Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conciliazione 3 concilierà 1 concilii 8 concilio 289 conciliò 1 conciliorum 3 concilium 4 | Frequenza [« »] 291 maggiore 290 cinema 290 soprattutto 289 concilio 289 quest' 289 secolari 288 diffusione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze concilio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26 | decimoquinto centenario del concilio di Efeso.~ 2 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Dottrina della Chiesa – Il Concilio II di Nicea (7a sess., 13 3 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Ed il Concilio Costantinopolitano IV nel 4 1. 2. 13. 1. 0. 124 | Inoltre, il Concilio di Costantinopoli nel can. 5 1. 2. 13. 1. 0. 125 | Ora, il Concilio Costantinopolitano IV, nel 6 1. 2. 13. 3. 0. 130 | della sala ove fu tenuto il Concilio di Trento, era posta in 7 1. 3. 1. 3. 0. 138(6) | dei decenni anteriori al Concilio Vaticano II, alla cui luce 8 1. 3. 6. 3. 0. 176(7) | Costituzione Dei Verbum del Concilio Vaticano II risulterà che 9 1. 3. 7. 3. 0. 186 | con cui sono elencati dal Concilio di Trento; cominciare dal 10 1. 3. 8. 2. 0. 194 | si estende da Lutero e il Concilio di Trento, a Pio X, ai giorni 11 1. 3. 8. 2. 0. 194 | primissima importanza il Concilio Tridentino poiché in esso 12 1. 3. 8. 2. 0. 194 | il Clero. Per ultimo il Concilio Vaticano [I], che consolò 13 1. 3. 14. 0. 0. 247 | ebbe un nuovo impulso dal Concilio di Trento, che a base della 14 1. 3. 14. 3. 0. 254 | dalla Congregazione del Concilio l’11 febbraio 1935, che 15 1. 3. 14. 3. 0. 255 | tutto il catechismo del Concilio di Trento.~ 16 1. 3. 14. 3. 0. 255 | Catechistico già prescritto dal Concilio, [e riconfermato] con lettera 17 1. 3. 14. 3. 0. 256 | anni alla Congregazione del Concilio, rispondendo a un apposito 18 1. 3. 17. 1. 0. 278 | Sacra Congregazione del Concilio ha inviato una circolare 19 1. 3. 17. 2. 0. 280 | presente la definizione del Concilio Vaticano [I], in cui è espressamente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
20 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Nel 1965, alla fine del Concilio Vaticano II, mons. Pistoni 21 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | rivedere e conformare al Concilio Vaticano II il libro degli 22 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | tradizione post-tridentina e dal Concilio Vaticano I, che intende « 23 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | preparano indirettamente il Concilio Vaticano II: catechetico, 24 Prsnt1. 3. 3. 0.----(70) | Chiesa. Da Leone XIII al Concilio Vaticano II, Studium, Roma 25 2. 1. 0. 2. 84 | È questa la dottrina del Concilio di Trento là dove parla 26 2. 3. 4. 0. 111 | Tali cose sono contro il Concilio tridentino (capo 1, De reform. 27 1. 4. 4. 1. 253(11) | predicazione, a partire dal Concilio di Trento, era in uso la 28 1. 5. 6. 5. 311 | al popolo, prescritta dal Concilio di Trento e di nuovo da Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 Prefa. 25. 1. 56 | purgante, carcere. Dice il Concilio di Trento: «La Chiesa pienamente 30 Prefa. 38. 0. 88 | Dice il Concilio di Firenze: «Definiamo che 31 Prefa. 72. 2. 170 | soprannaturali. Dice il Concilio di Trento che gli adulti 32 Prefa. 76. 1. 179 | protestanti, condannata dal Concilio di Trento, che per la giustificazione 33 Prefa. 76. 1. 179 | rimessi i peccati. Il medesimo Concilio anzi insegna chiaramente 34 Prefa. 80. 2. 190 | Dice il Concilio di Trento: Occorre promettere 35 1. 31. 1. 310 | cattive abitudini. Dice il Concilio di Trento: «le penitenze Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 8. 1. 23 | dello Spirito Santo». Il Concilio di Firenze afferma: «L'effetto 37 0. 8. 1. 24 | dice il catechismo del Concilio di Trento, come fuggirono 38 0. 13. 0. 36 | onnipotenza, dichiara il concilio di Trento.~ ~ 39 0. 17. 1. 47 | Mc. 14, 24). Perciò il Concilio di Trento insegna della 40 0. 20. 1. 54 | carità tra i fedeli. Dice il Concilio di Trento: L'Eucarestia 41 0. 21. 1. 56 | grazia nell'anima. Dice il Concilio di Trento: «Questo Sacramento 42 0. 21. 1. 57 | veniali commessi, come dice il Concilio di Trento: «Antidoto col 43 0. 26. 1. 68 | Il Concilio di Baltimora II già esortava: 44 0. 26. 0. 69 | Dice il Concilio di Trento: che i fedeli 45 0. 39. 2. 102 | Dice il Concilio di Trento che questo Sacramento 46 0. 49. 1. 130 | Dice il Concilio di Trento che l’uomo giustificato, 47 0. 54. 2. 142 | apparato di cerimonie. Dice il Concilio di Trento: «Essendo gli 48 0. 60. 1. 156(1) | avvenuta soprattutto con il Concilio Vaticano II. 49 0. 69. 0. 181 | arresero: bensì molti del Concilio digrignavano i denti per 50 0. 149. 1. 407 | trionfante e della militante. Il Concilio Tridentino ha definito che « Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 Presnt. 2. 0. 0. 11 | dei tempi attuali e del Concilio Vaticano II... Sac. G. A.».8~ 52 1. 3. 2. 0. 35(11) | catechistico suscitato dal Concilio Vaticano I ebbe un momento 53 1. 4. 3. 0. 47(25) | Nel 1560, sull’onda del Concilio di Trento (1545-1563), Teresa 54 2. 2. 1. 3. 79(9) | Sacra Congregazione del Concilio, in data 20 dicembre 1905.~ 55 2. 2. 2. 3. 109(36) | Chiesa già subito dopo il Concilio di Trento.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 0. 18. 2. 143 | difendersi, eccola raccolta nel Concilio ad Efeso. E là stava Maria.~ 57 0. 22. 2. 184 | fu convocato il secondo Concilio Ecumenico ad Efeso, la città 58 0. 22. 2. 184 | presiederlo in suo nome. E il Concilio definì il dogma di fede 59 0. 22. 2. 185 | Il Concilio aggiunse alla Salutazione 60 0. 32. 2. 275 | Il culto mariano è il Concilio di Efeso continuato», ossia 61 0. 32. 2. 276 | Alessandrino nella chiusura del Concilio di Efeso, così parlò a Maria: « Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
62 7. 63 | delle anime purganti. Il Concilio di Trento dice che sappiamo 63 27. 223 | intenzione del Papa, per il Concilio Ecumenico, per l'aggiornamento 64 50. 378 | Secondo quanto potete; il Concilio di Trento dice: quando vi 65 53. 399 | Nel Concilio Ecumenico si insiste tanto 66 62. 447 | che il Papa convoca un Concilio. Così, con la presenza dei 67 63. 452 | tecnici, ossia quello che il Concilio Vaticano II ha solennemente 68 63. 455 | di Dio. È dichiarato nel Concilio Vaticano II: è predicazione.~ ~~ ./. 69 68. 486 | della seconda sessione del Concilio Vaticano II, che si chiamano « 70 70. 496 | presentata oggi, secondo il Concilio Vaticano II, che conoscete 71 70. 498 | Ma ora che, secondo il Concilio, siete anche voi Istituto Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 1. 2. 2. 3. 48(c) | Formula del Concilio Tridentino. Significa che 73 3. 2. 2. 0. 236 | questo riguardo così parla il Concilio di Trento: «Si quis dixerit, 74 3. 2. 2. 0. 237 | adjuvat ut possis»6. E il Concilio di Trento: «Si quis dixerit, 75 3. 3. 2. 0. 254 | riflettere sulle parole del Concilio di Trento: «Si quis dixerit 76 4. 2. 3. 2. 319 | meritare come insegna il Concilio di Trento, dicendo: «Non Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
77 Introd. 0. 0. 0. 7 | coincise con la conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II e 78 Prefa. 0. 0. 0. 9 | ma particolarmente dal Concilio di Trento, ed in modo specialissimo 79 1. 6. 2. 1. 60 | fatica (cf 1Cr 3,8). Il Concilio di Firenze (1439) definì 80 1. 15. 1. 1. 135 | Cristo Dio nostro» (Secondo Concilio di Nicea, a. 787). S. Paolo 81 1. 17. 2. 1. 155 | composta da dodici stelle. Il concilio ecumenico settimo (a. 787) 82 1. 18. 1. 2. 161 | Madre sua. I Padri, che nel Concilio Vaticano [primo] chiesero 83 2. 1. 1. 3. 175 | Ed infine, secondo il Concilio di Trento: «La fede è il 84 2. 5. 1. 3. 207 | quella prescrizione del concilio di Trento: «Essendo per 85 2. 8. 3. 2. 237 | e la giustizia, dice il Concilio di Trento (cf sess. 14, 86 2. 15. 1. 1. 292 | ingannarsi né ingannare” (Concilio Vaticano I, sess. 3, cap. 87 3. 1. 1. 2. 312 | avvicinarsi alla croce. Dice il Concilio tridentino: «Questa senza 88 3. 2. 1. 1. 321 | della Chiesa, dato che il Concilio di Trento esplicitamente 89 3. 2. 1. 1. 322 | sacra Congregazione del Concilio ha dichiarato che in tempo 90 3. 5. 1. 3. 351 | dichiarazioni di un decreto del Concilio di Trento: «I. Nessun cristiano 91 3. 5. 2. 1. 352 | 51.55-57). Per questo il Concilio di Firenze, nel Decreto 92 3. 5. 2. 2. 353 | abbiamo la dichiarazione del Concilio di Trento che ci assicura 93 3. 5. 2. 3. 354 | immortalità, e perciò il Concilio di Trento dichiara che questo 94 3. 6. 1. 2. 360 | della croce. Dice infatti il Concilio di Trento: «Egli dunque, 95 3. 7. 1. 3. 370 | Non mai però, secondo il Concilio di Trento, la pena è rimessa 96 3. 7. 3. 1. 374 | grazia e la giustizia” (Concilio Tridentino, sess. 14, cap. 97 3. 9. 1. 3. 387 | peccati, come consta dal Concilio di Trento: «La sostanza 98 3. 9. 2. 1. 388 | che insidia al calcagno» (Concilio di Trento, sess. 14, cap. 99 3. 9. 2. 3. 390 | alla mente le parole del Concilio di Trento: «Ancorché il 100 3. 10. 1. 1. 394 | o di ritenere i peccati (Concilio Tridentino, cf sess. 23, 101 3. 10. 2. 1. 397 | serva di anzianità», dice il Concilio di Trento. Questo dovere 102 3. 10. 3. 1. 400 | come fu prescritto dal Concilio Tridentino. Io ho sempre 103 3. 12. 2. 1. 412 | ecclesiastico, per la legge del Concilio Lateranense V che stabilisce 104 3. 12. 2. 3. 415 | Medita gli avvisi di un certo Concilio: «Non pigri, non sonnolenti, 105 3. 12. 3. 1. 416 | munus oris, che, secondo il Concilio Lateranense IV, a. 1215 ( 106 3. 15. 2. 2. 443 | 2. Il Concilio di Trento.~ 107 3. 15. 2. 2. 443 | 2. Il Concilio di Trento, usando le parole 108 3. 15. 3. 3. 446 | speranza nell’aiuto di Dio» (Concilio di Trento, sess. 6, cap. 109 3. 16. 2. 3. 453 | Il Concilio di Trento ci ammaestra che: San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
110 SP01.361100. 1. 3 | volte); segue quello del Concilio di Trento (circa 65 volte); 111 SP02.500200. 2. 2c2 | questo anche dopo che il concilio di Trento stabilì i seminari 112 SP02.520600. 4. 2c1 | specialmente «il catechismo del Concilio di Trento».~ ~ ./. 113 SP02.531000. 1. 1c2 | Il Concilio di Trento vuole che il Sacerdote 114 SP02.531100. 2. 7c1 | diritto e questo dovere; ed il Concilio di Gerusalemme, con uomini 115 SP02.531100. 2. 7c1 | Cristo, gli Apostoli: fu il Concilio della universalità. I paolini 116 SP02.540900.10. 4c1 | Spirito Santo. Così insegna il Concilio di Trento: «Se alcuno dirà 117 SP02.541000.15. 7c1 | richiama la definizione del Concilio di Trento: «La dottrina 118 SP02.541000.15. 7c1 | definito dogma di fede nel Concilio di Trento»; e sempre così 119 SP02.550100. 7. 4c1 | ma bisogna, come dice il Concilio Vaticano, farlo con pietà 120 SP02.560300. 1. 1c2 | mie pecorelle», secondo il Concilio di Trento si riferiscono 121 SP02.560300. 1. 1c2 | secondo la definizione del Concilio Vaticano.~ 122 SP02.600500. 2. 1c2 | tanto vi sta a cuore: il Concilio Ecumenico.~ 123 SP02.600500. 2. 2c2 | senso voluto dai Padri del Concilio Tridentino, sta ad indicare 124 SP02.600500. 2. 2c2 | Seminario nel senso del Concilio Tridentino.~ 125 SP02.600500. 2. 3c2 | preghiere vostre per il futuro Concilio. Vi ringrazio. Preghiamo 126 SP02.600500. 2. 3c2 | sui lavori preparatori del Concilio Universale. Benché si esiga 127 SP02.600500. 2. 3c2 | che l'invito sia per il Concilio. Questo è riservato ai Vescovi 128 SP02.600500. 2. 3c2 | prima celebreremo il nostro Concilio e poi si potrà trattare.~ 129 SP02.601100. 2. 8c2 | Commissioni Preparatorie~DEL CONCILIO VATICANO II~ ~ 130 SP02.601200. 1. 1c1 | Papa Giovanni XXIII: il Concilio Ecumenico.~*~ 131 SP02.601200. 1. 1c1 | che celebra il proprio concilio ecumenico; ecumenico perché 132 SP02.601200. 1. 1c1 | stati chiamati a portare al Concilio Ecumenico un loro, sia pur 133 SP02.610100. 1. 1c1 | Con l’avvicinarsi del Concilio Ecumenico, è intenzione 134 SP02.610100. 1. 1c2 | Sacra Congregazione del Concilio e vista la calda raccomandazione 135 SP02.611200. 1. 2c2 | salutare celebrazione del Concilio Ecumenico Vaticano II;~ 136 SP02.611200. 2. 3c1 | intenzione nel 1962: «Per il Concilio Ecumenico Vaticano II».~*~ 137 SP02.620900. 1. 1 | PREPARAZIONE AL CONCILIO ECUMENICO~ ~ 138 SP02.620900. 1. 1c1 | preghiere per la preparazione al Concilio Ecumenico. Ed il Papa, cui 139 SP02.620900. 1. 1c1 | preghiere vostre per il futuro Concilio. Vi ringrazio. Preghiamo 140 SP02.620900. 1. 1c1 | sui lavori preparatori del Concilio Universale. Benché si esiga 141 SP02.620900. 1. 1c1 | invito a loro sia per il Concilio. Questo è riservato ai Vescovi 142 SP02.620900. 1. 1c1 | prima celebreremo il nostro Concilio e poi si potrà trattare.~ 143 SP02.620900. 1. 1c2 | Papa, per il Papa e per il Concilio Ecumenico prossimo, pensando 144 SP02.620900. 1. 1c2 | molti e duraturi frutti del Concilio Ecumenico Vaticano II.~*~ 145 SP02.620900. 1. 1c2 | Questo Concilio è il grande fatto storico 146 SP02.620900. 1. 2c1 | quale si preannunzia per il Concilio Ecumenico Vaticano II. È 147 SP02.620900. 2. 2c1 | tempo dell'apertura del Concilio Ecumenico?~ 148 SP02.620900. 2. 2c1 | circostanze: Innocenzo III per il Concilio Lateranense IV; Gregorio 149 SP02.620900. 2. 2c1 | IV; Gregorio X per il II Concilio Ecumenico di Lione; Pio 150 SP02.620900. 2. 2c1 | di Lione; Pio IX per il Concilio Ecumenico Vaticano I.~ ~ 151 SP02.620900. 3. 2c1 | per invocare ai Padri del Concilio l'abbondanza dei celesti 152 SP02.620900. 5. 2c2 | È noto che il Concilio Ecumenico tende ad incrementare 153 SP02.620900. 5. 3c1 | più rilevante di questo Concilio è pastorale; la pastorale 154 SP02.621200. 1. 1c1 | questo anno, all’aprirsi del Concilio Ecumenico?».~ 155 SP02.621200. 1. 1c1 | oltre essere un omaggio al Concilio, aveva scopo vocazionario.~ 156 SP02.630700. 1. 1c1 | Offro la mia vita per il Concilio Ecumenico Vaticano II, per 157 SP02.630700. 1. 1c2 | altare: per la Chiesa, per il Concilio, per la pace».~ 158 SP02.630700. 1. 2c1 | Maestro di partecipare al Concilio Ecumenico Vaticano II~ 159 SP02.630700. 5. 7c2 | nominamur et sumus» secondo il Concilio di Trento.~ 160 SP02.630900. 2. 2c1 | Il Concilio di Trento: «L'effetto di 161 SP02.630900. 2. 2c2 | peccati vi sono le parole del Concilio di Trento: «Bisogna inoltre 162 SP02.630900. 2. 2c2 | riparazione – spiega il Concilio – che noi compiamo per i 163 SP02.630900. 3. 3c2 | I Padri del Concilio di Trento: «Si ammonisce... 164 SP02.630900. 3. 4c1 | Il catechismo del Concilio di Trento paragona l'Eucaristia 165 SP02.640100. 1. 1c1 | aveva detto in ordine al Concilio Ecumenico Vaticano II: « 166 SP02.640100. 1. 2c2 | Agostino lo afferma e il Concilio di Trento lo ha fatto suo: « 167 SP02.640800. 1. 2c1 | secondo il Decreto del Concilio Ecumenico Vaticano II.~ 168 SP02.641200. 1. 1 | CONCILIO VATICANO II~ ~ 169 SP02.641200. 1. 1c1 | inviti alla preghiera per il Concilio Ecumenico Vaticano II; ma 170 SP02.641200. 1. 1c1 | fondamentale e principale in questo Concilio.~ 171 SP02.641200. 1. 1c2 | Il Concilio Ecumenico è la riunione 172 SP02.641200. 1. 2c1 | Un vero Concilio Ecumenico ha autorità ordinaria 173 SP02.641200. 1. 2c1 | Dal Concilio di Trento (1545-1563) non 174 SP02.641200. 1. 2c1 | non si era più radunato un Concilio Ecumenico sino a quello 175 SP02.641200. 1. 2c1 | In tale Concilio fu trattata soltanto una 176 SP02.641200. 1. 2c1 | L'interruzione del Concilio Vaticano I ha lasciato in 177 SP02.641200. 1. 2c1 | e competente quale è un Concilio Ecumenico.~ 178 SP02.641200. 1. 2c1 | È realmente un Concilio Ecumenico, secondo tutti 179 SP02.641200. 1. 2c1 | rappresentanze di non cattolici, ecc. Concilio veramente ecumenico. Nessun 180 SP02.641200. 1. 2c1 | XXIII, all'apertura del Concilio Ecumenico, dichiarò: «Parola 181 SP02.641200. 1. 2c1 | attesa della celebrazione del Concilio».~ ~ ./. 182 SP02.641200. 1. 2c2 | programma: Sinodo Romano, Concilio Ecumenico, revisione del 183 SP02.641200. 2. 2c2 | FINALITÀ DEL CONCILIO~ ~ 184 SP02.641200. 2. 2c2 | massimamente riguarda il Concilio Ecumenico: che il sacro 185 SP02.641200. 3. 3c2 | ARGOMENTI DEL CONCILIO~ ~ 186 SP02.641200. 3. 3c2 | come risultano oggi, per il Concilio, sono: la Liturgia, gli 187 SP02.641200. 4. 3c2 | Il primo periodo del Concilio Vaticano II, ancora diretto 188 SP02.641200. 5. 3c2 | della seconda sessione del Concilio Ecumenico (4-12-63), il 189 SP02.641200. 6. 4c2 | dagli Organi direttivi del Concilio, sugli schemi: De Ecclesia 190 SP02.641200. 7. 5c1 | CARATTERI DI QUESTO CONCILIO~ ~ 191 SP02.641200. 7. 5c1 | accordo, delle personalità del Concilio piene di zelo per l'interesse 192 SP02.641200. 7. 5c1 | stretto completamento del Concilio Vaticano I, chiarite le 193 SP02.641200. 8. 5c1 | fenomeno proprio di ogni Concilio, ma che forse in questo 194 SP02.641200. 8. 5c1 | cattiva; così in occasione del Concilio, che è opera di Dio, ed, 195 SP02.641200. 8. 5c1 | errore. Sono i parassiti del Concilio. È un male in parte necessario, 196 SP02.641200. 8. 5c2 | immensa fiducia nel capo del Concilio, a cui è stato affidato 197 SP02.641200. 8. 5c2 | Segretario Generale del Concilio Vaticano II).~ 198 SP02.641200. 8. 5c2 | quando è stato annunziato il Concilio Vaticano, in pubblicazioni, 199 SP02.641200. 8. 5c2 | mano vengono approvati dal Concilio, guidato dal Papa.~ 200 SP02.641200. 8. 5c2 | Vivere il Concilio, che è l'avvenimento del 201 SP02.641200. 8. 5c2 | nelle adunanze plenarie del Concilio viene recitata ad alta voce:~ 202 SP02.650100. 3. 2c1 | conforme allo spirito del Concilio Ecumenico Vaticano II.~ 203 SP02.650100. 6. 4c2 | comunicazione sociale. (Concilio Vat. II).~ 204 SP02.650100. 9. 6c1 | la seconda sessione del Concilio Ecumenico Vaticano II, ha 205 SP02.650100. 9. 6c1 | sociale, promulgato dal Concilio Ecumenico Vaticano II, si 206 SP02.650800. 1. 1c1 | 4) Dal Concilio Ecumenico Vaticano I: «La 207 SP02.650800. 1. 1c2 | Il Concilio Vaticano condannò in cinque 208 SP02.650800. 2. 5c2 | Dal Concilio Vaticano II)~*~ 209 SP02.651100. 6. 5c2 | Sacra Congregazione del Concilio. Essa si ispira alla devozione 210 SP02.651100. 7. 6c1 | Sacra Congregazione del Concilio, in vigore di questo Breve, 211 SP02.651100.10. 7c2 | Il 4 dicembre 1968 il Concilio Ecumenico Vaticano II emanava 212 SP02.651100.11. 8c1 | dalla Chiesa, precisata dal Concilio di Trento: come sacrificio, 213 SP02.651200. 2. 1c2 | Memoria del Concilio Vaticano II: ~erigere una 214 SP02.651200. 2. 1c2 | perpetuare la memoria del Concilio, di erigere una nuova chiesa 215 SP02.651200. 2. 1c2 | la Chiesa, dalla fine del Concilio alla prossima festa della 216 SP02.651200. 2. 1c2 | di verità e di carità del Concilio stesso, e di crescere nei 217 SP02.651200. 3. 1c2 | Inizia la II parte del Concilio Vaticano II: attuarlo ~ ~ 218 SP02.651200. 3. 2c1 | nelle varie occasioni del Concilio.~ 219 SP02.651200. 3. 2c1 | costituzioni, decreti, è stato un Concilio veramente ecumenico. Non 220 SP02.651200. 3. 2c1 | Chiesa; ma si direbbe il Concilio dell'umanità, per la visione 221 SP02.651200. 3. 2c1 | I Padri, dopo il Concilio, si sono sentiti più uniti 222 SP02.651200. 3. 2c1 | 2) Il Concilio Ecumenico Vaticano II è 223 SP02.651200. 3. 2c1 | Vaticano II è stato definito il Concilio dell'amore.~ 224 SP02.651200. 3. 2c1 | Il Concilio di Trento fu definito il 225 SP02.651200. 3. 2c1 | di Trento fu definito il Concilio della fede.~ 226 SP02.651200. 3. 2c1 | Il Concilio Vaticano I fu definito il 227 SP02.651200. 3. 2c1 | Vaticano I fu definito il Concilio del primato pontificio.~ 228 SP02.651200. 3. 2c1 | invece, è stato definito il Concilio dell'amore.~ 229 SP02.651200. 3. 2c1 | In questo Concilio non vi sono state condanne. 230 SP02.651200. 3. 2c1 | potrebbe anche definirlo il Concilio dell'amore universale; oppure, 231 SP02.651200. 3. 2c1 | amore universale; oppure, il Concilio del Cuore di Gesù Cristo.~ ~ ./. 232 SP02.651200. 3. 2c2 | compiere l'attuazione del Concilio si considerano: la nostra 233 SP02.651200. 3. 2c2 | Il Concilio ha precisato, chiarito, 234 SP02.651200. 3. 2c2 | Chiesa: secondo il Papa ed il Concilio.~ 235 SP02.651200. 4. 3c1 | Dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II, si 236 SP02.660400. 1. 1c1 | si è tramandato a dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II, nell' 237 SP02.660400. 7. 4c2 | La vita religiosa dopo il Concilio.~– 238 SP02.660400. 7. 4c2 | della Religiosa dopo il Concilio.~– 239 SP02.660500. 1. 1c1 | Dio; così afferma pure il Concilio Vaticano II nella Costituzione « 240 SP02.660700. 1. 1c1 | dei principali Decreti del Concilio Vaticano II.~ 241 SP02.660700. 1. 1c2 | presenta alla chiusura del Concilio Vaticano II e dai 52 anni 242 SP02.660700. 9. 3c2 | secondo il Decreto del Concilio Vaticano II. Secondo: l' 243 SP02.660700.13. 4c1 | adeguare il Direttorio al Concilio Vaticano II e al nuovo Codice. 244 SP02.660700.25. 5c2 | conforme ai Decreti del Concilio Vaticano II, ed al Sommo 245 SP02.661200. 1. 2c1 | Così, nel tempo di ogni Concilio, per la facilità a discutere, 246 SP02.661200. 5. 4c2 | era stato approvato nel Concilio di Gerusalemme dagli Apostoli.~ 247 SP02.670100. 3. 3c1 | 49 al 52: subito dopo il Concilio di Gerusalemme, partì ~~~ ./. 248 SP02.670100. 4. 5c1 | sovente da Tito, anche al Concilio di Gerusalemme; e nel terzo 249 SP02.670700. 2. 2c1 | difendere e diffondere. Il Concilio ecumenico, testé celebrato, 250 SP02.670900. 1. 1c1 | ben presente ciò che il Concilio Ecumenico Vaticano II e 251 SP02.670900. 1. 2c2 | così come è voluta dal Concilio Ecumenico Vaticano II. A 252 SP02.671200. 1. 2c1 | devono, tuttavia, secondo il Concilio, rivedere: Pia Società San 253 SP02.680300. 1. 3c1 | Giuseppe è stato Protettore del Concilio Vaticano II.~ 254 SP02.680300. 1. 4c1 | b) Il Concilio di Trento (1545-1563), contribuì 255 SP02.680300. 1. 4c1 | all'approvazione del futuro Concilio Vaticano una supplica perché 256 SP02.680300. 1. 4c2 | San Giuseppe Patrono del Concilio Ecumenico Vaticano II e 257 SP02.690300. 1. 4c1 | occasionalmente che espressamente. Il Concilio Vaticano II ne ha trattato 258 SP02.690400.13. 6c1 | insegnamenti, in particolare del Concilio Vaticano II.~ 259 SP02.690400.13. 7c2 | secondo il decreto del Concilio Vaticano II: «gli strumenti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
260 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | sarebbe sentita nell’Aula del Concilio». Don Esposito elenca poi 261 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | celebrazione di un prossimo Concilio ecumenico.~ 262 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | sta per verificarsi con il Concilio. È percepibile una certa 263 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | Urbe, la celebrazione di un concilio ecumenico per la Chiesa 264 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | riguarda la celebrazione del Concilio ecumenico, esso, nel pensiero 265 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(14)| Centrale Preparatoria del Concilio Ecumenico Vaticano II. Contemporaneamente 266 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(14)| XXIII, che si riferiscono al Concilio (Acta et Documenta Concilio 267 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(14)| Concilio (Acta et Documenta Concilio Œcumenico Vaticano II apparando, 268 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | Giovanni XXIII indice il Concilio ecumenico e vi invita il 269 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(16)| proposito Don Alberione al Concilio Vaticano II, Proposte, Interventi 270 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | l’unità, e se si parla di concilio ecumenico, Don Alberione 271 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | prima della celebrazione del Concilio, da tutto il mondo ad Ariccia, 272 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | esaltata dall’imminente Concilio, come necessità della Chiesa 273 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | melodico dell’imminente Concilio, Don Alberione era molto 274 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | parla e scrive prima del Concilio Vaticano II, prima di un 275 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| dei tempi attuali e del Concilio Vaticano II. «I principi 276 0. 0. 15. 1. 0. 487 | È di fede, definito dal Concilio di Trento, che la verginità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
277 0. 0. 2. 3. 0. 28 | spiegano con quanto dice il Concilio di Trento:~– 278 0. 0. 8. 7. 0. 175 | ma occorre, come dice il Concilio Vaticano [I], farlo con Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
279 0. 0. 1. 6. 0. 12 | Sacra Congregazione del Concilio, è costituita la Società 280 0. 0. 1. 6. 0. 14 | Sacra Congregazione del Concilio, in comune accordo, compiono 281 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Sacra Congregazione del Concilio, in vigore di questo Breve, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
282 0. 0. 5. 6. 0. 124 | ebbe un nuovo impulso dal Concilio di Trento, che a base della 283 0. 0. 12. 1. 0. 280 | tanto vi sta a cuore: il Concilio Ecumenico.~ 284 0. 0. 12. 1. 0. 281 | senso voluto dai Padri del Concilio Tridentino, sta ad indicare 285 0. 0. 12. 1. 0. 281 | Seminario nel senso del Concilio Tridentino.~ 286 0. 0. 12. 1. 0. 284 | preghiere vostre per il futuro Concilio. Vi ringrazio. Preghiamo 287 0. 0. 12. 1. 0. 284 | sui lavori preparatori del Concilio Universale. Benché si esiga 288 0. 0. 12. 1. 0. 285 | che l’invito sia per il Concilio. Questo è riservato ai Vescovi 289 0. 0. 12. 1. 0. 285 | prima celebreremo il nostro Concilio e poi si potrà trattare.~