. 314 | della rassegnazione e della fiducia in Dio; la volontà è invitata
9 1. 3. 31. 3. 0. 388 | venerazione, rispetto e fiducia.~
10 1. 3. 32. 1. 0. 392 | Docilità che porti alla fiducia filiale verso i Superiori
11 1. 3. 32. 2. 0. 394 | con la preghiera, con la fiducia e l’abbandono in Dio.~
12 1. 3. 32. 2. 0. 394 | mentre [li] eleverà nella fiducia in Dio, il solo che ha il
13 1. 3. 32. 2. 0. 394 | intenzione, fortificata dalla fiducia in Dio, lo sostiene quando
14 1. 3. 35. 4. 0. 421 | parroco o qualche persona di fiducia e a sua diretta dipendenza.~
15 1. 3. 35. 4. 0. 421 | circolanti una persona di fiducia delegata dai superiori;
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 3. 5. 0. 48 | superbia, una certa audacia e fiducia nelle proprie forze, nella
17 1. 5. 2. 0. 64 | moderatamente la propria fiducia: infine non licenziarlo
18 2. 4. 1. 3. 148 | più il prete, non ha più fiducia in lui, non vuol più servirsi
19 1. 4. 4. 3. 255 | ma conviene pure avere fiducia in quella Provvidenza che
20 1. 4.10. 0. 266 | mostri in essi tutta la sua fiducia; se non l’ha, non li inviti.
21 1. 5. 2. 0. 292 | egli mostrerà in essi molta fiducia: non spiandoli in tutti
22 1. 11. 0. 0. 364 | dell’opera d’un laico di fiducia. Questa industria venne
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 10. 4. 27 | inferno col peccato; ma io ho fiducia in Voi, o Crocifisso mio
24 Prefa. 21. 2. 49 | il Vostro cuore mi ispira fiducia. Io voglio placarVi e renderVi
25 Prefa. 42. 0. 98 | un alone di ./. stima e fiducia, anche un godimento di pace
26 Prefa. 43. 1. 99 | sua via, sempre pieno di fiducia, si difende da sé, senza
27 Prefa. 47. 1. 109 | intemerata, limpida si pone ogni fiducia, si depongono i segreti,
28 Prefa. 48. 1. 110 | grande stima. Si ha molta fiducia in essi. Tutti, invece,
29 Prefa. 49. 0. 114 | eroismi, né generosità, né fiducia nella Divina Provvidenza.~
30 Prefa. 70. 1. 166 | è il cuore. Parliamo con fiducia a questo Dio in noi: è un
31 Prefa. 76. 0. 182 | amore; datemi una serena fiducia del perdono.~ ~ ~ ~
32 Prefa. 84. 3. 201 | punto di affondare. Ma io ho fiducia in voi! Comandate al demonio,
33 1. 1. 1. 233 | sempre gli uomini con piena fiducia possono e devono affidarsi
34 1. 5. 1. 243 | supremo nostro bene con ferma fiducia di ottenere da Lui il Paradiso
35 1. 5. 0. 244 | La speranza con la fiducia è disposizione necessaria
36 1. 6. 1. 245 | ripetuti di desiderio, di fiducia, di amore ai beni celesti.
37 1. 6. 0. 248 | la grazia di pregarVi con fiducia ogni giorno. Maria, Madre
38 1. 15. 0. 269 | più esemplari e degni di fiducia nella società. Ed ecco che
39 1. 30. 3. 309 | i caduti. In Voi la mia fiducia: «Poiché Tu sei, o Dio,
40 1. 42. 1. 339 | aver amato, di una serena fiducia che nessuna pena dell’apostolato
41 1. 43. 0. 342 | più pessimismo che fiducia in Dio; più scuse per far
42 1. 43. 1. 342 | Spesso, forse, ho messo più fiducia nel mio sforzo, abilità,
43 1. 77. 1. 431 | d) La fiducia nel Suo Cuore buono e dolcissimo ./.
44 1. 79. 4. 436 | piacciono: l’umiltà e la fiducia: «Padre, ho peccato contro
45 1. 83. 1. 444 | tutta la grazia, tutta la fiducia nostra da la croce e per
46 1. 84. 1. 447 | siete la mia pace e la mia fiducia, il mio sicuro rifugio.
47 1. 105. 2. 486 | e chiedete con filiale fiducia.~ ~
48 1. 114. 2. 506 | Quale è la mia fiducia in Maria? Le chiedo i beni
49 1. 119. 1. 516 | Avere grande fiducia e pregare il Cuore di Maria.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 0. 2. 1. 11 | salvezza? Oppure ho più fiducia in qualche preghiera, o
51 0. 22. 0. 60 | nella reale presenza, la fiducia nella divina Bontà, la carità
52 0. 28. 2. 75 | che è il peccato? Ed ho fiducia nei grandi beni dell’assoluzione?~ ~
53 0. 28. 3. 75 | soprattutto l'umiltà e la fiducia.~ ~
54 0. 37. 0. 97 | infermo, eccita una grande fiducia nella divina misericordia,
55 0. 40. 1. 106 | posto di Cristo. Inoltre, fiducia per gli immensi ed eterni
56 0. 40. 2. 106 | al Sacerdote venerazione? fiducia? amore? ma sempre soprannaturale?~ ~
57 0. 40. 0. 107 | mondo. Concedici una grande fiducia, rispetto ed amore ai Sacerdoti.
58 0. 43. 0. 114 | Una continua fiducia e famigliarità, con apertura
59 0. 46. 0. 124 | convinzione di debolezza, fiducia sicura in Dio, comunicazione
60 0. 48. 1. 127 | perché venga esaudita è la fiducia che talvolta dicesi anche
61 0. 48. 1. 127 | Accostiamoci, dunque con fiducia, al trono della grazia per
62 0. 48. 0. 128 | scorre solo nei vasi della fiducia». Infatti S. Tommaso dice
63 0. 48. 0. 128 | date secondo la fede e la fiducia.~ ~
64 0. 48. 1. 128 | quelli che hanno in Lui fiducia.~
65 0. 48. 1. 128 | Gesù Cristo dice; «Abbiate fiducia in Dio; in verità vi dico
66 0. 48. 2. 128 | solito ad esigere questa fiducia da chi Vi pregava; ed era
67 0. 48. 2. 129 | il suo cuore era pieno di fiducia nel Signore. Così farò io
68 0. 59. 2. 155 | ammaestra: «Avendo, dunque, fiducia di entrare nel Santo dei
69 0. 63. 1. 164 | per l’eternità. Abbiamo fiducia perché quelli che aspettano
70 0. 63. 2. 165 | Natale? Con penitenza? Con fiducia nel Bambino?~ ~
71 0. 66. 1. 171 | ed in una disposizione di fiducia in Colui che ci predicherà
72 0. 66. 1. 172 | Fiducia. Dice il Battista: «Saranno
73 0. 73. 1. 190 | intraprendo con la prudente fiducia del viaggiatore che ha un'
74 0. 79. 3. 210 | sulla terra; attenderò con fiducia la Vostra misericordia e
75 0. 81. 0. 217 | della tribolazione; abbiano fiducia in Te quelli che Ti conoscono;
76 0. 83. 1. 223 | concetto della Redenzione? ho fiducia nella passione, morte, risurrezione
77 0. 85. 0. 229 | Signore in cui ho fiducia. Egli mi ha liberato dal
78 0. 97. 1. 262 | Chiesa. Perciò diciamo con fiducia: «A te, o beato Giuseppe,
79 0. 97. 1. 264 | protezione di S. Giuseppe? quale fiducia? e come lo prego?~ ~
80 0. 100. 3. 273 | conseguire realmente ciò che con fiducia Ti domandiamo.~
81 0. 103. 2. 282 | Mi preparo con umiltà, fiducia e preghiera a ricevere i
82 0. 106. 1. 292 | Mi accosto con umiltà? Ho fiducia nella bontà di Gesù?~ ~
83 0. 110. 1. 304 | Ho fiducia nella Divina Provvidenza?
84 0. 115. 1. 314 | aiuto a chi lo domanda con fiducia.~
85 0. 118. 0. 325 | diverremo santi. Abbiamo fiducia in Dio; lavorando e risparmiando
86 0. 118. 1. 326 | prima il regno di Dio? Ho fiducia per i bisogni dell'anima
87 0. 122. 1. 334 | consolantissima: ragione della nostra fiducia. È chiaramente~ ~ ./. indicato
88 0. 125. 0. 345 | nostre e porta una serena fiducia nella paterna bontà di Dio.~ ~
89 0. 127. 1. 349 | necessaria la fede che genera la fiducia. Ecco i frutti della preghiera
90 0. 127. 3. 351 | mi disporrò in una serena fiducia.~ ~
91 0. 133. 0. 367 | disposizioni di umiltà, di fiducia, di amore per presentarsi
92 0. 133. 2. 367 | Ho fiducia in S. Giuseppe? Raccomando
93 0. 134. 1. 369 | possiate comparire (con fiducia) innanzi al Figlio dell'
94 0. 143. 1. 393 | Grande fiducia: poiché molto valgono le
95 0. 145. 1. 398 | anche degli infedeli? Ho fiducia nella misericordia di Gesù
96 0. 146. 2. 400 | nelle vicende nostre? Ho fiducia in loro? Li prego?~ ~
97 0. 3. 1. 418 | universalità dell'amore e della fiducia in Maria.~ ~
98 0. 7. 2. 431 | di aiuto, di docilità, di fiducia?~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
99 1. 4. 1. 0. 43 | che rimprovera la scarsa fiducia in Dio e tutti anima a speranza.
100 1. 5. 2. 0. 60(9) | attribuito l’entusiasmo, la fiducia e l’auto-formazione, che
101 1. 7. 2. 0. 67(10) | esclusivamente l’illimitata fiducia nella Provvidenza, affiancata
102 2. 2. 2. 2. 107 | ispirare la rassegnazione, la fiducia nella Provvidenza. Ed in
103 3. 12. 1. 0. 315 | nascere. Stimato, gode la fiducia dei suoi figli, che gli
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
104 0. Int. 1. 7 | soprannaturalità, di amore, di fiducia, che forma il cristiano.
105 0. 1. 6. 14 | sopra un'intensa devozione e fiducia in Maria.~
106 0. 1. 6. 15 | Filioli, haec mea maxima fiducia est; haec tota ratio spei
107 0. 1. 6. 15(6) | questa è la mia più grande fiducia, e tutto il motivo della
108 0. 5. 4. 47 | che mettono tutta la loro fiducia in Lui e ripetono: «Venga
109 0. 8. 4. 73 | ego vici mundum: abbiate fiducia, io ho vinto il mondo».
110 0. 21. 1. 168 | ammirazione; questa alla fiducia. Dice S. Bernardo: «Lodiamo
111 0. 29. 2. 247 | sicuro rifugio, o felice fiducia, la Madre di Dio è Madre
112 0. 30. 3. 256 | stesso è un prodigio di fiducia in Maria. Nato presso la
113 0. Cor. 0. 291 | letizia, aiuto dei cristiani, Fiducia dei moribondi e Speranza
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
114 4. 39 | bisogna avere particolare fiducia nella Madonna, bisogna usare
115 6. 52 | interiore di umiltà e di fiducia in Dio; si sente il bisogno
116 6. 52 | disperazione, ma rivolgendoci con fiducia al Signore, allora vi è
117 7. 63 | fondamento della nostra fiducia, è quello che maggiormente
118 11. 92 | abusando purtroppo della fiducia di Gesù; poi accettava l'
119 15. 121 | spira. E allora, ecco, si ha fiducia di passare all'eternità
120 28. 236 | si umilia e domanda con fiducia. Nel salmo si dice al Signore: «
121 28. 237 | nostro" che è la preghiera di fiducia, in cui si domandano grazie
122 28. 237 | e quindi animato da tale fiducia vengo a voi. Sebbene coperto
123 28. 237 | così Maria. Aver grande fiducia nel Signore, non dobbiamo
124 32. 263 | compiuti, perché non si è avuto fiducia nelle cose della terra,
125 32. 265 | e tuttavia aver sempre fiducia nella bontà di Dio. La misericordia
126 34. 279 | speranza, il senso della fiducia nel padre. «Surgam et ibo
127 34. 281 | di fede, le mancanze di fiducia, le mancanze di obbedienza
128 41. 324 | Grande fiducia. Nella prima parte dell'
129 41. 325 | parte, ma anche piena di fiducia.~
130 48. 363 | comunità. Quindi una grande fiducia nel Signore il quale ci
131 50. 379 | passare all'eternità con piena fiducia. Oltre che purificare la
132 50. 383 | fede che domini l'anima; fiducia in Gesù Cristo, nei suoi
133 53. 399 | dall’altra parte è anche fiducia. Maria è là ai piedi dell'
134 58. 427 | peccati gravissimi, avere fiducia. Guardare il Crocifisso,
135 59. 434 | Allora, avanti con grande fiducia! E... cosa volevo dire?
136 60. 439 | Maria quindi ha una grande fiducia in noi. Ora se ci rivolgiamo
137 60. 440 | devozione tenera, cioè piena di fiducia, tenera come quella dei
138 65. 464 | Fidem servavi», e pieno di fiducia di fronte alla morte: «Adesso
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 1. 1. 2. 0. 29 | la vana compiacenza, la fiducia nel proprio ingegno e nella
140 1. 2. 2. 3. 50 | temporali, potessero avere fiducia nel loro Curato. E prima
141 1. 2. 3. 3. 54 | allora abbiamo di nuovo fiducia che il Signore comunichi
142 1. 4. 2. 0. 96 | all'incontro il tiepido ha fiducia in sé stesso, è dominato
143 1. 4. 3. 1. 101 | causa e spiegazione: la fiducia in noi, la mancanza di preghiera:
144 2. 3. 4. 3. 178 | Dio in tutto; ed una gran fiducia nella tenera, nella paterna
145 2. 3. 4. 3. 179 | del bisogno di Dio, gran fiducia nella bontà del Signore.
146 2. 4. 3. 1. 193 | lo si poteva eccitare a fiducia e speranza...~ ~
147 3. 3. 1. 0. 252 | tre disposizioni: umiltà, fiducia, perseveranza.~ ~* * *~ ~
148 3. 3. 3. 3. 260 | dunque da togliersi ogni fiducia da noi per riporla unicamente
149 4. 2 309 | Istruzione I. — ALTRE CONDIZIONI: FIDUCIA E PERSEVERANZA — Giorno
150 4. 2. 1. 0. 310 | anima; c) che chiediamo con fiducia, umiltà, perseveranza. La
151 4. 2. 1. 0. 310 | per essere esauditi; la fiducia segna la misura dell'esaudimento;
152 4. 2. 2 310 | I. LA FIDUCIA~ ~
153 4. 2. 2. 1. 310 | I. – La fiducia.~ ~
154 4. 2. 2. 1. 310 | Fiducia non è fede. Tuttavia spesso
155 4. 2. 2. 1. 310 | parole: fede, speranza e fiducia sono adoperate promiscuamente.
156 4. 2. 2. 1. 310 | necessarie per conseguirlo; la fiducia invece riguarda questa seconda
157 4. 2. 2. 1. 311 | eterna. «Adeamus ergo cum fiducia ad thronum gratiae: ut misericordiam
158 4. 2. 2. 1. 311(1) | Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per
159 4. 2. 2. 1. 311 | La fiducia cristiana non si può appoggiare
160 4. 2. 2. 2. 311 | II. – Necessità della fiducia.~ ~
161 4. 2. 2. 2. 311 | eum in holocaustum»3. La fiducia di Abramo, nelle parole
162 4. 2. 2. 2. 312 | disse Abramo. Egli aveva fiducia. E quando l'altare era stato
163 4. 2. 2. 2. 314 | discende se non nei vasi della fiducia», cioè Dio concede solamente
164 4. 2. 2. 2. 315 | preghiere non manchi la fiducia. E perché non avere fiducia
165 4. 2. 2. 2. 315 | fiducia. E perché non avere fiducia in Dio? Forse che il Signore
166 4. 2. 2. 2. 316 | debolmente e con così poca fiducia. Invece il Figliuolo di
167 4. 2. 3. 2. 319 | avvenire; e di star con fiducia dinanzi al Figliuolo dell'
168 4. 2. 3. 2. 324 | vi portiamo la necessaria fiducia. Il mezzo è infallibile.
169 4. 3. 1. 0. 328 | necessario che la nostra fiducia in Dio sia ferma, «nihil
170 4. 3. 3. 0. 338(37) | Jo. XVI, 33. “Abbiate fiducia: io ho vinto il mondo”.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
171 1. 4. 3. 2. 46 | ripeterò a me stesso di aver fiducia e non temere, pensando che
172 1. 4. 3. 3. 47 | 2), possa rispondere con fiducia: «Signore, tu mi desti cinque
173 1. 6. 1. 2. 59 | visione – pieni di tale fiducia noi preferiamo dipartirci
174 1. 8. 1. 3. 75 | misericordia a coloro cui dài fiducia di sperare pietà» (Orazione
175 1. 8. 3. 3. 81 | O Madre mia, e fiducia mia!~
176 1. 10. 3. 1. 96 | recitare questa orazione con fiducia, se durante la vita avrà
177 1. 13. 1. 3. 119 | Accostiamoci perciò con fiducia: «Il primo incitamento ad
178 1. 14. 2. 3. 131 | noi?» (Rm 8,31). «Una tale fiducia noi l’abbiamo in Dio per
179 1. 17. 3. 2. 159 | tutti sei la più grande fiducia, e tutto il motivo della
180 2. 2. 1. 1. 180 | Dio; per essa, con certa fiducia, aspettiamo da Dio l’eterna
181 2. 2. 1. 1. 180 | che s’incontrano, la ferma fiducia di conseguire ed il timore
182 2. 2. 2. 1. 183 | cielo è necessario avere la fiducia di ottenerlo, come retribuzione
183 2. 2. 3. 1. 186 | orazione. «Andiamo dunque con fiducia al trono della grazia, affinché
184 2. 2. 3. 1. 186 | Giuditta pose tutta la sua fiducia in Dio, dicendo: «Dio dei
185 2. 2. 3. 1. 187 | cielo, col cuore pieno di fiducia nel Signore” (Dn 13,35);
186 2. 2. 3. 2. 187 | 2. La fiducia è la misura dell’esaudimento.~
187 2. 2. 3. 2. 187 | 2. La fiducia è la misura dell’esaudimento: «
188 2. 2. 3. 2. 187 | noi abbiamo da Dio questa fiducia, di essere esauditi, qualunque
189 2. 2. 3. 2. 188 | peccatori devono avere questa fiducia, e non soltanto i giusti.
190 2. 2. 3. 3. 188 | attinge dalla fede e dalla fiducia» (cf Summa 2.a 2.ae, q.
191 2. 2. 3. 3. 189 | misericordia, se non in vasi di fiducia».~
192 2. 5. 2. 3. 210 | circondato da venerazione e da fiducia; costui usa della lingua
193 2. 6. 2. 1a. 216 | questa virtù appartiene la fiducia ossia la confidenza e la
194 2. 6. 2. 1a. 216 | differenza tra la sicurezza e la fiducia consiste in questo: la sicurezza
195 2. 6. 2. 1a. 216 | tranquillità dell’animo; la fiducia invece è una certa forza
196 2. 6. 3. 3. 219 | Condizioni per la fortezza: a) Fiducia in Dio, che può liberarci
197 2. 6. 3. 3. 219 | Accostiamoci pertanto con piena fiducia al trono di grazia per ottenere
198 2. 6. 3. 3. 220 | ogni cosa rettamente, e con fiducia dire: «Io levo il mio sguardo
199 2. 12. 3. 2. 272 | appoggiato a questa ferma fiducia, che non può fallire, e
200 2. 13. 3. 3. 282 | quella santa familiarità e fiducia, parlando con Gesù, come
201 2. 13. 3. 3. 282 | riverenza, ubbidienza, fiducia filiale? Sei solito partirti
202 2. 15. 2. 1. 294 | quale aspettiamo con certa fiducia la beatitudine eterna ed
203 2. 15. 2. 2. 295 | vi dirà” (Gv 2,5). La sua fiducia piacque al Signore ed ebbe
204 3. 1. 3. 3. 319 | cuore si richiedono: umiltà, fiducia, perseveranza. La mia preghiera
205 3. 7. 1. 2. 370 | tribunale sacerdotale, con fiducia ogni volta che hanno peccato,
206 3. 8. 1. 3. 378 | confessione richiede la fiducia del penitente; questa fiducia
207 3. 8. 1. 3. 378 | fiducia del penitente; questa fiducia viene efficacemente provocata
208 3. 8. 3. 1. 382 | peccatori ricorrevano con fiducia a lui: «Tutti i pubblicani
209 3. 9. 2. 1. 388 | malato coll’eccitarne la fiducia nella divina misericordia;
210 3. 9. 2. 3. 390 | farci perdere, se può, la fiducia nella misericordia divina,
211 3. 15. 1. 1. 439 | meritarlo, ed allora con fiducia domanda a Dio tutto ciò
212 3. 15. 1. 3. 442 | accostiamoci pertanto con piena fiducia al trono di grazia per ottenere
213 3. 16. 2. 1. 451 | perseveranza. Per speranza, fiducia, confidenza si intende un
214 3. 16. 2. 1. 451 | infatti fare sorgere in noi la fiducia: «Accostiamoci pertanto
215 3. 16. 2. 1. 451 | Accostiamoci pertanto con piena fiducia al trono di grazia per ottenere
216 3. 16. 2. 1. 451 | vittoria; Susanna per la sua fiducia in Dio venne liberata da
217 3. 16. 2. 1a. 451 | noi abbiamo in Dio questa fiducia, di essere esauditi, qualunque
218 3. 17. 1. 2. 457 | pregare» (Lc 11,1). La nostra fiducia viene ravvivata mentre chiamiamo
219 3. 17. 3. 1. 460 | la croce con fortezza e fiducia; quando vi è contrasto intorno
220 3. 17. 3. 1. 460 | vi è disputa, dimostrare fiducia nell’aderire a lui; dimostrare
221 3. 18. 1. 1. 461 | a Dio, nostro Padre, con fiducia di ottenere, quelle cose
222 3. 18. 1. 2. 462 | Dio! Preghiamo dunque con fiducia, anche in tempo di carestia
223 3. 18. 3. 1. 466 | preghiera ha origine dalla fiducia in Dio. Dice il Signore
224 3. 20. 2. 2. 483 | legge: «Accostiamoci con fiducia al trono della grazia, affine
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
225 SP01.341001. 1. 1 | noi, più di noi: maggior fiducia, dunque! ~° ° °~
226 SP01.360700. 1. 1 | amato come Pietro; la mia fiducia però è superiore alle umiliazioni. ~
227 SP01.360700. 1. 1 | quanto di stima, affetto e fiducia ci è nel M° Giaccardo Timoteo
228 SP01.370500. 1. 4 | expedit ut ipsi filiali cum fiducia Superiores adeant, eis,
229 SP01.370820. 5. 5 | riconoscere il bisogno di Dio e la fiducia di ottenere: finché santamente
230 SP01.410000. 1. 3 | buoni, grande consolazione e fiducia tra i soldati. ~ ~ ./.
231 SP01.460106. 1. 5 | Fiducia nella Provvidenza e prudenza
232 SP02. 1947. 1. 1c1 | Discepola; poi lavori con fiducia nel suo ministero paolino;
233 SP02. 1947. 6. 3c1 | perdendo stima, rispetto, fiducia, per confessare, predicare,
234 SP02.470000. 2. 1c1 | con la giusta e sapiente fiducia nella Divina Provvidenza. ~ ~*** ~
235 SP02.470500. 2. 3c2 | buona volontà, di fede e di fiducia. ~
236 SP02.480400. 5. 1c2 | avete scritta la vostra fiducia nella sua intercessione;
237 SP02.480400. 6. 2c2 | grazie e devoto ossequio, in fiducia serena della di Lui benevolenza. ~
238 SP02.480900. 2. 2c2 | servizio; e da meritare la fiducia dei Parroci migliori e dei
239 SP02.481101. 1. 1c2 | aspiranti al Sacerdozio: con la fiducia che essi un giorno abbiano
240 SP02.481101. 1. 1c2 | necessario con umiltà e fiducia compiere le pratiche di
241 SP02.490100. 2. 2c2 | Grande fiducia viene dal sapere che ovunque,
242 SP02.490600. 1. 2c2 | espressione di serenità, di fiducia, di letizia che si manifesta
243 SP02.490600. 1. 2c2 | La legge dell'amore, la fiducia in Cristo Riparatore, nella
244 SP02.490600. 2. 3c2 | valle di lacrime. Sempre con fiducia: «Prega per noi adesso e
245 SP02.490600. 2. 4c1 | belle speranze. Abbiamo fiducia nella Regina Apostolorum
246 SP02.490700. 2. 1c1 | attivi di San Paolo. La fiducia rimane ancora la medesima;
247 SP02.490700. 4. 1c2 | umane vicende, la Chiesa ha fiducia su questa nazione da tutti
248 SP02.490900. 4. 2c1 | desiderano e chiedono con fiducia al Signore.~* * *~
249 SP02.490900. 9. 4c1 | riconoscenza: la stima e la fiducia di riuscita nella nazione
250 SP02.500100. 1. 1c2 | necessità, e, dall’altra, da fiducia filiale nella bontà del
251 SP02.500100. 2. 3c2 | teologica, la pietà filiale, la fiducia in Maria invocata sotto
252 SP02.500200. 2. 2c2 | braccia e le accoglie con fiducia. ~
253 SP02.500300. 1. 1c2 | le anime non hanno più fiducia nella parola ingannevole,
254 SP02.500300. 1. 2c2 | Paolino sempre può parlare con fiducia e sicurezza. ~
255 SP02.500400. 1. 1c2 | profonda, amore devoto, fiducia serena, docilità costante.
256 SP02.500500. 2. 4c2 | iniziativa che mostra la fiducia dell’Episcopato nella Pia
257 SP02.501000. 1. 3c1 | Tutta la nostra fiducia è posta nella Divina Provvidenza,
258 SP02.501000. 1. 3c2 | tuum praesidium» con serena fiducia.~ ~__________________________________________________________________________~ ~
259 SP02.510200. 7.12c2 | guadagnarsi la stima e la fiducia. Si capisce, quando è la
260 SP02.510200. 7.12c2 | occorre prima guadagnarsi la fiducia con l’esempio di vita virtuosa
261 SP02.510600. 1. 1c1 | di Maria; protestando la fiducia piena: «credo la remissione
262 SP02.511200. 2. 3c2 | Chiesa. Occorre che abbiamo fiducia vera nella Provvidenza:
263 SP02.511200. 2. 3c2 | Camminando nella vera fiducia verranno più sani e numerosi
264 SP02.511200. 2. 3c2 | Fiducia serena nel cercare e reclutare
265 SP02.511200. 2. 3c2 | Questa fiducia si appoggia alla grazia
266 SP02.520100. 1. 1c2 | silenziosità, in gioia, in fiducia serena. Sempre riprendere
267 SP02.521202. 2. 2c2 | la voce che ispira ogni fiducia alla Chiesa militante e
268 SP02.530100. 2. 3c1 | Fiducia in Dio! il quale muoverà
269 SP02.530200. 1. 1c1 | divozione a S. Giuseppe; grande fiducia nella sua protezione; conoscenza
270 SP02.530300. 1. 2c2 | quanta riverenza, divozione e fiducia deve ispirarti! Riverenza,
271 SP02.530300. 1. 2c2 | per la sua benevolenza; fiducia, perché ci custodisce».~
272 SP02.530300. 1. 2c2 | Fiducia, giacché custodisce. «È
273 SP02.530300. 2. 3c2 | Angelo Custode: rispetto, fiducia, divozione. – 24. Tentazioni
274 SP02.530300. 3. 4c1 | luogo alla vostra presenza; fiducia continua nella vostra sollecita
275 SP02.530400. 1. 1 | risorgere ogni giorno a fiducia e vita nuova~---------------------------~ ~
276 SP02.530500. 1. 2c1 | Fiducia nel Signore e nell'apostolato!
277 SP02.530500. 1. 2c2 | Fiducia nell'apostolato! In ogni
278 SP02.530500. 1. 2c2 | sempre cause di rovine. Fiducia tuttavia nel Signore! Egli
279 SP02.531000. 1. 2c1 | accurata visita di un medico di fiducia, per tutti; e nei primi
280 SP02.531100. 1. 3c2 | fraterna armonia, la mutua fiducia, ed a rendere pertanto pesante
281 SP02.540100. 8. 2c2 | in casa tua». È umiltà, è fiducia, è secondo il volere di
282 SP02.540100.23.11c1 | Fiducia e timore! «Per mezzo delle
283 SP02.540300.10. 7c2 | la chieda con umiltà e fiducia al proprio Superiore». Art.
284 SP02.540300.10. 9c2 | conservazione della salute, ottenere fiducia e stima presso gli uomini,
285 SP02.540800. 1. 2c1 | pubblicava questa convinzione e fiducia.~
286 SP02.541000. 9. 4c1 | convenientemente e mostrargli fiducia, qualche volta più che non
287 SP02.541200. 2. 2c2 | della grazia ci infonde fiducia nel presentarvi le suppliche,
288 SP02.550100. 7. 4c1 | bastare a se stessi tanta è la fiducia che si ha nella propria
289 SP02.550100. 7. 4c1 | ragione; così pure si ha tanta fiducia nel proprio giudizio, che
290 SP02.550100.18. 8c2 | funzioni, alle preghiere, alla fiducia per nuove grazie. Tutto
291 SP02.550300.37. 7c2 | De Jaegher, Fiducia.~
292 SP02.550500. 3. 2c1 | Fiducia senza limiti, generosità
293 SP02.550500. 3. 2c1 | io sarò fedele... nella fiducia che Tu sei con me, nella
294 SP02.550500.12. 4c2 | imitare Gesù Cristo; 3) Fiducia e speranza di ottenere un
295 SP02.550500.13. 5c1 | umani e soprannaturali di fiducia. Il passato, anche il più
296 SP02.560700. 1. 1c2 | questo ebbe sempre uffici di fiducia: compositore, assistente,
297 SP02.560900. 7. 2c2 | bontà di Gesù: e ispirare fiducia.~
298 SP02.580300. 1. 3c1 | non possiamo avere alcuna fiducia in nessuna nostra virtù,
299 SP02.590100. 1. 1c1 | incominciò la mia stima e fiducia in Lui. Era il futuro nostro
300 SP02.590200. 1. 1c1 | vie per corrispondere alla fiducia della Chiesa che ci ha approvati.
301 SP02.590500. 1. 2c2 | Fiducia: In Gesù Maestro: ottenere
302 SP02.591200.10. 7c1 | una persona che godesse la fiducia degli Apostoli, li radunasse
303 SP02.600300.11. 5c1 | da parte di un medico di fiducia (che può benissimo essere
304 SP02.600300.13. 8c1 | silenziosa. Noi godiamo in questa fiducia, quando il nostro Confratello
305 SP02.600500. 2. 3c2 | umiltà, di perseverante fiducia. Siamo tutti servi, tutti
306 SP02.610200. 2. 1c1 | braccia e le accoglie con fiducia.~
307 SP02.610200. 6. 2c1 | servizio; e da meritare la fiducia dei Parroci migliori e dei
308 SP02.610400. 9. 7c2 | giovane apra il suo cuore con fiducia. È vero che specialmente
309 SP02.610400.11. 8c1 | iniziato la sua attività con fiducia e soddisfazione. Le difficoltà
310 SP02.610900. 3. 4c2 | Parroco o qualche persona di fiducia e a sua diretta dipendenza.~
311 SP02.610900. 3. 4c2 | circolanti una persona di fiducia delegata dai superiori;
312 SP02.611000. 4. 3c2 | ubbidienza, venerazione, fiducia, cooperazione.~*~
313 SP02.620100. 2. 2c1 | anno, anziché diminuire la fiducia nella sua intercessione
314 SP02.620100. 3. 6c1 | qualcuno dei suoi membri, nella fiducia di presentare chi ha lasciato
315 SP02.620203. 1. 3c2 | ideali apostolici. Con quanta fiducia seguiva il progetto, che
316 SP02.620203. 1. 4c1 | Quanto mi ispirava ad aver fiducia nei suoi ideali apostolici
317 SP02.620203. 1. 4c1 | generoso, era la grande fiducia che egli mostrava nella
318 SP02.620203. 1. 4c1 | unito a Dio, con tutta la fiducia in Lui, nella fedele preghiera.~
319 SP02.620203. 1. 4c2 | viva, amore progressivo e fiducia ferma: Messe sempre più
320 SP02.630500. 2. 8c2 | sopra giovani che dànno vera fiducia: maggior risultato, in un
321 SP02.630700. 1. 2c2 | mentre viveva e di radiosa fiducia mentre moriva.~ ~
322 SP02.630700. 5. 7c1 | esercitata in umiltà e fiducia, si sente emanare da Lui
323 SP02.631100. 0. 1c2 | Ricorriamo con piena fiducia a Maria: «Regina Sanctorum
324 SP02.631100. 1. 4c1 | gratiam» (Giac IV, 6); ferma fiducia, «postulet autem in fide,
325 SP02.631100. 1. 4c2 | noi abbiamo in Dio questa fiducia, di essere esauditi, qualunque
326 SP02.631200. 2. 4c1 | fonte di una illimitata fiducia nel Suo amore e nella Sua
327 SP02.640200. 2. 2c2 | segno dei figli di Dio. La fiducia cristiana sboccia dalle
328 SP02.640500. 5. 3c1 | disposizioni interne di fiducia ed amore) sarà l'esame di
329 SP02.640600. 1. 1c1 | santità di Fr. Borello e la fiducia nella sua intercessione
330 SP02.641200. 8. 5c2 | Abbiamo fiducia nei Padri Conciliari, assistiti
331 SP02.641200. 8. 5c2 | Spirito Santo... immensa fiducia nel capo del Concilio, a
332 SP02.641200. 9. 8c1 | consultarsi, né consigliarsi; ha fiducia tutta nelle sue idee.~
333 SP02.650100. 6. 4c2 | affezionatosi e con piena fiducia nel Direttore spirituale,
334 SP02.651100. 3. 4c2 | volontà divina; quale dolce fiducia nella Provvidenza di Dio;
335 SP02.660400. 4. 3c1 | vivere Gesù Maestro, con la fiducia nella Regina Apostolorum
336 SP02.660400. 4. 3c2 | 9) Fiducia in Dio e sfiducia in sé.
337 SP02.661200. 7. 5c2 | la sua prigionia. Nella fiducia della liberazione, si ripromette
338 SP02.661200. 7. 5c2 | con timore, ma anche con fiducia.~
339 SP02.690400. 5. 3c2 | vivere in comunità familiare. Fiducia in Maria Madre nostra. Ella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
340 0. 0. 1. 4. 0. 17 | le quali recito con piena fiducia nell’offerta dell’Ostia: «
341 0. 0. 6. 4. 0. 189 | bontà di Gesù: e ispirare fiducia.~
342 0. 0. 11. 4. 0. 348 | preghiera, discrezione, fiducia, amore soprannaturale.~
343 0. 0. 14. 3. 0. 454 | orgogliosi e di non mettere la fiducia nelle vane ricchezze, ma
344 0. 0. 14. 4. 0. 456 | anche qui vi sono limiti: la fiducia in Dio, lo spirito della
345 0. 0. 16. 3. 0. 519 | migliori in seguito. La fiducia deve conservarsi quando
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
346 0. 0. 1. 7. 0. 17 | stesse prove accrescono la fiducia che il Signore conduce l’
347 0. 0. 2. 5. 0. 29 | disposizioni, pentimento e fiducia.~
348 0. 0. 3. 5. 0. 63 | non possiamo avere alcuna fiducia in nessuna nostra virtù,
349 0. 0. 4. 6. 0. 81 | disposizioni interne di fiducia ed amore) sarà l’esame di
350 0. 0. 8. 1. 0. 168 | la chieda con umiltà e fiducia al proprio Superiore.~
351 0. 0. 8. 7. 0. 174 | a se stessi, tanta è la fiducia che si ha nella propria
352 0. 0. 8. 7. 0. 174 | così pure un’eccessiva fiducia nel proprio giudizio, per
353 0. 0. 10. 7. 0. 213 | la scienza. Pregare con fiducia nei lumi di Dio, particolarmente
354 0. 0. 12. 1. 0. 245 | i Superiori con filiale fiducia, esponendo loro anche i
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
355 0. 0. 2. 1. 0. 28 | rinunce. Viva perciò in serena fiducia.~
356 0. 0. 2. 5. 0. 35 | venire acquistate con sicura fiducia di buon risultato anche
357 0. 0. 4. 4. 0. 78 | Generale, delegherà persona di fiducia. Queste visite possono avere
358 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Sarà sempre persona di fiducia sotto ogni rispetto: amore
359 0. 0. 9. 9. 0. 228 | necessaria esaminarla con fiducia... Viaggiare ancora in terza
360 0. 0. 10. 5. 0. 246 | lui si ricorra con filiale fiducia, riprendendo con fermezza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
361 0. 0. 2. 3. 0. 30 | spirito di fede, la vera fiducia in Dio, l’odio al peccato,
362 0. 0. 4. 8. 0. 90 | a lui devono ubbidienza, fiducia, cooperazione.~
363 0. 0. 7. 8. 0. 171 | Mancanza di fiducia? No, si tratta di elementare
364 0. 0. 9. 4. 0. 216 | Fiducia: L’opera è comune, ed è
365 0. 0. 9. 5. 0. 218 | Fiducia: Non rischino gl’inferiori
366 0. 0. 12. 1. 0. 284 | umiltà, di perseverante fiducia. Siamo tutti servi, tutti