Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difficilissimo 5 difficilius 1 difficilmente 34 difficoltà 361 difficultatem 1 difficultatesque 1 diffida 4 | Frequenza [« »] 364 cf. 363 fosse 362 umanità 361 difficoltà 361 voce 359 giornata 358 pane | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze difficoltà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | difetti del manuale quanto a difficoltà di ordine pratico e forse 2 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| sembrava un’impresa irta di difficoltà insormontabili; non adatto 3 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| buoni risultati, pur fra le difficoltà portate dalla natura stessa 4 1. 1. 5. 3. 0. 37 | edizione non troverà grande difficoltà in questo se sa trovare 5 1. 1. 6. 3. 0. 43 | gli ostacoli, risolvere le difficoltà e sia illuminata sempre 6 1. 2. 2. 2. 0. 51 | moltiplicato lavoro o nuove difficoltà lo richiedono, la congregazione 7 1. 2. 8. 1. 0. 80 | verificò e si verifica la difficoltà a percepire la verità, a 8 1. 3. 16. 3. 0. 274 | troviamo nelle medesime difficoltà in cui si trovarono essi 9 1. 3. 20. 2. 0. 302 | sacrifici e il superamento di difficoltà non indifferenti.~ 10 1. 3. 25. 2. 0. 346 | conseguenza si mettano in luce le difficoltà e le speranze per la vita 11 1. 3. 25. 2. 0. 347 | organizzazione, ./. il progresso, le difficoltà e facilità, il numero dei 12 1. 3. 31. 3. 0. 388 | Naturalmente tutto questo importa difficoltà, sacrifici, pericoli, che 13 1. 3. 32. 0. 0. 390 | Ma quale difficoltà non presenta questo adattamento! 14 1. 3. 32. 2. 0. 394 | Le difficoltà, gli insuccessi, le fatiche 15 1. 3. 35. 3. 0. 416 | deporre le armi alle prime difficoltà... Molti libri di ascetica 16 1. 3. 35. 4. 0. 419 | generale scioglieranno ogni difficoltà. Praticamente si potranno 17 1. 3. 36. 2. 0. 426 | Ma quante difficoltà, quante rinunzie! I disagi 18 1. 5. 1. 0. 0. 477 | di attuarli innanzi alla difficoltà dell’impresa. Allora, scoraggiati 19 1. 5. 6. 1. 0. 484 | che non han potuto, per difficoltà speciali, avviarsi più presto 20 1. 5. 6. 2. 0. 484 | provvedere] da soli, quante difficoltà in più, quanti errori, quanti Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
21 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | Quaderno 60, ed anche la difficoltà incontrata dall’amanuense 22 1. 2. 7. 2. 26 | per disporre il cuore alle difficoltà del giorno e pregare Gesù 23 1. 2. 9. 3. 29 | vi illuminerà su tutte le difficoltà che avrete incontrato. Potete 24 1. 2.11. 1. 32 | il nostro ministero trova difficoltà.~ 25 1. 2.12. 2. 33 | Ricorrere a lui nelle difficoltà del ministero, nei dubbi 26 1. 3. 1. 3. 37(2) | cattolico, sensibile a questa difficoltà, diede origine alla Lega, 27 1. 4. 3. 0. 60 | modo di fare il bene, le difficoltà, ecc.; passeggiare recitando, 28 1. 5. 5. 2. 74(14) | vicendevole aiuto al clero in difficoltà. Cf Verbale di costituzione 29 2. 1. 0. 2. 86 | di non voler incontrare difficoltà, lotte, dispiaceri per il 30 2. 1. 0. 2. 86 | con calma, ma fermezza, le difficoltà di questa impresa, a tener 31 2. 2. 0. 1. 88 | sempre e da credere che ogni difficoltà sia una ragione per~ ./. 32 2. 3. 9. 2. 124 | La questione è irta di difficoltà: ma qui si considera la 33 2. 4. 1. 4. 150 | sostenerlo in tutte le difficoltà e appoggiarlo moralmente 34 1. 1.12. 0. 192 | 10° Allorché trovano gravi difficoltà a compiere bene i doveri 35 1. 3.13. 0. 236 | scoraggiarsi però alle prime difficoltà: l’opera è spesso ingrata: 36 1. 4. 1. 0. 241 | per molti vi sono tante difficoltà. È vero: la predicazione 37 1. 4. 1. 0. 242 | prediche. Molti trovano difficoltà perché trascurarono i talenti. 38 1. 7. 0. 1. 327 | mancanza di sanitario: difficoltà nel vendere e nel~ ./. comperare. 39 1. 8. 2. 3. 338 | scuola di religione ha molte difficoltà e richiede una direzione 40 1. 8. 2. 14. 349 | azione così irta di molte difficoltà occorre una somma prudenza.~ 41 1. 11. 0. 0. 363 | costanza nel superare le prime difficoltà, che sono la prova onde Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 Prefa. 19. 1. 44 | presente, poi, ha tante spine, difficoltà, dolori morali e fisici; 43 Prefa. 28. 0. 64 | Il corpo senza alcuna difficoltà o fatica, secondo i desideri 44 Prefa. 44. 0. 103 | alcuni i quali, alle prime difficoltà si scoraggiano abbandonano 45 Prefa. 52. 0. 121 | nell’imperversare delle difficoltà e degli scoraggiamenti.~ 46 Prefa. 54. 0. 125 | irriflessione, a dimenticare, a difficoltà nel capire, ad errare, a 47 Prefa. 59. 2. 137 | peccatori? Comprendo la loro difficoltà a pentirsi e a risorgere? 48 Prefa. 81. 0. 193 | perseverare nonostante ./. le difficoltà che si dovessero incontrare: 49 Prefa. 83. 1. 197 | scoraggiamento per le quotidiane difficoltà, l’ignavia che diminuiscono 50 Prefa. 84. 1. 200 | Altri, in difficoltà maggiori delle nostre, si ./. 51 Prefa. 89. 0. 212 | e padrona di sé: né le difficoltà la trattengono; né piccoli 52 Prefa. 91. 1. 216 | continuata occasione di prove e difficoltà; e di piccoli preziosi meriti.~ 53 1. 3. 0. 239 | volontà farà superare tutte le difficoltà.~ ~ 54 1. 3. 0. 240 | è utile invocarli nelle difficoltà.~ ~ 55 1. 6. 0. 248 | per Vostra bontà. Temo le difficoltà nel progresso spirituale; 56 1. 9. 1. 254 | in alto e, superando ogni difficoltà, va innanzi sicuro.~ ~ 57 1. 14. 0. 266 | è maestra nella vita: le difficoltà incontrate, le cadute, le 58 1. 14. 1. 267 | 15). Il nemico prepara difficoltà e arti maligne tanto più 59 1. 16. 1. 270 | il cielo, nonostante le difficoltà, le paure e, forse la stessa 60 1. 24. 1. 292 | sarà vittorioso in tutte le difficoltà in cui verrà a trovarsi 61 1. 30. 1. 307 | innanzi ai continui sforzi e difficoltà. Anche se non avessimo altre 62 1. 33. 0. 316 | arrestano innanzi alle ./. difficoltà, al combattimento, al rinnegamento. 63 1. 36. 0. 323 | proprii dubbi, tentazioni, difficoltà al Direttore Spirituale 64 1. 51. 3. 364 | grazia; sostenetemi nelle difficoltà del cammino; datemi la perseveranza 65 1. 61. 1. 388 | Molte difficoltà incontrò Gesù, Maestro incomparabile. 66 1. 65. 2. 400 | Zelo forte. Incontrò difficoltà nei parenti: «neppure i 67 1. 65. 0. 401 | una rupe. Incontrò ./. difficoltà negli ignoranti e nei duri 68 1. 65. 0. 401 | Pilato se ne era accorto. Difficoltà nei Farisei: che più volte 69 1. 65. 0. 401 | Suoi discorsi (Lc. 20, 20). Difficoltà nel diavolo che Lo tentò 70 1. 82. 0. 442 | celeste; fortezza in ogni difficoltà ed impresa; grazie e meriti 71 1. 105. 1. 485 | spirituali e materiali, le difficoltà, i pericoli. Tutto Ella 72 1. 108. 2. 493 | Sono fermo nella fede? Le difficoltà e le contraddizioni alimentano 73 1. 109. 0. 495 | incoraggiare tutti di fronte alle difficoltà e persecuzioni.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 0. 30. 0. 80 | precedenti, alle tentazioni, alle difficoltà interne ed esterne, ai peccati, 75 0. 44. 1. 116 | pregare quando troviamo difficoltà. Per la grazia di Dio allora 76 0. 44. 2. 118 | abbandono allo sconforto nelle difficoltà? Come spiego le cadute?~ ~ 77 0. 48. 1. 129 | grazie più grandi? Nelle difficoltà?~ ~ 78 0. 48. 2. 129 | Susanna, in estrema difficoltà, elevò gli occhi al cielo, 79 0. 51. 3. 136 | Oggi in ogni piccola difficoltà, ricorrerò al Signore recitando 80 0. 51. 4. 136 | circostanze, tentazioni, difficoltà,~ ~ ./. pericoli. Sempre 81 0. 56. 1. 148 | per loro» L'anima trova difficoltà da principio, ne trova a 82 0. 75. 0. 199 | e che lottano contro le difficoltà della vita.~ ~ ~ ~ 83 0. 76. 0. 201 | figliuoli; aiutarsi nelle difficoltà morali e materiali ; rendersi 84 0. 78. 2. 207 | Ho fede nelle difficoltà materiali? Conosco e credo 85 0. 95. 1. 258 | vedere, cioè senza orgogliose difficoltà: di questi è il regno dei 86 0. 108. 0. 297 | manifesta a Gesù insieme la sua difficoltà e la sua fede: «Maestro, 87 0. 132. 0. 364 | Maria nei viaggi e nelle difficoltà come a Betlemme, in Egitto, 88 0. 134. 1. 368 | tuttavia in morte molte sono le difficoltà. Il moribondo, quando la 89 0. 140. 0. 386 | alla sera. Chiamala in ogni difficoltà temporale e spirituale. 90 0. 147. 1. 402 | La difficoltà a capire la regalità di 91 0. 148. 2. 405 | mezzo a molte tentazioni, difficoltà e pericoli, quali incontriamo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
92 1. 3. 2. 0. 38 | un poco le obbiezioni, le difficoltà che incontrerà la fede del 93 2. 2. 2. 5. 114 | defunte non vi sarà grande difficoltà ottenere per esse una santa 94 2. 4. 3. 8. 183 | si disanima alla prima difficoltà! Ebbene questo conforto, 95 2. 4. 4. 3. 198 | conosce l’importanza e la difficoltà di trovare collegi, educandati, 96 3. 6. 1. 0. 250 | ricerche? – Orbene ecco una difficoltà somma che il clero incontra 97 3. 6. 1. 0. 250 | questo per rispondere ad una difficoltà ./. che può sorgere spontaneamente: 98 3. 7. 0. 0. 258 | ogni diligenza. Una qualche difficoltà potrebbe trovarsi in alcune 99 3. 7. 0. 0. 260 | pratica si verificano gravi difficoltà a risvegliare lo spirito 100 3. 8. 1. 0. 270 | sono le occasioni di serie difficoltà nel giudicare: mentre è 101 3. 8. 1. 0. 273 | resterebbero sempre due difficoltà a sciogliersi. Come potrebbe 102 3. 9. 0. 0. 274 | quindi da stimarsi queste difficoltà: le nostre giovani sanno 103 3. 12. 1. 0. 313 | mortalità nel bestiame; difficoltà nello smercio dei prodotti; 104 3. 12. 3. 0. 321 | si vorrebbe muovere una difficoltà. Sarà ella cosa pratica 105 3. 12. 7. 0. 328 | che invece importa qualche difficoltà si è il capire la urgenza 106 3. 13. 0. 0. 339 | nostro miglior zelo. Avremo difficoltà, create dal mondo, dal demonio, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
107 0. 22. 3. 188 | specialmente se in gravi difficoltà. Quei cristiani chiedevano: « 108 0. 24. 1. 201 | suo lavoro incontra tante difficoltà, ma è pur vero che l'uomo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
109 1. 13 | Vi sono certamente delle difficoltà, quelle che riguardano a 110 3. 24 | il padre e la madre nelle difficoltà, magari nella miseria, nella 111 5. 47 | qualche volta vi sono delle difficoltà. Circa il confessore vi 112 12. 103 | che cosa uno può fare, le difficoltà che incontra, oppure si 113 13. 106 | preziose del cielo. In ogni difficoltà, in ogni problema della 114 13. 107 | Ricorriamo al Rosario in tutte le difficoltà della vita e tutte le volte 115 14. 111 | Gesù le loro cose, le loro difficoltà e i loro risultati, i loro 116 16. 130 | sue circostanze, le sue difficoltà, le sue speranze, le sue 117 16. 132 | oppure per esporre anche difficoltà che s'incontrano.~ ~~ ./. 118 17. 137 | che vuole acquistare, le difficoltà che incontra, i mezzi che 119 17. 137 | i mezzi che adopera, le difficoltà che possono essere nell' 120 17. 137 | essere nell'interno e le difficoltà che possono venire dall' 121 17. 138 | di conferire su qualche difficoltà o di comunicare. Questo 122 17. 138 | mi trovo in questa nuova difficoltà che è venuta adesso e che 123 17. 139 | comunione, pensare bene alle difficoltà, alle tentazioni, ai propositi 124 17. 139 | che pensiamo anche alle difficoltà, ed è~ ~~ ./. bene. Forse 125 18. 144 | cattivi propositi; quella difficoltà che prima ci sembrava una 126 19. 149 | storia, ogni anima ha le sue difficoltà, ogni anima ha i suoi aiuti, 127 22. 176 | Quando ci fossero molte difficoltà a raccogliersi, si possono 128 22. 176 | Sacramento. Vi sono molte difficoltà od occupazioni di famiglia, 129 24. 192 | vanno avanti. Non trovano difficoltà? Sì, anche loro hanno le 130 24. 192 | le tentazioni, hanno le difficoltà che tutti hanno, e qualcuna 131 24. 192 | e qualcuna ha poi delle difficoltà particolari; ma pensano 132 26. 213 | delusioni e andare incontro alle difficoltà, fornita della grazia di 133 26. 217 | occorre sempre vincere qualche difficoltà, e alle volte sono molte 134 26. 217 | alle volte sono molte le difficoltà. Qualche volta le difficoltà 135 26. 217 | difficoltà. Qualche volta le difficoltà dipendono dalla persona 136 26. 217 | ci saranno sempre delle difficoltà. Se non ci facciamo il programma 137 26. 217 | il nostro sforzo tutte le difficoltà, allora saremo come delle 138 26. 217 | piacerà più, perché c'è quella difficoltà o quella tentazione. Dopo 139 26. 218 | fare la comunione non trova difficoltà, invece per vincere una 140 26. 218 | bisogna arrendersi alle difficoltà. Tante difficoltà sono solo 141 26. 218 | arrendersi alle difficoltà. Tante difficoltà sono solo occasione di maggior 142 28. 228 | Quando si trovano molte difficoltà dopo aver riflettuto alquanto, 143 29. 239 | se ci troviamo così in difficoltà a praticare questa virtù 144 29. 244 | quando ci troveremo nella difficoltà maggiore, se avremo sempre 145 29. 244 | sempre pregato, vinceremo la difficoltà, saremo esauditi.~ 146 32. 266 | col male che si ha, con le difficoltà che si incontreranno? Fare 147 33. 275 | l'anima può trovarsi in difficoltà particolari di oscurità, 148 36. 294 | può implicare questioni e difficoltà, per cui è meglio semplicemente 149 36. 297 | alle volte anche in gravi difficoltà; e tuttavia sempre chinava 150 39. 314 | sempre dei sacrifici e delle difficoltà; quindi vi costerà.~ 151 39. 314 | sono di vita interiore, la difficoltà che c'è nel farsi santi, 152 39. 314 | perché tutti hanno qualche difficoltà; ma con i rosari tutto si 153 39. 315 | grande mezzo per vincere le difficoltà, per mettere in pratica 154 39. 315 | pazienza; e poi sopportare le difficoltà che si frappongono nel nostro 155 39. 316 | passati tra molte tentazioni e difficoltà e si sono fatti santi. Mirare 156 45. 344 | nella vita comune. E le difficoltà vostre da una parte sono 157 48. 366 | occasioni sono tante, le difficoltà sono tante; voi ne siete 158 50. 382 | mattino; ma chi alle volte ha difficoltà di farla al mattino in parrocchia, 159 53. 400 | circostanze in cui si vive, le difficoltà che s'incontrano, le soddisfazioni 160 55. 412 | per~ ~~ ./. sopportare le difficoltà della vita, i malanni, per 161 66. 471 | Gesù ci conforta nelle difficoltà, perché viviamo di Lui, 162 68. 482 | e siccome vi è qualche difficoltà, ossia che non tutti capiscono 163 68. 482 | diffusione, e siccome vi è questa difficoltà per molti a leggerla, allora 164 70. 494 | tentazioni incontreremo, quali difficoltà potremo avere, eccetera. 165 70. 496 | santamente, e in mezzo a molte difficoltà e anche a sofferenze, Gesù 166 70. 496 | per quanto grandi siano le difficoltà della giornata, siamo con 167 70. 496 | sgomento, o sconforto, o difficoltà, siamo con Gesù e Gesù è 168 70. 497 | questo sacrificio, quella difficoltà che mi aspetta, il lavoro 169 70. 497 | fare quello; se c'è una difficoltà devo prendere questo mezzo, 170 70. 498 | Abbiamo da considerare le difficoltà, ma chiedere l'aumento di Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
171 1. 1. 2. 0. 31(a) | alle stelle. Attraverso difficoltà si giunge a realtà sublimi”. 172 1. 2. 4. 3. 59 | giorni delle prove e delle difficoltà,~~~ ~~ ./. 60~ ~per camminare 173 1. 3. 3. 2. 80 | per il luogo nascono delle difficoltà. In realtà, tutto questo 174 2. 1. 2. 0. 115 | merito. Allora, le stesse difficoltà allettano, rendono audaci 175 2. 4. 3. 2. 193 | nelle tentazioni, nelle difficoltà, nelle contraddizioni subito 176 3. 4. 5. 0. 289(g) | si corregge. La mente con difficoltà è torturata, e la fronte 177 4. 1. 4. 1. 303 | irriflessione, la dimenticanza, la difficoltà a capire, l'errore, il pregiudizio, 178 4. 4. 4. 1. 359 | esercizio. Le consideriamo nelle difficoltà, nelle esperienze, nella Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
179 1. 5. 2. 2. 53 | trovandosi in gravissime difficoltà; il fatto che si è dannata 180 1. 13. 3. 1b. 122 | è integra; senza alcuna difficoltà, il Sacerdote eleva l’ostia, 181 1. 14. 2. 3. 131 | santi stanno saldi nelle difficoltà, perché sanno di essere 182 2. 1. 2. 2. 176 | tanti gli errori, tante le difficoltà interne ed esterne. Inoltre, 183 2. 2. 1. 3. 182 | aumenta la costanza nel le difficoltà pastorali: «Fatevi coraggio! 184 2. 2. 2. 1. 184 | qualche cosa, e sostenere difficoltà. Del medesimo Signore nostro 185 2. 4. 1. 1. 199 | circostanze~ ~~ svariate, difficoltà, stati psicologici, e simili. 186 2. 6. 2. 3. 217 | ostante le molestie e le difficoltà che provengono dalla lunga~~ 187 2. 6. 2. 3. 218 | invariabile contro tutte le difficoltà che possono sorgere. «Il 188 2. 6. 3. 3. 220 | c) Prevedere le difficoltà, come deve fare ogni uomo 189 2. 8. 1. 1. 230 | ancorché appaia circondato da difficoltà, allora sorge facilmente 190 2. 8. 1. 1. 230 | propone di superare tutte le difficoltà, per essere liberata dal 191 2. 8. 3. 3. 237 | si corregge. La mente con difficoltà è torturata, e la fronte 192 2. 11. 2. 2. 258 | animo si risveglia nelle difficoltà, ma si ricordi il detto: « 193 2. 11. 2. 3b. 259 | considerare attentamente le difficoltà, le circostanze di tempo, 194 2. 12. 1. 2. 265 | esse, superando tutte le difficoltà, il pastore riceverà la 195 2. 13. 3. 2. 281 | necessario superare numerose difficoltà. Dobbiamo tuttavia sempre 196 2. 14. 1. 3. 286 | piuttosto dopo aver fatto difficoltà, con il broncio, e mi adatto 197 3. 2. 2. 2. 325 | necessario rimuovere ogni difficoltà. Ciò otterrà il buon pastore 198 3. 2. 3. 1. 328 | sappiamo infatti quante difficoltà qualche volta impediscono 199 3. 4. 3. 2. 347 | Gesù Cristo, ed in ogni difficoltà trova sempre una facile 200 3. 8. 2. 3. 381 | confessore abbonda di molte difficoltà e pericoli: «Il governo 201 3. 8. 3. 2. 384 | elezione, spaventati dalle difficoltà, non tornino indietro. c) 202 3. 16. 1. 3. 449 | respingere e superare le difficoltà. Tutto questo lo può trovare 203 3. 19. 3. 2. 476 | di Maria infatti tutte le difficoltà scompaiono, e le opere più San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
204 SP01.341201. 1. 1 | vocazioni dei Discepoli per le difficoltà, le iniziative, i risultati. 205 SP01.350115. 1. 1 | lo studio della lingua ha difficoltà notevoli; ma il Signore 206 SP01.360301. 1. 2 | la rotocalco, trovò molta difficoltà; ed ancora non ci ha consegnato 207 SP01.360401. 1. 2 | aiuto a sciogliere tante difficoltà ed obbiezioni mosse alla 208 SP01.361028. 1. 3 | bene! Nelle pene, nelle difficoltà, nelle avversità, nelle 209 SP01.370500. 1. 1 | edizione. Tante saranno le difficoltà. Ma il segreto è questo: 210 SP01.370820. 3. 3 | II. - Difficoltà e pretesti. ~ ~ 211 SP01.380000. 1. 1 | accettazioni degli aspiranti; le difficoltà alla loro ricerca, formazione 212 SP01.390119. 1. 1 | troppo, così da avere poi difficoltà per lo spirito, lo studio 213 SP01.390119. 1. 2 | apostolo è cosa piena di difficoltà, ricca di meriti, ma misericordiosamente 214 SP01.400820. 1. 2 | protetti. La grande nostra difficoltà attuale è quella delle vocazioni: 215 SP01.410000. 1. 2 | lavorato e che incontrano le difficoltà e si acquistano il merito 216 SP01.460800. 1. 1 | Domenico Tarcisio in speciali difficoltà in Polonia; e per Don Ferrero 217 SP02.470000. 4. 1c2 | continuano i lavori, pur tra le difficoltà della mano d'opera costosissima 218 SP02.471100. 4. 2c2 | contributo, sapendo in quali difficoltà quasi tutte si trovano, 219 SP02.480200. 4. 4c1 | in cui si parlava delle difficoltà che D. Timoteo incontrava 220 SP02.480500. 1. 1c1 | prende occasione, scioglie difficoltà, apre la strada.~ ~ 221 SP02.480900. 8. 4c2 | Le vocazioni hanno difficoltà notevoli per lo stato morale 222 SP02.480900. 8. 4c2 | Parrocchiale. Essa sorge tra molte difficoltà e con gravi sacrifici della 223 SP02.481101. 3. 2c2 | Regina Apostolorum incontra difficoltà: tuttavia continuano i lavori. – 224 SP02.490100. 2. 2c2 | buoni risultati, pur fra le difficoltà portate dalla natura stessa 225 SP02.490400. 2. 1c2 | aiutando a far superare le difficoltà che si frappongono alla 226 SP02.490400. 2. 2c1 | la divina ricompensa. Le difficoltà e le prove sono permesse 227 SP02.490500. 1. 2c1 | si fa amare, pure nelle difficoltà materiali e morali.~ 228 SP02.490500. 1. 3c1 | conversioni incontrano nuove difficoltà; così pure l'apostolato. 229 SP02.490600. 1. 1c1 | apostolato nostro due grandi difficoltà di ordine esterno si frappongono 230 SP02.490600. 1. 1c1 | due precedenti una terza difficoltà si aggiunge all'apostolato, 231 SP02.490600. 1. 1c2 | nonostante queste notevoli difficoltà, assai radicate, il Cattolicesimo 232 SP02.490600. 1. 2c1 | la stima che gode, per le difficoltà stesse che si incontrano. 233 SP02.490600. 1. 2c1 | Certo: in India le difficoltà da superare sono molte: 234 SP02.490700. 1. 1c1 | il lavoro delle sette, le difficoltà dipendenti dal clima e dalle 235 SP02.490900. 8. 4c1 | Le difficoltà particolari vengono affrontate 236 SP02.490900. 9. 4c1 | bene, Deo gratias! Sono in difficoltà per la nuova situazione. 237 SP02.500300. 1. 1c1 | consolazioni; pur nelle difficoltà e manchevolezze d’inizio 238 SP02.500400. 1. 2c1 | salute, per gli studi, le difficoltà di apostolato, di vita comune, 239 SP02.500400. 1. 2c2 | prende occasione, scioglie difficoltà, apre la strada».~* * *~ 240 SP02.501000. 1. 3c2 | Vi sono sempre maggiori difficoltà dall’estero; ma sempre maggior 241 SP02.510100. 5. 3c1 | li difenda dalle speciali difficoltà di una falsa scienza e, 242 SP02.510200. 4.11c1 | di Alba. Trascorse senza difficoltà i primi anni del ginnasio, 243 SP02.520300. 3. 2c1 | Se in una nazione esso ha difficoltà si incomincia da Maria: 244 SP02.510600. 1. 2c2 | molto più nocivo di ogni difficoltà od opposizione esterna, 245 SP02.510600. 1. 3c1 | umilmente presentare la nostra difficoltà nel modo che insegnano le 246 SP02.510800. 1. 1c1 | I pericoli e le difficoltà presenti e gli insistenti 247 SP02.521000. 9. 4c2 | succedersi degli eventi, le difficoltà presenti come ogni nostro 248 SP02.521200. 2. 2 | colpa dell’aspirante, o per difficoltà nell’interpretare il suo 249 SP02.530200. 1. 3c1 | i membri della Chiesa in difficoltà e necessità estreme sono 250 SP02.530200. 1. 3c1 | lunghe malattie che illudono, difficoltà estreme o gravità del male: 251 SP02.530400. 3. 3c1 | dell'apostolato è doppia difficoltà; poiché troviamo più facilmente 252 SP02.530500. 1. 2c1 | cominciano tra notevoli difficoltà di vario genere; ma è di 253 SP02.530500. 2. 3c1 | si è avuto, nonostante le difficoltà di inizio, una produzione 254 SP02.530800. 1. 3c1 | esterno: come la salute, le difficoltà di studio, la vita quotidiana, 255 SP02.530800. 1. 3c1 | consigli ricevuti, se vi trova difficoltà, e soprattutto su l'impegno 256 SP02.531100. 2. 5c2 | Le minute difficoltà che si incontrano nel cammino, 257 SP02.531100. 4. 8c2 | parecchi di loro una notevole difficoltà nello studiare; vorrebbero 258 SP02.531200. 3. 4c1 | fare conoscenze, sciogliere difficoltà, proporre iniziative.~ 259 SP02.540300.10. 7c2 | si trova quasi sempre una difficoltà ad adattarsi agli orari 260 SP02.540800. 1. 3c1 | In momenti di particolari difficoltà per la Famiglia Paolina, 261 SP02.540800. 1. 3c2 | Se anche sono molte le difficoltà; ma che io possa stare sempre 262 SP02.540900.15. 6c1 | pretese di indipendenza; sente difficoltà a sottomettersi a Dio e 263 SP02.540900.15. 6c1 | si tratta di vincere le difficoltà che si oppongono alla pratica 264 SP02.541000. 4. 2c1 | si rivolsero a Lei nelle difficoltà, nel dilagare degli errori 265 SP02.541000. 4. 2c1 | soccorso nei dubbi, nelle difficoltà di studio!~ 266 SP02.541000.15. 6c1 | sebbene possa incontrare difficoltà. La meditazione dei vari 267 SP02.550500. 3. 2c1 | Questo~~~ ./. ripeteva nelle difficoltà; e procedeva appoggiandosi 268 SP02.550500. 3. 2c1 | così tranquillo come nelle difficoltà».~ 269 SP02.550500. 9. 4c1 | filosofia ecc.) è cosa di grande difficoltà, ma insieme di gran merito 270 SP02.550700. 4. 1c2 | fare conoscenze, sciogliere difficoltà, proporre iniziative.~ 271 SP02.550700. 5. 2c1 | per ragazzi. Se vi fossero difficoltà, si cerca di risolverle 272 SP02.560100. 3. 1c2 | fine, le occupazioni, le difficoltà, il donarsi al Signore, 273 SP02.560100. 8. 4c2 | trovano di fronte a delle difficoltà, che ben presto scoraggiano 274 SP02.560100. 8. 4c2 | Non ultima fra queste difficoltà è la lingua dei Padri! Parecchi 275 SP02.560900. 6.2, c1 | meditazioni: raccoglimento, difficoltà, tentazioni, modi degli 276 SP02.560900. 8. 3c1 | Difficoltà: demonio, mondo, carne.~ 277 SP02.560900.11. 3c2 | sono risultate esperienze, difficoltà, frutti; e dal tutto si 278 SP02.570400. 2. 1c1 | il suo essere, ricchezze, difficoltà, difetti, finalità, mezzi, 279 SP02.570800. 1. 3c1 | costruzioni, con alcune difficoltà di funzionamento. Tutto 280 SP02.571100. 1. 1c1 | chiedendo consiglio nelle difficoltà ed accettando quanto verrà 281 SP02.580300. 1. 1c2 | nonostante le sempre insorgenti difficoltà, sempre più vivi ed operanti! 282 SP02.580300. 1. 2c1 | adempiono soltanto con estrema difficoltà: esempio, perdonare all' 283 SP02.580700. 1. 3c1 | coraggio di fronte alle difficoltà e specialmente dinanzi alle 284 SP02.590900. 7. 4c2 | Vi sono pur sempre difficoltà!~ 285 SP02.590900. 7. 4c2 | ovviare almeno a parte delle difficoltà?~ 286 SP02.591200. 2. 1c2 | debolezza troveremmo una certa difficoltà a formarci su di Lui. Al 287 SP02.591200.11. 9c1 | risultati, gli insuccessi, le difficoltà frequenti nell'azione educativa, 288 SP02.600300. 8. 2c2 | comporta evidentemente delle difficoltà, dovute prima di tutto – 289 SP02.600500. 1. 2c1 | requiescite pusillum: le difficoltà furono parecchie. Nel frattempo 290 SP02.610200. 5. 2c1 | prende occasione, scioglie difficoltà, apre la strada...~ ~ 291 SP02.610400. 3. 2c1 | hanno proposte domande e difficoltà:~ ~ 292 SP02.610400. 3. 2c2 | sostenere il giovane nelle sue difficoltà?~ 293 SP02.610400. 4. 4c1 | costituisce il maggior aiuto nelle difficoltà, esercita e corrobora la 294 SP02.610400. 7. 5c2 | anche su questo problema; è difficoltà che è comune a tutti.~ ~ 295 SP02.610400. 9. 7c1 | assistentato ha particolari difficoltà e bisogno di aiuto, mentre 296 SP02.610400. 9. 7c2 | giovani non troverà molta difficoltà a scoprire anche soltanto 297 SP02.610400.11. 8c1 | fiducia e soddisfazione. Le difficoltà sono varie; ma le preghiere 298 SP02.610500. 4. 3c1 | Per ovviare a tutte queste difficoltà e perché non rimangano senza 299 SP02.610500. 4. 4c1 | di grande importanza. La difficoltà che i parrocchiani poco 300 SP02.610800. 1. 1c2 | forza di superare tutte le difficoltà: quelle che nascono dalla 301 SP02.610900. 3. 3c2 | deporre le armi alle prime difficoltà... Molti libri di ascetica 302 SP02.610900. 3. 3c2 | finanziamento è spesso una difficoltà inevitabile e davanti alla 303 SP02.610900. 3. 4c1 | generale scioglieranno ogni difficoltà. Praticamente si potranno 304 SP02.611000. 4. 3c2 | Naturalmente tutto questo importa difficoltà, sacrifici, pericoli; richiede 305 SP02.620800. 1. 1c2 | avrebbero più tardi molte difficoltà e delusioni. Si obietta: 306 SP02.620900. 1. 1c2 | sia fatta la tua volontà». Difficoltà, perfezionamento, attuazione 307 SP02.631100. 1. 3c2 | Da considerarsi che la difficoltà di un'opera buona non aumenta 308 SP02.640200. 2. 1c2 | Chi medita, di fronte alle difficoltà, alle tentazioni, alle chiacchiere 309 SP02.640200. 2. 2c1 | in tutte le contingenze, difficoltà e vie da seguirsi; e vive 310 SP02.640200. 5. 5c2 | con cui la compie, sulle difficoltà che incontra, le indichi 311 SP02.640200. 8. 8c2 | per leggerezza o qualche difficoltà. Perseverare sino ad una 312 SP02.640500. 6. 4c1 | si tormentano e trovano difficoltà nel cammino.~ 313 SP02.640800. 1. 2c2 | condizioni sociali del tempo e le difficoltà della Chiesa al principio 314 SP02.641200. 2. 2c2 | alternative di gravissime difficoltà e tristezze, per l'indebita 315 SP02.650100. 7. 5c1 | spesso s'illudono: vedono le difficoltà in Congregazione e non conoscono 316 SP02.651100. 8. 6c2 | Paradiso; – le lotte e le difficoltà del popolo eletto, figura 317 SP02.651100. 8. 6c2 | eletto, figura delle lotte e difficoltà del cristiano, ecc.~ ~ 318 SP02.660400. 4. 3c1 | buoni risultati, le lodi, le difficoltà, le critiche, ecc. Tutto 319 SP02.660700. 1. 1c2 | scoraggiamento, dinanzi alle difficoltà che vengono a mettere in 320 SP02.660700. 1. 2c1 | in tutte le nazioni. Le difficoltà s'incontrano, ovunque; e 321 SP02.661200.12. 6c2 | Timoteo ad essere forte nelle difficoltà, e a perseverare nell'apostolato 322 SP02.670100. 3. 4c1 | ha generalmente estreme difficoltà; ma applicarsi allo studio, 323 SP02.670100. 3. 4c2 | studio, la convivenza, le difficoltà interiori ed esteriori, 324 SP02.670700. 1. 1c1 | proposta non ignora le grandi difficoltà che l'uomo di oggi incontra 325 SP02.670700. 1. 1c1 | proprio anche affinché tali difficoltà siano meglio studiate, conosciute, 326 SP02.670700. 1. 1c2 | spiriti; e come sempre nuove difficoltà, oggi paurosamente radicali, 327 SP02.671200. 2. 4 | possono rivolgersi in ogni difficoltà e incertezza. Tener presente, 328 SP02.680300. 3. 7c2 | particolarmente vitale. Nonostante le difficoltà di comunicazione con l’interno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
329 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | requiescite pusillum;3 le difficoltà furono parecchie. Nel frattempo 330 0. 0. 1. 4. 0. 18 | apostolati troverebbe tante difficoltà e richiederebbe membri di 331 0. 0. 3. 4. 0. 85 | spesso incontrano molte difficoltà. Vocazioni insidiate: le 332 0. 0. 5. 3. 0. 150 | superando le immancabili difficoltà. Il primo ha pure la terza 333 0. 0. 6. 4. 0. 188 | meditazioni: raccoglimento, difficoltà, tentazioni, modi degli 334 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Difficoltà: demonio, mondo, carne.~ 335 0. 0. 7. 4. 0. 224 | pericoli; sempre vi sono difficoltà, incomprensioni; ma la vita 336 0. 0. 11. 2. 0. 343 | che possa prevenire ogni difficoltà, e possa sempre essere revocata.~ 337 0. 0. 11. 4. 0. 349 | Una difficoltà. Si dice: presso di noi 338 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | mezzo ai pericoli e alle difficoltà del nostro tempo, non di 339 0. 0. 16. 4. 0. 522 | malevolenze, le critiche, le difficoltà di ambiente, le persecuzioni, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
340 0. 0. 3. 3. 0. 58 | con cui la compie, sulle difficoltà che incontra, le indichi 341 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | cosa impossibile? Non c’è difficoltà: per riuscirvi bisogna: 342 0. 0. 5. 6. 0. 108 | Visita, perché sorgono tante difficoltà e speciose ragioni per esimersi 343 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | morale, le norme, i casi, le difficoltà che più frequentemente s’ 344 0. 0. 11. 3. 0. 232 | morale, le norme, i casi, le difficoltà che più frequentemente s’ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
345 0. 0. 2. 4. 0. 34 | appena nate, o che versano in difficoltà.~ ./. 346 0. 0. 4. 4. 0. 80 | ed anno e si espongano le difficoltà, i progetti e i desideri 347 0. 0. 5. 2. 0. 103 | qualche grave motivo: salute, difficoltà di famiglia, carattere non 348 0. 0. 10. 4. 0. 245 | fortezza d’animo contro le difficoltà nel condurre a termine le Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
349 0. 0. 2. 8. 0. 37 | temprarsi alle tempeste e alle difficoltà della vita. L’albero deve 350 0. 0. 3. 8. 0. 66 | Per ovviare a queste difficoltà e perché non rimangano senza 351 0. 0. 3.10. 0. 68 | deporre le armi alle prime difficoltà...~ 352 0. 0. 3.11. 0. 69 | finanziamento è spesso una difficoltà inevitabile e davanti alla 353 0. 0. 4. 7. 0. 89 | Naturalmente tutto questo importa difficoltà, sacrifici, pericoli; richiede 354 0. 0. 5. 1. 0. 116 | sacerdotale sorgono maggiori difficoltà, ai Superiori ./. incombe 355 0. 0. 5. 5. 0. 121 | studio dei loro errori, difficoltà, obiezioni: per dare un’ 356 0. 0. 6. 5. 0. 144 | hanno provato le più grandi difficoltà e delusioni, ma anche i 357 0. 0. 6. 6. 0. 145 | resoconti; si discutono le difficoltà; si prepara il lavoro per 358 0. 0. 6. 7. 0. 146 | la diffusione incontrasse difficoltà per l’acquirente per ragione 359 0. 0. 9. 4. 0. 217 | realizzati, ./. e delle difficoltà incontrate, e dei progetti 360 0. 0. 10. 4. 0. 235 | debolezza troveremmo una certa difficoltà a formarci su di Lui. Al 361 0. 0. 11. 2. 0. 268 | assisteva; li consolava nelle difficoltà; manifestava episodi della