| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] umanesimo 4 umani 72 umanista 1 umanità 362 umanitaria 3 umanitarie 1 umanizzandosi 1 | Frequenza [« »] 364 angeli 364 cf. 363 fosse 362 umanità 361 difficoltà 361 voce 359 giornata | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze umanità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26| presente distretta dell’umanità”. Vengono condannate pubblicazioni
2 1. 1. 1. 2. 0. 16| di Dio volle elargire all’umanità, ma divenuto, purtroppo, «
3 1. 1. 1. 2. 0. 16| suoi radio-messaggi all’umanità intera.~
4 1. 3. 3. 1. 0. 146| terra nuova»;3 accompagna l’umanità dal paradiso terrestre al
5 1. 3. 3. 1. 0. 146| Gesù Cristo; lo compie nell’umanità e nelle anime col piano
6 1. 3. 3. 1. 0. 147| quanto è cooperazione dell’umanità.~
7 1. 3. 3. 2. 0. 149| opere, le sue istituzioni, l’umanità intera vengono proiettate
8 1. 3. 4. 1. 0. 155| solo ventesimo circa dell’umanità, una minima parte, ma in
9 1. 3. 6. 1. 0. 169| questioni capitali per l’umanità come quelle riguardanti
10 1. 3. 6. 1. 0. 170| influenza più profonda sull’umanità; influenza immensamente
11 1. 3. 6. 1. 0. 171| importante che possiede l’umanità.~
12 1. 3. 8. 1. 0. 188| della Redenzione è nota. L’umanità, diseredata della grazia,
13 1. 3. 8. 1. 0. 189| vita», riacquistando all’umanità la grazia perduta, per ridonarla
14 1. 3. 9. 1. 0. 202| costituzione, sta a capo dell’umanità rigenerata.1~
15 1. 3. 15. 1. 0. 258| Vicario, mentre presiede all’umanità, precede con l’esempio.~
16 1. 3. 15. 4. 0. 263| opera del divin Maestro nell’umanità.~
17 1. 3. 16. 1. 0. 267| offrono spesso l’esempio d’una umanità gravata di macchie, di colpe,
18 1. 3. 16. 1. 0. 269| grandi benefattori della umanità. Il pane, la scienza, la
19 1. 3. 16. 2. 0. 271| sublimità scoraggia. La troppa umanità non porterà mai a comprendere
20 1. 3. 25. 2. 0. 347| missionaria ha portato all’umanità. Giova ricordarlo: il missionario
21 1. 3. 31. 2. 0. 386| diciotto ventesimi dell’umanità. Ma è necessario portarlo,
22 1. 4. 3. 1. 0. 467| il beneficio recato all’umanità con questo dono della sua
23 1. 4. 3. 1. 0. 467| della munificenza di Dio all’umanità, inestimabile mezzo di istruzione
24 1. 4. 3. 1. 0. 469| Chiesa e la salvezza dell’umanità assai più di quelli che
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
25 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | finire del secolo XIX, l’umanità si era trovata di fronte
26 1. 1. 3. 7. 180 | perché Dio abbia messo nell’umanità quella tendenza dell’uno
27 1. 4. 2. 2. 245 | compassione per le miserie dell’umanità, dia affetto per predicare
28 1. 4.14. 0. 274 | di rovina e salvezza nell’umanità. Ciò che si dice nei tristi
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 Prefa. 4. 1. 14 | L’umanità che aveva peccato in Adamo
30 Prefa. 30. 0. 69 | quando sarà giudicata tutta l’umanità. Quanto bene e quanto male
31 Prefa. 30. 0. 70 | vere benefattrici dell’umanità innanzi agli egoisti e sfruttatori.
32 Prefa. 32. 0. 74 | peggiore ebbe ed avrà l’umanità; gli idolatri, gli ipocriti,
33 Prefa. 37. 0. 86 | insieme abitano la sacra umanità di Gesù Cristo, la Beata
34 Prefa. 38. 0. 88 | la SS.Trinità, la Sacra Umanità di Gesù Cristo, la SS.Vergine,
35 Prefa. 61. 1. 141 | questi beni per sé e per l’umanità, che da lui sarebbe nata;
36 Prefa. 66. 1. 153 | diverse migliaia di anni. L’umanità continuò a precipitare verso
37 Prefa. 69. 1. 163 | farsi partecipe della nostra umanità, Gesù Cristo, tuo Figliuolo
38 Prefa. 85 201 | 85) NELL’UMANITA’~ ~
39 Prefa. 85. 1. 201 | L’umanità è l’ambiente più largo in
40 Prefa. 85. 1. 201 | L’umanità vivente discende tutta da
41 Prefa. 85. 2. 203 | Coopero alla elevazione dell’umanità?~ ~
42 Prefa. 93. 2. 220 | innumerevoli. Sono i libri dell’umanità. Così gli scritti dei Dottori,
43 Prefa. 95. 2. 227 | tanti beni a servizio dell’umanità. Voi siete onnipotente,
44 1. 40. 1. 335 | che Voi avete offerti all’umanità? «Venni perché abbiano la
45 1. 41. 1. 337 | positivamente giovare all’umanità, alla società civile, religiosa,
46 1. 54. 1. 370 | più devoto santuario della umanità, ove tre SS. Persone gareggiavano
47 1. 55. 4. 374 | lezione che date a me ed all’umanità. Santificate l’operaio,
48 1. 75. 1. 425 | aver tolta a Dio tutta l’umanità.~
49 1. 86. 0. 450 | in cui Dio si unì all’umanità per l’Incarnazione».~ ~
50 1. 86. 1. 450 | splendente giorno per l’umanità caduta. Giorno di speranza,
51 1. 87. 1. 453 | Immacolata la pregano per tutta l’umanità; credono con viva fede a
52 1. 88. 1. 454 | L’umanità attendeva e sospirava quest’
53 1. 89. 0. 456 | ufficio di Maria rispetto all’umanità.~
54 1. 104. 1. 484 | servizio e la redenzione dell’umanità.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. 12. 1. 34 | qui è nascosta anche l’umanità». Spesso poi alla sacra
56 0. 15. 0. 43 | insieme nascosta anche l'umanità, ma io credendo e professando
57 0. 41. 1. 107 | presenta i bisogni dell'umanità. Dal cielo ottiene le grazie
58 0. 53. 4. 141 | invisibile Trinità, all'Umanità di nostro Signor Gesù Cristo
59 0. 68. 0. 178 | bambino che appare: «Apparve l'umanità e la bontà del nostro Salvatore» (
60 0. 72. 1. 187 | Cristo che invita a Se l'umanità errante, curva sotto i suoi
61 0. 72. 1. 187 | 14, 6). Dall'altra questa umanità che in parte si arrende,
62 0. 72. 1. 188 | continuata serie di benefizi su l'umanità e su ciascun uomo, Dio che
63 0. 72. 2. 188 | andato formando da parte dell'umanità contro Dio, provocandone
64 0. 86. 1. 230 | ci appare il maestro dell'umanità, il centro della storia.
65 0. 88. 0. 237 | comunità, le nazioni, l'umanità che cerca questi due elementi
66 0. 92. 0. 248 | passione ha contribuito l'umanità intera: tutte le passioni
67 0. 110. 1. 302 | Signore, ogni giorno, sazia l'umanità intera, che risulta, oggi,
68 0. 120. 3. 331 | ogni giorno ad offrire all'umanità, a me: la sapienza, la santità,
69 0. 128. 1. 352 | socialmente come parte dell’umanità.~
70 0. 128. 0. 355 | individuo e come parte dell'umanità. Signore, la vostra luce
71 0. 142. 1. 390 | Michele guida la Chiesa e l'umanità nella lotta contro Satana.
72 0. 145. 1. 397 | come il Divin Medico dell'umanità. Tutti sono quindi chiamati
73 0. 7. 1. 429 | l'unione ipostatica dell'umanità con la Persona del Verbo.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 1. 2. 2. 0. 26 | benefattori occulti dell’umanità, dirigendo la donna ad una
75 1. 3. 0. 0. 28 | con che interesse per l’umanità. Il clero per parte sua
76 1. 7. 2. 0. 67 | grandi benefattori dell’umanità e ai grandi santi del cristianesimo
77 2. 2. 1. 0. 72 | benefattrici occulte dell’umanità sono le anime apostole colla
78 2. 2. 1. 0. 73 | veramente benefattrici dell’umanità! non ne ricevono gli applausi,
79 2. 2. 1. 0. 73 | benefattrici della povera umanità! abbiatevi almeno questa
80 2. 2. 2. 1. 84 | occulti benefattori dell’umanità. I fiori morendo lasciano
81 2. 4. 2. 6. 167 | conduca a te questa languente umanità, sì che ancora una volta
82 3. 11. 0. 0. 298 | benefattori occulti dell’umanità. E intanto sta la bella
83 3. 12. 6. 0. 325(10) | carta costituzionale dell’umanità cristiana è il catechismo».
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
84 0. 1. 3. 11 | alle singole anime e all'umanità in generale. Così, come
85 0. 3. 2. 27 | medesimo anno consacrando l'umanità al Cuore immacolato di Maria
86 0. 3. 2. 27 | Oggi l'umanità ha perduto la propria anima
87 0. 4. 4. 40 | beni soprannaturali dell'umanità sono usciti tutti dal Cuore
88 0. 5. 3. 45 | redenzione del suo popolo e dell'umanità. Gli fu rivelato il termine
89 0. 5. 4. 47 | Era la grande ora dell'umanità.~
90 0. 6. 3. 57 | idolatria in cui era caduta l'umanità. Ella invocava il Salvatore
91 0. 10. 2. 86 | Ebbene, supplichevole, l'umanità ti chiede questo sì: Adamo,
92 0. 10. 3. 87 | pieno di Dio: lo versò su l'umanità travagliata dalla febbre
93 0. 10. 3. 87 | il consenso a nome dell'umanità.~
94 0. 10. 3. 88 | stessa al servizio dell'umanità: Gioie sante, dolori, prove,
95 0. 12. 1. 97 | Cristo nella redenzione dell'umanità. In generale si può dire
96 0. 12. 2. 98 | Riparatrice o Corredentrice dell'umanità decaduta, perché ebbe una
97 0. 14. 2. 113 | nelle mani dei ladroni è l'umanità che fu vittima del demonio;
98 0. 14. 2. 113 | non poterono restaurare l'umanità. Ma il Figlio di Dio raffigurato
99 0. 15. 5. 124 | ha reso Salvatore per l'umanità; Lo ha fatto Apostolo del
100 0. 17. 2. 136 | più augusto santuario dell'umanità, sebbene piccola e povera.
101 0. 21. 5. 178 | volgere e far convergere l'umanità verso il Padre Suo. Sembra
102 0. 22. 2. 182 | al Cielo; primizia della umanità divinizzata in Cristo; distributrice
103 0. 23. 2. 192 | votati al servizio dell'umanità. Del suo apostolato della
104 0. 25. 1. 209 | donna fu riabilitata: l'umanità sa che cosa deve alla donna.
105 0. 25. 1. 209 | Ella è, nella storia dell'umanità, come un'apparizione che
106 0. 27. 3. 230 | i Sacerdoti per tutta l'umanità. Ogni famiglia cristiana
107 0. 27. 3. 231 | anime, per la Chiesa, per l’umanità.~
108 0. 28. 4. 241 | eroi e benefattori dell'umanità, troveremmo che furono forti
109 0. 29. 1. 245 | Madre». Da quel giorno l'umanità non fu orfana. Gli Apostoli
110 0. 29. 1. 245 | Soccorrete l'umanità; datele per madre Maria.
111 0. 29. 2. 247 | era rappresentata tutta l'umanità».~
112 0. 30. 1. 252 | Apparve come la speranza dell'umanità nel Paradiso~ ~ ./. terrestre
113 0. 30. 4. 260 | preparata l'apostola dell'umanità, la Madre dell'Apostolo
114 0. 32. 1. 272 | suo apostolato verso la umanità e gl'individui; verso la
115 0. 32. 2. 277 | l'Ausiliatrice. Se all'umanità si sottraessero queste opere,
116 0. Cor. 0. 291 | spirituali della povera umanità. Fate che sentiamo nel nostro
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
117 2. 18 | servire la Chiesa dando all’umanità Gesù Cristo Maestro Via
118 4. 37 | con la Chiesa nel dare all'umanità Gesù Cristo Maestro Via,
119 6. 55 | grazia e benedizione sull'umanità, anche sull'umanità più
120 6. 55 | sull'umanità, anche sull'umanità più lontana da Dio. Chi
121 6. 55 | giustizia di Dio a colpire l'umanità tanto macchiata di peccati;
122 7. 61 | con la Chiesa nel dare all'umanità Gesù Maestro Via, Verità
123 8. 70 | penitenza che Dio ha dato all'umanità: «Mangerai il pane col sudore
124 9. 81 | annunziato la redenzione all'umanità, prima al profeta Daniele,
125 10. 83 | e alla redenzione della umanità. Il Signore si sceglie nel
126 16. 128 | Maria l'annuncia a tutta l'umanità, alla cristianità che si
127 16. 128 | san Gabriele per tutta l'umanità. Il Figlio di Dio allora
128 18. 142 | inferno, vorrebbe trascinare l'umanità intera nell'abisso in cui
129 21. 167 | aveva rapporti da tutta l'umanità, da tutta la cristianità,
130 21. 167 | ottantacinque bambini; l’umanità cresce di 45 milioni all'
131 21. 167 | crescere vertiginoso dell'umanità? Se sono 45 milioni ogni
132 23. 182 | per noi, ebbe pietà dell'umanità tutta, immersa in tanti
133 23. 187 | Adesso l'umanità aumenta ogni anno di 45
134 24. 196 | che sono benefattori dell'umanità, hanno denaro e non lo accumulano,
135 27. 222 | intenzioni che riguardano l'umanità intera. Riguardano anche
136 28. 231 | opere di bene a favore dell' umanità, a favore di altre persone
137 35. 286 | radunerà il meglio dell'umanità, il meglio degli uomini.
138 35. 287 | cielo. Lassù il meglio dell'umanità: i martiri che hanno professato
139 35. 287 | consacrate a Dio: il meglio dell'umanità. Quelle anime che vivevano
140 35. 287 | Pensare che il meglio dell'umanità si radunerà lassù; tutti
141 35. 287 | Tutto ciò che ha di eletto l'umanità, sarà raccolto lassù. Nessun
142 36. 296 | predicare, Maestro dell'umanità; doveva prima dare un saggio. «
143 38. 312 | opera di santificazione dell'umanità, l'opera della redenzione:
144 41. 323 | giornata più bella dell’umanità: deve essere anche bella
145 41. 323 | giornata più utile per l'umanità, quando il Figlio di Dio
146 41. 323 | Le grazie all'umanità, la salvezza all'umanità
147 41. 323 | umanità, la salvezza all'umanità cominciano proprio là, nella
148 41. 323 | che non avrà mai più l'umanità.~
149 41. 325 | assecondando la nostra umanità. Da bambine avete fatto
150 41. 327 | il miglior giorno dell'umanità, di tutta la storia umana:
151 42. 329 | Padre celeste per salvare l'umanità, per tutti noi. Così moriva
152 42. 330 | riparano tutti i disordini dell'umanità riguardo al senso, alla
153 47. 356 | Gesù Cristo, cioè la sua umanità, il corpo, il sangue e l’
154 52. 397 | il più grande giorno dell'umanità. E allora Gabrielini e Annunziatine
155 52. 397 | senso; il gran giorno dell'umanità, il gran giorno in cui viene
156 52. 397 | Sapienza di Dio, ha preso umanità, il Verbo si è fatto uomo.
157 53. 403 | giudizio!». Ed ecco che tutta l'umanità si riunirà per sentire la
158 58. 426 | separerà le due parti dell'umanità: una parte andrà trionfante
159 58. 427 | siano gravi i peccati dell'umanità, tutto in Gesù Cristo è
160 64. 456 | Avvento, cioè aspettazione. L'umanità attendeva, secondo quanto
161 64. 459 | il più grande giorno dell'umanità tre volte al giorno. Recitarlo
162 68. 485 | uomini", portando la pace all'umanità, in quante nazioni egli
163 71. 500 | cuore; e cioè: a tutta l'umanità, e quindi la preghiera per
164 71. 502 | anime. Pensare a tutta l'umanità. Noi possiamo allargare
165 71. 503 | nostre intenzioni tutta l’umanità, tutte le persone che vivono
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
166 1. 2. 3. 1. 53 | dalle miserie della povera umanità; sentiremo che il dovere
167 2. 2. 5. 0. 157 | d'amore abbracciò Dio e l'umanità. Amò di un amore gagliardo
168 2. 2. 5. 0. 158 | contemplare sensibilmente la santa Umanità del Signore.~
169 3. 1. 2. 0. 212 | angeli buoni, il meglio dell'umanità. Alla sinistra, coi demoni,
170 3. 1. 2. 0. 212 | ladri, la peggior parte dell'umanità.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
171 1. 1. 2. 1b. 18 | primo vostro dovere verso l’umanità è quello di evangelizzarla.
172 1. 2. 2. 1. 27 | togliere i peccati dell’umanità, richiede in modo particolare
173 1. 9. 1. 3. 83 | una continua missione sull’umanità di Cristo.~
174 1. 9. 1. 3. 83 | una continua missione sull’umanità di Cristo. Gesù Cristo fu
175 1. 10. 1. 1. 90 | 9,35). Come maestro dell’umanità, Gesù insegnò la dottrina
176 1. 10. 1. 3. 91 | Gesù, Maestro supremo dell’umanità; ricevere umilmente la sua
177 1. 11. 1. 1. 100 | Adamo, in quanto capo dell’umanità, trasmise a tutti il peccato,
178 1. 12. 1. 3. 112 | nella quale la divinità e l’umanità si uniscono in una unità
179 1. 13. 2. 1b. 119 | eucaristia non si vede né l’umanità, né la divinità di Cristo.
180 1. 14. 3. 1. 132 | 24 Vg). Inoltre Dio e l’umanità contemplano l’Immacolata
181 1. 15. 2. 1. 138 | qualche cosa: gli comunica l’umanità, e di conseguenza il potere
182 1. 17. 1. 2. 153 | Cristo, Dio, il Paradiso, l’umanità, ed ogni creatura. Magnificò
183 1. 18. 3. 1. 168 | Salvatore; e la salvezza dell’umanità dipendeva dal fiat di Maria.
184 2. 15. 1. 1. 292 | principio della salvezza dell’umanità: «Eva aveva creduto al serpente,
185 3. 6. 3. 1. 365 | prima è come un simbolo dell’umanità perduta ed un atto di umiltà
186 3. 7. 1. 1. 369 | divino venne a riconciliare l’umanità caduta in Adamo, così questo
187 3. 19. 2. 1. 473 | cristianità, anzi tutta l’umanità, sente amore e devozione
188 3. 20. 3. 1. 487 | Ci soccorra, o Signore, l’umanità del tuo Unigenito: e com’
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
189 SP02.470500. 1. 1c2 | decisiva per la Chiesa e per l’umanità. Il fonte e centro di ogni
190 SP02.470500. 1. 1c2 | Elegit nos in ipso: in lui l'umanità in generale, ed ogni anima
191 SP02.480900. 1. 1c2 | esse sono la luce dell'umanità; sono il sale purificante
192 SP02.490600. 2. 4c1 | acqua nel gran fiume dell'umanità che scorre verso l'eternità.~ ~ ./.
193 SP02.490900. 5. 2c1 | sebbene lontano. Questa povera umanità ha tanto bisogno del Cristo
194 SP02.500100. 1. 1c1 | apostoliche, intellettuali: per l’umanità, per la patria, per Dio,
195 SP02.501200. 1. 1c1 | Apostoli. Uno sguardo all’umanità; su un bel mappamondo, proviamoci
196 SP02.501200. 2. 3c1 | deciso orientamento dell’umanità verso Gesù Cristo.~
197 SP02.510100. 3. 2c1 | spirito, invisibile. E l'umanità era caduta in un abisso
198 SP02.510100. 5. 3c1 | famiglia, la società civile e l'umanità, sono più comprese dagli
199 SP02.520400. 1. 2c2 | benedetto di Maria, Gesù, che l'umanità può raccogliere dall'albero
200 SP02.520600. 4. 2c2 | La Chiesa, Maestra dell'umanità è illuminata dallo Spirito
201 SP02.521000. 9. 4c1 | che era il Salvatore dell’umanità: Elisabetta è ripiena di
202 SP02.521000. 9. 4c1 | annunziano la redenzione all’umanità.~* * *~
203 SP02.530200. 1. 1c2 | redenzione. Prepararono all’umanità il Maestro Divino, il Sacerdote
204 SP02.530200. 2. 3c2 | abbiate pietà della povera umanità ancora avvolta in tanti
205 SP02.530300. 3. 4c2 | vegliate sopra tutta l’umanità, perché viva nella pace
206 SP02.530500. 1. 2c1 | ministero di Maestro dell'umanità. Egli è nel tabernacolo:
207 SP02.531000. 1. 3c1 | comprenda i bisogni dell'umanità e dei singoli;~
208 SP02.531100. 2. 6c2 | ma rafforza l'amore all'umanità con lo scambio di beni tra
209 SP02.531100. 2. 6c2 | offre la visione dell'intera umanità.~
210 SP02.531100. 2. 7c1 | un dovere verso l'intera umanità. E S. Paolo mostrò questo
211 SP02.531100. 2. 7c1 | di un gran fiume che è l'umanità; il Vangelo non è solo soprannaturale,
212 SP02.531100. 2. 7c2 | Chiesa, quanto è numerosa l'umanità che oggi viene calcolata
213 SP02.540100. 2. 2c1 | Celeste, avendo pietà dell'umanità errante, volle restaurare
214 SP02.540100. 4. 3c1 | un suo buon apporto alla umanità ed alla Chiesa. Sii uomo!
215 SP02.540300.10.12c2 | fisico e psichico assieme. L'umanità e la religiosità di un medico
216 SP02.540300.10.12c2 | Sono benemeriti verso l'umanità. Così le statistiche ci
217 SP02.541000.11. 4c1 | parte ogni buon senso di umanità; anzi divenuto inferiore
218 SP02.541000.15. 7c2 | azione nella Chiesa e nell'umanità. Stabilisce l'animo in Dio:
219 SP02.541000.17. 8c2 | Cristo rispetto a Dio ed all'umanità.~
220 SP02.541000.20.10c1 | L'umanità è progredita in tante cose,
221 SP02.541200. 2. 2c1 | Vergine Maria diede all'umanità il Sacerdote Eterno, l'Ostia
222 SP02.541200. 2. 2c2 | attuali della Chiesa e dell'umanità».~
223 SP02.541200. 2. 3c2 | dai rappresentanti dell'umanità: dall'umile operaio al Pontefice
224 SP02.541200. 2. 3c2 | Quarto: ti venne affidata l'umanità, di cui sei madre spirituale
225 SP02.550200. 6. 6c2 | Incarnazione arriva all’umanità; poi si allarga ed approfondisce
226 SP02.550200. 7. 6c2 | In doppio senso l’umanità avrà accesso al Padre ed
227 SP02.550200. 7. 7c1 | L’umanità aveva perduto la strada
228 SP02.550500. 9. 4c1 | ma tanto benemerito dell'umanità; e tanto più in un istituto
229 SP02.550500.22. 8c2 | tutte le forze sane dell’umanità e specialmente ai Cattolici;
230 SP02.550700. 2. 1c1 | fatto partecipe della nostra umanità.~ ~
231 SP02.551200. 5. 2c2 | apostola, cioè a dare all’umanità il Salvatore. Aveva pronunciato
232 SP02.551200. 6. 3 | apostolato, offrendo all’umanità Gesù Maestro divino, Via,
233 SP02.560300. 1. 2c1 | tutti i grandi problemi dell'umanità: ha richiamato le scienze
234 SP02.560700. 1. 2c2 | caratterizzata: la legge, l'umanità e il soprannaturale in senso
235 SP02.561200. 2. 1c2 | preghiera per tutti noi e per l’umanità intera.~
236 SP02.561200. 3. 2c2 | essere partecipe della nostra umanità, Gesù Cristo tuo Figlio
237 SP02.570300. 4. 4c1 | come tesoro morale dell'umanità, nelle mani della sua Chiesa;
238 SP02.570500. 2. 1c1 | È dare all'umanità la salvezza: Gesù Cristo,
239 SP02.570500. 6. 3c2 | Tutti dobbiamo sentire l'umanità, la Chiesa cattolica e lo
240 SP02.570500. 6. 3c2 | missione nella Chiesa e nella umanità: tutti da contribuire alla
241 SP02.570500. 8.24c2 | sentire la Chiesa e sentire l'umanità. Del resto questo l'ha spiegato
242 SP02.570700. 1. 3c1 | Immensi sono i bisogni dell'umanità, della Chiesa e delle anime,
243 SP02.570700. 1. 3c1 | la gloria di Dio, per l'umanità, per la Chiesa, per noi
244 SP02.571200. 2. 2c2 | realizza a misura che l’umanità entra nella scuola di Gesù
245 SP02.580200. 2. 1c2 | alla cristianità, anzi all'umanità, l'indirizzo religioso-cristiano
246 SP02.580200. 2. 2c1 | della antica schiavitù all'umanità confusa ed errante, Dio
247 SP02.580300. 1. 2c2 | i primi benefattori dell'umanità. I buoni Maestri sono quelli
248 SP02.580400. 7. 4c1 | nuove vie per salvare l’umanità dal materialismo, dall’ateismo
249 SP02.580400. 7. 4c2 | Chiesa~~~ ./. nel dare all'umanità Gesù Cristo, Maestro, Via,
250 SP02.580400. 8. 5c2 | con la Chiesa nel dare all'umanità Gesù Cristo Maestro, Via,
251 SP02.580500. 8. 7c1 | Incarnazione e Redenzione dell'umanità: Maria accolse con fede
252 SP02.580500. 9. 7c2 | felice della storia umana. L'umanità ebbe il Maestro Divino,
253 SP02.581000. 1. 2c1 | Chiesa e si estende all'umanità intera.~
254 SP02.581000. 1. 2c1 | tutti i problemi, che questa umanità in continua trasformazione
255 SP02.581000. 1. 2c1 | Visse con l'umanità.~
256 SP02.581000. 1. 2c1 | non volle sentirlo; e l'umanità continua a punire se stessa.~
257 SP02.581000. 1. 2c2 | Vaticano il centro dell'umanità: bersaglio di orgogliosi
258 SP02.581000. 1. 3c1 | Chiesa e al bene di tutta l'umanità, è un frutto del quotidiano
259 SP02.581000. 1. 3c1 | esempio di amore per tutta l'umanità.~
260 SP02.581100. 1. 2c1 | della gloria di Dio presso l'umanità.~
261 SP02.581200. 1. 7c1 | apertura verso i problemi dell’umanità più favorita; le varie Istituzioni
262 SP02.590500. 2. 3c2 | Via, Verità e Vita dell’umanità.~
263 SP02.590500. 5. 7c2 | felice della storia umana. L’umanità ebbe il Maestro Divino,
264 SP02.590900. 2. 1c2 | più alta personalità e la umanità trova verità, giustizia,
265 SP02.590900. 4. 2c2 | La speranza dell'umanità per la ricostruzione dell'
266 SP02.590900. 4. 2c2 | contradicetur» nell'individuo e nell'umanità.~
267 SP02.591200. 2. 1c1 | ad ogni uomo e all'intera umanità, per un'elevazione umana
268 SP02.591200. 5. 3c1 | Infatti la prima grazia per l'umanità e per ogni uomo è la sapienza
269 SP02.591200.10. 6c2 | Profezie, preparare all'umanità il Maestro, la Vittima e
270 SP02.591200.11. 7c2 | sempre apprezzato, dell'umanità. La sua vita sarà piena
271 SP02.591200.11. 9c1 | È dare alle anime ed all'umanità dei salvatori, il sale della
272 SP02.591200.11. 9c1 | cresceva il Salvatore dell'umanità, il Mediatore tra cielo
273 SP02.591200.11.10c1 | SS.ma e il Maestro dell'umanità. Divenuta Madre di Cristo,
274 SP02.591200.11.10c1 | Maria, la vera Maestra della umanità, in quanto educatrice di
275 SP02.610200. 8. 3c1 | esse sono la luce dell’umanità; sono il sale purificante
276 SP02.611000. 4. 3c1 | alla massima parte dell'umanità. Ma è necessario portarlo,
277 SP02.620406. 2. 2c1 | addossò i debiti di tutta l'umanità peccatrice; li portò al
278 SP02.620406. 2. 4c1 | riparano i peccati dell'umanità; c) pregano per la Chiesa;
279 SP02.620406. 2. 4c2 | lo ha dato soltanto all'umanità in generale; ma lo dà in
280 SP02.620900. 5. 2c2 | redentrice della povera umanità, troppo spesso deviata dalla
281 SP02.620900. 5. 3c1 | eterni, della salvezza dell'umanità.~
282 SP02.630100.12. 4c1 | mai ricevuto da tutta l'umanità assieme.~
283 SP02.630200. 3. 6c1 | Dio riempì di grazia l'Umanità di Cristo, e l'Umanità di
284 SP02.630200. 3. 6c1 | l'Umanità di Cristo, e l'Umanità di Cristo la passa a noi (
285 SP02.630700. 3. 4c2 | sono un prolungamento della umanità di Cristo, in cui Gesù Cristo
286 SP02.630900. 5. 5c2 | Si riversa nella sacra Umanità di Gesù Cristo: «et haec
287 SP02.630900. 5. 5c2 | I Gv. 5, 11), Capo dell'umanità: «Ipse est caput Corporis
288 SP02.630900. 5. 5c2 | dello Spirito Santo nell'umanità redenta: «Caritas Dei diffusa
289 SP02.631100. 1. 2c2 | piaceva, aggiunse per l'umanità tutta: «ascoltatelo».~ ./.
290 SP02.631200. 2. 3c2 | 3° Era impossibile per l'umanità soddisfare in modo adeguato
291 SP02.631200. 2. 3c2 | il Suo Figlio e salvare l'umanità». «E il Verbo si è fatto
292 SP02.640200. 4. 4c2 | Cristo, che ha redento l'umanità con l'insegnamento, la sua
293 SP02.640200. 7. 7c1 | soprannaturale si servì della sacra umanità di Gesù Cristo.~
294 SP02.640500.14. 8c1 | soprannaturale si serve della umanità di Gesù Cristo.~
295 SP02.640800. 1. 1c2 | Lui il grande Editore dell'umanità; per invitare gli uomini
296 SP02.641200. 5. 3c2 | interessamento per il bene dell'umanità, favorendo studi, scoperte,
297 SP02.641200. 7. 5c1 | agli stessi atei, a tutta l'umanità, secondo l'Encilica di Paolo
298 SP02.650800. 2. 2c2 | individui, nella società e nella umanità; abbandonati tutti così
299 SP02.650800. 2. 3c1 | Provvidenza: dall’inizio dell’umanità ad oggi. Un complesso di
300 SP02.650800. 2. 3c1 | vorrebbe trascinare tutta l'umanità verso una vita atea. Dio
301 SP02.650800. 2. 4c1 | per i bisogni di tutta l'umanità.~
302 SP02.650800. 2. 5c1 | gli individui, ma tutta l’umanità.~
303 SP02.650800. 2. 5c2 | abbi misericordia di questa umanità peccatrice. È vero che le
304 SP02.651100. 3. 4c1 | oggi è destinato a tutta l'umanità, a tutta la terra: «docete
305 SP02.651100. 4. 4c2 | presenta la salvezza all'umanità, che aspira alla Chiesa
306 SP02.651100. 9. 7c1 | di Dio nella storia dell'umanità.~ ~ ./.
307 SP02.651100. 9. 7c2 | in grado di garantire all'umanità l'uguaglianza fra gli uomini.
308 SP02.651100. 9. 7c2 | nel binomio: Famiglia e Umanità.~
309 SP02.651100. 9. 7c2 | insaputa, educatrice dell'umanità.~
310 SP02.651200. 3. 2c1 | direbbe il Concilio dell'umanità, per la visione di tutti
311 SP02.651200. 3. 2c1 | orizzonte allargato su tutta l'umanità.~
312 SP02.660400. 4. 2c2 | rappresenta il Divino Maestro dell'umanità;~
313 SP02.661200. 1. 1c2 | e oggi ancora parla all'umanità.~
314 SP02.661200. 1. 2c1 | Suo intento: formare dell'umanità tutta una Chiesa, senza
315 SP02.661200. 2. 3c1 | Vangelo è offerto a tutta l'umanità; ma i più dei Giudei lo
316 SP02.661200. 6. 5c1 | Figlio, Dio-uomo, affinché l'umanità traviata e perduta venisse
317 SP02.661200. 6. 5c1 | nuovo, che comprende tutta l'umanità, senza distinzione, tutto
318 SP02.661200. 6. 5c1 | poteri per santificare l'umanità e riunirla in Dio». La salvezza
319 SP02.670100. 2. 1c1 | grazia e di salvezza per l'umanità.~
320 SP02.670100. 2. 2c1 | San Paolo: formare dell'umanità tutta una Chiesa, senza
321 SP02.670700. 2. 2c1 | religione, ed hanno rivelato all'umanità il carattere unitario e
322 SP02.670700. 2. 2c2 | Cristo; anzi per tutta l'umanità.~
323 SP02.671200. 1. 1c1 | In pochi decenni l'umanità da due miliardi di uomini
324 SP02.690400. 1. 2c1 | individuo, la società e l’intera umanità.~ ~ ./.
325 SP02.690400. 3. 3c1 | Bambino porta la salvezza all’umanità; chi l’accetta e chi la
326 SP02.690400. 5. 3c2 | INDIVIDUO, LA SOCIETÀ E L’INTERA UMANITÀ~ ~
327 SP02.690400. 5. 3c2 | della Chiesa e dell’intera umanità. L’anima non si sente sola,
328 SP02.690400. 5. 3c2 | il più felice giorno dell’umanità: Viene riparato il peccato
329 SP02.690400. 7. 4c1 | compiere la redenzione dell’umanità. Prega tre volte; tre volte
330 SP02.690400. 7. 4c2 | del Padre e a salvare l’umanità.~
331 SP02.690400. 7. 4c2 | vita: tutti i peccati dell’umanità sono soddisfatti davanti
332 SP02.690400. 9. 5c1 | INDIVIDUO, PER LA SOCIETÀ, PER L’UMANITÀ INTERA~ ~
333 SP02.690400.13. 6c1 | INDIVIDUO, LA SOCIETÀ, L’INTERA UMANITÀ~ ~
334 SP02.690400.13. 6c1 | preghiera: «Signore, salvate l’umanità in terra e nell’eternità».~
335 SP02.690400.13. 7c2 | luce del Vangelo a tutta l’umanità.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
336 0. 0. 3. 7. 0. 92| sul monte, a salvezza dell’umanità redenta col vostro sangue.
337 0. 0. 5. 5. 0. 154| paolini nel portare all’umanità la luce, la pace, la grazia
338 0. 0. 10. 3. 0. 313| notizie, quanto è utile per l’umanità; protettore insieme di quanti
339 0. 0. 10. 3. 0. 314| parrocchiale) a tutta l’umanità, che così diviene l’immensa
340 0. 0. 11. 4. 0. 348| con le anime. Dove entra l’umanità non si fa parte allo Spirito
341 0. 0. 14. 4. 0. 456| un suo buon apporto all’umanità ed alla Chiesa. Sii uomo!
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
342 0. 0. 2. 5. 0. 29| La Messa Sacrificio dell’umanità. Si offre «pro nobis et
343 0. 0. 2. 5. 0. 30| della ./. storia umana. L’umanità nel tempo antico poteva
344 0. 0. 2. 5. 0. 30| redenzione del Messia venturo; l’umanità dalla Croce sino alla consumazione
345 0. 0. 5. 4. 0. 105| di Gesù col Padre e con l’umanità.~
346 0. 0. 7. 5. 1. 154| La speranza dell’umanità per la ricostruzione dell’
347 0. 0. 7. 5. 2. 155| nell’individuo e nell’umanità.~
348 0. 0. 12. 1. 0. 243| vantaggio per la Chiesa e l’umanità intera:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
349 0. 0. 4. 2. 0. 76| incarnò e venne a visitare l’umanità per illuminarla, consolarla,
350 0. 0. 5. 5. 2. 108| contribuire a salvare l’umanità dal materialismo, dall’ateismo,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
351 0. 0. 3. 1. 0. 59| per la Chiesa, per tutta l’umanità, secondo quanto Gesù Maestro
352 0. 0. 4. 6. 0. 88| alla massima parte dell’umanità. Ma è necessario portarlo,
353 0. 0. 6. 5. 0. 144| relativamente ./. piccola dell’umanità; ma in compenso quella a
354 0. 0. 8. 4. 0. 191| addossò i debiti di tutta l’umanità peccatrice; li portò al
355 0. 0. 8.10. 0. 199| riparano i peccati dell’umanità; c) pregano per la Chiesa;
356 0. 0. 8.11. 0. 201| lo ha dato soltanto all’umanità in generale; ma lo dà in
357 0. 0. 9. 6. 0. 220| che era la redenzione dell’umanità.~ ./.
358 0. 0. 10. 3. 0. 234| ad ogni uomo e all’intera umanità, per un’elevazione umana
359 0. 0. 10. 8. 0. 240| Infatti la prima grazia per l’umanità e per ogni uomo è la sapienza
360 0. 0. 10. 9. 0. 242| in Lei si formò la sacra umanità – ostia di propiziazione;
361 0. 0. 11. 3. 0. 269| Apostoli. Uno sguardo all’umanità; su un bel mappamondo, proviamoci
362 0. 0. 11. 6. 0. 276| deciso orientamento dell’umanità verso Gesù Cristo.~ ./.