Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunatamente 3
fortunati 15
fortunato 15
forza 365
forzali 1
forzare 1
forzata 1
Frequenza    [«  »]
367 po'
367 visita
366 fiducia
365 forza
365 voti
364 angeli
364 cf.
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

forza
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17 | riconosciuto che AS conserva la sua forza e un fascino singolare anche 2 1. 0. 4. 0. 0. 24(17)| radiomessaggio disse: «è con la forza della ragione, non con quella 3 1. 1. 1. 0. 0. 12 | la fondamentale~ ./. loro forza, ma per farne mirabili strumenti 4 1. 1. 5. 3. 0. 36 | degli intellettuali, della forza dei potenti, dell’ironia 5 1. 1. 6. 2. 0. 40 | ci vuole una energia, una forza, uno slancio, un coraggio: 6 1. 1. 6. 3. 0. 43 | intelletto, si richiede una forza per realizzare il proposito: 7 1. 2. 3. 0. 0. 54 | tutta la loro fiducia nella forza divina, la sola che può 8 1. 2. 5. 2. 0. 61 | e per implorare luce, forza, grazia per gli apostoli 9 1. 2. 5. 2. 0. 61 | sacrificio costituiscono la gran forza dell’apostolato. Essi infatti 10 1. 2. 7. 2. 0. 77 | alla morte e si impetri la forza e la capacità di sapersi 11 1. 2. 8. 2. 0. 84 | faccia nostra guida e nostra forza nel compimento dei propri 12 1. 2. 9. 2. 0. 93 | meditato, per ./. ottenere forza di volontà e l’aiuto soprannaturale 13 1. 2. 11. 2. 0. 107 | esse; invocare la luce e la forza divina. È cosa breve: bastano 14 1. 2. 11. 2. 0. 108 | si è mancato ed avere la forza di correggersi.~ 15 1. 2. 12. 3. 0. 119 | alle quali conferisce la forza che riceve dalla onnipotenza 16 1. 3. 2. 3. 0. 142 | nostra Vita, per la nuova forza che comunica la bellezza 17 1. 3. 3. 1. 0. 145 | dirigendo tutte le cose con forza e soavità al proprio fine: « 18 1. 3. 3. 1. 0. 145(2) | un confine all’altro con forza, governa con bontà eccellente 19 1. 3. 5. 3. 0. 164 | di Dio trovarono luce e forza spirituale. Ciò perché la 20 1. 3. 5. 3. 0. 164 | perché la Bibbia contiene una forza divina che le è data da 21 1. 3. 6. 3. 0. 174 | questa lettura attingevano forza a perseverare nella loro 22 1. 3. 7. 3. 0. 184 | l’ammalato per attingere forza e rassegnazione; l’innocente 23 1. 3. 8. 2. 0. 193 | umana, sul diritto e sulla forza, ma sull’autorità di Dio, 24 1. 3. 10. 2. 0. 211 | essa è fonte perenne di forza e di conforto; aurora e 25 1. 3. 16. 0. 0. 266 | convinto della ricchezza di forza suggestiva, emotiva e persuasiva 26 1. 3. 17. 3. 0. 282 | viva ha spesso attrattiva e forza sul ./. sentimento, non 27 1. 3. 29. 2. 0. 372 | ritrovati del genio umano – una forza per sé indifferente che 28 1. 3. 39. 2. 0. 450 | fornitori di inchiostri, carta, forza motrice e materie varie, 29 1. 4. 1. 0. 0. 455 | particolarmente oggi che la forza del cinematografo sorpassa 30 1. 4. 2. 2. 0. 461 | cinema. Igienica perché la forza suggestiva del cinema influisce 31 1. 5. 1. 0. 0. 477 | religioso, non hanno la forza di rinunziarvi.~ 32 1. 5. 7. 3. 0. 484 | con la preghiera, la vera forza dell’uomo, perché Dio fa Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
33 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | il gregge di Dio «non per forza, ma volentieri, non per 34 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | terminetotalità” l’idea forza della concezione pastorale 35 1. 2. 3. 1. 17 | religioso al Secolo – La forza di un libretto – Il Paradiso 36 1. 2. 6. 1. 24 | bene. Gesù solo può dargli forza e coraggio in mezzo alle 37 1. 2. 7. 2. 26 | Gesù Cristo per ottenere la forza a superarle.~ 38 1. 3. 2. 1. 39 | casto manca assolutamente di forza e di energia~ ./. per adempiere 39 1. 3. 3. 2. 46 | che i giovani hanno la forza, se essi l’esperienza; forza 40 1. 3. 3. 2. 46 | forza, se essi l’esperienza; forza da cui possono ricavare 41 1. 3. 4. 0. 47 | strettissimo. Rinunciando alla forza si diviene veramente forti.~ 42 1. 2. 5. 0. 208 | Sacramento, ne traggano forza a raffrenare le passioni: 43 1. 4. 2. 2. 244 | specialmente consiste la forza del vangelo, la vita e l’ 44 1. 4. 2. 3. 248 | esporsi chiare, adatte, con forza.~ 45 1. 4. 2. 3. 248 | che spanda nel discorso forza, che ispiri le parole più 46 1. 4. 6. 0. 260 | sacramentale, possiede tutta una forza specialissima che le vien 47 indici. 4. 0. 0. 372 | Vaticana, Roma 1907: 17~– La forza di un libretto. Dialoghi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 Prefa. 34. 3. 80 | piede, l’occhio; datemi forza: che io tutto lasci; ma 49 Prefa. 37. 1. 85 | divina grazia, acquista forza e potenza divina per cui 50 Prefa. 45. 0. 105 | converta e viva; la grazia e la forza sono per chi prega; e chi 51 Prefa. 48. 0. 111 | potenza. Questa è ./. la forza degli educatori, degli apostoli; 52 Prefa. 56. 0. 131 | Signore, datemi luce, datemi forza, datemi la perseveranza. 53 Prefa. 59. 1. 136 | Debolezza della volontà: la forza di resistenza sarà minore, 54 Prefa. 72. 1. 170 | male, pregando sentirà la forza per resistere. Diventerà 55 Prefa. 73. 1. 172 | perché accresce in noi la forza; quando eleva le nostre 56 Prefa. 79. 0. 188 | O Dio, nostro rifugio e forza». Dio ci attira a lui: « 57 Prefa. 93. 2. 220 | La stampa è grande forza. La Bibbia, il Vangelo, 58 Prefa. 95. 0. 226 | sensuale. Il segreto della forza sta nell’ampiezza di diffusione 59 1. 2. 0. 236 | luce per l’intelligenza, forza e consolazione per la volontà, 60 1. 2. 1. 236 | La fede è forza e consolazione: essa ci 61 1. 7. 1. 249 | che eserciti ogni nostra forza e vigore». E conchiude con 62 1. 14. 1. 267 | rimane sconcertati; si ha forza di rialzarci e di ricominciare; 63 1. 14. 1. 267 | con la Divina Grazia si ha forza di condurre a buon fine 64 1. 30. 3. 309 | Poiché Tu sei, o Dio, la mia forza».~ ~ ~ ~ 65 1. 33. 1. 316 | soprannaturale soavità, nella croce forza della mente, nella croce 66 1. 60. 0. 387 | seggi; non possiedonoforza, né denaro, né potenza, 67 1. 63. 0. 395 | temere; il mondo esalta la forza, si inchina ai prepotenti, 68 1. 68. 1. 407 | Insegnava con tale amabilità e forza che il popolo Lo seguiva 69 1. 75. 3. 427 | Gesù Cristo, sia per me una forza che mi armi, mi protegga 70 1. 106. 1. 487 | grazia, la Chiesa avrà la sua forza, ogni benedizione discenderà 71 1. 111. 2. 500 | Paradiso richiede tutta la forza della volontà; lo raggiungono Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 0. 21. 0. 57 | si ha luce alla mente e forza alla volontà, è il pane 73 0. 26. 1. 71 | nemiche ci opprimono, dàcci forza ed aiuto».~ ~ 74 0. 36. 1. 94 | attuali ed una speciale forza ad evitare anche le piccole 75 0. 37. 0. 97 | reliquie di essi, sollievo e forza all’infermo, eccita una 76 0. 45. 4. 121 | come la preghiera è la forza dei deboli, e stabilisce 77 0. 51. 0. 136 | basta ricorrere ad essa. La forza e l'attività spirituale, 78 0. 51. 1. 136 | Getsemani. Pregò; e quale forza ne penetrò tutto l'essere! « 79 0. 58. 0. 153 | le lacrime e con grande forza.~ 80 0. 59. 1. 154 | attinga l'ispirazione e la forza di cui ha bisogno, in modo 81 0. 78. 0. 206 | riconoscere che solo la forza del Divino suo Istitutore 82 0. 78. 1. 207 | tentenni? la .preghiera è la forza onnipotente della estrema 83 0. 78. 2. 207 | Conosco e credo bene alla forza soprannaturale della Chiesa? 84 0. 87. 2. 235 | che ci vedi privi di ogni forza, custodiscici all'interno 85 0. 96. 0. 262 | siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione.~ 86 0. 97. 1. 263 | che «sarà il pastore e la forza di Israele e che Dio lo 87 0. 100. 3. 273 | nostro rifugio e nostra forza, autore stesso della pietà, 88 0. 101. 0. 275 | voi, vi comunicherà la Sua forza, e voi mi sarete testimoni 89 0. 138. 1. 381 | siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione.~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
90 1. 3. 1. 0. 32(6) | conservazione del catechismo, era forza concludere, coll’on. Greppi 91 1. 4. 4. 0. 52 | apportatrici di luce e di forza. – Che non potrà l’energia 92 1. 5. 1 54 | La forza del cuore]~ 93 1. 5. 1. 0. 54 | La forza della donna non istà nella 94 1. 5. 1. 0. 55 | Ora: alla forza si resiste colla forza, 95 1. 5. 1. 0. 55 | alla forza si resiste colla forza, e trionfa il più forte; 96 1. 5. 1. 0. 55 | crudeltà. E questa è la forza della donna: essa è regina 97 1. 5. 2. 0. 58 | La sposa poi, alla forza dell’affetto aggiungendo 98 1. 5. 2. 0. 59 | elevata alla dignità di madre: forza d’amore, libertà di parola, 99 1. 6. 1. 0. 63 | egli] la avanzerebbe per forza della sua intelligenza. 100 1. 7. 1. 0. 66 | donna: poiché se egli ha la forza gli manca la grazia posseduta 101 2. 2. 1. 1. 75 | però non sentisse ancora la forza di compire tale atto in 102 2. 2. 1. 3. 80 | Signore ad infondere la sua forza divina nel predicatore, 103 2. 2. 2. 1. 83 | quale vorrebbe dire che la forza dell’ambiente è il principale 104 2. 2. 2. 1. 84 | non sarà anche per questa forza potentissima dell’esempio, 105 2. 2. 2. 1. 84 | potentissima dell’esempio, forza che ai nostri giorni è più 106 2. 2. 3 87 | La forza della carità]~ 107 2. 2. 4. 2. 90 | suppliscano alla sua limitata forza, i migliori tra i laici 108 2. 2. 1. 2. 91 | carità, avvalorato colla forza di calde esortazioni, può 109 2. 2. 2. 4. 110 | entrando in noi, porta una forza nuova, frutto di grazia, 110 2. 3. 1. 3. 130 | cui il figlio si troverà a forza impegnato in battaglia verrà 111 2. 3. 1. 6. 138 | saprà correggere bene: con forza cioè e con ragione.~ 112 2. 3. 1. 6. 138 | Con forza. E questo importa che si 113 2. 3. 2. 4. 144 | cooperi colla sua attività e forza nell’educare i figli. Ogni 114 2. 4. 1. 0. 154 | potenza colla grande ./. forza che loro viene dall’organizzazione: 115 2. 4. 1. 0. 156 | che il violentare, colla forza politica, costumi già penetrati 116 2. 4. 3. 1. 169(17) | veramente cristiana, ivi è una forza latente; conviene scoprirla, 117 2. 4. 3. 1. 170(18) | pubblica dimostrazione di forza agli occhi dei liberali 118 2. 4. 3. 8. 183 | parola amica, non ha la forza che viene dall’unione, si 119 2. 4. 4. 3. 198 | bene spesso riceve la sua forza da giovani più anziane o 120 2. 4. 5. 3. 210 | madre, loro tolta dalla forza delle cose. Si amino, si 121 3. 3. 0. 0. 225(3) | scalzi, venne portato via a forza e rinchiuso nel carcere 122 3. 6. 1. 0. 242 | sviluppato nella donna, bensì la forza virile, che manca. Non debbono 123 3. 6. 1. 0. 247 | sentenze acquistano assai più forza. La donna non può adoperare 124 3. 6. 1. 0. 247 | raziocinio, ma ha in sé la forza, non il potere del comando: 125 3. 7. 0. 0. 253 | più difficili viene a dare forza alla sua parola, mentre 126 3. 8. 1. 0. 267 | poi del confessore ha una forza ed un’autorità particolare, 127 3. 9. 0. 0. 279 | qualità, che esigono più forza: e la forza è necessaria 128 3. 9. 0. 0. 279 | esigono più forza: e la forza è necessaria per i sacrifici 129 3. 9. 0. 0. 281 | Coraggio, poiché il bene esige forza, suscita invidie, eccita 130 3. 9. 0. 0. 285 | città, ma non perde ogni ./. forza, trattandosi di centri rurali: 131 3. 10. 0. 1. 287 | Si crede che sorpassi la forza delle persone volgari... 132 3. 10. 0. 1. 289 | anche divengono vero aiuto e forza per il sacerdote.~ 133 3. 12. 1. 0. 316 | nelle opere: osservare quale forza di carattere, quale dominio 134 3. 12. 8. 0. 336 | comunità costituiscano una forza veramente considerevole: 135 3. 12. 8. 0. 336 | è quanto costituisce la forza, che non hanno gli individui. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
136 0. 3. 3. 31 | Capo trasmette al corpo la forza e la virtù.~ ~ 137 0. 4. 2. 36 | dice S. Agostino, è la forza dell'uomo e la debolezza 138 0. 5. 3. 45 | Con quanta forza la celeste Bambina alzava 139 0. 6. 2. 55(2) | posso in Colui che mi forza” (Fil 4,13).~ 140 0. 12. 4. 102 | unitiva; Gesù è la vita e la forza dell'apostolo: nella Comunione 141 0. 13. 3. 108(5) | di ogni giuntura…, riceve forza per crescere in modo da 142 0. 21. 3. 172 | si sentì respinta da una forza invisibile; ritentò più 143 0. 25. 1. 209 | sesso dell'ingegno, della forza, della maestà «maiestas 144 0. 25. 3. 214 | di voi la pienezza della forza e della grazia di Cristo».~ ~ 145 0. 28. 4. 240 | dare per tale coraggio e forza? E' data dalla Scrittura 146 0. 29. 3. 250 | Maria è invece la luce, la forza, la grazia. Schiaccerà sempre 147 0. 31. 4. 267 | è la luce, la Gioia, la Forza, l'Anima della Chiesa e Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
148 6. 56 | tentazione vi darà pure la forza di poterla superare (1Cor 149 11. 92 | famiglia che è obbligata per forza a stare in terra straniera, 150 13. 105 | donato luce all'anima e forza per la nostra volontà. Tre 151 13. 107 | santi misteri, prendono forza, ricevono luce, coraggio 152 13. 108 | un incoraggiamento, una forza per cui la pratica della 153 15. 121 | non poté più reggere alla forza e allo slancio dell'amore, 154 17. 139 | cattive e se non c'è la forza e la grazia di Dio non progrediremo, 155 17. 140 | comunione perché Gesù ci sia forza e luce nella giornata.~ 156 17. 141 | ne mangiamo, sentiremo la forza, cresceremo nell'unione 157 18. 147 | adorazione. Si avrà la luce, la forza, la generosità, il desiderio 158 26. 218 | cuore duro, perseverate con forza ed energia.~ 159 28. 232 | vivo, ma non ha ancora la forza di un uomo di venticinque-trent' 160 29. 244 | non per necessità e con la forza, non ci verrebbe la disposizione 161 29. 245 | una continuità di luce, di forza e di conforto che dal cielo 162 36. 295 | sotto pena di peccato, in forza del voto: negli altri casi 163 37. 302 | La preghiera è una grande forza; noi siamo deboli in tutto. 164 37. 302 | debolezze: è mancata la forza in quei tempi, quando ci 165 37. 305 | golosità. Ma chi vi la forza? La preghiera vi aiuta a 166 43. 334 | comandate esplicitamente in forza del voto. Questo comando 167 44. 338 | praticare le virtù, essa ha una forza di attrazione, perché quest' 168 47. 352 | Certamente la donna non ha la forza del ragionamento e la forza 169 47. 352 | forza del ragionamento e la forza fisica dell'uomo; ma ha 170 47. 352 | fisica dell'uomo; ma ha la forza del cuore, la forza che 171 47. 352 | ha la forza del cuore, la forza che viene dall'intimo e 172 51. 388 | grazia che comunica a noi la forza per santificarci, per crescere; 173 51. 389 | che mi muove, che mi la forza, che mi la grazia; Gesù 174 51. 389 | forze, con tutta l'anima. La forza di questo~ ~~ ./. comandamento 175 57. 418 | strade e lungo le siepi e forza la gente a venire affinché 176 62. 449 | il mio esercito, la mia forza. E quando vi sono opere 177 67. 477 | il volere di Dio. Se la forza delle passioni dominasse 178 70. 499 | per fare tutti insieme forza presso Dio, per ottenere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
179 Introd. 0. 2. 2. 10 | quanto preghiamo, tanto di forza quanto preghiamo, tanto 180 Introd. 0. 3. 0. 12 | dell'apostolato senza la forza? Ecco quindi il gran bisogno 181 Introd. 0. 3. 0. 12 | spirituale è l'elemento di forza. Che cosa ne faremmo di 182 Introd. 0. 5. 0. 22 | meritare la grazia e la forza di seguire fedelmente Gesù 183 1. 2. 3. 1. 52 | emendarci; anzi ci dia anche la forza di pregare per ottenere 184 1. 2. 3. 2. 54 | Rivestitemi della vostra forza, della vostra virtù, affinché 185 1. 2. 4. 1. 57 | campagne, si cambieranno in forza per l'industria, saranno 186 1. 2. 4. 1. 57 | grazia sacramentale che sarà forza ad esercitare le~~~ ~~ ./. 187 1. 2. 4. 2. 59(15) | un confine all’altro con forza, governa con bontà eccellente 188 1. 2. 4. 5. 61 | Da essi tutti ritraggono forza e vita; essi sono come sette 189 1. 4. 3. 0. 98 | privarci dell'alimento e forza, esporci ai peccati, mettere 190 1. 4. 3. 1. 101 | po' di tempo, quasi per forza di inerzia, ma intanto, 191 1. 4. 3. 1. 102 | uomo della mia statura e forza, e fornito di ogni arma 192 1. 4. 3. 2. 102 | Indebolisce la volontà. La nostra forza viene da Dio; chi lascia 193 1. 4. 3. 2. 103 | da vis, vir, richiedono forza. E che sarà di costui, che 194 2. 1. 1. 0. 114 | da farsi e non si ha la forza di compierlo: «Veggo il 195 2. 2. 4. 0. 151 | preghiera ottiene all'anima la forza, la virtù di adempiere i 196 2. 2. 4. 4. 156 | e diremo: se non ebbi la forza di persistere nelle opere 197 2. 2. 5. 0. 157 | ai propri lavori, la sua forza e consolazione nel corso 198 2. 3. 2. 0. 161 | la preghiera, siccome ha forza divina, è anche più potente: 199 2. 4. 3. 0. 189 | subito, e nella preghiera ha forza, anzi conforto.~ ~ 200 3. 1. 2. 0. 208 | Questo pensiero le dava forza: e perseverò sino alla fine 201 3. 1. 4. 0. 222 | continue, eppure avete trovato forza per conservarvi nella virtù, 202 3. 2. 2. 0. 239 | altra parte non si sente la forza di compiere il bene. Perciò 203 3. 2. 3. 0. 242 | per aver la volontà e la forza di fare il bene; poi, per 204 3. 2. 3. 0. 246 | per lavorare. Ma data la forza di lavorare, il Signore 205 3. 4. 3. 1. 279 | ricchezze, la nobiltà, la forza, la seduttrice avvenenza, 206 4. 2. 3. 2. 322 | Cessata la preghiera cessa la forza.~ 207 4. 2. 3. 2. 323 | con grazia continua. Alla forza, al comando, agli avvertimenti 208 4. 3. 2. 0. 330 | dell'Eucarestia, cibo di forza, per correrla: del lume 209 4. 3. 3. 0. 338(36) | un confine all’altro con forza, e governa con bontà eccellente 210 4. 3. 4. 1. 339 | Scrittura, poiché qui alla forza buona della natura si unisce 211 4. 4. 3. 3. 356 | condurlo alla vita beata. A forza di meditare le verità della 212 4. 4. 3. 5. 356 | in calore, il calore in forza.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
213 1. 1. 1. 2. 16 | fisica è governata dalla forza di gravità e di coesione, 214 1. 2. 1. 2. 24 | delle ricchezze, della forza, della scienza, della bellezza 215 1. 3. 2. 2. 36 | quello che farà, lo farà a forza», e S. Girolamo: «Ritengo, 216 1. 7. 2. 2. 69 | maggior merito. Ora, in forza del suo ufficio, il Sacerdote 217 1. 8. 3. 1. 78 | tre volte. Ma egli con più forza ancora affermava: Anche 218 1. 9. 1. 3. 84 | confermazione, col darmi la forza per resistere al diavolo; 219 1. 9. 3. 3. 87 | in tutte le occasioni, la forza di combattere contro i maligni 220 1. 11. 2. 3. 106 | legittimamente li chiedono; deve in forza del diritto divino, anche 221 1. 12. 1. 1. 110 | reso realmente presente, in forza delle parole della consacrazione, 222 1. 12. 1. 3. 112 | e la sorgente della tua forza. Considera in questa meditazione 223 1. 12. 2. 1. 112 | sangue, anima e divinità. In forza delle parole della consacrazione 224 1. 12. 2. 2. 113 | 2. In forza dell’unione ipostatica, 225 1. 12. 2. 2. 113 | 2. In forza dell’unione ipostatica, 226 1. 12. 3. 1. 114 | vita spirituale; chiede forza spirituale, adora e ringrazia; 227 1. 13. 1. 3. 119 | illumini le menti, dai forza alle anime rette.~ 228 1. 13. 1. 3. 119 | simili a lui» (1Gv 3,2). A forza di frequentare un tale e 229 1. 15. 1. 2. 136 | Verbo che estende la sua forza ipostatica alla sostanza 230 1. 17. 1. 3. 154 | sulle singole anime. Con la forza della grazia divina, che 231 1. 18. 1. 1. 161 | Vergine fu causata dalla forza del suo amore verso Dio, 232 2. 1. 1. 2. 174 | fede è fonte perenne di forza e di consolazione, perché 233 2. 2. 1. 2. 182 | conferisce~ ~~ ./. una forza soprannaturale: «Il regno 234 2. 2. 1. 2. 182 | cieli si acquista colla forza e sono i violenti che se 235 2. 2. 1. 2. 182 | posso in colui che mi forza» (Fl 4,13).~ ~ 236 2. 2. 1. 3. 182 | sollievo nelle avversità, forza nelle fatiche, gaudio nelle 237 2. 2. 3. 3. 188 | dice: «L’orazione ha la forza di meritare dalla carità, 238 2. 2. 3. 3. 189 | nelle preghiere sarà la mia forza ed il mio rifugio.~ ~ 239 2. 5. 3. 2. 211 | il mantello. E se uno ti forza a fare un miglio, va’ con 240 2. 6. 2. 1a. 216 | fiducia invece è una certa forza della speranza. Spesso la 241 2. 6. 2. 3. 218 | cieli si acquista colla forza, e sono i violenti che se 242 2. 6. 3. 1. 218 | posso in colui che mi forza» (Fl 4,13).~ ~ 243 2. 9. 1. 2. 240 | osservare la povertà in forza della religione e della 244 2. 11. 2. 2. 258 | faticato fino alla morte. La forza pastorale sta principalmente 245 2. 14. 1. 1. 285 | stava sottomesso? Non per forza, ma per amore. Per insegnarmi 246 2. 14. 1. 1. 285 | sottomesso. Io poi so che, in forza dell’ubbidienza, tutte le 247 3. 4. 1. 1. 342 | grazia di illustrazione e forza all’anima per il combattimento 248 3. 4. 1. 2. 343 | esso trarre incremento di forza. Analogamente succede per 249 3. 5. 2. 2. 353 | ostili si addensano: da’ forza; porta aiuto!” (O salutaris 250 3. 6. 1. 3. 361 | consacrazione, poiché, in forza delle parole, il corpo viene 251 3. 11. 1. 1. 402 | lustrale), è annessa una certa forza salutifera.~~ ./. 252 3. 11. 2. 3. 406 | viene determinato da nessuna forza inerente ai sacramentali 253 3. 14. 1. 3. 432 | umano viene con maggior forza vinto; la mente più facilmente 254 3. 16. 1. 3. 450 | conferisce perciò all’uomo la forza per la lotta quotidiana, 255 3. 18. 3. 3. 468 | dominicam 35). Tutti ricevono forza di luce e di celeste speranza, 256 3. 19. 2. 1. 472 | me la prudenza, a me la forza... Ab eterno fui stabilita, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
257 SP01.341115. 1. 1 | vita, nostra luce, nostra forza. Le Visite, le Comunioni, 258 SP01.341215. 1. 1 | virtù a tutti, comunica la forza dell’esempio e dello Spirito 259 SP01.350115. 1. 1 | riceviamo grazia, luce, forza. ~ 260 SP01.350301. 1. 1 | che apprezza le opere, la forza e la scienza occorre predicare 261 SP01.350501. 1. 1 | gloria per il paradiso, forza onnipotente per tutto attrarre 262 SP01.350515. 1. 1 | disponendo e guidando con forza e soavità. Deo Gratias! 263 SP01.350701. 1. 2 | missionari, dopo aver dato forza e tempo alle missioni, hanno 264 SP01.361028. 2. 1 | sapienza, la carità, la forza stanno nel camminare così 265 SP01.381201. 1. 1 | disciplina della Casa è la sua forza; la mancanza di disciplina, 266 SP01.400820. 1. 2 | grande segreto di gioia, di forza, di luce. Maria formi di 267 SP01.400820. 2. 4 | sono sorgenti di luce, di forza, di libertà intellettuale 268 SP02.470500. 1. 2c2 | sociali, di alleanze e atti di forza che hanno portato a così 269 SP02.471100. 6. 4c2 | loro dignità di religiosi e forza di apostolato in quanto 270 SP02.490700. 2. 1c1 | ecc. ecc. mi si diceva con forza: quale mai possiede così 271 SP02.500100. 1. 1c1 | benevolenza, aiuto, difesa, forza, pace, serenità; confidenza 272 SP02.500300. 1. 1c2 | laici, e riprendere quella forza conquistatrice che intimamente 273 SP02.500300. 1. 2c2 | poi, sono penetrati da una forza soprannaturale, per cui 274 SP02.501100. 2. 2c2 | La sua forza dipende dal parlare a molte 275 SP02.501200. 2. 2c1 | varietà, ricevono luce, forza, rettitudine e sicurezza 276 SP02.510100. 3. 2c1 | parola. Egli insegnava con forza ed amabilità. Percorreva 277 SP02.510500. 1. 3c2 | sopra, il Superiore, in forza del suo ufficio aveva ed 278 SP02.520400. 1. 2c1 | semina debole, risorge in forza; si semina corpo animale, 279 SP02.520900. 3. 2c1 | imparare è necessario usarci forza; per non lasciarci andare 280 SP02.521201. 1. 2c1 | pietà propria la luce, la forza, le consolazioni divine.~ 281 SP02.530300. 1. 1c2 | In alcuni se ne ammira la forza, in altri l’amore, in altri 282 SP02.530300. 1. 3c1 | Signore e nel potere della forza di Lui: Rivestitevi dell’ 283 SP02.530400. 9. 8c1 | consolante che ci la forza di praticare tutti i nostri 284 SP02.531000. 1. 2c2 | la forza di volontà e tattica nel 285 SP02.531000. 1. 4c1 | Sempre è da considerarsi la forza dell'esempio. La formazione 286 SP02.540100. 4. 3c1 | Chiesa. Sii uomo! vir, vis, forza. ~ 287 SP02.540100.23.11c1 | stesso, ritroverai coraggio e forza a perseverare.~ 288 SP02.540300. 5. 2c1 | per bontà, sarebbe stato forza ordinatrice, elevatrice, 289 SP02.540300. 7. 3c1 | gloria, o di prudenza o di forza.~ ~ 290 SP02.540300.10. 4c1 | debole e risorge pieno di forza; si semina corpo animale 291 SP02.540300.10. 7c2 | nostro cuore con soavità e forza. E di più: custodiranno 292 SP02.540300.10. 8c2 | della grazia attuale, che è forza per la volontà, luce per 293 SP02.540300.10. 8c2 | mea»; partecipando alla forza di Dio, avremo la sottomissione 294 SP02.540300.10. 9c1 | il genere di lavoro, la forza digestiva, ecc.~ ~ 295 SP02.540300.10.11c1 | è una fonte di meriti, è forza che rafforza.~ 296 SP02.540300.10.12c2 | corpo, infondici la luce, la forza e la grazia del tuo Santo 297 SP02.540800. 1. 3c2 | avvolto il Divin Maestro, la forza di voce sul voglio e da 298 SP02.540900.16. 6c2 | susciterà ira,~ ~ ./. poi a forza di essere contraddetta e 299 SP02.540900.18. 7c1 | stento, col contagocce, per forza... non è santità.~ 300 SP02.541000.20.10c2 | è maggiore di ogni umana forza» (I Cor. I, 20 e seg.).~ ~ 301 SP02.541200. 2. 3c1 | Cristo: esso è la luce, la forza, la consolazione degli apostoli 302 SP02.541200. 2. 3c1 | la salute, il debole la forza, l'operaio il suo pane quotidiano; 303 SP02.550500.13. 5c1 | riappare la luce, ritorna la forza... «in quo est salus, vita, 304 SP02.550500.19. 7c1 | dimostrino se hanno o no la forza di resistere. Quindi i giovani 305 SP02.560100. 8. 4c2 | non è forse vero che la forza e la bellezza di molti Padri 306 SP02.560300. 3. 3c1 | siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione».~* * *~ 307 SP02.561200. 2. 2c1 | centro, la gioia, la luce, la forza della giornata.~ ~ 308 SP02.570300. 2. 1c1 | proprio sapere, nella propria forza ed abilità. ~ 309 SP02.570300. 6. 5c1 | presentati esercitano una forza di prim'ordine nella formazione 310 SP02.570300. 6. 5c2 | natura non può dare, la forza di non cadere, la forza 311 SP02.570300. 6. 5c2 | forza di non cadere, la forza di risorgere,~~~ ./. sentano 312 SP02.570500. 2. 1c1 | o concilia, o accresce forza alle verità divine secondo 313 SP02.570500. 6. 3c2 | la base, la coesione, la forza dell'Istituto, mentre assicurano 314 SP02.570500. 6. 3c2 | santificazione dei membri e la forza dell'apostolato.~ 315 SP02.580200. 2. 2c1 | vene della società la sua forza, vincitrice dell'ignoranza 316 SP02.580200. 7. 3c2 | In ciò consiste tutta la forza della dottrina e delle leggi 317 SP02.580200. 7. 3c2 | alto, fare appello ad una forza superiore alla umana, che 318 SP02.580200.10. 4c1 | del Vangelo; perché è la forza di Dio per ottenere la salvezza 319 SP02.580400. 7. 4c2 | esempio, trova la sua potente forza di penetrazione, attraverso 320 SP02.580400. 9. 6c1 | detto esplicitamente e con forza nel Motu proprio «Primo 321 SP02.580400.11. 7c2 | circostanze... Non sentono la forza che viene dall'unione ben 322 SP02.590900. 3. 1c2 | bellezza, l'intelligenza, la forza materiale.~ 323 SP02.591200. 9. 5c1 | 51. Egli ha dispiegato la forza del suo braccio, egli ha 324 SP02.591200.10. 5c2 | la mia forza è stata elevata nel mio 325 SP02.591200.10. 6c1 | discorsi di Gesù, così pieni di forza e così profondi. Numerose 326 SP02.600300.13. 8c1 | povera camera. Diede tutta la forza del suo corpo. Amò l'obbedienza 327 SP02.600500. 2. 2c2 | che hanno sempre maggior forza del Clero secolare, l'hanno 328 SP02.600500. 2. 3c1 | Voi avete la capacità e la forza di compiere opere di apostolato 329 SP02.610800. 1. 1c2 | nuovo cammino, per avere la forza di superare tutte le difficoltà: 330 SP02.630900. 2. 2c1 | sacramento, quanto alla sua forza ed efficacia, è la riconciliazione 331 SP02.631100. 1. 2c1 | amico, santificatore, luce, forza.~ 332 SP02.640200. 2. 1c2 | preghiera la necessaria forza interiore per praticare 333 SP02.640200. 2. 2c1 | che sta con avvedutezza e forza al timone della nave nel 334 SP02.640500. 6. 4c2 | abbandonata a se stessa, non ha la forza di resistere ai perfidi 335 SP02.651100. 4. 5c1 | consummationem saeculi». Questa è la forza della Chiesa.~ 336 SP02.660700. 1. 2c1 | raggruppa, si esprime la vera forza.~ 337 SP02.670100. 4. 6c1 | Vangelo, confidando nella forza di Dio, che ci ha salvati 338 SP02.670700. 2. 2c2 | sicurezza interiore e la forza della sua esteriore vitalità.~ 339 SP02.690400.11. 5c2 | debole, e risorge pieno di forza; si semina corpo animale, 340 SP02.690400.12. 6c1 | Gesù Cristo, riceve luce e forza per camminare sulla via Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
341 0. 0. 2. 2. 0. 44(4) | Con forza e dolcezza, estendendosi 342 0. 0. 9. 2. 0. 283 | Superiore o costrettovi da forza maggiore, rimanendo tuttavia 343 0. 0. 11. 6. 0. 351 | Non si può trovare una forza ./. distruggitrice del bene 344 0. 0. 11. 6. 0. 352 | manifesta in tutta la sua forza.~ 345 0. 0. 12. 3. 0. 374 | la grazia, i richiami, la forza, le vocazioni: in partenza 346 0. 0. 14. 4. 0. 456 | Chiesa. Sii uomo! Vir, vis, forza.~ 347 0. 0. 15. 4. 0. 494 | per vedere se dimostrano forza e di uscirne sani. Perciò 348 0. 0. 16. 1. 0. 517 | passione ./. in virtù e in forza di apostolato; è segreto 349 0. 0. 16. 5. 0. 523 | santa obbedienza, cioè in forza del voto.~ 350 0. 0. 16. 5. 0. 523 | È la forza di una istituzione, come Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
351 0. 0. 2. 1. 0. 27 | autorità che loro compete in forza delle Costituzioni o per 352 0. 0. 4. 5. 0. 78 | fermezza, di dolcezza e di forza, di franchezza e di riguardo, 353 0. 0. 6. 2. 0. 119 | rifornimento spirituale di luce, forza, coraggio, grazia per il 354 0. 0. 6. 8. 0. 128 | fervore del nostro cuore, la forza e la virtù di tutte le nostre 355 0. 0. 7. 4. 1. 151 | bellezza, l’intelligenza, la forza materiale.~ ./. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
356 0. 0. 1. 8. 0. 16 | IV. L’Indulto in forza del quale tutte le Messe 357 0. 0. 2. 5. 0. 35 | La forza di una società sta nell’ 358 0. 0. 6. 2. 0. 126 | adatte di età, di salute, di forza. La Cresima conferisce il 359 0. 0. 10. 3. 0. 242 | tenuti ad obbedire anche in forza del voto di obbedienza».~ 360 0. 0. 10. 3. 0. 242 | poteri: «I Superiori, in forza dell’ufficio loro affidato, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
361 0. 0. 6.10. 0. 149 | che hanno in se stessi la forza e l’attrattiva. Altri, per 362 0. 0. 9. 3. 0. 215 | apostolica: «l’unione fa la forza», e lo spirito di famiglia 363 0. 0. 11. 4. 0. 272 | varietà, ricevono luce, forza, rettitudine e sicurezza 364 0. 0. 12. 1. 0. 281 | che hanno sempre maggior forza del Clero secolare, l’hanno 365 0. 0. 12. 1. 0. 283 | Voi avete la capacità e la forza di compiere opere di apostolato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL