| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] secolaresco 2 secolari 289 secolarità 3 secoli 284 secolo 153 second' 1 seconda 330 | Frequenza [« »] 285 divin 284 città 284 quattro 284 secoli 283 stata 283 stati 282 generalizia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze secoli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 2. 0. 30 | della Chiesa nel corso dei secoli applicando le dottrine che
2 1. 2. 3. 0. 0. 55 | dei disegni di Dio, nei secoli affidò sempre ai religiosi
3 1. 2. 12. 2. 0. 116 | come «all’opera di tutti i secoli».~
4 1. 3. 1. 1. 0. 134 | conservasse integro attraverso i secoli e non si corrompesse quanto
5 1. 3. 1. 2. 0. 135 | Nei secoli seguenti San Leone Magno,
6 1. 3. 3. 1. 0. 145 | nella consumazione dei secoli si svelerà Amore; e quello
7 1. 3. 3. 2. 0. 149 | diportati nel corso dei secoli, verso la religione. Esaminare
8 1. 3. 3. 2. 0. 150 | Liturgia hanno fatto lungo i secoli, per giungere al punto in
9 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| Pietro, come se già da molti secoli cercasse di allontanare
10 1. 3. 8. 0. 0. 188 | sua storia attraverso i secoli, appare chiaro quando si
11 1. 3. 8. 1. 0. 190 | Spirito Santo, sarà nei secoli la custode e la Maestra
12 1. 3. 8. 2. 0. 194 | pura la fede attraverso i secoli e diffondendola, presso
13 1. 3. 8. 2. 0. 195 | scismatici ./. sorti nei secoli, in seno ad essa, lo fece
14 1. 3. 8. 4. 0. 199 | senso: la continuazione nei secoli della vita di Gesù Cristo.~
15 1. 3. 9. 3. 0. 206 | graduale sviluppo attraverso i secoli, quale ci è attestato dalla
16 1. 3. 12. 3. 0. 232 | così lungo il corso dei secoli attira misticamente i cristiani
17 1. 3. 14. 0. 0. 247 | Nei secoli di ferro dell’alto Medio
18 1. 3. 15. 1. 0. 258 | Papi. Quelli dei primi tre secoli furono quasi tutti martiri
19 1. 3. 15. 1. 0. 259 | bene abbia compiuto nei secoli lo zelo indefesso dei Pontefici
20 1. 3. 15. 2. 0. 261 | dai Pontefici attraverso i secoli, circa la divulgazione,
21 1. 3. 23. 1. 0. 331 | esperienza invece di tanti secoli dimostra che il missionario
22 1. 3. 29. 1. 0. 371 | e quelli che furono nei secoli, non esclusi quelli delle
23 1. 5. 4. 1. 0. 484 | dottrina, zelo sopra tutti i secoli, come una stella di bellezza
24 1. 5. 4. 4. 0. 484 | innalzato al cospetto dei secoli: la lettera sua ai Romani,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
25 1.Introd. 0. 0. 5 | cielo, ha lungo il corso dei secoli stabilite regole, determinate
26 2. 2. 0. 6. 93 | non quelle vissute dieci secoli or sono, ma quelle che vivono
27 1. 4. 1. 0. 240 | ecclesiastica dei primi secoli, vien spontanea la domanda:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 Prefa. 2. 4. 12 | amore; ora e sempre e nei secoli dei secoli.~
29 Prefa. 2. 4. 12 | sempre e nei secoli dei secoli.~
30 Prefa. 3. 1. 13 | regge la storia e guida i secoli: infatti essi, per volontà
31 Prefa. 4. 1. 15 | così oggi e così sempre nei secoli. Chi accoglie il Figlio
32 Prefa. 4. 3. 16 | Tuoi santi. Per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~ ~
33 Prefa. 4. 3. 16 | Per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~ ~
34 Prefa. 24. 2. 56 | Tu che vivi e regni per i secoli dei secoli.~ ~ ~ ~ ~
35 Prefa. 24. 2. 56 | e regni per i secoli dei secoli.~ ~ ~ ~ ~
36 Prefa. 41. 0. 95 | si tratta di anni né di secoli, né di miliardi di secoli;
37 Prefa. 41. 0. 95 | secoli, né di miliardi di secoli; ma si tratta di un’eternità
38 Prefa. 41. 1. 95 | a miliardi di anni e di secoli di spasimi indicibili?~ ~
39 Prefa. 66. 1. 153 | oggi e fino alla fine dei secoli riprende l’ascesa verso
40 Prefa. 69. 1. 163 | Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~
41 Prefa. 69. 1. 163 | Santo per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~
42 Prefa. 85. 0. 204 | Spirito Santo per tutti i secoli.~ ~ ~ ~
43 1. 1. 1. 233 | la Chiesa nel decorso dei secoli sempre più chiaramente spiegò
44 1. 4. 1. 242 | Gesù Cristo che vive nei secoli.~ ~
45 1. 8. 0. 252 | ed ora, e sempre, e nei secoli dei secoli».~
46 1. 8. 0. 252 | sempre, e nei secoli dei secoli».~
47 1. 38. 1. 329 | Lui la gloria per tutti i secoli!... «sia che viviamo, viviamo
48 1. 49. 0. 357 | di quante nel corso dei secoli avrebbe ricevuto Gesù.~ ~
49 1. 50. 1. 360 | Per Gesù tante anime, nei secoli arderanno di amore; ma purtroppo
50 1. 61. 0. 390 | con voi fino alla fine dei secoli» (Mt. 28, 20). Più di tutto
51 1. 74. 0. 423 | opera fino al termine dei secoli. «Come il Padre ha mandato
52 1. 74. 0. 424 | stessa di Gesù durante i secoli: «Tu sei Pietro e su questa
53 1. 74. 0. 425 | possa lodare per tutti i secoli dei Secoli. Così sia.~ ~ ~ ~
54 1. 74. 0. 425 | lodare per tutti i secoli dei Secoli. Così sia.~ ~ ~ ~
55 1. 117. 1. 511 | Romano assalito durante i secoli da potenti nemici: gli imperatori
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 0. 3. 3. 13 | abitazione celeste per vivere nei secoli dei secoli. Così sia».~ ~ ./.
57 0. 3. 3. 13 | per vivere nei secoli dei secoli. Così sia».~ ~ ./.
58 0. 14. 1. 39 | ingiurie con cui nel corso dei secoli l’umana malizia l'avrebbe
59 0. 16. 1. 44 | Croce sino alla fine dei secoli in espiazione dei peccati
60 0. 20. 1. 55 | e regni Dio per tutti i secoli dei secoli.~ ~
61 0. 20. 1. 55 | Dio per tutti i secoli dei secoli.~ ~
62 0. 20. 0. 56 | e regni Dio per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~ ~ ~
63 0. 20. 0. 56 | Dio per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~ ~ ~
64 0. 21. 4. 58 | regni, Dio, per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~ ./.
65 0. 21. 4. 58 | per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~ ~ ./.
66 0. 38. 0. 100 | Santo regni per tutti i secoli dei secoli».~
67 0. 38. 0. 100 | regni per tutti i secoli dei secoli».~
68 0. 53. 4. 141 | remissione dei peccati per i secoli infiniti. Così sia.~ ~ ./.
69 0. 56. 0. 148 | coloro che nel corso dei secoli, rifulsero per scienza e
70 0. 58. 1. 153 | sempre in cielo. Ovunque nei secoli arrivò un apostolo, un sacerdote,
71 0. 64. 0. 168 | Gesù Cristo, per tutti i secoli.~ ~
72 0. 71. 1. 185 | è pure della Chiesa nei secoli.~
73 0. 72. 1. 187 | non muta; mentre cambia i secoli come si sostituisce un abito
74 0. 73. 1. 191 | Lui che vive e regna nei secoli dei secoli.~
75 0. 73. 1. 191 | vive e regna nei secoli dei secoli.~
76 0. 74. 1. 193 | avvenimento che si perpetua nei secoli: sono i Magi che vengono
77 0. 80. 1. 212 | indefettibile, risanatore, domina i secoli ed estende i Suoi frutti
78 0. 80. 1. 214 | divine misericordie nei secoli eterni. Cosi sia.~ ~ ~
79 0. 103. 1. 282 | morte, e al Paraclito, per i secoli dei secoli Così sia.~ ~
80 0. 103. 1. 282 | Paraclito, per i secoli dei secoli Così sia.~ ~
81 0. 104. 0. 285 | fino alla consumazione dei secoli». Quindi il prefazio rappresenta
82 0. 104. 0. 286 | le cose: a Lui gloria nei secoli. Amen.~ ~ ~ ~
83 0. 107. 2. 295 | Spirito Santo; per tutti i secoli. Così sia.~ ~
84 0. 108. 1. 296 | barca; era di Pietro. Nei secoli futuri sempre Gesù insegnerà
85 0. 108. 0. 297 | Vescovi. E questi sempre, nei secoli, vennero inviati nelle diverse
86 0. 116. 0. 320 | terrena; l’esercita nei secoli come persona mistica ch'
87 0. 132. 0. 364 | la Chiesa, nel corso dei secoli.~ ~
88 0. 138. 0. 380 | che, fino al termine dei secoli, dichiarerà ciò che si deve
89 0. 138. 0. 380 | abbatteranno mai la Chiesa. Venti secoli di storia sono una conferma
90 0. 139. 1. 383 | che unisce la serie dei secoli dell’Antico Testamento,
91 0. 139. 1. 383 | Testamento, con la serie dei secoli del Nuovo Testamento. Mosè
92 0. 147. 1. 402 | la prescrizione di tanti secoli.~ ~ ./. Ha i poteri regali:
93 0. 147. 0. 404 | canti gloria e onore nei secoli. Così sia.~ ~ ./.
94 0. 148. 2. 407 | con Te, vive e regna nei secoli dei secoli Così sia.~ ~ ~ ~
95 0. 148. 2. 407 | vive e regna nei secoli dei secoli Così sia.~ ~ ~ ~
96 0. 4. 3. 421 | Spirito Santo per tutti i secoli. Così sia.~ ~
97 0. 5. 0. 422 | come si sono ottenute nei secoli passati. Secondo: risvegliare
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
98 1. 3. 2. 0. 36(12) | filosofia, che divenne per secoli la dottrina ufficiale della
99 1. 3. 2. 0. 38 | possibile nella vita presente. I secoli non aggiungeranno altro,
100 1. 3. 2. 0. 38 | fede che non la donna dei secoli addietro. Ella ha da prevedere
101 1. 4. 2. 0. 46 | poi durarono per molti secoli nella Chiesa e in qualche
102 1. 6. 1. 0. 62 | primitivo. Dopo diciannove secoli la donna cristiana ./. gode
103 2. 2. 1. 0. 72 | divina che Gesù conduce da secoli nei tabernacoli. E che fa
104 2. 4. 2. 2. 162 | vostro Vangelo nei primi secoli. Vi sovvenga che voi foste
105 3. 10. 0. 1. 289 | vero apostolato ignoto ai secoli scorsi». È l’apostolato
106 3. 12. 8. 0. 330 | alle diaconesse dei primi secoli: colla differenza, però,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
107 0. 1. 2. 9 | Calvario fino al termine dei secoli, si fa da Maria. Nel Presepio,
108 0. 1. 3. 11 | cielo fino alla fine dei secoli: sempre dona Gesù.~
109 0. 1. 5. 13 | vigore ogni apostolato nei secoli. Senza Dio nulla di quanto
110 0. 3. 1. 24 | Apostola. Ieri, oggi, nei secoli.~
111 0. 3. 1. 25 | ripeterà sino alla fine dei secoli. E se non si troverà Maria,
112 0. 3. 2. 26 | Ebrei; così oggi, così nei secoli.~
113 0. 3. 3. 28 | edificio della fede di tutti i secoli.~ ~
114 0. 4. 2. 36 | Cenacolo ad oggi, e nei secoli.~
115 0. 5. 5. 50 | ma sino al termine dei secoli».~
116 0. 7. 2. 62 | predica che si perpetua nei secoli.~
117 0. 13. 3. 107(3) | cioè il mistero nascosto da secoli e da generazioni, ma ora
118 0. 14. 2. 114 | continua nel corso dei secoli l'opera di apostolato del
119 0. 15. 3. 122 | discendenza per tutti i secoli» (Lc. 1, 39-55).~
120 0. 15. 4. 123 | misericordia continuerà nei secoli per quanti temono il peccato.
121 0. 16. 2. 128 | anime. Ella farà sempre nei secoli, quanto compì appena il
122 0. 17. 1. 134 | dell'umano riscatto che i secoli da tempo attendevano, il
123 0. 18. 1. 141 | è la continuazione, nei secoli, e l'estensione nel tempo,
124 0. 18. 1. 141 | con voi sino alla fine dei secoli». E' nella Chiesa che Egli
125 0. 18. 2. 143 | sua marcia attraverso i secoli e le nazioni. E là stava
126 0. 18. 2. 143 | Segue una serie di secoli per la Chiesa. In ogni pagina
127 0. 19. 5. 156 | cambia sostanzialmente coi secoli. E se è vero, come certamente
128 0. 20. 2. 164 | la Chiesa, durante vari secoli.~
129 0. 21. 5. 178 | Gesù Cristo dispone i secoli e guida la storia per volgere
130 0. 22. 3. 188 | persecuzioni, per lo spazio di due secoli. Si calcola che fossero
131 0. 23. 3. 197 | umana non cambia molto coi secoli. E se è vero, come certamente
132 0. 23. 4. 197 | tutti i Dodici. E poi, nei secoli, di migliaia e milioni di
133 0. 25. 2. 212 | Villanova). Ella sempre, nei secoli, propagò la fiamma dell'
134 0. 26. 4. 222 | già malamente invalso nei secoli passati di costringere invece
135 0. 27. 3. 233(7) | tutti possiamo godere nei secoli dei secoli con Lui, con
136 0. 27. 3. 233(7) | possiamo godere nei secoli dei secoli con Lui, con il Padre e
137 0. 30. 1. 253 | Nei secoli poi Maria, dal suo trono
138 0. 30. 1. 253 | numero degli eletti e dei secoli.~ ~
139 0. 30. 4. 260 | In principio e prima dei secoli Maria esisteva nella mente
140 0. 32. 1. 273 | soltanto cento miliardi di secoli!) non spendete cinque minuti
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
141 3. 27 | Due coniugi di Roma tanti secoli fa, non avendo figli ed
142 6. 55 | attuale, che si prolunga nei secoli, che glorifica il Signore
143 7. 62 | oggi, non vivono due o tre secoli fa. Le forme moderne sono
144 10. 82 | giorni». Cioè, in tutti i secoli vi sono state anime ardenti
145 10. 83 | si sceglie nel corso dei secoli tante anime generose. San
146 12. 98 | esercito di anime lungo i secoli ha seguito Maria, la~ ~~ ./.
147 19. 151 | Dio, quanti Santi, lungo i secoli, hanno seguito Gesù più
148 19. 151 | fronte a cento milioni di secoli di eternità? E l'eternità
149 19. 151 | finisce dopo cento milioni di secoli. Le vergini prudenti e le
150 19. 155 | una forma sconosciuta ai secoli passati; e cioè che vi siano
151 35. 287 | stragrande, martiri di tutti i secoli, non escluso il tempo presente.
152 49. 370 | anni, né cento milioni di secoli; ma l'eternità! Noi potevamo
153 55. 412 | preghiera usata da tanti secoli. Ed è utile prendere un
154 62. 448 | A Roma, nei primi tre secoli in cui si sono succeduti
155 64. 458 | E ciò lo scrisse sette secoli prima che il Figlio di Dio
156 66. 470 | giorni fino alla fine dei secoli» (Mt 28,20). Gli uomini
157 66. 470 | sempre, fino alla fine dei secoli. Quelli che gridavano: «
158 66. 471 | fino alla consumazione dei secoli». L'ultimo atto del mondo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
159 1. 1. 1. 0. 25 | Questa è nuova»: già fu nei secoli che ci precedettero. Delle
160 3. 2. 4. 0. 250 | Il suo grido traverserà i secoli, avrà la sua ripercussione
161 3. 3. 3. 1. 260(26) | unico Dio onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen” (1Tm 1,
162 3. 3. 3. 1. 260(26) | e gloria nei secoli dei secoli. Amen” (1Tm 1,17).
163 4. 1. 2. 0. 293 | non si contano anni, né secoli; non occorrono orologi,
164 4. 1. 2. 0. 294 | che rappresentino tanti secoli; quale cifra immensa! non
165 4. 1. 2. 0. 294 | fossero passati tutti quei secoli, sarebbe finita l'eternità?
166 4. 1. 2. 0. 294 | da principio. Che se quei secoli passassero anche mille,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
167 1. 1. 1. 1. 15 | cose. A lui la gloria nei secoli. Così sia» (Rm 11,36).~~ ./.
168 1. 2. 1. 1. 22 | perdurasse sino alla fine dei secoli, e si~ ~~ estendesse in
169 1. 12. 1. 1. 110 | Chiesa, fino alla fine dei secoli, il sacrifizio della croce;
170 1. 13. 2. 1b. 120 | può evaporare. E da tanti secoli continua tale annientamento!~
171 1. 13. 2. 3. 121 | successivamente, attraverso i secoli, le abominazioni, le ingiurie,
172 1. 15. 3. 3. 142 | germoglio; sia lode per tutti i secoli» (cf Messale e Breviario,
173 1. 15. 3. 3. 142 | possa lodare Dio per tutti i secoli dei secoli. Così sia» (Breviario
174 1. 15. 3. 3. 142 | Dio per tutti i secoli dei secoli. Così sia» (Breviario Romano,
175 1. 16. 3. 1. 150 | regni, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Così sia. Signore,
176 1. 16. 3. 1. 150 | sempre, e nei secoli dei secoli. Così sia. Signore, pietà
177 2. 6. 2. 1b. 217 | questa virtù, che da tanti secoli ed anche al presente, si
178 3. 1. 1. 2. 312 | generazioni che si susseguono nei secoli, quando i singoli uomini
179 3. 1. 1. 2. 313 | Chiesa per perpetuare nei secoli l’opera di salvezza, così,
180 3. 3. 1. 3. 333 | celeste, e possa vivere nei secoli dei secoli. Così sia» (Tit.
181 3. 3. 1. 3. 333 | possa vivere nei secoli dei secoli. Così sia» (Tit. 2, cap.
182 3. 9. 3. 1. 391 | Santo regni per tutti i secoli dei secoli. Cosi sia.~
183 3. 9. 3. 1. 391 | regni per tutti i secoli dei secoli. Cosi sia.~
184 3. 9. 3. 1. 391 | Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~
185 3. 9. 3. 1. 391 | Santo per tutti i secoli dei secoli. Così sia.~
186 3. 9. 3. 3. 392 | stesso Spirito Santo nei secoli dei secoli. Così sia.~
187 3. 9. 3. 3. 392 | Spirito Santo nei secoli dei secoli. Così sia.~
188 3. 11. 2. 1. 405 | estensione attraverso i secoli. Come Cristo diede i sacramenti
189 3. 11. 3. 2. 408 | Pentecoste rappresentano i secoli nei quali il regno di Dio
190 3. 12. 1. 1. 411 | pubblica. Tuttavia, nei secoli terzo e quarto, le ore canoniche
191 3. 14. 1. 3. 432 | 3. Fin dai primi secoli della Chiesa.~
192 3. 14. 1. 3. 432 | 3. Fin dai primi secoli della Chiesa, subito dopo
193 3. 16. 1. 2. 448 | dei santi. Fin dai primi secoli della Chiesa, nei deserti
194 3. 19. 1. 3. 471 | fatto che i Druidi, molti secoli prima della venuta di Cristo,
195 3. 19. 1. 3. 471 | generazioni di dei. Tuttavia nei secoli successivi per tutto il
196 3. 20. 2. 3. 486 | culto prestato nel corso dei secoli alla beata Maria Vergine,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
197 SP01.350210. 1. 1 | il Padre abbia adattati i secoli al suo Divin Figlio e come
198 SP01.350210. 1. 1 | osserva il succedersi dei secoli, da Adamo ad oggi, con sicurezza.
199 SP01.350210. 1. 1 | vostra luce nello studio dei secoli e dei popoli. Studiare la
200 SP01.350210. 1. 1 | e confessare: al Re dei secoli immortale e invisibile onore
201 SP01.350401. 1. 1 | Apostoli; ed il succedersi dei secoli ne rivela sempre più la
202 SP01.350401. 1. 1 | primi momenti e nei primi secoli della Chiesa.~° ° °~
203 SP01.360401. 1. 1 | studiosi di materie civili. Nei secoli tanti Sacerdoti e Religiosi
204 SP01.400820. 3. 7 | perché la Chiesa attraverso i secoli, ha stabilito un Indice
205 SP02.470500. 1. 3c1 | disporrà gli avvenimenti dei secoli verso di Lui, essendo suo
206 SP02.480400. 1. 1c1 | l’Italia? Maria! Come nei secoli passati; quando l’eresia,
207 SP02.500200. 1. 1c1 | furono Religiosi che per secoli furono obbligati all’Ufficio
208 SP02.500300. 1. 2c1 | superficiale, dopo tanti secoli di cristianesimo, si constata
209 SP02.501200. 2. 2c1 | edificio della fede di tutti i secoli.~
210 SP02.501200. 2. 3c1 | le insidie di Erode. Nei secoli delle grandi eresie e nei
211 SP02.520300. 4. 2c2 | Ora, dopo quasi venti secoli di cristianesimo vi è ancora
212 SP02.530200. 1. 1c1 | Per alcuni secoli di storia ecclesiastica,
213 SP02.530400. 3. 2c2 | relativamente facile; lavoro che da secoli nei seminari, e da 1900
214 SP02.530400. 3. 2c2 | ma è cosa che da molti secoli si compie nella Chiesa,
215 SP02.530800. 1. 3c2 | coloro che nel corso dei secoli rifulsero per scienza e
216 SP02.540300. 1. 1c1 | mondo, che vivi e regni nei secoli dei secoli» (Dalla Liturgia).~ ~
217 SP02.540300. 1. 1c1 | vivi e regni nei secoli dei secoli» (Dalla Liturgia).~ ~
218 SP02.540800. 1. 2c1 | tale sino alla fine dei secoli. Tutto mosse, tutto illuminò,
219 SP02.541200. 1. 1c1 | Ella compie attraverso i secoli; missione affidatale da
220 SP02.541200. 2. 2c1 | Per tutti i secoli dei secoli. – Amen.~
221 SP02.541200. 2. 2c1 | Per tutti i secoli dei secoli. – Amen.~
222 SP02.550100. 4. 2c2 | insediati in quelle anime da secoli impediscono la penetrazione
223 SP02.550300.10. 4c2 | bene ricordare alcuni dei secoli antecedenti: Taziano, Tertulliano,
224 SP02.560300. 1. 1c2 | e sociale. La storia dei secoli ne è la prova.~
225 SP02.570600. 0. 1 | che da Giuda seguirono nei secoli fino ad oggi.~
226 SP02.571200. 2. 2c2 | i missionari di tutti i secoli arrivati da nazioni cattoliche
227 SP02.580200. 2. 1c2 | chiave di volta tra due secoli. Ed a completare il pensiero
228 SP02.580200. 2. 2c1 | verità desiderato per tanti secoli e invano cercato; allora
229 SP02.580200.13. 4c2 | le cose. A Lui gloria nei secoli. Amen».~ ~
230 SP02.580200.14. 4c2 | mistero tenuto nascosto per secoli eterni, ma ora manifestato,
231 SP02.580200.14. 4c2 | Gesù Cristo, sia gloria nei secoli dei secoli! Amen!».~ ~ ./.
232 SP02.580200.14. 4c2 | sia gloria nei secoli dei secoli! Amen!».~ ~ ./.
233 SP02.581000. 1. 2c2 | la definizione attesa da secoli su la corporea Assunzione
234 SP02.581000. 1. 3c2 | nostra Chiesa. Diciannove secoli di storia lo provano. La
235 SP02.581100. 3. 4c1 | ecclesiastica attraverso i secoli ci mostra ondeggiamenti
236 SP02.590200. 1. 1c1 | Istituti esistenti da varii secoli, ma da studiare le migliori
237 SP02.590900. 5. 3c2 | Romano negli ultimi due secoli.~
238 SP02.630200. 3. 3c1 | Vito: Il Dominatore dei secoli; ed. Paoline, 1958.~
239 SP02.630200. 3. 6c2 | quel mistero nascosto da secoli in Dio... che ora è stato
240 SP02.630700. 1. 1c2 | rinnovano nella vita dei secoli: per il nostro si dirà sempre: “
241 SP02.630700. 2. 3c1 | Gesù Cristo, sia gloria nei secoli dei secoli” (Rom. 16, 27).
242 SP02.630700. 2. 3c1 | sia gloria nei secoli dei secoli” (Rom. 16, 27). Eccezioni
243 SP02.630700. 2. 3c2 | tutte le generazioni, nei secoli dei secoli» (Ef. 3, 21).~ ~
244 SP02.630700. 2. 3c2 | generazioni, nei secoli dei secoli» (Ef. 3, 21).~ ~
245 SP02.630700. 3. 5c1 | onore, gloria e potenza nei secoli dei secoli”».~ ~
246 SP02.630700. 3. 5c1 | e potenza nei secoli dei secoli”».~ ~
247 SP02.640600. 1. 8c1 | Nei secoli si distinsero in Alba, tra
248 SP02.641200. 1. 2c1 | gravi ed attuali da quattro secoli non si sono più trattati
249 SP02.650800. 2. 3c1 | questo continuo, di tanti secoli, chiaro intervento di Dio:
250 SP02.651100. 1. 1c1 | sino alla consumazione dei secoli. Chi ascolta voi, ascolta
251 SP02.651100. 1. 1c1 | celato, sin dalle origini dei secoli, in Dio, che ha creato ogni
252 SP02.651100. 3. 3c1 | sua missione e vive nei secoli, offrendo a tutti la salvezza;
253 SP02.651100. 3. 4c1 | vivrà fino al termine dei secoli.~* * *~
254 SP02.651100. 3. 4c1 | milioni di uomini di tutti i secoli che hanno diradato le tenebre
255 SP02.651100. 9. 7c2 | La Bibbia è stata per secoli, anche all'insaputa, educatrice
256 SP02.651200. 2. 1c1 | venerazione e per quella dei secoli futuri. Non potrà essere
257 SP02.661200. 1. 1c2 | sua vita, ma in tutti i secoli e oggi ancora parla all'
258 SP02.661200. 1. 1c1 | l'ammirazione di tutti i secoli, saranno sempre a consolazione,
259 SP02.661200. 2. 3c1 | mistero che restò nascosto per secoli e secoli, e che ora è stato
260 SP02.661200. 2. 3c1 | restò nascosto per secoli e secoli, e che ora è stato svelato
261 SP02.661200. 2. 3c1 | mezzo di Gesù Cristo, nei secoli dei secoli. Amen».~
262 SP02.661200. 2. 3c1 | Gesù Cristo, nei secoli dei secoli. Amen».~
263 SP02.670100. 2. 1c2 | l'ammirazione di tutti i secoli, sempre a consolazione,
264 SP02.670100. 4. 6c1 | celeste. A Lui sia gloria nei secoli dei secoli! Così sia» (IV,
265 SP02.670100. 4. 6c1 | sia gloria nei secoli dei secoli! Così sia» (IV, 18).~* * *~
266 SP02.670100. 4. 7c1 | molte nazioni. Per vari secoli erano i cristiani a cercare
267 SP02.671200. 1. 1c2 | secolo, o anche da parecchi secoli; ne sentono meglio il bisogno.~ ./.
268 SP02.680300. 1. 4c1 | nell'ampia visione dei secoli e nello sviluppo meraviglioso
269 SP02.680300. 1. 4c1 | Per quattordici secoli, nella cristianità si fece
270 SP02.680300. 1. 4c1 | San Giuseppe; ora, da sei secoli San Giuseppe è tanto conosciuto,
271 SP02.680800. 0. 4c2 | si sono moltiplicati nei secoli antecedenti, per mezzo della
272 SP02.690400. 5. 4c1 | sino alla consumazione dei secoli vivrà nell’Eucarestia. Conosciuta
273 SP02.690400.13. 6c1 | tutte le generazioni nei secoli dei secoli: Amen». (Ef 3,
274 SP02.690400.13. 6c1 | generazioni nei secoli dei secoli: Amen». (Ef 3,20).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
275 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | Istituti esistenti da vari secoli». In grassetto evidenziava
276 0. 0. 5. 3. 0. 152 | le cose. A Lui gloria nei secoli. Amen» (Rm 11,33-36).~
277 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Parroci; sempre riguardo ai secoli passati ed ai tempi presenti.~
278 0. 0. 13. 5. 0. 427 | una missione inaudita nei secoli passati e rivestita di una
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
279 0. 0. 2. 5. 0. 30 | sino alla consumazione dei secoli può salvarsi guardando alla
280 0. 0. 7. 6. 2. 158 | Romano negli ultimi due secoli.~
281 0. 0. 8. 3. 0. 170 | evoluzione e risultato di secoli.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
282 0. 0. 5. 4. 0. 120 | persecuzioni, altro i periodi dei secoli xiii, xv, xviii, altro il
283 0. 0. 11. 4. 0. 273 | edificio della fede di tutti i secoli.~
284 0. 0. 11. 6. 0. 276 | dalle insidie di Erode. Nei secoli delle grandi eresie e nei