| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] redentore 108 redentoristi 5 redentrice 8 redenzione 340 rediga 1 redigendo 1 redigentes 2 | Frequenza [« »] 345 radio 343 17 341 servizio 340 redenzione 340 ut 338 bontà 338 mani | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze redenzione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26 | straordinario o Giubileo della Redenzione, per festeggiare il XIX
2 1. 0. 5. 0. 0. 26 | il XIX Centenario della Redenzione del genere umano, operata
3 1. 2. 3. 0. 0. 55 | storici più decisivi, la redenzione degli schiavi, le grandi
4 1. 2. 8. 1. 0. 80 | Nella redenzione dallo spirito maligno, che
5 1. 2. 8. 1. 0. 81 | gli uomini, in virtù della Redenzione, sono chiamati a conoscere
6 1. 2. 12. 1. 0. 114 | Lui la causa della nostra redenzione e di tutto l’ordine della
7 1. 2. 12. 2. 0. 118 | applicare l’opera della Redenzione per la santificazione degli
8 1. 2. 13. 2. 0. 127 | lietissimo annunzio della Redenzione, della grazia e della salute
9 1. 3. 3. 3. 0. 150 | adozione dei figli di Dio, la redenzione del nostro corpo, essendo
10 1. 3. 8. 1. 0. 188 | La storia della Redenzione è nota. L’umanità, diseredata
11 1. 3. 8. 1. 0. 189 | compimento supremo della Redenzione degli uomini, egli lasciò
12 1. 3. 8. 2. 0. 192 | meritata da Gesù Cristo con la Redenzione.~
13 1. 3. 8. 2. 0. 196 | grazia ch’egli meritò con la Redenzione.~
14 1. 3. 9. 1. 0. 202 | collaboratrice nell’opera della Redenzione; tempio vivo, santuario
15 1. 3. 9. 1. 0. 202 | In riguardo alla Redenzione: è corredentrice degli uomini
16 1. 3. 15. 3. 0. 261 | Gesù Cristo, con la Redenzione, ci ha guadagnato la grazia;
17 1. 3. 23. 3. 0. 337 | conosce le vie ./. della Redenzione, alla Potenza che sa attuarle,
18 1. 3. 31. 1. 0. 384 | Uno e Trino, l’opera della Redenzione, il Vangelo; per gli insidiati
19 1. 5. 2. 0. 0. 484 | che fu il programma della Redenzione: «Gloria Deo, pax hominibus».1~ ~ ~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 Prefa. 54. 2. 126 | dove non giunse ancora la redenzione. Sono io riconoscente al
21 Prefa. 63 145 | 63) LA REDENZIONE~ ~
22 Prefa. 63. 1. 145 | La Redenzione è opera di ammirabile bontà
23 Prefa. 63. 1. 145 | La Redenzione si compone di due elementi:
24 Prefa. 63. 0. 146 | La Redenzione fu operata da Gesù Cristo
25 Prefa. 63. 0. 146 | La Redenzione fu compiuta da Gesù Cristo
26 Prefa. 63. 0. 146 | La Redenzione fu opera di amore. «Dio
27 Prefa. 63. 0. 146 | Cristo» (Eph. 2, 4). La Redenzione fu pure opera di giustizia,
28 Prefa. 63. 1. 146 | perdita della vita eterna; la Redenzione è il ritrovamento e la restituzione
29 Prefa. 63. 2. 147 | considerato che cosa significhi Redenzione? Conosco bene il Crocifisso?
30 Prefa. 64. 2. 148 | La Redenzione è predetta dal profeta Isaia.
31 Prefa. 65 150 | 65) I FRUTTI DELLA REDENZIONE~NELL’INDIVIDUO~ ~
32 Prefa. 65. 1. 150 | La Redenzione di Gesù Cristo è copiosa.
33 Prefa. 65. 0. 151 | Trid.). I frutti della Redenzione si applicano, però, in diverso
34 Prefa. 65. 0. 151 | Cristo offre a tutti la Sua Redenzione: in un modo o in un altro;
35 Prefa. 65. 1. 152 | Conosco i frutti della Redenzione? li assaporo? li spero?
36 Prefa. 66 153 | 66) I FRUTTI DELLA REDENZIONE NELLA~
37 Prefa. 66. 3. 155 | buon Maestro, l’opera della Redenzione e più ne sono ammirato.
38 Prefa. 67. 0. 157 | Conoscere il Figlio; la Sua Redenzione, la Sua dottrina. Egli ci
39 Prefa. 85. 0. 204 | famiglia; ma il Vangelo, la Redenzione e la Chiesa devono riordinarla,
40 Prefa. 90. 1. 213 | per loro comunicare la redenzione. Sono predicazione, governo,
41 Prefa. 94. 0. 224 | di Dio e per estendere la redenzione e la salvezza degli uomini.
42 1. 36. 2. 325 | grazia, o Gesù; la Vostra redenzione ha portato rimedio ai mali
43 1. 44. 1. 343 | uomini non conoscono la Redenzione. Si trovano ancora come
44 1. 47. 2. 351 | volle che nell’opera di redenzione entrasse la donna, come
45 1. 47. 0. 353 | farmi cooperatore nella redenzione delle anime?~ ~
46 1. 50. 1. 360 | in grazia, aspettava la redenzione, e lo Spirito Santo abitava
47 1. 54. 1. 371 | un fine da conseguire: la redenzione degli uomini. Gesù la operava
48 1. 62. 0. 392 | Redenzione. Caduti i progenitori, Dio
49 1. 62. 0. 392 | Per l’applicazione della Redenzione: Maria è la mediatrice di
50 1. 70. 0. 414 | Nicodemo svelò il Battesimo, la Redenzione, il mistero dell’amore di
51 1. 71. 2. 416 | sangue non si compie la Redenzione. Nel Credo professiamo: «
52 1. 71. 2. 417 | molte vie per compiere la redenzione degli uomini. Di tutto dovrò
53 1. 83. 1. 444 | Essa è il gran prezzo della Redenzione.~ ~
54 1. 85. 2. 447 | dell’Incarnazione e della Redenzione come la Madre del Salvatore.
55 1. 85. 0. 449 | frutti della Tua copiosa redenzione.~ ~ ~ ~
56 1. 86. 1. 450 | riconciliazione, di benedizione, di redenzione. Fate che io comprenda quanto
57 1. 87. 1. 451 | antecedenza i frutti della Redenzione. Non fu purificata, ma del
58 1. 99. 0. 475 | a quanti aspettavano la redenzione di Israele».~
59 1. 99. 0. 475 | accettata. Gesù veniva per la Redenzione. Vuol dire che tutte le
60 1. 99. 1. 475 | mortificazione. Non vi è redenzione senza sangue. Dio gradisce
61 1. 99. 4. 475 | prendere parte all’opera di redenzione.~ ~ ./.
62 1. 104. 1. 483 | dal primo annunzio della Redenzione.~ «Seguivano Gesù molte
63 1. 104. 1. 484 | Ambedue per il servizio e la redenzione dell’umanità.~ ~
64 1. 110. 1. 497 | Nella Passione cooperò alla redenzione unendo le sue alle sofferenze
65 1. 113. 1. 503 | distributrice della grazia. La redenzione è compiuta in Cristo: occorre
66 1. 114. 2. 505 | applicati i frutti della Redenzione.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
67 0. 2. 1. 9 | Gesù Cristo ha compiuta la Redenzione, ma questa arriva alle anime
68 0. 3. 1. 12 | Battesimo è il prezzo della Redenzione... la rigenerazione dell'
69 0. 12. 2. 35 | in noi i frutti della Tua redenzione. Alla Tua Chiesa concedi
70 0. 14. 1. 38 | misteri dell’Incarnazione, Redenzione, SS.ma Trinità. È quindi
71 0. 16. 1. 44 | Sulla croce è compiuta la redenzione; nella Messa essa viene
72 0. 16. 2. 44 | infinito valore compì una redenzione copiosa, coprì tutti i peccati
73 0. 17. 0. 47 | 4, 7). La creazione, la Redenzione, la santificazione sono
74 0. 17. 1. 47 | si rinnova l'opera della Redenzione. Consacrando nell'ultima
75 0. 17. 3. 48 | sé e per tutti i loro; a redenzione delle anime proprie, colla
76 0. 18. 0. 49 | subirne le conseguenze. Nella redenzione Gesù Cristo venne a ristorare
77 0. 22. 2. 61 | noi il frutto della Tua redenzione.~ ~
78 0. 26. 1. 71 | cibo, nella morte mezzo di redenzione, nel regno premio per noi.~
79 0. 45. 1. 119 | di Dio nella Creazione, Redenzione, Santificazione degli uomini.
80 0. 57. 0. 151 | economia ordinaria della Redenzione si salvano per mezzo del
81 0. 60. 0. 157 | misteri dell'Incarnazione, Redenzione, Glorificazione e nella
82 0. 62. 4. 162 | misericordiosa e copiosa redenzione, concedetemi la grazia:
83 0. 63. 1. 163 | 11-14). Qui è promessa la Redenzione.~
84 0. 63. 0. 164 | chi avrà profittato della Redenzione.~
85 0. 63. 0. 164 | guardate in alto, perché la redenzione vostra è vicina. E disse
86 0. 63. 0. 165 | il giorno si avvicina, la Redenzione è prossima. Aggiunge S.
87 0. 63. 4. 165 | prossime solennità della nostra Redenzione.~ ~ ./.
88 0. 71. 0. 186 | a quanti aspettavano la redenzione d'Israele. E soddisfatto
89 0. 74. 1. 194 | morire e dare la Sua vita m redenzione. Mortifichiamo i nostri
90 0. 83. 1. 223 | Ho il vero concetto della Redenzione? ho fiducia nella passione,
91 0. 89. 1. 238 | cui Gesù era venuto, la redenzione; ed a preparare il più grande
92 0. 90. 1. 241 | umiliazioni per compiere la redenzione degli uomini.~ ~
93 0. 90. 1. 243 | Padre il sangue Suo per la redenzione degli uomini. La Chiesa
94 0. 92. 1. 248 | indicano che l'effetto della Redenzione, della Passione si estende
95 0. 93. 0. 252 | Testamento l'annunzio della Redenzione compiuta. La Chiesa mette
96 0. 94. 2. 255 | Spirito Santo i frutti della Redenzione.~ ~
97 0. 99. 1. 267 | distribuirà i frutti della Redenzione compiuta dal Figlio.~
98 0. 101. 0. 276 | Risurrezione: L'opera della Redenzione si compie e diviene perfetta
99 0. 104. 0. 284 | opera della Creazione, della Redenzione, della comunicazione dello
100 0. 104. 1. 285 | trino? La Creazione, la Redenzione, la Consumazione? Amo il
101 0. 122. 1. 336 | avessero una così copiosa redenzione in Gesù Cristo? Io sono
102 0. 135. 1. 372 | abbiamo conosciuto la Tua redenzione;~ ~ ./. così mediante la
103 0. 139. 1. 383 | quanti sperarono la Sua redenzione futura; come oggi si salvano
104 0. 141. 1. 388 | Cristo; tutta, cioè, la redenzione che ci viene offerta. Nelle
105 0. 144. 2. 396 | le più belle verità della Redenzione, della gloria celeste, della
106 0. 147. 0. 404 | scenda su di loro, lavacro di redenzione e di vita, il Sangue già
107 0. 6. 0. 429 | misericordia: e presso di Lui redenzione copiosa.~
108 0. 8. 2. 432 | Gesù Cristo nella vita, redenzione, gloria e culto, la sua
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
109 1. 4. 2. 0. 44 | quelli che aspettavano la redenzione d’Israele».5 Più tardi Gesù
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
110 0. Int. 1. 6 | dunque i benefici della Redenzione e della Chiesa Cattolica
111 0. 1. 5. 13 | apostolato; cominciò pure quella Redenzione che forma il secondo apostolato.~
112 0. 3. 1. 25 | punto è dunque arrivata la Redenzione? E' compiuta; ma non arriva,
113 0. 5. 1. 43 | complesso, l'opera della Redenzione e la parte che ella vi avrebbe
114 0. 5. 1. 43 | pregare, desiderare la Redenzione e la salvezza. Quale ardore
115 0. 5. 1. 43 | cuore di Maria sospirava la Redenzione e la salvezza degli uomini,
116 0. 5. 2. 44 | venuta del Messia e per la redenzione degli uomini.~ ~ ~
117 0. 5. 3. 45 | che tanto desiderava la redenzione del suo popolo e dell'umanità.
118 0. 5. 3. 45 | Cielo? Ella sollecitò la redenzione del mondo; più di quanto
119 0. 6. 4. 59 | conosce ancora nulla della Redenzione. Il lieto annunzio non è
120 0. 8. 2. 68 | Per la redenzione e salvezza delle anime,
121 0. 10. 1. 83 | Ef. 1, 7); in Lui vi è la redenzione e la remissione dei peccati
122 0. 10. 1. 84 | producono e applicano la Redenzione vi sono sempre Gesù Maria
123 0. 10. 3. 87 | Angelo trattò con la donna la redenzione dell'uomo... E' perché un
124 0. 10. 3. 87 | Incarnazione del Verbo e la redenzione dell'uomo furono da Dio
125 0. 11. 1. 90 | Redenzione significa disborso del prezzo
126 0. 11. 1. 90 | La Redenzione fu compiuta con ogni atto
127 0. 12. 1. 96 | partecipare ai frutti della Redenzione. La Messa è il grande apostolato
128 0. 12. 1. 97 | solo. Maria concorse alla redenzione e vi cooperò per mezzo di
129 0. 12. 1. 97 | associata a Gesù Cristo nella redenzione dell'umanità. In generale
130 0. 12. 1. 98 | faceva uomo per morire in redenzione dell'uomo peccatore. La
131 0. 12. 1. 98 | con Lui, sopportò per la redenzione e salvezza degli uomini
132 0. 12. 2. 98 | meriti di Maria per la nostra redenzione: meditiamo i singolari meriti
133 0. 12. 2. 99 | le grazie venuteci dalla Redenzione sono amministrate e distribuite,
134 0. 12. 2. 99 | La Redenzione sarà dunque una rivincita
135 0. 16. 2. 129 | Giustizia, Santificazione, Redenzione.~ ~ ~ ./.
136 0. 20. 2. 164 | istituisse un ordine per la redenzione degli schiavi. Sorsero così
137 0. 22. 1. 180 | Ministra del mistero della Redenzione, così perennemente è Ministra
138 0. 25. 3. 213 | dell'intera opera della redenzione e ogni apostolato, qualunque
139 0. 28. 2. 237 | La Redenzione si opera con la sofferenza:
140 0. 28. 2. 238 | Ella era più sicura della Redenzione del mondo e delle anime.~
141 0. 28. 4. 240 | Celeste in olocausto per la redenzione del mondo.~
142 0. 29. 2. 247 | ignorano il beneficio della redenzione, e quelli che già ne godono
143 0. 33. 2. 283 | Gesù Cristo; cooperò alla redenzione.~
144 0. 33. 2. 283 | modo singolarissimo alla redenzione degli uomini». La beata
145 0. 33. 2. 284 | alla grande opera della redenzione. Scrive in proposito Suarez: «
146 0. 33. 2. 287 | anche quelli che di questa redenzione già godono felicemente i
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
147 4. 36 | creatura che accettò la redenzione, e quindi accettò la nuova
148 4. 37 | che portò l'annuncio della Redenzione. Tre volte portò l'annuncio
149 4. 37 | volte portò l'annuncio della Redenzione, prima al Profeta Daniele,
150 7. 61 | secondo il primo mistero della redenzione: Maria SS. Annunziata.~
151 8. 68 | Dio, a Gesù Cristo, alla redenzione, alla Chiesa. Credere nella
152 9. 81 | santo che ha annunziato la redenzione all'umanità, prima al profeta
153 10. 83 | consacrati a Dio e alla redenzione della umanità. Il Signore
154 11. 93 | sudore valeva per la nostra redenzione come le sue gocce di sangue
155 15. 116 | ha acquistato la nostra redenzione e la nostra salvezza. È
156 23. 180 | allora comincia la nostra redenzione, Gesù predicò la sua dottrina
157 23. 180 | storia e nell'inizio della redenzione. E il più bel nome.~
158 27. 219 | ha voluto associare alla redenzione la Madre sua. Gesù è il
159 27. 219 | così veniva effettuata la redenzione del mondo. La donna associata
160 35. 285 | quale porterà il segno della redenzione, la gloriosa sua croce,
161 38. 310 | il popolo e a portare la redenzione al mondo (Lc 1,68).~
162 38. 312 | dell'umanità, l'opera della redenzione: Gabriele- Maria.~
163 47. 352 | Maria ha accompagnato nella redenzione il Figlio di Dio incarnato
164 52. 396 | noi il gran quadro della redenzione, della salvezza. E se si
165 52. 396 | Cristo, quale è stata la redenzione, come approfittare della
166 52. 396 | come approfittare della redenzione e come salvarci, e come
167 52. 397 | cominciata l'attuazione della redenzione. Ciò che era stato annunciato
168 52. 397 | annunziata finalmente l'ora della redenzione. «Verbum caro factum est»:
169 53. 400 | Padre», dice Gesù, cioè la redenzione del mondo. «Adesso lascio
170 58. 425 | affidato il Padre, cioè la redenzione del genere umano; poi: «
171 59. 434 | anche la teologia della redenzione.~
172 60. 435 | accompagnato da Maria nella redenzione e nell'acquisto della~ ~~ ./.
173 60. 436 | Maria ha cooperato alla redenzione, ad ottenere la grazia e
174 64. 456 | la Chiesa ci presenta la redenzione operata dal Figlio di Dio
175 64. 456 | applicazione per noi di questa redenzione.~
176 64. 456 | La redenzione è compiuta da Gesù Cristo,
177 64. 456 | poi la vita dolorosa. La redenzione, la settimana santa, il
178 64. 456 | Avvento, l'applicazione della redenzione. E cioè, noi esercitiamo
179 66. 473 | sono lontani da Dio; la redenzione è là, sulla croce, e la
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
180 3. 3. 3. 3. 260 | grazia. Tutta l'azione della redenzione e della santificazione è
181 3. 3. 4. 0. 266 | era mediatore di nostra redenzione, poiché Egli offriva, per
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
182 1. 1. 2. 3. 19 | nostra santificazione e redenzione.~
183 1. 1. 2. 3. 19 | nostra santificazione e redenzione. Questo è il maggiore e
184 1. 4. 3. 3. 47 | la dottrina predicata, la redenzione compiuta, la gloria data
185 1. 7. 2. 1. 69 | nostra eredità, per la piena redenzione di coloro, che Dio si è
186 1. 8. 2. 2. 77 | e suoi cooperatori nella redenzione e santificazione delle anime.~
187 1. 10. 1. 1. 89 | giustizia e santificazione e redenzione» (1Cr 1,30). Dio Padre ci
188 1. 10. 3. 1. 95 | 1. Gesù nostra vita e redenzione dal peccato.~
189 1. 10. 3. 1. 95 | 1. Gesù nostra vita e redenzione dal peccato. - Gesù è la
190 1. 11. 1. 1. 100 | comunica a tutti la sua redenzione, egli è Capo del corpo che
191 1. 11. 1. 1. 100 | solo ci ha apportato una redenzione abbondante.~ ~
192 1. 12. 1. 3. 112 | incarnazione del Signore, della redenzione dell’universo, della glorificazione
193 1. 18. 3. 2. 169 | vita del Figlio, per la redenzione degli uomini. La redenzione
194 1. 18. 3. 2. 169 | redenzione degli uomini. La redenzione fu compiuta con il sangue
195 1. 18. 3. 3. 170 | fu partecipe alla nostra redenzione, così ha grande parte nell’
196 1. 18. 3. 3. 170 | alle anime i frutti della redenzione, si raccomandi a Maria.
197 2. 14. 1. 1. 285 | la gloria di Dio e per la redenzione degli uomini. Non arrossirò
198 3. 1. 1. 2. 312 | partecipa ai frutti della redenzione. Infatti coloro che assistono
199 3. 2. 1. 3. 323 | effetto è l’estensione della redenzione, che fu lo scopo dell’incarnazione,
200 3. 6. 1. 2. 360 | al Padre, per operare la redenzione eterna; ma, perché il suo
201 3. 6. 3. 1. 365 | prima preannunziarono la redenzione degli uomini, ci indica
202 3. 7. 1. 1. 369 | penitenza, Gesù applica la redenzione ad ogni singolo uomo peccatore.
203 3. 12. 3. 2. 418 | beneficio della creazione, della redenzione, ecc.; a soddisfazione dei
204 3. 13. 1. 1. 420 | Con la redenzione di Cristo venne tolta la
205 3. 13. 1. 1. 421 | contrario» (Cl 2,14). La redenzione però riguarda direttamente
206 3. 13. 1. 3. 422 | viene esteso il frutto della redenzione; Cristo infatti è l’Agnello
207 3. 16. 3. 3. 455 | creazione del mondo e nella redenzione per opera di Cristo, così
208 3. 20. 1. 1. 479 | altrettanti misteri della nostra redenzione» (Breviario Romano, Festa
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
209 SP01.341015. 1. 1 | presente, giubileo della Redenzione, ci valga a migliorare la
210 SP01.350301. 1. 1 | esatti sulla necessità della Redenzione e sulla mortificazione religiosa;
211 SP01.350501. 1. 2 | Dando Gesù: ci diede la Redenzione, l'Eucarestia, la Vita: “
212 SP01.361028. 1. 3 | estensione e continuazione della Redenzione. Ella ci offre tre ordini
213 SP01.370121. 1. 1 | anno XIX Centenario della Redenzione, è conseguenza logica che
214 SP01.370208. 1. 1 | nelle opere della Creazione, Redenzione, Santificazione. L'ossequio
215 SP01.400820. 2. 5 | Figlio incarnato per la Redenzione del mondo, nella sua Madre
216 SP02. 1947. 2. 1c2 | mezzo del Figlio. Nella Redenzione, se si potesse dire così,
217 SP02. 1947. 9. 4c2 | di apostolato sociale, di redenzione d'ambiente (famiglia, matrimonio,
218 SP02.470500. 1. 1c2 | noi sapienza, giustizia, redenzione, santificazione (I Cor.
219 SP02.471100. 3. 2c1 | chiamata al Vangelo, alla Redenzione, alla Civiltà cristiana.
220 SP02.490400. 2. 1c2 | Giuseppe cooperò e coopera alla redenzione del mondo in modo ineffabile.
221 SP02.490600. 2. 3c1 | benefici gratuiti della Redenzione. Altrove avevo più ringraziato
222 SP02.500300. 6. 5c2 | cooperatore nell’opera della Redenzione, li renda sapienti e generosi
223 SP02.501200. 1. 1c1 | godono tutti i benefici della Redenzione. È necessario una intesa:
224 SP02.501200. 1. 1c1 | Ma la redenzione venne attraverso Maria:
225 SP02.501200. 1. 1c2 | costituisce o procede dalla redenzione ci venne da Maria: senza
226 SP02.521000. 9. 3c2 | Dio, dopo l’opera della redenzione, si effettua per mezzo di
227 SP02.521000. 9. 4c1 | specialmente perché annunziano la redenzione all’umanità.~* * *~
228 SP02.521202. 2. 1c2 | il ministero pubblico, la redenzione, la glorificazione di Gesù
229 SP02.530200. 1. 1c2 | principali cooperatori della redenzione. Prepararono all’umanità
230 SP02.530200. 2. 3c2 | a cooperare alla nostra redenzione, abbiate pietà della povera
231 SP02.530200. 2. 3c2 | scancellata l’iniquità e che la redenzione del Salvatore sia oggi accolta
232 SP02.530200. 2. 4c1 | mezzo di santificazione e redenzione.~
233 SP02.531100. 2. 6c1 | comune origine, la comune redenzione, il comune destino, il comune
234 SP02.531100. 2. 6c2 | che aspettano ancora la redenzione.~
235 SP02.540100. 1. 1c1 | Cristo, diviene elemento di redenzione individuale e sociale. Passione
236 SP02.540100. 9. 5c1 | continuata abnegazione e redenzione.~
237 SP02.540300. 5. 2c1 | capolavoro divino. Per la Redenzione entra a far parte della
238 SP02.540300. 8. 3c1 | Redenzione del corpo~ ~
239 SP02.540300. 8. 3c1 | con la definitiva e piena redenzione per il giorno della finale
240 SP02.540300.10. 4c1 | La redenzione del corpo sarà compiuta
241 SP02.540300.10. 5c1 | cristiana con il segno della redenzione e risurrezione, la croce.
242 SP02.540300.10. 8c1 | La redenzione è un rifare l'uomo nell'
243 SP02.540300.10. 8c1 | La redenzione della volontà mira a rimetterla
244 SP02.540900. 6. 3c1 | Questa è la prima parte della redenzione: Gesù Cristo redense l'uomo
245 SP02.540900.15. 6c1 | miserando sta nella grazia della redenzione.~ ~«DE
246 SP02.541000.13. 5c1 | caduta, l'Incarnazione e Redenzione, la Chiesa, ecc. Le altre
247 SP02.550300. 2. 2c1 | La redenzione o instaurazione consiste
248 SP02.550500.12. 4c2 | La prima parte della Redenzione operata da Gesù Cristo riguarda
249 SP02.550500.12. 4c2 | predicò il suo Vangelo. Questa redenzione si applica ad ognuno che
250 SP02.550500.17. 6c2 | una duplice restaurazione, redenzione, riunificazione: l’umana
251 SP02.550600. 2. 4c2 | portatici dal Cielo nella Redenzione di Gesù Cristo, Maestro
252 SP02.551200. 6. 3 | frutti della Incarnazione e Redenzione! ~
253 SP02.560100. 6. 3c2 | Gounod, dalla Triologia «La Redenzione» (la predicazione evangelica);~
254 SP02.560100. 6. 3c2 | Ascensione» di Gounod, da «La Redenzione» (la Missione degli Apostoli
255 SP02.560900. 8. 2c2 | peccati». Nella Chiesa la redenzione, dall'errore, dal vizio,
256 SP02.580200. 3. 2c1 | eterno. – Diede se stesso in redenzione per tutti (1 Tim. 2, 6).
257 SP02.580200. 5. 2c2 | Gesù Cristo, operata la redenzione, lasciò a custodia e tutela
258 SP02.580400. 8. 5c2 | secondo il primo mistero della redenzione «Maria Annunziata».~
259 SP02.580500. 8. 7c1 | annunzio della Incarnazione e Redenzione dell'umanità: Maria accolse
260 SP02.590900. 3. 1c2 | creazione, elevazione, redenzione, restaurazione, glorificazione. ~
261 SP02.590900. 4. 3c1 | Maria nella Redenzione, nella Chiesa, in cielo. ~
262 SP02.590900. 6. 3c2 | della carne compimento della Redenzione.~ ~
263 SP02.591200. 2. 1c2 | Dio per operare la nostra Redenzione passò attraverso Maria: «
264 SP02.591200. 4. 3c1 | compimento nel mistero della Redenzione. Con la propria morte Cristo
265 SP02.591200. 4. 3c1 | compimento in quello della Redenzione; così la maternità spirituale
266 SP02.591200. 7. 4c2 | ebbe Maria nell'opera della Redenzione: e che ora ha nell'applicazione
267 SP02.591200. 7. 4c2 | nell'applicazione della Redenzione stessa in ogni tempo.~*~
268 SP02.591200.10. 5c2 | misteri dell'Incarnazione e Redenzione.~
269 SP02.611000. 4. 3c1 | ignorano il vero Dio, la Redenzione, il Vangelo; per gli insidiati
270 SP02.620406. 2. 2c1 | primo collaboratore della Redenzione, dopo Maria: per il compimento
271 SP02.620406. 2. 2c2 | Chi accetta la sua redenzione: «per Ipsum et cum Ipso
272 SP02.620900. 5. 2c2 | parte nostra l'opera della Redenzione, che Nostro Signor Gesù
273 SP02.630100. 6. 3c1 | santificazione, e partecipò alla redenzione. «Inimicitias ponam inter
274 SP02.630100.10. 3c2 | come Maria e Giuseppe alla Redenzione; Gesù là realizzava il più
275 SP02.630100.12. 4c1 | a) La Redenzione: «Et copiosa apud eum redemptio».~
276 SP02.630100.21. 5c2 | diletto, nel quale abbiamo la redenzione e la remissione dei peccati» (
277 SP02.630200. 2. 3c1 | del Verbo presso Dio, la Redenzione da Lui operata, la vita
278 SP02.630700. 2. 3c1 | assoluto fine: della creazione, redenzione, santificazione del genere
279 SP02.630700. 3. 4c2 | creazione del mondo, della redenzione e glorificazione del genere
280 SP02.631200. 2. 3c2 | creazione dell'uomo, della redenzione e santificazione nostra.~ ~
281 SP02.631200. 2. 4c1 | tuttavia di fatto la Redenzione si operò con il sacrificio
282 SP02.640200. 5. 5c1 | Trinità, ~ ./. creazione, redenzione, santificazione; particolarmente
283 SP02.640600. 1.7 c 2 | quotidiana, all'Opera di Redenzione, al Magistero di Gesù Cristo.
284 SP02.640800. 1. 2c2 | dell'Incarnazione, della Redenzione e della santificazione.
285 SP02.640800. 1. 2c2 | quindi per cui si compì la Redenzione.~ ~
286 SP02.641200. 5. 4c1 | attua l'opera della nostra redenzione», contribuisce in sommo
287 SP02.650800. 2. 4c1 | uomo, la Provvidenza, la Redenzione. Il Figlio di Dio incarnato
288 SP02.651100. 9. 7c2 | Il peccato e la redenzione, la santificazione e la
289 SP02.651200. 5. 6c2 | collaborare all'opera della Redenzione e dilatare il Regno di Dio.~
290 SP02.660500. 1. 1c1 | sempre stata all'inizio della Redenzione, secondo i disegni di Dio;
291 SP02.661200. 1. 2c1 | misteri dell'Incarnazione, Redenzione e giustificazione. Suo intento:
292 SP02.661200. 2. 3c1 | queste brevi parole: «La redenzione cristiana è necessaria a
293 SP02.661200. 2. 3c1 | Romani ad accogliere la Redenzione.~
294 SP02.661200. 6. 5c1 | meraviglioso piano della Redenzione: Dio Padre volle mandare
295 SP02.661200. 6. 5c1 | misericordia divina che operò la Redenzione per tutti.~
296 SP02.661200. 6. 5c1 | predicare ai Gentili la redenzione di Gesù Cristo; la grazia
297 SP02.670100. 2. 2c1 | misteri dell'Incarnazione, Redenzione e Giustificazione.~
298 SP02.670100. 3. 3c1 | considerando la vita di Cristo, la redenzione e la diffusione del Vangelo.~ ~
299 SP02.680800. 0. 4c2 | Gesù Cristo con la Sua redenzione ci riaprì le porte del cielo,
300 SP02.680800. 0. 4c2 | La Redenzione, oltre che meritare la grazia,
301 SP02.680800. 0. 4c2 | La Redenzione, nel suo complesso, risollevò
302 SP02.690400. 5. 3c2 | consociata a Cristo nella Redenzione e nell’acquisto della grazia.~ ~
303 SP02.690400. 7. 4c1 | Passione per compiere la redenzione dell’umanità. Prega tre
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
304 0. 0. 3. 1. 0. 78 | forse insufficiente la sua redenzione? No; in~ ./. sé, anzi, è
305 0. 0. 3. 1. 0. 79 | milioni di uomini. Che questa Redenzione arrivi! Davanti a questo
306 0. 0. 3. 6. 0. 90 | La Redenzione si è compiuta ed accompagnata
307 0. 0. 4. 1. 0. 113 | sempre meglio ai frutti della Redenzione. Questa consta di tre elementi:
308 0. 0. 4. 1. 0. 113 | consta di tre elementi: redenzione dall’errore, mediante il
309 0. 0. 5. 5. 0. 154 | cooperando e preparando la redenzione del mondo, secondo i disegni
310 0. 0. 7. 3. 0. 223 | perché si contrappongono alla redenzione, seminando l’errore, il
311 0. 0. 8. 4. 0. 254 | cielo, frutto squisito della redenzione. Primo Fondatore è Dio. –
312 0. 0. 10. 3. 0. 314 | che fu il programma della Redenzione: «Gloria Deo, pax hominibus».4~
313 0. 0. 15. 2. 0. 489 | Così concorsero alla Redenzione tre purissime persone, i
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
314 0. 0. 2. 5. 0. 30 | salvarsi sperando nella redenzione del Messia venturo; l’umanità
315 0. 0. 7. 4. 1. 152 | creazione, elevazione, redenzione, restaurazione, glorificazione.~
316 0. 0. 7. 5. 1. 154 | elevazione dell’uomo e la redenzione dell’uomo.~
317 0. 0. 7. 5. 3. 156 | Maria nella Redenzione, nella Chiesa, in cielo.~
318 0. 0. 7. 7. 1. 160 | della carne compimento della Redenzione.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
319 0. 0. 7. 1. 0. 182 | soggetto della grazia e della redenzione. Nella redenzione cooperano
320 0. 0. 7. 1. 0. 182 | della redenzione. Nella redenzione cooperano Gesù Cristo e
321 0. 0. 7. 1. 0. 183 | cooperò in primo luogo alla redenzione, dando al Figlio di Dio
322 0. 0. 7. 4. 0. 187 | fine dell’Incarnazione e Redenzione: «gloria a Dio, pace agli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
323 0. 0. 4. 4. 0. 87 | ignorano il vero Dio, la Redenzione, il Vangelo; per gli insidiati
324 0. 0. 8. 3. 0. 190 | primo collaboratore della Redenzione, dopo Maria: per il compimento
325 0. 0. 8. 4. 0. 191 | Chi accetta la sua redenzione: «Per Ipsum et cum Ipso
326 0. 0. 8. 4. 0. 192(4)| giustizia, santificazione e redenzione».~
327 0. 0. 8. 4. 0. 192(6)| Nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue».~
328 0. 0. 9. 6. 0. 220 | disegni di Dio, che era la redenzione dell’umanità.~ ./.
329 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Dio per operare la nostra Redenzione passò attraverso Maria: «
330 0. 0. 10. 7. 0. 239 | compimento nel mistero della Redenzione. Con la propria morte Cristo
331 0. 0. 10. 7. 0. 239 | compimento in quello della Redenzione; così la maternità spirituale
332 0. 0. 10. 9. 0. 241 | trino, alla Incarnazione, Redenzione, Chiesa, Apostolato. Maria
333 0. 0. 10.10. 0. 243 | ebbe Maria nell’opera della Redenzione: che ora ha nell’applicazione
334 0. 0. 10.10. 0. 243 | nell’applicazione della Redenzione stessa in ogni tempo.~
335 0. 0. 11. 2. 0. 269 | il suo Divin Figlio. La Redenzione ebbe questi fini; l’applicazione
336 0. 0. 11. 2. 0. 269 | fini; l’applicazione della Redenzione ha gli stessi fini.~
337 0. 0. 11. 2. 0. 269 | Corredentrice. Come cooperò alla Redenzione, così coopera all’applicazione
338 0. 0. 11. 3. 0. 270 | significa tutti i benefici della Redenzione. È necessaria una intesa:
339 0. 0. 11. 3. 0. 270 | Ma la redenzione venne attraverso Maria:
340 0. 0. 11. 4. 0. 271 | costituisce o procede dalla redenzione ci venne da Maria: senza