| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] piemontese 11 piemontesi 7 piemontesismo 2 piena 278 pienamente 80 piene 30 pienezza 93 | Frequenza [« »] 279 naturale 279 scuole 278 formare 278 piena 278 quae 278 richiede 277 lettera | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze piena |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 2. 0. 82 | Dio significa uniformità piena alla volontà divina: e qui
2 1. 2. 10. 1. 0. 95 | della «luce intellettual, piena d’amore». Ed in particolare: ./.
3 1. 2. 12. 3. 0. 119 | visione, il gaudio e la piena contentezza ad ogni creatura
4 1. 3. 1. 3. 0. 137 | genere i Santi, i quali, piena l’anima di amor di Dio e
5 1. 3. 12. 1. 0. 225 | dei Pontefici trovarono piena adesione in molti Vescovi,
6 1. 3. 15. 1. 0. 259 | potestà di giurisdizione, piena, suprema, ordinaria ed immediata
7 1. 3. 38. 2. 0. 439 | Paolo esige dai membri suoi piena sottomissione ai Superiori
8 1. 5. 4. 4. 0. 484 | accanto alla macchina in piena funzione. ~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 4. 3. 0. 158 | poverissima, solitaria, triste, piena di pericoli. Incomodi alla
10 1. 1. 3. 2. 173 | confessore, forse anche con piena persuasione di peccare mortalmente;
11 1. 3. 2. 0. 216 | quasi tutti hanno la testa piena di interessi e preoccupazioni
12 1. 5. 5. 0. 304 | come fine ultimo ottenere piena libertà d’insegnamento,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 5. 1. 17 | che è pregustazione della piena beatitudine celeste: nei
14 Prefa. 14. 2. 35 | la mia giornata è stata piena?~ ~
15 Prefa. 27. 1. 61 | suffragi, assicurandoci la piena remissione dei peccati e
16 Prefa. 51. 1. 117 | L’amicizia pura è piena di nobiltà e fecondità;
17 Prefa. 51. 1. 120 | qualunque impressione una piena e vittoriosa padronanza
18 Prefa. 86. 0. 205 | vicendevole affetto e nella piena collaborazione, si sostengono
19 1. 1. 1. 233 | e sempre gli uomini con piena fiducia possono e devono
20 1. 14. 4. 267 | pacifica, modesta, arrendevole, piena di misericordia e di buoni
21 1. 14. 0. 268 | alle buone ragioni; piena di misericordia per i caduti,
22 1. 44. 3. 345 | entrare fino a che la casa sia piena». Ma devo pure ascoltare
23 1. 47. 0. 352 | udendo le lodi dell’Angelo: «Piena di grazia, il Signore è
24 1. 54. 1. 370 | Abramo. Lode gioconda, lode piena, lode degna di Dio: mai
25 1. 70. 0. 414 | ignorante, macchiata di peccati, piena di pregiudizi. Domandò da
26 1. 74. 1. 424 | della Sua vita poté con piena verità dire al Padre: «Le
27 1. 80. 1. 438 | Cuore di Gesù? La mia fede è piena? La mia condotta ovunque,
28 1. 86. 3. 451 | Ave, Maria, piena di grazia; più santa dei
29 1. 87. 0. 452 | della sua concezione fu piena; non quella cioè che conveniva
30 1. 92. 1. 461 | Angelo Le disse: «Salve, o piena di grazia, il Signore è
31 1. 101. 1. 478 | giornata di Maria era sempre piena di opere umili, ma tanto
32 1. 114. 1. 505 | con Gesù doveva riportare piena vittoria sul demonio. La
33 1. 120. 0. 518 | costante, nella giustizia piena, nella fortezza in ogni
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 43. 1. 114 | può abitare in una casa piena di grida, di bisticci e
35 0. 54. 0. 144 | noi» (Hebr. 7, 25). È la piena attuazione della parola
36 0. 58. 2. 154 | mia; sia gioconda e sia piena la mia lode; la carità vi
37 0. 61. 2. 159 | Santi assieme, essendo la «Piena di grazia», la Madre di
38 0. 61. 4. 160 | via è sicura; la luce è piena; la grazia è copiosa. Chi
39 0. 72. 1. 187 | ma non sempre con nostra piena corrispondenza. Meraviglioso
40 0. 79. 0. 209 | Seminatore, vi getta in piena luce quello che S Paolo
41 0. 99. 0. 268 | la giustizia di Dio sarà piena, sicura, anche se tarda.
42 0. 101. 1. 275 | Poiché dopo la presente vita piena di duri doveri, avremo l'
43 0. 105. 0. 288 | E la lode sia piena, sia sonora; giocondo e
44 0. 123. 0. 338 | e la sala delle nozze fu piena di convitati. Or entrato
45 0. 124. 2. 342 | mia fede? Soprannaturale? Piena? Operosa? Diffusiva?~ ~
46 0. 131. 1. 362 | acuta spada». Quell'offerta piena e definitiva mai venne ritrattata;
47 0. 135. 1. 370 | dettate da Dio: «Ave, o piena di grazia, il Signore è
48 0. 135. 0. 372 | tratto dice: Ave Maria, piena di grazia: il Signore è
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 2. 3. 1. 3. 126 | Provvidenza che solo al di là farà piena giustizia ecc.~
50 2. 3. 1. 3. 131 | soprattutto deve lasciargli piena libertà. Non già che non
51 2. 3. 1. 5. 134 | sappiano vivere da sé, con piena coscienza di quanto fanno.
52 3. 6. 1. 0. 240 | ecclesiastica è addirittura piena di questi esempi, dati da
53 3. 6. 1. 0. 248 | voler attendere la disfatta piena della società ./. non solo,
54 3. 12. 8. 0. 335 | istituti di religiose. Colla piena approvazione del Santo Padre
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. 1. 5. 13 | Si va delineando una più piena conoscenza di Maria nella
56 0. 1. 6. 15 | di Dio se non per voi, o Piena di grazia» (S. Germano).~
57 0. 4. 3. 37(6) | Piena di grazia” (Lc 1,28).~
58 0. 5. 1. 42 | dalla Concezione, ebbe una piena conoscenza delle cose naturali
59 0. 10. 2. 84 | l'Angelo disse: Salute, o piena di grazia; il Signore è
60 0. 13. 2. 105 | un istante: fu pronta e piena. Quando, infatti, si incontrò
61 0. 17. 1. 134 | nazioni lo splendore della sua piena luce, il sole di giustizia,
62 0. 18. 3. 145 | profondamente. Ella era piena delle divine verità, come
63 0. 18. 3. 145 | virtù. L'Angelo la salutò «piena di grazia», si congratulò
64 0. 19. 1. 150 | perfetto, alla misura dell'età piena di Cristo...». Quelli che,
65 0. 28. 1. 235 | castità. Le troviamo in misura piena nella SS. Vergine.~ ~ ./.
66 0. 30. 1. 252 | vasca versa quando è troppo piena.~ ~
67 0. 31. 3. 265 | Questa grazia in Maria era piena, cioè sufficiente ed abbondante
68 0. 31. 3. 266 | considerata la pienezza: Primo: piena per schivare il peccato
69 0. 31. 3. 266 | praticare la virtù. Secondo: piena in relazione all’ufficio
70 0. 31. 3. 266 | Madre di Gesù Cristo. Terzo: piena in relazione alla distribuzione
71 0. Cor. 0. 289 | Regina degli Angeli tutti, piena di grazia, concepita senza
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
72 4. 30 | acquistare in soprappiù nella piena consacrazione dei santi
73 4. 30 | cristiana, i meriti della piena consacrazione a Dio nell'
74 13. 106 | possedere Dio non comunica piena felicità, è perché la vita
75 15. 119 | quello che rende la morte piena di agitazione, di timori
76 15. 120 | fine la sua vita ne sarà piena; ma chi trascorre le sue
77 15. 120 | nell'amore di Dio, nella piena rassegnazione~ ~~ ./. e
78 16. 123 | angelo le poté dire: «Sei piena di grazia, il Signore è
79 19. 154 | bene, sono vissute in piena consacrazione a Dio e hanno
80 20. 159 | la casa di san Bernardo, piena di religiosi: «Siamo stati
81 23. 180 | questi esercizi siano di piena consolazione e di progresso
82 23. 181 | 28). Ecco, salutò Maria piena di grazia; piena, cioè,
83 23. 181 | salutò Maria piena di grazia; piena, cioè, di tutta la grazia
84 23. 181 | madre della divina grazia. "Piena di grazia", piena di santità,
85 23. 181 | grazia. "Piena di grazia", piena di santità, di virtù, di
86 24. 197 | illimitata, avere una fede piena o almeno più abbondante,
87 24. 197 | illuminata, abbondante, piena.~
88 32. 267 | riceverlo per tempo, in piena cognizione, e domandò agli
89 32. 267 | santo. E lo ricevette con piena cognizione. Quando l'amministrazione
90 32. 267 | ricevere l'olio santo in piena conoscenza e ricevere la
91 35. 286 | felicità del cielo. Una misura piena, perché tutto il nostro
92 36. 296 | certa età pretendono la piena indipendenza. E la virtù?
93 36. 300 | Gesù Cristo aveva la sua piena personalità, ma sempre ha
94 38. 309 | Lc 1,43). Elisabetta fu piena di Spirito Santo. Inoltre
95 41. 324 | Dominus tecum»: Sii benedetta, piena di grazia, il Signore è
96 41. 325 | umile da una parte, ma anche piena di fiducia.~
97 44. 377 | anime, allora la vita è piena, gioiosa, anche se ci sono
98 50. 379 | passare all'eternità con piena fiducia. Oltre che purificare
99 58. 428 | vita più rigogliosa, più piena. E c'è tanta diversità tra
100 60. 440 | una devozione tenera, cioè piena di fiducia, tenera come
101 64. 458 | Arcangelo Gabriele: «Salve, o piena di grazia, il Signore è
102 65. 462 | passerà la giornata e sia piena di meriti. E quando il tempo
103 65. 466 | san Paolo, alla virilità piena di Cristo, secondo i disegni
104 68. 485 | vogliamo avere una spiritualità piena: il Vangelo come fu applicato
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
105 1. 4. 3. 3. 103 | la vigna, presto la vedrà piena di sterpi o senza frutti.
106 2. 2. 4. 1. 151 | a se stesso: non è nella piena vitalità. Nella vita della
107 2. 2. 4. 1. 153(10) | misura che conviene alla piena maturità di Cristo”.
108 2. 2. 4. 4. 156(14) | perché la vostra gioia sia piena”.
109 2. 4. 2. 4. 188 | questa riflessione: una vita piena di meriti è prova costante
110 3. 1. 2. 0. 209 | piango la mia vita passata, piena di colpe e di infedeltà;
111 3. 1. 4. 0. 227 | mortale non è che una vita piena di triboli e spine; ma in
112 3. 1. 5. 0. 228 | operare come vuole Iddio, in piena conformità coi suoi disegni.~
113 3. 3. 2. 0. 253 | despectio»2. È la conoscenza piena di noi stessi, e quindi,
114 3. 3. 3. 0. 255 | della Divina Provvidenza è piena di questi scarti del mondo.~
115 4. 1. 3. 2. 299 | straboccante, tanto sarà piena la nostra anima, e traboccherà
116 4. 2. 1. 0. 309 | appena veduto Gesù, stupì e piena di spavento corse a salutarlo.
117 4. 2. 2. 1. 311(1) | Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia,
118 4. 3. 4. 3. 343 | eterno: «luce intellettual piena d'amore»47.~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
119 1. 2. 1. 1. 22 | ricevette da Cristo lode e lode piena come incenso in odore di
120 1. 7. 2. 1. 69 | della nostra eredità, per la piena redenzione di coloro, che
121 1. 8. 2. 3. 78 | di fare una riparazione piena, di avere tempo a penitenza,
122 1. 14. 1. 1. 127 | Gabriele dice a Maria: «Ave, o piena di grazia, il Signore è
123 1. 14. 2. 1. 129 | delle sue opere» (Pv 8,22). «Piena di grazia» (Lc 1,28); e
124 1. 14. 2. 1. 129 | ed angeli: «Ben si dice piena di grazia, dice S. Onofrio,
125 1. 14. 2. 2. 129 | seconda grazia, e la ricevette piena, poiché è dono singolarissimo
126 1. 14. 2. 2. 130 | saluto dell’angelo: «Ave, o piena di grazia” (Lc 1,28), dice: «
127 1. 14. 3. 3. 134 | tutto il mondo; ti saluto, o piena di grazia; il Signore è
128 1. 17. 1. 3. 154 | ogni nostra supplica con piena confidenza. Affrettati,
129 1. 18. 2. 2. 165 | occhi. Maria, ancorché fosse piena di grazia, tuttavia castigava
130 2. 6. 3. 3. 219 | Accostiamoci pertanto con piena fiducia al trono di grazia
131 2. 15. 2. 2. 295 | passione del Figlio sperava, piena di fede, che dopo la di
132 2. 15. 3. 1. 297 | tutta la virtù, ed essere piena di grazia», come dice S.
133 2. 16. 3. 2. 306 | salutata dall’angelo: «Ave, o piena di grazia... Benedetta tu
134 3. 15. 1. 3. 442 | accostiamoci pertanto con piena fiducia al trono di grazia
135 3. 16. 2. 1. 451 | Accostiamoci pertanto con piena fiducia al trono di grazia
136 3. 19. 1. 2. 471 | faccia crescere fino all’età piena, in Cristo Gesù.~ ~
137 3. 19. 3. 2. 476 | se non per tuo mezzo, o piena di grazia!».~ ~
138 3. 20. 2. 2. 483 | compagnia»; «Salve, o Maria, piena di grazia: il Signore è
139 3. 20. 3. 3. 489 | corteggio»; «Salve, o Maria, piena di grazia; il Signore è
140 3. 20. 3. 3. 489 | e le disse: Ti saluto, o piena di grazia; il Signore è
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
141 SP01.341001. 1. 1 | gradirà la nostra umiliazione piena d'amore. ~° ° °~
142 SP01.370121. 1. 1 | da Stefano. Paolo ne ha piena conoscenza quando, sotto
143 SP01.390119. 1. 2 | formare un apostolo è cosa piena di difficoltà, ricca di
144 SP01.400820. 1. 2 | intraprendere una vita d'apostoli, piena di non grossi, ma quotidiani
145 SP01.410124. 1. 2 | sua parola è sempre viva, piena di spirito che illumina,
146 SP01.410000. 1. 2 | molti conforti, con una vita piena di meriti e frutti nella
147 SP02.470500. 1. 3c1 | corpo umano. Grande cosa! e piena di responsabilità. Anziché
148 SP02.470700. 1. 4c1 | predicatore che ha l'anima piena di Gesù Cristo Via Verità
149 SP02.471100. 2. 1c2 | iniziativa è accolta con piena soddisfazione da parte dei
150 SP02.480200. 4. 3c2 | di piena osservanza religiosa. ~
151 SP02.490700. 1. 1c1 | Domenicani e dei Padri Gesuiti), piena di istituti religiosi con
152 SP02.491200. 1. 1c2 | serviamo il Papa in umiltà e piena dedizione. Che possiamo
153 SP02.500100. 1. 2c1 | verità; indirizzarle alla piena giustizia, informarle alla
154 SP02.500200. 1. 2c1 | ha seguito con dedizione piena e costante sino alla morte.
155 SP02.500200. 1. 2c1 | nostra Madre è Immacolata e piena di grazia. Guardiamo i santi
156 SP02.500400. 1. 1c2 | suo cammino diritto, in piena coscienza.~
157 SP02.501000. 2. 4c1 | La R.E.F. è sempre in piena attività. Il numero delle
158 SP02.501100. 4. 3c1 | indispensabile: ma sempre piena di responsabilità.~
159 SP02.501200. 1. 1c1 | di Dio se non per voi, o piena di grazia.~* * *~
160 SP02.510100. 3. 2c1 | scienza. Parlava quindi con piena competenza; e aveva pieno
161 SP02.510600. 1. 1c1 | protestando la fiducia piena: «credo la remissione dei
162 SP02.510700. 2. 1c1 | però, nella sua integrità e piena luce, la missione e la responsabilità
163 SP02.511000. 1. 2c2 | quotidiana, salva sempre la piena libertà a norma del diritto
164 SP02.520600. 6. 3c2 | arrendevole, dà retta ai buoni, è piena di misericordia e di buoni
165 SP02.521200. 1. 1 | stabiliti. Vi deve essere piena libertà di accostarsi al
166 SP02.530100. 1. 1c2 | tua» è tutta la gioia e la piena prudenza! Sopra ogni uomo
167 SP02.530100. 2. 3c1 | camera, perché la prima è piena, la costruirò... Così per
168 SP02.530800. 1. 1c1 | in sostanza, con l'anima piena e santamente entusiasta
169 SP02.530800. 1. 2c1 | assolutamente vederci prestar fede piena alle verità soprannaturali
170 SP02.531200. 1. 1c1 | rivolgere lodi e preghiere alla Piena di grazia e Benedetta tra
171 SP02.531200. 3. 4c2 | casa con una buona macchina piena di libri adatti ed interessanti
172 SP02.540300. 8. 3c1 | integrità, con la definitiva e piena redenzione per il giorno
173 SP02.540300.10. 4c2 | carne ebbero una vittoria piena; ai Dottori che predicando
174 SP02.540300.10. 6c2 | domare, male infrenabile, piena di mortifero veleno. Con
175 SP02.540800. 1. 3c1 | Gesù Cristo. La pietà è piena ed il religioso, come il
176 SP02.540900.15. 5c2 | LUCE INTELLETTUAL~PIENA D'AMORE»~ ~
177 SP02.540900.18. 7c1 | la santità è la maturità piena dell'uomo, l'uomo perfetto: «
178 SP02.541000.11. 4c2 | profitto di questa carne piena di orgoglio; il corpo annega
179 SP02.541000.20.10c1 | arrendevole, dà retta ai buoni, è piena di misericordia e di buoni
180 SP02.541200. 2. 3c1 | liturgia (esempio Messalino) piena di Vangelo e catechismo.~
181 SP02.550100.10. 5c2 | ed hanno invece la mente piena di luridume, di vento, di
182 SP02.550700. 4. 1c2 | casa con una buona macchina piena di libri adatti ed interessanti~~~ ./.
183 SP02.560700. 1. 3c1 | pare di avere uniformità piena».~
184 SP02.560900. 3. 1c2 | crescere; e di portarlo alla piena maturazione, sempre ricordando
185 SP02.560900. 8. 3c1 | sostanzialmente, rispondono alla piena devozione a Gesù Maestro,
186 SP02.570200. 2. 1c1 | 16): la conversione. Fu piena: mente, cuore, vita.~
187 SP02.570300. 6. 4c2 | stessa venialità. Maria è la piena di grazia, la creatura più
188 SP02.580200. 2. 1c2 | gennaio. Tutto celebrato con piena e sentita partecipazione
189 SP02.580200. 7. 3c2 | Cristo è la salute unica e piena, è necessario in lui solo
190 SP02.580400. 7. 4c1 | consacrazione al Signore e la piena dedizione all'apostolato.~
191 SP02.580400. 7. 5c1 | ostacoli che ci impediscono una piena unione con Dio: le ricchezze,
192 SP02.580500. 1. 2c1 | b) «Per lo stato di piena perfezione che professano,
193 SP02.580700. 1. 2c1 | infatti, l'elemento materiale, piena consecrazione, ed elemento
194 SP02.590200. 1. 1c1 | vocazione specifica, nella piena conoscenza della famiglia
195 SP02.590500. 1. 1c1 | spirituali, fisiche; con piena generosità. ~
196 SP02.590900. 6. 3c2 | Verità e Vita in cielo: piena glorificazione della sua
197 SP02.591200. 2. 1c1 | 1895), scrive: «...con piena verità Maria dev'essere
198 SP02.591200. 4. 3c1 | Arcangelo Gabriele la salutò piena di grazia. Ciò viene compreso
199 SP02.591200. 5. 3c1 | Se Maria è piena di grazia è pure piena di
200 SP02.591200. 5. 3c1 | è piena di grazia è pure piena di sapienza. Infatti la
201 SP02.591200.11. 7c2 | umanità. La sua vita sarà piena di meriti; ed egli partendo
202 SP02.591200.11. 8c2 | viene seguita da Gesù con piena docilità. Invocarla come
203 SP02.591200.11. 8c2 | Maestra sapiente, santa, piena di grazia; chiedendo il
204 SP02.600300.12. 5c2 | anche la valorizzazione più piena, nel senso della donazione
205 SP02.610400. 4. 3c1 | 2. Piena conoscenza ed amore all'
206 SP02.610400. 4. 3c1 | 8. Piena conoscenza e responsabilità
207 SP02.610400. 8. 6c1 | realizzare nella forma più piena.~
208 SP02.620100. 3. 5c2 | vita lunga e sempre più piena di opere così utili alla
209 SP02.620406. 2. 4c2 | attività apostoliche, serenità piena di speranza «exspectantes
210 SP02.620800. 1. 2c1 | Liturgia piena di Bibbia e di catechismo;~
211 SP02.620800. 1. 2c1 | Bibbia piena di catechismo e di Liturgia.~
212 SP02.620800. 1. 2c2 | ottimo Maestro dei Novizi, piena trasformazione del Novizio
213 SP02.630100. 1. 1c1 | Questa espressione indica la piena conversione di Saulo; ed
214 SP02.630100. 1. 1c1 | di Saulo; ed insieme la piena disposizione al volere di
215 SP02.630200. 2. 2c1 | immolandosi, ha dato al Padre una piena soddisfazione dei nostri
216 SP02.630700. 5. 5c2 | vivere in forma sempre più piena la vita di Cristo. Raggiungeremo
217 SP02.630700. 6. 8c2 | ispirano e assicurano la nostra piena configurazione al Cristo: «
218 SP02.630900. 4. 5c1 | in una forma sempre più piena e profonda la vita di Cristo.
219 SP02.631100. 0. 1c2 | Ricorriamo con piena fiducia a Maria: «Regina
220 SP02.631100. 0. 1c2 | Regina Sanctorum omnium», la «Piena di grazia», «Mater Divinae
221 SP02.631100. 1. 4c2 | affinché la vostra gioia sia piena».~
222 SP02.640200. 5. 5c2 | Per una formazione piena, per una personalità profonda
223 SP02.640200. 8. 8c1 | a) Considerare la vita piena e nel senso pieno, cioè
224 SP02.640400. 1. 4c1 | insieme alla Famiglia Paolina, piena docilità. Del resto ho sempre
225 SP02.640500. 6. 4c2 | anch'essa la mia volontà, piena di incertezze e di debolezze,
226 SP02.640500.13. 6c2 | misura che conviene alla piena maturità in Cristo...», «
227 SP02.640800. 2. 3c2 | Vivere in piena ed abituale gioia la vita
228 SP02.640800. 2. 3c2 | Sia piena la lode, sia sonora;~
229 SP02.641200. 1. 2c1 | intervento di poteri civili; piena libertà di trattare tutti
230 SP02.641200. 2. 2c2 | mezzo vostro la sua voce, piena di maestà e di grandezza».~* * *~
231 SP02.650100. 6. 4c2 | aspirante, affezionatosi e con piena fiducia nel Direttore spirituale,
232 SP02.650400. 3. 3c2 | Cile – Costruita, e già piena di Aspiranti, una bella
233 SP02.651100. 3. 3c1 | una Bibbia piena di catechismo e liturgia;~
234 SP02.651100. 3. 3c1 | una liturgia piena56 di catechismo e di Bibbia.~* * *~
235 SP02.660700.28. 6c2 | raggiungere la misura della piena statura di Cristo. (Ef IV,
236 SP02.661200. 9. 6c1 | spirituali da produrre la piena convinzione di tutti i Tessalonicesi».~
237 SP02.670100. 4. 6c1 | sempre con pazienza e con piena dottrina» (IV, 1-2).~
238 SP02.670100. 4. 6c1 | esorta e riprendi, con piena autorità: nessuno ti disprezzi» (
239 SP02.670100. 4. 7c1 | gusto alla lettura, con piena soddisfazione spirituale.~
240 SP02.670700. 1. 1c1 | incontra circa una sincera e piena adesione alla fede; anzi
241 SP02.690400. 4. 3c1 | dall’arcangelo Gabriele «piena di grazia», eletta Madre
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
242 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | vocazione specifica, nella piena conoscenza della famiglia
243 0. 0. 1. 4. 0. 17 | per le quali recito con piena fiducia nell’offerta dell’
244 0. 0. 2. 4. 0. 50 | suprema moderatrice. Questo dà piena assicurazione al neo-professo,
245 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| varie fasi: quiete, unione piena, unione trasformativa o
246 0. 0. 3. 1. 0. 78 | missione è più propria e piena nel religioso. S. Paolo,
247 0. 0. 4. 5. 0. 120 | reclutamento ed una formazione piena.~
248 0. 0. 6. 3. 0. 185 | crescere; e di portarlo alla piena maturazione, sempre ricordando
249 0. 0. 6. 5. 0. 191 | sostanzialmente, rispondono alla piena devozione a Gesù Maestro,
250 0. 0. 7. 4. 0. 224 | sia tutto teso verso la piena corrispondenza: pregando,
251 0. 0. 8. 4. 0. 254 | di immolazione totale, di piena consecrazione, in cui l’
252 0. 0. 8. 6. 0. 256 | rigorosi. Parola dura, ma piena di amore, perché non c’è
253 0. 0. 11. 4. 0. 348 | San Francesco di Sales; b) piena e sincera apertura di coscienza;
254 0. 0. 11. 4. 0. 348 | di coscienza; c) docilità piena e costante; d) preghiera,
255 0. 0. 12. 1. 0. 369 | tre facoltà. Perché sia piena la felicità, ogni facoltà
256 0. 0. 15. 1. 0. 488 | interessato, cui è data piena libertà di giustificarsi,
257 0. 0. 16. 2. 0. 518 | La coscienza per essere piena deve fondarsi sopra la chiara
258 0. 0. 16. 8. 0. 526 | accettarli con pieno consenso e piena docilità, applicare le forze
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
259 0. 0. 4. 4. 0. 76 | responsabilità sacerdotali, piena di fede, accesa di amore
260 0. 0. 7. 7. 1. 159 | Verità e Vita in cielo: piena glorificazione della sua
261 0. 0. 9. 0. 0. 189 | ornato della triplice, piena e immediata potestà di governo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
262 0. 0. 1. 9. 0. 17 | In breve: una Bibbia piena di Catechismo e Liturgia;
263 0. 0. 1. 9. 0. 17 | e Liturgia; una Liturgia piena di Catechismo e di Bibbia.~
264 0. 0. 3. 3. 0. 57 | in penetrazione ed in piena luce, affinché possiate
265 0. 0. 3. 4. 0. 59 | insegnamento; la cura paterna piena di dedizione e di sacrificio,
266 0. 0. 3. 4. 0. 59 | le edizioni ed esito in piena delusione; amare con predilezione
267 0. 0. 4. 3. 0. 78 | ciò che è buono e santo. Piena di misericordia. Tutti compatire,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
268 0. 0. 5. 3. 0. 119 | di vera giurisdizione e piena universalità: «Pasci i miei
269 0. 0. 5. 4. 0. 119 | necessaria una sempre più vasta e piena istruzione religiosa: su
270 0. 0. 6. 4. 0. 141 | sapere; vi è chi ha la mente piena di pregiudizi e prevenuta
271 0. 0. 8.11. 0. 201 | attività apostoliche, serenità piena di speranza: «exspectantes
272 0. 0. 9. 2. 0. 214 | carità singolarmente tenera, piena di dedizione e più urgente,
273 0. 0. 10. 2. 0. 234 | 1895), scrive: «...con piena verità Maria deve essere
274 0. 0. 10. 7. 0. 240 | Arcangelo Gabriele la salutò piena di grazia. Ciò viene compreso
275 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Se Maria è piena di grazia è pure piena di
276 0. 0. 10. 8. 0. 240 | è piena di grazia è pure piena di sapienza. Infatti la
277 0. 0. 10. 8. 0. 241 | saggio e supponeva in Lei piena chiarezza sui dogmi fondamentali,
278 0. 0. 11. 3. 0. 270 | di Dio se non per voi, o piena di grazia».~