| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vocazioni 522 vocazionista 13 vocazionisti 11 voce 361 vocem 14 voci 36 vociare 1 | Frequenza [« »] 363 fosse 362 umanità 361 difficoltà 361 voce 359 giornata 358 pane 357 atto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze voce |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 6 | ancora da ripromettersi. La voce della Chiesa, che è maestra
2 1. 1. 3. 1. 0. 25 | facendosi come ripetitore, voce, altoparlante della Chiesa,
3 1. 1. 3. 1. 0. 25 | cattolico. «Voi siete la nostra voce stessa» diceva il Santo
4 1. 1. 5. 2. 0. 36 | come già si è detto, la voce della Chiesa, del Papa,
5 1. 1. 5. 2. 0. 36 | del sacerdote, la stessa voce che si moltiplica e si rinforza
6 1. 2. 13. 2. 0. 127 | o sentire la stessissima voce del Figlio di Dio. Il Vangelo
7 1. 3. 3. 3. 0. 151 | uomo avrebbe dovuto farsi voce del creato per cantare a
8 1. 3. 5. 1. 0. 161 | uditorio, di tono della voce, di frase, d’esempio e di
9 1. 3. 13. 1. 0. 237 | Tra le italiane è nota «La voce dei Santi Padri», che è
10 1. 3. 17. 1. 0. 276 | tempo si levò potente la voce della difesa, che impose
11 1. 3. 18. 1. 0. 285 | Il quotidiano è voce che si moltiplica su milioni
12 1. 3. 20. 2. 0. 303 | bollettino parrocchiale è voce alta, voce continua, voce
13 1. 3. 20. 2. 0. 303 | parrocchiale è voce alta, voce continua, voce scritta,
14 1. 3. 20. 2. 0. 303 | voce alta, voce continua, voce scritta, voce meditatamente
15 1. 3. 20. 2. 0. 303 | continua, voce scritta, voce meditatamente e opportunamente
16 1. 3. 25. 1. 0. 344 | pareva di unire la sua alla voce della natura.~
17 1. 3. 31. 2. 0. 386 | gli apostoli che, fattisi voce di Dio, chiamino le pecorelle
18 1. 3. 32. 3. 0. 396(2) | Voce che diffonde il regno di
19 1. 3. 39. 2. 0. 453 | moltiplichi, innalzando la sua voce così da coprire l’inebriante
20 1. 4. 2. 3. 0. 463 | nei fedeli obbedienti alla voce dei Pastori una coscienza
21 1. 5. 1. 2. 0. 481 | Ed in realtà la voce del predicatore, che parte
22 1. 5. 1. 2. 0. 482 | Noi non sappiamo se questa voce salga alle profondità tenebrose
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
23 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | introdurre la parola di Dio e la voce della Chiesa anche in ambiti
24 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | stessi e soffocando ogni voce dell’indolenza e dell’amor
25 1. 2. 5. 4. 22 | preghiere non alzare troppo la voce, specialmente in quei luoghi
26 1. 1.13. 2. 194 | numerosi...; poiché presto la voce correrà tra la gente e si
27 1. 2. 3. 1. 203 | immediata aiutandoli a fare a voce gli atti della preparazione
28 1. 3. 2. 0. 216 | attuarsi: o con dire ad alta voce preghiere ordinarie come
29 1. 3. 2. 0. 217 | quello di far recitare a voce alta le orazioni del mattino
30 1. 3. 2. 0. 217 | usa un parroco: recitare a voce alta, adagio, in modo che
31 1. 3. 2. 0. 217 | fanciulli ripetessero con voce distinta le sue parole:
32 1. 4. 4. 3. 256 | chiaramente le preghiere. La voce deve essere proporzionata
33 1. 4. 4. 3. 256 | sentono. Dirigere però la voce in modo che non si perda,
34 1. 4. 4. 3. 256 | monotonia nel tono della voce, nelle cadenze, nelle frasi.
35 1. 4.14. 0. 277(59) | Angelo della famiglia e la voce di San Andrea, bollettino
36 1. 8. 2. 1. 335 | vecchi a far sentire la loro voce nelle funzioni. Tra i più
37 1. 10. 0. 0. 360 | sorvegli l’entrata, chi abbia voce sufficiente per leggere
38 1. 11. 0. 2. 368 | questo possa udirne bene la voce. I confessionali non siano
39 indici. 2. 0. 0. 372 | della Famiglia (L’) e la voce di Sant’Andrea: 277~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 Prefa. 22. 0. 52 | invece, ascolterete solo la voce della Vostra giustizia.~ ~
41 Prefa. 22. 3. 52 | orecchio chiara la Vostra voce, o Signore: Nell’ora in
42 Prefa. 29. 1. 66 | nel sepolcro udranno la voce del Figlio di Dio e ne usciranno;
43 Prefa. 37. 1. 86 | se uno ascolterà la mia voce e mi aprirà la porta, io
44 Prefa. 45. 1. 103 | E’ l’eco della voce di Dio che si ripercuote
45 Prefa. 45. 1. 104 | chi non ne sente più la voce!~
46 Prefa. 45. 1. 104 | Altre volte, quando la sua voce è stata disconosciuta e
47 Prefa. 45. 1. 105 | sentito tante volte questa voce intima nei tempi di silenzio
48 Prefa. 45. 3. 105 | attorno a me per sentire la voce intima della coscienza.~ ~
49 Prefa. 45. 4. 105 | riconosco nella coscienza la voce Vostra che si fa sentire
50 Prefa. 45. 4. 105 | io sia docile alla Vostra voce secondo il Vostro avviso: «
51 Prefa. 45. 4. 105 | Se oggi sentirete la Sua voce non indurite i vostri cuori».~ ./.
52 Prefa. 46. 1. 106 | è ovunque ammonito dalla voce interna: vedano o non vedano
53 Prefa. 46. 0. 108 | della mia coscienza che è la voce Vostra!~ ~ ~ ~
54 Prefa. 47. 1. 109 | proibisce di calpestare la voce della coscienza.~ ~
55 Prefa. 47. 2. 109 | rimorso, o mio Dio, è la voce che si faceva udire nel
56 Prefa. 55. 2. 128 | avete detto: «Alzerà a me la voce ed io lo esaudirò. Mi invocherà
57 Prefa. 70. 4. 166 | rendetemi attento alla Vostra voce, alla Vostra presenza, ai
58 Prefa. 72. 0. 171 | esterno nell’accento della voce, nella divozione sensibile,
59 Prefa. 94. 3. 224 | le parole di Pio XI. La voce della Chiesa, che è maestra
60 Prefa. 95. 1. 225 | apparecchio. Può essere la voce del serpe che lusingò Eva;
61 Prefa. 95. 1. 225 | lusingò Eva; e può essere la voce del Vicario di Gesù che
62 1. 11. 0. 260 | giudei col pregare ad alta voce: «Padre, perdona loro, poiché
63 1. 22. 1. 287 | Non ha scatti, né fa la voce grossa; ha la gravità e
64 1. 30. 3. 309 | croce: ma subito alzerò la voce a Voi che siete pur caduto
65 1. 35. 0. 321 | imperatrice se non al suono della voce. S. Luciano aveva tanta
66 1. 36. 1. 324 | pecorelle ascoltano la mia voce» (Jo. l0, 27). «La fede
67 1. 36. 2. 325 | che ascoltano la Vostra voce. Parlatemi dunque, perché
68 1. 37. 1. 326 | ma vicine; il gesto, la voce, il tratto moderati; il
69 1. 39. 1. 331 | essere come un’eco della voce di Dio. Dio è bontà diffusiva:
70 1. 39. 1. 332 | stesso. Fate che la Vostra voce invitatrice, che si fa udire
71 1. 45. 1. 347 | Ed ecco si fece udire la voce del Padre: questi è il mio
72 1. 49. 4. 358 | farete sentire la Vostra voce, movete anche il mio cuore
73 1. 49. 4. 358 | ammonimento: «Se oggi udirete la voce di Dio, non vogliate indurire
74 1. 58. 2. 381 | sopra di Lui. Ed ecco una voce dal cielo dire: Questo è
75 1. 70. 1. 413 | essi andarono, e la loro voce risuonò in tutta la terra.~
76 1. 97. 1. 471 | giovanette, asseconda la voce del Sommo Pontefice e dei
77 1. 115. 0. 507 | ringraziamento: anzi la sua voce di soprano, come si esprime
78 1. 115. 0. 507 | volto, o mia Diletta; la tua voce si faccia sentire alle mie
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
79 0. 8. 1. 24 | terra si è diffusa la loro voce e le loro parole son giunte
80 0. 12. 2. 34 | prontissima, per cui, alla voce del Sacerdote celebrante,
81 0. 32. 2. 85 | integra? Sincera? Fatta a voce? Vera? Ho detto anche il
82 0. 43. 1. 114 | Nella pace si sente la voce di Dio; ma lo Spirito Santo
83 0. 48. 2. 128 | Vi seguivano, alzando la voce e pregandoVi: Abbi pietà
84 0. 52. 1. 137 | si esprime con la viva voce. La Chiesa approvò un numero
85 0. 52. 1. 138 | preghiera vocale Anche con la voce Gesù Cristo pregò dopo l'
86 0. 52. 1. 139 | mie necessità anche con la voce. «Alzerà a me la voce ed
87 0. 52. 1. 139 | la voce. «Alzerà a me la voce ed io lo esaudirò» (Ps.
88 0. 53. 1. 140 | spirito, o con lo spirito e la voce. È tutto l'uomo che supplica
89 0. 54. 2. 142 | preghiere si pronuncino a voce più bassa, altre a voce
90 0. 54. 2. 142 | voce più bassa, altre a voce più alta. Istituì pure cerimonie:
91 0. 56. 1. 147 | carneficine, avesse inteso la voce di Cristo stesso e Gli avesse
92 0. 65. 0. 169 | stesso? Rispose: Io sono la voce di colui che grida nel Deserto:
93 0. 65. 0. 170 | Iaia Profeta: «Io sono la voce di colui che grida nel deserto:
94 0. 66. 0. 172 | sermoni del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto:
95 0. 69. 1. 181 | inginocchiatosi, gridò ad alta voce: Signore, non imputare ad
96 0. 86. 1. 230 | ed ecco dalla nuvola una voce che diceva: Questo è il
97 0. 87. 0. 233 | cose, una donna, alzando la voce, in mezzo alla folla gli
98 0. 87. 0. 234 | insegnamento si capisce la voce di quella donna che esalta
99 0. 96. 0. 260 | le pecorelle conoscono la voce del pastore e lo seguono.
100 0. 96. 1. 260 | raduni, e ascolteranno la mia voce, e sarà un solo ovile e
101 0. 117. 1. 321 | indietro, glorificando ad alla voce Dio, e Gli si prostrò dinanzi
102 0. 117. 1. 322 | indietro lodando Dio a gran voce; e cadde con la faccia a
103 0. 119. 1. 328 | attorno a noi. La Vostra voce onnipotente risuoni su queste
104 0. 128. 0. 353 | Suoi angeli, che a grande voce di trombe raduneranno i
105 0. 130. 0. 359 | caduto per terra sentì una voce che gli disse: Saulo, Saulo,
106 0. 130. 0. 359 | restarono attoniti, udendo la voce, ma non vedendo nessuno.
107 0. 139. 1. 382 | maestosa scese a Lui quella voce: Questo è il mio figliolo
108 0. 139. 1. 382 | compiaciuto, ascoltateLo. E questa voce che veniva dal cielo, l’
109 0. 139. 0. 383 | ed ecco dalla nuvola una voce che diceva: Questi è il
110 0. 139. 1. 384 | indicasti mirabilmente con la voce uscita da la nube luminosa;
111 0. 143. 0. 393 | Onoralo ed ascolta la sua voce; guardati dal disprezzarlo,
112 0. 147. 0. 402 | la verità ascolta la mia voce» (Jo. 18, 33-37).~ ~
113 0. 147. 0. 404 | terra risuoni quest'unica voce: Sia lode a quel Cuore Divino,
114 0. 148. 1. 405 | mani od acclamavano ad alta voce dicendo: Salute al nostro
115 0. 3. 1. 417 | Maria nella voce dei profeti.~
116 0. 6. 4. 428 | Signore, esaudisci la mia voce.~
117 0. 6. 4. 428 | Tue orecchie intente alla voce della~ ~ ./. mia preghiera.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 1. 5. 2. 0. 58 | là dove non giunge più la voce del sacerdote; anche a quell’
119 1. 5. 2. 0. 59 | quasi sempre giungere la voce d’un angelo: la voce dolce,
120 1. 5. 2. 0. 59 | la voce d’un angelo: la voce dolce, insinuante, ascoltata
121 2. 2. 1. 0. 70 | non ha più che un fil di voce, tutti possono mormorare
122 2. 2. 1. 2. 91 | riflettere e capire la loro voce.~
123 2. 2. 1. 4. 100 | poveri, dotati di buona voce, di cantare e vendere le
124 2. 2. 2. 1. 103(28) | della città di Fossano; La voce di Novara, bisettimanale
125 2. 4. 2. 4. 165 | che, docili sempre alla voce del Supremo Gerarca,13 non
126 3. 7. 0. 0. 257 | pettegolezzi, fatta tacere la voce dell’amor proprio, si discende
127 3. 10. 0. 1. 289 | premunire dai pericoli. La sua voce risuonerà autorevole dell’
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
128 0. 5. 7. 52 | E' voce di Dio che, con questi desideri
129 0. 15. 3. 121 | Santo, ed esclamò ad alta voce: Benedetta tu fra le donne,
130 0. 16. 1. 128(3) | sue parole, ne assume la voce”.~
131 0. 18. 4. 146(3) | sue parole, ne assume la voce”.
132 0. 19. 4. 155 | stampa, l'altro, la viva voce.~
133 0. 19. 5. 157 | meccanismo per mezzo del quale la voce umana è portata ai più lontani
134 0. 19. 5. 158 | ancora da ripromettersi. La voce della Chiesa, che è Maestra
135 0. 19. 6. 159 | moltiplichino, coprano la voce dell'errore e del male.~
136 0. 21. 3. 172 | pittori, artisti; empi, farsi voce di Dio e della Chiesa; persone
137 0. 23. 3. 193 | ancora da ripromettersi. La voce della Chiesa che è Maestra
138 0. 27. 3. 232 | La voce del Papa risuona, ma siamo
139 0. 27. 3. 233 | avvalora, con la tua potente voce, le nostre povere preghiere,
140 0. 28. 2. 236 | coram tondente se, sine voce, sic non aperuit os suum»2.
141 0. 28. 4. 240 | ringraziare Giuditta. Egli ad una voce con tutto il popolo cantò: «
142 0. 33. 2. 285 | Far conoscere Maria con la voce e con le edizioni. Le prediche,
143 0. Cor. 0. 291 | delle mie colpe oso unire la voce di un colpevole indegno,
144 0. Cor. 0. 292 | quella dei Santi la mia voce a lodarvi in Paradiso. Io
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
145 Pres. 5 | ascoltando anche il tono della voce, si poteva ben dire di lui: «
146 1. 14 | potete rivolgermi tanto a voce come per iscritto. L'opuscolo
147 6. 51 | chiamano vocali, cioè fatte a voce, non perché siano solamente
148 6. 51 | anche da pregare con la voce, perciò si chiama orazione
149 10. 89 | concludere dicendo così: è la voce del Vicario di Cristo che
150 14. 115 | così adatto per sentire la voce di Dio e per scegliere lo
151 17. 135 | istante di silenzio, la voce di Dio, la luce di Dio,
152 19. 151 | busso: se uno sente la mia voce e mi apre, io entrerò da
153 19. 151 | Gesù faccia sentire la sua voce e chieda il dono di tutto
154 19. 151 | Signore faccia sentire la sua voce a un'anima e se questa voce
155 19. 151 | voce a un'anima e se questa voce è ascoltata, ecco il gran
156 19. 155 | Tutto sta nel sentire la voce di Dio e corrispondervi.~
157 19. 156 | perfetto? E quale sarà la voce di Dio sopra di me? Anche
158 26. 215 | altro stato, ma è solo una voce di Dio, una chiamata per
159 26. 215 | per non fraintendere la voce di Dio.~
160 26. 215 | rimanga in grazia. Perché la voce di Dio nel peccatore generalmente
161 26. 215 | Signore farà sentire la sua voce in questi giorni, ma ancora
162 26. 216 | cose esterne, neppure dalla voce dei genitori se si tratta
163 26. 217 | e così possa sentire la voce di Dio». Allora consigliarsi.~
164 26. 218 | più tardi; ma quando la voce di Dio è chiara, se avete
165 26. 218 | se avete sentito oggi la voce di Dio, non fate i sordi,
166 28. 228 | sentire ancora maggiormente la voce di Dio e di partecipare
167 28. 228 | cui ha parte importante la voce, come la recita del rosario;
168 28. 228 | quella in cui non ha parte la voce, ma sempre vi è i1 lavoro
169 30. 248 | hanno fede resistono alla voce di Dio, alla predicazione,
170 45. 343 | venti anni e poi, ecco, la voce di Dio s'è fatta sentire.
171 48. 366 | è chi richiami se non la voce di Dio e lo sguardo di Dio:
172 57. 419 | intelligenza, forse più bella voce, forse viene da una famiglia
173 61. 442 | Vicario, colui che riflette la voce stessa, i pensieri stessi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
174 Introd. 0. 1. 0. 4 | disponendoci ad assecondare la voce di Dio. Ci siamo preparati
175 1. 2. 3. 1. 53(10) | ed egli ascolta la mia voce”.
176 1. 3. 5. 0. 90 | Alzerà a me la voce, ed io lo esaudirò, con
177 1. 4. 5. 0. 111 | crocicchi, gridando ad alta voce: «Fedeli cristiani, amici
178 2. 1. 3. 3. 131 | Si spargerà attorno la voce della malattia e della sua
179 2. 1. 4. 0. 136 | si udiva ripetere ad alta voce le parole del Vangelo: «
180 2. 2. 2. 0. 140(1) | Signore, ascolta la mia voce”.
181 2. 3. 2. 0. 165 | exaudivit eum Dominus»10; «Voce mea ad Dominum clamavi,
182 2. 3. 2. 0. 165(11) | Al Signore innalzo la mia voce, e mi risponde dal suo monte
183 2. 3. 2. 0. 165(12) | orecchio, ascolta la mia voce”.
184 2. 3. 2. 0. 169(23) | ascoltato il Signore la voce d’un uomo”.
185 2. 4. 3. 3. 196 | debbano aprirsi per sentire la voce del Padre che chiama: «Euge,
186 2. 4. 4. 0. 202 | uomo vi sono due voci, la voce dell'angelo e la voce del
187 2. 4. 4. 0. 202 | la voce dell'angelo e la voce del bruto. Quella dell'angelo
188 3. 1. 1. 0. 205 | suoi Angeli che a grande voce raduneranno i suoi eletti
189 3. 1. 2. 0. 209 | Alla voce onnipotente di Dio, verranno
190 3. 1. 4. 0. 220 | affinché ascoltaste la mia voce e obbediste alla mia legge,
191 3. 1. 4. 0. 226 | sentire con potenza la sua voce per scuoterci. Saremo noi
192 3. 1. 4. 0. 226 | definitive, o lasciamo che la voce di Gesù si disperda, se
193 3. 1. 4. 0. 226(41) | pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse
194 3. 1. 4. 0. 226 | a fare i sordi alla sua voce, guai a noi! Se ci arrendiamo,
195 3. 1. 4. 0. 226 | Chi è da Dio ascolta la voce di Gesù Cristo.~
196 3. 1. 4. 0. 227 | se ascoltiamo docili la voce del Signore, poiché: «Oves
197 3. 1. 4. 0. 227(43) | pecore ascoltano la mia voce (Gv 10,27). Chiunque è dalla
198 3. 1. 4. 0. 227(43) | dalla verità, ascolta la mia voce”.
199 3. 2. 4. 0. 249 | Tornato ai sensi ode una voce partire dal quadro e chiamarlo
200 3. 3. 3. 0. 258 | La Cananea con alta voce pregava Gesù; ma poiché
201 3. 3. 4. 0. 265 | Messia, come pur la sua voce per parlarne, le sue dita
202 3. 4. 3. 2. 281(20) | Ps. XXVIII, 7. “La voce del Signore spezza la fiamma
203 4. 1. 3. 3. 301 | da quell’ombra sentì una voce: «Stolto, questa notte stessa
204 4. 2. 2. 2. 312 | ed egli, obbediente alla voce di Dio, stava per offrire
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
205 1. 2. 2. 2. 28 | nel cuore degli uditori la voce di chi parla come vive,
206 1. 2. 2. 2. 29 | essi quasi morta. La loro voce, ancorché brillante per
207 1. 2. 2. 2. 29 | minimamente il suono della voce del pastore buono, che con
208 1. 2. 2. 2. 29 | pecorelle ascoltano; questa voce fa solo strepito e risuona
209 1. 4. 3. 2. 46 | nona Gesù esclamò a grande voce.~
210 1. 4. 3. 2. 46 | nona Gesù esclamò a grande voce: Eloì, Eloì, lamà sabactanì;
211 1. 4. 3. 3. 48 | Ma Gesù, gridando a gran voce, disse: Padre, nelle tue
212 1. 6. 3. 1. 63 | non farà sentire la sua voce sulle piazze» (Is 42,3.2).~
213 1. 7. 3. 1. 70 | per intendere la vostra voce adorabile che pronunzierà
214 1. 8. 2. 1. 76 | fanciullo forse ho udito la voce di Dio che mi diceva: «Vattene...
215 1. 8. 3. 2. 80 | gli altri undici, alzò la voce e disse loro: Uomini di
216 1. 10. 1. 1. 90 | dottrina di Gesù con la voce uscita dalla nube: «Questo
217 1. 11. 1. 1. 99 | daranno ascolto alla mia voce, sicché si avrà un solo
218 1. 11. 2. 1. 103 | pecore sue; odono la sua voce:~~ a volte è voce che ammonisce,
219 1. 11. 2. 1. 104 | la sua voce:~~ a volte è voce che ammonisce, che incita,
220 1. 11. 2. 1. 104 | che sgrida; altre volte è voce che supplica, che riprende: «
221 1. 11. 2. 1. 104 | Is 62,6). Sempre questa voce ricorda quello che è di
222 1. 11. 2. 1. 104 | le sue promesse. Questa voce sempre ricorda al popolo
223 1. 11. 2. 1. 104 | 2Tm 4,2). Questa stessa voce ogni giorno si pone a colloquio
224 1. 13. 3. 1b. 122 | Avendo Iddio obbedito alla voce d’un uomo» (Gs 10,14). Gesù
225 1. 17. 3. 1. 157 | penitente, di innalzare la mia voce assieme a tutte le creature
226 2. 1. 2. 1. 175 | scritta o tramandata a viva voce, e che dalla Chiesa ci sono
227 2. 8. 2. 2. 234 | La voce del peccato: «Il peccato
228 2. 8. 2. 2. 234 | popoli” (Pv 14,34). Questa voce del peccato ci rintrona
229 2. 8. 2. 2. 235 | La voce di Dio: «Stupitene, o cieli,
230 2. 9. 2. 1. 242 | non farà sentire la sua voce sulle piazze” (Is 42,2).
231 2. 12. 3. 2. 270 | sguardo intendo sia una voce che la chiami, che la solleciti
232 2. 16. 1. 2. 302 | parlava, una donna alzò la voce di mezzo alla folla e gli
233 3. 1. 2. 2. 316 | invece siano pronunziate a voce alta; similmente fece uso
234 3. 2. 2. 1. 324 | la terra ne trascorre la voce e sino all’estremo del mondo
235 3. 3. 1. 1. 331 | cielo si fece udire una voce: «Tu sei il mio Figlio diletto,
236 3. 3. 3. 2. 339 | Sacerdote dice a chiara voce coi padrini, il «Credo»,
237 3. 4. 3. 1. 346 | altri undici, alzò la sua voce, e disse: ...Avviene quello
238 3. 4. 3. 1. 346 | la terra ne trascorre la voce e sino all’estremo del mondo
239 3. 7. 2. 3. 373 | caduto per terra sentì una voce che gli disse: Saulo, Saulo,
240 3. 8. 2. 3. 381 | a non alzare troppo la voce, a non parlare dei difetti
241 3. 14. 2. 3. 435 | infedeli, come fosse la voce di Dio e della Chiesa. La
242 3. 15. 1. 1. 440 | mentale; inoltre può unire la voce e le parole, e si ha l’orazione
243 3. 15. 1. 2. 440 | avendo Iddio obbedito alla voce d’un uomo, perché il Signore
244 3. 16. 1. 3. 449 | da assordare, mentre la voce della verità è ridotta ad
245 3. 17. 1. 1. 456 | cuore sia anche nella nostra voce; e siccome lo abbiamo avvocato
246 3. 17. 1. 3. 458 | nostro; e fattosi loro voce e cuore, offre a Dio il
247 3. 18. 1. 2. 463 | futuro, ma la misteriosa voce divina si fece sentire: «
248 3. 19. 3. 3. 477 | proporzionati al male; la sua voce risuona nel deserto. Si
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
249 SP01.260326. 1. 1 | Casa pel mese~di Aprile: “Voce di Roma”.~ ~ +~ ~
250 SP01.341215. 1. 1 | uomini e diventiamo la sua voce ardente che chiami, che
251 SP01.350201. 1. 1 | bisogno riconosciamo la voce di Dio che ci invita all'
252 SP01.350515. 1. 1 | predicazione con la viva voce. In questo apostolato non
253 SP01.350701. 1. 2 | protettore dei missionari. La voce dello Spirito Santo si era
254 SP01.361214. 1. 1 | non è possibile parlare a voce. ~+ + + + + ~
255 SP01.370121. 1. 1 | appello-annuncio, fa eco la voce di S. Em. il Cardinale Schuster.
256 SP01.390119. 1. 1 | della Congregazione, la voce invitante dei Vescovi, il
257 SP01.400820. 2. 5 | hanno insegnato di viva voce e col loro esempio a fare
258 SP01.400820. 2. 6 | conforta, niuno udirà la sua voce, fuorché il vostro proprio
259 SP01.400820. 3. 7 | mai cessato di elevare la voce, ma di cui, nonostante questi
260 SP01.410000. 2. 1 | continuativo, per iscritto e non a voce, un permesso speciale. Le
261 SP01.410000. 3. 4 | da spiegazioni chieste a voce, risulta: ~ ~
262 SP02.470200. 7. 4c2 | vostro amore e coprano la voce del male. ~
263 SP02.470900. 9. 3c2 | far risuonare forte la voce di Maria Regina degli Apostoli
264 SP02.480100. 8. 2c2 | pubblicazione del Periodico: La voce degli Italiani. Sua Eminenza
265 SP02.480100. 8. 2c2 | apprezzo la pubblicazione della Voce degli Italiani. Immagino
266 SP02.481101. 2. 2c1 | notizia si può: parlare a voce, scrivere una lettera, stampare
267 SP02.481101. 3. 2c2 | INGHILTERRA. Il giornale «La voce degli Italiani» prospera;
268 SP02.490300. 2. 1c2 | generale circolare; parte a voce, dalle propagandiste. ~
269 SP02.490400. 2. 1c1 | giungere la Sua paterna voce a tutti i Suoi Figli e Figlie
270 SP02.490400. 2. 1c1 | sedeva al microfono, e, con voce più ferma che la prima volta,
271 SP02.501100. 2. 2c2 | predicazione della parola di Dio a voce e la predicazione stampata.~
272 SP02.510500. 1. 1c2 | in diverse occasioni, a voce e per scritto, abbia esplicitamente
273 SP02.520600. 4. 1c2 | apostolato delle edizioni è una voce, anzi altoparlante.~
274 SP02.520600. 4. 2c1 | novella venne fatta a viva voce; successivamente vennero
275 SP02.520600. 4. 2c1 | scritte, ma tramandate a viva voce nell'insegnamento ordinario
276 SP02.521201. 1. 2c1 | cuore solo, ma anche con una voce sola: “Ut unanimes uno ore
277 SP02.521202. 2. 2c2 | clamamus: Abba! Pater», è la voce che ispira ogni fiducia
278 SP02.521202. 2. 3c1 | popolo può dire ad alta voce ed in latino tutte le risposte
279 SP02.521202. 2. 3c1 | Si può anche dire ad alta voce tre volte col Sacerdote
280 SP02.530300. 1. 2c1 | Onoralo, ascolta la sua voce e bada di non disprezzarlo,
281 SP02.530300. 1. 2c1 | Che se ascolterai la sua voce e farai tutto quello che
282 SP02.530400. 4. 4c1 | alquanto in ciò che riguarda la voce attiva o diritto di voto
283 SP02.530400. 4. 4c2 | giorni esposta o commentata a voce; nel ritiro mensile si sentano
284 SP02.530400. 4. 4c2 | rivolgersi a lui, per lettera o a voce, per quelle necessità che
285 SP02.531000. 1. 3c2 | di Dio. La coscienza è la voce della ragione e di Dio,
286 SP02.531000. 1. 4c2 | le strane narrazioni a voce o scritte hanno spesso il
287 SP02.540100. 6. 4c1 | soprattutto hanno alzata la voce a salvaguardare la dignità
288 SP02.540800. 1. 3c2 | Divin Maestro, la forza di voce sul voglio e da qui e l’
289 SP02.540900.16. 6c1 | soffrire dentro di sé una voce che gli vada ripetendo che
290 SP02.540900.16. 6c1 | di questo mondo? Questa voce molesta da principio susciterà
291 SP02.540900.17. 6c2 | sua mangiatoia, il cane la voce del padrone, ma costoro
292 SP02.540900.17. 6c2 | costoro non conoscono la voce del Padre celeste;~~~ ./.
293 SP02.541000. 9. 4c1 | mettere i baffetti e cambiare voce.~ ~
294 SP02.550100.18. 8c2 | del nostro settimanale «La voce del popolo».~*~
295 SP02.550300. 2. 2c1 | natura sensibile e farsi voce e sacrificium laudis, a
296 SP02.550500.20. 8c1 | Lunedì sera, 45 minuti: «La voce d’Italia», condotta da D.
297 SP02.560100. 8. 4c2 | latino per intendere la voce dei Padri nella lingua originale,
298 SP02.560300. 3. 2c2 | è stato anche eco della voce del Papa diffondendo brani
299 SP02.560400. 2. 3c2 | perpetuo professi, carent voce activa et passiva.~
300 SP02.560400. 2. 3c2 | votis perpetuis gaudent voce activa et passiva in electionibus
301 SP02.560400. 2. 3c2 | generali gaudent tantum voce activa.~
302 SP02.560400. 2. 3c2 | professi a votis perpetuis voce activa et passiva fruntuur
303 SP02.560400. 2. 4c1 | 290. Avendo i Discepoli voce attiva nel Capitolo generale,
304 SP02.560400. 2. 4c1 | 404. Avendo i discepoli voce attiva e passiva nel Capitolo
305 SP02.570300. 2. 2c2 | solo con Dio – della cui voce la coscienza risuona – e
306 SP02.570300. 6. 6c1 | La voce della coscienza sarà allora
307 SP02.570300. 6. 6c1 | sarà allora l'eco della voce di Dio: «come un banditore,
308 SP02.580200. 6. 3c1 | suo magistero, poiché la voce di Cristo è la voce stessa
309 SP02.580200. 6. 3c1 | poiché la voce di Cristo è la voce stessa della verità.~
310 SP02.591200.11. 9c2 | Maria fatta da tutti ad alta voce nelle ore di “apostolato”,
311 SP02.600300. 8. 3c1 | stanco, il gesto lento, la voce bassa, afona; sul suo volto
312 SP02.610400. 5. 4c1 | dagli altri, finché venne la voce dall'Alto: «Mettete a parte
313 SP02.610900. 2. 1c2 | momento in cui arrivò la voce, il mandato di Dio. «Mettetemi
314 SP02.611000. 4. 3c1 | gli apostoli che, fattisi voce di Dio, chiamino le pecorelle
315 SP02.630100. 1. 1c1 | Caddi per terra e sentii una voce che mi diceva: «Saulo Saulo,
316 SP02.630100.17. 4c2 | Padre fa sentire la sua voce: «Questi è il mio Figlio
317 SP02.631100. 1. 2c2 | Celeste fece sentire la sua voce dal cielo, oltre a confermare
318 SP02.641200. 2. 2c2 | per mezzo vostro la sua voce, piena di maestà e di grandezza».~* * *~
319 SP02.641200. 7. 5c1 | dappertutto portando la voce della Chiesa come contributo
320 SP02.641200. 8. 5c2 | Concilio viene recitata ad alta voce:~
321 SP02.650800. 2. 5c1 | tralignava ed era sordo alla voce dei profeti, arrivando all’
322 SP02.651100. 2. 2c1 | ascolta direttamente la sua voce... che la Chiesa è incaricata
323 SP02.651100. 3. 3c1 | sentita una misteriosa voce, tre volte ripetuta: «tolle
324 SP02.651100. 4. 5c1 | preghiera, la predicazione a voce e con lo scritto, l'edificazione
325 SP02.651200. 3. 2c1 | Cristo, si è sentita la voce dello Spirito Santo.~
326 SP02.660400. 7. 4c2 | La voce degli ultimi tre Sommi Pontefici.~
327 SP02.661200. 1. 2c1 | alla sua predicazione a voce, quanto a quella scritta
328 SP02.661200. 1. 2c1 | dagli Apostoli sia a viva voce, sia mediante la Scrittura.~
329 SP02.670100. 3. 3c2 | missione, Paolo sentì la voce di Gesù Cristo: «Esci da
330 SP02.670100. 4. 7c1 | spirito quando arriva la voce dello Spirito Santo. Sono
331 SP02.670700. 2. 2c2 | Fratelli ascoltate la Nostra voce».~ ~
332 SP02.680400. 1. 4c2 | 3) Parlarne a voce ai Parroci;~
333 SP02.690400.13. 7c2 | più in tecnica che non in voce umana.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
334 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | dopopranzo, e moderate, submissa voce. Durante i pasti si ascoltava
335 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(28)| contemporaneamente a raffronto la voce del Primo Maestro, quando
336 0. 0. 1. 3. 0. 16 | suo tempo abbiamo udito la voce del Maestro Divino: «si
337 0. 0. 2. 4. 0. 50 | consegnate all’Istituto, è la voce del Vicario di Gesù Cristo
338 0. 0. 4. 2. 0. 116 | Spesso la voce divina suona chiara poco
339 0. 0. 10. 3. 0. 314(5) | terra si è diffusa la loro voce, e ai confini del mondo
340 0. 0. 10. 4. 0. 314 | religione, a portare la voce del Supremo Pastore dalla
341 0. 0. 10. 7. 0. 320 | moltiplichino, e coprano la voce dell’errore e del male.~
342 0. 0. 12. 4. 0. 376 | il Parroco predica a viva voce.~
343 0. 0. 13. 1. 0. 415 | daranno ascolto alla mia voce, sicché si avrà un solo
344 0. 0. 13. 5. 0. 427 | prima si predica con la voce, si amministrano i sacramenti,
345 0. 0. 14. 2. 0. 448 | inizia il godimento della voce attiva e passiva, è computato
346 0. 0. 14. 2. 0. 448 | voti temporanei mancano di voce attiva e passiva; vi sono
347 0. 0. 14. 2. 0. 449 | voti perpetui godono di voce attiva e passiva sia nella
348 0. 0. 14. 2. 0. 449 | generale godono solamente di voce attiva.~c) I sacerdoti professi
349 0. 0. 14. 2. 0. 449 | voti perpetui godono di voce attiva e passiva in tutte
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
350 0. 0. 1. 4. 0. 13 | se alcuno udirà la mia voce e mi aprirà la porta, io
351 0. 0. 2. 7. 0. 33 | con lui e dicendo ad alta voce le parti loro proprie.~
352 0. 0. 2. 7. 0. 34 | fedeli numerosi, dica ad alta voce le parti che deve pronunciare
353 0. 0. 2. 7. 0. 34 | che deve pronunciare con voce chiara secondo le rubriche,
354 0. 0. 10. 2. 0. 205 | buona modulazione della voce; così seguano l’apostolato
355 0. 0. 11. 1. 0. 230 | con la privazione della voce attiva e passiva; se poi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
356 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Spirito Santo e ad alta voce esclamò: “Benedetta sei
357 0. 0. 7. 0. 0. 180 | Perché hai dato ascolto alla voce della donna ed hai mangiato
358 0. 0. 11. 4. 0. 283 | unico ceto, in cui hanno voce attiva tutti i sacerdoti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
359 0. 0. 2. 2. 0. 28 | volontà: sentire l’intima voce della coscienza e del dovere,
360 0. 0. 4. 5. 0. 88 | gli apostoli che, fattisi voce di Dio, chiamino le pecorelle
361 0. 0. 9. 1. 0. 212 | divina, che sostituisce la voce del sangue: «Chi ama suo