| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] professino 2 professionale 23 professionali 16 professione 353 professionem 2 professioni 39 professionis 2 | Frequenza [« »] 354 desiderio 354 momento 353 erano 353 professione 352 oltre 351 veramente 349 bibbia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze professione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 4. 2. 0. 57 | voti temporanei e quindi la professione dei voti perpetui.~
2 1. 2. 7. 1. 0. 74 | proposta e come solenne professione di tutte le verità della
3 1. 3. 4. 0. 0. 154 | stato ecclesiastico o ad una professione; i giovani e gli adulti
4 1. 3. 18. 2. 0. 287 | malsano, diventato ormai una professione d’iniquità, che rende la
5 1. 3. 27. 1. 0. 356 | o defunto, la patria, la professione (se laico, ecclesiastico,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 8. 2. 7. 343 | più abili nella propria professione. Quando si cerchino le materie
7 1. 9. 0. 0. 355 | altare, ogni religioso che fa professione, ogni missionario che risolve
8 1. 9. 0. 1. 356 | vestizione di qualche chierico o professione di qualche religioso; occasioni
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 38. 1. 88 | cioè istruzione, assenso, professione di essa innanzi al mondo. «
10 Prefa. 46. 2. 107 | ricevuti per confidenza? per professione? So coprire con carità le
11 Prefa. 67. 4. 158 | di conoscere, mediante la professione della vera fede, la gloria
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 40. 0. 106 | La sua cura, la sua professione è quella di Gesù Cristo
13 0. 53. 0. 140 | azioni vitali per meritare la professione. Se un padre di famiglia
14 0. 59. 0. 156 | incrollabilmente~ ~ ./. alla professione della nostra speranza...
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 1. 2. 1. 0. 21 | per battesimo e per una professione di pietà. Eppure il cristianesimo
16 1. 3. 1. 0. 29 | intendimento la sincera professione di fede cattolica. – Il
17 1. 4. 2. 0. 45 | che cooperavano, quasi per professione, con gli11 apostoli: le
18 1. 4. 3. 0. 47(25) | dissipata. L’anno della sua professione si ammalò e decise di dedicarsi
19 1. 4. 3. 0. 51(42) | 30 ottobre 1867 emise la professione religiosa tra le suore di
20 2. 2. 2. 3. 82 | esempio pubblico e della professione aperta della fede cristiana,
21 2. 4. 3. 1. 168 | proposito di raffermarsi nella professione della fede cattolica e nell’
22 2. 4. 4. 3. 197 | ovvero per imparare una professione. Salvata la gioventù in
23 2. 4. 5. 1. 203 | di assicurare la libera professione cristiana: di avviare le
24 3. 12. 8. 0. 333 | confessione, la vestizione o professione religiosa, o le figlie stesse
25 3. 12. 8. 0. 335 | obbligato ad osservare con la professione religiosa.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 5. 6. 51 | Una Suora emette la sua professione con il cuore pieno di desideri
27 0. 23. 3. 194 | I membri di tale professione che non esitano ad imbrattare
28 0. 23. 3. 195 | proposito di servire la vostra professione ed i vostri simili in una
29 0. 23. 3. 196 | sugli altri colleghi di professione, che incombe la non leggera
30 0. 31. 4. 269 | dei tempi, di dare alla professione della loro fede uno spirito
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
31 1. 13 | un noviziato e poi c'è la Professione; tutto si può fare in famiglia,
32 1. 13 | la quale consiste nella Professione.~
33 4. 37 | regole». Il giorno della professione si fanno questi tre voti
34 7. 61 | particolare che si usa per la professione è «consacrazione a Dio».
35 8. 73 | istruzione che le permetterà una professione civile, una posizione sociale.
36 8. 73 | invece medicina o altra professione, corrisponde già alla vita
37 16. 125 | in cui si trova, o nella professione che ha scelto per la sua
38 16. 127 | sente, fa la domanda di far professione. I voti di povertà, castità,
39 16. 129 | uno lascia. Il periodo di professione temporanea può essere abbreviato,
40 16. 129 | Che cosa vuol dire professione? Professione è consacrazione,
41 16. 129 | cosa vuol dire professione? Professione è consacrazione, è una consacrazione
42 16. 129 | Anime consacrate! Questa professione è l'emissione dei tre voti:
43 16. 131 | ha un insegnamento, o una professione; può essere che una eserciti
44 16. 131 | essere che una eserciti la professione di medico e l'altra la professione
45 16. 131 | professione di medico e l'altra la professione di avvocato, e ce ne sono.~
46 16. 131 | che già hanno nella loro professione, se una fa scuola, per esempio,
47 16. 133 | matrimonio e l'accostarsi alla professione perpetua? Con il sacramento
48 16. 133 | passato l'anno, supponiamo, di professione annuale, la persona è già
49 16. 133 | confermare con un' altra professione e può anche lasciare, se
50 16. 133 | quando già si è fatta la professione definitiva, cioè la professione
51 16. 133 | professione definitiva, cioè la professione perpetua.~
52 21. 168 | con serenità. Poi viene la professione, la quale è fatta in determinate
53 21. 169 | farà del bene nella sua professione. Il Papa dice: Maria è costituita
54 22. 172 | prova se stesso. Poi c'è la professione temporanea che può anche
55 22. 172 | dopo diversi anni c'è la professione perpetua. Cosicché essendo
56 22. 172 | si abbandonano durante la professione temporanea, non è una colpa.
57 22. 172 | ritirarsi, di non rinnovare la professione, e i Superiori sono anche
58 22. 172 | i voti. Non così dopo la professione perpetua, perché allora
59 22. 172 | Superiori. Invece dopo la professione temporanea, i voti, di per
60 31. 255 | consacrano a Dio mediante la professione dei voti di povertà, castità,
61 31. 257 | e coloro che emettono la professione sono veri membri religiosi,
62 36. 293 | Istituto, perché chi fa la Professione è religioso; ci può essere
63 38. 309 | noviziato o di emettere la Professione per la prima volta, o di
64 38. 309 | volta, o di rinnovare la Professione già fatta. Cantare il Magnificat
65 38. 310 | che si dicono a chi fa la Professione: «E se sarai fedele, ti
66 38. 311 | Noviziato, vivere bene la Professione: ecco tutto.~
67 43. 332 | noviziato saranno ammesse alla Professione temporanea dei voti. Prima
68 45. 344 | ancora. Per voto, dopo la Professione; ma nel noviziato deve essere
69 45. 344 | per virtù. Poi verrà la Professione. Ed ecco che allora si farà
70 45. 344 | Dio, siete uguali nella Professione; la diversità è solo nell'
71 45. 345 | anni fino al momento della Professione. Allora qual è questo unico
72 45. 345 | anche se si è fatta la Professione, e si ha un abito speciale...
73 45. 347 | sentito nelle parole della Professione emessa poco fa: «Riceverete
74 45. 347 | Adesso firmando la carta di Professione, firmate la tessera del
75 48. 367 | è la consacrazione e la professione. Se vengono persone a vedere
76 48. 367 | vedere la vestizione e la professione, e io ne ho fatte tante,
77 48. 367 | volte alla funzione della professione religiosa ci sono due persone
78 48. 367 | stato religioso; ma è la professione dei voti.~
79 54. 406 | noviziato, altre alla prima professione, altre a rinnovare la professione,
80 54. 406 | professione, altre a rinnovare la professione, altre ad emettere la professione
81 54. 406 | professione, altre ad emettere la professione per un biennio, e vi aspetta
82 54. 406 | biennio, e vi aspetta la professione perpetua. Il curriculum
83 54. 406 | arrivata al giorno della professione perpetua, entra nell' impegno,
84 54. 408 | emesso la prima o la seconda professione o la professione biennale.
85 54. 408 | seconda professione o la professione biennale. E discenda sopra
86 57. 420 | perché si ha un ufficio, una professione distinta, perché si è oggetto
87 60. 441 | consacrazione, cioè alla professione, alla emissione dei voti.~
88 61. 443 | viviate secondo i voti, la professione, e cioè: la povertà, la
89 68. 481 | qualche ufficio, una qualche professione, ma il lavoro più prezioso
90 68. 488 | noviziato o passando alla prima professione e alle altre professioni
91 68. 488 | professioni e poi, la corona: la professione perpetua, il legame pieno
92 69. 489 | 69.~RICORDO PER LA PROFESSIONE: LA MEDITAZIONE~ ~ ~
93 69. 490 | Firmando il registro della professione si può dire che si firma
94 69. 491 | però, si è arrivati alla Professione, meditare la vita di Gesù
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
95 2. 1. 2. 0. 115 | Perciò la vita cristiana, la professione religiosa, il sacerdozio
96 2. 2. 3. 1. 144 | possa vivere secondo la professione cristiana; il cresimato
97 4. 4. 4. 2. 360 | religioso, avendo fatto professione di vita perfetta; come Sacerdote
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
98 2. 1. 2. 1. 175 | 1. La professione della fede.~
99 2. 1. 2. 1. 175 | 1. La professione della fede. – La fede è
100 3. 3. 2. 2. 336 | attacchiamoci incrollabilmente alla professione della speranza» (Eb 10,22
101 3. 6. 2. 3. 364 | per il popolo cristiano, e professione di vera fede, apportano
102 3. 10. 1. 3. 396 | Dimostriamo ciò che siamo per professione, più con le opere che con
103 3. 10. 3. 1. 400 | macellaio, di ciarlatano, e la professione di medico e di chirurgo.
104 3. 11. 2. 3. 406 | come opera di fede e come professione di religione cristiana;
105 3. 19. 2. 2. 474 | essa è inclusa nella stessa professione di fede della SS. Trinità
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
106 SP01.330622. 1. 1 | Religiose); al Noviziato; alla Professione Religiosa, alle Ordinazioni
107 SP01.341001. 1. 1 | mese di ottobre faranno la Professione i Novizi del 1933-34; ed
108 SP01.350201. 1. 1 | pure accettata la prima professione religiosa di una ventina
109 SP01.350401. 1. 1 | consacrati a Dio con la professione dei voti di obbedienza,
110 SP01.360115. 1. 1 | che hanno fatto la prima professione nel Marzo del 1927, a leggere
111 SP01.360215. 1. 2 | definitiva accettazione per la professione, attentamente, dobbiamo
112 SP01.360301. 1. 2 | quello che concerne la sua professione. I Chierici sognano l'altare,
113 SP01.370208. 1. 1 | Apostolato poiché esso è la professione stessa che dà la ragione
114 SP01.370500. 1. 2 | Sacri. Non si ammetta alla professione perpetua chi nel periodo
115 SP01.370500. 1. 2 | perpetua chi nel periodo della professione temporanea fosse caduto
116 SP01.370500. 1. 2 | avvicina agli Ordini o alla Professione. Il licenziamento sia immediato
117 SP01.410124. 1. 4 | carattere sacerdotale e per la professione religiosa. ~ ~
118 SP01.410727. 2. 4 | Crocifisso nel giorno della Professione Religiosa. ~
119 SP01.410727. 2. 4 | Noviziato (art. 39), alla Professione od alla rinnovazione di
120 SP01.460700. 1. 1 | destinate Suore anziane di professione, provate e di perfetta osservanza; ~
121 SP02. 1947. 3. 2c1 | alla vestizione, noviziato, professione temporanea e perpetua, e
122 SP02.470500. 4. 4c1 | Signore interamente nella professione religiosa. ~
123 SP02.470900.11. 4c2 | gareggiarono con i mietitori di professione. ~
124 SP02.480900. 3. 3c1 | vestizione, al noviziato, alla professione, il Consiglio Gen. si uniforma
125 SP02.481200. 2.1,c 2 | della Professione Religiosa, nostra consapevole
126 SP02.481200. 2.1,c 2 | totale dedizione a Dio; Professione che ci ha messi sopra la
127 SP02.490400. 2. 2c1 | nel giorno della nostra professione e consacrazione a Dio abbiamo
128 SP02.490700. 3. 4c1 | studi mostrino di aspirare a professione civile e ritornare in famiglia:
129 SP02.490900. 6. 2c2 | consolazione di accettare la professione di due Fratelli Discepoli:
130 SP02.500100. 1. 2c1 | vivere come non esistesse la professione; non restituire le cose
131 SP02.500300. 5. 5c1 | prima professione~
132 SP02.500300. 6. 5c2 | professione biennale~
133 SP02.500400. 1. 1c2 | disciplina, o avviamento ad una professione: è formazione di una mentalità
134 SP02.500400. 1. 2c1 | vinta quando si arriva alla Professione e all’Ordinazione. Ma anche
135 SP02.510200. 3. 9c1 | che si è lasciato con la professione) in casa, nel convento.
136 SP02.510200. 4.11c1 | stesso al Signore con la Professione Religiosa chiedendo per
137 SP02.510200. 4.12c1 | Padre», del sì della sua Professione e Consacrazione completa
138 SP02.520300. 2. 2c1 | assegnato nel tempo seguente la professione temporanea.~ ~
139 SP02.520300. 5. 3c1 | De professione religiosa.~
140 SP02.520300. 6. 3c1 | Discepoli hanno emesso la prima professione; sono entrati in Noviziato
141 SP02.520300. 6. 3c2 | Giuseppe vi è stata una prima professione; due entrate in noviziato,
142 SP02.510400. 3. 4c1 | prepararsi al noviziato ed alla professione; è una garanzia e sicurezza
143 SP02.510500. 1. 3c2 | ammissione al noviziato, alla professione, agli Ordini, gli alunni
144 SP02.510600. 1. 2c1 | mirabile apostolato. Emessa la professione, è scelta la speciale via
145 SP02.520200. 1. 1c2 | chiamando anche i Discepoli di professione perpetua.~*~
146 SP02.520600. 7. 3c2 | suaviterque omnia disponens» alla Professione dei voti, all'Ordinazione.~
147 SP02.520900. 1. 1c1 | giorno praticherà per la professione ed i voti: povertà, delicatezza
148 SP02.521000. 2. 2c1 | che, o per natura, o per professione, o per speciale missione~ ~ ./.
149 SP02.521000. 2. 2c2 | dirige solo a Insegnanti di professione, ma a chiunque sente il
150 SP02.521201. 1. 1c2 | abbracciata la vita comune con la professione, non la rigettiamo con un
151 SP02.521201. 4. 4c1 | per il proprio mestiere o professione; libri di cultura civile,
152 SP02.521200. 1. 1 | ammettere i candidati alla Professione ed agli Ordini Sacri.~
153 SP02.521200. 1. 2 | Ordini sacri, o fare la Professione religiosa, deve avere due
154 SP02.530400. 2. 1 | parole del Rituale per la professione: «E se sarete fedeli, vi
155 SP02.530400. 4. 4c1 | ammissione al noviziato, alla professione, specialmente alla perpetua:
156 SP02.530400. 8. 7c1 | bel Paradiso». Fatta la professione incominciano le tentazioni.~ ~ ./.
157 SP02.530800. 1. 2c2 | avvicina al noviziato ed alla professione religiosa. Non è possibile
158 SP02.530800. 2. 4c1 | senza rinunciare alla loro professione. Troverebbero a S. Paolo,
159 SP02.531100. 1. 2c2 | per il titolo nuovo della professione.~ ./.
160 SP02.540100. 7. 2c2 | iniziative, i propositi, la professione religiosa, i pesi della
161 SP02.540100.10. 6c1 | educazione ed in un'arte, professione o mestiere; due mezzi con
162 SP02.540100.10. 6c1 | 3) Dà una professione nobile di libraio, tipografo,
163 SP02.541000.10. 4c1 | Esempio: volere avviare alla professione religiosa od agli Ordini
164 SP02.541000.15. 6c2 | Dalla professione questo lavoro è obbligatorio
165 SP02.541000.15. 6c2 | continuo, quanto cioè dura la professione. Chi non progredisce equivale
166 SP02.550100. 8. 4c2 | contrari alla vocazione ed alla professione; doppio male, cioè, pensiero
167 SP02.550500. 4. 2c2 | personalmente accettato la sua professione religiosa quando era in
168 SP02.560100. 1. 1c1 | vocazione dalla tendenza ad una professione civile o ad un mestiere.
169 SP02.560100. 1. 1c2 | accettazione di chi vi aspira. La professione è anche una specie di contratto
170 SP02.560400. 2. 3c2 | passivam fruendam, a prima professione in Societate emissa supputatur.
171 SP02.560400. 2. 3c2 | Discipulis, emissa professione, transitus ad statum clericorum
172 SP02.560700. 1. 2c1 | se stesso, alla propria professione: il vero religioso osservante,
173 SP02.560700. 1. 3c1 | di Gesù Cristo. Ripeté la professione religiosa.~
174 SP02.570200. 2. 1c1 | una religione amata, una professione lucrosa ed onorifica. Da
175 SP02.570500. 8.24c2 | eucaristica rinnoviamo la nostra professione, aggiungendo il voto di
176 SP02.570800. 1. 2c1 | Superiore, prepararsi alla professione o agli ordini sacri, per
177 SP02.570900. 2. 4c1 | nostro Noviziato la prima professione due Chierici e venti Discepoli.~*~
178 SP02.570900. 4. 4c2 | volte, devono emettere la professione di fede e il giuramento
179 SP02.571100. 3. 2c2 | ingresso come aspirante alla professione perpetua dimodoché arrivi
180 SP02.580300. 1. 1c2 | il religioso arriva alla professione perpetua o il Chierico all'
181 SP02.580400. 4. 3c2 | consacrati a Dio con la professione della perfezione, deve convertirsi
182 SP02.580400. 5. 3c2 | d) Professione. «Il termine incorporazione
183 SP02.580400. 9. 6c1 | Noviziato per almeno due anni. Professione temporanea: annuale per
184 SP02.580400. 9. 6c1 | per cinque anni, quindi la professione per un triennio. Dopo otto
185 SP02.580400. 9. 6c1 | consacrazione possono emettere la professione perpetua, eccetto che venga~~~ ./.
186 SP02.580400. 9. 6c2 | postulato, il noviziato, la professione negli Istituti religiosi,
187 SP02.580700. 1. 1c2 | al Signore nella stabile professione dei consigli evangelici
188 SP02.580700. 1. 3c1 | Corroborarle: l'ideale della professione dei voti in alcuni momenti
189 SP02.580700. 1. 3c1 | compimento dei doveri che la professione impone. Tutti sanno quante
190 SP02.580700. 1. 3c2 | incorporazione~~~ ./. per mezzo della professione nell'Istituto Secolare;
191 SP02.580700. 1. 3c2 | entra in tale stato con la professione di voti privati.~
192 SP02.590500. 1. 1c2 | passati cinque-sei anni dalla professione perpetua o dalla Ordinazione
193 SP02.591200.15.12c1 | al Noviziato, alla Prima Professione, alla rinnovazione dei Voti,
194 SP02.591200.15.12c1 | rinnovazione dei Voti, alla Professione perpetua, agli Ordini Minori
195 SP02.600300. 9. 4c2 | noviziato e più ancora alla professione religiosa: risultato delle
196 SP02.600300.13. 8c1 | Quando si trattava della professione, mi domandò di poter prendere
197 SP02.600300.13. 8c2 | stati uniti nella medesima professione religiosa e nell'apostolato:
198 SP02.610200. 3. 1c2 | vinta quando si arriva alla Professione e all’Ordinazione. Ma anche
199 SP02.610400. 1. 1c1 | degli Aspiranti sino alla professione perpetua per i Discepoli
200 SP02.610400. 3. 2c1 | sufficiente al noviziato ed alla professione.~
201 SP02.610400. 3. 2c2 | della vestizione e della professione.~ ~
202 SP02.610400. 4. 4c1 | prima di ammettere alla professione già si abbia acquistato
203 SP02.610400. 5. 4c1 | finché si arriva alla professione, apostolato, ministero.~ ~
204 SP02.610400. 6. 5c1 | deve avvenire prima della professione religiosa; meglio ancora
205 SP02.610400. 9. 7c1 | Gli anni di professione temporanea, tanto per i
206 SP02.610400. 9. 7c1 | avvenire soltanto dopo la professione perpetua, cioè dopo i regolari
207 SP02.620200. 1. 1c2 | aspiranti. Poi, nel giorno della Professione Religiosa, permettendolo
208 SP02.620800. 1. 1c1 | studio principali dopo la professione, e che vanno estese a tutta
209 SP02.620800. 1. 3c1 | prepararsi ed emettere la professione perpetua nel Santuario Regina
210 SP02.630100. 1. 1c2 | professi: e questa è la professione: farci santi, (come il medico,
211 SP02.630100. 1. 1c2 | ecc. esercitano la loro professione). A che servirebbe la vita,
212 SP02.631100. 1. 2c2 | La professione religiosa nel suo vero significato
213 SP02.631100. 1. 3c1 | d) La professione è atto di culto, un'associazione
214 SP02.640100. 1. 2c2 | fedeltà alla vocazione ed alla professione od ordinazione; ed ancor
215 SP02.640100. 1. 4c1 | nessuno sia ammesso alla professione, se ancora non ha sufficientemente
216 SP02.640200. 4. 4c1 | Generalmente la professione si emette con entusiasmo
217 SP02.640400. 1. 4c1 | aver per primo fatta la professione religiosa paolina, secondo
218 SP02.640500. 2. 1c1 | nessuno sia ammesso alla professione se ancora non ha sufficientemente
219 SP02.640500. 3. 1c2 | di formazione (sino alla professione perpetua, trattandosi di
220 SP02.640800. 1. 3c1 | Infatti la professione religiosa ci ha stabiliti
221 SP02.650100. 6. 4c1 | nessuno sia ammesso alla professione, se ancora non ha sufficientemente
222 SP02.650100. 9. 6c2 | entrata dell'Aspirante alla professione perpetua; poi si procurino
223 SP02.650100.11. 8c1 | osservanze: fedeltà alla professione con la pratica dei voti.~
224 SP02.651100.13. 8c1 | Bernardo, hanno emesso la professione religiosa 21 Chierici e
225 SP02.651100.13. 8c1 | settembre hanno emesso la professione perpetua 13 Chierici e 10
226 SP02.651100.13. 8c1 | 8 settembre ha emesso la professione religiosa un Discepolo del
227 SP02.651100.13. 8c1 | settembre hanno emesso la professione religiosa 2 Chierici e 8
228 SP02.651100.13. 8c1 | settembre hanno emesso la professione 2 Chierici e 4 Discepoli;
229 SP02.651100.13. 8c1 | Chierici e 4 Discepoli; e la professione perpetua un ~~~ ./. Discepolo.
230 SP02.651200. 5. 4c1 | alla divina chiamata con la professione dei consigli evangelici,
231 SP02.651200. 5. 6c2 | adunque, fedeli alla loro professione, lasciando ogni cosa per
232 SP02.651200. 5. 6c2 | Coloro che fanno professione dei consigli evangelici,
233 SP02.660400. 5. 3c2 | perfezione, in virtù della professione che gli impone di tendere
234 SP02.660400. 5. 3c2 | obbligato alla perfezione per la professione: «La persona consacrata
235 SP02.660700. 8. 3c2 | noviziato, i cinque anni di professione temporanea, e gli anni successivi,
236 SP02.660700.13. 4c2 | tener conto della professione religiosa come inserimento
237 SP02.660700.13. 4c2 | inserimento nella Chiesa. La professione religiosa è: a) una partecipazione
238 SP02.660700.16. 4c2 | dobbiamo vivere secondo la professione.~ ~
239 SP02.670900. 1. 2c2 | si uniscano a Dio con la professione dei consigli evangelici,
240 SP02.680300. 3. 7c2 | di Natale hanno emesso la professione religiosa undici Chierici
241 SP02.680300. 3. 7c2 | S. Paulo, hanno emesso la professione religiosa tre Chierici.~ ~
242 SP02.680300. 3. 7c2 | corrente, hanno emesso la professione religiosa perpetua quattro
243 SP02.680300. 3. 7c2 | quattro Discepoli; la prima professione quattro Chierici.~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
244 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | Discepoli che avevano emesso la Professione perpetua entro il 1945.
245 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | del noviziato, anni della Professione temporanea, ecc.). - 2.
246 0. 0. 1. 3. 0. 15 | risulta dalla formula della professione.~
247 0. 0. 1. 3. 0. 16 | prudente. Non avviene per la Professione religiosa quello che avviene
248 0. 0. 1. 3. 0. 16 | coniugale. Prima di emettere la Professione religiosa perpetua vi è
249 0. 0. 1. 3. 0. 16 | sono le prove degli anni di Professione temporanea. Vi fu perciò
250 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Emessa poi la Professione, le Costituzioni divengono
251 0. 0. 2. 4. 0. 51 | Con la Professione si è accettato come valido
252 0. 0. 3. 3. 0. 81 | legati dal vincolo della professione religiosa; – 6. Quelli cui
253 0. 0. 3. 3. 0. 84 | ammettessero qualcuno alla professione, contro la prescrizione
254 0. 0. 3. 4. 0. 84 | che già hanno emesso la Professione e sono arrivati sul campo
255 0. 0. 3. 6. 0. 90 | Chi arriva vicino alla Professione od all’Ordinazione in vere
256 0. 0. 3. 7. 0. 91 | quanti arriveranno poi alla Professione o all’Ordinazione? Gesù
257 0. 0. 4. 4. 0. 118 | istituto studia il giovane. La Professione è una specie di contratto
258 0. 0. 5. 1. 0. 146 | La Professione religiosa è una specie di
259 0. 0. 5. 3. 0. 150 | scelta deve farsi prima della Professione; non si ammette da noi il
260 0. 0. 7. 4. 0. 224 | interrogativo è errore. Emessa la Professione, l’animo sia tutto teso
261 0. 0. 7. 4. 0. 224 | ammettere un dubbio dopo la Professione perpetua è già grave rischio,
262 0. 0. 7. 4. 0. 224 | considera il tempo dopo la Professione perpetua come il Noviziato
263 0. 0. 8. 1. 0. 250 | da dieci anni dalla prima professione. Deve inoltre distinguersi
264 0. 0. 8. 1. 0. 250 | cinque anni dalla prima professione, e fornito di tutte le doti
265 0. 0. 8. 2. 0. 251 | viverla in letizia dopo la Professione.~
266 0. 0. 8. 3. 0. 253 | quell’osservanza che dopo la Professione si dovrà condurre per voto.
267 0. 0. 8. 4. 0. 255 | La Professione è il dono di tutto l’essere
268 0. 0. 8. 7. 0. 258 | particolare preparazione alla Professione perpetua. Consiste nell’
269 0. 0. 8. 8. 0. 258 | Dopo la Professione perpetua viene il noviziato
270 0. 0. 8. 8. 0. 258 | viene il noviziato per la professione eterna su le porte del cielo.~
271 0. 0. 9. 2. 0. 283 | dell’inizio; perciò la prima professione si può emettere validamente
272 0. 0. 10. 2. 0. 313 | se non avessero emesso la professione “in articulo mortis”.~
273 0. 0. 11. 2. 0. 342 | loro delegato, a fare la professione, quantunque non abbia ultimato
274 0. 0. 11. 2. 0. 342 | formula ordinaria della professione, per quanto è possibile,
275 0. 0. 11. 2. 0. 342 | avesse emesso in tal modo la professione, acquista l’indulgenza plenaria
276 0. 0. 11. 2. 0. 342 | nella Società; ma questa professione non ha altri effetti giuridici.~
277 0. 0. 11. 2. 0. 342 | non avesse emesso alcuna professione; è quindi libero, se vuole,
278 0. 0. 11. 2. 0. 342 | dovrà emettere la vera professione.~
279 0. 0. 11. 2. 0. 343 | religione senza avere emessa la professione, devono essergli restituite,
280 0. 0. 11. 2. 0. 343 | novizio sia ammesso alla professione, a norma dell’art. 76; diversamente,
281 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Art. 69. Prima della professione dei voti il novizio, per
282 0. 0. 11. 2. 0. 343 | 71. Il novizio, avanti la professione dei voti, deve pure fare
283 0. 0. 11. 2. 0. 344 | sacerdozio, avanti la ./. professione dei voti, presentino per
284 0. 0. 12. 1. 0. 369 | casa il novizio emette la professione dei ./. voti di obbedienza,
285 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Superiori, egli rinnova la professione per un secondo e poi per
286 0. 0. 12. 1. 0. 370 | raggiunta l’età richiesta per la professione perpetua.~
287 0. 0. 12. 1. 0. 370 | può essere ammesso alla professione perpetua, a meno che la
288 0. 0. 12. 1. 0. 370 | prorogare il tempo della professione temporanea, non oltre però
289 0. 0. 12. 1. 0. 370 | tenuti ad emettere una nuova professione temporanea per un biennio.
290 0. 0. 12. 1. 0. 370 | rinnovata dal religioso la professione temporanea, può essere prorogato,
291 0. 0. 12. 1. 0. 370 | decidere dell’ammissione alla professione religiosa è, se si tratta
292 0. 0. 12. 1. 0. 370 | se si tratta della prima professione temporanea, il Superiore
293 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Consiglio, se si tratta della professione perpetua; è il Superiore
294 0. 0. 12. 1. 0. 371 | la valida emissione della professione religiosa nella Società
295 0. 0. 12. 1. 0. 371 | 2. che lo ammetta alla professione il legittimo Superiore,
296 0. 0. 12. 1. 0. 371 | stato valido; – 4. che la professione venga emessa senza costrizioni,
297 0. 0. 12. 1. 0. 371 | timore o inganno; – 5. che la professione sia espressa; – 6. che sia
298 0. 0. 12. 1. 0. 371 | 78. Per la validità della professione perpetua si richiede inoltre
299 0. 0. 12. 1. 0. 371 | da tre anni completi di professione temporanea. Il biennio per
300 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| 1926); – p. 518: Formula di Professione e verbale di erezione della
301 0. 0. 13. 0. 0. 413 | Chiunque deve emettere la professione religiosa temporanea bisogna
302 0. 0. 13. 0. 0. 413 | poi, se si tratta della professione perpetua.~ ./.
303 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Art. 80. La formula della professione religiosa è la seguente:~
304 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Alla rinnovazione della professione, fatta privatamente dopo
305 0. 0. 13. 0. 0. 414 | il triennio integro della professione temporanea prima della professione
306 0. 0. 13. 0. 0. 414 | professione temporanea prima della professione perpetua.~
307 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Trascorso il tempo della professione temporanea a norma degli
308 0. 0. 13. 0. 0. 414 | religioso venga ammesso alla professione perpetua; diversamente ritorni
309 0. 0. 13. 0. 0. 415 | 84. Nella emissione della professione religiosa si osservi il
310 0. 0. 13. 0. 0. 415 | relativo alla emissione della professione, con la debita indicazione
311 0. 0. 13. 0. 0. 415 | ricevette legittimamente la professione e da due altri testimoni.
312 0. 0. 13. 2. 0. 420 | religioso di buon spirito dalla professione all’ordinazione sacerdotale
313 0. 0. 14. 2. 0. 448 | Art. 87. In virtù della professione religiosa, il membro è soggetto
314 0. 0. 14. 2. 0. 448 | è computato dalla prima professione emessa nella Società. Tuttavia:~
315 0. 0. 14. 2. 0. 449 | discepoli, una volta emessa la professione, non viene concesso il passaggio
316 0. 0. 14. 2. 0. 449 | temporanei o dall’emettere la professione perpetua, ma non per motivo ./.
317 0. 0. 14. 2. 0. 450 | dissimulata prima della professione.~
318 0. 0. 14. 4. 0. 456 | penitenza del peccato; la Professione aggiunge nuove leggi; non
319 0. 0. 14. 7. 0. 460 | religioso che ha raggiunta la Professione perpetua e finché si trova
320 0. 0. 15. 1. 0. 487 | dissimulata prima della professione.~
321 0. 0. 15. 1. 0. 488 | dagli obblighi della sua professione, eccettuati gli oneri annessi
322 0. 0. 15. 4. 0. 490 | matrimonio è sacramento, la professione religiosa no. Ma la grazia
323 0. 0. 16. 3. 0. 521 | dagli obblighi della sua professione, salvo quanto prescritto
324 0. 0. 16. 8. 0. 527 | rappresentata dal Superiore; la professione religiosa, che ha carattere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
325 0. 0. 1. 1. 0. 7 | 3. Dopo la prima professione siano in ambiente raccolto,
326 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Nessuno sia ammesso alla professione, se non ha ancora sufficientemente
327 0. 0. 6. 1. 0. 118 | Perciò, avanti la prima professione, sono tenuti a cedere ad
328 0. 0. 6. 1. 0. 119 | sia già stata emessa la professione.~
329 0. 0. 11. 3. 0. 231 | formazione degli aspiranti alla professione perpetua e al sacerdozio,
330 0. 0. 12. 5 250 | DISCEPOLI~NEL PRIMO TRIENNIO Dl PROFESSIONE~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
331 0. 0. 2. 1. 0. 29 | nessuno sia ammesso alla professione, se ancora non ha sufficientemente
332 0. 0. 2. 5. 0. 35 | per l’eternità: medesima professione, vita, apostolato, premio.~
333 0. 0. 3. 3. 0. 57 | tanto più il Sacerdote, per professione, devono amare il sacrificio
334 0. 0. 3. 4. 0. 59 | Religioso ed accettata con la professione... Ma vi è il centuplo...
335 0. 0. 5. 2. 0. 104 | due anni di noviziato, professione per un anno che si rinnova
336 0. 0. 5. 4. 0. 105 | vengono abbracciati con la professione; 3) l’apostolato secondo
337 0. 0. 7. 0. 0. 181 | ammetterli al noviziato o alla professione.~
338 0. 0. 7. 0. 0. 181 | voto per l’ammissione alla professione o agli Ordini sacri.~ ./.
339 0. 0. 8. 1. 0. 201 | mesi per prepararsi alla professione ./. perpetua. La Casa Generalizia
340 0. 0. 11. 3. 0. 279 | ammettere i novizi alla prima professione religiosa temporanea.~13.
341 0. 0. 11. 3. 0. 280 | noviziato, che ad ammettere alla professione o a ricevere gli Ordini.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
342 0. 0. 1. 2. 0. 9 | medesimo membro avrà emesso la professione perpetua se si tratta di
343 0. 0. 1. 3. 0. 12 | da ammettersi alla prima professione e agli Ordini maggiori.~
344 0. 0. 2. 4. 0. 32 | raggiungere il sacerdozio o la professione.~
345 0. 0. 2. 6. 0. 33 | richiede con leggerezza la professione, si sopporta poi come un
346 0. 0. 2. 7. 0. 36 | formarsi una vita, alla professione, all’Ordinazione, alla santità.~
347 0. 0. 6. 1. 0. 138 | solo dopo aver emessa la professione perpetua. Il Superiore generale
348 0. 0. 6. 1. 0. 138 | suddiaconato devono emettere la professione di fede e il giuramento
349 0. 0. 6. 5. 0. 143 | stato ecclesiastico o ad una professione; i giovani e gli adulti
350 0. 0. 7. 1. 0. 164 | membri discepoli, prima della professione perpetua, sotto la guida
351 0. 0. 7. 1. 0. 164 | membri al noviziato e alla professione.~
352 0. 0. 10. 1. 0. 233 | pericolo di vita, rinnovi la professione religiosa. Il Superiore
353 0. 0. 12. 2. 0. 286 | recitata la formula della professione religiosa.~