| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carnali 9 carnalia 2 carnalità 2 carne 306 carnefice 6 carnefici 9 carneficina 1 | Frequenza [« »] 309 conoscenza 309 parrocchia 309 sulle 306 carne 306 circa 306 durante 305 messe | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze carne |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 19 | peccati, la resurrezione della carne, la vita eterna.~
2 1. 1. 4. 3. 0. 32(9) | la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli
3 1. 2. 10. 3. 0. 99 | tre nemici: il mondo, la carne, il demonio con ./. la fuga
4 1. 3. 3. 2. 0. 148 | ha posto un contrasto tra carne e spirito, tempo ed eternità,
5 1. 3. 31. 1. 0. 384 | Satana, del mondo, della carne, attraverso la scuola della
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 3. 9. 1. 119 | dividere coi poveri il pane, la carne, il vino, le coperte da
7 1. 1. 3. 1. 170 | bugia? accaduto di mangiar carne in venerdì? C’è qualcosa
8 1. 2. 3. 0. 202 | perché ad essi il mondo, la carne, il demonio preparano i
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 16. 2. 38 | soddisfare questi sensi, questa carne, questi miei gusti se il
10 Prefa. 29 66 | 29) RISURREZIONE DELLA CARNE~ ~
11 Prefa. 29. 1. 66 | Credo la risurrezione della carne. Già gli Ebrei avevano questa
12 Prefa. 29. 0. 67 | Molti sono schiavi della carne e dei suoi desideri; accontentano
13 Prefa. 29. 0. 67 | Cor 2, 14). Perché? «La carne desidera cose contrarie
14 Prefa. 29. 3. 68 | vita sa mortificare la sua carne, negandole i piaceri vietati,
15 Prefa. 51. 1. 117 | al parossismo, brucia la carne; gli occhi schizzano fuoco;
16 Prefa. 51. 0. 119 | forse, e si è finito nella carne. Dice S. Agostino: «L’amore
17 Prefa. 58. 1. 134 | nel mio cuore, nella mia carne. Patirà lo spirito per quella
18 Prefa. 58. 1. 134 | cerca il contento. Patirà la carne e tutto l’essere per quell’
19 Prefa. 59. 1. 136 | più vergognosa.~ d) La carne prenderà il sopravvento,
20 Prefa. 71. 0. 168 | lotta col sangue e con la carne, ma contro i Principati
21 1. 3. 3. 240 | Ed il Verbo si è fatto carne ed abitò fra noi... La grazia
22 1. 13. 1. 263 | avaro: dicesi prudenza della carne; è nemica di Dio e conduce
23 1. 26. 1. 296 | immoderato nei desideri della carne. Altro è lo stato di chi
24 1. 26. 1. 297 | le forti tendenze della carne è grande virtù: «La carne
25 1. 26. 1. 297 | carne è grande virtù: «La carne ha desideri contrari ./.
26 1. 27. 1. 300 | interni e tutte le noie della carne ed anche del demonio anziché
27 1. 33. 1. 315 | Se vivrete secondo la carne morrete; se poi per mezzo
28 1. 33. 1. 315 | spirito, mortificherete la carne, vivrete» (Rom. 8, 13).
29 1. 33. 1. 315 | 8, 13). I desideri della carne sono rivolti al male: ai
30 1. 35. 0. 322 | altre inclinazioni della carne».~ ~
31 1. 47. 1. 351 | una Vergine». Egli si fece carne; cioè si fece come creatura. «
32 1. 57. 0. 378 | Il Verbo si fece carne (Jo. 1, 14): cioè si umanizzò:
33 1. 57. 1. 379 | per noi: la rivolta della carne è la grande concupiscenza;
34 1. 57. 0. 380 | nostro cuore e la nostra carne per vigore di purezza e
35 1. 59. 1. 384 | ricorda la concupiscenza della carne: «Comanda che queste pietre
36 1. 75. 1. 425 | Divine Persone assumerà umana carne: soffrirà come uomo, darà
37 1. 75. 0. 426 | ed il Verbo si fece carne; anzi, meglio, si umanizzò
38 1. 83. 1. 443 | Mostrò un Cuore di carne. Un cuore vivo ed unito
39 1. 86. 0. 450 | incarnato; e fornire a Lui una carne ed un sangue immacolati.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 4. 1. 14 | risurrezione; la soggezione della carne allo spirito si ottiene
41 0. 4. 1. 14 | nella risurrezione della carne.~ ~
42 0. 4. 0. 15 | fortificata per domare la carne; lo spirito viene sottoposto
43 0. 4. 2. 15 | dogma «la risurrezione della carne?». Confido di poter vivere
44 0. 4. 2. 15 | rettamente sottomettendo la mia carne per la grazia di Gesù Cristo?
45 0. 5. 1. 16 | errori, odi, idolatrie, vizi, carne e mondanità. Egli alza la
46 0. 5. 1. 16 | illecite soddisfazioni della carne.~
47 0. 5. 0. 18 | mai ceduto a satana, alla carne, al mondo? Sono stato fedele
48 0. 5. 2. 18 | tutte le lusinghe della carne, di satana e del mondo.
49 0. 10. 0. 29 | battaglie contro il demonio e la carne; occorre nel saper soffrire
50 0. 13. 0. 37 | accresce: «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane
51 0. 14. 1. 38 | il suo alimento. «La mia carne è veramente cibo; il mio
52 0. 14. 0. 40 | suddito: mangia della mia carne e bevi del mio sangue?~ ~
53 0. 20. 1. 53 | Cristo: «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue resta
54 0. 20. 0. 54 | pane viene trasformato in carne e sangue. Così S. Agostino: «
55 0. 20. 0. 55 | Cristo: «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha
56 0. 20. 0. 55 | risurrezione: «Chi mangia la mia carne ha la vita eterna ed io
57 0. 21. 1. 56 | si contrae tra la nostra carne e la carne di Gesù Cristo.
58 0. 21. 1. 56 | tra la nostra carne e la carne di Gesù Cristo. Inoltre
59 0. 27. 1. 71 | Agostino: «Nessuno mangi quella Carne, senza averla prima adorata».
60 0. 35. 1. 92 | avarizia con l'elemosina; la carne con il digiuno, la superbia
61 0. 51. 1. 136 | può essere buona; ma la carne può sentire l'infermità.
62 0. 58. 2. 153 | esterno. «Chi mangia la carne di Gesù Cristo o ne beve
63 0. 58. 2. 154 | luce; che le tenebre della carne e del mondo non mi sorprendano.
64 0. 59. 2. 155 | cioè attraverso la Sua carne, ed avendo un gran Sacerdote
65 0. 68. 0. 178 | il Figlio che veste umana carne e viene a vivere con gli
66 0. 82. 0. 219 | pazienza: mortificando la carne, vincendo il rispetto umano,
67 0. 85. 1. 227 | È la concupiscenza della carne. Il demonio aveva lusingato
68 0. 85. 0. 228 | ha potere per vincere la carne, il demonio e il mondo,
69 0. 105. 1. 286 | turbe dei Giudei: La mia carne è veramente cibo, li mio
70 0. 105. 1. 286 | bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue vive
71 0. 105. 1. 286 | così chi mangia la mia carne vive per me. Questo è il
72 0. 105. 0. 288 | La carne è un cibo e il sangue bevanda;
73 0. 106. 0. 290 | l'anima e il suo Dio. «La carne mia è veramente cibo» (Jo.
74 0. 115. 1. 315 | aiutato; è rifiorita la mia carne...» (Ps. 27, 7), dice il
75 0. 124. 4. 342 | peccati; la risurrezione della carne; la vita eterna. Amen.~ ~ ./.
76 0. 128. 0. 354 | verità; la risurrezione della carne: il giudizio finale, il
77 0. 129. 0. 357 | di Giona, perché non la carne né il sangue te l'ha rivelato,
78 0. 131. 3. 363 | orgoglio; né per la mia carne; né per le cose della terra.
79 0. 138. 0. 379 | figlio di Giona: perché né la carne né il sangue te l'han rivelato,
80 0. 138. 0. 380 | di Giovanni; perché né la carne né il sangue te l'hanno
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
81 2. 4. 4. 3. 198 | piaceri, al mercante di carne umana, che calcola freddamente
82 3. 13. 0. 0. 339 | mondo, dal demonio, dalla carne, dall’ambiente, dai nemici,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
83 0. 3. 3. 28 | diventasse visibile nella nostra carne, essendo il Figliuolo di
84 0. 3. 3. 30 | Cristo prese per Sè la carne; ed unì a Sè il corpo mistico,
85 0. 3. 3. 30 | del corpo di Lui, della carne di Lui e delle ossa di Lui,
86 0. 3. 3. 30 | somministrò la materia della sua carne all'Unigenito di Dio che
87 0. 5. 0. 42 | quanto anela a te la mia carne in questa terra deserta,
88 0. 8. 2. 68 | desunt passionum Christi in carne mea, pro corpore eius, quod
89 0. 8. 2. 68 | Ecelesia: completo nella mia carne quello che manca~ ~ ./.
90 0. 11. 3. 94 | divina. «Se mangerete la mia carne e berrete il mio sangue
91 0. 11. 3. 94 | altrettanti dèi col nutrirci della carne di Gesù Cristo». Quale calore,
92 0. 12. 1. 96 | Redentore la materia della carne e del sangue con cui sarebbe
93 0. 12. 3. 100 | Gesù immolava la propria carne, Maria immolava la propria
94 0. 17. 1. 134 | ogni cosa a chi, secondo la carne, vi è padrone, non servendo
95 0. 26. 1. 216 | che Lo ha fornito di umana carne.~
96 0. 28. 5. 242 | perché sa dominare la propria carne, resistere alle attrattive
97 0. 30. 2. 254 | Volere; ed il Verbo si fece carne in Maria; visse tra gli
98 0. 33. 2. 284 | somministrando al Figlio la carne e il sangue, e volontariamente
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
99 Pres. 5 | spirito è pronto, ma la carne è debole»~(Mt 26,4l).~ ~~ ./.
100 8. 68 | alla risurrezione della carne, alla vita eterna, al Paradiso.
101 11. 90 | seconda concupiscenza è la carne, e cioè la lussuria e, col
102 24. 190 | Gesù ci ha detto che la sua carne è veramente cibo, ed è cibo
103 32. 264 | alla risurrezione della carne, crede che si risusciterà
104 37. 305 | preghiera e vincerete la carne, poiché voi volete essere
105 37. 305 | della golosità. Vincere la carne, vincere la pigrizia, vincere
106 38. 309 | il Verbo di Dio si fece carne nel suo seno. Ella lo portò
107 42. 330 | riguardo al senso, alla carne e questi sono i peccati
108 47. 355 | dello spirito contro la carne. Per questo abbiamo il sacramento
109 47. 356 | Ecco. «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha
110 53. 399 | morte, risurrezione della carne, giudizio finale, l'eternità.
111 53. 401 | credere la risurrezione della carne, la vita eterna: l’ultimo
112 53. 402 | credo la risurrezione della carne. Ed ecco che le anime che
113 56. 414 | risuscitare: la risurrezione della carne, come si dice nel Credo.
114 56. 414 | eterna: la risurrezione della carne, se noi, giorno per giorno,
115 58. 424 | la risurrezione della carne, la vita eterna». Queste
116 60. 436 | particolari relazioni. La carne di Gesù Cristo procede da
117 60. 436 | procede da Maria, quindi la carne che noi prendiamo nella
118 60. 436 | prendiamo nella Comunione è la carne venuta da Maria. Poi Gesù
119 67. 477 | vincere lo spirito e non la carne.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
120 1. 1. 2. 0. 27 | Tutte le soddisfazioni della carne sono un niente al giorno
121 1. 2. 3. 5. 57(12) | Signore. Il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio vivente.
122 1. 3. 2. 0. 69(1) | spirito è pronto, ma la carne è debole”.
123 3. 1. 1. 0. 205 | Quoniam qui seminat in carne sua, de carne et metet corruptionem:
124 3. 1. 1. 0. 205 | seminat in carne sua, de carne et metet corruptionem: qui
125 3. 1. 1. 0. 205(1) | seminato. Chi semina nella sua carne, dalla carne raccoglierà
126 3. 1. 1. 0. 205(1) | semina nella sua carne, dalla carne raccoglierà corruzione;
127 3. 1. 5. 0. 228 | delle nostre anime. «La mia carne, ha detto nostro Signore,
128 3. 1. 5. 0. 228 | che io vi porgo, è mia carne per la vita del mondo».
129 3. 3. 4. 0. 266 | suo Figliuolo nella nostra carne, qual perfetto modello affin
130 3. 4. 4. 0. 284 | il demonio, il mondo, la carne ci propongono il male, come
131 4. 1. 4. 0. 303 | allora al desiderio della carne, e la legge delle membra
132 4. 1. 4. 2. 304 | sono la concupiscenza della carne contro lo spirito e la sorgente
133 4. 1. 4. 2. 304(22) | Gal. V, 17. “La carne infatti ha desideri contrari
134 4. 1. 4. 2. 304(23) | mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi
135 4. 1. 4. 3. 305 | dico: se non mangerete la carne del Figlio dell'uomo, e
136 4. 1. 4. 3. 305 | vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
137 1. 4. 1. 1. 41 | 27); Rabbrividisce la mia carne per il timore di te; i tuoi
138 1. 7. 1. 1. 65 | Trafiggi, o Signore, la mia carne con il timore dell’inferno;
139 1. 10. 2. 3. 94 | mio fratello, non mangerò carne in eterno» (1Cr 8,13), dice
140 1. 13. 1. 1. 117 | Cristo. «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane
141 1. 13. 3. 3. 124 | Cristo, hanno crocifisso la carne» (Gt 5,24). Il vero Sacerdote
142 1. 14. 1. 3. 128 | non poteva assumere la carne da una madre soggetta al
143 1. 14. 2. 1. 129 | in lei Dio assunse umana carne, e la innalzò anche sopra
144 1. 14. 3. 2. 133 | pietra, ma su tavole di carne, sui vostri cuori» (2Cr
145 1. 15. 1. 1. 135 | Dio, perché generò nella carne uno della santissima Trinità
146 1. 15. 2. 2. 138 | Iddio assumere da lei la carne. Con questo principio, chi
147 1. 15. 2. 2. 139 | formare la sostanza della carne di Cristo, Maria appartiene,
148 1. 15. 3. 3. 142 | che il tuo Verbo prendesse carne nel seno della beata Vergine
149 1. 16. 2. 1. 147 | materiale è il cuore di carne, ossia il cuore fisico di
150 1. 17. 1. 1. 152 | dominazione del Figlio; una è la carne di Maria e di Cristo. La
151 1. 18. 1. 3. 163 | voluto da lei assumere umana carne e divenire uomo, lo stesso,
152 1. 18. 2. 3. 166 | in tutto: vergine nella carne, vergine nella mente, vergine
153 1. 18. 2. 3. 166 | Vergine nella carne: infatti gli apostoli furono
154 2. 1. 3. 2. 178 | spirito nell’uomo, perché è carne» (Gn 6,3).~ ~
155 2. 2. 1. 2. 181 | questa spoglia, dalla mia carne vedrò Dio; io lo vedrò,
156 2. 4. 3. 2. 203 | così detta prudenza della carne e l’astuzia. «Le tendenze
157 2. 4. 3. 2. 203 | astuzia. «Le tendenze della carne portano a morte» (Rm 8,6),
158 2. 5. 2. 1. 208 | mio fratello, non mangerò carne in eterno, piuttosto che
159 2. 6. 2. 2. 217 | dunque Cristo patito nella carne, ornatevi anche voi dello
160 2. 7. 1. 1. 221 | attira facilmente, e la carne ha sempre tendenze contrarie
161 2. 7. 1. 1. 222 | coloro che vivono secondo la carne, tendono alle cose della
162 2. 7. 1. 1. 222 | tendono alle cose della carne; coloro che vivono secondo
163 2. 7. 2. 1. 224 | della concupiscenza della carne. È virtù angelica che rende
164 2. 7. 2. 2. 225 | La mortificazione della carne: la libidine si pasce nei
165 2. 8. 3. 1. 237 | Cristo, hanno crocifisso la carne con le sue passioni e le
166 2. 9. 3. 2. 244 | suoi dolori sente la sua carne, e l’anima di lui piange
167 2. 9. 3. 2. 245 | lotta continua contro la carne e contro la concupiscenza;
168 2. 10. 3. 4. 252 | ogni concupiscenza della carne; b) In modo più generale
169 2. 10. 3. 3. 253 | dalle concupiscenze della carne? Sono libero da ogni peccato
170 2. 14. 3. 1. 289 | E il Verbo si è fatto carne, e abitò fra noi» (Gv 1,
171 2. 15. 1. 1. 292 | riparò» (Tertulliano,De carne Christi, 17). Maria, dando
172 2. 15. 1. 1. 292 | Cristo che concependo la carne di Cristo» (S. Agostino).
173 3. 3. 2. 3. 337 | peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna.~
174 3. 3. 3. 3. 340 | peccati, la risurrezione della carne e la vita eterna?». «Credo». «
175 3. 4. 2. 2. 345 | Dio». «I desideri della carne sono contrari a quelli dello
176 3. 4. 2. 2. 345 | dello spirito a quelli della carne» (Gt 5,17). «Se vivete secondo
177 3. 4. 2. 2. 345 | Se vivete secondo la carne, voi certamente morrete;
178 3. 5. 1. 1. 350 | avete dato la vostra sacra carne per ristoro dell’anima e
179 3. 5. 1. 3. 351 | parole: «Se non mangerete la carne del Figlio dell’uomo e non
180 3. 5. 2. 1. 352 | pane che io darò è la mia carne sacrificata per la vita
181 3. 5. 2. 1. 352 | del mondo... Perché la mia carne è veramente cibo, e il mio
182 3. 5. 2. 1. 352 | bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, rimane
183 3. 5. 2. 2. 353 | spirituale. Si dice perciò: «La carne (nostra) si ciba del sangue
184 3. 5. 2. 3. 354 | quanto l’unione intima con la carne divina ed immacolata di
185 3. 5. 2. 3. 354 | smorza le impurità della carne nostra, come l’acqua spegne
186 3. 5. 2. 3. 354 | disse: «Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha
187 3. 8. 3. 2. 384 | dagli allettamenti della carne. Il rimedio dei rimedi è
188 3. 10. 2. 2. 397 | dal sangue né da volere di carne, né da volere dell’uomo,
189 3. 16. 1. 3. 449 | mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi
190 3. 16. 1. 3. 450 | pietra, e vi darò un cuore di carne;... vi farò seguire i miei
191 3. 17. 3. 2. 460 | spirito è pronto, ma la carne è debole» (Mc 14,38). In
192 3. 17. 3. 3. 460 | apparenze, o dalla volontà della carne, ma questa sia la sua norma: «
193 3. 18. 1. 1. 461 | Pane eucaristico. – «La mia carne è veramente cibo, e il mio
194 3. 18. 1. 1. 461 | pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo» (
195 3. 18. 1. 1. 461 | dicendo: «Se non mangerete la carne del Figlio dell’uomo e non
196 3. 18. 1. 3. 463 | E il Verbo si è fatto carne» (Gv 1,14), ed è presente
197 3. 18. 1. 3. 464 | avete dato la vostra sacra Carne per ristoro dell’anima e
198 3. 18. 3. 2. 467 | umiltà, sapendo che la sua carne è debole, e dà a Dio tutto
199 3. 19. 1. 3. 472 | la letizia, il Figlio la carne, in modo che nessuno sia
200 3. 20. 1. 2. 480 | mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi
201 3. 20. 1. 2. 480 | rintuzzata la concupiscenza della carne, poiché in essi si considera
202 3. 20. 1. 2. 480 | causate dai peccati della carne, e lavò questi peccati con
203 3. 20. 2. 3. 486 | nella sostanza di nostra carne, così tu faccia che noi
204 3. 20. 3. 2. 488 | che il tuo Verbo prendesse carne nel seno della beata Vergine
205 3. 20. 3. 3. 489 | annunzio dell’angelo prendesse carne nel seno della beata Vergine
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
206 SP01.341215. 1. 1 | pane, ma convertirlo in carne e sangue nostro; poi darlo
207 SP01.361028. 1. 2 | vanità e superbia, spirito di carne e di avarizia ecc. Anche
208 SP01.361028. 1. 2 | raccomanda, affinché la carne non sopraffaccia lo spirito.
209 SP01.361028. 1. 2 | libertà e il dominio sulla carne. Non attaccarsi alla stima
210 SP01.400820. 3. 7 | immune. Come in ogni uomo la carne è soggetta alla debolezze
211 SP02.470900. 6. 2c1 | fondate su la sapienza della carne. Stia il Superiore su l'
212 SP02.500200. 1. 1c2 | dominio della legge della carne; vero spirito mondano, entrato
213 SP02.510100. 3. 2c1 | perdonati... Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha
214 SP02.510100. 5. 3c2 | desunt passionum Christi in carne mea, pro corpore eius, quod
215 SP02.510500. 1. 4c1 | irrobustisce l'organismo: carne, uova, abbonatevi a riviste
216 SP02.510600. 1. 1c2 | quod manifestatum est in carne, justificatum est in spiritu,
217 SP02.510600. 1. 2c1 | deve amare la sposa perché carne propria: significa in fondo,
218 SP02.520400. 1. 1c1 | credo la risurrezione della carne; risorgiamo in Cristo.~ ~
219 SP02.520400. 1. 2c1 | Credo la risurrezione della carne». Dopo la morte e il breve
220 SP02.521000. 5. 3c1 | SANTO - Risurrezione della Carne~ ~
221 SP02.530300. 1. 3c1 | contro il sangue o contro la carne, ma contro i principati
222 SP02.530300. 1. 3c1 | Molte tentazioni sono dalla carne (ozio, gola, pigrizia ecc.)
223 SP02.530400. 9. 8c1 | Padre Passerat: «Non è la carne ed il sangue che fomenta
224 SP02.540100. 4. 3c1 | nella servitù~~~ ./. della carne; non nella conoscenza di
225 SP02.540100. 7. 2c2 | e dell'ordine per cui la carne deve stare sotto lo spirito;
226 SP02.540300. 7. 3c1 | premuta dalla legge della carne, vedrà le cose molto diversamente.~
227 SP02.540300. 9. 3c2 | schiavitù del peccato, della carne, del timore, ecc., e ridonargli
228 SP02.540300.10. 4c1 | Credo la risurrezione della carne». Gesù Cristo fu la primizia
229 SP02.540300.10. 4c2 | essi riportata sopra la carne. «Bonum certamen certavi...
230 SP02.540300.10. 4c2 | ai Vergini che sopra la carne ebbero una vittoria piena;
231 SP02.540300.10. 4c2 | soddisferete i desideri della carne. Infatti la carne ha desideri
232 SP02.540300.10. 4c2 | della carne. Infatti la carne ha desideri contrari allo
233 SP02.540300.10. 4c2 | spirito desideri contrari alla carne; essendo queste cose opposte
234 SP02.540300.10. 4c2 | facilmente le opere della carne, che sono la fornicazione,
235 SP02.540300.10. 4c2 | hanno crocifisso la loro carne con i vizi e le concupiscenze.
236 SP02.540300.10. 6c2 | dalla concupiscenza della carne: la lussuria, la golosità,
237 SP02.540300.10. 7c2 | sono il sopravvento della carne sopra lo spirito: l'uomo
238 SP02.540300.10. 8c2 | voglie e concupiscenza della carne. Specialmente la S. Comunione
239 SP02.540900.13. 5c1 | ecco le due leggi, della carne e dello spirito, ecco «non
240 SP02.541000.11. 4c2 | est». Più si ingolfa nella carne e più si estingue in lui
241 SP02.541000.11. 4c2 | inconcepibile utopia per lui; e la carne lo attenua ed anche l'estingue.
242 SP02.541000.11. 4c2 | umano si sente divenire carne. C'è allora abdicazione
243 SP02.541000.11. 4c2 | pensiero a profitto di questa carne piena di orgoglio; il corpo
244 SP02.541200. 2. 3c1 | presentandolo in umana carne.~
245 SP02.560900. 8. 2c2 | La resurrezione della carne». La morte è separazione,
246 SP02.560900. 8. 3c1 | Difficoltà: demonio, mondo, carne.~
247 SP02.561200. 1. 1c2 | tu trasformato in me». La carne, poco per volta, viene più
248 SP02.570300. 6. 5c1 | purgatorio, la risurrezione della carne, il giudizio universale
249 SP02.580200.13. 4c1 | impotente nella lotta tra carne e spirito; ma ci libererà
250 SP02.580300. 1. 2c1 | tre concupiscenze della carne, dell'avarizia, dell'orgoglio.
251 SP02.580700. 1. 3c1 | resistere al mondo, alla carne e a noi stessi: si comprende
252 SP02.590900. 4. 2c2 | La legge della carne e la legge dello spirito:
253 SP02.590900. 6. 3c2 | La risurrezione della carne compimento della Redenzione.~ ~
254 SP02.591200.11. 7c2 | che sono i vostri cuori di carne» (II Cor. III, 2).~
255 SP02.610400. 9. 7c1 | tralci», «Chi mangia la mia carne avrà la vita»; il Maestro
256 SP02.620406. 2. 3c1 | voi; e completo nella mia carne quello che manca ai patimenti
257 SP02.630200. 3. 5c1 | vivo», «Se non mangerete la Carne del Figlio dell'Uomo e non
258 SP02.630200. 3. 5c1 | vita», «Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue, ha
259 SP02.630900. 3. 3c2 | pane che io darò è la mia Carne per la vita del mondo. Discutevano
260 SP02.630900. 3. 3c2 | darci a mangiare la sua carne? Ma Gesù disse loro: In
261 SP02.630900. 3. 3c2 | dico: se non mangerete la carne del Figlio dell'uomo e non
262 SP02.630900. 3. 3c2 | vita. Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue ha
263 SP02.630900. 3. 3c2 | ultirno giorno. Perché la mia Carne è veramente cibo e il mio
264 SP02.630900. 3. 3c2 | bevanda. Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue rimane
265 SP02.631100. 1. 2c1 | Gesù Cristo crocifiggono la carne con tutte le concupiscenze.~*~
266 SP02.631100. 1. 2c2 | povertà), le tendenze della carne (castità), le nostre idee
267 SP02.631200. 2. 3c2 | E il Verbo si è fatto carne e abitò fra noi» (Gv 1,14).~ ~
268 SP02.640100. 1. 4c2 | desiderato tale Cibo: «La mia carne è veramente cibo; il mio
269 SP02.640200. 2. 1c2 | lo spirito del mondo, la carne, satana; 2) ed insieme si
270 SP02.640400. 1. 4c2 | che sono: affinché nessuna carne possa gloriarsi davanti
271 SP02.640500. 6. 4c1 | che in me, ossia nella mia carne, non abita il bene; è in
272 SP02.640500.13. 7c1 | manifestata nella nostra carne mortale (II Cor. IV, 11).~
273 SP02.650400. 1. 1c2 | dico: se non mangerete la carne del Figlio dell'Uomo e non
274 SP02.650400. 1. 1c2 | vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha
275 SP02.650400. 1. 1c2 | ultimo giorno. Perché la mia carne è veramente cibo, e il mio
276 SP02.651100. 2. 2c2 | ha rivestito Cristo della carne umana, il predicatore del
277 SP02.651200. 5. 4c1 | materiali, dalle tendenze della carne e della propria volontà,
278 SP02.661200. 5. 4c2 | Evitare le opere della carne; invece seguire le opere
279 SP02.690400. 7. 4c2 | interiore tra lo spirito e la carne. Quante debolezze per lo
280 SP02.690400. 7. 4c2 | debolezze per lo spirito! E la carne prende il sopravvento.~
281 SP02.690400.11. 5c2 | Credo la resurrezione della carne».~ ~
282 SP02.690400.13. 7c2 | il Verbo» che «si è fatto carne»; assisti, ispira, conforta
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
283 0. 0. 3. 1. 0. 78(2) | Completo nella mia carne quello che manca ai patimenti
284 0. 0. 4. 4. 0. 118 | corti con il demonio, la carne, il mondo.~
285 0. 0. 6. 5. 0. 190 | La resurrezione della carne».~
286 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Difficoltà: demonio, mondo, carne.~
287 0. 0. 7. 4. 0. 224 | indicava la tentazione della carne; la seconda dell’orgoglio;
288 0. 0. 8. 4. 0. 254 | a tutti i piaceri della carne; comprenda chi può» [cf.
289 0. 0. 14. 6. 0. 459(12)| La concupiscenza della carne» (1Gv 2,16).~
290 0. 0. 15. 4. 0. 493 | assoluto. Portiamo sempre la carne con noi: e San Paolo dice
291 0. 0. 15. 4. 0. 493 | quotidiana esperienza: «La carne ha desideri contrari allo
292 0. 0. 15. 4. 0. 493 | spirito ha desideri contro la carne» [Gal 5,17]. Eppure carne
293 0. 0. 15. 4. 0. 493 | carne» [Gal 5,17]. Eppure carne e spirito devono fare assieme
294 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Crocifiggere la carne: «Quelli che sono di Cristo
295 0. 0. 15. 4. 0. 493 | hanno crocifisso la loro carne con i vizi e le concupiscenze» [
296 0. 0. 16. 1. 0. 516(2) | La concupiscenza della carne, la concupiscenza degli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
297 0. 0. 1. 3. 0. 12(4) | Il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio vivente» (
298 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | lotta contro la propria carne; 5. La purificazione attiva
299 0. 0. 7. 5. 2. 155 | La legge della carne e la legge dello spirito:
300 0. 0. 7. 5. 2. 155(8) | Il Verbo si fece carne» (Gv 1,14).~
301 0. 0. 7. 7. 1. 160 | La risurrezione della carne compimento della Redenzione.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
302 0. 0. 7. 1. 0. 182 | complemento: erunt duo in carne una.1 Dio istituì il Matrimonio
303 0. 0. 7. 1. 0. 182(1) | I due saranno una carne sola» (Gn 2,24).~
304 0. 0. 7. 1. 0. 183 | dando al Figlio di Dio umana carne: «fiat mihi secundum verbum
305 0. 0. 7. 1. 0. 183(6) | E il Verbo si fece carne» (Gv 1,14).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
306 0. 0. 8. 5. 0. 194 | voi; e completo nella mia carne quello che manca ai patimenti