Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] litteris 2 little 1 littré 4 liturgia 302 liturgica 79 liturgica-mariana 1 liturgicamente 1 | Frequenza [« »] 303 18 303 miei 302 clero 302 liturgia 301 ama 301 assai 299 là | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze liturgia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 1. 0. 34 | spirituale: la pratica del culto, liturgia in generale e in particolare, 2 1. 2. 7. 1. 0. 74 | spandono sulla festa o la liturgia del giorno. Seguono atti 3 1. 2. 13. 1. 0. 125 | Nella Liturgia attuale si onora la Sacra 4 1. 3. 3. 2. 0. 150 | Sacramentali e l’intera Liturgia hanno fatto lungo i secoli, 5 1. 3. 5. 2. 0. 164 | di seguire quello della Liturgia e del Breviario Romano, 6 1. 3. 6. 2. 0. 173 | la più gran parte della Liturgia cattolica. I Salmi, ad es., 7 1. 3. 7. 1. 0. 180 | più bella ricchezza della liturgia, il libro che dovrebbe formare 8 1. 3. 7. 3. 0. 186 | proposto dalla Chiesa nella liturgia, quale risulta dal Breviario 9 1. 3. 8. 4. 0. 199 | abbracci lo svolgersi della liturgia e della preghiera.~ 10 1. 3. 9. 1. 0. 201 | dottrina, nel culto, nella liturgia, nelle devozioni, nei santuari, 11 1. 3. 12 223 | Capo XII~LITURGIA~ 12 1. 3. 12. 0. 0. 223 | conoscenza, l’amore della Liturgia e la pratica della vita 13 1. 3. 12. 1 223 | Conoscenza della Liturgia~ 14 1. 3. 12. 1. 0. 224 | di spiegare al popolo la Liturgia, perché esso ne capiva la 15 1. 3. 12. 1. 0. 224 | libertà alla Chiesa, la Liturgia entrò in una fase di progressivo 16 1. 3. 12. 1. 0. 224 | fece sentire anche nella Liturgia, e la lingua liturgica fu 17 1. 3. 12. 1. 0. 224 | salde le basi della sacra Liturgia. Sotto i loro auspici vi 18 1. 3. 12. 1. 0. 225 | grande interesse per la Liturgia e vivo desiderio della sua 19 1. 3. 12. 1. 0. 225 | melodica e musicale] della Liturgia – con la relativa istruzione. 20 1. 3. 12. 1. 0. 226 | riducono ancora lo studio della Liturgia alla parte puramente meccanica 21 1. 3. 12. 1. 0. 226 | Un vero studio della Liturgia fa precedere alla parte 22 1. 3. 12. 1. 0. 226 | svolgimento, dimostrerà che la Liturgia è una vera scienza teologica 23 1. 3. 12. 1. 0. 227 | Per quanti la Liturgia è diventata un libro chiuso! 24 1. 3. 12. 1. 0. 227 | trovando nuova la parola «Liturgia», ne ignorano il vasto e 25 1. 3. 12. 1. 0. 227 | La Liturgia, universale come il Vangelo, 26 1. 3. 12. 2 228 | Amore alla Liturgia~ 27 1. 3. 12. 2. 0. 228 | anche nella colpa. Per la Liturgia può accadere altrettanto 28 1. 3. 12. 2. 0. 228 | L’amore alla Liturgia sgorga da un’intrinseca 29 1. 3. 12. 2. 0. 228 | studio intrinseco della Liturgia, quello estrinseco; alla 30 1. 3. 12. 2. 0. 229 | bontà dell’oggetto della Liturgia e i suoi effetti.~ 31 1. 3. 12. 2. 0. 229 | In tal modo la Liturgia «svelerà verità profonde, 32 1. 3. 12. 3 229 | Vivere la Liturgia~ 33 1. 3. 12. 3. 0. 229 | Nella Liturgia non è da ricercarsi la soddisfazione 34 1. 3. 12. 3. 0. 230 | sé non costituiscono la Liturgia. Essa è qualche cosa di 35 1. 3. 12. 3. 0. 230 | La Liturgia è dunque parola di Dio, 36 1. 3. 12. 3. 0. 230 | lo più, inquadrato nella Liturgia. «Erant autem perseverantes 37 1. 3. 12. 3. 0. 230 | fare la Chiesa nella sua Liturgia.~ 38 1. 3. 12. 3. 0. 231 | attuato perennemente nella Liturgia secondo le esigenze dei 39 1. 3. 12. 3. 0. 232 | dedizione ./. appare da tutta la Liturgia e dalle sue singole parti, 40 1. 3. 12. 3. 0. 232 | sui suoi passi mediante la Liturgia.~ 41 1. 3. 12. 3. 0. 232 | Sorgente di grazia. La Liturgia non solo contiene il dogma 42 1. 3. 12. 3. 0. 232 | la sorgente. Mediante la Liturgia, la Chiesa dispone dei meriti 43 1. 3. 12. 3. 0. 233 | Per far «vivere la Liturgia» egli, conformemente ai 44 1. 3. 12. 3. 0. 233 | sempre, sia che si tratti la Liturgia nella sua essenza o nella 45 1. 3. 12. 3. 0. 234 | Presentata in tal modo, la Liturgia porta l’uomo a rendere a 46 1. 3. 12. 3. 0. 234 | influsso santificatore della Liturgia.~ 47 1. 3. 13. 2. 0. 242 | importante nello sviluppo della Liturgia cattolica, ossia della preghiera 48 1. 3. 14. 2. 0. 252 | principali, la storia della Liturgia e la vita liturgica della 49 1. 3. 15. 4. 0. 264 | dello spirito interiore, liturgia (preghiera), azione religiosa, 50 1. 3. 16. 2. 0. 270 | senso che ce li presenta la liturgia, proponendoci in ognuno 51 1. 3. 16. 3. 0. 272 | la Chiesa e pratica nella liturgia.~ 52 1. 3. 32. 2. 0. 393 | ecclesiastici, sacra Teologia, Liturgia, vite di santi, cultura 53 1. 3. 35. 3. 0. 416 | laici, Catechismo, Ascetica, Liturgia, vite di santi, Biografie Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
54 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | della vita pastorale: la liturgia, la catechesi, la presenza 55 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | pastorale e santificante della liturgia.63~ 56 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | cristiana e sacerdotale, e della liturgia.72~ 57 Introd. 1. 4. 0. 4 | ma anche in eloquenza, in liturgia, nelle prescrizioni sinodali, 58 1. 2. 4. 3. 19(18) | XII e del Vaticano II, la Liturgia delle Ore consisteva nei 59 1. 2. 5. 4. 22(21) | richiamo, si ricordi che nella liturgia preconciliare le messe venivano “ 60 1. 4. 3. 0. 60 | due dei casi di morale, di liturgia, di diritto, ecc.; ordinare, 61 2.Preamb. 1. 0. 80 | III. Omiletica. – IV. Liturgia (Cav. Pietro Marietti, Torino), 62 1. 3. 1. 0. 211 | quanto lo permettono la liturgia, le leggi canoniche e sinodali, 63 1. 3. 1. 0. 212 | pure appuntino tutta la liturgia e le rubriche, eseguirà 64 1. 3. 1. 0. 213(2) | del cristiano, ossia “La liturgia che ordinariamente si usa 65 1. 5. 6. 1. 308 | storia sacra, di un po’ di liturgia. I migliori di tali classi 66 1. 11. 2. 0. 371(4) | mons. C. Costantini. Cf Liturgia, E.Ec., V, 1953, p. 830. 67 indici. 3. 0. 0. 372 | Liturgia, E.Ec., V (1953): 371n~ 68 indici. 4. 0. 0. 372 | del cristiano, ossia “La liturgia che ordinariamente si usa Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
69 Prefa. 87. 1. 208 | Preghiera: specialmente nella Liturgia: il messale, il breviario, 70 Prefa. 92. 0. 218 | ai Sacramenti; segue la liturgia; coopera alla Chiesa, al 71 1. 117. 1. 510 | errori e dalle eresie. Nella liturgia abbiamo: «Cunctas haereses 72 1. 120. 0. 518 | come lo troviamo nella Liturgia. Recitare il santo Rosario, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
73 0. 12. 1. 33 | eucaristico riempie la sacra liturgia; è il centro di tutta la 74 0. 18. 0. 49 | della Dogmatica, Morale, Liturgia, nelle loro più ampie applicazioni.~ 75 0. 54. 2. 143 | La liturgia è per me un libro chiuso 76 0. 58 152 | 274) LA LITURGIA – I~ ~ 77 0. 58. 1. 152 | Pio XII scrive: «La sacra liturgia è il culto pubblico che 78 0. 58. 2. 153 | prima e miglior parte della Liturgia è il culto interno; esso 79 0. 59 154 | 275) LA LITURGIA – II~ ~ 80 0. 59. 1. 154 | La liturgia, oltre l'onore a Dio, procura 81 0. 59. 0. 155 | Perciò il centro della Liturgia è nell'Eucarestia come Presenza 82 0. 59. 1. 155 | precetto della carità. Tutta la Liturgia è ben organizzata secondo 83 0. 60. 1. 157 | commemorazione storica; ma la liturgia vuole farvi partecipare 84 0. 60. 3. 158 | dello spirito della sacra liturgia.~ ~ 85 0. 61. 1. 159 | a quella di Gesù che la liturgia spesso inserisce nei misteri 86 0. 62. 2. 161 | e verso il prossimo. La liturgia li pone davanti a noi perché « 87 0. 63. 1. 163 | giustizia. Alcune parti della liturgia si riferiscono al primo 88 0. 64. 1. 166 | Nella liturgia di oggi domina il pensiero 89 0. 66. 1. 171 | vita soprannaturale. La liturgia è~ ~ ./. dominata da tre 90 0. 87. 1. 232 | La liturgia odierna ci mostra Gesù Cristo 91 0. 90. 1. 241 | Nella liturgia di oggi si presenta un vivo 92 0. 93. 1. 252 | Entriamo nella intimità della Liturgia? Ne concepiamo il senso 93 0. 109. 1. 298 | La liturgia di questa domenica è ordinata 94 0. 114. 1. 312 | La liturgia di questa domenica insegna 95 0. 115. 1. 314 | Nella liturgia di questa domenica la Chiesa 96 0. 116. 1. 317 | questa domenica, la sacra liturgia ci fa considerare l'opera Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
97 2. 4. 3. 11. 192 | ecclesiastica e sacra, la liturgia.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
98 0. 5. 4. 47(8) | giustizia, Cristo Gesù” (Liturgia del Comune della beata Vergine).~ 99 0. 12. 4. 102 | oppure seguendo la sacra Liturgia, o con altro metodo. Più 100 0. 15. 1. 118 | lo ha messo nella sacra Liturgia facendolo seguire da una 101 0. 20. 3. 167 | e benedetta. Così sia». (Liturgia). «Deh, o Signore, difendici 102 0. 20. 3. 167 | libertà. Per N. S. G. C.». (Liturgia).~ ~ 103 0. 22. 1. 181 | Dice la Chiesa nella sua Liturgia: «Poiché hai creduto all' 104 0. 32. 2. 275 | pietà cristiana quanto è liturgia, divozioni, istituzioni 105 0. 33. 2. 285 | Nella liturgia di S. Giovanni Crisostomo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
106 27. 220 | vendetta" è chiamato nella Liturgia). Anche Maria ha subìto 107 31. 257 | apostolati che riguardano la Liturgia, le opere parrocchiali, 108 44. 341 | liturgico che riguarda la liturgia sacra e, se non si studia 109 45. 346 | sia anche lo studio della liturgia e la lettura della Bibbia.~ 110 64. 457 | della Parola", perché con la liturgia si dà una maggiore importanza 111 66. 470 | che celebra, secondo la liturgia del giorno. 2) L'Eucarestia, 112 68. 488 | Chiesa ci guida, come è la liturgia aggiornata oggi. La liturgia 113 68. 488 | liturgia aggiornata oggi. La liturgia c'è sempre stata; oggi va 114 70. 495 | della Messa che si chiama liturgia della parola, la quale parola 115 70. 495 | parte della Messa, vi è la liturgia della parola, dall’inizio 116 70. 495 | viene recitato secondo la liturgia. Abbiamo da considerare 117 70. 495 | seconda parte riguarda la liturgia eucaristica e quindi il 118 70. 496 | Seguire bene la liturgia come presentata oggi, secondo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
119 Introd. 0. 1. 0. 5 | soavissima pietà eucaristica. La Liturgia la gusteremo tanto in questi 120 1. 1. 1. 0. 26 | quello che riguarda la santa Liturgia, specialmente una bella 121 1. 1. 1. 0. 26 | riguardano le cerimonie, la Liturgia, il senso liturgico che 122 1. 2. 1. 0. 43 | preghiera, al culto, alla liturgia, ai sacramenti.~ 123 1. 2. 3. 5. 56 | mette in bocca nella sacra liturgia; e per la Chiesa, maestra 124 2. 2. 1. 0. 139 | è quella che riguarda la liturgia e la preghiera in generale. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
125 Introd. 0. 0. 0. 7 | scritturali, di patristica e di liturgia, ci sembrò impresa impossibile 126 Prefa. 0. 0. 0. 10 | comprendere le bellezze della liturgia, e le fa contemplare le 127 1. 9. 3. 2. 87 | pastori, partecipando alla liturgia delle sacre funzioni, ricevendo 128 1. 12. 1. 2. 111 | centro di tutta la sacra liturgia. La liturgia è tutta orientata 129 1. 12. 1. 2. 111 | tutta la sacra liturgia. La liturgia è tutta orientata al sacrifizio 130 3. 2. 2. 3. 327 | occasioni sono date dalla sacra liturgia, altre appositamente combinate. 131 3. 11. 1. 1. 402 | li incontra nella sacra liturgia. Alcuni sacramentali sono 132 3. 14. 2. 1. 433 | modo sapiente e devoto. La liturgia romana supera le liturgie 133 3. 14. 2. 1. 433 | pregare Dio nella sacra liturgia e nelle funzioni liturgiche. 134 3. 14. 2. 3. 435 | venissero adattati alla liturgia. Se le leggi riguardanti 135 3. 19. 1. 2. 470 | antichissime liturgie. Nella liturgia siriaca è contenuta l’invocazione: « 136 3. 19. 1. 3. 472 | S. Vittore). Nella sacra liturgia, a Maria vengono applicate 137 3. 19. 2. 2. 474 | per la fede, la morale, la liturgia: la fede infatti si rafforza, 138 3. 19. 2. 2. 474 | carità e nella fortezza; la liturgia si arricchisce di splendide 139 3. 19. 3. 2. 476 | la salvezza». Nella sacra liturgia, dalla Chiesa vengono applicate San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
140 SP01.341101. 1. 1 | Don Manera: Liturgia, I.a parte~ 141 SP01.350315. 1. 1 | verità dogmatiche, della liturgia e culto per fare dell'uomo 142 SP01.350601. 1. 1 | la Scrittura, la Sacra Liturgia, la Storia Ecclesiastica, 143 SP01.351215. 1. 1 | Pensieri sulla Liturgia]~ 144 SP01.351215. 1. 1 | Immacolata Concezione, la S. Liturgia ci porta la Novena e la 145 SP01.351215. 1. 1 | La Sacra Liturgia della Chiesa è insieme: 146 SP01.351215. 1. 1 | La Liturgia della Chiesa deve dunque 147 SP01.351215. 1. 1 | D'altra parte nella Liturgia la Chiesa vuol portare a 148 SP01.360301. 1. 1 | Mistica; Sacra Scrittura, Liturgia; Sacra Eloquenza, Arte Sacra; 149 SP01.370121. 1. 1 | Paolo, grande mecenate della Liturgia romana ed ambrosiana, ammiratore 150 SP01.370121. 1. 1 | settuagesima, nella quale la Liturgia Romana colla Stazione nella 151 SP01.370121. 1. 2 | La Liturgia Ambrosiana nel Prefazio 152 SP01.370121. 1. 2 | nelle Lettere, Vita, Atti, Liturgia; ~ 153 SP01.390315. 1. 1 | Teologia dogmatica, morale, Liturgia: cioè dogma, morale, culto; 154 SP02. 1947. 5. 3c1 | pietà (I Sacramenti, la liturgia, le divozioni, ecc.); ~ 155 SP02.500800. 2. 2,c | parte: per le edizioni di liturgia, di pietà e di divozioni 156 SP02.511000. 1. 1c2 | Art. 155: «La sacra liturgia deve tenersi nel dovuto 157 SP02.520400. 1. 1c2 | una realistica e toccante liturgia, nelle ultime due settimane 158 SP02.520900. 3. 2c1 | quanto allo spirito della liturgia, al modo di fare l’esame 159 SP02.520900. 3. 2c2 | canto sacro, imparare la liturgia, imparare la brossura, imparare 160 SP02.520900. 3. 3c1 | lo studio, per la Sacra Liturgia, per il Canto Sacro. Devo 161 SP02.521202. 2. 2c1 | uso tradizionale è detto Liturgia. La Liturgia è il complesso 162 SP02.521202. 2. 2c1 | tradizionale è detto Liturgia. La Liturgia è il complesso delle preghiere, 163 SP02.521202. 2. 2c1 | Mira perciò a due fini la liturgia sacra: cioè a dare a Dio 164 SP02.521202. 2. 2c2 | nostra santificazione. La Liturgia è la più feconda sorgente 165 SP02.521202. 2. 2c2 | La liturgia della Chiesa è simbolo, 166 SP02.521202. 2. 2c2 | mezzo per la ineffabile liturgia che si svolge in Paradiso. 167 SP02.521202. 2. 2c2 | penetra lo spirito della sacra liturgia ha con sé un segno di partecipare 168 SP02.521202. 2. 2c2 | partecipare un giorno alla eterna liturgia in cielo, dove funziona 169 SP02.521202. 2. 3c1 | Insegnamento della Sacra Liturgia. In ogni noviziato la scuola 170 SP02.521202. 2. 3c1 | ogni noviziato la scuola di liturgia, di canto, di cerimonie 171 SP02.521202. 2. 3c1 | tre elementi della sacra liturgia: l'elemento domenicale, 172 SP02.521202. 4. 3c2 | Enciclica pontificia sopra la liturgia dice espressamente di guardarsi 173 SP02.521202. 4. 3c2 | sacre, specialmente la sacra liturgia ed il canto ecclesiastico, 174 SP02.521200. 2. 3 | funzioni di chiesa, la sacra liturgia.~ 175 SP02.530400. 4. 4c2 | canto, suono, cerimonie, liturgia, funzioni varie; esempio: 176 SP02.530800. 1. 2c2 | dogmatica, la morale, la liturgia e la preghiera: a cui aggiunga 177 SP02.530800. 2. 4c2 | costituzioni, catechismo, ascetica, liturgia, storia sacra, storia della 178 SP02.540300. 1. 1c1 | secoli dei secoli» (Dalla Liturgia).~ ~ 179 SP02.540300.10. 5c1 | infermi gravi vi è tutta una liturgia: confessione conclusiva 180 SP02.540300.10. 5c1 | risurrezione, la croce. Da questa liturgia togliamo alcune espressioni 181 SP02.540900. 1. 1c1 | promisit Filius, veritatem» (Liturgia).~* * *~ 182 SP02.541000.17. 8c2 | prega la Chiesa nella liturgia di un Apostolo.~ 183 SP02.541000.17. 8c2 | verità, della morale e della liturgia; ardente amore alle anime; 184 SP02.541200. 2. 3c1 | sua dottrina, tutta la sua liturgia.~ 185 SP02.541200. 2. 3c1 | Vangelo pieno di catechismo e liturgia;~ 186 SP02.541200. 2. 3c1 | catechismo pieno di Vangelo e liturgia;~ 187 SP02.541200. 2. 3c1 | una liturgia (esempio Messalino) piena 188 SP02.541200. 3. 4c1 | CATECHISMO, VANGELO, LITURGIA~ ~ 189 SP02.541200. 3. 4c1 | CATECHISMO pieno di Vangelo e di Liturgia.~ 190 SP02.541200. 3. 4c1 | Una LITURGIA (per es. il Messalino) pieno 191 SP02.541200. 3. 4c1 | Catechismo senza Vangelo e senza Liturgia sacramentaria è un arido 192 SP02.541200. 3. 4c2 | tutto assieme Dogma, Morale, Liturgia. Per questo la Famiglia 193 SP02.550100.11. 5c2 | alla fede, la morale, la liturgia, la Chiesa, la dottrina 194 SP02.550200. 5. 6c1 | di Gesù ai Magi; e nella Liturgia, in due antifone, anche 195 SP02.550200. 6. 6c2 | Pater supremus edidit» (Liturgia), «Verbum caro factum est» ( 196 SP02.550300. 3. 3c1 | Leggiamo nella Liturgia:~ 197 SP02.550300.13. 4c1 | Per la Liturgia:~ 198 SP02.550300.26. 5c1 | diffuse le filmine per Bibbia, Liturgia, Vangelo.~ 199 SP02.550300.28. 5c2 | NELLA LITURGIA~ 200 SP02.550300.29. 6c1 | Ministerium, La Sacramentaria e la Liturgia; c) Regimen, affronta i 201 SP02.550500. 8. 3c1 | MENTES BENIGNUS~ET RENOVA» (Liturgia)~ ~ 202 SP02.550500.12. 4c2 | lumine (Domine)», secondo la Liturgia.~ 203 SP02.550500.13. 5c1 | Mentis reatus corruat» (Liturgia).~ 204 SP02.550500.13. 5c1 | torbida non jacens humi» (Liturgia).~ 205 SP02.550500.15. 6c1 | Providentia gubernamur»30 (Liturgia).~ 206 SP02.550500.17. 6c2 | MENTIUM ET PIETAS~ACTIONUM» (Liturgia)~ ~ 207 SP02.550500.20. 7c2 | e la pratica della Sacra Liturgia, seguendo lo svolgimento~~~ ./. 208 SP02.550600. 2. 4c1 | catechismi, il Vangelo, la liturgia ne formano la base. Oggi 209 SP02.550600. 2. 4c2 | dottrina, la morale, la liturgia cattolica. Non si tratta 210 SP02.560900. 8. 3c1 | Liturgia.~ 211 SP02.570100. 1. 1c1 | nella Dogmatica, morale, liturgia, organizzazione della Chiesa.~ 212 SP02.570200. 4. 2c2 | 31. San Paolo nella liturgia: 25 gennaio, 29 giugno ( 213 SP02.570300. 6. 5c2 | confessione, della Comunione, la Liturgia che sono «i principali mezzi 214 SP02.580300. 2. 3c1 | meditazioni sopra la Sacra Liturgia. Ugualmente «Meditazioni 215 SP02.580300. 3. 3c2 | Storia Sacra - Liturgia - Catechismo Mariano (Letture)~ 216 SP02.580300. 3. 3c2 | Il senso teologico della Liturgia~ 217 SP02.581000. 1. 2c2 | semplificazione della sacra Liturgia.~ ~ ./. 218 SP02.581100. 1. 2c1 | ascetica. È il Maestro di liturgia e di preghiera.~ 219 SP02.590500. 1. 2c1 | santificazione del cuore (Liturgia); ~ 220 SP02.590900. 4. 2c2 | insegnamento divino della liturgia: Antico e Nuovo Testamento.~ 221 SP02.590900. 5. 3c2 | liturgie comparate con la liturgia romana.~ 222 SP02.590900. 5. 3c2 | Liturgia e preghiera. ~ 223 SP02.591200. 5. 3c2 | forma Christi». Secondo la Liturgia Iddio formò in Maria un 224 SP02.601100. 1. 1c1 | quello che è il culto, la liturgia dell’antico e nuovo Testamento.~ 225 SP02.601100. 1. 1c1 | Ricavare dal Sacro Testo la Liturgia, cioè il culto che dobbiamo 226 SP02.601200. 1. 1c1 | della dottrina, morale, liturgia, disciplina, attività, pericoli 227 SP02.610900. 3. 3c1 | laici, catechismo, ascetica, liturgia, vite di santi, biografie 228 SP02.620800. 1. 1c2 | catechismo pieno di Bibbia e di Liturgia;~ ~ ./. 229 SP02.620800. 1. 2c1 | Liturgia piena di Bibbia e di catechismo;~ 230 SP02.620800. 1. 2c1 | piena di catechismo e di Liturgia.~ 231 SP02.630100.14. 4c1 | divina, per mezzo della Liturgia~ ~ ./. 232 SP02.630100.20. 5c2 | f) Alla liturgia mosaica sostituì la liturgia 233 SP02.630100.20. 5c2 | liturgia mosaica sostituì la liturgia cristiana; ai sacrifici 234 SP02.630700. 1. 1 | Recessit Pastor noster» (Liturgia) ~ ~ ~ 235 SP02.640100. 1. 1c1 | approvato lo schema della liturgia, mettendolo in avanti per 236 SP02.640100. 1. 3c2 | Basta che seguiamo la liturgia per capire lo spirito della 237 SP02.640100. 1. 3c2 | capire lo spirito della liturgia; esempio: «O Dio, che vedi 238 SP02.640200. 5. 5c1 | mezzi sono indicati nella liturgia: i sette sacramenti incominciando 239 SP02.640200. 5. 6c2 | la liturgia: Breviario, Messa, Sacramenti, 240 SP02.640500.11. 6c1 | faccio dei sacramenti, della liturgia e delle pratiche di pietà?~ 241 SP02.641200. 1. 1c2 | riguardano la fede, la morale, la liturgia, la disciplina e, in generale 242 SP02.641200. 3. 3c2 | per il Concilio, sono: la Liturgia, gli strumenti della comunicazione 243 SP02.641200. 5. 4c1 | Costituzione sulla sacra Liturgia». La Liturgia, mediante 244 SP02.641200. 5. 4c1 | sulla sacra Liturgia». La Liturgia, mediante la quale, specialmente 245 SP02.641200. 7. 5c1 | cristiana, la morale, la liturgia, lo spirito missionario 246 SP02.650100. 4. 3c2 | governo delle anime, alla liturgia ecc.~ 247 SP02.650100. 8. 5c2 | Religioso, Catechismo, Ascetica, Liturgia, Apostolato, Canto sacro, 248 SP02.650800. 2. 4c2 | b) La Liturgia nel suo complesso, oltre 249 SP02.651100. 3. 3c1 | Bibbia piena di catechismo e liturgia;~ 250 SP02.651100. 3. 3c1 | catechismo pieno di Bibbia e liturgia;~ 251 SP02.651100. 3. 3c1 | una liturgia piena56 di catechismo e 252 SP02.651100. 3. 3c2 | Chiesa ha costruita l'attuale liturgia; come risulta dal Messale, 253 SP02.651100. 3. 3c2 | Vecchio genera il Nuovo; la Liturgia lo mostra associandovi l' 254 SP02.651200. 3. 2c2 | 1) Rinnovamento della Liturgia ~ 255 SP02.660400. 7. 4c2 | principalmente servono alla Liturgia, alla famiglia, all'insegnamento 256 SP02.660400. 7. 4c2 | Liturgia, vita dell'anima religiosa. 257 SP02.670100. 2. 2c1 | materie sacre: fede, morale, liturgia, ed accessorie.~ 258 SP02.670900. 1. 2c1 | l'ordinamento della sacra Liturgia.~ 259 SP02.671200. 1. 1c2 | seguano le disposizioni della Liturgia. Nelle particolarità, in 260 SP02.671200. 2. 4 | Studiare, approfondire la Sacra Liturgia seguendo le disposizioni 261 SP02.680300. 1. 4c1 | il mondo cattolico con la liturgia.~ 262 SP02.690400.11. 6c1 | così la Chiesa canta nella liturgia il giorno dell’Assunzione.~ 263 SP02.690400.13. 6c1 | conoscano e pratichino la sacra Liturgia! Che meditino gli insegnamenti, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
264 0. 0. 2. 2. 0. 47 | Istituto, lo studio della liturgia e la partecipazione dei 265 0. 0. 2. 2. 0. 47 | partecipazione dei fedeli alla liturgia era pressoché sconosciuto, 266 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Liturgia.~ 267 0. 0. 7. 3. 0. 222 | cristiana, al buon costume, alla liturgia. Ottima cosa quando si è 268 0. 0. 8. 3. 0. 253 | Costituzioni, la Religione e Liturgia, Canto sacro e Cerimonie; 269 0. 0. 12. 4. 0. 380 | iniziative per la sacra Liturgia.~ 270 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Liturgia ed Arte in ordine alla Pastorale.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
271 0. 0. 1. 3. 0. 11 | lezioni che ci vengono dalla Liturgia o dalle pagine del Nuovo 272 0. 0. 1. 6. 0. 16 | della Bibbia e il seguire la Liturgia.~ 273 0. 0. 1. 6. 0. 16 | misericordia paterna. La Liturgia ci presenta le più belle 274 0. 0. 2. 7. 0. 34 | cattoliche meglio preparate sulla Liturgia).~ 275 0. 0. 5. 5. 0. 107 | spesso si fa uso della Liturgia.~ 276 0. 0. 5. 7. 0. 110 | Padri Benedettini vivono di liturgia, ben meditata, sentita, 277 0. 0. 6. 3. 0. 122 | spiegazione del Catechismo, della Liturgia, della Storia Sacra, della 278 0. 0. 7. 5. 2. 156 | insegnamento divino della liturgia: Antico e Nuovo Testamento.~ 279 0. 0. 7. 6. 3. 159 | liturgie comparate con la liturgia romana.~ 280 0. 0. 7. 6. 3. 159 | Liturgia e preghiera.~ 281 0. 0. 8. 3. 0. 170 | Dio: la dogmatica, morale, liturgia, nella parte soprannaturale. 282 0. 0. 9. 2. 0. 194 | società, dalla natura, dalla liturgia, dalle divine illustrazioni, 283 0. 0. 10. 2. 0. 205 | un avviamento alla sacra liturgia, alla patrologia, con la 284 0. 0. 10. 4. 0. 208 | di perfezione, ascetica, liturgia.~ 285 0. 0. 11. 5. 0. 234 | dogmatica alla morale ed alla liturgia;~– 286 0. 0. 11. 6. 0. 236 | Liturgia - Teologia ascetica - Lingua 287 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Liturgia e cerimonie - di Don Ferdinando Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
288 0. 0. 1. 9. 0. 17 | Bibbia piena di Catechismo e Liturgia; un Catechismo pieno di 289 0. 0. 1. 9. 0. 17 | Catechismo pieno di Bibbia e Liturgia; una Liturgia piena di Catechismo 290 0. 0. 1. 9. 0. 17 | di Bibbia e Liturgia; una Liturgia piena di Catechismo e di 291 0. 0. 3. 2. 0. 55 | Art. 160. La sacra liturgia deve tenersi nel dovuto 292 0. 0. 4. 5. 0. 81(6)| Per il nostro Signore...» (Liturgia delle Ore, Compieta). 293 0. 0. 5. 4. 0. 105 | Maestro, per l’adorazione, la liturgia, il servizio sacerdotale; 294 0. 0. 5. 4. 0. 106 | laboratori, iniziative per la Liturgia; estendere la devozione 295 0. 0. 6. 4. 0. 128 | Vi sono libri di scienza, liturgia, letteratura, narrativa, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
296 0. 0. 2. 1. 0. 27 | diritto canonico, nella sacra liturgia, nell’archeologia, come 297 0. 0. 3. 9. 0. 67 | laici, catechismo, ascetica, liturgia, vite di santi, ./. biografie 298 0. 0. 5. 1. 0. 116 | dottrina, la morale, la liturgia, il culto, in primo luogo; 299 0. 0. 5. 4. 0. 119 | morale da vivere, su la sacra liturgia (Messa, Sacramenti, Sacramentali, 300 0. 0. 7. 1. 0. 163 | sociale della Chiesa, nella liturgia e canto sacro, nella storia 301 0. 0. 7. 4. 0. 167 | Predicazione, Catechistica, Liturgia, Ascetica, Pietà, Agiografia 302 0. 0. 10. 8. 0. 240 | forma Christi».9 Secondo la Liturgia Iddio formò in Maria un