| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ultramontanisti 1 ultro 2 um 1 umana 321 umana-religiosa 2 umanamente 15 umanato 3 | Frequenza [« »] 322 iii 322 troppo 321 penitenza 321 umana 320 carattere 320 nessuno 320 predicazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze umana |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | stessa tecnica e industria umana, li piegano per farne efficaci
2 1. 1. 1. 0. 0. 12 | perfezione tecnica e industria umana che, come sono veri doni
3 1. 1. 6. 2. 0. 39 | ordine naturale della natura umana, sia nell’ordine soprannaturale
4 1. 1. 6. 2. 0. 39 | ordine soprannaturale a cui l’umana natura è elevata.~ ./.
5 1. 1. 6. 2. 0. 40 | medesimo ceppo (la natura umana), non possono non dipendere
6 1. 1. 6. 2. 0. 42 | che eleva tutta la natura umana. Ed avviene che, come nell’
7 1. 1. 6. 2. 0. 42 | elevando tutta la natura umana, suscita energie efficaci
8 1. 1. 6. 2. 0. 42 | Anche nella natura umana elevata all’ordine soprannaturale
9 1. 1. 6. 3. 0. 43 | ogni campo dell’attività umana (speculativa e pratica,
10 1. 2. 8. 1. 0. 80 | L’intelligenza umana dovrebbe aderire talmente
11 1. 2. 8. 1. 0. 80 | dei progenitori, la natura umana fu deteriorata. E la storia
12 1. 2. 8. 1. 0. 80 | ogni tempo e convivenza umana si verificò e si verifica
13 1. 2. 8. 2. 0. 82 | L’unione della volontà umana con quella di Dio significa
14 1. 2. 8. 2. 0. 83(3) | Autore della salvezza umana»: 1Tm 4,10; cf. Gv 4,42.~
15 1. 3. 1. 1. 0. 134(3) | Poiché non da volontà umana fu recata mai una profezia,
16 1. 3. 2. 1. 0. 140 | La mente umana è stata creata da Dio per
17 1. 3. 2. 3. 0. 142 | Chiesa, assecondano la natura umana col presentare il vero nella
18 1. 3. 3. 1. 0. 145 | della storia naturale ed umana. Difatti, se per mezzo degli
19 1. 3. 3. 3. 0. 151 | assunse il creato nella natura umana di Gesù Cristo, per unirla
20 1. 3. 4. 2. 0. 158 | testimonianza della coscienza umana, la quale è naturalmente
21 1. 3. 8. 2. 0. 192 | infine presentò alla società umana, con la soluzione cristiana,
22 1. 3. 8. 2. 0. 193 | il romano, sull’autorità umana, sul diritto e sulla forza,
23 1. 3. 8. 4. 0. 198 | reggono e giudicano la società umana e lo stato medesimo.~
24 1. 3. 12. 1. 0. 227 | Dio e membri della società umana, hanno il diritto e il dovere
25 1. 3. 15. 1. 0. 259 | evidente della debolezza umana e dell’assistenza di Dio
26 1. 3. 21. 1. 0. 307 | industria, basata sulla natura umana e, soprattutto, sull’esempio
27 1. 3. 21. 2. 0. 311 | esigenze proprie della natura umana.~
28 1. 3. 28. 2. 0. 367 | e riguardano la persona umana, la famiglia, l’insegnamento,
29 1. 3. 28. 3. 0. 368 | della natura e della vita umana.4~
30 1. 3. 32. 0. 0. 391 | per tutti. Anche la natura umana è unica, eppure quale diversità
31 1. 3. 39. 2. 0. 453 | umano e le sorgenti dell’umana attività.~4. Per onorare,
32 1. 4. 1. 0. 0. 456 | i quattro cardini dell’umana convivenza: la gioventù
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
33 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | raggiungere tutta la realtà umana nella sua globalità, tutti
34 1. 2. 6. 1. 23 | adorano tremanti!!! Cecità umana!!! viene da esclamare, considerando
35 1. 2. 5. 0. 208 | gravi cui va incontro l’umana fragilità: non già principalmente
36 1. 7. 0. 1. 324 | principio dell’autorità umana come rappresentante di quella
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 Prefa. 12. 0. 30 | senso: né cristiana, né umana; vivono, ma non vivono.
38 Prefa. 45. 1. 103 | mia anima. E’ la vera vita umana; è conoscere ./. ciò che
39 Prefa. 46. 1. 106 | gli altri. La vigilanza umana può mancare, ma l’uomo di
40 Prefa. 48. 1. 111 | diffama; ma comprendendo l’umana fragilità, copre i caduti
41 Prefa. 54. 1. 124 | Errori. La mente umana inclinò assai all’errore
42 Prefa. 54. 0. 125 | di Dio, il culto, l’anima umana, l’oggetto della vera felicità,
43 Prefa. 62. 1. 143 | macchia che ha la famiglia umana, una sozzura che esclude
44 Prefa. 66. 0. 154 | la dignità della persona umana, la sua libertà per seguire
45 Prefa. 74. 1. 175 | rassomiglianza con l’adozione umana: quando un giovanetto è
46 Prefa. 74. 1. 175 | Supera però l’adozione umana in modo mirabile.~
47 Prefa. 85. 0. 202 | la dignità della persona umana.~
48 Prefa. 85. 0. 203 | proprietà della persona umana sono sacre.~
49 Prefa. 85. 0. 204 | peccato ha disgregato l’umana famiglia; ma il Vangelo,
50 Prefa. 86. 0. 205 | padroni rispettano la persona umana nella servitù e nell’operaio;
51 Prefa. 88. 0. 209 | elevare la sua condizione umana e cristiana. Tutti concorrono
52 Prefa. 95. 0. 226 | disse: «Come ogni invenzione umana, essa può essere usata come
53 1. 13. 1. 263 | terreni; e questa prudenza è umana.~
54 1. 15. 1. 268 | tempo il vincolo sacro dell’umana società; il freno necessario
55 1. 26. 0. 298 | Questa virtù rende la vita umana simile alla vita celeste,
56 1. 47. 1. 352 | di Dio assunse la natura umana; cioè si fece simile a noi
57 1. 53. 1. 368 | celeste; non della sapienza umana. Quanto alla conoscenza
58 1. 75. 1. 425 | individuo e come capo dell’umana famiglia era gravissimo,
59 1. 75. 1. 425 | Divine Persone assumerà umana carne: soffrirà come uomo,
60 1. 75. 2. 427 | bontà di Dio e la malizia umana e chiederò perdono a Gesù
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
61 0. 4. 1. 15 | divine, misteri superiori all'umana natura; la Chiesa ce le
62 0. 14. 1. 39 | cui nel corso dei secoli l’umana malizia l'avrebbe trattato,
63 0. 15. 1. 41 | Incarnazione quando la natura umana e la natura divina vengono
64 0. 31. 1. 82 | eterna felicità, per cercare umana e terrena soddisfazione.
65 0. 51. 0. 135 | soprannaturale all’anima umana, per cui, non solo vivrà,
66 0. 68. 0. 178 | È il Figlio che veste umana carne e viene a vivere con
67 0. 70. 1. 183 | mostrano largamente la natura umana di Gesù Cristo, S. Giovanni
68 0. 78. 4. 207 | che non possiamo, per l’umana fragilità, sussistere fra
69 0. 84. 0. 224 | benigno la fragilità dell'umana natura; e queste ceneri
70 0. 102. 2. 279 | una gentilezza e premura umana, ma tutto secondo lo Spirito
71 0. 108. 0. 297 | soltanto, rudi e senza cultura umana, cambiano il mondo, si deve
72 0. 116. 0. 319 | nella stessa natura sua umana: pur lasciandolo ancora
73 0. 116. 0. 319 | di più: associò la natura umana e la natura divina nell’
74 0. 128. 1. 353 | Breve è la vita umana, ma in essa l'uomo costruisce
75 0. 128. 1. 353 | eternità: breve è la storia umana, ed essa si conchiuderà,
76 0. 147. 1. 402 | noi pensiamo alla regalità umana; mentre quella di Gesù Cristo
77 0. 147. 1. 402 | Inoltre della regalità umana ha tutti i poteri, diritti
78 0. 149. 0. 410 | del perdono ed autore dell'umana salvezza, noi supplichiamo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
79 2. 2. 1. 2. 77 | negarsi che dalla malizia umana il sapere sia spesso fatto
80 2. 4. 3. 12. 193 | buona di cui la malizia umana non possa abusare: questo
81 2. 4. 4. 3. 198 | piaceri, al mercante di carne umana, che calcola freddamente
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
82 0. 2. 3. 21 | rappresentanza di tutta l'umana natura» diede il consenso
83 0. 2. 3. 21 | tra il Figlio di Dio e l'umana natura» (S. Thom. q. 80,
84 0. 2. 4. 22 | Chiesa e ad essa e a tutta l'umana famiglia impetri finalmente
85 0. 3. 2. 26 | degli uomini nella famiglia umana.~
86 0. 3. 2. 27 | unico mezzo per sollevare l'umana società è la pratica della
87 0. 3. 3. 29 | uomo, prendendo da lei l'umana natura; ma ancora perché
88 0. 3. 5. 32 | ora tragica della storia umana, ci affidiamo e ci consacriamo
89 0. 6. 2. 54 | Ogni fatica umana e le migliori iniziative
90 0. 7. 3. 63 | Tutto poi, in una forma umana, in una pace inalterabile,
91 0. 10. 3. 87 | spirituale fra la natura umana e la natura divina nell'
92 0. 10. 3. 88 | abbassa, si veste della umana natura, nasce per morire.~
93 0. 11. 3. 94 | divinità, assunse la natura umana per distruggere l'uomo» (
94 0. 13. 2. 106(2) | Apparso in forma umana” (Fil 2,7). Alla lettera: ”
95 0. 18. 2. 143 | in lotta con la debolezza umana e la potenza dei demoni.
96 0. 19. 5. 156 | vero oggi, perché la natura umana non cambia sostanzialmente
97 0. 19. 5. 157 | mezzo del quale la voce umana è portata ai più lontani
98 0. 19. 5. 157 | Come ogni invenzione umana, essa può essere usata come
99 0. 20. 1. 161 | virtù divina, non debolezza umana. Non fuggì per timore della
100 0. 22. 1. 181 | il Figlio di Dio vestì la umana natura, divenne il nostro
101 0. 22. 2. 182 | lei l'unione della natura umana con la natura divina in
102 0. 22. 2. 183 | due persone, la persona umana e la persona divina; che
103 0. 22. 2. 183 | era Madre della persona umana, e non Madre di Dio. Egli~ ~ ./.
104 0. 23. 1. 189 | per il bene! E' la malizia umana che rende astuti i cattivi.
105 0. 23. 2. 190 | Santa speranza contro ogni umana previsione. Amore più forte
106 0. 23. 3. 195 | fondamenti morali della società umana».~ ~
107 0. 23. 3. 196 | membri della cara famiglia umana».~
108 0. 23. 3. 197 | vero oggi, perché la natura umana non cambia molto coi secoli.
109 0. 25. 3. 213 | realtà della vita quotidiana, umana e sociale, è completamente
110 0. 26. 1. 216 | Maria che Lo ha fornito di umana carne.~
111 0. 31. 2. 264 | infinito: deificare la natura umana, in quanto viene assunta
112 0. 32. 2. 274 | un tenore elevato di vita umana, quanto è comportabile.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
113 15. 117 | però, ripugna alla natura umana e noi vorremmo tenerla lontana
114 41. 323 | si fece uomo, assunse l'umana natura. E allora non vi
115 41. 327 | umanità, di tutta la storia umana: il giorno dell'Annunciazione.~ ~~ ./.
116 50. 381 | sopra la nostra personalità umana interviene la seconda persona
117 55. 409 | risultato; l’ambizione troppo umana alle volte è proprio nell'
118 55. 410 | sarebbe un atto di virtù umana soltanto. Meditare Gesù
119 60. 437 | madre di tutta la famiglia umana, di tutta la famiglia cristiana.
120 65. 465 | due vite: l’una è la vita umana: il bambino è nato ed è
121 65. 465 | ci sono due vite, la vita umana che Iddio ci ha dato e la
122 65. 467 | soddisfazione della parte umana. E non hanno che delle vedute
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
123 1. 4. 5. 0. 111 | Saverio dell'importanza umana nell'opera della conversione
124 4. 1. 2. 0. 292 | principio, né avrà fine; l'anima umana ebbe principio, ma non avrà
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
125 1. 1. 1. 4. 17 | dal niente quelle cose e l’umana progenie» (2Mb 7,28).~
126 1. 1. 2. 1b. 18 | maggiormente la scienza umana che non la divina; c) od
127 1. 14. 2. 1. 129 | santi; in lei Dio assunse umana carne, e la innalzò anche
128 1. 15. 1. 2. 136 | è congiunto con l’anima umana direttamente creata da Dio,
129 1. 15. 1. 2. 136 | ipostatica alla sostanza umana.~
130 1. 15. 2. 2. 138 | da Maria assume la natura umana. Da questo motivo nascono
131 1. 15. 2. 2. 139 | lo glorifica nella natura umana; al Figlio dà la capacità
132 1. 15. 2. 3. 139 | accosti a quell’altare dell’umana riconciliazione non solo
133 1. 17. 3. 2. 158 | Accostati dunque all’altare dell’umana riconciliazione, non solo
134 1. 18. 1. 3. 163 | aveva voluto da lei assumere umana carne e divenire uomo, lo
135 2. 1. 1. 2. 174 | quelle verità superiori all’umana ragione, e riguardanti cose
136 2. 5. 2. 2. 209 | esperienza della fragilità umana: i vecchi sono molto sospettosi,
137 2. 7. 1. 1. 221 | tutte le parti della vita umana, ed in qualche modo entra
138 2. 7. 1. 1. 221 | dominio della fede sopra l’umana ragione, ed il dominio della
139 2. 7. 1. 1. 222 | individuo e sia della specie umana, e che proviene dall’uso
140 2. 7. 1. 1. 222 | dignità dovuta alla natura umana e ad elevare la vita cristiana: «
141 2. 7. 3. 2. 228 | disordinato amore alla gloria umana e ad eccellere. L’umiltà
142 2. 8. 1. 1. 230 | volontà. Dal male la mente umana naturalmente passa alla
143 2. 8. 1. 1. 230 | emendazione. Sovente la volontà umana, sorretta dall’audacia,
144 2. 13. 2. 2. 278 | operare desideri la gloria umana, gli onori, le dignità.
145 3. 1. 1. 2. 312 | Verbo di Dio assunse natura umana manifestò il proposito di
146 3. 1. 1. 3. 313 | attraverso la cooperazione umana.~
147 3. 1. 1. 3. 313 | attraverso la cooperazione umana, per via del merito e della
148 3. 1. 2. 2. 316 | Tridentino: «Essendo la natura umana siffatta che difficilmente
149 3. 2. 2. 1. 324 | divino assunse la natura umana per salvare tutti gli uomini: «
150 3. 2. 2. 2. 325 | virtù divina. L’industria umana ha inventato innumerevoli
151 3. 2. 3. 1. 328 | prestato alla terra dall’umana attività ed industria, affinché
152 3. 4. 3. 3. 348 | lettere, né della filosofia umana, ma con la luce che procede
153 3. 6. 1. 2. 360 | visibile, come la natura umana esige, dal quale fosse riprodotto
154 3. 13. 1. 3. 423 | e nemico della salvezza umana. Fa’ luogo a Cristo, nel
155 3. 14. 1. 3. 432 | che nella collettività umana vi è qualche cosa, di cui
156 3. 19. 1. 2. 469 | al principio della storia umana. Aveva detto~~ infatti il
157 3. 19. 1. 3. 471 | dice: «Perché la fragilità umana ha paura di accostarsi a
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
158 SP01.350210. 1. 2 | altrice di ogni scienza umana; Essa vi benedice; e voi,
159 SP01.360401. 1. 2 | per servire la sapienza umana alla fede divina, deh! concedici
160 SP01.361028. 2. 1 | poiché non è di volontà umana, ma di volontà divina. Tutti
161 SP01.390119. 1. 1 | maggiorità spirituale e umana, lo spirito paolino che
162 SP02.470200. 7. 4c2 | mente, cuore e attività umana. ~
163 SP02.490900. 6. 2c2 | secondo la fede e secondo la umana prudenza. La diffusione
164 SP02.500200. 3. 3c1 | società anche semplicemente umana? Che cosa dice il Diritto
165 SP02.500400. 1. 2c1 | camminare sicuri, nonostante la umana fragilità?~
166 SP02.501100. 1. 2c1 | i quattro cardini della umana convivenza: la famiglia,
167 SP02.501100. 6. 4c2 | legge positiva divina ed umana, ecclesiastica e civile.~
168 SP02.510400. 1. 1c1 | distacco dai beni, dalla stima umana, dai piaceri della terra.~
169 SP02.520600. 4. 2c2 | ogni sapere, ogni scienza umana e divina perché tutto è
170 SP02.520600. 5. 3c1 | l'esposizione; la scienza umana stabilisce un apparentamento
171 SP02.520600. 6. 3c1 | terrena, mondana o soltanto umana. La vera sapienza desursum
172 SP02.520600. 7. 3c2 | debito posto all'educazione umana; purché l'educazione religiosa
173 SP02.521000. 9. 4c1 | La vita umana si intreccia di vicende
174 SP02.521202. 2. 2c1 | natura divina e la natura umana. «Per mezzo di Lui, con
175 SP02.530100. 1. 1c1 | senso della intera storia umana è ben definito, elevato,
176 SP02.530800. 1. 2c1 | per il canale di una bocca umana».~
177 SP02.531000. 1. 1 | FORMAZIONE UMANA~
178 SP02.531000. 1. 3c1 | secondo luogo; la formazione umana per la parte prevalentemente
179 SP02.531100. 1. 1c2 | nella più ampia famiglia umana. «Vocavit nos non solum
180 SP02.531100. 1. 2c1 | rispetto a tutta la famiglia umana; ~
181 SP02.531100. 1. 3c1 | questa innocente debolezza umana non riescono a sottrarsi
182 SP02.531100. 2. 6c1 | della Chiesa e della persona umana, disinteressati di sé ed
183 SP02.531100. 2. 6c2 | concezione cristiana della vita umana; 2) spirito di universale
184 SP02.531100. 3. 7c2 | meditazione sopra formazione umana; ci è parso del tutto fondamentale».~* * *~
185 SP02.531200. 1. 2c2 | doverosa, né più benefica all'umana famiglia; e, dobbiamo aggiungere,
186 SP02.540100. 6. 4c1 | i diritti della persona umana; per cui è andata formandosi
187 SP02.540300. 2. 1c1 | Nicola Pende sopra la persona umana: «La persona: atomo vivente
188 SP02.540300. 2. 1c1 | vivente pensante, amante: di umana e divina fattura: individuo
189 SP02.540300. 2. 1c1 | Lui». Attorno alla persona umana, come individuo concreto
190 SP02.540300. 5. 2c1 | non dovuto alla natura umana ma concesso da Dio per bontà,
191 SP02.540300.10. 3c2 | persuadano del valore della vita umana...; che mentre il materialismo
192 SP02.540300.10. 4c1 | meritorio. Tutta la persona umana verrà premiata.~
193 SP02.540300.10. 5c1 | od il male è la persona umana: vi prestano insieme concorso
194 SP02.540300.10. 9c1 | vantaggio di tutta la persona umana.~
195 SP02.540600. 1. 1c1 | VIII. VIA. – Nella storia umana: Cristo è la Via (Visione
196 SP02.540900. 3. 1c2 | vita. In Cristo la persona umana ha il massimo e soprannaturale
197 SP02.540900. 3. 1c2 | 3) La persona umana ha la sua nobiltà specialmente
198 SP02.540900. 8. 3c2 | superiore alla semplicemente umana; mortificazione ed abnegazione
199 SP02.540900.12. 4c2 | Dio. Non sarà una mensa umana cui ci assideremo, ma la
200 SP02.541000.11. 4c2 | ragione e della coscienza umana. Il «Signatum est super
201 SP02.541000.12. 4c2 | MENTALITÀ' UMANA~ ~
202 SP02.541000.13. 4c2 | base una retta mentalità umana che riguarda la verità,
203 SP02.541000.15. 7c2 | al massimo la personalità umana in Cristo. Corrisponderà
204 SP02.541000.17. 8c2 | paolino alla retta mentalità umana, cristiana, religiosa, paolina,
205 SP02.541000.19.10c1 | Dio, è per ricordarci l'umana fragilità e farci ammirare
206 SP02.541000.20.10c2 | stoltezza supera ogni sapienza umana, e quello che appare debolezza
207 SP02.541000.20.10c2 | debolezza è maggiore di ogni umana forza» (I Cor. I, 20 e seg.).~ ~
208 SP02.541200. 2. 3c1 | uomini, presentandolo in umana carne.~
209 SP02.550100. 3. 1c2 | malattie che colpirono la mente umana c'interroghiamo se l'uomo
210 SP02.550100.14. 6c2 | la testa. In ogni azione umana meritoria concorrono corpo,
211 SP02.550300. 1. 1c1 | intellettuale, apostolica, umana degli aspiranti: specialmente
212 SP02.550300. 1. 2c2 | povertà, vita religiosa ed umana hanno un Divino Innesto,
213 SP02.550300. 1. 2c2 | perché la nostra persona umana produca i frutti della Persona
214 SP02.550500. 7. 3c1 | per le imprese, protezione umana, salute... eppure hanno
215 SP02.550500.17. 6c2 | redenzione, riunificazione: l’umana e la divina.~
216 SP02.550500.22. 8c2 | Dio, la Chiesa, la persona umana. ~
217 SP02.550900. 2. 1c1 | apostolato, formazione umana, povertà. Essi formano un
218 SP02.550900. 2. 1c2 | legge naturale; l'educazione umana precede la soprannaturale.
219 SP02.560600. 1. 4c2 | fede e neppure la persona umana.~
220 SP02.560900. 2. 1c1 | fondamentali della retta vita umana, cristiana, religiosa, sacerdotale,
221 SP02.560900. 9. 3c2 | amministrazione, la formazione umana e religiosa, e argomenti
222 SP02.561100. 3. 4c2 | carità, prudenza, anche umana».~*~
223 SP02.570100. 1. 1c1 | sulla sua alta personalità umana e spirituale molto si è
224 SP02.570300. 3. 2c2 | Chiesa sempre ha difeso la umana libertà. Essa vuole che
225 SP02.570300. 4. 3c2 | La vita umana è tutta un viaggio da Dio
226 SP02.570300. 4. 3c2 | esterni, che la libera volontà umana sceglie e fissa. Ora qual
227 SP02.570900. 4. 4c2 | si dia buona formazione umana; giova una scuola settimanale
228 SP02.580200. 2. 2c1 | carattere costitutivo della vita umana, questa la legge suprema,
229 SP02.580200. 2. 2c1 | ridestò il senso della dignità umana, i cuori accolsero il sentimento
230 SP02.580200. 5. 2c2 | e redentore della natura umana, è re e Signore di tutta
231 SP02.580200. 6. 3c1 | innanzitutto la ragione umana a Gesù Cristo, e si appoggi
232 SP02.580200. 6. 3c1 | divine: e non è prodotto di umana sapienza, ché il Figlio
233 SP02.580200. 6. 3c1 | così che la perspicacia umana non le possa spiegare, delle
234 SP02.580200. 7. 3c2 | una forza superiore alla umana, che tocchi direttamente
235 SP02.580200. 8. 3c2 | negazione della libertà umana e vanità delle opere buone
236 SP02.580500. 9. 7c2 | più felice della storia umana. L'umanità ebbe il Maestro
237 SP02.581000. 1. 2c1 | cristiana è pure profondamente umana, ed approda ai lidi celesti
238 SP02.590500. 2. 3c2 | innocenza ed alla dignità umana; a seminare sempre buon
239 SP02.590500. 5. 7c2 | più felice della storia umana. L’umanità ebbe il Maestro
240 SP02.590900. 3. 2c1 | comandamenti e la società umana.~ ~
241 SP02.590900. 5. 3c1 | morale: la donna, la persona umana, il divorzio, la libertà.~
242 SP02.591200. 2. 1c1 | umanità, per un'elevazione umana e soprannaturale è incarnato
243 SP02.591200. 2. 1c2 | ma anche Dio; e per la umana nostra debolezza troveremmo
244 SP02.591200.11. 9c2 | insostituibile nella formazione umana e apostolica di ogni membro.
245 SP02.591200.11.10c1 | potesse educarlo alla forma umana, in cui avrebbe dovuto mostrarsi
246 SP02.600300. 3. 1c2 | salvaguardia della comunità umana. Il Verdun, per fare un
247 SP02.600500. 1. 2c1 | apostolica, economica (umana); collegamenti tra le nazioni
248 SP02.610200. 3. 1c2 | camminare sicuri, nonostante la umana fragilità?~
249 SP02.610400. 4. 3c1 | sé, cercandone una stima umana e un'affezione vana e pericolosa.~
250 SP02.610400. 6. 4c2 | povertà, e tutta la parte umana, cioè salute, vita sociale,
251 SP02.610400. 9. 8c1 | azione formativa (formazione umana).~
252 SP02.620406. 2. 3c2 | avvelenano tutta la attività umana.~
253 SP02.630200. 3. 4c1 | non più la sentimentalità umana, ma quella del Cuore di
254 SP02.630200. 3. 4c2 | di Dio sostituitasi all'umana; Gesù che vuole in noi e
255 SP02.630200. 3. 5c2 | di Cristo-vita divina e umana; il cristiano-vita-divino-umana.
256 SP02.630700. 5. 6c1 | Dio, assumendo la natura umana, Cristo, intese darci nella
257 SP02.630700. 5. 6c2 | eccedeva la capacità dell'umana ragione; era troppo alto,
258 SP02.630700. 5. 7c1 | Verbo eterno con la natura umana. Noi lo siamo per grazia
259 SP02.630900. 4. 5c1 | eleva divinamente la persona umana. Il Padre vede in noi dei
260 SP02.631200. 2. 3c2 | Cristo le due nature, l'umana e la divina, nell'unica
261 SP02.640500. 3. 1c2 | apostolato, formazione umana e religiosa.~
262 SP02.640500.14. 7c2 | 1) Come persona umana ~
263 SP02.641200. 5. 4c1 | essere nello stesso tempo umana e divina, visibile, ma dotata
264 SP02.650100.10. 7c1 | Umana~
265 SP02.650100.10. 7c1 | La base della formazione umana è costituita dai Comandamenti
266 SP02.650800. 2. 2c1 | stessa vita è del tutto umana, quando non arrivano a offendere
267 SP02.650800. 2. 2c2 | proporzioni, unico nella storia umana.~
268 SP02.650800. 2. 3c1 | guarigioni in cui la scienza umana nulla poteva». È sempre
269 SP02.650800. 2. 4c1 | viva non è soltanto opera umana, ma per la grazia.~
270 SP02.650800. 2. 4c2 | castità), e della volontà umana (obbedienza).~
271 SP02.651100. 2. 2c2 | rivestito Cristo della carne umana, il predicatore del Vangelo
272 SP02.660400. 3. 2c2 | La vera personalità umana si ha quando si pensa rettamente
273 SP02.660400. 4. 3c1 | Cristo: né per simpatia umana, né per interesse; incline
274 SP02.660400. 7. 4c2 | Comunità umana e senso dell'ecumenismo.~ ./.
275 SP02.661200. 6. 5c1 | umiliatosi assumendo la natura umana, ha ricevuto tutti i poteri
276 SP02.670700. 2. 2c1 | e delle forme della vita umana, la sua speranza escatologica.
277 SP02.671200. 1. 1c2 | natura e grazia, scienza umana e divina Rivelazione siano
278 SP02.690400. 5. 4c1 | sopravvenute in ogni settore dell’umana convivenza, le invenzioni
279 SP02.690400. 5. 4c1 | per tutta la fraternità umana, religiosa e civile».~ ~
280 SP02.690400.13. 7c2 | tecnica che non in voce umana.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
281 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | apostolica, economica (umana); collegamenti tra le nazioni
282 0. 0. 1. 2. 0. 13 | nel campo della scienza umana, e delle tecniche industriali,
283 0. 0. 5. 1. 0. 147 | intellettuale, apostolica, ./. umana e religiosa. Si considera
284 0. 0. 5. 2. 0. 149 | disposizione», non per una veduta umana, od un capriccio umano.
285 0. 0. 6. 3. 0. 184 | fondamentali della retta vita umana, cristiana, religiosa, sacerdotale,
286 0. 0. 6. 6. 0. 192 | amministrazione, la formazione umana e religiosa, e argomenti
287 0. 0. 8. 6. 0. 257 | non distrugge la natura umana; e così permane la necessità
288 0. 0. 12. 4. 0. 379 | strumenti di educazione umana e cristiana.~
289 0. 0. 15. 4. 0. 490 | assicurare alla personalità umana il suo sviluppo e la sua
290 0. 0. 15. 4. 0. 490 | sviluppo e la sua perfezione umana. Il matrimonio è sacramento,
291 0. 0. 16. 2. 0. 517 | soccorra alla fragilità umana.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
292 0. 0. 1. 1. 0. 7 | l’apostolato, la parte umana.~
293 0. 0. 1. 3. 0. 11 | partecipazione della mente umana: “actus rationis”,2 dice
294 0. 0. 1. 3. 0. 12 | via di ogni perfezione umana.~
295 0. 0. 2. 5. 0. 30 | centro della ./. storia umana. L’umanità nel tempo antico
296 0. 0. 7. 4. 2. 153 | Comandamenti e la società umana.~
297 0. 0. 7. 5. 3. 156 | vita: perfezione della vita umana.~
298 0. 0. 7. 6. 2. 158 | morale: la donna, la persona umana, il divorzio, la libertà.~
299 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| scienza naturale. La storia umana, orientata a preparare l’
300 0. 0. 9. 1. 1. 191 | unitaria comprende la vita umana, religiosa, clericale, apostolica,
301 0. 0. 9. 1. 1. 191 | soprannaturale precede la formazione umana. Lo studio della storia
302 0. 0. 9. 2. 0. 193 | lo studio e la formazione umana, che operano nella medesima
303 0. 0. 9. 3. 0. 194 | scienza naturale. La storia umana, orientata a preparare l’
304 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | con la ragione puramente umana e con giudizio privato.
305 0. 0. 12. 5. 0. 251 | Fisiologia umana e psicologia~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
306 0. 0. 7. 1. 0. 183 | dando al Figlio di Dio umana carne: «fiat mihi secundum
307 0. 0. 7. 3. 0. 186 | completa formazione e cioè: umana, religiosa, intellettuale
308 0. 0. 8. 3. 0. 203 | perfezione tecnica ed industria umana; che, come sono veri doni
309 0. 0. 8. 4. 0. 205 | i quattro cardini dell’umana convivenza: la gioventù
310 0. 0. 8. 5. 0. 207 | membri della grande famiglia umana? Chi potrà valutare il profitto
311 0. 0. 8. 6. 0. 208 | debolezza e dalla malizia umana; pericoli tanto più gravi,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
312 0. 0. 2. 2 27 | Vita umana e vita consacrata~
313 0. 0. 2. 2. 0. 27 | pratici per una retta vita umana. Sono di tre ordini, corrispondenti
314 0. 0. 2. 2. 0. 28 | perfezionamento della vita umana.~
315 0. 0. 2. 2. 0. 28 | cristiana esige la buona vita umana.~
316 0. 0. 7. 1. 0. 163 | che procurano una cultura umana e civile secondo le condizioni
317 0. 0. 8. 8. 0. 197 | avvelenano tutta la attività umana.~
318 0. 0. 9. 1. 0. 213 | più vasta che la famiglia umana.~
319 0. 0. 10. 3. 0. 234 | umanità, per un’elevazione umana e soprannaturale, è incarnato
320 0. 0. 10. 4. 0. 235 | ma anche Dio; e per la umana nostra debolezza troveremmo
321 0. 0. 10. 9. 0. 242 | unendosi la natura divina all’umana, data da Maria, in unità