Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] battesimale 35 battesimali 11 battesimi 6 battesimo 285 batteva 3 battezza 3 battezzando 12 | Frequenza [« »] 288 parlare 286 direzione 286 scritto 285 battesimo 285 divin 284 città 284 quattro | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze battesimo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 22| dell’edizione illustri il Battesimo, la Cresima, l’Eucaristia, 2 1. 2. 8. 1. 0. 81| fede ricevuta nel santo Battesimo, possiedono tale disposizione 3 1. 2. 8. 3. 0. 85| Gesù Cristo si inizia nel Battesimo, si mantiene con lo stato 4 1. 3. 8. 1. 0. 191| amministrati i Sacramenti: il Battesimo che fa nascere l’anima alla 5 1. 3. 14. 0. 0. 247| religione e prepararli al battesimo.~ 6 1. 3. 36. 1. 0. 424| molto tempo dopo riceve il battesimo e diviene praticante.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 2. 1. 0. 1. 82 | cristiano, non solo pel battesimo, non solo in chiesa; ma 8 2. 3.10. 0. 128 | alla vita spirituale col battesimo: padre, perché nutre tale 9 2. 3.10. 0. 130 | circostanze, per es., al battesimo, allo sposalizio, per sepolture. 10 1. 5. 0. 0. 281 | cristiano non avranno che il battesimo; avremo dei cittadini disonesti 11 1. 11. 0. 0. 361 | mediante i santi Sacramenti del Battesimo, Cresima, Eucaristia, Penitenza: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 5. 0. 17 | si stabilisce in noi nel Battesimo; aumenta la Sua virtù nella 13 Prefa. 9. 3. 25 | da Voi santificata nel Battesimo. Concedetemi di amarVi in 14 Prefa. 38. 0. 88 | dal peccato originale nel Battesimo, se non contrassero altra 15 Prefa. 38. 1. 88 | Questa fede viene infusa nel Battesimo, è esercitata con atti, 16 Prefa. 58. 3. 135 | rovine nell’anima mia che nel battesimo era diventata la felice 17 Prefa. 62. 1. 145 | riconquistò; e ce la comunicò nel Battesimo. «Vigilate e pregate» per 18 Prefa. 65. 0. 151 | originale viene perdonato col Battesimo. Il peccato attuale con 19 Prefa. 69. 1. 162 | peccato. E’ l’effetto del Battesimo e della Penitenza. Il Battesimo 20 Prefa. 69. 1. 162 | Battesimo e della Penitenza. Il Battesimo è necessario a tutti; la 21 Prefa. 69. 1. 162 | Penitenza a chi dopo il Battesimo ha peccato. E’ la condizione 22 Prefa. 75. 1. 177 | classico, e quasi sensibile nel Battesimo. Cresima, Penitenza e specialmente 23 Prefa. 77. 1. 182 | di fede che anche dopo il battesimo e la confessione, il cristiano 24 Prefa. 79. 1. 188 | venne ad abitarvi per il Battesimo. Il «pius credulitatis affectus»1 25 Prefa. 87. 1. 207 | vita esteriore; di dare il Battesimo, Cresima, Eucaristia, Estrema 26 1. 8. 1. 251 | prima infusione si ha nel battesimo; e si perde per il peccato.~ 27 1. 50. 1. 359 | ci siamo dati a Dio nel Battesimo; e nella Cresima lo Spirito 28 1. 58. 1. 381 | accogliere il Messia; dava un battesimo di penitenza. «Erano da 29 1. 58. 1. 381 | dei santi, chiede questo battesimo accomunandosi coi peccatori. 30 1. 65. 1. 400 | premettere alla predicazione il Battesimo, il digiuno, la vittoria 31 1. 70. 0. 414 | Gesù e Nicodemo svelò il Battesimo, la Redenzione, il mistero 32 1. 74. 1. 423 | più chiaramente parlare: Battesimo, Penitenza, Eucaristia, 33 1. 75. 1. 426 | Padre e agli uomini: «Con un battesimo debbo essere battezzato 34 1. 76. 2. 429 | questa Sua missione: «Con un battesimo debbo essere battezzato 35 1. 76. 2. 429 | giungere al momento di questo battesimo di sangue. A Pietro che 36 1. 86. 1. 449 | tanti mali. Ci occorre il battesimo. Maria fin dal primo istante 37 1. 111. 2. 499 | Paradiso; come l’acqua nel battesimo deve conferirci la vita 38 1. 116. 0. 509 | anime singole ricevono nel Battesimo. E così Maria è Madre di Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 1. 1. 7 | uomo nasce per mezzo del Battesimo; il cristiano cresce e si 40 0. 3 11 | 219) IL BATTESIMO – I~ ~ 41 0. 3. 0. 12 | la rinascita~ ~ ./. del Battesimo dà la vita soprannaturale, 42 0. 3. 1. 12 | Per il Battesimo muore e viene svestito l’ 43 0. 3. 1. 12 | E secondo S. Basilio: il Battesimo è il prezzo della Redenzione... 44 0. 3. 0. 13 | di S. Paolo: dal ~ ~ ./. Battesimo nascono due conseguenze: 45 0. 3. 3. 13 | custodisci intemerato il tuo Battesimo; osserva i comandamenti 46 0. 4 14 | 220) IL BATTESIMO – II~ ~ 47 0. 4. 1. 14 | tutto però è ridonato nel Battesimo. In esso è restituita la 48 0. 4. 2. 14 | Il Battesimo non ci restituisce l'integrità, 49 0. 4. 1. 15 | Dopo il Battesimo perdura la nostra ignoranza. 50 0. 5 16 | 221) IL BATTESIMO – III~ ~ 51 0. 5. 1. 16 | Nel Battesimo avviene come un patto tra 52 0. 5. 2. 17 | vita eterna per mezzo del Battesimo. Io, consapevole degli impegni 53 0. 5. 2. 17 | impegni che ho assunto nel Battesimo, li ratifico e confermo 54 0. 5. 0. 18 | mantenute le promesse del~ ~ ./. Battesimo? Non ho mai ceduto a satana, 55 0. 6 18 | 222) IL BATTESIMO – IV~ ~ 56 0. 6. 1. 18 | Dal Battesimo, per il quasi contratto 57 0. 7 21 | 223) IL BATTESIMO – V~ ~ 58 0. 7. 1. 21 | Al nostro Battesimo hanno concorso i genitori, 59 0. 7. 1. 21 | Nel Battesimo ci fu imposto il nome di 60 0. 9. 1. 26 | Sacramento che completa il Battesimo, rendendoci perfetti cristiani. 61 0. 9. 1. 26 | Santo» (Act. 8, 14-17). Il Battesimo conferisce la grazia di 62 0. 9. 1. 27 | fatto Vostro soldato. Col Battesimo mi avete conferito le grazie 63 0. 10. 0. 29 | vita spirituale data dal Battesimo: «Sono venuto perché abbiano 64 0. 15. 1. 42 | o per riceverla come nel Battesimo e nella Penitenza. Alla 65 0. 28. 0. 74 | della grazia ricevuta nel Battesimo; annulla tutti i meriti 66 0. 29. 1. 76 | peccati commessi dopo il Battesimo. Dice S. Paolo che questa 67 0. 29. 1. 76 | ogni uomo la comunica nel Battesimo. Se un battezzato la perde 68 0. 37. 0. 97 | della speranza, come il Battesimo infonde la fede e l’Eucarestia 69 0. 39. 0. 103 | ricevute in vita. Come nel Battesimo Gesù Cristo interviene per 70 0. 40. 1. 105 | mezzo dei Sacramenti: nel Battesimo la comunica; nella Cresima 71 0. 46. 0. 123 | Dopo il Battesimo è necessaria un assidua 72 0. 49. 0. 131 | S. Tommaso nota: «Dopo il Battesimo è necessaria una continuata 73 0. 54. 0. 143 | Comunione). Il Sacramento del Battesimo è accompagnato da dialoghi 74 0. 66. 0. 172 | Giordano, predicando il Battesimo di penitenza in remissione 75 0. 83. 0. 222 | chiameranno cristiani, avranno il battesimo, ma non hanno la vita cristiana; 76 0. 91. 0. 246 | calici, nelle unzioni del Battesimo.~ 77 0. 91. 0. 246 | Catecumeni che si adopera per il Battesimo, nell'Ordinazione dei Sacerdoti 78 0. 93. 0. 251 | catecumeni e al popolo. Il Battesimo restituisce alle anime i 79 0. 93. 0. 251 | battesimale. Ci ricorda il Battesimo di Gesù e la nuova vita 80 0. 93. 0. 252 | conferire, il Sacramento del Battesimo, si conferisce con la nuova 81 0. 93. 0. 252 | averci dato il Sacramento del battesimo, Cresima, penitenza, eucaristia.~ ~ 82 0. 95. 0. 257 | che questi ricevette il Battesimo; Gesù Cristo che si rivelò 83 0. 95. 2. 258 | della fede ricevuto nel Battesimo? Lo accresco istruendomi 84 0. 104. 1. 284 | colomba come si mostrò al battesimo di Gesù.~ 85 0. 116. 0. 319 | rappresentanti il Sacramento del Battesimo e dell’Eucaristia. E la 86 0. 123. 1. 339 | spirituali lotte; facendomi, nel Battesimo, cittadino della Chiesa! Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
87 1. 1. 2. 0. 17 | speciali di matrimonio, di battesimo, di sepoltura, come per 88 1. 1. 2. 0. 18 | cristiano non solo perché ha il battesimo, perché saluta il parroco, 89 1. 2. 1. 0. 21 | Son cristiane? – Certo per battesimo e per una professione di 90 1. 4. 2. 0. 46 | principali: assistere al battesimo delle donne, istruire le 91 1. 5. 2. 0. 59 | giorni della vita il santo battesimo. Il merito però della conversione, 92 2. 3. 1. 1. 119 | ordinari non concede il battesimo al bambino, contro la volontà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
93 0. 3. 1. 25 | uomini giunsero al santo battesimo e la Chiesa si estese a 94 0. 4. 3. 38 | vivifica nuove anime nel battesimo, nell'Eucarestia, nella 95 0. 5. 5. 48 | venir battezzato con un battesimo (speciale nel sangue) e 96 0. 8. 5. 75 | presto possa ricevere il battesimo.~ 97 0. 13. 4. 108 | S. Paolo, ricevuto nel battesimo il dono ineffabile della 98 0. 14. 3. 115 | intervenire per il loro battesimo ed altri simili servizi.~ 99 0. 19. 1. 149 | una sola fede, un solo battesimo. Un solo Dio e Padre di 100 0. 31. 4. 267 | vita soprannaturale nel Battesimo: «Se non rinascete per l' 101 0. Cor. 0. 292 | promesse fatte nel santo battesimo. Io ripeto il proposito Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
102 3. 28 | fatto Gesù nella vita, dal battesimo a oggi, per tutti i sacrifici 103 8. 67 | ha infuso le grazie nel battesimo, successivamente nella Cresima, 104 8. 68 | Sacramenti, all'efficacia del Battesimo, della Cresima, dell'Eucarestia, 105 18. 142 | purificati prima di tutto nel battesimo, grande grazia sempre da 106 18. 142 | celebrare sempre la memoria del battesimo, per rinnovare i propositi 107 19. 149 | ricevono la grazia del battesimo e degli altri sacramenti 108 20. 157 | al bene; infonde poi nel battesimo uno spirito di fede più 109 20. 157 | particolarmente nella creazione, nel battesimo e nei sacramenti successivi. 110 20. 157 | sacramenti successivi. Nel battesimo ha incluso un'inclinazione 111 24. 194 | da quando siamo nati; dal battesimo fino ad ora. È quel libro 112 24. 198 | stato infuso dal Signore nel battesimo con la grazia, è insieme 113 26. 211 | paradiso. Il Signore poi nel battesimo infonde tali luci, tali 114 26. 211 | la grazia. Il Signore nel battesimo dà la vita soprannaturale, 115 26. 212 | che egli ha ricevuto nel battesimo, vedrà Dio; con quella speranza 116 26. 212 | bambino che muore tra il battesimo e l'uso di ragione è certamente 117 26. 212 | passati all'eternità fra il battesimo e l'uso di ragione, quando 118 26. 212 | ma ha anche le grazie del battesimo per quella via determinata. 119 26. 215 | ricevute nella creazione, nel battesimo e nelle grazie successive. 120 26. 215 | ha con la creazione e col battesimo, quindi la sentono più facilmente 121 28. 232 | divenga cioè uomo; così con il battesimo abbiamo ricevuto la vita 122 28. 232 | bambino che muore dopo il battesimo è salvo, ma è diversa la 123 28. 233 | merito, perché non ha il battesimo. Così avviene anche per 124 30. 249 | peccato grave, anzi per il battesimo, per la comunione e per 125 35. 287 | i voti, le promesse del battesimo; quelli che son vissuti 126 35. 287 | i bambini morti dopo il battesimo. Che schiera! Lassù i vergini 127 35. 289 | Vi è chi muore dopo il battesimo: è salvo, va in cielo. Si 128 35. 289 | bambino che ha ricevuto il battesimo e non è ancora giunto all' 129 35. 289 | questa vita all'altra dopo il battesimo e prima di aver raggiunto 130 44. 377 | pensare? Pensare che se il battesimo ci ha fatti cristiani, la 131 44. 377 | ci fa apostoli; perché il battesimo infonde in noi la vita divina, 132 44. 339 | Noi abbiamo ricevuto il battesimo nella parrocchia, quindi 133 45. 343 | possesso dell'anima vostra nel battesimo e foste battezzate nel nome 134 47. 353 | suoi genitori, ma per il battesimo si è formato in lui un organismo 135 47. 354 | il bambino muore dopo il battesimo e prima dell' uso di ragione, 136 47. 354 | seme e della grazia del battesimo nell'anima, fino a uno sviluppo 137 54. 405 | poi, per mezzo del santo Battesimo, infonde grazie nuove, particolari. 138 54. 405 | che conferma le grazie del battesimo; e infonde anche lo spirito 139 55. 412 | Abbiamo ricevuto la grazia del battesimo; si tratta di farla crescere. 140 55. 412 | farla crescere. Come il battesimo era un granello, il granello~ ~~ ./. 141 64. 456 | ci viene comunicata nel battesimo per cui siamo fatti figli 142 64. 456 | Gesù Cristo in noi, dopo il Battesimo. Seguendo l'anno~ ~~ ./. 143 64. 458 | preannunciato quindi il battesimo cristiano istituito da Gesù 144 65. 465 | genitori; ma arrivato al battesimo diviene figlio di Dio, perché 145 65. 465 | immesso in noi per mezzo del Battesimo. Se il bambino muore poco 146 66. 474 | spirituale per mezzo del Battesimo; e poi avanti a ringraziare 147 68. 484 | la grazia per mezzo del battesimo. Dopo il battesimo seguono 148 68. 484 | mezzo del battesimo. Dopo il battesimo seguono gli altri sacramenti, 149 69. 489 | cristiana per mezzo del battesimo. E oggi un altro dono che Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
150 2. 2. 3. 0. 141 | parole sacramentali nel battesimo e si versa l’acqua, il Signore 151 2. 2. 3. 1. 141 | svolge nei sette Sacramenti: Battesimo, Cresima, Eucaristia, Penitenza, 152 2. 2. 3. 1. 141 | preghiera sacramentaria del Battesimo, noi sappiamo che ha parti 153 2. 2. 4. 1. 151 | estis salvati)»8. Prima del battesimo l'anima è morta e non può 154 2. 2. 4. 1. 152 | grazia che ci viene dal battesimo; «Spiritum precum», è la 155 3. 1. 5. 0. 229 | Rinnovar le promesse del battesimo, ringraziare l'Angelo Custode, 156 3. 2. 2. 0. 234 | l'invito alla fede, il battesimo. Ma allorché si è già arrivati 157 3. 2. 2. 0. 234 | arrivati alla fede, ricevuto il battesimo, si sviluppa l'uso di ragione, 158 3. 2. 2. 0. 235 | Tommaso dice che dopo il battesimo è necessario che l'uomo 159 3. 2. 2. 0. 235 | quantunque per mezzo del battesimo si rimettano i peccati, 160 3. 4. 2. 0. 274 | ha contratto obblighi nel battesimo, divenendo cristiano, deve Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
161 1. 9. 1. 3. 83 | Spirito Santo» (Mt 1,18). Nel battesimo di Cristo, lo Spirito Santo 162 1. 10. 3. 1. 95 | nasce a questa vita con il battesimo; si rafforza con la cresima, 163 1. 11. 1. 1. 99 | infusa la prima grazia nel battesimo, come pure~~ per Gesù ci 164 1. 11. 1. 3. 102 | i bambini rinascano col battesimo e che i defunti entrino 165 1. 11. 3. 2. 107 | sete, esclama: «Ma con un battesimo devo essere battezzato e 166 2. 1. 1. 1. 173 | nell’anima nostra con il battesimo. Per essa crediamo a tutte 167 3. 1. 1. 2. 312 | alla Chiesa mediante il battesimo, e possono assistere al 168 3. 1. 2. 1a. 315 | la rigenerazione per il battesimo, perché tutti nascono nel 169 3. 1. 2. 1a. 315 | tutti coloro che dopo il battesimo sono caduti in peccato mortale. 170 3. 1. 2. 1a. 315 | Del battesimo si legge: «Ciascuno di voi 171 3. 1. 3. 1. 318 | specialmente quando si tratta del battesimo, della penitenza, dell’eucaristia 172 3. 1. 3. 3. 319 | S. Tommaso, dirò: dopo il battesimo è necessaria all’uomo una 173 3. 2. 1. 1. 322 | alla salvezza, come sono il battesimo e la penitenza, ed in alcuni 174 3. 2. 2. 1. 324 | si deve solo conferire il battesimo, ma anche gli altri sacramenti, 175 3. 2. 2. 3. 327 | per l’anniversario del battesimo, della cresima, del matrimonio, 176 3. 2. 3. 1. 328 | necessario quando si tratta del battesimo, della confermazione e dell’ 177 3. 2. 3. 3. 330 | della confermazione, del battesimo, e del matrimonio.~ ~ 178 3. 3 331 | 37.~ IL BATTESIMO~ ~(PB 3, 1939, 485-491)~ ~ ~ ~ ~ 179 3. 3. 1. 1. 331 | porta degli altri, è il battesimo. Questo fu l’inizio delle 180 3. 3. 1. 1. 331 | che Dio mi ha concesse. Il battesimo, nel Catechismo Romano, 181 3. 3. 1. 1. 331 | dignità e l’efficacia del battesimo sono dimostrate dai nomi 182 3. 3. 1. 1. 332 | Nell’Antico Testamento il battesimo si può vedere raffigurato 183 3. 3. 1. 2. 332 | distinguere un triplice battesimo.~ 184 3. 3. 1. 2. 332 | distinguere un triplice battesimo: di acqua, di desiderio 185 3. 3. 1. 2. 332 | più profonda nozione del battesimo. Il Signore affidò l’amministrazione 186 3. 3. 1. 2. 332 | regno di Dio» (Gv 3,5). Il battesimo di Giovanni fu un battesimo 187 3. 3. 1. 2. 332 | battesimo di Giovanni fu un battesimo di penitenza, quello di 188 3. 3. 1. 2. 332 | penitenza, quello di Cristo è un battesimo di rigenerazione: «Or avvenne... 189 3. 3. 1. 2. 332 | Giovanni battezzò il popolo col battesimo di penitenza... Udite tali 190 3. 3. 1. 2. 332 | Col battesimo si entra nella Chiesa. Nello 191 3. 3. 1. 2. 332 | regina Candace conferisce il battesimo: «E fatto fermare il cocchio 192 3. 3. 1. 2. 332 | tolto con l’abluzione del battesimo; Cristo stabilì di salvare 193 3. 3. 1. 2. 333 | soprannaturale; con il lavacro del battesimo viene reintegrato nel suo 194 3. 3. 1. 3. 333 | vivrò, per l’istituzione del battesimo, e nell’eternità continuerò 195 3. 3. 1. 3. 333 | custodisci irreprensibile il tuo battesimo; osserva i comandi di Dio, 196 3. 3. 1. 3. 333 | battesimale? Ho custodito il mio battesimo in modo irreprensibile? 197 3. 3. 2. 1. 334 | 14). Egli mi condusse al battesimo. Io pregherò perciò per 198 3. 3. 2. 1. 334 | ora i mirabili effetti del battesimo.~ 199 3. 3. 2. 1. 334 | Io, con il battesimo, sono rinato, ossia ebbe 200 3. 3. 2. 1. 334 | Spirito Santo» (Tt 3,4 s.). Il battesimo si chiama lavacro di rigenerazione 201 3. 3. 2. 1. 334 | sepolti con lui, mediante il battesimo che ci univa nella morte, 202 3. 3. 2. 1. 334 | Scendono nell’acqua (del battesimo) morti, e ne risalgono vivi» ( 203 3. 3. 2. 1. 334 | Gerusalemme dichiara che il battesimo non solo è un sepolcro nel 204 3. 3. 2. 1. 334 | perciò il sacramento del battesimo è il primo di tutti i sacramenti, 205 3. 3. 2. 2. 335 | 2. Il sacramento del battesimo imprime il carattere.~ 206 3. 3. 2. 2. 335 | 2. Il sacramento del battesimo imprime il carattere, dal 207 3. 3. 2. 2. 335 | Perciò, come è valido il battesimo conferito da chiunque abbia 208 3. 3. 2. 2. 335 | ricevette validamente il battesimo rimane soggetto alle leggi 209 3. 3. 2. 2. 335 | d) Il quarto effetto del battesimo è la remissione del peccato 210 3. 3. 2. 2. 336 | 1, 6, 21). Per mezzo del battesimo l’uomo viene incorporato 211 3. 3. 3. 1. 337 | Considererò il rito del battesimo, per un duplice scopo.~ 212 3. 3. 3. 1. 337 | Considererò il rito del battesimo, per un duplice scopo: per 213 3. 3. 3. 1. 337 | Il candidato al battesimo aspetta alla porta della 214 3. 3. 3. 2. 339 | degno della grazia del tuo battesimo conservi la ferma speranza, 215 3. 3. 3. 3. 340 | dipende il ricevere o meno il battesimo e perciò è sommamente necessario 216 3. 4. 1. 1. 342 | consumazione relativamente al battesimo; o sigillo e segnacolo perché 217 3. 4. 1. 1. 342 | da Tertulliano: «(Dopo il battesimo) si impongono le mani per 218 3. 5. 1. 1. 349 | per modo transeunte; il battesimo, per esempio, si dà con 219 3. 5. 1. 3. 351 | spirituale, al modo che nel battesimo l’abluzione con l’acqua 220 3. 5. 2. 1. 352 | soprannaturale alla vita. «Con il battesimo rinasciamo spiritualmente; 221 3. 7. 1. 1. 368 | peccati commessi dopo il battesimo. In questo sacramento viene 222 3. 7. 1. 1. 368 | riconciliazione è un più laborioso battesimo, la seconda tavola di salvezza 223 3. 7. 1. 1. 369 | la grazia per mezzo del battesimo, ma anche ridonando la speranza 224 3. 9. 1. 1. 387 | confermazione al~ ~~ ./. battesimo; così è chiaro che la penitenza 225 3. 10. 1. 3. 396 | membro della Chiesa col battesimo, soldato di Cristo con la 226 3. 11. 1. 1. 402 | sono tali, per esempio nel battesimo, tutte le azioni e parole ( 227 3. 11. 2. 2. 405 | letture della Messa, del battesimo, della confermazione, dell’ 228 3. 11. 3. 2. 408 | rinasce spiritualmente con il battesimo; l’Epifania ricorda le prime 229 3. 13. 1. 3. 422 | sacramentali: così avviene nel battesimo, nella riconciliazione dell’ 230 3. 13. 2. 3. 425 | stola che hai ricevuto nel battesimo. Ed io, in virtù della facoltà 231 3. 15. 2. 1. 442 | Dio». Ed ancora: «Dopo il battesimo è necessaria all’uomo la 232 3. 15. 2. 1. 442 | entrare in cielo. Ancorché il battesimo rimetta i peccati rimane 233 3. 18. 2. 1. 465 | solo mediante la grazia del battesimo si può riacquistare la speranza 234 3. 19. 3. 3. 477 | amministrare i sacramenti del battesimo, della santissima eucaristia, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
235 SP01.341201. 1. 1 | Per la rinascita del Battesimo in Gesù Cristo siamo nello 236 SP01.380000. 1. 1 | ammissione: studio, nascita, Battesimo, Cresima, salute, condotta, 237 SP01.400820. 2. 5 | vi è stata infusa nel S. Battesimo; perché i vostri genitori, 238 SP01.400820. 3. 8 | minato nel figlio la fede del battesimo, il romanzo dimenticato 239 SP02.481200. 2. 1c1 | del Battesimo, in cui adoriamo e ringraziamo 240 SP02.490500. 1. 2c1 | L'icona rappresenta il Battesimo di S. Paolo. Recitiamo a 241 SP02.501200. 2. 3c2 | uomini giunsero al santo Battesimo e la Chiesa si estese a 242 SP02.510100. 3. 2c1 | nella Chiesa per mezzo del Battesimo, Cresima, Eucarestia, ecc. 243 SP02.520300. 4. 2c2 | indiano che ricevette il battesimo a 20 anni dal missionario 244 SP02.510600. 1. 1c1 | Signore della vita, del Battesimo, della vocazione religiosa, 245 SP02.520200. 1. 1c1 | secondo. L’acqua per il battesimo deve essere acqua naturale 246 SP02.521000. 7. 3c1 | Il Battesimo~ 247 SP02.530300. 3. 4c2 | promesse fatte per me nel battesimo; accrescete in me la fortezza 248 SP02.531000. 1. 1c2 | esempio, per l'acqua del battesimo che vuole pura, consacrata, 249 SP02.531100. 1. 2c1 | nascita, che avviene nel battesimo, acquista il diritto di 250 SP02.540300.10. 5c1 | corpo è riconsacrato nel battesimo, dove per l'acqua e lo Spirito 251 SP02.540900. 5. 2c2 | infuse il dono della fede nel Battesimo.~ ~ 252 SP02.540900. 7. 3c1 | portarlo a concludere col battesimo. «Non misit me Dominus baptizare, 253 SP02.541200. 3. 4c1 | discorsi del Signore; il battesimo, la penitenza e l’eucarestia; 254 SP02.550200. 4. 1c2 | la grazia santificante: Battesimo, Cresima e Penitenza. ~ 255 SP02.550200. 5. 6c1 | in due antifone, anche il Battesimo di Gesù, dopo il quale il 256 SP02.550200. 8. 7c2 | dopo averla acquistata nel Battesimo, e, forse, riacquistata 257 SP02.560100. 1. 1c1 | volontà. Lo Spirito Santo nel Battesimo dà più abbondanza di grazia 258 SP02.610400. 5. 4c1 | falegname. Poi il digiuno, il battesimo di Giovanni, le tentazioni.~ 259 SP02.630100. 1. 1c2 | che servirebbe la vita, il battesimo, la vocazione se non ci 260 SP02.630100.12. 4c1 | Sacramenti, incominciando dal Battesimo, in cui si diviene figli 261 SP02.630100.17. 4c2 | b) Chiede e riceve il battesimo di Giovanni, confondendosi 262 SP02.630100.20. 5c1 | Sacramenti da Gesù Istituiti. Nel Battesimo «nasci denuo».~ ~ ./. 263 SP02.631100. 1. 3c1 | anime col sacramento del battesimo. Nel battesimo infatti si 264 SP02.631100. 1. 3c1 | sacramento del battesimo. Nel battesimo infatti si forma nel battezzato 265 SP02.631100. 1. 3c1 | state infuse in noi nel battesimo, così avviene di tutte le 266 SP02.640200. 5. 5c1 | sacramenti incominciando dal battesimo, penitenza, confermazione, 267 SP02.640500.12. 6c1 | il fine soprannaturale: battesimo, con le virtù teologali ( 268 SP02.640500.14. 8c1 | volta, «nasci denuo», nel battesimo.~ 269 SP02.640500.14. 8c1 | che sono state infuse nel battesimo stesso, cioè: virtù della 270 SP02.640500.14. 8c2 | sviluppa una pianta. Nel battesimo è immesso nel bambino il 271 SP02.651200. 3. 2c1 | la vita della grazia col battesimo.~ 272 SP02.661200. 5. 4c2 | Sacramenti, partendo dal Battesimo.~ 273 SP02.690400.12. 6c1 | III – Nel battesimo la SS. Trinità entra nell’ 274 SP02.690400.12. 6c1 | nostro è consacrato dal battesimo e dagli altri sacramenti.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
275 0. 0. 3. 3. 0. 82| presentare il certificato di Battesimo e di Cresima. Devono inoltre 276 0. 0. 7. 5. 0. 225| creazione e con le grazie del Battesimo. Il fanciullo ha ricevuto 277 0. 0. 7. 5. 0. 225| fanciullo ha ricevuto nel Battesimo le grazie per vivere la 278 0. 0. 7. 5. 0. 226| bambini che non hanno il battesimo; lo si porti vicino all’ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
279 0. 0. 5. 2. 0. 102| grazia, es. l’acqua nel battesimo; ma contiene l’Autore della Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
280 0. 0. 6. 2. 0. 126| Cresima è complemento del Battesimo; con essa il cristiano diviene Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
281 0. 0. 5. 6. 0. 123| convenientemente e prepararli al battesimo.~ ./. 282 0. 0. 10.10. 0. 243| sono pervenuti al santo battesimo, e in ogni parte del mondo 283 0. 0. 11. 9. 0. 278| uomini giunsero al santo Battesimo e la Chiesa si estese a 284 0. 0. 12. 2. 0. 285| espresso nella cerimonia del Battesimo, che cominciò: «Che ./. 285 0. 0. 12. 2. 0. 286| sono rinnovati i voti del Battesimo.~