Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] studentesse 9 studenti 81 studere 1 studi 336 studia 45 studiamo 5 studiando 6 | Frequenza [« »] 340 ut 338 bontà 338 mani 336 studi 335 diritto 335 quanti 335 sui | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze studi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 3. 1. 0. 25 | possibilità di compiere studi religiosi sufficienti per 2 1. 2. 3. 0. 0. 55 | delle crociate, i grandi studi che hanno preparato gli 3 1. 2. 5. 1. 0. 59 | leggere, usare per i loro studi e seguire per la loro formazione 4 1. 2. 6. 1. 0. 66 | Perciò il periodo degli studi è delicatissimo. 5 1. 3. 4. 0. 0. 154 | ecclesiastici o laici che compiono studi profondi e completi sulla 6 1. 3. 6. 1. 0. 171 | letteraria più solida degli studi profondi: e fu in ogni tempo 7 1. 3. 6. 2. 0. 173(4)| Del 1893, sugli studi biblici.~ 8 1. 3. 7. 2. 0. 180 | Giuditta, la Maddalena, ecc.~– [studi sulle] relazioni generali 9 1. 3. 12. 2. 0. 228 | possibilità di compiere studi particolari sulla scienza 10 1. 3. 14. 3. 0. 256 | della Chiesa, l’apostolo studi, segua e divulghi le norme 11 1. 3. 15. 2. 0. 260 | con la vigilanza sugli studi, sugli scritti, ecc.~ 12 1. 3. 16. 0. 0. 265 | domina una tendenza verso gli studi storici in generale, e verso 13 1. 3. 19. 1. 0. 291 | abbiano tempo e mezzi per studi profondi. I più cercano 14 1. 3. 35. 0. 0. 410 | il posto che merita, la studi nella sua importanza e nelle 15 1. 5. 6. 1. 0. 484 | e fanno in generale gli studi assegnati agli aspiranti 16 1. 5. 6. 2. 0. 484 | più, quanti errori, quanti studi, quante prove: ma la volontà Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 Prsnt1. 0. 0. 0.----(3) | indiretto, in attesa di studi più approfonditi, si possono 18 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | può dire: voi freschi di studi, mi avanzerete nelle cognizioni 19 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | argomento si vedano i seguenti studi: P. Scoppola, Crisi modernista 20 1. 3. 5. 0. 48 | sacerdote, terminati i suoi studi, esce dal Seminario per 21 2. 2. 0. 6. 94(4) | Francesco e i suoi Ordini, Ed. Studi Francescani, Firenze 1955, 22 2. 3.10. 0. 131 | inquisitore, ma da padre; studi, esamini, si prenda nota, 23 2. 4. 1. 1. 144 | riposo dalle fatiche degli studi e dei primi anni di ministero.~ 24 1. 1.10. 0. 188 | entrare in religione. Si studi accuratamente se si tratti 25 1. 4.12. 0. 270(42) | il più grande dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle sue 26 1. 5. 4. 0. 301 | giunto al fine dei suoi studi, leggesse un trattato di 27 indici. 3. 0. 0. 372 | Francesco e i suoi Ordini, Ed. Studi Francescani, Firenze 1955: 28 indici. 4. 0. 0. 372 | il più grande dei Santi. Studi sulla sua vita, sulle sue Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 Prefa. 51. 1. 118 | tempo: non si fanno più studi seri; si dimenticano o compiono 30 Prefa. 51. 1. 119 | anima. Mio Dio, che io mi studi di preservare ad ogni costo 31 1. 16. 1. 271 | arte, di beneficenza, di studi. Non occorre essere ricchi: 32 1. 34. 1. 317 | La memoria serve negli studi, nelle arti, nella vita 33 1. 55. 0. 373 | elevate, dedicandosi agli studi, sdegnando i lavori del Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 57. 1. 151 | formati a vera pietà. agli studi, ecc.; così dice il Diritto Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 3. 2. 0. 40(19) | della disciplina e degli studi. Aprì scuole popolari gratuite, 36 1. 6. 1. 0. 63 | meglio fornito di doni e di studi, in mezzo agli affari ed 37 1. 7. 2. 0. 67(10) | compiuto con molto profitto gli studi, prima a Bra e poi ad Asti. 38 2. 2. 3. 2. 87 | società detta dei buoni studi, dedicata alla discussione 39 2. 3. 1. 3. 128 | intraprendono la carriera degli studi, per una necessità particolarissima, 40 2. 3. 1. 5. 136 | nelle grandi città per gli studi superiori, cercherà un pensionato 41 2. 4. 2. 3. 163(10) | vie nuove del clero negli studi e nel culto divino (1905), 42 2. 4. 4. 3. 198 | allontanarsi per causa degli studi dalla famiglia: ognuno conosce 43 3. 5. 1. 0. 234(2) | volitiva e tenace. Compiuti gli studi nelle scuole pubbliche di 44 3. 8. 1. 0. 270 | sacerdote non riduca i suoi studi ./. al libro di teologia 45 3. 8. 1. 0. 271 | dalla trascuranza di questi studi. Avviene spesso di predicare 46 3. 9. 0. 0. 283 | ostante la ragione degli studi, i bisogni della vita e 47 3. 11. 0. 0. 293 | grandi problemi e pei grandi studi, sarebbe capace di intuirla 48 3. 11. 0. 0. 296(5) | domenicani, proseguì i suoi studi superiori a Louvain. Licenziatosi 49 3. 11. 0. 0. 297(7) | dei conti. Compì i suoi studi presso i gesuiti di Brugelette, 50 3. 12. 8. 0. 336(23) | febbraio 1930. Compiuti i primi studi in Inghilterra e in Belgio, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 0. 13. 3. 108 | Si studi il catechismo, si frequentino 52 0. 22. 2. 186 | vedendo che non riusciva negli studi, aveva deciso di abbandonar Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
53 7. 65 | eccetera. E se una può salire a studi maggiori e raggiungere posizioni 54 8. 72 | Supponiamo che un giovane studi e porti avanti gli studi 55 8. 72 | studi e porti avanti gli studi fino al liceo. Sono studi 56 8. 72 | studi fino al liceo. Sono studi press'a poco uguali per 57 8. 73 | la via dell'Università e studi legge. Essa diventerà avvocatessa. 58 8. 73 | persona che faccia ancora studi superiori, prenda parte 59 26. 213 | cammino e per il tempo degli studi, per il tempo della formazione, 60 26. 216 | per esempio, vuol fare gli studi come legale, come avvocato, 61 27. 225 | tanti che avevano maggiori studi e mostravano con la loro 62 35. 285 | Così come uno procede negli studi quando è giovane, va avanti 63 35. 285 | al diploma, secondo gli studi fatti, così andiamo avanti 64 38. 312 | perché hanno da terminare gli studi; ma il loro spirito è già 65 40. 319 | Visitazione. Non fece molti studi, però sapeva molto bene Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 1. 4. 4. 1. 105 | avviene nel corso degli studi con l'abbandono della carriera. 67 2. 2. 3. 4. 147 | la Visita, o nei nostri studi, per riposare alquanto la Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
68 Introd. 0. 0. 0. 7 | orientamento di tutti gli studi teologici, scritturali ed 69 1. 1. 2. 1b. 18 | dopo l’ordinazione, gli studi; b) o ricercano maggiormente 70 1. 1. 2. 4. 20 | sacra Scrittura, con gli studi sacerdotali, con l’udire 71 1. 10. 1. 3. 91 | attendere sempre più agli studi teologici;~ ~~ ./. udire 72 1. 13. 2. 3. 121 | spirituale, quanto negli studi; tanto nel ministero della 73 2. 1. 3. 2. 178 | di Cristo, bisogna che si studi di conformare tutta la sua 74 3. 2. 1. 3. 323 | Bisogna poi che il ministro si studi di amministrare il sacramento 75 3. 10. 2. 2. 398 | pietà, istruiti nei primi studi letterari, e si sviluppi 76 3. 10. 2. 3. 398 | prima non sa. Anche gli studi devono essere fatti a norma 77 3. 10. 2. 3. 398 | del diritto; terminati gli studi, deve sempre essere riservato San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
78 SP01.270830. 2. 1 | II. Gli studi estivi. ~ 79 SP01.281016. 1. 1 | periodo autunnale degli studi sia raccolto e sereno. ~ 80 SP01.330619. 1. 1 | meno di casistica”. Si studi invece anche le altre materie 81 SP01.341015. 1. 1 | Sacerdoti, per ragione degli studi; se le altre Case possono 82 SP01.341201. 1. 1 | Negli studi: la filosofia e la religione 83 SP01.350210. 1. 2 | libri di Grammatica. - Gli studi sono così organizzati negli 84 SP01.350315. 1. 1 | Gli studi sacerdotali servono certamente 85 SP01.350315. 1. 1 | ecc. Ma soprattutto gli studi dànno al Sacerdote la possibilità 86 SP01.350315. 1. 1 | Gli studi letterari aprono le orecchie 87 SP01.350315. 1. 1 | Gli studi filosofici e scientifici 88 SP01.350315. 1. 1 | Gli studi teologici gli dànno la scienza 89 SP01.350601. 1. 1 | 2) Gli studi sacri sono la perfezione, 90 SP01.350601. 1. 1 | complemento soprannaturale agli studi letterari e scientifici; 91 SP01.350601. 1. 1 | prime classi ginnasiali gli studi nostri vivono di uno spirito 92 SP01.360215. 1. 1 | degli insegnanti per gli studi superiori; le scrittrici 93 SP01.360301. 1. 1 | Negli studi ecclesiastici vi è materia 94 SP01.360401. 1. 2 | scientifica completa gli studi sacri, patrimonio proprio 95 SP01.360700. 1. 1 | occupazioni, le preghiere, gli studi, l’apostolato, la povertà, 96 SP01.361028. 1. 3 | attendere per tanti anni a studi sacri. Beato colui che li 97 SP01.370208. 1. 1 | medesimi per la profondità di studi e per il vero spirito nostro: 98 SP01.370208. 1. 1 | nipote a Dio. Perché gli studi diano una maggior gloria 99 SP01.370208. 1. 1 | liturgico. Il fine degli studi non si limita al sapere: 100 SP01.370208. 1. 1 | la contemplazione. Gli studi per essere completi esigono 101 SP01.370208. 1. 1 | Che dire degli studi nostri? ~ ~ ./. 102 SP01.370000. 1. 1 | sopra l'Apostolato, su gli studi, su lo spirito, su la povertà. ~ 103 SP01.370000. 1. 2 | sufficiente intelligenza per studi sacerdotali, si trovano 104 SP01.370000. 1. 3 | potranno destinarsi alcuni a studi superiori per i gradi accademici. ~ 105 SP01.370000. 1. 4 | hanno terminato i propri studi, faranno in ginnasio quattro 106 SP01.380000. 1. 1 | 4) Gli studi: classi, alunni, esami, 107 SP01.410000. 3. 4 | 2. Per gli Studi in Italia ~ 108 SP01.410000. 3. 4 | delle Università per gli studi, ha emanato una circolare 109 SP01.410000. 3. 4 | quale vuole che anche gli studi negli Istituti Religiosi 110 SP01.410727. 1. 2 | Società S. Paolo si preghi, si studi e si ispiri l'apostolato 111 SP01.410727. 2. 4 | fissato il periodo degli studi ginnasiali. Per casi straordinari, 112 SP01.410727. 2. 4 | erano più avanzati negli studi, rivolgersi ogni volta al 113 SP01.460106. 1. 2 | quattro punti: spirito, studi, apostolato, povertà (parte 114 SP01.460106. 1. 4 | Costituzioni. Fine degli studi: dare Membri competenti 115 SP01.460106. 1. 4 | divisa in quattro parti: studi classici, studi filosofici 116 SP01.460106. 1. 4 | quattro parti: studi classici, studi filosofici e teologici, 117 SP01.460106. 1. 4 | filosofici e teologici, studi superiori, studi dopo le 118 SP01.460106. 1. 4 | teologici, studi superiori, studi dopo le Ordinazioni. ~ 119 SP01.460106. 1. 4 | Gli studi nella Case ed a Roma: metodi, 120 SP01.460106. 1. 6 | Sacerdoti competenti per gli studi superiori e loro attività: |+ 121 SP02. 1947. 2. 2c1 | consacra alla pietà, agli studi, all'apostolato interno, 122 SP02.470500. 1. 3c1 | giornale, o discussione oziosa. Studi profondi, pietà viva, apostolato 123 SP02.480500. 1. 1c1 | di filosofia, teologia, studi accademici, i giovani maestri, 124 SP02.480600. 2. 1c1 | vocazioni, spirito, apostolato, studi, povertà: tutto». ~ 125 SP02.480900. 1. 2c1 | pratiche di pietà, agli studi, all'apostolato, alle case 126 SP02.480900. 3. 3c2 | l'uniforme sviluppo degli studi D. Fedele disporrà un calendario 127 SP02.490700. 3. 4c1 | pietà ed il programma degli studi ed il regolamento della 128 SP02.490700. 3. 4c1 | nel corso del probandato o studi mostrino di aspirare a professione 129 SP02.500100. 1. 1c1 | lavoro spirituale, negli studi, nell’apostolato. Il Signore 130 SP02.500200. 5. 3c2 | 3. Gli studi ginnasiali.~ ~ ./. 131 SP02.500400. 1. 2c1 | mostri per la salute, per gli studi, le difficoltà di apostolato, 132 SP02.500400. 1. 2c2 | di filosofia, teologia, studi accademici, i giovani maestri, 133 SP02.500800. 2. 1 | occorrono buone promozioni negli studi; e che vi sono tra i Discepoli 134 SP02.500800. 6. 3,c | GLI STUDI~ ~ 135 SP02.500800. 6. 3,c | Gli studi nella Pia Società S. Paolo 136 SP02.501100. 1. 2c1 | progredire dei tempi e degli studi porta nuove scoperte e nuovi 137 SP02.501200. 1. 1c2 | tutta la formazione, gli studi messi sotto la protezione 138 SP02.510200. 4.11c1 | sospedere per un anno gli studi. L’amore per la vocazione 139 SP02.510200. 5.12c1 | programmi e l’andamento degli studi viene regolato dal Sacerdote 140 SP02.510400. 3. 3c2 | 4. - D. E per gli studi?~ 141 SP02.510600. 1. 2c2 | certo numero dei Nostri, studi accademici e perfezionamento; 142 SP02.511000. 1. 1c1 | sulle intraprese, sugli studi, sull’apostolato, la convinzione 143 SP02.511000. 1. 1c2 | apostolato, la relazione sugli studi; facciamo dunque anche un 144 SP02.511100. 1. 1 | I NOSTRI STUDI~ 145 SP02.511100. 1. 1c1 | tra noi con diligenza gli studi letterari, scientifici filosofici 146 SP02.511100. 1. 1c1 | Nell’applicazione agli studi i religiosi procurino di 147 SP02.511100. 1. 1c1 | nel modo di compiere gli studi, ed anche circa le fonti 148 SP02.511100. 1. 1c1 | materie bisogna far sì che gli studi siano sempre ordinati e 149 SP02.511100. 1. 1c1 | dice: «Nelle case degli studi i Superiori facciano dimorare 150 SP02.511100. 1. 1c2 | Fratelli nelle case degli studi sia di buon esempio nell’ 151 SP02.511200. 2. 1c1 | la casa nuova: noviziato? studi speciali? apostolato? scrittori? 152 SP02.511200. 2. 3c1 | tipografia, i dormitori, gli studi; accorgimenti per facilitare 153 SP02.511200. 2. 3c2 | spirito religioso, vocazioni, studi, apostolato, parte economica, 154 SP02.511200. 2. 4c1 | avere case proprie per gli studi, adatte non solo per gli 155 SP02.511200. 2. 4c1 | adatte non solo per gli studi ecclesiastici, ma anche 156 SP02.511200. 2. 4c1 | ecclesiastici, ma anche per gli studi classici o medi.~ ~ 157 SP02.520200. 1. 1c2 | archivio: per il personale, gli studi, l’apostolato, l’amministrazione.~ 158 SP02.520600. 3. 1c2 | apostolato ben organizzato, studi sufficienti, formazione 159 SP02.520600. 4. 2c2 | Pontefice ed apostolo. Gli studi scientifici condotti con 160 SP02.520900. 1. 1c1 | Occorre la profondità negli studi, nel lavoro spirituale, 161 SP02.520900. 1. 1c1 | settimanali, mensili, annuali; studi letterari, scientifici, 162 SP02.521000. 1. 1c1 | materie bisogna far sì che gli studi siano sempre ordinati e 163 SP02.521201. 1. 1c1 | nella disciplina, negli studi medesimi.~ 164 SP02.521201. 4. 4c1 | Provveditori e Direttori agli studi, ecc. Perché non dare una 165 SP02.521200. 4. 4 | volta già distinti anche per studi) e per un riguardo non furono 166 SP02.530100. 2. 3c1 | nome, il risultato degli studi ecc. Sono le mancanze contro 167 SP02.530400. 3. 2c2 | occorrono buone promozioni negli studi; e che vi sono tra i Discepoli 168 SP02.530800. 2. 4c1 | sarebbero ammessi agli studi sacri.~ 169 SP02.530800. 2. 4c2 | Non bastano gli studi fatti in gioventù, né per 170 SP02.531000. 1. 3c1 | anche le attitudini per gli studi sacri e le opere del ministero. 171 SP02.531000. 1. 3c1 | abbreviato il corso dei suoi studi.~ ~ 172 SP02.531200. 1. 1c1 | organizzano settimane e tridui di studi mariani.~ 173 SP02.531200. 1. 2c2 | invece è più avanti negli studi e nell'età, vi sono ottimi 174 SP02.540100. 4. 3c1 | si abitua il giovane agli studi, ai pensieri elevati, all' 175 SP02.540100. 7. 2c2 | intraprese, per es. gli studi, la vocazione, le iniziative, 176 SP02.540100.10. 6c1 | 1) Gli studi e ordinazione sacerdotale: « 177 SP02.540100.17. 9c1 | Gli studi vanno orientati verso questo 178 SP02.540900. 5. 2c2 | amore agli studi sacri, scientifici, necessari 179 SP02.540900.20. 7c2 | fanciullezza, vanno avanti negli studi senza più curarsi di studiare 180 SP02.540900.21. 8c1 | Cristo, è necessario che si studi di conformare tutta la sua 181 SP02.550100. 1. 1 | orientamento più decisivo degli studi, dell’apostolato e della 182 SP02.550100. 7. 3c2 | precipitazione, che ingolfano in studi che solleticano la curiosità, 183 SP02.550100. 7. 3c2 | anche più facile, a chi studi non per curiosità, non per 184 SP02.550100. 7. 4c1 | infatti quelli che, in questi studi, mirano piuttosto ad appagare 185 SP02.550100. 7. 4c1 | indagine, giovandosi degli studi dei Padri e dei Dottori, 186 SP02.550100. 8. 4c2 | hanno fatto progressi negli studi: hanno ancora ipocrisie 187 SP02.550200. 3. 1c1 | Gesù Maestro e i nostri studi (art. 175-202). ~ 188 SP02.550200. 6. 6c2 | amorosa applicazione agli studi sacri. ~ 189 SP02.550300.34. 6c2 | successo, raccoglie i migliori studi sulla teologia mariana. ~ 190 SP02.550500.18. 7c1 | alle nostre cose: doveri, studi, uffici, ministeri, conversazioni, 191 SP02.550900. 1. 1c1 | miglioramento dei nostri studi.~ 192 SP02.550900. 1. 1c1 | Italia ed i Paesi ove gli studi sono ordinati in modo simile, 193 SP02.550900. 3. 2c1 | 1. Il fine degli studi nostri, oltre la personale 194 SP02.550900. 3. 2c2 | formazione, segnatamente gli studi, secondo l'apostolato che 195 SP02.551200. 6. 3c1 | religiosa e clericale, gli studi, l’apostolato e l’economia; 196 SP02.551200.10.4, c2 | L’organizzazione degli studi secondo è stato indicato 197 SP02.560100. 7. 4c2 | Per gli studi in Italia~ ~ 198 SP02.560500. 1. 3c1 | Durante le vacanze dagli studi si distinguono spesso i 199 SP02.560700. 1. 2c2 | l'amore operoso; i lunghi studi sul Diritto e la continuata 200 SP02.560900.11. 3c2 | formulati l’anno passato per gli studi. Dall’applicazione fatta 201 SP02.560900.11. 3c2 | visite dell’Incaricato degli studi nel corso dell’anno.~*~ 202 SP02.560900.12. 4c1 | miglioramento dei nostri studi, per la santificazione della 203 SP02.561100. 5. 4c2 | 2) Gli studi.~ 204 SP02.570400. 5. 3c2 | rivedere i nostri ideali, studi, passi, esperienze; e prepararsi 205 SP02.570500. 4. 2c1 | Aspirante nel curriculum degli studi.~ 206 SP02.570500. 4. 2c2 | L'Istituto mira a propri studi accademici per molte ragioni.~ 207 SP02.570500. 4. 2c2 | Generale Prefetto degli Studi.~* * *~ 208 SP02.570500. 4. 2c2 | tutti i materiali che gli studi da S. Tommaso hanno ammassato 209 SP02.570900. 4. 4c2 | con buoni programmi gli studi, in modo che al termine 210 SP02.571000. 1. 4c1 | sospendendo opportunamente gli studi, si ristorino bene le forze 211 SP02.571000. 1. 4c1 | estero. Ultimati i corsi di studi e gli anni di formazione, 212 SP02.571100. 4. 2c2 | prima di venire ammessi agli studi teologici siano provati 213 SP02.571100. 9. 3c1 | Se il Prefetto degli studi in unione e dipendenza del 214 SP02.571100. 9. 3c1 | Per i primi: studi medi, filosofici, teologici, 215 SP02.571100. 9. 3c2 | entrata sino al termine degli studi, l'aspirante è istruito 216 SP02.571100.10. 3c2 | capitoli, dei religiosi, degli studi ecc.; comprese le circolari 217 SP02.580500. 2. 3c1 | Centro Internazionale degli Studi per la Formazione Religiosa~ 218 SP02.580500. 2. 3c2 | Unione Internazionale di Studi Sociali ~ 219 SP02.580700. 5. 6c2 | e delle Università degli Studi.~ 220 SP02.590200. 3. 2c1 | 5) Studi classici. ~ 221 SP02.590200. 3. 2c1 | 6) Studi filosofici. ~ 222 SP02.590200. 3. 2c1 | 7) Studi teologici. ~ 223 SP02.590200. 3. 2c1 | 8) Studi accademici (Orientamento 224 SP02.590200. 3. 2c1 | 10) Studi tecnici: ~ 225 SP02.590200. 3. 2c2 | apostolato, l’ordinamento degli studi.~ ~ 226 SP02.610100. 1. 1c1 | della Chiesa; con adeguati studi ed edizioni di libri, affinché 227 SP02.610200. 5. 2c1 | di filosofia, teologia, studi accademici, i giovani maestri, 228 SP02.610200. 6. 2c1 | pietà e il programma degli studi ed il regolamento della 229 SP02.610400. 9. 7c1 | regolari corsi dei loro studi in Casa.~ ~ ./. 230 SP02.611200. 3. 4c1 | Gli studi per la formazione di un 231 SP02.620406. 2. 4c2 | Si devono fare gli studi secondo i programmi già 232 SP02.620800. 1. 2c1 | 11) Circa gli studi: è già conosciuto che il 233 SP02.620800. 1. 2c1 | Chierici Teologi, per gli Studi accademici e come via per 234 SP02.640200. 5. 6c1 | spirito soprannaturale negli studi;~ 235 SP02.640200. 5. 6c1 | studi pastorali, secondo la Santa 236 SP02.640500. 3. 1c2 | Discepoli; e terminati gli studi, per i Sacerdoti), si esaminano 237 SP02.640800. 2. 3c2 | dell'organizzazione degli studi statali.~ 238 SP02.641200. 5. 3c2 | dell'umanità, favorendo studi, scoperte, e dando norme 239 SP02.641200. 7. 5c1 | esame in seguito a tanti studi sulla dottrina cristiana, 240 SP02.650100. 4. 3c2 | Discepolo non è portato agli studi teorici-speculativi né agli 241 SP02.651100. 9. 7c1 | notizie che riguardano gli studi; altri chiariscono i punti 242 SP02.660700.23. 5c1 | predicare, insegnare... studi filosofia, teologia, pastorale, 243 SP02.661200.16. 8c1 | paolina è l'inclinazione agli studi letterari, secondo i corsi.~ 244 SP02.661200.16. 8c1 | 6) Superati gli studi, ogni sacerdote si eserciti, 245 SP02.670100. 2. 2c2 | anche l'inclinazione agli studi letterari, secondo i corsi.~ 246 SP02.670100. 2. 2c2 | 6) Superati gli studi, ogni Sacerdote si eserciti, 247 SP02.670700. 1. 1c2 | affermarsi ~~~ ./. con nuovi studi, nuovi libri, nuovi metodi; 248 SP02.671200. 2. 4 | Gli studi superiori, filosofici e 249 SP02.671200. 2. 4 | e della Università degli studi.~ 250 SP02.680400. 1. 4c1 | uno dei corsi secondo gli studi fatti prima dell’entrata.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
251 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | la vita spirituale, gli studi e l’apostolato; in secondo 252 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| forma della Pia Società; Gli studi; La storia della Pia Società. 253 0. 0. 2. 2. 0. 45 | Professioni, le dimissioni, gli studi per gli aspiranti al Sacerdozio, 254 0. 0. 5. 1. 0. 145 | legge: «Nelle sedi degli studi clericali l’ufficio di Prefetto 255 0. 0. 7. 2. 0. 219 | comprendente gli anni dei primi studi. Essi hanno una triplice 256 0. 0. 7. 4. 0. 223 | incaricati, l’Aspirante negli studi, apostolato, disciplina 257 0. 0. 7. 5. 0. 226 | aggiungere: chi non riesce negli studi non ne ha colpa, è chiaro, 258 0. 0. 9. 5. 0. 288 | Gli studi sono resi più facili dal 259 0. 0. 10. 6. 0. 318 | conoscenza degli altri. Si studi e legga bene il libro Apostolato 260 0. 0. 12. 4. 0. 377 | istituti per le missioni, gli studi, la vita contemplativa, 261 0. 0. 13. 1. 0. 417 | sacerdotale; completamento degli studi e formazione.~ 262 0. 0. 13. 3. 0. 423 | primo sono ordinati gli studi teologici, al secondo è 263 0. 0. 13. 3. 0. 425 | che debbono attendere agli studi ecclesiastici superiori, 264 0. 0. 15. 5. 0. 496 | sospendendo opportunamente gli studi, si ristorino bene le forze Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
265 0. 0. 3. 1. 0. 55 | disposto un buon programma di studi: Maestri e alunni sono impegnati.~ 266 0. 0. 8. 3. 0. 169 | Fine: gli studi hanno un loro fine, anzi 267 0. 0. 8. 3. 0. 170 | 1. Studi letterari e classici: hanno 268 0. 0. 8. 3. 0. 170 | 2. Studi scientifici: la scienza 269 0. 0. 8. 3. 0. 170 | 3. Studi filosofici: si tratta dell’ 270 0. 0. 8. 3. 0. 170 | 4. Studi teologici: si intendono 271 0. 0. 8. 3. 0. 170 | soprannaturale. Dal catechismo a studi sacri specializzati. ./. 272 0. 0. 8. 4. 0. 171 | utilizzo di tale facoltà! Studi, letture buone, riflessione, 273 0. 0. 8. 6. 0. 173 | perniciose; a seguire altri studi preferiti e talvolta estranei 274 0. 0. 8. 7. 0. 175 | indagine, giovandosi degli studi dei Padri e dei Dottori, 275 0. 0. 9. 1. 2. 192 | Il fine dei nostri studi, oltre all’elevazione personale, 276 0. 0. 9. 1. 2. 193 | in modo speciale per gli studi rispetto all’apostolato 277 0. 0. 10 203 | Istruzione X~NORME PER I NOSTRI STUDI~ 278 0. 0. 10. 2. 0. 204 | particolari riguardanti i nostri studi.~ ./. 279 0. 0. 10. 2. 0. 205 | continuo miglioramento degli studi seguire una struttura ben 280 0. 0. 10. 2. 0. 206 | impegno per le scuole e gli studi a norma degli orari;~ 281 0. 0. 10. 6. 0. 211 | ufficio di Prefetto degli studi. Egli aiuta, supplisce e 282 0. 0. 10. 6. 0. 211 | in quanto a regolare gli studi. Egli regola la disciplina 283 0. 0. 10. 6. 0. 211 | Il Prefetto degli Studi prepara il Calendario Scolastico, 284 0. 0. 10. 6. 0. 211 | Nelle Case sedi di studi siano eletti i Consiglieri 285 0. 0. 10. 6. 0. 211 | Superiore ed al Prefetto degli Studi, allo scopo di promuovere 286 0. 0. 11 229 | Istruzione XI~STUDI E APOSTOLATO~ 287 0. 0. 11. 2 230 | 1. Studi superiori~ 288 0. 0. 11. 2. 0. 231(2)| hanno già quasi esauriti gli studi ginnasiali, poi studieranno 289 0. 0. 11. 6 234 | 5. Studi di base~ 290 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Gli studi filosofici~ 291 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Critica storica - Studi letterari - Due volte al 292 0. 0. 11. 6. 0. 235 | Gli studi teologici~ 293 0. 0. 11. 7 236 | 6. Studi pastorali~ 294 0. 0. 11. 7. 0. 236 | relativi a conclusione di tali studi. Presso tale Istituto Pastorale 295 0. 0. 11. 7. 0. 236 | si ripromettono da tali studi sono due: 1) la specializzazione 296 0. 0. 11. 9. 0. 238 | nelle cognizioni e nei nuovi studi secondo le nuove questioni 297 0. 0. 12. 2. 0. 245 | ecc. hanno preparazione e studi ben diversi.~ 298 0. 0. 12. 2. 0. 246 | Perciò gli studi devono essere totalmente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
299 0. 0. 2. 2. 0. 32 | le disposizioni circa gli studi, circa la condotta morale, 300 0. 0. 4. 1. 0. 75 | che sia per causa degli studi, nel quale caso si deve 301 0. 0. 4. 4. 0. 79 | andamento delle persone, degli studi e di tutta la disciplina 302 0. 0. 6. 1. 0. 124 | di noi, con diligenza gli studi letterari, scientifici, 303 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Nell’applicazione agli studi, i membri procurino di sentire 304 0. 0. 6. 1. 0. 125 | durata e nel metodo degli studi, ed anche circa le fonti 305 0. 0. 6. 1. 0. 125 | scienze bisogna far sì che gli studi siano sempre ordinati e 306 0. 0. 6. 1. 0. 125 | avere case proprie per gli studi, del tutto adatte non solo 307 0. 0. 6. 1. 0. 125 | adatte non solo per gli studi ecclesiastici, ma anche 308 0. 0. 6. 1. 0. 125 | ecclesiastici, ma anche per gli studi classici o medi.~ 309 0. 0. 6. 4. 0. 129 | televisione occorrono i due studi abbinati, cioè quello richiesto 310 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 185. Nelle case degli studi i Superiori collochino soltanto 311 0. 0. 7. 0. 0. 181 | dimorare nelle case degli studi, si osservi quanto l’art. 312 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Durante tutto il periodo degli studi i religiosi siano affidati 313 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 188. Nelle case degli studi vi sia anche un consiglio 314 0. 0. 10. 4. 0. 244 | renderà conto di tutti gli studi, che cercherà di promuovere; 315 0. 0. 10. 5. 0. 246 | più eminenti. Perciò si studi, con ogni sforzo, di precedere 316 0. 0. 10. 6. 0. 248 | vita religiosa, o degli studi, o dell’apostolato. È necessario 317 0. 0. 11. 3. 0. 280 | approvare il metodo degli studi nelle scuole della Società.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
318 0. 0. 1. 2. 0. 8 | persone, organizzazione degli studi, buon spirito ed apostolato, ./. 319 0. 0. 1. 3. 0. 13 | economico, nonché sugli studi e le opere di apostolato 320 0. 0. 2. 1. 0. 27 | Nelle scuole medie gli studi siano ben disposti secondo 321 0. 0. 2. 1. 0. 27 | in tutto il corso degli studi siano preparati convenientemente 322 0. 0. 2. 4. 0. 31 | imparare un mestiere, fare studi evitando spese e ./. poi 323 0. 0. 3. 1. 0. 60 | di testo nelle case degli studi, specialmente quelli di 324 0. 0. 3. 1. 0. 61 | Durante il periodo degli studi ai professori e agli alunni 325 0. 0. 3. 1. 0. 61 | che li distraggano dagli studi o che in qualche modo impediscano 326 0. 0. 5. 1. 0. 117 | compimento del corso degli studi, onde completarne la formazione 327 0. 0. 5. 1. 0. 117 | tralascino mai i propri studi e seguano, nelle scienze 328 0. 0. 5. 6. 0. 123 | di pensieri personali, di studi fatti, di opinioni. Schematicamente 329 0. 0. 6. 1. 0. 138 | perché possano proseguire gli studi e curare un continuo progresso 330 0. 0. 6. 1. 0. 138 | maestri che li guidino negli studi o almeno li vigilino.~ 331 0. 0. 6. 1. 0. 138 | prepararne alcuni e mandarli agli studi accademici, specialmente 332 0. 0. 6. 1. 0. 139 | clericale, progresso negli studi ecclesiastici e nella disciplina 333 0. 0. 6. 5. 0. 143 | ecclesiastici o laici che compiono studi profondi e completi sulla 334 0. 0. 8.11. 0. 200 | Si devono fare gli studi secondo i programmi già 335 0. 0. 9. 1. 0. 214 | terminato il corso degli studi e hanno superato felicemente 336 0. 0. 11. 4. 0. 272 | tutta la formazione, gli studi messi sotto la protezione