Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discepoli-fratelli 1
discepoli-laici 1
discepolini 13
discepolo 349
discepolo-novizio 1
discere 2
discerne 1
Frequenza    [«  »]
352 oltre
351 veramente
349 bibbia
349 discepolo
349 lettura
348 compiere
347 utile
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

discepolo
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 30 | da intelligente e fattivo discepolo.~ 2 1. 2. 6. 3. 0. 70 | San Paolo il suo fedele discepolo 5 – hoc enim faciens et 3 1. 2. 10. 0. 0. 94 | udienza, una scuola, ove il discepolo o il ministro va a intrattenersi 4 1. 3. 7. 3. 0. 184 | cristiana; il dotto per farsi discepolo della Sapienza celeste; Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 4.10. 0. 267 | prepari tra il maestro e il discepolo, accordandosi circa le obiezioni 6 1. 5. 5. 1. 306 | non per gli oratori. Un discepolo di S. Filippo diceva del Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 1. 4. 2. 242 | diffida di sé; si fa devoto discepolo della Chiesa, ed evita ogni 8 1. 6. 0. 246 | II Cor. 6, 1). Ed al suo discepolo scriveva: «Lavora come un 9 1. 33. 1. 316 | conforto. Come sarei Vostro discepolo se rinunziassi alla mortificazione? 10 1. 33. 1. 316 | comodità per essere Vostro discepolo. Voi me lo predicate, anche 11 1. 43. 4. 342 | Vostro Apostolo diceva al suo discepolo: «Soffri e lavora come un 12 1. 48. 0. 356 | per seguirVi, come umile discepolo, ogni giorno della mia vita.~ ~ ~ ~ 13 1. 103. 3. 483 | Maria, modello di ogni discepolo di Gesù, otteneteci la docilità 14 1. 116. 1. 509 | Madre e, presente, il Suo discepolo prediletto, disse a Sua 15 1. 116. 1. 509 | tuo figlio. Poi disse al discepolo: ecco tua madre. E da quel 16 1. 116. 1. 509 | madre. E da quel momento il discepolo la prese con sé» (Jo. 19, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 4. 1. 14 | fatta» (Lc. 22, 42). Il discepolo imiti il Maestro. l’accettazione 18 0. 5. 0. 17 | a Gesù Cristo come vero discepolo ed imitatore.~ ~ 19 0. 9. 2. 28 | riconosciuto come Vostro discepolo nel gran giorno del giudizio 20 0. 11. 2. 31 | Paolo raccomanda al suo discepolo Timoteo: «Sii di esempio 21 0. 56. 1. 148 | maestro di se stesso si fa discepolo d'uno stolto». S. Girolamo, 22 0. 67. 1. 175 | conoscere chi è e chi non è Suo discepolo. È suo discepolo chi si 23 0. 67. 1. 175 | non è Suo discepolo. È suo discepolo chi si mette alla scuola 24 0. 67. 1. 175 | mortificazione, pazienza. Non è suo discepolo chi non viene alla Sua scuola: 25 0. 67. 1. 175 | Vero Suo discepolo è chi prende la sua croce 26 0. 67. 1. 175 | Lo segue: non è vero Suo discepolo chi non porta la sua croce.~ 27 0. 67. 1. 175 | È vero discepolo chi rinunzia a tutto od 28 0. 67. 1. 175 | Suo amore; non è vero Suo discepolo chi è mondano, cerca 29 0. 67. 1. 175 | È Suo discepolo chi ne ha lo spirito di 30 0. 70. 1. 182 | Giacomo il maggiore, fu prima discepolo del Battista. Poi, mentre 31 0. 70. 1. 182 | Cristo; subito Lo seguì. Fu discepolo prediletto del Divin Maestro 32 0. 70. 1. 183 | Messia. S. Giovanni è il discepolo dell'amore e delle intimità 33 0. 106. 1. 291 | dell'Apostolo per il suo discepolo: «Predica la divina parola; 34 0. 130. 0. 359 | c'era in Damasco un certo discepolo, chiamato Anania, al quale 35 0. 136. 1. 373 | Paolo, seguì San Pietro come discepolo fedele. S Girolamo dice 36 0. 136. 1. 373 | Girolamo dice che «Marco, discepolo ed interprete di Pietro, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 3. 6. 1. 0. 247(17) | scrittore di versi e un ardente discepolo di Newman, anch’egli oratoriano. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 0. 8. 4. 72 | perseguiteranno anche voi. Non vi è discepolo sopra il Maestro. Se foste 39 0. 19. 2. 151 | S. Dionigi Areopagita, discepolo di S. Paolo, andò ad Efeso 40 0. 27. 0. 225 | madre e vicino a lei il discepolo ch'egli amava, disse alla 41 0. 27. 0. 225 | tuo figlio". Poi disse al discepolo: "Ecco tua madre". E da 42 0. 27. 0. 225 | madre". E da quel momento il discepolo la prese con sé» (Gv. 19, 43 0. 28. 2. 237 | fa meraviglia: poiché il discepolo seguirà il Maestro: «Se 44 0. 28. 4. 241 | forte e coraggioso. Era il Discepolo prediletto per la sua purezza. 45 0. Cor. 0. 289 | essere umile e fervente discepolo di Gesù, figlio devoto della Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 2. 4. 3. 3. 197(26) | Cristo… Allora sarò veramente discepolo di Cristo quando il mondo 47 3. 1. 2. 0. 211 | il figlio il padre, il discepolo il maestro. «Ascende superius»13,~~~~ 48 3. 3. 3. 3. 263 | innanzi a Dio sono dappiù il discepolo, il penitente, l’umile fedele. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 2. 2. 2. 28 | nell’occhio proprio? Il discepolo non sarà forse in questo 50 1. 3. 3. 3. 40 | sua Madre e presente il discepolo che egli amava, disse a 51 1. 3. 3. 3. 40 | tuo Figlio. Poi disse al discepolo: Ecco la tua Madre. E da 52 1. 3. 3. 3. 40 | Madre. E da quel momento il discepolo la prese con sé» (Gv 19, 53 1. 4. 3. 1. 46 | sua Madre e presente il discepolo che egli amava, disse a 54 1. 4. 3. 1. 46 | tuo figlio. Poi disse al discepolo: Ecco la tua Madre. E da 55 1. 4. 3. 1. 46 | Madre. E da quel momento il discepolo la prese con sé» (Gv 19, 56 1. 11. 3. 3. 108 | Figlio: «Poi disse [Gesù] al discepolo: Ecco la tua madre» (Gv 57 1. 13. 3. 2. 123 | possiede, non può essere mio discepolo» (Lc 14,33).~ 58 1. 13. 3. 3. 124 | ricevuto da Cristo come suo discepolo: «Chiunque di voi non rinunzia 59 1. 13. 3. 3. 124 | possiede, non può essere mio discepolo» (Lc 14,33). Il Sacerdote 60 1. 15. 3. 1. 140 | sua Madre e presente il discepolo che egli amava, disse a 61 1. 15. 3. 1. 140 | tuo figlio. Poi disse al discepolo: Ecco la tua madre. E da 62 1. 15. 3. 1. 140 | madre. E da quel momento il discepolo la prese con sé» (Gv 19, 63 1. 15. 3. 1. 140 | amore». E sopra la parola «discepolo» dice: «Giovanni è un nome 64 1. 15. 3. 1. 140 | Giovanni è un nome particolare, discepolo è un nome comune, per dinotare 65 2. 6. 3. 2. 219 | Il discepolo non è da più del maestro, 66 2. 6. 3. 2. 219 | del suo padrone. Basta al discepolo d’essere trattato come il 67 2. 9. 1. 1. 239 | possiede, non può essere mio discepolo» (Lc 14,33); «Se vuoi essere 68 2. 13. 2. 3. 279 | Maestro divino. Rendimi discepolo fedele.~~ ./. 69 3. 3. 1. 1. 331 | Trinità, viene designato quale discepolo di Cristo e spiritualmente 70 3. 18. 1. 2. 462 | perché giustamente il discepolo di Cristo chiede le cose 71 3. 18. 1. 2. 462 | ha cominciato ad essere discepolo di Cristo, secondo la raccomandazione San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 SP01.350115. 1. 1 | Suffraghiamo pure un caro e buon Discepolo di Messina morto per tifo. ~ 73 SP01.350210. 1. 2 | più conforme all'età del discepolo e più efficace nel successo; 74 SP01.350615. 1. 1 | stabilità, lo spirito di un discepolo formato da noi, dopo un 75 SP01.350615. 1. 1 | il cuore, la mente del discepolo; ed i frutti saranno stabili; 76 SP01.370000. 1. 2 | e fisica ai compiti del Discepolo sono gli ordinari segni 77 SP01.370000. 1. 2 | trovano atti alla vita del Discepolo. ~ 78 SP01.370000. 1. 2 | forme di propaganda. Il Discepolo ha delle attitudini, energie, 79 SP01.370000. 1. 3 | al ~ ~ ./. sacerdozio. Il Discepolo ha bisogno di una pietà 80 SP01.370000. 1. 3 | Il Discepolo ha bisogno di sentire il 81 SP01.370000. 1. 3 | Il Discepolo non metta amore a giuochi 82 SP01.410000. 2. 1 | nessun Sacerdote, Chierico, o Discepolo si introduca nei locali 83 SP01.460700. 1. 3 | Due Sacerdoti con qualche Discepolo iniziano il lavoro; presa 84 SP02.470000. 6. 3c1 | perpetui, cinque Sacerdoti e un Discepolo, così da costituire una 85 SP02.470700. 1. 4c1 | Sacerdote paolino sopra il Discepolo paolino è la redazione in 86 SP02.471100. 6. 4c2 | il viaggio, incarica il Discepolo di guidare la macchina; 87 SP02.471100. 6. 4c2 | arrivato a destinazione il Discepolo ascolta la predica, serve 88 SP02.490200. 1. 2c1 | tuo figlio». Poi disse al discepolo: «Giovanni, ecco tua madre». 89 SP02.490200. 1. 2c1 | madre». Da quel momento il discepolo prese Maria in casa sua. ~ 90 SP02.490200. 1. 2c1 | tratta di fare: a modo del discepolo prediletto di Gesù, prendere 91 SP02.500200. 1. 2c1 | possiede, non può essere mio discepolo» (Lc. 14, 33). ~ 92 SP02.500800. 2. 1 | In primo luogo tanto nel Discepolo come nel Sacerdote si richiede 93 SP02.500800. 2. 1 | distingue la vocazione del Discepolo dal Sacerdote?~ 94 SP02.500800. 2. 1 | vocazione allo stato del Discepolo.~ 95 SP02.500800. 2. 1 | Il Discepolo non è solo un confratello, 96 SP02.500800. 2. 1 | Tre diversità rispetto al Discepolo:~ 97 SP02.500800. 2. 1 | del diritto canonico. Il Discepolo o Fratello invece è ammaestrato~~~ ./. 98 SP02.500800. 2. 2,c | prepara il manoscritto: il Discepolo lo moltiplica per mezzo 99 SP02.500800. 2. 2,c | insieme al Sacerdote ed al Discepolo. L'azione è combinata e 100 SP02.500800. 2. 2,c | materia di trasmissione. Il Discepolo viene associato a lui per 101 SP02.500800. 2. 2,c | foro interno le anime. Il Discepolo è governato e diretto nella 102 SP02.500800. 2. 2,c | riportato nelle Costituzioni. A1 Discepolo può essere commesso quanto 103 SP02.500800. 2. 2,c | di attore, impressore, il Discepolo può avanzare ogni giorno 104 SP02.500800. 2. 2,c | particolareggiata; ed il Discepolo «sub ductu et moderamine 105 SP02.500800. 2. 2,c | è maestro di morale: il Discepolo diviene co-insegnante partecipando 106 SP02.500800. 2. 2,c | nella Santa Messa; ed il Discepolo riceve i Sacramenti, assiste 107 SP02.500800. 2. 2,c | Sacerdote è confessore; il Discepolo penitente.~ 108 SP02.500800. 2. 2,c | liturgica e l'orazione; il Discepolo vi partecipa e ne raccoglie 109 SP02.500800. 2. 2,c | Ed ancora: il Discepolo diviene co-insegnante in 110 SP02.500800. 2. 2,c | I1 Discepolo può raggiungere una santità 111 SP02.500800. 2. 2,c | pietà e nella docilità il Discepolo può possedere in grado altissimo 112 SP02.500800. 2. 2,c | Pia Società San Paolo il Discepolo aggiunge il merito dell' 113 SP02.500800. 2. 2,c | conclusione: Sacerdote e Discepolo uniti sono apostoli, secondo 114 SP02.500800. 2. 2,c | Separati, invece, il Discepolo diviene un operaio ordinario; 115 SP02.500800. 2. 2,c | I1 Discepolo ha tutta la sua nobiltà 116 SP02.500800. 4. 3,c | vita e l’apostolato del Discepolo nella Pia Soc. S. Paolo.~ 117 SP02.500800. 4. 3,c | Il Discepolo sappia perché compone, stampa, 118 SP02.501000. 1. 3c1 | Ignazio Pietro Shu è Professo Discepolo.~ 119 SP02.501000. 1. 3c2 | Gualandi. L’autore è un discepolo ben intelligente. Il lavoro 120 SP02.520300. 6. 3c2 | LONDRA. - Un Discepolo: Fergié Michele, è entrato 121 SP02.510400. 3. 4c1 | cintura e la corona. Il Discepolo non solo sia sempre tale, 122 SP02.511200. 2. 3c1 | Sacerdote e con qualche Discepolo) può subito, ad esempio, 123 SP02.521200. 4. 4 | di un Sacerdote o di un Discepolo professo perpetuo.~ 124 SP02.530400. 2. 1 | istituto, il vero concetto del Discepolo è stato quasi del tutto 125 SP02.530400. 2. 1c2 | vocazione e l'idea giusta del Discepolo:~ 126 SP02.530400. 2. 2c1 | Sacerdote paolino con il Discepolo paolino, la rispettiva posizione 127 SP02.530400. 3. 2c2 | distingue la vocazione del Discepolo dal Sacerdote?~ 128 SP02.530400. 3. 2c2 | vocazione allo stato del Discepolo.~ 129 SP02.530400. 3. 3c1 | amore, amore! che per il Discepolo supplisca in parte a quelle 130 SP02.530400. 3. 3c2 | facile che si faccia santo il Discepolo. In questo lavoro di santificazione 131 SP02.530400. 3. 3c2 | il Sacerdote si unisce al Discepolo per aiutarlo con la parola 132 SP02.530400. 3. 3c2 | la preghiera; mentre il Discepolo è istruito, segue, riceve 133 SP02.530400. 4. 4c2 | 6) Al Discepolo conviene in più larga misura 134 SP02.530400. 8. 7c1 | Vantaggi per il Discepolo: «Una vita prodigiosamente 135 SP02.530800. 1. 1c2 | Altro modello? No, il discepolo è umile interprete, non 136 SP02.530800. 1. 1c2 | questi è più vicino al discepolo che la divinità.~ 137 SP02.530800. 1. 2c1 | maestro o direttore si fa discepolo di uno stolto. Qui se sibi 138 SP02.530800. 2. 4c2 | Il Discepolo sa: quando conosce bene 139 SP02.530800. 2. 4c2 | il Sacerdote, né per il Discepolo: occorre che sempre, anche 140 SP02.531000. 1. 1c1 | perfetto nell'apprendere come discepolo e perfetto nell'insegnare 141 SP02.531000. 1. 3c1 | compiere le opere proprie del Discepolo; l'aspirante allo stato 142 SP02.531100. 3. 8c1 | novizi: dieci studenti ed un Discepolo».~ 143 SP02.540100. 5. 3c2 | del Paolino (Sacerdote o Discepolo) ha una caratteristica: 144 SP02.540100.14. 8c1 | preziosissimo. Lo stesso si dica del Discepolo che è arrivato ad una vera 145 SP02.540100.23.11c1 | anime quando un Chierico, un Discepolo prende il largo nel mare 146 SP02.540300.10.10c1 | Il buon discepolo diverrà buon maestro; il 147 SP02.540300.10.10c1 | buon maestro; il cattivo discepolo sarà cattivo maestro.~ 148 SP02.540600. 1. 1c2 | XVII. Il Discepolo nel suo atteggiamento di 149 SP02.540600. 1. 1c2 | Portare frutto e farsi discepolo.~* * *~ 150 SP02.540800. 1. 1c1 | precetto di San Paolo al suo discepolo: «Opus fac evangelistae», 151 SP02.541000.21.10c2 | ogni membro (Sacerdote, Discepolo, Chierico) ne abbia una 152 SP02.550300. 1. 1c2 | o – Il mondo deve farsi discepolo della Chiesa per essere 153 SP02.550300. 1. 1c2 | della Chiesa per essere discepolo di Gesù Cristo; aderendo 154 SP02.550500.14. 5c1 | udienza, una scuola, ove il discepolo o il ministro si intrattiene 155 SP02.550900. 3. 2c1 | preparare il paolino Sacerdote o Discepolo a compiere la missione segnata 156 SP02.550900. 3. 2c2 | parte intellettuale; al Discepolo specialmente la parte tecnica 157 SP02.560900.12. 4c1 | 1) Ogni discepolo dal noviziato ed ogni aspirante 158 SP02.570400. 3. 2c1 | Il Discepolo da sé è un operaio, non 159 SP02.570400. 3. 2c1 | un paolino. Sacerdote e Discepolo assieme, uniti nello stesso 160 SP02.570400. 3. 2c1 | Il Sacerdote scrive; il Discepolo con la tecnica moltiplica 161 SP02.570400. 3. 2c1 | Sacerdote conferisce al Discepolo, con lui operante, la dignità 162 SP02.570400. 3. 2c1 | tecnica e la diffusione del Discepolo che conferiscono al Sacerdote 163 SP02.570500. 4. 2c1 | Sacerdote in primo luogo; per il Discepolo in secondo luogo.~ 164 SP02.570500. 4. 2c2 | aspirante alla vita paolina del Discepolo avrà la cultura religiosa 165 SP02.571100. 9. 3c1 | alla vita religiosa del Discepolo.~ 166 SP02.580700. 1. 4c1 | rivolta a chi vuol essere vero discepolo suo: «A colui che ha, sarà 167 SP02.591200. 2. 1c1 | Maestro divenisse forma al discepolo». Ugualmente dice S. Caterina 168 SP02.591200.10. 7c2 | Il Discepolo può imparare dall'alunna 169 SP02.591200.11. 8c1 | apostolato. Un amore umano del discepolo verso il Maestro cade quando 170 SP02.591200.11. 8c1 | è sempre lui stesso un discepolo di Gesù; ed intanto può 171 SP02.591200.11. 8c2 | ecc.), consacra il suo discepolo e lo affida a Maria Maestra; 172 SP02.591200.11.10c1 | Maria; è necessario che il Discepolo prenda e assimili a sé da 173 SP02.591200.11.10c1 | guidati, sostenuti, Maestro e Discepolo, da Maria in un’intimità 174 SP02.591200.11.10c2 | e decisivi fra Maestro e Discepolo nella formazione.~ 175 SP02.600300.13. 7c1 | nell'apostolato. E di quale discepolo si è accresciuta oggi la 176 SP02.610400. 3. 2c2 | capiscono la vocazione del Discepolo.~ 177 SP02.610400. 3. 2c2 | particolare elevazione nel Discepolo per la partecipazione diretta 178 SP02.610400. 3. 2c2 | vocazione, cioè apostolica. Il Discepolo poi è felice allorché ama 179 SP02.610400. 6. 5c1 | passaggio di un Aspirante Discepolo ad Aspirante al Sacerdozio, 180 SP02.610400. 6. 5c1 | entra in Teologia ed il Discepolo temporaneo che entra nel 181 SP02.610400. 8. 6c1 | supponiamo di Sacerdote o di Discepolo Paolino, di Maestro, ecc...), 182 SP02.610900. 2. 1c2 | Quale mancanza sarebbe nel Discepolo, e quali conseguenze spirituali 183 SP02.620100. 2. 1c1 | cugino Maggiorino Caldellara, Discepolo del Divin Maestro, venuto 184 SP02.620203. 1. 3c1 | Ne è una chiara prova il Discepolo Fratel~~~ ./. Adriano Cappelletto, 185 SP02.620406. 1. 1 | Il Discepolo del Divin Maestro~ ~ 186 SP02.620406. 1. 1c2 | La vita del Discepolo Paolino: il suo spirito.~ 187 SP02.620406. 2. 1c2 | Lo Spirito del Discepolo di Gesù Maestro~ ~ 188 SP02.620406. 2. 1c2 | parla specialmente del «Discepolo di Gesù Divino Maestro».~ 189 SP02.620406. 2. 1c2 | Divin Maestro» nacque il «Discepolo di Gesù Divino Maestro».~ 190 SP02.620406. 2. 1c2 | Lo spirito del Discepolo nello sfondo religioso-paolino 191 SP02.620406. 2. 1c2 | stesso titolo onorifico «Discepolo di Gesù Divin Maestro».~ 192 SP02.620406. 2. 2c1 | quale sia lo spirito del Discepolo.~ ~ 193 SP02.620406. 2. 2c1 | Discepolo di Gesù Divino Maestro»~ 194 SP02.620406. 2. 2c1 | Discepolo indica chi sta imparando, 195 SP02.620406. 2. 2c2 | Ed ecco il Discepolo che, per la sua missione 196 SP02.620406. 2. 2c2 | Il Discepolo ripara in tre forme: con 197 SP02.620406. 2. 2c2 | Così la vita del Discepolo è inserita nel gran fiume 198 SP02.620406. 2. 2c2 | Il Discepolo è concepito come San Giuseppe; 199 SP02.620406. 2. 3c1 | Il Discepolo di Gesù Divin Maestro, vivendo 200 SP02.620406. 2. 3c1 | capitali: alla superbia il Discepolo ripara con l'umiltà; all' 201 SP02.620406. 2. 3c1 | riparazione, proprio del Discepolo, si era dedicata la prima 202 SP02.620406. 2. 3c2 | Il Discepolo di Gesù Maestro compie una 203 SP02.620406. 2. 4c1 | presentata questa vita del Discepolo ad anime innocenti, a persone 204 SP02.620406. 2. 4c2 | perciò presentare la vita del Discepolo di Gesù Maestro come davvero 205 SP02.620406. 2. 4c2 | exspectantes beatam spem»: ecco il Discepolo Paolino.~ 206 SP02.620800. 1. 2c1 | scienze sacre; mentre il Discepolo deve specializzarsi nelle 207 SP02.621200. 2. 6c1 | Al caro Fr. Discepolo Adone Bernardino Ruffoli: 208 SP02.640600. 1. 1c1 | Fratel Andrea M. Borello, Discepolo del Divin Maestro, defunto 209 SP02.640600. 1. 2c1 | Canonizzazione di un nostro Discepolo del Divino Maestro: Fratel 210 SP02.640600. 1. 7c1 | Fratel Andrea M. Borello, Discepolo del Divin Maestro. Giorno 211 SP02.640600. 1.7 c 2 | questo suo umile e fedele Discepolo, che, ancora poche ore prima 212 SP02.640600. 1.7 c 2 | Giuseppe! Egli è il primo Discepolo del Divin Maestro e loro 213 SP02.640600. 1. 8c1 | Immenso privilegio del Discepolo, che con la sua attività 214 SP02.640600. 1. 8c1 | santità; e l'alta missione del Discepolo Paolino; nella sua vocazione.~ 215 SP02.650100. 1. 1c1 | umano-religiosa la vita del Discepolo Professo.~ ~ 216 SP02.650100. 2. 1c1 | libri semplici, perché il Discepolo conosca la dignità, la santità, 217 SP02.650100. 2. 1c1 | Gesù Redentore; così il Discepolo, accanto al Sacerdote, condividendo 218 SP02.650100. 2. 1c2 | Il Discepolo conosca, ami, imiti, preghi 219 SP02.650100. 2. 1c2 | san Paolo. Che pensa il Discepolo? Guardi a san Giuseppe.~ 220 SP02.650100. 2. 1c2 | Privilegio del Discepolo: maggior facilità a santificarsi 221 SP02.650100. 3. 2c1 | Per l'opera del Discepolo e del Sacerdote messi assieme, 222 SP02.650100. 3. 2c1 | Il Discepolo acquista grande dignità 223 SP02.650100. 3. 2c1 | Il Discepolorispetto al laico – è 224 SP02.650100. 3. 2c1 | televisione, dischi, ecc. Ma al Discepolo, in questi apostolati, spettano 225 SP02.650100. 3. 2c1 | tutto necessario che il Discepolo abbia una formazione tecnica 226 SP02.650100. 3. 2c1 | Il Discepolo quindi conosca la sua vocazione, 227 SP02.650100. 3. 2c1 | tecnica! D'altra parte il Discepolo sarà più lieto nel prendere 228 SP02.650100. 3. 2c1 | il pensiero: Sacerdote e Discepolo fanno assieme un unico apostolato – 229 SP02.650100. 3. 2c1 | redazione, due parti il Discepolo, tecnica e diffusione –. 230 SP02.650100. 3. 2c1 | meglio il Sacerdote o il Discepolo nel reclutamento.~ 231 SP02.650100. 3. 2c1 | Elevare la condizione del Discepolo, per lo studio, il trattamento, 232 SP02.650100. 3. 3c1 | avesse la dovuta stima del Discepolo, non si arriverebbe ai due 233 SP02.650100. 3. 3c1 | far conoscere la vita del Discepolo.~ 234 SP02.650100. 3. 3c1 | che il nostro Religioso Discepolo (laico) è molto diverso 235 SP02.650100. 4. 3c2 | sarà più chiaro dire: il Discepolo ha due vocazioni, la religiosa 236 SP02.650100. 4. 3c2 | L'aspirante Discepolo non è portato agli studi 237 SP02.650100. 5. 3c2 | Un Discepolo:~ 238 SP02.650100. 6. 4c1 | particolare dello spirito del Discepolo: la riparazione dei peccati 239 SP02.650100. 6. 4c2 | Sacerdote, che il religioso Discepolo. Invece, nel caso nostro, 240 SP02.650100. 6. 4c2 | Paolino a differenza del Discepolo Paolino, onde faccia a suo 241 SP02.650100. 8. 5c2 | Il religioso Discepolo deve sapere quanto riguarda 242 SP02.650100. 8. 5c2 | diffusione. Così pure un Discepolo, avendone capacità e desiderio, 243 SP02.650100. 9. 6c2 | la vocazione paolina del Discepolo.~ ./. 244 SP02.650100.11. 8c2 | riverenza e rispetto al Discepolo, come persona consacrata 245 SP02.650100.11. 8c2 | dello scrittore. Invece il Discepolo veda nel Sacerdote il ministro 246 SP02.650100.12. 8c2 | Discepoli possa essere un Discepolo, e che sia meglio un Discepolo, 247 SP02.650100.12. 8c2 | Discepolo, e che sia meglio un Discepolo, quando si può avere, è 248 SP02.650100.12. 8c2 | chiarezza la vocazione del Discepolo al novello aspirante».~ 249 SP02.651100. 2. 2c2 | vicinanza e necessità. Il Discepolo di Cristo, come la beatissima 250 SP02.651100.13. 8c1 | professione religiosa un Discepolo del Divin Maestro; e 4 Chierici 251 SP02.651100.13. 8c2 | professione perpetua un ~~~ ./. Discepolo. Sono entrati in noviziato 252 SP02.660700. 1. 3c1 | formazione e la vita del Discepolo di Gesù Maestro, Fr. Candido ~* * *~ 253 SP02.660700. 7. 3c2 | tecnica e la propaganda al Discepolo.~ 254 SP02.660700.23. 5c1 | diffusione (propaganda), il Discepolo Paolino, avrà bisogno di 255 SP02.660700.24. 5c2 | valorizzazione della vocazione del Discepolo. Possiamo accettarli dalle 256 SP02.670100. 3. 4c1 | Il Sacerdote non è un Discepolo Religioso, ma, posto più 257 SP02.670100. 4. 6c1 | sicura; e chiama a sé il suo discepolo prediletto per essere incoraggiato 258 SP02.670100. 4. 6c1 | San Paolo esorta il suo discepolo a vivere santamente il sacerdozio, 259 SP02.671200. 1. 1c1 | oppure un Sacerdote e un Discepolo professo.~ 260 SP02.680300. 3. 7c2 | noviziato dieci Chierici e un Discepolo. Il giorno di Natale hanno 261 SP02.680300. 3. 7c2 | religiosa undici Chierici e un Discepolo.~ ~ 262 SP02.690400. 9. 5c1 | presenti Maria, e Giovanni, il discepolo prediletto. Che ogni morente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
263 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | preparazione completa del discepolo di Paolo a uomo di Dio, 264 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | singolo religioso, sia egli Discepolo o Sacerdote, come dell’Istituto 265 0. 0. 3. 4. 0. 84 | da tutti. Va ricordato un Discepolo che conta già 25 vocazioni 266 0. 0. 4. 5. 0. 120 | conveniente, fatte da Sacerdote o Discepolo di zelo e pio.~ 267 0. 0. 5. 3. 0. 150 | vocazione sacerdotale. Ora il Discepolo ha le due prime: vocazione 268 0. 0. 5. 3. 0. 150 | Il chiamato alla vita del Discepolo diverrebbe un Sacerdote 269 0. 0. 5. 3. 0. 150 | cosa. Lo stesso sarebbe del Discepolo che era chiamato al Sacerdozio.~ 270 0. 0. 5. 3. 0. 150 | da noi il passaggio dal Discepolo allo stato clericale; invece 271 0. 0. 5. 3. 0. 151 | passaggio alla condizione del Discepolo, ma con la prudenza voluta 272 0. 0. 5. 3. 0. 151 | vocazione? E che demerito ha il Discepolo se ne ebbe soltanto due? 273 0. 0. 5. 3. 0. 151 | ne ebbe soltanto due? Il Discepolo e il Sacerdote potrebbero 274 0. 0. 5. 4. 0. 152 | Al Discepolo, sotto alcuni rispetti, 275 0. 0. 5. 4. 0. 152 | condizione del Sacerdote e Discepolo nella Pia Società San Paolo? 276 0. 0. 5. 5. 0. 153 | servizio vicendevole, cioè del Discepolo verso il Sacerdote, del 277 0. 0. 5. 5. 0. 153 | del Sacerdote verso il Discepolo; ciascuno secondo la sua 278 0. 0. 5. 6. 0. 154 | al giudizio di Dio per il Discepolo riguarda la vita religiosa 279 0. 0. 5. 6. 0. 155 | Un buon Discepolo in Congregazione, sempre 280 0. 0. 5. 6. 0. 155 | Il Discepolo potrà sempre lodare il Signore 281 0. 0. 7. 2. 0. 218 | o come Sacerdote o come Discepolo.~bPensarci su! La scelta 282 0. 0. 7. 2. 0. 219 | sacerdotale oppure alla vita del Discepolo.~ 283 0. 0. 7. 2. 0. 219 | aspiranti alla vita del Discepolo è generalmente alquanto 284 0. 0. 7. 4. 0. 225 | Probandato fornisce tanto al Discepolo che all’aspirante al Sacerdozio 285 0. 0. 7. 4. 0. 225 | allo studio, invece, il Discepolo curerà specialmente quello 286 0. 0. 7. 5. 0. 226 | del Sacerdote e quella del Discepolo; perché la scelta sia fatta 287 0. 0. 7. 5. 0. 226 | condizioni: Sacerdote o Discepolo, secondo la vocazione e 288 0. 0. 14. 3. 0. 452 | possiede non può essere mio discepolo» [Lc 14,33].~ 289 0. 0. 14. 5. 0. 457 | del Paolino (Sacerdote o Discepolo) ha una caratteristica: 290 0. 0. 16. 3. 0. 520 | San Paolo ricorda al suo discepolo Timoteo la prudenza nell’ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
291 0. 0. 1. 2. 0. 9 | dopo aver ricordato al suo discepolo, che stabilì Vescovo di 292 0. 0. 5. 3. 0. 104 | paolino, così l’apostolo, il discepolo, il sacerdote: con belle 293 0. 0. 5. 3. 0. 104 | È il discepolo presso il Divin Maestro.~ 294 0. 0. 8. 5. 0. 172 | soli mezzi tecnici per il Discepolo, unito al Sacerdote; mirando 295 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| il religioso Sacerdote o Discepolo irradii Gesù Cristo Via, 296 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| Vita.~L’uomo è sempre un discepolo di Dio e Dio stesso è il 297 0. 0. 9. 2. 0. 194 | maestro sappia eccitare nel discepolo la corrispondenza e l’entusiasmo 298 0. 0. 9. 3. 0. 194 | il religioso Sacerdote o Discepolo irradii Gesù Cristo Via, 299 0. 0. 9. 3. 0. 194 | L’uomo è sempre un discepolo di Dio e Dio stesso è il 300 0. 0. 10. 4. 0. 208 | comprende anche la redazione; il discepolo, sotto la guida del Prefetto 301 0. 0. 12. 2. 0. 246 | L’ufficio del Discepolo è duplice: tecnica e propaganda. 302 0. 0. 12. 2. 0. 246 | legge, ecc. Invece è buon Discepolo se è buon tecnico e buon 303 0. 0. 12. 6. 0. 252 | che la sua vocazione è di Discepolo. Il fatto importante è questo: 304 0. 0. 12. 6. 0. 252 | La vocazione del Discepolo non si determina per una 305 0. 0. 12. 6. 0. 253 | altri; e bene di tutti. Il Discepolo sia grato al Maestro. La Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
306 0. 0. 6. 3. 0. 127 | superiorità: Sacerdote e Discepolo concorrono a compiere lo 307 0. 0. 6. 3. 0. 127 | diffusione, sono proprie del Discepolo. Sacerdote e Discepolo assieme 308 0. 0. 6. 3. 0. 127 | del Discepolo. Sacerdote e Discepolo assieme uniti nelle edizioni 309 0. 0. 6. 3. 0. 127 | un semplice scrittore; il Discepolo senza Sacerdote scrittore 310 0. 0. 6. 3. 0. 128 | Il Discepolo che cosa moltiplica con 311 0. 0. 6. 3. 0. 128 | battezzate» [cf. Mt 28,19-20]. Discepolo, dunque, che costituisce 312 0. 0. 6. 7 132 | Requisiti del Discepolo~ 313 0. 0. 6. 7. 0. 132 | L’ufficio del Discepolo, dunque, è duplice: tecnica 314 0. 0. 6. 7. 0. 132 | Affinché il Discepolo possa compiere santamente 315 0. 0. 6. 8. 0. 133 | Il Discepolo come il Sacerdote miri agli 316 0. 0. 7. 4. 0. 187 | come lo ha compreso il suo discepolo San Paolo.~ 317 0. 0. 8. 1. 0. 201 | Perché ogni Discepolo possa arricchirsi maggiormente 318 0. 0. 8. 1. 0. 201 | secondo le sue intenzioni. Il Discepolo dovrà egli stesso chiederla.~* * *~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
319 0. 0. 1. 4. 0. 14 | uno sacerdote e l’altro discepolo, per ogni casa maggiore, 320 0. 0. 1. 4. 0. 15 | uno sacerdote e l’altro discepolo, per ogni ceto di case minori, 321 0. 0. 7. 3. 0. 166 | 8. Il Discepolo libraio dovrà essere molto 322 0. 0. 8 187 | Istruzione VIII~LO SPIRITO~DEL DISCEPOLO DEL DIVIN MAESTRO~ 323 0. 0. 8. 2 189 | Lo spirito del Discepolo di Gesù Maestro~ 324 0. 0. 8. 2. 0. 189 | ogni rispetto) il nome di Discepolo, che non di fratello. Scegliere 325 0. 0. 8. 2. 0. 189 | parla specialmente del «Discepolo di Gesù Divino Maestro».~ 326 0. 0. 8. 2. 0. 189 | Divin Maestro» nacque il «Discepolo di Gesù Divino Maestro».~ 327 0. 0. 8. 2. 0. 189 | Lo spirito del Discepolo nello sfondo religioso-paolino 328 0. 0. 8. 2. 0. 189 | stesso titolo onorifico «Discepolo di Gesù Divin Maestro».~ 329 0. 0. 8. 3. 0. 190 | quale sia lo spirito del Discepolo.~ ./. 330 0. 0. 8. 4 191 | Discepolo di Gesù Divino Maestro»~ 331 0. 0. 8. 4. 0. 191 | Discepolo indica chi sta imparando, 332 0. 0. 8. 4. 0. 191 | Ed ecco il Discepolo che, per la sua missione 333 0. 0. 8. 4. 0. 192 | Il Discepolo ripara in tre forme: con 334 0. 0. 8. 4. 0. 192 | Così la vita del Discepolo è inserita nel gran fiume 335 0. 0. 8. 4. 0. 192 | Il Discepolo è concepito come San Giuseppe; 336 0. 0. 8. 5 193 | La vita del Discepolo~ 337 0. 0. 8. 5. 0. 193 | Il Discepolo di Gesù Divin Maestro, vivendo 338 0. 0. 8. 5. 0. 194 | capitali: alla superbia il Discepolo ripara con l’umiltà; all’ 339 0. 0. 8. 6 194 | La pietà del Discepolo~ 340 0. 0. 8. 6. 0. 195 | riparazione, proprio del Discepolo, si era dedicata la prima 341 0. 0. 8. 7. 0. 195 | giornali e riviste) cattive: il Discepolo va in ./. chiesaMessa, 342 0. 0. 8. 7. 0. 196 | tecnica dei giornali: il Discepolo chiude la giornata in raccoglimento; 343 0. 0. 8. 9. 0. 197 | Il Discepolo di Gesù Maestro compie una 344 0. 0. 8.10 198 | Originalità del Discepolo del Divin Maestro~ 345 0. 0. 8.10. 0. 199 | presentata questa vita del Discepolo ad anime innocenti, a persone 346 0. 0. 8.11. 0. 200 | perciò presentare la vita del Discepolo di Gesù Maestro come davvero 347 0. 0. 8.11. 0. 201 | beatam spem»:11 ecco il Discepolo paolino.~ 348 0. 0. 10. 3. 0. 235 | Maestro divenisse forma al discepolo». Ugualmente dice S. Caterina 349 0. 0. 10.10. 0. 243 | Il Discepolo può imparare dall’alunna


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL