Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alarum 1
alastruey 2
alate 1
alba 312
alba-roma 2
albae 8
albani 1
Frequenza    [«  »]
314 confessore
314 rispetto
313 parti
312 alba
312 circostanze
312 tali
310 furono
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

alba
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 1. 0. 0. 13(1) | Concesso ad Alba il 12 novembre 1950 dal 2 1. 0. 3. 0. 0. 15 | S.S.P., Apostolato Stampa. Alba, Pia Società San Paolo [ 3 1. 0. 3. 0. 0. 15 | raccomanda vivamente la stampa. Alba, 10 giugno 1933. Mons. F. 4 1. 0. 3. 0. 0. 16 | pubblicata su Gazzetta d’Alba (1932) e prima ancora su 5 1. 0. 3. 0. 0. 19 | Maestro che lo mandò ad Alba, al Maestro Giaccardo, il 6 1. 0. 4. 0. 0. 19 | Giaccardo, è stato rilasciato ad Alba il 2 gennaio 1944; il visto 7 1. 0. 4. 0. 0. 19 | il can. P. Gianolio, è da Alba, 5 gennaio 1944. La stampa 8 1. 0. 4. 0. 0. 20 | Pia Società San Paolo di Alba pubblica La Domenica Illustrata 9 1. 0. 4. 0. 0. 20 | Illustrata e La Gazzetta d’Alba e inoltre «Il Divino Maestro 10 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| Fondatore volle che già ad Alba, nei primi anni, fin dal 11 1. 0. 4. 0. 0. 22 | trasferisce la sua sede da Alba a Roma. In quello stesso 12 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| approvato dal Vescovo di Alba (Cuneo) monsignor Carlo 13 1. 0. 7. 0. 0. 33 | Apostolato dell’Edizione, Alba, Figlie di San Paolo, 15 14 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(4) | Pia Società San Paolo, Alba. * Edizione pubblicata nel 15 1. 1. 2. 3. 0. 23(6) | Meditazioni del Primo Maestro, Alba, Pia Società San Paolo, 16 1. 5. 2. 0. 0. 484 | Francesco Re, Vescovo di Alba, il 29 settembre 1918.~ 17 1. 5. 2. 0. 0. 484 | Mons. Re, illustre Vescovo d’Alba, profondo conoscitore dei 18 1. 5. 2. 0. 0. 484 | alla Scuola Tipografica di Alba, particolarmente lasciandovi 19 1. 5. 3. 1. 0. 484 | 1. È costituita in Alba, sotto la protezione di 20 1. 5. 3. 1. 0. 484 | la Scuola Tipografica - Alba.~ 21 1. 5. 3. 2. 0. 484 | Alba, 29 Settembre 1918.~+ Giuseppe 22 1. 5. 4. 0. 0. 484 | della Scuola Tipografica di Alba, che potrà accogliere un 23 1. 5. 4. 1 484 | della Scuola Tipografica di Alba~ 24 1. 5. 4. 2. 0. 484 | destinato alla Gazzetta d’Alba e sue edizioni; a sinistra 25 1. 5. 4. 3. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba ne possiede attualmente 26 1. 5. 4. 3. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba, desiderando che i suoi 27 1. 5. 4. 3. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba ne usa attualmente quindici 28 1. 5. 4. 3. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba non avrebbe potuto attualmente 29 1. 5. 5. 1. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba è istituto che ha per fine 30 1. 5. 5. 2. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba venne aperta sette anni 31 1. 5. 6 484 | Pia Società San Paolo - Alba~(Scuola Tipografica)~ 32 1. 5. 6. 1. 0. 484 | Teol. Alberione Giacomo, Alba.~ 33 1. 5. 6. 3. 0. 484 | la Scuola Tipografica di Alba si stampano attualmente: 34 1. 5. 6. 3. 0. 484 | parrocchiali; Gazzetta d’Alba con cinque edizioni, libri 35 1. 5. 7. 3. 0. 484 | Nella Scuola Tipografica di Alba si accettano in questi mesi 36 1. 5. 7. 3. 0. 484 | alla Scuola Tipografica di Alba per i libri che vi occorrono 37 1. 5. 7. 3. 0. 484 | La Scuola Tipografica di Alba raccoglie tanto i giovani 38 1. 5. 7. 3. 0. 484 | nella Scuola Tipografica di Alba si celebrano, finché essa 39 1. 5. 7. 3. 0. 484 | la Scuola Tipografica di Alba.~* * *~ 40 1. 5. 7. 4. 0. 484 | la Scuola Tipografica di Alba.~ ~ 41 1. 5. 7. 4. 0. 484 | Alba - Scuola Tipografica - Alba~ ~ 42 1. 5. 7. 4. 0. 484 | Alba - Scuola Tipografica - Alba~ ~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
43 Prsnt1. 0. 0. 0.----(1) | Tip. Albese di N. Durando, Alba 1910.~ 44 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | La diocesi di Alba ebbe tra i suoi pastori 45 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | mons. E. Galletti, che in Alba si distinse per il suo lavoro 46 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | introdusse nel seminario di Alba la neoscolastica nella sua 47 Prsnt1. 1. 1. 0.----(4) | buon soldato di Cristo, EP, Alba 1978, p. 106.~ 48 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | I vescovi di Alba sono ricordati per la promozione 49 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | del primo novecento”, in Alba Pompeia, Nuova Serie IV ( 50 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | I, pp. 5-18; P. Reggio, “Alba: L’ambiente socioreligioso 51 Prsnt1. 1. 2. 0.----(10) | professore presso il seminario di Alba, in un’intervista fatta 52 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | conferenze morali del Seminario d’Alba».~ 53 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | spirituale del seminario d’Alba».~ 54 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66) | Tip.Piccolo Operaio”, Alba 1915. Il testo si rivolge 55 Prsnt1. 3. 4. 0.----(77) | Subiaco e “Il Santo”, EP, Alba 1989.~ 56 Prsnt1. 4. 1. 0.----(86) | Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista Cattolico ( 57 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | nella dinamica diocesi di Alba,101 don Alberione è deciso 58 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | socio-religiosa della diocesi di Alba, cf G. Maggi, “Temi politici 59 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | del primo novecento”, in Alba Pompeia, op. cit., pp. 5- 60 Frntsp IV | nulla osta alla stampa~Alba, 6 Ottobre 1914.~Can. FRANCESCO 61 Prefa1. 0. 0. 0. IX | conferenze morali del Seminario d’Alba. Si desiderava suggerire 62 Prefa1. 0. 0. 0. X | mistica vigna del Signore.~[Alba, 1 agosto 1912]~L’Autore.~ ./. 63 1. 4. 3. 1. 61(9) | praticato nelle Langhe. Alba possedeva un celebre e frequentatissimo “ 64 1. 5. 5. 2. 72(8) | Artigianelli, Torino 1877. In Alba la fondazione è sorta il 65 1. 5. 5. 2. 72(9) | opera diocesana sorta in Alba a favore del seminario e 66 1. 5. 5. 2. 74(12) | In Alba le prime società di mutuo 67 1. 5. 5. 2. 74(12) | cario, Le società operaie di Alba 1847-1955. La Società degli 68 1. 5. 5. 2. 74(12) | Operai, Famija Albeisa, Alba 1973. Gli statuti delle 69 1. 5. 5. 2. 74 | generale. Nella diocesi d’Alba vi è però una utilissima 70 1. 5. 5. 2. 74(14) | il Clero fu costituita in Alba nel 1893, anno in cui il 71 1. 5. 5. 2. 74(14) | Ecclesiastici della Diocesi di Alba e della adunanza generale, 72 1. 5. 5. 2. 74(14) | Storico della Diocesi di Alba.~ 73 1. 2. 2. 2. 201(4) | di Torino. Cf Gazzetta d’Alba del 27 maggio, XXX (1911), 74 1. 2. 3. 1. 202(7) | maggio 1911 sulla Gazzetta d’Alba il direttore diocesano dei 75 1. 2. 3. 1. 202(7) | Sacramentini. Cf Gazzetta d’Alba, 13 e 27 maggio, XXX (1911), 76 1. 5. 0. 0. 281(1) | catechistica della diocesi di Alba e illustrati i programmi 77 1. 5. 0. 0. 281(1) | catechistica diocesana di Alba”, in Il Catechista Cattolico, 78 1. 5. 0. 0. 281(1) | Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista Cattolico, 79 1. 5. 0. 0. 281(1) | cristiana nella diocesi di Alba, Scuola Tip. Piccolo Operaio, 80 1. 5. 0. 0. 281(1) | Scuola Tip. Piccolo Operaio, Alba 1914. Anche don Giacomo 81 1. 5. 8. 0. 313(31) | parrocchie della diocesi di Alba. Cf Appendix Novissima ad 82 1. 6. 4. 5. 321(13) | Sinodo 1873 della Diocesi di Alba erigeva il sodalizio maschile 83 1. 8. 2. 1. 336(9) | In Alba la prima Cassa di Risparmio 84 1. 8. 2. 1. 336(9) | Storico della Diocesi di Alba.~ 85 1. 8. 2. 16. 351(34) | del primo novecento”, in Alba Pompeia, Nuova serie, anno 86 1. 8. 2. 16. 352(36) | assicurare contro gli incendi. In Alba era già presente nel 1834.~ 87 indici. 2. 0. 0. 372 | Alba Pompeia: 351n~ 88 indici. 2. 0. 0. 372 | Gazzetta d’Alba: 201n, 202n~ 89 indici. 3. 0. 0. 372 | Tip.Piccolo Operaio”, Alba 1915. - Nuova edizione, 90 indici. 3. 0. 0. 372 | L., Le società operaie di Alba 1847-1955. La società degli 91 indici. 3. 0. 0. 372 | Operai, Famija Albeisa, Alba 1973: 74n~ 92 indici. 3. 0. 0. 372 | del primo novecento”, in Alba Pompeia, Nuova serie, anno 93 indici. 3. 0. 0. 372 | catechistica diocesana di Alba”, in Il Catechista Cattolico, 94 indici. 3. 0. 0. 372 | Il lavoro di un anno ad Alba”, in Il Catechista Cattolico, 95 indici. 3. 0. 0. 372 | cristiana nella diocesi di Alba, Scuola Tip.Piccolo Operaio”, 96 indici. 3. 0. 0. 372 | Tip.Piccolo Operaio”, Alba 1914: 281n~ 97 indici. 3. 0. 0. 372 | Archivio storico diocesi di Alba: 336n~ 98 indici. 3. 0. 0. 372 | Ecclesiastici della Diocesi di Alba e della adunanza generale, 99 indici. 3. 0. 0. 372 | storico della Diocesi di Alba: 74n~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
100 Frntsp 3 | Società Apostolato StampaAlba Visto: NULLA OSTA ALLA STAMPA~ ~ 101 Frntsp 4 | NULLA OSTA ALLA STAMPA~ ~Alba, 1 marzo 1948~ ~ 102 Frntsp. 0. 0. 4 | SI STAMPI~ ~Alba, 6 marzo 1948~ ~Can. Gianolio, 103 1. 86. 1. 450 | concesso a Maria; e per quest’alba di un nuovo e splendente 104 1. 88. 1. 454 | Immacolata di Maria abbiamo l’alba; nella nascita abbiamo l’ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
105 4 | NULLA OSTA ALLA STAMPA~Alba, 1 marzo 1948~D.Agostino 106 4 | Damonte~ ~ ~ ~ ~SI STAMPI~Alba, 6 marzo 1948~Can. Gianolio, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
107 Presnt. 1. 0. 0. 9 | fu stampata nel 1915, ad Alba, dalla neonata Scuola tipografica « 108 Presnt. 1. 0. 0. 10(5) | Apostolato Buona Stampa. Alba, Scuola Tipografica editrice, 109 Presnt. 2. 0. 0. 12(10) | l’, ancora sempre ad Alba, nel 1940; la 9ª, invece, 110 frtsp 5 | ALBA - 1915~Scuola Tipografica « 111 frtsp 6 | deleg. Vescovile: nulla osta. Alba, 18 Agosto 1915.~Can. Chiesa 112 frtsp 6 | si permette la stampa. Alba, 19 Agosto 1915.~Ab. Molino, 113 Introd. 0. 0. 0. 11 | Alba, (Festa di Maria Immacolata) 114 1. 4. 3. 0. 47(25) | 29 marzo 1515 e morì ad Alba di Tormes il 4 ottobre 1582. 115 1. 4. 4. 0. 53(45) | Madonnina), Memorie-ossequi, Alba 1912, 136 pagine, 8 ill. ~ 116 1. 7. 2. 0. 67(10) | vicecurato a Corneliano d’Alba. Celebrava la messa alle 117 2. 2. 2. 1. 103(28) | La cronaca novarese. Ad Alba, La gazzetta d’Alba (fondata 118 2. 2. 2. 1. 103(28) | Ad Alba, La gazzetta d’Alba (fondata nel 1882) si definiva « 119 2. 2. 2. 1. 103(28) | giornalibuoni” erano, ad Alba, Alba nuova; La torre a 120 2. 2. 2. 1. 103(28) | buoni” erano, ad Alba, Alba nuova; La torre a Santo 121 2. 2. 2. 1. 103(28) | Belbo, La rocca a Vezza d’Alba. Ma esistevano giornali 122 2. 2. 2. 5. 115(37) | Associazione presente in Alba grazie al canonico Giuseppe 123 2. 3. 1. 3. 124(4) | 1896-1897 nella diocesi di Alba erano sorti i circoli di 124 2. 3. 1. 3. 124(4) | erano sorti i circoli di Alba, Dogliani, Cortemilia, Torre 125 3. 12. 1. 0. 313(1) | proprio nella diocesi di Alba da Cesare Algranati e don 126 3. 12. 1. 0. 313(1) | rurali l’una con sede ad Alba, l’altra con sede in Casorzo. 127 3. 12. 6. 0. 325(10) | parrocchia della cattedrale di Alba si era istituita la “Società Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
128 0. 5. 0. 42 | Dio, Dio mio, sin dall'alba io ti cerco: è assetata Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 Frntsp 1 | Printed in Italy Alba, Luglio 1937~ ~~ 130 2. 1. 2. 0. 119 | noi cominciamo a vedere l'alba, il biancheggiare; poi, 131 2. 4. 2. 3. 188(6) | della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
132 Introd. 0. 0. 0. 6 | italiana di E. Tintori (Alba, 1931).~ 133 3. 19. 1. 2. 470 | frase: «È come la luce dell’alba, che va rischiarandosi fino San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
134 SP01.260219. 0. 1(1) | dell’Anno II, con dataAlba, 16 ottobre 1927”. L’uso 135 SP01.261218 1 | SAN PAOLO~Anno I, N. 10 [Alba 18 dicembre 1926] ~ ~ 136 SP01.261218. 1. 1 | Alba 18 dicembre 1926. ~ ~ ./. 137 SP01.270104 1 | SAN PAOLO~Anno II, N. 1 [Alba 4 gennaio 1927] ~ ~ 138 SP01.270104. 1. 1 | Alba 4 gennaio 1927. ~ ~ ./. 139 SP01.270830 1 | 1927~ ~SAN PAOLO~N. 9 [Alba 30 agosto 1927] (Settembre) ~ ~ 140 SP01.270830. 2. 1 | Alba 30 agosto 1927 ~ ~ ./. 141 SP01.281016 1 | SAN PAOLO~Anno II, N. 10 [Alba 16 ottobre 1927] ~ ~ 142 SP01.281016. 1. 1 | Alba 16 ottobre 1927. ~ ~ ./. 143 SP01.281221 1 | Dicembre 1928~ ~SAN PAOLO~Alba, 21 Dicembre 1928.2 ~ ~ ~ 144 SP01.330619 1 | 1933~ ~SAN PAOLO~G.D.P.H. Alba, 19 Giugno 1933 |+N°1+| ~ ~ 145 SP01.330622 1 | 1933~ ~SAN PAOLO~G.D.P.H. Alba, 22 Giugno 1933, N°1 (bis) ~ ~ 146 SP01.341001 1 | H. PIA SOCIETÀ SAN PAOLO, ALBA~ Alba, 1 ottobre 1934 ~ ~ 147 SP01.341001 1 | SOCIETÀ SAN PAOLO, ALBA~ Alba, 1 ottobre 1934 ~ ~ 148 SP01.341001. 1. 1 | D. Agostino Damonte ad Alba; D. Cordero Davide a Messina; 149 SP01.341001. 1. 1 | Chiesa al Divin Maestro, in Alba, che servirà pure per suffragio 150 SP01.341015 1 | SAN PAOLO~N. 2~G.D.P.H. ~Alba, 15 Ottobre 1934 ~ ~ 151 SP01.341101 1 | novembre 1934~ ~SAN PAOLO~ 3 ~Alba, 1 Novembre 1934~ ~ 152 SP01.341115 1 | SAN PAOLO ~N. 4~G.D. P.H. ~ALBA, 15 Novembre 1934 ~ ~ 153 SP01.341201 1 | SAN PAOLO~N.5~G.D.P.H.~ALBA, Dicembre 1934 ~ ~ 154 SP01.341215 1 | SAN PAOLO~N.6~G.D.P.H.~Alba, 15 Dicembre 1934 ~ ~ 155 SP01.350101 1 | SAN PAOLO~N.7~G.D.P.H. ~Alba, 1 Gennaio 1935 ~ ~ 156 SP01.350101. 1. 1 | Alba: Mezzi della Grazia (D. 157 SP01.350101. 1. 1 | Sono in preparazione ad Alba: ~ 158 SP01.350115 1 | SAN PAOLO~ 8~G.D.P.H. ~Alba, 15 gennaio 1935 ~ ~ 159 SP01.350115. 1. 1 | Costa scrive ai Fratelli in Alba: “Il Bambino Gesù per il 160 SP01.350201 1 | SAN PAOLO~N. 9~G.D.P.H~Alba, 1 Febbraio 1935 ~ ~ 161 SP01.350201. 1. 1 | Luigi M. Grassi, Vescovo di Alba, ha dato, nella nostra Chiesa 162 SP01.350210 1 | SAN PAOLO~N.10~G.D.P.H~Alba, 15 Febbraio 1935 ~ ~ 163 SP01.350301 1 | PAOLO~N. 11~G.D.P.H ~N.11, ALBA, 1 Marzo 1935 ~ ~ 164 SP01.350315 1 | SAN PAOLO~N.12~G.D.P.H. ~ALBA, 15 Marzo 1935 ~ ~ 165 SP01.350401 1 | SAN PAOLO~N. 13~G.D.P.H. ~Alba, 1 Aprile 1935 ~ ~ 166 SP01.350414 1 | SAN PAOLO~N.14~G.D.P.H. ~Alba, 15 Aprile 1935 ~ ~ 167 SP01.350501 1 | SAN PAOLO~N.15 ~G.D.P.H. ~Alba, 1 Maggio 1935 ~ ~ 168 SP01.350515 1 | SAN PAOLO ~N.16 ~G.D.P.H. ~Alba, 15 Maggio 1935 ~ ~ 169 SP01.350601 1 | SAN PAOLO ~N.17 ~G.D.P.H. ~Alba, 1 Giugno 1935 ~ ~ 170 SP01.350615 1 | SAN PAOLO ~N.18 ~G.D.P.H. ~Alba, 15 Giugno 1935 ~ ~ 171 SP01.350701 1 | SAN PAOLO ~N.19 ~G.D.P.H. ~Alba, 1 Luglio 1935 ~ ~ 172 SP01.350701. 1. 2 | Alba, Commemorazione di S. Paolo, 173 SP01.351215 1 | SAN PAOLO~N.20 ~G.D.P.H. ~Alba, 15 Dicembre 1935 ~ ~ 174 SP01.360115 1 | PAOLO ~N. 21 ~J.M. J.P. ~Alba, 15/1/36. ~ ~ ~ 175 SP01.360115. 1. 1 | di S.E. Mons. Vescovo di Alba, il Noviziato degli aspiranti 176 SP01.360215 1 | febbraio 1936~ ~SAN PAOLO~N.22~Alba, 15 Febbr. 1936 ~ ~ 177 SP01.360301 1 | SAN PAOLO~N. 23 ~G.D.P.H. ~Alba, 1/III/936-XIV~ ~ ~ 178 SP01.360401 1 | SAN PAOLO ~N. 24~G.D.P.H. ~Alba, 1/IV/1936 N. XIV~ ~ ~ 179 SP01.360401. 1. 2 | Alba, Festa di S. Alberto Magno 180 SP01.360700. 1. 1 | essere spesso assente da Alba, e il mio lavoro è molto 181 SP01.361028 1 | PAOLO ~N.28 ~J.M. I.P. ~Alba, 28 Ottobre 1936-XV ~ ~ 182 SP01.361028 1 | N. |+28 bis+| ~J.M. J.P.~Alba, 28 Ottobre 1936 XV. ~ ~ 183 SP01.370121 1 | 1937~ ~SAN PAOLO ~N.31 ~Alba, 21 - I - 1937 ~ ~ ~ 184 SP01.370208 1 | 1937~ ~SAN PAOLO ~N.32 ~Alba, 8 - II - 1937 ~ ~ 185 SP01.410000. 3. 3 | già le Case di Roma e di Alba –, un Direttore locale, 186 SP01.410727. 1. 2 | pochi giorni prima a Roma ed Alba avevano appunto presa questa 187 SP01.450626. 1. 1 | 2) la casa di Alba darà 6.000.000 ~ 188 SP01.451020. 1. 1 | don Bernardo, avvenuta ad Alba nel settembre 1944, per 189 SP01.451020. 1. 1 | Italia: sono salve le case di Alba, Roma, Milano, San Remo, 190 SP02. 1947. 9. 4c1 | TECNICA – Come deciderà Alba Casa Madre, ma con forma 191 SP02. 1947. 9. 4c1 | ASSEGNATA ad ALBA Casa Madre. ~ ~ 192 SP02. 1947. 9. 4c1 | collana, specialmente ad Alba. Sistema di copertina uguale 193 SP02. 1947. 9. 4c2 | ASSEGNATA alla Casa di Alba. ~ 194 SP02.470000. 5. 2c2 | Discepole: M.a Maria Lucia, Alba. ~ 195 SP02.480200. 2. 2c1 | nell'autunno in seminario ad Alba. Fu sempre tra i primi nei 196 SP02.480900. 1. 1c2 | ricevuto il personale da Alba a Roma, ora lo riceva anche 197 SP02.480900. 1. 1c2 | ginnasio a Roma, quanti ad Alba. La guerra ha sconvolto 198 SP02.481101. 1. 1c2 | Grande gioia! Il Vescovo di Alba Mons. Re conchiudeva sempre 199 SP02.490500. 1. 2c2 | principio della grande ascesa, alba di apostolato radioso: la 200 SP02.490600. 1. 2c2 | della nostra «S. Paolo» in Alba. Diceva: «Vede che i denari 201 SP02.491200. 2. 1c2 | GAZZETTA D’ALBA, settimanale diocesano,~ ~ ./. 202 SP02.500100. 2. 3c2 | Paolo. Altro altare, pure in Alba, nella chiesa «Divin Maestro» 203 SP02.500200. 6. 4c1 | Madonna della Moretta di Alba abbiamo speciali doveri 204 SP02.500200. 6. 4c2 | odierne. Da Casa Madre, in Alba, avevamo di mira specialmente 205 SP02.500300. 3. 5c1 | Ad Alba: Amendola Giuseppe - Basso 206 SP02.500300. 4. 5c1 | Di Alba: Bellini Giuliano - Borille 207 SP02.500800. 4. 3,c | possono tenere ad Albano, Alba, Balsamo, Modena, nel Veneto 208 SP02.510200. 1. 1 | di grazia», «Gazzetta d’Alba», «Unione Popolare», i Bollettini 209 SP02.510200. 4.11c1 | era entrato nella Casa di Alba. Trascorse senza difficoltà 210 SP02.510200. 4.11c2 | sono state trasportate ad Alba. La sua morte~ ~ ./. ha 211 SP02.511200. 2. 3c1 | Vocazionari ben costruiti: Alba, Roma, Sao Paulo del Brasile, 212 SP02.521000. 1. 1c1 | dalla nostra tipografia di Alba è stato il piccolo catechismo, 213 SP02.521101. 1. 1 | Cornegliano, 8-IX-1894 - Alba, 14-X-1952~ 214 SP02.521202. 7. 4c2 | ALBA - Messalino festivo (Ed. 215 SP02.530200. 3. 4c2 | ALBA – «Avevamo promesso alla 216 SP02.530400.10. 8c1 | edizione, sotto il titolo «Alba». Il Superiore di Santiago 217 SP02.530400.10. 8c1 | copertina. Il suo titolo è ALBA. Per noi è un dolcissimo 218 SP02.531100. 3. 8c1 | Ottobre c.a. si celebrò in Alba un solenne e devoto funerale 219 SP02.531100. 4. 8c2 | aumentato. Circa 160 in Alba , 90 a Roma, 50 a Vicenza; 220 SP02.540800. 1. 1 | DELL’ESPOSIZIONE~PAOLINA - ALBA: AGOSTO - SETTEMBRE~ ~ ./. 221 SP02.540800. 1. 1c1 | Alba porta nel suo stemma, divise 222 SP02.540800. 1. 1c1 | Alba è principio del giorno, 223 SP02.540800. 1. 1c1 | Paolina qui ebbe la sua Alba, o principio: essa sta progredendo; 224 SP02.540800. 1. 1c2 | La «Gazzetta d’Alba» ha pubblicato per il quarantennio 225 SP02.540800. 1. 2c1 | la funzione giungeva in Alba la notizia: «È morto il 226 SP02.540800. 1. 2c1 | seguente la «Gazzetta d’Alba», sebbene in termini un 227 SP02.540900. 5. 2c1 | Un esempio: In Alba dal 1909 al 1917 è stata 228 SP02.550300.26. 5c1 | Alessandria, Dall'alba al tramonto.~ 229 SP02.550300.34. 6c3 | Vergine», curato dalla Casa di Alba.~ ~ 230 SP02.550300.37. 7c2 | si curava nella casa di Alba sotto il titolo «Nuova collana 231 SP02.550300.40. 8c2 | collane di Santi uscite ad Alba e a Roma, che hanno già 232 SP02.550300.41. 8c2 | La Casa di Alba cura la collana «I romanzi 233 SP02.550300.43. 8c3 | Sono usciti dalla Casa di Alba:~ 234 SP02.550500.20. 7c2 | ALBA. – La nuova costruzione 235 SP02.551200. 2. 2c1 | pubblicato nella Diocesi di Alba e in tutte le Case dell' 236 SP02.560100. 6. 3c1 | All’alba di giovedì 5 gennaio il 237 SP02.560700. 1. 1c2 | a San Paolo (Casa Madre, Alba) nel 1923. Si rivelò subito: 238 SP02.570700. 1. 2c1 | Vescovo di Alba intervenne alla predica 239 SP02.571200. 2. 2c1 | eccezionali Casa Madre (Alba) generosamente si è impegnata 240 SP02.581200. 2. 7c2 | Alba N. 20 x 5 anni = 100~ 241 SP02.590100. 1. 1c1 | filosofia nel seminario di Alba, lo incontrai Sacerdote 242 SP02.590100. 1. 1c2 | E. l'attuale Vescovo di Alba, sono venute insistenze 243 SP02.590500. 3. 7c1 | come gli anni precedenti ad Alba (dal 21 al 29 agosto e dal 244 SP02.591200.14.11c1 | ALBA – La «Famiglia Cristiana», 245 SP02.600300.13. 7c1 | uffici in Casa Madre ad Alba, e poi fu assegnato alla 246 SP02.610200. 8. 3c1 | ricevuto il personale da Alba a Roma, ora lo riceva anche 247 SP02.610200. 8. 3c1 | ginnasio a Roma, quanti ad Alba. La guerra ha sconvolto 248 SP02.610500. 1. 1c1 | Paolo nella Casa Madre (Alba) nel 1921 ha istituito l' 249 SP02.611200. 1. 2c1 | figli, è stata trasferita da Alba Pompeia a Roma. Cogliendo 250 SP02.620100. 2. 1c1 | Carlo Stoppa, Vescovo di Alba, del suo Vicario Generale 251 SP02.620100. 2. 1c1 | Paolo della casa Madre di Alba, tutti i seminaristi e una 252 SP02.620100. 2. 1c2 | Benevello al cimitero di Alba.~ 253 SP02.620100. 2. 2c1 | Il venerato Vescovo di Alba, nel suo discorso di apertura 254 SP02.620100. 2. 2c1 | Carlo Stoppa~vescovo di Alba~ ~ 255 SP02.620100. 3. 5c2 | oggi, cioè la Diocesi di Alba ha quattro cause per beatificazione 256 SP02.620100. 3. 6c1 | Tenuto ad Alba il 12-12-1961.~ ~ ~ 257 SP02.630500. 1. 5c1 | Carlo Stoppa ~Vescovo di ALBA (Cuneo)~ ~ 258 SP02.630500. 1. 5c1 | della nostra Casa Madre di Alba e di tutti gli aspiranti 259 SP02.630500. 1. 5c1 | Benevello al cimitero di Alba. ~ 260 SP02.630500. 1. 5c1 | Maggiorino dal cimitero di Alba e di permetterne il trasporto 261 SP02.640600. 1. 1c1 | Paolo, di Casa Madre ad Alba, con l'intervento di Mons. 262 SP02.640600. 1. 1c2 | CARLO STOPPA~Vescovo di Alba ~ 263 SP02.640600. 1. 1c2 | Re, che vide nascere in Alba, nel 1914, la Famiglia Paolina, 264 SP02.640600. 1. 2c1 | di Sanfré al cimitero di Alba per riporli in un loculo 265 SP02.640600. 1.7 c 2 | da Mondovì, si stabilì ad Alba, continuando il suo mestiere, 266 SP02.640600. 1. 8c1 | secoli si distinsero in Alba, tra il Clero, le persone 267 SP02.640800. 1. 2c1 | 6) ALBA: ha due indicazioni. La 268 SP02.640800. 1. 2c1 | della Famiglia Paolina. In Alba (Piemonte) nel 1914, 20 269 SP02.640800. 1. 2c2 | Altra indicazione: «ALBA»: le lettere sono inizio 270 SP02.650400. 3. 3c2 | Alba – È a buon punto la vasta 271 SP02.651100. 7. 5c2 | fu trasferita la sede da Alba a Roma dove lo stesso anno 272 SP02.651100.14. 8c2 | ITALIAAlba ~ 273 SP02.670100. 5. 7c2 | A. Penna: San PaoloAlba –~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
274 0. 0. Prefa. 2. 0. 19(10)| Dalla Casa Generalizia, Alba, Albano, Bari, Catania, 275 0. 0. Prefa. 3. 0. 25(23)| Alba, Edizioni Paoline, 1960, 276 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | presentato al Vescovo di Alba. Il fascicolo consta di 277 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Stampa. Scuola Tipografica, Alba [1922]; 17 p., 25 cm. I 278 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | stampate – al Vescovo di Alba per l’approvazione dell’ 279 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Costituzioni della PSSP, Alba, 1942. - 5. Costituzioni 280 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| Cherasco, nella diocesi di Alba. L’anno 1900 era stato promulgato 281 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| gennaio 1901, nel duomo di Alba, ed alla quale egli partecipò 282 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| alunno del seminario di Alba, dov’era entrato nell’ottobre 283 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| di nostro Signore. – Ad Alba Alberione restò dal 1900 284 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| Studiò nel seminario di Alba dal 1900 al 1907; vi lavorò 285 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| monsignor G.F. Re vescovo di Alba, reca la data del 12 marzo 286 0. 0. 3. 5 86 | per 5 anni =~~~~100~~~~~~Alba~~~~N.~~~~20 per 5 anni =~~~~ 287 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| il Clero e per la Donna) Alba, Scuola Tipografica «Piccolo 288 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| periferia della città di Alba. La Tipografia di via Baluardi, 289 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Italia erano le seguenti: Alba (dal 1914); Roma (dal 1926); 290 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| uno scritto al vescovo d’Alba, don Alberione riassume 291 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| partiti per l’America del Sud (Alba, 4.8.1931); – p. 408-410: 292 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| aggiunte, credute convenienti» (Alba, agosto 1912). Il contenuto 293 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| il clero e per la donna). Alba, Scuola TipograficaPiccolo 294 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Sacerdote e alla donna» (Alba, festa di Maria Immacolata). 295 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| furono solo ristampe; V Alba 1928; VI Alba 1932; VII 296 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| ristampe; V Alba 1928; VI Alba 1932; VII Alba 1937: VIII 297 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| 1928; VI Alba 1932; VII Alba 1937: VIII Alba 1940; IX 298 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| 1932; VII Alba 1937: VIII Alba 1940; IX Albano 1954. Sino 299 0. 0. 13. 3. 0. 425 | Regimen (Edizioni Paoline, Alba).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
300 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | monsignor Re, vescovo di Alba, alla data 19.4.1915 annota: « 301 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | dirige già la Gazzetta d’Alba, di cui io leggo solo le 302 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | casa, o della fondazione ad Alba, fu ricordata la domenica 303 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | erano già di ritorno ad Alba, dopo aver superato felicemente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
304 0. 0. 1. 7. 0. 14 | fu trasferita la sede da Alba a Roma dove lo stesso anno 305 0. 0. 11. 1. 0. 277 | nella Curia Vescovile di Alba. Egli può essere considerato, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
306 0. 0. 1. 1. 0. 7 | processo presso la Curia di Alba. Don Vigolungo, direttore 307 0. 0. 1. 1. 0. 7 | trasferita dal Cimitero di Alba e la cassa è stata murata 308 0. 0. 1. 1. 0. 7(1) | Chiesa, Edizioni Paoline, Alba 1961, 269 p.~ 309 0. 0. 3. 2. 0. 61 | Paolo nella Casa Madre (Alba) nel 1921 2 ha istituito 310 0. 0. 3. 2. 0. 61(2) | la Scuola Tipografica di Alba si stampano attualmente: 311 0. 0. 3. 2. 0. 61(2) | parrocchiali; Gazzetta d’Alba con cinque edizioni; libri 312 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | della Pia Società San Paolo. Alba - 1922. Scuola Tipografica


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL