| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] lettrice 4 lettrici 4 lettuccio 1 lettura 349 letture 223 letture-prediche 2 leva 8 | Frequenza [« »] 351 veramente 349 bibbia 349 discepolo 349 lettura 348 compiere 347 utile 346 13 | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lettura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | presentiamo, è utile la lettura almeno di una scheda bibliografica
2 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | facendo di questa chiave di lettura il cardine principale per
3 1. 0. 3. 0. 0. 18 | questo, dopo aver dato una lettura affrettata, giudicai...
4 1. 0. 6 30 | Qualche suggerimento per la lettura~
5 1. 0. 6. 0. 0. 30 | intuire, anzi, oltre una lettura piatta del manuale, lo sforzo
6 1. 0. 7. 0. 0. 33 | senso (dovuti a cattiva lettura del manoscritto, o a refusi,
7 1. 1. 3. 2. 0. 27 | e ai fedeli proponga la lettura pia su testi arricchiti
8 1. 2. 6. 3. 0. 70 | mentale si consiglia la lettura meditata della S. Scrittura
9 1. 2. 13. 3. 0. 129 | tridui consistenti nella lettura giornaliera di un capitolo
10 1. 3. 5. 2. 0. 163 | fare, della Bibbia, la sua lettura e la sua meditazione quotidiana,
11 1. 3. 5. 2. 0. 163 | servire all’apostolo come lettura spirituale, come mezzo di
12 1. 3. 5. 2. 0. 164 | uniti, per mezzo di questa lettura, alla preghiera pubblica
13 1. 3. 5. 3. 0. 164 | altrui santificazione. Per la lettura della Bibbia Sant’Antonio
14 1. 3. 5. 3. 0. 164 | e gli uomini tutti nella lettura del Libro di Dio trovarono
15 1. 3. 5. 3. 0. 165 | se da parte sua, oltre la lettura e la meditazione quotidiana
16 1. 3. 6. 2. 0. 172 | di Dio in riguardo alla lettura della Bibbia ci appare ancora
17 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | cattolica di proibire la lettura della Bibbia ai semplici
18 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | promosso lo studio e la lettura della Bibbia.~
19 1. 3. 6. 2. 0. 173 | desiderio della Chiesa circa la lettura della Sacra Scrittura.~
20 1. 3. 6. 3. 0. 174 | parte di esso. Da questa lettura attingevano forza a perseverare
21 1. 3. 6. 3. 0. 174 | esso anche il frutto della lettura dei libri santi. Si giunse
22 1. 3. 6. 3. 0. 175 | fedeli il costume della lettura non pure frequente, ma quotidiana
23 1. 3. 6. 3. 0. 175 | che precisamente questa lettura dimostra e fa chiaramente
24 1. 3. 6. 3. 0. 176 | primitiva tradizione circa la lettura del libro santo, al gran
25 1. 3. 6. 3. 0. 176 | e decreti relativi alla lettura dei libri santi. – I numeri
26 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | 1Cor 14,5.~2480 - 80. La lettura della sacra Scrittura è
27 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | dispensare se stessi dalla sua lettura. – At 8,31.~2482 - 82. Il
28 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | ritrarre il cristiano da questa lettura. – At 15,21.~2483 - 83.
29 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | comunicata alle donne mediante la lettura dei libri sacri. Non dalla
30 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | Proibire ai cristiani la lettura della sacra Scrittura, in
31 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | incapacità può dispensare dalla lettura delle sacre Scritture; e
32 1. 3. 7. 1. 0. 180 | quotidiana ed indispensabile lettura di ogni cristiano.~
33 1. 3. 7. 2. 0. 181 | affrontare senz’altro la lettura per es. dei Profeti, così
34 1. 3. 7. 2. 0. 181 | La lettura del Cantico dei Cantici
35 1. 3. 7. 3. 0. 184 | Se si vuole che la lettura della Bibbia porti frutti
36 1. 3. 7. 3. 0. 184 | comprendere che la loro lettura è importante e raccomandata
37 1. 3. 7. 3. 0. 185 | Si guidi ad una lettura pia, fatta con amore, con
38 1. 3. 7. 3. 0. 185 | Fra gli ordini di lettura proposti, tre sono particolarmente
39 1. 3. 13. 1. 0. 237 | non tanto di inculcare la lettura dei Santi Padri nelle aule
40 1. 3. 13. 2. 0. 242 | La lettura della vita dei Padri e delle
41 1. 3. 13. 3. 0. 245 | facilitare semplicemente la lettura del testo originale. Sono
42 1. 3. 19. 3. 0. 294 | distogliere le anime dalla lettura delle riviste e dei periodici
43 1. 3. 20. 2. 0. 302 | passione sfrenata per la lettura, il Parroco che è riuscito
44 1. 3. 21. 1. 0. 309 | vivente. Ma durante una lettura, per esempio dei “Promessi
45 1. 3. 22. 2. 0. 321 | dal libro e giornaletto di lettura;~– persuadere gli educatori
46 1. 3. 26. 2. 0. 354 | il contenuto dei libri di lettura popolare, specialmente sotto
47 1. 3. 27. 2. 0. 359 | Essere coscienzioso nella lettura: leggere tutto e «fino in
48 1. 3. 29. 1. 0. 372 | La lettura impressiona la fantasia,
49 1. 3. 30. 3. 0. 380 | costituisce l’essenziale della lettura e che s’illude grandemente
50 1. 3. 30. 3. 0. 381 | adottata, l’impressione che la lettura produce, l’aspetto esteriore
51 1. 3. 34. 2. 0. 406 | essere diretta, mediante la lettura di esse, o indiretta, mediante
52 1. 3. 35. 1. 0. 411 | ultime novità librarie! La lettura, riservata un tempo a pochissimi
53 1. 3. 35. 1. 0. 411 | cercare altrove libri di lettura e anche di studio che potrebbero
54 1. 3. 35. 2. 0. 411 | raccolta di libri e giornali in lettura, ./. può assumere forme
55 1. 3. 35. 2. 0. 412 | particolarmente per promuovere la lettura del Vangelo e della Bibbia.~
56 1. 3. 35. 3. 0. 417 | unire tosto ai libri di lettura amena altri che elevino,
57 1. 3. 35. 4. 0. 421 | individui, tanto più la lettura di esso sarà efficace.~ ./.
58 1. 3. 36. 1. 0. 423 | le anime, può adattare la lettura ai loro bisogni particolari,
59 1. 3. 36. 1. 0. 425 | Quella lettura scende sull’animo del giovane
60 1. 3. 36. 2. 0. 426 | responsabilità dell’adattamento della lettura ai bisogni delle anime,
61 1. 3. 37. 2. 0. 434 | mediante la venerazione, la lettura e la diffusione del Vangelo,
62 1. 3. 37. 2. 0. 435 | partecipanti alla «Lega della lettura quotidiana del S. Vangelo»;7~–
63 1. 3. 38. 2. 0. 438 | disporre gli animi alla lettura stessa, e quindi esserne
64 1. 3. 39. 2. 0. 452 | della parola divina;~4. lettura quotidiana di un tratto
65 1. 5. 7. 1. 0. 484 | regola la sua vita che dalla lettura quotidiana dei giornali».
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
66 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | apparenza gratuito, nasce da una lettura attenta delle prefazioni
67 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | contrasto con la tradizionale lettura biblica ammessa nella Chiesa,
68 Prefa2. 0. 0. 0. XI | cercano in altri autori la cui lettura io consiglierò più innanzi.
69 1. 1. 2. 0. 9 | S. Messa, meditazione, lettura spirituale, la Visita al
70 1. 2. 1. 1. 11 | servire di passeggiata; la lettura del giornale sia ordinariamente
71 1. 2. 1. 2. 12 | poi tutti in chiesa per la lettura spirituale, la Visita al
72 1. 2. 2. 2. 13 | bene, la meditazione non è lettura spirituale.~
73 1. 2. 3 15 | 3. – Lettura spirituale~
74 1. 2. 3. 0. 15 | inculcare agli altri. La lettura spirituale deve tenere per
75 1. 2. 3. 1. 15 | Libri di lettura spirituale9~
76 1. 2. 3. 2. 17 | di Santi più adatte per lettura ai Sacerdoti~
77 1. 2. 4. 2. 18 | salterio commentato, anche come lettura spirituale.~
78 1. 2. 4. 2. 19 | nella meditazione, nella lettura spirituale, visita al SS.
79 1. 2.10. 2. 30 | sue virtù; così pure una lettura spirituale, almeno nel sabato.~
80 1. 3. 1. 3. 38 | impedire possibilmente la lettura di giornali, riviste, libri
81 1. 3. 5. 0. 48 | l’esame di coscienza, la lettura spirituale, la meditazione,
82 1. 4. 1. 2. 53 | arte, di medicina, nella lettura dei giornali, nella musica,
83 1. 4. 2. 3. 59 | La lettura del giornale non deve ordinariamente
84 1. 4. 2. 3. 59 | sacerdote astenersi dalla lettura di giornali liberali o modernizzanti,
85 2. 2. 0. 4. 90 | sacerdote è doveroso proibire la lettura di libri o giornali: qualche
86 2. 2. 0. 4. 91 | questo libro; ma dica: questa lettura è proibita senza grave necessità,
87 2. 3. 9. 1. 119(12) | dopo la preghiera e la lettura spirituale, rendevano conto
88 2. 4. 1. 5. 154 | libro spirituale, sulla cui lettura farebbero le riflessioni
89 2. 4. 2. 2. 156 | essi fa una predica o una lettura che serva di meditazione:
90 2. 4. 4. 0. 160 | giorno lascia poi facilmente lettura spirituale, visita al SS.
91 1. 1.13. 2. 195 | fare la meditazione, per la lettura spirituale, la visita al
92 1. 3. 8. 0. 228 | Muzzarelli. Specialmente tale lettura è riconosciuta di grande
93 1. 3. 8. 0. 228 | sopra citati sono ottimi per lettura al popolo nel mese di maggio:
94 1. 4. 8. 0. 261 | venne comandata almeno la lettura del Vangelo secondo il testo
95 1. 4. 8. 0. 263 | chiesa od in casa, un po’ di lettura buona, od anche la meditazione
96 1. 5. 3. 0. 299(17) | In alto i cuori, libro di lettura per le scuole catechistiche,
97 1. 6. 0. 1. 314 | eterne od una diligente lettura, per es. sull’Imitazione
98 1. 8. 2. 1. 336(9) | illustrati al popolo mediante la lettura e il commento dello statuto
99 1. 8. 2. 2. 337 | sono più inclinate alla lettura: perciò la bibliotechina
100 indici. 4. 0. 0. 372 | In alto i cuori! Libro di lettura per le scuole catechistiche,
101 indici. 4. 0. 0. 372 | catechistica, predicazione e lettura, Marietti, Torino 1911:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
102 Prefa. 45. 1. 104 | evita quel compagno e quella lettura; lascia quel divertimento;
103 Prefa. 58. 1. 134 | Patirà lo spirito per quella lettura fatta per maliziosa curiosità.
104 Prefa. 93. 0. 221 | gioventù. S. Agostino per la lettura di un tratto delle lettere
105 Prefa. 93. 1. 221 | tre: a) astenersi da ogni lettura cattiva e da ogni cooperazione,
106 Prefa. 93. 1. 221 | secondo le possibilità. La lettura del Vangelo, delle vite
107 1. 3. 2. 240 | Ogni giorno farò la lettura spirituale.~ ~
108 1. 4. 0. 241 | bisogno di ritemperarmi nella lettura della Bibbia, dell’Imitazione
109 1. 4. 2. 242 | della Chiesa, ed evita ogni lettura, conversazione, conferenza
110 1. 120. 2. 518 | fedele ogni giorno: alla lettura sulle glorie di Maria; ad
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
111 0. 54. 1. 143 | A questo fine giova la lettura dei libri che commentano
112 0. 70. 3. 184 | cancellate le mie iniquità. La lettura del Vangelo sia per noi
113 0. 80. 1. 213 | Prima della lettura: O Gesù, Luce vera che illumini
114 0. 80. 1. 213 | illuminare la mia mente con la lettura del S. Vangelo in modo che
115 0. 80. 1. 214 | Dopo la lettura: O Gesù, Figlio di Dio vivo,
116 0. 80. 1. 214 | insegnamenti appresi dalla lettura del santo Vangelo e di attuarli
117 0. 91. 1. 246 | pratica di pietà (ufficio, lettura, meditazione) in ricordo
118 0. 136. 1. 375 | Ho ricavato dalla lettura del Vangelo questo fondamentale
119 0. 2. 0. 416 | piccole contrarietà,~ ~ ./. lettura della vita e meditazione
120 0. 8. 0. 433 | parte; 3. una meditazione o lettura sopra la vita e le glorie
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 Presnt. 1. 0. 0. 10 | La lettura di DA insieme ad Appunti
122 Presnt. 2. 0. 0. 11 | Fondatore orientano ad una lettura “storicizzata” della sua
123 Presnt. 2. 0. 0. 12 | Fondatore, DA merita una lettura ed un approfondimento anche
124 Presnt. 2. 0. 0. 12 | Certo, DA non merita una lettura di tipo letteralista dettata
125 1. 2. 2. 0. 27 | donna colta non ci darà una lettura onesta, ci darà produzioni
126 2. 2. 1. 2. 94 | occasione sapeva condire tale lettura con buone riflessioni. Se
127 2. 2. 1. 3. 96 | istruzione religiosa con la lettura di libri buoni: una donna
128 2. 2. 2. 5. 116 | si faccia qualche buona lettura.~
129 2. 3. 1. 3. 130 | da fatti accaduti, dalla lettura di un libro o giornale,
130 2. 4. 2. 4. 165 | non ci diamo mai alla lettura di libri perversi; ma cerchiamo
131 2. 4. 3. 2. 173 | infermeria, porgevano libri per lettura amena ed utile, facevano
132 2. 4. 3. 8. 184 | Adunandosi faranno qualche buona lettura, qualche conversazione spirituale,
133 2. 4. 3. 8. 184 | desiderato. Consiglierei la lettura dell’opuscolo del Frassinetti
134 3. 1. 0. 0. 215 | assai utile consigliare la lettura di alcuno dei seguenti libri
135 3. 6. 1. 0. 249 | si diffonde l’amore della lettura, ebbene apprestiamo letture
136 3. 6. 1. 0. 252 | male saranno riversate alla lettura d’un romanzo, ad uno spettacolo
137 3. 8. 1. 0. 272 | di psicologia pratica: la lettura d’uno almeno è indispensabile
138 3. 9. 0. 0. 278 | Vi è la meditazione e la lettura spirituale: non sempre possibili
139 3. 11. 0. 0. 306 | conferenziere. Incaricarle: della lettura d’un brano di libro conveniente
140 3. 12. 2. 0. 318 | perché il popolo ama molto la lettura, si potrà cominciare dal
141 3. 13. 0. 0. 338 | timore si è che, finita la lettura, il libro venga gettato
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
142 0. 20. 2. 163 | Visita al SS. Sacramento e la lettura del Vangelo.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
143 12. 98 | supponiamo che una allontana una lettura che non va bene, esclude
144 16. 132 | confessore o si cambi libro di lettura spirituale o si cambi magari
145 22. 176 | meditare può fare piuttosto la lettura spirituale ed alla fine
146 22. 176 | attuale ha raccomandato la lettura della Bibbia. Ai sacerdoti
147 22. 177 | aumento di fede e cioè la lettura spirituale, seguita dalla
148 24. 198 | sentire le prediche, con la lettura di libri religiosi, col
149 31. 259 | giornaliera, che comprende lettura spirituale, esame di coscienza
150 31. 259 | particolarmente raccomando la lettura del Vangelo, delle Lettere
151 31. 259 | Scrittura. Amare tanto la lettura della Bibbia, amare tanto
152 31. 259 | sono ben commentati, quella lettura serve anche per trascorrere
153 37. 305 | libri di meditazione e di lettura spirituale dovevamo leggere.
154 45. 346 | studio della liturgia e la lettura della Bibbia.~
155 50. 378 | pellegrinaggio al santuario, c'è la lettura spirituale, c'è la direzione
156 52. 395 | principale, il libro di lettura spirituale principale, il
157 52. 396 | che sono fedeli a questa lettura, dopo che hanno ricevuto
158 52. 397 | della sera aggiungono la lettura di un capitolo della Bibbia.~
159 55. 410 | stancarsi mai di ripetere la lettura del Vangelo. Ci sono troppi
160 58. 422 | coscienza, la meditazione, la lettura spirituale e così tutti
161 58. 429 | pratiche, perché altro è la lettura spirituale e altro è la
162 60. 440 | aiutano, come lo scapolare, la lettura spirituale su Maria. Vi
163 63. 453 | ricordare: la meditazione e la lettura spirituale. Massima importanza
164 63. 453 | alla meditazione e alla lettura spirituale! Nelle nostre
165 63. 453 | luogo la meditazione, la lettura spirituale: o che sia meditazione
166 63. 453 | se si lascia da parte la lettura spirituale, ci si mette
167 63. 453 | Perciò la meditazione e la lettura spirituale. La meditazione
168 63. 453 | press'a poco accade nella lettura spirituale. Quindi l'importanza
169 63. 454 | alla meditazione e alla lettura spirituale. Nella Visita
170 63. 454 | ma la prima parte è la lettura spirituale, poi le altre
171 63. 454 | meditazione la facciamo bene? La lettura spirituale si fa bene? Qualche
172 66. 473 | esercizio di fede. Fare la lettura di un tratto del Vangelo,
173 68. 482 | lo scopo di avviare alla lettura della Bibbia con corsi d'
174 70. 496 | giornata. Non è una semplice lettura; altro è la lettura spirituale
175 70. 496 | semplice lettura; altro è la lettura spirituale e altro è la
176 70. 496 | darsi che si cominci con la lettura, e generalmente si comincia
177 70. 496 | dedicare metà tempo per la lettura e le riflessioni, e l'altra
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
178 Introd. 0. 1. 0. 3(a) | meditazione o istruzione la lettura di un brano della Bibbia.
179 1. 1. 1. 0. 26 | Messa e del Breviario. La lettura dei salmi, ad es., considerati
180 1. 2. 1. 0. 44 | od esortazione: almeno la lettura del brano Evangelico. In
181 1. 3. 3. 1. 78 | maggiori: vado a fare la lettura spirituale, vado alla visita
182 2. 2. 3. 4. 147 | mentale~~~~ ./. 147~ ~è la lettura della S. Bibbia, dei SS.
183 3. 3. 4. 0. 267 | vostra orazione, della vostra lettura, delle vostre meditazioni;
184 4. 4. 4. 0. 358 | proporre, non è una semplice lettura, no; ma comprende questi
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
185 1. 1. 2. 4. 20 | meditazione quotidiana, con la lettura della sacra Scrittura, con
186 1. 10. 2. 3. 94 | avarizia, la scurrilità, la lettura di libri e di giornali pericolosi;
187 1. 12. 3. 1. 115 | la visita una semplice lettura spirituale, od un semplice
188 2. 1. 2. 3. 177 | uomini corrotti e dalla lettura di libri e di giornali cattivi.~
189 2. 1. 3. 2. 178 | consona alla fede colla lettura della sacra Scrittura e
190 2. 4. 2. 2. 201 | abbonamento ai giornali e nella lettura dei libri. Spesso sono inquinati
191 2. 4. 2. 2. 202 | Sommamente eviti il Sacerdote la lettura dei romanzi, se non ne è
192 2. 14. 3. 1. 289 | Per mezzo della lettura e della meditazione quotidiana,
193 3. 1. 3. 3. 319 | orazione al SS. Sacramento, la lettura spirituale, e recito il
194 3. 6. 3. 1. 366 | Eb 1,1 s.). Durante la lettura del Vangelo tutti si alzano
195 3. 20. 3. 3. 490 | ivi terzo notturno, nona lettura).~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
196 SP01.350601. 1. 1 | La lettura delle Epistole, della vita,
197 SP01.400820. 2. 3 | La lettura riposo dello spirito ~
198 SP01.400820. 2. 3 | vacanze le occasioni di lettura si moltiplicano, Noi vorremmo
199 SP01.400820. 2. 4 | scrittura e l'arte della lettura. Leggere è entrare attraverso
200 SP01.400820. 2. 5 | fogli, una sera, la vostra lettura si è ad un tratto arrestata,
201 SP02. 1947. 9. 4c1 | Romanzi buoni e di sana lettura per i giovani e le giovani
202 SP02.470000. 6. 3c1 | edizioni che furono libri di lettura per ragazzi. Questo primo
203 SP02.470500. 1. 3c1 | assai più che una lunga lettura di giornale, o discussione
204 SP02.480200. 2. 2c2 | meditazione, più che la lettura, dei documenti pontifici
205 SP02.500800. 4. 3,c | parte può servire anche come lettura spirituale; ed è di nuovo
206 SP02.501100. 6. 4c2 | lavoro positivo per la sana lettura, la pellicola onesta ed
207 SP02.510200. 3. 9c1 | diffusione del pensiero: la lettura, gli spettacoli cinematografici
208 SP02.510200. 3. 9c1 | Per regolare la lettura vi sono le leggi della Chiesa
209 SP02.520900. 3. 2c2 | l’importanza dovuta alla lettura del Vangelo e della Sacra
210 SP02.521102. 1. 2c2 | mediante la venerazione, la lettura e la diffusione del Vangelo,
211 SP02.521102. 1. 2c2 | partecipanti alla «Lega della lettura quotidiana del S. Vangelo»;~
212 SP02.521201. 1. 2c2 | almeno nella Visita come lettura spirituale; in qualche meditazione
213 SP02.540100.14. 8c1 | bene i testi di scuola e di lettura. Consigliarti con uomini
214 SP02.540300.10.12c1 | lingua, le relazioni, la lettura, le amicizie, ecc.~
215 SP02.540900. 5. 2c2 | e studio della natura è lettura del gran libro del creato
216 SP02.540900. 5. 2c2 | assoluta preferenza alla lettura e meditazione della Bibbia
217 SP02.540900.16. 6c2 | a questo si aggiunge la lettura di libri o periodici irreligiosi
218 SP02.541000. 3. 2c1(28) | dirigente”.. Preferiamo la lettura “digerente”, come compare
219 SP02.541000. 3. 2c1 | La lettura della Bibbia, della Storia
220 SP02.541000.19. 9c2 | suoi insegnamenti. Questa lettura è come una meditazione e
221 SP02.541000.19.10c1 | Storici e Profetici, perché la lettura ne sia proficua, occorre
222 SP02.541000.21.10c2 | debbono averlo come testo di lettura e di studio. A Roma, nel
223 SP02.550200. 6. 6c2 | Quotidiana lettura della Bibbia (Nuovo e Vecchio
224 SP02.550300.27. 5c2 | Charlier: La lettura cristiana della Bibbia.~
225 SP02.550300.43. 8c3 | La nostra terra (testo di lettura per la IV Cl.).~
226 SP02.550500.14. 5c2 | di dolore; c) segue una lettura spirituale, preferibilmente
227 SP02.550500.15. 5c2 | incipienti si consiglia la lettura meditata per avviarsi, per
228 SP02.550500.16. 6c1 | da parte del sacerdote la lettura del Vangelo al popolo, ed
229 SP02.560100. 8. 5c1 | per la meditazione e la lettura spirituale: una corrente
230 SP02.560700. 1. 2c2 | Diritto e la continuata lettura e meditazione sui Documenti
231 SP02.560900. 9. 3c2 | almeno un'ora tra predica (o lettura) e riflessi.~
232 SP02.560900.12. 4c2 | come introduzione alla lettura di ciascun libro della Bibbia,
233 SP02.570100. 1. 1c2 | 2) Nella lettura del refettorio, nelle letture
234 SP02.571100. 3. 2c2 | libro della meditazione e lettura spirituale.~
235 SP02.580300. 1. 1c1 | 4) La meditazione e la lettura spirituale (o istruzione
236 SP02.580300. 1. 2c2 | istruzione della mente o ad una lettura spirituale. Lo spazio maggiore
237 SP02.580300. 3. 3c2 | Classe II Catechismo Mariano (Lettura)~
238 SP02.580300. 3. 3c2 | III Catechismo liturgico (Lettura)~
239 SP02.580300. 3. 3c2 | Classe IV Feste di Maria (Lettura)~
240 SP02.580300. 3. 3c2 | Classe V Vita di Maria (Lettura)~
241 SP02.580300. 3. 3c2 | Grandi). Grandezze di Maria (Lettura)~
242 SP02.580300. 3. 3c2 | adulti, vol. I Vita di Gesù (Lettura)~
243 SP02.580300. 3. 3c2 | II Storia della Chiesa (Lettura)~ ~
244 SP02.580300. 3. 3c2 | alla dottrina cristiana (Lettura)~
245 SP02.580700. 7. 8c1 | Superiore ne promuovano anche la lettura privata.~ ~
246 SP02.590900. 3. 1c2 | di Dio; ogni scoperta è lettura di un capitolo del creato.~
247 SP02.601100. 1. 1c1 | perciò devono guidarci nella lettura della S. Bibbia:~
248 SP02.601100. 1. 1c1 | la diffonde. Chi ama la lettura della Bibbia diviene illuminato,
249 SP02.601100. 1. 1c1 | alle anime. Chi sa nella lettura della Bibbia comunicare
250 SP02.610400. 4. 4c1 | una meditazione e non una lettura.~ ~
251 SP02.610500. 3. 2c1 | proprio questa: fornire una lettura sana, utile, amena.~
252 SP02.610500. 3. 2c1 | la morale certezza di una lettura sana.~
253 SP02.610500. 4. 2c2 | secondo i vari generi di lettura, facilitando il compito
254 SP02.610500. 4. 2c2 | insaziabile, disordinata mania di lettura, quanto mai dannosa.~
255 SP02.610500. 4. 2c2 | novità librarie, no: la lettura riservata un tempo a pochissimi
256 SP02.610500. 4. 2c2 | cercare altrove i libri di lettura e anche di studio che potrebbero
257 SP02.610500. 4. 3c2 | versamento della tassa di lettura.~
258 SP02.610500. 4. 3c2 | potranno essere ritenuti in lettura dai 15 ai 30 giorni dalla
259 SP02.610500. 4. 4c1 | apposito, con la tassa di lettura versata ogni volta, o l'
260 SP02.610500. 4. 4c1 | lettori devono pagare la lettura come pagano il giornale
261 SP02.610900. 3. 2c1 | ultime novità librarie! La lettura, riservata un tempo a pochissimi
262 SP02.610900. 3. 2c1 | cercare altrove libri di lettura, o anche di studio, che
263 SP02.610900. 3. 2c1 | raccolta di libri e giornali in lettura, può assumere forme varie
264 SP02.610900. 3. 2c1 | associazioni, ritrovi, sale di lettura, acli, onarmo, cliniche,
265 SP02.610900. 3. 4c2 | individui, tanto più la lettura di esso sarà efficace.~
266 SP02.611000. 3. 2c1 | Lettura amena (per giovani - per
267 SP02.620100. 2. 1c1 | Data lettura della domanda ufficiale
268 SP02.620406. 2. 3c1 | d) Lettura quotidiana di un tratto
269 SP02.630200. 2. 2c2 | Parlando della lettura della Bibbia in generale,
270 SP02.630200. 2. 3c1 | a) La lettura del Vangelo. Si conoscerà
271 SP02.630700. 5. 5c2 | uno dei tanti mezzi: es. lettura spirituale, esame di coscienza,
272 SP02.630900. 1. 1c2 | santificazione sono molti; esempio: lettura spirituale, divozioni varie,
273 SP02.640100. 1. 4c1 | la visita eucaristica, la lettura della Sacra Scrittura e
274 SP02.640200. 2. 2c1 | Distinguere bene tra studio o lettura, e la meditazione: nella
275 SP02.640200. 3. 3c1 | tempo: per l'istruzione (o lettura o memoria) un terzo del
276 SP02.640200. 5. 6c1 | meditazioni e lettura: vita di Gesù Cristo, di
277 SP02.640200. 6. 6c2 | metodi; faranno piuttosto una lettura meditata con un breve esame
278 SP02.640500. 5. 2c2 | coscienza, che è di difficile lettura; ricerca delle vittorie
279 SP02.640800. 1. 1c2 | Paolino questa è la quotidiana lettura; è il Libro primo da riprodursi
280 SP02.650100. 6. 4c2 | la visita eucaristica, la lettura della Sacra Scrittura e
281 SP02.650100. 6. 4c2 | buona distinzione tra la lettura spirituale e la meditazione.
282 SP02.650100.11. 8c1 | La lettura, ripetuta almeno una volta
283 SP02.650400. 1. 1c2 | Ufficio della Beata Vergine, lettura spirituale, orazioni mattutine
284 SP02.651100. 1. 1 | questo libro (Bar. 1,14).~LETTURA DELLA SACRA BIBBIA ~ ~
285 SP02.651100. 2. 2c2 | ogni giorno regolarmente la lettura, con pietà e divozione».~ ~
286 SP02.651100. 3. 3c1 | Per una lettura completa:~
287 SP02.651100. 3. 4c1 | Frutti incalcolabili della lettura del Libro sacro: la Bibbia
288 SP02.651100. 3. 4c1 | S'intende una lettura fatta secondo le buone disposizioni;
289 SP02.651100. 4. 4c2 | anche con tale mezzo: la lettura della Bibbia.~
290 SP02.651100. 5. 5c1 | una meditazione sopra la lettura della Bibbia, esponendo
291 SP02.651100. 7. 6c1 | la Chiesa si opponga alla lettura delle Sacre Scritture in
292 SP02.651100. 7. 6c1 | Scritture, congiunta con la pia lettura e l'assidua meditazione»,
293 SP02.651100. 8. 6c2 | AVVIARE ALLA LETTURA DELLA BIBBIA~ ~
294 SP02.651100. 8. 6c2 | Discepoli Professi: prima della lettura di tutta la Bibbia giova
295 SP02.651100. 8. 7c1 | pregando prima e dopo la lettura.~ ~
296 SP02.651100. 9. 7c2 | fra gli uomini. Solo la lettura del Libro Sacro potrà salvare
297 SP02.651100.12. 8c1 | argomenti annessi. Spesso la lettura spirituale: «IMITAZIONE
298 SP02.651200. 4. 3c1 | Cristo con la frequente lettura delle divine Scritture».~
299 SP02.651200. 4. 3c1 | ricordino, però, che la lettura della ~~~ ./. sacra Scrittura
300 SP02.651200. 5. 6c2 | Scrittura, affinché dalla lettura e dalla meditazione dei
301 SP02.660400. 4. 2c2 | lezione di scuola con la lettura di 2-3 versetti del Vangelo.
302 SP02.660400. 4. 3c1 | 4) la lettura del Vangelo è preghiera
303 SP02.660700. 8. 3c2 | studio del catechismo, la lettura del Vangelo, della Bibbia,
304 SP02.670100. 4. 7c1 | prende un vero gusto alla lettura, con piena soddisfazione
305 SP02.670100. 4. 7c1 | elevazione dello spirito nella lettura della Bibbia, principalmente
306 SP02.670100. 4. 7c2 | 4) Lettura della vita e Lettere di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
307 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | presento quest’opera alla lettura attenta e amorosa di Paolini
308 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | contesto che per tema ha la lettura della Bibbia come una via
309 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | corso sarebbe stato una lettura e una spiegazione, ma anche
310 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | pasti si ascoltava invece la lettura della Bibbia. Per l’immediato
311 0. 0. Prefa. 4. 0. 25 | Nella lettura di queste cinquanta istruzioni
312 0. 0. Prefa. 6 30 | 6. Suggerimenti per una lettura~
313 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | La lettura di un’opera come questa,
314 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | segnalazioni di un percorso di lettura, – che esprimono movimento,
315 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Superiori ne promuovano anche la lettura privata.~
316 0. 0. 2. 3. 0. 49 | altri tempi, ad esempio, per lettura spirituale.~
317 0. 0. 6. 6. 0. 192 | almeno un’ora tra predica (o lettura) e riflessi.~
318 0. 0. 8. 7. 0. 257 | interna. Ogni pensiero, lettura, preoccupazioni, visite,
319 0. 0. 10. 6. 0. 318 | d) lettura quotidiana di un tratto
320 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| titolo, che è una chiave di lettura del volumetto, è una espressione
321 0. 0. 15. 6. 0. 498 | frequente consecrazione a Maria; lettura delle biografie di santi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
322 0. 0. 1. 2. 0. 9 | la visita eucaristica, la lettura della Bibbia e gli altri
323 0. 0. 1. 5. 0. 14 | Scrittura sarà la più amata lettura, la lettera del Signore
324 0. 0. 1. 6. 0. 16 | corrispondere a questo dono la lettura della Bibbia e il seguire
325 0. 0. 3. 1. 0. 55 | Tutti abbiano i testi di lettura spirituale e meditazioni
326 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Mezzi secondari esterni (lettura, amicizie, direzione spirituale -
327 0. 0. 3. 4. 0. 62 | istruzione della mente o ad una lettura spirituale. Lo spazio maggiore
328 0. 0. 4. 5. 0. 79 | coscienza, che è di difficile lettura; ricerca delle vittorie
329 0. 0. 5. 4. 0. 105 | tre pratiche obbligatorie: lettura spirituale, esame di coscienza,
330 0. 0. 5. 5. 0. 106 | Ego sum Veritas». Si fa la lettura spirituale, che d’altronde
331 0. 0. 6. 2. 0. 120 | nel primo punto si fa la lettura spirituale: «lucerna pedibus
332 0. 0. 7. 4. 1. 152 | di Dio; ogni scoperta è lettura di un capitolo del creato.~
333 0. 0. 10. 4. 0. 207 | Si tenga in gran conto la lettura degli scrittori ecclesiastici;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
334 0. 0. 1. 3. 0. 11 | La lettura della Bibbia è un sacramentale.~
335 0. 0. 1. 4. 0. 11 | perché divino: serve per la lettura spirituale, per la meditazione
336 0. 0. 1. 6. 0. 13 | stabiliscano gruppi per la lettura del Vangelo.~
337 0. 0. 1. 8. 0. 16 | soci che favoriranno la lettura pubblica della Sacra Scrittura
338 0. 0. 2. 1. 0. 29 | la visita eucaristica, la lettura della Sacra Scrittura e
339 0. 0. 2. 1. 0. 29 | l’esame di coscienza, la lettura spirituale e si recita il
340 0. 0. 3. 2. 0. 56 | spazio di tempo, con una lettura edificante. Però il Superiore,
341 0. 0. 6. 5. 0. 130 | avvenne la solennità della lettura della legge di Dio su la
342 0. 0. 6. 5. 0. 130 | alla porta delle acque; lettura fatta da Esdra per ordine
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
343 0. 0. 3. 4. 0. 63 | di famiglie un centro di lettura amena, sana, utile.~
344 0. 0. 3. 6. 0. 65 | secondo i vari generi di lettura, facilitando il compito
345 0. 0. 3. 6. 0. 65 | novità librarie, no: la lettura riservata un tempo alle
346 0. 0. 4.14. 0. 96 | mediante la venerazione, la lettura e la diffusione del Vangelo,
347 0. 0. 4.14. 0. 97 | partecipanti alla «Lega della lettura quotidiana del S. Vangelo»;~
348 0. 0. 7. 6. 0. 168 | essere: diretta, mediante la lettura di esse; o indiretta, mediante
349 0. 0. 8. 6. 0. 194 | d) Lettura quotidiana di un tratto