Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scuola 504
scuolari 3
scuolaro 2
scuole 279
scuote 6
scuoterà 1
scuoteranno 1
Frequenza    [«  »]
280 ore
280 subito
279 naturale
279 scuole
278 formare
278 piena
278 quae
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

scuole
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 1. 0. 34 | catechismi, cultura cristiana, scuole.~ 2 1. 2. 13. 3. 0. 129 | dopo gli stendardi delle scuole della città, un elegante 3 1. 3. 7. 1. 0. 179 | Edizioni ridotte ad uso delle scuole e delle famiglie nelle quali 4 1. 3. 8. 1. 0. 191 | la sola morale; non varie scuole, ma l’unica scuola, quella 5 1. 3. 8. 2. 0. 193 | gioventù con l’istituzione di scuole e collegi.~ 6 1. 3. 13. 1. 0. 236 | fuori dalle accademie, dalle scuole, dall’ambiente dei dotti 7 1. 3. 14. 0. 0. 247 | Sorsero poi importanti scuole di catechismo ad Antiochia, 8 1. 3. 14. 2. 0. 251 | necessaria, anche nelle scuole rurali, perché si tratta 9 1. 3. 14. 3. 0. 255 | Le Scuole Catechistiche Parrocchiali 10 1. 3. 14. 3. 0. 255 | tenute come vere e proprie scuole, non inferiori alle altre, 11 1. 3. 14. 3. 0. 256 | perfezionare maestri per le scuole parrocchiali e pubbliche.~ 12 1. 3. 15. 4. 0. 264 | dottrinali, progressi ./. di scuole, definizioni di verità...); 13 1. 3. 23. 1. 0. 331 | ricoveri, orfanotrofi, scuole, opere di assistenza... 14 1. 3. 34. 2. 0. 407 | quindi alle collettività: scuole, caserme, istituti, confraternite, 15 1. 3. 35. 2. 0. 413 | ed insegnanti di tutte le scuole (dalle materne alle universitarie), 16 1. 3. 37. 0. 0. 429 | mondo è distinto in due scuole: la scuola di Cristo e la 17 1. 3. 37. 1. 0. 432 | mezzo di stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie al 18 1. 5. 5. 0. 0. 484 | sono tanti istituti, tante scuole, tanti bilanci, tanti provvedimenti Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
19 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Artigianelli, dei Fratelli delle Scuole Cristiane, dei Giuseppini 20 1. 3. 1. 3. 38 | insegnamento religioso nelle scuole, il riconoscimento delle 21 1. 5. 5. 2. 75 | gli~ ./. insegnanti delle scuole pubbliche e private: ma 22 2. 2. 0. 6. 94 | abolizione del catechismo nelle scuole: potrebbe anzi dare dei 23 2. 3. 1. 1. 99 | modi possibili: sarà con scuole di canto, sarà con dargli 24 2. 3. 7. 0. 115 | contrario al catechismo nelle scuole. Queste hanno da essere 25 2. 3.11. 0. 134 | ospedale, nel ricovero, nelle scuole, nell’oratorio, nel laboratorio! 26 2. 3.13. 0. 139 | in ospedali, opere pie, scuole, ecc.: potranno con questi 27 2. 4. 2. 1. 155 | stesso vien messo fuori delle scuole... Che se si sapesse discendere 28 1. 3.13 234 | 13. – Scuole di canto~ 29 1. 3.13. 0. 234 | dare molta importanza alle scuole di canto, in cui educare 30 1. 3.13. 0. 235 | ebbero dei disgusti da tali scuole!~ 31 1. 5. 2. 0. 293(6) | catechismo, Fratello delle Scuole Cristiane (a cura di), Berruti, 32 1. 5. 3. 0. 299(17) | libro di lettura per le scuole catechistiche, vol. 4, Ed. 33 1. 5. 4. 0. 300 | fondazione degli oratori e delle scuole parrocchiali.~ 34 1. 5. 4. 0. 302(23) | Periodico Religioso per le scuole della Dottrina Cristiana 35 1. 5. 5. 0. 302(24) | Borromeo, che organizzò le “scuole della dottrina cristiana”. 36 1. 5. 5. 0. 302(24) | come complemento delle scuole della dottrina cristiana; 37 1. 5. 5. 0. 302 | Attualmente il catechismo nelle scuole in Italia dalla malizia 38 1. 5. 5. 0. 303 | a tante cose: per es. a scuole serali, forse un giorno 39 1. 5. 5. 0. 303 | serali, forse un giorno a scuole confessionali, al circolo 40 1. 5. 5. 0. 304 | libera, per poter aprire scuole confessionali mantenute 41 1. 5. 5. 1. 304 | Salesiani e dei Fratelli delle Scuole~ ./. cristiane, ma poi sarà 42 1. 5. 5. 1. 306(25) | Oratori Festivi e sulle Scuole di Religione, che ha avuto 43 1. 5. 5. 1. 306(25) | Oratori Festivi e delle Scuole di Religione: la benedizione 44 1. 5. 5. 1. 306(25) | Gli oratori festivi e le scuole di religione, Eco del V 45 1. 5. 6. 1. 308 | figlie e i giovani: in queste scuole si darà un’istruzione più 46 1. 5. 6. 3. 310 | leggere e scrivere vi hanno scuole normali, tanti maestri, 47 1. 8. 2. 0. 333 | di teologia, tolto dalle scuole secondarie ogni resto di 48 1. 8. 2. 0. 333 | cacciare del tutto anche dalle scuole primarie. È una vera persecuzione 49 1. 8. 2. 0. 334 | cittadini nei rapporti colle scuole pubbliche, f) prendere iniziative 50 1. 8. 2. 0. 334 | aiuta il catechismo e le scuole religiose.~ 51 1. 8. 2. 0. 334 | possibile al catechismo mediante scuole parrocchiali ed oratori. 52 1. 8. 2. 0. 334 | facoltà di istituire le scuole confessionali.~ 53 1. 8. 2. 3. 338 | necessaria per gli studenti delle scuole secondarie e delle Università, 54 1. 8. 2. 3. 338 | tra i discepoli di tali scuole un circolo per la moralità: 55 1. 8. 2. 3. 339 | praticissimo per~ ./. oratori e scuole di religione potrebbe acquistare 56 1. 8. 2. 3. 339 | Gli oratori festivi e le scuole di religione - Eco del V 57 1. 8. 2. 4. 339 | Scuole serali e scuole invernali~ 58 1. 8. 2. 4. 339 | Scuole serali e scuole invernali~ 59 1. 8. 2. 4. 339 | Manuale del maestro per le scuole serali, Prof. Losio16 (Brescia, 60 1. 8. 2. 4. 339(16) | Manuale pel maestro delle scuole popolari, serali e festive, 61 1. 8. 2. 6. 341 | insegnamento del catechismo nelle scuole: ebbene, in questi casi 62 1. 8. 2. 14. 349 | tolgono il catechismo alle scuole? Ma in questa azione così 63 1. 9. 0. 0. 355 | ospedali, ospizi, asili, scuole? Quale gloria non sono per 64 indici. 3. 0. 0. 372 | Oratori Festivi e sulle Scuole di Religione, Torino, 28 65 indici. 4. 0. 0. 372 | Gli oratori festivi e le scuole di religione, Eco del 66 indici. 4. 0. 0. 372 | Libro di lettura per le scuole catechistiche, vol. 4, Ed. 67 indici. 4. 0. 0. 372 | catechismo, Fratello delle Scuole cristiane (a cura di), Berruti, 68 indici. 4. 0. 0. 372 | Manuale del maestro delle scuole popolari, serali e festive, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
69 Prefa. 84. 1. 200 | Guardarsi dal male. Nelle scuole, nelle officine, nelle fabbriche; 70 Prefa. 92. 0. 218 | la cultura cristiana, le scuole buone.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 1. 3. 1. 0. 32(6) | religione facoltativo nelle scuole del Regno d’Italia. Sarebbe 72 1. 3. 1. 0. 32(6) | licei, nei ginnasi e nelle scuole tecniche, togliendo così 73 1. 3. 1. 0. 32(6) | insegnamento religioso dalle scuole medie, che la legge precedente 74 1. 3. 1. 0. 32(6) | religioso in tutti i corsi delle scuole magistrali, una manovra 75 1. 3. 1. 0. 32(6) | permetterne l’insegnamento nelle scuole. Si era voluto dimenticare 76 1. 3. 1. 0. 32(6) | conservazione del catechismo nelle scuole. Nel censimento del 1901, 77 1. 3. 1. 0. 32(6) | famiglia sul catechismo nelle scuole, a Venezia non si erano 78 1. 3. 1. 0. 32(6) | sopra 10.000 alunni delle scuole elementari; a Torino 31 79 1. 3. 1. 0. 32(6) | sostenendo la fondazione di scuole cattoliche, elogiando i 80 1. 3. 1. 0. 32(6) | insegnamento della religione nelle scuole civiche, contro i 397 soltanto 81 1. 3. 2. 0. 35 | contrario al catechismo11 nelle scuole elementari; la seconda poi 82 1. 3. 2. 0. 35(11) | del tempio, ma di tutte le scuole, e come in piccolo veniva 83 1. 3. 2. 0. 35(11) | avversato”, escluso dalle scuole e poco frequentato anche 84 1. 3. 2. 0. 39 | Catechismi parrocchiali - Scuole di religione - Congregazioni 85 1. 3. 2. 0. 40 | casa, ecc. E tutto ciò in scuole di famiglia, in circoli 86 1. 3. 2. 0. 40 | in circoli di cultura, in scuole di sociologia, in apposite 87 1. 3. 2. 0. 40(19) | disciplina e degli studi. Aprì scuole popolari gratuite, appoggiò 88 1. 4. 3. 0. 47(22) | della Santa Infanzia, delle Scuole d’Oriente, di san Pietro 89 2. 2. 1. 2. 77 | monasteri, sono maestre delle scuole elementari, sono umili serve, 90 2. 2. 1. 3. 98 | oratori, dei ricreatori, delle scuole parrocchiali di catechismo.~ 91 2. 2. 1. 3. 99 | sono soliti radunarsi nelle scuole o nelle chiese per imparare 92 2. 3. 1. 3. 124(3) | articolo dell’epoca: «Nelle scuole e nelle piazze, nei libri 93 2. 3. 1. 3. 124 | nei libri buoni, nelle scuole di religione, nei circoli 94 2. 3. 1. 3. 128 | mandati possibilmente a scuole private-religiose. In esse 95 2. 3. 1. 3. 128 | almeno che egli frequenti le scuole di religione e legga qualche 96 2. 3. 1. 3. 130 | discrezione. Gli parli di certe scuole, officine, compagni, divertimenti, 97 2. 4. 3. 1. 169(17) | insegnamento religioso nelle scuole (problema evidenziato anche 98 2. 4. 3. 1. 169 | per il catechismo nelle scuole: ha aperto un numero stragrande 99 2. 4. 3. 1. 169 | un numero stragrande di scuole di catechismo, di igiene, 100 2. 4. 3. 1. 170 | altre ancora promossero scuole di religione, anche fra 101 2. 4. 3. 1. 170 | anche fra gli studenti delle scuole secondarie. ~ ./. 102 2. 4. 3. 2. 172 | contro libri di testo nelle scuole, le offese al papa, ecc.~ 103 2. 4. 3. 2. 173 | laboratori femminili, scuole di istruzione ed educazione 104 2. 4. 3. 6. 180 | festivi, e frequentino le scuole di catechismo.~ 105 2. 4. 3. 10. 187 | di teologia; tolto dalle scuole secondarie ogni resto di 106 2. 4. 3. 10. 187 | il catechismo anche dalle scuole elementari. È una vera persecuzione, 107 2. 4. 3. 10. 190 | insegnamento religioso nelle scuole parrocchiali ed oratori. – 108 2. 4. 3. 10. 190 | conseguente facoltà di aprire scuole confessionali.~ 109 2. 4. 3. 11. 190 | Oratorio e scuole parrocchiali di catechismo~ 110 2. 4. 3. 11. 191 | di ricreatori festivi, di scuole parrocchiali di catechismo.~ 111 2. 4. 4. 1. 195 | ultimi decenni: fondarono scuole di economia domestica, di 112 2. 4. 4. 3. 197 | periodo in cui esce dalle scuole elementari, per entrare 113 2. 4. 4. 3. 197 | studenti e studentesse delle scuole ginnasiali, tecniche, normali, 114 2. 4. 4. 3. 197 | ecc.! Ecco donne aprire scuole di catechismo alle giovani 115 2. 4. 4. 4. 201 | compagnie delle Figlie di Maria, scuole professionali ecc. Quante 116 2. 4. 4. 4. 202 | questa piaga, istituirono scuole speciali pro emigranti. 117 2. 4. 5. 2. 205 | costituita tra i fanciulli delle scuole. Ha due scopi: mutuo soccorso 118 3. 3. 0. 0. 225(3) | Povero, aveva frequentato le scuole dei gesuiti e nel 1563, 119 3. 4. 3. 0. 229(6) | custodia della castità; – Scuole e maestri; – L’amore come 120 3. 4. 4. 0. 230 | Gli oratori festivi e le scuole di religione (Libreria Buona 121 3. 5. 1. 0. 234(2) | Compiuti gli studi nelle scuole pubbliche di Chieri [vedi 122 3. 7. 0. 0. 258 | oggi predominante nelle scuole pubbliche. La carità allora 123 3. 7. 0. 0. 261 | aprire oratori festivi, scuole serali per la gioventù, 124 3. 9. 0. 0. 275 | nell’amministrazione delle scuole, porre come piattaforma 125 3. 9. 0. 0. 276 | All’oratorio seguiranno le scuole di religione per le studentesse, 126 3. 9. 0. 0. 276 | larga mano diffusi nelle scuole e nei laboratori, esige 127 3. 9. 0. 0. 276 | Gli oratori festivi e le scuole di religione. - Eco del 128 3. 9. 0. 0. 276 | istruzione delle giovani le scuole di cucito, di economia domestica 129 3. 11. 1. 0. 310 | ragazze a frequentare tali scuole. Uscite da tali scuole potrebbero 130 3. 11. 1. 0. 310 | tali scuole. Uscite da tali scuole potrebbero chiedere, per 131 3. 12. 5. 0. 325 | dozzina di studenti delle scuole medie; ogni anno emigrano, 132 3. 12. 7. 0. 328 | l’amministrazione delle scuole elementari allo Stato, ci 133 3. 12. 8. 0. 331 | le suore d’oggi? Nelle scuole e negli asili, nelle carceri 134 3. 12. 8. 0. 336 | 100mila studentesse delle scuole secondarie ben 80mila sono 135 3. 12. 8. 0. 337 | nell’asilo e nelle prime scuole, avviare i bambini alla Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
136 0. Int. 0. 5 | nelle leggi, istituzioni, scuole, relazioni sociali; e quelle 137 0. 4. 4. 40 | Nei collegi, nelle scuole, nelle opere catechistiche, 138 0. 9. 1. 77 | e beni temporali per le scuole, per le associazioni, il 139 0. 18. 4. 147 | politico-cristiane; forse scuole, cinema, opere di beneficenza. 140 0. 25. 2. 212 | catechiste, le suore nelle scuole e nelle missioni, molte 141 0. 26. 1. 217 | cinema, teatri, divertimenti, scuole non buone; dai pericoli, 142 0. 26. 1. 217 | ai Catechismi, a buone scuole. Con lui prega: lo sente, 143 0. 26. 4. 223 | le passioni giovanili le scuole in molte regioni così poco 144 0. 30. 3. 258 | ardimentose ed umili: nelle scuole, nelle opere caritative, 145 0. 32. 2. 277 | Maristi, Fratelli delle Scuole Cristiane, Lazzaristi, Redentoristi, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
146 1. 11 | fabbrica, insegnano nelle scuole; vi sono alcune consacrate 147 1. 12 | fabbriche, nelle famiglie, nelle scuole, cioè in tutti gli ambienti. 148 8. 71 | attività esteriore nelle scuole. Così pure le suore del 149 21. 169 | dove si radunano, fanno le scuole, trattano delle opere di 150 24. 199 | può anche frequentare le scuole di religione, secondo la 151 55. 412 | neppure a questionare delle scuole di spiritualità; i metodi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
152 1. 2. 4. 5. 61 | ginocchia della madre e nelle scuole di catechismo. Ma si può Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
153 1. 11. 1. 3. 103 | sollecitudine curati; che le scuole istruiscano gli adolescenti 154 1. 11. 2. 3. 106 | tenuto anche a curare le scuole, i luoghi pii ed i monasteri; 155 2. 6. 2. 1b. 217 | templi, si moltiplicano le scuole, si sostentano i chiamati 156 3. 13. 3. 1. 426 | ferrovie e dei treni, delle scuole, delle centrali elettriche.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
157 SP01.350210. 1. 1 | trincee per le missioni, nelle scuole, sui pulpiti; un esercito 158 SP01.350401. 1. 2 | ecc.; né dei rifiuti di scuole o di famiglie, sebbene è 159 SP01.350601. 1. 1 | siano uguali a quelli delle scuole secondarie civili. La grammatica 160 SP01.360301. 1. 1 | ancora da percorrere. Troppe scuole formano dotti; troppo poche 161 SP01.360401. 1. 1 | libri, e giornali, o nelle scuole e predicazioni; o persone 162 SP01.360401. 1. 1 | Pazzaglini; serve per le scuole dalla terza ginnasiale a 163 SP01.370000. 1. 2 | quella dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Tra di noi hanno 164 SP01.370000. 1. 1 | Case, dei Reparti e delle Scuole sono Superiori esterni; 165 SP01.370000. 1. 2 | settimana; può pure nelle scuole superiori tenersi la soluzione 166 SP01.370000. 1. 4 | 8) I Maestri delle scuole, se hanno terminato i propri 167 SP01.381104. 1. 1 | virtù, fare le prediche, le scuole, dare l'esempio, ecc. ~ 168 SP01.451020. 1. 1 | modo popolare, sia con le scuole e la predicazione, sia soprattutto 169 SP02.470700. 1. 4c1 | stabilisce opere di beneficenza, scuole, università, in terre del 170 SP02.470900. 6. 2c1 | tra gli studenti delle scuole medie e fra gli universitari 171 SP02.480600. 1. 1c1 | SCUOLE E VACANZE~ 172 SP02.480600. 1. 1c1 | La durata delle scuole, dovunque, deve essere quella 173 SP02.480600. 1. 1c1 | sebbene in alcune nazioni le scuole si aprano in epoca diversa. 174 SP02.480600. 1. 1c1 | necessario che, terminate le scuole o prima di iniziarle, venga 175 SP02.480600. 3. 2c2 | sopratutto, ad uso delle scuole medie e superiori nelle 176 SP02.490500. 1. 3c1 | città del sapere, delle scuole, delle tipografie, delle 177 SP02.490500. 1. 3c1 | Cattedrale, Seminario, scuole religiose splendide. Cattolici 178 SP02.490600. 1. 1c2 | per vie diverse: tengono scuole, hanno collegi per la gioventù 179 SP02.490600. 1. 2c1 | meravigliosa ed immensa città, le scuole maschili e femminili s'impongono 180 SP02.490700. 1. 1c1 | istituti religiosi con molte scuole, che risente dello spirito 181 SP02.490700. 4. 1c1 | Università cattolica, oltre a scuole, opere catechistiche, seminari, 182 SP02.500200. 1. 1c1 | confessioni, predicazioni, scuole, opere caritative, ecc. 183 SP02.500200. 2. 2c2 | filosofia, nelle università o scuole medie, nel clero più giovane, 184 SP02.500800. 4. 3,c | 2) – Si tengano le scuole e facciano studio ogni giorno 185 SP02.501000. 3. 4c2 | In quasi tutte le case le scuole per essi sono diventate 186 SP02.501100. 5. 3c2 | televisione viene usata nelle scuole, nelle famiglie, negli Istituti 187 SP02.501200. 1. 1c1 | vissuto nella famiglia, nelle scuole, nelle leggi, nelle relazioni 188 SP02.510200. 7.12c2 | vita virtuosa e pia, con scuole e predicazioni buone, con 189 SP02.521000. 1. 1c1 | per le Parrocchie e per le Scuole sono andate moltiplicandosi 190 SP02.521000. 1. 1c1 | Testi di religione nelle scuole medie, inferiori e superiori, 191 SP02.521000. 3. 3c1 | i Maestri delle Scuole Elementari~ 192 SP02.521000. 3. 3c1 | insegnanti di Religione nelle Scuole Elementari~ 193 SP02.521102. 1. 1c1 | mondo è distinto in due scuole: la scuola di Cristo e la 194 SP02.521102. 1. 2c1 | mezzo di stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie al 195 SP02.521202. 2. 3c1 | morale e culto. Siano le scuole indirizzate alla vita pia.~ 196 SP02.521200. 1. 2 | parlare, nelle prediche, nelle scuole, nelle disposizioni di orario, 197 SP02.530200. 4. 4c2 | 3) Edizioni per le scuole.~ ./. 198 SP02.531100. 1. 4c1 | come ministeri, apostolati, scuole. Ciò avverrebbe prendendo 199 SP02.531200. 1. 2c1 | nelle conversazioni, nelle scuole, nei catechismi.~ 200 SP02.550100. 4. 2c1 | Accanto alle scuole sempre meglio organizzate, 201 SP02.550200. 6. 6c2 | Far bene le scuole.~ 202 SP02.550300. 1. 1c2 | princìpi di dottrine religiose (scuole, eresie, movimento di pensiero, 203 SP02.550300. 1. 2c1 | all’insegnamento nelle scuole, nei collegi, negli Istituti 204 SP02.550300.29. 5c3 | testi scolastici per le scuole di teologia. Ora i volumi 205 SP02.550300.43. 8c3 | Per le scuole elementari~ 206 SP02.550300.43. 8c3 | testi scolastici per le Scuole Medie e Superiori. ~ 207 SP02.550600. 2. 4c2 | che le alunne delle loro scuole pregassero in lingua francese 208 SP02.550700. 5. 2c1 | Parrocchie, Istituti, Asili, Scuole, laboratori, gestori cinematografici, 209 SP02.550700. 5. 2c1 | possibile proiettarli nelle scuole o nelle sale pubbliche. 210 SP02.560100. 7. 4c2 | che nei quattro anni di scuole medie, si adoperino uguali 211 SP02.560700. 1. 2c1 | Le scuole ai chierici: teologia, morale, 212 SP02.560900.11. 3c2 | è stata l’apertura delle scuole, secondo i programmi di 213 SP02.560900.12. 4c1 | queste sono da aggiungersi le scuole ai Chierici di Filosofia 214 SP02.571000. 1. 4c1 | scienze o lettere, o in scuole più leggere, sia per studiare 215 SP02.571100. 1. 1c2 | sentono gli insegnanti delle scuole, singolarmente od a gruppi. 216 SP02.571100.10. 3c2 | chiese, le cappelle, le scuole, i locali di apostolato 217 SP02.580300. 3. 3c2 | SCHEMA~PER LE SCUOLE E PER I TESTI DI RELIGIONE~ ~ 218 SP02.591200.11. 8c1 | pronto a sacrificarsi nelle scuole, nella formazione umano-religiosa, 219 SP02.591200.11. 8c1 | Superiori, come in tutte le scuole del mondo vi è una gerarchia 220 SP02.591200.11. 9c1 | Gesù. Nelle meditazioni, scuole, apostolato, assistenza, 221 SP02.601200. 3. 8c2 | per la propaganda nelle scuole che sta avendo ottimi risultati 222 SP02.610200. 2. 1c1 | filosofia, nelle università o scuole medie, negli Istituti in 223 SP02.610400. 3. 1c2 | visite alle Parrocchie, scuole, famiglie; movimentare tutti 224 SP02.610400. 9. 7c2 | preparati facciano delle scuole agli aspiranti Discepoli 225 SP02.610500. 2. 1c2 | campo, famiglie, parrocchie, scuole, aziende, dopo-lavoro, ospedali, 226 SP02.610900. 3. 2c2 | ed insegnanti di tutte le scuole (dalle materne alle universitarie), 227 SP02.611000. 1. 1c1 | PRIMA SERIE: per le scuole primarie~ ~ 228 SP02.611000. 1. 1c1 | 1) Per le Scuole secondarie~ 229 SP02.611000. 1. 1c1 | 2) Per le scuole medie superiori~ 230 SP02.611200. 3. 4c1 | Sacerdote paolino, dopo le scuole elementari, hanno cinque 231 SP02.620100. 5. 6c2 | allievi degli oratori e delle scuole professionali: San Domenico 232 SP02.621200. 1. 1c1 | istruzione domenicale o nelle scuole di catechismo.~ ~----------------------~ ./. 233 SP02.630200. 3. 6c1 | santità; non molti scrittori o scuole: una sola, ed è Gesù Cristo 234 SP02.630700. 5. 5c2 | controversie delle diverse scuole di spiritualità; per dedicarci 235 SP02.630900. 4. 5c1 | controversie delle diverse scuole di spiritualità, per dedicarsi 236 SP02.640500. 3. 1c1 | come ogni giorno nelle scuole per lo studio. Così al mattino 237 SP02.650100. 2. 1c2 | questo riguardo; e che nelle scuole e negli altri locali dove 238 SP02.650100. 3. 3c1 | associazioni di giovani, scuole, ecc.~ 239 SP02.650100. 8. 5c2 | Questo è conforme alle scuole civili della nazione. Esempio: 240 SP02.650400. 2. 3c1 | I libri di testo per le scuole elementari e secondarie, 241 SP02.650400. 2. 3c1 | esercita la sua influenza nelle scuole, specialmente nei centri 242 SP02.650800. 2. 3c1 | e per quanto i libri, le scuole, la politica tacciano il 243 SP02.650800. 2. 4c2 | leggi che rispettano Dio: le scuole, l'arte, la morale individuale 244 SP02.650800. 2. 4c2 | catechismi, predicazione, scuole di religione, conferenze 245 SP02.651100. 7. 6c1 | volle che fosse «fornito di scuole superiori e di ogni attrezzatura 246 SP02.651100. 7. 6c1 | 2) È uso nelle nostre scuole, all'inizio della lezione, 247 SP02.660700.22. 5c1 | servire per le famiglie, scuole, catechesi, canto sacro, 248 SP02.660700.24. 5c2 | meglio riescono. Hanno scuole speciali per sviluppare 249 SP02.660700.27. 5c2 | laboratori, che sono palestre o scuole di divino servizio, e sacri 250 SP02.680300. 3. 7c2 | Antilope», adottato persino da scuole musulmane e protestanti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
251 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | libri migliori. Le migliori scuole, i migliori maestri, i migliori 252 0. 0. 3. 6. 0. 87 | possono anche chiamarsi scuole apostoliche, accettino soltanto 253 0. 0. 3. 6. 0. 88 | giovani a frequentare le scuole statali per parecchi anni, 254 0. 0. 4. 5. 0. 119 | nelle parrocchie, collegi, scuole o associazioni, che comprendano 255 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| oratori maschili e femminili, scuole di religione, scuole serali 256 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| femminili, scuole di religione, scuole serali ed invernali, biblioteche 257 0. 0. 13. 5. 0. 427 | tutte le anime: Vicariato, scuole, associazioni, collegi, 258 0. 0. 15. 5. 0. 496 | scienze o lettere, o in scuole più leggere, sia per studiare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
259 0. 0. 10. 2. 0. 206 | sia molto impegno per le scuole e gli studi a norma degli 260 0. 0. 10. 2. 0. 206 | Nei corsi inferiori le scuole durino almeno quattro ore 261 0. 0. 10. 5. 0. 210 | scolastiche, o la frequenza alle scuole, o agli esami.~ 262 0. 0. 10. 6. 0. 211 | d) ugualmente visiti le scuole, interroghi gli alunni, 263 0. 0. 10. 7. 0. 213 | libri migliori. Le migliori scuole, i migliori maestri, i migliori 264 0. 0. 11. 4. 0. 233 | preferite, o nel frequentare scuole più facili, o nell’esercizio 265 0. 0. 12. 5. 0. 251 | cinque anni, oltre alle scuole regolari, è necessario un Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
266 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Chiese, Famiglie, Istituti, Scuole, Associazioni.~d) Cura una 267 0. 0. 6. 3. 0. 127 | Esempio: Fratelli delle Scuole Cristiane, Camillini, ecc.~ 268 0. 0. 6. 3. 0. 127 | malati, costruisce chiese e scuole, fa catechismo e tutti i 269 0. 0. 11. 3. 0. 280 | metodo degli studi nelle scuole della Società.~18. Per approvare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
270 0. 0. 2. 1. 0. 27 | Art. 192. Nelle scuole medie gli studi siano ben 271 0. 0. 3. 3. 0. 62 | campo, famiglie, parrocchie, scuole, aziende, dopo-lavoro, ospedali, 272 0. 0. 4.10. 0. 91 | mondo è distinto in due scuole: la scuola di Cristo e la 273 0. 0. 4.12. 0. 94 | mezzo di stampe, discorsi, scuole e tendenze contrarie al 274 0. 0. 5. 6. 0. 124 | Sorsero poi importanti scuole di catechismo ad Antiochia, 275 0. 0. 6. 1. 0. 138 | avere bravi maestri per le scuole, ma anche perché si possa 276 0. 0. 6. 4. 0. 142 | agricolo? Vi sono collegi, scuole secondarie? Si può sperare 277 0. 0. 6. 9. 0. 148 | depositi e biblioteche, per le scuole e le associazioni, pellicole 278 0. 0. 7. 6. 0. 169 | quindi le collettività: scuole, caserme, istituti, confraternite, 279 0. 0. 11. 3. 0. 270 | vissuto nella famiglia, nelle scuole, nelle leggi, nelle relazioni


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL