Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alzo 1
alzò 23
am 1
ama 301
amabile 44
amabili 6
amabilia 4
Frequenza    [«  »]
303 miei
302 clero
302 liturgia
301 ama
301 assai
299
298 doni
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

ama
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | agisce, chi soffre, chi ama, chi crede, chi spera. Ma 2 1. 1. 1. 3. 0. 17(4) | terra agli uomini che egli ama». 3 1. 2. 11. 2. 0. 106 | nella quale si trova, si ama Dio e si parla cuore a cuore 4 1. 3. 7. 3. 0. 183 | familiaritate, sicut scriptum est: Ama illam et exaltabit te: glorificaberis 5 1. 3. 9. 3. 0. 205 | legittimo a Colei che venera ed ama più di tutte le creature. 6 1. 3. 21. 2. 0. 310 | secondo la sua natura, ama ciò che conosce, vuole ciò 7 1. 3. 21. 2. 0. 310 | che conosce, vuole ciò che ama. E poiché egli conosce, 8 1. 3. 21. 2. 0. 310 | E poiché egli conosce, ama e vuole rispettivamente 9 1. 3. 22. 1. 0. 319 | sentimento. L’adolescente ama quindi il simbolo e quasi 10 1. 3. 23. 0. 0. 328 | scrittore. Se egli infatti ama veramente Dio e le anime, 11 1. 3. 23. 2. 0. 334 | zela per le missioni non ama Dio che vuole le missioni, 12 1. 3. 23. 2. 0. 334 | che vuole le missioni, non ama Gesù Cristo che è morto 13 1. 3. 23. 2. 0. 334 | morto per salvar tutti, non ama la Chiesa che deve continuare 14 1. 3. 23. 2. 0. 334 | di evangelizzazione, non ama il suo prossimo che deve 15 1. 3. 32. 2. 0. 394 | L’anima così disposta ama e preferisce a tanti altri 16 1. 5. 4. 4. 0. 484 | missionario della Stampa buona ama la sua macchina, la vuole 17 1. 5. 4. 4. 0. 484 | corsa la stampa cattiva; ama la sua chiesetta, la tiene Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 4. 1. 3. 54 | rimedii nuovi, se pure si ama di far del bene.~ 19 2. 3. 9. 2. 125 | accorge che il Sacerdote l’ama e lo sostiene innanzi alle 20 2. 3.14. 1. 141 | mostri anzi che egli li ama e li tratta ancora come 21 2. 4. 1. 3. 148 | querele: che il popolo non ama più il prete, non ha più 22 1. 5. 0. 1. 282 | amare i giovani: chi non ama non sa trovare i mezzi e 23 1. 5. 0. 1. 282 | attirarsi i ragazzi. Solo chi ama vi pensa sovente e nel pensarvi 24 1. 5. 0. 1. 282 | della riuscita: solo chi ama sa imporsi sacrifizi e l’ 25 1. 5. 0. 1. 282 | esigono molti: solo chi ama è amato, poiché come l’ape 26 1. 5. 0. 1. 282 | cuore si slancia verso chi l’ama. Perché i bambini sono così 27 1. 5. 0. 1. 282 | attaccati alla mamma? perché lei ama. Perché Don Bosco era l’ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 Prefa. 2. 2. 12 | a Dio? Che cosa cerca ed ama il mio cuore?~ ~ 29 Prefa. 7. 1. 20 | visibili, conosce Dio, Lo ama liberamente, e volontariamente 30 Prefa. 7. 1. 21 | mondo se non conosce, non ama, non serve Dio? Chi cerca 31 Prefa. 37. 1. 85 | naturalmente conosce Se stesso, ama Se stesso e gode Se stesso.~ 32 Prefa. 40. 0. 93 | cuore. Specialmente: chi ama trattenersi con Dio nella 33 Prefa. 40. 0. 93 | visita al SS. Sacramento; chi ama parlare a Dio familiarmente, 34 Prefa. 48. 1. 110 | delicati. Istintivamente si ama quando si è amati. Il cuore 35 Prefa. 49. 0. 114 | L’egoista conosce, ama, serve soltanto se medesimo.~ ~ 36 Prefa. 50. 1. 115 | E non è appunto perché ama che è compassionevole, devoto, 37 Prefa. 50. 1. 116 | amato nella misura in cui ama. Chè, se qualche volta il 38 Prefa. 50. 1. 116 | Il cuore cattivo non ama: quindi non è amato. Poco 39 Prefa. 67. 0. 157 | la Sua dottrina. Egli ci ama e diede tutto se stesso 40 Prefa. 67. 1. 157 | odiare ciò che il mondo ama...; quando avremo una sete 41 Prefa. 70. 4. 166 | familiarità tra Voi e chi Vi ama! Io voglio godere questo 42 Prefa. 75. 1. 177 | Gesù Cristo: «Se uno mi ama osserverà la mia parola 43 Prefa. 80. 2. 190 | Signore ha promesso a chi Lo ama» (Jac. 1, 12). S. Paolo ./. 44 Prefa. 83. 0. 199 | passione. Molta pace per chi ama la Vostra legge, o Signore! 45 Prefa. 90. 0. 214 | Chi ama e sente la propria fede 46 Prefa. 90. 0. 214 | conoscere. Non zela chi non ama. Chi ha cuore cristianamente 47 1. 7. 0. 249 | Dio e perché Gesù Cristo ama tutti; perché in esso vi 48 1. 8. 1. 252 | ed il mutuo donarsi. Dio ama da l’eternità ogni cuore 49 1. 8. 1. 252 | eternità ogni cuore che Lo ama; Egli comunica i Suoi tesori 50 1. 10. 0. 256 | la carità è da Dio; e chi ama è nato da Dio e conosce 51 1. 10. 0. 256 | Dio e conosce Dio. Chi non ama, non ha conosciuto Dio, 52 1. 10. 0. 256 | comando di Dio: che chi ama Dio ami anche il fratello» ( 53 1. 21. 1. 284 | messo in dimenticanza: «Ama essere dimenticato e stimato 54 1. 22. 1. 286 | L’umile ama i poveri, gli ignoranti, 55 1. 22. 1. 286 | L’umile ama la povertà; è semplice nel ./. 56 1. 22. 0. 287 | naturalezza. È amato, perché ama.~ 57 1. 28. 0. 302 | spingono al peccato.~ ~ ./. Chi ama il pericolo in esso perirà» ( 58 1. 40. 1. 334 | farla amare da chi non l’ama. Per quanto sia limitata 59 1. 46. 1. 350 | richiede amore! E «chi non ama Gesù Cristo sia anatema», 60 1. 47. 1. 353 | Ricorderò: Chi non ama Gesù Cristo, sia anatema.~ ~ 61 1. 64. 1. 396 | verso le anime: chi non ama, non zela. Egli amava il 62 1. 79. 1. 435 | coopera così al bene per chi ama il Signore. «Beato l’uomo 63 1. 80. 0. 438 | propria soddisfazione terrena, ama di comparire, cerca i ritrovi 64 1. 81. 1. 439 | Gesù era umilissimo: ama le anime simili a Sé. b) 65 1. 81. 1. 439 | più spogliato di tutto e ama la povertà.~ 66 1. 81. 1. 440 | il cibo e il riposo. Chi ama Gesù Crocifisso, acquista 67 1. 82 441 | 178) IL CUORE DI GESÙ MI AMA!~ ~ 68 1. 82. 1. 441 | Eppure mi ha amato; e mi ama più di tutte le creature, 69 1. 83. 1. 443 | Dice S. Agostino: «Chi non ama non zela».~ 70 1. 84. 1. 446 | dispiace. E quanto più il cuore ama Dio, tanto più prova e gode 71 1. 84. 1. 446 | sopra di noi. Allora si ama Dio, e da Dio si è amati.~ ~ 72 1. 102. 1. 479 | Chi ama desidera l’amato, gode della 73 1. 102. 2. 480 | Ogni anima che davvero ama Gesù Lo cerca nelle Chiese; 74 1. 107. 0. 491 | croce e mi segua». Quando si ama sino al sacrificio accettato 75 1. 113. 2. 504 | Amo Maria e la lodo come l’ama ed esalta Gesù in cielo? 76 1. 116. 2. 509 | veramente l’ufficio di Madre: ci ama, ci soccorre, ci difende, 77 1. 119. 3. 516 | cielo vi è un cuore che mi ama.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
78 0. 25. 1. 66 | cuore che tutti amava ed ama; il cuore aperto ad ogni 79 0. 27. 2. 73 | Lui? e che non si fa? Si ama, si loda, si ringrazia, 80 0. 34. 1. 90 | Lc. 15, 19). Nessuno ci ama come Dio: abbandoniamoci 81 0. 43. 1. 113 | vostri mariti come la Chiesa ama Gesù Cristo» (Eph. 5, 25). 82 0. 47. 0. 126 | libera l'umile, consola ed ama l'umile, verso l'umile si 83 0. 67. 1. 175 | mondano, cerca stesso, ama la vita comoda, gli onori, 84 0. 96. 0. 260 | si interessa di loro, le ama, ne sa i bisogni; mentre 85 0. 96. 0. 260 | mercede, Ed ancora: Egli ama tutti gli uomini, anche 86 0. 100. 0. 272 | poiché lo stesso Padre vi ama per aver voi amato me, e 87 0. 103. 0. 280 | Suoi discepoli: Chiunque mi ama osserverà la mia parola, 88 0. 103. 0. 280 | presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole. 89 0. 121. 0. 333 | Si ama Dio con tutta la mente se 90 0. 121. 0. 333 | istruzione religiosa non si ama Dio con tutta la mente.~ 91 0. 121. 0. 333 | Si ama Dio con tutto il cuore quando 92 0. 121. 0. 333 | al divin beneplacito. Si ama il Signore con tutto lo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
93 1. 5. 1. 0. 55 | intuisce e, fattolo suo, l’ama con tutto il suo essere 94 1. 5. 1. 0. 56 | di buono: e nel sentire ama, e nell’amare comunica con 95 2. 2. 3. 2. 88 | convinzione scientifica, o non l’ama per difetto di istruzione, 96 2. 3. 1. 6. 137 | il figlio suo, ma chi lo ama lo corregge di buon’ora.13 97 3. 6. 1. 0. 239 | indivisibili. Chi è virtuoso, cioè ama il Signore, necessariamente 98 3. 6. 1. 0. 239 | Sant’Agostino dice: Chi non ama non zela; e san Tommaso: 99 3. 9. 0. 0. 280 | Spirito d’iniziativa. La donna ama di trovare il cammino tracciato, 100 3. 12. 2. 0. 318 | circolante, perché il popolo ama molto la lettura, si potrà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
101 0. 4. 1. 34 | E' un cuore che ama tanto Dio e gli uomini, 102 0. 14. 1. 110 | la società, tutto. Chi ama, quanto può, anche ciò 103 0. 14. 1. 111 | Ma, se non si ama, come si può essere figli 104 0. 15. 1. 118(1) | terra agli uomini che egli ama” (Lc 2,14).~ 105 0. 15. 1. 119 | amore. L'anima apostolica ama Dio sopra ogni cosa: dunque, 106 0. 15. 1. 119 | Ed ama se stessa in primo luogo; 107 0. 15. 1. 119 | comune il detto: «Chi non ama non zela»; oppure: «Chi 108 0. 15. 1. 119 | oppure: «Chi non zela non ama».~ ~ ~ 109 0. 15. 4. 124 | sarà tanto costante quanto ama Dio; ed il frutto sarà tanto 110 0. 16. 2. 129 | Qualunque bene doni colui che ama, tutto deve finire nel procurare 111 0. 21. 1. 169 | Ecco come ci ama Gesù. Lo dichiarò con queste 112 0. 28. 5. 242 | forte. Per la sua purezza ama Dio ed il prossimo, come 113 0. 28. 5. 242 | Dio ed il prossimo, come ama se stesso, la propria anima.~ 114 0. 29. 2. 247 | gli uomini, perciò ella ama tutti, e quelli che ignorano 115 0. 33. 2. 287 | Figlio Gesù sul Calvario, ama e protegge non solo quelli 116 0. Cor. 0. 292 | Lo so, o Maria, chi vi ama sarà salvo e chi vi ama 117 0. Cor. 0. 292 | ama sarà salvo e chi vi ama tanto sarà santo e parteciperà Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
118 3. 25 | che gli fu imprestato. Chi ama Gesù vuole imitarlo più 119 3. 25 | onora il padre e la madre, e ama il prossimo tuo come te 120 3. 27 | anche grado e grado. Chi ama il prossimo, per esempio, 121 3. 27 | ma chi fa l'apostolato lo ama anche oltre questa misura, 122 4. 30 | chi arriva all'apostolato ama il prossimo in grado perfetto. 123 8. 69 | amare il Signore. Vi è chi ama solo il denaro, teso solo 124 9. 81 | parte di queste giovani non ama portar l'abito religioso, 125 10. 86 | generale, è carità. «Chi ama più di colui che la vita 126 19. 150 | onora il padre e la madre, e ama il prossimo tuo come te 127 20. 158 | pienamente feconda e cioè non si ama una persona soltanto, non 128 24. 195 | Paradiso. Chi si consacra a Dio ama la sua consacrazione e spende 129 25. 202 | in cui più facilmente si ama rimanere in famiglia a godersi 130 26. 211 | Il Padre celeste che ci ama ha già disposto per noi 131 26. 213 | si sente a posto, sente e ama quello che deve fare, perché 132 26. 216 | essere uomo che sa, uomo che ama, uomo esperto, uomo maturo. 133 27. 225 | Signore. Se una vecchierella ama il Signore più di me, è 134 28. 236 | sapiente, come un padre che ama. Se un padre ama il suo 135 28. 236 | padre che ama. Se un padre ama il suo bambino e se questo 136 37. 304 | che vive per Dio, che lo ama veramente, ha influenza 137 40. 320 | corso della giornata. Se si ama una persona, la si ricorda; 138 40. 320 | persona, la si ricorda; se si ama Gesù ci si ricorda di lui 139 40. 320 | Signore! Quando è che lo si ama e quando è che non lo si 140 40. 320 | e quando è che non lo si ama? Si ama il Signore quando 141 40. 320 | è che non lo si ama? Si ama il Signore quando vi è la 142 40. 320 | di cuore» (Mt 11,29). Si ama il Signore quando si vuol 143 40. 321 | perché amando i fratelli si ama Gesù, si fa piacere a Lui. 144 40. 321 | si fa piacere a Lui. Si ama Gesù quando si aiuta una 145 40. 321 | che Gesù non vuole, non ama. Nel mondo c'è tanto male, 146 47. 356 | lo Spirito Santo. «Chi mi ama, ecco, veniamo a lui», dice 147 47. 361 | che non ci sia più, se si ama il Signore.~ 148 48. 363 | si possono separare: o si ama Dio in sé e allora l'amore 149 48. 363 | l'amore verso Dio, o si ama Dio nel prossimo e allora 150 48. 363 | guadagna più meriti? Chi ama di più il Signore, chi si 151 50. 382 | scambiare con Lui? Quando si ama, le parole vengono da sé, 152 50. 382 | che escono da un cuore che ama. Vedete, adesso vi stupirete 153 50. 383 | eum faciemus»: se uno mi ama, dice Gesù nel Vangelo, 154 54. 406 | unisce l'apostolato, perché ama Dio con tutta la sua anima 155 54. 406 | con tutta la sua anima e ama il prossimo come se stessa. 156 54. 407 | tutto si sacrifica perché si ama il prossimo, come Gesù ha 157 56. 415 | egoismi per cui in sostanza si ama noi stessi soltanto, e allora 158 60. 440 | Maria. E cioè: quando si ama tanto Maria si fa tutto 159 60. 440 | si fa tutto per lei. Chi ama tanto Maria subito eseguisce 160 65. 464 | così largo, un cuore che ama Dio e che ama le anime, 161 65. 464 | cuore che ama Dio e che ama le anime, allora non guardiamo 162 66. 472 | È l'amante, il quale ci ama all'infinito; non ci ama 163 66. 472 | ama all'infinito; non ci ama solamente per il tempo presente, 164 67. 480 | nostra vita personale. Chi ama il pericolo, perisce nel Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
165 1. 1. 4. 0. 36 | di Gesù. Quando invece si ama poco la preghiera,~~~~ ./. 166 1. 2. 2. 3. 48 | esempio, deve mostrare come si ama e si pratica la dottrina 167 1. 3. 3. 0. 76 | Il mondo non ama la preghiera; il mondo è 168 2. 1. 2. 0. 116(5) | 165. “Grande pace per chi ama la tua legge”. 169 2. 3. 2. 0. 163 | sempre colui che più prega ed ama Dio. Perché con lui si sta 170 2. 3. 3. 1. 174 | Amiamoli, perché Gesù li ama; abbiamo un cuore largo; 171 3. 4. 2. 0. 273(5) | sorte; giusto è il Signore, ama le cose giuste” (vv. 6-7). 172 4. 3. 2. 0. 333 | per lui le prove che Dio l’ama; il ricordo del gran premio Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
173 1. 1. 2. 3. 19 | maggiore e primo comandamento: Ama il Signore Dio tuo con tutto 174 1. 1. 2. 3. 19 | secondo poi è simile a questo: Ama il tuo prossimo come te 175 1. 1. 2. 3. 19 | scambievole amore; perché chi ama il prossimo, ha adempiuto 176 1. 1. 2. 3. 19 | In Cristo si ama anche il Padre; nel prossimo 177 1. 1. 2. 3. 19 | il Padre; nel prossimo si ama Cristo, e qualsiasi opera 178 1. 3. 2. 2. 36 | andrà a finir male, e chi ama il pericolo vi perirà» ( 179 1. 4. 3. 2. 46 | perché egli percuote chi ama. Il pastore pure redima 180 1. 6. 1. 3. 59 | Possederà Dio colui che ora ama Dio con tutta la mente, 181 1. 7. 1. 3. 67 | dargli questo male. Dio ama fortissimamente l’innocente, 182 1. 9. 2. 1. 84 | Richiamerò alla mente: «Se uno mi ama,... e il Padre mio lo amerà, 183 1. 10. 3. 3. 98 | compendiare in una sola parola: Ama!~~ ./. 184 1. 11. 1. 2. 101 | all’ovile. Ecco come Gesù ama le anime!~ ~ 185 1. 11. 1. 3. 102 | 1Cr 13,5.7). Colui che ama non pensa al male, ma al 186 1. 11. 3. 2. 107 | Quando si ama non si sente fatica, ed 187 1. 11. 3. 3. 109 | passione di Cristo? Cristo ama il pastore. Affinché maggiore 188 1. 12. 3. 3. 116 | La carità verso Colui che ama l’anima nostra e che è nascosto 189 1. 13. 1. 1. 117 | ascoltatelo!” (Mt 17,5). Il Padre ama il Sacerdote per l’affinità 190 1. 13. 1. 3. 119 | del Maestro amato perché ama, che è comprensibile perché 191 1. 13. 3. 2. 124 | più iniquo di colui che ama il danaro: egli infatti 192 1. 15. 3. 2. 141 | Il pastore che ama Maria, parla sempre delle 193 1. 15. 3. 2. 142 | Sacerdote di Gesù; per suo amore ama la vita povera, conserva 194 1. 18. 2. 3. 167 | nello spirito: colui che ama Cristo diventa santo nella 195 2. 3. 1. 1. 190 | esercitare la carità; «Se uno mi ama, osserverà la mia parola” ( 196 2. 3. 2. 1. 192 | partecipata al prossimo. Chi ama maggiormente Dio ama anche 197 2. 3. 2. 1. 192 | Chi ama maggiormente Dio ama anche con maggior carità 198 2. 3. 2. 1. 193 | con quella dell’amato; chi ama Dio deve anche amare quelle 199 2. 3. 2. 1. 193 | amare quelle cose che Dio ama. Di qui quel detto: «Se 200 2. 3. 2. 1. 193 | qui quel detto: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola» ( 201 2. 3. 2. 1. 193 | Sp 11,25). Se uno dunque ama Dio, deve pure amare tutti 202 2. 3. 3. 1. 194 | carità viene da Dio, e chi ama è nato da Dio e conosce 203 2. 5. 2. 3. 209 | di S. Agostino: «Chiunque ama, con le parole, rodere la 204 2. 6. 3. 2. 219 | dice il Signore. «Chi ama la sua vita, la perde; e 205 2. 6. 3. 3. 220 | veramente forte è colui che ama Iddio, perché: «L’amore 206 2. 7. 1. 3. 223 | con l’attaccamento di chi ama» (De Mor. Eccl., c. 21). 207 2. 9. 2. 3. 243 | realmente «Gode gran pace chi ama la tua legge» (Sl 118,165); « 208 2. 9. 2. 3. 244 | manna» (Ap 2,17). «Colui che ama tutto per tutto, e possiede 209 2. 11. 1. 1. 255 | carissimi» (Ef 5,1). Dio Padre ama le anime che ha create, 210 2. 11. 2. 3a. 259 | Sacerdote. Chi non zela, non ama. Gesù venne come medico 211 2. 13. 2. 3. 279 | aborrirai tutto ciò che il mondo ama ed abbraccia, se accetterai 212 2. 13. 3. 2. 280 | Colui che ama, cerca la persona amata; 213 2. 14. 1. 3. 286 | difficili? È lieta? «Dio ama chi con gioia» (2Cr 9, 214 2. 14. 2. 2. 287 | affidata all’operaio che ama Dio, vede veramente gli 215 2. 15. 3. 1. 297 | Bernardino da Siena, Maria ama il Figlio suo più di tutte 216 2. 15. 3. 3. 299 | è comandato da Dio: «Chi ama Dio, ami anche il proprio 217 2. 16. 1. 3. 303 | ossia costante e lieta: «Dio ama chi con gioia» (2Cr 9, 218 2. 16. 3. 3. 307 | La Vergine riconosce ed ama quelli che l’amano ed è 219 2. 16. 3. 3. 307 | Bernardo, In Salv. Reg.). Chi ama veramente l’umiltà, sale 220 2. 16. 3. 3. 307 | cerca di farsi dei meriti, ama l’abiezione, fa penitenza, 221 3. 1. 1. 3. 314 | e temporali. Iddio, che ama le anime, è generosissimo 222 3. 4. 2. 1. 344 | doni annessi: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola, 223 3. 4. 2. 3. 345 | Mc 12,30). L’anima che ama Dio attira lo Spirito, ed 224 3. 4. 2. 3. 345 | Spirito riempita; se invece ama la terra attira la terra, 225 3. 4. 3. 2. 347 | 2. Chi ama poco, poco zela.~ 226 3. 4. 3. 2. 347 | 2. Chi ama poco, poco zela e, se viene 227 3. 4. 3. 2. 347 | importa nulla del gregge; chi ama poco, cerca se stesso non 228 3. 7. 3. 2. 375 | mi amano» (Pv 8,17); «Chi ama me, sarà amato dal Padre San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
229 SP01.341201. 1. 1 | privilegiati: fra quelli che Maria ama, istruisce conforta, santifica 230 SP02.470500. 1. 2c2 | amato e seguìto quanto egli ama e segue il suo Superiore 231 SP02.480400. 5. 2c1 | riservare a Maria. Quando si ama!...~ 232 SP02.490500. 1. 1c1 | Ogni cattolico ama l’Oriente. Questo Oriente 233 SP02.490700. 4. 1c2 | Ogni cattolico ama l'Oriente; ogni apostolo 234 SP02.500800. 2. 1 | Vi è chi ama le macchine, il lavoro tecnico, 235 SP02.510100. 3. 1c2 | amore al Padre suo: Chi non ama non zela. L'ardente sua 236 SP02.510400. 3. 4c1 | indossarsi dal giovane che ama l’Istituto ed è deciso di 237 SP02.521201. 1. 1c2 | venera le sue Costituzioni, ama e onora i suoi Superiori; 238 SP02.521202. 2. 2c2 | svolge in Paradiso. Chi ama le belle funzioni, il canto 239 SP02.530200. 1. 3c2 | Il cristiano ama in modo simile la Chiesa, 240 SP02.530400. 3. 2c2 | Vi è chi ama le macchine, il lavoro tecnico, 241 SP02.530400. 9. 8c1 | Finché un'anima religiosa ama il suo stato, può vivere 242 SP02.531000. 1. 4c1 | Il cuore ben formato ama tutti: non nutre rancori, 243 SP02.531200. 1. 2c1 | Maria. Ogni buon figlio ama parlare della sua madre. 244 SP02.540300.10. 4c1 | coloro che sanno dominarlo! Ama te stesso!~ ~ ./. 245 SP02.540300.10. 7c1 | cuore è fatto per amare: chi ama il Signore, Maria, le cose 246 SP02.540300.10. 7c2 | Quando si ama~ ~ 247 SP02.540300.10. 9c2 | mortificarsi ragionevolmente. «Chi ama la sua vita (irragionevolmente) 248 SP02.540300.10.10c1 | Chi ama sarà amato; chi non ama 249 SP02.540300.10.10c1 | ama sarà amato; chi non ama non sarà amato.~ 250 SP02.540300.10.10c1 | bene in società; chi non ama la ritiratezza correrà molti 251 SP02.541000. 6. 3c1 | concepisce con la mente e si ama svisceratamente. «Non distrazioni, 252 SP02.541000.15. 5c2 | onora il padre e la madre, e ama il prossimo tuo come te 253 SP02.550500. 8. 3c2 | dunque! Bada alla tua mente; ama il Signore con la tua mente. 254 SP02.550500. 9. 3c2 | riflessione è grave sacrificio; ama la libertà, lo sport, i 255 SP02.550500.17. 6c2 | apre l'occhio: «Chi non ama non conosce». «Cognoverunt 256 SP02.550500.19. 7c1 | santità del suo stato. “Chi ama il pericolo perirà in esso” ( 257 SP02.550600. 2. 3c2 | Chiunque ama le anime si protende facilmente 258 SP02.550600. 2. 3c2 | volere di Gesù. Chiunque ama Gesù ne considera il desiderio 259 SP02.560900. 4.2, c1 | Cristo che pensa in me, che ama in me, che vuole in me.~ ~ 260 SP02.570300. 3. 2c1 | onora il padre e la madre! e ama il prossimo tuo come te 261 SP02.590100. 1. 1c1 | lo chiamiamo il Prete che ama la Madonna; ogni sabato 262 SP02.591200.10. 7c2 | insegna, che precede, che ama, che prega per lui.~ 263 SP02.591200.11. 8c2 | come figli spirituali, li ama, vi dedica tutte le forze; 264 SP02.601100. 1. 1c1 | Bibbia dopo la diffonde. Chi ama la lettura della Bibbia 265 SP02.610400. 3. 2c2 | Discepolo poi è felice allorché ama la sua vocazione ed il suo 266 SP02.630100.12. 4c1 | sentimento: il cristiano ama Dio in Gesù Cristo.~ 267 SP02.630200. 2. 2c1 | verso il Padre. «Se uno mi ama (dice Gesù Cristo), osserverà 268 SP02.630200. 3. 5c2 | tutto, vivifica tutto. Egli ama nel cuore, capisce nel cervello, 269 SP02.630700. 3. 4c1 | Padre. Il perché? Il Padre ama infinitamente e soltanto 270 SP02.630700. 3. 4c1 | agli Apostoli: «Il Padre ama voi, perché voi avete amato 271 SP02.640500.14. 8c1 | dirige verso il bene ed ama quello che è buono.~ 272 SP02.650100. 4. 3c2 | agli uffici sacerdotali; ama invece tecnica e diffusione.~ 273 SP02.650100. 6. 4c2 | faticosa in se stessa; ma chi ama non la troverà pesante.~ 274 SP02.650100.10. 7c1 | retto governa se stesso: ama la verità, odia la bugia 275 SP02.650100.10. 7c1 | Ama l'ordine nelle occupazioni, 276 SP02.651100. 3. 3c1 | Sant'Agostino ama chiamare la Parola di Dio « 277 SP02.660400. 4. 3c1 | parola». È dono di Dio. Ama di essere conosciuto; si 278 SP02.660400. 4. 3c1 | 7) Ama le anime in Gesù Cristo: 279 SP02.660400. 4. 3c1 | della verità. Colui che ama tutto scusa, tutto crede, 280 SP02.661200. 5. 4c2 | Amarsi vicendevolmente, «ama il prossimo come te stesso».~ 281 SP02.670100. 3. 4c2 | dei suoi dolori per chi ama: «Attualmente con gaudio 282 SP02.690400. 8. 5c1 | esempio e la parola. «Nessuno ama di più di colui che sacrifica Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
283 0. 0. 5. 3. 0. 150 | le anime, ecc.; l’altro ama la sua macchina, la brossura, 284 0. 0. 5. 4. 0. 153 | sarà più santo? Chi più ama la sua vocazione e vi corrisponde 285 0. 0. 6. 1. 0. 178 | onora il padre e la madre, e ama ./. il prossimo tuo come 286 0. 0. 6. 4. 0. 187 | Cristo che pensa in me, che ama in me, che vuole in me.~ 287 0. 0. 7. 2. 0. 218 | Con persona che sa, che ama, che cerca il vero bene. 288 0. 0. 7. 5. 0. 225 | Ave Maria per chi non l’ama ed è in pericolo di dannarsi, 289 0. 0. 9. 7. 0. 290 | l’un l’altro: perché chi ama il prossimo, ha adempito 290 0. 0. 11. 5. 0. 351 | sensuale. Essa apprezza e ama unicamente il valore morale 291 0. 0. 14. 7. 0. 461 | ama di far di preferenza le 292 0. 0. 15. 4. 0. 494 | Gravissimo errore: «Chi ama il pericolo, perirà in esso» [ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
293 0. 0. 1. 6. 0. 16(18)| Dove si ama, non si fatica».~ 294 0. 0. 2. 5. 0. 30 | immolerò per voi». «Nessuno ama più di chi muore per l’amato». Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
295 0. 0. 2. 2. 0. 32 | il religioso apprezza, ama, rispetta, e, in quanto 296 0. 0. 2. 3. 0. 33 | Ama i parenti, ma per essi non 297 0. 0. 2. 3. 0. 33 | ama tutti, ma riserva le confidenze 298 0. 0. 3. 4. 0. 59 | constatare che quanto più si ama meno si è amati; operare 299 0. 0. 6. 2. 0. 126 | corpo materiale ogni membro ama gli altri; e se un membro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
300 0. 0. 9. 1. 0. 212 | la voce del sangue: «Chi ama suo padre e sua madre più 301 0. 0. 10.10. 0. 243 | insegna, che precede, che ama, che prega per lui.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL