Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] angelis 11 angelizzazione 1 angella 1 angelo 291 angelorum 5 angelus 22 angers 1 | Frequenza [« »] 293 pur 292 famiglie 292 ossia 291 angelo 291 bisogni 291 lei 291 maggiore | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze angelo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 1. 0. 32 | Roma, 4 aprile 1998~Angelo Colacrai~ 2 1. 2. 12. 2. 0. 117 | Annunciazione Iddio le manda un Angelo per chiederle il consenso 3 1. 3. 31. 1. 0. 384 | Egli dev’essere l’angelo benefico che a tutti e ad 4 1. 3. 31. 1. 0. 384 | le vie della salvezza; l’angelo che parla di Dio e del cielo 5 1. 3. 36. 1. 0. 425 | compagni, dice: «Ero un angelo e sono diventato una bestia... Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | Angelo Colacrai ssp~ 7 1. 1. 2. 0. 9 | divozioni a S. Giuseppe, all’Angelo Custode, ecc.~ ~ 8 1. 2. 2. 3. 13 | alle anime purganti, all’angelo custode, a S. Giuseppe.~ ./. 9 1. 2.12 32 | 12. – Divozione all’Angelo Custode~ 10 1. 2.12. 1. 32 | cristiani, così a noi l’Angelo Custode è amico fedelissimo, 11 1. 2.12. 2. 32 | industria di ricorrere al nostro Angelo perché illumini e diriga 12 1. 2.12. 2. 32 | Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare la sua 13 1. 2.12. 2. 32 | la sua novena: salutare l’Angelo dei comuni, delle famiglie, 14 1. 1. 3. 1. 171 | alla tua destra vi è un angelo che nota tutti i tuoi pensieri, 15 1. 4.14. 0. 277 | bollettino settimanale detto l’Angelo delle famiglie,59 un vero 16 1. 4.14. 0. 277 | delle famiglie,59 un vero angelo per il modo onde è scritto 17 1. 4.14. 0. 277(59) | L’Angelo della famiglia e la voce 18 1. 4.14. 0. 277(59) | dallo stesso titolo. Es. L’Angelo della famiglia, bollettino 19 1. 6. 1. 4. 318 | 4° L’Angelo custode, 20 indici. 2. 0. 0. 372 | Angelo della Famiglia (L’): bollettino 21 indici. 2. 0. 0. 372 | Angelo della Famiglia (L’) e la Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 Prefa. 61. 1. 140 | perfetta come sarebbe l’Angelo: scienza infusa, integrità, 23 1. 26. 2. 298 | assomiglio più all’animale od all’Angelo? Ho vera divozione agli 24 1. 47. 0. 352 | Restò tranquilla quando l’Angelo la rassicurò.~ 25 1. 47. 0. 352 | turbò udendo le lodi dell’Angelo: «Piena di grazia, il Signore 26 1. 72. 1. 418 | sono accompagnati da un Angelo. Minacciò grave castigo 27 1. 87. 0. 452 | cioè che conveniva ad un Angelo; ma quella che conveniva 28 1. 92. 1. 461 | la pienezza dei tempi, l’Angelo Gabriele fu mandato da Dio 29 1. 92. 1. 461 | nome Giuseppe. Entrato l’Angelo Le disse: «Salve, o piena 30 1. 92. 1. 461 | saluto fosse quello. Ma l’Angelo confermò: Non temere, Maria, 31 1. 92. 1. 461 | conosco uomo? Rispose l’Angelo: Lo Spirito Santo discenderà 32 1. 92. 2. 462 | le parlava per mezzo dell’Angelo, fu pronta come l’ancella 33 1. 94. 1. 464 | Nell’Annunciazione, l’Angelo aveva detto a Maria SS. 34 1. 96. 1. 468 | loro greggi. Ed ecco che un Angelo si presenta loro sfolgorante 35 1. 96. 1. 468 | si raccolse intorno all’Angelo una schiera della milizia 36 1. 98. 1. 472 | secondo le aveva detto l’Angelo.~ 37 1. 100. 1. 476 | farlo morire nella culla. Un Angelo di notte avvertì Giuseppe: « 38 1. 100. 2. 476 | Ma Erode muore. Allora l’Angelo del Signore appare nuovamente Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 16. 3. 45 | che essi per le mani dell'angelo Tuo santo vengano portati 40 0. 27. 1. 71 | Essi vennero chiamati dall'angelo, Gli offrirono i loro doni, 41 0. 38. 0. 100 | mandare dal cielo il Tuo Angelo santo che custodisca, conforti, 42 0. 64. 0. 167 | mando innanzi a te il mio Angelo, per preparare la tua via 43 0. 64. 0. 167 | dichiara che il Battista era l'angelo, il nunzio che L'aveva preceduto 44 0. 68. 0. 177 | ecco presentarsi ad essi un Angelo del Signore, e la luce di 45 0. 68. 0. 177 | sbigottirono dal gran timore. Ma l'Angelo disse loro: Non temete, 46 0. 68. 0. 177 | si raccolse intorno all'Angelo una schiera della milizia 47 0. 69. 0. 181 | trasformata come fosse un angelo. Ma non si arresero: bensì 48 0. 73. 0. 190 | Cielo; l'assistenza dell'Angelo Custode; la protezione della 49 0. 94. 0. 255 | trovano la tomba vuota; ma l'Angelo annuncia loro il mistero 50 0. 99. 2. 269 | quando chi mi parla è l'Angelo di Dio, come a Maria? O 51 0. 115. 1. 315 | avrebbe difeso il Suo regno. L'Angelo del Signore colpì di peste 52 0. 135. 1. 370 | San Gabriele è chiamato l'Angelo dell’Incarnazione. Fu inviato 53 0. 135. 0. 371 | voto di verginità. Ma l'Angelo l'assicura che in lei si 54 0. 135. 0. 371 | dell'ancella del Signore; l’Angelo lo portò all'Altissimo; 55 0. 135. 0. 372 | L'offertorio dice: Un Angelo si fermò presso l'altare 56 0. 142. 0. 391 | Chiesa. Servendosi di un Angelo Gesù Cristo manifestò queste 57 0. 142. 0. 391 | l'antica cristianità. L'Angelo non è designato; ma è, o , 58 0. 143. 1. 392 | sia accompagnato da un Angelo. Questi ha l'ufficio di 59 0. 143. 1. 392 | L'angelo la illumina con ispirazioni, 60 0. 143. 1. 392 | ci difende il nostro buon Angelo; di continuo rinforza lo 61 0. 143. 2. 392 | Ecco che manderò il mio Angelo, che cammini innanzi a te, 62 0. 143. 0. 393 | affliggeranno: poiché il mio Angelo cammina innanzi a te» (Ex. 63 0. 143. 1. 393 | All'Angelo Custode dobbiamo: somma 64 0. 143. 2. 393 | Porto rispetto all'Angelo Custode in ogni luogo e 65 0. 144. 1. 394 | intreccio delle parole dell'Angelo, di S. Elisabetta, della 66 0. 146. 0. 399 | guarisce»per curarlo. Come l'Angelo di cui parla il Vangelo, 67 0. 146. 1. 399 | In quei giorni: disse l’Angelo Raffaele a Tobia: Certo 68 0. 146. 0. 400 | del tuo figlio. Io sono l'Angelo Raffaele, uno dei sette 69 0. 146. 0. 400 | aspettare il moto dell’acqua. Un angelo del Signore, infatti, scendeva 70 0. 1. 1. 411 | Angeli in generale ed all'Angelo Custode in particolare, 71 0. 8. 0. 434 | ispirazioni speciali dall’Angelo mio custode, o da S. Gabriele Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 Presnt. 4. 0. 0. 16 | Roma, 26 novembre 2000.~Angelo Colacrai~ ~ ./. 73 1. 2. 1. 0. 22 | la donna cristiana è l’angelo consolatore della famiglia, 74 1. 4. 2. 0. 44 | grande avvenimento: infatti l’angelo del Signore dice loro: « 75 1. 4. 4. 0. 52 | beata per l’annunzio dell’Angelo del Signore, ma ancora [ 76 1. 5. 2. 0. 59 | sempre giungere la voce d’un angelo: la voce dolce, insinuante, 77 1. 6. 0. 0. 62 | cielo: e Dio gli diede un angelo, un apostolo, un amico intimo, 78 2. 2. 2. 1. 83 | fanciullino che prega e vive da angelo finisce di guadagnare i 79 2. 2. 2. 5. 113 | pensiero diffuso è come un angelo che va a nome di colui che 80 2. 3. 1. 1. 120 | Richiedono che vi sia un buon angelo sempre accanto a quel giovane 81 2. 3. 1. 3. 124(4) | secondo, il circolo “B. Angelo e sant’Andrea” a Cuneo, 82 2. 3. 1. 3. 125 | Vergine, san Giuseppe, l’Angelo custode, le anime purganti, 83 2. 3. 1. 3. 131(8) | degli ospedali di Liegi) di Angelo Michelotto.~ 84 2. 3. 3. 4. 148 | i vicini dicevano: «È l’angelo della pace e della gioia 85 2. 3. 3. 4. 149 | figlia allora è di fare l’angelo della consolazione: di porsi 86 2. 4. 2. 1. 160 | Vergine santissima, Angelo mio custode, unitevi a me 87 2. 4. 5. 3. 207 | carità a scopo settario: è l’angelo delle tenebre che si veste 88 2. 4. 5. 3. 207 | tenebre che si veste da angelo di luce: dà un tozzo di 89 3. 4. 1. 0. 229 | Sacro Cuore - Torino). ~6. L’angelo in famiglia - Crosta (Libreria 90 3. 6. 1. 0. 250 | poi, così spontaneamente angelo di carità, si regola anche 91 3. 11. 0. 0. 299 | è sempre la donna il suo angelo che lo sostiene, lo conforta, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
92 0. 1. 3. 10 | Incarnazione, all'annunzio dell'Angelo; divenne Madre della Chiesa 93 0. 1. 3. 11 | Madre, ma il consenso all'Angelo e la Incarnazione la costituiscono 94 0. 1. 6. 14 | per il consenso dato all'Angelo, discese lo Spirito Santo 95 0. 2. 4. 23 | ad essi, come a Maria, un Angelo (confessore, predicatore, 96 0. 3. 3. 29 | Salvatore, come disse l'Angelo ai pastori: «E' nato a voi 97 0. 10. 2. 84 | 38): . Sei mesi dopo, l'Angelo Gabriele fu mandato da Dio 98 0. 10. 2. 84 | Maria. Ed entrato da lei, l'Angelo disse: Salute, o piena di 99 0. 10. 2. 85 | saluto fosse quello. E l'Angelo le disse: Non temere, Maria, 100 0. 10. 2. 85 | Allora Maria disse all'Angelo: Come avverrà questo se 101 0. 10. 2. 85 | io non conosco uomo? E l'Angelo rispose: Lo Spirito Santo 102 0. 10. 2. 85 | secondo la tua parola. E l'Angelo si partì da lei».~ 103 0. 10. 2. 86 | Maria, la tua risposta all'Angelo... Tutti attendono. Lo stesso 104 0. 10. 2. 86 | sollecita per mezzo dell'Angelo. Nel tuo si è posta la nostra 105 0. 10. 3. 87 | udito, fratelli, come l'Angelo trattò con la donna la redenzione 106 0. 10. 3. 87 | esagerato ! Piuttosto l'Angelo avrebbe dovuto annunziare 107 0. 10. 4. 89 | conosciuto, dall'annunzio dell'Angelo, l'Incarnazione di Gesù 108 0. 13. 2. 105 | viva: nelle parole dell'Angelo, nel pregare, nel triduo 109 0. 13. 2. 105 | L'Angelo Gabriele portò a Maria l' 110 0. 13. 2. 105 | pensiero di ammirazione all'Angelo: «Come avverrà questo mentre 111 0. 13. 2. 105 | si piegò alle parole dell'Angelo: Beata fede! E' Essa che 112 0. 13. 2. 105 | Palestina dietro l'avviso dell'Angelo a S. Giuseppe, e si stabilisce 113 0. 15. 1. 119 | aspirazioni, mai ed in nessun Angelo o Santo, furono così vive 114 0. 16. 2. 129 | L'Angelo le aveva detto che Elisabetta, 115 0. 16. 2. 129 | verità dell'annunzio dell'Angelo: «Presso Dio non vi è cosa 116 0. 17. 2. 135 | Vangelo che, «defunto Erode, l'Angelo del Signore apparve a Giuseppe 117 0. 18. 3. 145 | come delle divine virtù. L'Angelo la salutò «piena di grazia», 118 0. 20. 1. 161 | Betlemme e dintorni. Ma l'Angelo del Signore apparve a Giuseppe 119 0. 22. 1. 181 | Poiché hai creduto all'Angelo Gabriele, generasti nella 120 0. 24. 1. 199 | tali giovani era chiamata l'angelo della pace, quasi venerata 121 0. 31. 4. 270 | Gesù Cristo. Udito dall'Angelo il grande annunzio della 122 0. 33. 2. 283 | come è: cioè Dio e Re. L'Angelo Gabriele volle ehe Maria Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
123 14. 115 | Maria, invocare san Paolo, l’Angelo custode e il Santo di cui 124 16. 123 | che piacque al Signore e l'angelo le poté dire: «Sei piena 125 23. 180 | Maria! Che cosa disse l'Angelo a Maria entrando? Anzitutto 126 23. 181 | Quando Maria fu chiamata dall'Angelo "benedetta fra le donne", 127 23. 181 | delle lodi così grandi da un Angelo che veniva da parte di Dio. 128 23. 181 | veniva da parte di Dio. E l'Angelo allora soggiunse: «Maria, 129 23. 182 | consacrata alla verginità. L'Angelo la rassicura dicendole che 130 23. 182 | tranquillizzò e, mentre l'Angelo parlava e Maria stava quasi 131 23. 183 | Maria, attraverso l'Angelo custode. Certamente avete 132 36. 298 | di verginità. Ma quando l'Angelo le propose di accettare 133 37. 305 | perché Lucifero era un angelo, quantunque ribelle. Ha 134 44. 336 | Maria Vergine, lo disse l'Angelo, è madre, si arrese a diventare 135 52. 397 | Maria all'annuncio dell'Angelo è cominciata l'attuazione 136 58. 422 | Giuseppe, la devozione all'Angelo Custode e le altre devozioni, 137 60. 436 | trovato la grazia di Dio. L'angelo san Gabriele quando le apparve 138 60. 437 | si definisce serva. E l'Angelo aveva annunciato un meraviglioso Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
139 Introd. 0. 4. 1. 17 | Tempio, Maria sorpresa dall'Angelo nell'Annunciazione mentre 140 1. 2. 5. 0. 66 | carcere. Ed ecco appressarsi l'Angelo del Signore, e splendere 141 1. 2. 5. 0. 66 | una luce nella cella e l'Angelo, percosso il fianco di Pietro, 142 1. 2. 5. 0. 66 | gli caddero dalle mani. L'Angelo gli disse: Cingiti e legati 143 1. 2. 5. 0. 66 | quello che era fatto dall’Angelo, ma credeva di vedere una 144 1. 2. 5. 0. 66 | strada e d'improvviso l'Angelo sparì da lui. Pietro allora, 145 1. 2. 5. 0. 66 | Signore ha mandato il suo Angelo e mi ha liberato dalle mani 146 1. 4. 1. 0. 91 | All'Angelo della Chiesa di Efeso scrivi: 147 1. 4. 2. 0. 93 | Apocalissi fa scrivere all'Angelo di Efeso, rimproverandolo 148 2. 1. 3. 4. 133 | Rosario? di S. Giuseppe? dell'Angelo Custode?~ ~* * *~ ~ 149 2. 2. 5. 0. 158 | quel punto si vive più da angelo e cittadino del cielo, che 150 2. 4. 3. 4. 200 | La terra ha un angelo di meno, il cielo un angelo 151 2. 4. 3. 4. 200 | angelo di meno, il cielo un angelo di più, la Chiesa un intercessore 152 2. 4. 4. 0. 202 | sono due voci, la voce dell'angelo e la voce del bruto. Quella 153 2. 4. 4. 0. 202 | voce del bruto. Quella dell'angelo è la preghiera: quella del 154 3. 1. 2. 0. 207 | in novissima tuba»7, l'angelo di Dio chiamerà i nostri 155 3. 1. 2. 0. 209 | Comunione, candido come un Angelo.~ 156 3. 1. 5. 0. 229 | battesimo, ringraziare l'Angelo Custode, chiedergli la sua 157 4. 2. 2. 2. 312 | Signore, per mezzò dell'Angelo, fermò la sua mano: «Non Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
158 1. 7. 3. 2. 71 | giustizia lotterà contro l’angelo delle tenebre, che vorrà 159 1. 8. 3. 2. 80 | prigione per opera di un angelo; stabilisce la sua prima 160 1. 9. 1. 3. 83 | ombra” (Lc 1,35), disse l’angelo a Maria; la quale dopo « 161 1. 14. 1. 1. 127 | concezione immacolata, l’angelo Gabriele dice a Maria: « 162 1. 14. 2. 2. 130 | parlando del saluto dell’angelo: «Ave, o piena di grazia” ( 163 1. 15. 1. 1. 135 | corrispondono a quelle dette dall’angelo Gabriele a Maria: «Il Bambino 164 1. 15. 1. 2. 136 | la bontà della Madre». L’angelo disse del Verbo incarnato: « 165 1. 15. 2. 1. 138 | volontà: consentì infatti all’angelo con le parole: «Che mi avvenga 166 1. 15. 3. 3. 142 | Dio, che all’annuncio dell’angelo, volesti che il tuo Verbo 167 1. 16. 1. 3. 146 | di Fatima, essi videro un angelo. L’angelo del Signore si 168 1. 16. 1. 3. 146 | essi videro un angelo. L’angelo del Signore si prostrò a 169 1. 16. 1. 3. 146 | ascolteranno. Io sono l’angelo custode».~ ~ 170 1. 16. 1. 3. 146 | ecco che si presenta un angelo portante un calice ed un’ 171 1. 16. 2. 2. 147 | parola che Maria rivolse all’angelo: «Come potrà avvenir questo, 172 1. 16. 2. 2. 148 | Maria venne pure rivolta all’angelo: «Ecco l’ancella del Signore; 173 1. 17. 1. 1. 152 | Maria è regina perché l’angelo Gabriele disse di Cristo: « 174 1. 18. 3. 1. 168 | eterno» (Lc 1,32 s.). L’angelo parla non soltanto delle 175 1. 18. 3. 1. 168 | così interloquisce: «L’angelo aspetta la risposta; anche 176 1. 18. 3. 1. 168 | beata Vergine risponde all’angelo: «Ecco l’ancella del Signore; 177 1. 18. 3. 1. 168 | dato il suo consenso all’angelo?~ ~ 178 2. 10. 3. 2. 252 | contraddisse, che l’uomo casto è un angelo, e che l’uomo impudico è 179 2. 12. 3. 2. 270 | nome, all’assistenza dell’Angelo mio Custode, ai due grandi 180 2. 12. 3. 3. 273 | Madre Maria, del mio buon Angelo Custode e dei Santi miei 181 2. 13. 3. 1. 280 | custodia del gregge, apparve un angelo del Signore, «e la gloria 182 2. 13. 3. 1. 280 | da un grande timore. Ma l’angelo disse loro: Non temete: 183 2. 13. 3. 1. 280 | mangiatoia. Poi subito si unì all’angelo una moltitudine della milizia 184 2. 15. 1. 1. 292 | dando il suo consenso all’angelo, aprì il cielo affinché 185 2. 15. 1. 1. 293 | prudentissima, sollecitò dall’angelo una conferma del mistero 186 2. 15. 2. 2. 295 | come gli aveva ordinato l’angelo, prese il bambino e la Madre 187 2. 16. 1. 2. 302 | come gli aveva comunicato l’angelo, prese il fanciullo e la 188 2. 16. 3. 2. 306 | quando venne salutata dall’angelo: «Ave, o piena di grazia... 189 3. 5. 3. 3. 358 | santissima Madre, quando all’angelo, che le annunziò il mistero 190 3. 9. 3. 1. 391 | dia loro per custode l’angelo buono e li renda suoi servitori 191 3. 9. 3. 1. 391 | mandare dal cielo il tuo santo angelo che custodisca, incoraggi, 192 3. 20. 1. 2. 480 | composta dalle parole dell’angelo, di S. Elisabetta e della 193 3. 20. 3. 2. 488 | Dio, che all’annunzio dell’angelo volesti che il tuo Verbo 194 3. 20. 3. 3. 489 | Verbo all’annunzio dell’angelo prendesse carne nel seno 195 3. 20. 3. 3. 489 | mentre all’annunzio dell’angelo abbiamo conosciuto l’incarnazione 196 3. 20. 3. 3. 489 | Romano Feste di marzo). «L’angelo Gabriele parlò a Maria e 197 3. 21. 2. 1. 494 | alle parole dell’angelo Gabriele, fosti la causa San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
198 SP01.350101. 1. 1 | S. Corrado da Parzan (Angelo Pelliccia); La Messa dei 199 SP01.460800. 1. 1 | D. Pettinati Angelo Dionigi per il Canadà ~ 200 SP02. 1947.10. 4c2 | L'Angelo Custode ha certamente contato 201 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Frizzi Francesco M. Angelo 26-9-1934 ~ 202 SP02.480400. 6. 2c2 | Francesco, e davvero buon Angelo ovunque arriva, sempre portando 203 SP02.500300. 3. 5c1 | Giuseppe - Basso Decimo - Baù Angelo - Beltrame Lorenzo - Cristofori 204 SP02.500300. 3. 5c1 | A Sacile: Ferrari Angelo - Mecenero Francesco -Libralato 205 SP02.501200. 1. 1c2 | cui ebbe l’annunzio dell’Angelo, così portò nel suo cuore 206 SP02.510200. 4.11c1 | Ch. PIETRO ANGELO M. BATTAGLIA~ 207 SP02.520400. 1. 1c1 | Surrexit, non est hic», disse l'Angelo alle Pie Donne che piangevano, 208 SP02.521201. 2. 2c2 | primo Giovedì è dedicato all’Angelo Custode per conoscerlo, 209 SP02.530100. 6. 4c2 | Ch. Battaglia Pietro M. Angelo.~ ~ ./. 210 SP02.530200. 1. 2c2 | Provvidenza ed invito dell’Angelo, Giuseppe associò la sua 211 SP02.530200. 2. 3c2 | celesti e dalle parole dell’Angelo!~ 212 SP02.530300. 1. 1c1 | Nel Nuovo Testamento: un Angelo appare a Zaccaria per annunziargli 213 SP02.530300. 1. 1c1 | servono a Gesù Cristo; l’Angelo lo conforta nell’orto; più 214 SP02.530300. 1. 1c1 | Negli Atti degli Apostoli: l’Angelo apre le porte del carcere 215 SP02.530300. 1. 1c1 | carcere agli Apostoli; un Angelo libera Pietro dal carcere; 216 SP02.530300. 1. 1c1 | libera Pietro dal carcere; un Angelo percuote Erode; un Angelo 217 SP02.530300. 1. 1c1 | Angelo percuote Erode; un Angelo assiste Paolo in pericolo 218 SP02.530300. 1. 1c1 | pericolo di naufragare; un Angelo parla al diacono Filippo...~ ~ ./. 219 SP02.530300. 1. 2c1 | Ecco che io manderò il mio Angelo, che ti preceda e custodisca 220 SP02.530300. 1. 2c1 | chi ti affligge. Il mio Angelo ti precederà e t’introdurrà 221 SP02.530300. 1. 2c2 | nascita, è destinato un Angelo del Cielo per custodirla».~***~ 222 SP02.530300. 1. 2c2 | I nostri doveri verso l’Angelo Custode sono bene esposti 223 SP02.530300. 1. 2c2 | S. Bernardo: «La parola Angelo quanta riverenza, divozione 224 SP02.530300. 1. 2c2 | angolo, abbi riverenza per l’Angelo... e non fare alla sua presenza 225 SP02.530300. 1. 2c2 | che abbiano pure il loro Angelo Custode le nazioni, le Chiese 226 SP02.530300. 1. 3c1 | Dedichiamo all’Angelo Custode il primo Giovedì 227 SP02.530300. 1. 3c1 | nelle speciali necessità, l’Angelo di Dio; diffondiamo con 228 SP02.530300. 1. 3c2 | Onorare l’Angelo è onorare Dio stesso, del 229 SP02.530300. 1. 3c2 | grazie al soccorso del suo Angelo, col quale conversava famigliarmente»~ 230 SP02.530300. 2. 3c2 | Mese all’Angelo Custode~ 231 SP02.530300. 2. 3c2 | meditazioni per un mese all’Angelo Custode. Vi sono libri adatti: 232 SP02.530300. 2. 3c2 | 7. I tre giovani e l’Angelo (difensore). – 8. L’Angelo 233 SP02.530300. 2. 3c2 | Angelo (difensore). – 8. L’Angelo accompagna e difende Tobiolo. – 234 SP02.530300. 2. 3c2 | difende Tobiolo. – 9. L'Angelo procura ogni bene a Tobiolo. - 235 SP02.530300. 2. 3c2 | bene a Tobiolo. - 10. L'Angelo ministro di giustizia (Giosuè). - 236 SP02.530300. 2. 3c2 | giustizia (Giosuè). - 11. L’Angelo colpisce Erode (Att. XII, 237 SP02.530300. 2. 3c2 | Paolo (Att. XX, 23). – 12. L’Angelo soccorre in tutte le età: 238 SP02.530300. 2. 3c2 | adulti, vecchi. – 13. L’Angelo in punto di morte. – 14. 239 SP02.530300. 2. 3c2 | punto di morte. – 14. L’Angelo Gabriele e Maria SS. – 15. 240 SP02.530300. 2. 3c2 | Gabriele e Maria SS. – 15. L’Angelo e S. Giuseppe. – 16. Gli 241 SP02.530300. 2. 3c2 | nascita di Gesù. – 17. L’Angelo che conforta Gesù nell’orto 242 SP02.530300. 2. 3c2 | risurrezione di Gesù. - 19. L'Angelo che libera S. Pietro dal 243 SP02.530300. 2. 3c2 | 21. Il dono di Dio: l’Angelo Custode ed i suoi uffici. – 244 SP02.530300. 2. 3c2 | 22. La preghiera all’Angelo Custode. – 23. Doveri verso 245 SP02.530300. 2. 3c2 | Custode. – 23. Doveri verso l’Angelo Custode: rispetto, fiducia, 246 SP02.530300. 3. 4c1 | Coroncina all’Angelo Custode~ 247 SP02.530300. 3. 4c1 | 1. Angelo mio Custode, Voi siete un 248 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 249 SP02.530300. 3. 4c1 | 2. Angelo mio Custode, Voi siete il 250 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 251 SP02.530300. 3. 4c1 | 3. Angelo di Dio, Voi avete accettato 252 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 253 SP02.530300. 3. 4c1 | 4. Angelo mio Custode, fedele e forte 254 SP02.530300. 3. 4c2 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 255 SP02.530300. 3. 4c2 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ ./. 256 SP02.531000. 1. 2c1 | te caligas tuas»! dice l'Angelo a Pietro: ha cura perfino 257 SP02.540300.10. 3c2 | era stato posto», disse l'Angelo alle pie donne. 258 SP02.540300.10. 8c1 | come aveva creato libero l'angelo. Sembrerebbe, a chi considera 259 SP02.540800. 1. 1c1 | Evangelisti: A corrisponde ad Angelo, simbolo di S. Matteo; L 260 SP02.550300.40. 8c1 | Felici, Volo di un angelo (Rachelina Ambrosini).~ 261 SP02.550500.13. 5c1 | è la confessione, vi è l'Angelo Custode; vi è sempre qualche 262 SP02.550600. 2. 4c2 | pastori, avvertiti dall’Angelo della nascita di Gesù in 263 SP02.551200. 9. 4c1 | O mio Angelo, accompagnatemi benigno 264 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Rey Angelo Isidoro ~ 265 SP02.610400. 3. 2c1 | buon compagno, come ad un angelo che lo conforti, istruisca 266 SP02.610400. 3. 2c1 | Sì, se è davvero un Angelo custode; però si vigili.~ ~ 267 SP02.610400. 9. 7c2 | vi sia sempre di mezzo l'Angelo Custode. Le conversazioni 268 SP02.611000. 4. 3c1 | Egli sarà l'angelo che a tutti ricorda i destini 269 SP02.611000. 4. 3c1 | le vie della salvezza; l'angelo che parla del cielo a quei 270 SP02.640500.14. 7c2 | movimento spontaneo; come l'Angelo, ~~~ ./. sebbene in grado 271 SP02.640800. 1. 2c2 | simboli degli Evangelisti: A = Angelo (San Matteo); L = Leone ( 272 SP02.660400. 7. 4c1 | perfetta dizione di Carlo D’Angelo.~ ~ ./. 273 SP02.680300. 1. 3c2 | Un Angelo del Signore gli apparve 274 SP02.680300. 1. 3c2 | Un Angelo del Signore apparve in sogno 275 SP02.680300. 1. 3c2 | Morto Erode, ecco un Angelo del Signore apparve in sogno 276 SP02.680300. 2. 6c2 | della Casa Generalizia (Don Angelo Bellanzon).~* * *~ 277 SP02.690400. 4. 3c1 | e fede nella parola dell’Angelo. Maria è salutata dall’arcangelo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
278 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | Angelo Giuseppe Roncalli (nato 279 0. 0. 11. 6. 0. 353 | fra i due ci stia sempre l’Angelo Custode!, diceva un savio 280 0. 0. 15. 3. 0. 489(2)| L’angelo Gabriele fu mandato da Dio 281 0. 0. 15. 3. 0. 489(3)| conosco uomo. Le rispose l’angelo: Lo Spirito Santo scenderà 282 0. 0. 15. 3. 0. 489 | tranquillizzato nei suoi timori dall’Angelo: «Noli timere accipere Mariam Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
283 0. 0. 1. 5. 0. 14 | forte assieme; l’amore all’Angelo Custode ce lo fa considerare 284 0. 0. 2. 6. 0. 32(6)| offerta, per le mani del tuo angelo santo, sia portata sull’ 285 0. 0. 6. 5. 0. 124 | S. Giuseppe, giovedì all’Angelo Custode, venerdì al Sacro 286 0. 0. 6. 5. 0. 124 | primo giovedì è dedicato all’Angelo Custode: per conoscerlo; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
287 0. 0. 4. 2. 0. 77 | dubbi sopra l’annunzio dell’Angelo. Là servì Elisabetta per Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
288 0. 0. 4. 4. 0. 87 | Egli sarà l’angelo che a tutti ricorda i destini 289 0. 0. 4. 4. 0. 87 | le vie della salvezza; l’angelo che parla del cielo a quei 290 0. 0. 11. 4. 0. 271 | cui ebbe l’annunzio dell’Angelo, così portò nel suo cuore 291 0. 0. 12. 2. 0. 286(7)| Giuseppe, e la Coroncina all’Angelo Custode, pubblicate tutte