Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] circospezione 4 circostanti 5 circostanza 34 circostanze 312 circuisce 1 circuit 1 circuiti 1 | Frequenza [« »] 314 rispetto 313 parti 312 alba 312 circostanze 312 tali 310 furono 310 siete | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze circostanze |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 7| adatta ai tempi ed alle circostanze, la Pia Società San Paolo 2 1. 1. 6. 4. 0. 46| elastico nell’adattarsi alle circostanze e seguire a piacimento l’ 3 1. 2. 1. 1. 0. 48| accidentale e s’impone dalle circostanze.~ 4 1. 2. 5. 2. 0. 63| numero, che variano con le circostanze e che si moltiplicano con 5 1. 3. 1. 2. 0. 134| permessa dai tempi e dalle circostanze.~ 6 1. 3. 4. 1. 0. 156| la grazia necessaria alle circostanze particolari della loro vita.~ 7 1. 3. 10. 3. 0. 213| altri mezzi suggeriti dalle circostanze.~ 8 1. 3. 11. 1. 0. 215| che, pur variando con le circostanze, devono sempre esporre e 9 1. 3. 11. 2. 0. 218| convincenti, suggeriti dalle circostanze, da un’ampia esperienza 10 1. 3. 12. 3. 0. 231| tempi, delle persone e delle circostanze, è eminentemente modello 11 1. 3. 16. 2. 0. 270| fisionomia morale dei santi in circostanze così eccezionali e in un’ 12 1. 3. 21. 2. 0. 310| o all’altra, secondo le circostanze particolari, ma nessuna 13 1. 3. 21. 2. 0. 311| persone cui si dirige, alle circostanze di luogo e di tempo e soprattutto 14 1. 3. 21. 2. 0. 312| persone che vi hanno parte, le circostanze di luogo e di tempo in cui 15 1. 3. 23. 1. 0. 330| molteplici e variano secondo le circostanze di tempo, di luogo, di persone, 16 1. 3. 23. 1. 0. 330| Queste vie variano secondo le circostanze e richiedono studio, esperienza, 17 1. 3. 24. 2. 0. 341| richiedono i tempi, i luoghi e le circostanze particolari.~ 18 1. 3. 26. 2. 0. 355| I tempi e le circostanze suggeriranno il titolo, 19 1. 3. 30. 1. 0. 378| adattarsi ai tempi, alle circostanze, all’argomento, alla categoria 20 1. 3. 31. 3. 0. 388| Le circostanze dei tempi e la tempestività 21 1. 3. 32. 0. 0. 391| variano con l’età e con le circostanze.~ 22 1. 3. 32. 1. 0. 391| variare dei soggetti e delle circostanze, ha alcune parti essenziali 23 1. 3. 33. 1. 0. 397| tempo, luogo, persone e circostanze che possono favorire o ./. 24 1. 3. 33. 1. 0. 398| disparate che variano con le circostanze.~ 25 1. 3. 33. 3. 0. 402| alle necessità delle varie circostanze, nei capitoli seguenti si 26 1. 3. 34. 2. 0. 409| La pratica e le circostanze suggeriranno al riguardo 27 1. 3. 35. 4. 0. 420| secondo le varie necessità e circostanze.~ 28 1. 3. 38. 2. 0. 439| spirito della Società e alle circostanze di tempo, di ./. luogo e 29 1. 3. 38. 2. 0. 445| universale, adatto alle circostanze di tempo e di persone.~ 30 1. 4. 3. 2. 0. 472| Il tempo, le circostanze e la buona volontà suggeriranno Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
31 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | pratica veramente adatta alle circostanze particolari nelle quali 32 1. 2. 1. 0. 10 | agevolmente adattare alle varie circostanze di vita e intanto comprendano 33 1. 2. 1. 1. 10 | richiedevano le speciali circostanze.~ ./. 34 1. 2. 9. 4. 29 | 2° Le loro cause. 3° Le circostanze della nostra vita. 4° Le 35 1. 2.11. 1. 32 | visse~ ./. nelle nostre circostanze, fu operaio, è patrono dei 36 1. 2.15. 2. 35 | pericoli: il prete si trova in circostanze così difficili che niun 37 1. 3. 1. 4. 39 | funzioni di riparazione, di circostanze straordinarie, ecc. digiuni, 38 1. 3. 5. 0. 49 | riprenderle soltanto in circostanze straordinarie che portano 39 1. 4. 3. 1. 61 | discrezione e secondo le circostanze di luogo e tempo. Il Sacerdote 40 1. 5. 5. 2. 75 | per troppo buon cuore! per circostanze speciali, o per altre ragioni 41 1. 5. 6. 0. 76 | di qualcosa: mutando le circostanze, si potrà mutare anche il 42 2. 2. 0. 1. 89 | casaccio, senza ponderare le circostanze, senza osservare alcun ordine.~ 43 2. 2. 0. 6. 94 | santificarsi nelle loro circostanze: spiegare come anzi possono 44 2. 3. 2. 1. 104 | vicendevole aiuto nelle circostanze di maggior lavoro, specialmente 45 2. 3. 4. 0. 110 | seco a tavola, a meno di circostanze speciali: non permettere 46 2. 3. 7. 0. 116 | che vi venga costretto da circostanze tali in cui il tacere divenga 47 2. 3. 9. 2. 123 | quando si presenta in queste circostanze il prete è quasi sempre 48 2. 3. 9. 2. 123 | egli stesso secondo che le circostanze permettono.~ 49 2. 3.10. 0. 130 | che si indossa in certe circostanze, per es., al battesimo, 50 2. 3.11. 0. 135 | Spesso esse ignorano le circostanze particolari del paese: qualche 51 2. 4. 1. 2. 146 | possibile nelle attuali circostanze, domani crescendo i bisogni 52 2. 4. 4. 0. 160 | ottima in sé, porta nelle circostanze di vita, nell’ampiezza di 53 1. 1. 1. 2. 165 | assolvere cioè o no secondo le circostanze. Però si notino bene le 54 1. 1.12. 0. 190 | hanno giovani che per le circostanze esterne potrebbero sposarsi 55 1. 1.12. 0. 190 | decisi di contrarre, e le circostanze esterne lo permettono, si 56 1. 1.13. 1. 192 | potrebbe anche in determinate circostanze sostenere tutti questi uffizi, 57 1. 1.13. 2. 196 | regola di accostarsi in date circostanze ai SS. Sacramenti, come 58 1. 2. 3. 1. 204 | secondo l’esperienza e le circostanze dei luoghi.~ 59 1. 2. 5. 0. 209 | buona l’usanza di fare in circostanze un po’ solenni un fervorino, 60 1. 3. 5. 4. 223 | Sono quelle che si hanno in circostanze eccezionali: per es. in 61 1. 3. 5. 4. 223 | Tali circostanze scuotono gli animi, tutti 62 1. 3. 7. 0. 225 | figlie, luigini, anche in circostanze speciali di feste, novene.~ 63 1. 3. 9. 0. 229 | In che circostanze si può avere tale corte? 64 1. 3.12. 0. 232 | senza inservienti in alcune circostanze, mentre in altre se ne hanno 65 1. 3.13. 0. 236 | del sacerdote, altre dalle circostanze, altre ancora dagli stessi 66 1. 4. 1. 0. 242 | più famigliare in tutte le circostanze della vita il pensiero della 67 1. 4. 1. 0. 242 | ciò che si dice in tali circostanze vien più ricordato, sia 68 1. 4. 3. 1. 252 | vitto: dipendono dalle circostanze: in generale però vale la 69 1. 4. 8. 0. 262 | Si potrà ricavare dalle circostanze: per esempio, da una morte 70 1. 4.10. 0. 266 | ordinario ottenere in tali circostanze.~ 71 1. 4.10. 0. 266 | dovrà piuttosto esporre le circostanze della popolazione che dar 72 1. 4.11. 0. 269 | secondo l’opportunità e le circostanze. In alcune parrocchie dopo 73 1. 5. 5. 0. 302 | mano quanto suggeriranno le circostanze.~ ./. 74 1. 5. 8. 0. 313 | tenendo conto di tutte le circostanze speciali.~ ~ 75 1. 7. 0. 1. 325 | di ogni nazione e delle circostanze particolari in cui versa 76 1. 7. 0. 1. 329 | cosa da cosa: i bisogni, le circostanze, gli esempi delle parrocchie 77 1. 8. 2. 2. 337 | seconda dei bisogni e delle circostanze. Ma ovunque si potrà inculcare 78 1. 8. 2. 6. 340 | secondo i luoghi e secondo le circostanze: in pubblico ed in privato.~ 79 1. 8. 2. 14. 349 | proprii, dipenderà dalle circostanze. Pare però di poter dire 80 1. 9. 0. 1. 356 | ovvero in mille altre circostanze particolari. Né solo in 81 1. 9. 0. 1. 357 | deve variare secondo le circostanze. Se il giovane si reca qualche 82 1. 9. 0. 1. 358 | Benedizione o Rosario. Che se le circostanze e la prudenza lo permettono, 83 1. 11. 0. 0. 363 | idea prima, e ne parlerà in circostanze convenienti, in pubblico 84 1. 11. 0. 2. 368 | che suole accedervi nelle circostanze ordinarie e solenni. Né Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
85 Prefa. 13. 2. 33 | Ordino tutto anche le minime circostanze e doveri al Paradiso?~ ~ 86 Prefa. 23. 1. 53 | loro malizia, in tutte le circostanze di luogo, di tempo, di persona. 87 Prefa. 84. 1. 199 | esempio; ostili o favorevoli. Circostanze di tempo: la vita è oggi 88 Prefa. 84. 1. 199 | istruite od ignoranti. Circostanze di luogo: paese cattolico, 89 Prefa. 91. 1. 215 | persona nelle speciali sue circostanze di vita. Così è diversa 90 Prefa. 91. 1. 216 | proprio ufficio nelle sue circostanze particolari di vita sono 91 Prefa. 91. 3. 217 | per diverse vie, uffici, circostanze, volgi il Tuo sguardo benigno 92 Prefa. 92. 1. 218 | secondo le nostre speciali circostanze.~ 93 1. 14. 0. 266 | incontrati. Riflettere pure sulle circostanze presenti e sul futuro; come 94 1. 14. 1. 267 | Così non si cade vittima di circostanze improvvise od impreviste; 95 1. 15. 1. 268 | società, secondo i tempi e le circostanze. La seconda, regola i diritti 96 1. 25. 1. 295 | volere divino anche nelle circostanze penose, e con tutto l’interiore.~ ~ ./. 97 1. 34. 1. 317 | nuovo episodi, persone e circostanze seducenti: sono cose da 98 1. 77. 0. 431 | numero, gravità, conseguenze, circostanze.~ 99 1. 97. 0. 472 | cristiano nelle particolari circostanze.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
100 0. 32. 2. 85 | il numero, la specie e le circostanze che mutano la specie del 101 0. 51. 0. 136 | i doveri, i bisogni, le circostanze particolari.~ 102 0. 51. 4. 136 | Signore io mi incontro in circostanze, tentazioni, difficoltà,~ ~ ./. 103 0. 57. 1. 150 | poi, per mezzo di varie circostanze, fatti, esempi, confessori, 104 0. 134. 1. 368 | ignora il suo stato per circostanze varie: oppure gli riesce Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 Introd. 0. 0. 0. 10 | cooperarvi secondo i tempi, le circostanze, il sesso suo. «Le zitelle, 106 2. 2. 1. 1. 76 | pregare; si varrà di tutte le circostanze per ricordare il defunto, 107 2. 2. 4. 2. 90 | le applica ai casi, alle circostanze, alle azioni della vita 108 2. 2. 1. 2. 91 | fare nei diversi casi: le circostanze particolari di persona, 109 2. 2. 1. 3. 98 | ancora può, in certe speciali circostanze, dare24 il suo aiuto morale 110 2. 2. 2. 2. 106 | ecc.: potrà, secondo le circostanze, procurare di farli accettare 111 2. 2. 2. 3. 107 | che presentandosi nuove circostanze, egli vien determinando ./. 112 2. 3. 1. 2. 123 | avvenir del giovane, alle circostanze di ambiente, di occupazioni, 113 2. 3. 1. 3. 126 | occupati secondo l’età e le circostanze. In modo efficace: e significa 114 2. 3. 2. 4. 146 | figli divengono in alcune circostanze l’anello che ricongiunge 115 2. 3. 3. 4. 149 | diversi secondo l’età, le circostanze, l’indole. Quante volte 116 2. 4. 3. 2. 172 | internazionali, secondo lo scopo e le circostanze. In qualche luogo le donne, 117 2. 4. 3. 9. 185 | possibile nelle loro particolari circostanze della vita, collo schivare 118 2. 4. 5. 4. 212 | Secondo le circostanze locali, le qualità ed il 119 3. 7. 0. 0. 254 | possa operare in alcune circostanze una parola, dolce e forte 120 3. 7. 0. 0. 257 | lavoro, tenendo conto delle circostanze e delle abilità di ciascuno.~ 121 3. 9. 0. 0. 281 | con calma e prudenza. Le circostanze esigono talvolta che si 122 3. 9. 0. 0. 285 | altre si prende occasione da circostanze speciali: in qualche luogo 123 3. 10. 0. 1. 289 | animo ed alle particolari circostanze di vita d’ognuno.~ 124 3. 10. 1. 1. 289 | volontario o imposto da circostanze particolari e difetti personali, 125 3. 11. 0. 0. 301 | le sue forze e le sue circostanze. Anzi è appunto in tali 126 3. 12. 1. 0. 315 | vien trattenuto in mille circostanze, che egli ad arte fa nascere. 127 3. 12. 8. 0. 337 | dello zelo delle suore. Le circostanze locali, l’ufficio che tengono, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
128 0. 16. 1. 127 | servizio, l'esempio; secondo le circostanze di tempo, luogo, persona.~ 129 0. 24. 1. 200 | trattano con noi in molte circostanze. E tutti questi doveri ben 130 0. 25. 3. 213 | collaborare, nel campo in cui le circostanze, preparate dalla Provvidenza, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
131 2. 19 | un'altra, secondo le varie circostanze.~ 132 4. 36 | esortazione, o si trovano in circostanze nuove. No, queste anime 133 5. 43 | e nella maniera e nelle circostanze che piacquero a Lui. E compiendo 134 5. 43 | di Dio si manifesta nelle circostanze. Se per esempio viene un 135 5. 44 | con Dio; ma chi in certe circostanze se ne priva perché tale 136 5. 48 | Ma voi vivete anche in circostanze esterne. Ci può essere la 137 5. 48 | è male. Ma vi sono tante circostanze, tante maniere di fare in 138 7. 62 | dirigo io a causa delle circostanze attuali perché si tratta 139 7. 65 | molto dalla qualità e dalle circostanze delle persone. Nella casa 140 9. 81 | secondo le possibilità e le circostanze».~ ~~ ./. 141 10. 87 | la salute di ognuno, le circostanze, l’ambiente.~ 142 12. 102 | in quegli avvenimenti e circostanze. Dobbiamo vivere con una 143 12. 102 | nostra attività in quelle circostanze. In altri casi vuole che 144 12. 102 | si manifesta attraverso circostanze e avvenimenti talvolta molto 145 13. 109 | vi lasciano il tempo e le circostanze. Diversamente l'intimità 146 14. 112 | nella vita, forse per le circostanze, forse per le occasioni, 147 14. 113 | tanto vario, secondo le circostanze di ognuno. Gli esercizi 148 16. 124 | venire a conferire nelle circostanze più difficili che si possono 149 16. 130 | un caso a sé, ha le sue circostanze, le sue difficoltà, le sue 150 19. 149 | ogni persona vive nelle sue circostanze. Ma considerando la vita 151 19. 153 | conforme alle sue doti e alle circostanze della propria vita. Vi sono 152 19. 153 | nella loro anima o per le circostanze esterne, o perché sono contraddette, 153 19. 155 | loro qualità e secondo le circostanze. Persone che vogliano convertire 154 19. 155 | quelle professioni, in quelle circostanze, nella famiglia, nella scuola, 155 20. 162 | che sentono, secondo le circostanze, le attitudini, secondo 156 21. 165 | dove vive, secondo anche le circostanze, cioè a seconda se uno viene 157 21. 166 | materiale possibile secondo le circostanze in cui vengono a trovarsi. 158 22. 174 | ci possono essere delle circostanze per cui non si può andare. 159 22. 176 | dipendono sempre da tante circostanze; una si trova in una condizione 160 23. 185 | sceglie il suo, secondo le circostanze di luogo e di tempo, secondo 161 23. 188 | aiutare le anime dipende dalle circostanze: vi è chi è molto colto 162 29. 242 | lacrime, ci troviamo in circostanze che sembrano insolubili 163 31. 257 | quell'apostolato che dalle circostanze di luogo e di tempo è richiesto, 164 32. 262 | Purgatorio nelle debite circostanze. L'accettazione della morte 165 32. 262 | comandamenti, ma anche con le circostanze. Ad esempio, se siamo colpiti 166 33. 268 | scelti come compito, nelle circostanze della vita in cui ognuno 167 33. 274 | Può darsi invece che per circostanze di tempo e di luogo i due 168 33. 274 | lecita e buona. Secondo le circostanze, ma ci vuole la massima 169 34. 284 | ripetuto, e anche con le circostanze che aggravassero notevolmente 170 44. 339 | Gesù, come suggerite dalle circostanze; però per Lui niente era 171 52. 397 | rende più necessario nelle circostanze della vita. In quanto alla 172 52. 398 | occupazioni e secondo le proprie circostanze di vita.~ 173 53. 400 | nella vita presente: le circostanze in cui si vive, le difficoltà 174 54. 406 | nella vita. Poi vengono le circostanze in cui la vocazione si chiarisce. 175 54. 408 | proprio, scelto secondo le circostanze e secondo le sue tendenze, 176 65. 464 | che si è avuta, secondo le circostanze di bene che si presentano. 177 66. 475 | altro giorno, secondo le circostanze;~ ~~ ./. poi quando vi 178 69. 492 | po' meno, a seconda delle circostanze, segna il vostro progresso. 179 70. 497 | bene, come siete, nelle circostanze in cui vi trovate. Certo, 180 70. 498 | osservanza della povertà, quante circostanze diverse tra una persona 181 70. 498 | minutamente; sì, nelle circostanze varie. Alle volte si può 182 70. 499 | vita cristiana. Ma nelle circostanze vostre, la vostra vita si Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
183 3. 3. 4. 0. 265 | meditarne nella sua orazione le circostanze, e sempre vi scopriva nuove 184 4. 3. 2. 0. 330 | applicato ai nostri casi e circostanze particolari di vita. È Gesù 185 4. 3. 2. 0. 331 | pochi cristiani. Oggi, se le circostanze sono favorevoli, fan bene; 186 4. 3. 5. 0. 344 | via de' sensi di tutte le circostanze di quelli, più si accendesse Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
187 1. 3. 3. 1. 38 | occasione, ma specialmente nelle circostanze e nei dolori della mia morte.~ 188 2. 4. 1. 1. 198 | quali siano i mezzi e le circostanze necessarie perché l’opera 189 2. 4. 1. 1. 198 | carattere, sesso, età, circostanze~ ~~ svariate, difficoltà, 190 2. 4. 1. 2. 199 | l’attenzione alle varie circostanze dell’azione, affinché non 191 2. 8. 1. 3. 232 | peccato con le cause e le circostanze; riguardo al futuro propone 192 2. 10. 2. 3. 251 | avendo riguardo alle~ ~~ ./. circostanze di luogo, di tempo, di persona, 193 2. 11. 2. 3b. 259 | attentamente le difficoltà, le circostanze di tempo, di luogo, e lo 194 2. 12. 3. 2. 270 | che riguarda il tempo e le circostanze tutte della mia morte, io 195 2. 14. 1. 1. 284 | trent’anni, e considero le circostanze della tua singolare ubbidienza.~ 196 3. 2. 2. 3. 327 | comunione stabilita per certe circostanze, per gli ascritti ad associazioni 197 3. 2. 2. 3. 327 | In tutte queste circostanze si abbia riguardo non tanto 198 3. 2. 3. 2. 329 | sono necessarie nelle varie circostanze della vita, e che sono conformi 199 3. 10. 3. 2. 400 | Vangelo, avendo riguardo alle circostanze ed alle proprie forze. Il 200 3. 11. 1. 2. 403 | spirituale dell’anima, per circostanze particolari; per questo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
201 SP01.351215. 1. 1 | delle parti secondo fini e circostanze particolari. ~ 202 SP01.360401. 1. 1 | che sono richieste dalle circostanze di tempo e luogo ove i giovani 203 SP01.370500. 1. 3 | sono giuste specie nelle circostanze presenti circa la direzione 204 SP01.370000. 1. 3 | ed anche per numero nelle circostanze attuali specialmente. ~ 205 SP01.410000. 3. 4 | fare nelle attuali nostre circostanze. ~ 206 SP01.460700. 1. 2 | procedimento secondo le circostanze. ~ 207 SP01.460800. 1. 1 | forma non si adatta, per circostanze di luogo e di tempo, se 208 SP02. 1947. 3. 2c2 | pur nella varietà delle circostanze di luogo, tempo, stile, 209 SP02.471100. 2. 1c2 | nelle loro particolari circostanze di luogo e di tempo, quali 210 SP02.471100. 4. 2c2 | che potevasi dare nelle circostanze di persone, luogo e tempo. 211 SP02.471100. 4. 2c2 | macchinari ecc. secondo le circostanze.~ 212 SP02.480900. 8. 4c2 | Le circostanze particolari hanno portato 213 SP02.481101. 1. 2c1 | vostro cuore nelle attuali circostanze. ~ 214 SP02.481101. 2. 2c1 | Mezzi diversi secondo le circostanze; ma lo stesso fine di far 215 SP02.490600. 2. 3c1 | aprile 1949): in particolari circostanze di tempo e di luogo. I Padri 216 SP02.490700. 4. 1c1 | pur secondo le speciali circostanze di luogo, di tempo, di persone. 217 SP02.490700. 4. 2c1 | grande fortuna nelle attuali circostanze per esso, capace com'è di 218 SP02.500800. 4. 3,c | praticata (tenendo conto delle circostanze) anche all’estero.~ 219 SP02.501000. 1. 3c2 | nelle presenti difficili circostanze.~ ~ 220 SP02.501100. 6. 3c2 | considerare i bisogni e le circostanze odierne, per le applicazioni 221 SP02.510400. 3. 4c1 | soltanto speciali lavori o circostanze, a giudizio del superiore 222 SP02.510500. 1. 3c2 | 7. Si dice: in circostanze particolari, ragioni di 223 SP02.510700. 2. 2c1 | pontificia, o attese altre circostanze particolari. Si impone per 224 SP02.511200. 2. 2c2 | progressi dell’edilizia, le circostanze di tempo e di luogo.~ ~ 225 SP02.520600. 1. 1c1 | soddisfazione spirituale, secondo le circostanze di luogo e di persone. Insieme 226 SP02.520600. 4. 2c2 | forme, tenendo presenti le circostanze di luogo, di tempo, di persone: 227 SP02.520900. 3. 3c1 | qualità, la quantità, le circostanze. Quando non si è ancora 228 SP02.521000. 9. 4c1 | occasioni e la varietà delle circostanze e condizioni sopra la terra 229 SP02.521200. 2. 4 | od il male riveste per le circostanze di luogo, di persone, di 230 SP02.530100. 2. 2c2 | consigliarsi, considerare le circostanze di luogo, tempo, persona, 231 SP02.530200. 1. 2c2 | fedele e suo sostegno nelle circostanze e vicende dell’infanzia 232 SP02.530500. 1. 2c1 | estendendosi; sempre secondo le circostanze di luogo, di tempo, di persone.~ 233 SP02.531200. 3. 4c1 | catalogo particolare per circostanze determinate, come il mese 234 SP02.540100.12. 7c1 | convenienti per l'oggetto e le circostanze, possibile con i mezzi di 235 SP02.540800. 1. 3c1 | intese nel complesso delle circostanze tali espressioni:~ 236 SP02.541000.19.10c1 | nelle più varie e più penose circostanze; i richiami del giusto perseguitato 237 SP02.550700. 4. 1c2 | catalogo particolare per circostanze determinate, come il mese 238 SP02.551200. 2. 1c2 | quelle notizie, tutte quelle circostanze, dalle quali si possa argomentare 239 SP02.551200. 7. 3c2 | Più ancora che in altre circostanze, in queste~~~ ./. 240 SP02.561100. 1. 2c2 | determinata secondo molte circostanze. In generale, in Italia, 241 SP02.570300. 3. 2c2 | nuova» la morale «delle circostanze» o della «situazione». Una 242 SP02.570300. 3. 3c2 | ma sulle condizioni o circostanze particolari e concrete, 243 SP02.570800. 1. 2c2 | dall'Esercitante; altri da circostanze esterne.~ 244 SP02.571000. 1. 4c2 | fare quegli adattamenti che circostanze di tempo o di luogo richiedono.~ ~-------------------------~ ~ 245 SP02.571100. 7. 3c1 | prudenza richiesta dalle circostanze di tempo, luogo, persone.~ 246 SP02.580300. 1. 1c2 | apologetica, casuale per circostanze, ecc.). La prima soprattutto 247 SP02.580300. 1. 2c2 | realtà, la morale delle circostanze con la morale del Vangelo.~ 248 SP02.580400. 2. 2c1 | attività, forze, luoghi, circostanze che rispondono alle condizioni 249 SP02.580400. 3. 3c1 | ministeri in luoghi, tempi e circostanze in cui sarebbe proibito 250 SP02.580400. 7. 4c2 | attività, anzi in certe circostanze è bene che restino dove 251 SP02.580400.11. 7c2 | lamentare e piangere su uomini e circostanze... Non sentono la forza 252 SP02.580500. 5. 6c1 | Quando le circostanze permettono loro di poter 253 SP02.581000. 1. 3c1 | rispondenti a bisogni, circostanze, avvenimenti. Dalle Encicliche 254 SP02.590200. 1. 1c1 | delle Costituzioni nelle circostanze di vita, di luoghi, di tempo; 255 SP02.591200. 5. 4c1 | privilegio specialmente in tre circostanze della sua vita: nell'Annunciazione, 256 SP02.591200.10. 7c1 | lo compie in tutte quelle circostanze della storia cristiana nelle 257 SP02.600300. 8. 4c2 | normali, in particolari circostanze: nel nevrotico però, come 258 SP02.600500. 2. 3c1 | contatti con Voi,~~~ ./. per le circostanze che provvidenzialmente guidarono 259 SP02.610400. 4. 4c1 | delle varie condizioni e circostanze dell'Aspirante vi è qualche 260 SP02.610500. 1. 1c1 | Provinciale in U.S.A. Le varie circostanze di tempo, di avvenimenti, 261 SP02.610800. 1. 1c2 | nostro apostolato, dalle circostanze, dalle nostre stesse persone; 262 SP02.610800. 1. 1c2 | bene realizzare perché le circostanze della vita comune lo permettono 263 SP02.610900. 3. 4c1 | secondo le varie necessità e circostanze.~ 264 SP02.611000. 4. 3c2 | Le circostanze e necessità dei tempi e 265 SP02.620900. 2. 2c1 | sono state date in simili circostanze: Innocenzo III per il Concilio 266 SP02.630200. 3. 4c2 | dominano i sensi, le passioni, circostanze, opinioni, attrattive, idee 267 SP02.630900. 2. 3c1 | confessore in quanto le circostanze lo permettono.~ 268 SP02.640500.12. 6c1 | vocazione segnata da molte circostanze; la formazione spirituale, 269 SP02.650100. 9. 6c2 | dal Superiore, secondo le circostanze.~ 270 SP02.651200. 5. 4c1 | presente, possono darsi circostanze in cui la vita attiva è 271 SP02.651200. 5. 6c2 | Gv 4, 10), e in tutte le circostanze si sforzino di alimentare 272 SP02.661200. 1. 2c1 | secondo le necessità e circostanze.~ 273 SP02.670900. 1. 2c2 | dei membri, come pure a circostanze particolari, siano raccolte Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
274 0. 0. Prefa. 2. 0. 16| delle Costituzioni nelle circostanze della vita, di luoghi, di 275 0. 0. Prefa. 3. 0. 23| perfezione al tempo e alle circostanze attuali, rispetto alla vita 276 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| pastorale alle mutevoli circostanze del tempo.~ 277 0. 0. 2. 6. 0. 54| regola nel tempo e nelle circostanze di luogo o persona; ma anche 278 0. 0. 3. 6. 0. 88| Altrove, sia per circostanze particolari, sia per le 279 0. 0. 3. 6. 0. 88| Società S. Paolo si conforma a circostanze particolari: e sin dall’ 280 0. 0. 3. 7. 0. 91| considerare tutte le circostanze; e ciò interessa i Superiori, 281 0. 0. 6. 3. 0. 183| annuale, in casa adatta, in circostanze e vita favorevoli, prolungata 282 0. 0. 11. 4. 0. 349| grazia, i disegni di Dio, le circostanze, ecc.; egli sa che il vero 283 0. 0. 12. 4. 0. 376| donna, nelle varie sue età e circostanze di vita.~ 284 0. 0. 13. 3. 0. 425| concesso la dispensa per circostanze speciali, da considerarsi 285 0. 0. 15. 4. 0. 492| anni, quando si troverà in circostanze delicate, lascerà la preghiera, 286 0. 0. 15. 5. 0. 496| provvederanno secondo le circostanze.~ 287 0. 0. 16. 3. 0. 520| Consiglio, ponderate tutte le circostanze del fatto, delibererà se Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
288 0. 0. 9. 0. 0. 190| riguardano la forma, il modo e le circostanze di tempo e di luogo dell’ 289 0. 0. 12. 5. 0. 251| i programmi adatti alle circostanze particolari.~ ./. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
290 0. 0. 2. 1. 0. 29| facoltà di disporre che, in circostanze particolari e nelle feste 291 0. 0. 5. 2. 0. 103| Circostanze determinanti: persone che 292 0. 0. 5. 4. 0. 105| professioni, attività e circostanze che l’ambiente fornisce, 293 0. 0. 5. 6. 0. 108| ministeri in luoghi, tempi e circostanze in cui sarebbe proibito 294 0. 0. 8. 4. 0. 205| ma alla moltitudine ed in circostanze di tempo, di luogo, di ambiente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
295 0. 0. 1. 2. 0. 8| opportuno viene giudicato dalle circostanze di tempo, luogo e stato 296 0. 0. 1. 3. 0. 12| somma le singole case, in circostanze straordinarie, debbono versare 297 0. 0. 2. 5. 0. 33| volontà: è la morale delle circostanze, delle convenienze. Si approva 298 0. 0. 4. 8. 0. 90| Le circostanze e necessità dei tempi e 299 0. 0. 5. 4. 0. 120| stabile, sa adattarsi alle circostanze e bisogni dei tempi e dei 300 0. 0. 6. 5. 0. 144| la grazia necessaria alle circostanze particolari della loro vita.~ 301 0. 0. 6. 8. 0. 147| periodico; oppure avvicinandosi circostanze particolari: es. il mese 302 0. 0. 6.10. 0. 149| Vi sono poi circostanze varie: un argomento interessa 303 0. 0. 7. 5. 0. 168| opportunità dei tempi e delle circostanze.~ 304 0. 0. 7. 7. 0. 170| La pratica e le circostanze suggeriscono al riguardo 305 0. 0. 8. 1. 0. 189| norme di azione, secondo le circostanze.~ 306 0. 0. 9. 1. 0. 214| o l’utilità nelle varie circostanze, la Società potrà anche 307 0. 0. 9. 1. 0. 214| breve, se ciò lo richiedono circostanze particolari o la natura 308 0. 0. 9. 4. 0. 216| necessario quindi, soprattutto in circostanze delicate, che i Superiori 309 0. 0. 9. 4. 0. 217| Comprensione: Vi sono circostanze in cui è necessario sapere 310 0. 0. 9. 4. 0. 217| anime si trovano in tante circostanze diverse; e i momenti della 311 0. 0. 9. 4. 0. 217| vanno soggette a crisi, circostanze sfavorevoli, bisogni che 312 0. 0. 12. 1. 0. 282| contatti con Voi, per le circostanze che provvidenzialmente guidarono