Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buone 475
buoni 535
buonissima 1
buono 296
bureau 1
burgardsmeier 1
burgos 1
Frequenza    [«  »]
298 onore
297 inferno
296 alcune
296 buono
296 poveri
295 certo
295 ebbe
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

buono
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 19 | trovato “molto di buono”... Feci alcuni cambiamenti, 2 1. 2. 6. 3. 0. 68 | il vero, il bello ed il buono, anzi la soavità e la bellezza 3 1. 2. 9. 2. 0. 90 | indifferentemente qualunque metodo buono che giudicherà utile per 4 1. 3. 2. 3. 0. 141 | del vero, l’esigenza del buono, l’oggetto del sentimento 5 1. 3. 2. 3. 0. 142 | indipendentemente dal vero e dal buono. Le stampe empie ed immorali 6 1. 3. 7. 3. 0. 184 | ricco per imparare ad essere buono e caritatevole coi poveri; 7 1. 3. 14. 1. 0. 250 | trascurando ciò che presentano di buono tutti i metodi, preferirà 8 1. 3. 18. 1. 0. 286 | Maestro divino: «Ogni albero buono frutti buoni, ed ogni 9 1. 3. 18. 2. 0. 287 | che fa pensare ad un Dio, buono e giusto, nostro principio 10 1. 3. 18. 3. 0. 290 | cinematografiche, ciò che è buono, lecito, pernicioso e illecito.~ 11 1. 3. 22. 1. 0. 315 | morale, ossia carattere buono, schietto e allegro. In 12 1. 3. 35. 1. 0. 411 | larga propaganda del libro buono onde prevenire il libro 13 1. 4. 1. 0. 0. 456 | a seconda se il cinema è buono o cattivo – i quattro cardini Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
14 2. 3. 1. 1. 98 | prudenza. Non può essere buono il principio: io al vice-curato 15 2. 3. 1. 1. 101 | del suo agire, per quanto buono.~ 16 2. 3. 9. 2. 121 | ed accolto come un padre buono, che porta coraggio e conforto 17 2. 3.10. 0. 131 | al cattivo ne metta uno buono, ecc.~ 18 2. 3.12. 0. 137 | avere un personale molto buono.~ 19 2. 4. 1. 2. 146 | Giacché non tutto ciò che è buono in sé è anche buono sempre 20 2. 4. 1. 2. 146 | che è buono in sé è anche buono sempre in pratica: non tutto 21 2. 4. 1. 4. 151 | se si studia il loro lato buono, si potrà forse giungere 22 1. 1.11. 0. 189 | celibato] è [uno] stato molto buono, ha però i suoi pericoli: 23 1. 3. 5. 0. 220 | nostra verso un Dio così buono? Mi pare si possa solo fare 24 1. 4. 2. 3. 248 | sentito un sacerdote molto buono sostenere che ad un predicatore 25 1. 4. 2. 3. 250 | tempo di una guerra è molto buono paragonare la vita nostra 26 1. 4. 5. 0. 258 | Effettobuono, cattivo, soddisfacente, 27 1. 4. 5. 0. 258 | riterrà ciò che vi fu di buono.~ 28 1. 4. 8. 0. 262 | ogni giorno un pensiero buono: specialmente nelle giornate 29 1. 4.14. 0. 273 | pure aveva un cuore così buono ed una mente così vasta, 30 1. 4.14. 0. 279 | qualche ragazzo sveglio e buono a volerli vendere sul piazzale 31 1. 5. 0. 0. 281 | cittadino di domani. Se buono è il bambino d’oggi possiamo 32 1. 5. 2. 0. 294 | incoraggiando, rilevando il buono della risposta e correggendo 33 1. 11. 0. 2. 369 | vale la regola: poco, ma buono; se non si possiedono le 34 1. 11. 1. 0. 370 | conservare a lungo ed in buono stato le paramenta, la biancheria, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 Prefa. 3. 1. 14 | santificazione e Tu, o Padre buono, provvederai a tutto il 36 Prefa. 21. 1. 48 | ogni merito ed ogni atto buono dei giusti.~ 37 Prefa. 22. 3. 52 | innanzi a Dio sia stato buono. Signore, datemi la retta 38 Prefa. 25. 1. 57 | modo di vivere né tanto buono per meritare subito il cielo; 39 Prefa. 27. 0. 62 | defunti: è indizio di cuore buono, sensibile ai dolori altrui; 40 Prefa. 39. 1. 90 | comandamenti di Dio, Padre buono: Egli, nel darceli, cercò 41 Prefa. 42. 2. 98 | considerare le conseguenze di un buono o cattivo carattere.~ ~ 42 Prefa. 48. 1. 110 | quando il cuore è retto, buono, in regola con Dio. Il cuore 43 Prefa. 48. 1. 111 | primo movimento del cuore buono; perché il dolore lo tocca 44 Prefa. 50. 1. 115 | quarto frutto del cuore buono. «Chi teme il Signore si 45 Prefa. 50. 1. 115 | 17). A che serve il cuore buono se non ad amare? E non è 46 Prefa. 50. 2. 116 | quei sentimenti che rendono buono il cuore.~ ~ 47 Prefa. 75. 0. 178 | ciò che nell’uomo vi è di buono nella natura, educazione, 48 Prefa. 91. 3. 217 | Fa’ di me un figliuolo buono e docile ai Tuoi voleri; 49 Prefa. 92. 1. 217 | cattolica, alla radio, al cinema buono; ./. alla polemica, apologetica, 50 Prefa. 94. 0. 224 | a tutto. Opporre cinema buono al cinema cattivo. E’ un 51 Prefa. 95. 2. 227 | Voi siete onnipotente, buono, sapientissimo. I cieli, 52 1. 7. 1. 248 | infinitamente grande, potente, buono, vero, bello: perciò infinitamente 53 1. 21. 1. 284 | interiormente di essere creduto buono a nulla, peccatore, imperfetto; 54 1. 24. 3. 293 | volontà santissima. Voi siete buono, e volete solo e sempre 55 1. 32. 0. 312 | Invece ciò che è vero, buono e utile sia pensato, voluto, 56 1. 35. 1. 320 | usato, cioè in quello che è buono, e ritirando gli sguardi 57 1. 46. 1. 350 | Dio-Uomo: Egli è infinitamente buono, bello, amabile. Gesù Cristo 58 1. 51. 3. 364 | Introducetemi, o Maestro buono, nella conoscenza dei Vostri 59 1. 77. 1. 431 | La fiducia nel Suo Cuore buono e dolcissimo ./. 60 1. 88. 2. 454 | creato: «Vide che tutto era buono»; molto di più si compiacque 61 1. 100. 1. 477 | tenebre e la luce. È Padre buono anche quando affligge; guida Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 0. 9. 2. 28 | essere amico di un Dio si buono e sì grande. O Gesù, mandate 63 0. 22. 1. 59 | una parte cadde in terreno buono e ben preparato: questo 64 0. 22. 1. 59 | anime in cui il frutto è buono (il trenta); anime in cui 65 0. 22. 1. 59 | accostano. Occorre un cuore buono, cioè in grazia; e ben preparato 66 0. 33. 1. 89 | mio, Crocifisso e Pastore buono, ecco ai Vostri piedi questa 67 0. 34. 3. 91 | Gesù Maestro, Pastore buono, io Vi prego a dare santi 68 0. 44. 0. 117 | preghiera. Dio sapiente e buono non impone sulle nostre 69 0. 81. 0. 216 | tuo occhio perché io son buono? Così gli ultimi saranno 70 0. 82. 0. 218 | parola ascoltata in un cuore buono e perfetto e perseverando, 71 0. 82. 0. 219 | risultati invece il terreno buono, perché nella terra adatta 72 0. 82. 0. 219 | quello di preparare un cuore buono. È buono il cuore quando 73 0. 82. 0. 219 | preparare un cuore buono. È buono il cuore quando l'intenzione 74 0. 82. 1. 220 | Cuore retto? Desiderio buono?~ ~ 75 0. 100. 0. 273 | celeste darà lo spirito buono a coloro che glielo domandano» ( 76 0. 108. 4. 298 | docili che seguono il Pastore buono.~ ~ ~ ~ 77 0. 109. 3. 301 | formate in me un cuore buono, misericordioso. Benedite 78 0. 111. 0. 305 | triboli? Così ogni albero buono frutti buoni, ed ogni 79 0. 111. 0. 305 | cattivi. Non può l'albero buono dar frutti cattivi, né 1' 80 0. 112. 0. 307 | fattoria?. A zappare non sono buono, a limosinare mi vergogno. 81 0. 113. 1. 309 | oggi. Il Signore è Padre buono, che ci segue con tanta 82 0. 122. 1. 336 | convertitosi amerà un Cuore così buono. Che sarebbe degli uomini, 83 0. 128. 0. 354 | pronunzierà la Sua sentenza: servo buono, servo cattivo, secondo 84 0. 133. 1. 367 | premuroso per Gesù. Egli è buono: perciò lo commuovono le Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 1. prb. 0. 0. 13 | movimento di femminismo buono, che sempre più si estende 86 1. 3. 0. 0. 28(1) | distinguere un femminismo buono da uno corrotto e corruttore: « 87 1. 3. 0. 0. 29 | è morale, è cristiano, è buono in una parola.~ 88 1. 3. 2. 0. 34 | sostanza del femminismo buono è antica quanto il cristianesimo 89 1. 3. 2. 0. 34 | programma del femminismo buono, benedetto ed esposto da 90 1. 3. 2. 0. 36 | oggi sorge il femminismo buono.~ 91 1. 3. 2. 0. 38 | sostanza del femminismo buono è antica come la nostra 92 1. 5. 1. 0. 56 | quanto vi ha di bello e di buono: e nel sentire ama, e nell’ 93 2. 2. 1. 4. 100 | il senso delle parole sia buono o cattivo: quindi facilmente 94 2. 2. 2. 1. 103 | ed a sostituirlo con uno buono, o almeno indifferente!~ 95 2. 2. 2. 1. 104 | Desiderando di introdurre un libro buono in una famiglia, lo portò 96 2. 2. 2. 1. 105 | scale ecc. qualche avviso buono.~ 97 2. 3. 1. 2. 122 | perseverando sinché l’abito buono non sia formato: non abbandonando, 98 2. 3. 1. 4. 132 | con fedeltà un modello. Se buono è il modello, discreto facilmente 99 2. 4. 3. 12. 193 | réclame, ne sostituirono altro buono o almeno innocuo.~ 100 2. 4. 5. 3. 210 | Possiede però sempre un cuore buono e facilmente un po’ di tempo 101 3. 5. 1. 0. 238 | zelo? Osservare quanto di buono si trova in esse e trarne 102 3. 12. 6. 0. 326 | città per trovare collegio buono, né gli emigranti per la 103 3. 12. 8. 0. 338 | giungerà mai ad alcun risultato buono.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
104 0. 24. 3. 204 | Un fanciulletto buono ed intelligente assisteva 105 0. 26. 1. 216 | lavoro, ordine. Il figlio buono è onore dei genitori e prova 106 0. 26. 2. 218 | Un giovane, prima buono, si era totalmente pervertito Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
107 2. 17 | molto, perché c'è l'esempio buono. Quella persona che è sempre 108 3. 23 | invito di Gesù: «Vieni servo buono e fedele entra nel gaudio 109 4. 30 | Quanto è stato buono con voi il Signore a guidarvi 110 4. 31 | finalmente, quando vede che è buono, lo ; così che praticamente 111 6. 52 | piccoli, ma Dio è il Padre buono e grande. E tutto questo 112 7. 65 | di esprimere un pensiero buono, lo si farà perché è conveniente. 113 8. 67 | Il Signore si mostra buono con noi: «Ego bonus»: Io 114 8. 67 | Ego bonus»: Io sono il buono, ossia io sono la bontà. 115 8. 74 | Signore che è stato tanto buono e che ci ha portato questa 116 11. 91 | Può venire qualcosa di buono da Nazaret? Può nascere 117 12. 102 | obbedienza può essere pure buono in sé, ma se non è conforme 118 13. 106 | Signore dirà così al servo buono e fedele.~ 119 13. 108 | Ma ogni metodo può essere buono. Quando noi sentiamo di 120 14. 113 | dal torpore; per chi già è buono, per migliorarsi; per chi 121 17. 140 | fare, così il cristiano buono, tanto più chi è consacrato 122 18. 143 | possiamo avere un pensiero buono, un sentimento di fede; 123 25. 204 | qualcuno. E se il bambino era buono offriva questi dolci alla 124 26. 211 | Signore, che è un Padre buono, crea un'anima, non l'abbandona 125 26. 212 | si trova in un ambiente buono si svilupperà e porterà 126 26. 214 | contemplativa sarebbe stato buono più per sé, ma meno per 127 28. 228 | e quello che facciamo è buono e guidato dalla retta intenzione, 128 28. 229 | alla volontà di Dio, sia buono; secondo, che sia fatto 129 28. 236 | meriti di Gesù Cristo. Gesù è buono e viene ascoltato dal Padre 130 30. 252 | padrone gli disse: Bene, servo buono e fedele, tu sei stato fedele 131 30. 252 | padrone gli disse: Bene, servo buono e fedele, sei stato fedele 132 31. 257 | approvato, cioè è riconosciuto buono, santo e capace di condurre 133 34. 279 | sua eredità. Il padre fu buono e gliela diede; ma il figlio 134 34. 282 | passato che non fosse stato buono, per cancellare i peccati; 135 35. 289 | viene consegnata, un signore buono paga; così il Signore paga 136 35. 289 | premio; neppure un desiderio buono. Quanti desideri buoni si 137 35. 292 | figliolo che si fa star buono e a cui non si tutto 138 37. 301 | Il Signore è stato molto buono con voi. Egli vi ha dato 139 37. 304 | Chi è santo diffonde il buono spirito; non lo si vede, 140 41. 325 | ascolterà le parole: «Servo buono e fedele, entra nel gaudio 141 41. 325 | meritare l'elogio: «Servo buono e fedele». Buono vuol dire 142 41. 325 | Servo buono e fedele». Buono vuol dire che ascolta; fedele, 143 42. 331 | stampa cattiva un libro buono, ad una pellicola cattiva 144 43. 334 | disobbedienza a Dio e ogni atto buono è una obbedienza a Dio. 145 47. 358 | sarà premiato di ciò che è buono), ci sono due mezzi, i quali 146 49. 375 | peccato e avere lo spirito buono. Salvare l'anima nostra. 147 50. 376 | trovò anche un terreno buono, anzi il Vangelo dice "ottimo". 148 50. 377 | essere? Almeno un terreno buono, o anche migliore, o anche 149 50. 380 | male e mettere ciò che è buono, ciò che è virtù, ciò che 150 50. 383 | sta cadendo nel terreno buono ed ottimo.~ 151 50. 384 | di grazia, il terreno è buono; mirate al cento per uno!~ ~~ 152 53. 401 | l’inferno; l’esito ancora buono, ma non quello immediatamente 153 62. 447 | sciolto», avrai dichiarato buono, ecco, varrà in cielo, davanti 154 63. 452 | portatori dell'errore. Perciò è buono tutto quello che fate per 155 65. 462 | l'anno incominciato sia buono, lieto; ma anche quest' 156 65. 463 | quello che voi fate è tutto buono, ma si può fare anche con 157 65. 467 | nella vita incontrano di buono e di santo. Sono anime che 158 67. 480 | tutto e sono di esempio buono, allora sono come tanti 159 68. 483 | delle anime, tutto ciò che è buono, niente è escluso. Anzi 160 68. 486 | anche tutto quello che è buono, secondo S. Paolo: «Tutto 161 71. 501 | suggerire qualche cosa di meno buono. Ma questo voi lo avete Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
162 Introd. 0. 1. 0. 3 | attentamente, e mangiate ciò che è buono, e l'anima vostra sarà rallegrata 163 1. 1. 2. 0. 31 | infatuato ed insipido, non è buono in sé e non può quindi dar 164 1. 4. 1. 0. 91 | candelabro. Hai però questo di buono, che odii le opere dei Nicolaiti, 165 2. 1. 2. 0. 117 | allora avanzato, forte, buono! Il tiepido si troverà ancora 166 2. 2. 1. 0. 139 | Padre dal cielo darà Spirito buono a chi glielo domanda.~ ( 167 2. 3. 1. 0. 160 | operare? Ricordiamo il detto: buono il lavoro, meglio la preghiera, 168 2. 4. 3. 2. 193 | dirgli che speri come nel più buono degli amici e che non devono 169 2. 4. 3. 3. 196(23) | Matth. XXV, 21. “Bene, servo buono e fedele,… prendi parte 170 2. 4. 3. 3. 197 | Si tratta di un servo buono, fedele, operoso. Gli pare 171 2. 4. 3. 3. 198 | cose vengono lodate nel buono sacerdote, nel buon religioso 172 3. 1. 1. 0. 205 | triboli? Così ogni albero buono buoni frutti, ed ogni 173 3. 1. 1. 0. 205 | cattivi. Non può l'albero buono dar frutti cattivi,~~~~ ./. 174 3. 1. 5. 0. 229 | amava tanto! Era stato così buono con loro!... Si può supporre 175 3. 2. 3. 0. 241(14) | misericordioso, tu solo re e buono,… tu solo giusto e onnipotente 176 3. 3. 2. 0. 254 | bambino innanzi al padre buono, il suddito innanzi al suo 177 3. 4. 2. 0. 272 | incapace di un sentimento buono, confermata nel male. Come 178 3. 4. 3. 1. 276 | Vorrebbe veder Dio, il padre buono; vedere Gesù crocifisso 179 4. 1. 1. 0. 290 | triboli? Così ogni albero buono buoni frutti, ed ogni 180 4. 1. 1. 0. 290 | cattivi. Non può l'albero buono dar frutti cattivi, né l' 181 4. 2. 3. 1. 318 | fino ai dieci anni e sarà buono. Se prega bene fino ai dodici, 182 4. 2. 3. 1. 318 | dodici, e quindici anni sarà buono fino a dodici anni. Se prega Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
183 1. 2. 2. 2. 29 | suono della voce del pastore buono, che con profitto le pecorelle 184 1. 4. 2. 1. 43 | padrone gli disse: Bene, servo buono e fedele, tu sei stato fedele 185 1. 4. 2. 1. 43 | Il Sacerdote buono avrà un incontro felice 186 1. 8. 1. 1. 73 | 1. Il Signore è buono per chi spera in lui.~ 187 1. 8. 1. 1. 73 | 1. «Il Signore è buono per chi spera in lui, per 188 1. 8. 3. 1. 78 | Inneggerò al Signore perché è buono, perché dopo il mio peccato 189 1. 9. 2. 2. 85 | uomo viene realmente fatto buono, santo, dotato delle virtù 190 1. 11. 1. 1. 100 | Dunque Cristo è pastore buono, perché la vita per tutti 191 1. 11. 1. 1. 100 | appartengono; è pastore buono al quale tutte le pecore 192 1. 11. 1. 1. 100 | nel suo ovile; è pastore buono perché nutre pecore ed agnelli, 193 2. 3. 1. 1. 190 | perché sei infinitamente buono, io ti amo sopra tutte le 194 2. 3. 3. 3. 196 | ma soltanto in ciò che è buono, ossia che lo ami giustamente; 195 2. 4. 3. 3. 204 | popolo, a discernere il buono dal cattivo; altrimenti 196 2. 10. 1. 3. 249 | consolazione interna: «Il Signore è buono... per l’anima che lo cerca» ( 197 2. 11. 2. 3b. 259 | Pv 7,4 Vg). Il pastore buono procede con fedeltà e mansuetudine ( 198 2. 14. 2. 2. 288 | udiranno l’invito: «Servo buono e fedele,... entra nella 199 2. 14. 2. 3. 288 | concluderà mai alcunché di buono e di serio; chi è ordinato 200 2. 14. 3. 2. 290 | esce un Sacerdote soltanto buono, da un chierico buono ne 201 2. 14. 3. 2. 290 | soltanto buono, da un chierico buono ne esce un Sacerdote mediocre, 202 3. 5. 2. 3. 354 | bastante per ogni delizia e buono per ogni gusto” (Sp 16,20). 203 3. 5. 3. 1. 355 | conservano in un cuore onesto e buono, e producono frutto con 204 3. 9. 1. 3. 388 | ti prometto, o Pastore buono, di aiutare con tutte le 205 3. 9. 3. 1. 391 | loro per custode l’angelo buono e li renda suoi servitori 206 3. 10. 2. 3. 398 | attenda allo studio, sia buono verso i poveri, rispettoso 207 3. 15. 3. 1. 445 | che [Dio] il giusto ed il buono non poté comandare cose San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
208 SP01.341115. 1. 1 | È tanto buono che, ogni sera, ciascuno 209 SP01.350401. 1. 2 | i Discepoli e con frutto buono; il Signore attende però 210 SP01.350601. 1. 1 | ministro di Dio chi non è buono e virtuoso cristiano; né 211 SP01.350615. 1. 1 | alla vostra carità pare buono questo sacrificio a Dio; 212 SP01.360401. 1. 1 | È molto buono invece ricevere: a) Messe 213 SP01.370820. 3. 4 | diviene scipito e non sarà buono a condire, oramai. ~ 214 SP02. 1947. 3. 2c2 | espressione, cioè lodevole (10); buono (9); sufficiente (8); insufficiente ( 215 SP02.470500. 1. 3c1 | fanno un apporto di sangue buono a tutto il corpo. Non operiamo 216 SP02.470500. 1. 3c1 | pietà viva, apostolato buono; e crediamo che le nazioni 217 SP02.470900.11. 4c2 | Nazareth può venire qualcosa di buono?”: vocazioni che scuoteranno 218 SP02.480400. 1. 1c1 | moralmente e civilmente sia buono: oppure sia cattivo. Ogni 219 SP02.481101. 2. 2c2 | prendere le anime. Cinema buono è grande rete per coloro 220 SP02.490500. 1. 1c1 | Questo Oriente così buono, sano, pacifico, promettente. ~ 221 SP02.490600. 1. 1c1 | indiana. Essa, con tutto il buono cui accennavo nella precedente 222 SP02.490700. 6. 4c1 | ciò che Egli ha fatto è buono anche per noi.~ 223 SP02.490700. 7. 4c1 | amato. Il popolo messicano è buono, gentile, e nella maggioranza 224 SP02.490900. 6. 2c1 | diffonda qualcosa di meno buono, fra tanto che pure è edificante.~ ./. 225 SP02.500100. 1. 1c2 | falso è falso. Quello che è buono è buono, il male è male. 226 SP02.500100. 1. 1c2 | falso. Quello che è buono è buono, il male è male. Innanzi 227 SP02.500300. 1. 2c2 | Preparare il terreno perché sia buono ed ottimo; quindi seminare 228 SP02.500800. 7. 3,c | ma finora il risultato è buono; ogni impegno fu bene eseguito 229 SP02.501000. 1. 3c2 | intelligente. Il lavoro è assai buono.~ 230 SP02.510100. 4. 2c1 | dai frutti: se il frutto è buono buona è la pianta. Quando 231 SP02.510100. 4. 2c1 | la vita dell'apostolo, è buono. Lo spirito soprannaturale 232 SP02.510600. 1. 2c2 | rigettiamo nulla di ciò che è buono: né tra i mezzi di apostolato 233 SP02.510900. 1. 1c2 | coltivazione, di terreno buono che hanno prodotto scarsamente. 234 SP02.521200. 2. 4 | espressione: cioè, lodevole (10); buono (9); sufficiente (8); insufficiente ( 235 SP02.530500. 1. 2c2 | Signore! Egli è sempre più buono di quanto noi possiamo essere 236 SP02.531000. 1. 3c2 | soprannaturale. Un uomo davvero buono e discreto sarà di conseguenza 237 SP02.531000. 1. 3c2 | cortese sarà necessariamente buono e discreto almeno all'esterno. 238 SP02.531000. 2. 5c2 | primo luogo deve essere buono, vivo e vitale; poi che 239 SP02.540300. 6. 2c2 | il frutto dell'albero era buono a mangiarsi e bello all' 240 SP02.540300.10. 8c1 | Dio è buono, ma creò l'uomo libero, 241 SP02.540900.10. 4c1 | se con una gemma di olivo buono viene innestato un olivo 242 SP02.540900.13. 5c1 | bene. Così, vero, bello e buono, oltrechè costituire un' 243 SP02.541000.15. 5c2 | riguardo al bene e mi chiami buono? Nessuno è buono, se non 244 SP02.541000.15. 5c2 | chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Se vuoi 245 SP02.550600. 2. 4c2 | quanto vi è di vero, di buono, di sano nel culto; ripulire 246 SP02.551200. 7. 3c2 | facciano sempre per fine buono; e siano, in generale, brevi.~ 247 SP02.561100. 1. 2c2 | definitiva, si fanno in buono accordo tra il superiore 248 SP02.561200. 3. 2c2 | produce l’innesto di un olivo buono sopra un olivastro selvatico. 249 SP02.570300. 2. 2c1 | e meriti così la lode di buono: «euge, serve bone et fidelis». 250 SP02.570300. 2. 2c1 | farsi è soprannaturalmente buono e meritorio; oppure non 251 SP02.570300. 6. 4c2 | felicità eterna di chi è servo buono e fedele; come la tortura 252 SP02.580200. 7. 3c2 | emanando provvide leggi, è buono e necessario, ma non è tutto. 253 SP02.580300. 1. 1c1 | risvegliare il sentimento buono. L'uomo è educato se ha 254 SP02.580300. 1. 2c2 | imparare per lui, né star buono per lui, né scegliere lo 255 SP02.590900. 3. 2c1 | uomo è ordinato al vero, al buono, al bello; è un'immagine 256 SP02.591200. 5. 3c2 | ciò che Dio concesse di buono agli angeli, ai santi, alle 257 SP02.600300.13. 7c2 | sentenza: Avanti! servo buono e fedele; entra nel gaudio 258 SP02.610500. 4. 2c2 | larga propaganda del libro buono onde prevenire il cattivo 259 SP02.610900. 3. 2c1 | larga propaganda del libro buono onde prevenire il libro 260 SP02.620203. 1. 4c1 | Don Michelino era buono e si faceva amare.~ 261 SP02.620800. 1. 2c2 | per cui si ha l'ottimo, il buono, il sufficiente o l'insufficiente. 262 SP02.630100.23. 6c1 | che è Erode»; si mostrava buono a parole, ma sfruttava il 263 SP02.630200. 3. 5c1 | dovrebbe diventare come Gesù, buono, cortese, mansueto, paziente, 264 SP02.630700. 1. 1c1 | Giovanni XXIII, il Pastore buono, ~~~ 265 SP02.630700. 1. 2c1 | Giovanni XXIII, il Papa buono, ha avuto per la Famiglia 266 SP02.630700. 1. 2c2 | Il ricordo del Papa buono resta tuttavia sempre con 267 SP02.630900. 2. 2c2 | amore ed impegno a ciò che è buono. L'esperienza ci dice ancora 268 SP02.640100. 1. 4c2 | Sembrerebbe meno buono quanto è stabilito; perché 269 SP02.640500.14. 8c1 | bene ed ama quello che è buono.~ 270 SP02.640800. 1. 3c1 | cielo». È una tessera o buono giornaliero per l'acquisto 271 SP02.640800. 1. 3c1 | Custodire il buono ed il passaporto. Non si 272 SP02.640800. 1. 3c1 | passaporto. Non si distrugga il buono, né il passaporto: conservarli, 273 SP02.650100. 3. 2c1 | sono le spiegazioni del buono o dello scarso risultato?~ 274 SP02.650100.10. 7c2 | corrispondenza alla grazia e l'uso buono dei beni dati dalla Provvidenza.~ ~ 275 SP02.650100.11. 8c1 | chi sa sempre rilevare il buono di ognuno.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
276 0. 0. 2. 2. 0. 44 | bambinello che vuole crescere buono e forte.~ 277 0. 0. 3. 4. 0. 84(8) | Bene, servo buono e fedele: sei stato fedele 278 0. 0. 6. 1. 0. 178 | riguardo al bene? Uno solo è buono, Dio. Se vuoi entrare nella 279 0. 0. 6. 3. 0. 185(2) | innestato... su un olivo buono» (cf. Rm 11,24).~ 280 0. 0. 7. 5. 0. 226 | avremo almeno un cristiano buono, praticante.~ 281 0. 0. 8. 4. 0. 254 | disse Gesù: «Se vuoi essere buono»; perciò la netta differenza 282 0. 0. 14. 3. 0. 452 | è la garanzia di spirito buono e di buon sviluppo, specialmente 283 0. 0. 16. 8. 0. 527(18)| Vieni, servo buono, entra» (Mt 25,21). Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
284 0. 0. 3. 4. 0. 61 | metodi e tutti hanno del buono, quando già hanno superato 285 0. 0. 7. 4. 2. 153 | uomo è ordinato al vero, al buono, al bello; è un’immagine 286 0. 0. 8. 5. 0. 172(10)| Tutto ciò che è buono, tutto ciò che è vero...» ( 287 0. 0. 10. 7. 0. 214 | imparare quanto è vero, bello, buono, utile.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
288 0. 0. 4. 1. 0. 74 | Istituti ordinari; lo spirito è buono; per l’apostolato avete 289 0. 0. 4. 3. 0. 78 | inclinata a tutto ciò che è buono e santo. Piena di misericordia. 290 0. 0. 4. 3. 0. 78 | tutto approvare ciò che è buono; i frutti di santità vengono 291 0. 0. 6. 3. 0. 127 | tecnica quello che è realmente buono.~ ./. 292 0. 0. 8. 4. 0. 205 | secondo che il cinema è buono o cattivo – i quattro cardini Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
293 0. 0. 5. 1. 0. 116 | luogo; poi tutto ciò che è buono, vero, utile.~* * *~ 294 0. 0. 5. 6. 0. 124 | trascurando ciò che presentano di buono tutti i metodi, preferirà 295 0. 0. 7. 8. 0. 171 | sono privi di ogni spirito buono e gli oggetti che non sono 296 0. 0. 10. 8. 0. 240 | ciò che Dio concesse di buono agli angeli, ai santi, alle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL