Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] penitente-fedele 1 penitente-sacerdote 1 penitenti 77 penitenza 321 penitenze 36 penitenziale 2 penitenzieria 8 | Frequenza [« »] 322 forze 322 iii 322 troppo 321 penitenza 321 umana 320 carattere 320 nessuno | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze penitenza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 3. 0. 69 | importanza a quelli della Penitenza e dell’Eucaristia, inculcandone 2 1. 2. 11. 2. 0. 109 | emendarsi. Espiare con opere di penitenza, badando di imporsene qualcuna 3 1. 3. 8. 1. 0. 191 | Eucaristia che la nutre, la Penitenza che la riabilita se caduta, 4 1. 3. 36. 2. 0. 427 | insieme di sacrificio, di penitenza. Se è ben fatta, riserverà 5 1. 4. 3. 1. 0. 469 | attività di preghiera e di penitenza, fanno per l’espansione Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 3.10. 0. 128 | la ridona, perduta, colla penitenza: padre, perché non può abbandonare 7 1. 1. 3. 1. 168 | confessione, se fatta la penitenza e Comunione, è meglio~ ./. 8 1. 1. 3. 1. 171 | Penitenza. – Sia breve, possibilmente 9 1. 1. 3. 2. 172 | la responsabilità... in penitenza farete la Comunione per 10 1. 1. 4 183 | 4. – La penitenza~ 11 1. 4.14. 0. 273 | b) Preghiera e penitenza, poiché la parola dell’uomo 12 1. 5. 2. 0. 290 | ha da ricevere Cresima, Penitenza, Eucarestia; quelle che 13 1. 6. 4. 2. 320(9) | Sorelle del Terz’ordine della Penitenza di San Domenico. Solo nel 14 1. 11. 0. 0. 361 | Battesimo, Cresima, Eucaristia, Penitenza: mediante l’istruzione che Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 12. 1. 31 | tempo esse avrebbero fatta penitenza in cenere e cilicio. In 16 Prefa. 17. 0. 42 | Vi supplico, spazio di penitenza; concedetemi un transito 17 Prefa. 21. 1. 49 | con i peccatori che nella penitenza hanno lavato le loro colpe. 18 Prefa. 23. 3. 54 | sangue nel Sacramento della Penitenza. Deh! concedetemi la grazia 19 Prefa. 25. 1. 57 | terra, né ci curiamo di fare penitenza, dovremo fermarci in Purgatorio 20 Prefa. 25. 1. 58 | non ho pensato a fare la penitenza. Eppure so per fede che 21 Prefa. 25. 2. 58 | Ho già fatta la penitenza dovuta ai miei peccati? 22 Prefa. 25. 4. 58 | Signore, datemi lo spirito di penitenza; concedetemi un cuore mondo, 23 Prefa. 29. 3. 68 | a S.Teresa: «Oh, felice penitenza che mi fruttò tanta gloria».~ ~ ~ 24 Prefa. 32. 2. 75 | buoni, mediante una vera penitenza. Quanti peccatori riconciliati 25 Prefa. 55. 5. 128 | Signore, mi avete aspettato a penitenza, non mi avete castigato 26 Prefa. 56. 4. 130 | pene possono servirmi di penitenza, purificazione, ./. prova 27 Prefa. 65. 1. 150 | facendo frutti degni di penitenza, i quali hanno valore da 28 Prefa. 65. 0. 151 | Il peccato attuale con la Penitenza. La grazia si riceve in 29 Prefa. 69. 1. 162 | effetto del Battesimo e della Penitenza. Il Battesimo è necessario 30 Prefa. 69. 1. 162 | è necessario a tutti; la Penitenza a chi dopo il Battesimo 31 Prefa. 75. 1. 177 | nel Battesimo. Cresima, Penitenza e specialmente nella Comunione. 32 Prefa. 78. 0. 185 | già consumato per la sua penitenza, predicazione, fatica.~ 33 1. 8. 1. 251 | desidera Dio, Lo invoca; la penitenza Lo cerca e Lo trova; l’amore 34 1. 27. 1. 300 | qualche esercizio esteriore di penitenza.~ 35 1. 31. 1. 310 | mortificazione è necessaria come penitenza per chi ha peccato. Il peccato 36 1. 31. 1. 310 | ingiustizia verso Dio: la penitenza è una riparazione necessaria. 37 1. 31. 1. 310 | funeste conseguenze; la penitenza ripara le forze perdute, 38 1. 31. 1. 310 | contratti». D’altra parte la penitenza occorre venga compiuta in 39 1. 31. 1. 311 | Vi è una penitenza interna ed una penitenza 40 1. 31. 1. 311 | penitenza interna ed una penitenza esterna. Come al peccato 41 1. 31. 1. 311 | disprezzerai» (Ps. 50, 19). La penitenza esteriore si compie con 42 1. 38. 1. 328 | soddisfazione in spirito di penitenza per le offese recate alla 43 1. 50. 0. 361 | siamo con Gesù Cristo, in penitenza dei peccati, per crescere 44 1. 58. 1. 381 | Messia; dava un battesimo di penitenza. «Erano da lui battezzati..., 45 1. 74. 1. 423 | chiaramente parlare: Battesimo, Penitenza, Eucaristia, Ordine, Matrimonio.~ ./. 46 1. 84. 1. 445 | di mortificarsi, di far penitenza, di compiere cose grandi 47 1. 112. 3. 502 | Ottenetemi uno spazio di penitenza; una grande purificazione Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 0. 1. 1. 7 | riacquista la sanità per la Penitenza; dopo le malattie recupera 49 0. 1. 0. 8 | così nel Sacramento della Penitenza il sacerdote pronunzia l' 50 0. 15. 1. 42 | come nel Battesimo e nella Penitenza. Alla Comunione, perciò, 51 0. 28 73 | 244) LA PENITENZA – I~ ~ 52 0. 28. 1. 73 | che non hanno bisogno di penitenza» (Lc. 14, 7). Questo perché 53 0. 28. 1. 74 | figliuol prodigo. Nella Penitenza si ripara a Dio l'onore, 54 0. 29 76 | 245) LA PENITENZA – II~ ~ 55 0. 29. 1. 76 | La Penitenza è il Sacramento istituito 56 0. 29. 1. 76 | bontà gliela ridona nella penitenza. Chi ha fatto naufragio 57 0. 29. 0. 77 | giusti, ma i peccatori a penitenza» (Mt. 9,13 - Mc. 2, 17). « 58 0. 29. 0. 77 | innocenti; più le stole rosse di penitenza intinte nel Sangue vivificante 59 0. 29. 1. 78 | Ho grande stima della Penitenza? Mi accosto volentieri? 60 0. 29. 2. 78 | assiduamente: considerando la penitenza come l'unica tavola di salvezza 61 0. 30 78 | 246) LA PENITENZA – III~ ~ 62 0. 30. 1. 78 | La penitenza come virtù è una disposizione 63 0. 30. 0. 79 | perciò mi dolgo e faccio penitenza» (Job. 42, 3-6). Ezechiele 64 0. 30. 0. 79 | avverte: «Convertitevi e fate penitenza di tutte le vostre iniquità... 65 0. 31 81 | 247) LA PENITENZA – IV~ ~ 66 0. 31. 0. 82 | pentito: «Se~ ~ ./. fanno penitenza, accusando i loro falli 67 0. 31. 1. 82 | Cristo disse; «Se non farete penitenza tutti perirete» (Lc. 13, 68 0. 32 83 | 248) LA PENITENZA – V~ ~ 69 0. 32. 1. 83 | averne l'assoluzione e la penitenza. È obbligo confessare tutti 70 0. 32. 4. 85 | per fare almeno qualche penitenza. Desidero che il Confessore 71 0. 33 86 | 249) LA PENITENZA – VI~ ~ 72 0. 33. 1. 89 | Questa sia la grande e prima penitenza per cancellarli e non portarli 73 0. 34 89 | 250) LA PENITENZA – VII~ ~ 74 0. 35 92 | 251) LA PENITENZA – VIII~ ~ 75 0. 35. 1. 92 | eseguire volontariamente la penitenza imposta dal confessore per 76 0. 35. 2. 92 | Fate degni frutti di penitenza» (Lc. 3, 8). «Chi vuole 77 0. 35. 0. 93 | legge. Il penitente, con la penitenza, rimedia alle cattive abitudini, 78 0. 35. 1. 93 | peccato, vieni placato dalla penitenza, guarda propizio alle preghiere 79 0. 35. 2. 93 | accettato volentieri la penitenza ingiunta dal Confessore? 80 0. 36 94 | 252) LA PENITENZA – IX~ ~ 81 0. 36. 1. 95 | sempre il Sacramento della Penitenza. È il grande mezzo appositamente 82 0. 37. 0. 98 | Unzione compie e termina la penitenza; dispone l'anima all'ingresso 83 0. 39. 1. 102 | come un complemento della Penitenza. In questa viene scancellato 84 0. 39. 2. 102 | ultimo perfezionamento della Penitenza e di tutta la vita cristiana 85 0. 40. 1. 105 | Eucaristia la alimenta; nella Penitenza la ripara; nell'Estrema 86 0. 47. 1. 125 | profonda umiltà, fecero penitenza alla predicazione di Giona; 87 0. 54. 0. 143 | si dice: della Cresima, Penitenza, Estrema Unzione, Ordine, 88 0. 63. 2. 165 | dispongo al Natale? Con penitenza? Con fiducia nel Bambino?~ ~ 89 0. 65. 1. 169 | sulle turbe a muoverle a penitenza; tanta era la risonanza 90 0. 66. 1. 171 | disposizione di umiltà e di penitenza per i nostri peccati, la 91 0. 66. 0. 172 | predicando il Battesimo di penitenza in remissione dei peccati; 92 0. 66. 1. 172 | dice: Fate frutti degni di penitenza. E S.Gregorio fa notare 93 0. 66. 1. 172 | notare che non ci vuole una penitenza qualunque; ma penitenza 94 0. 66. 1. 172 | penitenza qualunque; ma penitenza degna, proporzionata al 95 0. 76. 0. 201 | Sacramento della ~ ~ ./. Penitenza e della Comunione; preparare 96 0. 79. 0. 209 | Dio aspetta i cattivi a penitenza; ma guai a chi non si arrende 97 0. 84. 1. 223 | Risurrezione di Gesù con la penitenza e le opere buone. La~ ~ ./. 98 0. 84. 0. 224 | ceneri. I Niniviti fecero penitenza in cenere e cilicio. Umilia 99 0. 84. 1. 224 | abbiamo da cercare tempo di penitenza senza trovarlo». Ecco l' 100 0. 93. 0. 252 | del battesimo, Cresima, penitenza, eucaristia.~ ~ 101 0. 100. 1. 271 | Sono solenni processioni di penitenza per allontanare i divini 102 0. 107. 0. 293 | per un peccatore che fa penitenza; che non per novantanove 103 0. 107. 0. 293 | che non hanno bisogno di penitenza. O quale è quella donna 104 0. 107. 0. 293 | per un peccatore che fa penitenza» (Lc. 15, 1-10).~ ~ 105 0. 107. 0. 294 | che divenne esempio di penitenza, Vescovo e Dottore della 106 0. 107. 2. 294 | messo sopra una via di vera penitenza?~ ~ ./. 107 0. 119. 4. 328 | a chiamare gli uomini a penitenza.~ ~ ./. Suscitate Sacerdoti 108 0. 122. 1. 334 | giusti, ma i peccatori a penitenza» (Mt. 9, 13; Mc. 2, 17). 109 0. 122. 0. 336 | istituisce il sacramento della Penitenza, sulla croce perdona al 110 0. 122. 2. 336 | ricevo il Sacramento della Penitenza? Prego? Mi esamino? Mi eccito 111 0. 122. 2. 336 | accuso sinceramente? Faccio penitenza?~ ~ 112 0. 148. 2. 405 | lavarono in una conveniente penitenza; e così uscirono da questa 113 0. 149. 1. 409 | tempo. Datemi spirito di penitenza e di mortificazione; ma 114 0. 4. 0. 420 | Il Cuore di Gesù e la Penitenza.~ 115 0. 6. 1. 427 | fragilità e la trascuranza della penitenza; il male che è un peccato 116 0. 8. 0. 433 | modo di fioretto, come una penitenza, la visita ad un'immagine Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
117 3. 8. 1. 0. 272 | neppure il sacramento della penitenza può ridursi ad un puro giudizio: Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
118 0. 3. 1. 25 | aiuto le genti arrivano a penitenza; per te l'Unigenito Figlio~ ~ ./. 119 0. 4. 3. 38 | nell'Eucarestia, nella Penitenza. Queste anime vivono di 120 0. 20. 3. 166 | Suo cuore; ha chiesto la penitenza; ha predetto la conversione 121 0. 21. 3. 172 | con diciassette anni di penitenza e pie elevazioni. S. Ignazio Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
122 3. 22 | buona confessione, con la penitenza e con la conversione vera.~ 123 4. 39 | grazia e l'innocenza con la penitenza. Devono essere anime che 124 7. 65 | C'è l'apostolato, e la penitenza che ha dato nostro Signore: 125 8. 67 | successivamente nella Cresima, nella Penitenza, nelle Comunioni e poi in 126 8. 70 | che tutti lavorino. È la penitenza che Dio ha dato all'umanità: « 127 15. 117 | la morte è la più grande penitenza che possiamo fare dei nostri 128 24. 191 | che il sacramento della penitenza rimette i peccati. Diceva 129 28. 229 | impetratorio; può essere di penitenza, e ha un valore soddisfattorio; 130 32. 262 | anche il massimo atto di penitenza che possiamo fare, perché 131 32. 262 | questo l'atto di maggior penitenza che si possa pensare. D' 132 32. 265 | le penitenze; non solo la penitenza che il confessore ci dà 133 34. 278 | L'amore è la grande penitenza, la grande riparazione. 134 34. 280 | quali non hanno bisogno di penitenza (Lc 15,10).~ 135 34. 284 | Quanto poi alla penitenza, quale sia la migliore, 136 34. 284 | Dio. Ma oltre questo, la penitenza maggiore è la correzione. 137 34. 284 | prima, questa è veramente penitenza e nello stesso tempo serve 138 42. 331 | tempo di mortificazione, di penitenza. Riparare i peccati commessi.~ ~~ ./. 139 53. 402 | o perché non si è fatto penitenza dei peccati commessi. Quindi 140 58. 423 | ritira nel deserto a far penitenza con 40 giorni di digiuno. 141 64. 459 | particolarmente al sacramento della penitenza, proprio per accusare le Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
142 1. 1. 2. 0. 32 | però la grazia, spazio di penitenza e di misericordia anche 143 1. 2. 3. 5. 56 | proposito. Dirò: la mia penitenza sarà la preghiera; è vero: 144 1. 2. 3. 5. 56 | ebbene, questa sarà la mia penitenza. «Orabo spiritu, orabo et 145 1. 2. 4. 4. 60 | riflettano: il sacramento della Penitenza è il gran mezzo di educazione, 146 1. 2. 4. 5. 61 | confessione; 6) assoluzione; 7) penitenza e specialmente emendazione, 147 1. 2. 4. 5. 64 | Penitenza. Verrà fatta bene; ma sia 148 1. 3. 1. 0. 67 | Signore è paziente, facciamo penitenza anche di questo, e imploriamo 149 1. 4. 1. 0. 91 | altezza sei caduto e fai penitenza, e torna ad operare come 150 1. 4. 2. 0. 95 | costui nella~ ~~ ./. 95~ ~penitenza, acquisto delle indulgenze, 151 1. 4. 4. 2. 109 | esortò alla preghiera, alla penitenza, alla fede in Dio. Ella 152 2. 1. 3. 3. 129 | con sentimento di fede, di penitenza, di speranza?~ 153 2. 2. 3. 1. 141 | Battesimo, Cresima, Eucaristia, Penitenza, Estrema Unzione, Ordine, 154 2. 2. 3. 1. 142 | Parimenti si deve dire della Penitenza, la quale ha delle preghiere 155 2. 2. 3. 1. 142(b) | Tomismo, nel sacramento della penitenza non esiste materia propriamente 156 2. 4. 1. 0. 183 | riceva i Sacramenti della Penitenza, della Comunione e dell' 157 2. 4. 1. 0. 183 | fervorosamente i Sacramenti della Penitenza e dell'Eucarestia, e di 158 3. 1. 2. 0. 208 | lavi con le lacrime della penitenza, se ritorni alla tua vita 159 3. 1. 2. 0. 212 | umili nell'innocenza e nella penitenza.~ 160 3. 1. 4. 0. 223 | mortificazione, di digiuno, di penitenza. Venite, o vergini saggie Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
161 1. 2. 3. 1. 30 | accosto al sacramento della Penitenza? Ho forse bisogno di una 162 1. 3. 1. 1. 34 | cancellare i peccati con la penitenza. Ripenso all’ammonimento 163 1. 3. 2. 3. 37 | ha pure fatta la dovuta penitenza; il peccato è l’unica causa 164 1. 3. 2. 3. 38 | indulgenze e con opere di penitenza, per evitare il purgatorio. 165 1. 4. 2. 2. 43 | già stati, per la fatta penitenza, tolti e cancellati da Gesù~~ 166 1. 4. 3. 1. 45 | peccatore che ha fatto la sua penitenza.~ 167 1. 5. 1. 3. 52 | di avere tempo a fare penitenza. In te, o Signore, ho sperato; 168 1. 7. 3. 2. 71 | spiri come una vittima di penitenza, ed in quel terribile momento: 169 1. 8. 1. 1. 73 | 33,11). «Ma se l’empio fa penitenza... avrà la vera vita e non 170 1. 8. 1. 1. 73 | con i peccatori che fanno penitenza. Così fece con i Niniviti, 171 1. 8. 2. 3. 77 | c) La penitenza riparatrice ottenuta da 172 1. 8. 2. 3. 78 | piena, di avere tempo a penitenza, e di meritare un’indulgenza 173 1. 8. 2. 3. 78 | almeno per la via della penitenza, se non posso più giungervi 174 1. 8. 3. 2. 81 | meritarmi, anche con una vita di penitenza, col martirio quotidiano 175 1. 9. 2. 2. 85 | giustificazione nel sacramento della penitenza. La contrizione invece è 176 1. 11. 2. 3. 105 | gioia. Il sacramento della penitenza è, per i Sacerdoti, come 177 1. 13. 2. 3. 121 | tanto nel ministero della penitenza, quanto nel governo delle 178 1. 16. 1. 1. 143 | Richiami alla penitenza. Le avversità sono una conseguenza 179 1. 16. 1. 1. 144 | contrito mi pentirò, farò penitenza, prima per i miei innumerevoli 180 1. 16. 1. 1. 144 | degni di condurre a vera penitenza il mondo. Inoltre considererò 181 1. 18. 1. 2. 162 | sacramenti, con la virtù della penitenza; costui risorgerà nella 182 2. 2. 3. 2. 188 | proviene già da Dio e dispone a penitenza. Dice S. Bernardo: «A che 183 2. 7. 1. 2. 223 | ognuno si imponga qualche penitenza, anche esterna: «In primo 184 2. 7. 1. 2. 223 | sarebbe temperanza e non penitenza), ma anche dei necessari 185 2. 8 230 | 26.~ LA VIRTÙ DELLA PENITENZA~ ~(PB 4, 1940, 180-185)~ ~ ~ ~ 186 2. 8. 1. 1. 230 | una virtù naturale della penitenza ed una virtù soprannaturale.~ 187 2. 8. 1. 1. 230 | una virtù naturale della penitenza ed una virtù soprannaturale.~ 188 2. 8. 1. 1. 230 | e ad elevare la vita. La penitenza, quasi «essere tenuto dalla 189 2. 8. 1. 1. 230 | conseguire il bene. Questa penitenza naturale suppone ed include 190 2. 8. 1. 1. 230 | La penitenza come virtù soprannaturale 191 2. 8. 1. 1. 231 | predicazione: «Diceva egli: Fate penitenza, perché il regno dei cieli 192 2. 8. 1. 1. 231 | detto: «Se voi non fate penitenza, perirete tutti nello stesso 193 2. 8. 1. 1. 231 | La penitenza è virtù soprannaturale, 194 2. 8. 1. 1. 231 | giustificazione, can. 3). La penitenza è virtù che tende alla distruzione 195 2. 8. 1. 1. 231 | offesa di Dio, perché la penitenza è la riparazione del diritto 196 2. 8. 1. 1. 231 | costituisce l’essenza stessa della penitenza: «O prevaricatori, tornate 197 2. 8. 1. 2. 231 | 2. La penitenza può tendere alla distruzione 198 2. 8. 1. 2. 231 | 2. La penitenza può tendere alla distruzione 199 2. 8. 1. 2. 231 | realmente il sacramento della penitenza.~ ~ 200 2. 8. 1. 3. 231 | 3. La penitenza, sia naturale che soprannaturale, 201 2. 8. 1. 3. 231 | 3. La penitenza, sia naturale che soprannaturale, 202 2. 8. 1. 3. 232 | questo mi ritratto, e fo penitenza in polvere e cenere» (Gb 203 2. 8. 1. 3. 232 | Ezechiele: «Convertitevi, fate penitenza di tutte le vostre iniquità 204 2. 8. 1. 3. 232 | il Tridentino che con la penitenza si possono cancellare tutti 205 2. 8. 1. 3. 232 | La virtù della penitenza soprannaturale deve essere 206 2. 8. 2. 3. 235 | da’ a noi lo spirito di penitenza, affinché meritiamo di piangere 207 2. 8. 3. 1. 235 | 1. Le opere di penitenza sono specialmente le seguenti.~ 208 2. 8. 3. 1. 235 | 1. Le opere di penitenza sono specialmente le seguenti:~ 209 2. 8. 3. 1. 236 | innocenza e la via della penitenza; e non avendo noi seguita 210 2. 8. 3. 1. 236 | almeno per quella della penitenza.~ ~ 211 2. 8. 3. 1. 236 | Giovanni Berchmans: «La mia penitenza più grande è la vita comune» ( 212 2. 8. 3. 1. 236 | c) Altre opere di penitenza sono raccomandate dalla 213 2. 8. 3. 2. 237 | macchiati di peccato mortale, la penitenza è assolutamente necessaria 214 2. 8. 3. 2. 237 | che poi l’uomo faccia la penitenza in questo od in quell’altro 215 2. 10. 2. 3. 250 | se invito i peccatori a penitenza, se visito i malati, se 216 2. 11. 2. 2. 258 | perché siano condotti a penitenza» (De catech. rud.).~~ 217 2. 12. 3. 3. 273 | dei fedeli. Io accetto in penitenza dei miei peccati tutto quello 218 2. 13. 3. 2. 281 | preghiera, la mirra della penitenza. Gesù per piccole cose darà 219 2. 16. 3. 3. 307 | meriti, ama l’abiezione, fa penitenza, ha un basso concetto di 220 3. 1. 2. 1a. 315 | peccato. Così la grazia della penitenza che è necessaria a tutti 221 3. 1. 2. 1a. 315 | eterno» (Gv 6,58). Della penitenza: «Ricevete lo Spirito Santo. 222 3. 1. 3. 1. 318 | tratta del battesimo, della penitenza, dell’eucaristia e dell’ 223 3. 1. 3. 1. 318 | settimana al sacramento della penitenza, con la sufficiente preparazione, 224 3. 2. 1. 1. 322 | come sono il battesimo e la penitenza, ed in alcuni casi anche 225 3. 2. 2. 1. 324 | sacramenti, specialmente la penitenza e l’eucaristia. È perciò 226 3. 2. 2. 2. 326 | amministrare il sacramento della penitenza.~ ~ 227 3. 2. 3. 1. 328 | frequenza dei sacramenti della penitenza e dell’eucaristia; allora 228 3. 3. 1. 2. 332 | Giovanni fu un battesimo di penitenza, quello di Cristo è un battesimo 229 3. 3. 1. 2. 332 | popolo col battesimo di penitenza... Udite tali cose, furono 230 3. 3. 1. 2. 332 | discorso al popolo disse: «Fate penitenza, e ciascuno di voi si faccia 231 3. 7 368 | 41.~ IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA~ ~(PB 4, 1940, 251-256)~ ~ ~ ~ 232 3. 7. 1. 1. 368 | 1. La penitenza è sacramento istituito da 233 3. 7. 1. 1. 368 | 1. La penitenza è sacramento istituito da 234 3. 7. 1. 1. 368 | presa la stessa virtù della penitenza coi suoi atti e viene elevata 235 3. 7. 1. 1. 369 | con il sacramento della penitenza, Gesù applica la redenzione 236 3. 7. 1. 1. 369 | mezzo della medicina della penitenza» (Ep. 18, 2). E questo non 237 3. 7. 1. 1. 369 | quelli che dissero che la penitenza non doveva essere concessa 238 3. 7. 2. 1. 371 | quali non han bisogno di penitenza” (Lc 15,4-7).~ ~ 239 3. 7. 3. 1. 374 | Vangelo: «Se voi non fate penitenza, perirete tutti nello stesso 240 3. 7. 3. 1. 374 | ed altre: «Fate adunque penitenza e convertitevi, affinché 241 3. 7. 3. 1. 374 | peccati” (At 3,19). «La penitenza fu sempre necessaria per 242 3. 7. 3. 3. 376 | taciuto e non avrà fatto penitenza, né avrà voluto manifestare 243 3. 7. 3. 3. 376 | Sacerdote nel sacramento della penitenza, per riparare l’ingiuria 244 3. 8 377 | 42.~ IL MINISTRO DELLA PENITENZA~ ~(PB 4, 1940, 312-317)~ ~ ~ ~ 245 3. 9. 1. 1. 386 | anche come consumativo della penitenza, cancella infatti le reliquie 246 3. 9. 1. 1. 386 | deve essere una continua penitenza. «L’estrema unzione, dice 247 3. 9. 1. 1. 386 | Tommaso, è paragonata alla penitenza, come la confermazione al~ ~~ ./. 248 3. 9. 1. 1. 387 | battesimo; così è chiaro che la penitenza è di maggiore necessità, 249 3. 9. 1. 3. 387 | confessarsi, né dare segni di penitenza, il Signore ha provveduto 250 3. 10. 3. 2. 400 | sacramenti, specialmente la penitenza e l’eucaristia, almeno per 251 3. 11. 3. 2. 408 | anima sua, si induce a fare penitenza. La penitenza è ricordata 252 3. 11. 3. 2. 408 | induce a fare penitenza. La penitenza è ricordata dalla settuagesima, 253 3. 13. 2. 1. 423 | assoluzione che si dà nella Penitenza, opera ex opere operato. 254 3. 13. 2. 1. 423 | delle assoluzioni. Nella penitenza, nell’estrema unzione, nell’ 255 3. 13. 2. 2. 424 | delle ceneri invita alla penitenza ed a correggere i vizi.~ ~ 256 3. 14. 1. 2. 431 | propiziatorie, che riguardano la penitenza pubblica, e che un tempo 257 3. 14. 1. 2. 432 | hanno sempre il carattere di penitenza e di dolore.~ 258 3. 16. 2. 2. 452 | indegnità. Giona predicò la penitenza ai Niniviti, ed essi nel 259 3. 18. 2. 1. 465 | anche per la medicina della penitenza». Il Signore Gesù ha promesso 260 3. 19. 3. 3. 477 | santissima eucaristia, della penitenza, del matrimonio, dell’estrema San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
261 SP02.470500. 4. 4c1 | accettazione della morte, penitenza dei peccati. ~ 262 SP02.500100. 1. 1c1 | Riguardo al passato: spirito di penitenza e riparazione, per ogni 263 SP02.501200. 2. 3c2 | aiuto le genti arrivano a penitenza; per te l’Unigenito Figlio 264 SP02.511000. 1. 2c1 | accostino al Sacramento della penitenza almeno una volta alla settimana.~ 265 SP02.521000. 7. 3c1 | La Penitenza (1.o come Sacramento)~ 266 SP02.521000. 7. 3c1 | La Penitenza (2.o esame di coscienza 267 SP02.521000. 7. 3c2 | La Penitenza (3.o pratica e proponimento)~ 268 SP02.521000. 7. 3c2 | La Penitenza (4.o soddisfazione e indulgenze)~ 269 SP02.521202. 5. 4c1 | innocenza. 20 - La via della penitenza. 21 - Evitare il purgatorio. 270 SP02.530200. 1. 3c1 | i santi Sacramenti della Penitenza, Viatico, Estrema Unzione...~ 271 SP02.530300. 3. 4c2 | innocenza od almeno per penitenza.~ 272 SP02.530800. 1. 2c2 | peccati e difetti con la penitenza e la mortificazione. L'umiltà 273 SP02.530800. 1. 3c1 | diligenza nei doveri comuni. Penitenza massima, infatti, è la vita 274 SP02.530800. 1. 3c1 | per un religioso. Altra penitenza: l'esercizio pratico della 275 SP02.540100. 1. 2c1 | ma anche per un dovere di penitenza e di soddisfazione. Il lavoro 276 SP02.540300.10. 5c2 | provveda a se stesso, facendo penitenza delle colpe commesse, acquistando 277 SP02.540300.10.10c2 | Questa è la nostra penitenza costruttiva, per noi e per 278 SP02.540300.10.11c2 | con la mortificazione, la penitenza, la verginità.~ 279 SP02.541200. 2. 2c1 | scelsi la costruzione come penitenza e riparazione.~ 280 SP02.541200. 3. 4c1 | Signore; il battesimo, la penitenza e l’eucarestia; erano testimoni 281 SP02.550100.10. 5c1 | Fate penitenza. L'esame più difficile riguarda 282 SP02.550200. 4. 1c2 | santificante: Battesimo, Cresima e Penitenza. ~ 283 SP02.560900. 7.2, c1 | 1) Santità, preghiera, penitenza.~ ~ ./. 284 SP02.570300. 6. 5c2 | attingere dai Sacramenti della penitenza ed Eucaristia ciò che la 285 SP02.600300.13. 8c1 | una vita silenziosa e di penitenza», mi rispose. E prese questo 286 SP02.620900. 2. 2c1 | preghiera, le buone opere, la penitenza».~ 287 SP02.620900. 4. 2c1 | PENITENZA~ 288 SP02.620900. 4. 2c1 | Anzitutto è necessaria la penitenza interiore; cioè il pentimento 289 SP02.620900. 4. 2c1 | infatti le opere esteriori di penitenza, se non fossero accompagnate 290 SP02.620900. 4. 2c1 | Penitenza esteriore «che tutti dobbiamo~~~ ./. 291 SP02.620900. 4. 2c2 | mezzo del dolore, della penitenza, dei gemiti dell'umiltà, 292 SP02.620900. 4. 2c2 | suppliche e compiano opere di penitenza, allo scopo di ottenere 293 SP02.630100.17. 4c2 | a) La penitenza: quaranta giorni di digiuno.~ 294 SP02.630900. 1. 1c2 | Chiesa è il Sacramento della Penitenza.~ 295 SP02.630900. 2. 1c2 | a portare i peccatori a penitenza». Meditare le parabole: 296 SP02.630900. 2. 2c1 | ricevono il sacramento della penitenza con devozione, insieme con 297 SP02.630900. 2. 2c2 | dimenticare il sacramento della penitenza... e quali tristi conseguenze 298 SP02.630900. 2. 2c2 | La Penitenza~ ~ 299 SP02.630900. 2. 3c1 | facendo frutti degni di penitenza (Lc. 3, 8), che, da Lui, 300 SP02.630900. 2. 3c1 | La miglior penitenza è praticare la virtù opposta 301 SP02.640100. 1. 3c1 | soavità per la via della penitenza e della fatica, sii un uomo 302 SP02.640100. 1. 4c2 | bene il Sacramento della Penitenza e farà progressi nella purificazione 303 SP02.640200. 5. 5c1 | incominciando dal battesimo, penitenza, confermazione, eucarestia. 304 SP02.640500. 5. 2c2 | a fare subito una breve penitenza.~ 305 SP02.640500.12. 6c1 | apostolato; i sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia. Nascita 306 SP02.661200. 1. 1c2 | dello Spirito Santo: in penitenza, preghiera, lavoro, studio, 307 SP02.670100. 3. 4c2 | Per noi: La maggior penitenza, con il duplice compito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
308 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| e di S. Sulpizio); 2. La penitenza per riparare il passato ( 309 0. 0. 6. 4. 0. 189 | 1. Santità, preghiera, penitenza.~ 310 0. 0. 8. 7. 0. 257 | almeno riacquistata con la penitenza, la riparazione e una stabile 311 0. 0. 13. 2. 0. 421 | in modo particolare la Penitenza, per cui nell’anno di pastorale 312 0. 0. 14. 4. 0. 456 | che è legge naturale, e penitenza del peccato; la Professione 313 0. 0. 15. 4. 0. 495 | frequenza ai sacramenti della Penitenza e Comunione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
314 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | perfezione. 1. I sacramenti (penitenza, Eucaristia, Messa...); 315 0. 0. 4. 5. 0. 79 | a fare subito una breve penitenza.~ 316 0. 0. 6. 3. 0. 122 | si dice sacramento della penitenza: in realtà richiede il pœnitere, 317 0. 0. 11. 1. 0. 230 | virtù della carità, della penitenza e dell’umiltà, e come un 318 0. 0. 12. 1. 0. 244 | settimana, al sacramento della penitenza.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
319 0. 0. 1. 1. 0. 8 | nuovamente al sacramento della penitenza, il Superiore può proibirgli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
320 0. 0. 10. 1. 0. 234 | provveda a se stesso, facendo penitenza delle colpe commesse, acquistando 321 0. 0. 11. 9. 0. 278 | aiuto le genti arrivano a penitenza; per te l’Unigenito Figlio