| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] donna 800 donna-apostola 1 donna-apostolo 1 donne 355 donneschi 1 donnetta 1 donnette 1 | Frequenza [« »] 358 pane 357 atto 357 cristiani 355 donne 355 punto 354 desiderio 354 momento | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze donne |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | laici”. Costoro, uomini o donne che siano, possono essere
2 1. 0. 6. 0. 0. 31 | più a Dio, e agli uomini e donne di oggi; a tutto Dio (Padre,
3 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | deve essere comunicata alle donne mediante la lettura dei
4 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | Non dalla semplicità delle donne, ma dalla scienza superba
5 1. 3. 34. 1. 0. 404 | letture amene per uomini, donne, giovani, signorine, fanciulli,
6 1. 3. 37. 1. 0. 431 | continua e si succedano uomini, donne, giovani, fanciulli.~
7 1. 3. 37. 1. 0. 433 | particolari di persone: uomini, donne, giovani, fanciulli. Anzi
8 1. 4. 3. 2. 0. 471 | solo di malfattori e di donne di costumi corrotti.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 1. 0. 2. 84 | confessionale non vanno che poche donne più privilegiate: fuori
10 2. 3. 9. 1. 120 | comprende pie persone, uomini e donne (non giovanette), dedite
11 2. 3. 9. 2. 124 | in casa trovansi figlie o donne solamente. Di più devono
12 2. 3.11. 0. 134 | sono maggiori che con le donne ordinarie. Visite quindi
13 2. 4. 1. 4. 151 | parrocchia vi sono brave donne, vecchie e zitelle: il parroco
14 1. 1. 8. 0. 185 | Alle donne: ricordare che possono salvare
15 1. 1. 9. 0. 186 | specie se si tratta di donne, ecc.: ma troppe regole
16 1. 1.11. 0. 189 | specialmente trattandosi di donne, abbiano di che vivere o
17 1. 1.11. 0. 189 | se invece si tratta di donne, spesso sono esse che sostengono
18 1. 1.12. 0. 191 | 9° Quando alcune donne si lagnano di una certa
19 1. 1.13. 2. 193 | coraggio; insistendo sulle donne perché si adoperino a questo
20 1. 1.13. 2. 196 | categorie di persone: uomini, donne, figlie, giovani; istituire
21 1. 1.13. 2. 197 | catechismo: un quarto per le donne, un quinto per gli uomini.
22 1. 2. 1. 0. 200 | che potranno prestare le donne per le rispettive famiglie.~
23 1. 3. 2. 0. 217 | uno di uomini, l’altro di donne: ma vi è chi afferma essere
24 1. 3. 5. 3. 222 | quattro classi: uomini, donne, giovani, figlie. In esse
25 1. 3. 7. 0. 225 | particolari di persone: uomini, donne, giovani, suore, figlie,
26 1. 4. 4. 3. 256 | parte, massime se là vi sono donne: meglio dirigerli su tutta
27 1. 4.10. 0. 267 | giovani e più raramente le donne e le figlie.~
28 1. 4.11. 0. 268 | dataci dalla natura: uomini, donne, figlie, giovani. Qualche
29 1. 4.14. 0. 274(57) | Balsamo (MI) 2001. Cf AA.VV., Donne e uomini oggi a servizio
30 1. 6. 0. 2. 316 | alle figlie, altre alle donne: alcune ad operai, altre
31 1. 6. 2. 0. 319 | 3° Alle donne: S. Anna, S. Elisabetta,
32 1. 8. 1. 0. 332 | uomini, ai giovani, alle donne: alcuni di essi, per es.
33 1. 8. 2. 15. 350 | Donne cattoliche32~
34 1. 8. 2. 15. 350(32) | quegli anni di sostegno alle donne nella difficile scoperta
35 1. 8. 2. 15. 350(32) | nell’impegno sul voto alle donne nel convegno del 1907. Nel
36 1. 8. 2. 15. 350(32) | indipendente: l’Unione fra le donne cattoliche. Cf P. Gaiotti
37 1. 8. 2. 15. 350 | Anche le donne il Papa desidera organizzate,
38 1. 11. 0. 0. 361 | che bastano appena alle donne: agli uomini ed ai ragazzi
39 1. 11. 0. 0. 365 | comitato (di persone oneste donne o uomini) perché pensino
40 1. 11. 0. 2. 368 | Né solo deve bastare alle donne, come sopra si è notato:
41 1. 11. 0. 2. 368 | per gli uomini e per le donne, non occupino uno spazio
42 indici. 3. 0. 0. 372 | Donne e uomini oggi a servizio
43 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione fra le donne cattoliche: 350n~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 Prefa. 84. 1. 200 | giovanetti, figli di famiglia, donne e giovani che nell’umiltà
45 Prefa. 92. 0. 218 | cristiano coopera, favorisce, le donne, i giovani, i fanciulli;
46 Prefa. 92. 0. 219 | Uomini e donne, giovanetti e figlie, operai,
47 1. 26. 0. 297 | S. Paolo scrive: «Le donne siano soggette ai loro mariti,
48 1. 26. 0. 297 | soggetta a Cristo, così le donne devono essere soggette ai
49 1. 37. 0. 327 | sacerdote, un altro ./. per le donne. Vi è un comportamento adatto
50 1. 44. 0. 344 | altre zone di lavoro. Dalle donne e madri cristiane i figli
51 1. 47. 0. 352 | con te, benedetta fra le donne» (Lc. 1, 28). Ella si riteneva
52 1. 65. 1. 400 | volte si trattiene solo con donne, per quanto leggiamo nel
53 1. 67. 1. 404 | uomini, i sofferenti, le donne.~
54 1. 73. 2. 420 | Verso le donne. Riportò la donna alla sua
55 1. 73. 0. 421 | Angeli diedero alle pie donne l’incarico di annunziare
56 1. 73. 0. 421 | viaggi apostolici alcune donne virtuose; tra esse vi furono
57 1. 90. 0. 458 | il comune pensare delle donne ebree. Questo era tutto
58 1. 90. 3. 459 | possiamo avere uomini e donne che siano buoni cristiani
59 1. 92. 1. 461 | è teco! Benedetta fra le donne» (Lc. 1, 26). A tali parole
60 1. 94. 0. 465 | Benedetta tu fra ./. le donne; benedetto il frutto del
61 1. 97. 1. 471 | fervida falange di uomini e di donne, di giovani e di giovanette,
62 1. 104. 1. 483 | Seguivano Gesù molte donne...». Queste istintivamente
63 1. 104. 0. 484 | tratto di unione tra quelle donne e Gesù; le iniziava al sublime
64 1. 106. 1. 488 | Maddalena». Vi erano diverse donne, ma la Vergine aveva un
65 1. 107. 1. 490 | Fu di esempio alle pie donne, agli apostoli, ai martiri
66 1. 108. 0. 493 | corpo che ella, beata fra le donne, Gli aveva dato. Vide e
67 1. 109. 1. 494 | perseveravano nella preghiera con le donne e Maria Madre di Gesù. Arrivato
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
68 0. 14. 0. 40 | i loro bambini~ ~ ./. da donne estranee; ma Voi, o Salvatore
69 0. 80. 1. 212 | poveri, artigiani, bambini, donne. Quale differenza di filosofi
70 0. 93. 0. 252 | Comunione. Ricordano le pie Donne che furono le prime a sentire
71 0. 94. 0. 255 | Offertorio ci mostrano le pie Donne al sepolcro per imbalsamare
72 0. 102. 1. 277 | nella preghiera con le pie Donne e Maria la Madre di Gesù» (
73 0. 106. 1. 290 | alla balaustra con le pie donne ed i poveri. Vi è chi rifiuta
74 0. 106. 1. 291 | comunione tutti: poveri, donne, fanciulli. Gli umili capiscono
75 0. 128. 1. 352 | prendersi la veste. E guai alle donne gravide e allattanti in
76 0. 130. 0. 359 | di quella fede, uomini e donne. E durante il viaggio avvenne
77 0. 135. 0. 372 | te. Benedetta tu fra le donne e benedetto è il frutto
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
78 Presnt. 3. 0. 0. 13 | della stampa, voto alle donne, sindacato, circoli, associazione,
79 Presnt. 4. 0. 0. 15 | associazione apostolica tra donne e sacerdoti;~– la pastorale
80 Introd. 0. 0. 0. 9 | mons. Mermillod1 rivolte a donne ed a giovinette: «Voi avete
81 1. 1. 4 20 | uomini; nell’accudire alle donne cercare di formarle a vere
82 1. 2. 1. 0. 21 | accudire spiritualmente alle donne avere di mira di formarle
83 1. 2. 1. 0. 21 | come lavori? Come sono le donne cui accudisci? – Son cristiane? –
84 1. 2. 1. 0. 22 | umile. – Sono così tali donne? Se non son così, non sono
85 1. 2. 1. 0. 22 | continuamente. – Sono così sempre le donne più frequenti alla chiesa,
86 1. 2. 2. 0. 23 | quanto s’accudisce alle donne. Ma qui non intendo di svolgere
87 1. 2. 2. 0. 24(5) | cattolica, continuazione alle Donne del Vangelo, in 3 volumi,
88 1. 2. 2. 0. 26 | preponderante~ ./. è sempre di donne. Questi sacerdoti, veri
89 1. 2. 2. 0. 26 | Se non ne faremo delle donne modellate sulla Vergine
90 1. 2. 2. 0. 26 | la vita, ne avremo delle donne modellate su Eva, per cui
91 1. 3. 0. 0. 28(1) | uomini fanno le leggi e le donne i costumi, nessuno ignora
92 1. 3. 1. 0. 30 | fu scritto recentemente: donne, occhio ai vostri carnefici,
93 1. 3. 1. 0. 32 | tanto senza l’aiuto delle donne». E tale sentimento espresse
94 1. 3. 1. 0. 33 | fanciulle pericolanti, donne traviate. È l’antico costume
95 1. 3. 1. 0. 33 | miracoli? – Eppure quante buone donne già sono cadute nella rete
96 1. 3. 1. 0. 33 | relativamente lungo. Quasi centomila donne figurano in quei quadri
97 1. 3. 1. 0. 33 | immensa maggioranza delle donne stesse, ./. che o se ne
98 1. 3. 2. 0. 34 | tanto antichi, quanto le donne di mala vita.~
99 1. 3. 2. 0. 35 | Consiglio Nazionale delle donne italiane (creazione10 di
100 1. 3. 2. 0. 35 | ecc. Ed il numero delle donne, organizzate in questi due
101 1. 3. 2. 0. 35 | nella parte che riguarda le donne, abbia perduto il suo prestigio
102 1. 3. 2. 0. 38 | osservate come siano le donne. Femminismo ben inteso dunque
103 1. 4. 2. 0. 44 | castello; ed ecco le pie donne7 che l’accolgono, lo servono,
104 1. 4. 2. 0. 44 | prima lo manifesta alle pie donne, che fa annunziatrici del
105 1. 4. 2. 0. 44(7) | Per le donne al seguito di Gesù, cf.
106 1. 4. 2. 0. 45 | ricorda il nome di diverse donne che gli erano valido aiuto: «
107 1. 4. 2. 0. 45 | indirizza a diverse altre donne nelle lettere ai Colossesi,
108 1. 4. 2. 0. 46 | assistere al battesimo delle donne, istruire le catecumene
109 1. 4. 2. 0. 46 | entrata e l’uscita delle donne in chiesa, ecc. Tertulliano13
110 1. 4. 3. 0. 46(18) | facile accostarli alle sante donne di cui qui si parla.~
111 1. 4. 3. 0. 46 | A tre donne sono pure legati tre fatti
112 1. 4. 3. 0. 47 | infervoravano nel bene le donne e le fanciulle solamente!
113 1. 4. 3. 0. 50 | Crisostomo sentenziò che le donne «possono partecipare a tutte
114 1. 4. 3. 0. 50(37) | clero, o. c., p. 153, su “donne scienziate nel passato”.~
115 1. 5. 2. 0. 60(12) | distolto dalle preghiere di due donne, la moglie Volumnia e la
116 1. 6. 1. 0. 64 | detto: la religione è per le donne. Non è per le donne nel
117 1. 6. 1. 0. 64 | per le donne. Non è per le donne nel senso di escludere gli
118 1. 6. 1. 0. 64 | gli uomini; ma è per le donne nel senso che la donna naturalmente
119 1. 6. 1. 0. 64 | Chiesa, disse il papa alle donne cattoliche, vi rende questo
120 1. 7. 0. 0. 65 | lavoro? No: l’esercito delle donne deve avere il suo capitano
121 1. 7. 2. 0. 67(9) | della Carità) invitando donne nobili a servire i poveri.
122 2. 2. 1. 2. 77 | sono umili serve, zitelle, donne del popolo che ardono d’
123 2. 2. 2. 3. 82 | Apostoli, clero, uomini, donne, fanciulle, se colle parole
124 2. 2. 2. 1. 84 | semente feconda: queste donne virtuose ne lasciano tanta!~ ./.
125 2. 2. 2. 2. 87 | apostolato coll’esempio quelle donne che dedicano le loro energie
126 2. 2. 1. 2. 94 | Vi hanno donne che si imposero come regola
127 2. 2. 1. 3. 96 | leggeri23 come vi siano tante donne che non hanno né tempo né
128 2. 2. 1. 3. 97 | tutti i consigli. Altre donne forse dovranno rimanersi
129 2. 2. 1. 3. 97 | è specialmente adatto a donne che vivono sole, ovvero
130 2. 2. 1. 3. 98 | generosa d’un gran numero di donne che concorsero alla fondazione
131 2. 2. 1. 4. 100 | nei laboratori. Vi furono donne che sotto pretesto del canto
132 2. 2. 2. 1. 102 | Si consideri come altre donne si valgono della stampa
133 2. 2. 2. 1. 102 | professoresse, vi hanno donne del ceto colto o nobile,
134 2. 2. 2. 1. 103 | Vi hanno donne, provviste di beni di fortuna,
135 2. 2. 2. 2. 107 | speciale signorine benestanti, donne dei centri maggiori: mentre
136 2. 2. 2. 3. 108 | Può avvenire talvolta che donne, colte specialmente, siano
137 2. 3. 1. 5. 135 | Certo che per alcune donne questa è una dura necessità:
138 2. 3. 2. 1. 141 | tiranneggiano ./. la moglie, che non donne che dominano lo sposo, ma
139 2. 3. 2. 2. 143 | aureo: Semplici verità alle donne del popolo italiano; un
140 2. 4. 1. 0. 153 | Cambrai, in una adunanza di donne francesi diceva: «La vostra
141 2. 4. 1. 0. 154 | esercito ben disciplinato di donne cattoliche. Debole sarebbe
142 2. 4. 1. 0. 154 | Si organizzino dunque le donne, si addestrino all’apostolato
143 2. 4. 1. 0. 156 | Dato il suffragio alle donne, non si raddoppierebbero
144 2. 4. 1. 0. 156(2) | di voto venne esteso alle donne nel 1945 (decreto legge
145 2. 4. 2. 2. 161 | sorgere persone e specialmente donne di fede viva e virtù salda
146 2. 4. 2. 2. 161 | sorgere persone e specialmente donne di fede viva e virtù salda
147 2. 4. 2. 2. 161 | sorgere persone e specialmente donne di fede viva e virtù salda
148 2. 4. 2. 2. 161 | delle persone e specialmente donne di fede viva e di virtù
149 2. 4. 2. 2. 162 | sorgere persone e specialmente donne di fede viva e virtù salda
150 2. 4. 2. 2. 162 | sorgere persone e specialmente donne che soccorrano a queste
151 2. 4. 2. 2. 162 | hanno circondato le pie donne durante la vostra vita terrena:
152 2. 4. 2. 2. 162 | cose grandi. Deh! suscitate donne di fede viva e virtù salda
153 2. 4. 2. 3. 163 | Capecelatro10~per l’Unione fra le donne cattoliche italiane11~
154 2. 4. 2. 3. 164 | una volta al giorno dalle ~donne cattoliche che la reciteranno) -
155 2. 4. 3. 1. 168 | Unione delle Donne Cattoliche~
156 2. 4. 3. 1. 168 | procura: a) di collegare le donne italiane nel proposito di
157 2. 4. 3. 1. 168 | di agevolare a tutte le donne delle varie classi sociali
158 2. 4. 3. 1. 169 | provvidenziale. Del lavoro le donne italiane ne compirono e
159 2. 4. 3. 1. 169(17) | formulato da un congresso delle donne italiane contro l’insegnamento
160 2. 4. 3. 1. 169(17) | determinò il distacco delle donne cattoliche da tale associazione
161 2. 4. 3. 1. 169(17) | costituzione dell’Unione fra le donne cattoliche d’Italia, benedisse
162 2. 4. 3. 1. 169(17) | Arco. L’Associazione delle donne seguì le vicende, le forme,
163 2. 4. 3. 1. 169 | gettato un forte allarme alle donne contro le organizzazioni
164 2. 4. 3. 1. 170 | dire che i comitati delle Donne Cattoliche Italiane si son
165 2. 4. 3. 1. 170 | promuovere pellegrinaggi18 di donne o ragazzi ai principali
166 2. 4. 3. 1. 170 | tennero, per opera delle Donne Cattoliche, commemorazioni
167 2. 4. 3. 1. 170 | l’opera prestata da molte donne cattoliche nell’iniziare
168 2. 4. 3. 2. 172 | dell’associazione. E quante donne hanno compreso il loro tempo,
169 2. 4. 3. 2. 172 | circostanze. In qualche luogo le donne, organizzando gruppi locali,
170 2. 4. 3. 3. 174 | ma in alcuni luoghi le donne hanno fatto di più: unite
171 2. 4. 3. 3. 175 | offerte in massima parte di donne generose, sono frutto delle
172 2. 4. 3. 3. 175 | raccolte da mani pietose di donne, vanno a sfamare infelici.
173 2. 4. 3. 3. 176 | altre cose basteranno pie donne del popolo. Varii sono i
174 2. 4. 3. 6. 179 | ecclesiastici, i laici, uomini o donne che siano, genitori, educatrici,
175 2. 4. 3. 8. 182 | ottime zitelle, giovani, donne sarebbero piene di sante
176 2. 4. 3. 8. 183 | spirituali sono semplici donne del popolo.~
177 2. 4. 4. 1. 195 | abbiano dimostrato molte donne cattoliche, d’Italia, della
178 2. 4. 4. 1. 195 | Anzi vi sono città ove le donne, aggruppate in una Unione
179 2. 4. 4. 2. 196 | maestre, tra operaie, tra donne colte: ve ne hanno tra le
180 2. 4. 4. 3. 197 | appoggio valido. Ed ecco donne che si dedicano alla scuola
181 2. 4. 4. 3. 197 | universitarie ecc.! Ecco donne aprire scuole di catechismo
182 2. 4. 4. 3. 198 | spirituali vennero tenuti alle donne, alle signore, agli uomini
183 2. 4. 4. 3. 199 | industriosa carità di tante donne, che hanno disseminato in
184 2. 4. 4. 4. 200 | il maggior contingente di donne all’emigrazione!~
185 2. 4. 4. 4. 202 | questo seppero provvedere donne cattoliche. Nelle città
186 2. 4. 4. 4. 202 | sul risparmio ecc. Queste donne poi si incaricano di comunicare
187 2. 4. 5. 2. 206 | tentate e riuscite anche da donne, ma certamente meno adatte
188 2. 4. 5. 3. 210 | fondata o almeno sussidiata da donne, di grande carità: la donna
189 2. 4. 5. 4. 212 | Possono farvi parte vedove, donne libere di sé, zitelle avanzate
190 3. 2. 0. 0. 219 | mano un duecento o trecento donne, qualche mezzo scemo, alcuni
191 3. 2. 0. 0. 221 | qualcosa, ma lo fa con poche donne che spesso per noi e per
192 3. 3. 0. 0. 224 | furono tutti assegnati a donne, con questo ordine: ~ ./.
193 3. 3. 0. 0. 225 | ascoltare le confessioni delle donne sia lo scoglio più pericoloso
194 3. 4. 2. 0. 229 | 2. Semplici verità alle donne del popolo italiano (Firenze -
195 3. 5. 1. 0. 236 | lodi troppo abbondanti le donne, innanzi agli uomini, e
196 3. 6. 1. 0. 240 | esempi, dati da uomini e da donne. L’amor di Dio e delle anime
197 3. 6. 1. 0. 240 | Quelle donne che hanno vera pietà verso
198 3. 6. 1. 0. 246(16) | sull’Aventino. Diverse altre donne aristocratiche si associarono
199 3. 7. 0. 0. 254 | una compagnia religiosa di donne. Distribuire lavoro, sì:
200 3. 7. 0. 0. 254 | ragionevole e su chi lavora per le donne e sulle donne che esercitano
201 3. 7. 0. 0. 254 | lavora per le donne e sulle donne che esercitano lo zelo.
202 3. 7. 0. 0. 255 | suore, alle catechiste, alle donne di zelo, alle madri di famiglia,
203 3. 8. 1. 0. 265 | per le giovani e per le donne. Lo si sa: difficilmente
204 3. 8. 1. 0. 269 | che troppo fanno uscire le donne di casa, che, sotto pretesto
205 3. 8. 1. 0. 272 | tanto più trattandosi di donne, per cui è sempre necessario
206 3. 8. 1. 0. 272(10) | Con le donne, discorso breve e asciutto.
207 3. 8. 1. 0. 272(10) | parlare brevemente con le donne in confessionale deriva
208 3. 9. 0. 0. 273 | è il fatto ordinario. Le donne volontariamente celibi,
209 3. 9. 0. 0. 278 | tanto spesso si accusa nelle donne. La pietà deve essere il
210 3. 9. 0. 0. 284 | Predicazioni speciali alle donne! – Il dottor Swoboda, nel
211 3. 9. 0. 0. 285 | predicazione speciale per le donne, per le madri, per le giovani.
212 3. 9. 0. 0. 285 | si fanno tenere da altre donne colte, ed anche dalle levatrici,
213 3. 9. 0. 0. 285 | Esercizi spirituali per le donne, istituiti in varii luoghi.
214 3. 10. 1. 1. 291 | particolarmente trattandosi di donne, o abbiano i mezzi di sussistenza
215 3. 11. 0. 0. 292 | diffusione dell’Unione delle donne cattoliche. Persuase d’aver
216 3. 11. 0. 0. 293 | costanza: nelle figlie, nelle donne, nelle spose, nelle madri.~
217 3. 11. 0. 0. 294 | buone madri, di spose, di donne, che dimenticando quasi
218 3. 11. 0. 0. 300 | missione. Molto spesso, anche donne che comprendono10 la loro
219 3. 11. 0. 0. 300(10) | DA recita: anche quante donne comprendono...~
220 3. 11. 0. 0. 303 | entri nell’unione delle donne cattoliche...; con queste
221 3. 11. 0. 0. 304 | pure nella scuola. Vi hanno donne che, per la loro posizione
222 3. 11. 1. 0. 309 | ecc. alle ragazze ed alle donne del popolo.~
223 3. 11. 1. 0. 309 | comitati centrali delle donne cattoliche o di altre associazioni
224 3. 12. 1. 0. 315 | delle leggi nel lavoro delle donne e dei fanciulli, la moralità
225 3. 12. 2. 0. 320 | influenza impossibile alle donne comuni: che un’anima molto
226 3. 12. 5. 0. 325 | di persone, tra uomini e donne.~
227 3. 12. 7. 0. 327 | confessarsi: insistendo presso le donne che procurino l’intervento
228 3. 12. 7. 0. 328 | anzitutto stabilire tra le donne migliori un comitato locale
229 3. 12. 7. 0. 328 | locale dell’Unione delle donne cattoliche d’Italia. Coltivandolo
230 3. 12. 7. 0. 328 | cattolica, Unione delle donne cattoliche, ecc. studia
231 3. 12. 8. 0. 335 | presidente dell’Unione delle donne cattoliche d’Italia, a tutti
232 3. 12. 8. 0. 335(22) | Azione cattolica anche le donne. La principessa Cristina
233 3. 12. 8. 0. 335(22) | nacque così l’Unione delle donne cattoliche (MM).~
234 3. 12. 8. 0. 336 | unicamente all’Unione fra le donne cattoliche d’Italia». E
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
235 0. 10. 2. 84 | teco! Benedetta tu fra le donne! Ed essa, turbata a queste
236 0. 12. 1. 98 | S. Giovanni e nelle Pie Donne che stavano presso la croce
237 0. 12. 1. 98 | a S. Giovanni e alle Pie Donne. Compassione di Maria indica
238 0. 14. 3. 115 | luoghi sacri, assistervi le donne, intervenire per il loro
239 0. 14. 4. 116 | aiuto dei laici: uomini e donne, soldati e commercianti,
240 0. 14. 4. 116 | fanciulli, giovani, uomini, donne; peccatori, Suore, collegiali;
241 0. 15. 3. 121 | voce: Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del
242 0. 17. 1. 134 | Donne, siate soggette ai vostri
243 0. 17. 3. 137 | domestiche secondo l'uso delle donne ebree. Il lavoro è base
244 0. 17. 3. 138 | uomini (Es. 23, 17); le donne :si sottomettevano solo
245 0. 18. 0. 141 | preghiera, assieme con le donne, e con Maria, madre di Gesù,
246 0. 21. 4. 175 | assai scarsi: soltanto poche donne frequentavano i Sacramenti,
247 0. 23. 2. 191 | ragioni a conferma. Le «molte donne» che seguivano il Maestro
248 0. 23. 2. 191 | come tutte le altre Pie Donne, come l'ultima di esse per
249 0. 23. 2. 191 | specialmente nel gruppo delle Pie Donne che seguivano Gesù, i mirabili
250 0. 24. 1. 198 | campo. Diceva Pio XI alle Donne di Azione Cattolica il 17-
251 0. 24. 1. 200 | uomini fanno le leggi, le donne i costumi». L'uomo dà alla
252 0. 24. 1. 200 | porterà sulla via retta? Molte donne vi sono riuscite; molte
253 0. 25. 1. 210 | abitudine onorare tutte le donne perché mi ricordano la santa
254 0. 25. 1. 210 | sue immagini ripete alle donne l'ammonimento di S. Agostino
255 0. 25. 2. 212 | missioni, molte giovani e donne dell'Azione Cattolica, esercitarono
256 0. 25. 2. 212 | mirabile. S. Tecla, molte donne dei tempi apostolici, S.
257 0. 25. 2. 212 | imitatrici in ogni secolo: donne che danno la vita negli
258 0. 25. 2. 212 | non vi è esagerazione) di donne, giovanette, suore, sono
259 0. 25. 3. 213 | ALLE DONNE~ ~
260 0. 25. 3. 213 | XII, il 21-1-1947, alle donne e giovani cattoliche diceva:~
261 0. 26. 1. 215 | Donne cristiane. – Il vostro sommo
262 0. 28. 3. 239 | queste rare ed ammirabili donne fu Giuditta. Essa, con fine
263 0. 28. 3. 239 | altissimo, più di tutte le donne sulla terra... Egli ha così
264 0. 30. 3. 257 | anche piccoli apostoli e donne apostole.~
265 0. 30. 3. 258 | giovani e giovanette, di donne divenute apostole ardimentose
266 0. 31. 1. 262 | nell'orazione insieme colle donne e con Maria, Madre di Gesù,
267 0. 33. 1. 280 | E' la benedetta fra le donne;~ ~ ./. è in una posizione
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
268 10. 83 | tra cui una quantità di donne che avevano cooperato con
269 16. 123 | faccende di casa come le donne ordinarie, vestiva come
270 16. 123 | ordinarie, vestiva come le donne ordinarie, andava in campagna,
271 16. 123 | campagna, al Tempio come le donne ordinarie. Non si distingueva
272 16. 123 | Tu sei benedetta fra le donne» (Lc 1,28).~
273 23. 181 | privilegi, è benedetta fra le donne; fra tutte le donne del
274 23. 181 | fra le donne; fra tutte le donne del mondo, da Eva fino a
275 23. 181 | Angelo "benedetta fra le donne", Ella si turbò pensando
276 31. 254 | accompagnamoci anche noi con le pie donne e con Maria, accompagnamoci
277 37. 305 | ingannare tutti, uomini e donne. La preghiera vi salva,
278 42. 329 | Veronica. Era una delle donne del gruppo che seguivano
279 44. 341 | gioventù femminile e le donne, ad avvicinare i malati,
280 57. 421 | inginocchiandosi con i bambini e con le donne alla balaustra. Si invita
281 64. 458 | la maggiore fra tutte le donne». E poi dopo la spiegazione
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
282 1. 2. 2. 3. 49 | faceva l'adorazione. Le donne quando venivano a casa da
283 1. 2. 2. 3. 50 | loro Curato. E prima le donne gli confidarono i bisogni
284 1. 4. 5. 0. 111 | vostri schiavi, uomini e donne, all'istruzione cristiana».~
285 3. 1. 1. 0. 204 | prendersi la veste. E guai alle donne gravide e allattanti in
286 3. 1. 2. 0. 209 | vedranno uscire uomini e donne, fanciulli e fanciulle da
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
287 1. 10. 2. 3. 94 | colloqui pericolosi con le donne. Bisogna evitare queste
288 1. 14. 1. 1. 127 | te! Benedetta tu fra le donne» (Lc 1,28). Perciò la Chiesa
289 1. 15. 3. 3. 142 | Domini); «Benedetta tu fra le donne; e benedetto il frutto del
290 2. 4. 2. 2. 200 | la donna: «Il vino e le donne fanno apostatare i sapienti» (
291 2. 4. 2. 3. 202 | persone. Guardarsi da quelle donne che, per motivo o pretesto
292 2. 4. 2. 3. 202 | Sacerdote eviti la relazione con donne per motivi di scuola, per
293 2. 4. 2. 3. 202 | delle penitenti o delle pie donne: si sia attenti all’ora,
294 2. 7. 2. 2. 225 | evitare la familiarità con le donne; b) La continua orazione: «
295 2. 12. 2. 3. 267 | mormorazioni” (1Pt 4,9). Vengono donne e fanciulle. Non siano mai~ ~~ ./.
296 2. 12. 2. 3. 268 | la cosa lo consente, le donne si ricevano al confessionale;
297 2. 12. 2. 3. 268 | quando parla con fanciulle e donne anche pie, tema ed eviti,
298 2. 16. 2. 2. 305 | ministero pubblico; con le pie donne, ella serviva il collegio
299 2. 16. 3. 2. 306 | grazia... Benedetta tu fra le donne!” (Lc 1,28), si turbò, e «
300 2. 16. 3. 2. 307 | Elisabetta: «Benedetta tu fra le donne... E come mai mi è concesso
301 3. 4. 2. 1. 344 | nell’orazione, insieme colle donne e con Maria, madre di Gesù,
302 3. 5. 1. 2. 351 | uomini, senza contare le donne e i fanciulli» (Mt 15,32-
303 3. 8. 2. 3. 381 | ascoltare la confessione delle donne. Si richiedono quelle cautele
304 3. 8. 2. 3. 381 | necessità, non si ascoltino le donne prima dell’aurora o dopo
305 3. 8. 2. 3. 381 | testimonio a vista. Se le donne sono giovani, il confessore
306 3. 8. 2. 3. 381 | sono meno da temersi quelle donne che si dicono pie, perché,
307 3. 8. 3. 1. 383 | pie per tutti i fedeli, le donne per i loro uomini, i bambini
308 3. 10. 3. 1. 400 | balli, il discorrere con donne sospette. Ai chierici, per
309 3. 14. 1. 3. 433 | procedano separati dal clero, le donne procedano separate dagli
310 3. 20. 2. 3. 484 | nell’orazione, insieme colle donne e con Maria, madre di Gesù,
311 3. 20. 3. 1. 486 | altissimo, fra tutte le donne sulla terra. Tu la gloria
312 3. 20. 3. 3. 489 | te: benedetta tu fra le donne! Ed essa turbata a queste
313 3. 20. 3. 3. 489 | te; benedetta tu fra le donne» (Breviario Romano, Festa
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
314 SP01.350101. 1. 1 | Roma: Alle Donne Cristiane II vol. (Can.
315 SP01.360000. 1. 1 | Per le confessioni delle donne, figlie nei collegi, ecc.
316 SP01.400820. 3. 7 | giovani uomini e giovani donne, che vi lasciate talvolta
317 SP01.400820. 3. 8 | Quante fanciulle e giovani donne sole nelle loro camere,
318 SP02.480400. 1. 1c1 | GRAVE per tutti, comprese le donne e le Suore, dare il proprio
319 SP02.501200. 2. 3c1 | cattolica compirà tra le donne: attività, zelo, istruzione,
320 SP02.501200. 2. 3c1 | quale ebbe Maria tra le donne e le giovani pie discepole
321 SP02.511200. 2. 2c1 | religiosi, vengano ammesse donne, a meno che si tratti di
322 SP02.511200. 2. 2c1 | dell’art. precedente. E le donne non si ammettano neppure
323 SP02.520400. 1. 1c1 | disse l'Angelo alle Pie Donne che piangevano, e cercavano
324 SP02.521102. 1. 1c2 | continua e si succedano uomini, donne, giovani, fanciulli.~
325 SP02.521102. 1. 2c1 | particolari di persone: uomini, donne, giovani, fanciulli. Anzi
326 SP02.531200. 1. 1c1 | grazia e Benedetta tra le donne, è indubbiamente fra le
327 SP02.540100. 1. 2c1 | esclusi gli uomini e le donne che si dedicano alla vita
328 SP02.540300.10. 3c2 | disse l'Angelo alle pie donne.
329 SP02.541200. 2. 2c2 | preghiera, assieme con le donne e con Maria, Madre di Gesù
330 SP02.551200. 5. 2c2 | benedetta fra le~~~ ./. donne, eletta apostola, cioè a
331 SP02.560600. 1. 4c2 | sconosciuta N.o 13; Uomini, donne e preti; Okiba, non vendermi!;
332 SP02.580500. 4. 5c1 | confidenza e familiarità sia con donne che con giovani e fanciulli,
333 SP02.580700. 6. 7c2 | stati imitati dalle pie donne che la Chiesa onora come
334 SP02.581000. 1. 2c2 | beatificazioni di uomini e di donne che hanno mostrato la Chiesa
335 SP02.591200.10. 5c2 | sono io poiché tutte le donne mi dicono beata (Gn 30,13).~
336 SP02.591200.10. 6c1 | così profondi. Numerose donne accompagnavano e servivano
337 SP02.670100. 4. 5c2 | giovani come fratelli, le donne anziane come madri, le giovani
338 SP02.690400.11. 5c2 | volte ai discepoli, alle donne, più volte agli Apostoli
339 SP02.690400.11. 5c2 | Maria, i fratelli e le donne.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
340 0. 0. 1. 5. 0. 20 | Annunziata, che~ ./. comprende donne consacrate al Signore e
341 0. 0. 10. 8. 0. 321 | contemplativa sia di uomini che di donne; un apparecchio radio potrà
342 0. 0. 11. 4. 0. 348 | contatti diretti. Quasi mai con donne; e mai con Suore.~
343 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Mons. Mermillod rivolte a donne ed a giovinette: – Voi avete
344 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| risultò un libro interessante: Donne e uomini oggi a servizio
345 0. 0. 12. 4. 0. 378 | per gli uomini che per le donne, e così con Leone XIII si
346 0. 0. 12. 4. 0. 378 | Ss. Annunziata», per le donne.~
347 0. 0. 15. 4. 0. 491 | uomini che si astennero dalle donne: «Sono vergini ed essi seguono
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
348 0. 0. 4. 1. 0. 74 | religiosi, vengano ammesse donne, a meno che si tratti di
349 0. 0. 4. 1. 0. 74 | articolo precedente. E le donne non si ammettano neppure
350 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
351 0. 0. 4.11. 0. 93 | continua e si succedano uomini, donne, giovani, fanciulli.~
352 0. 0. 4.13. 0. 95 | particolari di persone: uomini, donne, giovani, fanciulli. Anzi
353 0. 0. 7. 4. 0. 167 | letture amene per uomini, donne, giovani, signorine, fanciulli.~
354 0. 0. 11. 5. 0. 276 | cattolica compirà tra le donne: attività, zelo, istruzione,
355 0. 0. 11. 5. 0. 276 | quale ebbe Maria tra le donne e le giovani pie discepole