| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] votato 4 votazione 5 votazioni 4 voti 365 voti-promesse 1 votis 8 votiva 5 | Frequenza [« »] 367 visita 366 fiducia 365 forza 365 voti 364 angeli 364 cf. 363 fosse | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze voti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 20 | rispetto al nome di Dio, ai voti, ai giuramenti e il divieto
2 1. 2. 2. 3. 0. 51 | disposizione, e sia perché i voti religiosi importano e fruttano
3 1. 2. 4. 1. 0. 56 | la pratica fedele dei tre voti di povertà, castità e obbedienza,
4 1. 2. 4. 2. 0. 57 | noviziato, il periodo dei voti temporanei e quindi la professione
5 1. 2. 4. 2. 0. 57 | quindi la professione dei voti perpetui.~
6 1. 3. 11. 3. 0. 220 | obbligo si fonda sui tre voti e sulle costituzioni del
7 1. 3. 29. 2. 0. 374 | cristiane, la pratica dei voti religiosi.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 2. 3. 1. 202 | Trascrivo i considerando ed i voti emessi nella prima adunanza
9 1. 2. 3. 1. 202 | della loro innocenza, si fa voti:~
10 1. 2. 3. 1. 204 | ecc., la rinnovazione dei voti battesimali, una funzione
11 1. 5. 1. 2. 286 | bolli, dei biglietti o dei voti formerà il criterio per
12 1. 5. 1. 2. 287 | chiamati per ordine dei voti a scegliere il preferito;
13 1. 5. 1. 2. 287 | maggior numero di biglietti o voti potrà crescere l’offerta
14 1. 5. 1. 2. 287 | comperano secondo possiedono di voti o biglietti. In questi casi
15 1. 5. 2. 0. 295 | fanciulli elaborato a mente dei voti del Congresso Catechistico
16 1. 5. 2. 0. 295(7) | X, compilato a mente dei voti del Congresso Catechistico
17 1. 5. 6. 3. 310 | leggano in pubblica chiesa i voti riportati e le promozioni
18 1. 8. 2. 6. 343 | tali consiglieri, come i voti vennero comperati. Così
19 1. 8. 2. 14. 350 | in altri casi è bene che voti, ma non è prudente che sostenga
20 1. 11. 0. 0. 365 | valse dei pellegrinaggi, dei voti fatti in occasione di siccità,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 1. 38. 0. 329 | preghiere liturgiche, i voti, i giuramenti.~ ~
22 1. 50. 0. 360 | 6, 57). Se ci fossero i voti? il sacerdozio? Io sono
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 17. 3. 48 | incolumità, rendono i loro voti a Te, Eterno Dio, vivo e
24 0. 55. 1. 144 | mezzi sono: la pratica dei voti di povertà, castità, obbedienza
25 0. 94. 3. 255 | dell’eternità, i nostri voti, che Tu c’ispiri, prevenendoci
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 3. 1. 0. 31 | trascesero,5 dirò solo che fecero voti per la prostituzione, per
27 1. 3. 1. 0. 32(6) | italiano, fondandosi sui voti e le risoluzioni prese dai
28 2. 4. 3. 8. 184 | eletta a maggioranza di voti, che rappresenti la parte
29 2. 4. 3. 9. 185(34) | Vigolungo aveva fatto fare i voti come mamma» (S. Lamera,
30 3. 12. 6. 0. 325(10) | mensili con nomi, indirizzi e voti per ciascun ragazzo, ecc.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 5. 1. 42 | sospiri, delle suppliche, dei voti. Questi sono un vero apostolato,
32 0. 32. 2. 276 | religiosa è costituita dai tre voti di povertà, castità e obbedienza
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
33 Pres. 5 | la sua vita: novissimi, voti, mezzi di grazia. L'esposizione
34 1. 7 | guadagnare, perché gli impegni o voti, le promesse che avevate
35 1. 7 | appunto per questo fanno i voti di povertà, castità e obbedienza
36 1. 7 | mondo per osservare i santi voti, per vivere consacrate a
37 1. 8 | prova, si possono fare dei voti che si chiamano semi-pubblici
38 1. 11 | Secolari che hanno avuto i voti come deputati; vi sono uomini
39 1. 12 | perfezione nella pratica dei tre voti, quello di castità, di obbedienza
40 1. 13 | decidere se si intendono fare i voti dopo una lunga esperienza,
41 1. 13 | consapevolezza si fanno i voti. Entrando nell’Istituto
42 2. 15 | 2.~APOSTOLATO E VOTI~ ~ ~
43 2. 19 | osserveranno poi i santi voti?~
44 3. 28 | consacrato a Dio facendo i voti, seguendo i consigli, o
45 4. 30 | consacrazione dei santi voti e dei meriti che si possono
46 4. 30 | nell'esercizio dei santi voti e i meriti dell'apostolato.~
47 4. 31 | nell'esercizio dei santi voti e di vita di apostolato.
48 4. 31 | consacrata a Dio, i loro voti sono semipubblici, sociali
49 4. 34 | consacrazione mediante i tre voti, ma il cento per uno è di
50 4. 37 | dei membri, mediante i tre voti di povertà, obbedienza,
51 4. 37 | professione si fanno questi tre voti che sono riconosciuti dalla
52 4. 39 | dire che l'esercizio dei voti per i membri degli Istituti
53 5. 44 | obbedienza, perché vi sono i tre voti, obbedienza, povertà, castità;
54 5. 44 | che riassume gli altri due voti ed è mezzo per osservarli
55 7. 60 | c'è da pensare di fare i voti più o meno per l'orgoglio
56 7. 61 | modo con cui si praticano i voti. Tutto viene facilitato;
57 7. 61 | di virtù. Poi vi sono i voti temporanei e dopo otto anni,
58 7. 61 | di continuare, ci sono i voti perpetui. L'organizzazione
59 7. 61 | dei consigli evangelici, i voti santi. L’Istituto si abbraccia
60 7. 61 | mediante l'osservanza dei voti di povertà, castità, obbedienza
61 8. 73 | l'apostolato libero. E i voti che si praticano in questi
62 8. 73 | questi Istituti Secolari sono voti semi-pubblici, riconosciuti
63 8. 73 | riconosciuti dalla Chiesa, e sono voti sociali. Quindi abbiamo
64 9. 76 | consacrarsi a Dio mediante i tre voti di povertà, castità, obbedienza,
65 9. 76 | possibile nel mondo. E i voti che si fanno non sono voti
66 9. 76 | voti che si fanno non sono voti semplicemente privati. Supponiamo
67 9. 76 | non lo riconosce. Invece i voti che si emettono in queste
68 9. 76 | promesse, degli impegni, dei voti fatti.~
69 10. 84 | fino ad emettere i loro voti. E conclude esortando i
70 11. 90 | alquanto a considerare i santi voti e il modo con cui si osservano.
71 11. 94 | dell’Istituto e ha emesso i voti, prendendo il suo cibo rettamente,
72 12. 98 | usare anche dopo emessi i voti. Quindi non aggiunge propriamente
73 12. 99 | obbedienza l'osservanza dei voti, perché sono contenuti nel
74 12. 99 | Istituti Secolari comprende i voti; e allora ecco che praticando
75 16. 127 | domanda di far professione. I voti di povertà, castità, obbedienza
76 16. 127 | obbedienza sono simili ai voti che eventualmente una persona
77 16. 127 | un Istituto Secolare sono voti accettati dalla Chiesa per
78 16. 127 | il regolamento. Poi sono voti sociali, perché si entra
79 16. 127 | un Istituto. Non sono più voti privati perché in un Istituto
80 16. 128 | può chiedere di fare i voti. Notando bene che non c'
81 16. 128 | ancora un po' ignorati. I voti però che si emettono dopo
82 16. 128 | anni. Prima cinque anni di voti annuali, poi tre anni per
83 16. 129 | professione è l'emissione dei tre voti: povertà, castità, obbedienza
84 16. 129 | difficili gli altri due voti, quello di povertà e di
85 16. 132 | doppio merito. Perché i voti hanno questo vantaggio,
86 20. 158 | sono chiamate a fare i tre voti. Che cosa dobbiamo dare
87 22. 171 | 22.~VOTI E MEZZI PER OSSERVARLI~ ~ ~
88 22. 171 | Chi avesse dei voti privati e poi facesse la
89 22. 171 | osservarli, e obbligano. I voti sono liberi, ma se uno li
90 22. 171 | I voti privati che possono essere
91 22. 171 | persona possa fare i suoi voti privatamente col consiglio
92 22. 171 | Quando invece si fanno i voti in un Istituto Secolare,
93 22. 171 | un Istituto Secolare, i voti sono riconosciuti dalla
94 22. 171 | secondo privilegio è che i voti si chiamano sociali, in
95 22. 171 | Questi stessi voti poi sono retti dalla Chiesa.
96 22. 171 | quando si sono fatti i voti in un Istituto Secolare,
97 22. 171 | pure il Papa; perciò questi voti seguono le stesse regole
98 22. 171 | stesse regole che seguono i voti che si fanno nelle Congregazioni
99 22. 172 | Questi voti in primo luogo sono temporanei,
100 22. 172 | cominciano ad osservare non i voti, che non si sono ancora
101 22. 172 | Però, una volta fatti, i voti obbligano; ma se si abbandonano
102 22. 172 | ammettere a rinnovare i voti. Non così dopo la professione
103 22. 172 | professione temporanea, i voti, di per se stessi, scadono
104 22. 172 | Quanto a questi voti, bisogna dire che gli Istituti
105 22. 173 | Per l'osservanza dei voti ci sono tre pratiche che
106 22. 174 | assicurano l'osservanza dei voti: 1) l’esame di coscienza;
107 22. 174 | Quando si fanno invece i voti, esaminarsi sempre sul voto
108 22. 174 | quando ancora non ci sono i voti, già ci sono le virtù; esaminarsi
109 22. 174 | ma finché non ci sono i voti si praticheranno per virtù.
110 23. 188 | l’ispirazione di fare i voti di povertà, castità, obbedienza
111 25. 203 | una parte avevano i tre voti di castità, povertà e obbedienza;
112 25. 203 | Istituti Secolari, si fanno i voti. Coloro che fanno il giuramento
113 25. 203 | Coloro invece che emettono i voti, ugualmente osservano povertà,
114 31. 255 | mediante la professione dei voti di povertà, castità, obbedienza.
115 31. 256 | chi si consacra a Dio coi voti, è molto più profonda. Non
116 31. 256 | bene questi impegni, questi voti emessi.~
117 31. 257 | stesse quando avrete emesso i voti apparterrete alla Famiglia
118 31. 258 | particolarmente per quanto riguarda i voti. Ma ora devo notare in modo
119 32. 263 | Distacco per mezzo dei voti: distacco dagli averi, dalle
120 33. 273 | nome di Dio e a osservare i voti, il quinto comandamento
121 35. 287 | Dio, che hanno osservato i voti, le promesse del battesimo;
122 38. 310 | pronunciano emettendo i voti. E chi aspira ai voti, nel
123 38. 310 | i voti. E chi aspira ai voti, nel suo cuore già si dona
124 42. 330 | volere di Dio. Chi fa i voti si obbliga a obbedire e,
125 42. 330 | superbia. Chi osserva i tre voti compie con la sua vita la
126 42. 331 | quelli che trasgrediscono i voti, quelli che disobbediscono
127 43. 332 | 43.~I VOTI~ ~ ~
128 43. 332 | Professione temporanea dei voti. Prima però di emettere
129 43. 332 | Prima però di emettere i voti, le novizie che avessero
130 43. 332 | I voti dei membri dell’Istituto
131 43. 332 | membri dell’Istituto sono voti riconosciuti dalla Chiesa
132 43. 332 | materia. La dispensa dai voti, sia temporanei che perpetui,
133 43. 332 | Società San Paolo. Per i voti temporanei si è~ ~~ ./.
134 43. 333 | quella è una persona che ha i voti. No; gli altri non devono
135 43. 333 | consacrata e che ha fatto dei voti particolari. Comportarsi
136 45. 344 | riassume poi i primi due voti. Chi salirà in alto e diverrà
137 45. 345 | rinnoviate i propositi o i voti: qualche cosa è già fatto,
138 45. 346 | E voi che avete emesso i voti, siete superiori all'Azione
139 46. 350 | Annunziatina che osserva i suoi voti, è libera nell'apostolato
140 46. 350 | fuori, pur avendo già i voti. Una può avere maggior libertà:
141 48. 364 | per vivere proprio i tre voti, ma «che brucino di amor
142 48. 366 | perché quella che ha fatto i voti ha tagliato i contatti e
143 48. 367 | ma è la professione dei voti.~
144 49. 374 | l'osservanza~ ~~ ./. dei voti, il rispetto al nome di
145 51. 389 | grado superiore, e adopera i voti come mezzi per amare di
146 56. 416 | dobbiamo ricordarci dei voti. Il distacco dalle cose,
147 58. 422 | noviziato si emettono i santi voti. Donarsi a Dio. Nostro Signore
148 60. 441 | Signore coi santi~ ~~ ./. voti, si consacri prima a Maria,
149 60. 441 | professione, alla emissione dei voti.~
150 61. 443 | Bisogna che viviate secondo i voti, la professione, e cioè:
151 65. 467 | cose mondane per mezzo dei voti di povertà, castità e obbedienza,
152 66. 474 | spirituale; chi ha fatto i voti li rinnova; chi invece preferisce,
153 68. 481 | consacrata ha emesso i suoi voti, le sue promesse, renda
154 69. 489 | Perché si conservino i voti e si osservino; perché oggi
155 69. 489 | Emettendo i vostri voti, o entrando come postulanti
156 69. 491 | virtù religiosa osservando i voti, è necessaria la meditazione.
157 70. 498 | grazia di osservare quei voti che si sono emessi: povertà,
158 71. 500 | sempre migliorare con i voti di povertà, castità, obbedienza.
159 71. 502 | o, meglio, rinnoviamo i voti proprio nella Messa. Consacrazione
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 1. 2. 2. 2. 47 | per presentare al cielo i voti e le preghiere degli uomini
161 2. 1. 2. 0. 114 | vita cristiana, i santi voti, lo stato sacerdotale, per
162 2. 2. 4. 2. 154 | osservanza perfetta dei santi voti: castità perfetta, obbedienza
163 3. 2. 1. 0. 231 | grazia della fedeltà ai santi voti della castità, obbedienza,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
164 1. 1. 3. 2. 20 | Rinnovare i voti battesimali.~~ ./.
165 1. 10. 2. 3. 95 | della Chiesa, le virtù ed i voti, i doveri di tutti gli stati
166 1. 15. 3. 2. 141 | spirito, con tutti i nostri voti». Beati quelli che amano
167 2. 13. 3. 3. 282 | propositi; rinnovi i tuoi voti? In ogni visita usi quella
168 3. 3. 2. 3. 337 | di rinnovazione dei miei voti battesimali:~
169 3. 4. 3. 3. 348 | e renda stabili i nostri voti ed i nostri propositi.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
170 SP01.281221. 1. 1 | amiamo le anime! e amiamo i voti e desideriamo il cielo. ~
171 SP01.330622. 1. 1 | c) Osservanza dei voti nella vita comune, quotidiana,
172 SP01.330622. 1. 1 | quelli che devono fare i Voti, molta cognizione del Catechismo
173 SP01.341201. 1. 1 | Per i voti religiosi e per lo stato
174 SP01.350401. 1. 1 | Dio con la professione dei voti di obbedienza, castità,
175 SP01.360301. 1. 2 | è stata l'emissione dei voti dei nuovi professi; vi fu
176 SP01.370000. 1. 2 | possono comprendere la vita e voti religiosi e l'apostolato,
177 SP01.370000. 1. 3 | sulla vita religiosa, i voti, la osservanza. ~
178 SP01.370500. 1. 2 | anni che preparano ai santi Voti o agli Ordini Sacri. Non
179 SP01.370000. 1. 4 | Ab., per ricordare i Ss. Voti e l'Ordinazione sacerdotale. ~
180 SP01.370820. 4. 5 | osservanza quotidiana dei santi voti, incominciando la giornata
181 SP01.400820. 1. 1 | preghiera, l’osservanza dei SS. voti, la pace e la letizia spirituale,
182 SP01.410000. 1. 1 | spirito e dei nostri santi voti; sicuri di essere sopra
183 SP01.451020. 1. 1 | mediante l'osservanza dei tre voti semplici di obbedienza,
184 SP01.460106. 1. 3 | riguarda la pietà ed i santi voti. Eventuali migliorie nelle
185 SP02. 1947. 3. 2c1 | regolarità, la disciplina, i voti); ~
186 SP02.470000. 5. 2c1 | Istituto sui juris: con voti semplici e pubblici; con
187 SP02.470000. 5. 2c2 | la pratica fedele dei tre voti di povertà, di castità e
188 SP02.480100. 2. 1c1 | il 4 luglio 1917; emise i voti religiosi il 5 ottobre 1921;
189 SP02.480400. 1. 1c1 | decisa alle volte da pochi voti. ~
190 SP02.480500. 1. 1c2 | quelli che emisero i primi voti con lui presso San Paolo
191 SP02.480900. 1. 2c2 | non possedendo ancora i voti. Scopriamo attentamente
192 SP02.490300. 1. 1c1 | pure la rinnovazione dei voti battesimali, la rinnovazione
193 SP02.490300. 1. 1c1 | battesimali, la rinnovazione dei voti religiosi, gli impegni sacerdotali.~
194 SP02.500300. 6. 5c2 | ascendente, con i più caldi voti e la preghiera, i cari Fratelli. ~
195 SP02.501000. 1. 3c1 | Maestro, hanno emesso i santi Voti religiosi i tre giovani
196 SP02.510100. 2. 1c2 | religioso, non violi i suoi voti. Ego elegi vos ut eatis
197 SP02.520600. 7. 3c2 | disponens» alla Professione dei voti, all'Ordinazione.~
198 SP02.520600. 7. 3c2 | esperienza si passerà ai voti. –Vi è una tentazione, quella
199 SP02.520900. 1. 1c1 | per la professione ed i voti: povertà, delicatezza di
200 SP02.520900. 3. 2c1 | aveva riportato negli esami voti scarsi, il suo Vicario disse: «
201 SP02.521000. 9. 3c2 | Chi poi ha emesso i santi voti, si è assunto l’obbligo
202 SP02.521200. 2. 4 | regolarità, disciplina, voti); 2) Attaccamento all’Istituto (
203 SP02.521200. 3. 4 | esclusione dagli Ordini e dai voti. Perciò faranno le debite
204 SP02.530400. 5. 4c2 | buone, per la ragione dei voti, acquistano meriti assai
205 SP02.530400. 7. 7c1 | il P. L. Colin (Culto dei voti): «Il religioso deve sentirsi
206 SP02.530400.10. 8c2 | Con i migliori voti per il più largo successo
207 SP02.531100. 1. 2c1 | perfezione, oltreché per i voti, «con l'ordinare la propria
208 SP02.531200. 1. 2c2 | desiderare ed ha emesso fervidi voti perché il Papa procedesse
209 SP02.540100. 9. 5c1 | attività; ed il religioso di voti solenni è incapace di possedere.
210 SP02.541000.15. 7c1 | osservando sempre più i voti di castità, povertà, obbedienza,
211 SP02.541200. 1. 1c1 | Dice la Scrittura: «Fate voti al Signore Dio nostro, ed
212 SP02.550500. 3. 2c1 | Vita religiosa. «I voti portano alla pienezza della
213 SP02.560100. 5. 3c2 | tenga molto conto dei suoi voti concordi; e non si allontani
214 SP02.560300. 4. 3c2 | 4 – Memores voti fidelitatis Romano Pontifici,
215 SP02.561000. 1. 1c2 | Oltre i tre voti comuni, la Pia Società San
216 SP02.570300. 2. 1c1 | vita religiosa con i santi Voti; e responsabilità quasi
217 SP02.570300. 5. 4c1 | santificarsi con la pratica dei voti, nella vita comune?~
218 SP02.580400. 2. 1c2 | all'apostolato (con i tre voti, compreso il celibato e
219 SP02.580400. 2. 1c2 | castità perfetta); questi voti sono semipubblici, non sono
220 SP02.580400. 2. 1c2 | assolutamente da confondersi con i voti fatti da sé o col consiglio
221 SP02.580400. 2. 1c2 | Istituto. Per cui questi voti non si dicono semplicemente
222 SP02.580400. 7. 5c1 | Voti~ ~
223 SP02.580400. 7. 5c1 | con l'emissione dei tre voti sociali di povertà, obbedienza,
224 SP02.580400. 8. 5c2 | dei membri, mediante i tre voti di povertà, castità, obbedienza
225 SP02.580500. 3. 4c1 | spiegazione della «pratica dei voti», tanto per la parte maschile
226 SP02.580500. 4. 4c1 | PRATICA DEI VOTI~NELL'ISTITUTO SAN GABRIELE
227 SP02.580500. 5. 5c1 | PRATICA DEI VOTI~NELL'ISTITUTO MARIA SS.
228 SP02.580500. 5. 5c1 | b) Dopo l'emissione dei voti presenteranno, in iscritto,
229 SP02.580700. 1. 2c1 | Congregazioni (con i tre voti pubblici e vita comune);
230 SP02.580700. 1. 2c1 | con vita comune, ma senza voti; c) gli Istituti Secolari
231 SP02.580700. 1. 2c1 | consigli evangelici con voti semipubblici, sociali, riconosciuti
232 SP02.580700. 1. 3c1 | ideale della professione dei voti in alcuni momenti appare
233 SP02.580700. 1. 3c2 | stato con la professione di voti privati.~
234 SP02.580700. 3. 5c1 | accrescendo il loro merito con i voti. Ho letto con interesse
235 SP02.580700. 5. 6c1 | la pratica fedele dei tre voti di obbedienza, castità e
236 SP02.580700. 7. 7c2 | prescrizioni riguardanti i voti, ossia che ne determinano
237 SP02.580700. 7. 7c2 | osservarli, obbligano come i voti stessi.~
238 SP02.581100. 3. 3c2 | evangeliche con la pratica dei tre voti religiosi.~
239 SP02.581100. 3. 3c2 | una formale emissione di voti religiosi. I voti però vi
240 SP02.581100. 3. 3c2 | emissione di voti religiosi. I voti però vi aggiungerebbero
241 SP02.581100. 3. 4c1 | uniscono la pratica dei santi voti?~
242 SP02.581100. 3. 4c1 | Christo et in Ecclesia» i tre voti di povertà, castità e obbedienza,
243 SP02.581200. 1. 7c2 | trattare e formulare dei voti a modo di indirizzo.~
244 SP02.590200. 2. 2c1 | vita religiosa: i Santi Voti.~
245 SP02.590200. 2. 2c1 | 8) Voti - Osservanza - Usi - Penitenze.~
246 SP02.590900. 7. 4c2 | i pensieri, propositi e voti nelle conferenze mensili;
247 SP02.591200.15.12c1 | Professione, alla rinnovazione dei Voti, alla Professione perpetua,
248 SP02.620200. 1. 1c1 | Stati di Perfezione, e tra i voti del Congresso c’è stato
249 SP02.620406. 2. 3c1 | Maestro, vivendo i suoi voti, per la sua stessa vita,
250 SP02.620800. 1. 2c1 | sufficiente per una dispensa dai voti; secondo la decisione della
251 SP02.620800. 1. 2c1 | Possono i Religiosi di voti semplici, che durante i
252 SP02.620800. 1. 2c1 | semplici, che durante i voti hanno redatto qualche manoscritto,
253 SP02.620800. 1. 2c2 | media risulta dai quattro voti rispettivamente alle quattro
254 SP02.630900. 3. 4c2 | spirituale, l'utilità dei voti.~
255 SP02.640200. 4. 4c1 | tra i mezzi vi sono i tre voti:~
256 SP02.640200. 4. 4c1 | I voti sono di aiuto a superare
257 SP02.640200. 5. 6c1 | Costituzioni, particolarmente i voti e l'apostolato;~
258 SP02.640200. 5. 6c1 | Durante il liceo: pratica dei voti e virtù religiose;~
259 SP02.640600. 1. 2c1 | richieste e formulazioni di voti pervenutemi attraverso vie
260 SP02.650100. 8. 5c2 | triennio e nel biennio dei voti temporanei.~
261 SP02.650100.10. 8c1 | religioso; dalle virtù ai voti: «Se vuoi essere perfetto...».~
262 SP02.650100.10. 8c1 | 3) Nel periodo dei voti temporanei: consolidamento:
263 SP02.650100.11. 8c1 | professione con la pratica dei voti.~
264 SP02.651100.13. 8c1 | inoltre hanno emesso i voti perpetui 2 Discepoli. Sono
265 SP02.651200. 5. 3c2 | alla perfezione, che sono i voti di povertà, obbedienza e
266 SP02.651200. 5. 4c1 | vi è il legame dei santi voti come mezzi per raggiungere
267 SP02.660400. 0. 1 | Voti augurali ~
268 SP02.660400. 3. 2c2 | è impedimento secondo i voti della povertà, castità e
269 SP02.660400. 5. 3c2 | consacrata a Dio mediante i voti religiosi, commetterebbe
270 SP02.660400. 5. 3c2 | consacrata a Dio mediante i voti religiosi, senza dubbio ~~~ ./.
271 SP02.660700. 8. 3c2 | successivi, professati i voti perpetui.~
272 SP02.660700. 9. 3c2 | amore a Dio, praticando i voti: «Perfectae caritatis»,
273 SP02.680400. 1. 4c2 | Emetteranno, col tempo, i voti religiosi e vivranno in
274 SP02.690400.13. 6c1 | si consacrano a Dio con i voti lavorano per il perfetto
275 SP02.690400.13. 6c1 | impedimenti umani, praticando i voti di castità, povertà e obbedienza.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
276 0. 0. 1. 2. 0. 12 | mediante l’osservanza dei tre voti di obbedienza, castità e
277 0. 0. 1. 3. 0. 15 | delle Costituzioni, i tre voti e abbracciata la vita religiosa,
278 0. 0. 1. 3. 0. 15 | della vita comune, poiché i voti si praticano nella vita
279 0. 0. 1. 5. 0. 20 | nel mondo; emettono i tre voti ordinari, che praticano
280 0. 0. 2. 2. 0. 45 | prescrizioni riguardanti i voti, ossia che ne determinano
281 0. 0. 2. 2. 0. 45 | ricevono l’obbligo dai voti stessi.~
282 0. 0. 2. 2. 0. 45 | al 151 che riguardano i voti, la loro materia, il modo
283 0. 0. 2. 2. 0. 45 | ricevono l’obbligatorietà dai voti stessi di povertà, castità,
284 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| di diritto diocesano, con voti pubblici e semplici, reca
285 0. 0. 2. 7. 0. 55 | rinnovando i tre santi voti.~ ~
286 0. 0. 4. 7. 0. 122 | la pratica fedele dei tre voti di obbedienza, castità e
287 0. 0. 4. 7. 0. 125 | Voti: che progrediscano per qualità
288 0. 0. 5. 1. 0. 146 | Ordinario; non sono stretti da voti. Il religioso ha impegni
289 0. 0. 5. 1. 0. 146 | stretti, cioè: vita comune, i voti, convivenza e collaborazione
290 0. 0. 7. 4. 0. 223 | consacro, emettendo i tre voti ed uniformando la mia vita
291 0. 0. 7. 4. 0. 224 | eccezionalmente nel tempo dei voti temporanei.~
292 0. 0. 9. 3. 0. 284 | di obbedienza derivato da voti.~
293 0. 0. 10. 2. 0. 311 | apprendere bene quanto riguarda i voti e le virtù, con esercizi
294 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Prima della professione dei voti il novizio, per tutto il
295 0. 0. 11. 2. 0. 343 | tempo in cui sarà legato dai voti, deve cedere l’amministrazione
296 0. 0. 11. 2. 0. 343 | avanti la professione dei voti, deve pure fare liberamente
297 0. 0. 11. 2. 0. 344 | avanti la ./. professione dei voti, presentino per iscritto
298 0. 0. 12. 1. 0. 370 | emette la professione dei ./. voti di obbedienza, castità e
299 0. 0. 12. 1. 0. 370 | terminato poi il tempo dei voti, nella casa designata dai
300 0. 0. 12. 1. 0. 370 | compiuto il triennio dei voti temporanei, può essere ammesso
301 0. 0. 12. 1. 0. 371 | Nella rinnovazione dei voti è delegato per diritto il
302 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| sull’emissione dei primi voti e sulla costituzione della
303 0. 0. 12. 4. 0. 378 | mediante l’osservanza dei tre voti di obbedienza, castità e
304 0. 0. 12. 4. 0. 381 | I loro voti sono riconosciuti dalla
305 0. 0. 12. 4. 0. 381 | cristiana le virtù (non i voti) della povertà, castità,
306 0. 0. 13. 0. 0. 414 | stesso a Dio, ed emetto i voti di obbedienza, castità e
307 0. 0. 13. 0. 0. 414 | il quale furono emessi i voti, non si deve frapporre dilazione
308 0. 0. 13. 0. 0. 414 | che la rinnovazione dei voti venga anticipata di qualche
309 0. 0. 13. 3. 0. 423 | Società di vita comune senza voti pubblici, Istituti secolari.~
310 0. 0. 14. 2. 0. 448 | Art. 86. La dispensa dai voti religiosi, sia temporanei
311 0. 0. 14. 2. 0. 448 | un religioso professo di voti temporanei, a norma dell’
312 0. 0. 14. 2. 0. 448 | proprio grado. I professi di voti temporanei godono degli
313 0. 0. 14. 2. 0. 448 | cui godono i professi di voti perpetui; se venissero a
314 0. 0. 14. 2. 0. 448 | a) Tutti i professi di voti temporanei mancano di voce
315 0. 0. 14. 2. 0. 449 | I professi discepoli di voti perpetui godono di voce
316 0. 0. 14. 2. 0. 449 | I sacerdoti professi di voti perpetui godono di voce
317 0. 0. 14. 2. 0. 449 | Art. 91. Il professo di voti temporanei, terminato il
318 0. 0. 14. 2. 0. 449 | terminato il tempo dei voti, può liberamente lasciare
319 0. 0. 14. 2. 0. 449 | escludere dal rinnovare i voti temporanei o dall’emettere
320 0. 0. 15. 1. 0. 487 | dimettere il professo di voti temporanei, mentre ancora
321 0. 0. 15. 1. 0. 487 | temporanei, mentre ancora i voti perdurano; devono essere
322 0. 0. 15. 1. 0. 487 | dimissione del religioso di voti temporanei devono essere
323 0. 0. 15. 1. 0. 488 | facto è sciolto da tutti i voti religiosi e dagli obblighi
324 0. 0. 16. 1. 0. 516 | Religioso mediante i tre voti trasforma la passione ./.
325 0. 0. 16. 3. 0. 520 | dimettere il professo di voti perpetui, a norma degli
326 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Perché un religioso di voti perpetui possa essere dimesso,
327 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Se il maggior numero dei voti è per la dimissione, lo
328 0. 0. 16. 3. 0. 521 | Art. 100. Il professo di voti perpetui legittimamente
329 0. 0. 16. 3. 0. 521 | sciolto ipso facto da tutti i voti religiosi e dagli obblighi
330 0. 0. 16. 3. 0. 521 | Il religioso chierico di voti perpetui che viene dimesso,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
331 0. 0. 1. 1. 0. 8 | religioso, anche se professo di voti perpetui, deposto l’abito
332 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Società, cioè l’osservanza dei voti e delle presenti Costituzioni.~
333 0. 0. 5. 5. 0. 107 | spirituale; si rinnovano i voti battesimali o religiosi.
334 0. 0. 6. 2. 0. 121 | propositi, la rinnovazione dei voti: «cibus meus est ut faciam
335 0. 0. 9. 0. 0. 189 | Art. 133. Oltre ai tre voti comuni di obbedienza, castità
336 0. 0. 10. 2. 0. 206 | e) si espongano i voti in quadri a vista di ognuno,
337 0. 0. 10. 6. 0. 211 | b) che i voti scolastici vengano pubblicati;~
338 0. 0. 11. 1. 0. 230 | fedelmente ed integralmente i voti che hanno professato, ma
339 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Catechismo dei Voti - di Pietro Cotel S. J.~
340 0. 0. 12. 4. 3. 249 | Direttorio, dal Culto dei Voti e Culto della Regola del
341 0. 0. 12. 4. 3. 249 | 4. - Voti - un mese per ogni voto~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
342 0. 0. 5. 2. 0. 104 | rinnova per otto anni, quindi voti perpetui.~
343 0. 0. 10. 3. 0. 243 | due membri discepoli di voti perpetui a prestare la propria
344 0. 0. 10. 6. 0. 249 | attenga il più possibile ai voti concordi dei Consiglieri,
345 0. 0. 10. 6. 0. 249 | uno dei membri professi di voti perpetui.~
346 0. 0. 11. 3. 0. 279 | dimettere i professi di voti temporanei, anorma dell’
347 0. 0. 11. 3. 0. 280 | art. 92, e i professi di voti perpetui, a norma dell’art.
348 0. 0. 11. 3. 0. 281 | maggioranza assoluta dei voti; in caso di uguaglianza
349 0. 0. 11. 3. 0. 281 | in caso di uguaglianza di voti, nel terzo scrutinio, può
350 0. 0. 11. 4. 0. 283 | sacerdoti e i discepoli di voti perpetui. Nell’elezione
351 0. 0. 11. 5. 0. 284 | prudenza, e che hanno emesso i voti perpetui almeno da tre anni.
352 0. 0. 11. 5. 0. 285 | sacerdoti che discepoli di voti perpetui, per dedurre dall’
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
353 0. 0. 1. 3. 0. 11 | tenga molto conto dei suoi voti concordi; e non si allontani
354 0. 0. 2. 3. 0. 29 | invocare aiuto; che osservi i voti, onori il nome di Dio, dedichi
355 0. 0. 2. 4. 0. 31 | abito, del noviziato, dei voti, dell’ordinazione per motivo
356 0. 0. 2. 5. 0. 32 | Se hanno emessi i voti, li osservino.~
357 0. 0. 2. 6 33 | Fedeltà ai voti~
358 0. 0. 2. 6. 0. 33 | verifica oggi una crisi sui voti, che subiscono una rovinosa
359 0. 0. 2. 6. 0. 34 | è legge naturale: «fate voti ed adempiteli» [Sl 76,12].
360 0. 0. 2. 6. 0. 34 | adempiteli» [Sl 76,12]. Ed i voti religiosi sono gravi; dopo
361 0. 0. 2. 6. 0. 34 | per la trasgressione dei voti commetterebbe due peccati;
362 0. 0. 6. 1. 0. 138 | osservanza dei comandamenti e dei voti.~
363 0. 0. 7. 1. 0. 163 | per i membri discepoli di voti temporanei, che non devono
364 0. 0. 8. 5. 0. 193 | Maestro, vivendo i suoi voti, per la sua stessa vita,
365 0. 0. 12. 2. 0. 286 | Quindi si sono rinnovati i voti del Battesimo.~