Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forzate 1
forzati 1
forzato 1
forze 322
forze-talenti 1
foschi 1
fosco 2
Frequenza    [«  »]
325 mano
324 faccia
323 mediante
322 forze
322 iii
322 troppo
321 penitenza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

forze
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 0. 0. 11 | procedono oggi a fianco: tre forze che si completano e rafforzano 2 1. 2. 2. 3. 0. 52 | maggior concentrazione ./. di forze naturali e soprannaturali 3 1. 2. 3. 0. 0. 54 | sola che può vincere le forze colossali degli avversari.~ 4 1. 2. 6. 2. 0. 67 | guerra decisa con tutte le forze spirituali, morali e fisiche, 5 1. 3. 5. 3. 0. 165 | contavano sulle proprie forze, ma su Dio; non miravano 6 1. 3. 7. 3. 0. 184 | anima e a riparar le nostre forze; anzi è così ben accomodata 7 1. 3. 15. 4. 0. 263 | quali furono le segrete forze che assicurarono gli effetti 8 1. 3. 18. 2. 0. 288 | fatto e si fa, ma troppe forze si disperdono. Il giornalismo 9 1. 3. 23. 2. 0. 334 | perché nei limiti delle loro forze provvedano ai bisogni delle 10 1. 3. 25. 2. 0. 348 | distribuzione di tutte le forze di terra e di mare, equipaggi, 11 1. 3. 35. 4. 0. 418 | abbandonarla alle proprie forze.~ ./. 12 1. 3. 37. 0. 0. 429 | tutto il cuore, con tutte le forze e con tutta la mente.~ 13 1. 4. 2. 3. 0. 464 | nazione dove non si danno forze opposte che per principio Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | contesto politico dominato da forze avverse al cattolicesimo».64~ 15 1. 3. 5. 0. 48 | e fiducia nelle proprie forze, nella vita passata, forse 16 1. 4. 1. 4. 55 | nostro tempo, le nostre forze sono a servizio di Dio e 17 2. 1. 0. 2. 85 | cui tendere con tutte le forze e le industrie spirituali.~ ./. 18 2. 2. 0. 1. 88 | proprio ambiente e le proprie forze, sotto il pretesto che conviene 19 2. 3. 2. 2. 106 | industrierò secondo le mie forze e i bisogni della mia parrocchia.~ 20 2. 3. 9. 2. 121 | adoperarsi con tutte le forze perché cessi: adoperarsi 21 2. 4. 1. 1. 145 | tutta la mente, il cuore, le forze, il tempo. Il parroco poi 22 2. 4. 2. 2. 156 | altri il suo tempo, le sue forze, la sua vita!~ 23 1. 2. 5. 0. 208 | ringraziamento, proporzionato alle forze, alle condizioni ed ai doveri 24 1. 5. 2. 0. 294 | calma; non ispendere troppe forze nel parlare e nel rimproverare, 25 1. 5. 5. 1. 306 | spesso non si vedono le forze disunirsi appunto in causa 26 1. 5. 8. 0. 313 | favorire, secondo le proprie forze, il catechismo, sia facendo 27 1. 7. 0. 1. 323 | religione venne da tali forze coalizzate estesa assai, 28 1. 7. 0. 1. 323 | oggi, in cui queste stesse forze, deposta ogni maschera, 29 1. 7. 0. 1. 324 | riunire insieme tutte le loro forze vive, affine di combattere 30 1. 8. 2. 6. 340 | giornali: secondo le nostre forze. Allorché si conosce che Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 Prefa. 0. 0. 8 | mente, con tutte le tue forze, con tutto il tuo cuore”. 32 Prefa. 2. 0. 12 | Lo ameremo con tutte le forze e sopra ogni cosa.~ ~ 33 Prefa. 6. 3. 19 | parroco? Come uso delle forze fisiche, della salute, del 34 Prefa. 7. 1. 20 | e cercarLo con tutte le forze.~ 35 Prefa. 28. 0. 64 | semina debole, risorge in forze» (I Cor. 15, 43). Il corpo 36 Prefa. 49. 0. 114 | Prodiga la sua vita e le sue forze verso chi chiede; si moltiplica 37 Prefa. 52. 2. 121 | volontà è tesa con tutte le forze a conquistarlo.~ ~ 38 Prefa. 62. 1. 145 | sono continue; le nostre forze scarse; il demonio si è 39 Prefa. 83. 1. 197 | ignavia che diminuiscono le forze. Con Dio si può tutto.~ 40 Prefa. 89. 0. 212 | c) Sviluppo delle forze spirituali pur mentre, forse, 41 Prefa. 94. 0. 225 | scienza e Vostre sono le forze del creato: che tutto venga 42 Prefa. 95. 2. 227 | Signore delle scienze e delle forze della natura, siate benedetto 43 Prefa. 95. 2. 227 | sapientissimo. I cieli, la terra, le forze della natura e gli organi 44 1 231 | Signore~ con tutte le tue forze».~[pagina bianca]~ ~ ~ 45 1. 7. 1. 249 | tutto il cuore, con tutte le forze» (Mc. 12, 30). S. Francesco 46 1. 9. 1. 254 | moltiplica gli slanci e le forze: «L’amore è forte come la 47 1. 27. 1. 301 | tentati sopra le vostre forze; anzi da essa, per grazia 48 1. 28. 0. 302 | affetti. Occorrono grazie e forze per disciplinarlo e tenerlo 49 1. 29. 0. 306 | tutto il cuore, tutte le forze. Dice S. Giovanni Climaco: « 50 1. 31. 1. 310 | la penitenza ripara le forze perdute, e corregge le cattive 51 1. 80. 1. 437 | tutta la mente, con tutte le forze, con tutto il cuore.~ 52 1. 114. 1. 506 | se avremo consumato le forze del corpo nel servire Dio.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
53 0. 10. 0. 31 | mio Dio con tutte le mie forze; riempite il mio spirito 54 0. 44. 1. 117 | tentati sopra le vostre forze; ma da la prova ricava vantaggio, 55 0. 44. 1. 117 | ed impossibili alle umane forze.~ 56 0. 46. 2. 122 | precetti che superano le forze della natura, come il perdonare 57 0. 48. 2. 129 | mancarmi tutti gli appoggi e le forze umane.~ ~ 58 0. 110. 1. 304 | Lavoro secondo le mie forze e la mia posizione? Prego 59 0. 113. 0. 311 | tentazione maggiore delle vostre forze: Dio è fedele e non sopporterà 60 0. 113. 0. 311 | tentati sopra le vostre forze, ma darà il mezzo, insieme 61 0. 116. 0. 318 | anima tua e con tutte le tue forze e con tutta la tua intelligenza, 62 0. 121. 0. 333 | lo spirito e con tutte le forze quando la volontà nostra 63 0. 121. 1. 334 | mia mente? con tutte le forze? con tutto il cuore?~ ~ 64 0. 138. 0. 380 | 18). Le porte, cioè le forze, le potenze dell'inferno 65 0. 146. 0. 399 | tutti i mali, accresci le forze ai languidi; allontana la Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 1. 1. 3. 0. 19 | Ordinazione sacra impegnò le sue forze, la sua intelligenza, il 67 1. 5. 1. 0. 55 | vi tende con tutte le sue forze, lo sostiene appassionatamente3 68 2. 2. 2. 1. 102 | che diffida delle proprie forze, e chiede consiglio, e sottopone 69 2. 2. 2. 3. 109 | il cooperare35 secondo le forze, il mettersi totalmente 70 2. 2. 2. 3. 109 | donna risponda secondo le forze proprie all’appello. In 71 2. 2. 2. 3. 109 | otterrebbe sempre poco se queste forze non fossero unite: ora l’ 72 2. 4. 3. 1. 169 | unificare e convergere tutte le forze agli interessi comuni.17~ 73 2. 4. 3. 1. 169(17) | incanto tutta un’unione di forze con quelle che già esistono 74 2. 4. 3. 1. 171 | località: non divide le forze femminili, ma le coordina: 75 2. 4. 3. 10. 188 | cooperarvi con tanto delle sue forze.~ 76 3. 5. 0. 0. 233 | esame, senza misurare le forze proprie, senza conoscere 77 3. 5. 0. 0. 233 | ed agire ./. con tutte le forze, come se ogni esito dipendesse 78 3. 5. 1. 0. 238 | allorché si sono misurate le forze, giova andare innanzi e 79 3. 5. 1. 0. 238 | fare conto sopra le sue forze unicamente. Forse avverrà 80 3. 6. 1. 0. 248 | grandezze, sulle bellezze, sulle forze distrutte. Noi non siamo 81 3. 7. 0. 0. 252 | il cuore, il tempo, le forze. Il parroco poi non solo 82 3. 7. 0. 0. 258 | adopereranno con tutte le forze e anche con una santa gara.~ 83 3. 10. 0. 1. 288 | che consacrano le proprie forze e le sostanze al bene della ./. 84 3. 11. 0. 0. 300 | influenza: e vi adattò le forze e le attitudini. Solo di 85 3. 11. 0. 0. 301 | piccola parte, giuste11 le sue forze e le sue circostanze. Anzi 86 3. 12. 1. 0. 316 | egli dovrà misurare le sue forze, non solo, ma quelle dei 87 3. 12. 2. 0. 317 | bisogni della sua cura e le forze su di cui può contare, rimarranno 88 3. 12. 2. 0. 320 | utilizzare in bene le preziose forze, che si nascondono in quello, 89 3. 12. 7. 0. 328(15) | coordinare e dirigere le forze cattoliche italiane nelle 90 3. 12. 7. 0. 329 | subito una dispersione di forze mentre occorre condensarle, 91 3. 12. 7. 0. 329 | non si esaurirebbero le forze di un individuo? – Si dirà: 92 3. 12. 8. 0. 336 | si difendano con tutte le forze. In Italia le congregazioni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
93 0. 5. 6. 51 | propositi di dedicare tutte le forze e la vita all'apostolato 94 0. 6. 2. 55 | Pretenderebbe l'uomo, con forze naturali e per di più deboli, 95 0. 13. 3. 108 | Paolo ha ragione: Lavorino forze potenti e tenaci: «Christus 96 0. 14. 2. 112 | anima tua, con tutte le tue forze e con tutta la tua intelligenza, 97 0. 14. 3. 115 | fecero un blocco contro le forze del male, o compirono un 98 0. 18. 4. 146 | era dedicata con tutte le forze alla Parrocchia. Cercare 99 0. 19. 4. 155 | quanti consacrano le loro forze all'apostolato non mettessero 100 0. 24. 1. 201 | sentono sopra di due forze collegate: quella della Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
101 Pres. 5 | il Signore tutte le sue forze. Qualche volta, ascoltando 102 3. 27 | tutta la mente, con tutte le forze, con tutta la volontà. Ma 103 3. 27 | persone che consacrano le loro forze a un amore più grande del 104 4. 38 | dove si rinvigoriscano le forze. Ma possono essere anche 105 6. 54 | nostra vita, delle nostre forze, del nostro tempo, perché 106 10. 89 | adoperare di più le sue forze.~ 107 14. 114 | dedica e vi dedica tutte le forze, tutte le energie e tutto 108 17. 140 | sosteniamo nelle nostre forze e continuiamo a fare i lavori 109 18. 143 | Si sentirà stanco, senza forze e come potrà durarla? Se 110 18. 143 | corpo è nutrito, ci sono le forze per lavorare, per pregare, 111 20. 160 | ristretto; ma chi adopera le sue forze per le anime e chi forma 112 20. 160 | ignoranti, dei bambini; sono le forze consacrate e consumate nella 113 20. 160 | Dio, impegnando tutte le forze per la propria santificazione. 114 25. 205 | nostra salute, delle nostre forze e accettiamo quello che 115 31. 256 | stessi la mente, il cuore, le forze, la salute e danno al Signore 116 40. 320 | continui, adatti per le vostre forze; osservanza degli orari, 117 44. 335 | tutto il cuore, con tutte le forze, con tutta l'anima, come 118 44. 342 | ha consumato tutte le sue forze, e a conclusione della sua 119 44. 342 | anime e poi, non avendo più forze, diede la vita, cioè arrivato 120 44. 342 | e così, non avendo altre forze per le anime, diede la vita 121 51. 389 | tutto il cuore, con tutte le forze, con tutta l'anima. La forza 122 51. 390 | Poi amare Dio con tutte le forze, cioè in tutte le nostre 123 51. 390 | per Dio. Tutte le nostre forze: la salute, le azioni che 124 51. 390 | ci è richiesto; tutte le forze adoperate per Dio, finché 125 51. 390 | tutto il cuore, tutte le forze, tutta l'anima. E vi sono 126 58. 423 | lavorare e spendere le nostre forze e le nostre ore della giornata. 127 61. 443 | utilizzare la mente, il cuore, le forze, la salute e i mezzi moderni 128 62. 449 | e si concentrano le forze di distribuzione. I primi 129 65. 463 | della vita, per ristorare le forze e per riprendersi. Anche 130 67. 478 | utilizzare tutte le nostre forze intellettuali, interiori, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
131 Introd. 0. 4. 4. 21 | realtà è superiore alle forze dell'uomo; cioè la vita 132 1. 1. 3. 0. 34 | nel maggior rigoglìo delle forze.~ 133 1. 3. 4. 7. 87 | spirito, cioè con parte di forze ed energie che non cessano 134 1. 4. 3. 3. 104 | accascia, illanguidiscono le forze: «Per teporem vires et ingenium 135 2. 1. 2. 0. 119 | anime a salvarsi. Le sue forze sono esaurite, ma esaurite 136 2. 2. 5. 0. 157 | aiuto, ed a pigliare nuove forze per riportarne altre maggiori; 137 2. 3. 2. 0. 161 | dovere, ancorché debole di forze, ancorché povero di mezzi, 138 2. 3. 4. 2. 178 | sembra loro di essere senza forze. Quello che sentono gli 139 2. 4. 3. 1. 193 | Dio; non ho speso tutte le forze per le anime!~ 140 3. 1. 2. 0. 209 | consumato i suoi giorni e le sue forze per le anime, un sacerdote~~~~ ./. 141 3. 2. 2. 0. 235 | possiamo resistere alle forze di tanti e tali nemici: 142 3. 2. 2. 0. 238 | enorme, è superiore alle forze, quando lo si porta senza 143 3. 2. 3. 0. 246 | pregare; come all'uomo le forze per lavorare. Ma data la 144 3. 3. 3. 0. 256 | per la semplicità; non per forze, ma per umiltà.~ 145 4. 1. 1. 0. 291 | che miriamo con tutte le forze.~ ~ ~~ ./. 292~ ~* * *~ ~ ./. 146 4. 2. 3. 2. 324 | oggi~~~~ ./. 324~ ~ho le forze per oggi; ma anche domani 147 4. 3. 2. 0. 332 | così l'ingegno come le forze fisiche; così le avversità 148 4. 3. 4. 3. 342 | altezze che eccedono le forze della natura, (veritas liberabit 149 4. 4. 5. 0. 363(I) | mente; e con tutte le mie forze lodo te che mi hai creato Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
150 1. 2. 2. 3. 29 | può spendere tutte le sue forze e dedicare tutte le sue 151 1. 3. 1. 1. 34 | il quale è soggetto alle forze disgregatrici, sia interne 152 1. 4. 2. 1. 43 | Iddio e lo amò con tutte le forze. «Chi viene a me, io non 153 1. 4. 2. 3. 44 | tutti, che spesero tutte le forze per le anime, che si presentano 154 1. 5. 2. 1. 52 | soprannaturale, tende con le forze potenziate immensamente 155 1. 6. 1. 3. 59 | il cuore e con tutte le forze,~~ ./. più di ogni altra 156 1. 8. 3. 2. 80 | si adopera con tutte le forze perché gli altri si salvino. 157 1. 16. 3. 1. 150 | nostra, con tutte le nostre forze. Ti offriamo il nostro cuore, 158 2. 1. 1. 1. 173 | virtù che supera tutte le forze umane, perché è virtù soprannaturale, 159 2. 1. 3. 2. 179 | conversazione? Privato delle forze divine, egli sarà un albero 160 2. 2. 2. 2. 184 | amerò Iddio con tutte le forze della mia mente, del mio 161 2. 3. 3. 1. 195 | naturale, né si acquista con forze naturali, ma bensì viene 162 2. 3. 3. 1. 195 | anche la carità supera le forze naturali. Ciò che supera 163 2. 3. 3. 1. 195 | naturali. Ciò che supera le forze naturali non può essere 164 2. 3. 3. 1. 195 | né essere acquisita da forze naturali, ma può soltanto 165 2. 5. 3. 3. 212 | tendono costantemente con le forze unite al bene comune della 166 2. 6. 3. 1. 218 | confida troppo nelle proprie forze. c) Alla magnanimità si 167 2. 8. 2. 1. 233 | concorso divino, dando egli le forze al corpo e all’anima che 168 2. 9. 3. 2. 245 | desidera, con tutte le sue forze, la croce medesima che portò 169 2. 11. 1. 3. 257 | salvezza eterna, sprecano forze, tempo, ingegno in cose 170 2. 13. 2. 3. 279 | desidererai con tutte le tue forze quello che io ho amato ed 171 2. 14. 2. 3. 288 | essere proporzionato alle forze. Vi sono quelli che hanno 172 3. 4. 2. 3. 345 | mente, e con tutte le tue forze» (Mc 12,30). L’anima che 173 3. 5. 1. 1. 350 | invece ripara ed aumenta le forze: «Correrò per la via dei 174 3. 8. 3. 2. 384 | vita eterna di ognuno, le forze infernali sono più violente, 175 3. 9. 1. 3. 388 | di aiutare con tutte le forze i moribondi, affinché non 176 3. 9. 2. 1. 389 | soprannaturale che aiuta le forze naturali.~ ~ 177 3. 10. 2. 3. 398 | impiegarsi, secondo le proprie forze, alla scienza sacra.~ 178 3. 10. 3. 2. 400 | circostanze ed alle proprie forze. Il principale dovere è 179 3. 10. 3. 2. 400 | sempre stato, secondo le mie forze, disposto a fare questo 180 3. 12. 2. 1. 413 | che non si sia rimesso in forze. Scusa pure dalla recita 181 3. 15. 3. 1. 445 | non superano le nostre forze; se si tratta invece delle 182 3. 18. 3. 1. 466 | tentati sopra le nostre forze, il demonio infatti è da 183 3. 18. 3. 2. 467 | chi confida nelle proprie forze, facilmente cade nel peccato 184 3. 18. 3. 3. 468 | quando vede che le nostre forze ed il suo aiuto sono sufficienti, 185 3. 20. 1. 3. 481 | vittoria sulle potentissime forze dei Turchi. Similmente Clemente 186 3. 20. 1. 3. 481 | Carlo VI contro ingenti forze dei Turchi. Maria, apparendo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
187 SP01.350701. 1. 1 | distillano ed esauriscono le forze della mente e del cuore 188 SP01.360700. 1. 2 | specifico, cui indirizza le sue forze; ma anche nei luoghi di 189 SP01.361028. 1. 1 | bene spese tutte le nostre forze. ~ 190 SP01.361028. 1. 2 | gloria di Dio; ma quando le forze non ci sono, bisogna mortificarsi 191 SP01.361028. 1. 3 | volte, quando non abbiamo la forze di vincere; mentre altre 192 SP01.361028. 2. 1 | loro particolare apporto di forze spirituali, intellettuali, 193 SP01.361028. 2. 1 | sempre meglio penetrare, le forze a meglio realizzare, la 194 SP01.370121. 1. 2 | peccato; perché tutte le forze ed energie siano dirette 195 SP01.370208. 1. 1 | Crescano unificando le forze: lo studio è orientato dall' 196 SP01.370500. 1. 2 | specialmente la confidenza nelle forze umane, la tiepidezza, il 197 SP01.400820. 1. 2 | sono l'unione vera delle forze, forze di tutti, al fine 198 SP01.400820. 1. 2 | unione vera delle forze, forze di tutti, al fine comune, 199 SP01.451020. 1. 1 | lavorino, secondo le loro forze, per la gloria di Dio e 200 SP02.470200. 1. 1c2 | a suo servizio le nostre forze; ma il sufficiente è dato 201 SP02.470500. 1. 1c2 | che unisce i pensieri, le forze e gli animi. ~ 202 SP02.490300. 1. 1c1 | Signore con tutta la mente, le forze, il cuore. È un desiderio 203 SP02.500100. 1. 1c2 | cercare con tutta la mente, le forze, il cuore il «regnum Dei 204 SP02.500300. 1. 1c1 | manchevolezze d’inizio e di forze. ~ 205 SP02.500400. 1. 1c1 | cooperazione, un’alleanza di forze per la formazione migliore. 206 SP02.500400. 1. 2c1 | Mobilitare tutte le forze dei figli per la Madre.~ 207 SP02.510600. 1. 3c1 | importante, per unire le forze e guidare tutto al bene 208 SP02.510900. 1. 1c1 | Paolo lavorino con tutte le forze... alla divulgazione della 209 SP02.520900. 3. 3c1 | che raccogliamo le nostre forze, la mente, la fantasia per 210 SP02.521000. 4. 3c1 | Provvidenza e nell’unione delle forze di tutti. Finita la redazione 211 SP02.521102. 1. 1c1 | tutto il cuore, con tutte le forze e con tutta la mente.~ 212 SP02.530100. 1. 1c1 | procedere cieco in balìa delle forze fisiche e della malizia 213 SP02.530200. 2. 4c2 | ogni vizio e da tutte le forze dell’inferno: come un giorno 214 SP02.531000. 1. 1c1 | dell'intelligenza, delle forze, del cuore, secondo ragione, 215 SP02.531100. 1. 1c1 | Dio con tutta la mente, le forze, il cuore: è il primo e 216 SP02.531100. 1. 1c1 | conseguirsi con l'unione delle forze, sotto il governo di una 217 SP02.531100. 1. 1c2 | persone e coordina le loro forze al fine od ai fini comuni .~ 218 SP02.531100. 1. 4c1 | sociale»; disgregare le forze è cosa contraria alla stessa 219 SP02.531100. 1. 4c1 | 2) Sottrarre le forze, prendendosi uffici fuori 220 SP02.531100. 1. 4c1 | 3) Non unificare le forze di tutti al fine; o non 221 SP02.540100. 4. 2c2 | l'eternità. Ogni uomo ha forze fisiche, intellettuali, 222 SP02.540100. 4. 2c2 | conoscerlo, amarlo: allora queste forze accresciute e nobilitate 223 SP02.540100. 4. 2c2 | Queste forze o si consumano nobilmente 224 SP02.540100. 5. 3c2 | Signore con tutta la mente, le forze, il cuore; anche le forze 225 SP02.540100. 5. 3c2 | forze, il cuore; anche le forze fisiche sono comprese. È, 226 SP02.540100. 5. 3c2 | S. Francesco di Sales). Forze vergini consumate per dare 227 SP02.540100.13. 7c1 | applicandovi mente, volontà, cuore, forze fisiche. La mente per comprendere 228 SP02.540100.13. 7c1 | adoperando tutti i mezzi, le forze fisiche e morali; il cuore 229 SP02.540100.23.11c1 | Concentra tutte le tue forze nella tua riuscita. Non 230 SP02.540300. 3. 2c1 | lotta si svolge talvolta tra forze prevalentemente sensuali 231 SP02.540300.10. 7c2 | sia dei lavori, sia delle forze di ciascuno, affinché nessuno 232 SP02.540800. 1. 2c2 | camminare sino all’estremo delle forze; sino a poter dire «consummatum 233 SP02.540900.14. 5c2 | mente, e con tutte le tue forze. Il secondo è questo: Tu 234 SP02.540900.14. 5c2 | tutta la mente, con tutte le forze, e amare il prossimo come 235 SP02.540900.14. 5c2 | anima tua e con tutte le tue forze e con tutta la tua intelligenza 236 SP02.541000. 7. 3c1 | sacrificio: raddoppia le forze.~ 237 SP02.541000.10. 4c1 | spiegazioni, applica tutte le sue forze a tempo; e conchiude con 238 SP02.541000.14. 5c2 | amerai con tutta la mente, le forze ed il cuore. La soprannatura 239 SP02.541000.15. 7c1 | riservare a Dio tutte le forze: fisiche, intellettuali, 240 SP02.541000.15. 7c1 | impegnando mente, volontà, cuore, forze ad eseguire e realizzare 241 SP02.541000.17. 8c2 | scienza, salute, preghiera, forze e la vita stessa. È la maggior 242 SP02.550100. 5. 3c1 | mediocre, che raccoglie le forze attorno ai doveri, darà 243 SP02.550100. 6. 3c2 | prete, si spende ed impiega forze, denaro ed influenze per 244 SP02.550100.12. 6c1 | Ma queste due grandi forze, doni di Dio, possono diventare 245 SP02.550100.12. 6c2 | mentale raccoglierà queste due forze per farle entrare nell`unità, 246 SP02.550500.14. 5c2 | amore di Dio con tutte le forze e con tutto il cuore.~ ~ 247 SP02.550500.22. 8c2 | Chiesa fa appello a tutte le forze sane dell’umanità e specialmente 248 SP02.550900. 3. 2c1 | lavorino con tutte le loro forze, per la gloria di Dio e 249 SP02.560900. 3. 1c2 | ordinamento delle nostre forze spirituali e corporali verso 250 SP02.570300. 6. 5c1 | amore a Dio con tutte le forze, tutta la mente, tutto il 251 SP02.570300. 6. 5c2 | perciò la insufficienza delle forze umane: «Dio non comanda 252 SP02.570300. 6. 5c2 | non possiamo con le nostre forze».~ 253 SP02.570400. 6. 3c2 | significa raccogliere le forze ed organizzarle a vantaggio 254 SP02.570900. 2. 3c2 | Famiglia Paolina sono altre forze che si consacrano totalmente 255 SP02.571000. 1. 4c1 | studi, si ristorino bene le forze della mente e del corpo, 256 SP02.580300. 1. 2c2 | ed educando uniscono le forze per un buon successo: sono 257 SP02.580400. 2. 2c1 | delle professioni, attività, forze, luoghi, circostanze che 258 SP02.580700. 1. 1c1 | sia ancora per le nuove forze che susciterà tra il laicato.~ ~*~ 259 SP02.580700. 5. 6c1 | cattolici, con tutte le forze, con tutti i mezzi, per 260 SP02.590500. 1. 1c1 | per rinvigorire le forze;~ 261 SP02.590500. 2. 3c1 | azione per risparmio di forze e per un miglior rendimento 262 SP02.590900. 3. 1c2 | delle materiali, di tutte le forze.~ 263 SP02.591200.11. 8c2 | ama, vi dedica tutte le forze; non disperde queste forze 264 SP02.591200.11. 8c2 | forze; non disperde queste forze o il tempo in cose secondarie 265 SP02.610400. 9. 7c1 | per conservare le proprie forze, mentre poi darà il latte 266 SP02.610500. 1. 1c2 | vi sono dispersioni di forze; indirizzo e condizioni 267 SP02.610900. 3. 4c1 | abbandonarla alle proprie forze.~ 268 SP02.611000. 4. 4c1 | tempo e minor dispendio di forze; arrivare ai lontani o dimenticati; 269 SP02.620100. 5. 6c2 | conseguire con tutte le sue forze la perfezione religiosa 270 SP02.620406. 2. 3c1 | uso santo delle facoltà e forze del cuore, incentrate in 271 SP02.620406. 2. 4c1 | applichino con tutte le forze alla divulgazione della 272 SP02.620406. 2. 4c2 | tutto il cuore, tutte le forze, tutta l'anima. Amerai il 273 SP02.630100. 1. 2c1 | tutta l'anima, con tutte le forze.~*~ 274 SP02.630700. 2. 3c1 | santificazione tendere con tutte le forze ed incessantemente.~ 275 SP02.631100. 1. 2c1 | tutta la mente, tutte le forze, tutto il cuore, tutta l' 276 SP02.640200. 4. 4c1 | tutto il cuore, tutte le forze, tutta l'anima». Inoltre: « 277 SP02.640200. 8. 8c2 | meta. Non disperdere le forze, ma unificarle; non incertezze, 278 SP02.650100.10. 7c1 | intelligenza, la salute, le forze fisiche, la condizione sociale; 279 SP02.650800. 2. 3c1 | tua anima e con tutte le forze».~ ~ 280 SP02.651200. 3. 2c2 | ambienti, movendo tutte le forze di cui dispone la Chiesa; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
281 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | quota; per rinvigorire le forze; per stabilire definitivamente 282 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | applichino con tutte le forze alla divulgazione della 283 0. 0. 1. 2. 0. 12 | applichino con tutte le forze alla divulgazione della 284 0. 0. 2. 2. 0. 44 | autorità che organizza le forze; diversamente è meglio operare 285 0. 0. 2. 2. 0. 44(2)| Con le forze unite».~ 286 0. 0. 3. 6. 0. 89 | di mente, di cuore, di forze corporali e spirituali. 287 0. 0. 4. 7. 0. 123 | cattolici, con tutte le forze, con tutti i mezzi, per 288 0. 0. 6. 3. 0. 186 | ordinamento delle nostre forze spirituali e corporali verso 289 0. 0. 7. 2. 0. 221 | prova quali siano le sue forze; per i Superiori che conosceranno 290 0. 0. 7. 4. 0. 225 | di venir tentati sopra le forze nostre. Gesù poi custodisce 291 0. 0. 8. 3. 0. 253 | tutto il cuore, tutte le forze; ed il prossimo come noi 292 0. 0. 8. 3. 0. 253 | fa saggio delle proprie forze; cosi si assicura che potrà, 293 0. 0. 9. 3. 0. 284(4)| Con le forze unite».~ 294 0. 0. 9. 9. 0. 291 | l’unione di spirito e di forze favorisce le vocazioni, 295 0. 0. 13. 2. 0. 421 | esperienze, la bontà, le forze fisiche e morali devono 296 0. 0. 14. 7. 0. 460 | si trova nel vigore delle forze, deve provvedere almeno 297 0. 0. 15. 4. 0. 492 | lotta, non esaurirà le sue forze nell’amore a Dio, nell’apostolato? 298 0. 0. 15. 4. 0. 492 | permette tentazioni oltre le forze; con la tentazione darà 299 0. 0. 15. 5. 0. 496 | studi, si ristorino bene le forze della mente e del corpo, 300 0. 0. 16. 1 516 | Tre gemme, tre forze~ 301 0. 0. 16. 8. 0. 526 | piena docilità, applicare le forze spirituali e fisiche, molta Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
302 0. 0. 1. 2. 0. 9 | richiedono più abbondanti forze; ma l’abbondanza di grazie 303 0. 0. 7. 4. 1. 151 | delle materiali, di tutte le forze.~ 304 0. 0. 8. 1. 0. 168 | sia dei lavori che delle forze di ciascuno, affinché nessuno 305 0. 0. 9. 1. 1. 191 | sua perfezione quando le forze naturali sono adoperate 306 0. 0. 9. 2. 0. 193 | massimo, con i minimi mezzi, forze e tempo, è necessario:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
307 0. 0. 7. 4. 0. 188 | tutto il cuore, tutte le forze e volontà. Amare il prossimo 308 0. 0. 7. 5. 0. 191 | affermare che fra le miniere di forze attualmente disponibili 309 0. 0. 8. 3. 0. 203 | procedono oggi a fianco; quattro forze che si completano, quattro 310 0. 0. 10. 2. 0. 241 | vocazioni; 2) nell’unirne le forze per raggiungere meglio i 311 0. 0. 11. 2. 0. 278 | Società; in cui si uniscono le forze per raggiungere i due fini: 312 0. 0. 11. 5. 0. 284 | provvedere con tutte le sue forze al bene della casa con la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
313 0. 0. 2. 1. 0. 26 | scatenarsi repentino delle forze naturali: inondazioni, terremoti, 314 0. 0. 3.12. 0. 69 | abbandonarla alle proprie forze.~ 315 0. 0. 4.10. 0. 92 | tutto il cuore, con tutte le forze e con tutta la mente.~ 316 0. 0. 6. 4. 0. 142 | Esame del personale, delle forze, dei mezzi di comunicazione 317 0. 0. 6. 4. 0. 142 | Risparmiare forze e salute ed insieme arrivare 318 0. 0. 8. 6. 0. 195 | uso santo delle facoltà e forze del cuore, incentrate in 319 0. 0. 8. 9. 0. 198 | applichino con tutte le forze alla divulgazione della 320 0. 0. 8.10. 0. 200 | tutto il cuore, tutte le forze, tutta l’anima. Amerai il 321 0. 0. 10. 1. 0. 233 | moderata e prudente cura delle forze del corpo e della salute, 322 0. 0. 11. 1. 0. 267 | dedicarsi con tutte le forze e per tutta la vita a tale


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL