| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] rosaria 1 rosarianti 2 rosarii 6 rosario 346 rosário 1 rosauro 1 roschini 5 | Frequenza [« »] 348 compiere 347 utile 346 13 346 rosario 345 radio 343 17 341 servizio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rosario |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 93 | comune, qualche mistero di rosario, le litanie della Ss. Vergine,
2 1. 2. 10. 3. 0. 100 | beatitudini, la terza parte di Rosario coi Misteri gaudiosi, ecc.~
3 1. 3. 29. 2. 0. 374 | o quella dei misteri del Rosario conciliano la devozione,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 1. 2. 0. 9 | Sacramento, la terza parte del Rosario): se sempre o abitualmente
5 1. 2. 3. 1. 17 | Monsabré, Il Santo Rosario (S. Lega Eucaristica, Milano).~
6 1. 2. 5. 4. 22(21) | devozionali, fra cui il Rosario. – Le messe per i defunti
7 1. 2. 6. 3. 25 | può pure recitare il S. Rosario applicando i misteri al
8 1. 2. 6. 3. 25 | es. dal Monsabré: “Il S. Rosario” (Tip. della Lega Eucaristica,
9 1. 2.10. 2. 30 | legge della terza parte del Rosario ogni giorno. Di più:~
10 1. 2.10. 2. 30 | vengano studiati i misteri del Rosario dai fanciulli...: parlarne
11 1. 2.10. 2. 31 | minute: ex. g. Angelus, Rosario, coroncina alla Madonna
12 1. 2.14. 2. 34 | ascoltandola, ed anche recitando il rosario e meditando i misteri secondo
13 1. 3. 5. 0. 48 | visita al SS. Sacramento, il Rosario, l’esame di coscienza, la
14 2. 4. 4. 0. 160 | Sacramento, meditazione, rosario, il confessionale, le visite
15 1. 1.13. 2. 195 | al SS. Sacramento, il s. Rosario: potrebbero fare metà queste
16 1. 3. 2. 0. 216 | preghiere ordinarie come sono il rosario, le orazioni del mattino
17 1. 3. 2. 0. 216 | a) la recita del S. Rosario, con o senza il canto del
18 1. 3. 2. 0. 218 | prete dovessero recitare il Rosario o preghiere col popolo,
19 1. 3. 3. 0. 219 | si potrà pure recitare il rosario o altra preghiera, con tutto
20 1. 3. 4. 0. 219 | al vespro sostituire il Rosario: perché, dicono, mancano
21 1. 3. 4. 0. 219 | dormono, o parlano... Il Rosario invece si può recitare da
22 1. 3. 4. 0. 220 | introdurre la pratica del Rosario senza matura ponderazione,
23 1. 3. 5. 2. 222 | litanie del Sacro Cuore, Rosario, Atti di fede, speranza,
24 1. 3. 5. 2. 222 | 3° Recita del Rosario, commentando prima del Pater
25 1. 3. 8. 0. 227(9) | giorno la terza parte del rosario oppure la coroncina dell’
26 1. 3. 8. 0. 227 | La vita della Madonna, il Rosario, le virtù di Maria, ecc...
27 1. 3. 8. 0. 228 | anche di un solo mistero del Rosario, dire le orazioni e leggere
28 1. 3. 8. 0. 228 | Buetti, I Misteri del Rosario, L. 0,80 – Mese di Maria
29 1. 3. 9. 0. 229 | Sacerdote con recita del Rosario, con fervorini, con canti
30 1. 3.10 229 | 10. – Rosario~
31 1. 3.10. 0. 229 | famiglia è la recita del Rosario in ogni giorno, almeno durante
32 1. 3.10. 0. 230 | tra le anime più pie il Rosario perpetuo,21 che importa
33 1. 3.10. 0. 230 | che importa la recita del Rosario per un’ora di seguito da
34 1. 3.10. 0. 230 | rivolgersi al Direttore del Rosario perpetuo (Convento di S.
35 1. 3.10. 0. 230 | le persone meno comode il Rosario vivente, che importa la
36 1. 3.10. 0. 230(21) | antica è l’Associazione del Rosario perpetuo, dove gli iscritti
37 1. 3.10. 0. 230(21) | turni ininterrotti, il santo rosario scegliendo una delle 24
38 1. 3.10. 0. 230(21) | state l’associazione del Rosario vivente, fondata da Paolina
39 1. 3.10. 0. 230(21) | ancora le associazioni del Rosario vivente tra i fanciulli
40 1. 3.10. 0. 231 | sotto i sedici anni) il Rosario vivente tra i fanciulli,
41 1. 3.10. 0. 231 | mese una immagine come il Rosario vivente. (Rivolgersi al
42 1. 3.10. 0. 231 | festa della Madonna del Rosario o della Madonna di Pompei,
43 1. 4. 4. 3. 255 | Messa, nel breviario, nel rosario: raccomandarsi alla Regina
44 1. 4. 7. 0. 261 | Mese d’ottobre: il S. Rosario in generale e i suoi misteri
45 1. 4.12. 0. 271 | meditazioni sui misteri del Santo Rosario del Monsabré;46 Il mese
46 1. 4.12. 0. 271 | ottobre dedicato al SS. Rosario di Maria Vergine, di Monsignor
47 1. 4.12. 0. 271(46) | J. Monsabré, Il santo rosario, Tip. Immac. Concezione,
48 1. 4.12. 0. 271(47) | ottobre dedicato al santo rosario di Maria Vergine Madre di
49 1. 4.12. 0. 271 | Salzano47 e Rota;48 Il S. Rosario di Mons. Gai;49 Il Rosario
50 1. 4.12. 0. 271 | Rosario di Mons. Gai;49 Il Rosario del Lisi.50~
51 1. 4.12. 0. 271(49) | Gay, I misteri del santo Rosario, Tip. Salesiana, San Pier
52 1. 4.12. 0. 271(50) | S. Lisi, Il rosario di Maria e i bisogni della
53 1. 6. 0. 2. 316 | esempio da diffondere il Rosario, si potrà erigere un altare,
54 1. 6. 0. 2. 316 | di Nostra Signora del S. Rosario;~b) Se si tratta della divozione
55 1. 6. 2. 0. 318 | sesso si può inculcare il Rosario vivente tra i fanciulli.4
56 1. 6. 2. 0. 318 | quindicine: ognuna dirà un rosario intero ogni giorno recitandone
57 1. 6. 2. 0. 318 | poco per volta l’uso del Rosario anche fra gli adulti e nelle
58 1. 6. 2. 0. 318 | sedici anni farli passare al Rosario vivente fra gli adulti,
59 1. 6. 4. 7. 322 | Rosario vivente tra gli adulti.16
60 1. 6. 4. 7. 322 | ciò che è tra i piccoli il Rosario vivente tra i fanciulli:
61 1. 6. 4. 8. 322 | Rosario perpetuo.
62 1. 6. 4. 8. 322 | poiché importa la recita del Rosario intero, una volta al mese,
63 1. 9. 0. 1. 358 | Sacramento e per la Benedizione o Rosario. Che se le circostanze e
64 indici. 4. 0. 0. 372 | Buetti G., I misteri del rosario, Marietti, Torino 1913:
65 indici. 4. 0. 0. 372 | C., I misteri del santo Rosario, Tip. Salesiana, San Pier
66 indici. 4. 0. 0. 372 | Castorina, Giarre 1887: 270~– Il rosario di Maria e i bisogni della
67 indici. 4. 0. 0. 372 | Monsabré J., Il santo rosario, Tip. Immacolata Concezione,
68 indici. 4. 0. 0. 372 | ottobre dedicato al santo rosario di Maria Vergine Madre di
69 indici. 5. 0. 0. 372 | Rosario perpetuo: 230, 322~
70 indici. 5. 0. 0. 372 | Rosario vivente tra gli adulti:
71 indici. 5. 0. 0. 372 | Rosario vivente tra i fanciulli:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
72 1. 34. 1. 318 | la fantasia i misteri del Rosario, le stazioni della Via Crucis,
73 1. 120. 0. 518 | Liturgia. Recitare il santo Rosario, l’Angelus, frequenti giaculatorie.
74 1. 120. 2. 518 | Maria; alla terza parte del Rosario.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 0. 52. 1. 137 | ufficio della S. Vergine, il Rosario; vi sono le litanie del
76 0. 61. 1. 159 | peccatori, il Carmine, il Rosario.~ ~
77 0. 75. 1. 196 | segue nelle orazioni e nel Rosario. Bello il quadro di una
78 0. 144 394 | 360) FESTA DEL SANTO ROSARIO~ (7 ottobre)~ ~
79 0. 144. 1. 394 | Che cosa contiene. Il Rosario è una preghiera che si compone:
80 0. 144. 1. 394 | non facciano più parte del Rosario.~ ~
81 0. 144. 2. 394 | Rosario. Preghiera per tutti facile,
82 0. 144. 0. 395 | private si sono ottenute col Rosario. La sconfitta e la conversione
83 0. 144. 0. 395 | istituzioni sono legate al Rosario. Una terza parte di Rosario,
84 0. 144. 0. 395 | Rosario. Una terza parte di Rosario, fa capire cose difficili,
85 0. 144. 0. 395 | La pratica del Rosario per un'anima è segno di
86 0. 144. 2. 395 | Stimo il Rosario? Lo conosco bene?~ ~ ./.
87 0. 144. 1. 396 | formarmi l'abitudine dei Rosario quotidiano, almeno la terza
88 0. 144. 2. 396 | O Vergine del Rosario, ti offriamo questo mazzo
89 0. 144. 2. 396 | un omaggio filiale. Col Rosario intendiamo di onorare il
90 0. 144. 2. 396 | Che il tuo Rosario sia una bella consolazione
91 0. 3. 0. 418 | Il Rosario. ~
92 0. 5 421 | MESE DEL SANTO ROSARIO~ ~
93 0. 5. 1. 421 | consacrato alla SS. Vergine del Rosario secondo l'invito del Papa
94 0. 5. 1. 421 | XIII. In esso si recita il Rosario innanzi a Gesù esposto,~ ~ ./.
95 0. 5. 1. 422 | frutto dalla recita del S.Rosario si propongono queste considerazioni.~ ~
96 0. 5. 1. 422 | annunciazione: ~Gesù nel Rosario. – Il Messia. ~Maria nel
97 0. 5. 1. 422 | Il Messia. ~Maria nel Rosario. – I privilegi di Maria. ~
98 0. 5. 1. 422 | S.Elisabetta. ~Gesù nel Rosario. – Gesù è la vita. ~Maria
99 0. 5. 1. 422 | Gesù è la vita. ~Maria nel Rosario. – È mediatrice di grazia. ~
100 0. 5. 0. 423 | nascita di Gesù.~Gesù nel Rosario. – Gesù è la via.~Maria
101 0. 5. 0. 423 | Gesù è la via.~Maria nel Rosario. – Maria è Madre di Dio.~
102 0. 5. 0. 423 | Gesù al tempio.~Gesù nel Rosario. – Gesù è l'eterno Sacerdote. ~
103 0. 5. 0. 423 | eterno Sacerdote. ~Maria nel Rosario. – Maria è modello di ogni
104 0. 5. 0. 423 | ritrovamento di Gesù.~Gesù nel Rosario. – Gesù è il Maestro.~Maria
105 0. 5. 0. 423 | è il Maestro.~Maria nel Rosario. – Il Cuore di Maria.~Intenzione. –
106 0. 5. 0. 423 | Gesù nell’orto.~Gesù nel Rosario. – Gesù paziente.~ ~ ./.
107 0. 5. 0. 424 | paziente.~ ~ ./. Maria nel Rosario. – La vita di Maria fu un
108 0. 5. 0. 424 | flagellazione di Gesù.~Gesù nel Rosario. – Gesù è il riparatore. ~
109 0. 5. 0. 424 | il riparatore. ~Maria nel Rosario. – Verginità di Maria. ~
110 0. 5. 0. 424 | incoronazione di spine. ~Gesù nel Rosario. – Gesù Cristo è Re.~Maria
111 0. 5. 0. 424 | Gesù Cristo è Re.~Maria nel Rosario. – La santità della Immacolata
112 0. 5. 0. 424 | morte di Gesù. ~Gesù nel Rosario. – Gesù Re è il Mediatore. ~
113 0. 5. 0. 424 | il Mediatore. ~Maria nel Rosario. – Maria Corredentrice. ~
114 0. 5. 0. 425 | crocifissione di Gesù. ~Gesù nel Rosario. – Gesù è il Sacerdote.~
115 0. 5. 0. 425 | il Sacerdote.~Maria nel Rosario. – Maria è nostra Madre. ~
116 0. 5. 0. 425 | Risurrezione di Gesù. ~Gesù nel Rosario. – Gesù è Dio. ~Maria nel
117 0. 5. 0. 425 | Gesù è Dio. ~Maria nel Rosario. – «Regina coeli, laetare»10~
118 0. 5. 0. 425 | Gesù al cielo. ~Gesù nel Rosario. – Gesù Re degli eletti.~
119 0. 5. 0. 425 | degli eletti.~Maria nel Rosario. – Le ascensioni spirituali
120 0. 5. 0. 425 | Spirito Santo.~Gesù nel Rosario. – La Chiesa corpo mistico
121 0. 5. 0. 426 | Cristo.~ ~ ./. Maria nel Rosario. – La Regina degli Apostoli. ~
122 0. 5. 0. 426 | Maria SS. al cielo.~Gesù nel Rosario. – Gesù è il conforto dei
123 0. 5. 0. 426 | dei moribondi»~Maria nel Rosario. – Il culto di Maria.~Intenzione. –
124 0. 5. 0. 426 | di Maria SS.ma.~Gesù nel Rosario. – Gesù è giudice.~Maria
125 0. 5. 0. 426 | Gesù è giudice.~Maria nel Rosario. – La devozione a Maria.~
126 0. 5. 1. 426 | Il mio Rosario è sapiente? è pratico? è
127 0. 5. 2. 426 | Migliorerò ogni giorno il mio Rosario.~ ~ ./.
128 0. 5. 1. 427(16) | Regina del santo Rosario, prega per noi”.
129 0. 6. 0. 428 | visita al SS Sacramento, il Rosario, le mortificazioni, la elemosina,
130 0. 8. 1. 432 | precedenti la festa del Rosario; altri i cinque sabati.~ ~
131 0. 8. 0. 433 | antecedenza. 2. La recita del Rosario intero od almeno una terza
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
132 1. 4. 3. 0. 47(21) | fondò nel 1826 anche il rosario vivente – cf. DA 115; 306.
133 2. 2. 1. 0. 70 | una comunione, un santo rosario, ./. una novena, una visita
134 2. 2. 1. 1. 75 | comunione, una messa, un rosario; altre invece si contentano
135 2. 2. 1. 1. 75 | per la recita del santo rosario e per visitare o vegliare
136 2. 2. 1. 3. 80 | comunione e recitare bene il suo rosario? – Sì, ho una mendicante,
137 2. 2. 1. 3. 80 | recitare continuamente il rosario durante le prediche. Quella
138 2. 2. 1. 3. 82 | fervorosa novena con comunione, rosario, digiuno in pane ed acqua.
139 2. 2. 1. 2. 95 | introdurre la pratica del rosario in una famiglia col solo
140 2. 2. 2. 3. 108 | speciale la recita del santo rosario sì in pubblico, come nelle
141 2. 2. 2. 3. 108(32) | emanato la prima enciclica sul rosario: Superiore anno (1884).
142 2. 2. 2. 5. 114 | messa ben assistita, un rosario ben recitato, un De profundis,
143 2. 2. 2. 5. 115 | compagnia: Piccoli rosarianti,37 Rosario vivente, Abitino ceruleo;
144 2. 2. 2. 5. 115(37) | Alberione fin dal seminario. Il rosario era molto inculcato dall’
145 2. 2. 2. 5. 116 | pratica della terza parte del rosario in famiglia, adoperarsi
146 3. 11. 0. 0. 292 | d’una compagnia del santo rosario, della costruzione di un
147 3. 11. 0. 0. 306 | Madonna del Carmine, del rosario vivente ecc.; il secondo
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
148 0. 3. 1. 25 | Finché rimane il Rosario in una famiglia, rimane
149 0. 3. 4. 31 | Regina del Santissimo Rosario, Ausilio dei Cristiani,
150 0. 7. 4. 66 | visita al SS. Sacramento, il Rosario... Poi dettare regole per
151 0. 12. 2. 98 | afferma che nei misteri del Rosario risplendono i meriti di
152 0. 20. 2. 164 | da tutti e dovunque il S. Rosario; facendo meditare i santi
153 0. 20. 2. 164 | XIII stabilì la festa del Rosario al 7 ottobre.~
154 0. 20. 2. 165 | senza aver prima recitato il Rosario. Clemente XI estese allora
155 0. 20. 2. 165 | estese allora la festa del Rosario a tutta la Chiesa.~
156 0. 20. 2. 166 | risvegliò la devozione del Rosario. Ne seguì una reazione forte
157 0. 21. 4. 174 | Un rosario, una medaglia della Madonna,
158 0. 21. 4. 175 | camminava recitando il rosario. S. Clemente Hofbauer, apostolo
159 0. 21. 4. 175 | recitare la terza parte del rosario.~
160 0. 27. 1. 227 | dure prove con il voto del Rosario intero quotidiano e vi fu
161 0. 30. 3. 256 | alla tomba. Recitava il Rosario intero, ogni giorno, per
162 0. 30. 3. 256 | apostolo della divozione del Rosario.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
163 4. 34 | Adorazione, la Comunione, il Rosario, tutto raddoppia il merito.~
164 6. 51 | preghiera vocale: per esempio il Rosario, la Via Crucis, il canto
165 6. 51 | parlando, ad esempio, del Rosario, vi è la meditazione del
166 6. 51 | chiama orazione vocale. Il Rosario è una preghiera tanto facile.
167 6. 52 | sera, quando si recita il Rosario, quando si recitano preghiere
168 6. 58 | la devozione a Maria, il Rosario, particolarmente la devozione
169 7. 61 | Poi vi sarà il Rosario che si potrà dire in qualunque
170 13. 106 | nella recita quotidiana del Rosario. Il Rosario è il dono che
171 13. 106 | quotidiana del Rosario. Il Rosario è il dono che ha fatto la
172 13. 107 | vette, alla santità. Il Rosario è un grande mezzo, quando
173 13. 107 | Pater e delle Ave Maria. Il Rosario è facile, si può dire per
174 13. 107 | altra. Le anime che amano il Rosario trovano sempre il tempo
175 13. 107 | allietano. Le Suore portano il rosario appeso alla cinghia, perché
176 13. 107 | La devozione al Rosario è facile, poiché il Rosario
177 13. 107 | Rosario è facile, poiché il Rosario si compone di Pater e Ave
178 13. 107 | col mistero. Ricorriamo al Rosario in tutte le difficoltà della
179 13. 107 | fossimo santi (Ef 1,4). Col Rosario la santificazione è facilitata,
180 13. 109 | aspetta. Il secondo quello del Rosario da recitare con frequenza.
181 13. 109 | insistette che si recitasse il Rosario. A Fatima insistette più
182 13. 109 | veggenti per la recita del Rosario. Il terzo ricordo è la Visita
183 22. 177 | possono recitare i misteri del Rosario, i misteri dolorosi. Poi,
184 22. 178 | particolarmente si dice il Rosario o altre preghiere desiderate
185 25. 207 | diffondere la devozione del Rosario. Allora è un complesso di
186 28. 228 | voce, come la recita del rosario; invece la preghiera mentale
187 28. 228 | tempo, qualche mistero di rosario o qualche altra preghiera.~
188 28. 235 | visita al SS. Sacramento, il rosario. Pregare tutta la vita,
189 31. 259 | di coscienza e recita del rosario. Se ciò fosse impossibile,
190 31. 260 | casa, recitando anche il rosario. Papa Giovanni XXIII disse
191 31. 260 | discorso che egli recitava il rosario intiero ogni giorno. Molte
192 39. 314 | 39.~I MISTERI DEL ROSARIO~ ~ ~
193 39. 314 | propositi questa volta? Al Rosario. Tutte avete la corona e
194 39. 314 | qualcuna arriverà a dire il Rosario intero, cioè tre parti.~
195 39. 314 | Il Rosario è grande mezzo per essere
196 39. 315 | dono totale al Signore. Il Rosario è il grande mezzo per vincere
197 39. 316 | far scorrere la corona del Rosario. Quante cose si vincono
198 39. 316 | scoraggiate, ricorrete al Rosario. Alle volte nella vita sembra
199 39. 316 | corona e recitiamo bene il Rosario. Prima che sia finito ci
200 39. 317 | ottobre: il gran mezzo del Rosario che ha santificato tante
201 39. 317 | Insegnare anche a recitare il Rosario: è un grande apostolato.
202 39. 317 | un grande apostolato. Il Rosario ai piccoli, magari solo
203 39. 317 | magari solo un mistero; il Rosario in famiglia: cinque misteri;
204 39. 317 | Perciò nessuna lasci il Rosario nel mese di ottobre. Ma
205 41. 324 | ricordare al principio del Rosario la scena dell'Annunciazione.
206 41. 324 | scena dell'Annunciazione. Il Rosario comincia appunto col mistero
207 41. 324 | l’Annunciazione. Tutto il Rosario sarà poi più accetto a Maria
208 49. 375 | questo tempo, direte il Rosario, lo direte tra di voi, o
209 55. 412 | Maria. Quindi migliorare il Rosario, migliorare la coroncina: «
210 55. 412 | Tanta importanza dopo il Rosario, e in certo senso prima
211 55. 412 | certo senso prima ancora del Rosario, ha l'Ufficio della Beata
212 60. 440 | devozione a Maria? Il santo Rosario, la santificazione del sabato
213 60. 440 | maggio e di ottobre, mese del Rosario. Poi ci sono anche le devozioni
214 66. 474 | invece preferisce, reciti il Rosario, scegliendo i misteri secondo
215 70. 497 | raccoglimento, puoi recitare il Rosario che occupi una parte del
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
216 Introd. 0. 2. 3. 10 | modo e modo di recitare il Rosario. In questi giorni dobbiamo
217 Introd. 0. 4. 3. 19 | dove può; se i misteri del Rosario sono ben meditati; se le
218 1. 1. 4. 0. 37 | prepariamoci. Amiamo il Rosario, l'Ufficio, le Messe, le
219 1. 2. 4. 5. 62 | l’esame di coscienza, il Rosario, ecc. Scrutiamo non solamente
220 1. 3. 3. 1. 78 | ho già recitato il mio Rosario, mi sono confessato... Quando
221 2. 1. 3. 4. 133 | Addolorata? Era divoto del santo Rosario? di S. Giuseppe? dell'Angelo
222 2. 3. 2. 0. 168 | si servì dell'arma del Rosario; la battaglia di Lepanto
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
223 1. 1. 2. 4. 20 | la meditazione, il santo Rosario, la Visita al SS. Sacramento,
224 1. 2. 3. 1. 30 | giorno la terza parte del Rosario? Faccio l’esame di coscienza?
225 1. 4. 3. 1. 46 | la terza parte del santo Rosario.~ ~
226 1. 12. 3. 1. 115 | coscienza, o la recita del santo Rosario o dell’Ufficio divino.~ ~
227 1. 16. 1. 2. 145 | 2. Il Rosario.~
228 1. 16. 1. 2. 145 | 2. Il Rosario. I tre fanciulli veggenti,
229 1. 16. 1. 2. 145 | recitavano devotamente il Rosario della Vergine Maria; e quando
230 1. 16. 1. 2. 145 | terminata la recita del Rosario. La beata Vergine raccomandò
231 1. 16. 1. 2. 145 | loro: «Dite ogni giorno il Rosario». Così fece nella seconda
232 1. 16. 1. 2. 145 | più solenne la festa del Rosario. Nella quinta: «Siate, disse,
233 1. 16. 1. 2. 145 | perseveranti nella devozione del Rosario». Nell’ultima apparizione,
234 1. 16. 1. 2. 145 | Io sono la Vergine del Rosario; mi si eriga in questo luogo
235 1. 16. 1. 2. 145 | nella recita quotidiana del Rosario». Come già aveva fatto a
236 1. 16. 1. 2. 145 | Portogallo: invitò a dire il Rosario; questa seconda volta però
237 1. 16. 1. 3. 146 | Un certo giorno, dopo il Rosario, ecco che si presenta un
238 1. 17. 2. 3. 156 | vergini, di tutti i santi, del rosario, della pace. Nelle liturgie
239 2. 12. 1. 1. 263 | il Sacerdote reciti il Rosario mariano con i suoi familiari,
240 3. 1. 3. 2. 319 | specialmente il breviario, il rosario, la «via crucis», l’adorazione
241 3. 1. 3. 3. 319 | spirituale, e recito il rosario?~
242 3. 13. 2. 3. 425 | Dottrina cristiana, del S. Rosario, della Vergine Immacolata,
243 3. 19. 2. 1. 473 | Chiesa la recita del santo Rosario, e come il mese di ottobre
244 3. 19. 3. 3. 477 | Immacolata, dell’Assunta, del Rosario, oppure il Rosario quotidiano
245 3. 19. 3. 3. 477 | del Rosario, oppure il Rosario quotidiano recitato verso
246 3. 20. 1. 1. 479 | 1. Il Rosario della beata Vergine Maria.~
247 3. 20. 1. 1. 479 | 1. Il Rosario della beata Vergine Maria. – «
248 3. 20. 1. 1. 479 | beata Vergine Maria. – «Il Rosario è una certa formula di preghiera,
249 3. 20. 1. 1. 479 | Breviario Romano, Festa del S. Rosario: Ad Matutinum, lectio IV).
250 3. 20. 1. 1. 479 | Matutinum, lectio IV). Il Rosario è un modo di pregare la
251 3. 20. 1. 1. 479 | Il Rosario è la fonte di innumerevoli
252 3. 20. 1. 1. 479 | ottobre, alla recita del Rosario mariano; elevò a tal fine
253 3. 20. 1. 1. 479 | Regina del sacratissimo Rosario, e concesse l’ufficio proprio
254 3. 20. 1. 1. 479 | La pratica del Rosario è largamente diffusa presso
255 3. 20. 1. 2. 480 | ricercarsi nel fatto che il Rosario è un modo di pregare facile
256 3. 20. 1. 2. 480 | altro modo l’efficacia del Rosario, per la santificazione dell’
257 3. 20. 1. 3. 481 | che la supplicarono con il Rosario, di scacciare i nemici terreni
258 3. 20. 1. 3. 481 | Breviario Romano, Festa del S. Rosario: Ad Matutinum, lectio VI).~
259 3. 20. 1. 3. 481 | Albigesi, in grazia del Rosario; come S. Pio V abbia riportato
260 3. 20. 1. 3. 481 | attribuì alla beata Vergine del Rosario la vittoria riportata nel
261 3. 20. 1. 3. 481 | sollecitò i fedeli a recitare il Rosario; e le false filosofie della
262 3. 20. 1. 3. 481 | XIII, chiamato il Papa del Rosario, assistiamo alla vittoria
263 3. 20. 1. 3. 481 | ragione, che dalla recita del Rosario si deve attendere la salvezza
264 3. 20. 1. 3. 481 | ottennero, a mezzo del Rosario innumerevoli grazie spirituali.
265 3. 20. 1. 3. 481 | raccomandano la recita del Rosario, recita che fu arricchita
266 3. 20. 1. 3. 481 | della beata Vergine del Rosario vennero ovunque erette confraternite,
267 3. 20. 1. 3. 482 | almeno la terza parte di rosario ogni giorno. Sarà molto
268 3. 20. 2. 1. 482 | purificazione (2 febbraio); Rosario (7 ottobre); sette dolori (
269 3. 20. 2. 3. 486 | Mercede, del Carmine, del Rosario, ci offrono occasioni piissime
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
270 SP01.261003. 1. 1 | purezza attraverso il S. Rosario. ~
271 SP01.281016. 1. 1 | mediante il ricostituente del Rosario. ~
272 SP01.341101. 1. 1 | Monticone: Misteri del Rosario meditati ~
273 SP01.370121. 1. 2 | della Preghiera o Santo Rosario. E per gli Ordinati: I Sacerdoti
274 SP01.370820. 3. 4 | confessione settimanale, Rosario quotidiano intero, ecc. ~
275 SP01.370820. 6. 6 | comunica divotamente, dice il Rosario ecc. La visita dà il tono
276 SP01.381002. 1. 1 | Il Santo Rosario è un segno, una grazia,
277 SP01.400820. 1. 2 | ancor più la divozione del Rosario; che la recita intera si
278 SP01.410000. 3. 3 | quotidianamente una decade del S.Rosario; – pel terzo grado si richiede
279 SP02.470900. 0. 1c1 | Recitiamo bene il rosario: onde nella luce dei misteri,
280 SP02.470900.10. 4c1 | Il Rosario in famiglia ogni sera. ~
281 SP02.490200. 1. 1c1 | Per Mariam ad Iesum». Il Rosario in una famiglia attira la
282 SP02.490200. 1. 1c2 | termina con la recita del Rosario. Maria deve poi considerarsi
283 SP02.490200. 1. 2c1 | orazioni e possibilmente il S. Rosario. In maggio, nelle solennità
284 SP02.490300. 1. 1c1 | santificare il sabato, recitare il Rosario, le tre Ave ogni mattino
285 SP02.490500. 1. 2c2 | rispettive soste. Recitiamo un rosario per queste anime, suffragando
286 SP02.490700. 7. 4c1 | 27. - Rosario meditado. ~
287 SP02.491200. 2. 1c2 | Gastone, D. Renato Perino e D. Rosario Esposito.~
288 SP02.500300. 4. 5c1 | Giombani Domenico - Le Perna Rosario - Melotto Germano - Morani
289 SP02.501200. 2. 3c1 | battaglia senza l’arma del Rosario. Il vostro zelo diverrà
290 SP02.510400. 1. 1c2 | Messa, o una terza parte di Rosario ogni settimana, o anche
291 SP02.520900. 3. 2c1 | che sa recitare bene il rosario: farà del bene nella Chiesa».
292 SP02.521000. 9. 3c2 | IL PRIMO FRUTTO DEL ROSARIO~
293 SP02.521000. 9. 4c2 | prima grazia da ricavare dal Rosario.~ ~ ./.
294 SP02.521202. 7. 4c2 | in S. Paolo (Spicq). Il rosario meditato. Meditazioni (Primo
295 SP02.531200. 1. 1c1 | rivolgono, specialmente il rosario... Vi sono dei piccoli catechismi
296 SP02.531200. 1. 2c2 | ben fatta; che si dica il Rosario; che in ogni festività di
297 SP02.540100.15. 8c2 | il continuo richiamo col rosario e le giaculatorie adatte
298 SP02.540900.17. 6c2 | Chiesa e là recitasse il Rosario.~
299 SP02.550200. 8. 7c2 | l’esame di coscienza, il Rosario, la confessione, le divozioni
300 SP02.550300.34. 6c3 | Monticone, I misteri del Rosario.~
301 SP02.550300.34. 6c3 | Borzi, Vivere il Rosario.~
302 SP02.560700. 1. 2c1 | Il rosario fu sempre il suo conforto.
303 SP02.560700. 1. 3c1 | costantemente a sé: Crocifisso, rosario, Vangelo, Costituzioni;
304 SP02.560900. 9. 3c2 | 19 Rosario - Meditazione - Miserere -
305 SP02.560900.12. 4c2 | Via Crucis; o si recita il Rosario, o altre preghiere, per
306 SP02.570400. 7. 4c1 | la Messa, la Visita, il Rosario, ecc.~
307 SP02.580300. 1. 3c1 | Gloria; qualche mistero di Rosario, il Veni Creator Spiritus,
308 SP02.591200.11. 9c2 | la corona e recitando il Rosario anche in questi minimi intervalli
309 SP02.600300.13. 8c1 | lui pregava (Breviario, Rosario) o scriveva. La collana
310 SP02.620203. 1. 4c1 | incipiente. E, finito un Rosario, continuava a camminare
311 SP02.620203. 1. 4c1 | sono moltiplicati e col Rosario le preghiere proprie della
312 SP02.640200. 5. 5c1 | devozioni varie, come il Rosario, le Ore di adorazione. L'
313 SP02.650400. 1. 1c2 | orazioni mattutine e serali, rosario, ecc. sono preparazione,
314 SP02.690400. 1. 2c1 | Perché il Rosario ha tanto potere?~ ~
315 SP02.690400. 1. 2c1 | Prego offrire il Rosario di Maggio alla nostra Madre,
316 SP02.690400. 1. 2c1 | Il Rosario, tra le pratiche di pietà
317 SP02.690400. 1. 2c1 | espresso Giovanni XXIII: «Il Rosario come esercizio di cristiana
318 SP02.690400. 1. 2c1 | Il Rosario istruisce e vivifica la
319 SP02.690400. 1. 2c1 | Il Rosario è guida alla vita cristiana.~
320 SP02.690400. 1. 2c1 | Il Rosario ottiene grazie spirituali
321 SP02.690400. 1. 2c2 | scritto: «La vera sostanza del Rosario ben meditato è costituita
322 SP02.690400. 3. 3c1 | A. LA RECITA DEL ROSARIO ISTRUISCE E VIVIFICA LA
323 SP02.690400. 4. 3c1 | B. IL ROSARIO «È GUIDA PER UNA VITA CRISTIANA»~ ~
324 SP02.690400. 5. 3c2 | C. IL ROSARIO OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI
325 SP02.690400. 5. 3c2 | dappertutto, si può ricorrere al Rosario. Il Rosario è una supplica
326 SP02.690400. 5. 3c2 | ricorrere al Rosario. Il Rosario è una supplica universale:
327 SP02.690400. 5. 4c1 | Risulta che il Rosario è preghiera completa: ogni
328 SP02.690400. 5. 4c1 | spiega il grande potere del Rosario. La storia ne documenta
329 SP02.690400. 7. 4c1 | A. IL ROSARIO ILLUMINA E VIVIFICA LA FEDE~ ~
330 SP02.690400. 8. 4c2 | B. IL ROSARIO GUIDA ALLA VITA RELIGIOSA.~ ~
331 SP02.690400. 9. 5c1 | C. IL ROSARIO OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI
332 SP02.690400.11. 5c2 | A. IL ROSARIO ILLUMINA E RINVIGORISCE
333 SP02.690400.12. 6c1 | B. IL ROSARIO GUIDA ALLA VITA RELIGIOSA~ ~
334 SP02.690400.13. 6c1 | C. IL ROSARIO OTTIENE GRAZIE SPIRITUALI
335 SP02.690400.13. 6c1 | plenaria per chi recita il Rosario in chiesa (o pubblico oratorio),
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
336 0. 0. Prefa. 1. 0. 15(1)| Al riguardo, Don Rosario F. Esposito ssp considera
337 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | alle 18,30 si recitava il Rosario, seguito da una seconda
338 0. 0. 2. 2. 0. 45 | quotidiana, la Visita, il Rosario, il Breviario; tutte le
339 0. 0. 4. 1. 0. 115 | cui pende la corona del Rosario.~ Art. 11. Il vestito di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
340 0. 0. 3. 5. 0. 63 | Gloria; qualche mistero di Rosario, il Veni Creator Spiritus,
341 0. 0. 5. 4. 0. 105 | esame di coscienza, Santo Rosario.~
342 0. 0. 5. 5. 0. 107 | grazie attuali. Si recita il Rosario; si fa la Comunione spirituale;
343 0. 0. 5. 6. 0. 109 | proporre un mistero di Rosario che si spiega e si recita.
344 0. 0. 6. 2. 0. 121 | terzo punto si recita il Rosario, si fa la Comunione spirituale,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
345 0. 0. 2. 1. 0. 29 | spirituale e si recita il Rosario della B. V. M.~4. Le preghiere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
346 0. 0. 11. 7. 0. 277 | battaglia senza l’arma del Rosario. Il vostro zelo diverrà