Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partente 1 partenza 28 partenze 3 parti 313 partì 13 partialem 1 partiamo 2 | Frequenza [« »] 315 venne 314 confessore 314 rispetto 313 parti 312 alba 312 circostanze 312 tali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze parti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 13 | L’opera, in due parti – la prima a carattere generale 2 1. 0. 6. 0. 0. 31 | e completezza tra le tre parti. Apostolato è mèta dell’ 3 1. 0. 7. 0. 0. 33 | integrate con nuovi elementi. Le parti aggiunte (come la traduzione 4 1. 2. 5. 2. 0. 61 | una or all’altra delle tre parti dell’apostolato: la direzione, 5 1. 2. 6. 0. 0. 64 | dell’apostolato nelle sue parti, e varia a seconda dei soggetti 6 1. 2. 6. 1. 0. 65 | in genere, l’apostolo, le parti dell’apostolato e la pratica 7 1. 2. 7. 0. 0. 72 | S. Messa si divide in tre parti: dal principio all’Offertorio; 8 1. 2. 7. 1. 0. 73 | confermata nelle altre parti.~ 9 1. 2. 9. 2. 0. 90 | religione nelle sue tre parti: fede, morale e culto; la 10 1. 2. 9. 2. 0. 91 | meditazione, si divide in tre parti: verità, via e vita, o anche 11 1. 2. 9. 2. 0. 92 | della volontà. Comprende tre parti. La prima è una considerazione 12 1. 2. 9. 2. 0. 93 | Alle tre parti del corpo segue la conclusione, 13 1. 2. 10. 0. 0. 94 | visita si divide in tre parti di eguale durata.~ 14 1. 2. 11. 2. 0. 105 | programma comprenderà le tre parti seguenti:~ 15 1. 3. 2. 0. 0. 139 | della stampa comprende tre parti: redazione, tecnica e diffusione.~ 16 1. 3. 8. 2. 0. 193 | eliminando in esso le parti non conformi alla sana morale 17 1. 3. 8. 4. 0. 198 | Sacra, prima ancora (tre parti di un’unica Storia, meglio 18 1. 3. 8. 4. 0. 199 | ecclesiastica divisibile in tre parti in modo che la prima comprenda 19 1. 3. 9. 1. 0. 201 | suo complesso e nelle sue parti, ha già dato origine ad 20 1. 3. 10. 3. 0. 213 | Altrettanto si dica per le altre parti della teologia.~ 21 1. 3. 12. 0. 0. 223 | nel complesso e nelle sue parti, un ricco tesoro di cultura 22 1. 3. 12. 2. 0. 228 | illustrazione delle sue singole parti devono anteporre l’idea 23 1. 3. 12. 3. 0. 232 | Liturgia e dalle sue singole parti, perché tutti i suoi sforzi 24 1. 3. 12. 3. 0. 233 | sua totalità o nelle sue parti, rivolta a ministri, studenti, 25 1. 3. 14. 2. 0. 252 | cattolica nelle sue tre parti principali: fede, morale 26 1. 3. 21. 2. 0. 311 | ordine nel distinguere le parti; passaggio spontaneo e regolare 27 1. 3. 21. 2. 0. 311 | altro, proporzione tra le parti.~ 28 1. 3. 25. 1. 0. 343 | geografia generale e delle sue parti (geografia astronomica, 29 1. 3. 25. 1. 0. 344 | natura e delle sue singole parti.~ 30 1. 3. 25. 2. 0. 349 | complesso e nelle varie parti le diverse nazioni che governa 31 1. 3. 29. 1. 0. 371 | cristiana nelle sue tre parti: fede, morale e grazia; 32 1. 3. 32. 1. 0. 391 | delle circostanze, ha alcune parti essenziali che non devono 33 1. 3. 38. 2. 0. 438 | della stampa in tutte le sue parti: redazione, tecnica e propaganda.~ 34 1. 3. 38. 2. 0. 444 | propaganda costituiscono le tre parti di un unico apostolato che 35 1. 5. 4. 2. 0. 484 | lunga 20. Si divide in due parti, lasciando in mezzo, per 36 1. 5. 4. 2. 0. 484 | Sono disposte dalle due parti in due file le rimanenti 37 1. 5. 4. 2. 0. 484 | colonne la dividono in due parti, lasciando uno spazioso Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
38 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | L’opera consta di tre parti:~– la prima, dal titolo 39 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | suddivisa ancora in tre parti. La prima tratta Dei fondamenti 40 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | inserite anche in altre parti del testo, spesso a mo’ 41 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | suddividendo la materia in due parti. Nella prima raggruppa la 42 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | Il libro è diviso in tre parti, che trattano: Dei doveri 43 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | materia è divisa in due grandi parti. Nella prima, “De Boni Pastoris 44 1. 2. 4. 2. 18 | esso e sulle diverse sue parti: per es. sulle lezioni; 45 1. 3. 5. 0. 49 | confondono o tralasciano piccole parti... e forse qualche volta, 46 1. 5. 2. 0. 63 | di tre in tre anni, se le parti non ne faranno parola all’ 47 2. 3. 3. 0. 108 | qualche sacrifizio da ambe le parti è necessario cercare che 48 2. 3. 9. 0. 118 | infermi si distingue in due parti: cura del corpo, cura dell’ 49 1. 1. 3. 1. 170 | Croce sanguinava da tutte le parti: sai il perché?... Per i 50 1. 3. 2. 0. 216 | dividendo la Messa in quattro parti, secondo i quattro fini 51 1. 3. 5. 2. 222 | divide l’ora in quattro parti: ed in ciascuna d’esse si 52 1. 3.13. 0. 234 | guida degli altri e per le parti più difficili, bisognerà 53 1. 4. 1. 0. 242 | catechismo e questo è una delle parti più umili, ma più necessarie 54 1. 4.13. 0. 271 | come sono: incominciare le parti della predica con dei numeri 55 1. 11. 0. 1. 367 | e chiare le qualità e le parti che vuol realizzate nella 56 1. 11. 0. 2. 368 | costruzione delle diverse parti (cappelle laterali, coro, 57 1. 11. 0. 2. 368 | conservate pulite tutte le parti e più il pavimento, che Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
58 Prefa. 36. 2. 83 | dannato soffrirà, in tutte le parti del corpo il tormento di 59 1. 58. 1. 380 | ministero pubblico. Dieci parti, dunque, su undici, della Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 0. 18. 1. 48 | Messa può dividersi in tre parti: catechesi, sacrificio, 61 0. 54. 2. 142 | Messa viene divisa in tre parti: didattica,~ ~ ./. sacrificale 62 0. 63. 1. 163 | misericordia e di giustizia. Alcune parti della liturgia si riferiscono 63 0. 92. 1. 247 | mattino si divide in quattro parti: il Passio, le Orazioni, 64 0. 103. 1. 281 | linguaggio, nel quale siamo nati? Parti, Medi ed Elamiti, abitanti 65 0. 108. 0. 297 | vennero inviati nelle diverse parti del mondo; e nuove provincie 66 0. 129. 1. 356 | tempo: Venuto Gesù nelle parti di Cesarea di Filippo, domandò 67 0. 145. 1. 397 | Luca si divide in quattro parti: Infanzia e giovinezza di 68 0. 149. 1. 407 | stretta comunicazione le tre parti dell'unica Chiesa di Gesù Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 Introd. 0. 0. 0. 10 | distribuire la materia in tre parti:~ 70 1. 3. 2. 0. 34 | il 21 aprile 1909, ha due parti: una negativa e l’altra 71 2. 2. 1. 2. 77 | indubitato progresso in tutte le parti del sapere: ma non può negarsi 72 2. 2. 1. 2. 78 | che vivono nelle cinque parti del mondo, a tutte e singole 73 2. 4. 3. 10. 188 | sono già maturati in molte parti d’Italia. Pubblica pure 74 3. 9. 0. 0. 274 | ogni dolore, non sono le parti della maternità? Ma le vergini, 75 3. 10. 0. 1. 287(2) | 600 pagine diviso in tre parti: a) dei doveri del parroco; 76 3. 12. 8. 0. 331 | esagerazione, da entrambe le parti. Meglio assai sarebbe richiamar Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
77 0. 1. 4. 12 | e cattolico, Maria ha le parti di una Madre rispetto al 78 0. 1. 6. 14 | sarebbe ignorare una delle parti più essenziali del piano 79 0. 3. 5. 32 | soffre e sanguina in tante parti e in tanti modi tribolata, 80 0. 12. 4. 102 | Si divide infatti in tre parti: La prima è istruttiva e 81 0. 22. 3. 187 | della Missione, da varie parti accorsero curiosi gli antichi Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
82 12. 100 | lavoro interiore, che ha due parti: correggere i difetti ed 83 13. 108 | essere divisa in quattro parti, oppure divisa in tre parti. 84 13. 108 | parti, oppure divisa in tre parti. Usiamo d'ordinario, dividerla 85 13. 108 | ordinario, dividerla in tre parti, cioè considerando Gesù 86 17. 135 | fateci santi", divise in 5 parti.~ 87 21. 164 | vivande e condisce tutte le parti, così fanno le anime consacrate, 88 22. 177 | visita va divisa in tre parti: una prima parte per l'aumento 89 23. 187 | lievito penetra in tutte le parti della farina che viene impastata 90 23. 187 | Secolari penetrano in tutte le parti della società e portano 91 24. 200 | Torino, ma ormai in tutte le parti del mondo. Allora, senza 92 25. 203 | liquefa e penetra tutte le parti, le cellule delle vivande, 93 27. 222 | case nel mondo. Da quante parti vengono queste insistenze 94 30. 251 | persone anziane di tutte le parti e nazioni.~ 95 31. 256 | danno al Signore anche le parti della pianta, cioè noi stessi. 96 33. 268 | avviene? Si può descrivere per parti: la comparsa davanti al 97 33. 268 | considerato così nelle sue parti, ma per voi che siete avanti 98 36. 296 | sempre dire a una figliola: «Parti da casa per seguire la tua 99 37. 301 | programma ha sempre due parti. Una parte riguarda la vostra 100 39. 314 | parte, arrivare a dirne due parti, e certamente qualcuna arriverà 101 39. 314 | Rosario intero, cioè tre parti.~ 102 47. 355 | frequentato bene, in cui le parti essenziali sono il dolore 103 50. 377 | parla tanto? Consiste in due parti, e cioè togliere il male 104 52. 393 | la quale si divide in due parti: 46 libri che formano un 105 53. 403 | trombe rivolte alle quattro parti del mondo. «Sorgete, o morti, 106 54. 407 | sacerdoti, dirige le altre parti della Famiglia Paolina e 107 58. 426 | sentenza che separerà le due parti dell'umanità: una parte 108 63. 454 | spirituale, poi le altre due parti. Così nella meditazione 109 66. 470 | Allora tre sono le parti e tre i nostri doveri eucaristici:~ 110 66. 473 | è utile dividerla in tre parti: il primo punto per eccitarci 111 66. 473 | può essere fatta in tre parti: esercizio~ ~~ ./. di fede, 112 66. 474 | anche dividere in quattro parti: 1) Adorare Gesù Uomo-Dio. 113 66. 474 | visita può essere di tre parti o di quattro parti. Ma poi 114 66. 474 | di tre parti o di quattro parti. Ma poi vi sono anime che 115 68. 482 | preghiera ha sempre due parti: 1) dar gloria a Dio, lodare 116 68. 484 | il catechismo nelle sue parti; «sono la Vita»: la grazia.~ 117 70. 495 | tempo, leggere almeno quelle parti delle Scritture che sono 118 70. 495 | riportate nel messale. Quelle parti sono le principali, quindi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
119 1. 2. 1. 0. 43 | che abbiamo in tutte le parti del mondo, è frutto della 120 2. 1. 3. 5. 133 | Raccogli i tuoi meriti e parti con essi, per mostrarli 121 2. 1. 3. 5. 133 | voci di rimprovero? Ma, parti, è tempo!~ 122 2. 1. 3. 5. 133(25) | Rituale Romano. “Parti, anima cristiana, da questo 123 2. 2. 3. 1. 141 | Battesimo, noi sappiamo che ha parti accidentali e parti essenziali. 124 2. 2. 3. 1. 141 | che ha parti accidentali e parti essenziali. Essenziali sono 125 2. 2. 3. 1. 142 | precedono e altre seguono le parti essenziali del Sacramento.~ 126 2. 2. 3. 1. 142 | prescritta. Di più, vi sono anche parti che sono di contorno per 127 2. 2. 3. 3. 146 | forma, si suddivide in tre parti, e cioè: orazione mentale, 128 2. 4. 3. 4. 199(c) | Parti, anima cristiana, da questo 129 2. 4. 3. 4. 199(31) | Rituale Romano. “Parti. Oggi la tua dimora sia 130 3. 2. 2. 0. 239 | 239~ ~che da tutte le parti e in tutte le cose troviamo 131 3. 4. 3. 2. 281 | fossa chiusa da tutte le parti, dove non entrerà mai raggio Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
132 Introd. 0. 0. 0. 5 | ogni meditazione in tre parti, e di ogni parte in tre 133 Introd. 0. 0. 0. 6 | 1949, 1950); per le altre parti della Bibbia si seguì la 134 Introd. 0. 0. 0. 6 | vennero raggruppate in tre parti: 1) sulle verità; 2) sulle 135 Introd. 0. 0. 0. 7 | lettore saprà discernere le parti unicamente documentarie 136 Prefa. 0. 0. 0. 11 | questo libro è diviso in tre parti: meditazioni sulle verità 137 1. 12. 1. 2. 111 | Tutti gli elementi e le parti di un tempio che veramente 138 1. 12. 2. 1. 112 | esiste con tutte le sue parti, perciò possiamo considerare 139 1. 12. 3. 2. 115 | dividono la visita in tre parti, delle quali la prima è 140 1. 12. 3. 2. 115 | della visita in quattro parti, secondo i quattro doveri 141 2. 6. 1. 1. 213 | fortezza si trovano due parti: intraprendere e sostenere 142 2. 7. 1. 1. 221 | e si estende a tutte le parti della vita umana, ed in 143 2. 7. 2. 1. 224 | 1. Parti della temperanza sono la 144 2. 7. 2. 1. 224 | 1. Parti della temperanza sono la 145 3. 1. 2. 2. 316 | stabilì cioè che alcune parti vengano nella Messa dette 146 3. 6. 3. 1. 365 | Messa si può dividere in tre parti.~ 147 3. 6. 3. 1. 365 | si può dividere in tre parti: parte preliminare, parte 148 3. 7. 3. 2. 375 | dalla perfezione di tutte le parti, ed il male da qualsiasi 149 3. 9. 2. 2. 389 | precetto è l’unzione di alcune parti del corpo, fatta dal Sacerdote, 150 3. 11. 1. 3. 404 | Scrittura, specialmente le parti che si leggono nella Messa 151 3. 11. 3. 1. 407 | luna; risultano perciò due parti, che dividono l’anno liturgico 152 3. 12. 2. 1. 413 | materia grave quando tutte le parti omesse, unite assieme, arrivano 153 3. 12. 3. 1. 416 | colui che dice anche le parti introduttive e conclusive 154 3. 12. 3. 1. 417 | essi pure diviso in sette parti. Altri mettono un’intenzione 155 3. 12. 3. 3. 419 | ne ho delle singole sue parti? Quale sollecitudine ho 156 3. 13. 1. 3. 422 | ossessioni. Molti esorcismi sono parti integranti dei sacramenti 157 3. 13. 2. 2. 424 | sacramentali a sé, oppure parti costitutive di un sacramentale.~ 158 3. 16. 1. 3. 450 | meditazione, alla quale le altre parti sono ordinate. E così vediamo 159 3. 18. 3. 2. 467 | se stesso, prendendo le parti di satana, coll’esporsi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
160 SP01.341115. 1. 1 | Ebbene, queste due ultime parti spettano specialmente ai 161 SP01.350515. 1. 1 | che si spieghino le tre parti di essa con ordine: a) Credo, 162 SP01.351215. 1. 1 | prevalenza di una delle parti secondo fini e circostanze 163 SP01.360115. 1. 1 | Da varie Case e varie parti mi si ripete che si santifichino 164 SP01.360215. 1. 1 | Carissimi, da varie parti mi venne notato quanto pesi 165 SP01.360301. 1. 2 | sebbene vi siano quattro parti; la morale, l'intellettuale, 166 SP01.360401. 1. 2 | non si trascurino quelle parti che servono a sviluppare 167 SP01.360401. 1. 2 | tempo conveniente a quelle parti che più frequentemente occorrerà 168 SP01.361028. 2. 1 | per riguardo alle quattro parti (spirito, studio, apostolato, 169 SP01.370000. 1. 1 | riflette sopra tutte le altre parti della Congregazione, specialmente 170 SP01.370000. 1. 1 | educazione secondo le quattro parti: morale, studio, apostolato, 171 SP01.381002. 1. 1 | in proporzione le quattro parti: Spirito, studio, apostolato, 172 SP01.390119. 1. 1 | di metterci in tutte le parti per le vocazioni e l'apostolato, 173 SP01.390000. 1. 1 | Sento poi da molte parti: ogni Casa si faccia i Discepoli, 174 SP01.410000. 1. 1 | tengono solidamente unite le parti col vincolo della carità. 175 SP01.460106. 1. 4 | Istituto, divisa in quattro parti: studi classici, studi filosofici 176 SP02. 1947. 5. 3c1 | Intanto da più parti si chiede un indirizzo uniforme 177 SP02.470200. 1. 1c2 | di scuola, ma di quattro parti onde risulta la vita paolina. 178 SP02.470900.10. 3c2 | Parti essenziali del triduo e 179 SP02.500100. 2. 4c1 | partiranno per le varie parti del mondo a spandere la 180 SP02.500200. 4. 3c2 | prudenza da entrambe le parti: o essere in due, o la più 181 SP02.500300. 1. 2c2 | vediamo innanzi a noi le parti del mondo che la civiltà 182 SP02.501000. 1. 3c1 | devota Cappella e le altre parti della Casa furono ornate 183 SP02.501100. 5. 3c2 | negli Istituti di parecchie parti del mondo. In pochi anni 184 SP02.520100. 1. 1c1 | completa per le quattro parti: cioè morale e intellettuale; 185 SP02.520200. 1. 1c1 | curare tutte quattro le parti assieme: la vita religiosa 186 SP02.521201. 1. 2c1 | introduzioni alle singole parti.~ 187 SP02.521202. 2. 3c1 | Ci sono alcune parti della Messa riservate al 188 SP02.521202. 2. 3c1 | parte importante. Giovano le parti storiche e tecniche, diciamole 189 SP02.530100. 1. 1c2 | analogo, si deve pensare delle parti della Chiesa, ad esempio 190 SP02.530100. 2. 3c1 | massima, eseguirne poi le parti secondo la necessità... 191 SP02.530100. 2. 3c1 | in ognuna delle quattro parti, pur nella libertà e responsabilità 192 SP02.530100. 2. 3c1 | procedere bene tutte le quattro parti assieme.~ 193 SP02.531100. 1. 4c2 | Chiesa risulta delle tre parti: militante, purgante e trionfante, 194 SP02.540100.12. 7c1 | un quadro chiaro tutte le parti del lavoro, prevedendo spese 195 SP02.540300.10.13c1 | cura di tutte le quattro parti: pietà, studio, apostolato, 196 SP02.540800. 1. 1c2 | spesso distinguere le due parti. Cognizioni di cose e persone, 197 SP02.541000. 9. 3c2 | massime, arrivano da tante parti (compagni, libri, fumetti, 198 SP02.541000.19. 9c2 | Antico Testamento: vi sono parti che devono trovarsi nelle 199 SP02.541200. 3. 4c1 | Fra queste tre parti vi è stretta unità. L’insegnamento 200 SP02.550500.14. 5c2 | visita si divide in tre parti di eguale durata; ricordiamo 201 SP02.550500.14. 5c2 | Le altre due parti dipendono dalla prima, riguardano 202 SP02.550900. 2. 1c1 | formano un tutto unico come parti indivisibili e costituenti 203 SP02.551200. 7. 3c2 | la carità, da entrambe le parti. Dice il libro della «Sapienza»: « 204 SP02.560100. 1. 1c2 | contratto «è l’accordo tra due parti per fini determinati».~ 205 SP02.560900. 2. 1c1 | possono dividere perciò in tre parti: ~ 206 SP02.560900. 8. 2c2 | Esercizi si compongono di tre parti: la prima destinata a togliere 207 SP02.560900.12. 4c2 | leggono da ognuno le varie parti.~ 208 SP02.560900.12. 4c2 | intercalando i misteri e le diverse parti con canti appropriati.~ ~ 209 SP02.570300. 6. 5c1 | complesso vanno divise in tre parti: le grandissime verità; 210 SP02.570400. 2. 1c1 | Capitolo pubblichiamo alcune parti, che servono come indirizzo, 211 SP02.570400. 7. 4c2 | di riuscita nelle quattro parti.~ ~ 212 SP02.570500. 6. 3c1 | insieme curare le quattro parti: spirito, studio, apostolato, 213 SP02.570500. 6. 3c1 | provvedere alle quattro parti assieme, eccetto il caso 214 SP02.570500. 6. 3c2 | una o due parti; ma è il complesso da curarsi, 215 SP02.570800. 4. 4c2 | DONUM; e perché da molte parti arrivano inviti insistenti 216 SP02.570900. 2. 4c1 | 20 agosto. Comprende due parti: una per i Discepoli del 217 SP02.571100.10. 3c2 | condizioni da entrambe le parti.~ 218 SP02.580200.14. 4c2 | il suo ministero in varie parti; manda pure i saluti ad 219 SP02.580300. 1. 2c2 | La meditazione ha tre parti, oltre la preghiera preparatoria 220 SP02.580700. 3. 4c2 | buone, confortanti da tante parti, tra le quali: Torino, Milano, 221 SP02.590100. 1. 1c2 | Ora da più parti, da noi come da S. E. l' 222 SP02.590200. 1. 1c2 | era già viva e con le sue parti costitutive nel seme. Nella 223 SP02.590500. 1. 2c1 | Penetrare le quattro parti: pietà, studio, apostolato, 224 SP02.590500. 1. 2c2 | Tener presenti tutte le parti della Famiglia Paolina:~ 225 SP02.590900. 7. 4c1 | Costituzioni, seguendo le quattro parti: spirito, studio, apostolato, 226 SP02.591200. 2. 1c2 | suo stile financo nelle parti accidentali, come nelle 227 SP02.600500. 1. 2c1 | riesame delle quattro~~~ ./. parti (o ruote): spirituale, intellettuale, 228 SP02.600500. 2. 3c1 | Bonne Presse nelle diverse parti di quel Paese è degno di 229 SP02.610400. 8. 6c1 | Cristo, in cui ambedue le parti (Gesù Cristo e l'anima ) 230 SP02.610500. 1. 1c2 | Si chiede da varie parti un accordo, mediante uno 231 SP02.610500. 3. 2c1 | Sorgono da molte parti iniziative per biblioteche: 232 SP02.610800. 1. 1c1 | esercizio del mattino ha tre parti: Meditazione, Messa, Comunione: 233 SP02.610900. 2. 1c2 | ove mancano entrambe le parti, redazione e diffusione, 234 SP02.620203. 1. 2c1 | fuoco terribile da ambo le parti. Ho atteso ore ed ore col 235 SP02.620800. 1. 2c1 | vi è l'unificazione delle parti, giacché disse: «Ego sum 236 SP02.620800. 1. 2c2 | una media tra le quattro parti che mostrano vocazione paolina: 237 SP02.620800. 1. 2c2 | rispettivamente alle quattro parti, per cui si ha l'ottimo, 238 SP02.620800. 1. 2c2 | venir considerata nelle sue parti; e cioè: per l'unione della 239 SP02.640100. 1. 1c1 | Mi è stato chiesto da più parti: «Come celebriamo quest' 240 SP02.640100. 1. 2c1 | La pietà ha come due parti, o meglio, due compiti. 241 SP02.640200. 4. 4c1 | meditazione con le sue due parti (convinzione e preghiera) 242 SP02.640500. 6. 3c2 | lavoro spirituale ha due parti: purificazione e santificazione. 243 SP02.640500.13. 6c2 | costante e completo nelle sue parti.~ ./. 244 SP02.641200. 7. 5c1 | alle missioni in tutte le parti del mondo.~ 245 SP02.650100. 3. 2c1 | apostolati, spettano le due parti: cioè la tecnica e la diffusione.~ 246 SP02.650100. 3. 2c1 | che fa la redazione, due parti il Discepolo, tecnica e 247 SP02.650100. 3. 2c1 | tecnica e diffusione –. Le tre parti sono necessarie ed unite 248 SP02.650100. 4. 3c2 | religiosa-apostolica hanno in comune due parti: religiosa e apostolica; 249 SP02.650100. 6. 4c2 | meditazione. Questa ha tre parti: verità da conoscere, riflessione, 250 SP02.650100. 8. 5c2 | formazione intellettuale ha delle parti comuni tra aspiranti al 251 SP02.650400. 3. 3c2 | Completato in tutte le sue parti il Tempio a San Paolo.~ 252 SP02.650800. 2. 4c2 | Santa Messa, con le sue parti «la Parola e l'Eucaristia». 253 SP02.651100. 4. 5c1 | 792.296 copie di Bibbia o parti di essa; o uno dei Testamenti, 254 SP02.660400. 1. 2c1 | Il Raduno è diviso in due parti; cioè: corso di Esercizi 255 SP02.661200. 3. 3c2 | stesso. È divisa in due parti: nella prima rimprovera 256 SP02.661200. 4. 4c1 | e l'epilogo, sono tre le parti: la sua propria apologia 257 SP02.670100. 3. 3c1 | può essere divisa in varie parti.~ ~ 258 SP02.680300. 1. 3c1 | Maestro. Questi hanno due parti nell'apostolato: tecnica Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
259 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | svolgere erano le “quattro parti” o le “quattro ruote” del 260 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | articolato secondo le “quattro parti” e seguendo il metodo generale “ 261 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | quattro ruote, o “quattro parti” in cui è suddiviso lo stesso 262 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | vocazioni; riesame delle quattro parti (o ruote): spirituale, intellettuale, 263 0. 0. 1. 4. 0. 17 | istituzione delle singole parti della Famiglia Paolina, 264 0. 0. 4. 1 112 | Le tre parti degli Esercizi~ 265 0. 0. 4. 1. 0. 112 | spirito, sono divisi in tre parti: Verità, cioè credo, con 266 0. 0. 4. 6. 0. 122 | raccogliere i fedeli delle diverse parti del mondo in una più intima 267 0. 0. 5. 4. 0. 152 | apostolato si compone di tre parti: redazione, tecnica, diffusione. 268 0. 0. 5. 6. 0. 155 | vicendevolmente come due parti complementari, due esseri 269 0. 0. 6. 3. 0. 184 | possono dividere perciò in tre parti:~– 270 0. 0. 6. 5. 0. 189 | Esercizi si compongono di tre parti: la prima destinata a togliere 271 0. 0. 7. 2. 0. 221 | Noviziato in tutte le quattro parti: spirito, studio, apostolato, 272 0. 0. 8. 1. 0. 248 | Sacerdote e con lui recitare le parti che sono permesse al popolo. 273 0. 0. 9. 9. 0. 291 | in ognuna delle quattro parti.~ 274 0. 0. 12. 4. 0. 375 | parola divina che illumina le parti. Esercita un’influenza generale; 275 0. 0. 12. 4. 0. 375 | esortazioni l’azione di tutte le parti.~ ./. 276 0. 0. 12. 4. 0. 376 | Società San Paolo e le altre parti della Famiglia hanno ciascuna 277 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| elogio. Si divide in tre parti: Fondamenti dello zelo e 278 0. 0. 12. 4. 0. 377 | Mi avevano chiesto da più parti di iniziare istituti per 279 0. 0. 12. 5. 0. 382 | tanto lo saranno le altre parti.~ 280 0. 0. 13. 3. 0. 423 | Eloquenza sacra, nelle sue varie parti: es. conferenze, direzione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
281 0. 0. 2. 4. 0. 28 | La Messa si divide in tre parti: Istruzione, Sacrificio, 282 0. 0. 2. 4. 0. 28 | che è dato per mezzo delle parti seguenti (Epistola, Graduale, 283 0. 0. 2. 7. 0. 32 | intenderlo, sentirlo nelle varie parti, offrirlo col sacerdote ( 284 0. 0. 2. 7. 0. 32 | la devota attenzione alle parti più importanti della Messa, 285 0. 0. 2. 7. 0. 33 | preghiere e canti alle singole parti della Messa, tenendo fermo 286 0. 0. 2. 7. 0. 33 | dicendo ad alta voce le parti loro proprie.~ 287 0. 0. 2. 7. 0. 33 | fedeli recitano anche le parti che sono proprie dell’inserviente, 288 0. 0. 2. 7. 0. 34 | sacerdote celebrante anche le parti dell’Ordinario della Messa, 289 0. 0. 2. 7. 0. 34 | sacerdote celebrante le parti che sono del Proprio della 290 0. 0. 2. 7. 0. 34 | saperli adattare alle singole parti della Messa.~ 291 0. 0. 2. 7. 0. 34 | numerosi, dica ad alta voce le parti che deve pronunciare con 292 0. 0. 3. 1. 0. 54 | e la mistica sono le due parti della teologia che più di 293 0. 0. 3. 1. 0. 54 | sempre meglio queste due parti della perfezione. Poi si 294 0. 0. 3. 5. 0. 62 | La meditazione ha tre parti, oltre la preghiera preparatoria 295 0. 0. 5. 5. 0. 106 | Si divide il tempo in tre parti; i primi due atti specialmente 296 0. 0. 6. 1. 0. 117 | entrano più o meno in queste parti: esempio, la povertà esige 297 0. 0. 7. 1. 0. 148 | incorporati a Lui Capo; siamo parti dell’edificio della Chiesa; 298 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | sottoscritte da entrambe le parti il 13 del corrente aprile 299 0. 0. 11. 6. 0. 235 | tesario comprendente tutte le parti studiate.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
300 0. 0. 6. 3. 0. 127 | edizioni. Questo infatti ha tre parti: redazione, tecnica, diffusione; 301 0. 0. 6. 3. 0. 127 | tecnica, diffusione; ma le tre parti formano un solo ed unico 302 0. 0. 6. 4. 0. 128 | apostolato-edizioni si compiono con le tre parti unite: redazione, tecnica, 303 0. 0. 6. 7. 0. 132 | e propaganda. Queste due parti richiedono personale più 304 0. 0. 6. 7. 0. 132 | ed efficacemente le sue parti occorre la fedele osservanza 305 0. 0. 7. 0. 0. 182 | diligenza in tutte le sue parti.~ 306 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Questi sono parti della Pia Società San Paolo; 307 0. 0. 8. 1. 0. 201 | Da varie parti i Discepoli di altre nazioni 308 0. 0. 11. 2. 0. 278 | vivono in essa e ne sono parti, devono modellarsi nel loro 309 0. 0. 11. 5. 0. 286 | responsabilità per le quattro parti: spirito, studio, apostolato, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
310 0. 0. 9. 1. 0. 213 | convenientemente istruiti nelle diverse parti dell’apostolato della Società, 311 0. 0. 9. 1. 0. 214 | della stampa comprende tre parti: redazione, tecnica della 312 0. 0. 10. 4. 0. 236 | suo stile financo nelle parti accidentali, come nelle 313 0. 0. 12. 1. 0. 283 | Bonne Presse nelle diverse parti di quel Paese è degno di