Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diffuse 28 diffusero 1 diffusi 9 diffusione 288 diffusionis 1 diffusissima 1 diffusiva 8 | Frequenza [« »] 289 concilio 289 quest' 289 secolari 288 diffusione 288 fatti 288 genitori 288 parlare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diffusione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 20 | Domenica, periodici tutti di diffusione piuttosto limitata e locale».12~ 2 1. 0. 4. 0. 0. 20 | addetto alla tecnica e alla diffusione.~ 3 1. 1. 1. 2. 0. 15 | organismo, di un tale mezzo di diffusione quale è la stampa? Grazie 4 1. 1. 1. 2. 0. 15 | organizzazione e a questo mezzo di diffusione è veramente la onnipotenza 5 1. 2. 4. 2. 0. 57 | universale della istituzione alla diffusione della dottrina cristiana, 6 1. 2. 5. 2. 0. 63 | notiziario, amministrazione, diffusione, nell’immenso campo della 7 1. 3. 1. 2. 0. 135 | atti, curandone la maggior diffusione, volgarizzazione e applicazione.~ 8 1. 3. 2. 0. 0. 139 | parti: redazione, tecnica e diffusione.~ 9 1. 3. 8. 4. 0. 199 | tutto ciò che riguarda la diffusione e lo stabilirsi della verità 10 1. 3. 13. 1. 0. 237 | originali destinati ad una larga diffusione è nota quella dell’Hurter « 11 1. 3. 17. 1. 0. 278 | popolari avranno più larga diffusione e gli gioveranno maggiormente. 12 1. 3. 18. 3. 0. 289 | moderna; le armi sono la diffusione e l’illustrazione dei documenti 13 1. 3. 19. 1 291 | Diffusione delle riviste e dei periodici~ 14 1. 3. 19. 1. 0. 292 | scientifico e serio, hanno una diffusione più ampia.~ 15 1. 3. 19. 3. 0. 296 | momenti: redazione, stampa e diffusione e nell’amministrazione.~ 16 1. 3. 19. 3. 0. 298 | il suo compimento nella diffusione.~ 17 1. 3. 20. 3. 0. 304 | all’amministrazione e alla diffusione.~ 18 1. 3. 20. 3. 0. 306 | comune, curare la stampa e la diffusione.~ 19 1. 3. 25. 2. 0. 346 | mezzi per una sua maggior diffusione.~ 20 1. 3. 26. 2. 0. 355 | la stima e la conseguente diffusione della rivista. Essa non 21 1. 3. 27. 0. 0. 356 | secondi per una sapiente diffusione.~ 22 1. 3. 31. 2. 0. 386 | dunque tutti i mezzi di diffusione e di propaganda.~ 23 1. 3. 31. 2. 0. 386 | apostolato della stampa senza la diffusione si può paragonare ad una 24 1. 3. 31. 2. 0. 387 | diriga la gran cura alla diffusione.~ 25 1. 3. 33. 3. 0. 402 | organizzazione di centri di diffusione, l’impianto e la direzione 26 1. 3. 33. 3. 0. 402 | propaganda, cioè: i centri di diffusione, le biblioteche, la propaganda 27 1. 3. 34 403 | Capo XXXIII~CENTRI DI DIFFUSIONE~ 28 1. 3. 34. 0. 0. 403 | Per «centri di diffusione» s’intendono vere e proprie 29 1. 3. 34. 1. 0. 403 | I centri di diffusione nel senso su esposto devono 30 1. 3. 34. 1. 0. 404 | fornimento del materiale per la diffusione, la sua distinzione, la 31 1. 3. 34. 1. 0. 404 | Materiale per i centri di diffusione sono tutte le opere e le 32 1. 3. 34. 1. 0. 404 | importanza. I centri di diffusione sono luoghi ./. sacri come 33 1. 3. 34. 1. 0. 405 | personale addetto ai centri di diffusione: lo richiede la parola di 34 1. 3. 34. 2. 0. 405 | funzionamento dei centri di diffusione richiede: la conoscenza 35 1. 3. 34. 2. 0. 407 | alcune regole speciali per la diffusione.~ ./. 36 1. 3. 34. 2. 0. 408 | principali regole per la diffusione si possono ridurre alle 37 1. 3. 35. 1. 0. 411 | Tra i mezzi di diffusione la biblioteca tiene senza 38 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | fra il popolo, mediante la diffusione e la circolazione di ottimi 39 1. 3. 37. 0. 0. 430 | preghiera, di studio e di diffusione del S. Vangelo affine di 40 1. 3. 37. 2. 0. 434 | venerazione, la lettura e la diffusione del Vangelo, la frequenza 41 1. 3. 37. 2. 0. 435 | col proprio parroco nella diffusione della buona stampa;~– raccolta 42 1. 3. 38. 2. 0. 441 | stampa, della confezione e diffusione. Si richiede per la vita 43 1. 3. 38. 2. 0. 441 | recensioni, i centri di diffusione, le biblioteche, la propaganda 44 1. 3. 38. 2. 0. 441 | I centri di diffusione sono librerie aperte al 45 1. 3. 38. 2. 0. 442 | servizio di indicazione e diffusione delle stampe più utili e 46 1. 3. 38. 2. 0. 442 | I centri di diffusione vengono scelti e stabiliti 47 1. 3. 38. 2. 0. 443 | luogo sacro, destinato alla diffusione della parola di Dio attraverso 48 1. 5. 1. 2. 0. 483 | quale fecondo strumento di diffusione, di educazione, di civiltà, 49 1. 5. 4. 1. 0. 484 | di tutto la casa è per la diffusione del Vangelo, è una missione 50 1. 5. 5. 1. 0. 484 | Per altri è questione di diffusione.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
51 Prsnt1. 1. 3 ---- | 3. Accoglienza e diffusione di ATP. ~ 52 1. 5. 5. 2. 74(15) | libri a basso prezzo e la diffusione di giornali didattici come 53 1. 2. 1. 0. 200 | provvedendo alla più larga diffusione di opuscoletti e fogli pratici, 54 1. 2. 1. 0. 200 | specialmente alla Comunione. Tale diffusione si potrà fare in modo speciale 55 1. 3.10. 0. 231 | spiegazione dei misteri stessi; la diffusione di opuscoli, immagini, corone, 56 1. 4.14. 0. 279 | della buona stampa” cura la diffusione di opuscoli, libri e giornali 57 1. 4.14. 0. 279 | A facilitare la diffusione dei buoni giornali sarà 58 1. 6. 1. 2. 317 | ed insieme mezzo per la diffusione di questa divozione è la 59 1. 6. 4. 6. 321(14) | Associazione conobbe una rapida diffusione mondiale, arrivando a contare 60 1. 7. 0. 1. 330 | per fine la difesa e la diffusione della fede cristiana dovrà 61 1. 8. 1. 0. 332 | sociale cristiano. È facile la diffusione di tal’opera, non richiedendo Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 Prefa. 95. 0. 226 | forza sta nell’ampiezza di diffusione e nel numero degli ascoltatori. 63 1. 4. 1. 241 | Liguori scrive: «Per l’ampia diffusione di fogli e di libri contrari 64 1. 40. 1. 334 | dei nemici; a zelarne la diffusione; a farla amare da chi non Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 Copert 4 | edizionisanpaolo.it~Distribuzione: Diffusione San Paolo s.r.l.~Corso Regina 66 2. 2. 1. 3. 80 | innocenza nei fanciulli, per la diffusione della istruzione religiosa, 67 2. 2. 1. 4. 100 | anzitutto col favorire la diffusione di canzoni indifferenti. 68 2. 2. 2. 1. 103 | può concorrere alla ./. diffusione della buona stampa. Ed in 69 2. 4. 3. 3. 175 | hanno il medesimo scopo: la diffusione della fede tra gli infedeli. 70 3. 6. 1. 0. 240 | adoperarsi dei santi per la diffusione del Vangelo, per la predicazione 71 3. 8. 1. 0. 270 | pratiche, le preghiere per la diffusione del regno di Gesù Cristo, 72 3. 11. 0. 0. 292 | papa per l’istituzione e la diffusione dell’Unione delle donne 73 3. 12. 2. 0. 319 | assumersi l’incarico della diffusione della buona stampa, promuovere, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 0. 14. 2. 114 | Chiesa, dono del Suo amore, diffusione della Sua vita, manifestazione 75 0. 19. 6. 159 | Religiose che si dedicano alla diffusione della dottrina e della morale 76 0. 23. 1. 189 | viene sfruttato per la diffusione dell'errore, del vizio e 77 0. 31. 4. 268 | difesa della Chiesa e la diffusione dei Suoi insegnamenti. Ci Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
78 4. 37 | Via, Verità e Vita con la diffusione del pensiero cristiano, 79 5. 50 | giovane che si dedica alla diffusione della stampa, prende perciò 80 7. 61 | Via, Verità e Vita con la diffusione del pensiero cristiano, 81 9. 77 | apostolato può essere la diffusione della stampa cattolica, 82 21. 166 | librerie, le biblioteche, la diffusione dei giornali cattolici; 83 52. 392 | 52.~BIBBIA E SUA DIFFUSIONE~ ~ ~ 84 52. 396 | riguardo alla Bibbia, cioè la diffusione. Oltre che libro di formazione, 85 52. 396 | affidato a tutti per la diffusione. Quanto zelo hanno i protestanti 86 52. 396 | hanno i protestanti per la diffusione della Bibbia! E i cattolici? 87 52. 397 | particolare la Bibbia, la diffusione della Bibbia, unite alla 88 52. 398 | cooperare, lavorare per questa diffusione.~ 89 54. 407 | È stato accennato alla diffusione della Bibbia. La Bibbia 90 58. 424 | voi si sono dedicate alla diffusione del Vangelo e specialmente 91 62. 449 | particolare di applicazione: la diffusione della Bibbia. Già il desiderio 92 62. 449 | chiaramente spiegato riguardo alla diffusione della Bibbia. Poi Paolo 93 62. 450 | esortò così vivamente alla diffusione della Bibbia, che non riusciva 94 63. 455 | missione di pregare per la diffusione della parola di Dio dà un 95 68. 482 | particolare si è insistito per la diffusione della Bibbia, la quale viene 96 68. 482 | lavorato in questo campo della diffusione della Bibbia; vi è anche 97 68. 482 | Bibbia. Continuare quindi la diffusione, e siccome vi è questa difficoltà Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 2. 3. 3. 1. 174 | cattivo; che si allontani la diffusione dell'errore; che tornino Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
99 3. 16. 3. 3. 455 | libertà della Chiesa, la diffusione del Vangelo, l’osservanza San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
100 SP01.260304. 1. 1 | casa è per i “Centri di diffusione”.~ ~ ~– 4 marzo 1926.~ ~ ./. 101 SP01.260501. 1. 1 | II. La diffusione del Culto alla~Regina degli 102 SP01.260613. 1. 1 | II. La diffusione della divozione ~e conoscenza 103 SP01.341001. 1. 1 | confezione e molta parte della diffusione. Non sono certo perfette: 104 SP01.341115. 1. 1 | vita eterna; cooperano alla diffusione del Vangelo; fanno l'adorazione 105 SP01.350515. 1. 1 | apostolato non solo importa la diffusione del libro e del periodico; 106 SP01.351215. 1. 1 | È incominciata la diffusione del Messalino, uno dei principali 107 SP01.360401. 1. 1 | cooperarono nella redazione e diffusione dei libri, e giornali, o 108 SP01.361100. 1. 2 | utilità, facilitando la diffusione. ~ 109 SP01.400820. 2. 4 | amarle ed a favorirne la diffusione. Il santo, di cui oggi la 110 SP01.460106. 1. 3 | caratteri, usi, bisogni. La diffusione delle divozioni: Divino 111 SP01.460106. 1. 5 | Diffusione dell'Istituto. ~ 112 SP01.460227. 1. 1 | Centri internazionale per la diffusione]~ ~Sao Paulo, 27 - II - 113 SP01.460227. 1. 1 | centro internazionale per la diffusione di edizioni morali-religiose, ( 114 SP01.460227. 1. 1 | particolare i varii centri di diffusione si daranno aiuto per le 115 SP01.460227. 1. 1 | V° Tra i mezzi di diffusione, secondo le Costituzioni ( 116 SP01.460700. 1. 1 | biblioteche parrocchiali e di diffusione di tutte le opere ed iniziative 117 SP01.460700. 1. 1 | 206. I Centri di diffusione devono per numero e per 118 SP01.460700. 1. 1 | presiedono a questi centri di diffusione: ~ 119 SP01.460700. 1. 1 | trattarsi di un centro sacro di diffusione della Dottrina cristiana, 120 SP01.460700. 1. 1 | giornali, con centri di diffusione, con la propaganda fatta 121 SP01.460700. 1. 2 | 221. Nel lavoro di diffusione si distinguano con diligenza 122 SP01.460700. 1. 2 | sia riservata al centro di diffusione, sia di facile accesso ai 123 SP01.460700. 1. 2 | il popolo, è il centro di diffusione di tutte le iniziative di 124 SP01.460700. 1. 2 | centro internazionale per la diffusione di edizioni morali-religiose ( 125 SP01.460700. 1. 2 | particolare i vari centri di diffusione daranno aiuto per le rispettive 126 SP01.460700. 1. 2 | 5) Tra i mezzi di diffusione, secondo le costituzioni ( 127 SP01.460700. 1. 3 | per aprire un centro di diffusione ovunque si fanno edizioni 128 SP01.460700. 1. 3 | generale. Ora, tra i mezzi di diffusione, il centro è importantissimo. ~ 129 SP01.460700. 1. 4 | una libreria e centro di diffusione può essere una “Betlemme”, 130 SP02.470000. 4. 2c1 | nostra archidiocesi... La diffusione della parola di Dio per 131 SP02.470000. 6. 3c2 | traduttori non-cattolici. La diffusione pare non debba essere più 132 SP02.470500. 2. 3c2 | nostra sono specialmente diffusione di libri nostri. ~ 133 SP02.470700. 1. 4c1 | mezzo di preparare più larga diffusione. Avere collaboratori esterni 134 SP02.470900.10. 3c2 | 1) Diffusione di libri, immagini, medaglie, 135 SP02.480400. 2. 1c2 | apostolato: redazione, stampa, diffusione. Gli preghiamo le grazie 136 SP02.480900. 4. 3c2 | predicazione: dunque richiede la diffusione del Vangelo presentando 137 SP02.490600. 1. 2c2 | grande Libreria, con larga diffusione. I protestanti, anche qui, 138 SP02.490700. 4. 2c1 | libri, ad uffici e centro di diffusione. Degna per Tokyo, che ora 139 SP02.490900. 6. 2c2 | secondo la umana prudenza. La diffusione è molto larga e va ogni 140 SP02.500300. 1. 2c1 | nella positiva e strapotente diffusione di errori per mezzo della 141 SP02.500300. 1. 2c2 | cooperare a questa unità con la diffusione della dottrina, della morale, 142 SP02.500800. 2. 2,c | maggiormente; arrivare ad una diffusione sempre più larga.~ 143 SP02.501000. 4. 4c2 | 5) Nella diffusione calcolare solo come introito, 144 SP02.501100. 1. 2c1 | quattro grandi mezzi di diffusione del pensiero si può paragonare 145 SP02.501100. 2. 2c2 | organizzazione ed a questo mezzo di diffusione è veramente la onnipotenza 146 SP02.501100. 6. 4c2 | hanno: redazione, tecnica, diffusione.~ 147 SP02.510200. 1. 1 | Redazione, tecnica, diffusione della dottrina dogmatica, 148 SP02.510200. 2. 8c2 | deve occuparsi anche della diffusione delle edizioni della LIBRERIA 149 SP02.510200. 3. 9c1 | a quello che riguarda la diffusione del pensiero: la lettura, 150 SP02.520300. 3. 2c1 | nazioni almeno avrebbe larga diffusione, perché atteso un periodico 151 SP02.520300. 4. 2c2 | della Famiglia Paolina: «la diffusione della dottrina di Gesù Cristo».~ 152 SP02.520300. 4. 2c2 | cooperando con la stampa e diffusione di «Crociata Missionaria», 153 SP02.510400. 1. 1c1 | preghiera, con l’offerta, la diffusione della dottrina cattolica.~* * *~ 154 SP02.510400. 1. 1c1 | biblioteche o centri di diffusione di libri, periodici, pellicole; 155 SP02.510400. 1. 1c1 | del Divin Maestro, per la diffusione del Vangelo e delle edizioni 156 SP02.510400. 1. 1c2 | contribuire alla stampa e diffusione di un libro, specialmente 157 SP02.510600. 1. 1c2 | non ha per apostolato la diffusione della dottrina di Gesù Cristo 158 SP02.511200. 2. 1c2 | sia riservata al centro di diffusione, che sia di facile accesso 159 SP02.511200. 2. 2c2 | lavorazione o in attesa di diffusione. Insieme, però si noti che 160 SP02.520600. 4. 2c1 | predicate»; perciò la prima diffusione della buona novella venne 161 SP02.521000. 1. 1c2 | condizione per organizzare la diffusione del nostro materiale catechistico 162 SP02.521102. 1. 1c1 | preghiera, di studio e di diffusione del S. Vangelo,~ ~ ./. 163 SP02.521102. 1. 2c2 | venerazione, la lettura e la diffusione del Vangelo, la frequenza 164 SP02.521102. 1. 2c2 | col proprio Parroco nella diffusione della buona stampa;~ 165 SP02.531000. 1. 2c1 | risultato, un’accoglienza, una diffusione buona? Perciò Gesù dice 166 SP02.531100. 3. 8c2 | del lavoratore, che ha una diffusione rapida. Il Vangelo della 167 SP02.531200. 3. 4c1 | Propaganda collettiva è la diffusione di una intera collana di 168 SP02.531200. 3. 4c2 | libri che sono di larga diffusione, ecc. si ha la propaganda 169 SP02.540100.12. 7c1 | caratteri, macchine, mezzi di diffusione. Allora si è sicuri di fare 170 SP02.540100.18. 9c2 | in tipografia sino alla diffusione ed al rientro del denaro.~ ~ 171 SP02.550500.22. 8c2 | settori e far fronte alla diffusione dell’errore e dell’immoralità~ 172 SP02.550700. 4. 1c1 | Propaganda collettiva è la diffusione di una intera collana di 173 SP02.550700. 4. 1c2 | libri che sono di larga diffusione, ecc., si ha la propaganda 174 SP02.551200. 3. 2c2 | domenica del mese, la larga diffusione di immagini, quadri, statue 175 SP02.570400. 3. 2c1 | e sono la tecnica e la diffusione del Discepolo che conferiscono 176 SP02.570500. 2. 1c2 | come ampiezza di frutti la diffusione; come modo caratteristico 177 SP02.570700. 1. 2c2 | spiega il loro numero, diffusione, risultati.~ 178 SP02.580400. 7. 4c1 | efficace all'avvento e alla diffusione del Regno di Dio nel Divino 179 SP02.580400. 7. 4c2 | Via, Verità e Vita, con la diffusione del pensiero cristiano, 180 SP02.580400. 8. 5c2 | Via, Verità e Vita, con la diffusione del pensiero cristiano, 181 SP02.580400.10. 7c1 | si avrà anche una larga diffusione delle loro opere diocesane ( 182 SP02.580700. 3. 5c1 | possibilità di ampliare così la diffusione della Parola di Dio con 183 SP02.590200. 5. 3c1 | 8) Diffusione dell’Istituto.~ 184 SP02.610500. 4. 2c2 | tempi, tra i vari mezzi di diffusione e di cultura, la biblioteca 185 SP02.610500. 4. 2c2 | Apostolato; – dare la massima diffusione alle buone letture, soprattutto 186 SP02.610500. 4. 3c1 | Circolante Cattolica, per la diffusione di letture buone ed istruttive.~ 187 SP02.610900. 2. 1c2 | edizioni, se non per difetto di diffusione tra lettori, spettatori?~ 188 SP02.610900. 2. 1c2 | tecnica, abbandonando la diffusione?~ 189 SP02.610900. 2. 1c2 | l'arte apostolica della diffusione? O se non vi portasse la 190 SP02.610900. 2. 1c2 | entrambe le parti, redazione e diffusione, viene anche meno l'entusiasmo 191 SP02.610900. 3. 2c1 | Tra i mezzi di diffusione, la biblioteca tiene senza 192 SP02.610900. 3. 4c2 | fra il popolo, mediante la diffusione e la circolazione di ottimi 193 SP02.611000. 4. 2c2 | sacri, così si perpetua la diffusione della sua dottrina.~ 194 SP02.611000. 4. 3c1 | dunque, tutti i mezzi di diffusione e di propaganda.~ 195 SP02.611000. 4. 3c1 | apostolato della stampa senza la diffusione si può paragonare ad una 196 SP02.611000. 4. 4c1 | consacrino esclusivamente alla diffusione; e che si associno collaboratori 197 SP02.611200. 1. 2c2 | impegno per la conoscenza e diffusione del Libro sacro, secondo 198 SP02.620406. 2. 4c1 | delle anime, ossia per la diffusione della dottrina cattolica».~*~ 199 SP02.620800. 1. 2c1 | nelle scienze tecniche e diffusione.~ 200 SP02.630500. 3. 8c2 | Diamo buona diffusione alla memoria di Maggiorino 201 SP02.640500.13. 7c1(53) | Il San Paolo stampato ha “diffusione”.~ ~ 202 SP02.640600. 1. 8c1 | attività nella tecnica e nella diffusione, forma col Sacerdote che 203 SP02.650100. 3. 2c1 | parti: cioè la tecnica e la diffusione.~ 204 SP02.650100. 3. 2c1 | il Discepolo, tecnica e diffusione –. Le tre parti sono necessarie 205 SP02.650100. 4. 3c2 | sacerdotali; ama invece tecnica e diffusione.~ 206 SP02.650100. 8. 5c2 | anche occuparsi di tecnica e diffusione. Così pure un Discepolo, 207 SP02.650100. 9. 6c2 | propaganda, i centri di diffusione, le biblioteche, giornate 208 SP02.650100. 9. 6c2 | biblioteche, giornate del Vangelo, diffusione della Bibbia, libreria ecc.~ 209 SP02.650100.11. 8c1 | in ogni parte; tecnica, diffusione, metodi, la cultura religiosa, 210 SP02.650800. 2. 3c1 | miracoli, la resurrezione; la diffusione miracolosa del Vangelo, 211 SP02.651100. 2. 1c2 | non deve ostacolare tale diffusione».~ 212 SP02.651100. 7. 6c1 | 3) Per la maggior diffusione della Bibbia, il prezzo-offerta 213 SP02.651100.10. 7c2 | simili che concorrono alla diffusione del pensiero cristiano.~ 214 SP02.651100.14. 8c2 | per la redazione, tecnica, diffusione e amministrazione di «Famiglia 215 SP02.651100.14. 8c2 | registrazione, stampa e diffusione dei dischi.~ ~ 216 SP02.660400. 6. 4c1 | questo: dare la massima diffusione, e quindi forti tirature, 217 SP02.660400. 6. 4c1 | maggior importanza alla diffusione con zelo e attività.~ 218 SP02.660700.23. 5c1 | attendere alla tecnica e alla diffusione (propaganda), il Discepolo 219 SP02.660700.23. 5c2 | pellicola, della radio; dalla diffusione particolare alla razionale; 220 SP02.661200. 6. 4c2 | particolarmente per la diffusione dello gnosticismo. San Paolo 221 SP02.661200.16. 8c1 | e la redazione, tecnica, diffusione.~ ~ ./. 222 SP02.670100. 3. 3c1 | Cristo, la redenzione e la diffusione del Vangelo.~ ~ 223 SP02.680300. 1. 3c1 | nell'apostolato: tecnica e diffusione, mediante gli strumenti 224 SP02.680300. 3. 7c2 | dalla provincia, ha una diffusione nazionale.~ 225 SP02.680400. 1. 4c2 | discografica e filmica, della diffusione. (Sono essi che attualmente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
226 0. 0.Frntsp 4 | Milano)~Distribuzione: Diffusione San Paolo s.r.l.~Corso Regina 227 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | delle anime, ossia per la diffusione della dottrina cattolica». 228 0. 0. 1. 2. 0. 13 | delle anime, ossia per la diffusione della dottrina cattolica.~ 229 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| detto fine consiste nella «diffusione della dottrina cattolica 230 0. 0. 5. 4. 0. 152 | parti: redazione, tecnica, diffusione. Questi tre elementi uniti 231 0. 0. 10. 3. 0. 313 | come concetto, tecnica, diffusione.~ 232 0. 0. 10. 4. 0. 315 | Né meno utile è la diffusione della buona stampa. Non 233 0. 0. 10. 7. 0. 319 | laici che si dedicano alla diffusione della dottrina e della morale 234 0. 0. 12. 2. 0. 373 | delle anime, ossia per la diffusione della Dottrina Cattolica». 235 0. 0. 12. 4. 0. 376 | mezzi tecnici, fanno la diffusione; operano secondo la loro 236 0. 0. 12. 4. 0. 379 | Collaboreranno alla redazione o alla diffusione della stampa cattolica, 237 0. 0. 12. 4. 0. 379 | costituiranno centri di diffusione della buona stampa; organizzeranno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
238 0. 0. 9. 1. 2. 193 | la seconda come mezzo di diffusione; e la terza come complesso 239 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | operai, l’organizzazione e diffusione per l’apostolato edizioni; 240 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | lo studio dei metodi di diffusione e della pubblicità; inoltre 241 0. 0. 10. 5. 0. 210 | et apostolatus editionis diffusione (dies 10).~ 242 0. 0. 10. 7. 0. 214 | di redazione, tecnica e diffusione che mette continuamente 243 0. 0. 11. 3. 0. 232 | operai, l’organizzazione e diffusione per l’apostolato edizioni; 244 0. 0. 11. 3. 0. 232 | lo studio dei metodi di diffusione e della pubblicità; inoltre Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
245 0. 0. 1. 6. 0. 12 | studio, la produzione, la diffusione e la meditazione della Sacra 246 0. 0. 1. 6. 0. 13 | partecipazione ai Ss. Sacramenti; con diffusione capillare del Libro Sacro, 247 0. 0. 1. 8. 0. 16 | edizioni e specialmente la diffusione della Sacra Scrittura e 248 0. 0. 5. 4. 0. 106 | Via, Verità e Vita, con la diffusione della dottrina cattolica, 249 0. 0. 5. 4. 0. 106 | collaborare alla redazione o diffusione di libri e periodici delle 250 0. 0. 5. 4. 0. 106 | biblioteche, centri di diffusione, ecc.;~ 251 0. 0. 6. 3. 0. 127 | parti: redazione, tecnica, diffusione; ma le tre parti formano 252 0. 0. 6. 3. 0. 127 | la terza, cioè tecnica e diffusione, sono proprie del Discepolo. 253 0. 0. 6. 4 128 | Redazione, tecnica, diffusione~ 254 0. 0. 6. 4. 0. 128 | unite: redazione, tecnica, diffusione.~ 255 0. 0. 6. 6. 0. 132 | organismi di produzione e di diffusione...? allora l’onnipotenza 256 0. 0. 6. 8. 0. 133 | abile organizzatore della diffusione; che ne curi la tempestività, 257 0. 0. 8. 2. 0. 202 | comune: redazione, tecnica, diffusione.~ 258 0. 0. 8. 5. 0. 206 | apostolato, ossia per la diffusione della parola di Dio. Dove 259 0. 0. 8. 6. 0. 207 | certamente di avere nella diffusione del messaggio evangelico. 260 0. 0. 10. 5. 0. 246 | realmente si usino per la diffusione della dottrina cattolica, 261 0. 0. 11. 4. 0. 281 | 425. Il giudicare della diffusione della Società in regioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
262 0. 0. 3. 6. 0. 64 | tempi, tra i vari mezzi di diffusione e di cultura, la biblioteca 263 0. 0. 3. 7. 0. 66 | dare la massima diffusione alle buone letture, soprattutto 264 0. 0. 4. 1. 0. 85 | sia riservata al centro di diffusione, che sia di facile accesso 265 0. 0. 4. 2. 0. 85 | sacri, così si perpetua la diffusione della sua dottrina.~ 266 0. 0. 4. 6. 0. 88 | dunque, tutti i mezzi di diffusione e di propaganda.~ 267 0. 0. 4. 6. 0. 88 | apostolato della stampa senza la diffusione si può paragonare ad una 268 0. 0. 4.10. 0. 92 | di preghiera, di studio e diffusione del Santo Vangelo affine 269 0. 0. 4.14. 0. 96 | venerazione, la lettura e la diffusione del Vangelo, la frequenza 270 0. 0. 4.14. 0. 97 | col proprio Parroco nella diffusione della buona stampa;~ 271 0. 0. 6. 7. 0. 146 | Quando la diffusione incontrasse difficoltà per 272 0. 0. 6. 8 147 | Diffusione da casa~ 273 0. 0. 6.10. 0. 149 | passionale; ma sempre la diffusione è in ragione dell’utile, 274 0. 0. 6.11. 0. 150 | collaboratori, tecnica, diffusione; giudicare il valore, la 275 0. 0. 6.12. 0. 151 | delle spese in ordine alla diffusione.~ 276 0. 0. 7. 1. 0. 162 | delle librerie e centri di diffusione: sono regolate spiritualmente 277 0. 0. 7. 1. 0. 162 | il popolo; è il centro di diffusione di tutte le iniziative di 278 0. 0. 7. 2 164 | Centri di diffusione~ 279 0. 0. 7. 2. 0. 164 | Per «centri di diffusione» s’intendono vere e proprie 280 0. 0. 7. 3. 0. 165 | da un modesto centro di diffusione, piuttosto che assumere 281 0. 0. 7. 4. 0. 167 | rifornimento del materiale per la diffusione, la sua distinzione, la 282 0. 0. 7. 4. 0. 167 | Materiale pei centri di diffusione sono tutte le opere, le 283 0. 0. 7. 5. 0. 167 | importanza. I centri di diffusione sono luoghi sacri come la ./. 284 0. 0. 7. 6. 0. 168 | funzionamento dei centri di diffusione o librerie richiede: la 285 0. 0. 7. 7. 0. 170 | principali regole per la diffusione si possono ridurre alle 286 0. 0. 8. 1. 0. 188 | catalogo, con centri di diffusione, ossia con le librerie, 287 0. 0. 8. 1. 0. 188 | Art. 248. Nel lavoro di diffusione si devono accuratamente 288 0. 0. 8. 9. 0. 198 | delle anime, ossia per la diffusione della dottrina cattolica».~