| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] diritta 6 diritte 1 diritti 82 diritto 335 dirittura 1 dirizziamo 1 dirla 2 | Frequenza [« »] 338 bontà 338 mani 336 studi 335 diritto 335 quanti 335 sui 334 primi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diritto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 1. 0. 32 | edizione” – che compete di diritto a qualsiasi paolino o paolina.
2 1. 1. 1. 2. 0. 15 | edifica i ministeri, ha il diritto della pace e della guerra».~
3 1. 2. 5. 2. 0. 62 | scienze varie, filosofia, diritto...~
4 1. 2. 13. 3. 0. 130 | pratica voluta dallo stesso Diritto Canonico il quale stabilisce
5 1. 3. 1. 2. 0. 135 | civile, ha avocato a sé il diritto di regolare quanto riguarda
6 1. 3. 1. 2. 0. 135(4) | ovviamente al Codice di Diritto Canonico (C.J.C.) del 1917,
7 1. 3. 8. 2. 0. 193 | compì col trasformare il diritto romano (che fu il più forte,
8 1. 3. 8. 2. 0. 193 | elaborò a poco a poco il diritto cristiano foggiato non più,
9 1. 3. 8. 2. 0. 193 | sull’autorità umana, sul diritto e sulla forza, ma sull’autorità
10 1. 3. 12. 1. 0. 227 | società umana, hanno il diritto e il dovere di conoscere
11 1. 3. 14. 1. 0. 249 | fatto che il Codice del Diritto Canonico (can. 1564 § 3)
12 1. 3. 14. 3. 0. 254 | canone 1333 § 1 del Codice di Diritto Canonico, «il parroco può
13 1. 3. 15. 2. 0. 260 | sua missione con l’uso del diritto di magistero giuridico e
14 1. 3. 15. 3. 0. 262 | Sommo ./. Pontefice, per diritto divino. Egli esercita questi
15 1. 3. 15. 4. 0. 264 | dottrina, nel governo, nel diritto liturgico o rituale; quindi
16 1. 3. 23. 1. 0. 329 | la Chiesa cattolica ha il diritto e il dovere di propagare
17 1. 3. 23. 1. 0. 329 | sua estrinsecazione: il diritto (parte giuridica) e la metodica.
18 1. 3. 27. 3. 0. 362 | quanto esposto nel Codice di Diritto Canonico, nell’Indice dei
19 1. 3. 28. 0. 0. 364 | scienze sociali (sociologia, diritto, economia) e la filosofia
20 1. 3. 28. 2. 0. 365 | particolarmente tre: la sociologia, il diritto e l’economia politica.~ ./.
21 1. 3. 28. 2. 0. 366 | leggi e il loro studio (diritto), – l’arte di amministrare
22 1. 3. 31. 3. 0. 388 | pastori sacri: perciò per diritto e per dovere deve ricevere
23 1. 3. 35. 4. 0. 419 | come un’opera che, di pieno diritto, recluta i suoi membri e
24 1. 3. 38. 2. 0. 440 | sempre in conformità al Diritto Canonico 6 e alle norme
25 1. 3. 38. 2. 0. 440(6) | articoli presenti nel Codice di Diritto Canonico precedente all’
26 1. 3. 39. 1. 0. 449(3) | comminate dal Codice di Diritto Canonico del 1917, come
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
27 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | pastorale a norma del Codice di Diritto Canonico e in rapporto alla
28 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | parroco. Cenni storici, diritto, legislazione, G. C. Sansoni,
29 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | pubblicazione del Codice di Diritto Canonico (1917), altri pastoralisti
30 Prefa1. 0. 0. 0. X | nessuno insegna con più diritto e con più competenza di
31 Introd. 1. 4. 0. 4 | di Teologia, Eloquenza, Diritto canonico, studiati nel seminario,
32 Introd. 1. 4. 0. 4 | morale, o di Eloquenza, o Diritto canonico. Non sono questi
33 Introd. 1. 4. 0. 4 | istruito non solo in Teologia e Diritto, ma anche in eloquenza,
34 1.Introd. 0. 0. 5 | superiori ecclesiastici ed al diritto canonico ed intanto nel
35 1. 4. 1. 3. 54 | sacrificarvi un tempo cui hanno diritto le anime: il prete non è
36 1. 4. 2. 1. 56(3) | la più antica rivista di diritto canonico ed ecclesiastico.
37 1. 4. 2. 2. 58 | Nessuno~ ./. insegna con più diritto e meglio di chi ha praticato
38 1. 4. 2. 3. 59 | preziosissime cui avrebbero diritto le anime.~
39 1. 4. 3. 0. 60 | morale, di liturgia, di diritto, ecc.; ordinare, legare,
40 1. 5. 3. 0. 65 | parrocchiani: le quali hanno diritto~ ./. che il loro parroco
41 1. 5. 6. 0. 77 | possibilmente conosca il diritto civile, meglio all’Autorità
42 2. 1. 0. 2. 83 | parroco, cui spetta per diritto e dovere della vera cura
43 2. 2. 0. 7. 95 | moderatore per ufficio, per diritto e per dovere. Gli altri
44 2. 3. 1. 1. 98 | Come superiore ha diritto e dovere a regolare l’andamento
45 2. 3. 2. 2. 106 | di precedenza. Sopra ogni diritto vi è l’obbligo di conservare
46 2. 3. 2. 2. 106 | diritti stessi non hanno diritto ad esistere, se non per
47 2. 4. 3. 0. 158 | vi sia la residenza, il diritto e il dovere di compiere
48 1. 4. 4. 3. 256 | averne alcuno.13 Il corpo sia diritto: non istà bene passeggiare
49 1. 5. 2. 0. 290 | nessuno può togliergli tal diritto e dovere. Egli poi penserà
50 1. 7. 0. 1. 330 | la religione il Papa ha diritto e dovere di guidarla. Così
51 1. 8. 2. 0. 334 | far valere quel resto di diritto riguardo al catechismo nella
52 1. 8. 2. 14. 349 | Allargato anche in Italia il diritto di voto, cresce la necessità
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 Prefa. 46. 1. 107 | materiali, ha dei segreti, ha diritto alla stima. Spesso dobbiamo
54 Prefa. 53. 1. 122 | Obbedisce volentieri a chi ha diritto di comandarlo; ascolta volentieri
55 Prefa. 63. 1. 145 | privazione della grazia e del diritto alla gloria. Rispetto a
56 Prefa. 63. 1. 145 | di nuovo la grazia e il diritto alla gloria.~
57 Prefa. 63. 1. 146 | grazia che contiene pure il diritto alla gloria. Chi e senza
58 Prefa. 65. 0. 151 | diviene figli di Dio col diritto all’eterna eredità del cielo.
59 Prefa. 66. 0. 154 | paganesimo si estendeva sino al diritto di vita e morte sui figli,
60 Prefa. 83. 0. 197 | trascinano. Dio solo ha diritto di comandarci; Gesù Cristo
61 1. 12. 1. 262 | come superiori che hanno diritto di esigere e venir accontentate
62 1. 15. 1. 269 | Rispetterò il diritto di proprietà, evitando i
63 1. 38. 1. 328 | Creatore e Premio. Quindi ha diritto al culto interno ed esterno
64 1. 40. 1. 333 | Dio, se credo che egli ha diritto all’ossequio, obbedienza,
65 1. 40. 0. 334 | esistesse, disconoscendone ogni diritto. Dio conta su di me, perché
66 1. 45. 1. 346 | insegnava come colui che ha diritto di essere creduto, come
67 1. 45. 1. 346 | essere creduto, come chi ha diritto di essere obbedito: «Insegnava
68 1. 45. 1. 346 | loro come uno che ne ha il diritto e non come gli scribi e
69 1. 63. 0. 395 | segue la virtù? quale ha diritto al nostro ossequio?~
70 1. 68. 1. 407 | parlava come Colui che ha diritto di esigere l’assenso degli
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
71 0. 3. 0. 13 | orazione. Inoltre: segue un diritto alle grazie divine per vivere
72 0. 4. 2. 14 | dalle tentazioni. Ci dà però diritto alle grazie per vincere
73 0. 6. 1. 18 | secondo Gesù Cristo; il diritto alla grazia per adempire
74 0. 20. 0. 55 | La Comunione dà diritto speciale alla gloria celeste «
75 0. 36. 1. 94 | Sacramento dà all'anima come un diritto presso Dio a grazie attuali
76 0. 36. 1. 95 | grazia, di santità con il diritto ad una maggior gloria in
77 0. 52. 1. 138 | esterno, al quale Egli ha diritto; e l'uomo, che risulta di
78 0. 57. 2. 150 | vita. Egli come Padrone ha diritto di disporre di ciascuno.
79 0. 57. 1. 151 | studi, ecc.; così dice il Diritto Canonico. Ma prima questa
80 0. 70. 1. 183 | regioni degli Angeli e va diritto a Dio». «È scritto con penna
81 0. 97. 1. 263 | sposo di Maria Vergine, ha diritto sul frutto benedetto del
82 0. 108. 0. 297 | Pietro. La Chiesa ha il diritto, come ha il grande mandato,
83 0. 126. 0. 347 | dare quello che esso ha diritto di esigere. Ma non si dimentichi
84 0. 126. 0. 347 | che è Suo; come Cesare ha diritto di esigere ciò che porta
85 0. 7. 1. 431 | e soccorrerlo, poiché ha diritto ai mezzi della vita naturale
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
86 1. 1. 1. 0. 16 | individuo: a lui il Signore ha diritto di chiedere delle anime,
87 1. 1. 3. 0. 19 | anime indistintamente hanno diritto d’avere in lui un padre,
88 1. 3. 1. 0. 32 | l’amor libero, ./. per il diritto dell’adulterio, per la rivoluzione
89 1. 3. 1. 0. 32(6) | e sostiene la legge, il diritto, il potere, tutto». Ora
90 1. 3. 1. 0. 32(6) | famiglia è capovolgere il diritto pubblico; se la maggioranza
91 1. 3. 2. 0. 41 | che il giorno in cui tal diritto venisse riconosciuto alla
92 2. 2. 2. 3. 109 | affidate: ./. a lui spetta come diritto e dovere la parte principale
93 2. 3. 1. 1. 118 | È un errore: poiché il diritto ed il dovere di educare
94 2. 3. 1. 5. 136 | adulto non distrugge il diritto ed il dovere di vigilanza
95 2. 3. 2. 4. 145 | il suo dovere ed il suo diritto. Non si videro degli atei
96 2. 4. 1. 0. 156(2) | elettorale. In Italia il diritto di voto venne esteso alle
97 2. 4. 3. 10. 189 | insegnamento, reclamata dal diritto inviolabile dei padri di
98 2. 4. 3. 10. 190 | ciascun comune quel resto di diritto riguardo al catechismo,
99 2. 4. 5. 2. 205 | dopo l’iscrizione, avrà diritto a L. 40,00 se si asterrà
100 3. 8. 0. 0. 264 | moderatore per ufficio, per diritto e per dovere: gli altri
101 3. 8. 1. 0. 269 | col frustrare2 e rubare il diritto d’educazione dei genitori
102 3. 13. 0. 0. 339 | innanzi alla società, che ha diritto a tutto il nostro miglior
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
103 0. 1. 7. 15 | Maria ci dà una specie di diritto a giudicare che un'opera
104 0. 3. 3. 31 | amministra, quasi con materno diritto, i tesori dei Suoi meriti».
105 0. 11. 1. 92 | appartengono i figli per diritto naturale.~ ~ ~
106 0. 12. 3. 100 | restituire a noi la grazia e il diritto al Paradiso. Ciascuno è
107 0. 17. 4. 139 | tutti questi motivi, a buon diritto, il culto della Sacra Famiglia,
108 0. 26. 3. 221 | i genitori non hanno il diritto di opporsi ai figli nella
109 0. 26. 3. 221 | scelta del loro stato. E' diritto di natura.~
110 0. 33. 2. 283 | Madre di Dio ha un certo diritto al dominio su tutte le creature...
111 0. 33. 2. 283 | dunque, per quello che è (diritto nativo) in quanto Madre
112 0. 33. 2. 283 | e per quello che fece (diritto acquisito) essendo Corredentrice».~ ~
113 0. 33. 2. 286 | edizioni e sono Istituti di Diritto Pontificio.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
114 16. 129 | che si ha e si mantiene il diritto, la possibilità di acquistare
115 24. 199 | libertà di fare il bene? Io ho diritto alla mia libertà e il mio
116 24. 199 | alla mia libertà e il mio diritto è sacro. La vostra libertà
117 36. 296 | né imporla. Qui vi è il diritto naturale di ogni figliolo,
118 47. 358 | maggiormente la vita di grazia e il diritto a una maggior gloria eterna
119 58. 427 | per noi, e quindi abbiamo diritto a questi meriti, purché
120 62. 447 | Quindi abbiamo il Codice di Diritto Canonico in cui risulta
121 69. 490 | ma lo possederete come diritto e a suo tempo come dono. «
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
122 1. 3. 3. 1. 77 | carità e di giustizia; è un diritto inviolabile che abbiamo.
123 2. 3. 2. 0. 170 | chi in Gesù Cristo ha ogni diritto alle grazie.~
124 3. 4. 4. 3. 288 | i maestri di spirito, il Diritto Canonico raccomandano l'
125 4. 4. 3. 0. 350 | stabilito nel Codice di Diritto Canonico: «Curent locorum
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
126 Prefa. 0. 0. 0. 10 | canone 125 del Codice di Diritto Canonico dispone: «Curent
127 Prefa. 0. 0. 0. 10 | Clero anche dal Codice di Diritto~ ~ ~~ ./. Canonico. Come
128 1. 10. 3. 3. 98 | in questa adozione sta il diritto alla celeste eredità. Questa
129 1. 11. 2. 3. 105 | Il Vescovo è tenuto, per diritto divino, a risiedere formalmente
130 1. 11. 2. 3. 106 | anime, sono obbligati dal diritto divino alla residenza nelle
131 1. 11. 2. 3. 106 | chiedono; deve in forza del diritto divino, anche se è religioso,
132 1. 13. 2. 1b. 120 | pretesto della dignità, del diritto, dello zelo si nasconde
133 1. 15. 2. 3. 139 | verso il figlio, ossia il diritto al suo amore ed alla sua
134 1. 15. 2. 3. 139 | acquistò anche un certo diritto ad essere ubbidita, nel
135 1. 17. 1. 1. 152 | così Maria è regina per diritto di eredità, discendendo
136 1. 17. 1. 1. 153 | dell’universo, «Maria a buon diritto costituita regina, possiede
137 1. 18. 3. 2. 169 | Cristo, aveva qualche diritto sopra il Figlio suo. Non
138 2. 4. 3. 3. 204 | solo di saper intendere il diritto; ecco faccio come dicesti;
139 2. 5. 1. 1. 205 | ad ognuno quello a cui ha diritto» (Summa, 2.a 2.ae, q. 58,
140 2. 5. 1. 2. 206 | che gli compete di stretto diritto. Questa giustizia riguarda
141 2. 5. 2. 2. 208 | quale il nostro prossimo ha diritto; saremmo ingiusti se pensassimo
142 2. 5. 3. 1. 210 | e nella riparazione del diritto leso, faccio la volontà
143 2. 5. 3. 3. 212 | tra gli uomini basata sul diritto. Se vi è giustizia, anche
144 2. 8. 1. 1. 231 | penitenza è la riparazione del diritto leso della divina maestà;
145 2. 11. 3. 2a. 261 | fama alla quale avevano diritto; e magari ho sfruttato a
146 3. 2. 2. 2. 325 | conferiscono inoltre un certo diritto a ricevere in seguito tutti
147 3. 2. 3. 2. 329 | conferiscono anche un certo diritto ad avere, a tempo opportuno,
148 3. 3. 2. 2. 336 | ed i doni annessi, con il diritto alle grazie attuali necessarie
149 3. 5. 3. 2. 356 | mezzanotte: così secondo il diritto canonico e secondo la consuetudine
150 3. 8. 1. 2. 378 | vita non secondo lo stretto diritto, ma piuttosto secondo il
151 3. 10. 2. 3. 398 | essere fatti a norma del diritto; terminati gli studi, deve
152 3. 13. 3. 3. 427 | quelle benedizioni che dal diritto vengono esplicitamente loro
153 3. 16. 2. 2. 452 | 17). Chi prega non ha il diritto alle grazie, ma le può ottenere
154 3. 17. 1. 2. 457 | grazia abbiamo adito a Dio, e diritto alle grazie. In questo nome
155 3. 21. 3. 1. 495 | perciò in te un certo qual diritto ad essere esaudita; ricevi
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
156 SP01.350601. 1. 1 | Storia Ecclesiastica, il Diritto Canonico sono la mira cui
157 SP01.360301. 1. 1 | Sacra Eloquenza, Arte Sacra; Diritto Eccl.; Storia Eccl. La forma
158 SP01.361100. 1. 2 | economia, nella cultura, nel diritto, ecc. ~
159 SP01.370500. 1. 3 | spettano, secondo le norme del Diritto Canonico. ~
160 SP01.370500. 1. 3 | Stabilisce il Diritto Canonico sapientissime regole
161 SP01.370500. 1. 3 | religiosa, nello spirito del diritto canonico, in dipendenza
162 SP01.370000. 1. 2 | Dogmatica, Morale, Pastorale, Diritto Canonico. ~
163 SP01.370820. 2. 2 | Non ha diritto di comandare chi prima non
164 SP01.370820. 3. 3 | Congregazione e le anime hanno diritto al tempo che sopravvanza
165 SP01.410000. 3. 4 | alla Scuola Media dà solo diritto ad entrare alla I Media,
166 SP01.460106. 1. 1 | intervenire al Capitolo con diritto di voto (Art. 255, 257,
167 SP01.460106. 1. 6 | Collaboratori a norma del Diritto Canonico e delle Costituzioni:
168 SP02.470000. 5. 2c1 | Tutto a norma del Diritto Canonico. ~
169 SP02.470000. 6. 3c2 | sia dal punto di vista del diritto canonico che della legge
170 SP02.480400. 1. 1c1 | cattivo. Ogni cittadino ha il diritto ed il dovere di votare;
171 SP02.480600. 2. 1c2 | Chiesa. Se si acquistasse il diritto di traduzione da qualche
172 SP02.480600. 3. 2c2 | teologia, S. Scrittura, diritto, ecc., Manuali, breviari,
173 SP02.480900. 1. 1c1 | Gesù Cristo. Ella ha un diritto ed un ufficio speciale sui
174 SP02.490500. 1. 2c2 | Cristianesimo non solo di diritto e con insignificanti gruppi,
175 SP02.500200. 1. 2c1 | Art. 9 e 10, e il Codice di Diritto Canonico, can. 136, I, sono
176 SP02.500200. 3. 3c1 | umana? Che cosa dice il Diritto Canonico per le Religioni?
177 SP02.500400. 1. 1c2 | vita prende il suo cammino diritto, in piena coscienza.~
178 SP02.500800. 2. 1 | istituzione, e a norma del diritto canonico. Il Discepolo o
179 SP02.500800. 2. 2,c | istituzione ed a norma de1 Diritto Canonico. Praticamente,
180 SP02.500800. 2. 2,c | Gesù Cristo stabilito e nel Diritto Canonico concretato in norme
181 SP02.501100. 2. 2c2 | edifica i governi, ha il diritto della pace e della guerra».~
182 SP02.501200. 2. 2c2 | quasi con materno diritto i tesori dei suoi meriti».~ ~
183 SP02.510100. 3. 2c1 | competenza; e aveva pieno diritto all'assenso degli uomini.
184 SP02.510700. 2. 1c1 | quanto prescrive il Codice di Diritto Canonico, can. 1385, § 2,
185 SP02.510700. 2. 2c2 | acquistata, la quale ha pure diritto ad un equo compenso.~
186 SP02.511000. 1. 2c1 | i religiosi, a norma del diritto comune (can. 595, I, 3)
187 SP02.511000. 1. 2c2 | piena libertà a norma del diritto e delle istruzioni della
188 SP02.511200. 2. 2c1 | dal can. 598 del Codice di diritto canonico e di quelle che
189 SP02.521200. 2. 2 | delle anime. Nessuno ha diritto di ascendere agli Ordini
190 SP02.521200. 2. 2 | chiamato: mentre la Chiesa ha diritto di avere soltanto ministri
191 SP02.521200. 2. 2 | degni; e le anime hanno diritto che siano espulsi i lupi
192 SP02.521200. 2. 2 | Superiori esterni hanno pure il diritto e dovere di dare norme ai
193 SP02.521200. 3. 4 | alla Congregazione che ha diritto di escludere coloro che
194 SP02.530200. 1. 2c1 | propria elevazione, né ha diritto al pane: «Qui non laborat
195 SP02.530400. 3. 4c1 | gradi, come stabilito dal Diritto Divino: Sacerdoti e non
196 SP02.530400. 4. 4c1 | riguarda la voce attiva o diritto di voto nelle elezioni dei
197 SP02.531000. 1. 2c1 | quanto è stabilito dal Diritto Canonico.~
198 SP02.531100. 1. 1c1 | e religiosa. E questo è diritto naturale, che nessuno può
199 SP02.531100. 1. 1c2 | con mezzi sociali, è un diritto inviolabile della Chiesa
200 SP02.531100. 1. 2c1 | nascita l'uomo acquista il diritto di entrare a far parte delle
201 SP02.531100. 1. 2c1 | nel battesimo, acquista il diritto di entrare in società soprannaturali
202 SP02.531100. 2. 6c1 | fatti, dai principii di Diritto Pubblico, dal desiderio
203 SP02.531100. 2. 7c1 | eredità universale, con un diritto ed un dovere verso l'intera
204 SP02.531100. 2. 7c1 | E S. Paolo mostrò questo diritto e questo dovere; ed il Concilio
205 SP02.540100.14. 8c1 | campi, sociologia, teologia, diritto, letteratura, arte, canto,
206 SP02.540900. 5. 2c1 | intelligenza ed in pieno diritto di avere il nostro assenso;~
207 SP02.541000. 2. 1c2 | scarso nell'intelligenza del diritto e delle leggi.~Con Te sta
208 SP02.550100.14. 7c1 | nostre Costituzioni e il Diritto Canonico. Intendere bene
209 SP02.550300.16. 4c2 | Per il Diritto Canonico:~
210 SP02.550300.29. 5c3 | Retzbar, Il diritto della Chiesa Cattolica secondo
211 SP02.550300.29. 5c3 | Cattolica secondo il codice di Diritto Canonico.~
212 SP02.551200. 2. 1c2 | loro impone il Codice di Diritto Canonico: di denunciare,
213 SP02.551200. 2. 1c2 | 2025 parag. 3 del Codice di Diritto Canonico.~
214 SP02.551200. 6. 3c1 | casa che visitano hanno il diritto ed il dovere di conoscere
215 SP02.560100. 1. 1c1 | padrone dell’argilla e non ha diritto di formare della stessa
216 SP02.560100. 5. 2c2 | Superiore generale, salvo il diritto di costituire una delegazione
217 SP02.560300. 1. 1c1 | 2) È di diritto divino, cioè per istituzione
218 SP02.560300. 1. 1c1 | Il Romano Pontefice per diritto divino è successore di S.
219 SP02.560600. 1. 4c2 | si rispetta né morale, né diritto, né fede e neppure la persona
220 SP02.560700. 1. 2c1 | chierici: teologia, morale, diritto canonico, tenute per tanti
221 SP02.560700. 1. 2c1 | apprezzato trattato «Istituti di diritto diocesano»; la definitiva
222 SP02.560700. 1. 2c2 | operoso; i lunghi studi sul Diritto e la continuata lettura
223 SP02.560900. 8. 3c1 | anime consacrate, hanno diritto di chiedere a Dio il dono
224 SP02.561100. 3. 4c2 | dovere come reclami il tuo diritto.~
225 SP02.570300. 6. 5c2 | salvezza», secondo il Codice di Diritto Canonico.~
226 SP02.570400. 4. 2c1 | governa con il Codice di Diritto Canonico. Facciamo ora un
227 SP02.570800. 1. 2c1 | SS. ordinari, segnati dal Diritto Canonico e dalle Regole
228 SP02.570800. 2. 4c1 | secondo le Costituzioni ed il Diritto Canonico nel Capitolo venne
229 SP02.570800. 2. 4c1 | a) il diritto che ha la Casa Generalizia
230 SP02.570800. 4. 4c2 | costituisce su di esso un diritto reale di garanzia o se ne
231 SP02.570900. 2. 3c2 | una Ordinazione che a buon diritto si può chiamare internazionale;
232 SP02.580200. 2. 2c1 | beatitudine, conferito il diritto e offerti i mezzi per conseguirla.
233 SP02.580200. 6. 3c1 | esige, e lo esige con pieno diritto: egli è Dio e perciò ha
234 SP02.580300. 2. 3c2 | Dogmatica, Morale, Scrittura, Diritto Canonico, Storia Ecclesiastica.~
235 SP02.580400. 1. 1c1 | il fine, la natura, il diritto:~
236 SP02.580400. 5. 3c2 | direttive le norme fissate dal Diritto Canonico per gli Istituti
237 SP02.580400. 9. 6c1 | propriamente religiosi dal Diritto canonico non si applicano
238 SP02.580500. 1. 1c2 | Chiesa anche nel campo del diritto seguendo fedelmente la condotta
239 SP02.580500. 1. 1c2 | di perfezione che a buon diritto abbia voluto edificare su
240 SP02.580500. 1. 2c1 | e quello dei laici, per diritto divino, cui si aggiunge
241 SP02.580500. 1. 2c1 | impedisce che a norma del diritto (Can. 492, III), gli Istituti
242 SP02.590900. 3. 2c1 | Il diritto ed il dovere.~
243 SP02.590900. 5. 3c1 | Sviluppo del diritto ecclesiastico e canonico.~
244 SP02.610100. 1. 1c1 | Centro suddetto, di nome e di diritto, fosse da Noi decorato del~~~ ./.
245 SP02.610100. 1. 1c2 | presenti e futuri, a norma del Diritto canonico, concediamo la
246 SP02.610200. 8. 2c2 | Gesù Cristo. Ella ha un diritto ed un ufficio speciale sui
247 SP02.610500. 2. 2c1 | la tessera annuale, con diritto al catalogo, alle facilitazioni
248 SP02.610900. 3. 4c1 | ma un'opera che, di pieno diritto, recluta i lettori ed i
249 SP02.611000. 4. 3c2 | dei pastori; perciò per diritto e per dovere deve ricevere
250 SP02.620406. 1. 1c1 | Costituzioni e nel Codice di Diritto Canonico.~
251 SP02.630700. 5. 7c1 | di Dio per natura e per diritto, in virtù dell'unione del
252 SP02.630700. 5. 7c2 | come un figlio e gli dà diritto all'eredità dei beni. La
253 SP02.630700. 5. 7c2 | non solo ci conferisce il diritto di chiamarci figli di Dio,
254 SP02.630900. 3. 4c1 | 3) Diritto alla gloria.~
255 SP02.641200. 1. 1c2 | chiamati a parteciparvi di diritto soltanto i Vescovi residenziali;
256 SP02.641200. 1. 1c2 | Vescovi residenziali; ma per diritto ecclesiastico sono stati
257 SP02.641200. 1. 2c2 | revisione del Codice di Diritto Canonico.~
258 SP02.650800. 2. 5c1 | Perciò rientra nel diritto naturale poter usare ~~~ ./.
259 SP02.651100. 7. 6c1 | suddetta Società il nome e il diritto di Unione Primaria. Accettando
260 SP02.651100. 7. 6c1 | futuri a norma del Codice di Diritto Canonico, accordiamo la
261 SP02.661200. 3. 3c2 | non esiste. L'apostolo ha diritto a vivere del suo ministero,
262 SP02.661200.15. 8c1 | Pur avendo in Cristo pieno diritto di comandarti quel che devi
263 SP02.670900. 1. 1c1 | dei luoghi, a norma del diritto» (Decreto «Perfectae caritatis»
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
264 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | aggiornamento del Codice di Diritto Canonico, preceduto dalla
265 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | promulgazione del Codice di Diritto Orientale. Per quanto riguarda
266 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | promulgazione del nuovo Codice di Diritto Canonico e prima delle nuove
267 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | congregazione clericale di diritto diocesano. Queste Regole
268 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | uniformarsi al Codice di Diritto canonico, in alcuni punti
269 0. 0. 1. 4. 0. 17(14)| era laureato in filosofia, diritto civile ed ecclesiastico
270 0. 0. 1. 4. 0. 18(16)| Di diritto pontificio».~
271 0. 0. 1. 4. 0. 18(17)| Di diritto diocesano».~
272 0. 0. 1. 5. 0. 20 | conformità alle regole del Diritto Canonico, e ricevere quel
273 0. 0. 2. 2. 0. 45 | generale tutti i canoni del Diritto Canonico dal canone 499
274 0. 0. 2. 2. 0. 46 | ed ecclesiastiche, o del Diritto canonico.~
275 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| congregazione religiosa di diritto diocesano, con voti pubblici
276 0. 0. 3. 3. 0. 82 | canoni 984-987 del Codice di Diritto Canonico. – 6. Quelli che
277 0. 0. 6. 6. 0. 191 | anime consacrate, hanno diritto di chiedere a Dio il dono
278 0. 0. 8. 1. 0. 248 | minuta la legislazione del Diritto Canonico e delle Costituzioni.~
279 0. 0. 8. 1. 0. 249 | negli articoli 18-22, il diritto di ammettere al noviziato
280 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Maestro. Soltanto questi ha il diritto e il dovere di provvedere
281 0. 0. 8. 4. 0. 255 | acquisto diritti inalienabili: diritto al centuplo su la terra
282 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | i lavori. Tra membri di diritto e delegati erano in 33 i
283 0. 0. 10. 2. 0. 313 | religione; e, se muoiono, hanno diritto ai medesimi suffragi che
284 0. 0. 12. 1. 0. 371 | dei voti è delegato per diritto il Superiore locale che
285 0. 0. 12. 2. 0. 373 | sociologia e morale, storia e diritto, governi e leggi, scuola
286 0. 0. 14. 2. 0. 448 | venissero a morire, hanno diritto anche ai medesimi suffragi.~
287 0. 0. 15. 1. 0. 487 | dicendo: «Chi ha ./. il diritto di scegliersi un uomo non
288 0. 0. 15. 1. 0. 487 | scegliersi un uomo non ha il diritto di scegliersi Dio?». Ricordare
289 0. 0. 16. 3. 0. 520 | can. 656-662 del Codice di Diritto Canonico.~
290 0. 0. 16. 3. 0. 520 | deve essere dimesso ha il diritto di esporre liberamente le
291 0. 0. 16. 3. 0. 521 | 641, 670-672 del Codice di Diritto Canonico, circa le altre
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
292 0. 0. 2. 5. 0. 29 | riceve in parità quanto ha diritto di avere; niente può impedire
293 0. 0. 5. 4. 0. 105 | dalle Costituzioni e dal Diritto Canonico.~
294 0. 0. 5. 5. 0. 106 | Costituzioni, secondo il Diritto Canonico. Oppure si considera
295 0. 0. 6. 1. 0. 118 | il religioso rinunzia al diritto di disporre e di usare lecitamente
296 0. 0. 7. 4. 2. 153 | Il diritto ed il dovere.~
297 0. 0. 7. 6. 2. 158 | Sviluppo del diritto ecclesiastico e canonico.~
298 0. 0. 11. 5. 0. 233 | unita a buona parte del diritto, all’ascetica, alla mistica;~ ./.
299 0. 0. 11. 6. 0. 235 | ecclesiastica - Istituzioni di diritto canonico.~
300 0. 0. 11. 6. 0. 235 | ecclesiastica - Istituzioni di diritto canonico.~ ./.
301 0. 0. 11. 6. 0. 236 | Scrittura - Istituzioni di diritto canonico - Patrologia.~
302 0. 0. 11. 8. 0. 237 | d) Diritto Canonico (come nel quarto
303 0. 0. 12. 1. 0. 245 | osservate le prescrizioni del diritto, ascoltare le confessioni
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
304 0. 0. 1. 6. 0. 13(4) | Di diritto», o «per diritto».
305 0. 0. 1. 6. 0. 13(4) | Di diritto», o «per diritto».
306 0. 0. 1. 7. 0. 15 | suddetta Società il nome e il diritto di Unione Primaria. Accettando
307 0. 0. 1. 7. 0. 15 | futuri, a norma del Codice di Diritto Canonico, accordiamo la
308 0. 0. 2. 1. 0. 28 | consacrato al Signore, ha diritto a maggiori grazie nella
309 0. 0. 2. 2. 0. 32 | Vi è poi il Diritto Canonico, il quale ha una
310 0. 0. 3. 2. 0. 56 | can. 124-142 del Codice di diritto canonico, eccetto che non
311 0. 0. 4. 1. 0. 73 | celebre Gesuita, insegnante di Diritto Canonico, già provetto ed
312 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | insegnante di Teologia morale, Diritto Canonico e Storia della
313 0. 0. 4. 1. 0. 74 | dal can. 598 del Codice di diritto canonico e di quelle che,
314 0. 0. 4. 1. 0. 75 | con prudenza e carità del diritto di regolare le relazioni
315 0. 0. 5. 0. 0. 100 | loro, perché l’operaio ha diritto alla sua mercede. Non passate
316 0. 0. 7. 3. 0. 187 | restando sempre fermo il diritto dell’Ordinario del luogo,
317 0. 0. 7. 3. 0. 187 | le edizioni diventino di diritto pubblico.~f) Siccome dall’
318 0. 0. 8. 1. 0. 201 | stabilito nel Capitolo, ha diritto a che ogni mese gli venga
319 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Consiglieri il quale, per diritto, è nella Società Vicario
320 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Congregazione, istruzione in Diritto Canonico, preparazione con
321 0. 0. 10. 3. 0. 242 | quanto è prescritto dal Diritto Canonico.~
322 0. 0. 10. 5. 0. 245 | intera Società a norma del diritto canonico e delle Costituzioni,
323 0. 0. 10. 5. 0. 247 | casi in cui è richiesto dal diritto canonico. Anche in quelle
324 0. 0. 11. 3. 0. 280 | n. 3 e § 2 del Codice di Diritto Canonico.~22. Per iniziare
325 0. 0. 11. 4. 0. 282 | è retta, a norma ./. del diritto, dal Superiore locale, il
326 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Superiore regionale ha il diritto di intervenire al Capitolo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
327 0. 0. 1. 3. 0. 12 | salve sempre le norme del dirittocomune e, se fosse necessario,
328 0. 0. 2. 1. 0. 27 | storia ecclesiastica, nel diritto canonico, nella sacra liturgia,
329 0. 0. 2. 1. 0. 27 | ausiliari in tutto a norma del diritto e delle istruzioni della
330 0. 0. 3. 3. 0. 62 | la tessera annuale, con diritto al catalogo, alle facilitazioni
331 0. 0. 4. 8. 0. 90 | dei pastori; perciò per diritto e per dovere deve ricevere
332 0. 0. 6. 1. 0. 138 | di filosofia, teologia e diritto canonico. Questo non soltanto
333 0. 0. 6. 1. 0. 138 | maggiori, ma sempre a norma del diritto.~
334 0. 0. 8. 1. 0. 188 | Costituzioni e nel Codice di Diritto Canonico.~
335 0. 0. 11. 4. 0. 274 | amministra quasi con materno diritto i tesori dei suoi meriti» [